lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "la bertesca - masnata genova" in NOTIZIE
  • | 11/07/2002 Cenni biografici
  • Genova | 31/03/2016 Weekend a Genova tra grandi mostre e Rolli Days
  • Genova | 30/12/2012 Musei Civici di Genova: nel 2012 ricevono in dono xilografie di Marangoni e altre opere per 260mila euro
  • Genova | 19/10/2021 Il maestro e la Superba. Il grande ritorno di Rubens a Genova
  • Genova | 14/04/2016 Alla scoperta della Genova medievale
  • Genova | 17/05/2016 Genova: nuovo ciclo di visite per scoprire il patrimonio UNESCO
  • Genova | 14/02/2023 Surreale avanguardia: 60 anni di Man Ray rivivono a Genova
  • Genova | 16/06/2021 Escher sbarca a Genova con 200 opere
  • Genova | 22/12/2016 La Chiesa di San Donato presenta il restauro del Trittico di Joos van Cleve
  • | 08/05/2002 Capolavori genovesi dall'Ermitage
  • Genova | 25/08/2021 Un'infinita meraviglia. A Genova la più grande mostra mai allestita su Escher
  • Genova | 22/03/2024 Aqua Mater. A Genova le riflessioni di Salgado sull’ambiente in 42 scatti
  • Genova | 12/03/2025 Genova e l’Ottocento, un patrimonio da riscoprire nel 2025
  • Genova | 12/04/2023 NFT e street art ispirata al mare: l'arte contemporanea alla conquista di Genova
  • Genova | 10/01/2024 Nostalgia. Storie ed espressioni di un sentimento in una mostra a Genova
  • Genova | 15/03/2017 A Genova l’enigma di Modì
  • Genova | 06/08/2024 L'autunno a Genova è di Berthe Morisot
  • Genova | 09/01/2013 Archeologia: a Genova i lavori per ampliare l'Acquario svelano le tracce di antiche civiltà
  • Genova | 26/11/2019 Datemi una maschera e dirò la verità: l’opera di Banksy in mostra a Genova
  • Genova | 15/02/2019 Ma quale Metafisica? Tutto De Chirico in mostra a Genova
  • Genova | 31/08/2016 Riapre al pubblico Villa Durazzo Pallavicini a Pegli
  • Genova | 22/07/2013 Il mondo di Paz nel Porto Antico di Genova
  • Genova | 19/06/2023 Sulla cresta dell'Onda: il Giappone e l'acqua in mostra a Genova
  • Genova | 10/02/2018 Van Dyck e Genova in una grande mostra
  • Genova | 27/02/2018 André Kertész, gli scatti del fotografo-poeta in mostra a Genova
  • Genova | 25/02/2025 A Genova la primavera del 2026 avrà il volto di Van Dyck "l’Europeo"
  • Genova | 19/05/2014 Il mistero dei Templari da Genova a Mantova
  • Genova | 23/08/2022 L'autunno di Genova è nel segno di Rubens
  • Genova | 12/10/2022 Rubens e Genova. Sulle tracce di una storia d'amore
  • Genova | 03/10/2019 Il meglio degli anni Venti in mostra a Genova
  • Genova | 31/08/2023 I Rolli Days, Calvino, Artemisia nell'autunno di Genova Capitale Italiana del Libro
  • Genova | 25/08/2015 Capolavori del Detroit Institute of Arts in mostra a Genova
  • Genova | 05/11/2018 Da Monet a Andy Warhol, i capolavori della Johannesburg Art Gallery in mostra a Genova
  • Genova | 13/05/2022 L'altra faccia di Ellis Island: a Genova nasce il MEI
  • Genova | 04/03/2015 L'Espressionismo tedesco in mostra a Genova
  • Genova | 31/01/2025 Genova e Roma: per il Giubileo un’edizione speciale dei Rolli Days
  • Genova | 04/03/2022 Superbarocco: il Secolo d'Oro di Genova si svela tra mostre e percorsi in città
  • Genova | 01/06/2021 A Genova l'estate si accende per i 100 anni di Lele Luzzati
  • Genova | 03/10/2023 Tra arte e fiaba. Calvino cantafavole in un doppio appuntamento a Genova
  • Genova | 28/03/2014 A Genova il fine settimana è all'insegna dei Rolli Days
  • Genova | 03/09/2024 I Rolli Days raddoppiano: a settembre due weekend per scoprire i tesori di Genova
  • Genova | 12/05/2015 Rolli days: Genova apre i suoi palazzi storici
  • Genova | 10/09/2020 Michelangelo divino artista. Appuntamento a Genova con il genio del Rinascimento
  • Genova | 21/09/2021 Da Genova ai mari del Sud. In mostra l'avventura di Hugo Pratt e Corto Maltese
  • Genova | 31/07/2023 A Genova l'autunno è di Artemisia Gentileschi
  • Genova | 16/04/2018 A Genova i grandi muralisti messicani e gli scatti di vita di Frida Kahlo
  • Genova | 26/06/2011 A Genova un ciclo di esposizioni e incontri con Maria Rebecca Ballestra
  • | 27/04/2001 I capolavori in mostra a Genova
  • Genova | 31/03/2017 I tesori di Genova nei Rolli Days
  • Genova | 02/05/2011 “Vanitas. Lotto, Caravaggio, Guercino” nella Collezione Doria Pamphilj a Genova
  • Genova | 22/04/2011 A Genova riapre il Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo
  • Genova | 22/04/2021 Tornano i Rolli Days: a spasso tra fasti di Genova "la superba"
  • Genova | 25/04/2011 A Genova "Tangram", la personale di Andrea Manfredi
  • Genova | 11/05/2011 “Italia Unita, capolavori dell’800 a Genova”
  • Genova | 26/10/2011 'Van Gogh e il viaggio di Gauguin' da novembre a Genova
  • Genova | 08/05/2023 A Genova cinque minuti con Van Gogh (in totale solitudine)
  • Genova | 10/07/2017 Da Genova a Venezia via Parigi: un autunno con Picasso
  • Genova | 16/01/2024 Una ballata per Genova tra sacro e profano. Al via la winter edition dei Rolli Days
  • Genova | 17/11/2023 Genova: il secolo d'oro dei palazzi artistocratici, oggi patrimonio UNESCO
  • Genova | 02/07/2020 Donna, Ambiente, Pace, Cultura. L'arte militante di Obey a Genova
Più notizie
  • | 11/07/2002

    Cenni biografici

    Quello del labirinto è uno dei temi che più appassionano Jannis Kounellis, che anche a Parigi ne ha realizzato uno, alla Galerie Lelong. Così come il viaggio (titolo di una delle sue più celebri opere, del 1969), la nave ed il mare.
     
  • Genova | 31/03/2016 | Itinerari di primavera

    Weekend a Genova tra grandi mostre e Rolli Days

    Il 2 e il 3 aprile aprono le porte i palazzi nobiliari protetti dall'UNESCO, un'occasione speciale per scoprire i tesori e la ricca offerta culturale del capoluogo ligure.
     
  • Genova | 30/12/2012

    Musei Civici di Genova: nel 2012 ricevono in dono xilografie di Marangoni e altre opere per 260mila euro


     
  • Genova | 19/10/2021 | Dal 6 ottobre 2022 al 22 gennaio 2023

    Il maestro e la Superba. Il grande ritorno di Rubens a Genova

    Una storia d’amore fiorita tra i fasti del Barocco: è quella tra l’antica Repubblica marinara e il pittore fiammingo, che 400 anni fa dedicò un prezioso volume ai palazzi genovesi. Lo scopriremo tra 150 capolavori, dalla mostra a Palazzo Ducale alle sorprese di un ricco itinerario in città.
     
  • Genova | 14/04/2016 | Itinerario storico-artistico

    Alla scoperta della Genova medievale

    La mostra "Genova nel Medioevo: una capitale del Mediterraneo al tempo degli Embriaci" in corso nell'ex Chiesa di Sant'Agostino, è l'occasione per visitare il nucleo più antico della città.
     
  • Genova | 17/05/2016 | Sabato 28 e domenica 29 maggio

    Genova: nuovo ciclo di visite per scoprire il patrimonio UNESCO

    Per festeggiare i 10 anni nel Patrimonio UNESCO, la città lancia una nuova edizione dei Rolli Days con grandi sorprese nei Musei di Strada Nuova.
     
  • Genova | 14/02/2023 | Dal 12 marzo a Palazzo Ducale

    Surreale avanguardia: 60 anni di Man Ray rivivono a Genova

    Dalla fotografia al ready-made, fino al cinema, le rivoluzionarie sperimentazioni dell’artista statunitense sfilano in una grande mostra.
     
  • Genova | 16/06/2021 | Da settembre a Palazzo Ducale

    Escher sbarca a Genova con 200 opere

    Cult imperdibili e chicche da scoprire, ambienti immersivi e confronti inattesi: il disegnatore olandese torna a stupire nella mostra più completa mai realizzata sul suo lavoro.
     
  • Genova | 22/12/2016 | Valorizzazione del patrimonio

    La Chiesa di San Donato presenta il restauro del Trittico di Joos van Cleve

    La pala torna al suo splendore grazie all'azione dell'Associazione Culturale Giano nata a Genova con l'obiettivo di valorizzare l'immenso patrimonio della città storica.
     
  • | 08/05/2002

    Capolavori genovesi dall'Ermitage

    La mostra rappresenta il secondo appuntamento del grande progetto Genova - San Pietroburgo ed evidenzia ancora la stretta collaborazione tra le due città e in particolare tra Palazzo Ducale e il grande museo dell'Ermitage.
     
  • Genova | 25/08/2021 | A Palazzo Ducale dal 9 settembre

    Un'infinita meraviglia. A Genova la più grande mostra mai allestita su Escher

    Duecento opere per conoscere da vicino l’incisore più popolare del Novecento. Nel percorso anche ricostruzioni immersive e un confronto con visionari di ogni tempo, da Piranesi a Vasarely.
     
  • Genova | 22/03/2024 | Dal 22 marzo al 14 luglio a Palazzo Ducale

    Aqua Mater. A Genova le riflessioni di Salgado sull’ambiente in 42 scatti

    Le fotografie del celebre maestro, stampate in grande formato, ci accompagnano in Brasile, Algeria, Antartide, Russia, Mali, Alaska, India, Namibia, Italia invitando a riflettere sul nostro rapporto con l’ambiente e sulle nostre responsabilità
     
  • Genova | 12/03/2025 | Un anno di eventi nella città dei Rolli

    Genova e l’Ottocento, un patrimonio da riscoprire nel 2025

    Mostre, musica, teatro e itinerari speciali per esplorare l’eredità del XIX secolo. 

     
  • Genova | 12/04/2023 | Due appuntamenti in arrivo nella città ligure

    NFT e street art ispirata al mare: l'arte contemporanea alla conquista di Genova

    Dal 24 al 28 maggio la mostra Pixel at an exhibition presenta una selezione di opere NFT (Non Fungible Token) su grandi schermi ledwall sparsi nel centro storico. Il 24 e il 25 giugno i Giardini Govi ospitano Santa Sangre, il festival di street art, beat boxing e attacco urbano ispirato al mare
     
  • Genova | 10/01/2024 | Dal 24 aprile al 1° settembre a Palazzo Ducale

    Nostalgia. Storie ed espressioni di un sentimento in una mostra a Genova

    Il percorso, a cura di Matteo Fochessati, conservatore della Wolfsoniana di Genova, abbraccerà 120 opere, dal Rinascimento all’arte concettuale
     
  • Genova | 15/03/2017 | A Palazzo Ducale dal 16 marzo al 16 luglio

    A Genova l’enigma di Modì

    In mostra dipinti e disegni, ritratti e nudi di Modigliani: per seguirlo nella sua avventura “maledetta” sullo sfondo della favolosa Parigi delle avanguardie.
     
  • Genova | 06/08/2024 | A Palazzo Ducale dal 12 ottobre 2024 al 23 febbraio 2025

    L'autunno a Genova è di Berthe Morisot

    Una mostra presenterà al pubblico interessanti novità scientifiche correlate ai soggiorni della pittrice sulla Riviera ligure tra 1881 e il 1882 e il 1888 -1889
     
  • Genova | 09/01/2013

    Archeologia: a Genova i lavori per ampliare l'Acquario svelano le tracce di antiche civiltà


     
  • Genova | 26/11/2019 | A Palazzo Ducale fino al 29 marzo

    Datemi una maschera e dirò la verità: l’opera di Banksy in mostra a Genova

    Cento dipinti, stencil, stampe e sculture ci accompagnano alla scoperta dell’artista più popolare e controverso dei nostri tempi.

     
  • Genova | 15/02/2019 | Dal 30 marzo al 7 luglio a Palazzo Ducale

    Ma quale Metafisica? Tutto De Chirico in mostra a Genova

    Cento opere per indagare su un grande protagonista del Novecento italiano, a partire da un curioso enigma.

     
  • Genova | 31/08/2016 | Dal 23 settembre

    Riapre al pubblico Villa Durazzo Pallavicini a Pegli

    Dopo una lunga campagna di restauri il parco storico genovese viene restituito alla città.
     
  • Genova | 22/07/2013 | 100 tavole originali di Zanardi, Pentothal, Pompeo e altri

    Il mondo di Paz nel Porto Antico di Genova

    Le opere di Andrea Pazienza approdano al Museo Luzzati che dedica al mito dell’artista un percorso antologico.
     
  • Genova | 19/06/2023 | Dal 23 giugno al Museo Chiossone

    Sulla cresta dell'Onda: il Giappone e l'acqua in mostra a Genova

    Hokusai, Hiroshige e i maestri del Sol Levante inaugurano il nuovo corso di un museo dalla storia unica, custode della più vasta collezione di arte nipponica in Italia.
     
  • Genova | 10/02/2018 | Dal 9 febbraio al 10 giugno a Palazzo della Meridiana

    Van Dyck e Genova in una grande mostra

    Gli anni del maestro di Anversa in Liguria vanno in scena in 50 opere: dai ritratti alle nature morte, la storia di un incontro felice.

     
  • Genova | 27/02/2018 | A Palazzo Ducale dal 24 febbraio al 17 giugno

    André Kertész, gli scatti del fotografo-poeta in mostra a Genova

    L'artista ungherese, tra i maggiori protagonisti del XX secolo, al centro di un viaggio espositivo in cinque sezioni
     
  • Genova | 25/02/2025 | Dal 20 marzo al 19 luglio 2026 a Palazzo Ducale

    A Genova la primavera del 2026 avrà il volto di Van Dyck "l’Europeo"

    Accanto ai dipinti e ai disegni del maestro fiammingo, saranno esposti altri artisti presenti con sculture, oggetti, incisioni e altri manufatti
     
  • Genova | 19/05/2014 | La prima esposizione italiana dedicata a questi cavalieri

    Il mistero dei Templari da Genova a Mantova

    Dopo il 2 giugno arriverà nella città lombarda, con prestigiosi manoscritti e opere di Simone Martini e Giovanni Pisano.
     
  • Genova | 23/08/2022 | Dal 6 ottobre al 22 gennaio a Palazzo Ducale

    L'autunno di Genova è nel segno di Rubens

    Una mostra accoglierà oltre 150 capolavori, tra i quali oltre venti quadri di Rubens provenienti da musei e collezioni europee e italiane, che si sommano a quelli presenti in città. Tra le opere in mostra il Ritratto di Violante Maria Spinola Serra del Faringdon Collection Trust, eccezionalmente staccata dalle pareti della dimora di Buscot Park nell’Oxfordshire in Inghilterra, il San Sebastiano di collezione privata europea - mai esposto in Italia - e l&
     
  • Genova | 12/10/2022 | I Rolli Days e la grande mostra di Palazzo Ducale

    Rubens e Genova. Sulle tracce di una storia d'amore

    Cento capolavori e un itinerario denso di sorprese, per riscoprire il maestro fiammingo e guardare la città con i suoi occhi.
     
  • Genova | 03/10/2019 | Fino al 1° marzo a Palazzo Ducale

    Il meglio degli anni Venti in mostra a Genova

    Da Carrà a De Chirico, da Depero a Casorati, 100 capolavori per illustrare un decennio contraddittorio e ricco di fermenti.

     
  • Genova | 31/08/2023 | Da settembre a marzo la Superba accoglie un ricco calendario di eventi

    I Rolli Days, Calvino, Artemisia nell'autunno di Genova Capitale Italiana del Libro

    Dal 13 al 15 ottobre i Rolli Days invitano a scoprire i preziosi volumi che raccontano Genova dal Cinquecento all’Ottocento. Novità dell’edizione autunnale 2023 la riapertura dell’appena restaurata Villa Centurione del Monastero
     
  • Genova | 25/08/2015 | Dal 25 settembre a Palazzo Ducale

    Capolavori del Detroit Institute of Arts in mostra a Genova

    Da Monet a Picasso, l'istituzione americana invia 50 capolavori, formidabili rappresentazioni di un collezionismo capace di scoprire e valorizzare le avanguardie.
     
  • Genova | 05/11/2018 | A Palazzo Ducale dal 17 novembre al 3 marzo

    Da Monet a Andy Warhol, i capolavori della Johannesburg Art Gallery in mostra a Genova

    Un percorso accoglie 60 opere della pinacoteca sudafricana in occasione dei cento anni dalla nascita di Nelson Mandela
     
  • Genova | 13/05/2022 | Alla scoperta del nuovo Museo dell'Emigrazione

    L'altra faccia di Ellis Island: a Genova nasce il MEI

    Storie individuali e collettive si incontrano nell'antica Commenda di San Giovanni di Pre' in un imponente racconto corale: postazioni interattive, realtà virtuale, migliaia di foto e documenti d'archivio per un sorprendente viaggio nella memoria.
     
  • Genova | 04/03/2015 | A Palazzo Ducale dal 5 marzo al 12 luglio

    L'Espressionismo tedesco in mostra a Genova

    Un'ampia rassegna di opere provenienti dal Brucke Museum di Berlino documenta la radicale esperienza artistica del movimento Die Brucke al ridosso della Prima Guerra Mondiale.

     
  • Genova | 31/01/2025 | Oltre 30 siti da visitare il 15 e 16 febbraio

    Genova e Roma: per il Giubileo un’edizione speciale dei Rolli Days

    Sontuosi palazzi e chiese gioiello raccontano i legami tra la Superba e la Città Eterna, sulle orme di artisti come Gentileschi, Rubens e Van Dyck.

     
  • Genova | 04/03/2022 | Dal 27 marzo al 10 luglio

    Superbarocco: il Secolo d'Oro di Genova si svela tra mostre e percorsi in città

    Rubens, Van Dyck e i maestri della Superba da riscoprire in un viaggio denso di capolavori.
     
  • Genova | 01/06/2021 | Al via il 3 giugno uno scoppiettante programma di eventi

    A Genova l'estate si accende per i 100 anni di Lele Luzzati

    Una mostra a cielo aperto, una città in mostra: spettacoli, esposizioni, videomapping e sfilate per festeggiare il maestro della fantasia.
     
  • Genova | 03/10/2023 | Dal 15 ottobre al 7 aprile un viaggio tra Palazzo Ducale e Casa Luzzati

    Tra arte e fiaba. Calvino cantafavole in un doppio appuntamento a Genova

    Nell’ambito del palinsesto ufficiale per celebrare i cento anni dalla nascita, una mostra dedicata al rapporto dello scrittore con l’universo poetico della fiaba affianca ai lavori di artisti come Enrico Baj, Bona de Pisis, Domenico Gnoli, Luigi Serafini un percorso sulla fiaba declinata nei rapporti con la televisione, il teatro, la musica
     
  • Genova | 28/03/2014 | Aperture straordinarie per i palazzi nobiliari del centro

    A Genova il fine settimana è all'insegna dei Rolli Days

    Visite gratuite alle dimore delle più importanti famiglie della città, che venivano sorteggiate per risiedervi.
     
  • Genova | 03/09/2024 | Aperte le prenotazioni per 36 palazzi del Secolo d’Oro

    I Rolli Days raddoppiano: a settembre due weekend per scoprire i tesori di Genova

    Punta a un turismo sostenibile e di qualità la prossima edizione della rassegna, in concomitanza con il World Tourism Event e il Salone Nautico. 

     
  • Genova | 12/05/2015 | Dal 30 maggio al 2 giugno. Ingresso gratuito.

    Rolli days: Genova apre i suoi palazzi storici

    Quattro giorni di apertura straordinaria delle residenze private genovesi dichiarate Patrimonio dell’UNESCO.
     
  • Genova | 10/09/2020 | Dall’8 ottobre al 24 gennaio la grande mostra a Palazzo Ducale

    Michelangelo divino artista. Appuntamento a Genova con il genio del Rinascimento

    Un percorso tra sculture e disegni racconta la parabola del maestro fiorentino in relazione con i più illustri mecenati del suo tempo.
     
  • Genova | 21/09/2021 | A Palazzo Ducale dal 14 ottobre

    Da Genova ai mari del Sud. In mostra l'avventura di Hugo Pratt e Corto Maltese

    Duecento acquerelli e disegni originali raccontano la carriera di un gigante del fumetto, tra cult e sorprese da scoprire.
     
  • Genova | 31/07/2023 | Una grande mostra in arrivo a Palazzo Ducale

    A Genova l'autunno è di Artemisia Gentileschi

    Oltre 50 opere da tutta Europa celebreranno il genio della celebre pittrice seicentesca.
     
  • Genova | 16/04/2018 | A Palazzo Ducale dal 23 maggio al 9 settembre

    A Genova i grandi muralisti messicani e gli scatti di vita di Frida Kahlo

    Circa 70 opere di Orozco, Rivera, Siqueiros, al centro di una grande mostra a 40 anni dalla "exposicion pendiente"
     
  • Genova | 26/06/2011

    A Genova un ciclo di esposizioni e incontri con Maria Rebecca Ballestra


     
  • | 27/04/2001

    I capolavori in mostra a Genova

    Difficile orientarsi in un’esposizione che abbraccia quattro secoli di storia e che raccoglie capolavori di diverse arti nello stesso luogo, ma proprio grazie a questa combinazione di fattori il visitatore resta ancora più colpito.
     
  • Genova | 31/03/2017 | 37 palazzi aperti l’1 e il 2 aprile

    I tesori di Genova nei Rolli Days

    Tutto lo splendore della Superba: capolavori di architettura, gioielli dell’arte, giardini segreti. Una passeggiata nella storia per fare il pieno bellezza.

     
  • Genova | 02/05/2011

    “Vanitas. Lotto, Caravaggio, Guercino” nella Collezione Doria Pamphilj a Genova


     
  • Genova | 22/04/2011

    A Genova riapre il Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo


     
  • Genova | 22/04/2021 | Dal 14 al 16 maggio, in versione live e digital

    Tornano i Rolli Days: a spasso tra fasti di Genova "la superba"

    Anche quest'anno la città ligure apre al pubblico i suoi storici palazzi nobiliari, dal 2006 Patrimonio Unesco. Prenotazione obbligatoria per visitare 15 palazzi e sette ville in sicurezza
     
  • Genova | 25/04/2011

    A Genova "Tangram", la personale di Andrea Manfredi


     
  • Genova | 11/05/2011

    “Italia Unita, capolavori dell’800 a Genova”


     
  • Genova | 26/10/2011

    'Van Gogh e il viaggio di Gauguin' da novembre a Genova


     
  • Genova | 08/05/2023 | Dal 12 maggio al 10 settembre

    A Genova cinque minuti con Van Gogh (in totale solitudine)

    A tu per tu con un capolavoro assoluto, come nei musei accade raramente: è l’esclusiva esperienza che attende i visitatori di Palazzo Ducale, dove arriva dall'Olanda il Paesaggio con covoni e luna nascente.
     
  • Genova | 10/07/2017 | Alcuni appuntamenti con il pittore di Guernica

    Da Genova a Venezia via Parigi: un autunno con Picasso

    Palazzo Ducale, dal 10 novembre al 6 maggio, ospita alcune opere particolarmente care all'artista, mentre a Venezia la Collezione Guggenheim dedica un percorso al rapporto tra il pittore e il mare. Prosegue, invece, fino al 27 agosto, l'omaggio di Castiglione del Lago alla ceramica di Picasso
     
  • Genova | 16/01/2024 | Dal 19 al 21 gennaio

    Una ballata per Genova tra sacro e profano. Al via la winter edition dei Rolli Days

    Oltre alla meraviglia dei palazzi patrimonio Unesco si potranno scoprire anche tesori delle chiese antiche, inserite per la prima volta nel medesimo percorso di visita, sulle note di Fabrizio De André
     
  • Genova | 17/11/2023 | Da scoprire i capolavori di Rubens, Van Dyck, Veronese, Caravaggio, Guido Reni e Canova

    Genova: il secolo d'oro dei palazzi artistocratici, oggi patrimonio UNESCO

    Per tutto il Seicento i palazzi aristocratici di Genova si trasformano in residenze di impareggiabile eleganza, con facciate scenografiche, scaloni, cortili e impressionanti collezioni d’arte. Oggi 42 edifici sono stati dichiarati Patrimonio dell’Umanità UNESCO.
     
  • Genova | 02/07/2020 | La street art a Palazzo Ducale dal 4 luglio al 1° novembre

    Donna, Ambiente, Pace, Cultura. L'arte militante di Obey a Genova

    Shepard Fairey, divenuto celebre per Hope, l’immagine in quadricromia di Barack Obama, sarà al centro di viaggio visivo incentrato su quattro punti tematici - Donna, Ambiente, Pace, Cultura - con serigrafie e litografie in arrivo da collezioni private
     
Meno notizie

Risultati per "la bertesca - masnata genova" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano Risorgimento Agitato

Risultati per "la bertesca - masnata genova" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 21/01/2017 AL 29/01/2017 Genova | Fiera di Genova Antiqua Genova 2017
  • DAL 19/09/2013 AL 17/01/2014 Genova | Palazzo Ducale Genova e Crimea. Il Commonwealth genovese
  • DAL 04/12/2012 AL 11/12/2012 Genova | Museo del Risorgimento Giornate Mameliane
  • DAL 17/06/2021 AL 21/06/2021 Genova | Sedi varie Genova Design Week 2021
  • DAL 04/04/2014 AL 14/06/2014 Genova | Loggia della Mercanzia Cambi di costume. Storie e immagini della vita balneare degli italiani
  • DAL 13/11/2015 AL 13/01/2016 Genova | Palazzo Rosso Tre virtuosi a Genova. Liszt, Paganini e Sivori
  • DAL 21/09/2018 AL 31/12/2018 Genova | Biblioteca Universitaria di Genova Facce di Marmo! Percorsi di cultura antiquaria in Biblioteca Universitaria di Genova
  • DAL 19/12/2016 AL 28/01/2017 Genova | Biblioteca Universitaria di Genova Porcellane a bordo: l'arte della tavola e la vita sui transatlantici italiani
  • DAL 17/03/2022 AL 27/03/2022 Genova | Palazzo Ducale Genova Città Fragile. Una città in mostra
  • DAL 13/11/2021 AL 14/11/2021 Genova | Sedi varie Maledetti Architetti - Genova e l’architettura del ‘900, un secolo di amore e odio
  • DAL 07/12/2017 AL 25/03/2018 Genova | Palazzo Reale Presepe Reale
  • DAL 16/04/2021 AL 11/05/2021 Genova | Sito web Genova Città Fragile – Call for Images
  • DAL 04/02/2016 AL 30/04/2016 Genova | Biblioteca Universitaria (ex Hotel Colombia) Gabriele va alla guerra 1915-20. D’annunzio soldato, dal maggio radioso al natale di sangue
  • DAL 17/03/2018 AL 22/04/2018 Genova | Palazzo Ducale Una storia portoghese 1975-2005. Fotografie di Fausto Giaccone
  • DAL 19/01/2018 AL 28/01/2018 Genova | Fiera di Genova Antiqua 2018
  • DAL 14/02/2020 AL 17/02/2020 Genova | Fiera di Genova ArteGenova 2020 - Mostra Mercato d'Arte Moderna e Contemporanea
  • DAL 13/10/2018 AL 14/10/2018 Genova | Sedi varie Rolli Days Genova 2018
  • DAL 15/02/2013 AL 18/02/2013 Genova | Fiera di Genova - Padiglione C Arte Genova 2013. IX Mostra Mercato d'Arte Moderna e Contemporanea
  • DAL 09/10/2020 AL 11/10/2020 Genova | Sedi varie Rolli Days Ottobre 2020
  • DAL 06/03/2014 AL 21/09/2014 Genova | Museo Luzzati Lupo Alberto. 40 anni
  • DAL 10/11/2018 AL 10/03/2019 Genova | Palazzo Reale Maragliano 1664-1739. Lo spettacolo della scultura in legno a Genova
  • DAL 20/12/2020 AL 06/01/2021 Genova | SIto web e YouTube Il Natale di Genova tra le meraviglie nascoste delle chiese dei Rolli
  • DAL 19/10/2018 AL 10/03/2019 Genova | Palazzo Ducale Paganini Rockstar
  • DAL 03/10/2020 AL 03/10/2020 Genova | Sedi varie Immaginare Genova - Inaugurazione Museo Diffuso
  • DAL 05/02/2022 AL 13/02/2022 Genova | Magazzini del Cotone Antiqua 2022
  • DAL 23/11/2016 AL 10/12/2016 Genova | Biblioteca Universitaria di Genova Tra i libri di uno storico. Salvatore Rotta e l’illuminismo europeo
  • DAL 22/05/2021 AL 31/05/2021 Genova | Complesso Monumentale del Convento di Sant’Anna Claudia Nicchio. Tra Storia, Musica e Arte Sacra
  • DAL 20/03/2019 AL 07/04/2019 Genova | Museo di Palazzo Reale Va dove ti porta il colore
  • DAL 14/05/2021 AL 16/05/2021 Genova | Sedi varie Rolli Days – Live & Digital - Genova Maggio 2021
  • DAL 28/04/2023 AL 01/05/2023 Genova | Sedi varie ROLLI DAYS DI PRIMAVERA – IL MARE, GENOVA E I SUOI PALAZZI
  • DAL 02/04/2016 AL 16/10/2016 Genova | Palazzi di Genova Rolli Days Genova
  • DAL 13/02/2015 AL 16/02/2015 Genova | Fiera di Genova Arte Genova 2015
  • DAL 25/02/2021 AL 25/02/2021 Genova | Piattaforma GoToWebinar Michelangelo XXI secolo - Lectio magistralis di Paolo Portoghesi
  • DAL 06/07/2017 AL 07/09/2017 Genova | Museoteatro della Commenda di Prè Massimiliano Camellini. Al di là dell’acqua
  • DAL 18/02/2018 AL 31/05/2018 Genova | Via del Campo 29Rosso Genova Mediterraneo e ritorno. Un viaggio a disegni animati attraverso Crêuza de mä
  • DAL 19/02/2021 AL 17/03/2021 Genova | Canali web CreArt, Genova Creativa e Palazzo Ducale What would happen if? The choice of build an alternative future
  • DAL 05/11/2015 AL 11/11/2015 Genova | Palazzo Ducale K2 magnetico: esplorazione, scienza e alpinismo in Karakorum
  • DAL 12/10/2019 AL 13/10/2019 Genova | Sedi varie Rolli Days 2019
  • DAL 20/05/2017 AL 24/09/2017 Genova | Galleria d’Arte Moderna di Genova Roberto Fanari. Il paesaggio dentro
  • DAL 19/11/2016 AL 04/12/2016 Genova | Palazzo Ducale Onirica, grafia di luce. Volti di Staglieno
  • DAL 06/12/2013 AL 19/01/2014 Genova | Palazzo Ducale Beyond Science. La scienza in uno scatto
  • DAL 13/06/2014 AL 07/09/2014 Genova | Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce Cosmic Jive: Tomás Saraceno. The Spider Sessions
  • DAL 31/08/2013 AL 17/10/2013 Genova | Loggia della Mercanzia Isole della pubblicità. Le identità di una raccolta
  • DAL 28/12/2017 AL 29/04/2018 Genova | Galleria Nazionale di Palazzo Spinola Genova d'argento
  • DAL 01/04/2022 AL 21/04/2022 Genova | Biblioteca Universitaria di Genova Colori e immagini della Scienza
  • DAL 16/04/2016 AL 24/07/2016 Genova | Palazzo Reale Canova: l'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture
  • DAL 20/09/2018 AL 23/11/2018 Genova | Civico Museo di Sant’Agostino Stengel. Existence is Resistance. E l’arte che resta
  • DAL 27/04/2013 AL 05/05/2013 Genova | Sala Dogana Palazzo Ducale Apokalypse Back
  • DAL 26/10/2015 AL 07/11/2015 Genova | Palazzo Doria Spinola di Genova Ungheria-Liguria
  • DAL 16/03/2017 AL 13/07/2017 Genova | Palazzo Ducale Modigliani
  • DAL 01/04/2017 AL 02/04/2017 Genova | Sedi varie Rolli Days Genova
  • DAL 18/09/2015 AL 20/09/2015 Genova | Palazzi dei Rolli Rolli Days Genova 2015 - Strade e Palazzi da vivere
  • DAL 17/06/2021 AL 26/09/2021 Genova | Museo di Palazzo Reale di Genova Diario di un designer. Sessantanove giorni nel segno di Vito Nesta
  • DAL 18/01/2014 AL 26/01/2014 Genova | Fiera di Genova Antiqua 2014
  • DAL 13/02/2014 AL 17/02/2014 Genova | Fiera di Genova ArteGenova 2014
  • DAL 16/01/2016 AL 24/01/2016 Genova | Fiera di Genova Antiqua 2016
  • DAL 21/03/2013 AL 01/04/2013 Genova | Porto Antico Intrecci Urbani. Yarn bombing a Genova
  • DAL 21/01/2016 AL 21/01/2016 Genova | Palazzo Ducale Musei d’Italia: patrimonio da valorizzare
  • DAL 05/10/2015 AL 06/01/2016 Genova | Museo Raccolte Frugone Roberto Papetti. Quel quadro e il suo giocattolo fedele
  • DAL 28/09/2011 AL 28/09/2011 Genova | monumento a Raffaele Rubattino Sei monumenti risorgimentali restaurati a Genova - inaugurazione
Più mostre
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
Meno mostre

Risultati per "la bertesca - masnata genova" in FOTO
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti
  • I mille volti di Ercole
  • De Chirico e il sottosopra metafisico della Pittura
  • Gli animali nell'arte. Protagonisti nella pittura, dal ritratto al mito
  • Italia 1945 - 2005: un racconto per immagini
  • Tributo a Carlo Bononi. Pittore ferrarese
  • PUBBLICITÁ!
  • PUBBLICITÁ!
  • Il mondo segreto di Vivian Maier
  • Modigliani. Ritratto di un mito
  • Bologna e i suoi pittori tra Cinquecento e Settecento
  • Bologna e i suoi pittori tra Cinquecento e Settecento
  • L'incantesimo Art Nouveau di Alfons Mucha
  • Tranquillo Cremona e la Scapigliatura
  • Tranquillo Cremona e la Scapigliatura
  • Sebastião Salgado. Genesi
  • Sebastião Salgado. Genesi
  • Helmut Newton. Fotografo leggendario
  • Helmut Newton. Fotografo leggendario
  • Helmut Newton. Fotografo leggendario
  • Helmut Newton. Fotografo leggendario
  • Voci dalle segrete
  • Dagli Impressionisti a Picasso. I Capolavori del Detroit Institute of Arts a Genova
  • Dagli Impressionisti a Picasso. I Capolavori del Detroit Institute of Arts a Genova
  • Dagli Impressionisti a Picasso. I Capolavori del Detroit Institute of Arts a Genova
  • Storie felici di mestieri e desideri nelle foto di Danilo Garcia Di Meo
  • Gli eventi da non perdere per una Pasqua ad arte
  • Gli eventi da non perdere per una Pasqua ad arte
  • Da Rousseau a Modigliani: le mostre della settimana
  • Da Rousseau a Modigliani: le mostre della settimana
  • Le opere di GIPI in mostra a Genova
  • Le opere di GIPI in mostra a Genova
  • Dopo anni di restauro torna a splendere la Villa dei Principi di Genova
  • Dipinti Barocchi dalla Collezione Molinari Pradelli
  • Liberty. Uno stile per l’Italia moderna
  • Il genio di Munch in 150 opere
  • A Ferrara le opere di Francisco de Zumbaràn, il Caravaggio spagnolo
  • Le fotografie di Stanley Kubrick al Palazzo Ducale di Genova
  • Il Palazzo Ducaledi Genova ospita la mostra Miró! Poesia e luce
  • Il Palazzo Ducaledi Genova ospita la mostra Miró! Poesia e luce
  • Il Palazzo Ducaledi Genova ospita la mostra Miró! Poesia e luce
  • Il Palazzo Ducaledi Genova ospita la mostra Miró! Poesia e luce
Più foto
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti

     
  • I mille volti di Ercole

     
  • De Chirico e il sottosopra metafisico della Pittura

     
  • Gli animali nell'arte. Protagonisti nella pittura, dal ritratto al mito

     
  • Italia 1945 - 2005: un racconto per immagini

     
  • Tributo a Carlo Bononi. Pittore ferrarese

     
  • PUBBLICITÁ!

     
  • PUBBLICITÁ!

     
  • Il mondo segreto di Vivian Maier

     
  • Modigliani. Ritratto di un mito

     
  • Bologna e i suoi pittori tra Cinquecento e Settecento

     
  • Bologna e i suoi pittori tra Cinquecento e Settecento

     
  • L'incantesimo Art Nouveau di Alfons Mucha

     
  • Tranquillo Cremona e la Scapigliatura

     
  • Tranquillo Cremona e la Scapigliatura

     
  • Sebastião Salgado. Genesi

     
  • Sebastião Salgado. Genesi

     
  • Helmut Newton. Fotografo leggendario

     
  • Helmut Newton. Fotografo leggendario

     
  • Helmut Newton. Fotografo leggendario

     
  • Helmut Newton. Fotografo leggendario

     
  • Voci dalle segrete

     
  • Dagli Impressionisti a Picasso. I Capolavori del Detroit Institute of Arts a Genova

     
  • Dagli Impressionisti a Picasso. I Capolavori del Detroit Institute of Arts a Genova

     
  • Dagli Impressionisti a Picasso. I Capolavori del Detroit Institute of Arts a Genova

     
  • Storie felici di mestieri e desideri nelle foto di Danilo Garcia Di Meo

     
  • Gli eventi da non perdere per una Pasqua ad arte

     
  • Gli eventi da non perdere per una Pasqua ad arte

     
  • Da Rousseau a Modigliani: le mostre della settimana

     
  • Da Rousseau a Modigliani: le mostre della settimana

     
  • Le opere di GIPI in mostra a Genova

     
  • Le opere di GIPI in mostra a Genova

     
  • Dopo anni di restauro torna a splendere la Villa dei Principi di Genova

     
  • Dipinti Barocchi dalla Collezione Molinari Pradelli

     
  • Liberty. Uno stile per l’Italia moderna

     
  • Il genio di Munch in 150 opere

     
  • A Ferrara le opere di Francisco de Zumbaràn, il Caravaggio spagnolo

     
  • Le fotografie di Stanley Kubrick al Palazzo Ducale di Genova

     
  • Il Palazzo Ducaledi Genova ospita la mostra Miró! Poesia e luce

     
  • Il Palazzo Ducaledi Genova ospita la mostra Miró! Poesia e luce

     
  • Il Palazzo Ducaledi Genova ospita la mostra Miró! Poesia e luce

     
  • Il Palazzo Ducaledi Genova ospita la mostra Miró! Poesia e luce

     
Meno foto

Risultati per "la bertesca - masnata genova" in ARTISTI
  • Valerio 1624 - 1659
  • Gioacchino 1600 - 1649
  • Alessandro 1667 - 1749
  • Anton Maria 1664 - 1739
  • Andrea 1525 - 1594
  • Carlo 1768 - 1835
  • Domenico 1627 - 1703
  • Andrea 1584 - 1638
  • Andrea 0 - 0
  • Orlando 1882 - 1968
  • Giovan Battista 1603 - 1684
  • Gregorio 1647 - 1726
  • Domenico 1589 - 1669
  • Giacomo Filippo 1630 - 1702
  • Nicolò 1832 - 1891
  • Leon Battista 1404 - 1472
  • Tommaso 0 - 1779
  • Bernardo 1581 - 1664
  • Giovan Battista 1639 - 1709
  • Giulio 1940 - 0
  • Renzo 1937 - 0
  • Barnaba 1325 - 1383
  • Giovanni Benedetto 1609 - 1664
Più artisti
  • Valerio

     
  • Gioacchino

     
  • Alessandro

     
  • Anton Maria

     
  • Andrea

     
  • Carlo

     
  • Domenico

     
  • Andrea

     
  • Andrea

     
  • Orlando

     
  • Giovan Battista

     
  • Gregorio

     
  • Domenico

     
  • Giacomo Filippo

     
  • Nicolò

     
  • Leon Battista

     
  • Tommaso

     
  • Bernardo

     
  • Giovan Battista

     
  • Giulio

     
  • Renzo

     
  • Barnaba

     
  • Giovanni Benedetto

     
Meno artisti

Risultati per "la bertesca - masnata genova" in OPERE
  • Immacolata
  • Martirio di san Lorenzo
  • Amazzone Giuseppe De Nittis
  • L'Amaca Giuseppe De Nittis
  • Appartamento dei Principi Ereditari Palazzo Reale
  • Nio, i "due Re Guardiani" Agyo e Ungyo,portatori di fulmine
  • Interno Chiesa della SS. Annunziata del Vastato
  • La cuoca Bernardo Strozzi (Il Capuccino) Palazzo Rosso
  • Noli me tangere Gregorio de Ferrari Palazzo Tursi
  • Pannello con gruppo di bambini Scuola di Namikawa Sosuke
  • Giudizio universale e Glorificazione della Vergine Cattedrale di San Lorenzo
  • Venere e Marte Pieter Paul Rubens Palazzo Bianco
  • Ecce Homo Michelangelo Merisi (Caravaggio) Palazzo Bianco
  • La Giustizia Giovanni Pisano Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
  • Allegoria della Fama Valerio Castello Palazzo Reale
  • Lotta tra Perseo e Fineo Luca Giordano Palazzo Reale
  • Coppia di vasi con scene di fiori e uccelli Manifattura di Nagoya
  • Giovinetta Antonio Donghi Galleria d'Arte Moderna "Villa Serra"
  • Servio Tullio con le chiome in fiamme Gioacchino Assereto Palazzo Bianco
  • Giuditta con la testa di Oloferne Paolo Veronese (Paolo Caliari) Palazzo Rosso
  • Ritratto di Caterina Balbi Durazzo Antoon Van Dyck Palazzo Reale
  • Povero ma superbo Tranquillo Cremona Raccolte Frugone Villa Grimaldi Fassio
  • Pattuglia di cavalleggeri Giovanni Fattori Raccolte Frugone Villa Grimaldi Fassio
  • Miss Bell Giovanni Boldini Raccolte Frugone Villa Grimaldi Fassio
  • Ritratto di Paolina Adorno-Brignole-Sale Antoon Van Dyck Palazzo Rosso
  • Ritratto di Anton Giulio Brignole-Sale Antoon Van Dyck Palazzo Rosso
  • Ultima cena Giulio Cesare Procaccini Chiesa della SS. Annunziata del Vastato
  • Giovane donna dormiente Domenico Morelli Raccolte Frugone Villa Grimaldi Fassio
  • Trattenimento nel giardino di Villa Saluzzo d’Albaro Alessandro Magnasco (Il Lissandrino) Palazzo Tursi
  • Giovanni Carlo Doria a cavallo Pieter Paul Rubens Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
  • La demolizione della chiesa di San Domenico Thomas Lawrence Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
  • Jenner sperimenta su proprio figlio il vaccino del vaiolo Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
  • Gli ultimi momenti di Carlo Emanuele I di Savoia Nicolò Barabino Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
  • Loggia degli eroi Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga) Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe
  • Polittico di San Teodoro Filippo Lippi (Filippino Lippi) Palazzo Bianco
  • Madonna col bambino Orazio Lomi (Orazio Gentileschi) Palazzo Rosso
  • Madonna col bambino (Madonna Carrega) Pierre Puget Museo di Sant' Agostino
  • Sacrificio di Isacco Orazio Lomi (Orazio Gentileschi) Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
  • Veduta fantastica dei principali monumenti d’Italia Petrus Henricus Theodor Tetar van Elven Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
  • Ecce Homo Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
  • Annunciazione Orazio Lomi (Orazio Gentileschi)
  • Facciata di San Matteo Chiesa di San Matteo
  • Ritratto di Andrea Doria Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo) Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe
  • Autoritratto Anton Raphael Mengs Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Cristo davanti a Caifa Luca Cambiaso Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Polittico di Sant’Erasmo Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga) Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Santi Caterina, Giovanni Evangelista, Giovanni Battista e Benedetto Abate Donato De' Bardi Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Sacro Catino Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo
  • San Michele Arcangelo Museo di Sant' Agostino
  • Le imprese di Alessandro Magno Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe
  • Croce degli Zaccaria Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo
  • Pietà Luca Cambiaso Basilica di Santa Maria Assunta di Carignano
  • San Sebastiano Pierre Puget Basilica di Santa Maria Assunta di Carignano
  • Reliquia del sacro volto Chiesa di San Bartolomeo degli Armeni
  • Polittico dell’Annunciazione Chiesa di Santa Maria di Castello
  • Arca delle ceneri del Battista Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo
  • Affreschi interni Chiesa del Gesù
  • Ritratto di giovane Albrecht Dürer Palazzo Rosso
  • Cippo raffigurante Cerbero Museo Archeologico
  • Campanile o Torre nolare Chiesa di San Donato
Più opere
  • Immacolata


     
  • Martirio di san Lorenzo


     
  • Amazzone

    Giuseppe De Nittis
     
  • L'Amaca

    Giuseppe De Nittis
     
  • Appartamento dei Principi Ereditari


    Palazzo Reale
     
  • Nio, i "due Re Guardiani" Agyo e Ungyo,portatori di fulmine


     
  • Interno


    Chiesa della SS. Annunziata del Vastato
     
  • La cuoca

    Bernardo Strozzi (Il Capuccino)
    Palazzo Rosso
     
  • Noli me tangere

    Gregorio de Ferrari
    Palazzo Tursi
     
  • Pannello con gruppo di bambini Scuola di Namikawa Sosuke


     
  • Giudizio universale e Glorificazione della Vergine


    Cattedrale di San Lorenzo
     
  • Venere e Marte

    Pieter Paul Rubens
    Palazzo Bianco
     
  • Ecce Homo

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Palazzo Bianco
     
  • La Giustizia

    Giovanni Pisano
    Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
     
  • Allegoria della Fama

    Valerio Castello
    Palazzo Reale
     
  • Lotta tra Perseo e Fineo

    Luca Giordano
    Palazzo Reale
     
  • Coppia di vasi con scene di fiori e uccelli Manifattura di Nagoya


     
  • Giovinetta

    Antonio Donghi
    Galleria d'Arte Moderna "Villa Serra"
     
  • Servio Tullio con le chiome in fiamme

    Gioacchino Assereto
    Palazzo Bianco
     
  • Giuditta con la testa di Oloferne

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Palazzo Rosso
     
  • Ritratto di Caterina Balbi Durazzo

    Antoon Van Dyck
    Palazzo Reale
     
  • Povero ma superbo

    Tranquillo Cremona
    Raccolte Frugone Villa Grimaldi Fassio
     
  • Pattuglia di cavalleggeri

    Giovanni Fattori
    Raccolte Frugone Villa Grimaldi Fassio
     
  • Miss Bell

    Giovanni Boldini
    Raccolte Frugone Villa Grimaldi Fassio
     
  • Ritratto di Paolina Adorno-Brignole-Sale

    Antoon Van Dyck
    Palazzo Rosso
     
  • Ritratto di Anton Giulio Brignole-Sale

    Antoon Van Dyck
    Palazzo Rosso
     
  • Ultima cena

    Giulio Cesare Procaccini
    Chiesa della SS. Annunziata del Vastato
     
  • Giovane donna dormiente

    Domenico Morelli
    Raccolte Frugone Villa Grimaldi Fassio
     
  • Trattenimento nel giardino di Villa Saluzzo d’Albaro

    Alessandro Magnasco (Il Lissandrino)
    Palazzo Tursi
     
  • Giovanni Carlo Doria a cavallo

    Pieter Paul Rubens
    Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
     
  • La demolizione della chiesa di San Domenico

    Thomas Lawrence
    Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
     
  • Jenner sperimenta su proprio figlio il vaccino del vaiolo


    Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
     
  • Gli ultimi momenti di Carlo Emanuele I di Savoia

    Nicolò Barabino
    Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
     
  • Loggia degli eroi

    Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga)
    Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe
     
  • Polittico di San Teodoro

    Filippo Lippi (Filippino Lippi)
    Palazzo Bianco
     
  • Madonna col bambino

    Orazio Lomi (Orazio Gentileschi)
    Palazzo Rosso
     
  • Madonna col bambino (Madonna Carrega)

    Pierre Puget
    Museo di Sant' Agostino
     
  • Sacrificio di Isacco

    Orazio Lomi (Orazio Gentileschi)
    Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
     
  • Veduta fantastica dei principali monumenti d’Italia

    Petrus Henricus Theodor Tetar van Elven
    Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
     
  • Ecce Homo

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
     
  • Annunciazione

    Orazio Lomi (Orazio Gentileschi)
     
  • Facciata di San Matteo


    Chiesa di San Matteo
     
  • Ritratto di Andrea Doria

    Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo)
    Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe
     
  • Autoritratto

    Anton Raphael Mengs
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Cristo davanti a Caifa

    Luca Cambiaso
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Polittico di Sant’Erasmo

    Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga)
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Santi Caterina, Giovanni Evangelista, Giovanni Battista e Benedetto Abate

    Donato De' Bardi
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Sacro Catino


    Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo
     
  • San Michele Arcangelo


    Museo di Sant' Agostino
     
  • Le imprese di Alessandro Magno


    Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe
     
  • Croce degli Zaccaria


    Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo
     
  • Pietà

    Luca Cambiaso
    Basilica di Santa Maria Assunta di Carignano
     
  • San Sebastiano

    Pierre Puget
    Basilica di Santa Maria Assunta di Carignano
     
  • Reliquia del sacro volto


    Chiesa di San Bartolomeo degli Armeni
     
  • Polittico dell’Annunciazione


    Chiesa di Santa Maria di Castello
     
  • Arca delle ceneri del Battista


    Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo
     
  • Affreschi interni


    Chiesa del Gesù
     
  • Ritratto di giovane

    Albrecht Dürer
    Palazzo Rosso
     
  • Cippo raffigurante Cerbero


    Museo Archeologico
     
  • Campanile o Torre nolare


    Chiesa di San Donato
     
Meno opere

Risultati per "la bertesca - masnata genova" in LUOGHI
  • Palazzo Bianco Genova
  • Palazzo Rosso Genova
  • Cimitero Monumentale di Staglieno Genova
  • Acquario di Genova Genova
  • Castello Türke Genova
  • Parchi di Nervi Genova
  • Loggia dei Mercanti Genova
  • Chiesa di San Matteo Genova
  • Villetta di Negro Genova
  • Villa Durazzo Pallavicini Genova
  • Parco del Castello d’Albertis Genova
  • Oratorio di Sant' Antonio Abate Genova
  • Villa Brignole Sale Duchessa di Galliera Genova
  • Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce Genova
  • Galleria Nazionale di Palazzo Spinola Genova
  • Galata Museo del Mare Genova
  • Palazzo Reale Genova
  • Cattedrale di San Lorenzo Genova
  • Museo Civico di Storia Naturale Giacomo Doria Genova
  • Santuario di San Francesco di Paola Genova
  • Basilica di Santa Maria Assunta di Carignano Genova
  • Chiesa di Nostra Signora del Carmine e Sant'Agnese Genova
  • Chiesa di San Giovanni di Pré Genova
  • Wolfsoniana Genova
  • Acquario Genova
  • Via Garibaldi Genova
  • Chiesa del Gesù Genova
  • Commenda di San Giovanni di Prè Genova
  • Palazzo Tursi Genova
  • Museo Archeologico Genova
  • Museo Diocesano Genova
  • Museo del Risorgimento Genova
  • Museo Ighiniano Genova
  • Palazzo San Giorgio Genova
  • Palazzo Imperiale Genova
  • Porta Soprana Genova
  • Chiostro di San Lorenzo Genova
  • Palazzo Ducale Genova
  • Le Ville di Sampierdarena Genova
  • Casa Paganini Genova
  • Chiesa di San Luca Genova
  • Chiesa di San Siro Genova
  • Chiesa di San Donato Genova
  • SS. Annunziata a Portoria Genova
  • Museo di Sant' Agostino Genova
  • Museo Giannettino Luxoro Genova
  • Museo Navale di Pegli Genova
  • Torre della Lanterna Genova
  • Porta Siberia o del Molo Genova
  • Torre degli Embriaci Genova
  • Teatro della Tosse Genova
  • Teatro Carlo Felice Genova
  • Villa Giustiniani Cambiaso Genova
  • Villa Salluzzo Bombrini Genova
  • Area archeologica San Silvestro Genova
  • Il Parco e i Musei di Nervi Genova
  • Parco di Villa Pallavicini Genova
  • Abbazia di Santo Stefano Genova
  • Chiesa di San Filippo Neri Genova
  • Chiesa di Santa Marta Genova
Più luoghi
  • Palazzo Bianco

    Genova
     
  • Palazzo Rosso

    Genova
     
  • Cimitero Monumentale di Staglieno

    Genova
     
  • Acquario di Genova

    Genova
     
  • Castello Türke

    Genova
     
  • Parchi di Nervi

    Genova
     
  • Loggia dei Mercanti

    Genova
     
  • Chiesa di San Matteo

    Genova
     
  • Villetta di Negro

    Genova
     
  • Villa Durazzo Pallavicini

    Genova
     
  • Parco del Castello d’Albertis

    Genova
     
  • Oratorio di Sant' Antonio Abate

    Genova
     
  • Villa Brignole Sale Duchessa di Galliera

    Genova
     
  • Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce

    Genova
     
  • Galleria Nazionale di Palazzo Spinola

    Genova
     
  • Galata Museo del Mare

    Genova
     
  • Palazzo Reale

    Genova
     
  • Cattedrale di San Lorenzo

    Genova
     
  • Museo Civico di Storia Naturale Giacomo Doria

    Genova
     
  • Santuario di San Francesco di Paola

    Genova
     
  • Basilica di Santa Maria Assunta di Carignano

    Genova
     
  • Chiesa di Nostra Signora del Carmine e Sant'Agnese

    Genova
     
  • Chiesa di San Giovanni di Pré

    Genova
     
  • Wolfsoniana

    Genova
     
  • Acquario

    Genova
     
  • Via Garibaldi

    Genova
     
  • Chiesa del Gesù

    Genova
     
  • Commenda di San Giovanni di Prè

    Genova
     
  • Palazzo Tursi

    Genova
     
  • Museo Archeologico

    Genova
     
  • Museo Diocesano

    Genova
     
  • Museo del Risorgimento

    Genova
     
  • Museo Ighiniano

    Genova
     
  • Palazzo San Giorgio

    Genova
     
  • Palazzo Imperiale

    Genova
     
  • Porta Soprana

    Genova
     
  • Chiostro di San Lorenzo

    Genova
     
  • Palazzo Ducale

    Genova
     
  • Le Ville di Sampierdarena

    Genova
     
  • Casa Paganini

    Genova
     
  • Chiesa di San Luca

    Genova
     
  • Chiesa di San Siro

    Genova
     
  • Chiesa di San Donato

    Genova
     
  • SS. Annunziata a Portoria

    Genova
     
  • Museo di Sant' Agostino

    Genova
     
  • Museo Giannettino Luxoro

    Genova
     
  • Museo Navale di Pegli

    Genova
     
  • Torre della Lanterna

    Genova
     
  • Porta Siberia o del Molo

    Genova
     
  • Torre degli Embriaci

    Genova
     
  • Teatro della Tosse

    Genova
     
  • Teatro Carlo Felice

    Genova
     
  • Villa Giustiniani Cambiaso

    Genova
     
  • Villa Salluzzo Bombrini

    Genova
     
  • Area archeologica San Silvestro

    Genova
     
  • Il Parco e i Musei di Nervi

    Genova
     
  • Parco di Villa Pallavicini

    Genova
     
  • Abbazia di Santo Stefano

    Genova
     
  • Chiesa di San Filippo Neri

    Genova
     
  • Chiesa di Santa Marta

    Genova
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Andrea di Pietro della Gondola (Palladio)

Andrea di Pietro della Gondola (Palladio)

 

OPERE immagine di Adorazione dei Magi

Adorazione dei Magi

Federico Zuccari Chiesa di San Francesco della Vigna

 

LUOGHI immagine di Palazzo della Pilotta

Palazzo della Pilotta

Parma

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Palermo | Museo Teatro Massimo
    • Caserta | Galleria d'arte Rosso Fenice
    • Venezia | Hotel Design Hotel Ca’ Pisani
    • Bologna | Monumento Villa Aldrovandi Mazzacorati

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati