Risultati per "enrico de seta" in NOTIZIE
-
Roma | 16/02/2012
Novanta scatti per raccontare la Via della Seta
-
| 27/01/2004
L’addio di Enrico Baj
-
| 14/07/2006
Le vie della seta di Christian Costa [container]
-
| 22/06/2006
"Le mille e una seta" presso la Sala Giubileo del Vittoriano
-
| 19/02/2007
Le Mille una seta nella galleria della Tartaruga
-
Trento | 15/03/2014
Il MART si arricchisce con l'archivio di Enrico Baj
-
| 27/10/2015
I primi lavori di Enrico Baj per Luxembourg & Dayan
-
| 26/04/2001
Le opere di Enrico Castellani
-
Bologna | 27/01/2016
Tuggener tra seta e macchine
-
| 18/03/2024
Dai Preraffaelliti all'arte anarchica di Enrico Baj, la settimana in tv
-
Pisa | 20/05/2014
La tomba di Enrico VII rivela i suoi preziosi tesori
-
| 04/11/2024
La settimana dell’arte in tv, da Tutankhamon a Enrico Baj
-
Mondo | 14/06/2024
Donne sulla Via della Seta: 150 tesori di Roma antica sbarcano in Cina
-
Brescia | 13/10/2024
Rinascimento a Brescia. In viaggio nel tempo con il curatore Enrico Valseriati
-
Ferrara | 13/12/2017
Da ex carcere a luogo di inclusione e dialogo. A Ferrara apre il MEIS
-
| 09/01/2003
Le dame idrauliche di Enrico Baj
-
| 13/11/2003
Pictura ut Poesis di Enrico Baj
-
Venezia | 06/06/2011
'Repertorio Ornamentale' di Enrico David
-
| 03/12/2001
CENNI BIOGRAFICI
-
| 03/12/2001
CAPOLAVORI ANNI ’70
-
| 16/07/2014
I principi del Giappone scelgono Giuseppe Penone
-
| 25/02/2004
BAJ – OPERE 1951-2001
-
| 18/04/2005
“Angeli e Diavoli” . A Bergamo le sculture di Vannetta Cavallotti e i disegni di Enrico Colombotto
-
Milano | 07/11/2016
L'apocalisse di Baj a Legnano
-
Milano | 10/12/2019
A Milano nasce una nuova collezione di arte italiana
-
| 30/10/2001
Grande personale di Baj a Roma
-
Milano | 24/09/2013
Ti ricordi quando a Milano...?
-
| 02/05/2017
La via italiana alla Pop Art
-
| 01/04/2009
Come si dice, nel villaggio Glob-ale?
-
Roma | 19/09/2018
Michelangelo infinito - La nostra recensione
-
Roma | 19/03/2017
Raffaello, nel nome del Padre
-
| 13/10/2014
Storia di un Italianissimo palazzo
-
Mondo | 29/04/2019
Fontana e gli Spazialisti conquistano Londra
-
| 10/01/2019
Michelangelo Infinito arriva in tv
-
Roma | 30/05/2025
Il MAXXI diventa monumento nazionale e inaugura cinque nuove mostre
-
| 30/04/2002
GLI SCROVEGNI
-
Parma | 12/09/2024
Il Surrealismo e l’Italia. Un viaggio lungo 100 anni alla Magnani Rocca
-
Mondo | 29/05/2025
Paolo Veronese, la prima grande mostra in Spagna
-
Milano | 13/06/2014
I décollage di Mimmo Rotella sulle pareti di Palazzo Reale
-
Roma | 10/10/2024
L’AEROPLANO DI MARINETTI vola al MAXXI
-
| 01/07/2024
La settimana dell’arte in tv, da Mantegna a Segantini
-
| 28/07/2017
Presto al cinema Michelangelo Infinito
-
| 21/10/2024
La settimana dell'arte in tv, dal Caravaggio rubato al Manierismo
-
Aosta | 30/11/2022
L'eleganza dell'Art Déco brilla al Forte di Bard
-
Roma | 24/03/2017
Raffaello - Il Principe delle Arti - in 3D, la nostra recensione
-
Mondo | 21/07/2025
A Lugano Burri e Prampolini si confrontano sulla materia
-
| 03/02/2017
Raffaello, il Principe delle Arti
-
Mondo | 22/06/2018
A Madrid Lorenzo Lotto, primo ritrattista moderno
-
Matera | 20/10/2023
I futuristi al Sud, una storia da scoprire a Matera
-
| 06/09/2018
L’Agenda dell’Arte – Al cinema
-
Roma | 06/06/2018
Arriva al cinema Michelangelo Infinito
-
| 27/09/2018
Nel backstage di “Michelangelo Infinito”. Parla la sceneggiatrice Sara Mosetti
-
Lecco | 08/03/2023
Trent'anni di Futurismo si raccontano a Lecco
-
Mondo | 26/03/2020
L'arte alle Olimpiadi: quando gli artisti correvano per una medaglia
-
Novara | 01/06/2014
Novara celebra Caravaggio con una grande mostra
-
| 15/11/2018
L’Agenda dell’Arte – Al cinema
-
Venezia | 26/07/2022
Viaggio nell'arte astratta. Kandinsky e le Avanguardie europee in arrivo a Mestre
-
Roma | 08/07/2013
Letta promette lo stop ai tagli sulla cultura
-
Roma | 21/11/2017
A Roma l’Altro Rinascimento di Filippo Lippi
-
Lucca | 19/11/2019
La grande storia del XX secolo al Photolux Festival
-
Roma | 16/02/2012
Novanta scatti per raccontare la Via della Seta
-
| 27/01/2004
L’addio di Enrico Baj
Inaugurata a pochi mesi dalla sua scomparsa, ’Enrico Baj. Opere 1951-2003’, è stata seguita direttamente dall’artista che, attivissimo, ha collaborato fino all’ultimo con la curatrice Martina Corgnati ideando alcune opere per l’occasione.
-
| 14/07/2006
Le vie della seta di Christian Costa [container]
-
| 22/06/2006
"Le mille e una seta" presso la Sala Giubileo del Vittoriano
-
| 19/02/2007
Le Mille una seta nella galleria della Tartaruga
-
Trento | 15/03/2014 | La donazione voluta dalla moglie dell'artista
Il MART si arricchisce con l'archivio di Enrico Baj
L'intero fondo di materiali e parte della sua biblioteca al museo di Trento e Rovereto.
-
| 27/10/2015 | Dal 5 novembre al 23 dicembre
I primi lavori di Enrico Baj per Luxembourg & Dayan
In mostra a New York le opere giovanili dell'anarchico artista milanese.
-
| 26/04/2001
Le opere di Enrico Castellani
La mostra delle opere di Enrico Castellani
-
Bologna | 27/01/2016 | Dal 27 gennaio al 17 aprile
Tuggener tra seta e macchine
Inaugura al MAST di Bologna la prima mostra italiana dedicata a Tuggener, uno dei più importanti fotografi industriali di tutti i tempi.
-
| 18/03/2024 | Dal 18 al 24 marzo sul piccolo schermo
Dai Preraffaelliti all'arte anarchica di Enrico Baj, la settimana in tv
A vent’anni dalla scomparsa e a un secolo dalla nascita, Rai 5 dedica un documentario al pittore Enrico Baj, mentre l’agenda di Sky Arte accoglie Guido Reni e i segreti di Vermeer
-
Pisa | 20/05/2014 | Ritrovati la corona, lo scettro, il globo, e una rara stoffa di oltre tre metri
La tomba di Enrico VII rivela i suoi preziosi tesori
La cassa era già stata aperta, l'ultima volta nel 1921, in occasione del 600esimo anniversario della morte di Dante.
-
| 04/11/2024 | I programmi da non perdere dal 4 al 10 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Tutankhamon a Enrico Baj
Raccontare l’arte attraverso i suoi protagonisti: è l’obiettivo dei numerosi documentari in arrivo, in viaggio tra antico e contemporaneo.
-
Mondo | 14/06/2024 | Dal 15 giugno in una grande mostra itinerante
Donne sulla Via della Seta: 150 tesori di Roma antica sbarcano in Cina
Due mondi a confronto attraverso eccezionali reperti archeologici e una prospettiva tutta femminile.
-
Brescia | 13/10/2024 | Aspettando la grande mostra al Museo di Santa Giulia
Rinascimento a Brescia. In viaggio nel tempo con il curatore Enrico Valseriati
Com’era la città ai tempi di Savoldo, Moretto e Romanino? Perché divenne una fucina d’arte? Il capoluogo lombardo svela uno scorcio inatteso della sua storia.
-
Ferrara | 13/12/2017 | Taglio del nastro al Museo Nazionale dell'Ebraismo e della Shoah
Da ex carcere a luogo di inclusione e dialogo. A Ferrara apre il MEIS
Il secondo edificio restaurato inaugura il 14 dicembre con la mostra Ebrei, una storia italiana. I primi mille anni e con uno spettacolo multimediale
-
| 09/01/2003
Le dame idrauliche di Enrico Baj
-
| 13/11/2003
Pictura ut Poesis di Enrico Baj
-
Venezia | 06/06/2011
'Repertorio Ornamentale' di Enrico David
-
| 03/12/2001
CENNI BIOGRAFICI
Enrico Baj è nato a Milano nell’ottobre del 1924. Si è formato al fianco dei principali artisti delle avanguardie europee degli anni ’50, insieme a Lucio Fontana, Piero Manzoni, Yves Klein e il gruppo Cobra.
-
| 03/12/2001
CAPOLAVORI ANNI ’70
A circa metà percorso della mostra ci si trova di fronte ad un altro grande capolavoro di Enrico Baj: “I funerali dell’anarchico Pinelli” del 1972.
-
| 16/07/2014 | A lui il Praemium Imperiale 2014 per la sezione scultura
I principi del Giappone scelgono Giuseppe Penone
Annualmente conferito ai cinque più influenti esponenti di pittura, scultura, architettura, musica e teatro/cinema.
-
| 25/02/2004
BAJ – OPERE 1951-2001
La mostra, che terrà aperti i battenti fino alla fine di gennaio, si connota come una completa antologia della produzione artistica di Enrico Baj.
-
| 18/04/2005
“Angeli e Diavoli” . A Bergamo le sculture di Vannetta Cavallotti e i disegni di Enrico Colombotto
-
Milano | 07/11/2016 | Dal 6 novembre 2016 al 26 febbraio 2017
L'apocalisse di Baj a Legnano
A Palazzo Leone da Perego il racconto della genesi del capolavoro di Baj.
-
Milano | 10/12/2019 | A Palazzo Pusterla fino al 30 giugno 2020
A Milano nasce una nuova collezione di arte italiana
I lavori di Francesco Arena e di Enrico David entrano a far parte della collezione di Banca Generali. A guidare il processo Vincenzo De Bellis, curatore.
-
| 30/10/2001
Grande personale di Baj a Roma
Mostra a Roma di Enrico Baj
-
Milano | 24/09/2013 | Dal 25 settembre nella nuova sede di Via Vigevano
Ti ricordi quando a Milano...?
Attraverso le opere di Enrico Baj, la Fondazione Arnaldo Pomodoro racconta come la città divenne un polo di sperimentazione internazionale.
-
| 02/05/2017 | Tutte le mostre per riscoprire il fenomeno degli anni Sessanta
La via italiana alla Pop Art
Da Torino a Firenze, viaggio in quattro tappe per conoscere la Pop Art del Belpaese: non solo un riflesso di quanto accadeva in America, ma un’avventura originale, specchio di un decennio esplosivo.
-
| 01/04/2009
Come si dice, nel villaggio Glob-ale?
Come “parla” la politica? Cosa raccontano davvero il giornalismo e la tv, il cinema e la pubblicità? Le risposte nell’ottava edizione di Glob-L’Osceno del Villaggio, il programma di Raitre ritorna, ancora condotto da Enrico Bertolino.
-
Roma | 19/09/2018 | Al cinema dal 27 settembre al 3 ottobre
Michelangelo infinito - La nostra recensione
La nuova produzione firmata Sky, distribuita nelle sale da Lucky Red, definisce il nuovo genere cinematografico del film di "autorevole finzione"
-
Roma | 19/03/2017 | Giovanni Muciaccia intervista Enrico Lo Verso
Raffaello, nel nome del Padre
Il secondo episodio dell'Art Tour "Sulle Tracce di Raffaello" , un viaggio in Italia alla ricerca di Raffaello Sanzio e della sua arte realizzato in occasione del lancio in sala del film "Raffaello - Il Principe delle Arti - in 3D" prodotto da SKY.
-
| 13/10/2014 | In mostra anche a Berlino e Skopje
Storia di un Italianissimo palazzo
Inaugura a Stoccolma “Alle origini dell’Unione Europea. Architettura e arte italiana per il Palazzo della Farnesina”, progetto espositivo dedicato alla progettazione e realizzazione del palazzo sede del Ministero degli Affari Esteri.
-
Mondo | 29/04/2019 | Dal 17 al 29 maggio la mostra all’Opera Gallery
Fontana e gli Spazialisti conquistano Londra
In collaborazione con l’Ambasciata d’Italia, l’esposizione testimonia il momento d’oro dell’arte italiana del dopoguerra nel Regno Unito.
-
| 10/01/2019 | Su Sky Cinema 1 e Sky Arte il 12 gennaio alle 21.15
Michelangelo Infinito arriva in tv
Approda sul piccolo schermo il film di Sky : un nuovo modo di fruire l'arte, tra immagini in ultra definizione e le interpretazioni di Lo Verso e Marescotti.
-
Roma | 30/05/2025 | Il Museo nazionale delle arti del XXI secolo festeggia 15 anni di idee, progetti, visioni
Il MAXXI diventa monumento nazionale e inaugura cinque nuove mostre
Protagoniste delle esposizioni l’architettura degli stadi, un’installazione dell’artista scozzese Douglas Gordon, la Galleria Pieroni, l’opera di Enrico Del Debbio
-
| 30/04/2002
GLI SCROVEGNI
Nel febbraio del 1300 Enrico Scrovegni acquistò il terreno con lo scopo di erigervi il proprio palazzo con annessa la cappella, detta anche dell’Arena poiché situata sul luogo di un antico anfiteatro romano.
-
Parma | 12/09/2024 | Dal 14 settembre a Mamiano di Traversetolo, Parma
Il Surrealismo e l’Italia. Un viaggio lungo 100 anni alla Magnani Rocca
Magritte, Dalì, Duchamp, Mirò, ma anche De Chirico, Savinio, Leonor Fini: 150 opere celebrano un secolo dal Manifesto di Breton, con un inedito capitolo dedicato al Bel Paese.
-
Mondo | 29/05/2025 | Al Prado fino al 21 settembre
Paolo Veronese, la prima grande mostra in Spagna
Il celebre collezionista Filippo IV andava matto per i dipinti del maestro, che oggi corona una ventennale campagna di restauri, ricerche ed esposizioni dedicata dal museo di Madrid al Rinascimento veneziano.
-
Milano | 13/06/2014 | La prima importante mostra sul periodo giovanile dell'artista
I décollage di Mimmo Rotella sulle pareti di Palazzo Reale
In esposizione prestiti dalle maggiori istituzioni italiane ed europee, per un confronto con i più importanti artisti del suo tempo.
-
Roma | 10/10/2024 | Martedì 15 ottobre 2024 ore 18
L’AEROPLANO DI MARINETTI vola al MAXXI
Proiezione del documentario all'auditorium del MAXXI Roma
-
| 01/07/2024 | I programmi dal 1° al 7 luglio
La settimana dell’arte in tv, da Mantegna a Segantini
Cinque documentari da non perdere.
-
| 28/07/2017 | Al via un film d’arte dedicato al Buonarroti
Presto al cinema Michelangelo Infinito
Dopo Raffaello, gli Uffizi, i Musei Vaticani e le basiliche di Roma, è in arrivo un nuovo capitolo della saga Sky dedicata alla grande arte italiana. A dare il volto al genio toscano l'attore Enrico Lo Verso, mentre Ivano Marescotti sarà Giorgio Vasari.
-
| 21/10/2024 | Sul piccolo schermo dal 21 al 27 ottobre
La settimana dell'arte in tv, dal Caravaggio rubato al Manierismo
Su Sky Arte il terzo e ultimo episodio de Manierismo - L’arte più pazza del mondo ci porta al tempo del Sacco di Roma, che costrinse numerosi artisti italiani a fuggire all’estero portando con sé i loro linguaggi. Art Night rende invece omaggio a Enrico Baj
-
Aosta | 30/11/2022 | In mostra dal 2 dicembre al 10 aprile
L'eleganza dell'Art Déco brilla al Forte di Bard
Oltre 200 opere raccontano uno stile che ancora oggi ispira creativi e designer. Dalla pittura all’arredamento, dalla scultura al manifesto.
-
Roma | 24/03/2017 | #Raffaello3D torna in sala il 18-29-20 aprile.
Raffaello - Il Principe delle Arti - in 3D, la nostra recensione
Pronti per la seconda uscita in sala - il 18-19-20 aprile - del film “Raffaello - Il Principe delle Arti - in 3D”, prodotto da Sky (con i canali SKY 3D, SKY Arte HD e SKY Cinema HD) in collaborazione con i Musei Vaticani e distribuito da Nexo Digital.
-
Mondo | 21/07/2025 | Alla Collezione Olgiati dal 21 settembre all’11 gennaio
A Lugano Burri e Prampolini si confrontano sulla materia
In mostra circa 50 capolavori provenienti da prestigiose collezioni pubbliche e private internazionali
-
| 03/02/2017 | Al cinema il 3, il 4 e il 5 aprile
Raffaello, il Principe delle Arti
Dai produttori di Firenze e gli Uffizi 3D e Musei Vaticani 3D, un nuovo film porta sul grande schermo le meraviglie dell’arte italiana.
-
Mondo | 22/06/2018 | Fino al 30 settembre in mostra al Museo del Prado
A Madrid Lorenzo Lotto, primo ritrattista moderno
Profondità psicologica e una caratterizzazione dei soggetti a 360 gradi fanno di Lotto un artista raro: da scoprire in un progetto a cura di Miguel Falomir, direttore del Prado, e dello storico dell’arte italiano Enrico Maria Dal Pozzolo.
-
Matera | 20/10/2023 | Dal 20 ottobre la grande mostra a Palazzo Lanfranchi
I futuristi al Sud, una storia da scoprire a Matera
Centotrenta opere e un importante progetto di ricerca per guardare da un’altra prospettiva alla celebre avanguardia italiana.
-
| 06/09/2018 | Le novità sul grande schermo
L’Agenda dell’Arte – Al cinema
Il cinema come arte o racconto dell'arte? Dai maestri del passato alle ultimissime sperimentazioni, ecco gli appuntamenti di settembre.
-
Roma | 06/06/2018 | Una produzione Sky nelle sale dal 4 al 10 ottobre
Arriva al cinema Michelangelo Infinito
Riprese spettacolari in ultra definizione tracciano un imperdibile ritratto dell'uomo e dell'artista cha reso la materia eterna
-
| 27/09/2018 | In arrivo al cinema il nuovo film di Sky nelle sale italiane dal 27 settembre al 3 ottobre
Nel backstage di “Michelangelo Infinito”. Parla la sceneggiatrice Sara Mosetti
Come nasce un moderno film d’arte? Come si trasforma un artista in personaggio cinematografico? Chi segna il confine tra storia e fiction? La parola ai protagonisti.
-
Lecco | 08/03/2023 | Dal 18 marzo a Palazzo delle Paure
Trent'anni di Futurismo si raccontano a Lecco
Oltre l’utopia rivoluzionaria degli esordi, il movimento svela il suo volto molteplice: da Balla a Depero, da Marinetti a Severini, in mostra i legami con le avanguardie europee, le novità dell’aeropittura, l’incontro con la musica, la grafica e il design.
-
Mondo | 26/03/2020 | Tra il 1912 e il 1948, pittura, scultura e le arti erano discipline olimpiche
L'arte alle Olimpiadi: quando gli artisti correvano per una medaglia
Siamo nella Grecia di Policleto o nel XX secolo? I tempi del Pentathlon delle Muse sembrano lontani, ma non è mai troppo tardi per ritrovare un connubio antico: quello tra il Muscolo e la Mente.
-
Novara | 01/06/2014 | Il percorso illustra l'influenza del maestro nel territorio e in Italia
Novara celebra Caravaggio con una grande mostra
Protagonista del percorso, che presenterà 23 opere attraverso tre sezioni, è l'"Ecce Homo" del Merisi, proveniente dal Palazzo Bianco di Genova.
-
| 15/11/2018 | Gli appuntamenti sul grande schermo
L’Agenda dell’Arte – Al cinema
Da Michelangelo a Monet, la grande arte diventa un film.
-
Venezia | 26/07/2022 | Dal 30 settembre al Centro Culturale Candiani opere dalle collezioni dei Musei Civici di Venezia
Viaggio nell'arte astratta. Kandinsky e le Avanguardie europee in arrivo a Mestre
La mostra dal titolo Kandinsky e le Avanguardie. Punto, linea e superficie, un progetto originale di MUVE che attinge l’intero contenuto dalle proprie collezioni, presenterà al pubblico capolavori di Kandinsky in dialogo con opere di Paul Klee, Enrico Prampolini, Jean Arp, Victor Brauner, Joan Mirò
-
Roma | 08/07/2013
Letta promette lo stop ai tagli sulla cultura
Dalla sua pagina twitter, il premier annuncia che manterrà l’impegno preso sui beni culturali.
-
Roma | 21/11/2017 | Fino al 18 febbraio a Palazzo Barberini
A Roma l’Altro Rinascimento di Filippo Lippi
Un artista a una svolta decisiva, un'opera nascosta e uno studioso sagace: storia di una scoperta che ha rivoluzionato le nostre conoscenze sul Quattrocento.
-
Lucca | 19/11/2019 | A Lucca fino all'8 dicembre la Biennale Internazionale di Fotografia
La grande storia del XX secolo al Photolux Festival
Dallo sbarco sulla Luna alla caduta del Muro di Berlino, dalla rivoluzione di Khomeini alle primavere arabe: 20 mostre per rivivere il Novecento in compagnia di noti fotoreporter.
Risultati per "enrico de seta" in MOSTRE IN CORSO
-
DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025
Prato | Fondazione Museo del Tessuto
Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
-
DAL 15/01/2025 AL 17/12/2025
Milano | Via Stampa
Uno in Due - Ciclo di conferenze
-
DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025
Stra | Museo Nazionale Villa Pisani
LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
Risultati per "enrico de seta" in MOSTRE CONCLUSE
-
DAL 23/07/2019 AL 29/09/2019
Fano | Galleria Carifano - Palazzo Corbelli
Italiani al mare. Manifesti cinematografici 1949-1999. Dalla Collezione Enrico Minisini
-
DAL 20/02/2014 AL 27/02/2014
Como | Museo della Seta
Twine - Numero uno#
-
DAL 04/05/2018 AL 20/05/2018
Como | Museo della Seta
Afrodite allo specchio
-
DAL 03/02/2014 AL 09/02/2014
Roma | Spazio d'Arte "Il Laboratorio"
Arts week Roma 2014
-
DAL 12/11/2016 AL 20/11/2016
Palermo | Palazzo Forcella De Seta
Yona Friedman Experience
-
DAL 20/12/2018 AL 21/01/2019
Napoli | MANN - Museo Archeologico di Napoli
Napoli Città della Seta. La Chiesa dei SS. Filippo e Giacomo dalle Fratrie greco-romane alla Corporazione dell'Arte della Seta
-
DAL 29/10/2019 AL 31/03/2020
Como | Museo della Seta Como
Il maestro è nell'anima - Lorenzo Riva. Cinquant'anni di alta moda
-
DAL 01/02/2018 AL 08/02/2018
Roma | Camera dei Deputati
Enrico Magnani, Supernova - Figurazioni cosmiche
-
DAL 04/02/2015 AL 22/02/2015
Milano | Ex-Fornace
Enrico Cattaneo. Metamorfosidimilano. La città tra le architetture e la vita quotidiana negli anni 1959 > 1963
-
DAL 11/03/2023 AL 14/05/2023
Roma | Museo delle Mura
Bōchōtei – Vite all’ombra del muro. Enrico Graziani
-
DAL 13/10/2016 AL 01/11/2016
Calcata | Palazzo Baronale
Enrico Mariani. Scatole del Tempo
-
DAL 11/06/2016 AL 09/10/2016
Aosta | Museo Archeologico Regionale
Enrico Baj. L'invasione degli ultracorpi
-
DAL 23/05/2018 AL 13/06/2018
Milano | Gli Eroici Furori
Enrico Pescantini. A Red Superhero in North Korea
-
DAL 10/09/2019 AL 05/10/2019
Milano | Pisacane Arte
Enrico Baj. Il potere dell'ironia
-
DAL 16/03/2018 AL 10/06/2018
Bologna | San Giorgio in Poggiale
Enrico Barberi e la fontana Nettuno
-
DAL 06/06/2019 AL 22/09/2019
Como | Museo della Seta
Waterhome. Inga Liksaite. Opere di fiber art
-
DAL 25/09/2013 AL 20/12/2013
Milano | Fondazione Arnaldo Pomodoro
Enrico Baj. Bambini, ultracorpi & altre storie
-
DAL 13/04/2019 AL 02/06/2019
Roma | Casina di Raffaello
“Vuoi giocare con me?”. Opere di Enrico Benaglia
-
DAL 16/05/2015 AL 18/10/2015
Reggio nell'Emilia | Collezione Maramotti
Enrico David. La Caduta / Esko Mannikko. Time Flies
-
DAL 13/10/2012 AL 06/01/2013
Roma | Ara Pacis
Enrico Lucherini. Purchè se ne parli
-
DAL 11/02/2017 AL 05/03/2017
Reggio nell'Emilia | Chiostri di San Domenico
Enrico Magnani. L’Oro della Terra
-
DAL 08/09/2020 AL 11/10/2020
Roma | Casa Vuota
Enrico Pantani. Un’estate noiosa
-
DAL 12/06/2015 AL 01/08/2015
Parma | Galleria Loppis OpenLab
Enrico Ingenito. Color Regio
-
DAL 11/01/2024 AL 29/02/2024
Venezia | Museo di Palazzo Mocenigo
L'Asse del Tempo: Tessuti per l'Abbigliamento in Seta di Suzhou
-
DAL 15/12/2017 AL 30/01/2018
Palermo | Palazzo Forcella De Seta
Ignazio Schifano. In giro
-
DAL 15/09/2018 AL 27/10/2018
Trieste | Spazio Espositivo EContemporary
Enrico Fico. In virtù di una improbabile quanto aleatoria empatia
-
DAL 14/12/2023 AL 17/03/2024
San Marino | Pinacoteca San Francesco
Enrico Minguzzi. Animali da fiore
-
DAL 10/05/2019 AL 28/06/2019
Milano | Galleria San Fedele
Enrico Cattaneo. Racconti di scarti e alterazioni
-
DAL 11/10/2014 AL 22/11/2014
Parma | Loppis Galleria
Enrico Azzolini. Tremante
-
DAL 22/02/2015 AL 12/04/2015
Ferrara | Casa di Ludovico Ariosto
Enrico Lombardi. Esercizi spirituali / Basse maree
-
DAL 11/06/2016 AL 31/07/2016
Palermo | Palazzo Forcella-De Seta
Domenico Pellegrino. Incursioni
-
DAL 29/10/2021 AL 31/12/2021
Milano | Loom Gallery
Enrico Castellani. Le Superfici e i Fondamenti
-
DAL 07/09/2013 AL 10/10/2013
Brescia | Museo Diocesano
Enrico Schinetti: il mito quotidiano
-
DAL 10/04/2014 AL 03/05/2014
Roma | Galleria Russo
Enrico Benetta. Le parole del tempo
-
DAL 10/02/2018 AL 31/03/2018
Bologna | Fram Cafè
Enrico Fuser. Nuovo Mondo
-
DAL 15/10/2016 AL 05/11/2016
Roma | Galleria Russo
Enrico Benetta. Acqua e Virgo
-
DAL 14/05/2022 AL 09/06/2022
Roma | WSP Photography
Enrico Genovesi. Nomadelfia. Un’oasi di fraternità
-
DAL 27/10/2018 AL 18/11/2018
Bergamo | Centro Culturale S.Bartolomeo
Enrico Prometti. Viaggi della Memoria
-
DAL 23/09/2022 AL 11/12/2022
Bagnacavallo | Ex Convento di San Francesco
Enrico Minguzzi. La piena dell’occhio
-
DAL 20/04/2024 AL 30/06/2024
Colorno | Aranciaia di Colorno
Enrico Robusti. Bombe e bomboloni, tuffi, tanfi e finti fanti
-
DAL 03/05/2024 AL 06/07/2024
Milano | Biblioteca Nazionale Braidense
Baj. Libri in libertà
-
DAL 03/06/2014 AL 30/09/2014
Padova | Piazzale Porta San Giovanni
Enrico Marcato. La mano dell'acqua
-
DAL 23/10/2015 AL 10/01/2016
Genova | Museo Civico di Storia Naturale Giacomo Doria
Enrico Fermi. Una duplice genialità tra teorie ed esperimenti
-
DAL 08/10/2024 AL 09/02/2025
Milano | Palazzo Reale
Baj chez Baj
-
DAL 30/04/2016 AL 15/05/2016
Lodi | Chiesa dell’Angelo
Enrico Suzzani e Vittorio Carradore. Contaminazioni
-
DAL 12/06/2015 AL 30/06/2015
Roma | Operativa Arte Contemporanea
Enrico Boccioletti. Daisyworld
-
DAL 17/05/2015 AL 18/10/2015
Reggio nell'Emilia | Collezione Maramotti
Enrico David. La Caduta
-
DAL 13/02/2016 AL 13/02/2016
Bologna | ONO arte contemporanea
Enrico Gusella. Sulla fotografia e oltre
-
DAL 06/12/2020 AL 06/01/2021
Santarcangelo di Romagna | Osteria da Oreste
Enrico De Luigi. Erbario Romagnolo
-
DAL 01/03/2014 AL 23/03/2014
Lugo | Pescherie della Rocca Estense
Enrico Lombardi. Esercizi spirituali
-
DAL 24/11/2015 AL 31/01/2016
Milano | Giò Marconi
Baj at Marconi’s. Plastics 1967 - 1969
-
DAL 13/12/2014 AL 03/01/2015
Torino | Museo MIIT
Enrico Magnani. Mystical treasures 2007-2014
-
DAL 28/05/2017 AL 01/10/2017
Genova | Castello d'Albertis
Marinaio gentiluomo: Enrico Alberto d’Albertis, un moderno viaggiatore d’altri tempi
-
DAL 05/11/2016 AL 26/02/2017
Legnano | Palazzo Leone da Perego
Mirabili mostri. L'apocalisse secondo Baj
-
DAL 03/11/2023 AL 10/12/2023
Torino | OGR Torino
Sara Enrico | Tainted Lovers
-
DAL 19/03/2015 AL 19/04/2014
La Spezia | Vallardi Galleria d'Arte
Lucio Fontana ed Enrico Castellani. Concetti spaziali e rilievi. Incisioni, impressioni, multipli e grafica
-
DAL 09/02/2021 AL 20/03/2021
Milano | Gió Marconi
Enrico David. Cielo di giugno
-
DAL 03/04/2014 AL 30/04/2014
Roma | Complesso Monumentale di San Salvatore in Lauro
Enrico Benetta. Caratteri del Padre
-
DAL 07/03/2013 AL 18/04/2013
Torino | GAM - Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea
Vitrine - 270°. Sara Enrico
-
DAL 21/09/2013 AL 06/10/2013
Rapallo | Antico Castello sul Mare
M.I.C. - Mostra Internazionale dei Cartoonists. Enrico Macchiavello
-
DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025
Prato | Fondazione Museo del Tessuto
Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
-
DAL 15/01/2025 AL 17/12/2025
Milano | Via Stampa
Uno in Due - Ciclo di conferenze
-
DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025
Stra | Museo Nazionale Villa Pisani
LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
Risultati per "enrico de seta" in FOTO
-
La Belle Époque a Palazzo Blu
-
Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
-
Anni '60: un decennio d'oro a Milano
-
Preraffaelliti. Rinascimento moderno
-
Futurismo e propaganda
-
Fili d'oro e dipinti di seta
-
La stagione trionfale dell'Art Nouveau
-
Donne nell'arte - L'universo ineffabile
-
L'Infinito è Michelangelo
-
Dal mito di Eco e Narciso ai ritratti mitizzanti nell'arte
-
Da Praga a Trieste sotto il segno del Liberty
-
La doppia anima del Liberty italiano
-
In memoriam. Yumi Karasumaru Facing Histories
-
Collezioni da 110 e lode: i Macchiaioli al Chiostro del Bramante
-
I segreti del Giappone in mostra a Parma
-
FASHION: il concetto di stile nello spazio e nel tempo
-
FASHION: il concetto di stile nello spazio e nel tempo
-
I Macchiaioli in mostra a Milano
-
I Macchiaioli in mostra a Milano
-
Dal nord al sud, le migliori mostre della settimana
-
Dal nord al sud, le migliori mostre della settimana
-
Il Rinascimento di Bernardino Luini al Palazzo Reale di Milano
-
Il Rinascimento di Bernardino Luini al Palazzo Reale di Milano
-
ArteFiera 2014: l'arte invade Bologna
-
L'arte degli anni '70 in mostra a Palazzo delle Esposizioni
-
L'arte degli anni '70 in mostra a Palazzo delle Esposizioni
-
A Milano per le opere grafiche di grandi artisti internazionali contemporanei
-
A Milano per le opere grafiche di grandi artisti internazionali contemporanei
-
Piero Fornasetti 100 anni di follia pratica
-
La Belle Époque a Palazzo Blu
-
Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
-
Anni '60: un decennio d'oro a Milano
-
Preraffaelliti. Rinascimento moderno
-
Futurismo e propaganda
-
Fili d'oro e dipinti di seta
-
La stagione trionfale dell'Art Nouveau
-
Donne nell'arte - L'universo ineffabile
-
L'Infinito è Michelangelo
-
Dal mito di Eco e Narciso ai ritratti mitizzanti nell'arte
-
Da Praga a Trieste sotto il segno del Liberty
-
La doppia anima del Liberty italiano
-
In memoriam. Yumi Karasumaru Facing Histories
-
Collezioni da 110 e lode: i Macchiaioli al Chiostro del Bramante
-
I segreti del Giappone in mostra a Parma
-
FASHION: il concetto di stile nello spazio e nel tempo
-
FASHION: il concetto di stile nello spazio e nel tempo
-
I Macchiaioli in mostra a Milano
-
I Macchiaioli in mostra a Milano
-
Dal nord al sud, le migliori mostre della settimana
-
Dal nord al sud, le migliori mostre della settimana
-
Il Rinascimento di Bernardino Luini al Palazzo Reale di Milano
-
Il Rinascimento di Bernardino Luini al Palazzo Reale di Milano
-
ArteFiera 2014: l'arte invade Bologna
-
L'arte degli anni '70 in mostra a Palazzo delle Esposizioni
-
L'arte degli anni '70 in mostra a Palazzo delle Esposizioni
-
A Milano per le opere grafiche di grandi artisti internazionali contemporanei
-
A Milano per le opere grafiche di grandi artisti internazionali contemporanei
-
Piero Fornasetti 100 anni di follia pratica
Risultati per "enrico de seta" in OPERE
-
Enrico Dandolo e i Crociati nella Basilica di San Marco
Carlo Saraceni
Palazzo Ducale
-
Cristo in gloria tra angeli
Antonio D'Enrico (Tanzio da Varallo)
Chiesa di Sant'Antonio Abate
-
I funerali del Romanticismo
Enrico Prampolini
-
Figura nello spazio I
Enrico Prampolini
-
Ritratto di Enrico VIII
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
-
Vetrata della cappella di San Paolo
Chiesa di San Dalmazzo