lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "improvvisazione prima trento" in NOTIZIE
  • | 24/06/2005 Let’s jam! Serata d’improvvisazione musicale
  • Trento | 20/04/2021 Fede Galizia, "mirabile pittoressa", in mostra a Trento
  • Trento | 08/07/2013 Trento, polo di scienza e cultura
  • Trento | 16/07/2013 Esplosione di cultura a Trento
  • Trento | 28/08/2013 Boom di visitatori al Muse di Trento
  • Trento | 30/01/2013 La forma del gusto: in mostra i creativi che fanno il cibo buono… e bello
  • | 16/07/2009 Un Egitto mai visto ospite a Trento
  • Trento | 30/06/2021 A casa della pittoressa: Fede Galizia si racconta a Trento
  • Trento | 10/05/2022 Quando l'arte è ambient. Estate a Trento con Brian Eno
  • | 22/01/2002 Benvenuti e Chunya al Mart di Trento
  • | 03/07/2006 Premio Internazionale della Performance presso la Galleria Civica di Arte Contemporanea di Trento
  • | 26/07/2006 Neverending Cinema
  • | 07/07/2006 Premio Internazionale della Performance alla Galleria Civica di Arte Contemporanea di Trento
  • | 09/09/2003 C'era una volta il piano
  • | 16/11/2006 Performance di Roman Ondák presso la Galleria Civica di Arte Contemporanea di Trento
  • | 08/07/2002 Il Museo in cifre e curiosità
  • Trento | 01/10/2013 MUSE centomila!
  • Trento | 19/04/2014 Rinascimenti eccentrici al Castello del Buonconsiglio
  • | 14/01/2005 Departures
  • Trento | 03/09/2013 L’8 settembre in mostra al Mart
  • Trento | 01/03/2013 Sul web la matita del primo Ettore Sottsass
  • Trento | 19/03/2014 Un wikipediano in residenza al MART
  • | 31/07/2006 Baby Movie della Galleria Civica di Trento
  • | 30/01/2001 Nuova sede per la Galleria Civica di Trento
  • | 23/05/2005 Prima di Burri e con Burri
  • | 22/02/2007 Family Monument presso la Galleria Civica di Arte Contemporanea di Trento
  • Trento | 03/02/2013 Il Museo Diocesano Tridentino apre gratuitamente e porta alla scoperta di un grande mecenate del Medioevo
  • Trento | 13/06/2024 Dürer e il Rinascimento trentino in mostra al Castello del Buonconsiglio
  • Trento | 22/10/2021 Depero, creativo a tutto tondo, in mostra al Mart
  • | 30/10/2006 Aernout Mik
  • Trento | 29/09/2022 Giotto e il Novecento, una storia da scoprire al MART
  • Milano | 21/11/2018 Da Trento a Milano, i capolavori ritrovati di Hayez
  • Trento | 16/05/2022 Da Alex Katz a Banksy, tutte le mostre del Mart
  • Trento | 24/01/2022 Nathan, Banksy, Giotto e il Novecento italiano nel 2022 del Mart
  • Trento | 04/05/2021 Al Mart Picasso, de Chirico, Dalì dialogano con Raffaello
  • Trento | 23/05/2023 Ad Arco gli orizzonti di luce di Segantini, tra natura, simbolo, memoria
  • Trento | 20/02/2017 Mart: tutte le novità del 2017
  • Trento | 04/11/2015 ARTE.it SCEGLIE SADESIGN COME PARTNER PER IL MERCHANDISING
  • Trento | 06/12/2022 Il MART compie vent'anni. E riparte da Giotto
  • | 08/07/2002 "AntepriMART". Non chiamatelo Museo
  • Parma | 09/09/2023 Boccioni prima del Futurismo. Un percorso inedito da scoprire alla Fondazione Magnani-Rocca
  • | 28/12/2004 “Prima Personale”
  • Trento | 13/07/2023 A Riva del Garda i capolavori del Mart, da Giacomo Balla a Lucio Fontana
  • Trento | 23/11/2017 Da de Chirico a Casorati, il Realismo magico incanta il MART
  • Trento | 19/12/2019 Il Realismo magico nell'arte sarda: a Cavalese la Collezione De Montis
  • | 26/05/2006 Festival dell’economia . Ricchezza e Povertà all'Ex Italcementi di Trento
  • | 08/07/2002 Sezioni e servizi
  • | 25/07/2007 Scuola di pittura presso la Galleria Civica di Arte Contemporanea di Trento
  • | 19/03/2003 La prima pietra del MAXXI
  • | 16/03/2004 Trento Longaretti
  • | 04/05/2006 Il potere delle donne presso la Galleria Civica di Arte Contemporanea di Trento
  • | 09/09/2002 Sargent in Italia per la prima volta
  • | 20/10/2011 In Brasile la prima 'Casa Modigliani'
  • | 14/05/2002 Eugenio Prati a Trento
  • | 05/09/2002 Cai Guo-Qiang " incendia" Trento
  • | 18/12/2003 Katarzyna Kozyra a Trento
  • | 05/12/2003 Sergio Bernardi a Trento
  • Milano | 15/04/2014 Menzione speciale per il MUST, piccolo gioiello nazionale
  • | 03/07/2002 Svelata la tecnica della prima fotografia
  • | 07/11/2002 A Roma la prima antologica di Ettore De Concilis
Più notizie
  • | 24/06/2005

    Let’s jam! Serata d’improvvisazione musicale


     
  • Trento | 20/04/2021 | Dal 3 luglio al 24 ottobre al Castello del Buonconsiglio

    Fede Galizia, "mirabile pittoressa", in mostra a Trento

    Ottanta opere distribuite in nove sezioni raccontano la poliedrica arte della pittrice e i suoi legami con Trento e Milano
     
  • Trento | 08/07/2013

    Trento, polo di scienza e cultura

    In occasione della prossima inaugurazione del Museo delle Scienze, si discute del futuro del Paese a partire dal rilancio del patrimonio culturale.



     
  • Trento | 16/07/2013

    Esplosione di cultura a Trento

    Con l’iniziativa “Big Bang” quattro poli artistici e scientifici della città uniscono le forze e inaugurano un dialogo fatto di contaminazione e ricerca comune.

     
  • Trento | 28/08/2013 | La nuova struttura museale visitata da una media di 2365 persone al giorno

    Boom di visitatori al Muse di Trento

    Il nuovo museo delle scienze registra oltre ottantamila presenze in meno di un mese
     
  • Trento | 30/01/2013

    La forma del gusto: in mostra i creativi che fanno il cibo buono… e bello

    Una mostra al Mart di Rovereto indaga le relazioni tra cibo e creatività
     
  • | 16/07/2009

    Un Egitto mai visto ospite a Trento

    In mostra al Castello del Buonconsiglio due sorprendenti collezioni inedite, ci introducono nel magico mondo dell’Egitto.
     
  • Trento | 30/06/2021 | Al Castello del Buonconsiglio dal 3 luglio 2021 al 24 ottobre 2022

    A casa della pittoressa: Fede Galizia si racconta a Trento

    Ottanta opere per conoscere da vicino una delle prime grandi interpreti dell’arte al femminile. Dai ritratti alle nature morte, fino alle famose Giuditte, la storia di un successo che attraversò le Alpi per stregare gli Asburgo.
     
  • Trento | 10/05/2022 | Dal 19 agosto al 6 novembre

    Quando l'arte è ambient. Estate a Trento con Brian Eno

    La “visual music” dell’artista britannico dialoga con gli storici castelli del Trentino in due installazioni da non perdere.
     
  • | 22/01/2002

    Benvenuti e Chunya al Mart di Trento

    Benvenuti e Chunya in mostra a trento
     
  • | 03/07/2006

    Premio Internazionale della Performance presso la Galleria Civica di Arte Contemporanea di Trento

    Premio Internazionale della Performance edizione 2
     
  • | 26/07/2006

    Neverending Cinema

    Cinema Infinito /Neverending Cinema, ospitato alla Galleria Civica di Arte Contemporanea di Trento fino al 1 ottobre, preannuncia un’estate all’insegna di un cinema non da guardare in poltrona, ma da ”girare”!
     
  • | 07/07/2006

    Premio Internazionale della Performance alla Galleria Civica di Arte Contemporanea di Trento

    Premio Internazionale della Performance edizione 2
     
  • | 09/09/2003

    C'era una volta il piano

    Trento apre le porte del Castello del Buonconsiglio ai suoni sublimi del pianoforte con una mostra che celebra la storia del nobile strumento.
     
  • | 16/11/2006

    Performance di Roman Ondák presso la Galleria Civica di Arte Contemporanea di Trento

    La performance artistica di Roman Ondák
     
  • | 08/07/2002

    Il Museo in cifre e curiosità

    Un rapido cenno sulle cifre e le particolarità che hanno contraddistinto il progetto del polo culturale.
     
  • Trento | 01/10/2013 | Risultati incoraggianti per il nuovo polo museale progettato da Renzo Piano

    MUSE centomila!

    Il Museo della Scienze di Trento, recentemente inaugurato, raggiunge il traguardo dei 100mila visitatori.


     
  • Trento | 19/04/2014 | Dosso Dossi e l'influenza dei grandi maestri del Cinquecento

    Rinascimenti eccentrici al Castello del Buonconsiglio

    Insieme al fratello Battista fu paragonato dall'Ariosto a maestri come Leonardo, Michelangelo, Raffaello e Tiziano.
     
  • | 14/01/2005

    Departures

    Departures, mostra giovani artisti
     
  • Trento | 03/09/2013 | La prigionia dei militari italiani deportati dopo l’armistizio

    L’8 settembre in mostra al Mart

    Nel settantesimo anniversario dell’armistizio, il Museo d’arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto ricorda la tragica vicenda degli internati italiani.
     
  • Trento | 01/03/2013

    Sul web la matita del primo Ettore Sottsass

    Il MART ha ultimato e reso disponibile online la riproduzione digitale dei disegni di Sottsass senior
     
  • Trento | 19/03/2014 | Porterà online i contenuti sviluppati dal museo

    Un wikipediano in residenza al MART

    Un progetto di sei mesi in collaborazione con Wikimedia Italia, che selezionerà il direttamente il candidato.
     
  • | 31/07/2006

    Baby Movie della Galleria Civica di Trento

    Laboratorio Baby Movie a Trento
     
  • | 30/01/2001

    Nuova sede per la Galleria Civica di Trento

    La nuova sede della Galleria Civica di Arte Contemporanea di Trento
     
  • | 23/05/2005

    Prima di Burri e con Burri

    A Città di Castello una mostra propone al pubblico 50 opere di artisti che Burri ammirava e che frequentò durante i suoi soggiorni romani e parigini.
     
  • | 22/02/2007

    Family Monument presso la Galleria Civica di Arte Contemporanea di Trento

    Gillian Wearing, Family Monument
     
  • Trento | 03/02/2013

    Il Museo Diocesano Tridentino apre gratuitamente e porta alla scoperta di un grande mecenate del Medioevo

    Ogni prima domenica del mese ingresso gratuito al Museo e alla mostra dedicata al principe vescovo Federico Vanga
     
  • Trento | 13/06/2024 | Dal 6 luglio al 13 ottobre per i 100 anni del museo

    Dürer e il Rinascimento trentino in mostra al Castello del Buonconsiglio

    L’indimenticabile viaggio del maestro tedesco in una raffinata terra di confine, crocevia di innovazioni provenienti dall’Italia, dalla Germania e dalle Fiandre. 

     
  • Trento | 22/10/2021 | Fino al 13 febbraio al Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto

    Depero, creativo a tutto tondo, in mostra al Mart

    Circa 500 lavori, tra opere, disegni, mobili, oggetti, manifesti, fotografie restituiscono l’immagine del maestro alla ricerca dell’arte totale
     
  • | 30/10/2006

    Aernout Mik

    Prima esposizione in Italia dell'olandese Aernout Mik. Fotografie, video, performance, installazioni, opere in cui le immagini invadono le strutture.
     
  • Trento | 29/09/2022 | In mostra dall’8 dicembre al 19 marzo

    Giotto e il Novecento, una storia da scoprire al MART

    Da Matisse a Carrà, da Rothko a Fontana, fino a Tacita Dean, artisti moderni e contemporanei hanno tratto ispirazione dal maestro toscano. Duecento opere lo illustreranno a Rovereto, per un viaggio inedito nel tempo dell’arte.
     
  • Milano | 21/11/2018 | Il pittore del “Bacio” in tre mostre

    Da Trento a Milano, i capolavori ritrovati di Hayez

    Un fotoromanzo in versione ottocentesca, un episodio biblico che si veste di esotismo, uno sguardo sulle donne, tra sogno e quotidianità: con gli occhi di Francesco Hayez.

     
  • Trento | 16/05/2022 | Gli appuntamenti al Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto

    Da Alex Katz a Banksy, tutte le mostre del Mart

    Un viaggio tra i ritratti e i paesaggi di Alex Katz apre la primavera del museo trentino. Protagonisti dell’estate saranno un dialogo inedito tra l’intellettuale francese Pierre Klossowski e l’artista italiano Luigi Ontani, e l’arte dissacrante di Banksy
     
  • Trento | 24/01/2022 | Al Museo d’arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto

    Nathan, Banksy, Giotto e il Novecento italiano nel 2022 del Mart

    A inaugurare il calendario 2022 è la mostra dedicata al pittore di origine ebraica Arturo Nathan. Seguiranno le monografie sugli internazionali Alex Katz e Banksy, e un confronto tematico sull’Eros con un dialogo tra intellettuale francese Pierre Klossowski e l’artista italiano Luigi Ontani
     
  • Trento | 04/05/2021 | Fino al 29 agosto al Museo d’Arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto

    Al Mart Picasso, de Chirico, Dalì dialogano con Raffaello

    Un viaggio in otto sezioni tematiche, che accolgono un centinaio di capolavori, invita a cogliere gli stilemi raffaelleschi nel repertorio figurativo dei tre pittori
     
  • Trento | 23/05/2023 | Fino al 22 ottobre alla Galleria Civica Giovanni Segantini di Arco (Trento)

    Ad Arco gli orizzonti di luce di Segantini, tra natura, simbolo, memoria

    La mostra, a cura di Alessandro Botta e Niccolò D’Agati, presenta 33 opere. Tredici lavori di Segantini dialogano con altri capolavori di importanti protagonisti della stagione divisionista, da Giuseppe Pellizza da Volpedo ad Angelo Morbelli, da Carlo Fornara ed Emilio Longoni a Vittore Grubicy De Dragon
     
  • Trento | 20/02/2017 | Gli appuntamenti del museo di Rovereto

    Mart: tutte le novità del 2017

    L’arte italiana dal 1900 a oggi in grandi mostre e approfondimenti, fino alla festa dei Mart Open Day. Un calendario ricco e vario, per un museo che si rinnova nell’allestimento e nelle collezioni.

     
  • Trento | 04/11/2015 | Un team di esperti è già al lavoro per definire la gamma di gadget e prodotti

    ARTE.it SCEGLIE SADESIGN COME PARTNER PER IL MERCHANDISING

    All’innovativa azienda trentina va l'esclusiva per la realizzazione della linea di prodotti per il merchandising personalizzato
     
  • Trento | 06/12/2022 | Fino al 19 marzo a Rovereto

    Il MART compie vent'anni. E riparte da Giotto

    Da Carrà a Matisse, da Fontana a Rothko, sono moltissimi (e talvolta insospettabili) gli artisti del Novecento che si sono ispirati al maestro medievale. Li scopriremo nella grande mostra che celebra il compleanno del museo trentino.
     
  • | 08/07/2002

    "AntepriMART". Non chiamatelo Museo

    Il 15 dicembre prossimo riaprirà i battenti il MART, nella nuova sede in pietra gialla di Vicenza e porfido verde progettata dall’architetto ticinese Mario Botta in collaborazione con l’ingegnere Giulio Andreolli, ma non chiamatelo Museo…
     
  • Parma | 09/09/2023 | Francesco Parisi racconta la mostra in programma dal 9 settembre al 10 dicembre

    Boccioni prima del Futurismo. Un percorso inedito da scoprire alla Fondazione Magnani-Rocca

    Duecento opere, alcune non esposte da oltre trent’anni, indagano la figura del giovane Boccioni negli anni che precedono la firma del Manifesto della Pittura Futurista, dalle primissime esperienze a Roma, a partire dal 1899, fino alla primavera del 1910 a Milano passando per Venezia, Parigi e San Pietroburgo
     
  • | 28/12/2004

    “Prima Personale”

    A Roma, presso la Galleria L'Attico, personale di Giuseppe Capitano che presenta una serie di sculture che esprimono il perenne conflitto fra spirito umano e corpo.
     
  • Trento | 13/07/2023 | Dal 16 luglio al MAG un viaggio dal Futurismo all’Informale

    A Riva del Garda i capolavori del Mart, da Giacomo Balla a Lucio Fontana

    Un percorso in 36 opere racconta le correnti artistiche del Novecento
     
  • Trento | 23/11/2017 | Dal 3 dicembre al 2 aprile 2018

    Da de Chirico a Casorati, il Realismo magico incanta il MART

    Il Museo d'arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto promuove un dialogo tra i protagonisti della pittura italiana degli anni Venti e Trenta
     
  • Trento | 19/12/2019 | Dal 21 dicembre al 13 aprile al Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme (Trento)

    Il Realismo magico nell'arte sarda: a Cavalese la Collezione De Montis

    La più importante raccolta di arte sarda del Novecento accoglie opere di Edina Altara, Carmelo Floris, Eugenio Tavolara


     
  • | 26/05/2006

    Festival dell’economia . Ricchezza e Povertà all'Ex Italcementi di Trento

    Il Festival dell’economia a Trento
     
  • | 08/07/2002

    Sezioni e servizi

    Il progetto, ripartisce i 14.500 metri quadrati complessivi su tre livelli con diversa destinazione funzionale.
     
  • | 25/07/2007

    Scuola di pittura presso la Galleria Civica di Arte Contemporanea di Trento

    GALLERIA CIVICA DI TRENTO Scuola di Pittura Aperitivo con l'artista
     
  • | 19/03/2003

    La prima pietra del MAXXI


     
  • | 16/03/2004

    Trento Longaretti


     
  • | 04/05/2006

    Il potere delle donne presso la Galleria Civica di Arte Contemporanea di Trento

    La mostra Il Potere delle Donne alla Galleria Civica di Arte Contemporanea di Trento
     
  • | 09/09/2002

    Sargent in Italia per la prima volta


     
  • | 20/10/2011

    In Brasile la prima 'Casa Modigliani'


     
  • | 14/05/2002

    Eugenio Prati a Trento


     
  • | 05/09/2002

    Cai Guo-Qiang " incendia" Trento


     
  • | 18/12/2003

    Katarzyna Kozyra a Trento


     
  • | 05/12/2003

    Sergio Bernardi a Trento


     
  • Milano | 15/04/2014 | Il riconoscimento dell'ANMLI in occasione del convegno "Musei e Innovazione"

    Menzione speciale per il MUST, piccolo gioiello nazionale

    Le innovazioni apportate, destinate al raggiungimento di nuovi pubblici, hanno contribuito alla diffusione delle sue collezioni.
     
  • | 03/07/2002

    Svelata la tecnica della prima fotografia


     
  • | 07/11/2002

    A Roma la prima antologica di Ettore De Concilis


     
Meno notizie

Risultati per "improvvisazione prima trento" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 12/04/2025 AL 27/07/2025 Seravezza | Palazzo Mediceo e Scuderie Granducali RITORNO AI ‘90. LA PRIMA MOSTRA SUL DECENNIO CHE HA CAMBIATO IL MONDO
  • DAL 13/01/2024 AL 28/01/2028 Ravenna | Pallavicini 22 Art Gallery Anna Bertoni. Memoria prima che rappresentazione
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano

Risultati per "improvvisazione prima trento" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 13/12/2019 AL 13/04/2020 Trento | Museo Diocesano Tridentino L'invenzione del colpevole. Il 'caso' di Simonino da Trento, dalla propaganda alla storia
  • DAL 12/02/2016 AL 13/03/2016 Trento | Galleria Civica di Trento Impegno civico - Giorgio Salomon.Tutti in piazza! / Conflitti di pace / Un ideale...manifesto
  • DAL 26/01/2018 AL 04/03/2018 Trento | Galleria Civica di Trento Costruire il Trentino. Premio di architettura 2013_2016
  • DAL 25/02/2017 AL 25/03/2017 Trento | Centro di psicoanalisi Jonas Trento Luca Staccioli. Je m'ouvrais pour la première fois à la tendre indifférence du monde
  • DAL 13/07/2018 AL 14/10/2018 Trento | Galleria Civica Trento Vicino. Non qui. Percorsi di creatività trentina
  • DAL 01/04/2023 AL 04/06/2023 Trento | Galleria Civica Trento Christian Fogarolli. Decade
  • DAL 17/02/2020 AL 20/02/2020 Trento | Sedi varie Interpretazione. Reti di relazioni generate da un’opera d’arte - Convegno
  • DAL 27/06/2017 AL 27/06/2017 Trento | Galleria Civica di Trento Der Blitz. Ricerca, azione e cultura contemporanea | 2013-2016
  • DAL 07/03/2014 AL 29/09/2014 Trento | Museo Diocesano Tridentino - Palazzo Pretorio Arte e persuasione. La strategia delle immagini dopo il concilio di Trento
  • DAL 26/11/2016 AL 27/03/2017 Trento | Museo Diocesano Tridentino Fratelli e sorelle. Racconti dal carcere
  • DAL 14/04/2016 AL 14/04/2016 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Nuovi sguardi. Dipinti della Pinacoteca Nazionale di Bologna prima e dopo il Concilio di Trento - Due ritratti fiorentini tra immagine domestica e iconografia di Stato
  • DAL 20/12/2013 AL 04/05/2014 Trento | Castello del Buonconsiglio Paesaggi lontani e meravigliosi. L’antica Russia nelle stampe tesine del Museo Puškin di Mosca
  • DAL 21/04/2016 AL 21/04/2016 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Nuovi sguardi. Dipinti della Pinacoteca Nazionale di Bologna prima e dopo il Concilio di Trento - Bartolomeo Passerotti e la pittura a Bologna nel secondo Cinquecento
  • DAL 05/05/2016 AL 05/05/2016 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Nuovi sguardi. Dipinti della Pinacoteca Nazionale di Bologna prima e dopo il Concilio di Trento - Alle soglie dei Carracci: Bartolomeo Cesi e Camillo Procaccini
  • DAL 07/04/2016 AL 05/05/2016 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Nuovi sguardi. Dipinti della Pinacoteca Nazionale di Bologna prima e dopo il Concilio di Trento
  • DAL 04/12/2014 AL 18/01/2015 Milano | Spazio Oberdan Longaretti. Mito e metafora
  • DAL 27/05/2022 AL 30/07/2022 Trento | Boccanera Gallery Trento Trust the Artists
  • DAL 26/10/2024 AL 09/02/2025 Trento | Galleria Civica Trento Francesco De Grandi. Il sacrificio del miele
  • DAL 24/03/2016 AL 12/06/2016 Trento | Galleria Civica Stefano Cagol. Works 1995-2015
  • DAL 17/12/2023 AL 25/02/2024 Trento | Galleria Civica Trento Margherita Manzelli. Oscuro è il cuore della bellezza
  • DAL 09/02/2013 AL 02/06/2013 Rovereto | Mart - Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto Rudolf Steiner. L’alchimia del quotidiano
  • DAL 05/05/2021 AL 23/08/2021 Trento | Museo Diocesano Tridentino Guido Pajetta. Diario intimo
  • DAL 16/03/2018 AL 26/06/2018 Trento | Galleria Civica di Trento Sam Falls. Nature Is the New Minimalism
  • DAL 24/03/2016 AL 12/06/2016 Trento | Galleria Civica Stefano Cagol. Works 1995-2015
  • DAL 20/06/2015 AL 01/11/2015 Trento | Castello del Buonconsiglio Scuola di Nudo. Giulia Thun alla British Academy di Roma
  • DAL 20/11/2021 AL 27/02/2022 Trento | Galleria Civica Trento Wainer Vaccari. Certezze Soggettive
  • DAL 23/03/2019 AL 12/05/2019 Trento | Galleria Civica Trento A tu per tu. Mauro De Carli e Piermario Dorigatti
  • DAL 16/01/2021 AL 05/04/2021 Rovereto | Mart - Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto Caravaggio. Il contemporaneo
  • DAL 24/02/2021 AL 15/03/2021 Trento | Sito web Trento Art Festival Trento Art Festival. I Edizione
  • DAL 20/09/2019 AL 26/01/2020 Trento | Galleria Civica Trento Gianni Pellegrini. Sembianze agli occhi miei
  • DAL 12/03/2022 AL 05/06/2022 Trento | Galleria Civica Trento Bertozzi & Casoni. Antropocene
  • DAL 12/05/2017 AL 20/05/2017 Trento | Sedi varie Palazzi aperti. I Municipi del Trentino per i beni culturali - Percorsi che si intrecciano
  • DAL 13/04/2017 AL 22/04/2017 Trento | Palazzo Thun Le virtuose mani. Preziosi manufatti femminili del XVIII e XIX secolo
  • DAL 25/03/2016 AL 05/06/2016 Bergamo | Ex Ateneo di Scienze, Lettere ed Arti Longaretti 100. Disegni
  • DAL 01/07/2016 AL 02/10/2017 Trento | Galleria Civica Trento Wyatt Kahn. Variazioni sull'oggetto
  • DAL 14/06/2019 AL 27/10/2019 Trento | Castel Thun À la mode française. Stile, modelli e modiste per le contesse Thun
  • DAL 01/04/2014 AL 15/04/2014 Trento | Torre Mirana - Palazzo Thun Marco Paseri. Fantastiche Visioni
  • DAL 22/09/2012 AL 23/09/2012 Trento | UpLoad Art Project Nove mesi
  • DAL 04/08/2017 AL 04/08/2017 Trento | Soprintendenza ai Beni Culturali A tu per tu con l'opera. Porte Aperte al Laboratorio di Restauro Storico-Artistico di Trento
  • DAL 03/06/2014 AL 30/11/2014 Trento | Eco-quartiere Le Albere Bruno Lucchi. MUSE en plein air
  • DAL 12/05/2016 AL 12/05/2016 Trento | Università degli Studi di Trento Wurmkos. Belli dentro
  • DAL 20/11/2020 AL 23/01/2021 Trento | Boccanera Gallery Trento Andrea Fontanari. Knock before entering
  • DAL 11/10/2015 AL 14/11/2015 Modica | Galleria Lo Magno Tra pittura e improvvisazione. Omaggio di Giovanni Robustelli a Carmelo Bene
  • DAL 23/06/2012 AL 30/09/2012 Rovereto | Mart Rovereto Fausto Melotti. Angelico Geometrico
  • DAL 14/10/2016 AL 22/01/2017 Trento | Galleria CIVICA Trento e ADAC Andrea Galvani. Selected Works 2006 - 2016
  • DAL 02/12/2021 AL 14/02/2022 Milano | Gallerie d’Italia – Piazza Scala Prima della Prima. Il rito dell’inaugurazione della Scala nell’Archivio Publifoto Intesa Sanpaolo
  • DAL 22/11/2016 AL 30/11/2016 Rovereto | MART – Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto DO UT DO al MART – Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto
  • DAL 25/10/2014 AL 26/10/2014 Trento | Le Gallerie Piedicastello Lontano da dove. Adrian Paci e Marco Scotini
  • DAL 22/10/2021 AL 27/02/2022 Trento | Palazzo delle Albere Selvatici e salvifici. Gli animali di Mario Rigoni Stern
  • DAL 14/06/2019 AL 12/01/2020 Trento | MUSE - Museo delle Scienze di Trento Wildlife. Le monumentali sculture animali di Jürgen Lingl-Rebetez
  • DAL 12/12/2019 AL 15/03/2020 Trento | MUSE – Museo delle Scienze di Trento Circular Evolutions
  • DAL 13/04/2019 AL 20/10/2019 Rovereto | Casa d'Arte Futurista Depero Come un film Il cinema post futurista degli anni '30
  • DAL 22/06/2019 AL 21/07/2019 Livo | Palazzo Aliprandini Laifenthurn Materia Prima
  • DAL 04/09/2015 AL 01/11/2015 Trento | Gallerie Piedicastello Mario Dondero. In Afghanistan
  • DAL 20/10/2018 AL 24/02/2019 Trento | Castello del Buonconsiglio Di terra e di fuoco: il San Sebastiano di Andrea Riccio
  • DAL 06/10/2012 AL 06/01/2013 Trento | Castello del Buonconsiglio Francesco Guardi. Nella terra degli avi
  • DAL 24/10/2014 AL 24/10/2014 Rovereto | Mart - Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto Turismo sostenibile & Expo 2015. Arti e saperi per raccontare il territorio
  • DAL 16/06/2012 AL 02/09/2012 Trento | Mart - Torre Vanga Benvenuto Disertori. Un segno Liberty
  • DAL 03/08/2022 AL 03/08/2022 Trento | Valle di Sole Il sentiero della fotografia. Jérôme Sessini
  • DAL 07/04/2016 AL 24/04/2016 Roma | Palazzo dell'Aeronautica Nel segno del Cavallino Rampante. Francesco Baracca tra mito e storia
Più mostre
  • DAL 12/04/2025 AL 27/07/2025 Seravezza | Palazzo Mediceo e Scuderie Granducali

    RITORNO AI ‘90. LA PRIMA MOSTRA SUL DECENNIO CHE HA CAMBIATO IL MONDO

     
  • DAL 13/01/2024 AL 28/01/2028 Ravenna | Pallavicini 22 Art Gallery

    Anna Bertoni. Memoria prima che rappresentazione

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio

    Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano

     
Meno mostre

Risultati per "improvvisazione prima trento" in FOTO
  • Torino 100% Liberty
  • Fantastico Depero
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Sirene o dell'eterno incanto
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Migrating Objects
  • Sulle tracce di Van Eyck
  • La rinascita dell'Agnello Mistico
  • Fili d'oro e dipinti di seta
  • De Chirico e il sottosopra metafisico della Pittura
  • Etiopia: un viaggio oltre il mito
  • Tolkien: Maker of Middle-earth
  • World Press Photo 60. Ritratti dell'indicibile
  • Il Demone del gioco e altre storie
  • L'agenda delle grandi mostre d'arte a Monaco di Baviera
  • Skyline secessionisti. Ovvero le capitali storiche del Modern Style
  • Tributo ad Elvis
  • Echi dalla "Porta d'Oriente"
  • New York New York
  • Viaggio nella Terra dei Due Fiumi, agli albori dell’umanità
  • Storia di una rinascita: l'Adorazione dei Magi di Leonardo da Vinci
  • Storia di una rinascita: l'Adorazione dei Magi di Leonardo da Vinci
  • Omaggio a Tancredi
  • Vendetta e passione nell'arte
  • Umberto Boccioni nei documenti dell'Archivio del '900
  • Piranesi. Prima e Dopo. Italia-Russia. XVIII-XXI secolo
  • Ad Aquileia l'incanto della corte dell'antica Persepoli
  • Ad Aquileia l'incanto della corte dell'antica Persepoli
  • Futuristi ante litteram al Mart
  • Il Castello di Miramare
  • Eadweard Muybridge. Prima del cinema
  • Sua Maestà la Triennale
  • Salvare la Memoria. Storie di distruzioni e rinascita
  • Campidoglio colle leggendario
  • Gli anni ruggenti dell'arte a Milano
  • ARTE FIERA 40 compleanno d'autore
  • ARTE FIERA 40 compleanno d'autore
  • Le riflessioni di Andrea Salvatori
  • Sulla scena del crimine
  • Sulla scena del crimine
  • IL DISTRETTO DELLE MERAVIGLIE
  • Le fotografie di Steve McCurry per la prima volta a Venezia
  • Le fotografie di Steve McCurry per la prima volta a Venezia
  • Le fotografie di Steve McCurry per la prima volta a Venezia
  • INTERVALLO: L'ESTATE DI ROBERTA
  • INTERVALLO: L'ESTATE DI ROBERTA
  • A Padova un’antologica su Giovanni Fattori
  • A Padova un’antologica su Giovanni Fattori
  • A Padova un’antologica su Giovanni Fattori
  • A Milano la prima personale dedicata a Damian Ortega
Più foto
  • Torino 100% Liberty

     
  • Fantastico Depero

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Sirene o dell'eterno incanto

     
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Migrating Objects

     
  • Sulle tracce di Van Eyck

     
  • La rinascita dell'Agnello Mistico

     
  • Fili d'oro e dipinti di seta

     
  • De Chirico e il sottosopra metafisico della Pittura

     
  • Etiopia: un viaggio oltre il mito

     
  • Tolkien: Maker of Middle-earth

     
  • World Press Photo 60. Ritratti dell'indicibile

     
  • Il Demone del gioco e altre storie

     
  • L'agenda delle grandi mostre d'arte a Monaco di Baviera

     
  • Skyline secessionisti. Ovvero le capitali storiche del Modern Style

     
  • Tributo ad Elvis

     
  • Echi dalla "Porta d'Oriente"

     
  • New York New York

     
  • Viaggio nella Terra dei Due Fiumi, agli albori dell’umanità

     
  • Storia di una rinascita: l'Adorazione dei Magi di Leonardo da Vinci

     
  • Storia di una rinascita: l'Adorazione dei Magi di Leonardo da Vinci

     
  • Omaggio a Tancredi

     
  • Vendetta e passione nell'arte

     
  • Umberto Boccioni nei documenti dell'Archivio del '900

     
  • Piranesi. Prima e Dopo. Italia-Russia. XVIII-XXI secolo

     
  • Ad Aquileia l'incanto della corte dell'antica Persepoli

     
  • Ad Aquileia l'incanto della corte dell'antica Persepoli

     
  • Futuristi ante litteram al Mart

     
  • Il Castello di Miramare

     
  • Eadweard Muybridge. Prima del cinema

     
  • Sua Maestà la Triennale

     
  • Salvare la Memoria. Storie di distruzioni e rinascita

     
  • Campidoglio colle leggendario

     
  • Gli anni ruggenti dell'arte a Milano

     
  • ARTE FIERA 40 compleanno d'autore

     
  • ARTE FIERA 40 compleanno d'autore

     
  • Le riflessioni di Andrea Salvatori

     
  • Sulla scena del crimine

     
  • Sulla scena del crimine

     
  • IL DISTRETTO DELLE MERAVIGLIE

     
  • Le fotografie di Steve McCurry per la prima volta a Venezia

     
  • Le fotografie di Steve McCurry per la prima volta a Venezia

     
  • Le fotografie di Steve McCurry per la prima volta a Venezia

     
  • INTERVALLO: L'ESTATE DI ROBERTA

     
  • INTERVALLO: L'ESTATE DI ROBERTA

     
  • A Padova un’antologica su Giovanni Fattori

     
  • A Padova un’antologica su Giovanni Fattori

     
  • A Padova un’antologica su Giovanni Fattori

     
  • A Milano la prima personale dedicata a Damian Ortega

     
Meno foto

Risultati per "improvvisazione prima trento" in ARTISTI
  • Corrado 1910 - 1976
  • Andrea 1642 - 1709
  • Gennaro 1769 - 1858
  • Andrea 1642 - 1709
  • Alessandro 1525 - 1608

Risultati per "improvvisazione prima trento" in OPERE
  • Prima Cronaca del tempo Corrado Cagli Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo

Risultati per "improvvisazione prima trento" in LUOGHI
  • Palazzo Pretorio Trento
  • Cattedrale di San Vigilio Trento
  • Mart Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto Rovereto
  • Castel Thun Trento
  • Castello del Buonconsiglio Trento
  • Castello del Buonconsiglio Trento
  • Cimitero dei Caduti Aquileia
  • Museo Forte Belvedere Lavarone
Più luoghi
  • Palazzo Pretorio

    Trento
     
  • Cattedrale di San Vigilio

    Trento
     
  • Mart Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto

    Rovereto
     
  • Castel Thun

    Trento
     
  • Castello del Buonconsiglio

    Trento
     
  • Castello del Buonconsiglio

    Trento
     
  • Cimitero dei Caduti

    Aquileia
     
  • Museo Forte Belvedere

    Lavarone
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Vincenzo Foppa

Vincenzo Foppa

 

OPERE immagine di Frammento del libro dei Morti

Frammento del libro dei Morti

Castello Sforzesco

 

LUOGHI immagine di Loggia del Capitaniato

Loggia del Capitaniato

Vicenza

 

 
  • Notizie

    • Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
      "> 14/07/2025 La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
       
    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Napoli | Opera Affreschi
    • Napoli | Opera Teatro
    • Genova | Chiesa Chiesa dei santi Cosma e Damiano
    • Firenze | Parco Giardino di Boboli

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati