mercoledì 10 settembre 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "Procaccini%25252C Giulio Cesare" in NOTIZIE
  • | 13/04/2014 Giulio Cesare Procaccini, un lombardo al Museo del Prado
  • Mantova | 03/09/2018 A Mantova, tutte le forme del destino secondo l'arte
  • Milano | 29/11/2017 Alle Gallerie d’Italia l’Ultimo Caravaggio, e la sua fortuna
  • Roma | 24/08/2016 Sulle orme di Giulio Cesare nell'anniversario della morte di Shakespeare
  • Milano | 29/11/2022 I disegni del Principe. Una collezione europea di capolavori nascosti, da Dürer a Barocci, si svela a Milano
  • | 07/09/2005 Processo a Giulio Cesare. Anatomia di un omicidio ai Mercati di Traiano.
  • Roma | 15/04/2021 Nel teatro dell'assassinio di Cesare: apre al pubblico l'area sacra di Torre Argentina
  • | 04/12/2000 Cleopatra: la seduzione della parola
  • Roma | 06/02/2019 Mantova celebra la "stravagante maniera" di Giulio Romano: 70 disegni in arrivo dal Louvre
  • | 08/09/2022 Torna in Italia il Ritratto di Giulio II, capolavoro di Raffaello
  • Modena | 01/09/2017 A Modena l'estro poliedrico di Cesare Leonardi
  • Rimini | 11/07/2013 Antonio Ligabue nel racconto di Cesare Zavattini
  • Venezia | 06/04/2020 La Venezia viva di Carpaccio: per Giulio Manieri Elia è uno sguardo al futuro
  • | 02/01/2002 Restauro delle tele di Cesare Sermei ad Assisi
  • Mantova | 13/03/2014 A Mantova Candida Höfer nella sua casa degli dei
  • Napoli | 23/12/2019 I lussuosi arredi di Giulio Polibio in mostra a Pompei
  • Roma | 17/07/2014 Nuove scoperte tra Ostia Antica e il Castello di Giulio II
  • Venezia | 07/02/2019 Svelato il vero volto della “Vecchia” di Giorgione
  • | 26/05/2025 La settimana dell’arte in tv, da Vermeer a Giulio Romano
  • | 07/02/2007 Al Santa Maria della Scala Philippe Daverio racconta Cesare Brandi
  • Roma | 20/04/2021 Al Pastificio Cerere la riflessione di Giulio Bensasson tra illusione e vanitas
  • Roma | 08/04/2020 La Trasfigurazione, il capolavoro finale di Raffaello
  • Mantova | 28/02/2024 Tra Picasso e Giulio Romano, le Metamorfosi di Palazzo Te
  • Mantova | 27/03/2020 Spaesamento e meraviglia: la Sala dei Giganti di Giulio Romano
  • | 18/12/2003 Cesare Zavattini in Liguria
  • | 16/02/2004 Cesare Andreoni a Milano
  • | 07/01/2025 Rinascimento a Fermo: i Crivelli, Giulio Romano e Lorenzo Lotto nel secolo d’oro della città
  • | 31/01/2003 Leonardo, Machiavelli, Cesare Borgia
  • Milano | 20/03/2023 All’Ambrosiana splende la Luce nei capolavori di Giulio Manfredi
  • | 13/07/2001 IL FORO DI CESARE
  • Mantova | 30/01/2020 Giulio Romano Experience: a Palazzo Te l'artista rivive in una mostra multimediale
  • | 22/12/2005 Cesare Berlingeri in mostra al complesso monumentale di San Giovanni di Catanzaro
  • | 30/10/2006 La passione e l’arte. Cesare Brandi e Luigi Magnani collezionisti
  • Firenze | 30/03/2014 Camillo Boccaccino, la new entry che incanterà gli Uffizi
  • | 31/01/2003 Protagonisti del Cinquecento
  • | 24/11/2003 Savona e Giulio II
  • | 19/05/2006 Giulio Squillacciotti a Le Vetrine di Roma
  • | 09/10/2002 Una piazza romana per Giulio Carlo Argan
  • | 26/07/2005 Torino La Galleria Mazzoleni omaggia Giulio Turcato
  • Aosta | 24/08/2011 Al Forte di Bard le opere di Giulio Schiavon
  • | 16/11/2001 Giulio del Pelo Pardi
  • | 11/05/2006 A Bergamo, una mostra e un premio celebrano l’arte di Giulio Paolini
  • | 19/09/2005 Omaggio a Giulio Turcato alla galleria Mazzoleni Arte Moderna
  • Trento | 06/06/2016 In Trentino per un’estate d’arte e cultura
  • | 13/07/2011 Giulio Paolini firma l'immagine guida della Settima Giornata del Contemporaneo
  • | 22/10/2001 A Giulio Paolini il Premio Koinè 2000
  • Milano | 24/11/2017 La Caravaggio-mania sbarca a teatro
  • | 16/05/2008 Risonanze#2. Giulio Paolini & Fabio Vacchi all’Auditorium Parco della Musica di Roma
  • | 17/09/2014 L'arte secondo i Borgia
  • Napoli | 17/03/2014 Il Duomo di Pozzuoli riapre a cinquant'anni dal rogo
  • Roma | 02/06/2014 Festa della Repubblica, il Quirinale apre ai visitatori (del web)
  • | 09/01/2002 Roncalli e Maccari: artisti lontani uniti a Loreto
  • | 10/01/2002 Roncalli e Maccari: artisti lontani uniti a Loreto
  • | 10/01/2002 La Basilica di Loreto in mostra a Roma
  • Bologna | 21/11/2011 Appuntamento a Bologna con la Beirut notturna e onirica di Giulio Rimondi
  • Roma | 17/09/2015 Il Viaggio nei Fori taglia il traguardo dei 100mila visitatori
  • Brescia | 10/03/2017 Sei sculture per il Parco del Vittoriale
  • | 24/08/2017 Settembre in Emilia sulle rotte dell’arte
  • | 12/08/2020 2050 anni fa moriva Cleopatra, l'ultima regina d'Egitto che ha stregato gli artisti, da Michelangelo a Tiepolo
  • | 20/04/2006 Sartorio tra intimità e istituzione
Più notizie
  • | 13/04/2014 | La misteriosa new entry tra le 8 opere acquisite nel 2013

    Giulio Cesare Procaccini, un lombardo al Museo del Prado

    Si sospetta che l'"Orazione nell'orto" possa far parte di un gruppo di opere, accomunate da caratteristiche simili.
     
  • Mantova | 03/09/2018 | A Palazzo Ducale dall'8 settembre al 6 gennaio

    A Mantova, tutte le forme del destino secondo l'arte

    Nell'Appartamento della Rustica, capolavoro di Giulio Romano, settanta opere, dall'antichità a oggi, a confronto
     
  • Milano | 29/11/2017 | I Martiri di Sant’Orsola di Merisi e di Strozzi a confronto

    Alle Gallerie d’Italia l’Ultimo Caravaggio, e la sua fortuna

    Come fu recepita la lezione di Caravaggio dai suoi contemporanei? A partire dall’ultimo capolavoro del maestro, un viaggio tra chi ne raccolse l’eredità e chi intraprese nuove strade.

     
  • Roma | 24/08/2016 | Dal 29 agosto al 7 settembre

    Sulle orme di Giulio Cesare nell'anniversario della morte di Shakespeare

    Un esperimento di teatro mobile accompagnerà gli spettatori/visitatori alla scoperta dei luoghi del Julius Caesar.
     
  • Milano | 29/11/2022 | Al Gabinetto dei Disegni del Castello Sforzesco fino al 26 febbraio

    I disegni del Principe. Una collezione europea di capolavori nascosti, da Dürer a Barocci, si svela a Milano

    La mostra I disegni del Principe. La collezione di Alberico Barbiano di Belgioioso presenta il frutto di un lungo lavoro di ricerca che ha permesso di ricostruire la collezione grafica del nobile collezionista milanese, presentando 44 disegni selezionati all’interno della collezione di stampe e disegni tra le più importanti al mondo
     
  • | 07/09/2005

    Processo a Giulio Cesare. Anatomia di un omicidio ai Mercati di Traiano.


     
  • Roma | 15/04/2021 | Al via i lavori per un nuovo museo a cielo aperto

    Nel teatro dell'assassinio di Cesare: apre al pubblico l'area sacra di Torre Argentina

    Quattro templi romani, una torre medievale e i resti della famosa Curia di Pompeo diventeranno accessibili tra un anno grazie al finanziamento della maison Bulgari.
     
  • | 04/12/2000

    Cleopatra: la seduzione della parola

    Breve biografia della regina d'Egitto
     
  • Roma | 06/02/2019 | A Palazzo Ducale dal 6 ottobre 2019 al 6 gennaio 2020

    Mantova celebra la "stravagante maniera" di Giulio Romano: 70 disegni in arrivo dal Louvre

    Frutto di un partenariato eccezionale tra il Compesso Museale Palazzo Ducale di Mantova e il Musée du Louvre, la mostra accoglie una ricca selezione di lavori in arrivo da prestigiosi musei internazionali
     
  • | 08/09/2022 | Da ottobre in mostra a Bologna

    Torna in Italia il Ritratto di Giulio II, capolavoro di Raffaello

    In prestito dalla National Gallery, il celebre ritratto sarà la star della mostra sul Rinascimento emiliano che animerà l’autunno della Pinacoteca Nazionale.
     
  • Modena | 01/09/2017 | Dal 15 settembre al 4 febbraio

    A Modena l'estro poliedrico di Cesare Leonardi

    Palazzo Santa Margherita e la Palazzina dei Giardini di Modena ospitano opere e documenti della casa-studio dell'artista modenese
     
  • Rimini | 11/07/2013

    Antonio Ligabue nel racconto di Cesare Zavattini

    A Riccione, una mostra celebra l’arte di Toni al Matt affidandosi all’originale guida dello sceneggiatore e regista luzzarese.


     
  • Venezia | 06/04/2020 | Capolavori raccontati al tempo del Coronavirus

    La Venezia viva di Carpaccio: per Giulio Manieri Elia è uno sguardo al futuro

    Una città affollata, viva, brulicante di vita frenetica. Il direttore delle Gallerie dell'Accademia di Venezia racconta Miracolo della vera Croce al Ponte di Rialto di Vittore Carpaccio.
     
  • | 02/01/2002

    Restauro delle tele di Cesare Sermei ad Assisi

    L'esposizione delle tele di Cesare Sermei
     
  • Mantova | 13/03/2014 | La perfezione degli spazi vuoti in otto scatti

    A Mantova Candida Höfer nella sua casa degli dei

    Nella mostra la fotografa tedesca in dialogo con gli spazi di Palazzo Te.
     
  • Napoli | 23/12/2019 | Dal 23 dicembre al piano superiore dell’Antiquarium

    I lussuosi arredi di Giulio Polibio in mostra a Pompei

    70 oggetti, tra bottiglie in vetro,dadi, candelabri raccontano le ultime ore di vita di un’agiata famiglia
     
  • Roma | 17/07/2014 | Scoperta una domus e alcune tombe "maledette"

    Nuove scoperte tra Ostia Antica e il Castello di Giulio II

    Il ritrovamento grazie ad un team di studenti di archeologia dell'American Institute for Roman Culture.
     
  • Venezia | 07/02/2019 | Ultimato il restauro, l’opera è in partenza per gli States

    Svelato il vero volto della “Vecchia” di Giorgione

    L’anziana popolana delle Gallerie dell’Accademia ritrova tratti e colori originari. Dal 15 febbraio sarà negli USA per un tour in due tappe.

     
  • | 26/05/2025 | I programmi dal 26 maggio al 1° giugno

    La settimana dell’arte in tv, da Vermeer a Giulio Romano

    I 500 anni di Palazzo Te, la grande mostra al Rijksmuseum sul maestro della luce e un viaggio dall’autoritratto al selfie tra gli appuntamenti da non perdere sullo schermo. 

     
  • | 07/02/2007

    Al Santa Maria della Scala Philippe Daverio racconta Cesare Brandi

    Mostra pittura contemporanea
     
  • Roma | 20/04/2021 | A Roma dal 6 maggio al 30 luglio Losing control

    Al Pastificio Cerere la riflessione di Giulio Bensasson tra illusione e vanitas

    Attraverso due installazioni site specific, che si avvalgono di elementi sonori e olfattivi, l’artista romano, classe 1990, riflette sul tema del controllo e sulle conseguenze generate dalla sua perdita
     
  • Roma | 08/04/2020 | Raffaello 500 ai Musei Vaticani

    La Trasfigurazione, il capolavoro finale di Raffaello

    Divina. Perfetta. Inarrivabile. In una parola La Trasfigurazione. L'ultima opera a portare la firma di Raffaello Sanzio.
     
  • Mantova | 28/02/2024 | Presentato il programma per il 2024

    Tra Picasso e Giulio Romano, le Metamorfosi di Palazzo Te

    Un labirinto d'arte, miti e poesia: grandi mostre, collaborazioni, convegni e un nuovo filo conduttore per scoprire la spettacolare residenza dei Gonzaga.
     
  • Mantova | 27/03/2020 | A Mantova, dentro lo scrigno di Palazzo Te

    Spaesamento e meraviglia: la Sala dei Giganti di Giulio Romano

    Tra il 1532 e il 1535 l’allievo di Raffaello rappresenta la vicenda della Caduta dei Giganti, episodio del mito tratto dalle Metamorfosi di Ovidio

     
  • | 18/12/2003

    Cesare Zavattini in Liguria


     
  • | 16/02/2004

    Cesare Andreoni a Milano


     
  • | 07/01/2025 | A Palazzo dei Priori fino al 4 maggio 2025

    Rinascimento a Fermo: i Crivelli, Giulio Romano e Lorenzo Lotto nel secolo d’oro della città

    I capolavori della pittura fermana tornano a casa per raccontare insieme una storia poco nota. 

     
  • | 31/01/2003

    Leonardo, Machiavelli, Cesare Borgia


     
  • Milano | 20/03/2023 | Visita alla mostra con il curatore Alberto Rocca e l’artista

    All’Ambrosiana splende la Luce nei capolavori di Giulio Manfredi

    I gioielli di Giulio Manfredi celebrano il Cartone di Raffaello per l’affresco vaticano della Scuola di Atene nella sala del museo di Milano.
     
  • | 13/07/2001

    IL FORO DI CESARE

    In una lettera ad Attico, Cicerone lo informa di aver comprato per conto di Cesare il terreno necessario alla costruzione di un nuovo Foro; siamo nel 54 a.C.
     
  • Mantova | 30/01/2020 | A Mantova dal 1° febbraio al 30 giugno

    Giulio Romano Experience: a Palazzo Te l'artista rivive in una mostra multimediale

    Un percorso immersivo coinvolgerà il visitatore in un’esperienza spettacolare, ripercorrendo la carriera dell’architetto da Roma a Mantova e da Mantova all’Europa
     
  • | 22/12/2005

    Cesare Berlingeri in mostra al complesso monumentale di San Giovanni di Catanzaro


     
  • | 30/10/2006

    La passione e l’arte. Cesare Brandi e Luigi Magnani collezionisti


     
  • Firenze | 30/03/2014 | Un ritratto salvato dai depositi entrerà nella mostra permanente

    Camillo Boccaccino, la new entry che incanterà gli Uffizi

    Il dipinto raffigura un uomo anziano, forse uno studio preparatorio per un santo o un profeta.

     
  • | 31/01/2003

    Protagonisti del Cinquecento

    Rimini ospiterà nelle sale del Castel Sismondo una mostra dedicata a tre grandi protagonisti del Cinquecento.'Leonardo, Machiavelli, Cesare Borgia. Arte Storia e scienza in Romagna' presenterà oltre centocinquanta pezzi tra dipinti, sculture e disegni.
     
  • | 24/11/2003

    Savona e Giulio II


     
  • | 19/05/2006

    Giulio Squillacciotti a Le Vetrine di Roma


     
  • | 09/10/2002

    Una piazza romana per Giulio Carlo Argan


     
  • | 26/07/2005

    Torino La Galleria Mazzoleni omaggia Giulio Turcato


     
  • Aosta | 24/08/2011

    Al Forte di Bard le opere di Giulio Schiavon


     
  • | 16/11/2001

    Giulio del Pelo Pardi

    L’uomo cui si deve la raccolta di maioliche orvietane, oggi esposta a Palazzo Venezia a Roma, è una figura che merita un certo approfondimento.
     
  • | 11/05/2006

    A Bergamo, una mostra e un premio celebrano l’arte di Giulio Paolini


     
  • | 19/09/2005

    Omaggio a Giulio Turcato alla galleria Mazzoleni Arte Moderna


     
  • Trento | 06/06/2016 | Art Tour - Viaggio in Trentino

    In Trentino per un’estate d’arte e cultura

    Le grandi esposizioni sul Novecento al MART, le celebrazioni della Grande Guerra in ricordo di Cesare Battisti al Castello del Buonconsiglio e le incursioni nel contemporaneo. L’arte residente nelle collezioni dei musei di Trento e Rovereto e il vasto patrimonio dei castelli. Ecco il calendario degli appuntamenti da non perdere.

     
  • | 13/07/2011

    Giulio Paolini firma l'immagine guida della Settima Giornata del Contemporaneo


     
  • | 22/10/2001

    A Giulio Paolini il Premio Koinè 2000

    In omaggio alla riapertura di Palazzo Forti a Verona, Giulio Paolini ha realizzato sette “stanze” che propongono un’antologia scelta, un itinerario retrospettivo di quanto realizzato dall’inizio degli anni ’70 ad oggi.
     
  • Milano | 24/11/2017 | Cesare Capitani è Michelangelo Merisi

    La Caravaggio-mania sbarca a teatro

    “Io, Caravaggio”, pièce teatrale tratta dal romanzo di Dominique Fernandez “La Course à l’abîme” (letteralmente “la corsa all’abisso”), arriva al Teatro Franco Parenti di Milano e resterà in cartellone fino al 26 Novembre.

     
  • | 16/05/2008

    Risonanze#2. Giulio Paolini & Fabio Vacchi all’Auditorium Parco della Musica di Roma


     
  • | 17/09/2014 | In mostra dal 17 settembre 2014 al 15 febbraio 2015

    L'arte secondo i Borgia

    Il mecenatismo della nobile famiglia di cui si serbano feroci memorie, protagonista di una rassegna al Museo Maillol di Parigi.

     
  • Napoli | 17/03/2014 | Al suo interno importanti opere del Seicento

    Il Duomo di Pozzuoli riapre a cinquant'anni dal rogo

    Il restauro completato grazie a fondi europei e regionali.

     
  • Roma | 02/06/2014 | Un tour virtuale tra le stanze del Presidente Napolitano

    Festa della Repubblica, il Quirinale apre ai visitatori (del web)

    Sarà possibile ammirare gli arredi e gli affreschi che decorano il Piano Nobile, i Giardini e la Coffe House.
     
  • | 09/01/2002

    Roncalli e Maccari: artisti lontani uniti a Loreto

    A Cristoforo Roncalli detto il Pomarancio e a Cesare Maccari si deve la realizzazione delle decorazioni della Basilica di Loreto. Appartenenti a due periodi storici differenti, il Pomarancio e il Maccari sono ora uniti nella mostra romana "Ianua coeli".
     
  • | 10/01/2002

    Roncalli e Maccari: artisti lontani uniti a Loreto

    A Cristoforo Roncalli detto il Pomarancio e a Cesare Maccari si deve la realizzazione delle decorazioni della Basilica di Loreto. Appartenenti a due periodi storici differenti, il Pomarancio e il Maccari sono ora uniti nella mostra romana "Ianua coeli".
     
  • | 10/01/2002

    La Basilica di Loreto in mostra a Roma

    Fino al 20 gennaio è possibile visitare a Roma presso un’aula dell’ex chiesa delle Zitelle del complesso di San Michele a Ripa un’interessante mostra dedicata alla storia della decorazione a fresco della cupola della Basilica di Loreto.
     
  • Bologna | 21/11/2011

    Appuntamento a Bologna con la Beirut notturna e onirica di Giulio Rimondi


     
  • Roma | 17/09/2015 | Arte e tecnologia

    Il Viaggio nei Fori taglia il traguardo dei 100mila visitatori

    Gli spettacoli a cura di Piero Angela e Paco Lanciano "Un successo condiviso tra romani e turisti".
     
  • Brescia | 10/03/2017 | Nella storica villa un museo contemporaneo en plein air

    Sei sculture per il Parco del Vittoriale

    Da domani in uno dei più bei giardini della Penisola nuove opere accanto alle creazioni di Pomodoro, Paladino e altri grandi nomi della scena contemporanea.

     
  • | 24/08/2017 | Mostre e street art per uno speciale Festival Filosofia

    Settembre in Emilia sulle rotte dell’arte

    Dal 15 al 17 oltre 200 eventi per pensare e vivere la creatività a Modena, Carpi e Sassuolo.

     
  • | 12/08/2020 | Il 12 agosto del 30 a.C. il suicidio dell’ultima sovrana della dinastia tolemaica

    2050 anni fa moriva Cleopatra, l'ultima regina d'Egitto che ha stregato gli artisti, da Michelangelo a Tiepolo

    Da Artemisia Gentileschi a Guido Reni, sono molti gli artisti che immortalarono nelle loro opere il gesto estremo compiuto dall’amante di Cesare e Marco Antonio.
     
  • | 20/04/2006

    Sartorio tra intimità e istituzione

    L’esposizione in corso al Chiostro del Bramante, ripercorre la carriera di Sartorio dai primi anni di attività fin verso l’interesse sempre più prevalente per la pittura preraffaelita.
     
Meno notizie

Risultati per "Procaccini%25252C Giulio Cesare" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda Mondo Futurista
  • DAL 11/09/2025 AL 20/09/2025 Milano | Atelier Cesare Crespi Massimo Fontanini. Lo sguardo delle donne
  • DAL 10/10/2025 AL 01/02/2026 Parma | Palazzo del Governatore Giacomo Balla, un universo di luce. La collezione della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • DAL 03/08/2025 AL 21/09/2025 Tagliacozzo | Palazzo Ducale Orsini-Colonna Contemporanea 25. Archivi della memoria sospesa: Concetta Baldassarre e Annu Palakunnathu Matthew
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

Risultati per "Procaccini%25252C Giulio Cesare" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 23/03/2012 AL 27/05/2012 Milano | Museo Diocesano Ecce Homo
  • DAL 30/11/2017 AL 08/04/2018 Milano | Gallerie d'Italia Milano L’ultimo Caravaggio. Eredi e nuovi maestri
  • DAL 16/11/2022 AL 26/02/2023 Milano | Gabinetto dei Disegni, Castello Sforzesco I disegni del Principe. La collezione di Alberico Barbiano di Belgioioso
  • DAL 15/10/2022 AL 12/03/2023 Milano | Museo Bagatti Valsecchi La seduzione del bello. Capolavori segreti tra '600 e '700
  • DAL 05/09/2021 AL 12/09/2021 Milano | Casa degli Artisti Cabin Fever. Installazione multimediale di Cesare Saldicco e Giulio Colangelo
  • DAL 24/03/2017 AL 25/06/2017 La Spezia | Museo Civico Amedeo Lia L’elogio della bellezza. 20 capolavori, 20 Musei, per i 20 anni del Lia
  • DAL 11/02/2014 AL 11/05/2014 Firenze | Galleria degli Uffizi Le stanze delle Muse. Dipinti Barocchi dalla Collezione di Francesco Molinari Pradelli
  • DAL 15/10/2016 AL 21/10/2016 Milano | Soluzionimuseali-ims La porta sull'arte | Dialoghi di fumo
  • DAL 15/09/2017 AL 04/02/2018 Modena | Palazzo Santa Margherita / Palazzina dei Giardini Cesare Leonardi. L’architettura della vita
  • DAL 19/06/2019 AL 25/09/2019 Milano | Galleria Frediano Farsetti Iniziamo da qui
  • DAL 19/06/2019 AL 25/09/2019 Milano | Galleria Frediano Farsetti Iniziamo da qui
  • DAL 05/08/2016 AL 10/08/2016 Avellino | Palazzo Vescovile L'Ottocento di Cesare Uva
  • DAL 13/04/2024 AL 28/07/2024 Treviso | Museo Luigi Bailo Moda e modernità tra ‘800 e ‘900. Boldini, Erler, Selvatico
  • DAL 28/01/2023 AL 04/03/2023 Palermo | Villa Zito Cesare Viel. Corpi estranei/Toccare un tesoro
  • DAL 19/02/2022 AL 09/04/2022 Roma | z2o project Cesare Tacchi. Una casa di foglie e fogli
  • DAL 21/11/2023 AL 22/12/2023 Milano | Fabbrica del Vapore Cesare Catania. Bozzetti inediti. Dove nasce l’ispirazione
  • DAL 04/05/2018 AL 31/07/2018 Milano | Istituto Auxologico Procaccini Silvio Di Pietro. Mentacoli. “Quando la Geometria incontra la Creatività"
  • DAL 21/02/2020 AL 30/09/2020 Milano | Castello Sforzesco Cesare Colombo. Fotografie Photographs 1952-2012
  • DAL 11/04/2015 AL 10/05/2015 Vigevano | Castello Sforzesco Cesare Giardini. Cuochi d'Italia e opere recenti di viaggi, viaggiatori e compagni di viaggio
  • DAL 05/03/2016 AL 03/04/2016 Gorizia | Galleria Leg Antiqua Cesare Devetag. Danzando con la vita
  • DAL 23/02/2017 AL 17/04/2017 Genova | Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce Cesare Leonardi: Strutture
  • DAL 07/02/2018 AL 06/05/2018 Roma | Palazzo delle Esposizioni Cesare Tacchi. Una retrospettiva
  • DAL 09/04/2015 AL 30/05/2015 Milano | Lattuada Studio Cesare Berlingeri. Piegare lo spazio
  • DAL 05/10/2012 AL 17/11/2012 Roma | Accademia Nazionale di San Luca Cesare Cattaneo 1912-1943
  • DAL 16/11/2019 AL 12/01/2020 Trieste | Museo Revoltella Centotrentanni anni dalla nascita di Cesare Sofianopulo (Trieste 1889-1968)
  • DAL 12/10/2019 AL 01/12/2019 Milano | PAC Padiglione d’Arte Contemporanea Cesare Viel. Più nessuno da nessuna parte
  • DAL 10/09/2015 AL 30/11/2015 Piazzola sul Brenta | Villa Contarini L’armonia del vero. Vita e paesaggi tra terre e acque (1842-1932)
  • DAL 11/05/2013 AL 09/06/2013 Como | Spazio San Pietro in Atrio Cesare Cattaneo (1912-1943). Pensiero e segno nell’architettura
  • DAL 07/12/2012 AL 27/01/2013 Padova | Centro Culturale Altinate - San Gaetano Cesare Berlingeri. Andar per stelle
  • DAL 08/03/2014 AL 04/05/2014 Cosenza | Galleria Nazionale Palazzo Arnone Cesare Berlingeri. Compenetrazione
  • DAL 09/07/2013 AL 20/07/2013 Cortona | Chiostro di Sant’Agostino Cesare Vignato. Impermanence
  • DAL 03/10/2016 AL 28/11/2016 Napoli | Museo MADRE Cesare Accetta. In Luce
  • DAL 02/09/2016 AL 16/10/2016 Cormons | Museo Civico del Territorio di Palazzo Locatelli Cesare Mocchiutti 1916-2016
  • DAL 18/02/2019 AL 29/04/2019 Milano | Istituto Auxologico Procaccini Alberto Loro. La mitologia di un angolo
  • DAL 08/09/2014 AL 24/09/2014 Gorizia | Biblioteca Statale Isontina Cesare Mocchiutti. Storie di allievi. La scuola di Gorizia
  • DAL 18/04/2013 AL 21/04/2013 Roma | MACRO - Museo d’Arte Contemporanea Roma/ Auditorium Parco della Musica Helicotrema. Festival dell'audio registrato
  • DAL 31/01/2022 AL 12/03/2022 Milano | Galleria Milano Cesare Viel. Condividere frasi in un campo allargato
  • DAL 03/02/2018 AL 15/04/2018 Milano | Istituto Auxologico Procaccini Feofeo. Io sono colore - I am colour
  • DAL 23/05/2022 AL 29/05/2022 Cernusco sul Naviglio | Sedi varie Fair play Festival. III Edizione
  • DAL 28/05/2024 AL 29/06/2024 Milano | FABBRICA EOS Gallery Cesare Fullone. Per aspera ad astra
  • DAL 28/06/2019 AL 29/09/2019 Caraglio | Filatoio di Caraglio Under Water
  • DAL 21/12/2012 AL 20/01/2013 Cosenza | Museo Civico dei Brettii e degli Enotri Across the space across the time
  • DAL 28/04/2016 AL 15/05/2016 Roma | Ex-Dogana Roma Arte Aperta - Il Paradiso Inclinato
  • DAL 18/12/2016 AL 06/01/2017 Matera | Circolo La Scaletta Cesare Maremonti. Di-segni della memoria
  • DAL 01/03/2025 AL 29/03/2025 Roma | Galleria Lombardi Giulio Turcato. Libertà e felicità
  • DAL 15/01/2018 AL 14/04/2018 Milano | Galleria Fumagalli Giulio Paolini. Teoria delle apparenze
  • DAL 10/12/2017 AL 30/12/2017 Seriate | Sala espositiva Virgilio Carbonari Cesare Rota Nodari. Città domestica, dal cucchiaio alla città
  • DAL 06/10/2019 AL 06/01/2020 Mantova | Palazzo Te Giulio Romano. Arte e Desiderio
  • DAL 09/07/2021 AL 17/10/2021 Bard | Forte di Bard L’Adieu des glaciers - Il Monte Cervino: ricerca fotografica e scientifica
  • DAL 14/03/2018 AL 20/05/2018 Roma | Museo Nazionale Romano - Terme di Diocleziano Arabesques. Antonio Ratti, il tessuto come Arte
  • DAL 30/01/2021 AL 18/02/2021 Mantova | Galleria Arianna Sartori Cesare Paolantonio. Paesaggi e altro
  • DAL 19/11/2012 AL 06/01/2013 Tolmezzo | Palazzo Frisacco Giulio Cargnelutti. 100 anni
  • DAL 21/09/2012 AL 18/10/2012 Roma | Biblioteca Nazionale Centrale di Roma Cultura Legalità=Libertà, l’arte contro le mafie
  • DAL 03/02/2017 AL 04/03/2017 Genova | Museoteatro della Commenda di San Giovanni di Prè Piegata progressione. Cesare Berlingeri / Stefano Brunello
  • DAL 01/07/2015 AL 01/11/2015 Roma | Galleria nazionale d'arte moderna e contemporanea I sette saperi necessari all'educazione del futuro
  • DAL 19/06/2014 AL 10/07/2014 Palermo | Galleria Agorà Mimmo Di Cesare. Isole all'Agorà 2014
  • DAL 24/09/2022 AL 31/03/2023 Palermo | Villa Zito - Fondazione Sicilia Cesare Viel. Corpi estranei
  • DAL 05/07/2014 AL 26/10/2014 Monastero Bormida | Castello di Monastero Bormida Il Monferrato. 500 anni di arte. Grandi artisti in un piccolo stato
  • DAL 14/10/2012 AL 11/11/2012 Milano | Castello Sforzesco di Vigevano, Pinacoteca civica Casimiro Ottone Cesare Giardini. Parole cantate
  • DAL 15/04/2021 AL 17/06/2021 Roma | Galleria d’Arte Marchetti Giulio Turcato. Colori mai visti
Più mostre
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
  • DAL 11/09/2025 AL 20/09/2025 Milano | Atelier Cesare Crespi

    Massimo Fontanini. Lo sguardo delle donne

     
  • DAL 10/10/2025 AL 01/02/2026 Parma | Palazzo del Governatore

    Giacomo Balla, un universo di luce. La collezione della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea

     
  • DAL 03/08/2025 AL 21/09/2025 Tagliacozzo | Palazzo Ducale Orsini-Colonna

    Contemporanea 25. Archivi della memoria sospesa: Concetta Baldassarre e Annu Palakunnathu Matthew

     
  • DAL 16/05/2025 AL 28/09/2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna

    Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
Meno mostre

Risultati per "Procaccini%25252C Giulio Cesare" in FOTO
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO
  • Fidia l'immortale
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • Sirene o dell'eterno incanto
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Giulio Romano a Mantova
  • I 1000 volti di Lombroso
  • Metlicovitz. L’arte del desiderio
  • Il Rinascimento visto da Sud
  • Sulle tracce di Antonello da Messina
  • L'Infinito è Michelangelo
  • Il fascino del Grand Tour tra Montepulciano e Roma
  • Giudizio Universale: la storia di tutte le storie è POP
  • Giudizio Universale: la storia di tutte le storie è POP
  • La personale Teoria delle apparenze di Giulio Paolini
  • I Capolavori dell’Accademia Nazionale di San Luca approdano a Forte di Bard
  • I volti e il cuore. Donne e arte tra '800 e '900
  • Viaggio in 3D nel regno di Raffaello Sanzio, Principe delle Arti
  • Viaggio in 3D nel regno di Raffaello Sanzio, Principe delle Arti
  • La doppia anima del Liberty italiano
  • Capodimonte 2016
  • Futuristi ante litteram al Mart
  • Aldo Manuzio e la nascita di una nuova Europa
  • Aldo Manuzio e la nascita di una nuova Europa
  • Il Simbolismo. L' Affascinante ritratto di un'Epoca
  • Il Simbolismo. L' Affascinante ritratto di un'Epoca
  • Il Simbolismo. L' Affascinante ritratto di un'Epoca
  • Gli occhi del sogno
  • Gli occhi del sogno
  • La Reggia di Monza celebra Salvatore Fiume
  • La Reggia di Monza celebra Salvatore Fiume
  • La Reggia di Monza celebra Salvatore Fiume
  • Mito e natura a Palazzo Reale Milano
  • Mito e natura a Palazzo Reale Milano
  • Mito e natura a Palazzo Reale Milano
  • La Virtuale di Venezia
  • De Gustibus: il design per la tavola
  • De Gustibus: il design per la tavola
  • I tesori inamovibili degli Uffizi
  • Il Museo di Palazzo Pretorio ospita i capolavori dei grandi protagonisti della pittura dal Quattrocento al Settecento
  • I Ritrattati di Giambaccio
  • Fundamentals: a Venezia la Biennale di Architettura 2014
  • Un biennio di grandi iniziative artistiche e culturali animano Volterra
  • Il Rinascimento di Bernardino Luini al Palazzo Reale di Milano
  • Il Rinascimento di Bernardino Luini al Palazzo Reale di Milano
  • Cortona ospita i reperti della collezione etrusca del British Museum e di importanti istituti e musei italiani
  • Cortona ospita i reperti della collezione etrusca del British Museum e di importanti istituti e musei italiani
  • L’Ossessione Nordica. Böcklin, Klimt, Munch e la pittura italiana
  • I maestri dell'affresco incantano Ravenna
  • I maestri dell'affresco incantano Ravenna
  • Liberty. Uno stile per l’Italia moderna
  • L’Ottocento a Bologna
Più foto
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • Sirene o dell'eterno incanto

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Giulio Romano a Mantova

     
  • I 1000 volti di Lombroso

     
  • Metlicovitz. L’arte del desiderio

     
  • Il Rinascimento visto da Sud

     
  • Sulle tracce di Antonello da Messina

     
  • L'Infinito è Michelangelo

     
  • Il fascino del Grand Tour tra Montepulciano e Roma

     
  • Giudizio Universale: la storia di tutte le storie è POP

     
  • Giudizio Universale: la storia di tutte le storie è POP

     
  • La personale Teoria delle apparenze di Giulio Paolini

     
  • I Capolavori dell’Accademia Nazionale di San Luca approdano a Forte di Bard

     
  • I volti e il cuore. Donne e arte tra '800 e '900

     
  • Viaggio in 3D nel regno di Raffaello Sanzio, Principe delle Arti

     
  • Viaggio in 3D nel regno di Raffaello Sanzio, Principe delle Arti

     
  • La doppia anima del Liberty italiano

     
  • Capodimonte 2016

     
  • Futuristi ante litteram al Mart

     
  • Aldo Manuzio e la nascita di una nuova Europa

     
  • Aldo Manuzio e la nascita di una nuova Europa

     
  • Il Simbolismo. L' Affascinante ritratto di un'Epoca

     
  • Il Simbolismo. L' Affascinante ritratto di un'Epoca

     
  • Il Simbolismo. L' Affascinante ritratto di un'Epoca

     
  • Gli occhi del sogno

     
  • Gli occhi del sogno

     
  • La Reggia di Monza celebra Salvatore Fiume

     
  • La Reggia di Monza celebra Salvatore Fiume

     
  • La Reggia di Monza celebra Salvatore Fiume

     
  • Mito e natura a Palazzo Reale Milano

     
  • Mito e natura a Palazzo Reale Milano

     
  • Mito e natura a Palazzo Reale Milano

     
  • La Virtuale di Venezia

     
  • De Gustibus: il design per la tavola

     
  • De Gustibus: il design per la tavola

     
  • I tesori inamovibili degli Uffizi

     
  • Il Museo di Palazzo Pretorio ospita i capolavori dei grandi protagonisti della pittura dal Quattrocento al Settecento

     
  • I Ritrattati di Giambaccio

     
  • Fundamentals: a Venezia la Biennale di Architettura 2014

     
  • Un biennio di grandi iniziative artistiche e culturali animano Volterra

     
  • Il Rinascimento di Bernardino Luini al Palazzo Reale di Milano

     
  • Il Rinascimento di Bernardino Luini al Palazzo Reale di Milano

     
  • Cortona ospita i reperti della collezione etrusca del British Museum e di importanti istituti e musei italiani

     
  • Cortona ospita i reperti della collezione etrusca del British Museum e di importanti istituti e musei italiani

     
  • L’Ossessione Nordica. Böcklin, Klimt, Munch e la pittura italiana

     
  • I maestri dell'affresco incantano Ravenna

     
  • I maestri dell'affresco incantano Ravenna

     
  • Liberty. Uno stile per l’Italia moderna

     
  • L’Ottocento a Bologna

     
Meno foto

Risultati per "Procaccini%25252C Giulio Cesare" in ARTISTI
  • Giulio Cesare 1574 - 1625
  • Camillo 1561 - 1629
  • Ercole 1605 - 1680
  • Giulio 1499 - 1546
  • Gaetano Giulio 1656 - 1701
  • Marco 80 - 23
  • Giulio 1940 - 0
  • Giulio Aristide 1860 - 1932
  • Giulio 1837 - 1917
  • Giulio 1592 - 1668
  • Antoon 1599 - 1641
  • Raffaello 1483 - 1520
  • Michelangelo 1475 - 1564
Più artisti
  • Giulio Cesare

     
  • Camillo

     
  • Ercole

     
  • Giulio

     
  • Gaetano Giulio

     
  • Marco

     
  • Giulio

     
  • Giulio Aristide

     
  • Giulio

     
  • Giulio

     
  • Antoon

     
  • Raffaello

     
  • Michelangelo

     
Meno artisti

Risultati per "Procaccini%25252C Giulio Cesare" in OPERE
  • Ultima cena Giulio Cesare Procaccini Chiesa della SS. Annunziata del Vastato
  • Opere di Camillo Procaccini Camillo Procaccini (Camillo Procaccini) Chiesa di Santa Maria del Carmine
  • Nathan e Davide Camillo Procaccini (Camillo Procaccini) Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini
  • Affreschi Camillo Procaccini (Camillo Procaccini) Chiesa dei Santi Barnaba e Paolo
  • Natività Camillo Procaccini (Camillo Procaccini) Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia)
  • Annunciazione Ercole Procaccini (Ercole Procaccini il Giovane) Chiesa di San Benedetto
  • San Girolamo Camillo Procaccini (Camillo Procaccini) Chiesa di San Raffaele
  • Sant'Ambrogio che ferma Teodosio di Camillo Procaccini Camillo Procaccini (Camillo Procaccini) Basilica di Sant'Ambrogio
  • Sposalizio della Vergine Camillo Procaccini (Camillo Procaccini) Basilica di San Simpliciano
  • Disputa di Sant’Ambrogio e Sant’Agostino Camillo Procaccini (Camillo Procaccini) Chiesa San Marco
  • Foro di Cesare Fori Imperiali
  • Il Poema della vita umana Giulio Aristide Sartorio Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Preparati anatomici Gaetano Giulio Zumbo Museo Zoologico La Specola
  • Ritratto di Anton Giulio Brignole-Sale Antoon Van Dyck Palazzo Rosso
  • Tomba Giulio II Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Basilica di San Pietro in Vincoli
  • Trasfigurazione Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Musei Vaticani
  • La Scuola di Atene Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Musei Vaticani
  • Stanze di Raffaello Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Musei Vaticani
  • Madonna della Rosa Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Museo del Prado
Più opere
  • Ultima cena

    Giulio Cesare Procaccini
    Chiesa della SS. Annunziata del Vastato
     
  • Opere di Camillo Procaccini

    Camillo Procaccini (Camillo Procaccini)
    Chiesa di Santa Maria del Carmine
     
  • Nathan e Davide

    Camillo Procaccini (Camillo Procaccini)
    Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini
     
  • Affreschi

    Camillo Procaccini (Camillo Procaccini)
    Chiesa dei Santi Barnaba e Paolo
     
  • Natività

    Camillo Procaccini (Camillo Procaccini)
    Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia)
     
  • Annunciazione

    Ercole Procaccini (Ercole Procaccini il Giovane)
    Chiesa di San Benedetto
     
  • San Girolamo

    Camillo Procaccini (Camillo Procaccini)
    Chiesa di San Raffaele
     
  • Sant'Ambrogio che ferma Teodosio di Camillo Procaccini

    Camillo Procaccini (Camillo Procaccini)
    Basilica di Sant'Ambrogio
     
  • Sposalizio della Vergine

    Camillo Procaccini (Camillo Procaccini)
    Basilica di San Simpliciano
     
  • Disputa di Sant’Ambrogio e Sant’Agostino

    Camillo Procaccini (Camillo Procaccini)
    Chiesa San Marco
     
  • Foro di Cesare


    Fori Imperiali
     
  • Il Poema della vita umana

    Giulio Aristide Sartorio
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Preparati anatomici

    Gaetano Giulio Zumbo
    Museo Zoologico La Specola
     
  • Ritratto di Anton Giulio Brignole-Sale

    Antoon Van Dyck
    Palazzo Rosso
     
  • Tomba Giulio II

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Basilica di San Pietro in Vincoli
     
  • Trasfigurazione

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Musei Vaticani
     
  • La Scuola di Atene

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Musei Vaticani
     
  • Stanze di Raffaello

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Musei Vaticani
     
  • Madonna della Rosa

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Museo del Prado
     
Meno opere

Risultati per "Procaccini%25252C Giulio Cesare" in LUOGHI
  • Palazzo Te Mantova
  • Casa di Giulio Romano Mantova
  • Palazzo Lateranense Roma
  • Palazzo Ducale Mantova
  • Castello di Giulio II e Rocca Roma


 
ARTISTI immagine di Antonio Ligabue

Antonio Ligabue

 

OPERE immagine di Tribuna

Tribuna

Museo di Palazzo Grimani

 

LUOGHI immagine di Pensiline vetrate della Stazione Centrale Moderna di Milano

Pensiline vetrate della Stazione Centrale Moderna di Milano

Milano

 

 
  • Notizie

    • Roma | 09/09/2025 Scienza ed arte per sorprenderci
       
    • Roma | 09/09/2025 I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia
       
    • Milano | 09/09/2025 Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 10/09/2025 al 11/01/2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
    • Dal 06/09/2025 al 25/01/2026 Roma | Museo Storico della Fanteria Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
    • Dal 12/09/2025 al 11/01/2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo BRUNO BARBEY. Gli Italiani

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Firenze | Libreria Libreria Antiquaria Gozzini
    • Milano | Ristorante Eneide Café
    • Genova | Opera Le imprese di Alessandro Magno
    • Roma | Opera Tempietto

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies |
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati