Risultati per "carlo leopoldo ginori" in NOTIZIE
-
Firenze | 13/11/2018
Racconti di porcellana a Palazzo Pitti
-
Firenze | 15/05/2017
La fabbrica della bellezza: le statue di Ginori in mostra al Museo del Bargello
-
Trieste | 13/12/2011
La collezione di Leopoldo Kostoris: grandi maestri in piccolo formato
-
Firenze | 08/11/2017
A Firenze Leopoldo, Principe dei Collezionisti
-
Trieste | 29/12/2018
L’arte del desiderio: 150 anni di Metlicovitz
-
| 06/03/2002
Le donne di Giò Ponti
-
| 26/02/2003
Ritratto di famiglia
-
| 18/10/2002
I disegni di Carlo Scarpa per la Biennale
-
Mondo | 24/10/2018
Tutto Gio Ponti in mostra a Parigi
-
Milano | 04/03/2025
Art Déco, un sogno moderno in mostra a Milano
-
Napoli | 10/12/2018
Il museo sottosopra: dai depositi i tesori nascosti di Capodimonte
-
Firenze | 21/06/2017
Restauro in vista per il Comodo di Cosimo de Medici
-
| 05/07/2018
L’Agenda dell’Arte – In libreria
-
| 08/04/2003
"La mia vita"
-
Firenze | 02/01/2019
Agli Uffizi la riproduzione dell'opera di Jan van Huysum rubata dai nazisti: l'appello di Schmidt per il rientro in Italia
-
Firenze | 09/02/2023
Carlo Levi e Firenze. Un incontro da riscoprire in una mostra
-
| 26/02/2003
Foto di un'Italia mai vista
-
Firenze | 10/07/2023
Dagli artisti del Quattrocento ai fumettisti: agli Uffizi nuove sale per 600 anni di autoritratti
-
Milano | 18/07/2018
L'universo di Carlo Carrà in 130 opere da tutto il mondo in mostra a Palazzo Reale
-
Firenze | 17/02/2021
Nasce la Fondazione Alinari per la Fotografia: un nuovo museo, mostre e ricerca per una collezione di rilievo mondiale
-
| 17/04/2020
Amore e Psiche: la favola dell’anima secondo Canova
-
Macerata | 12/09/2022
Sul filo dell'oro e della grazia. Nelle Marche le "relazioni meravigliose" di Carlo Crivelli
-
| 08/09/2013
Carlo Carrà oltre il futurismo
-
Parma | 27/07/2022
Moda e pubblicità: l'alba di un sogno alla Fondazione Magnani Rocca
-
Roma | 29/11/2013
Carlo Saraceni, sintesi del caravaggismo in chiave veneziana
-
Trento | 25/11/2011
Un mare di terra fotografato da Carlo Valsecchi
-
Firenze | 19/09/2017
A Palazzo Pitti i nipoti del re di Spagna ritratti da Anton Raphael Mengs
-
Venezia | 28/09/2017
Cicognara, Hayez e Canova: la triade della rinascita
-
Matera | 13/10/2021
Ritorno a Matera: dalle collezioni della Banca d'Italia, un dialogo tra Carlo Levi e Luigi Guerricchio
-
Venezia | 21/03/2014
Carlo Saraceni, il Veneziano che ritorna da Roma
-
Torino | 03/02/2022
Carlo Levi, artista e intellettuale a tutto tondo, in mostra alla GAM
-
Venezia | 20/03/2014
Carlo Saraceni
-
| 15/01/2008
Lo spirito dell’arte per Carlo Cattelani
-
| 18/10/2002
Cenni biografici
-
Torino | 28/02/2017
Restaurata la cappella-gioiello di Carlo Alberto
-
| 01/06/2006
Carlo Nangeroni alla Esso Gallery di New York
-
Verbano-Cusio-Ossola | 10/02/2016
Il mistero svelato di Margherita Medici
-
Alessandria | 15/06/2021
140 anni di Carlo Carrà. L'omaggio di Alessandria con una mostra inedita
-
Roma | 05/12/2024
Un ritrattista alla corte romana. Carlo Maratti in mostra a Palazzo Barberini
-
Venezia | 03/10/2021
Venezia Adagio, la nostra recensione
-
Roma | 10/04/2025
Nino Bertoletti, Carlo Levi, Piero Martina in mostra nel centenario della Galleria d’Arte Moderna di Roma
-
| 26/08/2008
Carlo Scarpa, il fascino dell'incertezza
-
Firenze | 30/06/2015
La Galleria Palatina rende merito a Carlo Dolci
-
Pordenone | 16/02/2018
La poesia degli occhi in 150 scatti di Danilo De Marco, l'esploratore di sguardi
-
Mondo | 18/11/2019
Ai Musei Vaticani gli ori e i fasti di Carlo Crivelli
-
Torino | 19/04/2013
Lavori in corso a Torino: la Galleria Sabauda si sposta e il Museo Egizio si amplia
-
Bologna | 09/02/2012
Carlo Mattioli e Giorgio Morandi: confronto sul tema della natura morta
-
| 31/05/2006
Gianni Berengo Gardin. Reportage su Carlo Scarpa
-
| 11/01/2021
Da Goya al Bauhaus, da Carlo Scarpa e Aldo Rossi agli Uffizi, la settimana dell'arte in tv
-
| 29/08/2007
Bernardí Roig al Museo Carlo Bilotti
-
| 05/11/2013
Carlo Scarpa e l’arte del vetro di Murano al Met
-
Roma | 15/11/2014
Imago Mundi, l’arte dell’umanità al Museo Carlo Bilotti
-
| 30/01/2013
Giornata della Memoria: online l’elenco delle opere d’arte sottratte agli ebrei. E a Roma in mostra i disegni inediti di Carlo Levi
-
Milano | 03/10/2018
La vita appassionata di Carlo Carrà in mostra a Palazzo Reale
-
Treviso | 24/04/2025
Carlo Scarpa e la Biennale. A Possagno un legame da riscoprire attraverso gli artisti della Collezione Gemin, da Klimt a Paul Klee
-
Napoli | 12/12/2016
Carlo di Borbone sovrano al MANN
-
Mondo | 17/01/2018
Da Tiziano a Mantegna, da Tintoretto a Veronese, i maestri italiani nelle collezioni di Carlo I
-
Venezia | 15/05/2014
La Venezia di Carlo Scarpa in proiezione a Palazzo Grassi
-
Ferrara | 12/05/2020
L'Angelo custode di Carlo Bononi nel racconto di Martina Bagnoli
-
Roma | 23/07/2014
In arrivo un nuovo catalogo di opere di Giorgio De Chirico
-
Firenze | 13/11/2018 | “Fragili tesori dei Principi”: a Firenze dal 13 novembre al 10 marzo
Racconti di porcellana a Palazzo Pitti
Alle origini della celebre manifattura Ginori, dove tazze e cioccolatiere sono specchio di relazioni e geografie inedite. Da Vienna a Tripoli, dalla Cina al Nuovo Mondo.
-
Firenze | 15/05/2017 | A Firenze, dal 18 maggio al 1° ottobre, in mostra le porcellane del Museo Richard Ginori di Doccia
La fabbrica della bellezza: le statue di Ginori in mostra al Museo del Bargello
Tra la raffinata produzione della manifattura di Doccia anche La Venere dei Medici e ilmonumentale Camino, restaurato in occasione della mostra
-
Trieste | 13/12/2011
La collezione di Leopoldo Kostoris: grandi maestri in piccolo formato
-
Firenze | 08/11/2017 | Fino al 28 gennaio a Palazzo Pitti
A Firenze Leopoldo, Principe dei Collezionisti
Maestri della pittura e della scultura, oggetti preziosi di ogni epoca e continente riuniti insieme per festeggiare i 400 anni del Granduca. Alla scoperta di una figura chiave per Firenze e per l’arte italiana.
-
Trieste | 29/12/2018 | A Trieste l’omaggio al pioniere della pubblicità
L’arte del desiderio: 150 anni di Metlicovitz
Pittore, disegnatore, pubblicitario indimenticabile, Leopoldo Metlicovitz trasferì nelle arti grafiche le suggestioni del Liberty e delle più avanzate tendenze internazionali della Belle Époque: la sua città lo celebra in una grande mostra.
-
| 06/03/2002
Le donne di Giò Ponti
Dall’inizio degli anni venti del secolo scorso Giò Ponti, appena uscito dal Politecnico, si occupa di architettura, di arredo ed in particolare lavora come direttore artistico alla manifattura ceramica di Doccia, la Richard-Ginori.
-
| 26/02/2003
Ritratto di famiglia
Fondato nel 1852 da Leopoldo Alinari, lo studio fiorentino per oltre 150 rappresentò un punto di riferimento in ambito fotografico a livello italiano e internazionale. Con l'uscita di Vittorio nel 1920, nipote del fondatore, l'atelier venne trasformato in società per azioni.
-
| 18/10/2002
I disegni di Carlo Scarpa per la Biennale
Dopo l’acquisizione pubblica dell’Archivio Carlo Scarpa, la Biennale di Venezia dedica una mostra a questo protagonista dell’architettura moderna.
-
Mondo | 24/10/2018 | Fino al 10 febbraio il designer italiano protagonista di un racconto a 360 gradi al MAD
Tutto Gio Ponti in mostra a Parigi
Dal cucchiaio al grattacielo, un viaggio nelle creazioni di un portabandiera del made in Italy. Che la Francia accoglie come “il Leonardo del design”.
-
Milano | 04/03/2025 | Fino al 29 giugno a Palazzo Reale
Art Déco, un sogno moderno in mostra a Milano
A 100 anni dall'Esposizione che ne sancì il trionfo, 250 opere preziose raccontano lo stile dei ruggenti anni Venti.
-
Napoli | 10/12/2018 | Dal 20 dicembre il secondo atto di un’avvincente trilogia espositiva
Il museo sottosopra: dai depositi i tesori nascosti di Capodimonte
Viaggio in una collezione parallela, tra capolavori dimenticati e storie dal backstage del museo.
-
Firenze | 21/06/2017 | Un centro benessere in miniatura tra le sale di Palazzo Vecchio
Restauro in vista per il Comodo di Cosimo de Medici
Stucchi, grottesche e scene da un delicato mito greco adornano la lussuosa sala da bagno del Granduca, presto accessibile al pubblico grazie ai lavori finanziati da Geberit-Pozzi Ginori.
-
| 05/07/2018 | I libri del mese
L’Agenda dell’Arte – In libreria
Letture accattivanti per un'estate fuori dal comune
-
| 08/04/2003
"La mia vita"
Si è da poco inaugurata negli spazi della Pinacoteca Provinciale di Potenza, la mostra CARLO CARRA', LA MIA VITA. Dipinti e disegni 1903 – 1965.
-
Firenze | 02/01/2019 | Il direttore del complesso museale fiorentino auspica il ritorno del quadro di proprietà dell'Italia
Agli Uffizi la riproduzione dell'opera di Jan van Huysum rubata dai nazisti: l'appello di Schmidt per il rientro in Italia
Il capolavoro, acquistato dal granduca lorenese Leopoldo II per la Galleria Palatina, appartiene alle collezioni di Palazzo Pitti dal 1824
-
Firenze | 09/02/2023 | A Palazzo Medici Riccardi dal 9 febbraio al 19 marzo
Carlo Levi e Firenze. Un incontro da riscoprire in una mostra
La città toscana che accolse il pittore dal 1941 al 1945, nel buio periodo degli anni di guerra e dell'occupazione nazista e dove scrisse Cristo si è fermato a Eboli, ospita un percorso che abbraccia 34 opere e disegni oltre a una riproduzione del telero Lucania '61
-
| 26/02/2003
Foto di un'Italia mai vista
Fino al 2 giugno è possibile visitare a Palazzo Strozzi a Firenze la mostra dal titolo "Fratelli Alinari, Fotografi in Firenze. 150 anni che illustrano il mondo 1852/2002", una straordinaria rassegna di immagini raccolte nel corso di due secoli.
-
Firenze | 10/07/2023 | Un museo nel museo con opere dal Quattrocento al Ventunesimo secolo
Dagli artisti del Quattrocento ai fumettisti: agli Uffizi nuove sale per 600 anni di autoritratti
I pittori della famiglia Gaddi, e ancora Bill Viola, Antony Gormley, Ai Weiwei sono alcuni dei nomi che arricchiscono la collezione di autoritratti delle Galleria degli Uffizi, la più vasta al mondo con quasi 2000, tra dipinti, sculture, disegni
-
Milano | 18/07/2018 | Dal 4 ottobre al 3 febbraio a Milano la più grande antologica sull'artista mai realizzata
L'universo di Carlo Carrà in 130 opere da tutto il mondo in mostra a Palazzo Reale
Documenti, fotografie, lettere, filmati ripercorrono la carriera dell'artista, a 30 anni dall'ultima mostra
-
Firenze | 17/02/2021 | La memoria si fa immagine e si svela anche online
Nasce la Fondazione Alinari per la Fotografia: un nuovo museo, mostre e ricerca per una collezione di rilievo mondiale
Un secolo e mezzo di storia italiana, dalla cultura al paesaggio, e un imperdibile viaggio nell’evoluzione della fotografia. Il patrimonio dell’Archivio Alinari si prepara a incontrare il pubblico a Firenze.
-
| 17/04/2020 | Alla scoperta del capolavoro del Louvre
Amore e Psiche: la favola dell’anima secondo Canova
Nel candore del marmo, una delle più belle leggende d'amore.
-
Macerata | 12/09/2022 | Dal 7 ottobre al 12 febbraio da Macerata a Belforte del Chienti
Sul filo dell'oro e della grazia. Nelle Marche le "relazioni meravigliose" di Carlo Crivelli
Da Palazzo Buonaccorsi di Macerata prende avvio un progetto che vuole far riscoprire l’opera di uno dei maestri del Rinascimento - tra grandi pale d’altare e opere di formato ridotto per la devozione privata - sottolineando il legame con il territorio marchigiano che lo ha ospitato
-
| 08/09/2013 | In mostra i paesaggi del periodo trascendente
Carlo Carrà oltre il futurismo
Il Museo d’Arte di Mendrisio dedica una retrospettiva al maestro piemontese.
-
Parma | 27/07/2022 | A Parma dal 10 settembre
Moda e pubblicità: l'alba di un sogno alla Fondazione Magnani Rocca
Centocinquanta opere per viaggiare tra la Belle Époque e gli anni Cinquanta, tra abiti, desideri e immagini che hanno scritto la storia.
-
Roma | 29/11/2013 | Dal 29 novembre al 2 marzo a Roma
Carlo Saraceni, sintesi del caravaggismo in chiave veneziana
Il Museo Nazionale di Palazzo Venezia ospita la prima monografica dedicata al Veneziano, artista caravaggesco troppo a lungo trascurato.
-
Trento | 25/11/2011
Un mare di terra fotografato da Carlo Valsecchi
-
Firenze | 19/09/2017 | Dal 19 settembre al 7 gennaio a Firenze
A Palazzo Pitti i nipoti del re di Spagna ritratti da Anton Raphael Mengs
Accanto alla tela dell'artista tedesco, frutto di una recente acquisizione da parte degli Uffizi, anche l'opera di Johann Zoffany
-
Venezia | 28/09/2017 | A Venezia per i 200 anni delle Gallerie dell’Accademia
Cicognara, Hayez e Canova: la triade della rinascita
Canova, Hayez, Cicognara. L'Ultima gloria di Venezia, una mostra "controcorrente" in occasione del bicentenario delle Gallerie dell'Accademia.
-
Matera | 13/10/2021 | In mostra dal 14 ottobre nella città dei Sassi
Ritorno a Matera: dalle collezioni della Banca d'Italia, un dialogo tra Carlo Levi e Luigi Guerricchio
Diversi per stile, origini e generazione, ma uniti dallo sguardo profondo sulla realtà: due maestri della pittura si confrontano nelle sale del settecentesco Palazzo Lanfranchi.
-
Venezia | 21/03/2014 | La mostra romana prosegue alle Gallerie dell'Accademia di Venezia
Carlo Saraceni, il Veneziano che ritorna da Roma
Per la seconda edizione una breve guida e un allestimento nuovo, in un confronto con la pittura veneta del suo periodo.
-
Torino | 03/02/2022 | A Torino, dal 10 febbraio all’8 maggio, una mostra a 120 anni dalla nascita
Carlo Levi, artista e intellettuale a tutto tondo, in mostra alla GAM
Negli spazi della Wunderkammer della Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea, 30 dipinti realizzati da Levi tra il 1923 e il 1973 tracciano la geografia complessiva dell’esistenza dell’artista, tra Nord e Sud Italia
-
Venezia | 20/03/2014 | Un veneziano tra Roma e l'Europa
Carlo Saraceni
Circa 60 opere in mostra: dalla produzione di piccoli dipinti su rame alle opere commissionate da influenti famiglie romane fino alle grandi pale d’altare. Le Gallerie dell’Accademia rendono un tributo all’artista veneziano.
-
| 15/01/2008
Lo spirito dell’arte per Carlo Cattelani
Uno dei più originali collezionisti del contesto modenese è celebrato nella mostra “Lo Spirito dell'Arte. Opere contemporanee dalla collezione Carlo Cattelani” visitabile al Castello di Formigine fino al 24 febbraio.
-
| 18/10/2002
Cenni biografici
Carlo Scarpa nasce a Venezia nel 1906. Si forma nell’ambiente veneziano, frequentando artisti e intellettuali che incontra alla Biennale e all’Accademia delle Belle Arti.
-
Torino | 28/02/2017 | Novità ai Musei Reali di Torino
Restaurata la cappella-gioiello di Carlo Alberto
Sotto gli occhi stupiti dei visitatori, torna a brillare da oggi il luogo di raccoglimento del sovrano sabaudo. Una stanza piccola ma colma di ogni ricchezza, ideata e realizzata da uno dei più richiesti decoratori del XIX secolo.
-
| 01/06/2006
Carlo Nangeroni alla Esso Gallery di New York
La mostra di Carlo Nangeroni alla Esso Gallery di New York
-
Verbano-Cusio-Ossola | 10/02/2016 | Dal 18 marzo il dipinto tornerà ad essere esposto a Pallazzo Borromeo all'Isola Bella
Il mistero svelato di Margherita Medici
Il restauro del ritratto "Margherita Medici di Marignano con i figli Federico II, Vitaliano V e Carlo" svela che il San Carlo fanciullo venne aggiunto in seguito.
-
Alessandria | 15/06/2021 | Fino al 3 ottobre alla Quadreria del Broletto di Palatium Vetus
140 anni di Carlo Carrà. L'omaggio di Alessandria con una mostra inedita
A raccontare la carriera dell'artista, in un arco di tempo che dal 1898 arriva al 1965, 44 opere della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria e di collezioni private alessandrine, inclusi diversi inediti
-
Roma | 05/12/2024 | A Roma dal 6 dicembre al 16 febbraio
Un ritrattista alla corte romana. Carlo Maratti in mostra a Palazzo Barberini
A quattrocento anni dalla nascita del grande maestro marchigiano del Seicento una mostra inedita ripercorre la fama europea di Maratti ritrattista
-
Venezia | 03/10/2021 | Il tempo per viaggiare.
Venezia Adagio, la nostra recensione
Una guida intima e 'spirituale' per riscoprire con il passo da flaneur di Paola Zatti l'altra faccia della città cartolina.
-
Roma | 10/04/2025 | Dall’11 aprile al 14 settembre
Nino Bertoletti, Carlo Levi, Piero Martina in mostra nel centenario della Galleria d’Arte Moderna di Roma
Se la mostra Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo ripercorre la carriera dell’artista torinese e la sua amicizia con Martina, oltre a presentare diciannove dipinti inediti di Levi provenienti dalla Collezione De Lipsis Spallone, il poliedrico Bertoletti si racconta attraverso oltre quaranta opere, molte delle quali inedite
-
| 26/08/2008
Carlo Scarpa, il fascino dell'incertezza
Il Padiglione Venezia propone “Carlo Scarpa e l’origine delle cose”, mostra-installazione curata da Guido Beltramini e Alessandro Scandurra per l'11. Mostra Internazionale di Architettura, Out There: Architecture Beyond Building.
-
Firenze | 30/06/2015 | Dal 30 giugno
La Galleria Palatina rende merito a Carlo Dolci
Firenze presenta una retrospettiva sull'arte del trascurato maestro dei Seicento.
-
Pordenone | 16/02/2018 | A Pordenone dal 3 marzo al 27 maggio
La poesia degli occhi in 150 scatti di Danilo De Marco, l'esploratore di sguardi
Intellettuali, scrittori, storici, ma anche persone comuni conosciute durante i ripetuti viaggi nelle "periferie" del mondo, al centro della retrospettiva alla Galleria Harry Bertoia
-
Mondo | 18/11/2019 | Nella Sala XVII della Pinacoteca Vaticana fino al 21 gennaio
Ai Musei Vaticani gli ori e i fasti di Carlo Crivelli
Del pittore rinascimentale veneto, in mostra tre opere oggetto di un importante restauro grazie al contributo dei Capitoli California e New England dei Patrons of the Arts in the Vatican Museums
-
Torino | 19/04/2013
Lavori in corso a Torino: la Galleria Sabauda si sposta e il Museo Egizio si amplia
La pinacoteca fondata da Carlo Alberto nel 1832 ha lasciato gli spazi del Palazzo dell'Accademia delle Scienze che condivideva col Museo Egizio, che potrà così ampliare il proprio allestimento
-
Bologna | 09/02/2012
Carlo Mattioli e Giorgio Morandi: confronto sul tema della natura morta
-
| 31/05/2006
Gianni Berengo Gardin. Reportage su Carlo Scarpa
Esposizione monografica di Gianni Berengo Gardin
-
| 11/01/2021 | Sul piccolo schermo dall’11 al 17 gennaio
Da Goya al Bauhaus, da Carlo Scarpa e Aldo Rossi agli Uffizi, la settimana dell'arte in tv
Con Leonardo – Cinquecento Sky Arte indaga la poliedrica mente del genio di Vinci, mentre Le visioni di carne e di sangue di Francisco Goya ci accompagnano in una visita esclusiva tra le sale della National Gallery. Su Rai5, Art Night dedica un focus agli architetti Carlo Scarpa e Aldo Rossi, mentre i misteri dell’archeologia brillano su Arte Tv
-
| 29/08/2007
Bernardí Roig al Museo Carlo Bilotti
C'è tempo fino al 16 settembre per visitare presso il Museo Carlo Bilotti - Aranciera di Villa Borghese, la prima mostra personale romana di Bernardí Roig.
-
| 05/11/2013 | Al centro del percorso la collaborazione con Venini
Carlo Scarpa e l’arte del vetro di Murano al Met
Il Metropolitan Museum of Art porta a New York il lavoro dell’architetto veneziano che modernizzò l’antica tradizione vetraia.
-
Roma | 15/11/2014 | Dal 20 novembre all’11 gennaio all’Aranciera di Villa Borghese a Roma
Imago Mundi, l’arte dell’umanità al Museo Carlo Bilotti
In mostra 2000 opere del formato 10x12 realizzate esclusivamente da artisti africani e provenienti dalla collezione Imago Mundi di Luciano Benetton.
-
| 30/01/2013
Giornata della Memoria: online l’elenco delle opere d’arte sottratte agli ebrei. E a Roma in mostra i disegni inediti di Carlo Levi
L’iniziativa internazionale promossa dal Getty Researche Institute di Los Angeles rende disponibile un archivio di un milione di dati
-
Milano | 03/10/2018 | A Milano dal 4 ottobre al 3 febbraio
La vita appassionata di Carlo Carrà in mostra a Palazzo Reale
La più ampia rassegna antologica mai realizzata sull'artista si avvale di prestiti provenienti da importanti collezioni italiane e internazionali, pubbliche e private
-
Treviso | 24/04/2025 | Al Museo Gypsotheca Antonio Canova dal 22 giugno all’11 gennaio
Carlo Scarpa e la Biennale. A Possagno un legame da riscoprire attraverso gli artisti della Collezione Gemin, da Klimt a Paul Klee
In mostra una selezione di dipinti, disegni e sculture di artisti da Klimt a Paul Klee, da Alberto Giacometti a Giorgio Morandi e Arturo Martini, in prestito dalla collezione di Luciano Gemin, allievo, amico e collaboratore di Scarpa
-
Napoli | 12/12/2016 | Dal 15 dicembre
Carlo di Borbone sovrano al MANN
Napoli, Madrid e Città del Messico si uniscono per raccontare il ruolo di gran divulgatore globale esercitato dal sovrano Carlo III.
-
Mondo | 17/01/2018 | Dal 27 gennaio al 15 aprile alla Royal Academy of Arts
Da Tiziano a Mantegna, da Tintoretto a Veronese, i maestri italiani nelle collezioni di Carlo I
La mostra Charles I: King and Collector riunisce per la prima volta 140 opere appartenuti alla celebre raccolta del sovrano
-
Venezia | 15/05/2014 | Due filmati sulla Querini Stampalia e sul Negozio Olivetti
La Venezia di Carlo Scarpa in proiezione a Palazzo Grassi
Secondo il regista, Riccardo De Cal, il cinema è mezzo più adatto per raccontare un oggetto architettonico.
-
Ferrara | 12/05/2020 | La collezione di Palazzo dei Diamanti
L'Angelo custode di Carlo Bononi nel racconto di Martina Bagnoli
La direttrice delle Gallerie Estensi di Ferrara Martina Bagnoli racconta uno dei capolavori delle sue collezioni museali, l'Angelo Custode di Carlo Bononi
-
Roma | 23/07/2014 | 450 lavori, di cui 160 inediti o sconosciuti agli studiosi
In arrivo un nuovo catalogo di opere di Giorgio De Chirico
L'ultima edizione ragionata, contenente circa 2600 lavori, era stata curata da Claudio Bruno Sakraischik e pubblicata tra il 1971 e l'87.
Risultati per "carlo leopoldo ginori" in MOSTRE IN CORSO
-
DAL 31/05/2025 AL 09/11/2025
Forte dei Marmi | Forte Leopoldo I
Eugenio Cecconi. Giornate di caccia e di colore
-
DAL 31/01/2025 AL 25/01/2026
Venezia | Casa di Carlo Goldoni
Il fondo Vendramin
-
DAL 28/10/2025 AL 15/02/2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025
Venezia | Museo di Storia Naturale
UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA
-
DAL 22/06/2025 AL 11/01/2026
Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova
CARLO SCARPA E LE ARTI ALLA BIENNALE. Opere e vetri dalla Collezione Gemin
-
DAL 11/04/2025 AL 02/11/2025
Roma | Galleria d’Arte Moderna
Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
-
DAL 25/10/2025 AL 12/04/2026
Roma | Musei Capitolini
Antiche civiltà del Turkmenistan
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025
Venezia | Giardini/Arsenale
BIENNALE ARCHITETTURA 2025 - 19. MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA
-
DAL 31/05/2025 AL 09/11/2025
Forte dei Marmi | Forte Leopoldo I
Eugenio Cecconi. Giornate di caccia e di colore
-
DAL 31/01/2025 AL 25/01/2026
Venezia | Casa di Carlo Goldoni
Il fondo Vendramin
-
DAL 28/10/2025 AL 15/02/2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025
Venezia | Museo di Storia Naturale
UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA
-
DAL 22/06/2025 AL 11/01/2026
Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova
CARLO SCARPA E LE ARTI ALLA BIENNALE. Opere e vetri dalla Collezione Gemin
-
DAL 11/04/2025 AL 02/11/2025
Roma | Galleria d’Arte Moderna
Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
-
DAL 25/10/2025 AL 12/04/2026
Roma | Musei Capitolini
Antiche civiltà del Turkmenistan
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025
Venezia | Giardini/Arsenale
BIENNALE ARCHITETTURA 2025 - 19. MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA
Risultati per "carlo leopoldo ginori" in MOSTRE CONCLUSE
-
DAL 13/06/2014 AL 08/11/2014
Firenze | Museo Marino Marini
Gio Ponti e Richard Ginori. Una corrispondenza inedita
-
DAL 05/11/2014 AL 29/11/2014
Torino | Galleria Oblom
Leopoldo Ceccarelli. Strategia della sottrazione
-
DAL 18/09/2020 AL 22/11/2020
Bologna | Museo Civico del Risorgimento
Leopoldo Serra, un protagonista del Risorgimento tra Roma e Torino
-
DAL 08/07/2022 AL 24/07/2022
Trieste | Sala Comunale d’arte di Trieste
Leopoldo Bon. Sinfonie di forme e colori
-
DAL 11/07/2021 AL 12/09/2021
Montecatini Val di Cecina | Castello Ginori di Querceto
La stagione culturale estiva del Castello Ginori di Querceto
-
DAL 04/12/2015 AL 29/02/2016
Torino | Palazzo Madama - Museo Civico d'Arte Antica
Gio Ponti e la Richard Ginori. L'eleganza della modernità
-
DAL 28/05/2021 AL 15/06/2021
Firenze | Galleria d’arte La Fonderia
Leopoldo Innocenti. Terreni Contaminati
-
DAL 25/02/2021 AL 26/03/2021
Treviso | Museo Bailo
Leopoldo Metlicovitz e Hausbrandt. Grafica e Immagine
-
DAL 16/05/2019 AL 13/10/2019
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
Metlicovitz. L’arte del desiderio. Manifesti di un pioniere della pubblicità
-
DAL 13/07/2014 AL 07/09/2014
Montecatini Val di Cecina | Castello Ginori di Querceto
S'nim Oh. Chindalecoht
-
DAL 16/12/2018 AL 17/03/2019
Trieste | Civico Museo Revoltella / Sala Selva di Palazzo Gopcevich
Metlicovitz. L’arte del desiderio. Manifesti di un pioniere della pubblicità
-
DAL 24/05/2016 AL 20/07/2016
Firenze | Store Richard Ginori
Progetto 280°Anniversario Ginori
-
DAL 15/05/2016 AL 19/06/2016
Montecatini Val di Cecina | Castello Ginori
Luca Serasini. E se il vicolo fosse cieco?
-
DAL 06/08/2017 AL 01/09/2017
Montecatini Val di Cecina | Castello Ginori
Giovanni Greppi. La Natura Ordinaria / Ordinary Nature
-
DAL 09/07/2022 AL 11/09/2022
Cesenatico | Galleria Leonardo
Dario Fo. Il Maestro dei Pennelli
-
DAL 10/06/2017 AL 03/07/2017
Montecatini Val di Cecina | Castello Ginori di Querceto
Claudio Cionini. Cute Urbis – La pelle della città
-
DAL 18/05/2017 AL 01/10/2017
Firenze | Museo Nazionale del Bargello
La fabbrica della bellezza. La manifattura Ginori e il suo popolo di statue
-
DAL 09/07/2013 AL 13/07/2013
Roma | Museo di Roma in Trastevere
Trastevere Noir Festival. V Edizione
-
DAL 01/06/2023 AL 03/09/2023
Roma | Scuderie del Quirinale
L’Italia è un desiderio. Fotografie, Paesaggi e Visioni (1842-2022). Le Collezioni Alinari e Mufoco
-
DAL 20/06/2014 AL 21/07/2014
Montecatini Val di Cecina | Castello Ginori di Querceto
Lost & Found / Personale di Alessio Marolda
-
DAL 03/05/2015 AL 12/09/2015
Montecatini Val di Cecina | Castello Ginori di Querceto
Gernot Ehrsam. Herzklang suono del cuore
-
DAL 07/06/2014 AL 28/06/2014
Padova | Galleria La Teca
Photo Art
-
DAL 07/07/2022 AL 24/07/2022
Milano | Basilica di San Celso
Claudia De Luca. Le camere dello scirocco
-
DAL 21/09/2019 AL 05/10/2019
Genova | SATURA Palazzo Stella
Il mare dentro
-
DAL 02/04/2018 AL 04/05/2018
Montecatini Val di Cecina | Castello Ginori di Querceto
Giovanni Krinner. L'Universo dentro
-
DAL 15/07/2022 AL 31/10/2022
Venezia | Palazzo Ca' Corner
Lorenzo Quinn. Baby 3.0
-
DAL 07/08/2016 AL 11/09/2016
Montecatini Val di Cecina | Castello Ginori di Querceto
Francesco Rinzivillo. Assenza/Essenza
-
DAL 06/07/2017 AL 01/08/2017
Montecatini Val di Cecina | Castello Ginori di Querceto
Giglia Acquaviva. Personale
-
DAL 12/07/2020 AL 04/08/2020
Montecatini Val di Cecina | Castello Ginori di Querceto
Paolo Quaglierini. Sonetti
-
DAL 29/08/2020 AL 20/09/2020
Montecatini Val di Cecina | Castello Ginori di Querceto
Sabrina Cennamo. CromantiKA
-
DAL 28/01/2023 AL 12/03/2023
Forte dei Marmi | Forte Leopoldo I
Henri Beaufour. Expression
-
DAL 29/09/2017 AL 08/07/2018
Venezia | Gallerie dell’Accademia
CANOVA, HAYEZ, CICOGNARA. L'Ultima gloria di Venezia
-
DAL 06/07/2018 AL 02/08/2018
Montecatini Val di Cecina | Castello Ginori di Querceto
Angelo Antonio Falmi. Personale
-
DAL 19/05/2017 AL 27/08/2017
Zurigo | Kunsthaus Zürich
Mexican Graphic Art
-
DAL 14/07/2022 AL 28/07/2022
Venezia | Fondazione Bevilacqua La Masa - Galleria di Piazza San Marco
Andrea Valleri. Venetia Classica Bysantium
-
DAL 28/07/2017 AL 21/08/2017
Grado | Ex Cinema Cristallo
Dal leone di San Marco all’aquila bicipite
-
DAL 01/07/2016 AL 31/08/2016
Grado | Cinema Cristallo
Il liberty in tante lingue
-
DAL 26/06/2016 AL 26/07/2016
Montecatini Val di Cecina | Accademia Libera Natura e Cultura - Castello Ginori Di Querceto
Augusto Titoni. Tutto quadra. Tutto fila?
-
DAL 27/05/2017 AL 24/09/2017
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
La Belle Epoque. Illustri persuasioni. Capolavori pubblicitari dalla Collezione Salce
-
DAL 28/09/2013 AL 23/11/2013
Oristano | Pinacoteca Carlo Contini
Carlo Contini. Processione notturna de Su Jesus
-
DAL 26/09/2023 AL 29/11/2023
Milano | Mostra diffusa
Memorie squisite: la storia Ginori
-
DAL 17/12/2021 AL 20/03/2022
Lucca | Fondazione Centro Studi sull’Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti
Levi e Ragghianti. Un’amicizia fra pittura, politica e letteratura
-
DAL 26/11/2012 AL 26/12/2012
Napoli | Museo di Capodimonte
I Manifesti Mele
-
DAL 16/12/2015 AL 17/01/2016
Genova | Palazzo Ducale
Giancarlo De Carlo. Schizzi inediti
-
DAL 19/09/2020 AL 03/10/2020
Firenze | Galleria d’arte La Fonderia
L'arte appesa a un filo
-
DAL 13/03/2022 AL 25/04/2022
Trento | Palazzo delle Albere
Carlo Gavazzeni Ricordi. Memorie di Adriano
-
DAL 31/03/2017 AL 28/05/2017
Parma | Palazzo Bossi Bocchi
Parma e il Mondo nelle fotografie di Carlo Bavagnoli
-
DAL 25/10/2023 AL 19/02/2024
Milano | Museo Poldi Pezzoli
Oro bianco. Tre secoli di porcellane Ginori
-
DAL 09/05/2024 AL 15/06/2024
Milano | HUB/ART
Carlo Zoli. L’infinito volgere del tempo
-
DAL 11/02/2020 AL 26/04/2020
Lugano | Chiesa di San Carlo Borromeo
Carlo Saraceni. San Carlo Borromeo
-
DAL 08/03/2013 AL 30/05/2013
Firenze | Ente Cassa di Risparmio
L'Art Nouveau della Richard Ginori in collezioni private fiorentine/ Chapeaux de paille d'Italie
-
DAL 12/10/2016 AL 24/10/2016
Milano | M4A-MADE4ART
Carlo Migliorini. C'est la Vie
-
DAL 23/09/2017 AL 29/10/2017
Rubiera | Corte Ospitale
Le strade della pittura. Carlo Calzolari, Carlo Mastronardi, Corrado Tagliati
-
DAL 02/08/2012 AL 15/09/2012
Massa Fermana | Sala Consiliare del Comune
Carlo Iacomucci. Oltre lo spazio e il tempo
-
DAL 28/05/2021 AL 25/06/2021
Faenza | Museo Carlo Zauli
Giuseppe Spagnulo e Carlo Zauli. Dialoghi, confronti ed eredità artistiche tra gli anni ’50 e ’90
-
DAL 09/09/2018 AL 06/01/2019
Venezia | Negozio Olivetti
La Pelle del Vetro. Carlo Scarpa alla Venini 1936-1942
-
DAL 06/12/2024 AL 16/02/2025
Roma | Palazzo Barberini
CARLO MARATTI E IL RITRATTO. PAPI E PRINCIPI DEL BAROCCO ROMANO
-
DAL 29/05/2012 AL 12/06/2012
Pescara | Mediamuseum
L'utopia della citta'
-
DAL 09/12/2011 AL 31/01/2012
Trieste | Museo Revoltella
LEOPOLDO KOSTORIS E LA SUA COLLEZIONE LA PASSIONE DI UNA VITA
-
DAL 30/09/2021 AL 16/12/2021
Roma | Fondazione Carlo Levi
Uno scatto che ci somiglia: la raccolta fotografica di Carlo Levi
-
DAL 31/05/2025 AL 09/11/2025
Forte dei Marmi | Forte Leopoldo I
Eugenio Cecconi. Giornate di caccia e di colore
-
DAL 31/01/2025 AL 25/01/2026
Venezia | Casa di Carlo Goldoni
Il fondo Vendramin
-
DAL 28/10/2025 AL 15/02/2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025
Venezia | Museo di Storia Naturale
UN OSTRIARIUM ROMANO NELLA LAGUNA DI VENEZIA
-
DAL 22/06/2025 AL 11/01/2026
Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova
CARLO SCARPA E LE ARTI ALLA BIENNALE. Opere e vetri dalla Collezione Gemin
-
DAL 11/04/2025 AL 02/11/2025
Roma | Galleria d’Arte Moderna
Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
-
DAL 25/10/2025 AL 12/04/2026
Roma | Musei Capitolini
Antiche civiltà del Turkmenistan
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025
Venezia | Giardini/Arsenale
BIENNALE ARCHITETTURA 2025 - 19. MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA
Risultati per "carlo leopoldo ginori" in FOTO
-
L'arte della luce: Luce per l'arte
-
Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
-
900: la stagione dell'oro a Carrara
-
Tintoretto. L'artista che uccise la pittura
-
Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
-
Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica
-
Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam
-
Storie di rinascita sul filo dell'emozione
-
La meccanica dei mostri
-
Metlicovitz. L’arte del desiderio
-
Il Rinascimento visto da Sud
-
Caravaggio e l'incantesimo napoletano
-
Il Prado: meraviglioso scrigno di vita, sogni e memorie
-
Etiopia: un viaggio oltre il mito
-
Letizia Battaglia. Tra l'abisso e il sublime
-
Il fascino del Grand Tour tra Montepulciano e Roma
-
L'Accademia di Venezia onora i suoi padri fondatori
-
I pittori della Fortezza del Girfalco
-
I pittori della Fortezza del Girfalco
-
Tributo a Carlo Bononi. Pittore ferrarese
-
Fotografie dalla civiltà industriale
-
Giovanni Segantini e i pittori della montagna
-
I Capolavori dell’Accademia Nazionale di San Luca approdano a Forte di Bard
-
I mondi poetici di Carlo Mattioli
-
Alla scoperta della grande pittura senese
-
Lo splendore ruggente dell'Art Déco
-
La grande Artemisia
-
La grande Artemisia
-
Madonne della Misericordia. Una storia per immagini
-
Madonne della Misericordia. Una storia per immagini
-
Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens
-
Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens
-
Le rosse, muse ispiratrici dell'arte
-
Futuristi ante litteram al Mart
-
Venice - Tokyo: Venetian Renaissance Paintings from the Gallerie dell’Accademia
-
Venice - Tokyo: Venetian Renaissance Paintings from the Gallerie dell’Accademia
-
L'incantesimo Art Nouveau di Alfons Mucha
-
Lotto, Artemisia, Guercino. Le stanze segrete di Vittorio Sgarbi
-
Lotto, Artemisia, Guercino. Le stanze segrete di Vittorio Sgarbi
-
In mostra a Venezia capolavori della collezione Vittorio Cini
-
In mostra a Venezia capolavori della collezione Vittorio Cini
-
Tranquillo Cremona e la Scapigliatura
-
Tranquillo Cremona e la Scapigliatura
-
Weekend a Roma. Oscillazioni cosmopolite
-
Weekend a Roma. Oscillazioni cosmopolite
-
Affinità elettive. Capolavori del Novecento a Roma
-
Galileo a Firenze. Memorie di uno scienziato
-
Galileo a Firenze. Memorie di uno scienziato
-
Il Simbolismo. L' Affascinante ritratto di un'Epoca
-
Il Simbolismo. L' Affascinante ritratto di un'Epoca
-
Il Simbolismo. L' Affascinante ritratto di un'Epoca
-
A Venezia un Carnevale a regola d'arte
-
A Venezia un Carnevale a regola d'arte
-
Lo splendore di venezia: Canaletto, Bellotto, Guardi e i vedutisti dell’Ottocento
-
Lo splendore di venezia: Canaletto, Bellotto, Guardi e i vedutisti dell’Ottocento
-
Lo splendore di venezia: Canaletto, Bellotto, Guardi e i vedutisti dell’Ottocento
-
De Chirico a Ferrara
-
De Chirico a Ferrara
-
De Chirico a Ferrara
-
Carlo Dolci, il pittore fiorentino più importante del Seicento
-
L'arte della luce: Luce per l'arte
-
Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
-
900: la stagione dell'oro a Carrara
-
Tintoretto. L'artista che uccise la pittura
-
Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
-
Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica
-
Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam
-
Storie di rinascita sul filo dell'emozione
-
La meccanica dei mostri
-
Metlicovitz. L’arte del desiderio
-
Il Rinascimento visto da Sud
-
Caravaggio e l'incantesimo napoletano
-
Il Prado: meraviglioso scrigno di vita, sogni e memorie
-
Etiopia: un viaggio oltre il mito
-
Letizia Battaglia. Tra l'abisso e il sublime
-
Il fascino del Grand Tour tra Montepulciano e Roma
-
L'Accademia di Venezia onora i suoi padri fondatori
-
I pittori della Fortezza del Girfalco
-
I pittori della Fortezza del Girfalco
-
Tributo a Carlo Bononi. Pittore ferrarese
-
Fotografie dalla civiltà industriale
-
Giovanni Segantini e i pittori della montagna
-
I Capolavori dell’Accademia Nazionale di San Luca approdano a Forte di Bard
-
I mondi poetici di Carlo Mattioli
-
Alla scoperta della grande pittura senese
-
Lo splendore ruggente dell'Art Déco
-
La grande Artemisia
-
La grande Artemisia
-
Madonne della Misericordia. Una storia per immagini
-
Madonne della Misericordia. Una storia per immagini
-
Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens
-
Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens
-
Le rosse, muse ispiratrici dell'arte
-
Futuristi ante litteram al Mart
-
Venice - Tokyo: Venetian Renaissance Paintings from the Gallerie dell’Accademia
-
Venice - Tokyo: Venetian Renaissance Paintings from the Gallerie dell’Accademia
-
L'incantesimo Art Nouveau di Alfons Mucha
-
Lotto, Artemisia, Guercino. Le stanze segrete di Vittorio Sgarbi
-
Lotto, Artemisia, Guercino. Le stanze segrete di Vittorio Sgarbi
-
In mostra a Venezia capolavori della collezione Vittorio Cini
-
In mostra a Venezia capolavori della collezione Vittorio Cini
-
Tranquillo Cremona e la Scapigliatura
-
Tranquillo Cremona e la Scapigliatura
-
Weekend a Roma. Oscillazioni cosmopolite
-
Weekend a Roma. Oscillazioni cosmopolite
-
Affinità elettive. Capolavori del Novecento a Roma
-
Galileo a Firenze. Memorie di uno scienziato
-
Galileo a Firenze. Memorie di uno scienziato
-
Il Simbolismo. L' Affascinante ritratto di un'Epoca
-
Il Simbolismo. L' Affascinante ritratto di un'Epoca
-
Il Simbolismo. L' Affascinante ritratto di un'Epoca
-
A Venezia un Carnevale a regola d'arte
-
A Venezia un Carnevale a regola d'arte
-
Lo splendore di venezia: Canaletto, Bellotto, Guardi e i vedutisti dell’Ottocento
-
Lo splendore di venezia: Canaletto, Bellotto, Guardi e i vedutisti dell’Ottocento
-
Lo splendore di venezia: Canaletto, Bellotto, Guardi e i vedutisti dell’Ottocento
-
De Chirico a Ferrara
-
De Chirico a Ferrara
-
De Chirico a Ferrara
-
Carlo Dolci, il pittore fiorentino più importante del Seicento
Risultati per "carlo leopoldo ginori" in ARTISTI
-
Carlo
1739 - 1821
-
Carlo
1625 - 1713
-
Carlo
1638 - 1714
-
Carlo
1435 - 1494
-
Carlo
1556 - 1629
-
Carlo
1569 - 1632
-
Carlo
1881 - 1966
-
Gian Carlo
1933 - 2015
-
Carlo
1579 - 1620
-
Carlo
1478 - 1501
-
Pier Francesco
1573 - 1626
-
Donato
1671 - 1749
-
Vincenzo
1552 - 1616
-
Carlo
1768 - 1835
-
Nicolò
1832 - 1891
-
Gennaro
1769 - 1858
-
Giuseppe
1766 - 1850
-
Ludovico
1555 - 1619
-
Guido
1575 - 1642
-
Arnolfo
1240 - 1303
-
Desiderio
1430 - 1464
-
Claudio Francesco
1694 - 1766
-
Simone
1540 - 1596
-
Giovanni Paolo
1538 - 1592
-
Giovanni Francesco
1591 - 1666
-
Pieter Paul
1577 - 1640
Risultati per "carlo leopoldo ginori" in OPERE
-
San Carlo Borromeo in gloria
Chiesa di San Gottardo in Corte
-
Marina con albero
Carlo Carrà (Carlo Dalmazzo Carrà)
-
Donna al mare
Carlo Carrà (Carlo Dalmazzo Carrà)
-
Le figlie di Loth
Carlo Carrà (Carlo Dalmazzo Carrà)
-
San Carlo Borromeo porta in processione il chiodo della croce
Carlo Saraceni
Basilica di San Lorenzo in Lucina
-
Santa Cecilia e l'angelo
Carlo Saraceni
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
-
Caduta di Icaro
Carlo Saraceni
Museo e Real Bosco di Capodimonte
-
Nuotatori
Carlo Carrà (Carlo Dalmazzo Carrà)
-
I Romantici
Carlo Carrà (Carlo Dalmazzo Carrà)
-
La carrozzella
Carlo Carrà (Carlo Dalmazzo Carrà)
-
San Rocco e l'angelo
Carlo Saraceni
Galleria Doria Pamphilj
-
La nascita della Vergine
Carlo Saraceni
Chiesa di Santa Maria in Aquiro
-
Sepolcro di Maria Valois e Sepolcro di Carlo duca di Calabria
Basilica e Complesso Monumentale di Santa Chiara
-
San Domenico che ritrova i suoi frati in Paradiso
Carlo Braccesco
Chiesa di Santa Maria di Castello
-
Estasi di San Francesco d'Assisi
Carlo Saraceni
Chiesa del Santissimo Redentore
-
San Carlo Borromeo in Gloria
Pier Francesco Mazzucchelli (Il Morazzone)
Chiesa di Sant'Angelo
-
Martirio di San Lamberto
Carlo Saraceni
Chiesa di Santa Maria dell'Anima
-
Miracolo di San Benno
Carlo Saraceni
Chiesa di Santa Maria dell'Anima
-
Ambascerie orientali
Carlo Saraceni
Palazzo del Quirinale
-
Banchetto del ricco Epulone
Carlo Saraceni
Musei Capitolini
-
Madonna col Bambino e sant’Anna
Carlo Saraceni
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
-
Transito della Vergine
Carlo Saraceni
Chiesa di Santa Maria della Scala
-
Enrico Dandolo e i Crociati nella Basilica di San Marco
Carlo Saraceni
Palazzo Ducale
-
Tavolino con piano in legno pietrificato
Sala dell'Estate
-
San Pietro e San Paolo
Carlo Crivelli
The National Gallery
-
Il polittico di San Domenico
Carlo Crivelli
The National Gallery
-
Battesimo di Cristo
Simone Peterzano
Chiesa di San Carlo al Corso
-
Madonna con bambino
Carlo Crivelli
Victoria and Albert Museum
-
Giardino e piano terra
Fondazione Querini Stampalia
-
Il Cristo morto sorretto da due angeli
Carlo Crivelli
The National Gallery
-
Battesimo di Gesù
Carlo Maratta
Basilica di Santa Maria degli Angeli
-
Miracolo di San Carlo Borromeo
Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
Chiesa di San Sebastiano
-
Giovanni Carlo Doria a cavallo
Pieter Paul Rubens
Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
-
Gli ultimi momenti di Carlo Emanuele I di Savoia
Nicolò Barabino
Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
-
Carlo d'Angiò
Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo)
Palazzo dei Conservatori
-
Statua di Carlo I d’Angiò
Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo)
Musei Capitolini
-
Monumento a Carlo Marsuppini
Desiderio de Bartolomeo di Francesco (Desiderio da Settignano)
Basilica di Santa Croce
-
Rilievo con Natività
Chiesa di San Carlo al Corso
-
Crocifisso ligneo
Chiesa di San Carlo al Corso
-
Madonna del Carmine e il beato Amedeo IX di Savoia
Claudio Francesco Beaumont
Chiesa della Madonna del Carmine
-
Orazione nell'Orto
Giovanni Paolo Lomazzo
Chiesa di San Carlo al Corso
-
Altare Maggiore
Chiesa di Santa Maria del Monte (dei Cappuccini)
-
San Carlo Borromeo in gloria
Chiesa di San Gottardo in Corte -
Marina con albero
Carlo Carrà (Carlo Dalmazzo Carrà)
-
Donna al mare
Carlo Carrà (Carlo Dalmazzo Carrà)
-
Le figlie di Loth
Carlo Carrà (Carlo Dalmazzo Carrà)
-
San Carlo Borromeo porta in processione il chiodo della croce
Carlo Saraceni
Basilica di San Lorenzo in Lucina -
Santa Cecilia e l'angelo
Carlo Saraceni
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini -
Caduta di Icaro
Carlo Saraceni
Museo e Real Bosco di Capodimonte -
Nuotatori
Carlo Carrà (Carlo Dalmazzo Carrà)
-
I Romantici
Carlo Carrà (Carlo Dalmazzo Carrà)
-
La carrozzella
Carlo Carrà (Carlo Dalmazzo Carrà)
-
San Rocco e l'angelo
Carlo Saraceni
Galleria Doria Pamphilj -
La nascita della Vergine
Carlo Saraceni
Chiesa di Santa Maria in Aquiro -
Sepolcro di Maria Valois e Sepolcro di Carlo duca di Calabria
Basilica e Complesso Monumentale di Santa Chiara -
San Domenico che ritrova i suoi frati in Paradiso
Carlo Braccesco
Chiesa di Santa Maria di Castello -
Estasi di San Francesco d'Assisi
Carlo Saraceni
Chiesa del Santissimo Redentore -
San Carlo Borromeo in Gloria
Pier Francesco Mazzucchelli (Il Morazzone)
Chiesa di Sant'Angelo -
Martirio di San Lamberto
Carlo Saraceni
Chiesa di Santa Maria dell'Anima -
Miracolo di San Benno
Carlo Saraceni
Chiesa di Santa Maria dell'Anima -
Ambascerie orientali
Carlo Saraceni
Palazzo del Quirinale -
Banchetto del ricco Epulone
Carlo Saraceni
Musei Capitolini -
Madonna col Bambino e sant’Anna
Carlo Saraceni
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini -
Transito della Vergine
Carlo Saraceni
Chiesa di Santa Maria della Scala -
Enrico Dandolo e i Crociati nella Basilica di San Marco
Carlo Saraceni
Palazzo Ducale -
Tavolino con piano in legno pietrificato
Sala dell'Estate -
San Pietro e San Paolo
Carlo Crivelli
The National Gallery -
Il polittico di San Domenico
Carlo Crivelli
The National Gallery -
Battesimo di Cristo
Simone Peterzano
Chiesa di San Carlo al Corso -
Madonna con bambino
Carlo Crivelli
Victoria and Albert Museum -
Giardino e piano terra
Fondazione Querini Stampalia -
Il Cristo morto sorretto da due angeli
Carlo Crivelli
The National Gallery -
Battesimo di Gesù
Carlo Maratta
Basilica di Santa Maria degli Angeli -
Miracolo di San Carlo Borromeo
Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
Chiesa di San Sebastiano -
Giovanni Carlo Doria a cavallo
Pieter Paul Rubens
Galleria Nazionale di Palazzo Spinola -
Gli ultimi momenti di Carlo Emanuele I di Savoia
Nicolò Barabino
Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra -
Carlo d'Angiò
Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo)
Palazzo dei Conservatori -
Statua di Carlo I d’Angiò
Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo)
Musei Capitolini -
Monumento a Carlo Marsuppini
Desiderio de Bartolomeo di Francesco (Desiderio da Settignano)
Basilica di Santa Croce -
Rilievo con Natività
Chiesa di San Carlo al Corso -
Crocifisso ligneo
Chiesa di San Carlo al Corso -
Madonna del Carmine e il beato Amedeo IX di Savoia
Claudio Francesco Beaumont
Chiesa della Madonna del Carmine -
Orazione nell'Orto
Giovanni Paolo Lomazzo
Chiesa di San Carlo al Corso -
Altare Maggiore
Chiesa di Santa Maria del Monte (dei Cappuccini)
Risultati per "carlo leopoldo ginori" in LUOGHI
-
Casa di Carlo Goldoni
Venezia
-
Chiesa di San Carlo
Torino
-
Quartieri di San Ferdinando e San Carlo
Caserta
-
Piazza San Carlo
Torino
-
Piazza Carlo Felice
Torino
-
Teatro San Carlo
Napoli
-
Chiesa di San Carlo alle Quattro Fontane
Roma
-
Castello Carlo V
Lecce
-
Teatro Carlo Felice
Genova
-
Chiesa di San Carlo al Corso
Milano
-
Giardino Inglese
Caserta
-
Monastero di santa Susanna
Roma
-
Piazza Carlo Emanuele II
Torino
-
Museo Civico Teatrale "Carlo Schmidl"
Trieste
-
Facciata della Basilica di San Pietro
Roma
-
Omm de Preja (o Sur Carera), una delle cosiddette "Statue Parlanti"
Milano
-
Sala della Primavera
Caserta
-
Complesso dei Tolentini
Venezia
-
Palazzo Solaro del Borgo
Torino
-
Museo Casa Mollino
Torino
-
Fontana dei Dodici Mesi
Torino
-
Museo Novecento
Firenze
-
Cimitero Monumentale di Staglieno
Genova
-
Acquedotto Carolino
Caserta
-
Museo della Cartapesta
Lecce
-
Palazzo Brusarosco Zaccaria (Casa Gallo)
Vicenza
-
Chiesa di Santa Maria in Aquiro
Roma
-
Chiesa di Santa Cristina
Torino
-
Casa di Carlo Goldoni
Venezia
-
Chiesa di San Carlo
Torino
-
Quartieri di San Ferdinando e San Carlo
Caserta
-
Piazza San Carlo
Torino
-
Piazza Carlo Felice
Torino
-
Teatro San Carlo
Napoli
-
Chiesa di San Carlo alle Quattro Fontane
Roma
-
Castello Carlo V
Lecce
-
Teatro Carlo Felice
Genova
-
Chiesa di San Carlo al Corso
Milano
-
Giardino Inglese
Caserta
-
Monastero di santa Susanna
Roma
-
Piazza Carlo Emanuele II
Torino
-
Museo Civico Teatrale "Carlo Schmidl"
Trieste
-
Facciata della Basilica di San Pietro
Roma
-
Omm de Preja (o Sur Carera), una delle cosiddette "Statue Parlanti"
Milano
-
Sala della Primavera
Caserta
-
Complesso dei Tolentini
Venezia
-
Palazzo Solaro del Borgo
Torino
-
Museo Casa Mollino
Torino
-
Fontana dei Dodici Mesi
Torino
-
Museo Novecento
Firenze
-
Cimitero Monumentale di Staglieno
Genova
-
Acquedotto Carolino
Caserta
-
Museo della Cartapesta
Lecce
-
Palazzo Brusarosco Zaccaria (Casa Gallo)
Vicenza
-
Chiesa di Santa Maria in Aquiro
Roma
-
Chiesa di Santa Cristina
Torino