domenica 6 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "uffizi" in NOTIZIE
  • Firenze | 12/06/2019 I dubbi di Botticelli. Nel backstage di un gioiello degli Uffizi
  • Firenze | 21/12/2015 Ercole eroe ed emblema degli Uffizi
  • Firenze | 28/02/2014 Restaurato agli Uffizi il curioso autoritratto di Chierici sulla sua tavolozza
  • Firenze | 18/10/2016 Uffizi: aprono le nuove sale del Botticelli e dei suoi contemporanei
  • Firenze | 28/04/2014 Agli Uffizi le salette del Quattrocento riaprono in una nuova veste
  • Firenze | 18/03/2013 Agli Uffizi nuovi restauri alla ribalta
  • Firenze | 19/02/2015 Dietro le quinte degli Uffizi, tra i capolavori "immobili" e l'arte in trasferta
  • Arezzo | 24/06/2014 Le opere degli Uffizi esposte in mostra ad Arezzo
  • Mondo | 13/10/2022 Botticelli e il Rinascimento dagli Uffizi agli States
  • Firenze | 04/04/2020 Raffaello 500: anche gli Uffizi non stanno a guardare
  • Firenze | 12/02/2020 Due nuove sculture femminili di epoca romana nella collezione degli Uffizi
  • Firenze | 22/05/2012 Dieci nuove sale per gli Uffizi di Firenze
  • Firenze | 30/01/2020 Il "cavallo" di Jackie Kennedy entra nella collezione degli Uffizi
  • Firenze | 03/05/2021 Gli Uffizi ripartono tra nuove sale, opere inedite e autoritratti, da Chagall a Kusama
  • Arezzo | 13/06/2014 Gli Uffizi rendono omaggio a Jacopo del Casentino
  • Firenze | 16/02/2014 Le sale degli Uffizi si tingono di verde per Michelangelo
  • Firenze | 22/04/2020 Virtual tour nelle nuove sale degli Uffizi
  • | 10/12/2020 Incontrarsi al museo: i capolavori degli Uffizi raccontati ai bambini
  • Firenze | 09/12/2014 Le icone russe agli Uffizi
  • Firenze | 15/06/2012 Gli Uffizi aprono al pubblico nuove sale
  • Firenze | 03/07/2024 Dalla riapertura del Corridoio vasariano a un grande progetto di moda. Ultime novità dagli Uffizi del futuro
  • Firenze | 17/05/2014 Emilio Isgrò prende posto agli Uffizi accanto a Raffaello e Canova
  • Firenze | 22/04/2021 Nei nuovi spazi degli Uffizi riemergono gli affreschi perduti
  • Firenze | 23/04/2013 Agli Uffizi più spazio per le antiche carte
  • Firenze | 18/07/2018 L'Elia nel deserto di Daniele da Volterra l'ultimo acquisto degli Uffizi
  • Firenze | 07/09/2016 Toscani dona il suo autoritratto agli Uffizi
  • Firenze | 08/05/2013 Uffizi: l'arte nella lingua dei segni
  • Firenze | 11/11/2012 App per gli Uffizi: ecco la carta d'identità delle opere
  • Firenze | 08/02/2021 La prima volta della street art nelle collezioni degli Uffizi
  • Firenze | 16/05/2013 Lavori di primavera agli Uffizi
  • | 10/11/2021 Gli Uffizi in trasferta, dalla Francia a Shanghai. I capolavori dell'arte si svelano al mondo
  • Firenze | 04/06/2018 Agli Uffizi una nuova sala per il Tondo Doni e la Madonna del cardellino
  • Firenze | 24/01/2017 In mostra agli Uffizi due delle opere rubate a Castelvecchio
  • | 16/01/2002 Torna agli Uffizi la "Pala di San Barnaba"
  • Firenze | 22/06/2015 Gli Uffizi alla riscoperta di Piero di Cosimo
  • Firenze | 28/01/2013 Uffizi: nuova collocazione del Tondo Doni e dei capolavori del ‘500 fiorentino
  • Firenze | 19/12/2011 Aprono al pubblico le prime sale espositive dei Nuovi Uffizi
  • Firenze | 24/05/2014 La statua di Apollo ritorna a sedersi agli Uffizi
  • Firenze | 30/03/2014 Camillo Boccaccino, la new entry che incanterà gli Uffizi
  • Firenze | 06/02/2013 Passioni da museo. Agli Uffizi vanno in scena i grandi amori
  • Firenze | 16/12/2014 La fotografia della Gioconda agli Uffizi
  • Firenze | 19/01/2021 Anche gli Uffizi pronti alla ripartenza
  • Firenze | 17/01/2020 Gli Uffizi e Siena insieme nel segno dell'arte
  • Firenze | 23/03/2012 Torna a splendere la Tribuna degli Uffizi
  • Firenze | 08/07/2013 Nuova sede per Caravaggio e i caravaggeschi agli Uffizi
  • Firenze | 10/09/2013 Restaurato il busto di Poppea per gli Uffizi
  • Firenze | 24/12/2011 Un nuovo sito per gli Uffizi
  • Firenze | 26/02/2018 Agli Uffizi il Cinquecento tra Spagna e Italia
  • | 14/02/2001 Uffizi: di nuovo visibili due dipinti di Rubens
  • Firenze | 07/07/2015 Rete wi-fi gratuita agli Uffizi
  • Firenze | 09/07/2018 Agli Uffizi una nuova sala per i capolavori di Leonardo
  • Roma | 04/08/2015 Dall’Arena del Colosseo ai Grandi Uffizi, 80 milioni per i beni culturali
  • Firenze | 06/03/2012 Gli Uffizi mettono in mostra la collezione di arazzi
  • Firenze | 03/10/2017 La bellezza della natura incontra la carta: agli Uffizi il Rinascimento giapponese
  • | 24/08/2013 Dagli Uffizi a Gerusalemme, Botticelli in prestito a Israele
  • Firenze | 11/06/2015 Visite guidate gratuite agli Uffizi
  • Firenze | 02/11/2015 Agli Uffizi ricomposto il Trittico di Antonello da Messina
  • Firenze | 15/02/2019 “Essere”: agli Uffizi il contemporaneo di Antony Gormley
  • | 02/07/2001 Di nuovo agli Uffizi il Polittico Quaratesi
  • Firenze | 03/07/2015 Uffizi: fino a primavera 2016 i dipinti di Botticelli visibili nella Sala 41
Più notizie
  • Firenze | 12/06/2019 | Torna a casa la Pala di Sant’Ambrogio. E il restauro svela dettagli inattesi

    I dubbi di Botticelli. Nel backstage di un gioiello degli Uffizi

    Perché tanti ripensamenti nella tavola della Madonna con Bambino e Santi? Ce lo raccontano gli esperti dell’Opificio delle Pietre Dure, autori delle indagini propedeutiche al restauro.

     
  • Firenze | 21/12/2015 | Fino al 31 gennaio ad ingresso libero

    Ercole eroe ed emblema degli Uffizi

    Alle Reali Poste è in programma una mostra dedicata all'eroe delle sette fatiche, in cui il direttore Schmidt riconosce un simbolo delle riforme da attuare.
     
  • Firenze | 28/02/2014 | Possibile grazie alle donazioni raccolte con "Regalati un restauro"

    Restaurato agli Uffizi il curioso autoritratto di Chierici sulla sua tavolozza

    L'insolito dipinto ha partecipato alla mostra "Dietrofront. Il lato nascosto delle collezioni".
     
  • Firenze | 18/10/2016 | Dal 18 ottobre

    Uffizi: aprono le nuove sale del Botticelli e dei suoi contemporanei

    Conclusa l'opera di restauro e adeguamento degli impianti, tornano fruibili le quattro sale dedicate alla pittura del primo Rinascimento. Con un occhio di riguardo per i due capolavori "Nascita di Venere" e "Primavera".
     
  • Firenze | 28/04/2014 | Rinnovati gli allestimenti delle stanze dalla 19 alla 23

    Agli Uffizi le salette del Quattrocento riaprono in una nuova veste

    In esposizione opere della scuola senese, veneta, emiliano-romagnola e lombarda.
     
  • Firenze | 18/03/2013

    Agli Uffizi nuovi restauri alla ribalta

    Dal 20 al 29 marzo saranno presentati al pubblico tre antichi dipinti su tavola appena restaurati
     
  • Firenze | 19/02/2015 | 78 sono i capolavori prestati dal Polo Fiorentino a EXPO

    Dietro le quinte degli Uffizi, tra i capolavori "immobili" e l'arte in trasferta

    In attesa della riapertura della sala con le tre Maesta' di Cimabue, Duccio di Buoninsegna e Giotto, prevista per Pasqua, e della chiusura delle sale del Botticelli, gli Uffizi si preparano a trasferire 28 opere a Milano.
     
  • Arezzo | 24/06/2014 | La Casa Museo Ivan Bruschi ospita un nuovo appuntamento de "La città degli Uffizi"

    Le opere degli Uffizi esposte in mostra ad Arezzo

    Trenta capolavori provenienti dal patrimonio dei Medici ed eseguiti dal Veronese, da Pietro da Cortona, da Salvator Rosa e da molti altri.
     
  • Mondo | 13/10/2022 | Al Minneapolis Institute of Art dal 16 ottobre all’8 gennaio

    Botticelli e il Rinascimento dagli Uffizi agli States

    La mostra, oltre a mettere in dialogo i prestiti dagli Uffizi con dipinti, sculture, stampe e disegni del museo americano, si caratterizza anche per l’alto livello scientifico. Grazie ai contributi degli archeologi e degli storici dell’arte coinvolti è stato possibile giungere a nuove identificazioni e attribuzioni su dipinti e sculture celebri
     
  • Firenze | 04/04/2020 | Tre video sui canali Facebook del museo fiorentino

    Raffaello 500: anche gli Uffizi non stanno a guardare

    Da lunedì 6 aprile, giorno in cui ricorre l'anniversario dei 500 anni dalla morte di Raffaello Sanzio, un tour virtuale tra i capolavori delle Gallerie degli Uffizi.
     
  • Firenze | 12/02/2020 | L'ultimo acquisto delle Gallerie fiorentine

    Due nuove sculture femminili di epoca romana nella collezione degli Uffizi

    Accanto alle statue databili alla prima metà del I secolo d.C, anche due epigrafi coeve

     
  • Firenze | 22/05/2012

    Dieci nuove sale per gli Uffizi di Firenze


     
  • Firenze | 30/01/2020 | I Friends of the Uffizi Galleries acquistano per il museo quattro nuove opere

    Il "cavallo" di Jackie Kennedy entra nella collezione degli Uffizi

    Si tratta di due opere del pittore seicentesco Baldassarre Franceschini e di due disegni dello scultore barocco Giovanni Battista Foggini
     
  • Firenze | 03/05/2021 | Il 4 maggio la riapertura con tante novità

    Gli Uffizi ripartono tra nuove sale, opere inedite e autoritratti, da Chagall a Kusama

    Le Gallerie fiorentine riaprono al pubblico con 129 opere, molte delle quali inedite, e 14 nuove sale dedicate ai maestri della pittura fiorentina, emiliana e romana del Cinquecento
     
  • Arezzo | 13/06/2014 | La pittura a Pratovecchio nel secolo di Giotto

    Gli Uffizi rendono omaggio a Jacopo del Casentino

    La 14° edizione de "La città degli Uffizi" ha scelto per il 2014 di riscoprire i legami tra Firenze e il territorio aretino, alla quale esso è culturalmente molto vicino.

     
  • Firenze | 16/02/2014 | Le stanze 33 e 34 anticiperanno il Tondo Doni

    Le sale degli Uffizi si tingono di verde per Michelangelo

    Marmi e gessi per evocare i ritratti greci e il Giardino di San Marco.
     
  • Firenze | 22/04/2020 | Gioielli d'arte a portata di clic

    Virtual tour nelle nuove sale degli Uffizi

    Basta collegarsi al sito delle Gallerie da computer, tablet o smartphone per compiere un tour attraverso le dieci nuove sale inaugurate lo scorso anno, per un totale di 55 opere, dalla Venere di Urbino di Tiziano a Leda e il cigno di Tintoretto
     
  • | 10/12/2020 | Online dal 14 dicembre al 5 gennaio "Uffizi sotto l'albero"

    Incontrarsi al museo: i capolavori degli Uffizi raccontati ai bambini

    Un’iniziativa dedicata alle famiglie consentirà di apprendere l’arte come fosse una fiaba illustrata. Le opere del museo saranno raccontati in sale virtuali da un’esperta del Dipartimento per l’Educazione
     
  • Firenze | 09/12/2014 | La strenna natalizia delle gallerie fiorentine

    Le icone russe agli Uffizi

    Per il ciclo "i mai visti", gli Uffizi espongono il più antico nucleo collezionistico d’immagini sacre esistenti fuori dal mondo ortodosso.
     
  • Firenze | 15/06/2012

    Gli Uffizi aprono al pubblico nuove sale


     
  • Firenze | 03/07/2024 | Simone Verde annuncia le prossime novità dei musei fiorentini

    Dalla riapertura del Corridoio vasariano a un grande progetto di moda. Ultime novità dagli Uffizi del futuro

    La riapertura, agli Uffizi, delle sale dei pittori fiamminghi, la riqualificazione del Giardino di Boboli, la realizzazione di un grande progetto di moda che avrà grande risonanza mediatica internazionale sono alcune delle novità annunciate dal neodirettore Simone Verde
     
  • Firenze | 17/05/2014 | Nell'autoritratto l'artista si rappresenta "per sottrazione"

    Emilio Isgrò prende posto agli Uffizi accanto a Raffaello e Canova

    La descrizione concettuale attraverso rinnegamenti ed amnesie altrui, sino al paradosso finale del diniego di sé.
     
  • Firenze | 22/04/2021 | Prosegue l’opera di ristrutturazione della Galleria fiorentina

    Nei nuovi spazi degli Uffizi riemergono gli affreschi perduti

    Durante i lavori di recupero e restauro degli spazi nell’ala di Ponente del museo, sono riemersi l’affresco seicentesco di Cosimo II de’ Medici e le decorazioni settecentesche risalenti probabilmente al regno di Pietro Leopoldo di Lorena. Circa 2000 metri quadrati, finora inaccessibili, si aggiungono al percorso espositivo
     
  • Firenze | 23/04/2013 | La collezione vanta oltre 150mila opere tra disegni, stampe e miniature

    Agli Uffizi più spazio per le antiche carte

    Il Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi amplia i propri spazi con l'allestimento di una sala-studio hi-tech negli antichi spazi del Teatro mediceo del Buontalenti.
     
  • Firenze | 18/07/2018 | Un'opera del Ricciarelli in arrivo a Firenze

    L'Elia nel deserto di Daniele da Volterra l'ultimo acquisto degli Uffizi

    L'opera, realizzata dall'amico e collaboratore del Buonarroti, rivela il forte influsso della pittura michelangiolesca
     
  • Firenze | 07/09/2016 | La collezione si arricchisce

    Toscani dona il suo autoritratto agli Uffizi

    L'opera rimarrà esposta nella Sala del Camino fino alla fine di settembre.
     
  • Firenze | 08/05/2013

    Uffizi: l'arte nella lingua dei segni

    Sul sito internet del Polo Museale Fiorentino un0iniziativa dedicata ai non udenti
     
  • Firenze | 11/11/2012

    App per gli Uffizi: ecco la carta d'identità delle opere


     
  • Firenze | 08/02/2021 | In dono ai musei l’autoritratto di Endless con Gilbert & Georg

    La prima volta della street art nelle collezioni degli Uffizi

    Nell’Autoritratto a tecnica mista l’autore si ritrae insieme a una celebre coppia dell’arte contemporanea, intento a leggere la copia di una rivista che gli copre il volto
     
  • Firenze | 16/05/2013

    Lavori di primavera agli Uffizi

    Per il prossimo mese annunciata l'apertura di due nuove sale al piano nobile della galleria
     
  • | 10/11/2021 | Al Musée de la Romanité a Nîmes e al Bund One Art Museum di Shanghai

    Gli Uffizi in trasferta, dalla Francia a Shanghai. I capolavori dell'arte si svelano al mondo

    Dall’ 11 novembre all’8 marzo è attesa a Nîmes la mostra archeologica Imperatrici, matrone, liberte. Volti e segreti delle donne romane, organizzata agli Uffizi lo scorso inverno. Dal 2022 al 2027 i capolavori del museo fiorentino saranno al centro di tre mostre grazie a un accordo con il Bund One Art Museum di Shanghai
     
  • Firenze | 04/06/2018 | Il Buonarroti e l'Urbinate protagonisti di un nuovo allestimento

    Agli Uffizi una nuova sala per il Tondo Doni e la Madonna del cardellino

    Presto un nuovo spazio con i capolavori di Leonardo
     
  • Firenze | 24/01/2017 | A Firenze fino al 14 febbraio

    In mostra agli Uffizi due delle opere rubate a Castelvecchio

    Dopo un anno di pericolose avventure, la Sacra Famiglia del Mantegna e il Ritratto di giovane con disegno di Caroto tornano dal pubblico italiano, all’interno della mostra La Tutela Tricolore. I custodi dell’identità culturale.  

     
  • | 16/01/2002

    Torna agli Uffizi la "Pala di San Barnaba"

    La "Pala di San Barnaba" agli Uffizi
     
  • Firenze | 22/06/2015 | Dal 23 giugno al 27 settembre

    Gli Uffizi alla riscoperta di Piero di Cosimo

    In programma a Firenze la prima retrospettiva monografica dedicata all'originale pittore rinascimentale.
     
  • Firenze | 28/01/2013

    Uffizi: nuova collocazione del Tondo Doni e dei capolavori del ‘500 fiorentino

    Si inaugura la Sala 35 detta di Michelangelo, con l'Arianna addormentata e il Tondo Doni
     
  • Firenze | 19/12/2011

    Aprono al pubblico le prime sale espositive dei Nuovi Uffizi


     
  • Firenze | 24/05/2014 | Grazie al restauro finanziato da Italia Nostra

    La statua di Apollo ritorna a sedersi agli Uffizi

    La scultura è il risultato di un assemblaggio di diverse parti risalenti ad epoche differenti, ed è una delle prime opere entrate nelle collezioni del museo.

     
  • Firenze | 30/03/2014 | Un ritratto salvato dai depositi entrerà nella mostra permanente

    Camillo Boccaccino, la new entry che incanterà gli Uffizi

    Il dipinto raffigura un uomo anziano, forse uno studio preparatorio per un santo o un profeta.

     
  • Firenze | 06/02/2013

    Passioni da museo. Agli Uffizi vanno in scena i grandi amori

    Un percorso straordinario, attivato nel giorno di San Valentino, porta alla scoperta di dipinti e sculture dedicati al tema dell’amore
     
  • Firenze | 16/12/2014 | "Ieri. I Musei": dal 16 dicembre 2014al 1 febbraio 2015

    La fotografia della Gioconda agli Uffizi

    In mostra alla Galleria degli Uffizi una selezione di scatti storici che testimoniano la progressiva trasformazione degli allestimenti e della fruizione dei Musei. E spicca un'immagine della breve permanenza della Monna Lisa nella Sala del Camino.
     
  • Firenze | 19/01/2021 | Il 21 gennaio la riapertura, dopo Boboli e Palazzo Pitti

    Anche gli Uffizi pronti alla ripartenza

    Le Gallerie fiorentine, in zona "gialla", si apprestano ad accogliere il pubblico tra le 40 sale del secondo piano. Accesso consentito alla mostra sul dipinto Esperimento su di un uccello inserito in una pompa pneumatica di Joseph Wright of Derby e al percorso “Imperatrici, matrone liberte. Volti e segreti delle donne romane”
     
  • Firenze | 17/01/2020 | Eike Schmidt annuncia una “pax intraregionale”

    Gli Uffizi e Siena insieme nel segno dell'arte

    Frutto dell’accordo anche la mostra Masaccio: Madonna del Solletico. Il Cardinal Antonio Casini, “l’altro papa”, allestita dal 14 maggio al 31 ottobre nella cripta del Duomo di Siena
     
  • Firenze | 23/03/2012

    Torna a splendere la Tribuna degli Uffizi


     
  • Firenze | 08/07/2013

    Nuova sede per Caravaggio e i caravaggeschi agli Uffizi

    I visitatori potranno ammirare le opere nel lato di Levante del Piano Nobile del complesso museale.

     
  • Firenze | 10/09/2013 | Pulitura e ricostruzione riportano a piena leggibilità l’opera risalente al I secolo d.C.

    Restaurato il busto di Poppea per gli Uffizi

    Con il finanziamento del progetto Italia Nostra torna a splendere il ritratto femminile della dinastia giulio-claudia.


     
  • Firenze | 24/12/2011

    Un nuovo sito per gli Uffizi


     
  • Firenze | 26/02/2018 | Dal 27 febbraio al 27 maggio a Firenze

    Agli Uffizi il Cinquecento tra Spagna e Italia

    Una sfilata di prestigiosi disegni racconta storie di contatti, influenze e relazioni artistiche tra il Belpaese e la penisola iberica.

     
  • | 14/02/2001

    Uffizi: di nuovo visibili due dipinti di Rubens

    L'esposizione di due dipinti di Rubens alla Galleria degli Uffizi
     
  • Firenze | 07/07/2015 | Dal 7 luglio attivo anche il nuovo portale del Museo

    Rete wi-fi gratuita agli Uffizi

    Il Museo aggiorna i suoi spazi per migliorare l'esperienza della visita rivolgendosi ad un pubblico ampio.


     
  • Firenze | 09/07/2018 | Allestimento rinnovato per il Battesimo di Cristo, l’Annunciazione e l’Adorazione dei Magi

    Agli Uffizi una nuova sala per i capolavori di Leonardo

    Il museo toscano torna a un percorso cronologico per mostrare al pubblico l’evoluzione del giovane Leonardo. Tra il Quattrocento fiorentino, Michelangelo e Raffaello.

     
  • Roma | 04/08/2015 | Franceschini: "Finalmente si torna ad investire"

    Dall’Arena del Colosseo ai Grandi Uffizi, 80 milioni per i beni culturali

    Il denaro sarà destinato a 12 progetti di grande rilevanza internazionale nelle regioni del centro Nord.
     
  • Firenze | 06/03/2012

    Gli Uffizi mettono in mostra la collezione di arazzi


     
  • Firenze | 03/10/2017 | A Firenze dal 3 ottobre al 7 gennaio 2018

    La bellezza della natura incontra la carta: agli Uffizi il Rinascimento giapponese

    Nell'aula Magliabechiana un'inedita selezione di grandi pitture di paesaggio e natura su paraventi pieghevoli e porte scorrevoli
     
  • | 24/08/2013 | Il dipinto per la prima volta nello stato ebraico

    Dagli Uffizi a Gerusalemme, Botticelli in prestito a Israele

    "L'annunciazione di San Martino alla Scala" sarà esposta il prossimo 17 settembre. Alla cerimonia di inaugurazione anche il ministro Bray
     
  • Firenze | 11/06/2015 | Da giugno ad agosto 2015

    Visite guidate gratuite agli Uffizi

    In programma tour alla Collezione Contini Bonacossi e alla ex-chiesa di San Pier Scheraggio. Opportunità anche la mostra temporanea dedicata a Piero di Cosimo.

     
  • Firenze | 02/11/2015 | Scambi culturali

    Agli Uffizi ricomposto il Trittico di Antonello da Messina

    Grazie ad un accordo tra il MiBACT, la Regione Lombardia e il Comune di Milano agli Uffizi arriva il tassello mancante del trittico di Antonello da Messina che verrà ricomposto nella sala 20 della galleria fiorentina per 15 anni.
     
  • Firenze | 15/02/2019 | Dal 26 febbraio lo scultore britannico in mostra a Firenze

    “Essere”: agli Uffizi il contemporaneo di Antony Gormley

    Corpi, spazi, alfabeti dialogano oltre il tempo nella culla del Rinascimento, in un’esperienza che sollecita i sensi.

     
  • | 02/07/2001

    Di nuovo agli Uffizi il Polittico Quaratesi

    Polittico Quaratesi restaurato
     
  • Firenze | 03/07/2015 | Dal 14 luglio

    Uffizi: fino a primavera 2016 i dipinti di Botticelli visibili nella Sala 41

    Per il procedere del cantiere "Nuovi Uffizi" i capolavori di Botticelli cambiano temporaneamente collocazione.
     
Meno notizie

Risultati per "uffizi" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 20/12/2014 AL 01/02/2015 Firenze | Galleria degli Uffizi Collezione delle icone russe agli Uffizi
  • DAL 04/02/2015 AL 25/03/2015 Firenze | Galleria degli Uffizi Visite gratuite alla Collezione Contini Bonacossi agli Uffizi
  • DAL 15/06/2023 AL 07/01/2024 Firenze | Galleria degli Uffizi Riviste. La cultura in Italia nel primo '900
  • DAL 15/12/2012 AL 03/02/2013 Firenze | Galleria degli Uffizi L'alchimia e le arti. La Fonderia degli Uffizi: da Laboratorio a stanza delle meraviglie
  • DAL 03/07/2021 AL 03/07/2021 Firenze | Gallerie degli Uffizi Notte Europea dei Musei - Uffizi by Night
  • DAL 27/06/2019 AL 27/10/2019 Firenze | Gallerie degli Uffizi Tutti i colori dell'Italia ebraica. Tessuti preziosi dal tempio di Gerusalemme al prêt-à-porter
  • DAL 18/10/2016 AL 18/10/2016 Firenze | Galleria degli Uffizi Riapertura della sala Botticelli agli Uffizi
  • DAL 10/06/2014 AL 05/07/2014 Firenze | Galleria degli Uffizi Autoritratti belgi in mostra agli Uffizi
  • DAL 19/12/2015 AL 31/01/2016 Firenze | Reali Poste degli Uffizi I mai visti - La città di Ercole. Mitologia e politica
  • DAL 08/05/2020 AL 31/05/2020 Firenze | Sito web Gallerie degli Uffizi Gioielli agli Uffizi: un itinerario tra i misteri delle gemme dipinte
  • DAL 15/08/2017 AL 26/09/2017 Firenze | Galleria degli Uffizi Uffizi Live 2017
  • DAL 22/03/2016 AL 28/08/2016 Firenze | Galleria degli Uffizi Fece di scoltura di legname e colorì. Scultura del Quattrocento in legno dipinto a Firenze
  • DAL 05/06/2019 AL 29/09/2019 Firenze | Gallerie degli Uffizi Omaggio a Cosimo I. Cento lanzi per il Principe
  • DAL 20/11/2018 AL 17/02/2019 Firenze | Gallerie degli Uffizi Flora Commedia: Cai Guo-Qiang agli Uffizi
  • DAL 14/12/2020 AL 14/12/2020 Firenze | Gallerie degli Uffizi LA COLLEZIONE DI DISEGNI DI BINO SANMINIATELLI ALLE GALLERIE DEGLI UFFIZI
  • DAL 02/07/2016 AL 03/07/2016 Firenze | Gallerie degli Uffizi / Palazzo Pitti / Giardino di Boboli Festa dei musei: iniziative, luoghi e orari nelle Gallerie degli Uffizi
  • DAL 15/02/2014 AL 21/03/2014 Firenze | Sala delle Regie Poste agli Uffizi Autenticittà. Cari luoghi: un viaggio di 50 anni a Firenze e dintorni - Firenze. Per il futuro di una difficile eredità
  • DAL 12/06/2018 AL 25/09/2018 Firenze | Gallerie degli Uffizi Uffizi Live 2018
  • DAL 03/11/2020 AL 14/02/2021 Firenze | Gallerie degli Uffizi Imperatrici, matrone, liberte. Volti e segreti delle donne romane
  • DAL 19/02/2018 AL 19/02/2025 Firenze | Le Gallerie degli Uffizi Caravaggio e alla pittura del Seicento: il nuovo allestimento agli Uffizi
  • DAL 25/03/2020 AL 15/04/2020 Firenze | Sito web e canali social Uffizi Gli Uffizi celebrano il primo Dantedì
  • DAL 20/05/2014 AL 28/06/2014 Firenze | Galleria degli Uffizi La Galleria degli arazzi. Fragilità della bellezza
  • DAL 14/12/2013 AL 09/02/2014 Firenze | Galleria degli Uffizi Una novella patria dello spirito. Firenze e gli artisti delle Venezie nel primo Novecento. Opere dal Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi
  • DAL 21/02/2017 AL 21/02/2017 Firenze | Gallerie degli Uffizi Giornata Nazionale del Braille alle Gallerie degli Uffizi
  • DAL 25/11/2018 AL 10/03/2019 Firenze | Uffizi - Sala del Camino Il Ratto di Polissena. Pio Fedi scultore classico negli anni di Firenze Capitale
  • DAL 20/02/2016 AL 20/02/2016 Firenze | Gallerie degli Uffizi Giornata del braille: le iniziative delle Gallerie degli Uffizi
  • DAL 22/04/2020 AL 31/12/2020 Firenze | Sito web Galleria degli Uffizi Un tour virtuale: le nuove sale degli Uffizi a 360°
  • DAL 31/10/2017 AL 07/01/2018 Firenze | Galleria delle Statue e delle Pitture degli Uffizi I volti della Riforma. Lutero e Cranach nelle collezioni medicee
  • DAL 14/06/2011 AL 30/10/2011 Firenze | Galleria degli Uffizi Vasari, gli Uffizi e il Duca
  • DAL 03/10/2017 AL 07/01/2018 Firenze | Uffizi - Aula Magliabechiana Il rinascimento giapponese: la natura nei dipinti su paravento dal XV al XVII secolo
  • DAL 28/03/2017 AL 30/07/2017 Firenze | Gallerie degli Uffizi - Aula Magliabechiana Facciamo presto! Marche 2016 - 2017: tesori salvati, tesori da salvare
  • DAL 08/03/2021 AL 09/03/2021 Firenze | Pagina Facebook Gallerie degli Uffizi Festa della donna - Eventi online delle Gallerie degli Uffizi
  • DAL 02/08/2016 AL 27/09/2016 Firenze | Galleria degli Uffizi Uffizi Live
  • DAL 04/06/2019 AL 24/09/2019 Firenze | Gallerie degli Uffizi Uffizi by night
  • DAL 08/02/2021 AL 28/02/2021 Firenze | Sito web Gallerie degli Uffizi Aspettando primavera. Un girotondo alle Gallerie degli Uffizi
  • DAL 05/09/2017 AL 15/10/2017 Firenze | Galleria degli Uffizi Gli Uffizi e il territorio. Bozzetti di Luca Giordano e Taddeo Mazzi per due grandi complessi monastici
  • DAL 13/10/2014 AL 09/11/2014 Firenze | Galleria degli Uffizi Le donne del digiuno contro la mafia. Fotografie di Francesco Francaviglia
  • DAL 07/03/2017 AL 30/04/2017 Firenze | Gallerie degli Uffizi Il restauro del trittico con la Resurrezione di Lazzaro di Nicolas Froment
  • DAL 22/06/2018 AL 23/09/2018 Firenze | Uffizi - Aula Magliabechiana / Museo Nazionale del Bargello Islam e Firenze. Arte e collezionismo dai Medici al Novecento
  • DAL 14/05/2020 AL 31/05/2020 Firenze | Sito web Gallerie degli Uffizi Imagines. Il Magazine delle Gallerie degli Uffizi
  • DAL 09/03/2017 AL 04/06/2017 Firenze | Gallerie degli Uffizi Plautilla Nelli. Arte e devozione in convento sulle orme di Savonarola
  • DAL 23/11/2021 AL 24/04/2022 Firenze | Galleria degli Uffizi A misura di bambino. Crescere nell'antica Roma
  • DAL 07/11/2017 AL 07/01/2018 Firenze | Uffizi - Sala Edoardo Detti Ejzenštejn: la rivoluzione delle immagini
  • DAL 16/07/2018 AL 16/07/2018 Firenze | Piazzale degli Uffizi Lo schermo dell'arte Film Festival / Notti di mezza estate IX edizione - China's Van Goghs
  • DAL 04/07/2023 AL 17/09/2023 Firenze | Gallerie degli Uffizi Pecunia non olet. I banchieri di Roma
  • DAL 27/04/2021 AL 04/05/2021 Firenze | Gallerie degli Uffizi Riapertura delle Gallerie degli Uffizi
  • DAL 21/06/2012 AL 23/09/2012 Firenze | Galleria degli Uffizi Il Dolce Potere delle Corde. Orfeo, Apollo, Arione e Davide nella grafica tra Quattro e Cinquecento
  • DAL 10/07/2017 AL 10/07/2017 Firenze | Piazzale degli Uffizi Lo schermo dell'arte Film Festival / Notti di mezza estate - Bill Viola: The Road to St. Paul's
  • DAL 22/07/2019 AL 22/07/2019 Firenze | Piazzale degli Uffizi Lo schermo dell'arte Film Festival / Notti di mezza estate X edizione - The Price of Everything di Nathaniel Kahn
  • DAL 01/12/2022 AL 01/12/2022 Firenze | Auditorium Vasari - Uffizi Esperienze per una cultura dell’accessibilità dal museo al territorio - Conferenza
  • DAL 12/12/2023 AL 30/06/2024 Firenze | Gallerie degli Uffizi Divina Simulacra. Capolavori di scultura classica della Galleria
  • DAL 03/06/2020 AL 03/06/2020 Firenze | Gallerie degli Uffizi Riapertura degli Uffizi
  • DAL 20/12/2016 AL 14/02/2017 Firenze | Galleria degli Uffizi La tutela tricolore. I custodi dell'identità culturale
  • DAL 23/03/2021 AL 28/03/2021 Firenze | Pagina Facebook Gallerie degli Uffizi La settimana dantesca alle Gallerie degli Uffizi
  • DAL 17/01/2021 AL 17/01/2021 Firenze | Pagina Facebook Gallerie degli Uffizi Uffizi da mangiare
  • DAL 30/10/2018 AL 20/01/2019 Firenze | Le Gallerie degli Uffizi L’acqua microscopio della natura. Il Codice Leicester di Leonardo da Vinci
  • DAL 03/07/2017 AL 03/07/2017 Firenze | Piazzale degli Uffizi Lo schermo dell'arte Film Festival / Notti di mezza estate VIII edizione - Thomas Hirschhorn: Gramsci Monument di Angelo Ludin
  • DAL 17/10/2018 AL 19/12/2018 Firenze | Gallerie degli Uffizi Dialoghi d'arte e cultura - Ciclo di conferenze
  • DAL 02/11/2021 AL 19/12/2021 Firenze | Gallerie degli Uffizi Lo sfregio. Ilaria Sagaria / Lorenzo Bernini
  • DAL 28/06/2021 AL 19/07/2021 Firenze | Piazzale degli Uffizi Notti di Mezza Estate. XI edizione
Più mostre
Meno mostre

Risultati per "uffizi" in FOTO
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
  • L'ombra di Caravaggio
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • Dante. La visione dell’arte
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • I cani nell'arte
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • L'Annunciazione nell'arte
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato
  • Fili d'oro e dipinti di seta
  • I grandi capolavori di Leonardo
  • I grandi capolavori di Leonardo
  • Sulle tracce di Antonello da Messina
  • Rendez-vous al Rijksmuseum
  • L'arte d'avanguardia di Ambrogio Lorenzetti
  • Storia di una rinascita: l'Adorazione dei Magi di Leonardo da Vinci
  • Storia di una rinascita: l'Adorazione dei Magi di Leonardo da Vinci
  • Viaggio in 3D nel regno di Raffaello Sanzio, Principe delle Arti
  • Viaggio in 3D nel regno di Raffaello Sanzio, Principe delle Arti
  • William Merritt Chase, Venezia e lo Spirito di un'epoca
  • William Merritt Chase, Venezia e lo Spirito di un'epoca
  • William Merritt Chase, Venezia e lo Spirito di un'epoca
  • La grande Artemisia
  • La grande Artemisia
  • Futuristi ante litteram al Mart
  • Una stagione felice. Benozzo Gozzoli a San Gimignano
  • L'eredità di Botticelli
  • Gloria di Luce e Colore. Quattro secoli di pittura a Venezia
  • Con gli occhi di Correggio e Parmigianino
  • Con gli occhi di Correggio e Parmigianino
  • Botticelli a Tokyo
  • Anniversario a Villa Medici
  • Il Simbolismo. L' Affascinante ritratto di un'Epoca
  • Il Simbolismo. L' Affascinante ritratto di un'Epoca
  • Il Simbolismo. L' Affascinante ritratto di un'Epoca
  • Lo splendore di venezia: Canaletto, Bellotto, Guardi e i vedutisti dell’Ottocento
  • Lo splendore di venezia: Canaletto, Bellotto, Guardi e i vedutisti dell’Ottocento
  • Lo splendore di venezia: Canaletto, Bellotto, Guardi e i vedutisti dell’Ottocento
  • I capolavori di Raffaello alla Reggia di Venaria Reale
  • A Milano la grande mostra dedicata a Giotto
  • A Milano la grande mostra dedicata a Giotto
  • Gli Uffizi omaggiano Piero di Cosimo (1462-1522)
  • Alla Pinacoteca di San Gimignano una mostra dedicata a Filippino Lippi
  • Expo 2015: le 5 opere d'arte per Palazzo Italia
  • Expo 2015: le 5 opere d'arte per Palazzo Italia
  • Expo 2015: le 5 opere d'arte per Palazzo Italia
  • A Milano la grande mostra su Leonardo
  • A Milano la grande mostra su Leonardo
Più foto
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • I cani nell'arte

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato

     
  • Fili d'oro e dipinti di seta

     
  • I grandi capolavori di Leonardo

     
  • I grandi capolavori di Leonardo

     
  • Sulle tracce di Antonello da Messina

     
  • Rendez-vous al Rijksmuseum

     
  • L'arte d'avanguardia di Ambrogio Lorenzetti

     
  • Storia di una rinascita: l'Adorazione dei Magi di Leonardo da Vinci

     
  • Storia di una rinascita: l'Adorazione dei Magi di Leonardo da Vinci

     
  • Viaggio in 3D nel regno di Raffaello Sanzio, Principe delle Arti

     
  • Viaggio in 3D nel regno di Raffaello Sanzio, Principe delle Arti

     
  • William Merritt Chase, Venezia e lo Spirito di un'epoca

     
  • William Merritt Chase, Venezia e lo Spirito di un'epoca

     
  • William Merritt Chase, Venezia e lo Spirito di un'epoca

     
  • La grande Artemisia

     
  • La grande Artemisia

     
  • Futuristi ante litteram al Mart

     
  • Una stagione felice. Benozzo Gozzoli a San Gimignano

     
  • L'eredità di Botticelli

     
  • Gloria di Luce e Colore. Quattro secoli di pittura a Venezia

     
  • Con gli occhi di Correggio e Parmigianino

     
  • Con gli occhi di Correggio e Parmigianino

     
  • Botticelli a Tokyo

     
  • Anniversario a Villa Medici

     
  • Il Simbolismo. L' Affascinante ritratto di un'Epoca

     
  • Il Simbolismo. L' Affascinante ritratto di un'Epoca

     
  • Il Simbolismo. L' Affascinante ritratto di un'Epoca

     
  • Lo splendore di venezia: Canaletto, Bellotto, Guardi e i vedutisti dell’Ottocento

     
  • Lo splendore di venezia: Canaletto, Bellotto, Guardi e i vedutisti dell’Ottocento

     
  • Lo splendore di venezia: Canaletto, Bellotto, Guardi e i vedutisti dell’Ottocento

     
  • I capolavori di Raffaello alla Reggia di Venaria Reale

     
  • A Milano la grande mostra dedicata a Giotto

     
  • A Milano la grande mostra dedicata a Giotto

     
  • Gli Uffizi omaggiano Piero di Cosimo (1462-1522)

     
  • Alla Pinacoteca di San Gimignano una mostra dedicata a Filippino Lippi

     
  • Expo 2015: le 5 opere d'arte per Palazzo Italia

     
  • Expo 2015: le 5 opere d'arte per Palazzo Italia

     
  • Expo 2015: le 5 opere d'arte per Palazzo Italia

     
  • A Milano la grande mostra su Leonardo

     
  • A Milano la grande mostra su Leonardo

     
Meno foto

Risultati per "uffizi" in ARTISTI
  • Giuseppe Maria 1665 - 1747
  • Girolamo Francesco Maria 1503 - 1540
  • Alessandro 1445 - 1510
  • Tommaso 1383 - 1440
  • Sebastiano 1485 - 1547
  • Tommaso 1401 - 1428
  • Andrea 1486 - 1530
  • Bernardo 1536 - 1608
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Giorgio 1511 - 1574
  • Gentile 1370 - 1427
  • Luca 1450 - 1523
  • Artemisia 1593 - 1653
  • Antonio 1431 - 1498
  • Jacopo 1494 - 1557
  • Leonardo 1452 - 1519
  • Antonio 1489 - 1534
  • Ambrogio o Angiolo 1267 - 1337
  • Duccio 1255 - 1318
  • Raffaello 1483 - 1520
  • Paolo 1300 - 1365
  • Piero 1416 - 1492
  • Luca 1634 - 1705
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Tiziano 1490 - 1576
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
Più artisti
  • Giuseppe Maria

     
  • Girolamo Francesco Maria

     
  • Alessandro

     
  • Tommaso

     
  • Sebastiano

     
  • Tommaso

     
  • Andrea

     
  • Bernardo

     
  • Michelangelo

     
  • Giorgio

     
  • Gentile

     
  • Luca

     
  • Artemisia

     
  • Antonio

     
  • Jacopo

     
  • Leonardo

     
  • Antonio

     
  • Ambrogio o Angiolo

     
  • Duccio

     
  • Raffaello

     
  • Paolo

     
  • Piero

     
  • Luca

     
  • Michelangelo

     
  • Tiziano

     
  • Gian Lorenzo

     
Meno artisti

Risultati per "uffizi" in OPERE
  • Maestà di Ognissanti Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) Gallerie degli Uffizi
  • Amorino dormiente Michelangelo Merisi (Caravaggio) Gallerie degli Uffizi
  • Nascita di San Nicola di Bari Paolo Veneziano Gallerie degli Uffizi
  • La Fortezza Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) Gallerie degli Uffizi
  • Primavera Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) Gallerie degli Uffizi
  • Madonna con Bambino in trono e angeli Duccio di Buoninsegna Gallerie degli Uffizi
  • Madonna del solletico Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio) Gallerie degli Uffizi
  • Amore e Psiche Giuseppe Maria Crespi (lo Spagnolo) Gallerie degli Uffizi
  • Nascita di Venere Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) Gallerie degli Uffizi
  • Sant'Anna Matterza Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio) Gallerie degli Uffizi
  • Ritratto di uomo Girolamo Francesco Maria Mazzola (Parmigianino) Gallerie degli Uffizi
  • Fiera di Poggio a Caiano Giuseppe Maria Crespi (lo Spagnolo) Gallerie degli Uffizi
  • Madonna col bambino e angeli Girolamo Francesco Maria Mazzola (Parmigianino) Gallerie degli Uffizi
  • Madonna col Bambino, sant’Anna e angeli Tommaso di Cristoforo Fini (Masolino da Panicale) Gallerie degli Uffizi
  • Tondo Doni Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Gallerie degli Uffizi
  • Tribuna Bernardo Timante Buonacorsi (Bernardo Buontalenti) Gallerie degli Uffizi
  • Ercole e l'Idra Antonio Benci (Pollaiolo) Gallerie degli Uffizi
  • Morte di Adone Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo) Gallerie degli Uffizi
  • Ritratto di donna Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo) Gallerie degli Uffizi
  • Giuditta decapita Oloferne Artemisia Lomi (Artemisia Gentileschi) Gallerie degli Uffizi
  • Madonna col Bambino e San Giovannino Jacopo Carrucci (Jacopo da Pontormo) Gallerie degli Uffizi
  • Sacra Famiglia di Parte Guelfa Luca d'Egidio di Ventura (Luca Signorelli) Gallerie degli Uffizi
  • Madonna dal collo lungo (Madonna col Bambino, angeli e un profeta) Girolamo Francesco Maria Mazzola (Parmigianino) Gallerie degli Uffizi
  • San Lorenzo sulla graticola Gian Lorenzo Bernini Gallerie degli Uffizi
  • Autoritratto Luca Giordano Gallerie degli Uffizi
  • Annunciazione Leonardo da Vinci Gallerie degli Uffizi
  • Ritratto di Elisabetta Gonzaga Gallerie degli Uffizi
  • Paesaggio Leonardo da Vinci Gallerie degli Uffizi
  • Bacco Michelangelo Merisi (Caravaggio) Gallerie degli Uffizi
  • Il cavadenti Michelangelo Merisi (Caravaggio) Gallerie degli Uffizi
  • Adorazione dei Magi Leonardo da Vinci Gallerie degli Uffizi
  • Battesimo di Cristo Leonardo da Vinci Gallerie degli Uffizi
  • Cavaliere di Malta Michelangelo Merisi (Caravaggio) Gallerie degli Uffizi
  • Ritratto d'uomo Michelangelo Merisi (Caravaggio) Gallerie degli Uffizi
  • Incredulità di San Tommaso Michelangelo Merisi (Caravaggio) Gallerie degli Uffizi
  • Sacrificio di Isacco Michelangelo Merisi (Caravaggio) Gallerie degli Uffizi
  • Madonna del Granduca Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Gallerie degli Uffizi
  • Ritratto dei Duchi di Urbino Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Gallerie degli Uffizi
  • Fanciullo che monda una pera Michelangelo Merisi (Caravaggio) Gallerie degli Uffizi
  • Madonna del cardellino Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Gallerie degli Uffizi
  • Madonna delle arpie Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) Gallerie degli Uffizi
  • Ritratto di Guidobaldo da Montefeltro Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Gallerie degli Uffizi
  • Ritratto di Agnolo Doni Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Galleria Palatina
  • Adorazione dei Magi Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio (Gentile da Fabriano) Gallerie degli Uffizi
  • Ritratto di giovane donna col Petrarchino Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) Gallerie degli Uffizi
  • Ritratto di Maddalena Strozzi Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Galleria Palatina
Più opere
  • Maestà di Ognissanti

    Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Amorino dormiente

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Nascita di San Nicola di Bari

    Paolo Veneziano
    Gallerie degli Uffizi
     
  • La Fortezza

    Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Primavera

    Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Madonna con Bambino in trono e angeli

    Duccio di Buoninsegna
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Madonna del solletico

    Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Amore e Psiche

    Giuseppe Maria Crespi (lo Spagnolo)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Nascita di Venere

    Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Sant'Anna Matterza

    Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Ritratto di uomo

    Girolamo Francesco Maria Mazzola (Parmigianino)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Fiera di Poggio a Caiano

    Giuseppe Maria Crespi (lo Spagnolo)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Madonna col bambino e angeli

    Girolamo Francesco Maria Mazzola (Parmigianino)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Madonna col Bambino, sant’Anna e angeli

    Tommaso di Cristoforo Fini (Masolino da Panicale)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Tondo Doni

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Tribuna

    Bernardo Timante Buonacorsi (Bernardo Buontalenti)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Ercole e l'Idra

    Antonio Benci (Pollaiolo)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Morte di Adone

    Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Ritratto di donna

    Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Giuditta decapita Oloferne

    Artemisia Lomi (Artemisia Gentileschi)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Madonna col Bambino e San Giovannino

    Jacopo Carrucci (Jacopo da Pontormo)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Sacra Famiglia di Parte Guelfa

    Luca d'Egidio di Ventura (Luca Signorelli)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Madonna dal collo lungo (Madonna col Bambino, angeli e un profeta)

    Girolamo Francesco Maria Mazzola (Parmigianino)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • San Lorenzo sulla graticola

    Gian Lorenzo Bernini
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Autoritratto

    Luca Giordano
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Annunciazione

    Leonardo da Vinci
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Ritratto di Elisabetta Gonzaga


    Gallerie degli Uffizi
     
  • Paesaggio

    Leonardo da Vinci
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Bacco

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Il cavadenti

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Adorazione dei Magi

    Leonardo da Vinci
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Battesimo di Cristo

    Leonardo da Vinci
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Cavaliere di Malta

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Ritratto d'uomo

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Incredulità di San Tommaso

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Sacrificio di Isacco

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Madonna del Granduca

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Ritratto dei Duchi di Urbino

    Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Fanciullo che monda una pera

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Madonna del cardellino

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Madonna delle arpie

    Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Ritratto di Guidobaldo da Montefeltro

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Ritratto di Agnolo Doni

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Galleria Palatina
     
  • Adorazione dei Magi

    Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio (Gentile da Fabriano)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Ritratto di giovane donna col Petrarchino

    Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Ritratto di Maddalena Strozzi

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Galleria Palatina
     
Meno opere

Risultati per "uffizi" in LUOGHI
  • Gallerie degli Uffizi Firenze


 
ARTISTI immagine di Arturo Martini

Arturo Martini

 

OPERE immagine di Figura nello spazio I

Figura nello spazio I

Enrico Prampolini

 

LUOGHI immagine di Kimbell Art Museum

Kimbell Art Museum

Fort Worth

 

 
  • Notizie

    • Mondo | 04/07/2025 Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat
       
    • Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
      "> Mondo | 04/07/2025 Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
       
    • Tour, eventi e aperture straordinarie in 70 città
      "> 04/07/2025 Al via l’Art Nouveau Week. I luoghi del Liberty da vedere in tutta Italia
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 04/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Palazzo Bonaparte Carole A. Feuerman. La voce del corpo
    • Dal 28/06/2025 al 21/09/2025 Roma | Palazzo Bonaparte Elliott Erwitt. Icons
    • Dal 26/06/2025 al 28/09/2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Bologna | Opera Cappella Poggi
    • Vicenza | Monumento Palazzo Trissino Baston
    • Venezia | Monumento Ponte delle Guglie
    • Palermo | Monumento Fontana Pretoria

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati