giovedì 10 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "pierre-jean mariette" in NOTIZIE
  • Mondo | 24/07/2019 Da Michelangelo ai Carracci, in mostra al Louvre i disegni italiani di Pierre Jean Mariette
  • | 01/11/2023 Visita al KMSKA di Anversa. Tre capolavori visti da vicino
  • Torino | 21/01/2014 A Torino la proiezione del film Renoir
  • Rovigo | 24/02/2023 Renoir in Italia, una rivoluzione in nome del classico
  • | 27/08/2020 Una notte al Louvre: al cinema la mostra epocale su Leonardo
  • | 05/02/2003 PIERRE CAYOL
  • Mondo | 17/01/2025 Un David Hockney senza precedenti presto alla Fondation Vuitton
  • | 27/03/2007 Mnemosine per Venezia di Pierre Casè
  • Venezia | 15/09/2024 Ultimi due giorni della grande mostra su Jean Cocteau alla Guggenheim di Venezia
  • | 23/01/2002 Cenni biografici
  • Firenze | 02/08/2024 Gli Impressionisti in Normandia. A Firenze un viaggio in 70 capolavori
  • | 31/01/2006 Senza di loro, nemmeno io
  • | 07/09/2005 Cocteau. La vera menzogna
  • | 23/01/2002 New York anni '80
  • | 26/09/2001 Jean Nouvel riceve il "Borromini"
  • | 25/02/2004 Il Borrimini a Jean Nouvel
  • Venezia | 11/05/2017 Il binomio impossibile di Jean Fabre a Venezia
  • Roma | 29/09/2016 Le Terme di Diocleziano ricordano Jean Arp
  • Roma | 03/02/2012 A Roma la prima retrospettiva in Italia dedicata a Jean-Marc Bustamante
  • Reggio Emilia | 02/11/2018 Palazzo Magnani omaggia Jean Dubuffet, maestro di gioco e meraviglia
  • Mondo | 26/01/2022 Jean Dubuffet, l'alchimista che sfidò le convenzioni, presto al Guggenheim di Bilbao
  • Mondo | 10/09/2018 Da Paul Klee a Giacometti, viaggio nel Surrealismo svizzero
  • Venezia | 18/03/2019 Jean Dubuffet in mostra a Palazzo Franchetti
  • Venezia | 11/04/2024 Un giocoliere alla Collezione Peggy Guggenheim. La grande mostra su Jean Cocteau
  • Mondo | 21/02/2023 Il mio viaggio con Goya e Jean-Claude Carrière
  • Milano | 02/10/2024 Otto mostre da non perdere a Milano in autunno
  • | 16/10/2008 Fantasmi da scacciare
  • | 10/11/2003 Pierre Metal et Verre a Roma
  • Milano | 27/09/2018 Arte Liberata. Andy Warhol, Christo, Jean Arp strappati alla criminalità
  • | 25/02/2004 Basquiat a Roma
  • | 16/02/2006 Senza di loro, nemmeno io . La collezione fotografica di Pierre Borhan
  • | 26/02/2004 I vincitori
  • | 21/12/2005 Dubuffet e l’arte europea
  • Roma | 14/02/2012 Incontro al Macro con Jean-Marc Bustamante
  • | 25/11/2002 Un museo per Jean Tinguely
  • | 03/02/2005 Jean-Pascal Imsand
  • | 13/11/2003 Jean Cocteau al Beaubourg.
  • | 15/12/2004 Jean Fautrier: retrospettiva
  • | 20/10/2005 Addio a Jean-Michel Folon
  • | 16/08/2005 Jean Cocteau. Il poeta, il testimone, l'impostore.
  • | 12/11/2001 Cenni biografici
  • | 14/02/2002 Matisse: di padre in figlio
  • | 12/11/2001 ISTITUTO DEL MONDO ARABO
  • | 12/11/2001 Mathias Klotz e Bernard Khoury
  • | 16/12/2005 “Devenir grain de sable” prima personale a Roma di Jean Michel Alberola
  • | 20/09/2013 1,3 milioni di dollari per i beni di Renoir all’asta
  • | 22/09/2006 Biografia di uno sguardo
  • | 11/01/2014 7 dollari per un Renoir
  • | 28/06/2006 Capolavori europei da New York
  • Mondo | 08/02/2023 "Il sole è Dio": William Turner incanta la Svizzera
  • Imperia | 24/04/2014 Monet vacanziero, incantato dalla Liguria
  • Rovigo | 11/01/2023 L'altro volto di Renoir si svela a Rovigo
  • | 15/02/2014 I colori originali di Renoir rivivono con la spettroscopia
  • | 04/04/2014 Per i Mirò portoghesi spunta il sostegno di un milionario angolano
  • | 31/08/2021 Botticelli, pittore e designer. Al via la grande mostra a Parigi
  • Venezia | 27/07/2012 Italia Nostra: con il Palais Lumière Venezia fuori dai siti Unesco
  • Mondo | 01/05/2020 Come una fotografia. Ballando con Renoir, al Moulin de la Galette
  • | 29/07/2003 Paul Signac
  • | 09/01/2002 Basquiat al Chiostro del Bramante
  • | 13/06/2013 Cinquantamila dollari per gli "scarabocchi" di Basquiat
Più notizie
  • Mondo | 24/07/2019 | Viaggio enciclopedico nel Belpaese seguendo il filo delle arti grafiche

    Da Michelangelo ai Carracci, in mostra al Louvre i disegni italiani di Pierre Jean Mariette

    Tra i più grandi collezionisti di disegni di ogni tempo, lo studioso francese prediligeva le opere italiane. Ora la parte più amata della sua raccolta si svela al pubblico.


     
  • | 01/11/2023 | Alla scoperta del nuovo Royal Museum of Fine Arts

    Visita al KMSKA di Anversa. Tre capolavori visti da vicino

    Un’insolita Madonna quattrocentesca, un dissacrante gioiello del Modernismo belga, un’icona contemporanea che stupì Keith Haring: la più grande collezione d’arte delle Fiandre ha in serbo sorprese per tutti.

     
  • Torino | 21/01/2014 | L’evento fa parte di una rassegna gemellata con la mostra in corso alla GAM

    A Torino la proiezione del film Renoir

    Il Museo Nazionale del Cinema presenta il film di Gilles Bourdos realizzato sulla base delle testimonianze del figlio del pittore.

     
  • Rovigo | 24/02/2023 | Dal 25 febbraio in mostra a Rovigo

    Renoir in Italia, una rivoluzione in nome del classico

    La maturità del maestro francese parla il linguaggio di Raffaello e dei grandi del Rinascimento, anticipando le tendenze del Novecento. Lo scopriremo a Palazzo Roverella, in un dialogo tra capolavori.
     
  • | 27/08/2020 | Dal 21 al 23 settembre nelle sale italiane

    Una notte al Louvre: al cinema la mostra epocale su Leonardo

    Un numero eccezionale di capolavori si è riunito a Parigi per festeggiare i 500 anni dalla morte del maestro. Un film ne svela i segreti con una visita esclusiva in compagnia dei curatori.
     
  • | 05/02/2003

    PIERRE CAYOL

    Dal 15 febbraio la Casa Cavalier Pellanda di Biasca nel Canton Ticino ospiterà una rassegna dedicata alla recente produzione artistica dello svizzero Pierre Cayol. Un viaggio tra opere su carta e tela, in un gioco lieve di linee e colori.
     
  • Mondo | 17/01/2025 | A Parigi dal 9 aprile

    Un David Hockney senza precedenti presto alla Fondation Vuitton

    La più ampia restrospettiva mai presentata sull’ottantasettenne pittore britannico, che ne ha curato personalmente ogni dettaglio. 

     
  • | 27/03/2007

    Mnemosine per Venezia di Pierre Casè

    Nella chiesa di S. Stae a Venezia la mostra Mnemosine per Venezia di Pierre Casè.
     
  • Venezia | 15/09/2024 | Fino al 16 settembre 2024 a Venezia

    Ultimi due giorni della grande mostra su Jean Cocteau alla Guggenheim di Venezia

    Ritratto di un artista fuori dagli schemi, precursore dei "tempi moderni".
     
  • | 23/01/2002

    Cenni biografici

    Jean Michel Basquiat nasce a Brooklyn nel 1960: la sua vita può essere considerata un’opera d’arte per se stessa, tanto è un susseguirsi di eccessi e colpi di scena tali da farlo assurgere ai vertici del mondo dell’arte ancora in età giovanissima.
     
  • Firenze | 02/08/2024 | Da novembre al Museo degli Innocenti

    Gli Impressionisti in Normandia. A Firenze un viaggio in 70 capolavori

    Culla del movimento, la verde penisola ha un ruolo centrale nell’opera di Monet, Renoir e compagni: lo scopriremo attraverso i dipinti di una prestigiosa collezione.

     
  • | 31/01/2006

    Senza di loro, nemmeno io

    A Palazzo Magnani di Reggio Emilia, la storia della fotografia attraverso 120 straordinarie immagini della collezione di Pierre Borhan.
     
  • | 07/09/2005

    Cocteau. La vera menzogna

    Cocteau nella visione inedita di critico e amatore d’arte. Presso la Fondazione Magnani-Rocca, una mostra ripercorre le tappe della vita del grande poeta.
     
  • | 23/01/2002

    New York anni '80

    Erano anni particolari gli anni '80, in cui gli esponenti di spicco del mondo artistico potevano ottenere fortune immense grazie al grande risalto che veniva loro tributato dai media.
     
  • | 26/09/2001

    Jean Nouvel riceve il "Borromini"

    Premio Borromini a Jean Nouvel
     
  • | 25/02/2004

    Il Borrimini a Jean Nouvel

    “Roma deve accettare e promuovere l’architettura contemporanea” così Jean Nouvel si è rivolto all’amministrazione Capitolina alla fine di settembre nell’aula Giulio Cesare del Palazzo Senatorio in Campidoglio.
     
  • Venezia | 11/05/2017 | Una mostra organizzata da GaMEC, EMST e Hermitage in occasione della 57. Esposizione Internazionale d'Arte

    Il binomio impossibile di Jean Fabre a Venezia

    Vita-morte, durezza-fragilità, natura-artificio. I binomi impossibili dell'artista fiammingo che torna in laguna in occasione della Biennale 2017 con una monografica dal titolo "Glass and Bone Sculputures 1977-2017" all'Abbazia di San Gregorio a Dorsoduro.
     
  • Roma | 29/09/2016 | Dal 30 settembre 2016 al 15 gennaio 2017

    Le Terme di Diocleziano ricordano Jean Arp

    A cinquant'anni dalla sua morte. l'omaggio al maestro delle avanguardie del '900 che contribuì a fondare il Dadaismo.
     
  • Roma | 03/02/2012

    A Roma la prima retrospettiva in Italia dedicata a Jean-Marc Bustamante


     
  • Reggio Emilia | 02/11/2018 | A Reggio Emilia dal 17 novembre al 3 marzo

    Palazzo Magnani omaggia Jean Dubuffet, maestro di gioco e meraviglia

    L’arte in gioco. Materia e spirito 1943-1985, a cura di Martina Mazzotta e Frédéric Jaeger, esplora i cicli creativi, le ricerche, le sperimentazioni tecniche del teorico dell’Art Brut
     
  • Mondo | 26/01/2022 | Dal 25 febbraio al 21 agosto

    Jean Dubuffet, l'alchimista che sfidò le convenzioni, presto al Guggenheim di Bilbao

    Un percorso a cura di David Max Horowitz esamina i decenni decisivi della carriera del pittore francese, dalle prime creazioni degli anni Quaranta alle ultime serie completate nel 1984
     
  • Mondo | 10/09/2018 | Fino al 2 gennaio in mostra all’Aargauer Kunsthaus di Aarau

    Da Paul Klee a Giacometti, viaggio nel Surrealismo svizzero

    Tra i più influenti movimenti del Novecento, il Surrealismo ha scompaginato per sempre la scena artistica del paese dei cantoni. Una mostra ne ripercorre l’epopea, tra eccellenti fuoriusciti, collettivi da riscoprire ed eredi contemporanei.

     
  • Venezia | 18/03/2019 | A Venezia dal 10 maggio al 20 ottobre

    Jean Dubuffet in mostra a Palazzo Franchetti

    Fil rouge della mostra in programma dal 10 maggio al 20 ottobre sarà il ricordo delle due storiche mostre a Palazzo Grassi, nel 1964, e al padiglione francese della Biennale, nel 1984
     
  • Venezia | 11/04/2024 | Dal 13 aprile a Venezia

    Un giocoliere alla Collezione Peggy Guggenheim. La grande mostra su Jean Cocteau

    Non solo un poeta maledetto: il vulcanico amico di Picasso fu un artista visivo dai molti talenti. Lo  raccontano 150 opere, tra disegni, grafiche, cinema, gioielli. 

     
  • Mondo | 21/02/2023 | Un documentario, un capolavoro

    Il mio viaggio con Goya e Jean-Claude Carrière

    Intervista a José Luis López-Linares regista del film “L’Ombra di Goya” in uscita al cinema il 6-7-8 marzo 2023
     
  • Milano | 02/10/2024 | Guida al calendario dei prossimi mesi

    Otto mostre da non perdere a Milano in autunno

    Da Niki de Saint Phalle a Elio Fiorucci, dai divisionisti alla neoavanguardia: il palinsesto espositivo del capoluogo lombardo è generoso di sorprese. 

     
  • | 16/10/2008

    Fantasmi da scacciare

    Jean-Michel Basquiat. Scacciando fantasmi: una mostra straordinaria presenta al pubblico più di 40 opere dell'artista dei Graffiti.
     
  • | 10/11/2003

    Pierre Metal et Verre a Roma


     
  • Milano | 27/09/2018 | La collezione sarà esposta a Milano dal 28 settembre al 18 novembre

    Arte Liberata. Andy Warhol, Christo, Jean Arp strappati alla criminalità

    Da oggi le 69 opere sono patrimonio collettivo: dopo la mostra a Palazzo Litta, saranno il primo nucleo di un nuovo museo.

     
  • | 25/02/2004

    Basquiat a Roma

    Il Chiostro del Bramante, in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Culturali del Comune di Roma, ha curato l’organizzazione di un’interessante antologica dedicata a Jean Michel Basquiat.
     
  • | 16/02/2006

    Senza di loro, nemmeno io . La collezione fotografica di Pierre Borhan


     
  • | 26/02/2004

    I vincitori

    La previsione di un premio per il francese Pierre Huyghe o per la canadese Janet Cardiff si è risolta alla pari.
     
  • | 21/12/2005

    Dubuffet e l’arte europea

    Jackson Pollock lo considerava uno dei maestri dell'arte astratta. A Modena, una mostra propone il genio di Jean Dubuffet e lo scenario storico artistico del dopoguerra.
     
  • Roma | 14/02/2012

    Incontro al Macro con Jean-Marc Bustamante


     
  • | 25/11/2002

    Un museo per Jean Tinguely


     
  • | 03/02/2005

    Jean-Pascal Imsand


     
  • | 13/11/2003

    Jean Cocteau al Beaubourg.


     
  • | 15/12/2004

    Jean Fautrier: retrospettiva


     
  • | 20/10/2005

    Addio a Jean-Michel Folon


     
  • | 16/08/2005

    Jean Cocteau. Il poeta, il testimone, l'impostore.


     
  • | 12/11/2001

    Cenni biografici

    Nato a Fumel nel 1945, laureato nel 1971 e cofondatore nel ’76 del movimento “Mars 1976”, Jean Nouvel è oggi il più famoso architetto transalpino.
     
  • | 14/02/2002

    Matisse: di padre in figlio

    Matisse mostra a new york
     
  • | 12/11/2001

    ISTITUTO DEL MONDO ARABO

    Nel dicembre del 1987 apre le porte a Parigi l’Institut du Monde Arabe progettato da Jean Nouvel, Pierre Soria, Gilbert Lezénés e Architecture Studio.
     
  • | 12/11/2001

    Mathias Klotz e Bernard Khoury

    Mathias Klotz ha vinto il premio giovani con il progetto per il Colegio Altamira nella periferia di Santiago del Cile, mentre Bernard Khoury, architetto libanese, si è aggiudicato la menzione d'onore della Giuria.
     
  • | 16/12/2005

    “Devenir grain de sable” prima personale a Roma di Jean Michel Alberola


     
  • | 20/09/2013 | All’incanto una collezione di memorabilia privati

    1,3 milioni di dollari per i beni di Renoir all’asta

    La vendita organizzata dalla Heritage Auctions di New York, dopo le polemiche sollevate dall’erede del maestro impressionista, incassa meno del previsto.


     
  • | 22/09/2006

    Biografia di uno sguardo

    Photology rende omaggio con tre eventi complementari al leggendario fotografo Henri Cartier-Bresson, che ha dominato il Novecento documentando storie, personaggi, avvenimenti e creando la fotografia dell’attimo, sintetica e immediata, del fotogiornalismo contemporaneo.
     
  • | 11/01/2014 | Il dipinto era stato rubato dal Museo di Baltimora

    7 dollari per un Renoir

    Acquistato ad un mercatino delle pulci, un piccolo dipinto si rivela un’opera originale del maestro impressionista.
     
  • | 28/06/2006

    Capolavori europei da New York

    La magnifica rassegna della Fondation Pierre Gianadda di Martigny, Le Metropolitan Museum de New York, chefs-d’œuvre de la peinture européenne, si inserisce nella ormai consolidata collaborazione con la prestigiosa istituzione newyorkese.
     
  • Mondo | 08/02/2023 | A marzo una grande mostra alla Fondation Pierre Gianadda

    "Il sole è Dio": William Turner incanta la Svizzera

    Dalla collaborazione con la Tate, 100 dipinti per conoscere il maestro britannico e fare il pieno di emozioni.
     
  • Imperia | 24/04/2014 | 130 anni fa ripartiva da Bordighera dopo aver dipinto 38 tele

    Monet vacanziero, incantato dalla Liguria

    In occasione di questo anniversario la città si prepara ad accogliere mostre, conferenze, letture e visite guidate in ricordo del pittore.
     
  • Rovigo | 11/01/2023 | Da febbraio a Palazzo Roverella

    L'altro volto di Renoir si svela a Rovigo

    A 40 anni il pittore francese viaggiò in lungo e in largo per l’Italia: fu il preludio di una rivoluzione che l’avrebbe condotto oltre l’Impressionismo.
     
  • | 15/02/2014 | La tecnica sperimentata dall'Art Institute di Chicago

    I colori originali di Renoir rivivono con la spettroscopia

    Possibile ora identificare i componenti chimici dei materiali pittorici, con qualche sorpresa.
     
  • | 04/04/2014 | L'offerta di Rui Costa Rei affinché restino a Porto almeno 50 anni

    Per i Mirò portoghesi spunta il sostegno di un milionario angolano

    La polemica sulla vendita per risanare le casse dello stato ha posticipato, ma non annullato, l'asta di Christie's.
     
  • | 31/08/2021 | Dal 10 settembre al 24 gennaio al Musée Jacquemart-André

    Botticelli, pittore e designer. Al via la grande mostra a Parigi

    Nella bottega del più raffinato e misterioso maestro del Rinascimento: 40 opere da tutta Europa per scoprire come prendevano forma i suoi capolavori.
     
  • Venezia | 27/07/2012

    Italia Nostra: con il Palais Lumière Venezia fuori dai siti Unesco


     
  • Mondo | 01/05/2020 | Viaggio nel capolavoro del Musée d’Orsay

    Come una fotografia. Ballando con Renoir, al Moulin de la Galette

    Un miliardario giapponese voleva portarselo nella tomba, ma il gioiello dell’Impressionismo è ancora tra noi per raccontare una stagione indimenticabile.
     
  • | 29/07/2003

    Paul Signac

    A Martigny, fino al 23 novembre prossimo, presso la Fondation Pierre Gianadda, una retrospettiva su Paul Signac presenta oltre 100 opere del grande maestro.
     
  • | 09/01/2002

    Basquiat al Chiostro del Bramante

    L'esposizione artistica dedicata a Jean-Michel Basquiat
     
  • | 13/06/2013

    Cinquantamila dollari per gli "scarabocchi" di Basquiat

    Vendute all'asta due pagine di taccuino dell'artista statunitense per cinquantamila dollari
     
Meno notizie

Risultati per "pierre-jean mariette" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore

Risultati per "pierre-jean mariette" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 16/02/2017 AL 22/04/2017 Torino | Spazio Don Chisciotte Incisioni di Jean-Pierre Velly. Un point, c’est tout
  • DAL 27/04/2015 AL 06/05/2015 Milano | Spazio Tadini Jean-Pierre Landau. L’ascolto all’opera
  • DAL 16/02/2019 AL 30/05/2019 Venezia | Centro Culturale Candiani Turbulent America. Jean-Pierre Laffont
  • DAL 16/02/2019 AL 30/05/2019 Venezia | Centro Culturale Candiani Jean-Pierre Laffont. Turbulent America
  • DAL 22/03/2016 AL 15/05/2016 Roma | Istituto centrale per la grafica - Palazzo Poli Jean-Pierre Velly. L'Ombra e la Luce
  • DAL 24/10/2013 AL 16/11/2013 Roma | Museo Crocetti Quaranta opere di Jean Pierre Duriez
  • DAL 02/12/2023 AL 07/01/2024 Catania | Palazzo Scammacca Les Couleurs de la Pluie | Jean-Pierre Chonavel
  • DAL 26/07/2014 AL 31/07/2014 Salerno | Antiche Fornaci De Martino Jean Pierre Duriez e Patrizia Grieco. Les Amis(es) de Pascal
  • DAL 09/09/2017 AL 05/10/2017 Ferrara | Sistema Museale di Ateneo dell’Università di Ferrara Jean-Pierre Durièz e Ugo Marano. La città dei cuochi e la città moltiplicata
  • DAL 17/09/2016 AL 08/01/2017 Venezia | Ca’ Pesaro - Galleria Internazionale d’Arte Moderna Culture Chanel. La donna che legge
  • DAL 17/02/2015 AL 27/02/2015 Milano | Institut francais Milano Landau Padre e Figlio
  • DAL 08/05/2015 AL 23/05/2015 Milano | Spazio Tadini MnemoArt. Il gusto delle parole, energia per la vita
  • DAL 07/11/2016 AL 12/12/2016 Venezia | Teatrino di Palazzo Grassi Architecture(s)
  • DAL 10/06/2015 AL 30/06/2015 Salerno | Museo Città Creativa Rufoli - New York
  • DAL 24/11/2018 AL 15/12/2018 Parma | Galleria Rizomi Adam Nidzgorski e la Création Franche
  • DAL 02/12/2016 AL 26/12/2016 Salerno | Complesso Monumentale di Santa Sofia Linea di Contorno. Creatività Differenti
  • DAL 21/06/2012 AL 04/11/2012 Roma | MACRO NEON. La materia luminosa dell’arte
  • DAL 13/09/2019 AL 16/02/2020 Asti | Palazzo Mazzetti Monet e gli impressionisti in Normandia. Capolavori dalla Collezione Peindre en Normandie
  • DAL 20/10/2018 AL 21/04/2019 Catania | Palazzo Platamone Percorsi e segreti dell’impressionismo
  • DAL 26/08/2020 AL 10/08/2022 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Il primato dell'opera. Il nuovo allestimento della collezione del Novecento storico
  • DAL 18/03/2017 AL 04/06/2017 Venezia | Museo Correr Da Poussin a Cézanne. Capolavori del disegno francese dalla Collezione Prat
  • DAL 16/12/2023 AL 12/05/2024 Padova | Palazzo Zabarella Da MONET a MATISSE. French Moderns, 1850-1950
  • DAL 22/02/2013 AL 30/03/2013 Torino | Promotrice delle Belle Arti Peintres d’aujourd’hui France-Italie/ Pittori d’oggi Francia-Italia. VIII edizione
  • DAL 11/03/2017 AL 30/04/2017 Venezia | Magazzini del Sale Pierre Casè. Il Bestiario
  • DAL 01/11/2018 AL 03/02/2019 Roma | Accademia di Francia a Roma – Villa Medici Le Violon d’Ingres
  • DAL 24/10/2017 AL 24/12/2017 Venezia | Galerie Bordas Pierre Alechinsky. Centres gravés / Marges aquarellées
  • DAL 16/07/2015 AL 22/07/2015 Milano | Hernandez Art Gallery Alek Pierre. Madre Donna
  • DAL 23/11/2023 AL 23/11/2023 Roma | Villa Medici Notte Bianca 2023 a Villa Medici
  • DAL 26/10/2018 AL 28/11/2018 Napoli | Spazio NEA Pierre-Yves Le Duc. Andare avanti sino al «via!»
  • DAL 10/09/2015 AL 11/10/2015 Torino | Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Pierre Michelon. Parole e Angurie
  • DAL 30/09/2016 AL 15/01/2017 Roma | Terme di Diocleziano Jean Arp
  • DAL 02/09/2023 AL 17/09/2023 Carrara | Chiesa della Madonna delle Lacrime Pierre Auzias. Lemà Sabactàni
  • DAL 01/07/2022 AL 09/10/2022 Rovereto | Mart Rovereto Arte e Eros. Klossowki, Molinier, Bellmer, Rama
  • DAL 31/01/2013 AL 02/06/2013 Roma | Chiostro del Bramante I Sette Peccati Capitali di Hieronymus Bosch
  • DAL 11/11/2022 AL 15/02/2023 Firenze | Museo Novecento Jean Arp. Larme de galaxie
  • DAL 17/04/2016 AL 06/11/2016 Venezia | Palazzo Grassi Sigmar Polke
  • DAL 19/03/2016 AL 15/05/2016 Biella | Palazzo Gromo Losa Henri Cartier-Bresson. Collezione Sam, Lilette e Sébastien Szafran. La Fondazione Pierre Gianadda a Biella
  • DAL 19/03/2016 AL 15/05/2016 Biella | Palazzo Gromo Losa Henri Cartier-Bresson Collezione Sam, Lilette e Sébastien Szafran. La Fondazione Pierre Gianadda a Biella
  • DAL 25/10/2015 AL 25/10/2015 Milano | Palazzo Reale Jean Clair. Hybris. La fabbrica del mostro nell'arte moderna. Omuncoli, giganti e acefali
  • DAL 04/05/2013 AL 24/11/2013 Catanzaro | MARCA Bookhouse. La forma del libro
  • DAL 17/11/2018 AL 03/03/2019 Reggio nell'Emilia | Palazzo Magnani Jean Dubuffet. L'arte in gioco. Materia e spirito 1943-1985
  • DAL 04/04/2017 AL 30/04/2017 Firenze | Accademia delle Arti del Disegno Pierre-Yves Trémois. À contre corps
  • DAL 16/04/2015 AL 11/07/2015 Milano | Arte 92 Le invenzioni dello sguardo
  • DAL 04/02/2014 AL 29/03/2014 Torino | Spazio Don Chisciotte - Fondazione Bottari Lattes Opere scelte dalla Collezione Bottari Lattes
  • DAL 10/10/2024 AL 02/02/2025 Milano | Pirelli HangarBicocca Jean Tinguely
  • DAL 22/01/2014 AL 02/02/2014 Bologna | Sala Museale del Baraccano Alice nel paese dei…Tarocchi
  • DAL 27/11/2015 AL 10/01/2016 Brescia | Galleria dell'Incisione Pierre Pellegrini. Tracce d'inverno
  • DAL 18/03/2016 AL 18/03/2016 Roma | Galleria Moderni Gli Anni Folli. La fine dell’Europa nell’Arte di Jean Auscher
  • DAL 17/11/2018 AL 03/03/2019 Reggio nell'Emilia | Palazzo Magnani Jean Dubuffet. L'arte in gioco
  • DAL 12/05/2020 AL 11/10/2020 Rancate | Pinacoteca cantonale Giovanni Züst Jean Corty (1907-1946): Gli anni di Mendrisio. Opere dalla collezione del dottor Olindo Bernasconi
  • DAL 09/05/2021 AL 10/01/2022 Sutri | Museo di Palazzo Doebbing LUCI E OMBRE A SUTRI. Da Mattia Preti a Fortunato Depero
  • DAL 29/05/2021 AL 23/01/2022 Gallarate | Museo MA*GA Impressionisti. Alle origini della modernità
  • DAL 04/03/2020 AL 03/05/2020 Roma | Istituto Centrale per la Grafica Tullio Gregory. La collezione di grafica contemporanea
  • DAL 11/06/2018 AL 01/09/2018 Napoli | Museo Archeologico Nazionale di Napoli Opere di Pierre Peyrolle: la profondità dell'artiifizio
  • DAL 17/02/2018 AL 30/03/2018 Napoli | Annarumma Pierre Knop. Ei Gude
  • DAL 15/03/2019 AL 09/06/2019 Nuoro | MAN_Museo d’Arte Provincia di Nuoro “Allori senza fronde” di Pierre Puvis de Chavannes / “Personnages” di Maliheh Afnan / “Il segno e l’idea” dalla collezione permanente del MAN
  • DAL 17/02/2013 AL 16/06/2013 Ravenna | Mar - Museo d’Arte della città di Ravenna Borderline. Artisti tra nomalità e follia. Da Bosch all’Art brut, da Ligabue a Basquiat
  • DAL 30/11/2021 AL 31/12/2021 Milano | BUILDINGBOX La forma dell’oro - Jean Bedez
  • DAL 07/03/2014 AL 30/03/2014 Bergamo | Sala alla Porta di S. Agostino Nel regno di Pierre-Luc Granjon
  • DAL 15/09/2012 AL 16/12/2012 Pavia | Scuderie del Castello Visconteo Renoir. La vie en peinture
Più mostre
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano

    Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore

     
Meno mostre

Risultati per "pierre-jean mariette" in FOTO
  • Paris 1924: Sport, Arte e Corpo
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale
  • Dante. La visione dell’arte
  • Monet, gli Impressionisti e i capolavori del Musée Marmottan Monet di Parigi
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Los Angeles 4 aprile 1850 - Nascita di un mito
  • Sulle orme di Ulisse: Viaggio tra arte e mito
  • La rinascita dell'Agnello Mistico
  • Impressionisti a Roma: tra segreto e scoperta
  • Il Peccato - Il Furore di Michelangelo
  • Ingres e il suo tempo: Milano, le Arti, Napoleone
  • Hayez, Segantini e lo spirito dell'800
  • Il fuoco eterno di Tintoretto
  • Monet: Le Ninfee e altri capolavori
  • Monet: Le Ninfee e altri capolavori
  • Dal mito di Eco e Narciso ai ritratti mitizzanti nell'arte
  • La grande Arte in mostra a Perugia
  • Rendez-vous al Rijksmuseum
  • Enjoy! Sulla giostra dell'arte al Chiostro del Bramante
  • Storie di carta in sedicesimi
  • RIVOLUZIONE! Dalle strade all'arte nella Russia del '900
  • Le rosse, muse ispiratrici dell'arte
  • Vendetta e passione nell'arte
  • Lisa Barmby. Vertus des Vices
  • Memorie di un'amicizia: Basquiat nelle fotografie di Lee Jaffe
  • In Search of the Absolute: Alberto Giacometti and Yves Klein
  • Il Sacro Anello e altre storie
  • L'Ermitage a Torino
  • L'Ermitage a Torino
  • Venezia celebra Giovanni Bellini e il Museo Correr ospita l'Ebbrezza di Noè
  • Christo stupisce ancora
  • Christo stupisce ancora
  • Storia dell’impressionismo. I grandi protagonisti da Monet a Renoir, da Van Gogh a Gauguin a Treviso
  • Storia dell’impressionismo. I grandi protagonisti da Monet a Renoir, da Van Gogh a Gauguin a Treviso
  • Storia dell’impressionismo. I grandi protagonisti da Monet a Renoir, da Van Gogh a Gauguin a Treviso
  • Roma celebra Balthus con una grande mostra divisa in due sedi
  • Roma celebra Balthus con una grande mostra divisa in due sedi
  • Roma celebra Balthus con una grande mostra divisa in due sedi
  • A Firenze la Bellezza divina tra Van Gogh, Chagall e Fontana
  • A Firenze la Bellezza divina tra Van Gogh, Chagall e Fontana
  • A Firenze la Bellezza divina tra Van Gogh, Chagall e Fontana
  • Dagli Impressionisti a Picasso. I Capolavori del Detroit Institute of Arts a Genova
  • Dagli Impressionisti a Picasso. I Capolavori del Detroit Institute of Arts a Genova
  • Dagli Impressionisti a Picasso. I Capolavori del Detroit Institute of Arts a Genova
  • Mostre ed esposizioni durante la Settimana del Design
  • Da Degas a Picasso: i capolavori della Johannesburg Art Gallery a Pavia
  • Da Degas a Picasso: i capolavori della Johannesburg Art Gallery a Pavia
  • Da Degas a Picasso: i capolavori della Johannesburg Art Gallery a Pavia
  • La primavera nell'arte
  • La primavera nell'arte
  • La primavera nell'arte
  • Piero della Francesca. Il disegno tra arte e scienza
  • Piero della Francesca. Il disegno tra arte e scienza
  • Roma Eterna. 2000 anni di scultura
Più foto
  • Paris 1924: Sport, Arte e Corpo

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • The BIG KITTY - Dietro le quinte di un'opera d'arte totale

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Monet, gli Impressionisti e i capolavori del Musée Marmottan Monet di Parigi

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Los Angeles 4 aprile 1850 - Nascita di un mito

     
  • Sulle orme di Ulisse: Viaggio tra arte e mito

     
  • La rinascita dell'Agnello Mistico

     
  • Impressionisti a Roma: tra segreto e scoperta

     
  • Il Peccato - Il Furore di Michelangelo

     
  • Ingres e il suo tempo: Milano, le Arti, Napoleone

     
  • Hayez, Segantini e lo spirito dell'800

     
  • Il fuoco eterno di Tintoretto

     
  • Monet: Le Ninfee e altri capolavori

     
  • Monet: Le Ninfee e altri capolavori

     
  • Dal mito di Eco e Narciso ai ritratti mitizzanti nell'arte

     
  • La grande Arte in mostra a Perugia

     
  • Rendez-vous al Rijksmuseum

     
  • Enjoy! Sulla giostra dell'arte al Chiostro del Bramante

     
  • Storie di carta in sedicesimi

     
  • RIVOLUZIONE! Dalle strade all'arte nella Russia del '900

     
  • Le rosse, muse ispiratrici dell'arte

     
  • Vendetta e passione nell'arte

     
  • Lisa Barmby. Vertus des Vices

     
  • Memorie di un'amicizia: Basquiat nelle fotografie di Lee Jaffe

     
  • In Search of the Absolute: Alberto Giacometti and Yves Klein

     
  • Il Sacro Anello e altre storie

     
  • L'Ermitage a Torino

     
  • L'Ermitage a Torino

     
  • Venezia celebra Giovanni Bellini e il Museo Correr ospita l'Ebbrezza di Noè

     
  • Christo stupisce ancora

     
  • Christo stupisce ancora

     
  • Storia dell’impressionismo. I grandi protagonisti da Monet a Renoir, da Van Gogh a Gauguin a Treviso

     
  • Storia dell’impressionismo. I grandi protagonisti da Monet a Renoir, da Van Gogh a Gauguin a Treviso

     
  • Storia dell’impressionismo. I grandi protagonisti da Monet a Renoir, da Van Gogh a Gauguin a Treviso

     
  • Roma celebra Balthus con una grande mostra divisa in due sedi

     
  • Roma celebra Balthus con una grande mostra divisa in due sedi

     
  • Roma celebra Balthus con una grande mostra divisa in due sedi

     
  • A Firenze la Bellezza divina tra Van Gogh, Chagall e Fontana

     
  • A Firenze la Bellezza divina tra Van Gogh, Chagall e Fontana

     
  • A Firenze la Bellezza divina tra Van Gogh, Chagall e Fontana

     
  • Dagli Impressionisti a Picasso. I Capolavori del Detroit Institute of Arts a Genova

     
  • Dagli Impressionisti a Picasso. I Capolavori del Detroit Institute of Arts a Genova

     
  • Dagli Impressionisti a Picasso. I Capolavori del Detroit Institute of Arts a Genova

     
  • Mostre ed esposizioni durante la Settimana del Design

     
  • Da Degas a Picasso: i capolavori della Johannesburg Art Gallery a Pavia

     
  • Da Degas a Picasso: i capolavori della Johannesburg Art Gallery a Pavia

     
  • Da Degas a Picasso: i capolavori della Johannesburg Art Gallery a Pavia

     
  • La primavera nell'arte

     
  • La primavera nell'arte

     
  • La primavera nell'arte

     
  • Piero della Francesca. Il disegno tra arte e scienza

     
  • Piero della Francesca. Il disegno tra arte e scienza

     
  • Roma Eterna. 2000 anni di scultura

     
Meno foto

Risultati per "pierre-jean mariette" in ARTISTI
  • Pierre 1699 - 1749
  • Pierre 1620 - 1694
  • Jean-Baptiste 1762 - 1834
  • Pierre 1867 - 1947
  • Pierre-Edmond 0 - 0
  • Pierre 1710 - 1793
  • Mario 1895 - 1979
  • Jean 1529 - 1608
Più artisti
  • Pierre

     
  • Pierre

     
  • Jean-Baptiste

     
  • Pierre

     
  • Pierre-Edmond

     
  • Pierre

     
  • Mario

     
  • Jean

     
Meno artisti

Risultati per "pierre-jean mariette" in OPERE
  • San Sebastiano Pierre Puget Basilica di Santa Maria Assunta di Carignano
  • Messa San Basilio Pierre Subleyras Basilica di Santa Maria degli Angeli
  • Altare maggiore Pierre Puget Chiesa di San Siro
  • Nudo allo Specchio Pierre Bonnard Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Très Belles Heures de Notre Dame de Jean de Berry Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • Madonna col bambino (Madonna Carrega) Pierre Puget Museo di Sant' Agostino
  • Mercurio volante Jean de Boulogne (Giambologna) Museo Nazionale del Bargello
  • Ratto delle Sabine Jean de Boulogne (Giambologna) Loggia della Signoria (o dei Lanzi)
  • Statue di Santa Teresa e Santa Cristina Cattedrale di San Giovanni Battista
Più opere
  • San Sebastiano

    Pierre Puget
    Basilica di Santa Maria Assunta di Carignano
     
  • Messa San Basilio

    Pierre Subleyras
    Basilica di Santa Maria degli Angeli
     
  • Altare maggiore

    Pierre Puget
    Chiesa di San Siro
     
  • Nudo allo Specchio

    Pierre Bonnard
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Très Belles Heures de Notre Dame de Jean de Berry


    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
  • Madonna col bambino (Madonna Carrega)

    Pierre Puget
    Museo di Sant' Agostino
     
  • Mercurio volante

    Jean de Boulogne (Giambologna)
    Museo Nazionale del Bargello
     
  • Ratto delle Sabine

    Jean de Boulogne (Giambologna)
    Loggia della Signoria (o dei Lanzi)
     
  • Statue di Santa Teresa e Santa Cristina


    Cattedrale di San Giovanni Battista
     
Meno opere


 
ARTISTI immagine di Carlo Maderno

Carlo Maderno

 

OPERE immagine di Sarcofago Grande Ludovisi

Sarcofago Grande Ludovisi

Museo Nazionale Romano Palazzo Altemps

 

LUOGHI immagine di Palazzo Antignano - Museo Provinciale Campano

Palazzo Antignano - Museo Provinciale Campano

Caserta

 

 
  • Notizie

    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       
    • Roma | 09/07/2025 Un cantiere aperto e scoperte inattese: la Crypta Balbi torna al pubblico
       
    • Mondo | 09/07/2025 Il codice della pittura. L'ultimo Picasso si racconta in Norvegia
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
    • Dal 04/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Palazzo Bonaparte Carole A. Feuerman. La voce del corpo
    • Dal 28/06/2025 al 21/09/2025 Roma | Palazzo Bonaparte Elliott Erwitt. Icons

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Torino | Negozio Mercato di Porta Palazzo
    • Bologna | Locale Cantina Bentivoglio
    • Bologna | Locale Camera a sud
    • Genova | Galleria d'arte La casa di Cristoforo Colombo

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati