lunedì 7 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "etienne-martin" in NOTIZIE
  • Milano | 23/03/2014 Le opere-pubblicità di Etienne Lavie arrivano anche a Milano
  • Roma | 19/09/2023 La Via Appia si racconta: un viaggio lungo cinque secoli alla scoperta della Regina Viarum
  • | 22/02/2006 Da Monet a Boltanski . Capolavori del Novecento dal Musée d’Art Moderne di Saint-Etienne
  • | 29/03/2006 Da Monet a Boltanski
  • | 08/02/2014 A Parigi l'arte rimpiazza la pubblicità
  • Bologna | 11/09/2024 Short & Sweet. A Bologna arriva Martin Parr
  • | 21/02/2002 Architetture sociali
  • Rimini | 22/04/2025 Tra le spiagge del mondo con i fotografi Magnum, da Scianna a Martin Parr
  • | 10/11/2021 Da Lartigue a Depardon, cinque appuntamenti con i maestri dello scatto
  • Firenze | 30/01/2018 Il trittico di Würzburg di Gherardo Starnina torna a splendere e ritrova i suoi antichi frammenti
  • | 03/12/2013 Addio a Martin Sharp, artista psichedelico
  • | 21/02/2002 In viaggio nel Cyberspazio
  • Roma | 24/02/2021 Un'Italia in-attesa tra gli inediti spazi di Palazzo Barberini
  • Mondo | 30/06/2023 I disegni di Leonardo in mostra negli States
  • Mondo | 21/02/2023 Tesori illuminati. Alla Fondazione Bodmer un viaggio nel Medioevo tra i manoscritti della Svizzera
  • Aosta | 24/06/2016 Un viaggio nel tempo di 6mila anni a Saint Martin de Corléans
  • Roma | 09/12/2024 La facciata di Palazzo Farnese ritrova i suoi colori dopo il restauro
  • Lecce | 24/09/2024 La Puglia in 35 scatti nel racconto dei fotografi dell'Agenzia Magnum
  • Mondo | 12/01/2023 Tour d'arte a Ginevra, la città dell'accoglienza capitale di pace
  • Roma | 26/09/2017 Palloncini, specchi e amache giganti. L'arte del divertimento al chiostro del Bramante
  • Siena | 09/08/2018 Musica per gli occhi: a Siena la videoarte incontra i ritmi pop
  • Milano | 04/04/2018 Il sogno di Martin Luther King in mostra a Milano
  • | 14/05/2020 Gilbert & George: la strana coppia di sculture ambulanti fedeli al motto l'arte per tutti
  • | 09/06/2003 Martin Creed e Sophy Rickett
  • Napoli | 10/08/2021 Al MANN riapre la collezione dei reperti "lascivissimi"
  • | 21/02/2002 Atlante del Cyberspazio
  • | 21/05/2023 DALILAND - La nostra recensione
  • | 23/02/2017 Mondrian tra Amsterdam, Parigi, Londra e New York
  • | 16/02/2017 Kandinskij nelle collezioni museali italiane
  • | 18/11/2020 Tra evasione e sogno: gli universi infiniti di Man Ray
  • | 02/09/2024 La settimana in tv, dai segreti di Turner alla fotografia impegnata di Paola Agosti
  • Mondo | 12/08/2021 A Berna una tela del Seicento mostra la via per la felicità
  • | 14/07/2022 Un Van Gogh mai visto riemerge dal retro di un dipinto
  • | 17/02/2017 I capolavori di Malevic a Mosca, New York e Amsterdam
  • Ravenna | 06/11/2018 Al MIC di Faenza un viaggio nell'arte precolombiana
  • | 26/01/2024 A Basilea la carica delle donne pittrici
  • Mondo | 17/05/2017 Basilea, il vivace museo sul Reno che parla di Italia
  • Roma | 13/09/2024 A Roma arriva Miró
  • | 30/04/2024 Anselm – La nostra recensione
  • Venezia | 12/07/2017 Mestre omaggia la Pop Art
  • | 07/03/2017 A Urbino e a Perugia, sulle tracce di Raffaello, enfant prodige
  • Mantova | 26/04/2017 L'arte del banchetto alla corte dei Gonzaga
  • Firenze | 20/08/2021 A Firenze un viaggio a 360 gradi nell'universo di Dalì
  • | 07/03/2017 Un provinciale a Firenze
  • | 07/03/2017 Roma. L'ascesa di un genio nel Pantheon dell'arte
  • | 19/11/2021 Parla la regista Ali Ray: "Vi racconto la vera Frida, intensa e fragile"
  • Mondo | 03/01/2024 Al MET una mostra svela i ritratti nascosti nei capolavori del Rinascimento
  • Roma | 03/04/2017 Un anno all'insegna di Caravaggio
  • | 11/04/2017 Basilea, la città industriale che investe in cultura
  • | 20/03/2017 Con Toscani e Crepet a lezione di fotografia
  • | 09/02/2006 Políglotas
  • | 29/01/2021 I Musei Vaticani ripartono
  • Milano | 17/05/2017 Lee Feng e il culto della natura in mostra a Milano
  • Bologna | 11/04/2017 I colori di Maiorca nelle tele di Miró
  • Napoli | 02/08/2019 A Napoli 60 anni di Miró
  • | 10/02/2021 Dentro Kandinsky, artista "da ascoltare": un progetto svela il volto intimo del pittore russo
  • Parma | 14/04/2021 In arrivo a Parma i ritratti di Modì, l'artista che scolpiva l'anima con matita e pennello
  • Torino | 07/09/2017 A Torino riaprono le OGR: 35mila metri quadri destinati a cultura e arte
  • | 18/10/2021 Dai furti dell'arte ai segreti di Van Gogh, la settimana in tv
  • | 21/02/2002 Le immagini nella New Information Society
Più notizie
  • Milano | 23/03/2014 | Dopo Parigi, anche i capolavori dei musei milanesi escono in strada

    Le opere-pubblicità di Etienne Lavie arrivano anche a Milano

    Da Brera al Museo del Novecento, da Leonardo a Pellizza da Volpedo per abbellire il centro e la periferia.
     
  • Roma | 19/09/2023 | A Roma dal 20 settembre al 7 gennaio

    La Via Appia si racconta: un viaggio lungo cinque secoli alla scoperta della Regina Viarum

    All'Istituto centrale per la grafica circa 70 opere, selezionate tra le oltre 300 dedicate all’antica Regina Viarum, ripercorrono attraverso incisioni, disegni, libri, matrici, fotografie la fortuna iconografica dell’Appia
     
  • | 22/02/2006

    Da Monet a Boltanski . Capolavori del Novecento dal Musée d’Art Moderne di Saint-Etienne


     
  • | 29/03/2006

    Da Monet a Boltanski

    Un confronto ravvicinato tra i capolavori del Novecento, raccolti dal collezionista Luigi Magnani e dal Musée d’Art Moderne di Saint-Etienne.
     
  • | 08/02/2014 | Le opere come cartelloni promozionali

    A Parigi l'arte rimpiazza la pubblicità

    Etienne Lavie presenta scatti che ritraggono capolavori del Louvre disseminati per la città.

     
  • Bologna | 11/09/2024 | Dal 12 settembre al 6 gennaio al Museo Civico Archeologico di Bologna

    Short & Sweet. A Bologna arriva Martin Parr

    In mostra oltre 60 fotografie selezionate appositamente dal fotografo accanto al corpus di immagini della serie Common Sense
     
  • | 21/02/2002

    Architetture sociali

    I territori del cyberspazio, se virtualmente hanno spazi infiniti, nella realtà hanno confini ben netti e limitati, poiché includono solo paesi che hanno raggiunto un certo sviluppo tecnologico.
     
  • Rimini | 22/04/2025 | A Riccione fino al 5 ottobre, negli spazi espositivi di Villa Mussolini

    Tra le spiagge del mondo con i fotografi Magnum, da Scianna a Martin Parr

    Ferdinando Scianna, Bruno Barbey, Bruce Gilden, Harry Gruyaert, Trent Parke, Olivia Arthur, Newsha Tavakolian e Martin Parr invitano a esplorare le molteplici sfaccettature della vita in spiaggia
     
  • | 10/11/2021 | Da Milano a Napoli le mostre di fotografia da non perdere

    Da Lartigue a Depardon, cinque appuntamenti con i maestri dello scatto

    Se Milano dà appuntamento agli appassionati di fotografia con La vita moderna di Depardon, la capitale ospita la più ampia retrospettiva mai realizzata in Italia sull' "enfant prodige" della fotografia
     
  • Firenze | 30/01/2018 | Un progetto di cooperazione tra la Galleria dell'Accademia e il Martin von Wagner-Museum

    Il trittico di Würzburg di Gherardo Starnina torna a splendere e ritrova i suoi antichi frammenti

    Dopo il restauro realizzato dall'Opificio delle Pietre Dure, l'opera tornerà in Baviera
     
  • | 03/12/2013 | Celebri i suoi pastiche pop

    Addio a Martin Sharp, artista psichedelico

    L’autore australiano simbolo della contestazione degli anni Sessanta e Settanta si è spento a 71 anni.
     
  • | 21/02/2002

    In viaggio nel Cyberspazio

    Arte.it, ha incontrato nella rete Martin Dodge, coautore dell’“Atlas of Cyberspace”.
     
  • Roma | 24/02/2021 | Dal 25 febbraio al 13 giugno un viaggio fotografico nel vuoto della pandemia

    Un'Italia in-attesa tra gli inediti spazi di Palazzo Barberini

    Olivo Barbieri, Antonio Biasiucci, Silvia Camporesi, Mario Cresci, Paola De Pietri, Ilaria Ferretti, Guido Guidi, Andrea Jemolo, Francesco Jodice, Allegra Martin, Walter Niedermayr, George Tatg raccontano la sospensione della vita ordinaria durante la pandemia attraverso un racconto corale che dialoga con i capoalvori delle Gallerie Nazionali di Arte Antica
     
  • Mondo | 30/06/2023 | Fino al 20 agosto alla Martin Luther King JR Memorial Library di Washington

    I disegni di Leonardo in mostra negli States

    Dodici disegni autografi, selezionati tra i 1119 fogli del Codice Atlantico, in prestito dalla Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano, raccontano, per la prima volta al pubblico degli States, la vita intellettuale del genio dal 1478 al 1519
     
  • Mondo | 21/02/2023 | A Ginevra dal 3 marzo al 9 luglio

    Tesori illuminati. Alla Fondazione Bodmer un viaggio nel Medioevo tra i manoscritti della Svizzera

    L'esposizione Trésors enluminés de Suisse offre una selezione dei più preziosi manoscritti medievali conservati in Svizzera e inseriti nella lista del Patrimonio Mondiale Unesco, provenienti da oltre 15 biblioteche e dalla Stiftsbibliothek dell'abbazia di San Gallo
     
  • Aosta | 24/06/2016 | Dal 25 giugno l’apertura al pubblico

    Un viaggio nel tempo di 6mila anni a Saint Martin de Corléans

    Inaugurano il Parco e il Museo archeologico dell’area megalitica scoperta nella periferia di Aosta nel 1969.

     
  • Roma | 09/12/2024 | L’Ambasciata di Francia e l’École française de Rome insieme per la valorizzazione del “Dado” farnese

    La facciata di Palazzo Farnese ritrova i suoi colori dopo il restauro

    Conclusa la terza fase dei lavori di restauro, che si è concentrata sulla manutenzione della facciata principale che dà su Piazza Farnese, sulla revisione degli infissi e sulle coperture
     
  • Lecce | 24/09/2024 | Dal 19 ottobre al 5 gennaio alla Fondazione Biscozzi | Rimbaud di Lecce

    La Puglia in 35 scatti nel racconto dei fotografi dell'Agenzia Magnum

    Al centro del percorso 35 scatti di 12 fotografi – Ian Berry, Bruno Barbey, Stuart Franklin, Burt Glinn, Harry Gruyaert, David Hurn, Guy Le Querrec, Herbert List, Martin Parr, David Seymour, Ferdinando Scianna, Patrick Zachmann – che hanno esplorato la Puglia, il suo territorio, gli abitanti
     
  • Mondo | 12/01/2023 | Tra i musei e le gallerie d’arte della perla sul lago Lemano

    Tour d'arte a Ginevra, la città dell'accoglienza capitale di pace

    Se il Musée international de la Croix-Rouge et du Croissant-Rouge racconta una storia di umanità, la Fondation Martin Bodmer è una straordinaria “wunderkammer” del pensiero umano, mentre l’anima artistica contemporanea della città si fa vibrante nel Quartier des Bains, la “piccola Soho di Ginevra”
     
  • Roma | 26/09/2017 | Enjoy, dal 23 settembre al 25 febbraio 2018

    Palloncini, specchi e amache giganti. L'arte del divertimento al chiostro del Bramante

    Un percorso coinvolgente ed immersivo invita lo spettatore a interagire con le opere di Tinguely, Calder, Martin Creed, Ernesto Neto, Pietro Fogliati, conducendolo tra ludiche creazioni ed evasioni artistiche
     
  • Siena | 09/08/2018 | A Santa Maria della Scala dal 10 agosto al 4 novembre

    Musica per gli occhi: a Siena la videoarte incontra i ritmi pop

    Il museo senese prosegue la "rivoluzione" culturale perseguita negli ultimi anni attraverso l'indagine dei linguaggi contemporanei e della loro ibridazione
     
  • Milano | 04/04/2018 | A 50 anni dall’assassinio del leader afroamericano

    Il sogno di Martin Luther King in mostra a Milano

    Dalla segregazione razziale ottocentesca alle conquiste degli anni Sessanta, la marcia dei diritti civili in 200 fotografie.
     
  • | 14/05/2020 | Il duo più provocatorio dell'arte contemporanea internazionale

    Gilbert & George: la strana coppia di sculture ambulanti fedeli al motto l'arte per tutti

    I due guru dell’ Art for all, con le loro creazioni dirompenti, sfidano le convenzioni per esplorare la condizione umana. Una mostra a Locarno espone opere incentrate su tematiche controverse, dal sesso alla religione.
     
  • | 09/06/2003

    Martin Creed e Sophy Rickett


     
  • Napoli | 10/08/2021 | Dall’11 agosto tornano accessibili le opere erotiche del Gabinetto Segreto

    Al MANN riapre la collezione dei reperti "lascivissimi"

    Con i suoi 250 reperti a soggetto erotico, ritrovati durante gli scavi nelle città vesuviane, a lungo considerati "osceni" e "pornografici", la raccolta si potrà nuovamente ammirare dopo la chiusura imposta dalla pandemia
     
  • | 21/02/2002

    Atlante del Cyberspazio

    Le mappe sono strumenti di conoscenza. Da millenni l’uomo ha provato a tracciare i segni per sintetizzare graficamente gli immensi spazi della sfera terrestre.
     
  • | 21/05/2023 | Al cinema dal 25 maggio

    DALILAND - La nostra recensione

    Diretto da Mary Harron e con il Premio Oscar Ben Kingsley nei panni di Salvador Dalí, il biopic dedicato al genio surrealista arriva nelle sale distribuito da Plaion Pictures, regalandoci un’immagine non convenzionale dell’artista
     
  • | 23/02/2017 | Speciale Olanda

    Mondrian tra Amsterdam, Parigi, Londra e New York

    Portò nelle sue tele la frenesia del jazz e del boogie woogie. Fondò insieme a Theo Van Doesburg la rivista “De Stijl”. Amava le donne e i bei vestiti. Alla sua morte il New York Times lo definì “uno dei più noti pittori non figurativi al mondo”.

     
  • | 16/02/2017 | SPECIALE REVOLUTION - L'arte ai tempi della Rivoluzione in Russia

    Kandinskij nelle collezioni museali italiane

    Dalla GAMeC di Bergamo alla Galleria Nazionale di Roma, dal Museo del '900 di Milano alla Guggenheim di Venezia: ecco le dove ammirare le opere dell'artista astrattista che con il colore raggiungeva l'anima.

     
  • | 18/11/2020 | 44 anni fa moriva a Parigi l'eclettico artista

    Tra evasione e sogno: gli universi infiniti di Man Ray

    Il 18 novembre 1976 si spegneva a Parigi il fotografo surrealista, fondatore del dadaismo americano. Una mostra al Musée du Luxembourg getta nuova luce sull’artista


     
  • | 02/09/2024 | Dal 2 all’8 settembre sul piccolo schermo

    La settimana in tv, dai segreti di Turner alla fotografia impegnata di Paola Agosti

    Se Sky dedica il palinsesto a Michelangelo, con un documentario dal sapore crime, e ai segreti nascosti dietro l’opera di Turner Clouds and Water, su Rai 5 va in scena la fotografia
     
  • Mondo | 12/08/2021 | Dal 3 settembre al 28 novembre al Kunstmuseum

    A Berna una tela del Seicento mostra la via per la felicità

    Realizzata nel 1633 dal pittore Joseph Plepp, l’opera guida la mostra The Way to Happiness. The Bern Tablet of Cebes and Baroque Imagery, un viaggio nel contesto storico-culturale dell’epoca barocca, tra stampe, disegni, pitture dell’epoca
     
  • | 14/07/2022 | Alle National Galleries of Scotland la scoperta grazie a uno studio a raggi x

    Un Van Gogh mai visto riemerge dal retro di un dipinto

    La radiografia eseguita sulla tela Testa di contadina realizzata dal pittore di Zundert del 1885 ha rivelato un nuovo autoritratto dell’artista, probabilmente nascosto dopo il suo trasferimento a Parigi
     
  • | 17/02/2017 | SPECIALE REVOLUTION - L'arte ai tempi della Rivoluzione in Russia

    I capolavori di Malevic a Mosca, New York e Amsterdam

    Dallo Stedelijk Museum di Amsterdam al MoMA di New York: i lavori rivoluzionati dell'artista che sancì la “supremazia” dell'arte astratta.
     
  • Ravenna | 06/11/2018 | Al museo internazionale delle ceramiche dall'11 novembre al 28 aprile

    Al MIC di Faenza un viaggio nell'arte precolombiana

    Un percorso espositivo racconta le civiltà dell’antica America con inediti pezzi provenienti dai depositi del museo e da importanti collezioni italiane
     
  • | 26/01/2024 | Dal 2 marzo al 30 giugno al Kunstmuseum

    A Basilea la carica delle donne pittrici

    In mostra cento opere di 19 artiste attive tra il XVI e il XVIII secolo
     
  • Mondo | 17/05/2017 | Arte italiana a Basilea

    Basilea, il vivace museo sul Reno che parla di Italia

    Dal nuovo edificio del Kunstmuseum, ispirato all'architettura italiana, alla Fondazione Beyeler, opera di Renzo Piano, la città svizzera con la maggiore concentrazione di musei porta nel suo prezioso ventre un po' di bel paese
     
  • Roma | 13/09/2024 | Dal 14 settembre al 23 febbraio al Museo Storico della Fanteria

    A Roma arriva Miró

    In mostra 140 opere rappresentative del rivoluzionario linguaggio e delle sperimentazioni che hanno caratterizzato 60 anni
     
  • | 30/04/2024 | Al cinema il film di Wim Wenders dedicato ad Anselm Kiefer

    Anselm – La nostra recensione

    Distribuito in Italia da Lucky Red, girato in 3D e risoluzione 6K, il film segue il percorso di vita del pittore e scultore tedesco, la sua visione, lo stile rivoluzionario, il lavoro di esplorazione dell’esistenza umana e della natura ciclica della storia
     
  • Venezia | 12/07/2017 | Dal 15 luglio al 5 novembre al Centro Culturale Candiani

    Mestre omaggia la Pop Art

    Da Andy Warhol a Raushenberg, da Pistoletto a Mario Schifano, in mostra capolavori dalla Sonnabend Collection
     
  • | 07/03/2017 | Speciale Raffaello – Art Tour in Italia

    A Urbino e a Perugia, sulle tracce di Raffaello, enfant prodige

    Al genio del Rinascimento è dedicato “Raffaello – Il Principe delle Arti - in 3D”, il film prodotto da Sky in collaborazione con i Musei Vaticani. Per l'occasione ARTE.it propone un viaggio alla ricerca dei capolavori del maestro.
     
  • Mantova | 26/04/2017 | A Mantova lo sfarzo della tavola dal 26 aprile al 17 settembre

    L'arte del banchetto alla corte dei Gonzaga

    Ecco il gran desco splende, a Palazzo Ducale cento opere raccontano lo spettacolo del mangiare
     
  • Firenze | 20/08/2021 | Dal 16 settembre al 16 gennaio un progetto immersivo per la Cattedrale dell’Immagine

    A Firenze un viaggio a 360 gradi nell'universo di Dalì

    Creato e prodotto da Crossmedia Group, con la collaborazione di Monogrid, il progetto multimediale Inside Dalí offre un'esperienza inedita a tu per tu con il maestro surrealista
     
  • | 07/03/2017 | Speciale Raffaello – Art Tour in Italia

    Un provinciale a Firenze

    Dalla difficile scalata nella capitale dell'arte alla committenza religiosa, prima della repentina partenza per Roma. Il periodo fiorentino svela a Raffaello la lezione di due grandi maestri: Michelangelo e Leonardo.

     
  • | 07/03/2017 | Speciale Raffaello - Art Tour in Italia

    Roma. L'ascesa di un genio nel Pantheon dell'arte

    A soli 25 anni, il ragazzo di Urbino viene chiamato da papa Giulio II a Roma. Nei dodici anni successivi Raffaello creerà i più grandi capolavori del Rinascimento. E perderà la testa per la bella Fornarina.

     
  • | 19/11/2021 | Aspettando Frida Kahlo, al cinema il 22, 23 e 24 novembre

    Parla la regista Ali Ray: "Vi racconto la vera Frida, intensa e fragile"

    Prodotto da Phil Grabsky con la sua Seventh Art Productions, distribuito in Italia da Adler Entertainment, Frida Kahlo segna il debutto al cinema della collana ART ICONS, una serie di film documentari sulle icone indiscusse dell’arte
     
  • Mondo | 03/01/2024 | Dal 2 aprile al 7 luglio al Metropolitan Museum of Art di New York

    Al MET una mostra svela i ritratti nascosti nei capolavori del Rinascimento

    60 ritratti provenienti dalla collezione del Met e da altre istituzioni americane ed europee, dall'Ashmolean Museum alle Gallerie degli Uffizi, dal Museo Nacional Thyssen-Bornemisza alla National Gallery of Art di Washington, evidenziano lo sviluppo di questi poliedrici oggetti in Italia e nel Nord Europa tra il XV e il XVI secolo
     
  • Roma | 03/04/2017 | Caravaggio in mostra 2017

    Un anno all'insegna di Caravaggio

    Dalle Scuderie del Quirinale a Palazzo Reale, alcuni appuntamenti da non perdere
     
  • | 11/04/2017 | Swiss Art Cities: Basilea

    Basilea, la città industriale che investe in cultura

    Con 40 musei in 37 chilometri quadrati, Basilea è una delle mete preferite per chi ama l'arte. I colori di Monet, i disegni di Cézanne, le provocazioni di Wim Delvoye sono alcuni degli appuntamenti in programma per la primavera in città.

     
  • | 20/03/2017 | Prossimo appuntamento: 22 e 23 aprile a Volterra

    Con Toscani e Crepet a lezione di fotografia

    Neverendig Photo Masterclass è il ciclo di workshop per fotografi dedicato alla straordinaria capacità introspettiva della fotografia.

     
  • | 09/02/2006

    Políglotas

    “Políglotas. Una historia de libros”: una mostra che si snoda come un labirinto attraversato da uno “stormo” incontrollato di libri.
     
  • | 29/01/2021 | Da lunedì 1° febbraio con prenotazione obbligatoria

    I Musei Vaticani ripartono

    Dopo 88 giorni di chiusura dovuta all'emergenza sanitaria, il pubblico potrà nuovamente tornare ad ammirare le collezioni pontificie
     
  • Milano | 17/05/2017 | L'arte taiwanese in mostra a Milano dal 17 maggio al 30 giugno

    Lee Feng e il culto della natura in mostra a Milano

    L'artista di Taiwan torna in Italia con un'esposizione dal titolo Art & Poetry - The Worship of nature, allestita presso la sede di Banca Generali
     
  • Bologna | 11/04/2017 | Joan Miró a Bologna dall'11 aprile al 17 settembre

    I colori di Maiorca nelle tele di Miró

    Palazzo Albergati ospita la mostra Miró! Sogno e colore: un omaggio all'isola nella quale l'artista trascorse l'ultima fase della sua vita
     
  • Napoli | 02/08/2019 | Dal 25 settembre al 23 febbraio al PAN - Palazzo delle Arti Napoli

    A Napoli 60 anni di Miró

    Il percorso espositivo comprende 80 opere - tra quadri, disegni, sculture, collage e arazzi - provenienti dalla collezione di proprietà dello Stato portoghese in deposito alla Fondazione Serralves di Porto
     
  • | 10/02/2021 | Al via Sounds like Kandinsky realizzato dal Centre Pompidou e da Google Arts & Culture

    Dentro Kandinsky, artista "da ascoltare": un progetto svela il volto intimo del pittore russo

    Il progetto, che include anche una monografia online e un viaggio immersivo tra i capolavori del pittore, ci restituisce un Kandinsky inedito, l’uomo oltre l’artista che, grazie alla sinestesia era in grado di sviluppare un’interferenza tra vista e udito
     
  • Parma | 14/04/2021 | Fino al 18 luglio alla Fondazione Magnani Rocca di Mamiano di Traversetolo

    In arrivo a Parma i ritratti di Modì, l'artista che scolpiva l'anima con matita e pennello

    Accanto all’olio su tela Femme au col blanc, in prestito dal Musée de Grenoble, in mostra cinque ritratti dell’artista eseguiti a matita, che indagano il rapporto fra disegno e pittura
     
  • Torino | 07/09/2017 | L'inaugurazione il 30 settembre

    A Torino riaprono le OGR: 35mila metri quadri destinati a cultura e arte

    Dopo mille giorni di cantiere, saranno riconsegnate alla città le ex officine per la riparazione dei treni, al centro di un imponente intervento di ristrutturazione e recupero
     
  • | 18/10/2021 | Sul piccolo schermo e online dal 18 al 24 ottobre

    Dai furti dell'arte ai segreti di Van Gogh, la settimana in tv

    Se Sky Arte dà appuntamento agli art lovers con la nuova serie Art Raiders-Caccia ai tombaroli, Rai Storia dedica la settimana in tv a Catania. La cultura africana pop va invece in scena sulla piattaforma NEXO+
     
  • | 21/02/2002

    Le immagini nella New Information Society

    “Le immagini sono importanti perché offrono una stenografia concettuale e una semplificazione dei processi di maggiore complessità. Penso che tutti siano alla ricerca di immagini semplici che possano rappresentare il cyberspazio".Martin Dodge
     
Meno notizie

Risultati per "etienne-martin" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 19/04/2025 AL 05/10/2025 Riccione | Villa Mussolini MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge

Risultati per "etienne-martin" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 07/11/2015 AL 07/02/2016 Torino | Guido Costa Projects Paul Etienne Lincoln. The Glover’s Repository 2008-2015
  • DAL 18/11/2016 AL 31/01/2017 Milano | Loom Gallery Pierre-Etienne Morelle. Tenseness
  • DAL 24/01/2019 AL 01/03/2019 Milano | Loom Gallery Pierre-Etienne Morelle. Dad, what’s a little brother for?
  • DAL 06/09/2019 AL 08/09/2019 Civitella d'Agliano | Torre Medievale Mostra e letture. Pitture Disegno Fotografia Poesia
  • DAL 25/06/2015 AL 26/07/2015 Bergamo | Monastero del Carmine Contemporary Locus 8
  • DAL 23/05/2017 AL 05/06/2017 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Wow. Immagini dal futuro - Roma
  • DAL 22/09/2019 AL 02/11/2019 Agrate Conturbia | Cascina Maria I.D.E.A. (Independent Domus Exhibiting Art)
  • DAL 20/04/2017 AL 18/05/2017 Milano | Triennale di Milano Wow Immagini dal futuro
  • DAL 13/12/2014 AL 12/01/2015 Napoli | Museo di Capodimonte The Go-Between
  • DAL 29/02/2024 AL 05/09/2024 Milano | Galleria 10 A.M. ART Lucia Di Luciano. Works from the 60s to 2024
  • DAL 24/05/2018 AL 01/07/2018 Venezia | Spazio Punch Cruising Pavilion
  • DAL 27/03/2022 AL 24/07/2022 Prato | Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci Il giardino dell'arte. Opere, collezioni
  • DAL 24/02/2024 AL 24/04/2024 Roma | AlbumArte Martin Piaček. Frutteto. Il breve archivio del dono
  • DAL 24/10/2018 AL 30/11/2018 Venezia | Spazio Ridotto Martin Karplus fotografo: i colori degli anni '50 e '60
  • DAL 16/06/2018 AL 31/07/2018 Palermo | Palazzo Sant’Elia Martin Kippenberger. The Museum of Modern Art Syros
  • DAL 25/09/2021 AL 12/12/2021 Livorno | Granai di Villa Mimbelli Martin Parr. Life’s a beach
  • DAL 27/10/2019 AL 06/01/2020 Trieste | Civico Museo Revoltella Martin Parr
  • DAL 05/07/2024 AL 17/11/2024 Bard | Forte di Bard China. Dalla rivoluzione culturale alla superpotenza globale
  • DAL 12/09/2024 AL 06/01/2025 Bologna | Museo Civico Archeologico Martin Parr. Short & Sweet
  • DAL 26/01/2016 AL 28/02/2016 Roma | Museo Pietro Canonica Martin Soto Climent
  • DAL 27/11/2014 AL 22/02/2015 Napoli | Studio Trisorio Martin Parr. The Amalfi Coast
  • DAL 28/10/2021 AL 13/02/2022 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia Martin Parr. We ❤ Sports
  • DAL 23/09/2018 AL 29/09/2018 Venezia | SPARC* - Spazio Arte Contemporanea Martin Daske. Suoni in sospeso
  • DAL 18/10/2018 AL 01/03/2019 Bologna | Spazio Damiani Martin Parr. Beach Therapy
  • DAL 10/03/2017 AL 30/03/2017 Milano | ProjectB Martin Eder. Phenomena
  • DAL 10/02/2024 AL 30/06/2024 Milano | Mudec - Museo delle Culture Martin Parr. Short & Sweet
  • DAL 07/06/2009 AL 22/11/2009 Venezia | Palazzo Pisani Santa Marina No Reflections - Martin Boyce
  • DAL 29/03/2017 AL 15/04/2017 Milano | Micamera - lens based arts Martin Bogren: Italia
  • DAL 11/05/2018 AL 15/06/2018 Roma | T293 Gallery Martin Soto Climent. Under the immortal skin
  • DAL 07/04/2013 AL 30/04/2013 Codroipo | Galleria De Martin Alice Dreossi. Primavera
  • DAL 28/05/2016 AL 11/06/2016 Venezia | Spazio culturale Casa Punto Croce Javier Toro Blum e Martin La Roche. Two Architectures for Researching
  • DAL 19/11/2022 AL 18/12/2022 Rubiera | L’Ospitale JOBS. Forme e spazi del lavoro. Un’indagine interdisciplinare in Emilia Centrale
  • DAL 12/09/2014 AL 11/01/2015 Modena | Foro Boario Mimmo Jodice. Arcipelago del mondo antico / Kenro Izu. Sacred Places / Fotografia de los Andes
  • DAL 25/01/2019 AL 23/03/2019 Roma | Galleria Lorcarn O'Neill Change Connect Continue. Martin Creed, Giorgio Griffa and Tatsuo Miyajima
  • DAL 04/05/2023 AL 04/05/2023 Campobasso | Alphaville Le radici del presente: dalla guerra fredda alla guerra al terrore. Apocalypse Now
  • DAL 08/11/2019 AL 07/12/2019 Roma | AlbumArte What is happening with sleep today? Julia Gryboś / Barbora Zentková, Martin Kohout, Ben Landau
  • DAL 28/04/2015 AL 17/05/2015 Roma | MAXXI - Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo Et Cetera
  • DAL 16/07/2013 AL 21/07/2013 Roma | Chiostro del Bramante Urban story tellers. L’attimo urbano negli scatti di Martin Parr, Daniele Dainelli, Tommaso Bonaventura, Fabio Cuttica e Antonio Zambardino
  • DAL 22/02/2021 AL 16/05/2021 Roma | Mattatoio Fotografia. Nuove produzioni 2020 per la collezione Roma
  • DAL 14/12/2016 AL 14/02/2017 Roma | Istituto centrale per la grafica Verso il Mediterraneo. Sezioni del paesaggio da Salerno a Reggio Calabria
  • DAL 21/12/2017 AL 22/12/2017 Roma | Accademia di Francia a Roma - Villa Medici I Giovedì della Villa - Martin Creed e Anselma Dell’Olio
  • DAL 05/07/2018 AL 11/08/2018 Firenze | Eduardo Secci Contemporary Collector’s choice
  • DAL 13/06/2019 AL 16/06/2019 Civitacampomarano | Sedi varie CVTA’ STREET FEST. IV edizione
  • DAL 30/04/2014 AL 14/06/2014 Bologna | ONO Arte Contemporanea Jane et Serge. Une histoire de famille
  • DAL 02/06/2020 AL 27/09/2020 Treviso | Museo Santa Caterina Natura in Posa. Capolavori dal Kunsthistorisches Museum di Vienna in dialogo con la fotografia contemporanea
  • DAL 11/06/2014 AL 14/09/2014 Roma | Villa Medici La pittura o come sbarazzarsene
  • DAL 11/12/2014 AL 18/01/2015 Bologna | Ono Arte Contemporanea Oasis. Manchester: the story so far
  • DAL 31/01/2014 AL 11/02/2014 Pisa | GAMeC - CentroArteModerna Oscillazioni Contemporanee 2014 / OC14
  • DAL 25/07/2024 AL 06/10/2024 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia Bar Stories on Camera
  • DAL 19/10/2018 AL 20/01/2019 Napoli | Gallerie d’Italia - Palazzo Zevallos Stigliano London Shadow. La rivoluzione inglese da Gilbert & George a Damien Hirst
  • DAL 20/09/2012 AL 11/11/2012 Milano | Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo Da Vinci Assassin's creed
  • DAL 01/09/2015 AL 15/09/2015 Roma | ex Caserma Guido Reni Outdoor Camp
  • DAL 20/02/2016 AL 03/03/2016 Venezia | Made in.. Art Gallery Inventario Arte Contempranea
  • DAL 21/06/2013 AL 15/09/2013 Modena | Galleria civica di Modena Island. New Art from Ireland
  • DAL 03/02/2017 AL 17/04/2017 Merano | Merano Arte - Edificio Cassa di Risparmio Exhibition paintings
  • DAL 18/03/2017 AL 31/03/2017 Roma | Domus Romana Art Gallery ArtExpo Rome March 2017
  • DAL 25/09/2021 AL 06/11/2021 Venezia | Galleria Alberta Pane A Bartleby
  • DAL 16/11/2019 AL 22/12/2019 Rubiera | Linea di Confine per la Fotografia Contemporanea Jobs. Forme e spazi del lavoro nel tempo della Quarta rivoluzione industriale
  • DAL 25/01/2018 AL 01/04/2018 Milano | Triennale di Milano Abitare in residenza
  • DAL 05/11/2021 AL 05/12/2021 Roma | Exclusive Urban Art Urban Universe
Più mostre
  • DAL 19/04/2025 AL 05/10/2025 Riccione | Villa Mussolini

    MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge

     
Meno mostre

Risultati per "etienne-martin" in FOTO
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • CRAZY
  • CRAZY
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica
  • Gustav Klimt e l'oro della vita
  • De Nittis: Il futuro nello sguardo
  • Enjoy! Sulla giostra dell'arte al Chiostro del Bramante
  • Le rosse, muse ispiratrici dell'arte
  • [SECONDO DIALOGO] Attorno a Mantegna
  • Selvatica. Quando l'Arte celebra il trionfo della Natura
  • La bellezza non convenzionale di Praga
  • Henri Cartier-Bresson e gli altri. I grandi fotografi e l’Italia
  • Henri Cartier-Bresson e gli altri. I grandi fotografi e l’Italia
  • Henri Cartier-Bresson e gli altri. I grandi fotografi e l’Italia
  • Jeff Bridges Photographs: LEBOWSKI and Other BIG Shots
  • Jeff Bridges Photographs: LEBOWSKI and Other BIG Shots
  • James Tissot al Chiostro del Bramante
  • James Tissot al Chiostro del Bramante
  • La Galleria Carracci a Palazzo Farnese dopo i restauri
  • La Galleria Carracci a Palazzo Farnese dopo i restauri
  • L'omaggio della GAM Milano alla pittura contemporanea
  • Piero della Francesca. Il disegno tra arte e scienza
  • Piero della Francesca. Il disegno tra arte e scienza
  • I diritti civili dei Kennedy e Martin Luther King nelle immagini di Palazzo Reale
  • Mimmo Jodice, Kenro Izu e la Fotografia de los Andes per l'autunno modenese
  • Jacopo Ligozzi, artista universale
  • Klimt. Alle origini di un mito
  • Il genio di Munch in 150 opere
Più foto
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica

     
  • Gustav Klimt e l'oro della vita

     
  • De Nittis: Il futuro nello sguardo

     
  • Enjoy! Sulla giostra dell'arte al Chiostro del Bramante

     
  • Le rosse, muse ispiratrici dell'arte

     
  • [SECONDO DIALOGO] Attorno a Mantegna

     
  • Selvatica. Quando l'Arte celebra il trionfo della Natura

     
  • La bellezza non convenzionale di Praga

     
  • Henri Cartier-Bresson e gli altri. I grandi fotografi e l’Italia

     
  • Henri Cartier-Bresson e gli altri. I grandi fotografi e l’Italia

     
  • Henri Cartier-Bresson e gli altri. I grandi fotografi e l’Italia

     
  • Jeff Bridges Photographs: LEBOWSKI and Other BIG Shots

     
  • Jeff Bridges Photographs: LEBOWSKI and Other BIG Shots

     
  • James Tissot al Chiostro del Bramante

     
  • James Tissot al Chiostro del Bramante

     
  • La Galleria Carracci a Palazzo Farnese dopo i restauri

     
  • La Galleria Carracci a Palazzo Farnese dopo i restauri

     
  • L'omaggio della GAM Milano alla pittura contemporanea

     
  • Piero della Francesca. Il disegno tra arte e scienza

     
  • Piero della Francesca. Il disegno tra arte e scienza

     
  • I diritti civili dei Kennedy e Martin Luther King nelle immagini di Palazzo Reale

     
  • Mimmo Jodice, Kenro Izu e la Fotografia de los Andes per l'autunno modenese

     
  • Jacopo Ligozzi, artista universale

     
  • Klimt. Alle origini di un mito

     
  • Il genio di Munch in 150 opere

     
Meno foto

Risultati per "etienne-martin" in ARTISTI
  • Pierre-Edmond 0 - 0


 
ARTISTI immagine di Carlo Maderno

Carlo Maderno

 

OPERE immagine di Musica alle Tuleries

Musica alle Tuleries

Edouard Manet The National Gallery

 

LUOGHI immagine di Museo Nazionale di San Martino

Museo Nazionale di San Martino

Napoli

 

 
  • Notizie

    • Mondo | 04/07/2025 Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat
       
    • Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
      "> Mondo | 04/07/2025 Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
       
    • Tour, eventi e aperture straordinarie in 70 città
      "> 04/07/2025 Al via l’Art Nouveau Week. I luoghi del Liberty da vedere in tutta Italia
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 04/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Palazzo Bonaparte Carole A. Feuerman. La voce del corpo
    • Dal 28/06/2025 al 21/09/2025 Roma | Palazzo Bonaparte Elliott Erwitt. Icons
    • Dal 26/06/2025 al 28/09/2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Milano | Hotel Armani
    • Roma | Chiesa Chiesa dei Santi Luca e Martina
    • Venezia | Galleria d'arte San Polo Art Gallery
    • Venezia | Parco Giardini Groggia

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati