lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "societa' di belle arti s.r.l. cortina d'ampezzo" in NOTIZIE
  • Belluno | 25/11/2015 A Cortina il segreto del Bambin Gesù delle Mani di Pinturicchio
  • | 26/07/2022 Dieci mostre da vedere in vacanza
  • | 09/06/2005 Vita nuova alle Belle Arti
  • | 11/01/2006 Collezione Rimoldi: De Pisis
  • Milano | 14/09/2015 Capolavori del Museo di Belle Arti di Budapest in mostra a Milano
  • Perugia | 27/06/2022 Canova in Umbria, una storia da riscoprire
  • Milano | 07/08/2015 Apertura straordinaria di Palazzo Clerici per Expo Belle Arti
  • | 22/12/2003 La Parigi dei “Cafè” a Cortina
  • Perugia | 31/03/2025 A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
  • | 27/01/2004 Scheda informativa
  • | 11/09/2006 Il significato simbolico delle torri
  • Milano | 29/10/2012 Milano: apre TAM TAM, scuola d'arte democratica e gratuita
  • | 06/04/2004 Il segno come vertigine
  • | 22/11/2001 Falsi Cesar, è scandalo in Francia
  • Milano | 21/11/2013 La Moka si mette in mostra
  • Roma | 02/12/2015 Toulouse-Lautrec all'Ara Pacis
  • | 14/04/2019 Bruegel 2.0: a Bruxelles la pittura è un’esperienza immersiva
  • | 07/11/2006 Nuovi Arrivi all’Accademia Albertina delle Belle Arti di Torino
  • | 17/07/2020 250 anni di Beethoven e quel ritratto che "stregò" i musicisti
  • Napoli | 02/08/2017 I dipinti di Stabiae rinascono grazie ai restauratori polacchi
  • | 24/09/2001 'I manifesti della secessione viennese'
  • Genova | 06/08/2024 L'autunno a Genova è di Berthe Morisot
  • Torino | 24/10/2012 Degas a Torino: i segreti di un successo da 8mila visite in 6 giorni
  • | 18/10/2002 Cenni biografici
  • | 24/03/2015 All'asta un acquerello di Adolf Hitler
  • Mondo | 16/03/2018 Da Medardo Rosso ad Artemisia Gentileschi, l'arte italiana alla corte dei primitivi fiamminghi
  • Mondo | 14/12/2021 Conto alla rovescia per il nuovo KMSKA di Anversa. Ecco come sarà
  • Torino | 18/10/2023 Tra disegno e pittura. L'atelier di Hayez si svela alla GAM di Torino
  • Perugia | 19/02/2020 Perugia si prepara a celebrare Raffaello con tre grandi mostre
  • | 23/09/2004 Da RAFFAELLO a GOYA
  • Napoli | 06/08/2018 Tra eventi e scoperte, l’estate del Parco di Pompei
  • Mondo | 06/11/2019 Presto nelle Fiandre la più grande mostra mai realizzata su van Eyck
  • Milano | 05/02/2013 New Orleans Series. E Milano scopre Bob Dylan pittore
  • Bologna | 13/11/2017 A Bologna riemerge, dopo cinque secoli, il cimitero ebraico medievale
  • Mondo | 21/06/2019 Quando Bruges era capitale del commercio internazionale come oggi New York
  • Roma | 26/06/2017 Una piccola Pompei nel cuore di Roma. Riemergono lo scheletro di un cane e il solaio in legno di un edificio del III secolo d.C.
  • | 23/10/2003 Progetto Palazzo della Penna
  • Mondo | 23/12/2022 A Gand una mostra inedita racconta Theodoor Rombouts, il Caravaggio fiammingo
  • Salerno | 01/09/2023 Nel mare del Cilento un relitto di età romana
  • Lucca | 22/05/2018 Musica per gli occhi: Puccini e le arti visive
  • Milano | 01/06/2014 Il Cimitero Monumentale, un museo a cielo aperto
  • Mondo | 27/08/2024 Dietro le quinte dell’arte. Da Rembrandt a Magritte, un’avventura da vivere a Bruxelles
  • Torino | 30/01/2024 Un Ligabue "privato" in mostra a Torino
  • Mondo | 15/04/2020 Una dama in rosso per Leonardo: la Belle Ferronnière
  • Mondo | 21/08/2018 A Stoccolma riapre il Nationalmuseum. Un viaggio nel colore con uno sguardo all'Italia
  • Parma | 23/10/2018 Tra i capolavori del Settecento e l'Arturo Martini "ritrovato" Gotha si reinventa e guarda all'arte contemporanea
  • Venezia | 10/09/2023 Shirin Neshat, una coraggiosa sognatrice
  • Venezia | 09/05/2025 Pascale Marthine Tayou, Giano Bifronte a Venezia
  • Brescia | 13/11/2024 I pittori della Belle Époque in una grande mostra
  • | 05/02/2014 La Belle Ferroniére di Leonardo in partenza per Abu Dhabi
  • Roma | 01/03/2017 A Roma Boldini e il fascino della Belle Époque
  • Padova | 30/06/2014 Vittorio Corcos e i sogni della Belle Époque
  • Forlì-Cesena | 24/08/2023 La città di Plauto restituisce un antico tempio romano
  • | 18/03/2019 Nelle Fiandre per l’Anno di Bruegel
  • Mondo | 27/01/2023 Cent'anni senza Joaquìn Sorolla. Gli eventi da non perdere in Spagna
  • Udine | 01/09/2017 Aquileia-Belgrado: a piedi per 800 chilometri lungo l'antica strada romana
  • Venezia | 07/12/2017 Tutti pronti per Tintoretto 500
  • Treviso | 24/05/2017 Apre con la Belle Époque il Museo Italiano della Pubblicità
  • | 24/11/2020 Boldini e il fascino della Belle Époque, presto al Mart, in anteprima sul web
  • Mondo | 10/11/2016 La Belle Époque di Boldini all'Ermitage
Più notizie
  • Belluno | 25/11/2015 | Dal 1 dicembre al 31 gennaio

    A Cortina il segreto del Bambin Gesù delle Mani di Pinturicchio

    Una mostra celebra il dipinto che testimonierebbe la relazione tra Papa Alessandro VI Borgia e Giulia Farnese.
     
  • | 26/07/2022 | Dal Trentino alla Sardegna gli appuntamenti dell'estate con l'arte

    Dieci mostre da vedere in vacanza

    Cortina d’Ampezzo e il Lago d’Orta, ma anche Capri, Selinunte, l’isola d’Elba sono alcuni dei luoghi ricchi di fascino che accolgono mostre diffuse e appuntamenti con la bellezza
     
  • | 09/06/2005

    Vita nuova alle Belle Arti

    Riapre al pubblico la Galleria dell’Accademia di Belle Arti di Napoli negli splendidi locali accuratamente ristrutturati.
     
  • | 11/01/2006

    Collezione Rimoldi: De Pisis

    In occasione del 50° anniversario della morte, Brescia dedica una mostra a Filippo de Pisis, utilizzando le opere collezionate da uno dei grandi amici, Mario Rimoldi.
     
  • Milano | 14/09/2015 | Grandi collezioni dal mondo

    Capolavori del Museo di Belle Arti di Budapest in mostra a Milano

    Da Raffaello a Schiele: a Palazzo Reale un viaggio nella bellezza dell'arte dal Cinquecento al Novecento.
     
  • Perugia | 27/06/2022 | Dal 6 luglio a Perugia

    Canova in Umbria, una storia da riscoprire

    Il mondo del grande scultore si racconta a partire dai gessi donati all’Accademia “Pietro Vannucci”, tra le Tre Grazie e una sorprendente Testa di cavallo.
     
  • Milano | 07/08/2015 | Fino al 6 settembre

    Apertura straordinaria di Palazzo Clerici per Expo Belle Arti

    La storica dimora milanese che ospita la famosa Galleria degli Arazzi affrescata da Giambattista Tiepolo tra i percorsi artistici organizzati da Regione Lombardia in occasione di Expo 2015.
     
  • | 22/12/2003

    La Parigi dei “Cafè” a Cortina


     
  • Perugia | 31/03/2025 | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee

    A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi

    In mostra oltre cento opere, provenienti dalla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, l’Accademia di Belle Arti di Perugia, le Fondazioni e gli Archivi degli artisti e numerosi prestatori privati
     
  • | 27/01/2004

    Scheda informativa

    Spazio Oberdan Viale Vittorio Veneto 2, Milano Dal 17 dicembre al 15 febbraio 2004 Tutti i giorni 10/19.30, martedì e giovedì fino alle 22, chiuso il lunedì www.provincia.milano.it/cultura Ingresso euro 6,20 intero, ridotto 4, 10
     
  • | 11/09/2006

    Il significato simbolico delle torri

    “Il significato simbolico delle torri è un titolo scelto, e lo dico senza molto piacere in modo preveggente, perché la torre da sempre è il veicolo un po’ indicativo per la comunicazione". Angela Vettese
     
  • Milano | 29/10/2012

    Milano: apre TAM TAM, scuola d'arte democratica e gratuita


     
  • | 06/04/2004

    Il segno come vertigine

    Durante la sua vita Alberto Giacometti ha disegnato e scolpito i fantasmi più resistenti ed evocativi della storia dell’arte moderna. Una personale a Budapest raccoglie disegni, sculture ed opere grafiche di quest’artista sempre in bilico tra vertigine ed equilibrio.
     
  • | 22/11/2001

    Falsi Cesar, è scandalo in Francia

    Sculture false Cesar
     
  • Milano | 21/11/2013 | Dal 27 novembre all’8 dicembre a Milano

    La Moka si mette in mostra

    Per gli ottant’anni della sua caffettiera, Bialetti allestisce un’esposizione alla Permanente di Milano.
     
  • Roma | 02/12/2015 | Dal 4 dicembre 2015 all' 8 maggio 2016

    Toulouse-Lautrec all'Ara Pacis

    170 opere grafiche della collezione del Museo di Belle Arti di Budapest portano a Roma la Belle Epoque.
     
  • | 14/04/2019 | Viaggio al Museo Reale di Belle Arti del Belgio

    Bruegel 2.0: a Bruxelles la pittura è un’esperienza immersiva

    Per l’anno del maestro, un coinvolgente percorso multimediale nella seconda collezione di opere di Bruegel esistente al mondo.
     

     
  • | 07/11/2006

    Nuovi Arrivi all’Accademia Albertina delle Belle Arti di Torino

    La dodicesima edizione della rassegna Nuovi Arrivi
     
  • | 17/07/2020 | Alla Beethoven-Haus di Bonn l’unico ritratto del compositore realizzato dal vivo

    250 anni di Beethoven e quel ritratto che "stregò" i musicisti

    A realizzarlo, tra febbraio e aprile del 1820 - con non poche difficoltà legate al carattere spigoloso del compositore - fu Joseph Karl Stieler, artista di corte dei re bavaresi.
     
  • Napoli | 02/08/2017 | Italia e Polonia insieme per il restauro di Villa Arianna

    I dipinti di Stabiae rinascono grazie ai restauratori polacchi

    Dalla collaborazione tra il Parco di Pompei e l’Accademia di Varsavia, nasce il progetto di recupero dei tesori di Villa Arianna, scrigno di monumentali affreschi mitologici, mosaici e raffinate miniature.

     
  • | 24/09/2001

    'I manifesti della secessione viennese'

    manifesti della secessione viennese
     
  • Genova | 06/08/2024 | A Palazzo Ducale dal 12 ottobre 2024 al 23 febbraio 2025

    L'autunno a Genova è di Berthe Morisot

    Una mostra presenterà al pubblico interessanti novità scientifiche correlate ai soggiorni della pittrice sulla Riviera ligure tra 1881 e il 1882 e il 1888 -1889
     
  • Torino | 24/10/2012

    Degas a Torino: i segreti di un successo da 8mila visite in 6 giorni


     
  • | 18/10/2002

    Cenni biografici

    Carlo Scarpa nasce a Venezia nel 1906. Si forma nell’ambiente veneziano, frequentando artisti e intellettuali che incontra alla Biennale e all’Accademia delle Belle Arti.
     
  • | 24/03/2015 | Il 26 marzo a Los Angeles

    All'asta un acquerello di Adolf Hitler

    La natura morta realizzata in età giovanile dal futuro Furher sarà messa all'incanto con una stima di base di 30mila dollari.
     
  • Mondo | 16/03/2018 | Al Museo delle Belle Arti di Gent dal 17 marzo

    Da Medardo Rosso ad Artemisia Gentileschi, l'arte italiana alla corte dei primitivi fiamminghi

    Il MSK permetterà anche di assistere al restauro aperto del Polittico dell’Agnello Mistico dei fratelli Van Eyck
     
  • Mondo | 14/12/2021 | Prevista per settembre la riapertura del Museo Reale di Belle Arti

    Conto alla rovescia per il nuovo KMSKA di Anversa. Ecco come sarà

    Van Eyck e i Primitivi fiamminghi, ma anche Rubens, Van Dyck, Ensor e Magritte avranno presto una nuova casa grazie all’ambizioso progetto del collettivo olandese studio KAAN.
     
  • Torino | 18/10/2023 | Fino al 1° aprile alla Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea

    Tra disegno e pittura. L'atelier di Hayez si svela alla GAM di Torino

    Attraverso oltre cento opere in prestito da prestigiose collezioni pubbliche e private, il percorso conduce nell’atelier dell’artista attraverso un confronto tra le tele e i disegni
     
  • Perugia | 19/02/2020 | Le celebrazioni in Umbria

    Perugia si prepara a celebrare Raffaello con tre grandi mostre

    Gli appuntamenti si inseriscono nel progetto “Raffaello in Umbria” che coinvolge diversi luoghi, con mostre, conferenze, laboratori
     
  • | 23/09/2004

    Da RAFFAELLO a GOYA

    Per la prima volta in Italia, a Palazzo Bricherasio, i tesori della Galleria degli Antichi Maestri del Museo di Belle Arti di Budapest, scelti da Vittorio Sgarbi e Vilmos Tatrai.
     
  • Napoli | 06/08/2018 | Dagli scavi della Regio V a Stabia ed Ercolano

    Tra eventi e scoperte, l’estate del Parco di Pompei

    Anche tra i Romani era di moda il vintage, lo rivelano i dipinti della Casa di Giove. E se a Stabiae uno staff internazionale scava e restaura una raffinata villa d'otium, Ercolano si svela di notte, tra musici e attori in costume.

     
  • Mondo | 06/11/2019 | Dal 2 febbraio al Museo di Belle Arti di Gand

    Presto nelle Fiandre la più grande mostra mai realizzata su van Eyck


     
  • Milano | 05/02/2013

    New Orleans Series. E Milano scopre Bob Dylan pittore

    In mostra al Palazzo Reale 23 dipinti dedicati alla New Orleans di metà del Novecento
     
  • Bologna | 13/11/2017 | Riscoperto il sepolcreto "perduto"

    A Bologna riemerge, dopo cinque secoli, il cimitero ebraico medievale

    Se ne erano perse le tracce a metà Cinquecento. È stato ritrovato durante gli scavi del 2012-2014 ed è il più grande d'Italia
     
  • Mondo | 21/06/2019 | Con il prof. Maximiliaan Martens alla corte di Borgogna

    Quando Bruges era capitale del commercio internazionale come oggi New York

    Dalla pittura alla finanza, un viaggio nell'epoca d'oro della città con il curatore dell'attesissima mostra Van Eyck. An Optical Revolution.   

     
  • Roma | 26/06/2017 | Un importante ritrovamento archeologico

    Una piccola Pompei nel cuore di Roma. Riemergono lo scheletro di un cane e il solaio in legno di un edificio del III secolo d.C.

    Si tratta della prima struttura lignea rinvenuta intatta nella Capitale, che riaffiora tra i cantieri di scavo per la realizzazione della linea C della metropolitana
     
  • | 23/10/2003

    Progetto Palazzo della Penna

    Collocato in pieno centro storico a Perugia, il Palazzo della Penna è stato acquistato dall’Amministrazione Comunale di Perugia, col preciso intento di destinarlo a polo museale della città.
     
  • Mondo | 23/12/2022 | Dal 21 gennaio al 23 aprile nelle Fiandre

    A Gand una mostra inedita racconta Theodoor Rombouts, il Caravaggio fiammingo

    Per la prima volta il Museo di Belle Arti celebra il talento del virtuoso del caravaggismo attraverso un confronto tra il pittore di Anversa e i contemporanei Bartolomeo Manfredi, Valentin de Boulogne, Hendrick ter Brugghen
     
  • Salerno | 01/09/2023 | Ritrovata un’imbarcazione con diverse centinaia di anfore

    Nel mare del Cilento un relitto di età romana

    L’eccezionale rinvenimento apporterà importanti informazioni sui traffici che in epoca repubblicana si svolgevano sulle rotte tirreniche
     
  • Lucca | 22/05/2018 | A Lucca fino al 23 settembre

    Musica per gli occhi: Puccini e le arti visive

    Un tuffo nell’Italia della Belle Époque, in un sogno che confonde i sensi: alla Fondazione Ragghianti gli artisti amati da Giacomo Puccini, tra pittura, scultura e disegno.

     
  • Milano | 01/06/2014 | Da oggi una serie di giornate per promuovere il sito, con eventi e visite gratuite

    Il Cimitero Monumentale, un museo a cielo aperto

    Fino alle 18.30, la XI edizione della manifestazione europea “Musei a cielo aperto 2014" permetterà ai milanesi e ai turisti di riscoprire un luogo ricco di arte e di storia.
     
  • Mondo | 27/08/2024 | Al Museo Reale di Belle Arti dall’11 ottobre 

    Dietro le quinte dell’arte. Da Rembrandt a Magritte, un’avventura da vivere a Bruxelles

    Cento preziosissimi disegni recentemente restaurati raccontano la genesi di altrettanti capolavori creati tra il XV e il XX secolo. 

     
  • Torino | 30/01/2024 | Alla Società Promotrice delle Belle Arti fino al 26 maggio

    Un Ligabue "privato" in mostra a Torino

    Novanta opere, in prestito da collezioni private, scandiscono un viaggio nell’arte del genio visionario sempre in costante evoluzione
     
  • Mondo | 15/04/2020 | Alla scoperta del capolavoro del Louvre

    Una dama in rosso per Leonardo: la Belle Ferronnière

    Sguardo sfuggente, posa non convenzionale, look raffinatissimo. Come in un giallo, il genio di Vinci ci presenta una chiacchierata signora del suo tempo.
     
  • Mondo | 21/08/2018 | In Svezia in attesa del nuovo Museo nazionale di Belle Arti

    A Stoccolma riapre il Nationalmuseum. Un viaggio nel colore con uno sguardo all'Italia

    Dopo cinque anni di chiusura, la principale galleria d'arte svedese riapre i battenti con nuovi spazi, recenti acquisizioni e tante mostre
     
  • Parma | 23/10/2018 | A Parma dall'8 all'11 novembre, la XIV edizione della mostra internazionale di alto antiquariato

    Tra i capolavori del Settecento e l'Arturo Martini "ritrovato" Gotha si reinventa e guarda all'arte contemporanea

    Alle Fiere di Parma un percorso museale tra fotografie, sculture, installazioni
     
  • Venezia | 10/09/2023 | Un'artista profondamente immersa nel realismo magico

    Shirin Neshat, una coraggiosa sognatrice

    Intervista alla artista, fotografa e regista iraniana Shirin Neshat in occasione della sua visita a Venezia per l'80ª Mostra Internazionale di Arte Cinematografica
     
  • Venezia | 09/05/2025 | Una mostra molto poco "sovranista" fino al 9 giugno 2025

    Pascale Marthine Tayou, Giano Bifronte a Venezia

    Associazione Genesi porta all'Accademia di Belle Arti di Venezia l'opera Il Genio dell’Aquila sotto l'egida di Banca Ifis.
     
  • Brescia | 13/11/2024 | Dal 25 gennaio a Brescia

    I pittori della Belle Époque in una grande mostra

    Boldini, De Nittis,Zandomeneghi, Corcos sono i protagonisti di una straordinaria avventura da rivivere a Palazzo Martinengo.
     
  • | 05/02/2014 | Negata all'Italia, sarà prestata agli Emirati

    La Belle Ferroniére di Leonardo in partenza per Abu Dhabi

    Si accende la polemica sulla concessione del Louvre di Parigi alla sua "filiale" araba. L'opera è troppo delicata.

     
  • Roma | 01/03/2017 | Dal 4 marzo al 16 luglio al Complesso del Vittoriano

    A Roma Boldini e il fascino della Belle Époque

    Una ricchissima antologica racconta l’universo scintillante del ritrattista più richiesto di fine Ottocento: bellissime aristocratiche dalle figure sinuose e lo sguardo sognante, ma anche paesaggi naturali e atmosfere urbane.

     
  • Padova | 30/06/2014 | Dopo De Nittis, un nuovo appuntamento a Palazzo Zabarella

    Vittorio Corcos e i sogni della Belle Époque

    Un'esposizione dedicata pittore livornese attraverso i suoi più noti capolavori, tra cui "Sogni", affiancati a numerose opere inedite.
     
  • Forlì-Cesena | 24/08/2023 | Un’importante scoperta archeologica a Sarsina (Forlì-Cesena)

    La città di Plauto restituisce un antico tempio romano

    Il tempio tripartito risale all’incirca al I sec. a.C., con adiacenti strutture altomedievali
     
  • | 18/03/2019 | Sulle tracce del pittore del popolo in una rassegna ricca di eventi

    Nelle Fiandre per l’Anno di Bruegel

    Mostre, restauri e passeggiate alla scoperta dei luoghi del maestro fiammingo: così il Belgio festeggia 450 anni di grande arte.

     
  • Mondo | 27/01/2023 | Un viaggio lungo 12 mesi, da Valencia a Madrid

    Cent'anni senza Joaquìn Sorolla. Gli eventi da non perdere in Spagna

    Sulle orme del pittore della luce, tra mostre evento, collezioni da scoprire e tour in città.
     
  • Udine | 01/09/2017 | Un cammino in 28 tappe a partire dal 2 settembre

    Aquileia-Belgrado: a piedi per 800 chilometri lungo l'antica strada romana

    L'archeologa Sara Zanni protagonista dell'itinerario che, in un mese, si snoderà dalla cittadina friulana fino alla vecchia Singidunum
     
  • Venezia | 07/12/2017 | Tra Venezia e Washington

    Tutti pronti per Tintoretto 500

    Annunciata a Ca' Farsetti la partnership tra la National Gallery of Art di Washington, Fondazione Musei Civici di Venezia e Gallerie dell'Accademia per la realizzazione di diverse mostre tra Venezia e gli Stati Uniti nel biennio 2018-19 in occasione delle celebrazioni per il cinquecentenario della nascita di Jacopo Tintoretto.
     
  • Treviso | 24/05/2017 | Dal 27 maggio a Treviso i capolavori della Collezione Salce

    Apre con la Belle Époque il Museo Italiano della Pubblicità

    Dai primi del Novecento agli anni Sessanta la storia si svela attraverso le immagini. Nello storico complesso di San Gaetano, la raccolta di cartelloni e locandine di Nando Salce è un viaggio accattivante nella grafica e nel costume.

     
  • | 24/11/2020 | Online dal 29 novembre, in attesa della riapertura del museo

    Boldini e il fascino della Belle Époque, presto al Mart, in anteprima sul web

    I canali social del Museo d’Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto offrono una piccola anticipazione della mostra in pillole, attraverso immagini, videointerviste, playlist, storie e curiosità
     
  • Mondo | 10/11/2016 | Dall'11 novembre all'11 marzo

    La Belle Époque di Boldini all'Ermitage

    Il pittore italiano protagonista di una grande mostra a San Pietroburgo.
     
Meno notizie

Risultati per "societa' di belle arti s.r.l. cortina d'ampezzo" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
  • DAL 31/05/2025 AL 09/11/2025 Forte dei Marmi | Forte Leopoldo I Eugenio Cecconi. Giornate di caccia e di colore
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare
  • DAL 16/04/2025 AL 31/07/2025 Trani | Palazzo delle Arti Beltrani Storie di Puglia. Fotografie dall'Archivio Gianni Berengo Gardin
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Alberto Garutti. Temporali
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Collezione MAXXI - The Large Glass
Più mostre
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 31/05/2025 AL 09/11/2025 Forte dei Marmi | Forte Leopoldo I

    Eugenio Cecconi. Giornate di caccia e di colore

     
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum

    Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare

     
  • DAL 16/04/2025 AL 31/07/2025 Trani | Palazzo delle Arti Beltrani

    Storie di Puglia. Fotografie dall'Archivio Gianni Berengo Gardin

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
Meno mostre

Risultati per "societa' di belle arti s.r.l. cortina d'ampezzo" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 07/07/2014 AL 07/09/2014 Cortina d'Ampezzo | Alexander Girardi Hall Marcello Reboani. Ladies for Human Rights / Malala Yousafzai
  • DAL 07/12/2015 AL 09/12/2015 Cortina d'Ampezzo | Corso Italia Biennale Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2015
  • DAL 06/08/2016 AL 04/09/2016 Cortina d'Ampezzo | Le Muse Galleria d’'Arte Mario Cavaglieri. Sguardi ed atmosfere
  • DAL 22/02/2014 AL 15/03/2014 Cortina d'Ampezzo | Ciasa de ra Regoles - Museo Mario Rimoldi Milena Milani, una vita per Cortina
  • DAL 08/02/2019 AL 07/04/2019 Cortina d'Ampezzo | Lagazuoi EXPO Dolomiti Snow Art.Dolomiti Romantiche
  • DAL 24/07/2021 AL 03/11/2021 Cortina d'Ampezzo | Sentiero di Pian de ra Spines Sentieri d’arte 2021 - Pupille
  • DAL 24/02/2015 AL 30/09/2015 Cortina d'Ampezzo | Embassy Bar Caffè Cortina Liliana Mantione Lanaro. Planet's Energy
  • DAL 25/07/2020 AL 02/11/2020 Cortina d'Ampezzo | Parco Naturale delle Dolomiti Sentieri d’arte 2020 - Arcipelago fossile
  • DAL 04/04/2014 AL 04/04/2014 Firenze | Accademia di Belle Arti Lettere a Ponti
  • DAL 17/08/2014 AL 26/08/2014 Cortina d'Ampezzo | Museo d’Arte Moderna Mario Rimoldi Arte d'agosto a Cortina
  • DAL 09/03/2023 AL 30/03/2023 Milano | Milano e Cortina d'Ampezzo Agron Hoti. Mani Mani Mani
  • DAL 07/04/2012 AL 03/06/2012 Viareggio | Centro Matteucci per l’Arte Moderna In Toscana all’alba del XX secolo. Una collezione privata
  • DAL 11/07/2020 AL 20/09/2020 Cortina d'Ampezzo | Sedi varie Una Montagna di Libri
  • DAL 23/07/2022 AL 20/11/2022 Cortina d'Ampezzo | Sentiero di Pian de ra Spines Sentieri d’arte 2022
  • DAL 23/08/2020 AL 23/08/2020 Cortina d'Ampezzo | Hotel de la Poste Operazione Guernica 2020 (OG2020). L’arte italiana per contrastare la povertà educativa
  • DAL 10/01/2018 AL 02/04/2018 Cortina d'Ampezzo | Lagazuoi EXPO Dolomiti Ötzi & Valmo. Quando gli uomini incontrarono le Alpi
  • DAL 13/07/2017 AL 12/08/2017 Milano | Accademia di Belle Arti di Brera Maledetto Romantico. Opere dalla collezione Enea Righi
  • DAL 05/02/2018 AL 05/02/2018 Firenze | Accademia di Belle Arti Accademia di Belle Arti. Pittura 1784-1915 - Presentazione
  • DAL 22/02/2020 AL 31/03/2020 Cortina d'Ampezzo | Lagazuoi Expo Dolomiti Lagazuoi Winning Ideas Mountain Awards
  • DAL 02/09/2023 AL 22/10/2023 Cortina d'Ampezzo | Lagazuoi Expo Dolomiti Lagazuoi Photo Award New Talents 2023
  • DAL 28/07/2018 AL 25/08/2018 Cortina d'Ampezzo | Miramonti Majestic Grand Hotel Cortina in Arte. Opere di Amanda Lear e Salvador Dalì
  • DAL 06/04/2017 AL 06/04/2017 Roma | Aula Magna Accademia di Belle Arti di Roma #3 – Materia. Tra apparire sensibile e intelligenza manuale
  • DAL 28/12/2022 AL 29/01/2023 Cortina d'Ampezzo | Galleria Mucciaccia Jan Fabre. Dream Castles (Drawings and Photographs)
  • DAL 29/04/2013 AL 20/09/2013 Firenze | Accademia di Belle Arti e altre sedi StARTpoint 2013
  • DAL 19/04/2016 AL 28/05/2016 Milano | Galleria Cortina - Associazione Culturale Renzo Cortina Piero Cattaneo. Riflessi materici
  • DAL 31/03/2015 AL 31/03/2015 Bologna | Accademia delle Belle Arti di Bologna La grande guerra civile europea che ha coinvolto tutto il mondo
  • DAL 14/12/2017 AL 28/02/2018 Venezia | Accademia di Belle Arti di Venezia - Magazzino del Sale n. 3 «Tanto sono sublimi e maestosi che nulla più». La didattica dell’architettura all’Accademia di Belle Arti di Venezia ai tempi di Giacomo Quarenghi
  • DAL 15/05/2020 AL 16/05/2020 Macerata | Sito web e canali social Accademia di Belle Arti di Macerata ABAMC REMOTE - Le iniziative culturali e didattiche da remoto di Accademia di Belle Arti di Macerata
  • DAL 10/07/2011 AL 06/11/2011 Cortina d'Ampezzo | Ciasa de ra Regoles Il Bello chiama il Bello. Da de Pisis a Sironi: grandi Maestri del Novecento nella collezione Rimoldi
  • DAL 26/06/2015 AL 27/09/2015 Tolmezzo | Palazzo Frisacco Montagne di luce. L'opera di Marco Davanzo
  • DAL 29/01/2017 AL 29/01/2017 Bologna | Accademia di Belle Arti di Bologna Love is the new black
  • DAL 12/04/2016 AL 12/04/2016 Roma | Accademia di Belle Arti I Martedì Critici - Sreet Art e Arte Pubblica. Rigenerare le periferie urbane
  • DAL 26/11/2015 AL 28/11/2015 Bologna | Accademia di Belle Arti Meta-Cinema. Festival non competitivo delle audiovisioni ibridanti
  • DAL 30/04/2024 AL 31/05/2024 Bologna | Accademia di Belle Arti A Digital Framework. II Edizione
  • DAL 26/09/2014 AL 26/09/2014 Firenze | Accademia di Belle Arti Bright 2014. La Notte dei Ricercatori
  • DAL 30/03/2015 AL 30/04/2015 Catanzaro | Accademia di Belle Arti The Swiss Touch in Landscape Architecture
  • DAL 23/10/2018 AL 25/11/2018 Bologna | Accademia di Belle Arti Guido Buzzelli. Anatomia delle macerie
  • DAL 10/11/2012 AL 07/12/2012 Torino | Accademia Albertina di Belle Arti Premio Nazionale delle Arti 2012
  • DAL 21/12/2024 AL 12/01/2025 Cortina d'Ampezzo | Farsettiarte Tra cinema e pittura: l’occhio sperimentale di Mario Schifano
  • DAL 16/12/2012 AL 04/01/2013 Palermo | Accademia di Belle Arti Terra Acqua Fuoco
  • DAL 15/02/2014 AL 21/04/2014 Cortina d'Ampezzo | Ikonos Art Gallery Works. Selezione di fotografie di Stefano Zardini degli anni ’70 e di oggi
  • DAL 25/04/2016 AL 29/04/2016 Bologna | Accademia di Belle arti Bologna / Istituto Parri Bologna / MAMbo Bologna Punto a Capo. 1946 1976 2016 / Amnistia Oblio Censura
  • DAL 14/03/2017 AL 14/03/2017 Bologna | Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio di Bologna Giornata Nazionale del Paesaggio - Soprintendenze aperte
  • DAL 11/03/2025 AL 31/03/2025 Bologna | Accademia di Belle Arti di Bologna Chiado, Carmo, Parigi e le Arti nella sfera pubblica
  • DAL 29/12/2020 AL 29/12/2020 Cagliari | Sito web e pagina Facebook Soprintendenza Archeologica, belle arti e paesaggio di Cagliari Racconti e Paesaggio - Presentazione del libro-catalogo del Museo Maratè
  • DAL 29/10/2015 AL 29/10/2015 Bologna | Accademia di Belle Arti Sulla Terra. 1995-2015 - Conversazione con Tullio Pericoli
  • DAL 02/10/2013 AL 01/12/2013 Milano | Accademia di Belle Arti di Brera Imparare a vedere: Josef Albers professore, dal Bauhaus a Yale
  • DAL 14/03/2014 AL 16/03/2014 Verona | Palazzo della Gran Guardia La Belle Noiseuse / Digital Cities. Esplorazioni di Matthew Watkins
  • DAL 04/06/2015 AL 04/06/2015 Milano | Accademia Di Belle Arti di Brera Chiare Fresche et dolci acque. Parole del contemporaneo
  • DAL 01/12/2015 AL 31/01/2016 Cortina d'Ampezzo | Museo d’Arte Moderna Mario Rimoldi Pinturicchio. Il Bambin Gesù delle Mani
  • DAL 08/02/2018 AL 12/02/2018 Milano | Accademia di Belle Arti di Brera UNAVITADALEM
  • DAL 27/01/2022 AL 27/01/2022 Milano | Accademia di Belle Arti di Brera “Rosenstrasse” - Giorno della Memoria 2022
  • DAL 22/06/2015 AL 22/07/2015 Firenze | Cenacolo Accademia di Belle Arti StArtpoint 2015
  • DAL 01/07/2015 AL 26/07/2015 Torino | Accademia Albertina di Belle Arti e altre sedi Festival Internazionale delle Scuole d'Arte e di Design - FISAD 2015. Il senso del corpo
  • DAL 05/04/2018 AL 05/04/2018 Milano | Accademia di Belle Arti di Brera I marmi colorati del Mediterraneo antico di Italo Abate - Presentazione
  • DAL 11/03/2014 AL 11/03/2014 Firenze | Accademia di Belle Arti Erasmus Plus 2014-2020
  • DAL 08/09/2014 AL 14/09/2014 Verona | Accademia di Belle Arti First Step 2014. V Edizione
  • DAL 20/12/2021 AL 18/04/2022 Cortina d'Ampezzo | Galleria d’Arte Contini Park Eun Sun. Nell’Infinito dell’Arte
  • DAL 10/01/2020 AL 10/01/2020 Milano | Accademia di Belle Arti di Brera Omaggio di Roberto Barni a Michelangelo poeta - Incontro
  • DAL 21/01/2021 AL 21/01/2021 Cagliari | Pagina Facebook Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Cagliari e Oristano Linee di paesaggio. II Edizione - Premiazione
Più mostre
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 31/05/2025 AL 09/11/2025 Forte dei Marmi | Forte Leopoldo I

    Eugenio Cecconi. Giornate di caccia e di colore

     
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum

    Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare

     
  • DAL 16/04/2025 AL 31/07/2025 Trani | Palazzo delle Arti Beltrani

    Storie di Puglia. Fotografie dall'Archivio Gianni Berengo Gardin

     
  • DAL 18/09/2025 AL 11/01/2026 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo

    Pavia 1525: la città, le arti, la battaglia

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
Meno mostre

Risultati per "societa' di belle arti s.r.l. cortina d'ampezzo" in FOTO
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • CRAZY
  • CRAZY
  • Cao Fei. Supernova
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento
  • Gustav Klimt e l'oro della vita
  • L'Annunciazione nell'arte
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Boldini. L’incantesimo della pittura
  • Fiorucci Stickers
  • La prodigiosa era dell'Uomo
  • Ingres e il suo tempo: Milano, le Arti, Napoleone
  • Etiopia: un viaggio oltre il mito
  • I grandi capolavori di Leonardo
  • I grandi capolavori di Leonardo
  • L'arte oltre i confini
  • Hayez, Segantini e lo spirito dell'800
  • Boldini e il mito di un'epoca oltre le mode
  • A Napoli con Escher
  • Klimt & Schiele. Eros e Psiche - Erotismo nell'arte viennese del primo '900
  • Da Tiepolo a Canaletto e Guardi
  • L'Accademia di Venezia onora i suoi padri fondatori
  • Viaggio nella mente del Maestro. Canova a Venezia
  • Viaggio nella mente del Maestro. Canova a Venezia
  • Dal mito di Eco e Narciso ai ritratti mitizzanti nell'arte
  • Memorie da Solaris: nuovi mondi da un futuro immaginato
  • La grande Arte in mostra a Perugia
  • Fotografie dalla civiltà industriale
  • Da Praga a Trieste sotto il segno del Liberty
  • La Belle Époque del visconte Henri de Toulouse-Lautrec
  • Viaggio nella Terra dei Due Fiumi, agli albori dell’umanità
  • Viaggio in 3D nel regno di Raffaello Sanzio, Principe delle Arti
  • Viaggio in 3D nel regno di Raffaello Sanzio, Principe delle Arti
  • La grande Artemisia
  • La grande Artemisia
  • Caleidoscopio cinese: fotogrammi di un cambiamento epocale
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens
  • Piranesi. Prima e Dopo. Italia-Russia. XVIII-XXI secolo
  • La saga dei Brueghel alla Venaria Reale di Torino
  • La saga dei Brueghel alla Venaria Reale di Torino
  • Attraverso oceani e lagune: affinità d'avanguardia
  • Attraverso oceani e lagune: affinità d'avanguardia
  • L’anello di Cupra
  • L’anello di Cupra
  • Le donne volanti di Lorenzo Cicconi Massi
  • Una stagione felice. Benozzo Gozzoli a San Gimignano
  • Selvatica. Quando l'Arte celebra il trionfo della Natura
  • Eadweard Muybridge. Prima del cinema
  • La bellezza non convenzionale di Praga
  • Lino Selvatico pittore della Belle Époque
  • L'incantesimo Art Nouveau di Alfons Mucha
Più foto
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci

     
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento

     
  • Gustav Klimt e l'oro della vita

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Boldini. L’incantesimo della pittura

     
  • Fiorucci Stickers

     
  • La prodigiosa era dell'Uomo

     
  • Ingres e il suo tempo: Milano, le Arti, Napoleone

     
  • Etiopia: un viaggio oltre il mito

     
  • I grandi capolavori di Leonardo

     
  • I grandi capolavori di Leonardo

     
  • L'arte oltre i confini

     
  • Hayez, Segantini e lo spirito dell'800

     
  • Boldini e il mito di un'epoca oltre le mode

     
  • A Napoli con Escher

     
  • Klimt & Schiele. Eros e Psiche - Erotismo nell'arte viennese del primo '900

     
  • Da Tiepolo a Canaletto e Guardi

     
  • L'Accademia di Venezia onora i suoi padri fondatori

     
  • Viaggio nella mente del Maestro. Canova a Venezia

     
  • Viaggio nella mente del Maestro. Canova a Venezia

     
  • Dal mito di Eco e Narciso ai ritratti mitizzanti nell'arte

     
  • Memorie da Solaris: nuovi mondi da un futuro immaginato

     
  • La grande Arte in mostra a Perugia

     
  • Fotografie dalla civiltà industriale

     
  • Da Praga a Trieste sotto il segno del Liberty

     
  • La Belle Époque del visconte Henri de Toulouse-Lautrec

     
  • Viaggio nella Terra dei Due Fiumi, agli albori dell’umanità

     
  • Viaggio in 3D nel regno di Raffaello Sanzio, Principe delle Arti

     
  • Viaggio in 3D nel regno di Raffaello Sanzio, Principe delle Arti

     
  • La grande Artemisia

     
  • La grande Artemisia

     
  • Caleidoscopio cinese: fotogrammi di un cambiamento epocale

     
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens

     
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens

     
  • Piranesi. Prima e Dopo. Italia-Russia. XVIII-XXI secolo

     
  • La saga dei Brueghel alla Venaria Reale di Torino

     
  • La saga dei Brueghel alla Venaria Reale di Torino

     
  • Attraverso oceani e lagune: affinità d'avanguardia

     
  • Attraverso oceani e lagune: affinità d'avanguardia

     
  • L’anello di Cupra

     
  • L’anello di Cupra

     
  • Le donne volanti di Lorenzo Cicconi Massi

     
  • Una stagione felice. Benozzo Gozzoli a San Gimignano

     
  • Selvatica. Quando l'Arte celebra il trionfo della Natura

     
  • Eadweard Muybridge. Prima del cinema

     
  • La bellezza non convenzionale di Praga

     
  • Lino Selvatico pittore della Belle Époque

     
  • L'incantesimo Art Nouveau di Alfons Mucha

     
Meno foto

Risultati per "societa' di belle arti s.r.l. cortina d'ampezzo" in ARTISTI
  • Lino 1872 - 1924
  • Donato 1426 - 1450
  • Simone 1284 - 1344
  • Anton Raphael 1728 - 1779
  • Luca 1527 - 1585
  • Luca 1450 - 1523
  • Artemisia 1593 - 1653
  • Piero 1501 - 1547
  • Tommaso 1757 - 1830
  • Pietro 1701 - 1777
  • Mario 1885 - 1961
  • Leonardo 1452 - 1519
  • Raffaello 1483 - 1520
Più artisti
  • Lino

     
  • Donato

     
  • Simone

     
  • Anton Raphael

     
  • Luca

     
  • Luca

     
  • Artemisia

     
  • Piero

     
  • Tommaso

     
  • Pietro

     
  • Mario

     
  • Leonardo

     
  • Raffaello

     
Meno artisti

Risultati per "societa' di belle arti s.r.l. cortina d'ampezzo" in OPERE
  • Scomposizione di toro Arturo Martini
  • San Giovanni Evangelista Simone Martini Istituto di Belle Arti "Barber"
  • Giaele e Sisara Artemisia Lomi (Artemisia Gentileschi) Museo delle belle arti
  • Ritratto di Niccolò Vitelli Luca d'Egidio di Ventura (Luca Signorelli) Istituto di Belle Arti "Barber"
  • La Belle Ferronière Leonardo da Vinci Museo del Louvre
  • Autoritratto Anton Raphael Mengs Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Cristo davanti a Caifa Luca Cambiaso Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Polittico di Sant’Erasmo Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga) Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Santi Caterina, Giovanni Evangelista, Giovanni Battista e Benedetto Abate Donato De' Bardi Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Belle Jardinière Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Museo del Louvre
  • Anversa • La stiratrice, Rik Wouters Anversa • KMSKA - Royal Museum of Fine Arts Antwerp
  • Anversa • Cristo con angeli cantanti e musicanti, Hans Memling Anversa • KMSKA - Royal Museum of Fine Arts Antwerp
  • Paliotto Pietro Piffetti MIAAO – Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi
  • La Scuola di Atene Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Musei Vaticani
Più opere
  • Scomposizione di toro

    Arturo Martini
     
  • San Giovanni Evangelista

    Simone Martini
    Istituto di Belle Arti "Barber"
     
  • Giaele e Sisara

    Artemisia Lomi (Artemisia Gentileschi)
    Museo delle belle arti
     
  • Ritratto di Niccolò Vitelli

    Luca d'Egidio di Ventura (Luca Signorelli)
    Istituto di Belle Arti "Barber"
     
  • La Belle Ferronière

    Leonardo da Vinci
    Museo del Louvre
     
  • Autoritratto

    Anton Raphael Mengs
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Cristo davanti a Caifa

    Luca Cambiaso
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Polittico di Sant’Erasmo

    Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga)
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Santi Caterina, Giovanni Evangelista, Giovanni Battista e Benedetto Abate

    Donato De' Bardi
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Belle Jardinière

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Museo del Louvre
     
  • Anversa • La stiratrice, Rik Wouters


    Anversa • KMSKA - Royal Museum of Fine Arts Antwerp
     
  • Anversa • Cristo con angeli cantanti e musicanti, Hans Memling


    Anversa • KMSKA - Royal Museum of Fine Arts Antwerp
     
  • Paliotto

    Pietro Piffetti
    MIAAO – Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi
     
  • La Scuola di Atene

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Musei Vaticani
     
Meno opere

Risultati per "societa' di belle arti s.r.l. cortina d'ampezzo" in LUOGHI
  • Accademia Albertina di Belle Arti Torino
  • Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia Genova
  • Accademia di Belle Arti Firenze
  • Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna Napoli
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali La Dante Firenze
  • Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti – Palazzo Franchetti Venezia Unica 2015
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Roma
  • MIAAO – Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi Torino
  • PAN - Palazzo delle Arti Napoli Napoli
  • Museo delle Arti e delle Tradizioni popolari - Abbazia di Cerrate Lecce
  • Fondazione Accorsi Ometto – Museo delle Arti Decorative Torino
  • Palazzo Corvaja Taormina
  • Museo Civico “Ala Ponzone” Cremona
Più luoghi
  • Accademia Albertina di Belle Arti

    Torino
     
  • Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia

    Genova
     
  • Accademia di Belle Arti

    Firenze
     
  • Accademia di Belle Arti e Galleria d'Arte Moderna

    Napoli
     
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali

    La Dante Firenze
     
  • Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti – Palazzo Franchetti

    Venezia Unica 2015
     
  • MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Roma
     
  • MIAAO – Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi

    Torino
     
  • PAN - Palazzo delle Arti Napoli

    Napoli
     
  • Museo delle Arti e delle Tradizioni popolari - Abbazia di Cerrate

    Lecce
     
  • Fondazione Accorsi Ometto – Museo delle Arti Decorative

    Torino
     
  • Palazzo Corvaja

    Taormina
     
  • Museo Civico “Ala Ponzone”

    Cremona
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Evaristo Baschenis

Evaristo Baschenis

 

OPERE immagine di Visione di Sant’Agostino

Visione di Sant’Agostino

Scuola di San Giorgio degli Schiavoni

 

LUOGHI immagine di Musée d'Art et d'Histoire

Musée d'Art et d'Histoire

Ginevra

 

 
  • Notizie

    • Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
      "> 14/07/2025 La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
       
    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Roma | Opera San Michele Arcangelo
    • Bologna | Monumento Palazzo dei Notai
    • Firenze | Monumento Loggia del Mercato Nuovo o del Porcellino
    • Firenze | Opera Madonna col Bambino

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati