lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "bianco gioia del colle" in NOTIZIE
  • Siena | 20/03/2017 L'arte incontra la storia nel nuovo Museo di Colle Val d’Elsa
  • | 19/07/2005 Il Cannone Bianco
  • | 16/05/2005 L’Aventino. Un colle classico tra antico e moderno
  • | 21/04/2008 Riedizione del romanzo "L'Arte della Gioia"
  • Roma | 31/07/2011 Roma, importanti scoperte archeologiche al Colle Oppio
  • Vicenza | 28/11/2023 Rinascimento in bianco e nero. A Bassano del Grappa l'arte della stampa veneziana si racconta in una mostra
  • Roma | 19/02/2018 A teatro con Van Gogh. Un viaggio nella mente del maestro, dal rapporto con l'arte all'odore assordante del bianco
  • | 12/04/2019 Alla Royal Library of Belgium il mondo in bianco e nero di Bruegel il Vecchio
  • Roma | 01/02/2017 La Domus Aurea com’era 2000 anni fa
  • | 26/11/2003 Picasso in bianco e nero
  • | 25/02/2004 I sotterranei di Anxanum
  • Pesaro e Urbino | 14/05/2019 Il maestro e il suo discepolo: le Marche si preparano per Raffaello 500
  • Mondo | 07/12/2022 Dalla spada alla croce. Un capolavoro ritrovato in mostra ai Musei Vaticani
  • | 06/06/2005 Retrospettiva Remo Bianco al Palazzo del Monte di Padova
  • Roma | 06/07/2019 Quirinale Contemporaneo. Sale al Colle l’arte dell’Italia repubblicana
  • | 09/09/2020 Alla scoperta di capolavori nascosti con l’art rider Andrea Angelucci
  • Frosinone | 05/10/2013 Il Museo vivo della Memoria che sorge sulla linea Gustav
  • Roma | 15/04/2019 Apre al pubblico la prima reggia di Nerone sul Palatino
  • | 05/05/2025 La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio ai 50 anni dell’ICCD
  • | 19/02/2003 La gioia e la tristezza di Giulia Maria Giardini
  • Siena | 22/02/2013 A Siena un progetto per fondere i musei col territorio
  • Milano | 21/10/2016 Nevica a Milano
  • Firenze | 26/10/2017 Pontormo e Rosso Fiorentino tornano a brillare nel Chiostrino dell’Annunziata
  • | 15/03/2004 Corpi di Moda
  • Torino | 08/02/2013 Una raccolta fondi per riportare a Torino il suo oro bianco
  • | 07/01/2003 Salisburghese, paradiso bianco
  • Roma | 29/01/2020 A Roma gli scatti in bianco e nero di Ara Güler
  • | 20/03/2023 Sul filo del bianco. La settimana dell'arte in tv
  • Genova | 19/03/2019 Presto a Genova i capolavori di Dürer
  • Bologna | 08/07/2016 David Bowie Is
  • | 25/05/2009 Festival di Cannes: il trionfo di Haneke
  • Novara | 01/06/2014 Novara celebra Caravaggio con una grande mostra
  • | 01/03/2024 Rinascimento in bianco e nero. L’arte dell’incisione da Venezia a Bassano del Grappa
  • Roma | 18/05/2016 Il Palazzo delle Esposizioni per Berengo Gardin
  • Genova | 17/05/2016 Genova: nuovo ciclo di visite per scoprire il patrimonio UNESCO
  • Roma | 11/03/2013 Il bianco e nero di Tina Modotti in mostra a Roma
  • Genova | 03/09/2024 I Rolli Days raddoppiano: a settembre due weekend per scoprire i tesori di Genova
  • Genova | 12/02/2019 Caravaggio e la Superba in mostra a Palazzo della Meridiana
  • Genova | 17/11/2023 Genova: il secolo d'oro dei palazzi artistocratici, oggi patrimonio UNESCO
  • Roma | 27/03/2019 Roma in bianco e nero. A Palazzo Braschi un viaggio fotografico dall'Ottocento a oggi
  • Genova | 10/06/2020 Con Caravaggio, Guercino e Guido Reni riaprono i Musei di Strada Nuova
Più notizie
  • Siena | 20/03/2017 | Nella perla della Toscana centrale riapre il Convento di San Pietro

    L'arte incontra la storia nel nuovo Museo di Colle Val d’Elsa

    Un lungo viaggio nella memoria dal Medioevo al Novecento. In primo piano la pittura del Medioevo e del Rinascimento, sullo sfondo delle lotte fra Siena e Firenze, ma anche una notevole collezione di arte moderna.

     
  • | 19/07/2005

    Il Cannone Bianco

    La Fortezza del Mare, situata sull’isola di Palmaria nel golfo di La Spezia, ospita la personale di Jessica Carroll.
     
  • | 16/05/2005

    L’Aventino. Un colle classico tra antico e moderno


     
  • | 21/04/2008

    Riedizione del romanzo "L'Arte della Gioia"


     
  • Roma | 31/07/2011

    Roma, importanti scoperte archeologiche al Colle Oppio


     
  • Vicenza | 28/11/2023 | Dal 24 febbraio al 2 giugno al Museo Civico

    Rinascimento in bianco e nero. A Bassano del Grappa l'arte della stampa veneziana si racconta in una mostra

    Circa cento opere ripercorreranno la stagione che vide Venezia crocevia di esperienze artistiche in continuo aggiornamento, accogliendo alcune delle più affascinanti realizzazioni grafiche ed editoriali di tutto il Rinascimento
     
  • Roma | 19/02/2018 | All'Eliseo fino al 4 marzo

    A teatro con Van Gogh. Un viaggio nella mente del maestro, dal rapporto con l'arte all'odore assordante del bianco

    Un thriller psicologico racconta il temporaneo isolamento del pittore nell'ospedale psichiatrico nei pressi di Saint Rémy
     
  • | 12/04/2019 | Dal 15 ottobre 2019 al 16 febbraio 2020

    Alla Royal Library of Belgium il mondo in bianco e nero di Bruegel il Vecchio

    Vanessa Braekeveld, che coordina il progetto espositivo, ci accompagna alla scoperta della mostra che, dal disegno alla stampa, conduce nell’arte meno conosciuta del maestro
     
  • Roma | 01/02/2017 | Ogni weekend visite virtuali per viaggiare nel tempo

    La Domus Aurea com’era 2000 anni fa

    Un video-racconto 3D, un’installazione tecnologica immersiva e un percorso nei cantieri di restauro per mostrare finalmente la reggia più ricca dell’antichità nel suo aspetto originario.

     
  • | 26/11/2003

    Picasso in bianco e nero


     
  • | 25/02/2004

    I sotterranei di Anxanum

    Dieci anni di lavoro dedicati alla ricerca archeologica hanno portato al restauro completo di piazza Plebiscito di Lanciano, ma anche alla scoperta di antichissime strutture monumentali, alcune addirittura appartenenti all’abitato protostorico ed italico di Anxanum.
     
  • Pesaro e Urbino | 14/05/2019 | Dal 17 maggio un tris di mostre per Leonardo e Raffaello

    Il maestro e il suo discepolo: le Marche si preparano per Raffaello 500

    Viaggio nel Rinascimento: da Raffaellino del Colle al rapporto tra Leonardo e Vitruvio nella città del grande architetto romano. 

     
  • Mondo | 07/12/2022 | Esposto fino al 18 febbraio il Reliquiario di San Galgano, restaurato dopo un furto

    Dalla spada alla croce. Un capolavoro ritrovato in mostra ai Musei Vaticani

    Trafugato nel 1989 dal Museo Diocesano dell’Arcidiocesi di Siena – Colle Val d’Elsa – Montalcino, e recuperato dopo 30 anni dal Nucleo dei carabinieri per la Tutela del Patrimonio Artistico di Palermo, uno straordinario capolavoro della produzione orafa senese del XIV secolo, restaurato dai Musei Vaticani, protagonista di una mostra
     
  • | 06/06/2005

    Retrospettiva Remo Bianco al Palazzo del Monte di Padova


     
  • Roma | 06/07/2019 | Reportage dal Palazzo del Presidente

    Quirinale Contemporaneo. Sale al Colle l’arte dell’Italia repubblicana

    Non un museo, ma un medium per raccontare la creatività del Paese: sculture, dipinti, pezzi di design disegnano il nuovo volto della ‘casa degli italiani’ in un progetto fortemente voluto da Mattarella.

     
  • | 09/09/2020 | Su RAI 5 dall’11 settembre

    Alla scoperta di capolavori nascosti con l’art rider Andrea Angelucci

    Un archeologo a metà tra Chatwin e Indiana Jones, tesori d’arte nascosti e un Paese ancora da scoprire: è il mix vincente del nuovo programma tv “Art Rider”. Ne parla Gioia Avvantaggiato, ideatrice della serie tv per RAI 5.
     
  • Frosinone | 05/10/2013 | Sulle pendici del Monte Cairo dove esercito tedesco e forze alleate si scontrarono

    Il Museo vivo della Memoria che sorge sulla linea Gustav

    A Colle San Magno, il Comune allestisce un percorso per ricordare l’inverno del 1943 quando i civili si trovrono schiacciati tra due fuochi sul fronte di Cassino.


     
  • Roma | 15/04/2019 | A Roma un nuovo itinerario di visita dell’area archeologica tra Colle Oppio e Palatino

    Apre al pubblico la prima reggia di Nerone sul Palatino

    Costruita prima del grande incendio del 64 d.C., la sfarzosa dimora presenta pitture, stucchi e marmi che anticipano per magnificenza le preziose decorazioni della Domus Aurea
     
  • | 05/05/2025 |  programmi dal 5 all’11 maggio

    La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio ai 50 anni dell’ICCD

    I docufilm e le serie da non perdere. 

     
  • | 19/02/2003

    La gioia e la tristezza di Giulia Maria Giardini

    Fresco di pubblicazione un libro dedicato alla poesia, alle emozioni alla gioia e all'amarezza, ne è autrice Giulia Maria Giardini. "Tristezze e gioie passando per amore" è una raccolta di poesie, aforismi e pensieri.
     
  • Siena | 22/02/2013

    A Siena un progetto per fondere i musei col territorio

    Tra gli interventi previsti, la realizzazione di un centro di alta formazione per il restauro
     
  • Milano | 21/10/2016 | Dal 21 ottobre 2016 al 19 febbraio 2017

    Nevica a Milano

    Alla GamManzoni si sviluppa un percorso espositivo attorno ai temi del bianco e della neve, sfide pittoriche determinanti nell'evoluzione stilistica della pittura italiana di fino Ottocento.
     
  • Firenze | 26/10/2017 | Restaurata la culla della Maniera cinquecentesca

    Pontormo e Rosso Fiorentino tornano a brillare nel Chiostrino dell’Annunziata

    Nuova vita ad affreschi e sculture del Chiostrino dei Voti. Quattro anni per un intervento a 360 gradi, che restituisce luce e leggibilità a un capolavoro della decorazione rinascimentale.

     
  • | 15/03/2004

    Corpi di Moda

    E’ appena uscito “Il Corpo e la Moda”, nuovo libro fotografico di Marco Maria Lussoso. Una raccolta di foto che immortalano il corpo maschile e femminile, tutte rigorosamente in bianco e nero.
     
  • Torino | 08/02/2013

    Una raccolta fondi per riportare a Torino il suo oro bianco

    "Acquista con noi un pezzo di storia" così Palazzo Madama invita a partecipare alla raccolta fondi per riportare alla città un prezioso servizio in porcellana appartenuto ai D'Azeglio
     
  • | 07/01/2003

    Salisburghese, paradiso bianco

    Un angoletto di paradiso incastonato tra morbide colline, valli, monti incantati e laghi splendenti. È il Salisburghese, la regione austriaca più frequentata dagli amanti della montagna e degli sport invernali.
     
  • Roma | 29/01/2020 | Al Museo di Roma in Trastevere dal 30 gennaio al 3 maggio

    A Roma gli scatti in bianco e nero di Ara Güler

    Alle 45 vedute di Istanbul si affiancano 37 immagini dedicate ai personaggi illustri del mondo dell’arte, della letteratura, della politica, da Sophia Loren a Winston Churchill

     
  • | 20/03/2023 | I programmi da non perdere dal 20 al 26 marzo

    Sul filo del bianco. La settimana dell'arte in tv

    Nuove destinazioni da esplorare lungo la penisola e grandi maestri della pittura ci aspettano sul piccolo schermo, mentre giunge alla tappa finale il viaggio di Art Night dedicato al mondo dei colori.
     
  • Genova | 19/03/2019 | Ai Musei di Strada Nuova – Palazzo Bianco dal 18 aprile al 30 giugno

    Presto a Genova i capolavori di Dürer

    Una preziosa anteprima della raccolta di incisioni che un collezionista privato ha destinato a Palazzo Rosso. Oltre a Dürer, approderanno a Genova maestri tedeschi e italiani dal Rinascimento al Settecento.

     
  • Bologna | 08/07/2016 | In sala l'11, 12 e 13 luglio e in mostra al MAMbo dal 14 luglio al 13 novembre

    David Bowie Is

    Nelle sale arriva il film sulla mostra che celebrò l'artista al Victoria & Albert Museum, mentre al Mambo di Bologna è in programma la mostra stessa.
     
  • | 25/05/2009

    Festival di Cannes: il trionfo di Haneke

    Il regista austriaco vince la Palma d'oro per "Il nastro bianco". Medaglia d'argento a Jacques Audiard per "Un Profeta". Migliori attori: Christoph Waltz per "Bastardi senza gloria" e Charlotte Gainsbourg per "Antichrist". Ecco tutti i premiati.
     
  • Novara | 01/06/2014 | Il percorso illustra l'influenza del maestro nel territorio e in Italia

    Novara celebra Caravaggio con una grande mostra

    Protagonista del percorso, che presenterà 23 opere attraverso tre sezioni, è l'"Ecce Homo" del Merisi, proveniente dal Palazzo Bianco di Genova.
     
  • | 01/03/2024 | Dal 2 marzo in una doppia mostra

    Rinascimento in bianco e nero. L’arte dell’incisione da Venezia a Bassano del Grappa

    Capitale della stampa nell’Europa cinquecentesca, la Serenissima ha visto nascere nelle sue botteghe capolavori in grado di competere con le meraviglie della pittura. Da Mantegna a Tintoretto, da Tiziano a Lotto, Veronese, Carracci. 

     
  • Roma | 18/05/2016 | Dal 19 maggio al 28 agosto

    Il Palazzo delle Esposizioni per Berengo Gardin

    Inaugura a Roma la mostra "Vera fotografia" che ripercorre la carriera del grande fotografo attraverso diversi reportage noti e meno noti.
     
  • Genova | 17/05/2016 | Sabato 28 e domenica 29 maggio

    Genova: nuovo ciclo di visite per scoprire il patrimonio UNESCO

    Per festeggiare i 10 anni nel Patrimonio UNESCO, la città lancia una nuova edizione dei Rolli Days con grandi sorprese nei Musei di Strada Nuova.
     
  • Roma | 11/03/2013

    Il bianco e nero di Tina Modotti in mostra a Roma

    L'AuditoriumArte espone dal 14 marzo al 7 aprile una sessantina di scatti della famosa fotografa di inizio Novecento
     
  • Genova | 03/09/2024 | Aperte le prenotazioni per 36 palazzi del Secolo d’Oro

    I Rolli Days raddoppiano: a settembre due weekend per scoprire i tesori di Genova

    Punta a un turismo sostenibile e di qualità la prossima edizione della rassegna, in concomitanza con il World Tourism Event e il Salone Nautico. 

     
  • Genova | 12/02/2019 | Dal 14 febbraio a Genova

    Caravaggio e la Superba in mostra a Palazzo della Meridiana

    Capolavori da prestigiose collezioni italiane si dispongono attorno al misterioso Ecce Homo dei Musei di Strada Nuova. Sullo sfondo, il secolo in cui Genova fu centro dei commerci europei.

     
  • Genova | 17/11/2023 | Da scoprire i capolavori di Rubens, Van Dyck, Veronese, Caravaggio, Guido Reni e Canova

    Genova: il secolo d'oro dei palazzi artistocratici, oggi patrimonio UNESCO

    Per tutto il Seicento i palazzi aristocratici di Genova si trasformano in residenze di impareggiabile eleganza, con facciate scenografiche, scaloni, cortili e impressionanti collezioni d’arte. Oggi 42 edifici sono stati dichiarati Patrimonio dell’Umanità UNESCO.
     
  • Roma | 27/03/2019 | Dal 27 marzo al 22 settembre

    Roma in bianco e nero. A Palazzo Braschi un viaggio fotografico dall'Ottocento a oggi

    In occasione dei 180 anni dalla nascita della fotografia, in mostra oltre 300 immagini provenienti dall’Archivio Fotografico
     
  • Genova | 10/06/2020 | Estate a Genova: la grande arte e i progetti per il futuro

    Con Caravaggio, Guercino e Guido Reni riaprono i Musei di Strada Nuova

    Alla scoperta del nuovo corso con il direttore Raffaella Besta.
     
Meno notizie

Risultati per "bianco gioia del colle" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

Risultati per "bianco gioia del colle" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 11/04/2015 AL 28/06/2015 Gioia del Colle | Castello Svevo Gioia del Colle Tavole Barocche. Banchetti, feste e nature morte tra XVII e XVIII secolo dalla Collezione Corsi di Firenze
  • DAL 16/12/2017 AL 15/04/2018 Casamassima | Palazzo Monacelle, Casamassima / Palazzo San Domenico, Gioia del Colle Marc Chagall. Le favole
  • DAL 22/12/2019 AL 26/04/2020 Casamassima | Casamassima / Gioia del Colle / Sant’Oronzo di Turi Miró. Quelques Fleurs pour des Amis
  • DAL 16/05/2019 AL 14/06/2019 Milano | Galleria Bianconi Gioia Di Girolamo. The Mating Season of Frenzy Breeze
  • DAL 10/09/2015 AL 20/09/2015 Firenze | Limonaia di Villa Strozzi Source self-made design 2015. Mostra di Design Autoprodotto
  • DAL 18/08/2018 AL 02/09/2018 Maiori | Palazzo Mezzacapo Gioia vs Manera
  • DAL 23/06/2018 AL 30/09/2018 Palermo | Palazzo Branciforte Bianco-Valente. Terra di me
  • DAL 16/12/2016 AL 05/03/2017 Acquaviva delle Fonti | Sedi varie Dalì. La Divina Commedia
  • DAL 13/02/2021 AL 13/03/2021 Colle di Val d'Elsa | Sedi varie Arte al banco. Opere di Mauro Pellizzi
  • DAL 08/12/2016 AL 08/01/2017 Riccione | Villa Mussolini Augusto Del Bianco. Rêves parisiens
  • DAL 09/09/2021 AL 03/10/2021 Perugia | Ex Ospedale Fatebenefratelli Guerriglia Semiologica. Micol Grazioli e Giacomo Bianco
  • DAL 05/07/2014 AL 22/07/2014 Pontecagnano Faiano | Taverna Penta Ferdinando Bianco. Personale di Pittura e Scultura
  • DAL 03/05/2015 AL 27/05/2015 Forte dei Marmi | Museo Ugo Guidi Paride Bianco. Tutte le sfumature del grigio
  • DAL 08/10/2016 AL 22/10/2016 Roma | Coronari 111 Art Gallery Martina Gioia. Sguardi
  • DAL 29/06/2014 AL 30/06/2014 Roccagloriosa | Palazzo la Quercia Public spaces = a place for action
  • DAL 08/05/2016 AL 08/06/2016 Napoli | Museo MADRE Invasioni Digitali - Bianco-Valente. Il posto dove vivo
  • DAL 05/10/2013 AL 06/10/2013 Milano | Museo Diocesano Remo Bianco. Opere scelte dagli anni Cinquanta agli anni Settanta
  • DAL 18/12/2015 AL 07/01/2016 Pontinia | MAP Museo Agro Pontino Bianco-Valente. Nuovi arrivi, nuove storie
  • DAL 06/12/2012 AL 31/01/2013 Napoli | Nothing Else contemporary art Roberto Di Bianco.The bay of Naples
  • DAL 07/07/2021 AL 29/08/2021 Misano Adriatico | Sedi varie La naturale bellezza. L'artista Augusto Del Bianco e il territorio di Misano
  • DAL 17/05/2014 AL 31/05/2014 Genova | Associazione Culturale Satura Giampiero Crozza. Genova. Luce e ombra / Giorgio Gioia. Colori e tango / Istantanee di Francesco Grigoletto / Metella Guglielmone. I accendino / Gaetano Tanzi. Fantasia 3000
  • DAL 19/05/2019 AL 28/07/2019 Casamicciola Terme | Pio Monte della Misericordia Bianco-Valente. Misuro il tempo
  • DAL 18/03/2017 AL 18/03/2017 Siena | Museo San Pietro Apertura del Museo San Pietro a Colle di Val d’Elsa
  • DAL 31/10/2020 AL 31/10/2020 Roma | Parco Colle Oppio Barbara Lalle. Ring - Performance
  • DAL 11/12/2014 AL 25/01/2015 Firenze | Palazzo Strozzi Bianco-Valente. Tu sei qui
  • DAL 08/04/2017 AL 27/08/2017 Colle di Val d'Elsa | Museo del Cristallo Silvio Vigliaturo. La via del vetro
  • DAL 12/11/2022 AL 03/12/2022 Viterbo | Museo Colle del Duomo Giorgio Crisafi. Splendori
  • DAL 05/07/2019 AL 06/10/2019 Milano | Museo del Novecento Remo Bianco. Le impronte della memorie
  • DAL 13/06/2020 AL 31/08/2020 Courmayeur | Stazione Pavillon | The Mountain di Skyway Monte Bianco Paul Helbronner e il Monte Bianco. Dal livello del mare a 4810 metri
  • DAL 22/02/2019 AL 14/07/2019 Roma | Palazzo delle Esposizioni Natura in tutti i sensi
  • DAL 13/05/2021 AL 13/06/2021 Milano | Basilica di San Celso Maybe in May
  • DAL 29/10/2023 AL 31/03/2024 Colle di Val d'Elsa | UMoCA - Under Museum of Contemporary Art Loris Cecchini. Arranging Proximities
  • DAL 30/05/2020 AL 18/06/2020 Mantova | Galleria Arianna Sartori Lino Bianco. ἄνθρωπος
  • DAL 06/03/2014 AL 02/04/2014 Torino | Museo Regionale di Scienze Naturali - Palazzo della Regione Piemonte Cristalli di zucchero: un sorprendente incontro tra minerali e bonbon
  • DAL 18/02/2021 AL 18/03/2021 Genova | Palazzo Bianco #iovadoalmuseo in Strada Nuova
  • DAL 25/06/2016 AL 23/10/2016 Arezzo | Fortezza Medicea / Galleria Comunale d’Arte Contemporanea Il sogno di Theimer
  • DAL 23/01/2019 AL 15/03/2019 Roma | Bianco Contemporaneo Oltre il Bianco. Personale di Iginio Iurilli
  • DAL 06/12/2018 AL 30/04/2019 Genova | Musei di Strada Nuova - Palazzo Bianco Dai figurini al fashion design: comunicare e progettare la moda
  • DAL 05/12/2019 AL 26/04/2020 Genova | Musei di Strada Nuova - Palazzo Bianco Sognare il Settecento. Abiti e arti decorative del XVIII secolo nelle collezioni genovesi ottocentesche
  • DAL 29/07/2023 AL 10/09/2023 Pesaro | Spazio Bianco - Fondazione Centro Arti Visive Pescheria Antonella Sabatini. Lavatoio delle preghiere / fotoscultura e discioglimento
  • DAL 26/03/2015 AL 19/07/2015 Genova | Musei di Strada Nuova - Palazzo Bianco La cucina italiana. Cuoche a confronto
  • DAL 08/10/2016 AL 08/10/2017 Genova | Musei di Strada Nuova - Palazzo Bianco Il Settecento nelle Collezioni Tessili dei Musei di Strada Nuova. Abiti e stoffe per nobili dimore
  • DAL 10/02/2017 AL 10/02/2017 Genova | Musei di Strada Nuova - Palazzo Bianco L’arte dell’eleganza
  • DAL 07/04/2018 AL 28/10/2018 Colle di Val d'Elsa | Museo San Pietro Savia non fui. Dante e Sapìa fra letteratura e arte
  • DAL 03/10/2014 AL 18/01/2015 Genova | Musei di Strada Nuova - Palazzo Bianco Turcherie. Suggestioni dell’arte ottomana a Genova
  • DAL 16/10/2014 AL 25/01/2015 Firenze | Palazzo Strozzi Palazzo Strozzi Contemporaneo
  • DAL 25/02/2016 AL 05/06/2016 Genova | Palazzo Bianco Alessandro Magnasco. Gli anni della maturità
  • DAL 01/06/2021 AL 30/06/2021 Genova | Museo di Strada Nuova Palazzo Bianco Vestirsi d'arte
  • DAL 15/01/2022 AL 20/02/2022 Pesaro | Spazio bianco IMMAGINI IDEALI. Claudio Cesarini. Arte e fotografia dal 1980 al 1990
  • DAL 04/08/2014 AL 03/09/2014 Stella Cilento | Edificio scolastisco Rosa Niglio Itri Stellainarte 2014. Silenziosi e un pò anarchici
  • DAL 09/02/2019 AL 20/04/2019 Venezia | Galleria Marignana Arte STANZE
  • DAL 07/07/2018 AL 16/09/2018 Ancona | Museo tattile Statale Omero Forme Sensibili
  • DAL 12/07/2018 AL 16/08/2018 Ancona | Museo Tattile Statale Omero Sensi d'Estate 2018. XVII Edizione
  • DAL 18/04/2019 AL 30/06/2019 Genova | Musei di Strada Nuova - Palazzo Bianco Albrecht Dürer (1471-1528). Capolavori a bulino
  • DAL 01/11/2013 AL 24/11/2013 Bergamo | Sala alla Porta S. Agostino Relazioni Reciproche
  • DAL 24/09/2020 AL 04/10/2020 Colle di Val d'Elsa | Sedi varie 2050 Archifest
  • DAL 08/06/2018 AL 10/06/2018 Noli | Sedi varie Dialoghi d’Arte 2018. III° Festival di Arte Contemporanea
  • DAL 17/07/2021 AL 27/08/2021 Colle di Val d'Elsa | Palazzo dei Priori Eden. Marco Acquafredda, Domitilla Marzuoli, Mauro Pellizzi
  • DAL 16/12/2016 AL 27/01/2017 Santeramo in Colle | Palazzo Marchesale Aspetti dell’arte italiana fra gli anni trenta e settanta. Sebastiano Carta, Bruno Caruso, Renato Guttuso, Giuseppe Mazzullo e Saro Mirabella
  • DAL 26/11/2021 AL 30/04/2022 Faenza | MIC Faenza Gioia di ber. Ceramiche da vino e da acqua in Italia
Più mostre
  • DAL 26/02/2025 AL 02/02/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    BIANCO AL FEMMINILE. Sei secoli di capolavori tessili dalle collezioni di Palazzo Madama

     
Meno mostre

Risultati per "bianco gioia del colle" in FOTO
  • Fidia l'immortale
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • CRAZY
  • CRAZY
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Monet, gli Impressionisti e i capolavori del Musée Marmottan Monet di Parigi
  • Il fascino dannato di Modigliani
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • I cani nell'arte
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
  • Paul Gauguin, lontano da dove ...
  • Michelangelo: Mind of the Master - Viaggio a disegni nella mente del Maestro
  • Canova, l'Antico e l'attualità del classico
  • Canova, l'Antico e l'attualità del classico
  • Il Paradiso Perduto di Gauguin
  • La sottile leggerezza dell'arte di Luigi Busi
  • La rivoluzionaria arte russa di inizio '900
  • Storie di carta in sedicesimi
  • Capodimonte 2016
  • Una stagione felice. Benozzo Gozzoli a San Gimignano
  • Miracoli nel tempo: arte, cultura e tradizioni
  • Il dubbio di un Homo Ludens
  • Il dubbio di un Homo Ludens
  • Campidoglio colle leggendario
  • BESTIARIO. MANUALE DI CUCINA
  • Dagli Impressionisti a Picasso. I Capolavori del Detroit Institute of Arts a Genova
  • Dagli Impressionisti a Picasso. I Capolavori del Detroit Institute of Arts a Genova
  • Dagli Impressionisti a Picasso. I Capolavori del Detroit Institute of Arts a Genova
  • A Padova un’antologica su Giovanni Fattori
  • A Padova un’antologica su Giovanni Fattori
  • A Padova un’antologica su Giovanni Fattori
  • Milano omaggia Lucio Fontana
  • Milano omaggia Lucio Fontana
  • Milano omaggia Lucio Fontana
  • Da Botero a Pollock, un fine settimana pieno di novità
  • Da Botero a Pollock, un fine settimana pieno di novità
  • La rosa di fuoco: l’arte a Barcellona tra 1888 e 1909
  • La rosa di fuoco: l’arte a Barcellona tra 1888 e 1909
  • Italiani a Tavola: la storia fotografica dell'alimentazione e della cucina in Italia
  • Italiani a Tavola: la storia fotografica dell'alimentazione e della cucina in Italia
  • Italiani a Tavola: la storia fotografica dell'alimentazione e della cucina in Italia
  • I cento anni di Alberto Burri
  • I cento anni di Alberto Burri
  • I cento anni di Alberto Burri
  • Il candore arcaico di Rousseau a Venezia
  • Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015
  • Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015
  • Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015
  • Boldini, De Nittis, Zandomeneghi. Tre Italiani a Parigi
  • Il passaggio in Toscana di grandi scultori internazionali per la mostra di Villa Bertelli
  • Il Pavimento del Duomo di Siena. Un capolavoro da scoprire
  • Il Pavimento del Duomo di Siena. Un capolavoro da scoprire
  • Jacopo Ligozzi, artista universale
  • Vive la libertè. La battaglia di Normandia nelle immagini di Rue des Archives / Tips Images
  • Roma Eterna. 2000 anni di scultura
  • Pergamo, Atene, Roma. Palazzo Altemps ospita le imponenti sculture dei galati
  • Pergamo, Atene, Roma. Palazzo Altemps ospita le imponenti sculture dei galati
  • Il Museo delle Cappelle Medicee rende omaggio alla principessa Anna Maria Luisa de' Medici
Più foto
  • Fidia l'immortale

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Monet, gli Impressionisti e i capolavori del Musée Marmottan Monet di Parigi

     
  • Il fascino dannato di Modigliani

     
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • I cani nell'arte

     
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol

     
  • Paul Gauguin, lontano da dove ...

     
  • Michelangelo: Mind of the Master - Viaggio a disegni nella mente del Maestro

     
  • Canova, l'Antico e l'attualità del classico

     
  • Canova, l'Antico e l'attualità del classico

     
  • Il Paradiso Perduto di Gauguin

     
  • La sottile leggerezza dell'arte di Luigi Busi

     
  • La rivoluzionaria arte russa di inizio '900

     
  • Storie di carta in sedicesimi

     
  • Capodimonte 2016

     
  • Una stagione felice. Benozzo Gozzoli a San Gimignano

     
  • Miracoli nel tempo: arte, cultura e tradizioni

     
  • Il dubbio di un Homo Ludens

     
  • Il dubbio di un Homo Ludens

     
  • Campidoglio colle leggendario

     
  • BESTIARIO. MANUALE DI CUCINA

     
  • Dagli Impressionisti a Picasso. I Capolavori del Detroit Institute of Arts a Genova

     
  • Dagli Impressionisti a Picasso. I Capolavori del Detroit Institute of Arts a Genova

     
  • Dagli Impressionisti a Picasso. I Capolavori del Detroit Institute of Arts a Genova

     
  • A Padova un’antologica su Giovanni Fattori

     
  • A Padova un’antologica su Giovanni Fattori

     
  • A Padova un’antologica su Giovanni Fattori

     
  • Milano omaggia Lucio Fontana

     
  • Milano omaggia Lucio Fontana

     
  • Milano omaggia Lucio Fontana

     
  • Da Botero a Pollock, un fine settimana pieno di novità

     
  • Da Botero a Pollock, un fine settimana pieno di novità

     
  • La rosa di fuoco: l’arte a Barcellona tra 1888 e 1909

     
  • La rosa di fuoco: l’arte a Barcellona tra 1888 e 1909

     
  • Italiani a Tavola: la storia fotografica dell'alimentazione e della cucina in Italia

     
  • Italiani a Tavola: la storia fotografica dell'alimentazione e della cucina in Italia

     
  • Italiani a Tavola: la storia fotografica dell'alimentazione e della cucina in Italia

     
  • I cento anni di Alberto Burri

     
  • I cento anni di Alberto Burri

     
  • I cento anni di Alberto Burri

     
  • Il candore arcaico di Rousseau a Venezia

     
  • Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015

     
  • Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015

     
  • Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015

     
  • Boldini, De Nittis, Zandomeneghi. Tre Italiani a Parigi

     
  • Il passaggio in Toscana di grandi scultori internazionali per la mostra di Villa Bertelli

     
  • Il Pavimento del Duomo di Siena. Un capolavoro da scoprire

     
  • Il Pavimento del Duomo di Siena. Un capolavoro da scoprire

     
  • Jacopo Ligozzi, artista universale

     
  • Vive la libertè. La battaglia di Normandia nelle immagini di Rue des Archives / Tips Images

     
  • Roma Eterna. 2000 anni di scultura

     
  • Pergamo, Atene, Roma. Palazzo Altemps ospita le imponenti sculture dei galati

     
  • Pergamo, Atene, Roma. Palazzo Altemps ospita le imponenti sculture dei galati

     
  • Il Museo delle Cappelle Medicee rende omaggio alla principessa Anna Maria Luisa de' Medici

     
Meno foto

Risultati per "bianco gioia del colle" in ARTISTI
  • Gioacchino 1600 - 1649
  • Mario 1885 - 1961
  • Paul 1848 - 1903
  • Francesco 1598 - 1664
  • Gerard 1455 - 1523
  • Luca 1527 - 1585
  • Arnolfo 1240 - 1303
  • Filippo 1457 - 1504
  • Pieter Paul 1577 - 1640
  • Michelangelo 1571 - 1610
Più artisti
  • Gioacchino

     
  • Mario

     
  • Paul

     
  • Francesco

     
  • Gerard

     
  • Luca

     
  • Arnolfo

     
  • Filippo

     
  • Pieter Paul

     
  • Michelangelo

     
Meno artisti

Risultati per "bianco gioia del colle" in OPERE
  • Il cavallo bianco Mario Sironi Collezione Peggy Guggenheim
  • Venere e Marte Pieter Paul Rubens Palazzo Bianco
  • Ecce Homo Michelangelo Merisi (Caravaggio) Palazzo Bianco
  • Servio Tullio con le chiome in fiamme Gioacchino Assereto Palazzo Bianco
  • Polittico di San Teodoro Filippo Lippi (Filippino Lippi) Palazzo Bianco
  • Arearea (Giocosità) Paul Gauguin Musée d'Orsay
  • Sant’Orsola Francesco Zurbaran Palazzo Bianco
  • Polittico della Cervara Gerard David Palazzo Bianco
  • Madonna della candela Luca Cambiaso Palazzo Bianco
Più opere
  • Il cavallo bianco

    Mario Sironi
    Collezione Peggy Guggenheim
     
  • Venere e Marte

    Pieter Paul Rubens
    Palazzo Bianco
     
  • Ecce Homo

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Palazzo Bianco
     
  • Servio Tullio con le chiome in fiamme

    Gioacchino Assereto
    Palazzo Bianco
     
  • Polittico di San Teodoro

    Filippo Lippi (Filippino Lippi)
    Palazzo Bianco
     
  • Arearea (Giocosità)

    Paul Gauguin
    Musée d'Orsay
     
  • Sant’Orsola

    Francesco Zurbaran
    Palazzo Bianco
     
  • Polittico della Cervara

    Gerard David
    Palazzo Bianco
     
  • Madonna della candela

    Luca Cambiaso
    Palazzo Bianco
     
Meno opere

Risultati per "bianco gioia del colle" in LUOGHI
  • Palazzo Bianco Genova
  • Palazzo del Quirinale Roma
  • Cattedrale di San Giusto Trieste


 
ARTISTI immagine di Emilio Greco

Emilio Greco

 

OPERE immagine di Sepoltura Maria Bergamas

Sepoltura Maria Bergamas

Cimitero dei Caduti

 

LUOGHI immagine di Chiesa di San Lazzaro dei Mendicanti

Chiesa di San Lazzaro dei Mendicanti

Venezia

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Vicenza | Opera La Verità svelata dal Tempo
    • Roma | Ristorante Antica Birreria Peroni
    • Bologna | Monumento Casa del Carducci
    • Venezia | Opera Ritratto di gentiluomo

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati