lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "villa pisani stra" in NOTIZIE
  • Venezia | 03/03/2014 Luce su Venezia, viaggio nella fotografia dell'Ottocento (ma non solo)
  • Frosinone | 04/04/2019 I reperti dell'Abbazia di Montecassino "rivivono" grazie a un intervento dell'artista Franca Pisani
  • | 30/06/2005 Vettor Pisani presenta "Nostalgia. Volo di ritorno"
  • Mondo | 30/09/2017 Viva Villa, Viva Nicolao
  • | 17/12/2003 Villa Borghese tra arte e ricordi
  • Firenze | 08/05/2012 Arte, cultura e musica a Villa Bardini e Villa Peyron
  • Roma | 15/05/2019 La nuova missione di Villa d'Este, laboratorio di idee e nuova meraviglia
  • Roma | 25/07/2019 L'Arianna dormiente entra nel percorso di Villa d'Este
  • Napoli | 04/09/2024 La grande Pompei si accende di notte tra rievocazioni storiche e passeggiate al chiaro di luna
  • Roma | 20/09/2018 Villa Borghese vista da Giacomo Balla. A Roma una mostra sulla prima produzione dell'artista
  • Roma | 17/04/2025 Riapre dopo 50 anni la Grotta di Diana a Villa d’Este, gioiello del Manierismo
  • Napoli | 09/06/2014 Gli affreschi della Villa dei Misteri curati con gli antibiotici
  • | 06/05/2020 A tu per tu con le storie di Amore e Psiche: la Loggia di Raffaello a Villa Farnesina in versione digitale
  • | 18/03/2003 100 anni di Villa Borghese
  • Napoli | 17/10/2023 Nasce la Grande Pompei. I siti da esplorare
  • Napoli | 22/03/2013 A Capri riapre la villa dell'imperatore Tiberio
  • | 16/03/2023 Giornate FAI di Primavera: 750 meraviglie da scoprire
  • | 11/11/2016 Da Milano a Lecco sulle tracce di Manzoni
  • Vicenza | 10/06/2020 Tiepolo 250. Sulle tracce del Maestro tra le ville e i palazzi di Vicenza
  • Roma | 04/10/2024 Riapre il Ninfeo di Villa Giulia, paradiso d’acqua nella Roma cinquecentesca
  • Genova | 22/04/2021 Tornano i Rolli Days: a spasso tra fasti di Genova "la superba"
  • | 31/01/2025 A Roma Villa Silvestri Rivaldi riapre i battenti
  • Roma | 16/11/2023 Spina Etrusca, il grande porto del Mediterraneo, rivive al Museo di Villa Giulia
  • | 14/06/2006 "Sculture in Villa" a Villa d'Este a Tivoli
  • Como | 22/05/2020 Un gioiello sul lago: Villa Carlotta e i suoi tesori, da Hayez a Canova
  • Roma | 05/10/2022 Villa Farnesina cantiere "di conoscenza". Aprono al pubblico i restauri degli affreschi di Raffaello e del Sodoma
  • Roma | 25/09/2017 Street art, legno e segnali di fumo: il caldo autunno del Macro
  • Roma | 14/12/2023 Un Manet per Villa Medici
  • Milano | 10/05/2018 Le meraviglie di Villa Litta in un docufilm
  • Napoli | 16/04/2019 Novità tra Stabia e Boscoreale: riapre Villa Arianna e il villaggio protostorico di Longola "rivive" in una mostra
  • Genova | 19/09/2016 Un team di trentenni per gestire Villa Croce
  • Venezia | 07/06/2023 Tutte le forme della Giustizia. Al Museo Correr un viaggio nell'arte attraverso i secoli
  • | 04/02/2002 Fra antichità e Rinascimento: Villa Giulia
  • | 16/09/2004 La riscoperta della Villa di Palazzi di Casignana
  • Napoli | 28/04/2016 Aperture straordinarie di Villa Rosebery
  • Roma | 17/05/2012 Tutti contro la discarica di Villa Adriana, tecnici esclusi
  • Roma | 19/03/2015 Villa Medici apre le porte
  • Latina | 21/07/2015 A rischio la Villa di Cicerone a Formia
  • Roma | 09/05/2013 A Villa Massimo scultura e foto in dialogo
  • Venezia | 03/05/2018 A Venezia è in arrivo Magister Canova
  • | 05/07/2022 L'Agenda dell'Arte - Al cinema
  • | 31/03/2007 Antonietta Raphaël. Sculture
  • Cremona | 30/04/2014 Riapre al pubblico la Villa della Dama con l'Ermellino
  • | 23/08/2012 45 milioni di euro per Villa Reale di Marlia
  • Napoli | 17/03/2015 Pompei: riapre al pubblico la Villa dei Misteri
  • Milano | 09/09/2016 Successi e ambizioni della Villa Reale di Monza
  • Napoli | 13/07/2021 Apre al pubblico la Villa B di Oplontis, un' "azienda agricola" di duemila anni fa
  • Mondo | 12/10/2017 Viaggi d’arte – Sulle ali del tempo, il volto italiano di Bangkok
  • Messina | 15/05/2013 L'appello per Villa Piccolo
  • | 05/07/2013 Appuntamenti estivi alla Villa d’Este di Tivoli
  • Venezia | 24/06/2017 Aria di rinascita a Venezia
  • Firenze | 15/11/2022 Il mito e la pietra. Il destino di Niobe in due grandi gruppi scultorei
  • Roma | 14/05/2015 In mostra a Villa d'Este l'arte dello spettacolo di Franco Zeffirelli
  • Firenze | 25/11/2012 Cronaca di un successo annunciato: prorogata la mostra di capolavori inediti dei Macchiaioli
  • Roma | 08/01/2013 A Roma torna alla luce l'antica villa del mecenate di Ovidio
  • Genova | 18/05/2014 Il rinnovato splendore della Villa del Principe a Genova
  • Firenze | 22/07/2016 Il Botticelli di Villa La Quiete finalmente in mostra
  • Milano | 22/10/2015 Un’opera di Pistoletto alla Villa Reale di Monza
  • Udine | 10/07/2017 Quattro passi nel Medioevo con Luca Villa
  • Roma | 28/11/2018 Villa Borghese con gli occhi di Giacomo Balla
Più notizie
  • Venezia | 03/03/2014 | A Villa Pisani una mostra e un concorso fotografico

    Luce su Venezia, viaggio nella fotografia dell'Ottocento (ma non solo)

    Esposte 200 fotoincisioni originali della laguna provenienti dalle collezioni dell'editore Ongania.
     
  • Frosinone | 04/04/2019 | Dal 6 aprile al 27 ottobre al Museo abbaziale

    I reperti dell'Abbazia di Montecassino "rivivono" grazie a un intervento dell'artista Franca Pisani

    Colonne doriche, frammenti di affreschi medievali, mosaici bizantini, rimasti nei depositi per 75 anni, trovano posto nelle installazioni dell’artista toscana
     
  • | 30/06/2005

    Vettor Pisani presenta "Nostalgia. Volo di ritorno"


     
  • Mondo | 30/09/2017 | Dal 30 Settembre al 7 Ottobre 2017 alla Cité Internationale des Arts di Parigi

    Viva Villa, Viva Nicolao

    Il filosofo italiano è co-curatore del nuovo festival dedicato alle residenze d'artista francesi.
     
  • | 17/12/2003

    Villa Borghese tra arte e ricordi

    Villa Poniatowski apre per la prima volta al pubblico e ospita due mostre d’interesse unico: Villa Borghese. I principi, le Arti, la Città tra ’700 e ’800 e Album di Famiglia, che proseguono i festeggiamenti per il centenario di Villa Borghese.
     
  • Firenze | 08/05/2012

    Arte, cultura e musica a Villa Bardini e Villa Peyron


     
  • Roma | 15/05/2019 | La mostra Eva vs Eva inaugura un ambizioso programma culturale

    La nuova missione di Villa d'Este, laboratorio di idee e nuova meraviglia

    L’obiettivo del direttore dell’Istituto Villa Adriana e Villa d’Este Villae, Andrea Bruciati, è quello di rendere il gioiello patrimonio Unesco non solo un luogo di delizia e contemplazione, ma anche un sito culturalmente attivo
     
  • Roma | 25/07/2019 | Consegnata a Tivoli una preziosa scultura del II secolo d.C.

    L'Arianna dormiente entra nel percorso di Villa d'Este

    Recuperata dai Carabinieri del TPC, la “bella addormentata”, oggetto di uno scavo clandestino e acquistata sul mercato internazionale per 4,5 milioni di dollari, avrà collocazione permanente nel museo
     
  • Napoli | 04/09/2024 | A partire dal 7 settembre

    La grande Pompei si accende di notte tra rievocazioni storiche e passeggiate al chiaro di luna

    Per tutto il mese di settembre nei siti del Parco archeologico, Pompei, Villa Arianna e Villa San Marco, il Museo archeologico libero D’Orsi a Stabia, Villa di Poppea a Oplontis, l’Antiquarium e Villa Regina a Boscoreale, sarà possibile effettuare passeggiate serali e visite dedicate a famiglie e bambini
     
  • Roma | 20/09/2018 | Al Museo Carlo Bilotti dal 29 novembre al 17 febbraio

    Villa Borghese vista da Giacomo Balla. A Roma una mostra sulla prima produzione dell'artista

    L’itinerario espositivo racchiude i lavori realizzati nella Villa, con un’indagine sulla prima produzione del pittore che, non ancora futurista, aveva già rivolto l’attenzione allo studio della luce e del colore
     
  • Roma | 17/04/2025 | Dal 6 maggio le visite 

    Riapre dopo 50 anni la Grotta di Diana a Villa d’Este, gioiello del Manierismo

    Luogo di meraviglia e contemplazione, il ninfeo cinquecentesco brilla dopo il restauro realizzato con il sostegno di Fendi.  

     
  • Napoli | 09/06/2014 | L'amoxicillina ha eliminato gli agenti che stavano annerendo e sbriciolando i dipinti

    Gli affreschi della Villa dei Misteri curati con gli antibiotici

    Al completamento delle diverse fasi, intorno al gennaio 2015, la Villa potrà di nuovo essere ammirata da turisti ed esperti nella sua interezza.
     
  • | 06/05/2020 | Un capolavoro dell'Urbinate e bottega visitabile online dal 6 maggio

    A tu per tu con le storie di Amore e Psiche: la Loggia di Raffaello a Villa Farnesina in versione digitale

    Un sistema interattivo permetterà a chiunque di esplorare da casa la Loggia della residenza di Agostino Chigi, in attesa delle due mostre in programma in autunno e nella prossima primavera.
     
  • | 18/03/2003

    100 anni di Villa Borghese

    Villa Borghese compie cento e si prepara ad affrontare l’anniversario presentando un ricco e vario programma di eventi. Musica teatro, cinema e mostre e tanto ancora per riscoprire il patrimonio artistico e ambientale di uno dei parchi più belli di Roma.
     
  • Napoli | 17/10/2023 | Nuovi itinerari nel Parco Archeologico

    Nasce la Grande Pompei. I siti da esplorare

    Dall’antica città ai siti suburbani, con vigneti, campi e ville: percorsi integrati e navette gratuite invitano a conoscerli tutti, con opzioni di visita differenziate in base al tempo a disposizione.
     

     
  • Napoli | 22/03/2013

    A Capri riapre la villa dell'imperatore Tiberio

    Il prossimo 25 marzo saranno di nuovo consentite le visite al sito archeologico di Villa Jovis, a Capri
     
  • | 16/03/2023 | Il 25 e 26 marzo in 400 comuni italiani

    Giornate FAI di Primavera: 750 meraviglie da scoprire

    Arte, storia e natura sono pronte a sorprenderci in luoghi poco noti o difficilmente accessibili, che per due giorni aprono le porte al pubblico. Ecco gli appuntamenti da non perdere.
     
  • | 11/11/2016 | ARTE.it Viaggio in Lombardia

    Da Milano a Lecco sulle tracce di Manzoni

    Un itinerario letterario sulle tracce del capolavoro ottocentesco dei “Promessi Sposi” si snoda dal cuore del capoluogo lombardo fino alle sponde del lago di Como, impreziosite da storiche dimore circondate da magnifici giardini.

     
  • Vicenza | 10/06/2020 | Sette attrazioni in un unico biglietto per tutto il 2020

    Tiepolo 250. Sulle tracce del Maestro tra le ville e i palazzi di Vicenza

    Dal centro storico alle verdi colline, un percorso per immergersi nella magia del pittore veneto.
     
  • Roma | 04/10/2024 | Dal 5 ottobre presso il Museo Etrusco di Villa Giulia

    Riapre il Ninfeo di Villa Giulia, paradiso d’acqua nella Roma cinquecentesca

    Teatro dei ricevimenti di Papa Giulio III, lo scenografico monumento sarà al centro di visite guidate con la Sala dello Zodiaco e l’Acquedotto Vergine. A breve un restauro a vista. 

     
  • Genova | 22/04/2021 | Dal 14 al 16 maggio, in versione live e digital

    Tornano i Rolli Days: a spasso tra fasti di Genova "la superba"

    Anche quest'anno la città ligure apre al pubblico i suoi storici palazzi nobiliari, dal 2006 Patrimonio Unesco. Prenotazione obbligatoria per visitare 15 palazzi e sette ville in sicurezza
     
  • | 31/01/2025 | Il complesso del '500 a un passo dal Colosseo torna a essere fruibile

    A Roma Villa Silvestri Rivaldi riapre i battenti

    Tra febbraio e marzo e per l’intera durata del Giubileo, sarà possibile visitare Villa Silvestri Rivaldi con la formula del “restauro aperto”: vi si svolgeranno visite guidate gratuite su prenotazione a cantiere aperto.
     
  • Roma | 16/11/2023 | A Roma fino al 7 aprile

    Spina Etrusca, il grande porto del Mediterraneo, rivive al Museo di Villa Giulia

    Oltre 700 opere in mostra dialogano con gli oggetti delle collezioni permanenti e dei depositi del Museo
     
  • | 14/06/2006

    "Sculture in Villa" a Villa d'Este a Tivoli


     
  • Como | 22/05/2020 | Il 22 maggio riapre la dimora barocca di Tremezzo

    Un gioiello sul lago: Villa Carlotta e i suoi tesori, da Hayez a Canova

    Tra i capolavori acquistati dal collezionista Giovan Battista Sommariva, uno dei proprietari della Villa, L’Ultimo bacio di Romeo e Giulietta di Francesco Hayez e il Palamede dell’artista di Possagno.
     
  • Roma | 05/10/2022 | Importanti interventi sul Trionfo di Galatea e nella Sala delle Nozze

    Villa Farnesina cantiere "di conoscenza". Aprono al pubblico i restauri degli affreschi di Raffaello e del Sodoma

    Ogni seconda domenica del mese sarà possibile prenotare un ingresso gratuito al museo con visita guidata a cura dell’Accademia Nazionale dei Lincei e con il sostegno di IGT
     
  • Roma | 25/09/2017 | Gli appuntamenti al Museo d'Arte contemporanea di Roma

    Street art, legno e segnali di fumo: il caldo autunno del Macro

    Da Franca Pisani a Renaud Auguste-Dormeuil, ecco le mostre da non perdere
     
  • Roma | 14/12/2023 | Dal 1° marzo al 19 maggio a Roma un prestito eccezionale dal Musée d’Orsay

    Un Manet per Villa Medici

    Dipinta dal maestro impressionista nel 1880, la tela Le Citron si potrà ammirare nelle camere storiche del cardinale de’ Medici
     
  • Milano | 10/05/2018 | In autunno su Sky il sogno di Pirro Borromeo Visconti

    Le meraviglie di Villa Litta in un docufilm

    Giardini, giochi d’acqua, palazzi ornati da affreschi e mosaici: sull’esempio delle ville medicee, un paradiso cinquecentesco alle porte di Milano. Da scoprire attraverso lo sguardo del regista Francesco Vitali.

     
  • Napoli | 16/04/2019 | Doppio appuntamento nei siti del Parco archeologico di Pompei

    Novità tra Stabia e Boscoreale: riapre Villa Arianna e il villaggio protostorico di Longola "rivive" in una mostra

    Sarà nuovamente visitabile la villa romana, mentre nell’Antiquarium di Boscoreale un percorso espone reperti connessi al sito scoperto casualmente nel 2000
     
  • Genova | 19/09/2016 | Il debutto con la mostra “Aldo Mondino. Moderno, Postmoderno, Contemporaneo”.

    Un team di trentenni per gestire Villa Croce

    Parte nel museo di arte contemporanea di Genova un progetto di gestione sperimentale affidato a tre giovani imprenditrici.
     
  • Venezia | 07/06/2023 | A Venezia dal 10 giugno al 3 settembre

    Tutte le forme della Giustizia. Al Museo Correr un viaggio nell'arte attraverso i secoli

    L’immagine della Giustizia, declinata nelle diverse forme di arte, è al centro di un percorso che attraversa il tempo, mostrando i cambiamenti dell’immagine nei secoli, attraverso i più grandi artisti di tutti i tempi
     
  • | 04/02/2002

    Fra antichità e Rinascimento: Villa Giulia

    Nella Roma rinascimentale, luogo di rinnovato fasto e splendore, un posto di riguardo spetta allo scenografico e raffinato complesso di Villa Giulia, sede da oltre un secolo del Museo Nazionale d’Arte Etrusca.
     
  • | 16/09/2004

    La riscoperta della Villa di Palazzi di Casignana

    Anche se provvisoria, e terminata il 20 agosto, l’apertura ai visitatori della Villa di Palazzi di Casignana, in provincia di Reggio Calabria, è stata proclamata a più voci come un evento benaugurante per il futuro, un nuovo modo di gestire i beni archeologici e culturali della Regione.
     
  • Napoli | 28/04/2016 | Il 7 maggio e l'11 giugno

    Aperture straordinarie di Villa Rosebery

    La residenza di proprietà della Presidenza della Repubblica aperta al pubblico per due giornate.
     
  • Roma | 17/05/2012

    Tutti contro la discarica di Villa Adriana, tecnici esclusi


     
  • Roma | 19/03/2015 | Itinerari negli spazi della Villa e nei giardini

    Villa Medici apre le porte

    Il 29 marzo: giornata di visite guidate gratuite alla sede dell'Accademia di Francia.
     
  • Latina | 21/07/2015 | Per la salvaguardia del patrimonio archeologico

    A rischio la Villa di Cicerone a Formia

    Il Sindaco lancia l’allarme. Il sito nelle mani di privati versa in condizioni di abbandono e minaccia di crollare.

     
  • Roma | 09/05/2013 | Opere di Marco Tirelli e dei tedeschi Bernd e Hilla Becher

    A Villa Massimo scultura e foto in dialogo

    L'Accademia tedesca a Roma apre le sue porte al pubblico con una mostra che mette a confronto linguaggi artistici diversi.
     
  • Venezia | 03/05/2018 | Dal 16 giugno al 22 novembre la mostra multimediale

    A Venezia è in arrivo Magister Canova

    In dialogo con gli spazi della Scuola Grande della Misericordia, dieci ambienti per sapere tutto dello scultore di Possagno. Con un pizzico di emozione e tanta tecnologia.

     
  • | 05/07/2022 | Tre rassegne da non perdere a luglio

    L'Agenda dell'Arte - Al cinema

    Archeologia o videoarte? Fiction o documentario? Non c’è che l’imbarazzo della scelta nei festival estivi da scoprire in viaggio attraverso lo Stivale.
     
  • | 31/03/2007

    Antonietta Raphaël. Sculture

    Al Casino dei Principi fino al 15 luglio 2007, 60 opere tra sculture, dipinti e disegni di una delle maggiori artiste italiane del XX secolo in una mostra curata dall’Archivio della Scuola Romana.
     
  • Cremona | 30/04/2014 | Completato dopo 9 anni il lungo restauro

    Riapre al pubblico la Villa della Dama con l'Ermellino

    Villa Medici del Vascello torna a risplendere, immersa nel Parco Regionale fluviale dell'Oglio Sud e circondata da piante esotiche e piccoli edifici romantici.
     
  • | 23/08/2012

    45 milioni di euro per Villa Reale di Marlia


     
  • Napoli | 17/03/2015 | Dal 20 marzo

    Pompei: riapre al pubblico la Villa dei Misteri

    Dopo due anni di lavori, torna a risplendere il complesso alle porte dell'area archeologica celebre per i suoi apparati decorativi.
     
  • Milano | 09/09/2016 | Bilanci e progetti

    Successi e ambizioni della Villa Reale di Monza

    Il tesoro brianzolo celebra l'anniversario della riapertura avvenuta nel 2014 con ottimi dati di affluenza e lo sguardo rivolto al futuro.
     
  • Napoli | 13/07/2021 | Tutti i venerdì di luglio e agosto dalle 16 alle 19

    Apre al pubblico la Villa B di Oplontis, un' "azienda agricola" di duemila anni fa

    A restituirci il nome del proprietario dell’edificio, un certo Lucius Crassius Tertius, un anello sigillo rinvenuto all’interno del complesso risalente al II secolo a.C. Una parte della struttura potrà essere fruibile con visite contingentate, in attesa dell’avvio di un più ampio progetto di restauro e valorizzazione
     
  • Mondo | 12/10/2017 | All’alba del Novecento, gli artisti italiani alla corte del Siam

    Viaggi d’arte – Sulle ali del tempo, il volto italiano di Bangkok

    Dimenticate per un attimo i templi buddisti e gli sky bar con vista sul futuro. Per scoprire palazzi, affreschi e scorci urbani d’inizio secolo. E l’affascinante storia di un incontro.

     
  • Messina | 15/05/2013

    L'appello per Villa Piccolo

    Molti nomi della cultura italiana e non solo firmano un manifesto per cercare di impedire la chiusura di una casa-museo siciliana
     
  • | 05/07/2013

    Appuntamenti estivi alla Villa d’Este di Tivoli

    Il capolavoro rinascimentale diventa teatro di una ricca stagione di architettura, arte e musica.

     
  • Venezia | 24/06/2017 | 24 e 25 giugno, presentazione ufficiale e finissage della mostra "Vitel Tonné"

    Aria di rinascita a Venezia

    Nasce a Venezia la Fondazione delle Arti – Venezia, fondazione culturale a sostegno e promozione della cultura di qualità in città.
     
  • Firenze | 15/11/2022 | In mostra alle Gallerie degli Uffizi fino al 12 marzo

    Il mito e la pietra. Il destino di Niobe in due grandi gruppi scultorei

    Come un tableau vivant: per la prima volta a confronto, le statue dei Medici e quelle recentemente scavate a Ciampino portano in scena una tragedia immortale.
     
  • Roma | 14/05/2015 | Dal 14 maggio al 18 ottobre

    In mostra a Villa d'Este l'arte dello spettacolo di Franco Zeffirelli

    Un'esposizione ripercorre la lunga carriera del regista e scenografo fiorentino di fama mondiale, in attesa che inauguri la mostra permanente nel complesso di San Firenze.
     
  • Firenze | 25/11/2012

    Cronaca di un successo annunciato: prorogata la mostra di capolavori inediti dei Macchiaioli


     
  • Roma | 08/01/2013

    A Roma torna alla luce l'antica villa del mecenate di Ovidio


     
  • Genova | 18/05/2014 | Dopo vent'anni conclusi i restauri

    Il rinnovato splendore della Villa del Principe a Genova

    Ritornano a splendere i giardino, con le sue fontane, gli affreschi di Perino del Vaga, gli arazzi e gli arredi della dimora dei Doria Pamphilj.
     
  • Firenze | 22/07/2016 | Dal 26 luglio

    Il Botticelli di Villa La Quiete finalmente in mostra

    L'Incoronazione della Vergine e Santi sarà temporaneamente esposto del refettorio della villa in attesa della nascita di un circuito museale permanente all'interno della Villa.
     
  • Milano | 22/10/2015 | Arte e ambiente

    Un’opera di Pistoletto alla Villa Reale di Monza

    La scultura “I temp(l)i cambiano”, realizzata per Ecodom, il Consorzio Italiano Recupero e Riciclaggio Elettrodomestici, in mostra nel cortile della villa piermariniana.

     
  • Udine | 10/07/2017 | Risale al IV secolo il patrimonio residente

    Quattro passi nel Medioevo con Luca Villa

    Dalla basilica di Santa Maria Assunta alle Mura bizantine, un itinerario tra mosaici e ritrovamenti unici.
     
  • Roma | 28/11/2018 | A Roma dal 29 novembre al 17 febbraio

    Villa Borghese con gli occhi di Giacomo Balla

    L’antologica, a cura della storica dell’arte Elena Gigli, ha come focus i lavori dipinti nella Villa

     
Meno notizie

Risultati per "villa pisani stra" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
  • DAL 11/10/2025 AL 12/04/2026 Codroipo | Villa Manin CONFINI. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni
  • DAL 11/10/2025 AL 12/04/2026 Codroipo | Villa Manin Confini. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini Statua colossale di Costantino
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
  • DAL 19/04/2025 AL 05/10/2025 Riccione | Villa Mussolini MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
Più mostre
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 11/10/2025 AL 12/04/2026 Codroipo | Villa Manin

    CONFINI. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni

     
  • DAL 11/10/2025 AL 12/04/2026 Codroipo | Villa Manin

    Confini. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini

    Statua colossale di Costantino

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 19/04/2025 AL 05/10/2025 Riccione | Villa Mussolini

    MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge

     
Meno mostre

Risultati per "villa pisani stra" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 13/12/2024 AL 16/03/2025 Venezia | Villa Pisani di Stra Cutini. Canto delle Stagioni
  • DAL 28/03/2015 AL 31/10/2015 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani Italiani a tavola 1860-1960. Storia fotografica dell'alimentazione, della cucina e della tavola in Italia
  • DAL 02/06/2012 AL 04/11/2012 Stra | Museo Nazionale di Villa Pisani La nobiltà del lavoro. Arti e mestieri nella pittura veneta tra '800 e '900
  • DAL 24/04/2024 AL 27/10/2024 Stra | Villa Pisani Federico Garolla. Gente d’Italia. Fotografie 1948 – 1968
  • DAL 07/04/2017 AL 25/06/2017 Stra | Museo Nazionale di Villa Pisani Lancerotto. Il ritorno di un protagonista
  • DAL 01/04/2015 AL 30/11/2015 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani - Casa del Giardiniere /Gran Conserva La coltivazione e l'uso degli agrumi nelle ville venete
  • DAL 12/04/2014 AL 02/11/2014 Stra | Museo Nazionale di Villa Pisani Ferdinando Ongania. Luce su Venezia. Viaggio nella fotografia dell’Ottocento
  • DAL 03/06/2016 AL 12/06/2016 Stra | Museo Nazionale di Villa Pisani Ricardo Asensio. La materia, la Luce / Caty Cucalon. La Trasparenza dell'Icona
  • DAL 09/02/2018 AL 02/04/2018 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese Vettor Pisani. Il cibo interpretato
  • DAL 24/06/2016 AL 06/11/2016 Lonigo | Villa Pisani Arte Contemporanea a Villa Pisani
  • DAL 07/03/2018 AL 20/03/2018 Milano | Galleria d’Arte Contemporanea STATUTO13 Claudia Stra'. Vite sommerse
  • DAL 08/10/2015 AL 18/10/2015 Venezia | Museo Nazionale di Villa Pisani Piero Boni a Villa Pisani
  • DAL 24/04/2016 AL 01/05/2016 Prato | Villa di Artimino Artimino Contemporanea 2016
  • DAL 09/10/2021 AL 14/11/2021 Vicenza | Villa Pisani Bonetti Racconti sulla Natura. Aqua Aura - Antonella De Nisco
  • DAL 28/05/2017 AL 27/08/2017 Monselice | Villa Pisani Myth. Andy Warhol, Harley Davidson, Capitan America, JFK, Elvis Presley, Marilyn Monroe
  • DAL 24/06/2012 AL 10/11/2012 Vicenza | Villa Pisani Bonetti Arte Contemporanea a Villa Pisani
  • DAL 14/06/2014 AL 08/11/2014 Vicenza | Villa Pisani Bonetti Arte Contemporanea a Villa Pisani. Nicola Carrino e Arcangelo Sassolino
  • DAL 17/02/2016 AL 17/02/2016 Venezia | Libreria Sansoviniana Giuliano Pisani. I volti segreti di Giotto. Le rivelazioni della Cappella degli Scrovegni
  • DAL 12/04/2019 AL 03/11/2019 Venezia | Villa Pisani Museo Nazionale Intramontabili eleganze. Dior a Venezia nell'archivio Cameraphoto
  • DAL 28/09/2017 AL 26/11/2017 Roma | MACRO Testaccio Franca Pisani. Codice archeologico - Il recupero della bellezza
  • DAL 21/12/2020 AL 31/03/2021 Milano | Piattaforma kunstmatrix.com Silvia Pisani. La Sinergia come Futuro. Opere e video
  • DAL 27/01/2014 AL 30/03/2014 Bari | Teatro Margherita Vettor Pisani. Eroica / Antieroica. Una retrospettiva
  • DAL 06/09/2020 AL 20/09/2020 Napoli | Castel dell’Ovo Franca Pisani. Nel Sogno. Omaggio a Matilde Serao
  • DAL 09/10/2015 AL 18/10/2015 Venezia | Museo Nazionale Villa Pisani María Fernanda Cuartas. L’inquietudine dell’angelo
  • DAL 27/03/2019 AL 27/08/2019 Venezia | Ca’ Pisani Ca’ Pisani: il ‘900 ritrovato
  • DAL 14/01/2015 AL 04/02/2015 Milano | MAEC - Milan Art & Events Center Silvia Pisani. Il potere della relazione nel cambiamento
  • DAL 05/12/2021 AL 09/01/2022 Soresina | DAV – Dipartimento di Arti Visive Franca Pisani. Prima guardia
  • DAL 26/06/2018 AL 26/06/2018 Padova | Orto botanico Franca Pisani. Shoah, memoria collettiva
  • DAL 28/06/2014 AL 28/09/2014 Spoleto | Palazzo Collicola Arti Visive Franca Pisani. Archeofuturo
  • DAL 06/04/2019 AL 27/10/2019 Cassino | Museo dell’Abbazia di Montecassino Succisa Virescit. La forza della rinascita. Installazioni di Franca Pisani
  • DAL 11/12/2021 AL 12/12/2021 Chieri | Fondazione Chierese per il Tessile e Museo del Tessile Franca Pisani. Immaginazione blu
  • DAL 13/05/2017 AL 26/11/2017 Venezia | Ex-cinema Chiesa del Redentore Padiglione della Repubblica Araba Siriana - Everybody admires Palmyra’s greatness
  • DAL 19/09/2017 AL 21/12/2017 Milano | Galleria Cardi Vettor Pisani
  • DAL 30/03/2018 AL 04/11/2018 Venezia | Museo Nazionale di Villa Pisani Paesaggio. Antiche Memorie e Sguardi Contemporanei
  • DAL 07/04/2011 AL 25/04/2011 Venezia | Museo Nazionale di Villa Pisani PUGLISI Il Mediterraneo. Coste e costellazioni
  • DAL 05/08/2017 AL 05/08/2017 Pietrasanta | Studio Franca Pisani Inaugurazione Studio Franca Pisani
  • DAL 16/03/2012 AL 02/09/2012 Roma | MACRO OMAGGIO A VETTOR PISANI
  • DAL 05/12/2020 AL 05/12/2020 Trieste | Sito web e pagina Facebook Trieste Contemporanea AMACI I Giornata del Contemporaneo - Paola Pisani. Both ways
  • DAL 09/11/2018 AL 06/01/2019 Mantova | LaGALLERIA arte contemporanea - Palazzo Ducale Concha Jerez e Massimo Pisani. Alla ricerca di paradisi immaginari
  • DAL 01/03/2014 AL 30/03/2014 Fiesole | Museo Civico Archeologico di Fiesole Franca Pisani. Ritratto_codice genetico
  • DAL 15/03/2023 AL 15/03/2023 Firenze | Auditorium Vasari - Galleria degli Uffizi Franca Pisani. Sette anni di arte concettuale a Firenze (1974-1981)
  • DAL 20/12/2013 AL 24/03/2014 Napoli | Madre - Museo d'Arte Contemporanea Donnaregina Vettor Pisani eroica / antieroica: una retrospettiva
  • DAL 09/03/2016 AL 17/04/2016 Napoli | PAN | Palazzo delle Arti di Napoli e altre sedi Gianni Pisani. Uomo che cammina
  • DAL 17/02/2017 AL 05/03/2017 Lamezia Terme | CRAC | Centro di Ricerca per le Arti Contemporanee Lights in the Storm - Giuseppe Torcasio e Paolo Pisani
  • DAL 22/03/2013 AL 07/04/2013 Lonigo | Palazzo Pisani Furere: tra follia e onirico
  • DAL 20/07/2023 AL 03/08/2023 Venezia | Palazzo Pisani-Revedin BORDERS ART FAIR 2023 – FUTURE LANDSCAPES
  • DAL 15/05/2021 AL 23/05/2021 Civita Castellana | Museo della Ceramica Creation. Marta Pisani e Jessica Pintaldi
  • DAL 10/10/2014 AL 02/11/2014 Lonigo | Palazzo Pisani New Generation 2014. Festival delle Arti Audio Visive
  • DAL 04/07/2014 AL 03/08/2014 Lonigo | Palazzo Pisani Alberto Lanzaretti. Geometrie di uno sguardo
  • DAL 11/07/2017 AL 11/07/2017 Roma | [24] [Roma] MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Daniele Pisani. «Architettura Brasiliana»
  • DAL 04/06/2009 AL 22/11/2009 Venezia | Palazzo Pisani Santa Marina Create & Change: Internal = External, 1 = ?
  • DAL 22/11/2015 AL 10/01/2016 Lonigo | Palazzo Pisani Ubaldo Bartolini. Sottoluce
  • DAL 09/05/2015 AL 22/11/2015 Venezia | Biennale Palazzo Pisani / Pad. Croazia Studies on Shivering: The Third Degree
  • DAL 26/12/2014 AL 22/02/2015 Lonigo | Palazzo Pisani Giorgio De Chirico. L'enigma di Edipo
  • DAL 05/09/2014 AL 31/10/2014 Carrara | Fondo di Palazzo Pisani Con_vivere Festival 2014
  • DAL 09/05/2015 AL 22/11/2015 Venezia | Biennale Palazzo Pisani / Pad. Angola On Ways of Travelling
  • DAL 24/06/2017 AL 29/07/2017 Calci | Museo nazionale della Certosa Monumentale di Calci Pes montis pisani. Ai piedi dei Monti pisani. Vedute del Lungomonte dal XVII secolo al Novecento
  • DAL 21/04/2016 AL 22/05/2016 Venezia | Ca’ Pisani Hotel Yussof Knauss. Birmania/Myanmar. Nel fiume della lentezza
  • DAL 27/01/2013 AL 10/03/2013 Lonigo | Palazzo Pisani Renato Guttuso. Omaggio per il centenario della nascita
  • DAL 12/05/2013 AL 30/06/2013 Lonigo | Palazzo Pisani Andy Warhol. (to) change
Più mostre
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 11/10/2025 AL 12/04/2026 Codroipo | Villa Manin

    CONFINI. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni

     
  • DAL 11/10/2025 AL 12/04/2026 Codroipo | Villa Manin

    Confini. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini

    Statua colossale di Costantino

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 19/04/2025 AL 05/10/2025 Riccione | Villa Mussolini

    MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge

     
Meno mostre

Risultati per "villa pisani stra" in FOTO
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • Fidia l'immortale
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Yōkai. Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Dante. La visione dell’arte
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica
  • L’ultimo romantico
  • L'Annunciazione nell'arte
  • Giappone. Terra di geisha e samurai
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Letizia Battaglia. Tra l'abisso e il sublime
  • Teatri d’amore
  • Villa Iolas e il mecenate dimenticato
  • Gli affreschi ritrovati di Giandomenico Tiepolo
  • L'incredibile fabbrica piranesiana
  • Prestigiosi musei, edifici contemporanei e collezioni d’arte da scoprire in Svizzera
  • I Giardini più belli d'Italia riuniti
  • Latitude. O dell'eterno ondivagare
  • Latitude. O dell'eterno ondivagare
  • Bologna e i suoi pittori tra Cinquecento e Settecento
  • Bologna e i suoi pittori tra Cinquecento e Settecento
  • Sinfonie in blu. Gli azulejos di Adriana Varejão
  • I giardini dell'immaginario
  • Sua Maestà la Triennale
  • Tranquillo Cremona e la Scapigliatura
  • Tranquillo Cremona e la Scapigliatura
  • Collezioni da 110 e lode: i Macchiaioli al Chiostro del Bramante
  • Weekend a Roma. Oscillazioni cosmopolite
  • Weekend a Roma. Oscillazioni cosmopolite
  • Eccentrica natura. Stravaganze e bizzarrie botaniche di Bartolomeo Bimbi
  • Anniversario a Villa Medici
  • Galileo a Firenze. Memorie di uno scienziato
  • Galileo a Firenze. Memorie di uno scienziato
  • Il Simbolismo. L' Affascinante ritratto di un'Epoca
  • Il Simbolismo. L' Affascinante ritratto di un'Epoca
  • Il Simbolismo. L' Affascinante ritratto di un'Epoca
  • Lo splendore di venezia: Canaletto, Bellotto, Guardi e i vedutisti dell’Ottocento
  • Lo splendore di venezia: Canaletto, Bellotto, Guardi e i vedutisti dell’Ottocento
  • Lo splendore di venezia: Canaletto, Bellotto, Guardi e i vedutisti dell’Ottocento
  • Roma celebra Balthus con una grande mostra divisa in due sedi
  • Roma celebra Balthus con una grande mostra divisa in due sedi
  • Roma celebra Balthus con una grande mostra divisa in due sedi
  • La Forza delle Rovine a Palazzo Altemps
  • La Forza delle Rovine a Palazzo Altemps
  • La Forza delle Rovine a Palazzo Altemps
  • Porte aperte ai palazzi più belli d'Italia
  • Porte aperte ai palazzi più belli d'Italia
  • Thomas Jefferson e Palladio. Come costruire un mondo nuovo
  • Thomas Jefferson e Palladio. Come costruire un mondo nuovo
  • L'armonia del vero: la pittura veneta tra Otto e Novecento
  • L'armonia del vero: la pittura veneta tra Otto e Novecento
  • L'armonia del vero: la pittura veneta tra Otto e Novecento
  • L'illusione di Gregorio Sciltian a Firenze
  • L'illusione di Gregorio Sciltian a Firenze
  • L'illusione di Gregorio Sciltian a Firenze
Più foto
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Yōkai. Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram

     
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica

     
  • L’ultimo romantico

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • Giappone. Terra di geisha e samurai

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Letizia Battaglia. Tra l'abisso e il sublime

     
  • Teatri d’amore

     
  • Villa Iolas e il mecenate dimenticato

     
  • Gli affreschi ritrovati di Giandomenico Tiepolo

     
  • L'incredibile fabbrica piranesiana

     
  • Prestigiosi musei, edifici contemporanei e collezioni d’arte da scoprire in Svizzera

     
  • I Giardini più belli d'Italia riuniti

     
  • Latitude. O dell'eterno ondivagare

     
  • Latitude. O dell'eterno ondivagare

     
  • Bologna e i suoi pittori tra Cinquecento e Settecento

     
  • Bologna e i suoi pittori tra Cinquecento e Settecento

     
  • Sinfonie in blu. Gli azulejos di Adriana Varejão

     
  • I giardini dell'immaginario

     
  • Sua Maestà la Triennale

     
  • Tranquillo Cremona e la Scapigliatura

     
  • Tranquillo Cremona e la Scapigliatura

     
  • Collezioni da 110 e lode: i Macchiaioli al Chiostro del Bramante

     
  • Weekend a Roma. Oscillazioni cosmopolite

     
  • Weekend a Roma. Oscillazioni cosmopolite

     
  • Eccentrica natura. Stravaganze e bizzarrie botaniche di Bartolomeo Bimbi

     
  • Anniversario a Villa Medici

     
  • Galileo a Firenze. Memorie di uno scienziato

     
  • Galileo a Firenze. Memorie di uno scienziato

     
  • Il Simbolismo. L' Affascinante ritratto di un'Epoca

     
  • Il Simbolismo. L' Affascinante ritratto di un'Epoca

     
  • Il Simbolismo. L' Affascinante ritratto di un'Epoca

     
  • Lo splendore di venezia: Canaletto, Bellotto, Guardi e i vedutisti dell’Ottocento

     
  • Lo splendore di venezia: Canaletto, Bellotto, Guardi e i vedutisti dell’Ottocento

     
  • Lo splendore di venezia: Canaletto, Bellotto, Guardi e i vedutisti dell’Ottocento

     
  • Roma celebra Balthus con una grande mostra divisa in due sedi

     
  • Roma celebra Balthus con una grande mostra divisa in due sedi

     
  • Roma celebra Balthus con una grande mostra divisa in due sedi

     
  • La Forza delle Rovine a Palazzo Altemps

     
  • La Forza delle Rovine a Palazzo Altemps

     
  • La Forza delle Rovine a Palazzo Altemps

     
  • Porte aperte ai palazzi più belli d'Italia

     
  • Porte aperte ai palazzi più belli d'Italia

     
  • Thomas Jefferson e Palladio. Come costruire un mondo nuovo

     
  • Thomas Jefferson e Palladio. Come costruire un mondo nuovo

     
  • L'armonia del vero: la pittura veneta tra Otto e Novecento

     
  • L'armonia del vero: la pittura veneta tra Otto e Novecento

     
  • L'armonia del vero: la pittura veneta tra Otto e Novecento

     
  • L'illusione di Gregorio Sciltian a Firenze

     
  • L'illusione di Gregorio Sciltian a Firenze

     
  • L'illusione di Gregorio Sciltian a Firenze

     
Meno foto

Risultati per "villa pisani stra" in ARTISTI
  • Andrea 1508 - 1580
  • Giandomenico 1727 - 1804
  • Domenico 1826 - 1901
  • Tranquillo 1837 - 1878
  • Thomas 1769 - 1830
  • Alessandro 1667 - 1749
  • Gaspare 1722 - 1770
  • Petrus Henricus Theodor Tetar 1831 - 1908
  • Piero 1501 - 1547
  • Gaspar Adriensz 1653 - 1736
  • Baldassarre 1598 - 1682
  • Nicolò 1832 - 1891
  • Giovanni 1842 - 1931
  • Giovanni 1825 - 1908
  • Antonio 1897 - 1963
  • Baldassarre 1481 - 1536
  • Paolo 1528 - 1588
  • Jacopo 1494 - 1557
  • Girolamo 1825 - 1890
  • Agnolo 1503 - 1572
  • Sebastiano 1485 - 1547
  • Francesco 1657 - 1747
  • Alessandro 1445 - 1510
  • Giambattista 1696 - 1770
  • Michelangelo 1571 - 1610
Più artisti
  • Andrea

     
  • Giandomenico

     
  • Domenico

     
  • Tranquillo

     
  • Thomas

     
  • Alessandro

     
  • Gaspare

     
  • Petrus Henricus Theodor Tetar

     
  • Piero

     
  • Gaspar Adriensz

     
  • Baldassarre

     
  • Nicolò

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni

     
  • Antonio

     
  • Baldassarre

     
  • Paolo

     
  • Jacopo

     
  • Girolamo

     
  • Agnolo

     
  • Sebastiano

     
  • Francesco

     
  • Alessandro

     
  • Giambattista

     
  • Michelangelo

     
Meno artisti

Risultati per "villa pisani stra" in OPERE
  • Villa dei Misteri Scavi di Pompei
  • Fontana di Santa Lucia Villa Comunale
  • Fontana con il Ratto di Europa Villa Comunale
  • Teatro Parco Archeologico della Villa Pausilypon
  • Apollo di Veio Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
  • Salone delle Prospettive Baldassarre Peruzzi Villa Farnesina
  • Grotta di Seiano Parco Archeologico della Villa Pausilypon
  • Olpe Chigi Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
  • Sarcofago degli Sposi Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
  • Giovinetta Antonio Donghi Galleria d'Arte Moderna "Villa Serra"
  • Sala di Galatea Villa Farnesina
  • Povero ma superbo Tranquillo Cremona Raccolte Frugone Villa Grimaldi Fassio
  • Pattuglia di cavalleggeri Giovanni Fattori Raccolte Frugone Villa Grimaldi Fassio
  • Miss Bell Giovanni Boldini Raccolte Frugone Villa Grimaldi Fassio
  • Affreschi nella Sala a Crociera Paolo Veronese (Paolo Caliari) Villa Barbaro
  • Affreschi Villa di Livia Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
  • Giovane donna dormiente Domenico Morelli Raccolte Frugone Villa Grimaldi Fassio
  • Trattenimento nel giardino di Villa Saluzzo d’Albaro Alessandro Magnasco (Il Lissandrino) Palazzo Tursi
  • Giove, Nettuno e Plutone Michelangelo Merisi (Caravaggio) Casino dell'Aurora di Villa Ludovisi
  • La demolizione della chiesa di San Domenico Thomas Lawrence Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
  • Jenner sperimenta su proprio figlio il vaccino del vaiolo Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
  • Gli ultimi momenti di Carlo Emanuele I di Savoia Nicolò Barabino Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
  • Loggia degli eroi Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga) Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe
  • Veduta fantastica dei principali monumenti d’Italia Petrus Henricus Theodor Tetar van Elven Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
  • Concerto Gaspare Traversi Villa Pignatelli e Museo del Principe Diego Aragona Pignatelli Cortés
  • Agar e l’angelo Francesco Solimena Villa Pignatelli e Museo del Principe Diego Aragona Pignatelli Cortés
  • La dama col ventaglio Domenico Morelli Villa Pignatelli e Museo del Principe Diego Aragona Pignatelli Cortés
  • Veduta del Borgo di Chiaja Gaspar Adriensz van Wittel (Gaspare Vanvitelli) Villa Pignatelli e Museo del Principe Diego Aragona Pignatelli Cortés
  • Ritratto di Andrea Doria Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo) Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe
  • Mercurio ordina ad Enea di lasciare Cartagine Giambattista Tiepolo Villa Valmarana ai Nani
  • Soldatini di casa Leopardi Museo Storico del Soldatino ‘Mario Massacesi’ - Villa Aldrovandi Mazzacorati
  • Soldatini Hilpert di Norimberga Museo Storico del Soldatino ‘Mario Massacesi’ - Villa Aldrovandi Mazzacorati
  • Le imprese di Alessandro Magno Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe
  • Loggia di Amore e Psiche Villa Farnesina
  • Mondo Novo Giandomenico Tiepolo Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
  • Una ragazza che fa il conto della spesa Girolamo Induno (Gerolamo Induno) Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
  • Vocabolario degli Accademici della Crusca Villa Medicea di Castello
  • Giove che folgora i Giganti ribelli Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga) Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe
  • Ritratto di Andrea Doria in veste di Nettuno Agnolo di Cosimo di Mariano (Agnolo Bronzino) Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe
  • Pale degli accademici della Crusca Villa Medicea di Castello
Più opere
  • Villa dei Misteri


    Scavi di Pompei
     
  • Fontana di Santa Lucia


    Villa Comunale
     
  • Fontana con il Ratto di Europa


    Villa Comunale
     
  • Teatro


    Parco Archeologico della Villa Pausilypon
     
  • Apollo di Veio


    Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
     
  • Salone delle Prospettive

    Baldassarre Peruzzi
    Villa Farnesina
     
  • Grotta di Seiano


    Parco Archeologico della Villa Pausilypon
     
  • Olpe Chigi


    Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
     
  • Sarcofago degli Sposi


    Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
     
  • Giovinetta

    Antonio Donghi
    Galleria d'Arte Moderna "Villa Serra"
     
  • Sala di Galatea


    Villa Farnesina
     
  • Povero ma superbo

    Tranquillo Cremona
    Raccolte Frugone Villa Grimaldi Fassio
     
  • Pattuglia di cavalleggeri

    Giovanni Fattori
    Raccolte Frugone Villa Grimaldi Fassio
     
  • Miss Bell

    Giovanni Boldini
    Raccolte Frugone Villa Grimaldi Fassio
     
  • Affreschi nella Sala a Crociera

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Villa Barbaro
     
  • Affreschi Villa di Livia


    Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
     
  • Giovane donna dormiente

    Domenico Morelli
    Raccolte Frugone Villa Grimaldi Fassio
     
  • Trattenimento nel giardino di Villa Saluzzo d’Albaro

    Alessandro Magnasco (Il Lissandrino)
    Palazzo Tursi
     
  • Giove, Nettuno e Plutone

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Casino dell'Aurora di Villa Ludovisi
     
  • La demolizione della chiesa di San Domenico

    Thomas Lawrence
    Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
     
  • Jenner sperimenta su proprio figlio il vaccino del vaiolo


    Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
     
  • Gli ultimi momenti di Carlo Emanuele I di Savoia

    Nicolò Barabino
    Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
     
  • Loggia degli eroi

    Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga)
    Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe
     
  • Veduta fantastica dei principali monumenti d’Italia

    Petrus Henricus Theodor Tetar van Elven
    Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
     
  • Concerto

    Gaspare Traversi
    Villa Pignatelli e Museo del Principe Diego Aragona Pignatelli Cortés
     
  • Agar e l’angelo

    Francesco Solimena
    Villa Pignatelli e Museo del Principe Diego Aragona Pignatelli Cortés
     
  • La dama col ventaglio

    Domenico Morelli
    Villa Pignatelli e Museo del Principe Diego Aragona Pignatelli Cortés
     
  • Veduta del Borgo di Chiaja

    Gaspar Adriensz van Wittel (Gaspare Vanvitelli)
    Villa Pignatelli e Museo del Principe Diego Aragona Pignatelli Cortés
     
  • Ritratto di Andrea Doria

    Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo)
    Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe
     
  • Mercurio ordina ad Enea di lasciare Cartagine

    Giambattista Tiepolo
    Villa Valmarana ai Nani
     
  • Soldatini di casa Leopardi


    Museo Storico del Soldatino ‘Mario Massacesi’ - Villa Aldrovandi Mazzacorati
     
  • Soldatini Hilpert di Norimberga


    Museo Storico del Soldatino ‘Mario Massacesi’ - Villa Aldrovandi Mazzacorati
     
  • Le imprese di Alessandro Magno


    Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe
     
  • Loggia di Amore e Psiche


    Villa Farnesina
     
  • Mondo Novo

    Giandomenico Tiepolo
    Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
     
  • Una ragazza che fa il conto della spesa

    Girolamo Induno (Gerolamo Induno)
    Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
     
  • Vocabolario degli Accademici della Crusca


    Villa Medicea di Castello
     
  • Giove che folgora i Giganti ribelli

    Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga)
    Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe
     
  • Ritratto di Andrea Doria in veste di Nettuno

    Agnolo di Cosimo di Mariano (Agnolo Bronzino)
    Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe
     
  • Pale degli accademici della Crusca


    Villa Medicea di Castello
     
Meno opere

Risultati per "villa pisani stra" in LUOGHI
  • Villa Pisani Vicenza
  • Villa I Tatti Firenze
  • Villa Medicea di Castello La Dante Firenze
  • Villa Jovis Napoli
  • Villa medicea di Careggi Firenze
  • Villa dei Gordiani Roma
  • Villa Adriana Tivoli
  • Villa Romana del Casale Enna
  • Villa del Gioiello La Dante Firenze
  • Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia Roma
  • Villa della Regina Torino
  • Giardino di Villa Porfidia Caserta
  • Villa Giulia Palermo
  • Villa medicea di Castello Firenze
  • Villa Porfidia Caserta
  • Villa Margherita Caserta
  • Villa medicea della Petraia Firenze
  • Villa Rosebery Napoli
  • Villa Medici Roma
  • Villa Torlonia Roma
  • Villa Aldini Bologna
  • Villa Trissino Vicenza
  • Villa Jolanda Venezia
  • Villa dell'Albergaccio La Dante Firenze
  • Villa Romanelli Venezia
  • Villa Margherita Venezia
  • Villa Comunale di Benevento Caserta
  • Villa e Collezione Panza Varese
  • Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe Genova
  • Villa delle Rose Bologna
  • Villa Doria Pamphili Roma
  • Villa Giustiniani Cambiaso Genova
  • Villa Salluzzo Bombrini Genova
  • Parco di Villa Pallavicini Genova
  • Villa Belgioioso Bonaparte Milano
  • Villa Aldrovandi Mazzacorati Bologna
  • Villa Imperiale Scassi Genova
  • Parco di Villa Ghigi Bologna
  • Villa Godi Vicenza
  • Mosaici di Villa Sant'Anna Spello
  • Villa Pallavicino delle Peschiere Genova
  • Villa Gropallo o dello Zerbino Genova
  • Villa Medicea della Petraia Firenze
  • Grand Hotel Villa Igiea Palermo
  • Villa d'Este Tivoli
  • Raccolte Frugone Villa Grimaldi Fassio Genova
  • Villa Frigerj Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo Chieti
  • Villa Necchi Campiglio Milano
  • Villa Silvestri Rivaldi Roma
  • Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra Genova
  • Villa Loschi Zileri Dal Verme Vicenza
  • Museo Nazionale di Villa Guinigi Lucca
  • Villa Pojana Vicenza
  • Villa Farnesina Roma
  • Villa Borghese Roma
  • Villa Comunale Napoli
  • Villa Borghese Roma
  • Villa Celimontana Roma
  • Villa Comunale Napoli
  • Villa Giulia Palermo
Più luoghi
  • Villa Pisani

    Vicenza
     
  • Villa I Tatti

    Firenze
     
  • Villa Medicea di Castello

    La Dante Firenze
     
  • Villa Jovis

    Napoli
     
  • Villa medicea di Careggi

    Firenze
     
  • Villa dei Gordiani

    Roma
     
  • Villa Adriana

    Tivoli
     
  • Villa Romana del Casale

    Enna
     
  • Villa del Gioiello

    La Dante Firenze
     
  • Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia

    Roma
     
  • Villa della Regina

    Torino
     
  • Giardino di Villa Porfidia

    Caserta
     
  • Villa Giulia

    Palermo
     
  • Villa medicea di Castello

    Firenze
     
  • Villa Porfidia

    Caserta
     
  • Villa Margherita

    Caserta
     
  • Villa medicea della Petraia

    Firenze
     
  • Villa Rosebery

    Napoli
     
  • Villa Medici

    Roma
     
  • Villa Torlonia

    Roma
     
  • Villa Aldini

    Bologna
     
  • Villa Trissino

    Vicenza
     
  • Villa Jolanda

    Venezia
     
  • Villa dell'Albergaccio

    La Dante Firenze
     
  • Villa Romanelli

    Venezia
     
  • Villa Margherita

    Venezia
     
  • Villa Comunale di Benevento

    Caserta
     
  • Villa e Collezione Panza

    Varese
     
  • Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe

    Genova
     
  • Villa delle Rose

    Bologna
     
  • Villa Doria Pamphili

    Roma
     
  • Villa Giustiniani Cambiaso

    Genova
     
  • Villa Salluzzo Bombrini

    Genova
     
  • Parco di Villa Pallavicini

    Genova
     
  • Villa Belgioioso Bonaparte

    Milano
     
  • Villa Aldrovandi Mazzacorati

    Bologna
     
  • Villa Imperiale Scassi

    Genova
     
  • Parco di Villa Ghigi

    Bologna
     
  • Villa Godi

    Vicenza
     
  • Mosaici di Villa Sant'Anna

    Spello
     
  • Villa Pallavicino delle Peschiere

    Genova
     
  • Villa Gropallo o dello Zerbino

    Genova
     
  • Villa Medicea della Petraia

    Firenze
     
  • Grand Hotel Villa Igiea

    Palermo
     
  • Villa d'Este

    Tivoli
     
  • Raccolte Frugone Villa Grimaldi Fassio

    Genova
     
  • Villa Frigerj Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo

    Chieti
     
  • Villa Necchi Campiglio

    Milano
     
  • Villa Silvestri Rivaldi

    Roma
     
  • Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra

    Genova
     
  • Villa Loschi Zileri Dal Verme

    Vicenza
     
  • Museo Nazionale di Villa Guinigi

    Lucca
     
  • Villa Pojana

    Vicenza
     
  • Villa Farnesina

    Roma
     
  • Villa Borghese

    Roma
     
  • Villa Comunale

    Napoli
     
  • Villa Borghese

    Roma
     
  • Villa Celimontana

    Roma
     
  • Villa Comunale

    Napoli
     
  • Villa Giulia

    Palermo
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Francesco Trombadori (Trombatore)

Francesco Trombadori (Trombatore)

 

OPERE immagine di San Michele Arcangelo

San Michele Arcangelo

Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

 

LUOGHI immagine di Contrada dei Guardinfanti

Contrada dei Guardinfanti

Torino

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Genova | Chiesa Oratorio di Sant' Antonio Abate
    • Lecce | Museo Museo della Cartapesta
    • Roma | Museo Musei Capitolini
    • Torino | Opera Collezioni

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati