lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "ipogeo dei volumni e necropoli del palazzone perugia" in NOTIZIE
  • Carbonia-Iglesias | 06/05/2014 Rivive dopo 15 anni la necropoli punica di Sulky
  • Roma | 11/12/2013 Un nuovo allestimento per la Necropoli vaticana
  • Perugia | 05/06/2013 A Perugia l'arte che inganna l'occhio
  • | 04/11/2013 I reperti della necropoli di Spina in mostra al Dallas Museum of Art
  • Roma | 10/03/2012 Ritrovata necropoli sotto il deposito del tram
  • Perugia | 14/06/2023 Nel segno del nero. Perugino e Burri a confronto a Perugia
  • Perugia | 23/08/2022 La Roma di Piranesi in mostra a Perugia
  • Perugia | 29/11/2011 A Perugia una giornata di studio in ricordo di Lionello Venturi
  • Perugia | 04/04/2017 Dal Louvre a Perugia il capolavoro del Sassoferrato
  • Perugia | 27/04/2014 Una domenica a quadri nel cuore di Perugia
  • Perugia | 19/02/2020 Perugia si prepara a celebrare Raffaello con tre grandi mostre
  • Perugia | 01/05/2020 La Croce di San Francesco a Perugia
  • Perugia | 09/08/2019 La Madonna col Bambino, attribuita a Pinturicchio, torna a Perugia dopo 30 anni
  • Perugia | 05/07/2011 A Perugia la mostra fotografica 'VIAGGIO NELL’UMBRIA DELL’OTTOCENTO'
  • Perugia | 13/07/2011 L'autoritratto come ricerca dell'anima in mostra a Perugia
  • Perugia | 31/03/2025 A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
  • Perugia | 16/09/2011 L'Arco etrusco di Perugia prossimo al restauro
  • Perugia | 12/01/2024 Il Maestro di san Francesco e lo stil novo del Duecento umbro si svelano in una mostra a Perugia
  • | 03/06/2002 Perugia: il "centro del mondo"
  • Perugia | 27/06/2022 Canova in Umbria, una storia da riscoprire
  • Perugia | 13/11/2012 Il nuovo aeroporto firmato Gae Aulenti: niente sperimentazioni hi-tech ma muri rossi e alberi d’ulivo
  • Perugia | 22/02/2018 Da Raffaello a Balla. Sei secoli di arte in cento capolavori dall'Accademia Nazionale di San Luca
  • Perugia | 07/06/2012 Al Festarch va in scena la metropoli del terzo millennio
  • Perugia | 20/03/2013 Perugia e la sua nuova Casa Museo
  • Perugia | 20/03/2014 Dodici città etrusche unite per l'Unesco
  • Perugia | 24/05/2017 A Perugia, Bernini incontra Velàsquez
  • | 05/03/2023 Perugino: l'arte del meglio maestro d'Italia torna a risplendere a Perugia
  • Perugia | 08/10/2024 La Galleria Nazionale dell'Umbria omaggia Dottori, divisionista, futurista, aeropittore
  • | 03/06/2002 La fontana di Perugia
  • Perugia | 29/11/2012 Una piccola chiesa umbra celava 2 capolavori: un restauro lungo 7 anni le restituisce ora il suo Donatello
  • | 26/02/2004 Ritmi jazz nel cuore dell'Umbria
  • Perugia | 18/05/2012 Perugia candida Arco e Mura Etrusche a patrimonio Unesco
  • Perugia | 23/07/2014 Perugia ospita la Madonna del Rosario del Gentileschi
  • | 24/03/2002 La vasca superiore
  • Perugia | 19/08/2013 Andy Warhol in mostra in Italia
  • Perugia | 06/03/2019 Da Bruegel a Man Ray, arte e scienza in una bolla di sapone
  • | 23/10/2003 Progetto Palazzo della Penna
  • Perugia | 17/05/2022 Più "sostenibile" e aperta al contemporaneo: riapre la Galleria nazionale dell'Umbria
  • | 11/01/2013 Luxor: egittologi italiani scoprono una necropoli
  • Napoli | 12/07/2013 Pompei, gli scavi e tanti guai
  • Roma | 05/04/2013 Gli Etruschi rivivono grazie alla realtà virtuale
  • Torino | 31/07/2013 1 agosto al Museo Egizio
  • Perugia | 27/06/2024 Klimt ospite d'eccezione alla Galleria Nazionale dell'Umbria
  • Perugia | 01/05/2020 La Galleria Nazionale dell’Umbria. Un grandioso viaggio nella storia
  • Perugia | 20/01/2025 Fratello sole, sorella luna. Alla Galleria Nazionale dell'Umbria il rapporto tra arte e natura in 80 capolavori
  • | 18/01/2014 Un faraone sconosciuto resuscita nella necropoli di Abydos
  • Perugia | 29/10/2024 Alla Galleria nazionale dell’Umbria un dialogo nel segno dell’oro, da Gentile da Fabriano a Andy Warhol
  • | 06/07/2006 Arte in Umbria nell'Ottocento . Dal Neoclassicismo alla Restaurazione
  • Perugia | 26/10/2022 Nel 2023 della Galleria Nazionale dell'Umbria brilla Perugino
  • Roma | 29/07/2014 Il cantiere archeologico della via Portuensis apre ai visitatori
  • Roma | 12/12/2019 Stucchi preziosi narrano i misteri della Basilica di Porta Maggiore
  • Perugia | 29/03/2014 L'Umbria di Steve McCurry, tra patrimonio antico e arte contemporanea
  • | 02/05/2025 Al via Monumenti Aperti 2025: 800 siti da visitare in tutta Italia
  • Milano | 07/11/2019 L'esercito di terracotta arriva a Milano
  • Viterbo | 23/09/2013 A Tarquinia torna alla luce una tomba etrusca di 2600 anni
  • Viterbo | 18/05/2014 Tempo di restauri per il Re e la Regina di Tarquinia
  • Firenze | 15/04/2014 Una festa longobarda per il Museo Archeologico di Fiesole
  • Napoli | 17/08/2021 Mummie a Pompei? Giallo nel sito archeologico dopo gli ultimi ritrovamenti
  • | 21/01/2021 La Collezione Spinelli "esce" dai depositi del MANN per svelarsi sul web
  • Mondo | 09/01/2025 Nell’Egitto della regina Hatshepsut. Nuova scoperte a Luxor
Più notizie
  • Carbonia-Iglesias | 06/05/2014 | Approvato il piano triennale per il restauro

    Rivive dopo 15 anni la necropoli punica di Sulky

    Il primo anno di lavori interesserà soprattutto una sepoltura ipogea affrescata e decorata da un altorilievo.
     
  • Roma | 11/12/2013 | Un circuito di passerelle e un apparato didattico multimediale accompagneranno la visita agli scavi.

    Un nuovo allestimento per la Necropoli vaticana

    Il sito che si estende lungo la Via Triumphalis aprirà al pubblico da gennaio con un percorso ampliato, riallestito e musealizzato.


     
  • Perugia | 05/06/2013

    A Perugia l'arte che inganna l'occhio

    Nel complesso dei Gerosolimitani venticinque artisti reinterpretano l'antica tecnica del "trompe l'oeil"
     
  • | 04/11/2013 | In cambio l’America restituisce sei oggetti provenienti da vari siti italiani

    I reperti della necropoli di Spina in mostra al Dallas Museum of Art

    Un prestito a lungo termine come sigla ad un accordo che promuove lo scambio interculturale tra Italia e USA.
     
  • Roma | 10/03/2012

    Ritrovata necropoli sotto il deposito del tram


     
  • Perugia | 14/06/2023 | Dal 22 giugno al 2 ottobre a Palazzo Baldeschi

    Nel segno del nero. Perugino e Burri a confronto a Perugia

    La tavola del Perugino, la Madonna con il Bambino e due cherubini, conservata nella collezione permanente di Fondazione Perugia, è il fulcro di un percorso che abbraccia venti opere
     
  • Perugia | 23/08/2022 | Alla Galleria Nazionale dell'Umbria dal 30 settembre all’8 gennaio

    La Roma di Piranesi in mostra a Perugia

    70 incisioni all’acquaforte dalle collezioni del museo perugino raccontano il genio visionario dell'incisore e architetto veneto
     
  • Perugia | 29/11/2011

    A Perugia una giornata di studio in ricordo di Lionello Venturi


     
  • Perugia | 04/04/2017 | Dall’8 aprile al 1° ottobre la riscoperta del maestro del Seicento

    Dal Louvre a Perugia il capolavoro del Sassoferrato

    Grande accoglienza per l’opera del pittore marchigiano “rapita” da Napoleone: all’abbazia di San Pietro brillerà nel confronto con Perugino, Tintoretto e Raffaello.

     
  • Perugia | 27/04/2014 | La prima visita alla Pala di Paciano del Signorelli

    Una domenica a quadri nel cuore di Perugia

    L'opera è ritornata nel percorso espositivo della Galleria Nazionale dell'Umbria dopo un restauro, avvenuto nel 2012 in occasione di una mostra sull'artista.
     
  • Perugia | 19/02/2020 | Le celebrazioni in Umbria

    Perugia si prepara a celebrare Raffaello con tre grandi mostre

    Gli appuntamenti si inseriscono nel progetto “Raffaello in Umbria” che coinvolge diversi luoghi, con mostre, conferenze, laboratori
     
  • Perugia | 01/05/2020 | Un manifesto teologico francescano del 1272

    La Croce di San Francesco a Perugia

    Il direttore della Galleria Nazionale dell'Umbria, Marco Pierini ci conduce a scoprire uno dei tesori del suo museo.
     
  • Perugia | 09/08/2019 | L'opera trafugata esposta fino a gennaio alla Galleria Nazionale dell'Umbria

    La Madonna col Bambino, attribuita a Pinturicchio, torna a Perugia dopo 30 anni

    Il dipinto è rientrato in Italia grazie all'attività di diplomazia condotta dal MiBAC e all’attività investigativa dei Carabinieri del Comando Tutela Patrimonio culturale
     
  • Perugia | 05/07/2011

    A Perugia la mostra fotografica 'VIAGGIO NELL’UMBRIA DELL’OTTOCENTO'


     
  • Perugia | 13/07/2011

    L'autoritratto come ricerca dell'anima in mostra a Perugia


     
  • Perugia | 31/03/2025 | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee

    A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi

    In mostra oltre cento opere, provenienti dalla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, l’Accademia di Belle Arti di Perugia, le Fondazioni e gli Archivi degli artisti e numerosi prestatori privati
     
  • Perugia | 16/09/2011

    L'Arco etrusco di Perugia prossimo al restauro


     
  • Perugia | 12/01/2024 | Dal 10 marzo al 9 giugno alla Galleria nazionale dell’Umbria

    Il Maestro di san Francesco e lo stil novo del Duecento umbro si svelano in una mostra a Perugia

    Il progetto perugino vedrà riuniti per la prima volta 60 capolavori provenienti dalle più prestigiose istituzioni museali, dal Louvre di Parigi alla National Gallery di Londra, dal Metropolitan Museum di New York alla National Gallery di Washington
     
  • | 03/06/2002

    Perugia: il "centro del mondo"

    Perugia, città di origini etrusche, vede il suo polo artistico nella piazza IV Novembre, in cui troneggia la Fontana Maggiore, capolavoro d’ingegneria e d’arte.
     
  • Perugia | 27/06/2022 | Dal 6 luglio a Perugia

    Canova in Umbria, una storia da riscoprire

    Il mondo del grande scultore si racconta a partire dai gessi donati all’Accademia “Pietro Vannucci”, tra le Tre Grazie e una sorprendente Testa di cavallo.
     
  • Perugia | 13/11/2012

    Il nuovo aeroporto firmato Gae Aulenti: niente sperimentazioni hi-tech ma muri rossi e alberi d’ulivo


     
  • Perugia | 22/02/2018 | A Perugia dal 21 febbraio al 30 settembre

    Da Raffaello a Balla. Sei secoli di arte in cento capolavori dall'Accademia Nazionale di San Luca

    Palazzo Baldeschi e Palazzo Lippi Alessandri accolgono dipinti, sculture, disegni architettonici, bozzetti preparatori di illustri maestri
     
  • Perugia | 07/06/2012

    Al Festarch va in scena la metropoli del terzo millennio


     
  • Perugia | 20/03/2013

    Perugia e la sua nuova Casa Museo

    Nel weekend riapre al pubblico dopo oltre mezzo secolo Palazzo Marini Clarelli, dimora cinquecentesca ricca di antiche testimonianze culturali
     
  • Perugia | 20/03/2014 | Perugia promuove l'antica Dodecapoli

    Dodici città etrusche unite per l'Unesco

    Raggiunto l'accordo per la candidatura congiunta, che valorizzerà le testimonianze della civiltà attraverso un patrimonio diffuso.
     
  • Perugia | 24/05/2017 | In mostra al Nobile Collegio del Cambio dal 22 giugno al 22 ottobre

    A Perugia, Bernini incontra Velàsquez

    Dopo il confronto tra Perugino e Raffaello, tocca ai maestri del Barocco: in mostra ritratti dai più grandi musei d’Europa, per scoprire il fecondo rapporto di conoscenza e influenza reciproca che legò i due artisti tra Italia e Spagna.

     
  • | 05/03/2023 | Tutte le iniziative in Italia per il V centenario della sua morte

    Perugino: l'arte del meglio maestro d'Italia torna a risplendere a Perugia

    La mostra restituisce a Pietro Vannucci, detto il Perugino, il ruolo che il pubblico e la sua epoca gli avevano assegnato, presentando i suoi maggiori capolavori. Quasi settanta opere in esposizione.

     
  • Perugia | 08/10/2024 | A Perugia dal 13 ottobre al 19 gennaio

    La Galleria Nazionale dell'Umbria omaggia Dottori, divisionista, futurista, aeropittore

    Nell’anno del centoquarantesimo anniversario dalla nascita dell’esponente di primo piano del movimento futurista, i Musei Nazionali di Perugia – Direzione regionale Musei nazionali Umbria omaggiano l'artista con un percorso a cura degli Archivi Dottori
     
  • | 03/06/2002

    La fontana di Perugia

    13 febbraio 1278. La città di Perugia è riunita nella Piazza Grande, il fulcro attorno al quale ruota la vita del borgo umbro, dove affacciavano il duomo, il vescovado, il palazzo dei Consoli, quello del Podestà e quello del Capitano del Popolo.
     
  • Perugia | 29/11/2012

    Una piccola chiesa umbra celava 2 capolavori: un restauro lungo 7 anni le restituisce ora il suo Donatello


     
  • | 26/02/2004

    Ritmi jazz nel cuore dell'Umbria

    Si svolge dal 12 al 21 luglio a Perugia la grande kermesse italiana di musica jazz, giunta quest'anno alla 29 edizione. Ospiti illustri della scena musicale italiana e internazionale, e buona musica saranno garantiti anche quest'anno a "Umbria Jazz".
     
  • Perugia | 18/05/2012

    Perugia candida Arco e Mura Etrusche a patrimonio Unesco


     
  • Perugia | 23/07/2014 | Dal 24 luglio al 30 settembre alla Galleria Nazionale dell'Umbria

    Perugia ospita la Madonna del Rosario del Gentileschi

    L'opera risale al secondo decennio del Seicento e fu realizzata dall'artista toscano durante il suo soggiorno fabrianese.
     
  • | 24/03/2002

    La vasca superiore

    La vasca superiore è un bacino poligonale di dodici lati. L'apparato decorativo è affidato alle 24 statuine a figura intera che si trovano agli spigoli e al centro di ogni lato, poggiate su basi sporgenti e coperte, in alto, da mensole a filo con il profilo superiore della vasca.
     
  • Perugia | 19/08/2013 | “I never read, I just look at pictures”, dal 30 agosto

    Andy Warhol in mostra in Italia

    Oltre settanta opere dell'artista esposte a Città di Castello
     
  • Perugia | 06/03/2019 | In mostra a Perugia dal 16 marzo al 9 giugno

    Da Bruegel a Man Ray, arte e scienza in una bolla di sapone

    Pittura e fisica, ottica e architettura, manifesti d’epoca e matematica: incontri inattesi vanno in scena alla Galleria Nazionale dell’Umbria, ispirati da piccole bolle lucenti.

     
  • | 23/10/2003

    Progetto Palazzo della Penna

    Collocato in pieno centro storico a Perugia, il Palazzo della Penna è stato acquistato dall’Amministrazione Comunale di Perugia, col preciso intento di destinarlo a polo museale della città.
     
  • Perugia | 17/05/2022 | Dal 1° luglio a Perugia

    Più "sostenibile" e aperta al contemporaneo: riapre la Galleria nazionale dell'Umbria

    Dopo un anno di lavori il museo che conta il maggior numero di opere al mondo di Perugino riapre i battenti accogliendo, per la prima volta nella storia, le incursioni del contemporaneo, un percorso cronologico più semplice, un nuovo sistema di illuminazione e due nuove sale monografiche dedicate al Perugino
     
  • | 11/01/2013

    Luxor: egittologi italiani scoprono una necropoli


     
  • Napoli | 12/07/2013

    Pompei, gli scavi e tanti guai

    Con una sentenza, il Tar Campania ordina la restituzione di una necropoli alla proprietaria della villa sotto cui sorge l’area di interesse archeologico.
     
  • Roma | 05/04/2013

    Gli Etruschi rivivono grazie alla realtà virtuale

    La tecnologia 3D è stata applicata alla celebre tomba Regolini Galassi, ricostruita virtualmente nei Musei Vaticani
     
  • Torino | 31/07/2013 | Torino festeggia il termine della prima fase dei lavori per il Grande Museo Egizio che aprirà nel 2015.

    1 agosto al Museo Egizio

    Giornata di ingresso gratuito per le inaugurazioni del nuovo Piano Ipogeo e della mostra temporanea “Immortali”.


     
  • Perugia | 27/06/2024 | Dal 28 giugno al 15 settembre a Perugia

    Klimt ospite d'eccezione alla Galleria Nazionale dell'Umbria

    Realizzata nel 1905 l’opera si inserisce all’interno della mostra del nuovo ciclo espositivo Un capolavoro a Perugia
     
  • Perugia | 01/05/2020 | Guida ai tesori del museo di Perugia

    La Galleria Nazionale dell’Umbria. Un grandioso viaggio nella storia

    Da Duccio da Boninsegna a Beato Angelico, da Piero della Francesca a Perugino e oltre: esploriamo uno dei più affascinanti musei italiani, con percorsi disponibili anche online.
     
  • Perugia | 20/01/2025 | Dal 15 marzo al 15 giugno a Perugia

    Fratello sole, sorella luna. Alla Galleria Nazionale dell'Umbria il rapporto tra arte e natura in 80 capolavori

    Dipinti, incisioni, disegni, sculture di maestri come Beato Angelico, Pisanello, Stefano da Verona, Paolo Uccello, Jan van Eyck, Piero della Francesca, Antonello da Messina, Leonardo da Vinci, Leon Battista Alberti, Albrecht Dürer raccontano i diversi modi in cui le arti figurative hanno affrontato il rapporto dell’uomo con il creato
     
  • | 18/01/2014 | La scoperta archeologica che aiuterà a far luce su un periodo oscuro della storia egizia

    Un faraone sconosciuto resuscita nella necropoli di Abydos

    Rinvenuta a 500 km a sud del Cairo la tomba di Sebkay, sovranno sconosciuto che regnò 3700 anni fa.
     
  • Perugia | 29/10/2024 | A Perugia fino al 19 gennaio

    Alla Galleria nazionale dell’Umbria un dialogo nel segno dell’oro, da Gentile da Fabriano a Andy Warhol

    Cinquanta opere di maestri come Duccio di Boninsegna, Gentile da Fabriano, Taddeo di Bartolo dialogano con le creazioni di grandi autori contemporanei, da Carla Accardi a Michelangelo Pistoletto
     
  • | 06/07/2006

    Arte in Umbria nell'Ottocento . Dal Neoclassicismo alla Restaurazione

    Mostra "Arte in Umbria nell'Ottocento"
     
  • Perugia | 26/10/2022 | Dal 4 marzo all’11 giugno 2023 a 500 anni dalla morte di Pietro Vannucci

    Nel 2023 della Galleria Nazionale dell'Umbria brilla Perugino

    Una mostra, dal titolo "Il meglio maestro d’Italia”. Perugino nel suo tempo, darà conto dei passaggi fondamentali del percorso del pittore, dalle prime collaborazioni con la bottega di Andrea del Verrocchio alle capitali imprese fiorentine che fecero la sua fortuna
     
  • Roma | 29/07/2014 | Dal 29 luglio aperte le nuove strutture scoperte a febbraio

    Il cantiere archeologico della via Portuensis apre ai visitatori

    Nel complesso terme maschili e femminili, una stazione di posta, un’area di culto, monumenti funebri e una necropoli.
     
  • Roma | 12/12/2019 | Una nuova tappa per il restauro dell'ipogeo degli Statili

    Stucchi preziosi narrano i misteri della Basilica di Porta Maggiore

    Viaggio nella storia della più antica basilica di Roma: intrighi politici, culti neopitagorici e l'abilità di un maestro della decorazione emergono da ambienti sorprendentemente ben conservati.  

     
  • Perugia | 29/03/2014 | Sette itinerari fotografici alla scoperta di tradizioni, cultura e gusto

    L'Umbria di Steve McCurry, tra patrimonio antico e arte contemporanea

    La mostra a Perugia in due sedi dal 29 marzo al 5 ottobre 2014.
     
  • | 02/05/2025 | Dal 3 maggio al 9 novembre

    Al via Monumenti Aperti 2025: 800 siti da visitare in tutta Italia

    Percorsi guidati gratuiti, ma anche musica, teatro, arte per scoprire le anime nascoste del Bel Paese. 

     
  • Milano | 07/11/2019 | Alla Fabbrica del Vapore dall'8 novembre al 5 aprile oltre 300 riproduzioni

    L'esercito di terracotta arriva a Milano

    In mostra gli oggetti realizzati agli albori dell’impero, tra statue, soldati, carri scoperti nella vastissima necropoli di Xi’An
     
  • Viterbo | 23/09/2013 | Tomba dell’Aryballos sospeso

    A Tarquinia torna alla luce una tomba etrusca di 2600 anni

    Eccezionale scoperta di un tumulo integro che custodisce le ossa di un principe e diversi oggetti del VI secolo a.C.


     
  • Viterbo | 18/05/2014 | Parte del piano di valorizzazione della "Via dei Principi"

    Tempo di restauri per il Re e la Regina di Tarquinia

    La riqualificazione interesserà la necropoli della Doganaccia, inclusi i due tumuli e quello dell'Aryballos Sospeso, rinvenuto intatto nel 2013.
     
  • Firenze | 15/04/2014 | Reperti inediti in mostra per il centenario

    Una festa longobarda per il Museo Archeologico di Fiesole

    Fino al 31 ottobre saranno riuniti per la prima volta in un nuovo allestimento tutti i reperti longobardi rinvenuti sul territorio.
     
  • Napoli | 17/08/2021 | È un unicum assoluto la tomba rinvenuta nella necropoli di Porta Sarno

    Mummie a Pompei? Giallo nel sito archeologico dopo gli ultimi ritrovamenti

    Nell’insolita sepoltura di Marcus Venerius Secundio un corpo imbalsamato rivoluziona le nostre certezze sui riti funebri degli antichi Romani. 
     
  • | 21/01/2021 | Il 23 e 24 gennaio su canali social del Museo archeologico di Napoli

    La Collezione Spinelli "esce" dai depositi del MANN per svelarsi sul web

    I visitatori virtuali potranno apprezzare ceramiche e oggetti in bronzo frutto degli scavi ottocenteschi condotti dal barone Marcello Spinelli, che permisero il recupero di oltre cinquemila opere provenienti dall’antica necropoli di Suessula
     
  • Mondo | 09/01/2025 | Duemila anni in un unico sito

    Nell’Egitto della regina Hatshepsut. Nuova scoperte a Luxor

    I resti di un antico tempio, una straordinaria necropoli e poi dipinti, rilievi, sarcofagi e iscrizioni che raccontano il mondo dei faraoni e la sua evoluzione. 

     
Meno notizie

Risultati per "ipogeo dei volumni e necropoli del palazzone perugia" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 10/10/2020 AL 18/10/2020 Matera | Ipogeo Casa Cava Io guardo spesso il cielo
  • DAL 10/09/2018 AL 14/09/2018 Reggio di Calabria | Ipogeo di Piazza Italia / Castello Aragonese ARACNE V / TALKSCAPE
  • DAL 26/02/2016 AL 25/04/2016 Perugia | Palazzo Baldeschi Conoscere e amare l’Italia. Le trasformazioni del Paese
  • DAL 16/09/2017 AL 07/10/2017 Castri di Lecce | Frantoio Ipogeo Frantoio Ipogeo - Incontri di Scultura. Marcello Gennari, Vito Russo, Giovanni Scupola
  • DAL 15/11/2013 AL 24/11/2013 Perugia | CERP - Centro Espositivo Rocca Paolina Perugia Social Photo Fest 2013
  • DAL 03/05/2016 AL 05/06/2016 Perugia | Centro Espositivo della Rocca Paolina Sharjah bellezza e mistero. Festival della cultura araba a Perugia
  • DAL 25/05/2016 AL 20/07/2016 Perugia | Biblioteca Augusta e altre sedi 1946-2016 Settanta anni di vita politica della Repubblica Italiana
  • DAL 21/05/2016 AL 25/05/2016 Salerno | Ipogeo e Cappella Sant’Anna - Complesso Monumentale di San Pietro a Corte Olga Marciano. Deae Maris
  • DAL 19/10/2019 AL 15/12/2019 Perugia | Nobile Collegio del Cambio “Io sono l’atomo in balìa dell’infinito”. Federico Faruffini, Perugia, 15 dicembre 1869
  • DAL 07/09/2024 AL 30/09/2024 Gravina in Puglia | Ipogeo Derosa VICUS. Insediamenti d’arte: il racconto di angeli e demoni
  • DAL 01/12/2011 AL 01/12/2011 Perugia | Palazzo Gallenga. Università per Stranieri di Perugia, Aula Magna GIORNATA DI STUDI PER IL CINQUANTENARIO DELLA MORTE DI LIONELLO VENTURI (1885-1961)
  • DAL 25/09/2014 AL 28/09/2014 Todi | Palazzi di Todi Todi Appy Days
  • DAL 01/10/2016 AL 16/10/2016 Perugia | Rocca Paolina I Biennale d'arte contemporanea città di Perugia
  • DAL 20/12/2015 AL 20/12/2016 Perugia | Palazzo Baldeschi Collezione Alessandro Marabottini
  • DAL 18/12/2015 AL 10/01/2016 Perugia | Museo Civico di Palazzo della Penna Perugia Youth Capital
  • DAL 24/11/2018 AL 31/03/2019 Perugia | Palazzo Lippi Alessandri Obiettivo sul fronte. La Grande Guerra nella fotografia di Carlo Balelli
  • DAL 30/05/2014 AL 08/06/2014 Assisi | Palazzo dei Priori Bruno Marcelloni. UniVersi - Opere 1964-2014
  • DAL 04/04/2016 AL 04/04/2016 Perugia | Palazzo Graziani Arte e Potere - Relazione pericolose
  • DAL 07/07/2021 AL 25/05/2022 Perugia | Palazzo Baldeschi #Incursioni. Un dialogo fra le opere della Galleria Nazionale dell’Umbria e della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia
  • DAL 18/08/2016 AL 28/08/2016 Perugia | Palazzo della Penna Barbara Maestrucci. Il rito della Primavera | Natura(lmente) Macro
  • DAL 23/09/2014 AL 28/09/2014 Roma | Museo MAAM / Via Sisto IV / Stazione di Ottavia / Stazione di Ipogeo degli Ottavi Biennale MArteLive: Street art for culture
  • DAL 28/06/2016 AL 15/01/2017 Perugia | Palazzo Baldeschi L’Umbria sullo schermo. Dal cinema muto a Don Matteo
  • DAL 06/02/2015 AL 07/06/2015 Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria e altre sedi Giuliano Giuman. Last time
  • DAL 01/04/2015 AL 31/07/2015 Perugia | Galleria Nazionale dell'Umbria Frutteto d'Arte
  • DAL 17/04/2016 AL 17/04/2016 Perugia | Palazzo Baldeschi 1° Conversazione con l’opera. L'arte diventa racconto
  • DAL 13/04/2017 AL 04/06/2017 Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria Baldassarre Orsini tra arte e scienza (1732-1810)
  • DAL 09/08/2019 AL 08/09/2019 Perugia | Museo civico di Palazzo della Penna Gli italiani e la moda 1860 - 1960
  • DAL 06/12/2015 AL 10/01/2016 Perugia | Strada della Parlesca (uscita E 45 Resina) Premio Roberto Zambelli Per le Arti Contemporanee. Prima Edizione
  • DAL 14/09/2024 AL 20/10/2024 Venezia Mestre | Centro Culturale Candiani Premio Mestre di Pittura 2024
  • DAL 20/05/2020 AL 30/06/2020 Oderzo | Sedi varie L'ANIMA DELLE COSE. RITI E CORREDI DALLA NECROPOLI ROMANA DI OPITERGIUM
  • DAL 06/04/2016 AL 06/04/2016 Roma | Biblioteca Vallicelliana La necropoli di Porto all'Isola Sacra: culto dei morti e pratiche rituali
  • DAL 14/12/2016 AL 08/01/2017 Perugia | Museo civico di Palazzo della Penna Intorno a Satie. Omaggio creativo a 150 anni dalla nascita
  • DAL 08/01/2018 AL 21/01/2018 Perugia | Museo archeologico nazionale dell’Umbria Grimm Museum. Amuleti e fiabe dall'Umbria
  • DAL 17/04/2016 AL 08/05/2016 Perugia | Torre Strozzi Lilliana Comes. Voices in the Moonlight: Parole di Donne
  • DAL 26/10/2014 AL 26/11/2014 Sant'Ambrogio di Torino | Sacra di San Michele Preghiere d'artista. Artisti del '900 in Piemonte
  • DAL 06/06/2016 AL 06/06/2016 Torino | Museo Egizio Archeologia nella necropoli tebana
  • DAL 21/11/2015 AL 05/01/2016 Perugia | Complesso Monumentale San Pietro Materia Forma e Spazio nella pittura di Alberto Burri
  • DAL 21/11/2015 AL 21/02/2016 Perugia | Fondazione Cariperugia Arte Scultura e pittura, Ranocchia e Maddoli in mostra a Perugia
  • DAL 11/03/2016 AL 28/03/2016 Perugia | Museo Civico di Cultura Contemporanea - Palazzo Penna Perugia Social Photo Fest 2016 - Blindspot
  • DAL 21/05/2014 AL 22/05/2014 Perugia | Università degli studi di Perugia - Facoltà di Ingegneria Davide Iodice. Extravolti
  • DAL 09/06/2022 AL 24/07/2022 Perugia | Palazzo Capocci Vajani ANSELMO BUCCI. DIDASCALIE  CROMATICHE. Disegni e pensieri tra Umbria e Marche (luglio - agosto 1933)
  • DAL 14/11/2014 AL 23/11/2014 Perugia | Museo Civico - Centro di Cultura Contemporanea - Palazzo Penna Perugia Social Photo Fest 2014
  • DAL 20/12/2014 AL 25/01/2015 Spoleto | Galleria ADD-art Benedetta Galli. Interferenze #3
  • DAL 20/11/2020 AL 20/11/2020 Perugia | Pagina Facebook Fondazione CariPerugia Arte Il laboratorio di Raffaello e il blu egizio
  • DAL 20/09/2014 AL 20/12/2014 Gravina in Puglia | Ipogeo Sant'Emidio Presenze/Assenze 2014
  • DAL 23/09/2017 AL 04/10/2017 Perugia | Ex Chiesa della Misericordia Adele Lo Feudo. Per giungere fino a te
  • DAL 08/11/2019 AL 07/12/2019 Perugia | Palazzo della Penna A quattro mani - Marco Tamburro
  • DAL 06/07/2014 AL 15/07/2014 Assisi | Palazzo Bernabei Guasca. Il cantico della pietra
  • DAL 09/05/2017 AL 29/10/2017 Perugia | Palazzo Lippi Alessandri Un immenso bene umbro nel racconto delle Fondazioni di origine bancaria
  • DAL 22/09/2017 AL 22/10/2017 Perugia | Museo civico di Palazzo della Penna Art Monsters. The Contemporary art in Umbria
  • DAL 10/10/2019 AL 26/01/2020 Perugia | Galleria Nazionale dell'Umbria Il ritorno della Pala dei Decemviri di Pietro Perugino
  • DAL 15/03/2018 AL 27/03/2018 Perugia | Ex Chiesa di Santa Maria della Misericordia Paolo Nuti. L'immagine e il suo doppio
  • DAL 25/11/2012 AL 23/04/2013 Ferrara | Museo Archeologico Nazionale Uomini che inseguono le donne. La non-immagine della violenza sulle donne sui vasi attici dalla necropoli etrusca di Spina
  • DAL 29/09/2012 AL 06/01/2013 Chieti | Museo Archeologico Nazionale Villa Frigerj Tesori dalle necropoli dell'Abruzzo antico
  • DAL 22/06/2013 AL 10/11/2013 Perugia | Nobile Collegio del Cambio Raffaello e Perugino. Modelli nobili per Sassoferrato a Perugia
  • DAL 18/02/2023 AL 16/04/2023 Perugia | Castiglione del Lago, Corciano, Magione, Panicale, Passignano sul Trasimeno, Tuoro sul Trasimeno Roberto Ghezzi. L’impronta dell’acqua
  • DAL 08/10/2022 AL 31/01/2023 Perugia | Galleria tesori d’arte - Complesso Monumentale di San Pietro In punta di pennello. Natura e cultura nell’arte giapponese
  • DAL 27/02/2015 AL 27/02/2015 Marzabotto | Museo Nazionale Etrusco 'Pompeo Aria' Nuovi dati dalle necropoli dell'Etruria Padana: il contributo della Soprintendenza per i Beni Archeologici dell'Emilia Romagna
  • DAL 23/09/2017 AL 24/09/2017 Padova | Musei Civici agli Eremitani / Palazzo Zuckermann Giornate europee del Patrimonio - La dama allo specchio una nuova scoperta dalla necropoli meridionale della città e Percorsi guidati a Palazzo Zuckermann
  • DAL 16/05/2017 AL 29/06/2017 Firenze | Chiesa di San Jacopo in Campo Corbolini Riflessi di una società. Lo specchio di Telefo e i corredi funerari delle necropoli etrusche di Macchia della Riserva a Tuscania
Più mostre
Meno mostre

Risultati per "ipogeo dei volumni e necropoli del palazzone perugia" in FOTO
  • Perugino. Rinascimento immortale
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • I cani nell'arte
  • La grande Arte in mostra a Perugia
  • Madonne della Misericordia. Una storia per immagini
  • Madonne della Misericordia. Una storia per immagini
  • Il Sacro Anello e altre storie
  • Grande successo per il Bardo ad Aquileia
  • Grande successo per il Bardo ad Aquileia
  • La Reggia di Monza celebra Salvatore Fiume
  • La Reggia di Monza celebra Salvatore Fiume
  • La Reggia di Monza celebra Salvatore Fiume
  • Luca di Paolo e il Rinascimento nelle Marche
  • Luca di Paolo e il Rinascimento nelle Marche
  • Il patrimonio iconografico di Sant'Agostino
  • Mimmo Jodice, Kenro Izu e la Fotografia de los Andes per l'autunno modenese
  • A San Gimignano una mostra dedicata al Pintoricchio
  • Itinerari del Duecento e del Trecento nel patrimonio artistico delle Marche
  • I tesori inamovibili della Sicilia
  • L'arte degli anni '70 in mostra a Palazzo delle Esposizioni
  • L'arte degli anni '70 in mostra a Palazzo delle Esposizioni
  • A Corciano per celebrare i 500 anni della Pala del Perugino
  • Un viaggio di arte e scienza tra le invenzioni di Archimede
Più foto
  • Perugino. Rinascimento immortale

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • I cani nell'arte

     
  • La grande Arte in mostra a Perugia

     
  • Madonne della Misericordia. Una storia per immagini

     
  • Madonne della Misericordia. Una storia per immagini

     
  • Il Sacro Anello e altre storie

     
  • Grande successo per il Bardo ad Aquileia

     
  • Grande successo per il Bardo ad Aquileia

     
  • La Reggia di Monza celebra Salvatore Fiume

     
  • La Reggia di Monza celebra Salvatore Fiume

     
  • La Reggia di Monza celebra Salvatore Fiume

     
  • Luca di Paolo e il Rinascimento nelle Marche

     
  • Luca di Paolo e il Rinascimento nelle Marche

     
  • Il patrimonio iconografico di Sant'Agostino

     
  • Mimmo Jodice, Kenro Izu e la Fotografia de los Andes per l'autunno modenese

     
  • A San Gimignano una mostra dedicata al Pintoricchio

     
  • Itinerari del Duecento e del Trecento nel patrimonio artistico delle Marche

     
  • I tesori inamovibili della Sicilia

     
  • L'arte degli anni '70 in mostra a Palazzo delle Esposizioni

     
  • L'arte degli anni '70 in mostra a Palazzo delle Esposizioni

     
  • A Corciano per celebrare i 500 anni della Pala del Perugino

     
  • Un viaggio di arte e scienza tra le invenzioni di Archimede

     
Meno foto

Risultati per "ipogeo dei volumni e necropoli del palazzone perugia" in ARTISTI
  • Galeazzo 1512 - 1572
  • Bernardino 1452 - 1513
  • Egnatio 1536 - 1586

Risultati per "ipogeo dei volumni e necropoli del palazzone perugia" in OPERE
  • Fregio figurato Ipogeo Palmieri
  • Necropoli Vaticana Musei Vaticani
  • La Necropoli di via di Celle (Mausolei) Anfiteatro Flavio di Pozzuoli
  • Madonna col Bambino e angeli Duccio di Buoninsegna
  • Adorazione dei magi Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino)
  • Pala di Santa Maria de' Fossi Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio)
  • Pala di Sant’Onofrio Luca d'Egidio di Ventura (Luca Signorelli)
  • Madonna in trono con Bambino e angeli Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio (Gentile da Fabriano)
  • Vecchia assetata Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo)
Più opere
  • Fregio figurato


    Ipogeo Palmieri
     
  • Necropoli Vaticana


    Musei Vaticani
     
  • La Necropoli di via di Celle (Mausolei)


    Anfiteatro Flavio di Pozzuoli
     
  • Madonna col Bambino e angeli

    Duccio di Buoninsegna
     
  • Adorazione dei magi

    Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino)
     
  • Pala di Santa Maria de' Fossi

    Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio)
     
  • Pala di Sant’Onofrio

    Luca d'Egidio di Ventura (Luca Signorelli)
     
  • Madonna in trono con Bambino e angeli

    Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio (Gentile da Fabriano)
     
  • Vecchia assetata

    Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo)
     
Meno opere

Risultati per "ipogeo dei volumni e necropoli del palazzone perugia" in LUOGHI
  • Necropoli della Banditaccia Cerveteri
  • Ipogeo Palmieri Lecce
  • Necropoli Etrusca di Monterozzi Tarquinia
  • Fontana Maggiore Perugia Perugia
  • Galleria Nazionale dell'Umbria Perugia
  • Cappella di San Severo Perugia
  • Sassi di Matera Matera
  • Palazzo dei Priori Perugia
  • Pozzo Etrusco Perugia
  • Nobile Collegio del Cambio Perugia
  • Museo della Rocca Paolina Perugia
  • Museo del Capitolo della Cattedrale di San Lorenzo Perugia
  • Fontana Maggiore Perugia
Più luoghi
  • Necropoli della Banditaccia

    Cerveteri
     
  • Ipogeo Palmieri

    Lecce
     
  • Necropoli Etrusca di Monterozzi

    Tarquinia
     
  • Fontana Maggiore Perugia

    Perugia
     
  • Galleria Nazionale dell'Umbria

    Perugia
     
  • Cappella di San Severo

    Perugia
     
  • Sassi di Matera

    Matera
     
  • Palazzo dei Priori

    Perugia
     
  • Pozzo Etrusco

    Perugia
     
  • Nobile Collegio del Cambio

    Perugia
     
  • Museo della Rocca Paolina

    Perugia
     
  • Museo del Capitolo della Cattedrale di San Lorenzo

    Perugia
     
  • Fontana Maggiore

    Perugia
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Michelangelo Merisi (Caravaggio)

Michelangelo Merisi (Caravaggio)

 

OPERE immagine di Testa di Dama

Testa di Dama

Museo Nazionale del Palazzo di Venezia

 

LUOGHI immagine di Duomo

Duomo

Teramo

 

 
  • Notizie

    • Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
      "> 14/07/2025 La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
       
    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Firenze | Opera Crocifissione
    • Venezia | Chiesa Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
    • Roma | Parco Villa Celimontana
    • Napoli | Monumento Via Francesco Caracciolo

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati