lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "porto antico genova" in NOTIZIE
  • Genova | 22/07/2013 Il mondo di Paz nel Porto Antico di Genova
  • Bari | 20/07/2017 A Bari emerge l’antico Porto di Levante
  • Genova | 09/01/2013 Archeologia: a Genova i lavori per ampliare l'Acquario svelano le tracce di antiche civiltà
  • Genova | 13/03/2015 L'arte di Gipi nel Porto Antico di Genova
  • | 26/07/2018 L’Agenda dell’Arte – Al cinema
  • Genova | 20/04/2012 Torna al suo antico splendore un inedito di Luca Cambiaso
  • | 16/05/2001 Restauro Palazzina Liberty a Porto Maurizio
  • Catania | 17/06/2015 Arte del Porto
  • | 16/12/2015 Catania porto della Street Art
  • | 04/07/2006 Ritratti di Carola Syz Sarzi-Amadè al Pevero Golf Club di Porto Cervo
  • | 25/02/2004 IL PORTO DI TRAIANO
  • Roma | 11/03/2025 A Ostia antica emerge un bagno rituale ebraico. L'antico porto di Roma crocevia di convivenza e scambio di culture
  • | 04/04/2023 Da Roma a Portus lungo il Tevere: l'École française de Rome celebra 150 anni di storia e ricerca
  • Genova | 31/03/2016 Weekend a Genova tra grandi mostre e Rolli Days
  • Olbia-Tempio | 29/06/2011 Andy Warhol in mostra a Porto Cervo
  • Napoli | 27/04/2022 Riapre il teatro antico di Ercolano. Viaggio nelle viscere della città antica
  • | 21/07/2006 Michelangelo e il disegno di architettura al Museo Palladio in palazzo Barbaran da Porto
  • Genova | 30/12/2012 Musei Civici di Genova: nel 2012 ricevono in dono xilografie di Marangoni e altre opere per 260mila euro
  • Genova | 19/10/2021 Il maestro e la Superba. Il grande ritorno di Rubens a Genova
  • Napoli | 04/04/2023 Picasso, Napoli e l'antico: una storia da riscoprire al MANN
  • Torino | 22/10/2019 A Torino protagonista Andrea Mantegna, tra antico e moderno
  • Cuneo | 22/01/2014 Il vino nell’Antico Egitto
  • | 07/05/2003 Le donne dei Faraoni
  • Roma | 17/06/2020 A Palazzo Altemps De Pisis incontra Roma e l'antico
  • Napoli | 14/06/2018 Apre il teatro antico di Ercolano. Un viaggio nella storia a oltre 20 metri di profondità
  • Genova | 14/04/2016 Alla scoperta della Genova medievale
  • Genova | 17/05/2016 Genova: nuovo ciclo di visite per scoprire il patrimonio UNESCO
  • Milano | 30/05/2018 Picasso e il mito dell'antico. In autunno una grande mostra a Palazzo Reale
  • | 28/11/2005 Un legame antico
  • Genova | 14/02/2023 Surreale avanguardia: 60 anni di Man Ray rivivono a Genova
  • Napoli | 24/04/2019 Canova e l'Antico: parla il direttore del MANN Paolo Giulierini
  • Genova | 16/06/2021 Escher sbarca a Genova con 200 opere
  • Genova | 22/12/2016 La Chiesa di San Donato presenta il restauro del Trittico di Joos van Cleve
  • | 08/05/2002 Capolavori genovesi dall'Ermitage
  • Genova | 25/08/2021 Un'infinita meraviglia. A Genova la più grande mostra mai allestita su Escher
  • Genova | 22/03/2024 Aqua Mater. A Genova le riflessioni di Salgado sull’ambiente in 42 scatti
  • Salerno | 02/09/2020 Ad Amalfi, l'eterno ritorno di William Kentridge
  • Genova | 12/03/2025 Genova e l’Ottocento, un patrimonio da riscoprire nel 2025
  • Genova | 12/04/2023 NFT e street art ispirata al mare: l'arte contemporanea alla conquista di Genova
  • Napoli | 29/03/2019 ARTE.it è digital media partner di "Canova e l'Antico" al MANN di Napoli
  • Genova | 10/01/2024 Nostalgia. Storie ed espressioni di un sentimento in una mostra a Genova
  • Genova | 15/03/2017 A Genova l’enigma di Modì
  • Genova | 06/08/2024 L'autunno a Genova è di Berthe Morisot
  • Genova | 26/11/2019 Datemi una maschera e dirò la verità: l’opera di Banksy in mostra a Genova
  • | 31/08/2001 L’AREA ARCHEOLOGICA
  • Genova | 15/02/2019 Ma quale Metafisica? Tutto De Chirico in mostra a Genova
  • Genova | 31/08/2016 Riapre al pubblico Villa Durazzo Pallavicini a Pegli
  • Genova | 19/06/2023 Sulla cresta dell'Onda: il Giappone e l'acqua in mostra a Genova
  • Genova | 10/02/2018 Van Dyck e Genova in una grande mostra
  • Genova | 27/02/2018 André Kertész, gli scatti del fotografo-poeta in mostra a Genova
  • Genova | 25/02/2025 A Genova la primavera del 2026 avrà il volto di Van Dyck "l’Europeo"
  • Genova | 19/05/2014 Il mistero dei Templari da Genova a Mantova
  • Genova | 23/08/2022 L'autunno di Genova è nel segno di Rubens
  • | 30/01/2003 GLI ARTISTI DEL FARAONE
  • Genova | 12/10/2022 Rubens e Genova. Sulle tracce di una storia d'amore
  • Genova | 03/10/2019 Il meglio degli anni Venti in mostra a Genova
  • Genova | 31/08/2023 I Rolli Days, Calvino, Artemisia nell'autunno di Genova Capitale Italiana del Libro
  • Roma | 09/08/2024 Riti e suoni del Messico antico si raccontano alle Scuderie del Quirinale
  • Genova | 25/08/2015 Capolavori del Detroit Institute of Arts in mostra a Genova
  • Genova | 05/11/2018 Da Monet a Andy Warhol, i capolavori della Johannesburg Art Gallery in mostra a Genova
Più notizie
  • Genova | 22/07/2013 | 100 tavole originali di Zanardi, Pentothal, Pompeo e altri

    Il mondo di Paz nel Porto Antico di Genova

    Le opere di Andrea Pazienza approdano al Museo Luzzati che dedica al mito dell’artista un percorso antologico.
     
  • Bari | 20/07/2017 | Mura, bitte e banchine scoperte durante i lavori per il Polo del Contemporaneo

    A Bari emerge l’antico Porto di Levante

    Passato e futuro convivranno nell’ex Mercato del Pesce del capoluogo pugliese: sotto laboratori e gallerie d’arte contemporanea, le rovine del porto saranno il cuore di una nuova area archeologica visitabile.

     
  • Genova | 09/01/2013

    Archeologia: a Genova i lavori per ampliare l'Acquario svelano le tracce di antiche civiltà


     
  • Genova | 13/03/2015 | Dal 28 marzo al Museo Luzzati

    L'arte di Gipi nel Porto Antico di Genova

    Una mostra antologica scorterà i visitatori nell'universo creativo del fumettista pisano che con le sue doti singolari di narratore e illustratore di emozioni ha sedotto pubblico e critica internazionali.
     
  • | 26/07/2018 | Gli appuntamenti sul grande schermo

    L’Agenda dell’Arte – Al cinema

    Creativi a 360 gradi: dall’archeologia alle vignette, ecco i titoli dell’estate.
     
  • Genova | 20/04/2012

    Torna al suo antico splendore un inedito di Luca Cambiaso


     
  • | 16/05/2001

    Restauro Palazzina Liberty a Porto Maurizio

    Il restauro della Palazzina Liberty di Porto Maurizio
     
  • Catania | 17/06/2015 | A Catania dal 21 al 30 giugno

    Arte del Porto

    Una squadra di Street Artist per riqualificare i Silos del Porto di Catania e trasformarli in un monumento contemporaneo.

     
  • | 16/12/2015 | Dal 16 dicembre

    Catania porto della Street Art

    Un ciclopico murale di Vhils commissionato per il porto di Catania accompagna l'inaugurazione a Palazzo Platamone di una mostra antologica sulla street art.
     
  • | 04/07/2006

    Ritratti di Carola Syz Sarzi-Amadè al Pevero Golf Club di Porto Cervo

    Mostra "Ritratti di Carola Syz Sarzi Amade"
     
  • | 25/02/2004

    IL PORTO DI TRAIANO

    A poche centinaia di metri dalle infrastrutture dell’aeroporto “Leonardo da Vinci” di Roma si trova l’area archeologica di Portus, ovvero il grande bacino che riforniva la capitale dell’Impero delle merci provenienti dalle provincie situate ai quattro angoli del Mediterraneo.
     
  • Roma | 11/03/2025 | Una scoperta conferma l'anima di una Roma ecumenica e universale

    A Ostia antica emerge un bagno rituale ebraico. L'antico porto di Roma crocevia di convivenza e scambio di culture

    Il mikveh ostiense è un unicum, rappresentando il più antico bagno rituale ebraico venuto alla luce fuori dai confini di Israele
     
  • | 04/04/2023 | Alla scoperta dell'antico porto di Roma per un anniversario speciale

    Da Roma a Portus lungo il Tevere: l'École française de Rome celebra 150 anni di storia e ricerca

    A conclusione dello scavo francese di Ostia-Portus, in collaborazione con l’ École française d’Athènes, l’École presenta i risultati della ricerca archeologica e anticipa gli appuntamenti tra il 2024 e il 2025
     
  • Genova | 31/03/2016 | Itinerari di primavera

    Weekend a Genova tra grandi mostre e Rolli Days

    Il 2 e il 3 aprile aprono le porte i palazzi nobiliari protetti dall'UNESCO, un'occasione speciale per scoprire i tesori e la ricca offerta culturale del capoluogo ligure.
     
  • Olbia-Tempio | 29/06/2011

    Andy Warhol in mostra a Porto Cervo


     
  • Napoli | 27/04/2022 | Ogni sabato fino a dicembre nel Parco Archeologico di Ercolano

    Riapre il teatro antico di Ercolano. Viaggio nelle viscere della città antica

    Una vera e propria esplorazione, guidata dal personale del Parco, accompagnerà i visitatori sulle tracce dei viaggiatori del Grand Tour, tra i pozzi e le gallerie scavate dagli ingegneri dell’esercito borbonico, tra reperti e graffiti, alla scoperta dei resti dell’antico edificio
     
  • | 21/07/2006

    Michelangelo e il disegno di architettura al Museo Palladio in palazzo Barbaran da Porto

    Mostra "Michelangelo: disegni di architettura"
     
  • Genova | 30/12/2012

    Musei Civici di Genova: nel 2012 ricevono in dono xilografie di Marangoni e altre opere per 260mila euro


     
  • Genova | 19/10/2021 | Dal 6 ottobre 2022 al 22 gennaio 2023

    Il maestro e la Superba. Il grande ritorno di Rubens a Genova

    Una storia d’amore fiorita tra i fasti del Barocco: è quella tra l’antica Repubblica marinara e il pittore fiammingo, che 400 anni fa dedicò un prezioso volume ai palazzi genovesi. Lo scopriremo tra 150 capolavori, dalla mostra a Palazzo Ducale alle sorprese di un ricco itinerario in città.
     
  • Napoli | 04/04/2023 | Dal 5 aprile al 27 agosto nel cinquantenario della morte

    Picasso, Napoli e l'antico: una storia da riscoprire al MANN

    Una mostra mette in dialogo le opere del museo con i lavori dell'artista, evidenziando l’influsso che il soggiorno in città e la visita alla collezione del Museo archeologico hanno avuto sui linguaggi del maestro cubista
     
  • Torino | 22/10/2019 | A Palazzo Madama dal 12 dicembre al 4 maggio

    A Torino protagonista Andrea Mantegna, tra antico e moderno

    Cento opere - molte delle quali in prestito da prestigiose istituzioni nazionali e internazionali - indagano anche il rapporto con artisti come da Antonello da Messina, Paolo Uccello, da Giovanni Bellini, Correggio
     
  • Cuneo | 22/01/2014 | Iniziative culturali e territorio

    Il vino nell’Antico Egitto

    Una mostra archeologica in programma ad Alba osserva l’antica civiltà egiziana attraverso la storia del vino.
     
  • | 07/05/2003

    Le donne dei Faraoni

    Un ritorno al passato, la scoperta dell'universo della donna nell'antico Egitto, delle emozioni che ancora ci regala: eleganza, sensibilità, seduzione, magia.
     
  • Roma | 17/06/2020 | Dal 17 giugno al 20 settembre 2020

    A Palazzo Altemps De Pisis incontra Roma e l'antico

    Il percorso espositivo mette in luce il rapporto del pittore con l’antico, oltre a presentare un’ampia selezione di disegni e acquerelli che denotano la crescita e lo studio dell’artista ferrarese.
     
  • Napoli | 14/06/2018 | Novità al Parco archeologico

    Apre il teatro antico di Ercolano. Un viaggio nella storia a oltre 20 metri di profondità

    Era stato il primo monumento a essere scoperto nei luoghi vesuviani colpiti dall'eruzione
     
  • Genova | 14/04/2016 | Itinerario storico-artistico

    Alla scoperta della Genova medievale

    La mostra "Genova nel Medioevo: una capitale del Mediterraneo al tempo degli Embriaci" in corso nell'ex Chiesa di Sant'Agostino, è l'occasione per visitare il nucleo più antico della città.
     
  • Genova | 17/05/2016 | Sabato 28 e domenica 29 maggio

    Genova: nuovo ciclo di visite per scoprire il patrimonio UNESCO

    Per festeggiare i 10 anni nel Patrimonio UNESCO, la città lancia una nuova edizione dei Rolli Days con grandi sorprese nei Musei di Strada Nuova.
     
  • Milano | 30/05/2018 | A Milano dal 18 ottobre al 17 febbraio 2019

    Picasso e il mito dell'antico. In autunno una grande mostra a Palazzo Reale

    Le sei sezioni della mostra accolgono opere del maestro accostate a ceramiche, vasi, statue, oggetti di arte antica che hanno profondamente ispirato le sue creazioni


     
  • | 28/11/2005

    Un legame antico

    “Siena e Roma. Raffaello, Caravaggio e i protagonisti di un legame antico” è il tema della grande esposizione ospitata dal Palazzo Squarcialupi di Siena.
     
  • Genova | 14/02/2023 | Dal 12 marzo a Palazzo Ducale

    Surreale avanguardia: 60 anni di Man Ray rivivono a Genova

    Dalla fotografia al ready-made, fino al cinema, le rivoluzionarie sperimentazioni dell’artista statunitense sfilano in una grande mostra.
     
  • Napoli | 24/04/2019 | Dietro le quinte della mostra evento di primavera

    Canova e l'Antico: parla il direttore del MANN Paolo Giulierini

    La collaborazione con l’Ermitage, gli itinerari canoviani a Napoli, i capolavori neoclassici a confronto con il patrimonio residente: alla scoperta dei progetti del MANN.

     
  • Genova | 16/06/2021 | Da settembre a Palazzo Ducale

    Escher sbarca a Genova con 200 opere

    Cult imperdibili e chicche da scoprire, ambienti immersivi e confronti inattesi: il disegnatore olandese torna a stupire nella mostra più completa mai realizzata sul suo lavoro.
     
  • Genova | 22/12/2016 | Valorizzazione del patrimonio

    La Chiesa di San Donato presenta il restauro del Trittico di Joos van Cleve

    La pala torna al suo splendore grazie all'azione dell'Associazione Culturale Giano nata a Genova con l'obiettivo di valorizzare l'immenso patrimonio della città storica.
     
  • | 08/05/2002

    Capolavori genovesi dall'Ermitage

    La mostra rappresenta il secondo appuntamento del grande progetto Genova - San Pietroburgo ed evidenzia ancora la stretta collaborazione tra le due città e in particolare tra Palazzo Ducale e il grande museo dell'Ermitage.
     
  • Genova | 25/08/2021 | A Palazzo Ducale dal 9 settembre

    Un'infinita meraviglia. A Genova la più grande mostra mai allestita su Escher

    Duecento opere per conoscere da vicino l’incisore più popolare del Novecento. Nel percorso anche ricostruzioni immersive e un confronto con visionari di ogni tempo, da Piranesi a Vasarely.
     
  • Genova | 22/03/2024 | Dal 22 marzo al 14 luglio a Palazzo Ducale

    Aqua Mater. A Genova le riflessioni di Salgado sull’ambiente in 42 scatti

    Le fotografie del celebre maestro, stampate in grande formato, ci accompagnano in Brasile, Algeria, Antartide, Russia, Mali, Alaska, India, Namibia, Italia invitando a riflettere sul nostro rapporto con l’ambiente e sulle nostre responsabilità
     
  • Salerno | 02/09/2020 | Dal 3 settembre al 2 dicembre 2020

    Ad Amalfi, l'eterno ritorno di William Kentridge

    More Sweetly Play the Dance - William Kentridge negli spazi espositivi dell'Antico Arsenale della Repubblica di Amalfi.

     
  • Genova | 12/03/2025 | Un anno di eventi nella città dei Rolli

    Genova e l’Ottocento, un patrimonio da riscoprire nel 2025

    Mostre, musica, teatro e itinerari speciali per esplorare l’eredità del XIX secolo. 

     
  • Genova | 12/04/2023 | Due appuntamenti in arrivo nella città ligure

    NFT e street art ispirata al mare: l'arte contemporanea alla conquista di Genova

    Dal 24 al 28 maggio la mostra Pixel at an exhibition presenta una selezione di opere NFT (Non Fungible Token) su grandi schermi ledwall sparsi nel centro storico. Il 24 e il 25 giugno i Giardini Govi ospitano Santa Sangre, il festival di street art, beat boxing e attacco urbano ispirato al mare
     
  • Napoli | 29/03/2019 | La mostra aperta a Napoli dal 28 marzo al 30 giugno 2019

    ARTE.it è digital media partner di "Canova e l'Antico" al MANN di Napoli

    Per la prima volta 12 grandi marmi e oltre 110 opere di Antonio Canova per mettere a fuoco nel tempio dell'arte classica di Napoli il legame tra il sublime scultore neoclassico e l'arte antica.

     
  • Genova | 10/01/2024 | Dal 24 aprile al 1° settembre a Palazzo Ducale

    Nostalgia. Storie ed espressioni di un sentimento in una mostra a Genova

    Il percorso, a cura di Matteo Fochessati, conservatore della Wolfsoniana di Genova, abbraccerà 120 opere, dal Rinascimento all’arte concettuale
     
  • Genova | 15/03/2017 | A Palazzo Ducale dal 16 marzo al 16 luglio

    A Genova l’enigma di Modì

    In mostra dipinti e disegni, ritratti e nudi di Modigliani: per seguirlo nella sua avventura “maledetta” sullo sfondo della favolosa Parigi delle avanguardie.
     
  • Genova | 06/08/2024 | A Palazzo Ducale dal 12 ottobre 2024 al 23 febbraio 2025

    L'autunno a Genova è di Berthe Morisot

    Una mostra presenterà al pubblico interessanti novità scientifiche correlate ai soggiorni della pittrice sulla Riviera ligure tra 1881 e il 1882 e il 1888 -1889
     
  • Genova | 26/11/2019 | A Palazzo Ducale fino al 29 marzo

    Datemi una maschera e dirò la verità: l’opera di Banksy in mostra a Genova

    Cento dipinti, stencil, stampe e sculture ci accompagnano alla scoperta dell’artista più popolare e controverso dei nostri tempi.

     
  • | 31/08/2001

    L’AREA ARCHEOLOGICA

    La visita è senza dubbio piacevole, anche per la bellezza naturalistica del luogo, dove fino a pochi anni fa si trovava niente meno che uno zoo-safari.
     
  • Genova | 15/02/2019 | Dal 30 marzo al 7 luglio a Palazzo Ducale

    Ma quale Metafisica? Tutto De Chirico in mostra a Genova

    Cento opere per indagare su un grande protagonista del Novecento italiano, a partire da un curioso enigma.

     
  • Genova | 31/08/2016 | Dal 23 settembre

    Riapre al pubblico Villa Durazzo Pallavicini a Pegli

    Dopo una lunga campagna di restauri il parco storico genovese viene restituito alla città.
     
  • Genova | 19/06/2023 | Dal 23 giugno al Museo Chiossone

    Sulla cresta dell'Onda: il Giappone e l'acqua in mostra a Genova

    Hokusai, Hiroshige e i maestri del Sol Levante inaugurano il nuovo corso di un museo dalla storia unica, custode della più vasta collezione di arte nipponica in Italia.
     
  • Genova | 10/02/2018 | Dal 9 febbraio al 10 giugno a Palazzo della Meridiana

    Van Dyck e Genova in una grande mostra

    Gli anni del maestro di Anversa in Liguria vanno in scena in 50 opere: dai ritratti alle nature morte, la storia di un incontro felice.

     
  • Genova | 27/02/2018 | A Palazzo Ducale dal 24 febbraio al 17 giugno

    André Kertész, gli scatti del fotografo-poeta in mostra a Genova

    L'artista ungherese, tra i maggiori protagonisti del XX secolo, al centro di un viaggio espositivo in cinque sezioni
     
  • Genova | 25/02/2025 | Dal 20 marzo al 19 luglio 2026 a Palazzo Ducale

    A Genova la primavera del 2026 avrà il volto di Van Dyck "l’Europeo"

    Accanto ai dipinti e ai disegni del maestro fiammingo, saranno esposti altri artisti presenti con sculture, oggetti, incisioni e altri manufatti
     
  • Genova | 19/05/2014 | La prima esposizione italiana dedicata a questi cavalieri

    Il mistero dei Templari da Genova a Mantova

    Dopo il 2 giugno arriverà nella città lombarda, con prestigiosi manoscritti e opere di Simone Martini e Giovanni Pisano.
     
  • Genova | 23/08/2022 | Dal 6 ottobre al 22 gennaio a Palazzo Ducale

    L'autunno di Genova è nel segno di Rubens

    Una mostra accoglierà oltre 150 capolavori, tra i quali oltre venti quadri di Rubens provenienti da musei e collezioni europee e italiane, che si sommano a quelli presenti in città. Tra le opere in mostra il Ritratto di Violante Maria Spinola Serra del Faringdon Collection Trust, eccezionalmente staccata dalle pareti della dimora di Buscot Park nell’Oxfordshire in Inghilterra, il San Sebastiano di collezione privata europea - mai esposto in Italia - e l&
     
  • | 30/01/2003

    GLI ARTISTI DEL FARAONE

    Dopo le prestigiose tappe al Louvre di Parigi e al Musées Royaux de Art et de Histoire di Bruxelles, dal 14 febbraio arriva a Torino “Gli artisti del Faraone”. La mostra articolata nelle sedi Palazzo Bricherasio e il Museo Egizio, presenta più di trecento reperti provenienti dai più importanti musei del mondo.
     
  • Genova | 12/10/2022 | I Rolli Days e la grande mostra di Palazzo Ducale

    Rubens e Genova. Sulle tracce di una storia d'amore

    Cento capolavori e un itinerario denso di sorprese, per riscoprire il maestro fiammingo e guardare la città con i suoi occhi.
     
  • Genova | 03/10/2019 | Fino al 1° marzo a Palazzo Ducale

    Il meglio degli anni Venti in mostra a Genova

    Da Carrà a De Chirico, da Depero a Casorati, 100 capolavori per illustrare un decennio contraddittorio e ricco di fermenti.

     
  • Genova | 31/08/2023 | Da settembre a marzo la Superba accoglie un ricco calendario di eventi

    I Rolli Days, Calvino, Artemisia nell'autunno di Genova Capitale Italiana del Libro

    Dal 13 al 15 ottobre i Rolli Days invitano a scoprire i preziosi volumi che raccontano Genova dal Cinquecento all’Ottocento. Novità dell’edizione autunnale 2023 la riapertura dell’appena restaurata Villa Centurione del Monastero
     
  • Roma | 09/08/2024 | A Roma fino al 15 settembre

    Riti e suoni del Messico antico si raccontano alle Scuderie del Quirinale

    Oltre 150 opere, tra immagini, documenti, reperti e riproduzioni sonore, arricchiscono la rassegna intitolata TLAPITZALLI Riti e suoni del Messico antico
     
  • Genova | 25/08/2015 | Dal 25 settembre a Palazzo Ducale

    Capolavori del Detroit Institute of Arts in mostra a Genova

    Da Monet a Picasso, l'istituzione americana invia 50 capolavori, formidabili rappresentazioni di un collezionismo capace di scoprire e valorizzare le avanguardie.
     
  • Genova | 05/11/2018 | A Palazzo Ducale dal 17 novembre al 3 marzo

    Da Monet a Andy Warhol, i capolavori della Johannesburg Art Gallery in mostra a Genova

    Un percorso accoglie 60 opere della pinacoteca sudafricana in occasione dei cento anni dalla nascita di Nelson Mandela
     
Meno notizie

Risultati per "porto antico genova" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 08/03/2025 AL 27/07/2025 Pistoia | Palazzo Buontalenti, Palazzo de’ Rossi e Antico Palazzo dei Vescovi Daniel Buren a Pistoia
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano Risorgimento Agitato

Risultati per "porto antico genova" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 09/03/2017 AL 16/07/2017 Genova | Magazzini del Cotone - Porto Antico Guerre Stellari – Play. La mostra sulla saga che ha sedotto tre generazioni
  • DAL 14/04/2018 AL 14/10/2018 Genova | Porto Antico Van Gogh Alive - The Experience
  • DAL 21/03/2013 AL 01/04/2013 Genova | Porto Antico Intrecci Urbani. Yarn bombing a Genova
  • DAL 23/06/2021 AL 17/10/2021 Genova | Porto Antico di Genova - Porta Siberia Milo Manara. Un viaggio nel desiderio
  • DAL 18/02/2016 AL 31/05/2016 Genova | Porto Antico - Magazzini del Cotone Body Worlds 2016
  • DAL 01/01/2017 AL 31/03/2017 Genova | Il Marin - EATALY Genova - Porto Antico Elio De Luca. Gusto Visivo
  • DAL 05/02/2022 AL 13/02/2022 Genova | Magazzini del Cotone Antiqua 2022
  • DAL 21/06/2024 AL 21/06/2024 Aquileia | Antico porto fluviale di Aquileia Invenzioni a due voci all’antico Porto Fluviale di Aquileia
  • DAL 01/07/2017 AL 28/07/2017 Genova | Galleria Arte in Porto - Marina Genova Napoli nello sguardo di un fotoreporter. Sergio Siano
  • DAL 26/05/2020 AL 30/06/2020 Roma | Canale YouTube MiBACT LA CULTURA NON SI FERMA: PASSEGGIATE ARCHEOLOGICHE NELL’ANTICO PORTO DI ANCONA
  • DAL 18/05/2019 AL 30/06/2019 Genova | Galata Museo del Mare Galea Ferdinando Magri: Le fotografie del Porto di Genova tra gli anni Sessanta e Settanta del Novecento
  • DAL 25/03/2017 AL 25/03/2017 Comacchio | Museo Delta Antico Apertura del Museo Delta Antico a Comacchio
  • DAL 14/07/2017 AL 14/10/2017 Porto Recanati | Castello Svevo Storia di un paesaggio rivelato
  • DAL 13/12/2018 AL 20/01/2019 Milano | Triennale di Milano Ti Porto in Prigione: In Transito. Un porto a San Vittore
  • DAL 21/01/2017 AL 29/01/2017 Genova | Fiera di Genova Antiqua Genova 2017
  • DAL 30/10/2021 AL 31/01/2022 Porto San Giorgio | L'Approdo Marina di Porto San Giorgio Luca Caimmi. Se lo butta il mare lo prendiamo noi
  • DAL 09/02/2016 AL 28/02/2016 Roma | Auditorium Parco della Musica Equilibrio Fuori Scena 2016
  • DAL 19/09/2013 AL 17/01/2014 Genova | Palazzo Ducale Genova e Crimea. Il Commonwealth genovese
  • DAL 30/09/2017 AL 08/10/2017 Castelnuovo di Porto | Castello Rocca Colonna Castelnuovo Fotografia 2017. V Edizione - Landscape Portrait
  • DAL 20/08/2022 AL 01/09/2022 Nardò | Santa Caterina e Riserva Naturale di Porto Selvaggio Baroque Blue: Ionian SeArt Residency
  • DAL 16/04/2016 AL 30/10/2016 Fiumicino | Porto Imperiale di Claudio e Traiano Navigare il Territorio
  • DAL 02/10/2021 AL 10/10/2021 Castelnuovo di Porto | Rocca Colonna e Borgo medievale Castelnuovo Fotografia 2021 - Il paesaggio futuro. Rappresentazione / immaginazione
  • DAL 18/06/2022 AL 25/09/2022 Pistoia | Antico Palazzo dei Vescovi IN FABULA. Capolavori restaurati della collezione Bigongiari
  • DAL 28/09/2018 AL 30/09/2018 Castelnuovo di Porto | Rocca Colonna e borgo medievale Castelnuovo Fotografia. VI Edizione
  • DAL 28/09/2019 AL 06/10/2019 Castelnuovo di Porto | Rocca Colonna e Borgo medievale Castelnuovo Fotografia. VII Edizione
  • DAL 17/07/2021 AL 05/09/2021 San Vito al Tagliamento | Antico Complesso dei Battuti PUST DAN FANG Volti, corpi e rituali: dalle maschere africane e friulane* alla fotografia di Roberto Kusterle
  • DAL 24/07/2020 AL 11/10/2020 Capalbio | Borgo Antico AUGMENTED LIBERTY. Esperimenti di Arte in Libertà Aumentata
  • DAL 09/07/2020 AL 17/07/2020 Pistoia | Antico Palazzo dei Vescovi Notti dell’Archeologia 2020
  • DAL 08/06/2019 AL 15/07/2019 Catania | Porto di Catania Michelangelo Pistoletto. Il Mare e la Plastica
  • DAL 23/06/2018 AL 30/09/2018 Grottaglie | Antico Convento dei Cappuccini Mostra della Ceramica 2018
  • DAL 04/12/2012 AL 11/12/2012 Genova | Museo del Risorgimento Giornate Mameliane
  • DAL 17/06/2021 AL 21/06/2021 Genova | Sedi varie Genova Design Week 2021
  • DAL 27/08/2022 AL 25/09/2022 Trieste | Porto Vecchio di Trieste Mauro Martoriati. Bora e Tergesteo
  • DAL 16/01/2023 AL 26/02/2023 Pistoia | Palazzo Buontalenti / Antico Palazzo dei Vescovi MAURO BOLOGNINI | UN NOUVEAU REGARD. Il cinema, il teatro e le arti
  • DAL 10/11/2022 AL 26/02/2023 Pistoia | Palazzo Buontalenti / Antico Palazzo dei Vescovi MAURO BOLOGNINI | UN NOUVEAU REGARD. Il cinema, il teatro e le arti
  • DAL 09/07/2015 AL 31/07/2015 Pistoia | Musei dell'Antico Palazzo dei Vescovi Il Museo visto con gli occhi delle donne - Lo stereotipo della moglie: Attilia
  • DAL 28/10/2023 AL 29/02/2024 Pistoia | Museo dell’Antico Palazzo dei Vescovi IL GIARDINO INCANTATO. Viaggio interattivo nell’arazzo millefiori
  • DAL 13/06/2015 AL 06/09/2015 Milazzo | Duomo Antico - Castello di Milazzo Tesori di Milazzo. Arte sacra tra Sei e Settecento
  • DAL 04/04/2014 AL 14/06/2014 Genova | Loggia della Mercanzia Cambi di costume. Storie e immagini della vita balneare degli italiani
  • DAL 03/10/2020 AL 11/10/2020 Castelnuovo di Porto | Rocca Colonna e Borgo medievale CASTELNUOVO FOTOGRAFIA - IN | OUT Abitare come misura del paesaggio
  • DAL 16/10/2024 AL 05/01/2025 Greifswald | Pomeranian State Museum Prati vicino a Greifswald e al porto di Greifswald
  • DAL 01/10/2016 AL 26/11/2016 Pistoia | Musei dell’Antico Palazzo dei Vescovi Il Seicento fiorentino tra Galileo e il ‘recitar cantando’
  • DAL 21/12/2016 AL 21/12/2016 Mantova | Bastione di Porto Catena / Lungolago Gonzaga Un’Opera per Mantova - Borders di Francesca Grilli
  • DAL 13/11/2015 AL 13/01/2016 Genova | Palazzo Rosso Tre virtuosi a Genova. Liszt, Paganini e Sivori
  • DAL 21/09/2018 AL 31/12/2018 Genova | Biblioteca Universitaria di Genova Facce di Marmo! Percorsi di cultura antiquaria in Biblioteca Universitaria di Genova
  • DAL 06/10/2012 AL 21/10/2012 Mondovì | Antico Palazzo di Città Cover. Citazioni e aforismi
  • DAL 19/12/2016 AL 28/01/2017 Genova | Biblioteca Universitaria di Genova Porcellane a bordo: l'arte della tavola e la vita sui transatlantici italiani
  • DAL 17/03/2022 AL 27/03/2022 Genova | Palazzo Ducale Genova Città Fragile. Una città in mostra
  • DAL 18/06/2015 AL 21/06/2015 Rimini | Museo della Città e sedi varie Festival del Mondo Antico - Alimenta. Il cibo tra terra e mare, tra antico e presente
  • DAL 30/07/2015 AL 31/07/2015 Pistoia | Antico Palazzo dei Vescovi Etruschi, liguri e romani a Pistoia
  • DAL 29/04/2022 AL 18/09/2022 Castelnuovo di Porto | Palazzo Ducale Moussa. Il segno sinuoso della bellezza
  • DAL 13/11/2021 AL 14/11/2021 Genova | Sedi varie Maledetti Architetti - Genova e l’architettura del ‘900, un secolo di amore e odio
  • DAL 29/08/2015 AL 01/11/2015 Taglio di Po | Museo Regionale della Bonifica Marco Zanta. In principio
  • DAL 07/12/2017 AL 25/03/2018 Genova | Palazzo Reale Presepe Reale
  • DAL 17/05/2014 AL 29/09/2014 Ariano nel Polesine | Centro Culturale San Basilio La Rovra delle Idee
  • DAL 16/04/2021 AL 11/05/2021 Genova | Sito web Genova Città Fragile – Call for Images
  • DAL 04/02/2016 AL 30/04/2016 Genova | Biblioteca Universitaria (ex Hotel Colombia) Gabriele va alla guerra 1915-20. D’annunzio soldato, dal maggio radioso al natale di sangue
  • DAL 24/06/2017 AL 28/06/2017 Taormina | Teatro Antico di Taormina e altre sedi Taobuk - Taormina International Book Festival. VII edizione - “Padri & Figli”
  • DAL 17/03/2018 AL 22/04/2018 Genova | Palazzo Ducale Una storia portoghese 1975-2005. Fotografie di Fausto Giaccone
  • DAL 19/01/2018 AL 28/01/2018 Genova | Fiera di Genova Antiqua 2018
Più mostre
  • DAL 08/03/2025 AL 27/07/2025 Pistoia | Palazzo Buontalenti, Palazzo de’ Rossi e Antico Palazzo dei Vescovi

    Daniel Buren a Pistoia

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 17/05/2025 AL 16/11/2025 Genova | Museo d'Arte Orientale E. Chiossone

    Muse ed eroine. La donna nell'arte giapponese tra '600 e '800

     
  • DAL 29/04/2025 AL 30/09/2025 Genova | Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano

    Risorgimento Agitato

     
Meno mostre

Risultati per "porto antico genova" in FOTO
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie
  • Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità
  • Sirene o dell'eterno incanto
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti
  • Andrea Mantegna
  • I mille volti di Ercole
  • De Chirico e il sottosopra metafisico della Pittura
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano
  • Bruges 2019
  • Canova, l'Antico e l'attualità del classico
  • Canova, l'Antico e l'attualità del classico
  • Gli animali nell'arte. Protagonisti nella pittura, dal ritratto al mito
  • Italia 1945 - 2005: un racconto per immagini
  • Rendez-vous al Rijksmuseum
  • Tributo a Carlo Bononi. Pittore ferrarese
  • Il Demone del gioco e altre storie
  • PUBBLICITÁ!
  • PUBBLICITÁ!
  • L'incredibile fabbrica piranesiana
  • Il mondo segreto di Vivian Maier
  • Modigliani. Ritratto di un mito
  • Bologna e i suoi pittori tra Cinquecento e Settecento
  • Bologna e i suoi pittori tra Cinquecento e Settecento
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens
  • L'incantesimo Art Nouveau di Alfons Mucha
  • Tranquillo Cremona e la Scapigliatura
  • Tranquillo Cremona e la Scapigliatura
  • L'Ermitage a Torino
  • L'Ermitage a Torino
  • Sebastião Salgado. Genesi
  • Sebastião Salgado. Genesi
  • Helmut Newton. Fotografo leggendario
  • Helmut Newton. Fotografo leggendario
  • Helmut Newton. Fotografo leggendario
  • Helmut Newton. Fotografo leggendario
  • Voci dalle segrete
  • Dagli Impressionisti a Picasso. I Capolavori del Detroit Institute of Arts a Genova
  • Dagli Impressionisti a Picasso. I Capolavori del Detroit Institute of Arts a Genova
  • Dagli Impressionisti a Picasso. I Capolavori del Detroit Institute of Arts a Genova
  • CARTOLINE IBERICHE
  • CARTOLINE IBERICHE
  • Storie felici di mestieri e desideri nelle foto di Danilo Garcia Di Meo
  • I ritratti di Dante Alighieri
  • I ritratti di Dante Alighieri
  • I ritratti di Dante Alighieri
  • Gli eventi da non perdere per una Pasqua ad arte
  • Gli eventi da non perdere per una Pasqua ad arte
  • Torino: apre le porte il nuovo Museo Egizio
  • Da Rousseau a Modigliani: le mostre della settimana
  • Da Rousseau a Modigliani: le mostre della settimana
  • Le opere di GIPI in mostra a Genova
Più foto
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie

     
  • Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio

     
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità

     
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità

     
  • Sirene o dell'eterno incanto

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti

     
  • Andrea Mantegna

     
  • I mille volti di Ercole

     
  • De Chirico e il sottosopra metafisico della Pittura

     
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano

     
  • Bruges 2019

     
  • Canova, l'Antico e l'attualità del classico

     
  • Canova, l'Antico e l'attualità del classico

     
  • Gli animali nell'arte. Protagonisti nella pittura, dal ritratto al mito

     
  • Italia 1945 - 2005: un racconto per immagini

     
  • Rendez-vous al Rijksmuseum

     
  • Tributo a Carlo Bononi. Pittore ferrarese

     
  • Il Demone del gioco e altre storie

     
  • PUBBLICITÁ!

     
  • PUBBLICITÁ!

     
  • L'incredibile fabbrica piranesiana

     
  • Il mondo segreto di Vivian Maier

     
  • Modigliani. Ritratto di un mito

     
  • Bologna e i suoi pittori tra Cinquecento e Settecento

     
  • Bologna e i suoi pittori tra Cinquecento e Settecento

     
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens

     
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens

     
  • L'incantesimo Art Nouveau di Alfons Mucha

     
  • Tranquillo Cremona e la Scapigliatura

     
  • Tranquillo Cremona e la Scapigliatura

     
  • L'Ermitage a Torino

     
  • L'Ermitage a Torino

     
  • Sebastião Salgado. Genesi

     
  • Sebastião Salgado. Genesi

     
  • Helmut Newton. Fotografo leggendario

     
  • Helmut Newton. Fotografo leggendario

     
  • Helmut Newton. Fotografo leggendario

     
  • Helmut Newton. Fotografo leggendario

     
  • Voci dalle segrete

     
  • Dagli Impressionisti a Picasso. I Capolavori del Detroit Institute of Arts a Genova

     
  • Dagli Impressionisti a Picasso. I Capolavori del Detroit Institute of Arts a Genova

     
  • Dagli Impressionisti a Picasso. I Capolavori del Detroit Institute of Arts a Genova

     
  • CARTOLINE IBERICHE

     
  • CARTOLINE IBERICHE

     
  • Storie felici di mestieri e desideri nelle foto di Danilo Garcia Di Meo

     
  • I ritratti di Dante Alighieri

     
  • I ritratti di Dante Alighieri

     
  • I ritratti di Dante Alighieri

     
  • Gli eventi da non perdere per una Pasqua ad arte

     
  • Gli eventi da non perdere per una Pasqua ad arte

     
  • Torino: apre le porte il nuovo Museo Egizio

     
  • Da Rousseau a Modigliani: le mostre della settimana

     
  • Da Rousseau a Modigliani: le mostre della settimana

     
  • Le opere di GIPI in mostra a Genova

     
Meno foto

Risultati per "porto antico genova" in ARTISTI
  • Gregorio 1647 - 1726
  • Valerio 1624 - 1659
  • Gioacchino 1600 - 1649
  • Alessandro 1667 - 1749
  • Anton Maria 1664 - 1739
  • Andrea 1525 - 1594
  • Carlo 1768 - 1835
  • Domenico 1627 - 1703
  • Andrea 1508 - 1580
  • Andrea 1584 - 1638
  • Andrea 0 - 0
  • Orlando 1882 - 1968
  • Giovan Battista 1603 - 1684
  • Antonello 1478 - 1536
  • Domenico 1589 - 1669
  • Giacomo Filippo 1630 - 1702
  • Nicolò 1832 - 1891
  • Leon Battista 1404 - 1472
  • Giacomo 1656 - 1732
  • Tommaso 0 - 1779
  • Bernardo 1581 - 1664
  • Giovan Battista 1639 - 1709
  • Giulio 1940 - 0
  • Renzo 1937 - 0
  • Barnaba 1325 - 1383
  • Giovanni Benedetto 1609 - 1664
  • Michelangelo 1571 - 1610
Più artisti
  • Gregorio

     
  • Valerio

     
  • Gioacchino

     
  • Alessandro

     
  • Anton Maria

     
  • Andrea

     
  • Carlo

     
  • Domenico

     
  • Andrea

     
  • Andrea

     
  • Andrea

     
  • Orlando

     
  • Giovan Battista

     
  • Antonello

     
  • Domenico

     
  • Giacomo Filippo

     
  • Nicolò

     
  • Leon Battista

     
  • Giacomo

     
  • Tommaso

     
  • Bernardo

     
  • Giovan Battista

     
  • Giulio

     
  • Renzo

     
  • Barnaba

     
  • Giovanni Benedetto

     
  • Michelangelo

     
Meno artisti

Risultati per "porto antico genova" in OPERE
  • Apocalisse e Antico Testamento Giacomo Serpotta Oratorio del Rosario di San Domenico
  • Fontana della Doganella Antonello Gagini Chiesa di Santa Maria di Porto Salvo
  • Immacolata
  • Martirio di san Lorenzo
  • Amazzone Giuseppe De Nittis
  • L'Amaca Giuseppe De Nittis
  • Trittico con La Madonna e il Bambino, la Maddalena e Sant'Antonio Chiesa di Santa Maria di Porto Salvo
  • Appartamento dei Principi Ereditari Palazzo Reale
  • Nio, i "due Re Guardiani" Agyo e Ungyo,portatori di fulmine
  • Interno Chiesa della SS. Annunziata del Vastato
  • La cuoca Bernardo Strozzi (Il Capuccino) Palazzo Rosso
  • Noli me tangere Gregorio de Ferrari Palazzo Tursi
  • Pannello con gruppo di bambini Scuola di Namikawa Sosuke
  • Giudizio universale e Glorificazione della Vergine Cattedrale di San Lorenzo
  • Venere e Marte Pieter Paul Rubens Palazzo Bianco
  • Ecce Homo Michelangelo Merisi (Caravaggio) Palazzo Bianco
  • La Giustizia Giovanni Pisano Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
  • Allegoria della Fama Valerio Castello Palazzo Reale
  • Lotta tra Perseo e Fineo Luca Giordano Palazzo Reale
  • Coppia di vasi con scene di fiori e uccelli Manifattura di Nagoya
  • Giovinetta Antonio Donghi Galleria d'Arte Moderna "Villa Serra"
  • Servio Tullio con le chiome in fiamme Gioacchino Assereto Palazzo Bianco
  • Giuditta con la testa di Oloferne Paolo Veronese (Paolo Caliari) Palazzo Rosso
  • Ritratto di Caterina Balbi Durazzo Antoon Van Dyck Palazzo Reale
  • Povero ma superbo Tranquillo Cremona Raccolte Frugone Villa Grimaldi Fassio
  • Pattuglia di cavalleggeri Giovanni Fattori Raccolte Frugone Villa Grimaldi Fassio
  • Miss Bell Giovanni Boldini Raccolte Frugone Villa Grimaldi Fassio
  • Ritratto di Paolina Adorno-Brignole-Sale Antoon Van Dyck Palazzo Rosso
  • Ritratto di Anton Giulio Brignole-Sale Antoon Van Dyck Palazzo Rosso
  • Ultima cena Giulio Cesare Procaccini Chiesa della SS. Annunziata del Vastato
  • Giovane donna dormiente Domenico Morelli Raccolte Frugone Villa Grimaldi Fassio
  • Trattenimento nel giardino di Villa Saluzzo d’Albaro Alessandro Magnasco (Il Lissandrino) Palazzo Tursi
  • Giovanni Carlo Doria a cavallo Pieter Paul Rubens Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
  • La demolizione della chiesa di San Domenico Thomas Lawrence Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
  • Jenner sperimenta su proprio figlio il vaccino del vaiolo Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
  • Gli ultimi momenti di Carlo Emanuele I di Savoia Nicolò Barabino Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
  • Loggia degli eroi Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga) Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe
  • Polittico di San Teodoro Filippo Lippi (Filippino Lippi) Palazzo Bianco
  • Madonna col bambino Orazio Lomi (Orazio Gentileschi) Palazzo Rosso
  • Madonna col bambino (Madonna Carrega) Pierre Puget Museo di Sant' Agostino
  • Sacrificio di Isacco Orazio Lomi (Orazio Gentileschi) Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
  • Veduta fantastica dei principali monumenti d’Italia Petrus Henricus Theodor Tetar van Elven Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
  • Ecce Homo Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
  • Annunciazione Orazio Lomi (Orazio Gentileschi)
  • Facciata di San Matteo Chiesa di San Matteo
  • Ritratto di Andrea Doria Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo) Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe
  • Autoritratto Anton Raphael Mengs Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Cristo davanti a Caifa Luca Cambiaso Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Polittico di Sant’Erasmo Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga) Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Santi Caterina, Giovanni Evangelista, Giovanni Battista e Benedetto Abate Donato De' Bardi Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Sacro Catino Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo
  • San Michele Arcangelo Museo di Sant' Agostino
  • Le imprese di Alessandro Magno Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe
  • Croce degli Zaccaria Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo
  • Pietà Luca Cambiaso Basilica di Santa Maria Assunta di Carignano
  • San Sebastiano Pierre Puget Basilica di Santa Maria Assunta di Carignano
  • Reliquia del sacro volto Chiesa di San Bartolomeo degli Armeni
  • Polittico dell’Annunciazione Chiesa di Santa Maria di Castello
  • Arca delle ceneri del Battista Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo
  • Affreschi interni Chiesa del Gesù
Più opere
  • Apocalisse e Antico Testamento

    Giacomo Serpotta
    Oratorio del Rosario di San Domenico
     
  • Fontana della Doganella

    Antonello Gagini
    Chiesa di Santa Maria di Porto Salvo
     
  • Immacolata


     
  • Martirio di san Lorenzo


     
  • Amazzone

    Giuseppe De Nittis
     
  • L'Amaca

    Giuseppe De Nittis
     
  • Trittico con La Madonna e il Bambino, la Maddalena e Sant'Antonio


    Chiesa di Santa Maria di Porto Salvo
     
  • Appartamento dei Principi Ereditari


    Palazzo Reale
     
  • Nio, i "due Re Guardiani" Agyo e Ungyo,portatori di fulmine


     
  • Interno


    Chiesa della SS. Annunziata del Vastato
     
  • La cuoca

    Bernardo Strozzi (Il Capuccino)
    Palazzo Rosso
     
  • Noli me tangere

    Gregorio de Ferrari
    Palazzo Tursi
     
  • Pannello con gruppo di bambini Scuola di Namikawa Sosuke


     
  • Giudizio universale e Glorificazione della Vergine


    Cattedrale di San Lorenzo
     
  • Venere e Marte

    Pieter Paul Rubens
    Palazzo Bianco
     
  • Ecce Homo

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Palazzo Bianco
     
  • La Giustizia

    Giovanni Pisano
    Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
     
  • Allegoria della Fama

    Valerio Castello
    Palazzo Reale
     
  • Lotta tra Perseo e Fineo

    Luca Giordano
    Palazzo Reale
     
  • Coppia di vasi con scene di fiori e uccelli Manifattura di Nagoya


     
  • Giovinetta

    Antonio Donghi
    Galleria d'Arte Moderna "Villa Serra"
     
  • Servio Tullio con le chiome in fiamme

    Gioacchino Assereto
    Palazzo Bianco
     
  • Giuditta con la testa di Oloferne

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Palazzo Rosso
     
  • Ritratto di Caterina Balbi Durazzo

    Antoon Van Dyck
    Palazzo Reale
     
  • Povero ma superbo

    Tranquillo Cremona
    Raccolte Frugone Villa Grimaldi Fassio
     
  • Pattuglia di cavalleggeri

    Giovanni Fattori
    Raccolte Frugone Villa Grimaldi Fassio
     
  • Miss Bell

    Giovanni Boldini
    Raccolte Frugone Villa Grimaldi Fassio
     
  • Ritratto di Paolina Adorno-Brignole-Sale

    Antoon Van Dyck
    Palazzo Rosso
     
  • Ritratto di Anton Giulio Brignole-Sale

    Antoon Van Dyck
    Palazzo Rosso
     
  • Ultima cena

    Giulio Cesare Procaccini
    Chiesa della SS. Annunziata del Vastato
     
  • Giovane donna dormiente

    Domenico Morelli
    Raccolte Frugone Villa Grimaldi Fassio
     
  • Trattenimento nel giardino di Villa Saluzzo d’Albaro

    Alessandro Magnasco (Il Lissandrino)
    Palazzo Tursi
     
  • Giovanni Carlo Doria a cavallo

    Pieter Paul Rubens
    Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
     
  • La demolizione della chiesa di San Domenico

    Thomas Lawrence
    Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
     
  • Jenner sperimenta su proprio figlio il vaccino del vaiolo


    Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
     
  • Gli ultimi momenti di Carlo Emanuele I di Savoia

    Nicolò Barabino
    Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
     
  • Loggia degli eroi

    Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga)
    Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe
     
  • Polittico di San Teodoro

    Filippo Lippi (Filippino Lippi)
    Palazzo Bianco
     
  • Madonna col bambino

    Orazio Lomi (Orazio Gentileschi)
    Palazzo Rosso
     
  • Madonna col bambino (Madonna Carrega)

    Pierre Puget
    Museo di Sant' Agostino
     
  • Sacrificio di Isacco

    Orazio Lomi (Orazio Gentileschi)
    Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
     
  • Veduta fantastica dei principali monumenti d’Italia

    Petrus Henricus Theodor Tetar van Elven
    Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
     
  • Ecce Homo

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
     
  • Annunciazione

    Orazio Lomi (Orazio Gentileschi)
     
  • Facciata di San Matteo


    Chiesa di San Matteo
     
  • Ritratto di Andrea Doria

    Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo)
    Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe
     
  • Autoritratto

    Anton Raphael Mengs
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Cristo davanti a Caifa

    Luca Cambiaso
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Polittico di Sant’Erasmo

    Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga)
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Santi Caterina, Giovanni Evangelista, Giovanni Battista e Benedetto Abate

    Donato De' Bardi
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Sacro Catino


    Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo
     
  • San Michele Arcangelo


    Museo di Sant' Agostino
     
  • Le imprese di Alessandro Magno


    Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe
     
  • Croce degli Zaccaria


    Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo
     
  • Pietà

    Luca Cambiaso
    Basilica di Santa Maria Assunta di Carignano
     
  • San Sebastiano

    Pierre Puget
    Basilica di Santa Maria Assunta di Carignano
     
  • Reliquia del sacro volto


    Chiesa di San Bartolomeo degli Armeni
     
  • Polittico dell’Annunciazione


    Chiesa di Santa Maria di Castello
     
  • Arca delle ceneri del Battista


    Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo
     
  • Affreschi interni


    Chiesa del Gesù
     
Meno opere

Risultati per "porto antico genova" in LUOGHI
  • Banchine Aquileia
  • Anelli di ormeggio Aquileia
  • Porto Fluviale Aquileia
  • Resti delle mura Aquileia
  • Resti dei magazzini Aquileia
  • Antico cimitero ebraico Venezia
  • Chiesa di Santa Maria di Porto Salvo Palermo
  • Palazzo Iseppo da Porto Vicenza
  • Il Porto Napoli
  • Via Sacra Aquileia
  • Palazzo Porto Breganze Vicenza
  • Teatro Antico di Taormina Taormina
  • Palazzo Bianco Genova
  • Palazzo Rosso Genova
  • Palladio Museum Vicenza
  • Cimitero Monumentale di Staglieno Genova
  • Acquario di Genova Genova
  • Castello Türke Genova
  • Parchi di Nervi Genova
  • Loggia dei Mercanti Genova
  • Chiesa di San Matteo Genova
  • Villetta di Negro Genova
  • Villa Durazzo Pallavicini Genova
  • Parco del Castello d’Albertis Genova
  • Oratorio di Sant' Antonio Abate Genova
  • Villa Brignole Sale Duchessa di Galliera Genova
  • Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce Genova
  • Galleria Nazionale di Palazzo Spinola Genova
  • Galata Museo del Mare Genova
  • Palazzo Reale Genova
  • Cattedrale di San Lorenzo Genova
  • Museo Civico di Storia Naturale Giacomo Doria Genova
  • Santuario di San Francesco di Paola Genova
  • Basilica di Santa Maria Assunta di Carignano Genova
  • Chiesa di Nostra Signora del Carmine e Sant'Agnese Genova
  • Chiesa di San Giovanni di Pré Genova
  • Wolfsoniana Genova
  • Acquario Genova
  • Via Garibaldi Genova
  • Chiesa del Gesù Genova
  • Commenda di San Giovanni di Prè Genova
  • Palazzo Tursi Genova
  • Museo Archeologico Genova
  • Museo Diocesano Genova
  • Museo del Risorgimento Genova
  • Museo Ighiniano Genova
  • Palazzo San Giorgio Genova
  • Palazzo Imperiale Genova
  • Porta Soprana Genova
  • Chiostro di San Lorenzo Genova
  • Palazzo Ducale Genova
  • Le Ville di Sampierdarena Genova
  • Casa Paganini Genova
  • Chiesa di San Luca Genova
  • Chiesa di San Siro Genova
  • Chiesa di San Donato Genova
  • SS. Annunziata a Portoria Genova
  • Museo di Sant' Agostino Genova
  • Museo Giannettino Luxoro Genova
  • Museo Navale di Pegli Genova
Più luoghi
  • Banchine

    Aquileia
     
  • Anelli di ormeggio

    Aquileia
     
  • Porto Fluviale

    Aquileia
     
  • Resti delle mura

    Aquileia
     
  • Resti dei magazzini

    Aquileia
     
  • Antico cimitero ebraico

    Venezia
     
  • Chiesa di Santa Maria di Porto Salvo

    Palermo
     
  • Palazzo Iseppo da Porto

    Vicenza
     
  • Il Porto

    Napoli
     
  • Via Sacra

    Aquileia
     
  • Palazzo Porto Breganze

    Vicenza
     
  • Teatro Antico di Taormina

    Taormina
     
  • Palazzo Bianco

    Genova
     
  • Palazzo Rosso

    Genova
     
  • Palladio Museum

    Vicenza
     
  • Cimitero Monumentale di Staglieno

    Genova
     
  • Acquario di Genova

    Genova
     
  • Castello Türke

    Genova
     
  • Parchi di Nervi

    Genova
     
  • Loggia dei Mercanti

    Genova
     
  • Chiesa di San Matteo

    Genova
     
  • Villetta di Negro

    Genova
     
  • Villa Durazzo Pallavicini

    Genova
     
  • Parco del Castello d’Albertis

    Genova
     
  • Oratorio di Sant' Antonio Abate

    Genova
     
  • Villa Brignole Sale Duchessa di Galliera

    Genova
     
  • Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce

    Genova
     
  • Galleria Nazionale di Palazzo Spinola

    Genova
     
  • Galata Museo del Mare

    Genova
     
  • Palazzo Reale

    Genova
     
  • Cattedrale di San Lorenzo

    Genova
     
  • Museo Civico di Storia Naturale Giacomo Doria

    Genova
     
  • Santuario di San Francesco di Paola

    Genova
     
  • Basilica di Santa Maria Assunta di Carignano

    Genova
     
  • Chiesa di Nostra Signora del Carmine e Sant'Agnese

    Genova
     
  • Chiesa di San Giovanni di Pré

    Genova
     
  • Wolfsoniana

    Genova
     
  • Acquario

    Genova
     
  • Via Garibaldi

    Genova
     
  • Chiesa del Gesù

    Genova
     
  • Commenda di San Giovanni di Prè

    Genova
     
  • Palazzo Tursi

    Genova
     
  • Museo Archeologico

    Genova
     
  • Museo Diocesano

    Genova
     
  • Museo del Risorgimento

    Genova
     
  • Museo Ighiniano

    Genova
     
  • Palazzo San Giorgio

    Genova
     
  • Palazzo Imperiale

    Genova
     
  • Porta Soprana

    Genova
     
  • Chiostro di San Lorenzo

    Genova
     
  • Palazzo Ducale

    Genova
     
  • Le Ville di Sampierdarena

    Genova
     
  • Casa Paganini

    Genova
     
  • Chiesa di San Luca

    Genova
     
  • Chiesa di San Siro

    Genova
     
  • Chiesa di San Donato

    Genova
     
  • SS. Annunziata a Portoria

    Genova
     
  • Museo di Sant' Agostino

    Genova
     
  • Museo Giannettino Luxoro

    Genova
     
  • Museo Navale di Pegli

    Genova
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Francesco Trombadori (Trombatore)

Francesco Trombadori (Trombatore)

 

OPERE immagine di San Michele Arcangelo

San Michele Arcangelo

Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

 

LUOGHI immagine di Contrada dei Guardinfanti

Contrada dei Guardinfanti

Torino

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Genova | Chiesa Oratorio di Sant' Antonio Abate
    • Lecce | Museo Museo della Cartapesta
    • Roma | Museo Musei Capitolini
    • Torino | Opera Collezioni

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati