lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "arco del salvatore massa carrara" in NOTIZIE
  • Massa-Carrara | 11/05/2018 A Carrara un museo dedicato a Michelangelo
  • Massa-Carrara | 08/06/2015 Dall’Ermitage a Carrara
  • Massa-Carrara | 16/06/2015 Al via Carrara Marble Weeks
  • Massa-Carrara | 01/08/2019 Canova e Carrara in mostra al CARMI
  • Massa-Carrara | 24/06/2023 Il Novecento a Carrara in una grande mostra
  • Massa-Carrara | 13/06/2018 Da Fattori a Balla, i colori e le forme del lavoro in mostra a Carrara
  • Massa-Carrara | 01/08/2013 Il David tatuato
  • Massa-Carrara | 18/06/2024 Dai Macchiaioli a Balla, l’Italia della Belle Époque va in scena a Carrara
  • Massa-Carrara | 21/06/2022 Il mare nell'arte, da Fattori a Carrà, protagonista a Palazzo Cucchiari
  • Massa-Carrara | 29/07/2011 L’Albero della Fecondità torna visibile dopo il restauro
  • Massa-Carrara | 28/06/2011 Inaugurata a Carrara la mostra 'D'Après Canova'
  • Trento | 23/05/2023 Ad Arco gli orizzonti di luce di Segantini, tra natura, simbolo, memoria
  • Mondo | 29/12/2015 Una copia dell'arco di Palmira a Londra e New York
  • Massa-Carrara | 03/07/2017 Dopo Canova: dall’Ermitage la grande scultura italiana
  • Bergamo | 27/04/2020 Una storia di generosità e di passione: l'Accademia Carrara di Bergamo
  • Massa-Carrara | 29/08/2017 Se Michelangelo diventa un blockbuster
  • Roma | 18/05/2017 Roma riscopre l’Arco di Giano con il Watch Day
  • | 09/01/2002 Restauro dell'Arco di Carola di Ancona
  • Bergamo | 26/01/2023 La "nuova" Accademia Carrara apre le porte a Cecco del Caravaggio, l'allievo modello
  • Roma | 29/05/2015 Riaffiorano resti dell’Arco di Tito al Circo Massimo
  • Bergamo | 14/06/2014 L'Accademia Carrara in tour nella Bergamasca
  • | 02/02/2001 L'Arco di Augusto di Fano forse di Vitruvio
  • | 06/09/2024 I nuovi giardini dell’Accademia Carrara. Le sculture in anteprima
  • Grosseto | 14/03/2024 Il Sassetta e il suo tempo. L'arte senese del primo Quattrocento in mostra a Massa Marittima
  • Grosseto | 01/06/2018 A Massa Marittima i capolavori di Lorenzetti incontrano la Maestà
  • Bergamo | 17/05/2014 Il Bambino dell'Accademia Carrara cambia posizione nei secoli
  • Bergamo | 19/07/2016 Boldini ospite dell'Accademia Carrara
  • Roma | 03/11/2021 L'Arco di Giano riapre dopo 28 anni con una performance di Fondazione Alda Fendi
  • | 16/06/2022 Un Velázquez dal Prado ospite illustre all'Accademia Carrara
  • Bergamo | 21/04/2015 Riapre l'Accademia Carrara
  • Bergamo | 11/05/2014 Alla GAMeC in anteprima i capolavori della nuova Carrara
  • Bergamo | 09/12/2015 L'Accademia Carrara, incanto su grande schermo
  • Bergamo | 22/04/2024 Bergamo e Napoli: alla Carrara la storia di un amore inatteso
  • | 25/02/2004 Carrara, la città del marmo
  • | 12/08/2021 Bergamo-Shanghai A/R: i capolavori dell'Accademia Carrara volano in Oriente
  • Bergamo | 22/05/2018 Il Mantegna ritrovato: dai depositi dell’Accademia Carrara un capolavoro del maestro veneto
  • Bergamo | 14/07/2021 Sul filo dell'autoritratto. Rembrandt all'Accademia Carrara
  • Perugia | 18/05/2012 Perugia candida Arco e Mura Etrusche a patrimonio Unesco
  • Bologna | 22/03/2014 L'identità segreta della "Madonna del Carmine" alla Pinacoteca di Bologna
  • Bergamo | 13/04/2022 Verso il 2023. L'Accademia Carrara si rinnova
  • Bergamo | 24/07/2018 Due opere di Botticelli, separate nell'Ottocento, si incontrano all'Accademia Carrara
  • Bergamo | 17/11/2022 Cecco del Caravaggio, allievo modello, in mostra all'Accademia Carrara
  • Bergamo | 22/10/2018 Un inedito Botticelli, pittore del suo tempo. Alla Carrara le Storie di Lucrezia e di Virginia
  • Bergamo | 04/12/2023 Tiziano e Pietro Aretino. All'Accademia Carrara il ritratto di un protagonista del Rinascimento
  • Reggio Emilia | 19/06/2015 Restaurato "Il Salvatore benedicente" di El Greco
  • Pistoia | 17/01/2017 Parte il recupero di San Salvatore, la chiesa più antica di Pistoia
  • | 14/11/2017 Sulle tracce di Michelangelo: la Stanza Segreta e il nuovo Museo di Carrara
  • Mantova | 23/10/2017 Mantova ricorda salvatore Fiume a vent'anni dalla morte
  • Roma | 22/06/2022 Raffaello tra gli sterpi. L'altra faccia del Divin Pittore nel nuovo libro di Salvatore Settis
  • Bergamo | 02/08/2018 All'Accademia Carrara al via il restauro aperto per il Mantegna "ritrovato"
  • Bergamo | 15/01/2020 Simone Peterzano all’Accademia Carrara tra scoperte e riattribuzioni
  • Roma | 08/04/2024 A Roma la retrospettiva di Salvatore Scarpitta, l'artista che ispirò Italo Calvino
  • Bergamo | 23/03/2014 Le opere dell'Accademia Carrara di Bergamo in mostra a Mosca
  • | 24/04/2008 GOD & GOODS
  • Perugia | 16/09/2011 L'Arco etrusco di Perugia prossimo al restauro
  • | 24/03/2002 Appuntamenti ed itinerari
  • | 17/06/2005 Esposizioni Disegni nella scultura contemporanea a Carrara
  • | 01/09/2005 Donne tra visioni insofferenti al Teatro F. Carrara di Roma
  • Bologna | 26/05/2014 Il Portico di San Luca si fa "adottare"
  • | 05/02/2004 SALVATORE SCARPITTA
Più notizie
  • Massa-Carrara | 11/05/2018 | Buonarroti e la scultura: dal 2 giugno a Villa Fabbricotti un percorso permanente

    A Carrara un museo dedicato a Michelangelo

    Sulle tracce di un genio dell’arte, nella terra dei suoi marmi favoriti.

     
  • Massa-Carrara | 08/06/2015 | La mostra celebra la riapertura di Palazzo Cucchiari

    Dall’Ermitage a Carrara

    Alcune sculture della scuola carrarese, conservate nel museo di San Pietroburgo, tornano temporaneamente a “casa”.
     
  • Massa-Carrara | 16/06/2015 | Dal 18 giugno e per i week end a seguire fino al 2 agosto

    Al via Carrara Marble Weeks

    Quinta edizione dell’evento che riunisce percorsi d’arte, architettura e design per diffondere la cultura del marmo, valorizzando il patrimonio di Carrara.
     
  • Massa-Carrara | 01/08/2019 | Canova e Carrara in mostra al CARMI

    Canova e Carrara in mostra al CARMI

    Sei gessi preziosi, rari documenti d’epoca e un ricco percorso multimediale raccontano i rapporti tra il maestro e la capitale mondiale del marmo.

     
  • Massa-Carrara | 24/06/2023 | Dal 23 giugno al 29 ottobre a Palazzo Cucchiari

    Il Novecento a Carrara in una grande mostra

    Nella terra del marmo, 120 opere raccontano un’irripetibile stagione di scultura. Ne parliamo con il curatore Massimo Bertozzi.
     
  • Massa-Carrara | 13/06/2018 | Dal 16 giugno al 21 ottobre a Palazzo Cucchiari

    Da Fattori a Balla, i colori e le forme del lavoro in mostra a Carrara

    La sede della Fondazione Giorgio Conti ospita un percorso in sette sezioni con oltre 50 opere provenienti da collezioni pubbliche e private
     
  • Massa-Carrara | 01/08/2013 | Il Carrara Marble Weeks 2013 accoglie l’evento nella sezione curata da Luciano Massari.

    Il David tatuato

    A Carrara, una copia della scultura di Michelangelo diventa protagonista di una performance di body art.


     
  • Massa-Carrara | 18/06/2024 | A Palazzo Cucchiari dal 29 giugno

    Dai Macchiaioli a Balla, l’Italia della Belle Époque va in scena a Carrara

    Novanta opere raccontano l’alba della modernità.

     
  • Massa-Carrara | 21/06/2022 | A Carrara dal 9 luglio al 30 ottobre

    Il mare nell'arte, da Fattori a Carrà, protagonista a Palazzo Cucchiari

    Le sale del palazzo, sede della Fondazione Giorgio Conti, accolgono un viaggio in sei sezioni che abbraccia un centinaio di opere realizzate tra il 1860 e il 1940
     
  • Massa-Carrara | 29/07/2011

    L’Albero della Fecondità torna visibile dopo il restauro


     
  • Massa-Carrara | 28/06/2011

    Inaugurata a Carrara la mostra 'D'Après Canova'


     
  • Trento | 23/05/2023 | Fino al 22 ottobre alla Galleria Civica Giovanni Segantini di Arco (Trento)

    Ad Arco gli orizzonti di luce di Segantini, tra natura, simbolo, memoria

    La mostra, a cura di Alessandro Botta e Niccolò D’Agati, presenta 33 opere. Tredici lavori di Segantini dialogano con altri capolavori di importanti protagonisti della stagione divisionista, da Giuseppe Pellizza da Volpedo ad Angelo Morbelli, da Carlo Fornara ed Emilio Longoni a Vittore Grubicy De Dragon
     
  • Mondo | 29/12/2015 | Art & the City

    Una copia dell'arco di Palmira a Londra e New York

    Un doppio del monumento realizzato con una enorme stampante 3D porterà a Trafalgar Square e Times Square l'arco sfuggito alla furia dell'Isis.
     
  • Massa-Carrara | 03/07/2017 | A Carrara dall’8 luglio al 22 ottobre

    Dopo Canova: dall’Ermitage la grande scultura italiana

    Fra tradizione neoclassica, naturalismo e sensibilità romantica, gli artisti del Belpaese alla ricerca di un nuovo linguaggio. In mostra a Palazzo Cucchiari i capolavori della prima metà dell’Ottocento.

     
  • Bergamo | 27/04/2020 | Uno scrigno che accoglie cinque secoli di arte

    Una storia di generosità e di passione: l'Accademia Carrara di Bergamo

    Una passeggiata attraverso le 28 sale consente di ammirare circa 50 sculture e 500 dipinti frutto delle maggiori scuole pittoriche italiane, oltre alla pittura d’oltralpe di Fiandre e Olanda.



     
  • Massa-Carrara | 29/08/2017 | In uscita nel 2018 nelle sale italiane

    Se Michelangelo diventa un blockbuster

    Al via nelle cave di Carrara le riprese per "Michelangelo Infinito", quinta produzione cinematografica dedicata alla grande arte italiana del duo SKY e Magnitudo Film.
     
  • Roma | 18/05/2017 | Per celebrare il restauro, al Foro Boario eventi e tour gratuiti

    Roma riscopre l’Arco di Giano con il Watch Day

    Insieme alla Soprintendenza Speciale di Roma, sarà il World Monuments Found con American Express a finanziare restauro e studi sul monumento. Intanto spuntano le prime sorprese: a dispetto del nome, l'Arco fu edificato in onore dell’imperatore Costantino.  

     
  • | 09/01/2002

    Restauro dell'Arco di Carola di Ancona

    I restauri di Ancona
     
  • Bergamo | 26/01/2023 | A Bergamo, Capitale Italiana della Cultura, dal 28 gennaio al 4 giugno

    La "nuova" Accademia Carrara apre le porte a Cecco del Caravaggio, l'allievo modello

    In mostra oltre 40 opere all’interno di un allestimento che, per la prima volta, raccoglie 19 dipinti autografi dei circa 25 di Cecco, conservati da importanti collezioni pubbliche e private, in Italia e nel mondo
     
  • Roma | 29/05/2015 | Scavi

    Riaffiorano resti dell’Arco di Tito al Circo Massimo

    Ritrovati grandi frammenti architettonici relativi alla zona dell’attico e della trabeazione.
     
  • Bergamo | 14/06/2014 | Dodici opere ospitate in sei musei della provincia

    L'Accademia Carrara in tour nella Bergamasca

    Dopo le collaborazioni con grandi istituzioni internazionali, si rinsaldano i legami con le istituzioni del territorio.
     
  • | 02/02/2001

    L'Arco di Augusto di Fano forse di Vitruvio

    Il costruttore dell'Arco di Augusto
     
  • | 06/09/2024 | Apre il 20 settembre lo spazio green del museo

    I nuovi giardini dell’Accademia Carrara. Le sculture in anteprima

    Aspettando l’inaugurazione del parco bergamasco, l’artista Sedicente Moradi svela le sue installazioni organiche a Milano, davanti alla Torre PwC.

     
  • Grosseto | 14/03/2024 | Fino al 15 luglio al Museo di San Pietro all’Orto

    Il Sassetta e il suo tempo. L'arte senese del primo Quattrocento in mostra a Massa Marittima

    In mostra circa 50 opere, 26 delle quali realizzate dal maestro senese che immise i fermenti del Rinascimento nella tradizione trecentesca senese
     
  • Grosseto | 01/06/2018 | Dal 2 giugno al 16 settembre al Complesso Museale di San Pietro all'Orto

    A Massa Marittima i capolavori di Lorenzetti incontrano la Maestà

    Il percorso espositivo prende avvio dall'opera dipinta per gli eremiti agostiniani intorno al 1335
     
  • Bergamo | 17/05/2014 | Il restauro svela una correzione nella posizione della gamba

    Il Bambino dell'Accademia Carrara cambia posizione nei secoli

    Potrebbe trattarsi di un pentimento di Altobello Meloni o di una modifica applicata nel XIX secolo per rendere la sua seduta più composta.
     
  • Bergamo | 19/07/2016 | Dal 19 luglio al 25 settembre

    Boldini ospite dell'Accademia Carrara

    Nell'ambito del ciclo "E' nostro ospite" a Bergamo arriva il "Ritratto del piccolo Subercaseaux".
     
  • Roma | 03/11/2021 | Venerdì 5 novembre la serata inaugurale, poi le visite ogni weekend

    L'Arco di Giano riapre dopo 28 anni con una performance di Fondazione Alda Fendi

    Un'antica lingua segreta e il monumento a uno dei più celebri imperatori romani, insieme nel mese contro la violenza sulle donne. Da Raffaele Curi, un'action tra arte, archeologia e attualità.
     
  • | 16/06/2022 | Dal 17 giugno al 28 agosto a Bergamo

    Un Velázquez dal Prado ospite illustre all'Accademia Carrara

    Realizzato dal pittore intorno al 1652-1653, negli ultimi anni della sua esistenza, il ritratto di Maria Anna d'Austria, seconda moglie di Filippo IV, dialogherà con Ritratto di bambino
     
  • Bergamo | 21/04/2015 | Dal 23 aprile. Ingressi gratuiti per i primi tre giorni.

    Riapre l'Accademia Carrara

    Dopo sette anni di restauri, Bergamo riabbraccia la sua storica pinacoteca.
     
  • Bergamo | 11/05/2014 | Una mostra con opere restaurate e una preview dell'allestimento

    Alla GAMeC in anteprima i capolavori della nuova Carrara

    I 33 lavori esposti presenteranno un confronto tra le opere della collezione e altre provenienti da prestigiosi musei italiani.
     
  • Bergamo | 09/12/2015 | Il 9 e il 10 dicembre 

    L'Accademia Carrara, incanto su grande schermo

    Il nuovo appuntamento con la Grande Arte al Cinema accompagna il pubblico alla riscoperta della storica pinacoteca di Bergamo, tra i capolavori di Botticelli, Mantegna, Raffaello e Bellini.
     
  • Bergamo | 22/04/2024 | Dal 23 aprile al 1° settembre

    Bergamo e Napoli: alla Carrara la storia di un amore inatteso

    Come mai le chiese orobiche pullulano di tele del Seicento partenopeo? Lo racconta una mostra ad alto contenuto di ricerca, tra restauri e nuove attribuzioni. 

     
  • | 25/02/2004

    Carrara, la città del marmo

    Per gli artisti e gli amanti dell’arte, della scultura in particolare, Carrara è un luogo magico.
     
  • | 12/08/2021 | Dal 12 agosto al 3 gennaio i grandi maestri in trasferta

    Bergamo-Shanghai A/R: i capolavori dell'Accademia Carrara volano in Oriente

    Raffaello, Lotto, Mantegna, Bellini ospiti al Bund One Art Museum in occasione della mostra Maestri. Dal Rinascimento all’Ottocento, un progetto nato con l’obiettivo di diffondere la cultura italiana nel mondo, tra passato e presente
     
  • Bergamo | 22/05/2018 | Dopo 100 anni di dispute, le prove della paternità della Resurrezione di Cristo

    Il Mantegna ritrovato: dai depositi dell’Accademia Carrara un capolavoro del maestro veneto

    A dare il via alle indagini, una piccola croce fuori posto. Poi l’attribuzione e la scoperta dell’altra metà del dipinto: a Princeton, New Jersey.

     
  • Bergamo | 14/07/2021 | A Bergamo fino al 17 ottobre con un nuovo allestimento del museo

    Sul filo dell'autoritratto. Rembrandt all'Accademia Carrara

    L’arrivo di un gioiello del Rijksmuseum è l’occasione per esplorare l’ossessione del maestro per il proprio volto e la sua fortuna nell’arte europea.
     
  • Perugia | 18/05/2012

    Perugia candida Arco e Mura Etrusche a patrimonio Unesco


     
  • Bologna | 22/03/2014 | Dimenticata in deposito è di Michele Desubleo, allievo di Guido Reni

    L'identità segreta della "Madonna del Carmine" alla Pinacoteca di Bologna

    Una vecchia foto, rinvenuta per caso, consente dopo decenni l'attribuzione al pittore seicentesco di origine fiamminga.
     
  • Bergamo | 13/04/2022 | Aspettando Bergamo-Brescia Capitale italiana della Cultura

    Verso il 2023. L'Accademia Carrara si rinnova

    Un grande giardino accessibile a tutti, nuovi spazi e allestimenti inediti disegnano il futuro del museo, che svela già le grandi mostre del prossimo anno.
     
  • Bergamo | 24/07/2018 | Un importante ricongiungimento all'Accademia Carrara dal 12 ottobre al 28 gennaio

    Due opere di Botticelli, separate nell'Ottocento, si incontrano all'Accademia Carrara

    Una mostra vedrà riunite le Storie di Virginia e di Lucrezia Romana, queste ultime custodite all'Isabella Stewart Gardner Museum di Boston
     
  • Bergamo | 17/11/2022 | Dal 26 gennaio al 4 giugno a Bergamo

    Cecco del Caravaggio, allievo modello, in mostra all'Accademia Carrara

    Nell’anno di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura, Accademia Carrara riapre al pubblico in seguito a un importante progetto di rinnovamento museale, con la prima mostra mai dedicata all’allievo e modello del Merisi, e 41 opere che includono 19 dei circa 25 dipinti conosciuti di Cecco
     
  • Bergamo | 22/10/2018 | Una mostra in due tappe: a Bergamo, fino al 28 Gennaio, e a Boston

    Un inedito Botticelli, pittore del suo tempo. Alla Carrara le Storie di Lucrezia e di Virginia

    Due spalliere, opere della maturità del grande artista, per la prima volta riunite dopo 150 anni, testimoniano il mutato clima della Firenze di fine ‘400

     
  • Bergamo | 04/12/2023 | A Bergamo dal 6 dicembre al 1° aprile

    Tiziano e Pietro Aretino. All'Accademia Carrara il ritratto di un protagonista del Rinascimento

    Attraverso il dipinto del celebre poeta, in prestito dalla Galleria Palatina di Palazzo Pitti (Gallerie degli Uffizi) di Firenze, il percorso propone una riflessione che coinvolge diverse opere, dalla grafica all’editoria
     
  • Reggio Emilia | 19/06/2015 | Valorizzazione del patrimonio

    Restaurato "Il Salvatore benedicente" di El Greco

    Grazie ad un intervento che la riporta all'originale leggibilità, l'opera torna al centro della Galleria Parmeggiani.
     
  • Pistoia | 17/01/2017 | Interventi nella Capitale della Cultura 2017

    Parte il recupero di San Salvatore, la chiesa più antica di Pistoia

    Al via i lavori per il restauro del prezioso edificio romanico, che diventerà un centro polifunzionale per attività artistiche e culturali.
     
  • | 14/11/2017 | Tra Firenze e le Alpi Apuane, due nuovi spazi legati alla storia del Maestro

    Sulle tracce di Michelangelo: la Stanza Segreta e il nuovo Museo di Carrara

    Novità per i fan del genio fiorentino: dalle Cappelle Medicee alle cave del marmo di Carrara, due tappe inedite per un itinerario tra disegni e scultura.

     
  • Mantova | 23/10/2017 | Dal 24 ottobre al 18 febbraio alla Casa del Mantegna

    Mantova ricorda salvatore Fiume a vent'anni dalla morte

    In mostra oltre cento opere, tra dipinti, sculture, disegni, provenienti dalla collezione privata dell'artista siciliano
     
  • Roma | 22/06/2022 | In libreria per le edizioni Skira

    Raffaello tra gli sterpi. L'altra faccia del Divin Pittore nel nuovo libro di Salvatore Settis

    Dopo 500 anni, enigmi e domande circondano ancora la famosa lettera a Leone X. Lo storico dell’arte, archeologo ed ex direttore del Getty Research Institute è pronto a rispondere in un’indagine firmata con Giulia Ammannati.
     
  • Bergamo | 02/08/2018 | Il 4 agosto avrà inizio l'intervento al quale potranno assistere i visitatori

    All'Accademia Carrara al via il restauro aperto per il Mantegna "ritrovato"

    Si potrà entrare nel vivo del restauro nei mesi di agosto e settembre, ogni mercoledì e sabato, durante l'orario di apertura del museo
     
  • Bergamo | 15/01/2020 | Dal 6 febbraio al 17 maggio a Bergamo

    Simone Peterzano all’Accademia Carrara tra scoperte e riattribuzioni

    L’istituzione lombarda mette al centro di una grande esposizione l’autore allievo di Tiziano e primo maestro di Caravaggio. In scena 64 lavori, tra cui 18 dipinti e 27 disegni, alcuni esposti per la prima volta al grande pubblico

     
  • Roma | 08/04/2024 | Fino al 21 giugno presso la Galleria Mattia De Luca a Palazzo Albertoni Spinola

    A Roma la retrospettiva di Salvatore Scarpitta, l'artista che ispirò Italo Calvino

    Luigi Sansone ripercorre la carriera dell’artista italoamericano con alcune delle sue opere più significative realizzate durante i periodi romano e americano
     
  • Bergamo | 23/03/2014 | 58 capolavori al museo Pushkin dal 28 aprile

    Le opere dell'Accademia Carrara di Bergamo in mostra a Mosca

    Nell'anno del turismo incrociato tra Italia e Russia molti capolavori italiani in viaggio verso Est, approfittando delle chiusure per restauro.
     
  • | 24/04/2008

    GOD & GOODS

    GOD & GOODS. Spiritualità e Confusione di Massa. L'esposizione presenta la spiritualità e il concetto del sacro attraverso le interpretazioni di trenta artisti contemporanei.
     
  • Perugia | 16/09/2011

    L'Arco etrusco di Perugia prossimo al restauro


     
  • | 24/03/2002

    Appuntamenti ed itinerari

    Tra le principali iniziative legate alla scultura si alternano a Carrara la Biennale (anni pari) e il Simposio (anni dispari).
     
  • | 17/06/2005

    Esposizioni Disegni nella scultura contemporanea a Carrara


     
  • | 01/09/2005

    Donne tra visioni insofferenti al Teatro F. Carrara di Roma


     
  • Bologna | 26/05/2014 | L'iniziativa di crowdfunding continua

    Il Portico di San Luca si fa "adottare"

    "Adotta un arco" e "Adotta un affresco" sono le nuove proposte di finanziamento per il restauro del portico più lungo del mondo.
     
  • | 05/02/2004

    SALVATORE SCARPITTA


     
Meno notizie

Risultati per "arco del salvatore massa carrara" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 23/03/2024 AL 11/01/2026 Carrara | mudaC / CARMI Programma espositivo del polo museale del Comune di Carrara

Risultati per "arco del salvatore massa carrara" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 05/09/2014 AL 31/10/2014 Carrara | Fondo di Palazzo Pisani Con_vivere Festival 2014
  • DAL 25/05/2024 AL 12/01/2025 Carrara | CARMI museo Carrara e Michelangelo ROMANA MARMORA. Storie di imperatori, dei e cavatori
  • DAL 15/12/2017 AL 21/01/2018 Massa | Museo Diocesano di Massa Agostino Arrivabene. L’ermeneutica del segno
  • DAL 19/09/2013 AL 15/10/2013 Carrara | Centro Arti Plastiche (ex-Convento di S.Francesco) Marmo, primo amore. Ugo Guidi nel centenario della nascita
  • DAL 17/07/2021 AL 26/07/2021 Carrara | Festival diffuso White Carrara Downtown 2021
  • DAL 22/07/2011 AL 24/07/2011 Carrara | Museo del Marmo Destini Svelati
  • DAL 01/08/2019 AL 10/06/2020 Carrara | Villa Fabbricotti - Parco Padula CANOVA - Il viaggio a Carrara
  • DAL 21/03/2015 AL 19/04/2015 Carrara | Galleria Duomo Andrea Giusti. Il colore delle emozioni
  • DAL 20/07/2023 AL 14/01/2024 Carrara | CARMI Museo Carrara e Michelangelo Da Ezio… a Carrara. Ezio Bienaimé urbanista
  • DAL 15/03/2014 AL 20/04/2014 Carrara | Galleria Duomo Luigi Biagini. Il paesaggio incantato
  • DAL 06/09/2014 AL 09/11/2014 Carrara | Galleria Duomo Francesca Bernardini. Orto Contemporaneo
  • DAL 09/07/2021 AL 10/10/2021 Carrara | Sedi varie Giovanni Antonio Cybei e il suo tempo. Insigne statuario per le corti europee e Primario Direttore dell'Accademia di Belle Arti di Carrara
  • DAL 24/10/2015 AL 06/01/2016 Carrara | Galleria Duomo Graziano Pompili. Ascoltare il tempo
  • DAL 30/03/2019 AL 30/11/2019 Mantova | Museo di Palazzo d’Arco Lo spirito delle cose. Argenti e preziosi dei conti d’Arco
  • DAL 20/05/2015 AL 06/06/2015 Napoli | Archivio di Stato Augusto Massa. Prendi un ben fatto remo e in via ti metti...
  • DAL 24/09/2021 AL 26/09/2021 Carrara | Municipality of Carrara CREATIVITY FORUM. Carrara for the UNESCO Creative Cities
  • DAL 10/06/2022 AL 19/06/2022 Carrara | Chiesa della Madonna delle Lacrime Kamara
  • DAL 22/04/2016 AL 30/04/2016 Massa Marittima | Complesso delle Clarisse Slow Photo
  • DAL 30/04/2022 AL 15/09/2022 Carrara | CARMI - Museo Carrara e Michelangelo 1972. Michelucci, Moore e Michelangelo. La vitalità del marmo
  • DAL 08/01/2021 AL 26/03/2021 Carrara | Pagina Facebook mudaC - museo delle arti di Carrara Del contemporaneo. Linguaggi, pratiche e fenomeni dell’arte del XXI secolo - Ciclo di incontri
  • DAL 11/07/2015 AL 13/09/2015 Carrara | Centro Storico / Galleria Duomo Carrara / CAP - Centro Arti Plastiche di Carrara Carrara, Cárdenas e la Negritudine
  • DAL 03/09/2016 AL 30/10/2016 Carrara | Galleria Duomo Carrara Stefano Grattarola. Memorie Erranti
  • DAL 18/12/2016 AL 07/01/2017 Terrasini | Margaret Cafè Tiziana Viola Massa. MEN 2 – disegni
  • DAL 10/12/2023 AL 14/01/2024 Massa | Castello Malaspina di Massa Il marmo e Michelangelo: un mito dai Lorena ai Savoia nella collezione degli Uffizi
  • DAL 28/04/2023 AL 25/06/2023 Carrara | mudaC | museo delle arti Carrara Riconciliarsi. Artisti, comunità, istituzioni
  • DAL 27/10/2018 AL 18/11/2018 Viareggio | Villa Argentina Spessosottile - Un percorso espositivo a tema, tra libri foto e dipinti
  • DAL 12/06/2014 AL 19/07/2014 Milano | Fondazione Rivoli2 Linda Carrara. Be. Per agire occorre essere avvolti nell’illusione
  • DAL 14/06/2024 AL 29/09/2024 Carrara | Sedi varie White Carrara 2024. Design is back
  • DAL 05/02/2021 AL 05/02/2021 Carrara | Pagina Facebook mudaC | museo delle arti Carrara Del contemporaneo. Linguaggi, pratiche e fenomeni dell’arte del XXI secolo - Elena Giulia Rossi e Marco Cadioli
  • DAL 06/09/2018 AL 09/09/2018 Carrara | Sedi varie Con-vivere Carrara Festival 2018
  • DAL 24/10/2012 AL 23/12/2012 Milano | Palazzo Pirelli Le identità di Salvatore Fiume
  • DAL 07/09/2017 AL 10/09/2017 Carrara | Sedi varie Con-vivere Carrara Festival 2017 - Reti
  • DAL 10/12/2015 AL 24/01/2016 Monza | Reggia di Monza Salvatore Fiume. L’Italia dei miti. Le grandi opere 1940-1950
  • DAL 03/07/2016 AL 20/07/2016 Massa Marittima | Palazzo dell’Abbondanza e altre sedi Toscana Foto Festival
  • DAL 14/05/2022 AL 25/09/2022 Mantova | Museo di Palazzo d'Arco Savoir faire a tavola. L'apparecchiatura e le occasioni conviviali
  • DAL 24/05/2014 AL 15/06/2014 Carrara | Galleria Duomo galleriaduomo.it
  • DAL 29/04/2016 AL 29/04/2016 Viareggio | Palazzo Comunale Il potere e la bellezza. Paolina e la sua villa a Viareggio e nella Toscana “francese”
  • DAL 22/04/2017 AL 22/04/2017 Carrara | Accademia di Belle Arti Arturo Dazzi, Carrara la sua Città - Presentazione
  • DAL 12/03/2015 AL 23/03/2015 Massa | Castello Malaspina Vivere il museo. Apprendere, accogliere, includere. Come rendere accessibili spazi e contenuti
  • DAL 30/01/2015 AL 01/03/2015 Carrara | Galleria Duomo di Carrara Ottorino Tonelli. I sensi profondi del reale
  • DAL 17/03/2017 AL 30/04/2017 Carrara | Centro Arti Plastiche Carrara Arturo Dazzi 1881 - 1966, Roma - Carrara - Forte dei Marmi
  • DAL 19/03/2021 AL 19/03/2021 Carrara | Pagina Facebook mudaC | museo delle arti Carrara Del contemporaneo. Linguaggi, pratiche e fenomeni dell’arte del XXI secolo - Domenico Quaranta e Giulio Scalisi
  • DAL 18/07/2014 AL 31/08/2014 Lecce | Castello Carlo V Salvatore Tafuro. Tarantolesco
  • DAL 06/06/2021 AL 18/07/2021 Lugano | Palazzo Reali Displaying Security - Salvatore Vitale. How to Secure a Country
  • DAL 30/06/2018 AL 09/09/2018 Massa | Museo Diocesano Pino Deodato. Abbiamo perso la testa
  • DAL 03/12/2021 AL 19/12/2021 Roma | Stadio di Domiziano Salvatore Bartolomeo. Archeologia della memoria
  • DAL 11/09/2020 AL 06/11/2020 Palermo | RizzutoGallery Linda Carrara. In fondo al pozzo
  • DAL 11/07/2015 AL 09/08/2015 Massa Marittima | Chiostro di Sant'Agostino / Convento delle Clarisse / Palazzo dell'Abbondanza Toscana Foto Festival 2015
  • DAL 28/10/2023 AL 03/03/2024 Carrara | mudaC | museo delle arti Carrara Quayola. Plutone / Proserpina
  • DAL 24/10/2017 AL 18/02/2018 Mantova | Casa del Mantegna Salvatore Fiume. A venti anni dalla scomparsa. Dipinti - Sculture - Disegni 1947-1992
  • DAL 07/07/2017 AL 26/08/2017 Carrara | Accademia di Belle Arti di Carrara Piero Gilardi. Estetiche dell’Antropocene
  • DAL 17/12/2015 AL 12/03/2016 Roma | Musei Vaticani La memoria del sacro. Salvatore Fiume in Vaticano
  • DAL 24/05/2014 AL 13/06/2014 Ragusa | Palazzo Garofalo Salvatore Fratantonio. Dalla luce l'ombra
  • DAL 27/06/2014 AL 06/09/2014 Matera | Museo Archeologico Nazionale Salvatore Sebaste. L'ebbrezza di Dioniso
  • DAL 26/08/2022 AL 28/08/2022 Bergamo | Accademia Carrara NeverEnding Carrara
  • DAL 28/05/2015 AL 30/05/2015 Carrara | CAP - Centro Arti Plastiche Art Hub Carrara. Incubatore delle professioni dell'arte
  • DAL 22/07/2016 AL 27/11/2016 Orani | Museo Nivola Salvatore Fancello. La forma inquieta
  • DAL 16/04/2015 AL 11/06/2015 Carrara | Accademia di Belle Arti di Carrara Ciclo di incontri
  • DAL 26/01/2023 AL 11/03/2023 Milano | Boccanera Gallery Linda Carrara. Se il paesaggio è simbolico
  • DAL 19/05/2017 AL 23/07/2017 Bologna | Palazzo d'Accursio Salvatore Nocera. Un decennio di ritardo
Più mostre
  • DAL 23/03/2024 AL 11/01/2026 Carrara | mudaC / CARMI

    Programma espositivo del polo museale del Comune di Carrara

     
Meno mostre

Risultati per "arco del salvatore massa carrara" in FOTO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza
  • Eteria
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo
  • Sulle tracce di Van Eyck
  • La rinascita dell'Agnello Mistico
  • I 1000 volti di Lombroso
  • Ermitage: Lo scrigno meraviglioso
  • La prodigiosa era dell'Uomo
  • Il pittore Moroni e le ricchezze del ritratto rinascimentale
  • Lorenzo Lotto Portraits
  • Gli animali nell'arte. Protagonisti nella pittura, dal ritratto al mito
  • L'Infinito è Michelangelo
  • I pittori della Fortezza del Girfalco
  • I pittori della Fortezza del Girfalco
  • L'arte d'avanguardia di Ambrogio Lorenzetti
  • Echi dalla "Porta d'Oriente"
  • Istantanee lombarde, luoghi d'arte da sogno
  • Istantanee lombarde, luoghi d'arte da sogno
  • Piranesi. Prima e Dopo. Italia-Russia. XVIII-XXI secolo
  • Peggy Guggenheim in Photographs. Storie di talento e audacia
  • Miracoli nel tempo: arte, cultura e tradizioni
  • Da Carrara a Caracalla. Una Mela trova il suo Paradiso
  • Salvare la Memoria. Storie di distruzioni e rinascita
  • Tranquillo Cremona e la Scapigliatura
  • Tranquillo Cremona e la Scapigliatura
  • Campidoglio colle leggendario
  • Weekend a Roma. Oscillazioni cosmopolite
  • Weekend a Roma. Oscillazioni cosmopolite
  • I Vivarini. Una famiglia di modernissimi Maestri quattrocenteschi
  • I Vivarini. Una famiglia di modernissimi Maestri quattrocenteschi
  • La Reggia di Monza celebra Salvatore Fiume
  • La Reggia di Monza celebra Salvatore Fiume
  • La Reggia di Monza celebra Salvatore Fiume
  • La nuova sede della Fondazione Prada a Milano
  • La nuova sede della Fondazione Prada a Milano
  • La nuova sede della Fondazione Prada a Milano
  • Da Botero a Pollock, un fine settimana pieno di novità
  • Da Botero a Pollock, un fine settimana pieno di novità
  • Vittore e Benedetto Carpaccio ospiti del Palazzo Sarcinelli di Conegliano
  • Vittore e Benedetto Carpaccio ospiti del Palazzo Sarcinelli di Conegliano
  • Il passaggio in Toscana di grandi scultori internazionali per la mostra di Villa Bertelli
  • Michelangelo e il Novecento
  • Rinascimento e Ottocento nei capolavori restaurati all'Accademia di Carrara
  • La pittura inglese dell'Ottocento dai grandi musei internazionali a Palazzo Sciarra
  • La pittura inglese dell'Ottocento dai grandi musei internazionali a Palazzo Sciarra
  • A Palazzo Sarcinelli torna la stagione delle grandi mostre
  • A Palazzo Sarcinelli torna la stagione delle grandi mostre
  • Antonello da Messina
  • Antonello da Messina
  • Religione e nobiltà nei capolavori di Tiiziano alle Scuderie del Quirinale
Più foto
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Agli albori di un nuovo paradigma di Bellezza

     
  • Eteria

     
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio

     
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo

     
  • Sulle tracce di Van Eyck

     
  • La rinascita dell'Agnello Mistico

     
  • I 1000 volti di Lombroso

     
  • Ermitage: Lo scrigno meraviglioso

     
  • La prodigiosa era dell'Uomo

     
  • Il pittore Moroni e le ricchezze del ritratto rinascimentale

     
  • Lorenzo Lotto Portraits

     
  • Gli animali nell'arte. Protagonisti nella pittura, dal ritratto al mito

     
  • L'Infinito è Michelangelo

     
  • I pittori della Fortezza del Girfalco

     
  • I pittori della Fortezza del Girfalco

     
  • L'arte d'avanguardia di Ambrogio Lorenzetti

     
  • Echi dalla "Porta d'Oriente"

     
  • Istantanee lombarde, luoghi d'arte da sogno

     
  • Istantanee lombarde, luoghi d'arte da sogno

     
  • Piranesi. Prima e Dopo. Italia-Russia. XVIII-XXI secolo

     
  • Peggy Guggenheim in Photographs. Storie di talento e audacia

     
  • Miracoli nel tempo: arte, cultura e tradizioni

     
  • Da Carrara a Caracalla. Una Mela trova il suo Paradiso

     
  • Salvare la Memoria. Storie di distruzioni e rinascita

     
  • Tranquillo Cremona e la Scapigliatura

     
  • Tranquillo Cremona e la Scapigliatura

     
  • Campidoglio colle leggendario

     
  • Weekend a Roma. Oscillazioni cosmopolite

     
  • Weekend a Roma. Oscillazioni cosmopolite

     
  • I Vivarini. Una famiglia di modernissimi Maestri quattrocenteschi

     
  • I Vivarini. Una famiglia di modernissimi Maestri quattrocenteschi

     
  • La Reggia di Monza celebra Salvatore Fiume

     
  • La Reggia di Monza celebra Salvatore Fiume

     
  • La Reggia di Monza celebra Salvatore Fiume

     
  • La nuova sede della Fondazione Prada a Milano

     
  • La nuova sede della Fondazione Prada a Milano

     
  • La nuova sede della Fondazione Prada a Milano

     
  • Da Botero a Pollock, un fine settimana pieno di novità

     
  • Da Botero a Pollock, un fine settimana pieno di novità

     
  • Vittore e Benedetto Carpaccio ospiti del Palazzo Sarcinelli di Conegliano

     
  • Vittore e Benedetto Carpaccio ospiti del Palazzo Sarcinelli di Conegliano

     
  • Il passaggio in Toscana di grandi scultori internazionali per la mostra di Villa Bertelli

     
  • Michelangelo e il Novecento

     
  • Rinascimento e Ottocento nei capolavori restaurati all'Accademia di Carrara

     
  • La pittura inglese dell'Ottocento dai grandi musei internazionali a Palazzo Sciarra

     
  • La pittura inglese dell'Ottocento dai grandi musei internazionali a Palazzo Sciarra

     
  • A Palazzo Sarcinelli torna la stagione delle grandi mostre

     
  • A Palazzo Sarcinelli torna la stagione delle grandi mostre

     
  • Antonello da Messina

     
  • Antonello da Messina

     
  • Religione e nobiltà nei capolavori di Tiiziano alle Scuderie del Quirinale

     
Meno foto

Risultati per "arco del salvatore massa carrara" in ARTISTI
  • Salvatore 1799 - 1874
  • Alessandro 1577 - 1668
  • Andrea 1606 - 1656
  • Salvatore 1915 - 1997
  • Giovanni 1858 - 1899
  • Innocenzo 1484 - 1550
  • Benvenuto 1476 - 1559
  • Giuseppe 0 - 0
  • Simone 1560 - 1610
  • Vito 1718 - 1769
  • Giacomo 1871 - 1958
Più artisti
  • Salvatore

     
  • Alessandro

     
  • Andrea

     
  • Salvatore

     
  • Giovanni

     
  • Innocenzo

     
  • Benvenuto

     
  • Giuseppe

     
  • Simone

     
  • Vito

     
  • Giacomo

     
Meno artisti

Risultati per "arco del salvatore massa carrara" in OPERE
  • Arco di Tito Foro Romano e Palatino
  • Arco Felice Sito Archeologico di Cuma
  • Arco di Settimio Severo Foro Romano e Palatino
  • Arco di Trionfo di Alfonso d’Aragona Castel Nuovo (Maschio Angioino)
  • Lampada ad arco Giacomo Balla MoMA - Museum of Modern Art di New York
  • Mosaico della chiesa del Salvatore Cattedrale di San Giovanni Battista
  • Vedute del Settecento e dell'Ottocento Quadreria
  • Isole di statue Salvatore Fiume MoMA - Museum of Modern Art di New York
  • Hugo van der Goes, La morte della Vergine Cattedrale di San Salvatore (Sint-Salvatorskathedraal)
  • Cupola affrescata Vito D'Anna Chiesa del Santissimo Salvatore
  • Trittico di Sant'Ippolito, Dieric Bouts Cattedrale di San Salvatore (Sint-Salvatorskathedraal)
Più opere
  • Arco di Tito


    Foro Romano e Palatino
     
  • Arco Felice


    Sito Archeologico di Cuma
     
  • Arco di Settimio Severo


    Foro Romano e Palatino
     
  • Arco di Trionfo di Alfonso d’Aragona


    Castel Nuovo (Maschio Angioino)
     
  • Lampada ad arco

    Giacomo Balla
    MoMA - Museum of Modern Art di New York
     
  • Mosaico della chiesa del Salvatore


    Cattedrale di San Giovanni Battista
     
  • Vedute del Settecento e dell'Ottocento


    Quadreria
     
  • Isole di statue

    Salvatore Fiume
    MoMA - Museum of Modern Art di New York
     
  • Hugo van der Goes, La morte della Vergine


    Cattedrale di San Salvatore (Sint-Salvatorskathedraal)
     
  • Cupola affrescata

    Vito D'Anna
    Chiesa del Santissimo Salvatore
     
  • Trittico di Sant'Ippolito, Dieric Bouts


    Cattedrale di San Salvatore (Sint-Salvatorskathedraal)
     
Meno opere

Risultati per "arco del salvatore massa carrara" in LUOGHI
  • Arco di Prato Lecce
  • Arco di Costantino Roma
  • Arco delle Scalette Vicenza
  • Museo Civico del Marmo Carrara
  • Chiesa di San Salvatore (Santissimo Salvatore) Bologna
  • Accademia Carrara Bergamo
  • Arco di Costantino Roma
  • Arco degli Acetari Roma
  • Arco della Pace Milano
  • Chiesa di San Salvatore al Monte Firenze
  • Chiesa del Santissimo Salvatore Palermo
  • Parco della Pellerina Torino
  • Ponte San Felice Aquileia
  • Pinacoteca Caserta
Più luoghi
  • Arco di Prato

    Lecce
     
  • Arco di Costantino

    Roma
     
  • Arco delle Scalette

    Vicenza
     
  • Museo Civico del Marmo

    Carrara
     
  • Chiesa di San Salvatore (Santissimo Salvatore)

    Bologna
     
  • Accademia Carrara

    Bergamo
     
  • Arco di Costantino

    Roma
     
  • Arco degli Acetari

    Roma
     
  • Arco della Pace

    Milano
     
  • Chiesa di San Salvatore al Monte

    Firenze
     
  • Chiesa del Santissimo Salvatore

    Palermo
     
  • Parco della Pellerina

    Torino
     
  • Ponte San Felice

    Aquileia
     
  • Pinacoteca

    Caserta
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Andrea di Pietro della Gondola (Palladio)

Andrea di Pietro della Gondola (Palladio)

 

OPERE immagine di Adorazione dei Magi

Adorazione dei Magi

Federico Zuccari Chiesa di San Francesco della Vigna

 

LUOGHI immagine di Museo Ighiniano

Museo Ighiniano

Genova

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Palermo | Museo Teatro Massimo
    • Caserta | Galleria d'arte Rosso Fenice
    • Venezia | Hotel Design Hotel Ca’ Pisani
    • Bologna | Monumento Villa Aldrovandi Mazzacorati

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati