lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "ventura domenico pistoia" in NOTIZIE
  • Pistoia | 07/02/2024 Il 2024 di Pistoia è Pop
  • Pistoia | 17/01/2017 Parte il recupero di San Salvatore, la chiesa più antica di Pistoia
  • Pistoia | 27/07/2017 Tra Pistoia e Torino, l'autunno è di Giovanni Boldini
  • Pistoia | 28/12/2016 Di nuovo a casa il Miracolo di Marino Marini
  • Pistoia | 06/12/2016 Pistoia si prepara a diventare Capitale della Cultura 2017
  • | 18/01/2006 Tre sguardi sul contemporaneo
  • | 10/05/2005 SpazioA come Arte
  • Roma | 19/03/2012 MACRO: incontro di fotografia con Paolo Ventura
  • Pistoia | 10/02/2020 Exodus: le migrazioni secondo Salgado
  • Pistoia | 28/07/2017 Marino Marini a tutto tondo
  • Vicenza | 13/09/2019 Sulle tracce dei ghiacciai. A Bassano del Grappa la fotografia di Fabiano Ventura
  • Roma | 25/01/2016 Pistoia capitale italiana della cultura 2017
  • | 01/11/2011 In mostra a Lugano le città immaginarie di Paolo Ventura
  • | 25/02/2004 Napoli al tempo di Masaniello
  • | 29/04/2004 L'Organo Hill a Pistoia
  • | 13/03/2003 Pistoia celebra Marino Marini
  • Agrigento | 09/08/2017 La Sicilia luminosa di Domenico Pellegrino torna tra i fondali di Lampedusa
  • Forlì-Cesena | 18/12/2024 Dalla maschera al selfie, il ritratto dell’artista al Museo San Domenico di Forlì
  • Forlì-Cesena | 23/08/2024 Autoritratti d’artista, una grande mostra al Museo San Domenico di Forlì
  • | 07/02/2014 Caravaggio: l'enigma dei due San Francesco in Virginia
  • | 03/04/2014 Caravaggio sotto esame: gli USA chiedono l'aiuto del pubblico
  • | 22/06/2007 Un percorso nell’arte ambientale
  • Roma | 05/01/2024 Goya e Caravaggio tra verità e ribellione: un incontro ai Musei Capitolini
  • | 22/01/2003 Domenico Rambelli a Vicenza
  • Siena | 07/03/2014 Il Museo d’Arte Sacra di San Gimignano rivela opere mai viste
  • Pistoia | 09/05/2023 La Madonna del Baldacchino di Raffaello torna nel Duomo di Pescia dopo 300 anni
  • | 29/01/2004 Domenico Gnoli e Francesco Lo Savio
  • | 02/02/2021 Dalle Radici di Josef Koudelka a Robert Capa a colori: sei appuntamenti con la fotografia d'autore
  • | 27/10/2005 Domenico Morelli a Castel Sant’Elmo di Napoli
  • | 16/05/2006 Marco Palmezzano .Oltre 52.000 visitatori ai Musei San Domenico
  • | 02/11/2005 Radici d'acqua nei Chiostri di San Domenico a Reggio Emilia
  • | 10/01/2006 “Opera grafica ” di Domenico Purificato alla Galleria LAZZARO by Corsi
  • Asti | 23/11/2021 L'avventura dei Macchiaioli in mostra ad Asti
  • Roma | 01/07/2015 Capitale italiana della cultura 2016 e 2017: le dieci città finaliste
  • | 16/05/2002 Cenni biografici
  • | 02/10/2003 Novità al Macro
  • | 01/08/2003 Mosche Da Bar
  • Firenze | 22/09/2016 Uffizi: riapre la Sala 8
  • Macerata | 24/05/2012 Il Polittico di Recanati torna all'antico splendore
  • | 10/01/2007 Silvestro Lega i Macchiaoli e il Quattrocento al complesso conventuale San Domenico
  • Forlì-Cesena | 28/12/2013 Stagione Liberty alle porte
  • Forlì-Cesena | 27/07/2014 Dopo il Liberty Forlì aspetta Boldini
  • Mondo | 05/06/2018 I chiaroscuri del Rinascimento protagonisti negli USA
  • Forlì-Cesena | 01/02/2014 Forlì protagonista con il Liberty
  • | 30/03/2021 Ode all'armonia: le Ebe di Antonio Canova, icone di grazia
  • Ancona | 22/06/2017 Tiziano, ad Ancona due capolavori dell'artista per la prima volta insieme
  • Viterbo | 01/12/2017 Ad Acquapendente, il Museo "ritrovato" svela i suoi antichi gioielli
  • | 03/05/2018 L’Agenda dell’Arte – In TV
  • | 23/08/2005 Cerrini, il Cavalier Perugino
  • | 19/01/2006 L'Opera grafica di Purificato
  • Napoli | 09/12/2013 La mostra impossibile
  • Forlì-Cesena | 30/08/2014 L’Ebe di Canova pronta per l’Expo
  • | 26/11/2001 Burri a Reggio Emilia
  • Firenze | 25/03/2013 Firenze celebra il primo papa di casa Medici a 500 anni dall'elezione al soglio pontificio
  • | 03/02/2009 Sono in arrivo i Grammy Awards
  • Forlì-Cesena | 13/02/2017 Gli anni ruggenti dell’Art Déco
  • Roma | 29/03/2022 Il trionfo di Genova barocca alle Scuderie del Quirinale
  • Napoli | 21/04/2014 A Napoli un'opera di Leonardo autentica tra le riproduzioni
  • | 21/05/2020 L'arte oltre la peste. Cinque capolavori creati per festeggiare la rinascita
  • Venezia | 20/03/2014 Al via il progetto "Valore Paese-Dimore", il Demanio cede isole e castelli
Più notizie
  • Pistoia | 07/02/2024 | Dal 16 marzo al 14 luglio a Palazzo Buontalenti

    Il 2024 di Pistoia è Pop

    Sessanta opere ricostruiscono le vicende della Pop Art in Italia, attraverso i suoi maggiori esponenti, da Mario Schifano a Tano Festa, da Franco Angeli a Mimmo Rotella
     
  • Pistoia | 17/01/2017 | Interventi nella Capitale della Cultura 2017

    Parte il recupero di San Salvatore, la chiesa più antica di Pistoia

    Al via i lavori per il restauro del prezioso edificio romanico, che diventerà un centro polifunzionale per attività artistiche e culturali.
     
  • Pistoia | 27/07/2017 | Due appuntamenti con l'artista ferrarese

    Tra Pistoia e Torino, l'autunno è di Giovanni Boldini

    Il maestro del ritratto, che ha racchiuso nelle sue tele il fascino elettrizzante della Belle Époque, sarà al centro di due mostre: ai Musei dell'Antico Palazzo dei Vescovi e alla Venaria Reale
     
  • Pistoia | 28/12/2016 | Pistoia Capitale della Cultura 2017

    Di nuovo a casa il Miracolo di Marino Marini

    In vista della mostra Pistoia Capitale della Cultura 2017
     
  • Pistoia | 06/12/2016 | Un anno dinamico e ricco di appuntamenti

    Pistoia si prepara a diventare Capitale della Cultura 2017

    La rigenerazione urbana al centro di un progetto teso a valorizzaare identità e peculiarità del territorio.
     
  • | 18/01/2006

    Tre sguardi sul contemporaneo

    Alla galleria S p a z i o A contemporanearte di Pistoia tre spazi dedicati alle visioni di Luca Bertolo, Chiara Camoni e Vanessa Chimera.
     
  • | 10/05/2005

    SpazioA come Arte

    “S p a z i o A” inaugura il suo viaggio nell’arte all’insegna del tre, numero cosiddetto perfetto, con TreStanzeSpazioA, pittura, fotografia e video per una mostra da non perdere.
     
  • Roma | 19/03/2012

    MACRO: incontro di fotografia con Paolo Ventura


     
  • Pistoia | 10/02/2020

    Exodus: le migrazioni secondo Salgado

    In viaggio tra quattro continenti e 180 scatti, per scoprire da vicino una condizione sempre più comune sul pianeta Terra.  

     
  • Pistoia | 28/07/2017 | A Pistoia un ampio progetto espositivo racconta il maestro toscano

    Marino Marini a tutto tondo

    Quattro mostre per celebrare una figura di spicco del Novecento: scultura, pittura, fotografia d’arte, confronti con illustri modelli e fonti di ispirazione scandiscono un calendario denso di eventi fino al prossimo gennaio.

     
  • Vicenza | 13/09/2019 | In mostra dal 15 settembre per Bassano Fotografia

    Sulle tracce dei ghiacciai. A Bassano del Grappa la fotografia di Fabiano Ventura

    Dall'Himalaya alle Ande, un fotografo innamorato della natura ha documentato l'implacabile fenomeno dello scioglimento dei ghiacci. Ne parliamo con Chiara Casarin.

     
  • Roma | 25/01/2016 | Designata tra nove finalisti

    Pistoia capitale italiana della cultura 2017

    Assegnato anche il titolo per il 2017 e a festeggiare è il comune toscano a cui spetterà un contributo di un milione di euro.
     
  • | 01/11/2011

    In mostra a Lugano le città immaginarie di Paolo Ventura


     
  • | 25/02/2004

    Napoli al tempo di Masaniello

    Nelle sale del Museo di San Martino, rivive l’atmosfera della Napoli seicentesca attraverso le opere di Domenico Gargiulo, detto Micco Spadaro, uno degli artisti più originali e virtuosi della pittura vedutista napoletana.
     
  • | 29/04/2004

    L'Organo Hill a Pistoia


     
  • | 13/03/2003

    Pistoia celebra Marino Marini


     
  • Agrigento | 09/08/2017 | Fino al 30 settembre nelle acque della Guitgia

    La Sicilia luminosa di Domenico Pellegrino torna tra i fondali di Lampedusa

    L'installazione subacquea dell'artista siciliano di nuovo sull'isola. Sarà collocata nel punto in cui arrivano i migranti
     
  • Forlì-Cesena | 18/12/2024 | In mostra dal 22 febbraio al 29 giugno 2025

    Dalla maschera al selfie, il ritratto dell’artista al Museo San Domenico di Forlì

    Tiziano, Rembrandt, Van Gogh, Warhol: dall’antichità al Novecento, 300 capolavori raccontano la storia dell’autoritratto. 

     
  • Forlì-Cesena | 23/08/2024 | Da Tiziano a Caravaggio, da Van Gogh a Warhol 

    Autoritratti d’artista, una grande mostra al Museo San Domenico di Forlì

    Nello specchio di Narciso: in 300 capolavori i volti dei maestri e il loro rapporto con l’immagine di sé.

     
  • | 07/02/2014 | Dipinti quasi identici, ma solo uno è di Michelangelo Merisi

    Caravaggio: l'enigma dei due San Francesco in Virginia

    In mostra le due versioni del quadro, una delle quali resta ancora oggi di dubbia provenienza.

     
  • | 03/04/2014 | Le opinioni dei visitatori vs. il parere degli esperti

    Caravaggio sotto esame: gli USA chiedono l'aiuto del pubblico

    Il pubblico della mostra che dalla Virginia arriverà a Boston è chiamato a commentare l'autenticità dei due "San Francesco in meditazione".

     
  • | 22/06/2007

    Un percorso nell’arte ambientale

    Alla Fattoria di Celle - Collezione Gori un’installazione temporanea di Sissi e la mostra “Un’utopia possibile?” di Piero Fogliati.
     
  • Roma | 05/01/2024 | A Roma dal 12 gennaio al 25 febbraio

    Goya e Caravaggio tra verità e ribellione: un incontro ai Musei Capitolini

    Il parasole, capolavoro giovanile dell’artista spagnolo, dialogherà con La Buona Ventura di Caravaggio, offrendo ai visitatori uno spunto di riflessione sulle novità rivoluzionarie introdotte dai due campioni della pittura
     
  • | 22/01/2003

    Domenico Rambelli a Vicenza


     
  • Siena | 07/03/2014 | Non solo restauri di opere provenienti dai depositi, ma anche nuovi lasciti

    Il Museo d’Arte Sacra di San Gimignano rivela opere mai viste

    Una nuova audioguida e diverse sale riallestite per dare rilievo in particolare alla pala di Fra Paolino da Pistoia.
     
  • Pistoia | 09/05/2023 | Fino al 30 luglio nel centro pistoiese

    La Madonna del Baldacchino di Raffaello torna nel Duomo di Pescia dopo 300 anni

    La pala d’altare realizzata dall'Urbinate nei primi anni del Cinquecento, acquisita dopo la sua morte dall’amico Baldassarre Turini, aveva lasciato Pescia alla fine del Seicento per puntare verso Firenze, alla volta di Palazzo Pitti
     
  • | 29/01/2004

    Domenico Gnoli e Francesco Lo Savio


     
  • | 02/02/2021 | L'arte dello scatto in mostra in zona gialla

    Dalle Radici di Josef Koudelka a Robert Capa a colori: sei appuntamenti con la fotografia d'autore

    Da Roma - unica tappa italiana del fotografo ceco - a Torino, dove CAMERA ospita gli inediti lavori di Paolo Ventura, un viaggio in sei tappe tra le mostre fotografiche in corso
     
  • | 27/10/2005

    Domenico Morelli a Castel Sant’Elmo di Napoli


     
  • | 16/05/2006

    Marco Palmezzano .Oltre 52.000 visitatori ai Musei San Domenico


     
  • | 02/11/2005

    Radici d'acqua nei Chiostri di San Domenico a Reggio Emilia


     
  • | 10/01/2006

    “Opera grafica ” di Domenico Purificato alla Galleria LAZZARO by Corsi


     
  • Asti | 23/11/2021 | Fino al 1° maggio a Palazzo Mazzetti

    L'avventura dei Macchiaioli in mostra ad Asti

    Più di 80 dipinti per raccontare il rivoluzionario movimento ottocentesco: da Fattori a Signorini, da Lega a Boldini, un viaggio a tutto tondo tra i temi favoriti dai maestri, con opere mai esposte prima.
     
  • Roma | 01/07/2015 | Alle due vincitrici un milione di euro

    Capitale italiana della cultura 2016 e 2017: le dieci città finaliste

    Nella short list: Aquileia, Como, Ercolano, Mantova, Parma, Pisa, Pistoia, Spoleto, Taranto e Terni.
     
  • | 16/05/2002

    Cenni biografici

    Domenico Gargiulo nacque a Napoli il 1609 o il 1610 e deve il suo soprannome al mestiere del padre, fabbricante di spade.
     
  • | 02/10/2003

    Novità al Macro

    Il MACRO inaugura la stagione espositiva autunnale con cinque grandi mostre, che promuovono un dialogo creativo tra artisti italiani ed internazionali, e tra gli artisti stessi ed i curatori.
     
  • | 01/08/2003

    Mosche Da Bar

    Fino al 24 agosto presso la Rotonda a Mare di Senigallia " Mosche Da Bar/ Barflies", curata da Marcello Smartelli, presenta le opere di artisti di grande prestigio internazionale: Cristophe Brunnquell, Enzo Cucchi, Johanna Grawunder, Domenico Mangano.
     
  • Firenze | 22/09/2016 | Ora si attende la riapertura temporanea del Corridoio Vasariano

    Uffizi: riapre la Sala 8

    13 capolavori rinascimentali tornano alla loro collocazione originale con un nuovo allestimento.
     
  • Macerata | 24/05/2012

    Il Polittico di Recanati torna all'antico splendore


     
  • | 10/01/2007

    Silvestro Lega i Macchiaoli e il Quattrocento al complesso conventuale San Domenico

    Esposizione del pittore Silvestro Lega
     
  • Forlì-Cesena | 28/12/2013 | A Forlì la mostra che conclude il trittico dedicato al XX secolo

    Stagione Liberty alle porte

    Dal 1 febbraio i Musei San Domenico ospitano la più completa rassegna mai presentata prima in Italia dedicata all’arte floreale del primo Novecento.
     
  • Forlì-Cesena | 27/07/2014 | Lo spettacolo della modernità in una nuova mostra tra Otto e Novecento

    Dopo il Liberty Forlì aspetta Boldini

    La mostra ripercorrerà l'evoluzione creativa dell'artista ferrarese, dal primo incontro con i Macchiaioli a Firenze, fino agli anni parigini, con le scene di vita mondana.
     
  • Mondo | 05/06/2018 | Fino al 16 settembre al LACMA di Los Angeles, dal 14 ottobre alla National Gallery of Art di Washington

    I chiaroscuri del Rinascimento protagonisti negli USA

    Nel Cinquecento una tecnica sofisticata e di forte impatto reinterpreta la tradizione della xilografia: da Tiziano a Raffaello e Parmigianino, passando per i grandi artefici di un’invenzione made in Italy.

     
  • Forlì-Cesena | 01/02/2014 | Dal 1 febbraio al 15 giugno

    Forlì protagonista con il Liberty

    I Musei di San Domenico chiudono il trittico di eventi dedicati al Novecento con una grande rassegna composta da 350 opere.
     
  • | 30/03/2021 | Le quattro versioni dell’opera dedicata alla dea della gioventù

    Ode all'armonia: le Ebe di Antonio Canova, icone di grazia

    L'artista di Possagno realizzò la serie di sculture intitolate Ebe tra il 1796 e il 1817. Della statua che immortala la coppiera degli dei esistono ben quattro versioni autografe (oggi a Berlino, a San Pietroburgo, al Castello di Chatsworth e a Forlì), oltre all’originale modello in gesso ultimato nel 1796
     
  • Ancona | 22/06/2017 | Un inedito confronto alla Pinacoteca civica del capoluogo marchigiano

    Tiziano, ad Ancona due capolavori dell'artista per la prima volta insieme

    Dal 30 giugno al 30 novembre si potranno ammirare, una accanto all'altra, la Pala Gozzi, realizzata nel 1520, e la Crocifissione del 1558, collocata normalmente nella chiesa di San Domenico
     
  • Viterbo | 01/12/2017 | Dal 15 dicembre al 30 settembre

    Ad Acquapendente, il Museo "ritrovato" svela i suoi antichi gioielli

    Reperti inediti e una rara opera del Moletta - oggetto di un lungo restauro - al centro della mostra al Museo Civico e Diocesano del comune viterbese
     
  • | 03/05/2018 | Gli appuntamenti sul piccolo schermo

    L’Agenda dell’Arte – In TV

    La bellezza, la perdita, il segreto: storie e prospettive insolite per riscoprire capolavori e monumenti immortali. Da Roma antica a Van Gogh.

     
  • | 23/08/2005

    Cerrini, il Cavalier Perugino

    A Perugia le opere di Gian Domenico Cerrini, affiancheranno i dipinti di Reni, Guercino e Domenichino in una mostra da non perdere.
     
  • | 19/01/2006

    L'Opera grafica di Purificato

    E' in viaggio per l'Italia l'opera grafica di Domenico Purificato, artista e testimone della storia del Novecento. Della rassegna ci parla lo storico d'arte Tommaso Strinati.
     
  • Napoli | 09/12/2013 | L’esibizione virtuale ai tempi della riproducibilità digitale

    La mostra impossibile

    Il convento di San Domenico Maggiore a Napoli offre ai visitatori un percorso divulgativo tra riproduzioni digitali di opere di Leonardo, Caravaggio e Raffaello.
     
  • Forlì-Cesena | 30/08/2014 | A Milano l'opera custodita al Museo San Domenico di Forlì

    L’Ebe di Canova pronta per l’Expo

    Sgarbi incontra la collaborazione del sindaco e della soprintendenza di Forlì che presteranno a Milano la scultura che ritrae la dea della giovinezza, figlia di Zeus ed Era.
     
  • | 26/11/2001

    Burri a Reggio Emilia

    Mostra su Alberto Burri a Reggio Emilia
     
  • Firenze | 25/03/2013

    Firenze celebra il primo papa di casa Medici a 500 anni dall'elezione al soglio pontificio

    La mostra dedicata a Leone X segue la vita di Giovanni, figlio secondogenito di Lorenzo il Magnifico, dalla nascita nel 1475 fino all'11 marzo 1513, quando venne eletto papa, e al suo breve ritorno in patria nel 1515.
     
  • | 03/02/2009

    Sono in arrivo i Grammy Awards

    Il prossimo 8 febbraio si terranno a Los Angeles i Grammy Awards, l’equivalente degli Oscar in ambito musicale. Un kermesse che quest’anno sia annuncia ricca di grandi artisti.
     
  • Forlì-Cesena | 13/02/2017 | A Forlì fino al 18 giugno

    Gli anni ruggenti dell’Art Déco

    Un incredibile viaggio attraverso pittura, scultura e arti decorative di ogni tipo in uno dei decenni più prolifici e contraddittori della storia. Alle origini dei grandi miti del Made in Italy, mentre esplodono il jazz e i primi divi del cinema.
     
  • Roma | 29/03/2022 | A Roma fino al 3 luglio

    Il trionfo di Genova barocca alle Scuderie del Quirinale

    Organizzato dalle Scuderie del Quirinale e dalla National Gallery of Art di Washington, con la collaborazione del Comune e dei musei di Genova, il percorso sfodera un Barocco composito, tra argenti, pale d’altare, ceramiche e terracotte che raccontano la grandiosa parabola lunga 150 anni del capoluogo ligure. In mostra artisti come van Dyck e il Grechetto, Domenico Piola, Pierre Puget
     
  • Napoli | 21/04/2014 | Un foglio del vero Codice Atlantico arriva alla "mostra impossibile"

    A Napoli un'opera di Leonardo autentica tra le riproduzioni

    In occasione del Forum Universale delle Culture, la mostra si arricchirà di cinque ricostruzioni dei macchinari del maestro.
     
  • | 21/05/2020 | Storie di salvezza da Van Dyck a Guido Reni

    L'arte oltre la peste. Cinque capolavori creati per festeggiare la rinascita

    A Venezia, Roma, Napoli, Palermo e Bologna le pestilenze hanno lasciato il segno. Ma anche splendide opere d’arte, da scoprire in un suggestivo viaggio nel tempo.
     
  • Venezia | 20/03/2014 | L'obiettivo è di promuovere i beni in chiave culturale e artistica

    Al via il progetto "Valore Paese-Dimore", il Demanio cede isole e castelli

    Gli immobili saranno riqualificati e inseriti in un network per la valorizzazione territoriale.
     
Meno notizie

Risultati per "ventura domenico pistoia" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 08/03/2025 AL 27/07/2025 Pistoia | Palazzo Buontalenti, Palazzo de’ Rossi e Antico Palazzo dei Vescovi Daniel Buren a Pistoia
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Collezione MAXXI - The Large Glass
  • DAL 16/04/2025 AL 20/02/2026 Roma | Regione Lombardia INTUS 2025

Risultati per "ventura domenico pistoia" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 12/06/2019 AL 21/07/2019 Roma | Casa Vuota Domenico Ventura. Le Malelingue
  • DAL 28/10/2017 AL 07/01/2018 Pistoia | Museo Civico di Pistoia Attorno all’opera: la presentazione di Gesù al Tempio di Anton Domenico Gabbiani
  • DAL 09/04/2015 AL 12/04/2015 Pistoia | Sedi varie Leggere la Città. Lo Spazio Pubblico
  • DAL 18/06/2021 AL 20/06/2021 Pistoia | Centro storico Pistoia – Dialoghi sull’uomo. Altri orizzonti: camminare, conoscere, scoprire
  • DAL 14/12/2013 AL 02/03/2014 Carpi | Palazzo dei Pio Paolo Ventura. L'archivio ritrovato di V. P.
  • DAL 27/11/2021 AL 29/05/2022 Pistoia | Antico Palazzo dei Vescovi / Museo Civico MEDIOEVO A PISTOIA. Crocevia di artisti fra Romanico e Gotico
  • DAL 21/11/2014 AL 24/01/2015 Roma | Galleria del Cembalo Paolo Ventura. Storie brevi
  • DAL 24/03/2017 AL 15/04/2017 Pistoia | Biblioteca San Giorgio Caterina Orzi. Amori dalla Cenere
  • DAL 11/02/2017 AL 29/04/2017 Roma | Galleria del Cembalo Paolo Ventura. Early Works and Rare Prints
  • DAL 06/10/2021 AL 20/01/2022 Roma | Visionarea Art Space Paolo Ventura. Autobiografica (con ex voto)
  • DAL 17/06/2022 AL 18/11/2022 Bard | Forte di Bard Fabiano Ventura. EARTH’S MEMORY. I ghiacciai, testimoni della crisi climatica
  • DAL 07/03/2015 AL 26/04/2015 Lissone | Museo d’Arte Contemporanea Paolo Ventura. D’Armi e D’Uomini
  • DAL 22/06/2013 AL 13/10/2013 Rovereto | Mart, Casa Depero Paolo Ventura. Mago Futurista
  • DAL 08/04/2023 AL 13/05/2023 Capalbio | Galleria Il Frantoio Paolo Ventura - 10 Storie
  • DAL 21/07/2017 AL 01/10/2017 Pistoia | Chiesa di San Leone La Visitazione di Luca della Robbia
  • DAL 08/09/2017 AL 20/09/2017 Pistoia | Chiostro di San Lorenzo Tesori in guerra. L’arte di Pistoia tra salvezza e distruzione
  • DAL 25/09/2015 AL 10/10/2015 Pistoia | Palazzo Sozzifanti Concorso di Idee Ex Breda 2015
  • DAL 12/09/2015 AL 04/10/2015 Avigliana | Chiesa di Santa Croce Nino Ventura. Archeologie sentimentali – 3.0
  • DAL 07/05/2016 AL 04/06/2016 Varese | Spazio Lavit Sandro Del Pistoia. Tessuto Connettivo
  • DAL 11/01/2017 AL 12/02/2017 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia Paolo Ventura. I pagliacci
  • DAL 15/06/2018 AL 04/11/2018 Riva del Garda | MAG Museo Alto Garda Paolo Ventura. Racconti di guerra
  • DAL 15/06/2018 AL 06/01/2019 Riva del Garda | Museo di Riva del Garda Paolo Ventura. Racconti di guerra 2014-2018
  • DAL 18/10/2018 AL 17/11/2018 Milano | Marcorossi artecontemporanea Paolo Ventura. Il suonatore di trombone
  • DAL 17/09/2020 AL 07/03/2021 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia Paolo Ventura. Carousel
  • DAL 16/04/2020 AL 16/04/2020 Torino | Profilo Instagram CAMERA Centro Italiano per la Fotografia FOTO-TALK, A CASA DELL’ARTISTA - Paolo Ventura
  • DAL 10/04/2015 AL 10/05/2015 Milano | Primo Marella Gallery Ronald Ventura. The Hunting Ground
  • DAL 01/04/2022 AL 15/04/2022 Milano | Teatro Franco Parenti Paolo Ventura. Short stories
  • DAL 13/12/2014 AL 25/02/2015 Roma | Museo Nazionale Preistorico Etnografico Luigi Pigorini Fabiano Ventura. Sulle tracce dei ghiacciai
  • DAL 08/09/2017 AL 25/11/2017 Pistoia | Biblioteca San Giorgio Anselm Kiefer a Pistoia. Libri tra i libri
  • DAL 12/11/2020 AL 12/11/2020 Torino | Piattaforma streeen.org Paolo Ventura. Vanishing Man
  • DAL 14/04/2015 AL 19/04/2015 Milano | Zona Ventura Lambrate Ventura Lambrate 2015
  • DAL 06/05/2016 AL 10/07/2016 Reggio nell'Emilia | Chiostri di San Pietro Paolo Ventura. Via Emilia
  • DAL 22/06/2023 AL 31/10/2023 Senigallia | Palazzo del Duca Paolo Ventura. Senigallia
  • DAL 15/09/2017 AL 22/10/2017 Modena | Galleria Antonio Verolino Variazioni su un tema. Arthur Duff, Alberto Gianfreda e Paolo Ventura
  • DAL 27/09/2017 AL 18/03/2018 Milano | Spazio Ventura XV NASA - A Human Adventure
  • DAL 21/03/2021 AL 21/03/2021 Pistoia | Sito web Fondazione Pistoia Musei DomenicaDoc - Alberto Burri e la sua città di Luca Severi + Alberto Burri e Piero della Francesca - Le due rivoluzioni di Matteo Moneta
  • DAL 15/09/2017 AL 22/10/2017 Modena | Galleria Antonio Verolino VARIAZIONI SU UN TEMA. Arthur Duff, Alberto Gianfreda, Paolo Ventura
  • DAL 24/04/2021 AL 29/05/2021 Pistoia | siti web e canali social Pistoia Musei e Sky Arte STORIE DI ARTISTI. Sei artisti raccontati da Aurelio Amendola
  • DAL 06/10/2018 AL 31/03/2019 Milano | Spazio Ventura XV Real Bodies, oltre il corpo umano
  • DAL 08/06/2012 AL 10/06/2012 Fano | Associazione Culturale Centrale Fotografia Centrale Fotografia 2012
  • DAL 23/07/2016 AL 13/08/2016 Bergeggi | Resort & Spa Dominio Mare Antonio Murgia | Claudia Ventura | Giorgia Zanuso. Visioni d’arte
  • DAL 17/03/2013 AL 12/05/2013 Rimini | Far Fabbrica Arte Rimini Galleria d'arte moderna e contemporanea/ Museo della Città Paolo Ventura. Il teatro della memoria
  • DAL 11/04/2021 AL 11/04/2021 Pistoia | Vimeo DomenicaDOC - L'OCCHIO SULL'ARTE. AURELIO AMENDOLA di Beatrice Corti
  • DAL 03/05/2014 AL 10/05/2014 Pistoia | Lo Spazio ’arte nella seta: i foulard di Parcae in mostra a Pistoia
  • DAL 02/02/2017 AL 02/02/2017 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia I giovedì in CAMERA - In mostra con l’artista
  • DAL 23/12/2015 AL 31/01/2016 Pistoia | Palazzo Comunale Lando Landini. Una vita per l'arte
  • DAL 09/05/2020 AL 10/05/2020 Pistoia | Vimeo David Lynch. The Art Life
  • DAL 18/11/2016 AL 28/01/2017 Torino | Spazio Don Chisciotte Là dove interviene il disegno
  • DAL 02/05/2020 AL 03/05/2020 Pistoia | Vimeo ROBERT DOISNEAU La lente delle meraviglie di Clementine Deroudille
  • DAL 07/04/2016 AL 10/04/2016 Pistoia | Palazzo Comunale e altre sedi Leggere la città. #La città del dialogo
  • DAL 01/10/2021 AL 31/01/2022 Pistoia | Chiesa di San Leone Pistoia Piccola Compostela – L’Altare Argenteo Di San Iacopo A Pistoia
  • DAL 04/04/2014 AL 04/04/2014 Pistoia | Palazzo Comunale Rigenerazione urbana e nuovi lavori nella città che cambia
  • DAL 10/05/2014 AL 25/05/2014 Novara | Palazzo Renzo Piano Urban soul
  • DAL 10/11/2014 AL 08/12/2014 Pistoia | Palazzo di Giano Andrea Abati. I luoghi del mutamento
  • DAL 13/09/2019 AL 06/01/2020 Pistoia | Palazzo Buontalenti Italia Moderna 1945-1975. Dalla Ricostruzione alla Contestazione - Il benessere e la crisi
  • DAL 05/03/2016 AL 05/03/2016 Pistoia | Palazzo De’ Rossi A tu per tu con l’opera d’arte - Achille Lega, futurista a Pistoia, raccontato da Edoardo Salvi
  • DAL 22/04/2023 AL 22/10/2023 Pistoia | Pistoia Musei | Palazzo de’ Rossi In visita | Giorgio de Chirico
  • DAL 08/02/2021 AL 07/11/2021 Pistoia | Palazzo Buontalenti / Antico Palazzo dei Vescovi Aurelio Amendola. Un'antologia. Michelangelo, Burri, Warhol e gli altri
  • DAL 11/03/2022 AL 05/06/2022 Bard | Forte di Bard Napoléon. Andrea e Paolo Ventura
  • DAL 21/05/2020 AL 26/07/2020 Pistoia | Palazzo Buontalenti / Antico Palazzo dei Vescovi Sebastião Salgado. Exodus. In cammino sulle strade delle migrazioni
Più mostre
  • DAL 08/03/2025 AL 27/07/2025 Pistoia | Palazzo Buontalenti, Palazzo de’ Rossi e Antico Palazzo dei Vescovi

    Daniel Buren a Pistoia

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
  • DAL 16/04/2025 AL 20/02/2026 Roma | Regione Lombardia

    INTUS 2025

     
Meno mostre

Risultati per "ventura domenico pistoia" in FOTO
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Dante. La visione dell’arte
  • Il carosello onirico di Paolo Ventura
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Sulle orme di Ulisse: Viaggio tra arte e mito
  • La rinascita dell'Agnello Mistico
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti
  • Sulle tracce dei ghiacciai. Viaggio tra le vette del mondo
  • Hayez, Segantini e lo spirito dell'800
  • Gli animali nell'arte. Protagonisti nella pittura, dal ritratto al mito
  • Italia 1945 - 2005: un racconto per immagini
  • I pittori della Fortezza del Girfalco
  • I pittori della Fortezza del Girfalco
  • Composita Solvantur Domenico Marranchino
  • Alla scoperta della grande pittura senese
  • Lo splendore ruggente dell'Art Déco
  • Omaggio a Tancredi
  • La vertigine di San Pietro
  • La vertigine di San Pietro
  • L'emblematico genio di Piero della Francesca
  • L'emblematico genio di Piero della Francesca
  • A Milano la grande mostra dedicata a Giotto
  • A Milano la grande mostra dedicata a Giotto
  • Gli Uffizi omaggiano Piero di Cosimo (1462-1522)
  • Capolavori del Barocco in mostra a Novara
  • Capolavori del Barocco in mostra a Novara
  • I ritratti di Dante Alighieri
  • I ritratti di Dante Alighieri
  • I ritratti di Dante Alighieri
  • I tesori inamovibili degli Uffizi
  • Vittore e Benedetto Carpaccio ospiti del Palazzo Sarcinelli di Conegliano
  • Vittore e Benedetto Carpaccio ospiti del Palazzo Sarcinelli di Conegliano
  • Signorini, Fattori, Lega: i Macchiaioli in mostra a Lucca
  • Il Museo di Palazzo Pretorio ospita i capolavori dei grandi protagonisti della pittura dal Quattrocento al Settecento
  • Mimmo Jodice, Kenro Izu e la Fotografia de los Andes per l'autunno modenese
  • Paesaggi e pittori siciliani dell'Ottocento
  • Tesori d’arte dalle Collezioni italiane fra Sette e Ottocento
  • Un biennio di grandi iniziative artistiche e culturali animano Volterra
  • I maestri del Rinascimento al Metropolitan
  • A Palazzo Sarcinelli torna la stagione delle grandi mostre
  • A Palazzo Sarcinelli torna la stagione delle grandi mostre
  • Dipinti Barocchi dalla Collezione Molinari Pradelli
  • Liberty. Uno stile per l’Italia moderna
  • Gli artisti italiani più cercati in rete
  • Le Marche celebrano la vertigine barocca
  • Araldica e religione alla Galleria dell'Accademia di Firenze
  • Piccole sculture di grandi maestri ospitate a Palazzo Sozzifanti di Pistoia
  • La storia di papa Leone X alle Cappelle Medicee di Firenze
Più foto
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Il carosello onirico di Paolo Ventura

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Sulle orme di Ulisse: Viaggio tra arte e mito

     
  • La rinascita dell'Agnello Mistico

     
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti

     
  • Sulle tracce dei ghiacciai. Viaggio tra le vette del mondo

     
  • Hayez, Segantini e lo spirito dell'800

     
  • Gli animali nell'arte. Protagonisti nella pittura, dal ritratto al mito

     
  • Italia 1945 - 2005: un racconto per immagini

     
  • I pittori della Fortezza del Girfalco

     
  • I pittori della Fortezza del Girfalco

     
  • Composita Solvantur Domenico Marranchino

     
  • Alla scoperta della grande pittura senese

     
  • Lo splendore ruggente dell'Art Déco

     
  • Omaggio a Tancredi

     
  • La vertigine di San Pietro

     
  • La vertigine di San Pietro

     
  • L'emblematico genio di Piero della Francesca

     
  • L'emblematico genio di Piero della Francesca

     
  • A Milano la grande mostra dedicata a Giotto

     
  • A Milano la grande mostra dedicata a Giotto

     
  • Gli Uffizi omaggiano Piero di Cosimo (1462-1522)

     
  • Capolavori del Barocco in mostra a Novara

     
  • Capolavori del Barocco in mostra a Novara

     
  • I ritratti di Dante Alighieri

     
  • I ritratti di Dante Alighieri

     
  • I ritratti di Dante Alighieri

     
  • I tesori inamovibili degli Uffizi

     
  • Vittore e Benedetto Carpaccio ospiti del Palazzo Sarcinelli di Conegliano

     
  • Vittore e Benedetto Carpaccio ospiti del Palazzo Sarcinelli di Conegliano

     
  • Signorini, Fattori, Lega: i Macchiaioli in mostra a Lucca

     
  • Il Museo di Palazzo Pretorio ospita i capolavori dei grandi protagonisti della pittura dal Quattrocento al Settecento

     
  • Mimmo Jodice, Kenro Izu e la Fotografia de los Andes per l'autunno modenese

     
  • Paesaggi e pittori siciliani dell'Ottocento

     
  • Tesori d’arte dalle Collezioni italiane fra Sette e Ottocento

     
  • Un biennio di grandi iniziative artistiche e culturali animano Volterra

     
  • I maestri del Rinascimento al Metropolitan

     
  • A Palazzo Sarcinelli torna la stagione delle grandi mostre

     
  • A Palazzo Sarcinelli torna la stagione delle grandi mostre

     
  • Dipinti Barocchi dalla Collezione Molinari Pradelli

     
  • Liberty. Uno stile per l’Italia moderna

     
  • Gli artisti italiani più cercati in rete

     
  • Le Marche celebrano la vertigine barocca

     
  • Araldica e religione alla Galleria dell'Accademia di Firenze

     
  • Piccole sculture di grandi maestri ospitate a Palazzo Sozzifanti di Pistoia

     
  • La storia di papa Leone X alle Cappelle Medicee di Firenze

     
Meno foto

Risultati per "ventura domenico pistoia" in ARTISTI
  • Luca 1450 - 1523
  • Domenico 1486 - 1551
  • Domenico 1410 - 1461
  • Domenico 1826 - 1901
  • Nicolò 1435 - 1494
  • Domenico 1581 - 1641
  • Domenico 1948 - 0
  • Domenico 1449 - 1494
  • Domenico 1543 - 1607
  • Domenico 1750 - 1800
  • Domenico 1723 - 1806
  • Domenico Antonio 1678 - 1745
  • Domenico 1772 - 1818
  • Carlo 1478 - 1501
  • Giovanni Francesco 1591 - 1666
  • Gioacchino 1669 - 1739
  • Guido 1575 - 1642
  • Benozzo di Lese 1421 - 1497
  • Miquel 1957 - 0
  • Thomas 1769 - 1830
  • Domenico 1609 - 1675
  • Domenico 1589 - 1669
  • Domenico 1627 - 1703
  • Marino 1901 - 1980
  • Giuseppe 1766 - 1850
  • Carlo 1435 - 1494
  • Giovanni Battista 1683 - 1754
  • Baldassarre 1481 - 1536
  • Pietro 1240 - 1330
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Guglielmo 1672 - 1744
  • Giuseppe 1750 - 1827
  • Giandomenico 1727 - 1804
  • Giacomo 1656 - 1732
  • Antonio 1757 - 1822
  • Nicola 1215 - 1278
  • Filippo 1457 - 1504
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Antoon 1599 - 1641
  • Ludovico 1555 - 1619
Più artisti
  • Luca

     
  • Domenico

     
  • Domenico

     
  • Domenico

     
  • Nicolò

     
  • Domenico

     
  • Domenico

     
  • Domenico

     
  • Domenico

     
  • Domenico

     
  • Domenico

     
  • Domenico Antonio

     
  • Domenico

     
  • Carlo

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Gioacchino

     
  • Guido

     
  • Benozzo di Lese

     
  • Miquel

     
  • Thomas

     
  • Domenico

     
  • Domenico

     
  • Domenico

     
  • Marino

     
  • Giuseppe

     
  • Carlo

     
  • Giovanni Battista

     
  • Baldassarre

     
  • Pietro

     
  • Michelangelo

     
  • Guglielmo

     
  • Giuseppe

     
  • Giandomenico

     
  • Giacomo

     
  • Antonio

     
  • Nicola

     
  • Filippo

     
  • Giovanni

     
  • Antoon

     
  • Ludovico

     
Meno artisti

Risultati per "ventura domenico pistoia" in OPERE
  • Buona Ventura Michelangelo Merisi (Caravaggio) Musei Capitolini
  • Cappella di San Domenico - Arca di San Domenico Basilica Di San Domenico
  • Cappella di San Domenico - Apoteosi di San Domenico Guido Reni Basilica Di San Domenico
  • Cappella di San Domenico - Apoteosi di San Domenico Guido Reni
  • Guglia di San Domenico Chiesa di San Domenico Maggiore
  • Cella di San Domenico Basilica Di San Domenico
  • Flagellazione di Cristo (o Stendardo della Flagellazione) Luca d'Egidio di Ventura (Luca Signorelli) Pinacoteca di Brera
  • San Domenico Gioacchino Vitaliano Chiesa della Pietà
  • Busto di San Domenico Nicolò dell’Arca Museo della Basilica di San Domenico
  • Comunione degli Apostoli Luca d'Egidio di Ventura (Luca Signorelli)
  • Pala di Sant’Onofrio Luca d'Egidio di Ventura (Luca Signorelli)
  • Caccia di Diana Domenico Zampieri (Domenichino) Galleria Borghese
  • Ritratto di Niccolò Vitelli Luca d'Egidio di Ventura (Luca Signorelli) Istituto di Belle Arti "Barber"
  • Sacra Famiglia di Parte Guelfa Luca d'Egidio di Ventura (Luca Signorelli) Gallerie degli Uffizi
  • Angelo custode Domenico Antonio Vaccaro Chiesa di San Paolo Maggiore
  • Natività della Vergine Domenico Bigordi (Ghirlandaio) Basilica di Santa Maria Novella
  • Madonna del Rosario con i Santi Domenico e Santa Caterina da Siena Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Chiesa di San Domenico
  • Culle Domenico Morelli Retrostanze dell'Ottocento
  • Visione mistica di San Bonaventura Domenico Antonio Vaccaro Chiesa di San Lorenzo Maggiore
  • Pianoforte verticale Domenico Del Mela Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali
  • San Domenico che ritrova i suoi frati in Paradiso Carlo Braccesco Chiesa di Santa Maria di Castello
  • Re uccisi al decadere della forza Domenico Paladino (Mimmo Paladino) Collezione "Terrae Motus"
  • San Girolamo nello studio Domenico Bigordi (Ghirlandaio) Chiesa di Ognissanti
  • Cappella dell'Annunciazione Chiesa di San Domenico
  • Gloria di San Domenico Giovanni Battista Piazzetta Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
  • Adorazione dei Magi Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
  • Senza Titolo Miquel Barcelò MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina
  • Visitazione Domenico Bigordi (Ghirlandaio) Museo del Louvre
  • Il polittico di San Domenico Carlo Crivelli The National Gallery
  • Facciata Domenico Fontana Palazzo Reale e Museo
  • Ebe (Musei San Domenico - Forlì) Antonio Canova
  • Reliquiario di San Luigi dei Francesi Museo della Basilica di San Domenico
  • Ritratto di vecchio con nipote Domenico Bigordi (Ghirlandaio) Museo del Louvre
  • Sacra Famiglia Domenico Beccafumi Museo della Fondazione H.P. Horne
  • Cappella Sassetti Domenico Bigordi (Ghirlandaio) Basilica di Santa Trinita
  • Adorazione dei Pastori Domenico Bigordi (Ghirlandaio) Basilica di Santa Trinita
  • Apocalisse e Antico Testamento Giacomo Serpotta Oratorio del Rosario di San Domenico
  • Oratorio Sant'Andrea Domenico Zampieri (Domenichino) Chiesa di San Gregorio Magno
  • Storie di Santa Cecilia Domenico Zampieri (Domenichino) Chiesa di San Luigi dei Francesi
  • Conferma della Regola Domenico Bigordi (Ghirlandaio) Basilica di Santa Trinita
  • Ritratto di Giovanna Tornabuoni Domenico Bigordi (Ghirlandaio) Museo Thyssen-Bornemisza
  • Madonna in trono con Bambino e santi Domenico Bigordi (Ghirlandaio) Duomo di San Martino
  • Giovane donna dormiente Domenico Morelli Raccolte Frugone Villa Grimaldi Fassio
  • Martirio di San Sebastiano Domenico Zampieri (Domenichino) Basilica di Santa Maria degli Angeli
  • Uccisione di Don Giuseppe Carafa Domenico Gargiulo (Micco Spadaro) Museo Nazionale di San Martino
  • Rilievi in stucco dorato Sala di Astrea
  • La demolizione della chiesa di San Domenico Thomas Lawrence Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
  • Madonna del Rosario e santi Antoon Van Dyck Oratorio del Rosario di San Domenico
  • Madonna con Gesù bambino che consegna il rosario a san Domenico Chiesa del Rosario o di San Giovanni Battista
  • Senza titolo Domenico Paladino (Mimmo Paladino) MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina
  • Arca di San Domenico Nicola Pisano (Nicola d'Apulia)
  • La dama col ventaglio Domenico Morelli Villa Pignatelli e Museo del Principe Diego Aragona Pignatelli Cortés
  • La Visitazione Luca Della Robbia Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas
  • Madonna Museo della Basilica di San Domenico
  • Compianto Museo della Basilica di San Domenico
  • Portale Chiesa di San Domenico Maggiore
  • Chiostro Chiesa di San Domenico
  • Ecce Homo Chiesa di San Domenico
  • Coro ligneo Basilica Di San Domenico
  • Visitazione Guglielmo Borremans Oratorio del Rosario di San Domenico
Più opere
  • Buona Ventura

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Musei Capitolini
     
  • Cappella di San Domenico - Arca di San Domenico


    Basilica Di San Domenico
     
  • Cappella di San Domenico - Apoteosi di San Domenico

    Guido Reni
    Basilica Di San Domenico
     
  • Cappella di San Domenico - Apoteosi di San Domenico

    Guido Reni
     
  • Guglia di San Domenico


    Chiesa di San Domenico Maggiore
     
  • Cella di San Domenico


    Basilica Di San Domenico
     
  • Flagellazione di Cristo (o Stendardo della Flagellazione)

    Luca d'Egidio di Ventura (Luca Signorelli)
    Pinacoteca di Brera
     
  • San Domenico

    Gioacchino Vitaliano
    Chiesa della Pietà
     
  • Busto di San Domenico

    Nicolò dell’Arca
    Museo della Basilica di San Domenico
     
  • Comunione degli Apostoli

    Luca d'Egidio di Ventura (Luca Signorelli)
     
  • Pala di Sant’Onofrio

    Luca d'Egidio di Ventura (Luca Signorelli)
     
  • Caccia di Diana

    Domenico Zampieri (Domenichino)
    Galleria Borghese
     
  • Ritratto di Niccolò Vitelli

    Luca d'Egidio di Ventura (Luca Signorelli)
    Istituto di Belle Arti "Barber"
     
  • Sacra Famiglia di Parte Guelfa

    Luca d'Egidio di Ventura (Luca Signorelli)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Angelo custode

    Domenico Antonio Vaccaro
    Chiesa di San Paolo Maggiore
     
  • Natività della Vergine

    Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
    Basilica di Santa Maria Novella
     
  • Madonna del Rosario con i Santi Domenico e Santa Caterina da Siena

    Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
    Chiesa di San Domenico
     
  • Culle

    Domenico Morelli
    Retrostanze dell'Ottocento
     
  • Visione mistica di San Bonaventura

    Domenico Antonio Vaccaro
    Chiesa di San Lorenzo Maggiore
     
  • Pianoforte verticale

    Domenico Del Mela
    Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali
     
  • San Domenico che ritrova i suoi frati in Paradiso

    Carlo Braccesco
    Chiesa di Santa Maria di Castello
     
  • Re uccisi al decadere della forza

    Domenico Paladino (Mimmo Paladino)
    Collezione "Terrae Motus"
     
  • San Girolamo nello studio

    Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
    Chiesa di Ognissanti
     
  • Cappella dell'Annunciazione


    Chiesa di San Domenico
     
  • Gloria di San Domenico

    Giovanni Battista Piazzetta
    Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
     
  • Adorazione dei Magi

    Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
     
  • Senza Titolo

    Miquel Barcelò
    MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina
     
  • Visitazione

    Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
    Museo del Louvre
     
  • Il polittico di San Domenico

    Carlo Crivelli
    The National Gallery
     
  • Facciata

    Domenico Fontana
    Palazzo Reale e Museo
     
  • Ebe (Musei San Domenico - Forlì)

    Antonio Canova
     
  • Reliquiario di San Luigi dei Francesi


    Museo della Basilica di San Domenico
     
  • Ritratto di vecchio con nipote

    Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
    Museo del Louvre
     
  • Sacra Famiglia

    Domenico Beccafumi
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • Cappella Sassetti

    Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
    Basilica di Santa Trinita
     
  • Adorazione dei Pastori

    Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
    Basilica di Santa Trinita
     
  • Apocalisse e Antico Testamento

    Giacomo Serpotta
    Oratorio del Rosario di San Domenico
     
  • Oratorio Sant'Andrea

    Domenico Zampieri (Domenichino)
    Chiesa di San Gregorio Magno
     
  • Storie di Santa Cecilia

    Domenico Zampieri (Domenichino)
    Chiesa di San Luigi dei Francesi
     
  • Conferma della Regola

    Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
    Basilica di Santa Trinita
     
  • Ritratto di Giovanna Tornabuoni

    Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
    Museo Thyssen-Bornemisza
     
  • Madonna in trono con Bambino e santi

    Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
    Duomo di San Martino
     
  • Giovane donna dormiente

    Domenico Morelli
    Raccolte Frugone Villa Grimaldi Fassio
     
  • Martirio di San Sebastiano

    Domenico Zampieri (Domenichino)
    Basilica di Santa Maria degli Angeli
     
  • Uccisione di Don Giuseppe Carafa

    Domenico Gargiulo (Micco Spadaro)
    Museo Nazionale di San Martino
     
  • Rilievi in stucco dorato


    Sala di Astrea
     
  • La demolizione della chiesa di San Domenico

    Thomas Lawrence
    Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
     
  • Madonna del Rosario e santi

    Antoon Van Dyck
    Oratorio del Rosario di San Domenico
     
  • Madonna con Gesù bambino che consegna il rosario a san Domenico


    Chiesa del Rosario o di San Giovanni Battista
     
  • Senza titolo

    Domenico Paladino (Mimmo Paladino)
    MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina
     
  • Arca di San Domenico

    Nicola Pisano (Nicola d'Apulia)
     
  • La dama col ventaglio

    Domenico Morelli
    Villa Pignatelli e Museo del Principe Diego Aragona Pignatelli Cortés
     
  • La Visitazione

    Luca Della Robbia
    Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas
     
  • Madonna


    Museo della Basilica di San Domenico
     
  • Compianto


    Museo della Basilica di San Domenico
     
  • Portale


    Chiesa di San Domenico Maggiore
     
  • Chiostro


    Chiesa di San Domenico
     
  • Ecce Homo


    Chiesa di San Domenico
     
  • Coro ligneo


    Basilica Di San Domenico
     
  • Visitazione

    Guglielmo Borremans
    Oratorio del Rosario di San Domenico
     
Meno opere

Risultati per "ventura domenico pistoia" in LUOGHI
  • Cattedrale di San Zeno Pistoia
  • Palazzo dei Vescovi Pistoia
  • Museo Civico Pistoia
  • Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas Pistoia
  • Battistero di San Giovanni in Corte Pistoia
  • Piazza della Sala Pistoia
  • Basilica della Madonna dell'Umiltà Pistoia
  • Chiesa di San Domenico Maggiore Napoli
  • Chiesa di San Domenico Torino
  • Chiesa di San Domenico Palermo
  • Basilica Di San Domenico Bologna
  • Casa Bertoli Aquileia
  • Museo della Basilica di San Domenico Bologna
  • Biblioteca San Giorgio Pistoia
  • Musei San Domenico Forlì
  • Chiesa di San Domenico Matera
  • Oratorio del Rosario di San Domenico Palermo
  • Chiesa del Santo Volto di Gesù Roma
  • Palazzo Lateranense Roma
  • Altare Argenteo di San Jacopo Pistoia
Più luoghi
  • Cattedrale di San Zeno

    Pistoia
     
  • Palazzo dei Vescovi

    Pistoia
     
  • Museo Civico

    Pistoia
     
  • Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas

    Pistoia
     
  • Battistero di San Giovanni in Corte

    Pistoia
     
  • Piazza della Sala

    Pistoia
     
  • Basilica della Madonna dell'Umiltà

    Pistoia
     
  • Chiesa di San Domenico Maggiore

    Napoli
     
  • Chiesa di San Domenico

    Torino
     
  • Chiesa di San Domenico

    Palermo
     
  • Basilica Di San Domenico

    Bologna
     
  • Casa Bertoli

    Aquileia
     
  • Museo della Basilica di San Domenico

    Bologna
     
  • Biblioteca San Giorgio

    Pistoia
     
  • Musei San Domenico

    Forlì
     
  • Chiesa di San Domenico

    Matera
     
  • Oratorio del Rosario di San Domenico

    Palermo
     
  • Chiesa del Santo Volto di Gesù

    Roma
     
  • Palazzo Lateranense

    Roma
     
  • Altare Argenteo di San Jacopo

    Pistoia
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Gian Lorenzo Bernini

Gian Lorenzo Bernini

 

OPERE immagine di Coronazione di spine

Coronazione di spine

Michelangelo Merisi (Caravaggio)

 

LUOGHI immagine di Contrada dei Guardinfanti

Contrada dei Guardinfanti

Torino

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Genova | Chiesa Oratorio di Sant' Antonio Abate
    • Lecce | Museo Museo della Cartapesta
    • Roma | Museo Musei Capitolini
    • Torino | Opera Collezioni

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati