venerdì 1 agosto 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "Varotari%25252C Alessandro %252528Il Padovanino%252529" in NOTIZIE
  • Treviso | 11/01/2018 Tornano a San Teonisto i dipinti trafugati da Napoleone
  • | 24/08/2013 La tomba di Alessandro Magno forse trovata in Grecia
  • Napoli | 08/01/2021 Un capolavoro da record. Al via il restauro del Mosaico di Alessandro
  • Napoli | 01/06/2023 Come una popstar. L'avventura di Alessandro Magno in mostra al MANN
  • Napoli | 08/04/2020 Pathos, furore e raffinata bellezza: il mosaico di Alessandro
  • | 12/05/2006 No Proper Time of Day di Alessandro Lo Monaco alla Galleria Arturarte
  • Roma | 15/04/2019 Scoperta nel Kurdistan iracheno la Gaugamela di Alessandro Magno
  • Milano | 06/10/2015 Rinasce la Casa del Manzoni
  • Roma | 06/06/2024 Ostia Antica: nuove scoperte raccontano la vita ai tempi dell’Impero. Aspettando l’apertura dell’Area Sacra
  • Roma | 19/02/2018 A teatro con Van Gogh. Un viaggio nella mente del maestro, dal rapporto con l'arte all'odore assordante del bianco
  • Bologna | 26/04/2023 Dublino-Bologna (A/R). In mostra il Ritratto di Alessandro Farnese attribuito a Sofonisba Anguissola
  • | 21/10/2004 Dalle piramidi ad Alessandro Magno
  • Roma | 11/03/2025 A Ostia antica emerge un bagno rituale ebraico. L'antico porto di Roma crocevia di convivenza e scambio di culture
  • | 17/01/2002 Cenni biografici
  • Napoli | 19/01/2018 Cin Cin! Alziamo i calici nelle cantine della Costiera
  • | 18/06/2002 Omaggio ad Alessandro Blasetti
  • | 04/12/2002 Egitto, dalle piramidi ad Alessandro Magno
  • | 28/10/2005 Piacenza Nuvole Nude di Alessandro Bersani
  • | 16/11/2005 Alessandro Scarabello finalista del Premio Celeste 2005
  • | 06/09/2005 Alessandro Lo Monaco allo spazio “Symphonia Arte Contemporanea”
  • | 14/06/2006 "D’ailleurs, c’est toujours les autres qui meurent" fotografie di Alessandro Vasari
  • | 27/10/2006 Alessandro Baricco legge Moby Dick al Teatro Palladium di Roma
  • | 09/11/2006 MOBY DICK, UNA LEZIONE Incontro con Alessandro Baricco al Teatro Palladium
  • | 23/06/2009 Indomabile Petrina
  • | 05/10/2001 Lorenzo d’Alessandro da San Severino
  • | 13/10/2001 Lorenzo d’Alessandro da San Severino
  • | 31/08/2005 Le stanze del mito
  • | 19/11/2003 La grazia leonardesca
  • | 09/05/2003 Gli incubi visionari di Kokocinski
  • Roma | 19/10/2011 A Roma una mostra per Alessandro Ferzen
  • | 06/06/2019 L'Agenda dell'Arte – In libreria
  • Roma | 28/01/2020 La Fornarina come non l’avete vista mai
  • | 17/03/2004 MAXXI proposte
  • | 28/03/2019 L’Agenda dell’Arte – In Tv
  • Milano | 01/12/2016 I conti che non tornano del Duomo
  • Roma | 09/02/2012 Foto e fumetti raccontano la storia di un’esule fiumana
  • | 29/06/2014 A Pittsburgh un maestro autentico dietro una "crosta d'epoca"
  • | 12/05/2009 1000 sogni con 1000 euro
  • | 08/08/2019 L'Agenda dell'Arte - In TV
  • | 12/01/2007 Confronti, torna “Futuro/Presente”: giovani artisti a confronto
  • | 10/05/2005 SpazioA come Arte
  • Cuneo | 12/10/2017 A Cuneo per un tuffo nel mondo di Mondrian
  • | 08/03/2022 L'Agenda dell'Arte - In libreria
  • | 12/11/2001 "Fiori d'ombra" al Sole
  • | 07/10/2014 Promessi Sposi 2.0
  • Lucca | 05/07/2014 Le vie del sole e la rivoluzione del paesaggio italiano
  • Mondo | 23/07/2021 Genova barocca regina negli States
  • | 27/02/2020 La Biennale di architettura 2020 all'insegna del vivere insieme contro la paura
  • | 25/01/2002 LA MOLE ANTONELLIANA
  • Mondo | 07/04/2020 Buon compleanno, Venere di Milo!
  • Milano | 23/01/2017 Arriva Miart 2017
  • Roma | 10/07/2024 Il Museo Ostiense riapre i battenti con un nuovo allestimento e capolavori restaurati
  • | 26/01/2017 L'agenda dell'arte
  • Milano | 24/11/2016 Il Duomo? E’ il nostro Empire State Building
  • Milano | 03/08/2015 Cultura, cibo per la mente
  • Livorno | 12/07/2013 I sanculotti dell'Oltrarno sbarcano all'Elba
  • Mondo | 13/03/2018 Michelangelo e il Vaticano: i capolavori di Capodimonte conquistano il Texas
  • Padova | 15/11/2019 Arriva DNArt, la tecnologia anticontraffazione tutta italiana
  • Bergamo | 28/09/2012 La monumentale Ultima Cena di Alessandro Allori finalmente restaurata ed esposta
  • Napoli | 21/03/2025 Ecco la "nuova" Ercolano, tra domus restaurate, un'app e percorsi personalizzati
Più notizie
  • Treviso | 11/01/2018 | A Treviso dal 13 gennaio

    Tornano a San Teonisto i dipinti trafugati da Napoleone

    Confiscate in seguito ai decreti napoleonici, le opere d'arte, che verranno ricollocate nella ex chiesa, erano state distribuite tra Brera, il Castello Sforzesco, Roma e il Museo Civico di Treviso
     
  • | 24/08/2013 | Il ministro della cultura della Grecia avverte: “Qualsiasi interpretazione è al momento azzardata”

    La tomba di Alessandro Magno forse trovata in Grecia

    Gli scavi archeologici di Anfipoli: scoperto sepolcro reale datato quarto secolo a.C.


     
  • Napoli | 08/01/2021 | Al MANN un cantiere trasparente da seguire anche online

    Un capolavoro da record. Al via il restauro del Mosaico di Alessandro

    È pronta a rinascere la Battaglia di Isso, icona del Museo Archeologico di Napoli. In un grandioso racconto per immagini, la storia del Mediterraneo antico.
     
  • Napoli | 01/06/2023 | A Napoli fino al 28 agosto

    Come una popstar. L'avventura di Alessandro Magno in mostra al MANN

    Il restauro del celebre mosaico di Gaugamela è l'occasione per riscoprire l'eroe che unì Oriente e Occidente: 170 opere da tutto il mondo ne ripercorrono la storia tra enigmi e sorprese.
     
  • Napoli | 08/04/2020 | Un gioiello del Museo Archeologico Nazionale di Napoli

    Pathos, furore e raffinata bellezza: il mosaico di Alessandro

    Realizzato alla fine del II secolo a.C. e ritrovato nella Casa del Fauno a Pompei, lo straordinario capolavoro ritrae il momento decisivo dello scontro combattuto a Isso nel 333 a.C., tra Alessandro Magno, il glorioso re macedone, e i Persiani di Dario
     
  • | 12/05/2006

    No Proper Time of Day di Alessandro Lo Monaco alla Galleria Arturarte

    La mostra No Proper Time of Day di Alessandro Lo Monaco
     
  • Roma | 15/04/2019 | Archeologia come diplomazia culturale nel progetto dell’Università di Udine

    Scoperta nel Kurdistan iracheno la Gaugamela di Alessandro Magno

    Un territorio inesplorato e un team di archeologi “globali”: dagli Assiri all’Ellenismo, le sorprese di “Land of Niniveh”.

     
  • Milano | 06/10/2015 | Dal 6 ottobre

    Rinasce la Casa del Manzoni

    Al termine di un restauro e di una riqualificazione, la Casa Museo di Alessandro Manzoni torna ad accogliere il pubblico con un taglio scientifico nuovo.
     
  • Roma | 06/06/2024 | Le rivelazioni degli ultimi scavi

    Ostia Antica: nuove scoperte raccontano la vita ai tempi dell’Impero. Aspettando l’apertura dell’Area Sacra

    Restauro e prossima apertura al pubblico per uno dei complessi più suggestivi della città romana.
     
  • Roma | 19/02/2018 | All'Eliseo fino al 4 marzo

    A teatro con Van Gogh. Un viaggio nella mente del maestro, dal rapporto con l'arte all'odore assordante del bianco

    Un thriller psicologico racconta il temporaneo isolamento del pittore nell'ospedale psichiatrico nei pressi di Saint Rémy
     
  • Bologna | 26/04/2023 | Dal 27 aprile alla Pinacoteca Nazionale di Bologna

    Dublino-Bologna (A/R). In mostra il Ritratto di Alessandro Farnese attribuito a Sofonisba Anguissola

    L’opera, proveniente dalla National Gallery of Ireland di Dublino, sarà esposta temporaneamente nella sala 20 del nuovo allestimento della sezione del Rinascimento
     
  • | 21/10/2004

    Dalle piramidi ad Alessandro Magno

    Cremona ospita un’esposizione dedicata al paese dei faraoni: reperti, documenti e testimonianze di una civiltà millenaria.
     
  • Roma | 11/03/2025 | Una scoperta conferma l'anima di una Roma ecumenica e universale

    A Ostia antica emerge un bagno rituale ebraico. L'antico porto di Roma crocevia di convivenza e scambio di culture

    Il mikveh ostiense è un unicum, rappresentando il più antico bagno rituale ebraico venuto alla luce fuori dai confini di Israele
     
  • | 17/01/2002

    Cenni biografici

    Alessandro Filipepi nasce a Firenze nel 1445, figlio di Mariano di Vanni Filipepi.
     
  • Napoli | 19/01/2018 | Lifestyle

    Cin Cin! Alziamo i calici nelle cantine della Costiera

    Massimo Migliorino, sommelier del Ristorante Vesuvio dell’Hotel Mediterraneo Sorrento e Alessandro Palmieri, responsabile marketing dell’azienda vinicola Feudi di San Gregorio, ci raccontano come riconoscere la qualità dei vini e il modus operandi per produrre etichette tra le più importanti al mondo.
     
  • | 18/06/2002

    Omaggio ad Alessandro Blasetti


     
  • | 04/12/2002

    Egitto, dalle piramidi ad Alessandro Magno


     
  • | 28/10/2005

    Piacenza Nuvole Nude di Alessandro Bersani


     
  • | 16/11/2005

    Alessandro Scarabello finalista del Premio Celeste 2005


     
  • | 06/09/2005

    Alessandro Lo Monaco allo spazio “Symphonia Arte Contemporanea”


     
  • | 14/06/2006

    "D’ailleurs, c’est toujours les autres qui meurent" fotografie di Alessandro Vasari


     
  • | 27/10/2006

    Alessandro Baricco legge Moby Dick al Teatro Palladium di Roma


     
  • | 09/11/2006

    MOBY DICK, UNA LEZIONE Incontro con Alessandro Baricco al Teatro Palladium


     
  • | 23/06/2009

    Indomabile Petrina

    Nasce "In doma". Primo progetto interamente musicale firmato Debora Petrina. Vere jam session accompagnate dalla versatilità della sua voce. Vivamente consigliato a tutti gli intenditori!
     
  • | 05/10/2001

    Lorenzo d’Alessandro da San Severino

    La mostra in corso a San Severino Marche, ha recuperato dall’oblio la figura di Lorenzo d’Alessandro, artista attivo nella seconda metà del XV secolo, del quale ricorre quest’anno il cinquecentenario della morte.
     
  • | 13/10/2001

    Lorenzo d’Alessandro da San Severino

    La mostra in corso a San Severino Marche, ha recuperato dall’oblio la figura di Lorenzo d’Alessandro, artista attivo nella seconda metà del XV secolo, del quale ricorre quest’anno il cinquecentenario della morte.
     
  • | 31/08/2005

    Le stanze del mito

    A Mantova una rassegna, curata da Carol Lane e Alessandro Riva, presenta le opere recenti di Carlo Maria Mariani, un protagonista della scena artistica internazionale.
     
  • | 19/11/2003

    La grazia leonardesca

    L’opera apparteneva inizialmente alla collezione dei Visconti. Da subito fu molto imitata diventando, secondo molti, “il prototipo dello stesso leonardismo”, nonché “immagine europea”.
     
  • | 09/05/2003

    Gli incubi visionari di Kokocinski

    Nella sala del Refettorio Quattrocentesco del Museo Nazionale di Palazzo Venezia, un omaggio ad uno dei piu' interessanti artisti di questi ultimi tempi: Alessandro Kokocinski.
     
  • Roma | 19/10/2011

    A Roma una mostra per Alessandro Ferzen


     
  • | 06/06/2019 | I titoli del mese

    L'Agenda dell'Arte – In libreria

    Dal Cenacolo di Leonardo al singolare Ciclo di Orfeo, parole e immagini per raccontare un'arte in transito verso il futuro.  

     
  • Roma | 28/01/2020 | La donna di Raffaello icona della mostra alle Scuderie del Quirinale

    La Fornarina come non l’avete vista mai

    A Palazzo Barberini un momento speciale che solitamente accade a porte chiuse nelle cucine dei musei. Il capolavoro di Raffaello, messo a nudo, viene sottoposto a un’indagine per rilevare lo stato di conservazione e fornire nuove informazioni utili alla ricerca.

     
  • | 17/03/2004

    MAXXI proposte

    Il MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo di Roma si apre all’architettura con due mostre imperdibili.
     
  • | 28/03/2019 | Le novità sul piccolo schermo

    L’Agenda dell’Arte – In Tv

    Dalla Roma paleocristiana a Freddie Mercury, passando per Leonardo, un viaggio televisivo tra icone d’arte di ogni tempo.

     
  • Milano | 01/12/2016 | Il simbolo di Milano fatica a far fronte alle spese

    I conti che non tornano del Duomo

    La Veneranda Fabbrica riesce a reperire l’80% delle risorse necessarie a mandare avanti l’onerosa manutenzione della Cattedrale milanese che attrae ogni anno 6 milioni di visitatori. E intanto ci si interroga sull’impegno degli enti locali per gli anni a venire. 

     
  • Roma | 09/02/2012

    Foto e fumetti raccontano la storia di un’esule fiumana


     
  • | 29/06/2014 | Scoperto un Bronzino ritoccato in epoca vittoriana

    A Pittsburgh un maestro autentico dietro una "crosta d'epoca"

    Sarà ora esposto al CMOA nella mostra "Faked, forgotten, found", insieme ad altre quattro opere, che hanno riservato sorprese simili.
     
  • | 12/05/2009

    1000 sogni con 1000 euro

    Come non ritrovarsi nella trama di questa pellicola? Molti di noi hanno sicuramente provato sulla propria pelle cosa vuol dire essere precari. “Generazione 1000 euro” è la chiara trasposizione cinematografica di ciò che abbiamo vissuto o viviamo abitualmente nella nostra vita.
     
  • | 08/08/2019 | Gli appuntamenti sul piccolo schermo

    L'Agenda dell'Arte - In TV

    Da Picasso a Dobici, la programmazione televisiva rende omaggio a protagonisti dell’arte di ieri e di oggi. Mentre il magico spettacolo dei Balletti Russi rivive in un prima tv da Pompei, due documentari mostrano come il video e la fotografia possano raccontare la realtà.

     
  • | 12/01/2007

    Confronti, torna “Futuro/Presente”: giovani artisti a confronto

    La mostra Confronti del ciclo Futuro/Presente – Nuove Creatività
     
  • | 10/05/2005

    SpazioA come Arte

    “S p a z i o A” inaugura il suo viaggio nell’arte all’insegna del tre, numero cosiddetto perfetto, con TreStanzeSpazioA, pittura, fotografia e video per una mostra da non perdere.
     
  • Cuneo | 12/10/2017 | Dal 21 ottobre 2017 al 1° aprile 2018 alla Fondazione CRC

    A Cuneo per un tuffo nel mondo di Mondrian

    Un percorso interattivo multisensoriale dedicato al pittore olandese inaugura Spazio Innov@zione, l’inedita area espositiva high-tech creata per i 25 anni della Fondazione.

     
  • | 08/03/2022 | I titoli del mese

    L'Agenda dell'Arte - In libreria

    Gli ottant’anni di Oliviero Toscani, un inedito confronto tra Caravaggio e Vermeer, gli straordinari tesori di Palazzo Farnese a Caprarola: tre proposte da non perdere, nel segno della bellezza e delle idee.
     
  • | 12/11/2001

    "Fiori d'ombra" al Sole

    La mostra Fiori d'ombra di Alessandro Nocentini
     
  • | 07/10/2014 | A Palazzo Morando dal 7 ottobre al 7 dicembre 2014

    Promessi Sposi 2.0

    Attraverso l’intreccio di linguaggi diversi, una mostra multimediale offre nuove letture del capolavoro di Manzoni.
     
  • Lucca | 05/07/2014 | A Seravezza i pittori della “scuola di Staggia”, precursori dei Macchiaioli

    Le vie del sole e la rivoluzione del paesaggio italiano

    La mostra è dedicata ad una produzione finora poco conosciuta, e si apre con i paesaggi romantici di inizio Ottocento e con la scuola di Barbizon.
     
  • Mondo | 23/07/2021 | Dal 26 settembre al 9 gennaio alla National Gallery of Art di Washington

    Genova barocca regina negli States

    130 capolavori di artisti - da Rubens e van Dyck a Orazio Gentileschi - ripercorrono lo sviluppo delle arti visive all’inizio del XVII secolo, tra scultura, pittura, disegno
     
  • | 27/02/2020 | Presentato in streaming l’appuntamento veneziano che si terrà dal 23 maggio al 29 novembre

    La Biennale di architettura 2020 all'insegna del vivere insieme contro la paura

    “How will we live together?”, l’interrogativo che dà il titolo all’edizione numero 17, a cura di Hashim Sarkis
     
  • | 25/01/2002

    LA MOLE ANTONELLIANA

    Il verso della moneta da due centesimi di Euro riproduce l’immagine della mole torinese.
     
  • Mondo | 07/04/2020 | Duecento anni fa la scoperta sull’isola greca

    Buon compleanno, Venere di Milo!

    Che fine hanno fatto le braccia della dea? Come nasce la fama di un'opera icona? Vita, morte e miracoli del capolavoro del Louvre.
     
  • Milano | 23/01/2017 | A Milano, dal 31 marzo al 3 aprile.

    Arriva Miart 2017

    Presentata la ventiduesima edizione della fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea, che unisce tradizione e sperimentazione, pubblico e privato, in un ricco percorso dall’inizio del XX secolo a oggi. E fuori dai padiglioni, si accende la Milano Art Week.

     
  • Roma | 10/07/2024 | Dall'11 luglio nel Parco archeologico di Ostia antica

    Il Museo Ostiense riapre i battenti con un nuovo allestimento e capolavori restaurati

    L’intervento, reso possibile grazie a con un finanziamento Cipe di oltre 3 milioni di euro, si è articolato in due tappe: i lavori di adeguamento strutturale e il restauro delle opere inserite nel percorso espositivo
     
  • | 26/01/2017 | Le novità della settimana in tv, alla radio e in libreria

    L'agenda dell'arte

    Una nuovissima web tv di respiro internazionale, documentari e appuntamenti speciali, i libri freschi di stampa. Per godere di meraviglie antiche e nuove restando comodi nel proprio salotto.
     
  • Milano | 24/11/2016 | Mostra fotografica in due atti

    Il Duomo? E’ il nostro Empire State Building

    Il Duomo di Milano si racconta con due mostre fotografiche che si svolgono in parallelo: all’Archivio della Veneranda una selezione di immagini d’epoca e alla Chiesa di San Gottardo in Corte gli scatti di Alessandro Gandolfi che testimoniano i grandi cantieri sempre aperti del simbolo della città.

     
  • Milano | 03/08/2015 | Lo spot del Mibact

    Cultura, cibo per la mente

    Giancarlo Giannini presenta le meraviglie d’Italia in uno spot istituzionale del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo.
     
  • Livorno | 12/07/2013 | Francesco Conforti guida il collettivo artistico all'Isola d'Elba.

    I sanculotti dell'Oltrarno sbarcano all'Elba

    Dal 13 luglio e sino al 4 agosto la Torre degli Appiani a Rio Marina ospita la mostra collettiva "Memorie dal sottosuolo" con le opere degli artisti Vittoria Bacci, Sara Bencini, Tarik Berber, Michele Chiocciolini, Francesco Conforti, Giambaccio e Paolo Milano.

     
  • Mondo | 13/03/2018 | Fino al 10 giugno al Museum of Fine Arts di Houston

    Michelangelo e il Vaticano: i capolavori di Capodimonte conquistano il Texas

    Il dialogo del genio rinascimentale con i pontefici: tra dipinti, sculture e monumentali cartoni, realizzati di suo pugno o da colleghi al vertice come Raffaello, Tiziano, Tintoretto.

     
  • Padova | 15/11/2019 | Presentato a Padova il sistema invisibile per proteggere le opere d'arte

    Arriva DNArt, la tecnologia anticontraffazione tutta italiana

    La vita dei falsari è sempre più difficile: da uno spin-off di Ca' Foscari, l'impronta genetica in grado di marcare inequivocabilmente tela, carta e legno.  

     
  • Bergamo | 28/09/2012

    La monumentale Ultima Cena di Alessandro Allori finalmente restaurata ed esposta


     
  • Napoli | 21/03/2025 | Tante novità per un'esperienza più completa e coinvolgente

    Ecco la "nuova" Ercolano, tra domus restaurate, un'app e percorsi personalizzati

    Oltre all’apertura della Casa del Colonnato Tuscanico e della Casa del Sacello di legno, i lavori in corso alle Terme Suburbane e le manutenzioni straordinarie su scala urbana
     
Meno notizie

Risultati per "Varotari%25252C Alessandro %252528Il Padovanino%252529" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025
  • DAL 15/01/2025 AL 06/01/2026 Milano | BUILDINGBOX Chiara Dynys. Private Atlas

Risultati per "Varotari%25252C Alessandro %252528Il Padovanino%252529" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 01/10/2020 AL 23/10/2020 Bergamo | Sedi varie OLTRE LA POP ART. LA MEC-ART ITALIANA / BAGLIORI VENEZIANI
  • DAL 13/01/2018 AL 13/01/2018 Treviso | Chiesa di San Teonisto San Teonisto ritrovato. Il ritorno dei dipinti trafugati da Napoleone
  • DAL 31/03/2012 AL 17/06/2012 Padova | Musei Civici agli Eremitani l Maestri veneti dal XV al XVIII secolo
  • DAL 31/03/2018 AL 31/03/2018 Calvagese della Riviera | MarteS - Museo d’arte Sorlini Apertura del MarteS - Museo d’arte Sorlini
  • DAL 31/10/2015 AL 31/10/2015 Reggio nell'Emilia | Municipio Cerimonia di consegna dell’opera dello scultore Alessandro Romano
  • DAL 06/02/2016 AL 27/02/2016 Gorizia | Studiofaganel Alessandro Ruzzier. Quasi da qualche parte
  • DAL 05/09/2015 AL 27/09/2015 Urbino | Accademia Raffaello Alessandro Panzetti. Forme inverse #2
  • DAL 02/03/2024 AL 03/04/2024 Gualtieri | Casa Museo Antonio Ligabue Visioni Incantate: Alessandro Abruscato a Casa Ligabue
  • DAL 18/12/2016 AL 18/12/2016 Roma | Snubaddicted Studio Alessandro Calizza. Artquake - Open Studio a sostegno della comunità di Capricchia, frazione di Amatrice, colpita dal terremoto
  • DAL 23/11/2013 AL 21/04/2014 Roma | Museo Mario Praz Gusto Romantico. Opere del XIX secolo dalla Collezione di Alessandro Marabottini
  • DAL 14/06/2017 AL 08/07/2017 Settimo Torinese | Ecomuseo del Freidano Mediterraneo: fotografie tra terre e mare 2017
  • DAL 17/10/2018 AL 11/11/2018 Torino | Rotatoria di piazza Bottesini Opera Viva Barriera di Milano - Alessandro Bulgini. Accesso libero al mare
  • DAL 04/05/2013 AL 16/06/2013 Reggio nell'Emilia | Sinagoga Sergey Shestakov. Journey into the Future. Stop N. 1/ Alessandro Rizzi. Theater Translation
  • DAL 25/03/2023 AL 28/05/2023 Roma | Casa Vuota Alessandro Passaro. Fuori Pieno
  • DAL 24/04/2021 AL 30/05/2021 Napoli | Galleria Annarumma Alessandro Fogo. Alla Luce del Sole, un Attimo Prima di Spegnersi
  • DAL 08/06/2022 AL 21/07/2022 Bologna | Adiacenze Alessandro Sambini. Tecnocopia
  • DAL 19/03/2024 AL 16/06/2024 Venezia | Fondazione Giorgio Cini VISI di Alessandro Mendini
  • DAL 25/02/2016 AL 05/06/2016 Genova | Palazzo Bianco Alessandro Magnasco. Gli anni della maturità
  • DAL 18/10/2017 AL 15/11/2017 Torino | Rotatoria di piazza Bottesini Opera Viva Barriera di Milano - Alessandro Bulgini. Porta Fortuna
  • DAL 23/05/2014 AL 21/06/2014 Latina | La Feltrinelli Alessandro Ferraro. Trillillì nel paese con le ali
  • DAL 02/07/2014 AL 30/07/2014 Milano | La Permanente Alessandro Aleotti. D'Io Disincanto e Rivolta
  • DAL 18/06/2019 AL 19/07/2019 Roma | AlbumArte Alessandro Giannì. L’apocalisse dell’ora
  • DAL 18/06/2019 AL 19/07/2019 Roma | AlbumArte Alessandro Giannì. L’apocalisse dell’ora
  • DAL 12/01/2021 AL 31/01/2021 Roma | Sito web Mattatoio In Practice with Alessandro Sciarroni di Rä di Martino
  • DAL 12/04/2017 AL 17/05/2017 Roma | MACRO Testaccio - La Pelanda Alessandro Verdi. Sulla pelle della pittura
  • DAL 06/12/2013 AL 16/03/2014 Roma | MAXXI Alessandro Anselmi. Dalle collezione del MAXXI Architettura
  • DAL 20/12/2015 AL 20/12/2016 Perugia | Palazzo Baldeschi Collezione Alessandro Marabottini
  • DAL 18/03/2016 AL 28/05/2016 Padova | Associazione culturale Le Stanze Dedicate 2, 4, 8 quattro mostre dell'artista Alessandro Pizzo
  • DAL 07/05/2015 AL 22/11/2015 Venezia | Molino Stucky Alessandro Valeri. Sepphoris
  • DAL 21/07/2017 AL 01/10/2017 Padova | Galleria laRinascente Alessandro Lando. Naturae munera et artis
  • DAL 19/10/2024 AL 12/01/2025 Venezia | Museo d’Arte Orientale Alessandro Cardinale. Nüshu - Writing the Void
  • DAL 27/02/2013 AL 07/03/2013 Roma | Palazzo Valentini Verena D'Alessandro. Percorsi. Opere scelte 2005-2012
  • DAL 15/10/2014 AL 17/11/2014 Napoli | Mediterranea Alessandro Graziani. Psychotic experieces
  • DAL 18/11/2015 AL 10/12/2015 Milano | Spazio Ostrakon Alessandro Vicario. Along the Wall. Berlin 2009
  • DAL 10/10/2015 AL 21/10/2015 Pisa | GAMeC CentroArteModerna di Pisa Alessandro Volpi. Itinerari Artistici Pisani
  • DAL 01/06/2016 AL 24/07/2016 Roma | Macro Testaccio - La Pelanda Lasciami entrare. Alessandro Valeri
  • DAL 29/10/2016 AL 19/02/2017 San Miniato | Piazza del Bastione Alessandro Reggioli. Safety heart armour
  • DAL 20/01/2023 AL 02/04/2023 Napoli | Magazzini Fotografici Il tempo sospeso. Focus su Luciano D’Alessandro
  • DAL 01/07/2014 AL 07/07/2014 Milano | Chiostro delle Memorie Alessandro Ferrari. Modelli miniati
  • DAL 05/12/2020 AL 11/12/2020 Rovereto | Sito web e canali social XVI Giornata del Contemporaneo - Alessandro Sambini. The Gallery Revolve, Mart edition
  • DAL 22/06/2019 AL 20/07/2019 Torino | Fusion Art Gallery – Inaudita Alessandro Fara. Electri-City an infinite circle
  • DAL 13/09/2019 AL 19/01/2020 Bologna | Sedi varie Alessandro Guardassoni (1819-1888). Un pittore bolognese tra romanticismo e devozione
  • DAL 14/03/2014 AL 17/05/2014 Torino | Giorgio Persano Alessandro Sciaraffa. I lunatici parlano alla Luna
  • DAL 21/01/2017 AL 25/02/2017 Bergamo | Viamoronisedici/spazioarte Alessandro Vitrone. Frammenti di serie
  • DAL 10/05/2019 AL 19/05/2019 Milano | Mondadori Megastore st art. L’arte per tutti - Contaminazioni di Alessandro Gretter
  • DAL 04/07/2020 AL 06/09/2020 San Vito al Tagliamento | Chiesa di San Lorenzo Alessandro Grassani. Environmental migrants - the last illusion
  • DAL 18/05/2018 AL 18/05/2018 Firenze | Galleria degli Uffizi Alessandro Bergonzoni. Tutela dei beni: corpi del (c)reato ad arte (il valore di un'opera, in persona) - Performance
  • DAL 24/01/2015 AL 24/01/2015 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Alessandro Bergonzoni. Tutela dei beni: corpi del (c)reato ad arte (il valore di un'opera, in persona)
  • DAL 26/02/2016 AL 28/05/2016 Padova | Spazio Le Stanze Dedicate Alessandro Pizzo. 2, 4, 8
  • DAL 04/04/2023 AL 20/05/2023 Milano | M77 Gallery Alessandro Mendini. L'età dei metalli
  • DAL 05/06/2018 AL 19/06/2018 Milano | Gilda Contemporary Art di Milano Alessandro Brasile. Modeste eternità
  • DAL 28/04/2017 AL 12/05/2017 Gorizia | Studiofaganel Alessandro Ruzzier. Raccolta intima per collezione pubblica
  • DAL 27/04/2021 AL 05/09/2021 Roma | Museo di Roma in Trastevere Luciano D’Alessandro. L’ultimo idealista
  • DAL 18/06/2016 AL 31/07/2016 Bolsena | Palazzo Cozza Caposavi Alessandro Twombly. Carte e sculture
  • DAL 07/06/2009 AL 22/11/2009 Venezia | Arsenale, Castello 2126/A Alessandro Verdi: navigare l’incertezza
  • DAL 22/10/2013 AL 25/10/2013 Milano | Galleria Francesco Zanuso Relitti perfetti 10 anni: 2003 - 2013
  • DAL 07/03/2014 AL 15/04/2014 Roma | Operativa Arte Contemporanea Alessandro Vizzini. Post Islanda (Catabasi con Giardino Giallo)
  • DAL 18/09/2015 AL 20/09/2015 Roma | Parco dei Daini Alessandro Librio. Music for the Queen
  • DAL 16/03/2017 AL 11/06/2017 Verona | Casa Mazzanti Art Caffè Alessandro Giorgetti. L'evoluzione dell'astrattismo
  • DAL 25/10/2018 AL 28/10/2018 Roma | Palazzo Velli Expo Alessandro Acciarino. H501. Una dichiarazione d’amore
Più mostre
  • DAL 13/04/2025 AL 05/10/2025 Gallarate | Museo MA*GA

    ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950 – 2025

     
  • DAL 15/01/2025 AL 06/01/2026 Milano | BUILDINGBOX

    Chiara Dynys. Private Atlas

     
Meno mostre

Risultati per "Varotari%25252C Alessandro %252528Il Padovanino%252529" in FOTO
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi
  • Tiepolo. Il miglior pittore di Venezia
  • Da Tiziano a Rubens / Dalle Fiandre a Venezia
  • L'universo rivelato
  • Andrea del Verrocchio, maestro del Tempo
  • Il pittore Moroni e le ricchezze del ritratto rinascimentale
  • L'agenda delle grandi mostre d'arte a Monaco di Baviera
  • I capolavori scultorei della Glyptothek
  • I capolavori scultorei della Glyptothek
  • Alla scoperta della grande pittura senese
  • La singolare ventata futurista dell'Adriatico
  • Ore italiane. Un viaggio nell’arte italiana, dai Primitivi al Rococò
  • Bologna e i suoi pittori tra Cinquecento e Settecento
  • Bologna e i suoi pittori tra Cinquecento e Settecento
  • Caleidoscopio cinese: fotogrammi di un cambiamento epocale
  • La "gran macchina del Duomo". Racconto fotografico a Milano
  • Miracoli nel tempo: arte, cultura e tradizioni
  • Ai confini della materia
  • Botticelli a Tokyo
  • Icone romantiche: i capolavori di Francesco Hayez alle Gallerie d'Italia
  • Icone romantiche: i capolavori di Francesco Hayez alle Gallerie d'Italia
  • Icone romantiche: i capolavori di Francesco Hayez alle Gallerie d'Italia
  • Icone romantiche: i capolavori di Francesco Hayez alle Gallerie d'Italia
  • La Forza delle Rovine a Palazzo Altemps
  • La Forza delle Rovine a Palazzo Altemps
  • La Forza delle Rovine a Palazzo Altemps
  • Luca di Paolo e il Rinascimento nelle Marche
  • Luca di Paolo e il Rinascimento nelle Marche
  • La Resurrezione di Cristo nell’arte
  • La Resurrezione di Cristo nell’arte
  • La Resurrezione di Cristo nell’arte
  • De Gustibus: il design per la tavola
  • De Gustibus: il design per la tavola
  • I tesori inamovibili degli Uffizi
  • Shit and Die: l'ultima provocazione di Maurizio Cattelan
  • I capolavori e i disegni di Tiepolo e dei suoi figli ai Musei Capitolini
  • I diritti civili dei Kennedy e Martin Luther King nelle immagini di Palazzo Reale
  • Dopo anni di restauro torna a splendere la Villa dei Principi di Genova
  • Dipinti Barocchi dalla Collezione Molinari Pradelli
  • L’Ottocento a Bologna
  • La millenaria cultura egizia al Chiostro del Bramante
  • Per la prima volta in Italia II Vescovo Jacopo Pesaro e il Papa Alessandro VI davanti a San Pietro di Tiziano
Più foto
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi

     
  • Tiepolo. Il miglior pittore di Venezia

     
  • Da Tiziano a Rubens / Dalle Fiandre a Venezia

     
  • L'universo rivelato

     
  • Andrea del Verrocchio, maestro del Tempo

     
  • Il pittore Moroni e le ricchezze del ritratto rinascimentale

     
  • L'agenda delle grandi mostre d'arte a Monaco di Baviera

     
  • I capolavori scultorei della Glyptothek

     
  • I capolavori scultorei della Glyptothek

     
  • Alla scoperta della grande pittura senese

     
  • La singolare ventata futurista dell'Adriatico

     
  • Ore italiane. Un viaggio nell’arte italiana, dai Primitivi al Rococò

     
  • Bologna e i suoi pittori tra Cinquecento e Settecento

     
  • Bologna e i suoi pittori tra Cinquecento e Settecento

     
  • Caleidoscopio cinese: fotogrammi di un cambiamento epocale

     
  • La "gran macchina del Duomo". Racconto fotografico a Milano

     
  • Miracoli nel tempo: arte, cultura e tradizioni

     
  • Ai confini della materia

     
  • Botticelli a Tokyo

     
  • Icone romantiche: i capolavori di Francesco Hayez alle Gallerie d'Italia

     
  • Icone romantiche: i capolavori di Francesco Hayez alle Gallerie d'Italia

     
  • Icone romantiche: i capolavori di Francesco Hayez alle Gallerie d'Italia

     
  • Icone romantiche: i capolavori di Francesco Hayez alle Gallerie d'Italia

     
  • La Forza delle Rovine a Palazzo Altemps

     
  • La Forza delle Rovine a Palazzo Altemps

     
  • La Forza delle Rovine a Palazzo Altemps

     
  • Luca di Paolo e il Rinascimento nelle Marche

     
  • Luca di Paolo e il Rinascimento nelle Marche

     
  • La Resurrezione di Cristo nell’arte

     
  • La Resurrezione di Cristo nell’arte

     
  • La Resurrezione di Cristo nell’arte

     
  • De Gustibus: il design per la tavola

     
  • De Gustibus: il design per la tavola

     
  • I tesori inamovibili degli Uffizi

     
  • Shit and Die: l'ultima provocazione di Maurizio Cattelan

     
  • I capolavori e i disegni di Tiepolo e dei suoi figli ai Musei Capitolini

     
  • I diritti civili dei Kennedy e Martin Luther King nelle immagini di Palazzo Reale

     
  • Dopo anni di restauro torna a splendere la Villa dei Principi di Genova

     
  • Dipinti Barocchi dalla Collezione Molinari Pradelli

     
  • L’Ottocento a Bologna

     
  • La millenaria cultura egizia al Chiostro del Bramante

     
  • Per la prima volta in Italia II Vescovo Jacopo Pesaro e il Papa Alessandro VI davanti a San Pietro di Tiziano

     
Meno foto

Risultati per "Varotari%25252C Alessandro %252528Il Padovanino%252529" in ARTISTI
  • Alessandro di Antiochia 0 - 1
  • Alessandro 1525 - 1608
  • Alessandro 1691 - 1737
  • Alessandro 1598 - 1654
  • Alessandro 1445 - 1510
  • Alessandro 1445 - 1510
  • Simone 1560 - 1610
  • Alessandro 1798 - 1888
  • Alessandro 1667 - 1749
  • Alessandro 1577 - 1668
  • Mariano 1731 - 1807
  • Antonio 1455 - 1534
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Francesco 1599 - 1667
  • Camillo 1561 - 1629
Più artisti
  • Alessandro di Antiochia

     
  • Alessandro

     
  • Alessandro

     
  • Alessandro

     
  • Alessandro

     
  • Alessandro

     
  • Simone

     
  • Alessandro

     
  • Alessandro

     
  • Alessandro

     
  • Mariano

     
  • Antonio

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Francesco

     
  • Camillo

     
Meno artisti

Risultati per "Varotari%25252C Alessandro %252528Il Padovanino%252529" in OPERE
  • Le imprese di Alessandro Magno Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe
  • Mosaico di Alessandro MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
  • Sepolcro di papa Alessandro V Chiesa di San Francesco
  • Sepolcro di Alessandro VII Gian Lorenzo Bernini Basilica di San Pietro
  • Sovrapporte Salone di Alessandro
  • Alessandro Magno che combatte contro Dario III a Isso MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
  • Monumento ad Alessandro Farnese Simone Mosca (Moschino) Sala delle Guardie del Corpo
  • Acquasantiere con San Giovanni Battista e San Zaccaria Alessandro Vittoria Chiesa di San Zaccaria
  • Madonna con Bambino (o Madonna del libro) Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) Museo Poldi Pezzoli
  • Il Doge Niccolò da Ponte Alessandro Vittoria
  • Sant'Agostino nello studio Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) Chiesa di Ognissanti
  • Tomba di Alessandro Manzoni Cimitero Monumentale
  • Busto di Olimpia Maidalchini Alessandro Algardi Galleria Doria Pamphilj
  • Scala d'Oro Palazzo Ducale
  • La Fortezza Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) Gallerie degli Uffizi
  • Venere e Marte Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) The National Gallery
  • Primavera Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) Gallerie degli Uffizi
  • Ritratto virile Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) The National Gallery
  • Trattenimento nel giardino di Villa Saluzzo d’Albaro Alessandro Magnasco (Il Lissandrino) Palazzo Tursi
  • Nascita di Venere Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) Gallerie degli Uffizi
  • Adorazione dei magi Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) National Gallery of Art
  • Busto di Alessandro VII Gian Lorenzo Bernini
  • Maddalena che ascolta la predica di Cristo Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) Philadelphia Museum of Art
  • Madonna del padiglione (Madonna con il Bambino e tre angeli) Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) Pinacoteca Ambrosiana
  • Flagellazione Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia)
  • Pulpito Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia)
  • Altare maggiore Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia)
  • Venere di Milo Museo del Louvre
  • Natività Camillo Procaccini (Camillo Procaccini) Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia)
Più opere
  • Le imprese di Alessandro Magno


    Palazzo Doria Pamphilj - Villa del Principe
     
  • Mosaico di Alessandro


    MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
     
  • Sepolcro di papa Alessandro V


    Chiesa di San Francesco
     
  • Sepolcro di Alessandro VII

    Gian Lorenzo Bernini
    Basilica di San Pietro
     
  • Sovrapporte


    Salone di Alessandro
     
  • Alessandro Magno che combatte contro Dario III a Isso


    MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
     
  • Monumento ad Alessandro Farnese

    Simone Mosca (Moschino)
    Sala delle Guardie del Corpo
     
  • Acquasantiere con San Giovanni Battista e San Zaccaria

    Alessandro Vittoria
    Chiesa di San Zaccaria
     
  • Madonna con Bambino (o Madonna del libro)

    Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
    Museo Poldi Pezzoli
     
  • Il Doge Niccolò da Ponte

    Alessandro Vittoria
     
  • Sant'Agostino nello studio

    Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
    Chiesa di Ognissanti
     
  • Tomba di Alessandro Manzoni


    Cimitero Monumentale
     
  • Busto di Olimpia Maidalchini

    Alessandro Algardi
    Galleria Doria Pamphilj
     
  • Scala d'Oro


    Palazzo Ducale
     
  • La Fortezza

    Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Venere e Marte

    Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
    The National Gallery
     
  • Primavera

    Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Ritratto virile

    Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
    The National Gallery
     
  • Trattenimento nel giardino di Villa Saluzzo d’Albaro

    Alessandro Magnasco (Il Lissandrino)
    Palazzo Tursi
     
  • Nascita di Venere

    Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Adorazione dei magi

    Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
    National Gallery of Art
     
  • Busto di Alessandro VII

    Gian Lorenzo Bernini
     
  • Maddalena che ascolta la predica di Cristo

    Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
    Philadelphia Museum of Art
     
  • Madonna del padiglione (Madonna con il Bambino e tre angeli)

    Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
    Pinacoteca Ambrosiana
     
  • Flagellazione


    Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia)
     
  • Pulpito


    Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia)
     
  • Altare maggiore


    Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia)
     
  • Venere di Milo


    Museo del Louvre
     
  • Natività

    Camillo Procaccini (Camillo Procaccini)
    Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia)
     
Meno opere

Risultati per "Varotari%25252C Alessandro %252528Il Padovanino%252529" in LUOGHI
  • Salone di Alessandro Caserta
  • Monumento ad Alessandro Manzoni Milano
  • Casa di Alessandro Manzoni Milano
  • Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia) Milano
  • Mole Antonelliana Torino
  • Cattedrale di Sant’Alessandro Bergamo
  • Basilica di San Giovanni in Laterano Roma
  • Casa Scaccabarozzi – Palazzo Fetta di Polenta Torino
  • Biblioteca Marucelliana La Dante Firenze
  • Sala delle Guardie del Corpo Caserta
Più luoghi
  • Salone di Alessandro

    Caserta
     
  • Monumento ad Alessandro Manzoni

    Milano
     
  • Casa di Alessandro Manzoni

    Milano
     
  • Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia)

    Milano
     
  • Mole Antonelliana

    Torino
     
  • Cattedrale di Sant’Alessandro

    Bergamo
     
  • Basilica di San Giovanni in Laterano

    Roma
     
  • Casa Scaccabarozzi – Palazzo Fetta di Polenta

    Torino
     
  • Biblioteca Marucelliana

    La Dante Firenze
     
  • Sala delle Guardie del Corpo

    Caserta
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Domenico Bigordi (Ghirlandaio)

Domenico Bigordi (Ghirlandaio)

 

OPERE immagine di Vergine delle Rocce

Vergine delle Rocce

Leonardo da Vinci Museo del Louvre

 

LUOGHI immagine di Colonne di San Lorenzo

Colonne di San Lorenzo

Milano

 

 
  • Notizie

    • Brescia | 31/07/2025 L’autunno della Fondazione Brescia Musei, dalla pittura fiamminga a Crepax
       
    • Torino | 31/07/2025 Tra haute couture e guerra. Lee Miller nell'autunno di CAMERA
       
    • Dal 25 ottobre alla Fabbrica del Vapore
      "> Milano | 30/07/2025 Picasso, Mirò, Dalì. I grandi spagnoli insieme a Milano
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 27/09/2025 al 22/02/2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi In visita | Giacomo Balla
    • Dal 24/07/2025 al 30/09/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini La Conversione di Saulo di Caravaggio
    • Dal 15/07/2025 al 19/12/2025 Matera | Sedi varie VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Lecce | Opera Statua di Sant'Oronzo
    • Milano | Galleria d'arte Galleria Dep Art
    • Milano | Chiesa Chiesa Santo Stefano Maggiore
    • Firenze | Opera Quartiere degli Elementi

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati