lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "villa adriana tivoli" in NOTIZIE
  • Roma | 19/01/2013 Tivoli: inizierà in primavera il restyling di Villa Adriana
  • Roma | 10/07/2018 Il mito di Niobe va in scena a Tivoli
  • Roma | 02/08/2017 Nel biennio di Adriano, riaperto il Teatro Marittimo di Tivoli
  • Roma | 15/05/2019 La nuova missione di Villa d'Este, laboratorio di idee e nuova meraviglia
  • Firenze | 15/11/2022 Il mito e la pietra. Il destino di Niobe in due grandi gruppi scultorei
  • | 05/07/2013 Appuntamenti estivi alla Villa d’Este di Tivoli
  • Roma | 17/05/2012 Tutti contro la discarica di Villa Adriana, tecnici esclusi
  • | 12/04/2006 Adriano e l’Egitto
  • | 07/04/2014 Dall'imperatore Adriano a Bellini, passando per l'arte contemporanea
  • | 14/06/2006 "Sculture in Villa" a Villa d'Este a Tivoli
  • Roma | 25/07/2019 L'Arianna dormiente entra nel percorso di Villa d'Este
  • Roma | 17/04/2025 Riapre dopo 50 anni la Grotta di Diana a Villa d’Este, gioiello del Manierismo
  • Roma | 14/05/2015 In mostra a Villa d'Este l'arte dello spettacolo di Franco Zeffirelli
  • | 05/07/2022 L'Agenda dell'Arte - Al cinema
  • Roma | 13/11/2011 Dall'Unesco preoccupazione per la discarica vicino Villa Adriana
  • Roma | 22/11/2019 Villa d'Este si apre al cinema con la prima edizione del Villae Film Festival
  • | 25/05/2005 Mecenati e dimore storiche
  • Roma | 13/12/2019 Fumetti nei Musei: l'arte che accende la fantasia
  • Roma | 02/04/2012 Antinoo. Il fascino della bellezza
  • Milano | 01/03/2023 Adriana Bisi Fabbri, artista a tutto tondo, in mostra a Milano tra ironia e caricatura
  • Roma | 03/06/2014 Nuovi conteggi per gli introiti dei musei statali
  • Roma | 02/04/2019 Eva vs Eva: il duplice volto della donna nell'immaginario occidentale, dall'antichità al XX secolo
  • | 30/01/2002 Tivoli
  • Roma | 23/06/2011 Inaugura il Santuario di Ercole Vincitore a Tivoli
  • Milano | 11/05/2011 Le ceramiche di Adriana Albertini
  • Mondo | 30/09/2017 Viva Villa, Viva Nicolao
  • | 17/12/2003 Villa Borghese tra arte e ricordi
  • Firenze | 08/05/2012 Arte, cultura e musica a Villa Bardini e Villa Peyron
  • | 22/05/2006 Arte e design. Adriana Gianturco in mostra alla Sala Margana
  • Napoli | 04/09/2024 La grande Pompei si accende di notte tra rievocazioni storiche e passeggiate al chiaro di luna
  • Roma | 20/09/2018 Villa Borghese vista da Giacomo Balla. A Roma una mostra sulla prima produzione dell'artista
  • Napoli | 09/06/2014 Gli affreschi della Villa dei Misteri curati con gli antibiotici
  • | 06/05/2020 A tu per tu con le storie di Amore e Psiche: la Loggia di Raffaello a Villa Farnesina in versione digitale
  • | 18/03/2003 100 anni di Villa Borghese
  • Napoli | 17/10/2023 Nasce la Grande Pompei. I siti da esplorare
  • Napoli | 22/03/2013 A Capri riapre la villa dell'imperatore Tiberio
  • | 16/03/2023 Giornate FAI di Primavera: 750 meraviglie da scoprire
  • | 11/11/2016 Da Milano a Lecco sulle tracce di Manzoni
  • Vicenza | 10/06/2020 Tiepolo 250. Sulle tracce del Maestro tra le ville e i palazzi di Vicenza
  • Roma | 04/10/2024 Riapre il Ninfeo di Villa Giulia, paradiso d’acqua nella Roma cinquecentesca
  • Genova | 22/04/2021 Tornano i Rolli Days: a spasso tra fasti di Genova "la superba"
  • | 31/01/2025 A Roma Villa Silvestri Rivaldi riapre i battenti
  • Roma | 16/11/2023 Spina Etrusca, il grande porto del Mediterraneo, rivive al Museo di Villa Giulia
  • Roma | 30/01/2012 Recuperati centinaia di reperti archeologici a Tivoli
  • Como | 22/05/2020 Un gioiello sul lago: Villa Carlotta e i suoi tesori, da Hayez a Canova
  • Roma | 05/10/2022 Villa Farnesina cantiere "di conoscenza". Aprono al pubblico i restauri degli affreschi di Raffaello e del Sodoma
  • Roma | 03/02/2016 1 milione di euro per la valorizzazione dei siti UNESCO del Lazio
  • | 27/02/2002 IL MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA
  • Nuoro | 07/02/2018 Al MAN di Nuoro il riscatto delle futuriste
  • Roma | 14/12/2023 Un Manet per Villa Medici
  • Milano | 10/05/2018 Le meraviglie di Villa Litta in un docufilm
  • Napoli | 16/04/2019 Novità tra Stabia e Boscoreale: riapre Villa Arianna e il villaggio protostorico di Longola "rivive" in una mostra
  • Genova | 19/09/2016 Un team di trentenni per gestire Villa Croce
  • | 04/02/2002 Fra antichità e Rinascimento: Villa Giulia
  • | 16/09/2004 La riscoperta della Villa di Palazzi di Casignana
  • Napoli | 28/04/2016 Aperture straordinarie di Villa Rosebery
  • Roma | 19/03/2015 Villa Medici apre le porte
  • Latina | 21/07/2015 A rischio la Villa di Cicerone a Formia
  • Roma | 09/05/2013 A Villa Massimo scultura e foto in dialogo
  • | 31/03/2007 Antonietta Raphaël. Sculture
Più notizie
  • Roma | 19/01/2013

    Tivoli: inizierà in primavera il restyling di Villa Adriana


     
  • Roma | 10/07/2018 | La svolta di Villa Adriana e Villa d’Este

    Il mito di Niobe va in scena a Tivoli

    Per la prima volta in mostra le sculture dei Niobidi di Ciampino. Nell’anniversario della morte di Ovidio, antico e contemporaneo a confronto in un racconto lungo 2000 anni.

     
  • Roma | 02/08/2017 | Il rifugio dell’imperatore risplende dopo il restauro

    Nel biennio di Adriano, riaperto il Teatro Marittimo di Tivoli

    Villa Adriana celebra il suo fondatore a 19 anni dalla salita al trono.
     

     
  • Roma | 15/05/2019 | La mostra Eva vs Eva inaugura un ambizioso programma culturale

    La nuova missione di Villa d'Este, laboratorio di idee e nuova meraviglia

    L’obiettivo del direttore dell’Istituto Villa Adriana e Villa d’Este Villae, Andrea Bruciati, è quello di rendere il gioiello patrimonio Unesco non solo un luogo di delizia e contemplazione, ma anche un sito culturalmente attivo
     
  • Firenze | 15/11/2022 | In mostra alle Gallerie degli Uffizi fino al 12 marzo

    Il mito e la pietra. Il destino di Niobe in due grandi gruppi scultorei

    Come un tableau vivant: per la prima volta a confronto, le statue dei Medici e quelle recentemente scavate a Ciampino portano in scena una tragedia immortale.
     
  • | 05/07/2013

    Appuntamenti estivi alla Villa d’Este di Tivoli

    Il capolavoro rinascimentale diventa teatro di una ricca stagione di architettura, arte e musica.

     
  • Roma | 17/05/2012

    Tutti contro la discarica di Villa Adriana, tecnici esclusi


     
  • | 12/04/2006

    Adriano e l’Egitto

    Una nuova esposizione a Villa Adriana analizza l’influenza della cultura egizia su Adriano.
     
  • | 07/04/2014 | Le mostre della settimana dal 7 al 13 aprile

    Dall'imperatore Adriano a Bellini, passando per l'arte contemporanea

    Appuntamenti per gli amanti di ogni genere, dall'archeologia all'arte rinascimentale, fino alle installazioni site-specific.
     
  • | 14/06/2006

    "Sculture in Villa" a Villa d'Este a Tivoli


     
  • Roma | 25/07/2019 | Consegnata a Tivoli una preziosa scultura del II secolo d.C.

    L'Arianna dormiente entra nel percorso di Villa d'Este

    Recuperata dai Carabinieri del TPC, la “bella addormentata”, oggetto di uno scavo clandestino e acquistata sul mercato internazionale per 4,5 milioni di dollari, avrà collocazione permanente nel museo
     
  • Roma | 17/04/2025 | Dal 6 maggio le visite 

    Riapre dopo 50 anni la Grotta di Diana a Villa d’Este, gioiello del Manierismo

    Luogo di meraviglia e contemplazione, il ninfeo cinquecentesco brilla dopo il restauro realizzato con il sostegno di Fendi.  

     
  • Roma | 14/05/2015 | Dal 14 maggio al 18 ottobre

    In mostra a Villa d'Este l'arte dello spettacolo di Franco Zeffirelli

    Un'esposizione ripercorre la lunga carriera del regista e scenografo fiorentino di fama mondiale, in attesa che inauguri la mostra permanente nel complesso di San Firenze.
     
  • | 05/07/2022 | Tre rassegne da non perdere a luglio

    L'Agenda dell'Arte - Al cinema

    Archeologia o videoarte? Fiction o documentario? Non c’è che l’imbarazzo della scelta nei festival estivi da scoprire in viaggio attraverso lo Stivale.
     
  • Roma | 13/11/2011

    Dall'Unesco preoccupazione per la discarica vicino Villa Adriana


     
  • Roma | 22/11/2019 | Dal 2 all'8 dicembre a Tivoli

    Villa d'Este si apre al cinema con la prima edizione del Villae Film Festival

    Tra i registi-artisti protagonisti Steve McQueen, Banksy, Shirin Neshat, Sam Taylor-Johnson, Julian Schnabel, Federico Fellini. Anteprima nazionale per Middle of Beyond di Keren Cytter
     
  • | 25/05/2005

    Mecenati e dimore storiche

    A Tivoli in mostra ritratti di mecenati, principi e cardinali che commissionarono la realizzazione di ville, palazzi, castelli nella campagna Romana.
     
  • Roma | 13/12/2019 | Torna il progetto del Mibact dedicato ai ragazzi

    Fumetti nei Musei: l'arte che accende la fantasia

    Da Altan a Ratigher, 29 nuovi albi per volare con l'immaginazione tra opere d'arte, rovine e palazzi di sogno. Un'anteprima è già in mostra a Roma.  

     
  • Roma | 02/04/2012

    Antinoo. Il fascino della bellezza


     
  • Milano | 01/03/2023 | Dal 2 marzo al 1° aprile alla Galleria Artespressione

    Adriana Bisi Fabbri, artista a tutto tondo, in mostra a Milano tra ironia e caricatura

    Alla pittrice ferrarese che anticipa un nuovo modo di vivere la femminilità la galleria milanese dedica un percorso ricco di opere a olio e su carta, pastelli, tempere, acquerelli
     
  • Roma | 03/06/2014 | I proventi da biglietti saranno restituiti alle rispettive strutture

    Nuovi conteggi per gli introiti dei musei statali

    Nel 2013 il complesso del Colosseo aveva raggiunto ricavi pari 39,66 milioni di euro, Pompei 20, 34 milioni.
     
  • Roma | 02/04/2019 | Dal 10 maggio al 1° novembre a Tivoli, tra Villa d'Este e il Santuario di Ercole Vincitore

    Eva vs Eva: il duplice volto della donna nell'immaginario occidentale, dall'antichità al XX secolo

    La mostra è il risultato dell’inedita sinergia tra il Parco archeologico di Pompei, il Museo Nazionale Romano e l’Istituto di Villa Adriana e Villa d’Este
     
  • | 30/01/2002

    Tivoli

    Tivoli, l’antica Tibur, durante l’età imperiale era stata la residenza estiva preferita dai romani, e la suggestiva bellezza del suo paesaggio era stata celebrata dai poeti, primo fra tutti Orazio.
     
  • Roma | 23/06/2011

    Inaugura il Santuario di Ercole Vincitore a Tivoli


     
  • Milano | 11/05/2011

    Le ceramiche di Adriana Albertini


     
  • Mondo | 30/09/2017 | Dal 30 Settembre al 7 Ottobre 2017 alla Cité Internationale des Arts di Parigi

    Viva Villa, Viva Nicolao

    Il filosofo italiano è co-curatore del nuovo festival dedicato alle residenze d'artista francesi.
     
  • | 17/12/2003

    Villa Borghese tra arte e ricordi

    Villa Poniatowski apre per la prima volta al pubblico e ospita due mostre d’interesse unico: Villa Borghese. I principi, le Arti, la Città tra ’700 e ’800 e Album di Famiglia, che proseguono i festeggiamenti per il centenario di Villa Borghese.
     
  • Firenze | 08/05/2012

    Arte, cultura e musica a Villa Bardini e Villa Peyron


     
  • | 22/05/2006

    Arte e design. Adriana Gianturco in mostra alla Sala Margana


     
  • Napoli | 04/09/2024 | A partire dal 7 settembre

    La grande Pompei si accende di notte tra rievocazioni storiche e passeggiate al chiaro di luna

    Per tutto il mese di settembre nei siti del Parco archeologico, Pompei, Villa Arianna e Villa San Marco, il Museo archeologico libero D’Orsi a Stabia, Villa di Poppea a Oplontis, l’Antiquarium e Villa Regina a Boscoreale, sarà possibile effettuare passeggiate serali e visite dedicate a famiglie e bambini
     
  • Roma | 20/09/2018 | Al Museo Carlo Bilotti dal 29 novembre al 17 febbraio

    Villa Borghese vista da Giacomo Balla. A Roma una mostra sulla prima produzione dell'artista

    L’itinerario espositivo racchiude i lavori realizzati nella Villa, con un’indagine sulla prima produzione del pittore che, non ancora futurista, aveva già rivolto l’attenzione allo studio della luce e del colore
     
  • Napoli | 09/06/2014 | L'amoxicillina ha eliminato gli agenti che stavano annerendo e sbriciolando i dipinti

    Gli affreschi della Villa dei Misteri curati con gli antibiotici

    Al completamento delle diverse fasi, intorno al gennaio 2015, la Villa potrà di nuovo essere ammirata da turisti ed esperti nella sua interezza.
     
  • | 06/05/2020 | Un capolavoro dell'Urbinate e bottega visitabile online dal 6 maggio

    A tu per tu con le storie di Amore e Psiche: la Loggia di Raffaello a Villa Farnesina in versione digitale

    Un sistema interattivo permetterà a chiunque di esplorare da casa la Loggia della residenza di Agostino Chigi, in attesa delle due mostre in programma in autunno e nella prossima primavera.
     
  • | 18/03/2003

    100 anni di Villa Borghese

    Villa Borghese compie cento e si prepara ad affrontare l’anniversario presentando un ricco e vario programma di eventi. Musica teatro, cinema e mostre e tanto ancora per riscoprire il patrimonio artistico e ambientale di uno dei parchi più belli di Roma.
     
  • Napoli | 17/10/2023 | Nuovi itinerari nel Parco Archeologico

    Nasce la Grande Pompei. I siti da esplorare

    Dall’antica città ai siti suburbani, con vigneti, campi e ville: percorsi integrati e navette gratuite invitano a conoscerli tutti, con opzioni di visita differenziate in base al tempo a disposizione.
     

     
  • Napoli | 22/03/2013

    A Capri riapre la villa dell'imperatore Tiberio

    Il prossimo 25 marzo saranno di nuovo consentite le visite al sito archeologico di Villa Jovis, a Capri
     
  • | 16/03/2023 | Il 25 e 26 marzo in 400 comuni italiani

    Giornate FAI di Primavera: 750 meraviglie da scoprire

    Arte, storia e natura sono pronte a sorprenderci in luoghi poco noti o difficilmente accessibili, che per due giorni aprono le porte al pubblico. Ecco gli appuntamenti da non perdere.
     
  • | 11/11/2016 | ARTE.it Viaggio in Lombardia

    Da Milano a Lecco sulle tracce di Manzoni

    Un itinerario letterario sulle tracce del capolavoro ottocentesco dei “Promessi Sposi” si snoda dal cuore del capoluogo lombardo fino alle sponde del lago di Como, impreziosite da storiche dimore circondate da magnifici giardini.

     
  • Vicenza | 10/06/2020 | Sette attrazioni in un unico biglietto per tutto il 2020

    Tiepolo 250. Sulle tracce del Maestro tra le ville e i palazzi di Vicenza

    Dal centro storico alle verdi colline, un percorso per immergersi nella magia del pittore veneto.
     
  • Roma | 04/10/2024 | Dal 5 ottobre presso il Museo Etrusco di Villa Giulia

    Riapre il Ninfeo di Villa Giulia, paradiso d’acqua nella Roma cinquecentesca

    Teatro dei ricevimenti di Papa Giulio III, lo scenografico monumento sarà al centro di visite guidate con la Sala dello Zodiaco e l’Acquedotto Vergine. A breve un restauro a vista. 

     
  • Genova | 22/04/2021 | Dal 14 al 16 maggio, in versione live e digital

    Tornano i Rolli Days: a spasso tra fasti di Genova "la superba"

    Anche quest'anno la città ligure apre al pubblico i suoi storici palazzi nobiliari, dal 2006 Patrimonio Unesco. Prenotazione obbligatoria per visitare 15 palazzi e sette ville in sicurezza
     
  • | 31/01/2025 | Il complesso del '500 a un passo dal Colosseo torna a essere fruibile

    A Roma Villa Silvestri Rivaldi riapre i battenti

    Tra febbraio e marzo e per l’intera durata del Giubileo, sarà possibile visitare Villa Silvestri Rivaldi con la formula del “restauro aperto”: vi si svolgeranno visite guidate gratuite su prenotazione a cantiere aperto.
     
  • Roma | 16/11/2023 | A Roma fino al 7 aprile

    Spina Etrusca, il grande porto del Mediterraneo, rivive al Museo di Villa Giulia

    Oltre 700 opere in mostra dialogano con gli oggetti delle collezioni permanenti e dei depositi del Museo
     
  • Roma | 30/01/2012

    Recuperati centinaia di reperti archeologici a Tivoli


     
  • Como | 22/05/2020 | Il 22 maggio riapre la dimora barocca di Tremezzo

    Un gioiello sul lago: Villa Carlotta e i suoi tesori, da Hayez a Canova

    Tra i capolavori acquistati dal collezionista Giovan Battista Sommariva, uno dei proprietari della Villa, L’Ultimo bacio di Romeo e Giulietta di Francesco Hayez e il Palamede dell’artista di Possagno.
     
  • Roma | 05/10/2022 | Importanti interventi sul Trionfo di Galatea e nella Sala delle Nozze

    Villa Farnesina cantiere "di conoscenza". Aprono al pubblico i restauri degli affreschi di Raffaello e del Sodoma

    Ogni seconda domenica del mese sarà possibile prenotare un ingresso gratuito al museo con visita guidata a cura dell’Accademia Nazionale dei Lincei e con il sostegno di IGT
     
  • Roma | 03/02/2016 | Tutela del patrimonio

    1 milione di euro per la valorizzazione dei siti UNESCO del Lazio

    La Regione Lazio finanzia quattro progetti di riqualificazione e rilancio nei territori di Cerveteri, Tivoli, Tarquinia e Montalto di Castro.
     
  • | 27/02/2002

    IL MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA

    Il patrimonio del Museo Nazionale del Cinema ha avuto inizio con un pezzo di pellicola acquistato per 30 lire nel 1942 da Maria Adriana Prolo.
     
  • Nuoro | 07/02/2018 | Dal 9 marzo al 10 giugno

    Al MAN di Nuoro il riscatto delle futuriste

    L'elica e la luce. Le futuriste. 1912-1944 ospita un centinaio di opere fra dipinti, sculture, carte, tessuti, oggetti d'arte applicata frutto del genio di artiste totali, impegnate in diversi campi
     
  • Roma | 14/12/2023 | Dal 1° marzo al 19 maggio a Roma un prestito eccezionale dal Musée d’Orsay

    Un Manet per Villa Medici

    Dipinta dal maestro impressionista nel 1880, la tela Le Citron si potrà ammirare nelle camere storiche del cardinale de’ Medici
     
  • Milano | 10/05/2018 | In autunno su Sky il sogno di Pirro Borromeo Visconti

    Le meraviglie di Villa Litta in un docufilm

    Giardini, giochi d’acqua, palazzi ornati da affreschi e mosaici: sull’esempio delle ville medicee, un paradiso cinquecentesco alle porte di Milano. Da scoprire attraverso lo sguardo del regista Francesco Vitali.

     
  • Napoli | 16/04/2019 | Doppio appuntamento nei siti del Parco archeologico di Pompei

    Novità tra Stabia e Boscoreale: riapre Villa Arianna e il villaggio protostorico di Longola "rivive" in una mostra

    Sarà nuovamente visitabile la villa romana, mentre nell’Antiquarium di Boscoreale un percorso espone reperti connessi al sito scoperto casualmente nel 2000
     
  • Genova | 19/09/2016 | Il debutto con la mostra “Aldo Mondino. Moderno, Postmoderno, Contemporaneo”.

    Un team di trentenni per gestire Villa Croce

    Parte nel museo di arte contemporanea di Genova un progetto di gestione sperimentale affidato a tre giovani imprenditrici.
     
  • | 04/02/2002

    Fra antichità e Rinascimento: Villa Giulia

    Nella Roma rinascimentale, luogo di rinnovato fasto e splendore, un posto di riguardo spetta allo scenografico e raffinato complesso di Villa Giulia, sede da oltre un secolo del Museo Nazionale d’Arte Etrusca.
     
  • | 16/09/2004

    La riscoperta della Villa di Palazzi di Casignana

    Anche se provvisoria, e terminata il 20 agosto, l’apertura ai visitatori della Villa di Palazzi di Casignana, in provincia di Reggio Calabria, è stata proclamata a più voci come un evento benaugurante per il futuro, un nuovo modo di gestire i beni archeologici e culturali della Regione.
     
  • Napoli | 28/04/2016 | Il 7 maggio e l'11 giugno

    Aperture straordinarie di Villa Rosebery

    La residenza di proprietà della Presidenza della Repubblica aperta al pubblico per due giornate.
     
  • Roma | 19/03/2015 | Itinerari negli spazi della Villa e nei giardini

    Villa Medici apre le porte

    Il 29 marzo: giornata di visite guidate gratuite alla sede dell'Accademia di Francia.
     
  • Latina | 21/07/2015 | Per la salvaguardia del patrimonio archeologico

    A rischio la Villa di Cicerone a Formia

    Il Sindaco lancia l’allarme. Il sito nelle mani di privati versa in condizioni di abbandono e minaccia di crollare.

     
  • Roma | 09/05/2013 | Opere di Marco Tirelli e dei tedeschi Bernd e Hilla Becher

    A Villa Massimo scultura e foto in dialogo

    L'Accademia tedesca a Roma apre le sue porte al pubblico con una mostra che mette a confronto linguaggi artistici diversi.
     
  • | 31/03/2007

    Antonietta Raphaël. Sculture

    Al Casino dei Principi fino al 15 luglio 2007, 60 opere tra sculture, dipinti e disegni di una delle maggiori artiste italiane del XX secolo in una mostra curata dall’Archivio della Scuola Romana.
     
Meno notizie

Risultati per "villa adriana tivoli" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
  • DAL 11/10/2025 AL 12/04/2026 Codroipo | Villa Manin CONFINI. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni
  • DAL 11/10/2025 AL 12/04/2026 Codroipo | Villa Manin Confini. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini Statua colossale di Costantino
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
  • DAL 19/04/2025 AL 05/10/2025 Riccione | Villa Mussolini MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
Più mostre
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 11/10/2025 AL 12/04/2026 Codroipo | Villa Manin

    CONFINI. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni

     
  • DAL 11/10/2025 AL 12/04/2026 Codroipo | Villa Manin

    Confini. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini

    Statua colossale di Costantino

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 19/04/2025 AL 05/10/2025 Riccione | Villa Mussolini

    MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge

     
Meno mostre

Risultati per "villa adriana tivoli" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 01/05/2015 AL 31/10/2015 Tivoli | Area Archeologica di Villa Adriana Paesaggio agrario a Villa Adriana. Storia e uso dell’olio nel territorio tiburtino
  • DAL 01/06/2023 AL 01/10/2023 Tivoli | Area Archelogica di Villa Adriana Antinoo disparu: memorie di un desiderio
  • DAL 09/04/2014 AL 02/11/2014 Tivoli | Antiquarium del Canopo - Area Archeologica di Villa Adriana Adriano e la Grecia. Villa Adriana tra classicità ed ellenismo
  • DAL 05/04/2012 AL 04/11/2012 Tivoli | Villa Adriana Antinoo. Il fascino della bellezza
  • DAL 19/03/2022 AL 05/06/2022 Tivoli | Villa d'Este VITA NOVA II. Arte in Italia alla luce del nuovo millennio
  • DAL 12/09/2020 AL 04/10/2020 Tivoli | Santuario di Ercole Vincitore Portraits on stage – nel Cuore dell’Arte
  • DAL 21/07/2015 AL 10/08/2015 Tivoli | Villa d'Este Tivoli Festival
  • DAL 18/07/2020 AL 13/09/2020 Tivoli | Villa d'Este / Santuario di Ercole Vincitore Petra Feriancová. Fabvlae
  • DAL 05/07/2013 AL 13/09/2013 Tivoli | Villa d’Este Il Rinascimento suona Giovane. Seconda edizione
  • DAL 15/06/2012 AL 04/11/2012 Tivoli | Villa d'Este Magnificenze a Tavola
  • DAL 08/05/2014 AL 19/10/2014 Tivoli | Villa D’Este La Nuova Moda tra '500 e '600
  • DAL 07/12/2024 AL 16/03/2025 Tivoli | Villa d'Este La Via Lattea. Declinazioni del bianco nel XX secolo
  • DAL 14/06/2016 AL 30/10/2016 Tivoli | Villa d’Este I voli dell'Ariosto. L’Orlando furioso e le arti
  • DAL 15/05/2015 AL 18/10/2015 Tivoli | Villa d'Este Zeffirelli tra cinema e teatro
  • DAL 17/05/2013 AL 20/10/2013 Tivoli | Villa d’Este Cacce principesche. L’arte venatoria nella prima età moderna
  • DAL 14/07/2022 AL 09/11/2022 Tivoli | Villa d'Este Umano troppo umano: l’agone atletico dagli altari alla polvere
  • DAL 20/10/2018 AL 31/01/2019 Tivoli | Museo della Città di Tivoli Adolfo Scalpelli. Pittore e Soldato
  • DAL 26/11/2016 AL 27/03/2017 Venezia | Palazzo Fortuny La bottega Cadorin. Una dinastia di artisti veneziani
  • DAL 21/04/2018 AL 19/05/2018 Brescia | Galleria ab/arte Adriana Pullio. L’infinito nelle geometrie
  • DAL 22/01/2019 AL 04/02/2019 Roma | Galleria Angelica Adriana Pignataro. Dall' Astrazione al Figurativo Contemporaneo
  • DAL 19/11/2014 AL 01/12/2014 Roma | Galleria Vittoria Adriana Pignataro. Percezioni Spaziali
  • DAL 03/12/2019 AL 08/03/2020 Milano | Museo del Novecento L’intelligenza non ha sesso. Adriana Bisi Fabbri e la rete delle arti (1900-1918)
  • DAL 20/01/2013 AL 08/02/2013 Roma | Centro Luigi Di Sarro Adriana Pignataro. Fertili connubi
  • DAL 07/10/2012 AL 18/10/2012 Udine | Galleria La Loggia Adriana Rigonat. Passeggiando con Irma la Dolce
  • DAL 25/10/2021 AL 05/11/2021 Roma | Galleria Vittoria Adriana Pignataro. Azzurro
  • DAL 12/04/2019 AL 22/09/2019 Tivoli | Villa d'Este - Santuario di Ercole Vincitore Eva vs Eva. La duplice valenza del femminile nell’immaginario occidentale
  • DAL 11/02/2020 AL 31/08/2020 Tivoli | Villa d’Este / Santuario di Ercole Vincitore Après le déluge: viaggio fra opere riemerse e misconosciute
  • DAL 09/11/2018 AL 18/11/2018 Tivoli | Ex chiesa di San Michele Arcangelo Grande guerra e archivi locali. Documenti dell’Archivio Storico Comunale e dell’Archivio Storico Diocesano di Tivoli
  • DAL 02/03/2023 AL 01/04/2023 Milano | Galleria Artespressione Adriana Bisi Fabbri. Precorrere i tempi
  • DAL 25/04/2014 AL 02/06/2014 Trieste | Civico Museo dell Risiera di San Sabba - Monumento Nazionale Adriana Filippi, pittrice partigiana
  • DAL 28/06/2021 AL 14/07/2021 Trieste | Sala Comunale d'Arte Adriana Rigonat. L'intermittenza del ricordo
  • DAL 19/09/2017 AL 15/10/2017 Palermo | Villa Magnisi Sua Santità il XIV Dalai Lama Tenzin Gyatso sulle strade dell’empatia
  • DAL 01/10/2016 AL 10/12/2016 Roma | Gagosian Gallery Adriana Varejão. Azulejos
  • DAL 08/03/2021 AL 10/05/2021 Firenze | Crumb Gallery Adriana Luperto. All you can fuck
  • DAL 24/03/2023 AL 13/05/2023 Firenze | Crumb Gallery Adriana Luperto. Confini
  • DAL 27/10/2022 AL 10/11/2022 Roma | Galleria Vittoria Respiri. Etty Bruni e Adriana Pignataro
  • DAL 04/11/2021 AL 07/11/2021 Torino | Torino Esposizioni Regan Wheat. Contingency / Adriana Luperto. Confini
  • DAL 29/05/2021 AL 29/05/2021 Napoli | Villa Comunale di Napoli Igor Grubić. Another Green World
  • DAL 13/10/2014 AL 26/10/2014 Roma | Complesso Monumentale di Sant’Andrea al Quirinale - Teatro dei Dioscuri Adriana Pignataro e Anna Maria Polidori. Bianco e Nero
  • DAL 03/02/2024 AL 01/04/2024 Torino | Mastio della Cittadella I Macchiaioli e la pittura en plein air tra Francia e Italia
  • DAL 22/10/2020 AL 30/10/2020 Tivoli | Chiesa di San Michele Elektra Nicotra. Arte di scarto
  • DAL 02/10/2021 AL 31/10/2021 Pordenone | Villa ex Conti Toppo-Wassermann Arie Italiane
  • DAL 21/09/2013 AL 17/11/2013 Napoli | Villa Pignatelli - Casa della fotografia Wim Wenders. Appunti di viaggio. Armenia Giappone Germania
  • DAL 22/12/2023 AL 26/01/2024 Cervignano del Friuli | Casa della Musica WHAT A WONDERFUL WORLD
  • DAL 24/02/2021 AL 27/06/2021 Bard | Forte di Bard I Macchiaioli. Una rivoluzione en plein air
  • DAL 21/11/2014 AL 03/12/2014 Pisa | GAMeC Pisa Livorno Contemporanea 2014
  • DAL 01/02/2013 AL 17/03/2013 Viareggio | Centro Matteucci per l’Arte Moderna I Macchiaioli per l’Orangerie
  • DAL 19/05/2020 AL 31/05/2020 Roma | Canale YouTube MiBACT LA SIMBIOSI CON LA NATURA DI VILLA ADRIANA
  • DAL 27/05/2016 AL 15/06/2016 Milano | M4A - MADE4ART Human Traces
  • DAL 02/03/2016 AL 14/03/2016 Milano | Made4Art Tribute. Omaggio alle Donne
  • DAL 23/11/2018 AL 24/11/2018 Trequanda | Musei della Fondazione Musei Senesi Go to App – Digital Renaissance
  • DAL 14/07/2018 AL 08/09/2018 Venezia | Victoria Miro Venice - Il Capricorno Adriana Varejão
  • DAL 25/05/2018 AL 26/11/2018 Venezia | Palazzo Albrizzi Capello 16.Biennale di Venezia-Architettura. Il Padiglione Nazionale Guatemala
  • DAL 14/03/2015 AL 29/03/2015 Trevignano | Villa Onigo Trevignano Fotografia 2015
  • DAL 09/07/2016 AL 24/07/2016 Rho | Villa Burba La Villa delle Meraviglie - Villa Burba incontra Villa Litta
  • DAL 28/06/2018 AL 09/07/2018 Napoli | PAN - Palazzo delle Arti Napoli Se dici Terra
  • DAL 10/06/2015 AL 21/06/2015 Monza | Villa Reale Sintetiche Suggestioni. Opere di Lorenzo Villa
  • DAL 16/09/2017 AL 26/11/2017 Rho | Villa Burba Recovery Art. Arte del recupero
  • DAL 25/03/2017 AL 01/10/2017 Verbania | Palazzo Viani Dugnani I volti e il cuore. La figura femminile da Ranzoni a Sironi e Martini
  • DAL 11/06/2016 AL 03/07/2016 Nova Milanese | Villa Brivio / Villa Vertua 57° Premio Internazionale Bice Bugatti - Giovanni Segantini
Più mostre
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 11/10/2025 AL 12/04/2026 Codroipo | Villa Manin

    CONFINI. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni

     
  • DAL 11/10/2025 AL 12/04/2026 Codroipo | Villa Manin

    Confini. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/09/2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb

    WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini

    Statua colossale di Costantino

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 19/04/2025 AL 05/10/2025 Riccione | Villa Mussolini

    MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge

     
Meno mostre

Risultati per "villa adriana tivoli" in FOTO
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • Fidia l'immortale
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Yōkai. Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Dante. La visione dell’arte
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica
  • L’ultimo romantico
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo
  • L'Annunciazione nell'arte
  • Giappone. Terra di geisha e samurai
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Letizia Battaglia. Tra l'abisso e il sublime
  • Gli animali nell'arte. Protagonisti nella pittura, dal ritratto al mito
  • Tra carne e piastrelle: le ossessioni acquatiche di Adriana
  • Teatri d’amore
  • Villa Iolas e il mecenate dimenticato
  • Gli affreschi ritrovati di Giandomenico Tiepolo
  • L'incredibile fabbrica piranesiana
  • Prestigiosi musei, edifici contemporanei e collezioni d’arte da scoprire in Svizzera
  • I Giardini più belli d'Italia riuniti
  • Latitude. O dell'eterno ondivagare
  • Latitude. O dell'eterno ondivagare
  • Bologna e i suoi pittori tra Cinquecento e Settecento
  • Bologna e i suoi pittori tra Cinquecento e Settecento
  • Sinfonie in blu. Gli azulejos di Adriana Varejão
  • I giardini dell'immaginario
  • Sua Maestà la Triennale
  • Collezioni da 110 e lode: i Macchiaioli al Chiostro del Bramante
  • L'Ermitage a Torino
  • L'Ermitage a Torino
  • Weekend a Roma. Oscillazioni cosmopolite
  • Weekend a Roma. Oscillazioni cosmopolite
  • Eccentrica natura. Stravaganze e bizzarrie botaniche di Bartolomeo Bimbi
  • Anniversario a Villa Medici
  • Galileo a Firenze. Memorie di uno scienziato
  • Galileo a Firenze. Memorie di uno scienziato
  • Il Simbolismo. L' Affascinante ritratto di un'Epoca
  • Il Simbolismo. L' Affascinante ritratto di un'Epoca
  • Il Simbolismo. L' Affascinante ritratto di un'Epoca
  • Lo splendore di venezia: Canaletto, Bellotto, Guardi e i vedutisti dell’Ottocento
  • Lo splendore di venezia: Canaletto, Bellotto, Guardi e i vedutisti dell’Ottocento
  • Lo splendore di venezia: Canaletto, Bellotto, Guardi e i vedutisti dell’Ottocento
  • Roma celebra Balthus con una grande mostra divisa in due sedi
  • Roma celebra Balthus con una grande mostra divisa in due sedi
  • Roma celebra Balthus con una grande mostra divisa in due sedi
  • La Forza delle Rovine a Palazzo Altemps
  • La Forza delle Rovine a Palazzo Altemps
  • La Forza delle Rovine a Palazzo Altemps
  • Porte aperte ai palazzi più belli d'Italia
  • Porte aperte ai palazzi più belli d'Italia
  • Thomas Jefferson e Palladio. Come costruire un mondo nuovo
  • Thomas Jefferson e Palladio. Come costruire un mondo nuovo
  • L'armonia del vero: la pittura veneta tra Otto e Novecento
  • L'armonia del vero: la pittura veneta tra Otto e Novecento
  • L'armonia del vero: la pittura veneta tra Otto e Novecento
Più foto
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Yōkai. Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram

     
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica

     
  • L’ultimo romantico

     
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • Giappone. Terra di geisha e samurai

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Letizia Battaglia. Tra l'abisso e il sublime

     
  • Gli animali nell'arte. Protagonisti nella pittura, dal ritratto al mito

     
  • Tra carne e piastrelle: le ossessioni acquatiche di Adriana

     
  • Teatri d’amore

     
  • Villa Iolas e il mecenate dimenticato

     
  • Gli affreschi ritrovati di Giandomenico Tiepolo

     
  • L'incredibile fabbrica piranesiana

     
  • Prestigiosi musei, edifici contemporanei e collezioni d’arte da scoprire in Svizzera

     
  • I Giardini più belli d'Italia riuniti

     
  • Latitude. O dell'eterno ondivagare

     
  • Latitude. O dell'eterno ondivagare

     
  • Bologna e i suoi pittori tra Cinquecento e Settecento

     
  • Bologna e i suoi pittori tra Cinquecento e Settecento

     
  • Sinfonie in blu. Gli azulejos di Adriana Varejão

     
  • I giardini dell'immaginario

     
  • Sua Maestà la Triennale

     
  • Collezioni da 110 e lode: i Macchiaioli al Chiostro del Bramante

     
  • L'Ermitage a Torino

     
  • L'Ermitage a Torino

     
  • Weekend a Roma. Oscillazioni cosmopolite

     
  • Weekend a Roma. Oscillazioni cosmopolite

     
  • Eccentrica natura. Stravaganze e bizzarrie botaniche di Bartolomeo Bimbi

     
  • Anniversario a Villa Medici

     
  • Galileo a Firenze. Memorie di uno scienziato

     
  • Galileo a Firenze. Memorie di uno scienziato

     
  • Il Simbolismo. L' Affascinante ritratto di un'Epoca

     
  • Il Simbolismo. L' Affascinante ritratto di un'Epoca

     
  • Il Simbolismo. L' Affascinante ritratto di un'Epoca

     
  • Lo splendore di venezia: Canaletto, Bellotto, Guardi e i vedutisti dell’Ottocento

     
  • Lo splendore di venezia: Canaletto, Bellotto, Guardi e i vedutisti dell’Ottocento

     
  • Lo splendore di venezia: Canaletto, Bellotto, Guardi e i vedutisti dell’Ottocento

     
  • Roma celebra Balthus con una grande mostra divisa in due sedi

     
  • Roma celebra Balthus con una grande mostra divisa in due sedi

     
  • Roma celebra Balthus con una grande mostra divisa in due sedi

     
  • La Forza delle Rovine a Palazzo Altemps

     
  • La Forza delle Rovine a Palazzo Altemps

     
  • La Forza delle Rovine a Palazzo Altemps

     
  • Porte aperte ai palazzi più belli d'Italia

     
  • Porte aperte ai palazzi più belli d'Italia

     
  • Thomas Jefferson e Palladio. Come costruire un mondo nuovo

     
  • Thomas Jefferson e Palladio. Come costruire un mondo nuovo

     
  • L'armonia del vero: la pittura veneta tra Otto e Novecento

     
  • L'armonia del vero: la pittura veneta tra Otto e Novecento

     
  • L'armonia del vero: la pittura veneta tra Otto e Novecento

     
Meno foto

Risultati per "villa adriana tivoli" in ARTISTI
  • Giandomenico 1727 - 1804
  • Andrea 1508 - 1580
  • Domenico 1826 - 1901
  • Tranquillo 1837 - 1878
  • Thomas 1769 - 1830
  • Alessandro 1667 - 1749
  • Gaspare 1722 - 1770
  • Petrus Henricus Theodor Tetar 1831 - 1908
  • Piero 1501 - 1547
  • Gaspar Adriensz 1653 - 1736
  • Baldassarre 1598 - 1682
  • Nicolò 1832 - 1891
  • Giovanni 1842 - 1931
  • Giovanni 1825 - 1908
  • Antonio 1897 - 1963
  • Baldassarre 1481 - 1536
  • Paolo 1528 - 1588
  • Jacopo 1494 - 1557
  • Girolamo 1825 - 1890
  • Agnolo 1503 - 1572
  • Sebastiano 1485 - 1547
  • Francesco 1657 - 1747
  • Alessandro 1445 - 1510
  • Giambattista 1696 - 1770
  • Michelangelo 1571 - 1610
Più artisti
  • Giandomenico

     
  • Andrea

     
  • Domenico

     
  • Tranquillo

     
  • Thomas

     
  • Alessandro

     
  • Gaspare

     
  • Petrus Henricus Theodor Tetar

     
  • Piero

     
  • Gaspar Adriensz

     
  • Baldassarre

     
  • Nicolò

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni

     
  • Antonio

     
  • Baldassarre

     
  • Paolo

     
  • Jacopo

     
  • Girolamo

     
  • Agnolo

     
  • Sebastiano

     
  • Francesco

     
  • Alessandro

     
  • Giambattista

     
  • Michelangelo

     
Meno artisti

Risultati per "villa adriana tivoli" in OPERE
  • Villa dei Misteri Scavi di Pompei
  • Fontana di Santa Lucia Villa Comunale
  • Fontana con il Ratto di Europa Villa Comunale
  • Teatro Parco Archeologico della Villa Pausilypon
  • Apollo di Veio Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
  • Salone delle Prospettive Baldassarre Peruzzi Villa Farnesina
  • Grotta di Seiano Parco Archeologico della Villa Pausilypon
  • Olpe Chigi Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
  • Sarcofago degli Sposi Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
  • Giovinetta Antonio Donghi Galleria d'Arte Moderna "Villa Serra"
  • Sala di Galatea Villa Farnesina
  • Povero ma superbo Tranquillo Cremona Raccolte Frugone Villa Grimaldi Fassio
  • Pattuglia di cavalleggeri Giovanni Fattori Raccolte Frugone Villa Grimaldi Fassio
  • Miss Bell Giovanni Boldini Raccolte Frugone Villa Grimaldi Fassio
  • Affreschi nella Sala a Crociera Paolo Veronese (Paolo Caliari) Villa Barbaro
  • Affreschi Villa di Livia Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
  • Giovane donna dormiente Domenico Morelli Raccolte Frugone Villa Grimaldi Fassio
  • Trattenimento nel giardino di Villa Saluzzo d’Albaro Alessandro Magnasco (Il Lissandrino) Palazzo Tursi
  • Giove, Nettuno e Plutone Michelangelo Merisi (Caravaggio) Casino dell'Aurora di Villa Ludovisi
  • La demolizione della chiesa di San Domenico Thomas Lawrence Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
  • Jenner sperimenta su proprio figlio il vaccino del vaiolo Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
  • Gli ultimi momenti di Carlo Emanuele I di Savoia Nicolò Barabino Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
  • Loggia degli eroi Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga) Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe
  • Veduta fantastica dei principali monumenti d’Italia Petrus Henricus Theodor Tetar van Elven Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
  • Concerto Gaspare Traversi Villa Pignatelli e Museo del Principe Diego Aragona Pignatelli Cortés
  • Agar e l’angelo Francesco Solimena Villa Pignatelli e Museo del Principe Diego Aragona Pignatelli Cortés
  • La dama col ventaglio Domenico Morelli Villa Pignatelli e Museo del Principe Diego Aragona Pignatelli Cortés
  • Veduta del Borgo di Chiaja Gaspar Adriensz van Wittel (Gaspare Vanvitelli) Villa Pignatelli e Museo del Principe Diego Aragona Pignatelli Cortés
  • Ritratto di Andrea Doria Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo) Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe
  • Mercurio ordina ad Enea di lasciare Cartagine Giambattista Tiepolo Villa Valmarana ai Nani
  • Soldatini di casa Leopardi Museo Storico del Soldatino ‘Mario Massacesi’ - Villa Aldrovandi Mazzacorati
  • Soldatini Hilpert di Norimberga Museo Storico del Soldatino ‘Mario Massacesi’ - Villa Aldrovandi Mazzacorati
  • Le imprese di Alessandro Magno Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe
  • Loggia di Amore e Psiche Villa Farnesina
  • Mondo Novo Giandomenico Tiepolo Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
  • Una ragazza che fa il conto della spesa Girolamo Induno (Gerolamo Induno) Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
  • Vocabolario degli Accademici della Crusca Villa Medicea di Castello
  • Giove che folgora i Giganti ribelli Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga) Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe
  • Ritratto di Andrea Doria in veste di Nettuno Agnolo di Cosimo di Mariano (Agnolo Bronzino) Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe
  • Pale degli accademici della Crusca Villa Medicea di Castello
Più opere
  • Villa dei Misteri


    Scavi di Pompei
     
  • Fontana di Santa Lucia


    Villa Comunale
     
  • Fontana con il Ratto di Europa


    Villa Comunale
     
  • Teatro


    Parco Archeologico della Villa Pausilypon
     
  • Apollo di Veio


    Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
     
  • Salone delle Prospettive

    Baldassarre Peruzzi
    Villa Farnesina
     
  • Grotta di Seiano


    Parco Archeologico della Villa Pausilypon
     
  • Olpe Chigi


    Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
     
  • Sarcofago degli Sposi


    Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
     
  • Giovinetta

    Antonio Donghi
    Galleria d'Arte Moderna "Villa Serra"
     
  • Sala di Galatea


    Villa Farnesina
     
  • Povero ma superbo

    Tranquillo Cremona
    Raccolte Frugone Villa Grimaldi Fassio
     
  • Pattuglia di cavalleggeri

    Giovanni Fattori
    Raccolte Frugone Villa Grimaldi Fassio
     
  • Miss Bell

    Giovanni Boldini
    Raccolte Frugone Villa Grimaldi Fassio
     
  • Affreschi nella Sala a Crociera

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Villa Barbaro
     
  • Affreschi Villa di Livia


    Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo alle Terme
     
  • Giovane donna dormiente

    Domenico Morelli
    Raccolte Frugone Villa Grimaldi Fassio
     
  • Trattenimento nel giardino di Villa Saluzzo d’Albaro

    Alessandro Magnasco (Il Lissandrino)
    Palazzo Tursi
     
  • Giove, Nettuno e Plutone

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Casino dell'Aurora di Villa Ludovisi
     
  • La demolizione della chiesa di San Domenico

    Thomas Lawrence
    Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
     
  • Jenner sperimenta su proprio figlio il vaccino del vaiolo


    Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
     
  • Gli ultimi momenti di Carlo Emanuele I di Savoia

    Nicolò Barabino
    Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
     
  • Loggia degli eroi

    Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga)
    Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe
     
  • Veduta fantastica dei principali monumenti d’Italia

    Petrus Henricus Theodor Tetar van Elven
    Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
     
  • Concerto

    Gaspare Traversi
    Villa Pignatelli e Museo del Principe Diego Aragona Pignatelli Cortés
     
  • Agar e l’angelo

    Francesco Solimena
    Villa Pignatelli e Museo del Principe Diego Aragona Pignatelli Cortés
     
  • La dama col ventaglio

    Domenico Morelli
    Villa Pignatelli e Museo del Principe Diego Aragona Pignatelli Cortés
     
  • Veduta del Borgo di Chiaja

    Gaspar Adriensz van Wittel (Gaspare Vanvitelli)
    Villa Pignatelli e Museo del Principe Diego Aragona Pignatelli Cortés
     
  • Ritratto di Andrea Doria

    Sebastiano Luciani (Sebastiano del Piombo)
    Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe
     
  • Mercurio ordina ad Enea di lasciare Cartagine

    Giambattista Tiepolo
    Villa Valmarana ai Nani
     
  • Soldatini di casa Leopardi


    Museo Storico del Soldatino ‘Mario Massacesi’ - Villa Aldrovandi Mazzacorati
     
  • Soldatini Hilpert di Norimberga


    Museo Storico del Soldatino ‘Mario Massacesi’ - Villa Aldrovandi Mazzacorati
     
  • Le imprese di Alessandro Magno


    Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe
     
  • Loggia di Amore e Psiche


    Villa Farnesina
     
  • Mondo Novo

    Giandomenico Tiepolo
    Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
     
  • Una ragazza che fa il conto della spesa

    Girolamo Induno (Gerolamo Induno)
    Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
     
  • Vocabolario degli Accademici della Crusca


    Villa Medicea di Castello
     
  • Giove che folgora i Giganti ribelli

    Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga)
    Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe
     
  • Ritratto di Andrea Doria in veste di Nettuno

    Agnolo di Cosimo di Mariano (Agnolo Bronzino)
    Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe
     
  • Pale degli accademici della Crusca


    Villa Medicea di Castello
     
Meno opere

Risultati per "villa adriana tivoli" in LUOGHI
  • Villa Adriana Tivoli
  • Villa d'Este Tivoli
  • Villa I Tatti Firenze
  • Villa Medicea di Castello La Dante Firenze
  • Villa Jovis Napoli
  • Villa medicea di Careggi Firenze
  • Villa dei Gordiani Roma
  • Villa Romana del Casale Enna
  • Villa del Gioiello La Dante Firenze
  • Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia Roma
  • Villa della Regina Torino
  • Giardino di Villa Porfidia Caserta
  • Villa Giulia Palermo
  • Villa medicea di Castello Firenze
  • Villa Porfidia Caserta
  • Villa Margherita Caserta
  • Villa medicea della Petraia Firenze
  • Villa Rosebery Napoli
  • Villa Medici Roma
  • Villa Torlonia Roma
  • Villa Aldini Bologna
  • Villa Trissino Vicenza
  • Villa Jolanda Venezia
  • Villa dell'Albergaccio La Dante Firenze
  • Villa Romanelli Venezia
  • Villa Margherita Venezia
  • Villa Comunale di Benevento Caserta
  • Villa e Collezione Panza Varese
  • Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe Genova
  • Villa delle Rose Bologna
  • Villa Doria Pamphili Roma
  • Villa Giustiniani Cambiaso Genova
  • Villa Salluzzo Bombrini Genova
  • Parco di Villa Pallavicini Genova
  • Villa Belgioioso Bonaparte Milano
  • Villa Aldrovandi Mazzacorati Bologna
  • Villa Imperiale Scassi Genova
  • Parco di Villa Ghigi Bologna
  • Villa Godi Vicenza
  • Mosaici di Villa Sant'Anna Spello
  • Villa Pallavicino delle Peschiere Genova
  • Villa Gropallo o dello Zerbino Genova
  • Villa Medicea della Petraia Firenze
  • Grand Hotel Villa Igiea Palermo
  • Raccolte Frugone Villa Grimaldi Fassio Genova
  • Villa Pisani Vicenza
  • Villa Frigerj Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo Chieti
  • Villa Necchi Campiglio Milano
  • Villa Silvestri Rivaldi Roma
  • Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra Genova
  • Villa Loschi Zileri Dal Verme Vicenza
  • Museo Nazionale di Villa Guinigi Lucca
  • Villa Pojana Vicenza
  • Villa Farnesina Roma
  • Villa Borghese Roma
  • Villa Comunale Napoli
  • Villa Borghese Roma
  • Villa Celimontana Roma
  • Villa Comunale Napoli
  • Villa Giulia Palermo
Più luoghi
  • Villa Adriana

    Tivoli
     
  • Villa d'Este

    Tivoli
     
  • Villa I Tatti

    Firenze
     
  • Villa Medicea di Castello

    La Dante Firenze
     
  • Villa Jovis

    Napoli
     
  • Villa medicea di Careggi

    Firenze
     
  • Villa dei Gordiani

    Roma
     
  • Villa Romana del Casale

    Enna
     
  • Villa del Gioiello

    La Dante Firenze
     
  • Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia

    Roma
     
  • Villa della Regina

    Torino
     
  • Giardino di Villa Porfidia

    Caserta
     
  • Villa Giulia

    Palermo
     
  • Villa medicea di Castello

    Firenze
     
  • Villa Porfidia

    Caserta
     
  • Villa Margherita

    Caserta
     
  • Villa medicea della Petraia

    Firenze
     
  • Villa Rosebery

    Napoli
     
  • Villa Medici

    Roma
     
  • Villa Torlonia

    Roma
     
  • Villa Aldini

    Bologna
     
  • Villa Trissino

    Vicenza
     
  • Villa Jolanda

    Venezia
     
  • Villa dell'Albergaccio

    La Dante Firenze
     
  • Villa Romanelli

    Venezia
     
  • Villa Margherita

    Venezia
     
  • Villa Comunale di Benevento

    Caserta
     
  • Villa e Collezione Panza

    Varese
     
  • Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe

    Genova
     
  • Villa delle Rose

    Bologna
     
  • Villa Doria Pamphili

    Roma
     
  • Villa Giustiniani Cambiaso

    Genova
     
  • Villa Salluzzo Bombrini

    Genova
     
  • Parco di Villa Pallavicini

    Genova
     
  • Villa Belgioioso Bonaparte

    Milano
     
  • Villa Aldrovandi Mazzacorati

    Bologna
     
  • Villa Imperiale Scassi

    Genova
     
  • Parco di Villa Ghigi

    Bologna
     
  • Villa Godi

    Vicenza
     
  • Mosaici di Villa Sant'Anna

    Spello
     
  • Villa Pallavicino delle Peschiere

    Genova
     
  • Villa Gropallo o dello Zerbino

    Genova
     
  • Villa Medicea della Petraia

    Firenze
     
  • Grand Hotel Villa Igiea

    Palermo
     
  • Raccolte Frugone Villa Grimaldi Fassio

    Genova
     
  • Villa Pisani

    Vicenza
     
  • Villa Frigerj Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo

    Chieti
     
  • Villa Necchi Campiglio

    Milano
     
  • Villa Silvestri Rivaldi

    Roma
     
  • Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra

    Genova
     
  • Villa Loschi Zileri Dal Verme

    Vicenza
     
  • Museo Nazionale di Villa Guinigi

    Lucca
     
  • Villa Pojana

    Vicenza
     
  • Villa Farnesina

    Roma
     
  • Villa Borghese

    Roma
     
  • Villa Comunale

    Napoli
     
  • Villa Borghese

    Roma
     
  • Villa Celimontana

    Roma
     
  • Villa Comunale

    Napoli
     
  • Villa Giulia

    Palermo
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Emilio Greco

Emilio Greco

 

OPERE immagine di Sepoltura Maria Bergamas

Sepoltura Maria Bergamas

Cimitero dei Caduti

 

LUOGHI immagine di Chiesa di San Lazzaro dei Mendicanti

Chiesa di San Lazzaro dei Mendicanti

Venezia

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Vicenza | Opera La Verità svelata dal Tempo
    • Roma | Ristorante Antica Birreria Peroni
    • Bologna | Monumento Casa del Carducci
    • Venezia | Opera Ritratto di gentiluomo

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati