venerdì 1 agosto 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "Verdizzotti%25252C Giovan Mario" in NOTIZIE
  • Brescia | 10/12/2022 Appuntamento con il sacro: mostre e itinerari a Brescia Capitale della Cultura
  • Milano | 05/12/2023 Giovan Battista Moroni superstar alle Gallerie d’Italia
  • Verona | 13/05/2022 Tra Mantegna e Veronese. Viaggio nell'arte di Giovan Francesco Caroto
  • | 19/11/2024 La "meravigliosa passione" di Giovan Battista Marino incanta la Galleria Borghese
  • | 13/01/2003 Mario Sironi
  • Roma | 11/10/2024 Tra poesia e arte. La “meravigliosa passione” di Giovan Battista Marino in arrivo alla Galleria Borghese
  • | 14/01/2005 Mario Mafai: la bellezza e la vita
  • Bergamo | 14/06/2014 L'Accademia Carrara in tour nella Bergamasca
  • | 27/01/2009 Lo sguardo di Giacomelli
  • | 28/11/2001 "Mario Schifano tutto"
  • Livorno | 20/07/2013 Dieci anni nella vita di Mario Schifano
  • | 22/11/2000 Mario Torelli: la carriera
  • | 25/02/2004 Mario Torelli: la carriera
  • Ascoli Piceno | 14/12/2015 Addio a Mario Dondero
  • Venezia | 25/08/2015 L’omaggio della Biennale a Mario Monicelli
  • Varese | 21/03/2017 Mario Giacomelli: immagini come poesie
  • Torino | 26/09/2013 In ricordo di Mario Lattes
  • Mantova | 11/05/2017 Mario Schifano nelle collezioni private e non solo
  • | 26/11/2002 Cenni biografici
  • Milano | 14/09/2022 Al via il Photofestival 2022 - Gli appuntamenti da non perdere
  • Lecce | 30/06/2017 Mario Schifano e la Pop Art italiana in mostra a Lecce
  • Firenze | 18/09/2019 A Palazzo Pitti l’energia plastica del bronzo barocco, tra eros e sacro
  • Ferrara | 01/07/2022 Nuova vita alle mura di Ferrara
  • | 14/05/2004 “Ballerina Blu”
  • | 04/07/2001 Mario Negri a Matera
  • Milano | 02/08/2023 Maestri della fotografia: Mario De Biasi in mostra a Milano
  • Roma | 19/09/2023 La Via Appia si racconta: un viaggio lungo cinque secoli alla scoperta della Regina Viarum
  • Milano | 18/02/2021 Alla Pinacoteca di Brera le Fantasie di Mario Mafai, un dono per non dimenticare
  • | 16/01/2014 Mario Testino, Cavaliere della Corona Inglese
  • | 13/05/2024 La settimana dell’arte in tv, da Artemisia Gentileschi a Mario Ceroli
  • | 02/01/2004 MARIO EREMITA
  • Roma | 16/10/2024 Siglato l’accordo tra Brera e la GNAM. Si parte con “La forza di sognare”, una grande mostra su Mario Ceroli
  • Verona | 21/08/2024 A Verona l’arte entra in gioco
  • | 21/12/2004 L'opera di Mario Merz
  • Firenze | 12/02/2013 Riapre al pubblico la Cappella Rucellai e torna visibile il tempietto dell'Alberti
  • | 25/09/2002 I Musei Oliveriani
  • Modena | 17/07/2023 Solennità e tormento. Mario Sironi in arrivo a Modena
  • Vicenza | 08/04/2019 Vent'anni di Palazzo Montanari nel segno del mito
  • | 25/10/2001 Museo nel Teatro Pergolesi di Jesi
  • Roma | 05/04/2018 Ovidio Jacorossi racconta il suo Musia, un omaggio all'arte contemporanea nel cuore di Roma
  • Milano | 08/06/2023 La libertà e l'impegno: Mario Dondero a Palazzo Reale
  • Bergamo | 13/04/2022 Verso il 2023. L'Accademia Carrara si rinnova
  • Siena | 12/05/2021 Da Lotto a Dürer, la collezione Piccolomini Spannocchi è finalmente riunita
  • Rimini | 15/08/2013 I pugili di Testori e la vita di Giovan Battista Piamarta in mostra a Rimini
  • Bergamo | 03/04/2020 Il Cavaliere in Rosa di Moroni: vanità e caducità dell’uomo
  • | 26/11/2002 Gli scatti rubati di Santoro-Woith
  • Udine | 15/11/2012 Tiepolo e Veronese in mostra: occasione unica per vedere un Mosè dalla strano passato
  • Mondo | 07/09/2023 Giacomo Balla e Piero Dorazio: un incontro alla Collezione Olgiati
  • Roma | 24/05/2024 Le identità del mondo in una mostra. A Palazzo Bonaparte trionfa il colore con un inedito Mario Testino
  • Parma | 14/09/2020 Cento capolavori per raccontare una vita. In scena a Parma il museo ideale di Luigi Magnani
  • Milano | 13/11/2023 "L'uomo che poteva fotografare tutto". Mario De Biasi in mostra a Milano
  • Como | 22/05/2020 Un gioiello sul lago: Villa Carlotta e i suoi tesori, da Hayez a Canova
  • Verona | 03/03/2022 Caroto e le arti tra Mantegna e Veronese in arrivo al Palazzo della Gran Guardia
  • Ancona | 07/04/2014 Nasce il MAM'S, il maggiore museo di arte del Novecento delle Marche
  • Verona | 23/04/2020 L'età dell'innocenza nel sorriso di un Fanciullo: il dipinto di Caroto al Museo di Castelvecchio
  • | 09/07/2007 Mario Cavaglieri a Palazzo Reale
  • Mondo | 04/02/2019 Moroni, Bertoldo di Giovanni e il Tiepolo "perduto": alla Frick Collection in mostra l'arte italiana
  • | 05/02/2004 Mario Schifano Tutto
  • | 09/05/2003 Mario Sironi in mostra
  • | 10/11/2003 L’architettura di Mario Botta
Più notizie
  • Brescia | 10/12/2022 | Da Romanino a Franca Ghitti, aspettando il 2023

    Appuntamento con il sacro: mostre e itinerari a Brescia Capitale della Cultura

    Grandi maestri da riscoprire, installazioni contemporanee, arte per l’inclusione: ce n’è per tutti nel programma del Museo Diocesano di Brescia, che si prepara a un anno memorabile.
     
  • Milano | 05/12/2023 | A Milano dal 6 dicembre 2023 al 1° aprile 2024

    Giovan Battista Moroni superstar alle Gallerie d’Italia

    Nella sede espositiva di Intesa Sanpaolo, la più grande mostra mai allestita sul maestro rinascimentale corona l’anno di Bergamo e Brescia Capitale italiana della Cultura.

     
  • Verona | 13/05/2022 | A Verona dal 13 maggio al 2 ottobre

    Tra Mantegna e Veronese. Viaggio nell'arte di Giovan Francesco Caroto

    Stravagante, poliedrico, scherzoso e vagabondo: così Vasari descrisse il maestro cinquecentesco, per la prima volta in mostra con 120 dipinti da grandi musei europei.
     
  • | 19/11/2024 | A Roma fino al 9 febbraio

    La "meravigliosa passione" di Giovan Battista Marino incanta la Galleria Borghese

    Con Poesia e Pittura nel Seicento. Giovan Battista Marino e la meravigliosa passione, la Galleria Borghese esplora con un progetto inedito le connessioni tra poesia e pittura, sacro e profano, letteratura, arte e potere nel primo Seicento
     
  • | 13/01/2003

    Mario Sironi

    La complessa personalità artistica di Mario Sironi, uno dei maggiori esponenti dell’arte italiana del Novecento, è raccontata da una mostra organizzata presso la galleria Farsetti di Milano.
     
  • Roma | 11/10/2024 | A Roma dal 19 novembre al 9 febbraio

    Tra poesia e arte. La “meravigliosa passione” di Giovan Battista Marino in arrivo alla Galleria Borghese

    Un progetto inedito racconta le connessioni tra l’opera del poeta barocco e le arti figurative, esplorando la passione per la collezione di Scipione Borghese, da Tiziano a Tintoretto, da Correggio ai Carracci
     
  • | 14/01/2005

    Mario Mafai: la bellezza e la vita

    A Roma, a Palazzo Venezia, Mario Mafai. In esposizione i paesaggi, le nature morte, e le "fantasie" di guerra.
     
  • Bergamo | 14/06/2014 | Dodici opere ospitate in sei musei della provincia

    L'Accademia Carrara in tour nella Bergamasca

    Dopo le collaborazioni con grandi istituzioni internazionali, si rinsaldano i legami con le istituzioni del territorio.
     
  • | 27/01/2009

    Lo sguardo di Giacomelli

    Per la prima volta a Milano, una grande mostra antologica propone al visitatore un viaggio appassionante nella fotografia di Mario Giacomelli e nella sua poesia.
     
  • | 28/11/2001

    "Mario Schifano tutto"

    Mostra "Mario Schifano tutto" a Roma
     
  • Livorno | 20/07/2013

    Dieci anni nella vita di Mario Schifano

    Dal 21 luglio all’8 settembre, una mostra allestita nel Castello Pasquini di Castiglioncello ripercorre il primo periodo dell’attività dell’artista compresa tra il 1960 e il 1970.
     
  • | 22/11/2000

    Mario Torelli: la carriera

    La carrriera del Prof. Mario Torelli. Gli incarichi presso gli Atenei italiani e internazionali
     
  • | 25/02/2004

    Mario Torelli: la carriera

    La carrriera del Prof. Mario Torelli. Gli incarichi presso gli Atenei italiani e internazionali
     
  • Ascoli Piceno | 14/12/2015 | Lutto nel mondo della fotografia e del giornalismo

    Addio a Mario Dondero

    Se ne va una leggenda del fotogiornalismo italiano.
     
  • Venezia | 25/08/2015 | Installazione artistica al Palazzo del Casinò

    L’omaggio della Biennale a Mario Monicelli

    Nei giorni della 72. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica sarà esposta l'installazione Fantasmi, opera della scultrice, pittrice e designer, Chiara Rapaccini, compagna di vita del maestro.
     
  • Varese | 21/03/2017 | Al MAGA di Legnano fino al 4 giugno

    Mario Giacomelli: immagini come poesie

    Uno dei fotografi italiani più famosi nel mondo in mostra a Palazzo Leone da Perego: paesaggi come ricami, reportage da luoghi altri, paesi come teatri in cui si aggirano fantasmi dipinti.

     
  • Torino | 26/09/2013 | Doppio appuntamento a Torino e ad Acqui Terme

    In ricordo di Mario Lattes

    Due mostre celebrano i novant’anni della nascita dell’editore e artista della Torino colta.

     
  • Mantova | 11/05/2017 | Al Palazzo Ducale di Mantova fino al 15 luglio

    Mario Schifano nelle collezioni private e non solo

    Negli Appartamenti della Rustica alcune opere dell'artista provenienti da collezioni private mantovane e da prestigiose istituzioni culturali e artistiche.

     
  • | 26/11/2002

    Cenni biografici

    Nato nel 1968, Mario Santoro-Woith svolge attività di fotografo dal 1986. E' stato allievo di oliviero Toscani e di Vittor Ugo Contino.
     
  • Milano | 14/09/2022 | Dal 14 settembre al 31 ottobre

    Al via il Photofestival 2022 - Gli appuntamenti da non perdere

    L’onda della fotografia dilaga da Milano fino a Bergamo, Brescia, Bologna e Venezia: in mostra emergenti e maestri, da Tiziano Terzani a Gianni Berengo Gardin.
     
  • Lecce | 30/06/2017 | Al Castello Carlo V dal 1° luglio al 23 ottobre

    Mario Schifano e la Pop Art italiana in mostra a Lecce

    Tra gli artisti della Scuola di Piazza del Popolo, anche Franco Angeli, Tano Festa e Giosetta Fioroni
     
  • Firenze | 18/09/2019 | A Firenze fino al 12 gennaio

    A Palazzo Pitti l’energia plastica del bronzo barocco, tra eros e sacro

    In mostra anche un’inedita Venere al bagno realizzata dal Giambologna per Enrico IV di Francia e il San Giovanni
     
  • Ferrara | 01/07/2022 | Tornano all’antico splendore le fortificazioni meridionali

    Nuova vita alle mura di Ferrara

    Monumenti restaurati, spazi riqualificati ed esperienze immersive per scoprire il Rinascimento divertendosi, in un tour nel verde a due passi dal cuore della città.
     
  • | 14/05/2004

    “Ballerina Blu”


     
  • | 04/07/2001

    Mario Negri a Matera

    Mario Negri mostra a Matera
     
  • Milano | 02/08/2023 | Da novembre ai Chiostri di Sant’Eustorgio

    Maestri della fotografia: Mario De Biasi in mostra a Milano

    Lucido, acuto, evocativo, il grande reporter ha raccontato con originalità e immediatezza mezzo secolo di storia italiana (e non solo).
     
  • Roma | 19/09/2023 | A Roma dal 20 settembre al 7 gennaio

    La Via Appia si racconta: un viaggio lungo cinque secoli alla scoperta della Regina Viarum

    All'Istituto centrale per la grafica circa 70 opere, selezionate tra le oltre 300 dedicate all’antica Regina Viarum, ripercorrono attraverso incisioni, disegni, libri, matrici, fotografie la fortuna iconografica dell’Appia
     
  • Milano | 18/02/2021 | Una donazione dell'ingegnere Aldo Bassetti per ricordare i massacri del nazifascismo

    Alla Pinacoteca di Brera le Fantasie di Mario Mafai, un dono per non dimenticare

    I 22 dipinti erano stati realizzati dall'artista tra il 1939 e il 1944 come atto di denuncia dei massacri della guerra. Attualmente si trovano nella Sala 18 della Pinacoteca di Brera e presto sbarcarcheranno sulla piattaforma Brera Plus+ e poi a Palazzo Citterio, futuro Brera Modern.
     
  • | 16/01/2014 | Onorificenze

    Mario Testino, Cavaliere della Corona Inglese

    La Regina Elisabetta II premia il fotografo peruviano per i meriti artistici e l’impegno umanitario.
     
  • | 13/05/2024 | I programmi da non perdere dal 13 al 19 maggio

    La settimana dell’arte in tv, da Artemisia Gentileschi a Mario Ceroli

    I ritratti degli artisti dal Rinascimento ad oggi; i grandi musei italiani e quelli internazionali; i linguaggi del presente, come la videoarte: ecco i prossimi appuntamenti sul piccolo schermo.

     
  • | 02/01/2004

    MARIO EREMITA

    Mario Eremita espone a Venezia
     
  • Roma | 16/10/2024 | Un ponte tra Milano e Roma nel segno del contemporaneo

    Siglato l’accordo tra Brera e la GNAM. Si parte con “La forza di sognare”, una grande mostra su Mario Ceroli

    Due stakeholder dell’arte italiana uniti in una partnership di lungo corso: in arrivo esposizioni condivise, progetti di ricerca e divulgazione.

     
  • Verona | 21/08/2024 | Dal 12 al 15 settembre, in occasione di Tocatì

    A Verona l’arte entra in gioco

    Un binomio da scoprire tra antico e contemporaneo: mostre, laboratori e percorsi a tema per il Festival Internazionale dei Giochi di Strada. 

     
  • | 21/12/2004

    L'opera di Mario Merz

    Il Castello di Rivoli, la GAM e la Fondazione Merz dedicano un’ampia retrospettiva a Mario Merz, una delle personalità artistiche più rilevanti del Novecento.
     
  • Firenze | 12/02/2013

    Riapre al pubblico la Cappella Rucellai e torna visibile il tempietto dell'Alberti

    Nel prossimo weekend visite guidate gratuite anche all'attiguo Museo Marino Marini
     
  • | 25/09/2002

    I Musei Oliveriani

    Nel pieno centro storico di Pesaro, tra il Conservatorio e l’ex Chiesa della Maddalena progettata dal Vanvitelli, s’incontra il seicentesco Palazzo Almerici sede del Museo e della splendida Biblioteca Oliveriani.
     
  • Modena | 17/07/2023 | Dal 15 settembre al 4 febbraio alla Galleria BPER Banca

    Solennità e tormento. Mario Sironi in arrivo a Modena

    Il corpus di 40 opere in mostra esporrà, per la prima volta fuori dalla Sardegna, diversi lavori del pittore datati tra il 1926 e il 1958
     
  • Vicenza | 08/04/2019 | A Vicenza, nella sede delle Gallerie d'Italia di Intesa Sanpaolo, fino al 14 luglio

    Vent'anni di Palazzo Montanari nel segno del mito

    Un viaggio alla scoperta delle straordinarie collezioni d’arte del Palazzo, arricchite da importanti prestiti nazionali e internazionali
     
  • | 25/10/2001

    Museo nel Teatro Pergolesi di Jesi

    Museo nel Teatro Pergolesi di Jesi
     
  • Roma | 05/04/2018 | Intervista al collezionista e imprenditore romano

    Ovidio Jacorossi racconta il suo Musia, un omaggio all'arte contemporanea nel cuore di Roma

    Lo spazio espositivo di via dei Chiavari presenta una collezione di oltre 2mila pezzi, esposti a rotazione attraverso una serie di mostre a ingresso libero
     
  • Milano | 08/06/2023 | A Milano dal 21 giugno

    La libertà e l'impegno: Mario Dondero a Palazzo Reale

    Arte, cultura, politica, società negli scatti di un grande protagonista del reportage novecentesco, in viaggio attorno al mondo fino a tarda età.
     
  • Bergamo | 13/04/2022 | Aspettando Bergamo-Brescia Capitale italiana della Cultura

    Verso il 2023. L'Accademia Carrara si rinnova

    Un grande giardino accessibile a tutti, nuovi spazi e allestimenti inediti disegnano il futuro del museo, che svela già le grandi mostre del prossimo anno.
     
  • Siena | 12/05/2021 | Dal 12 maggio a Siena in una mostra permanente

    Da Lotto a Dürer, la collezione Piccolomini Spannocchi è finalmente riunita

    Una delle più importanti raccolte d’arte italiane si svela negli spazi di Santa Maria della Scala. Le evoluzioni del gusto e le vicende di un influente casato emergono tra capolavori di pittura veneta, lombarda, tedesca e fiamminga.
     
  • Rimini | 15/08/2013 | L'evento “Uomini all'Opera” dal 18 al 24 agosto

    I pugili di Testori e la vita di Giovan Battista Piamarta in mostra a Rimini

    La Fiera presenta sette esposizioni a tema in occasione del Meeting per l'amicizia fra i popoli
     
  • Bergamo | 03/04/2020 | A Bergamo va il pensiero di Arturo Galansino, direttore di Palazzo Strozzi a Firenze

    Il Cavaliere in Rosa di Moroni: vanità e caducità dell’uomo

    Il ritratto del giovane rampollo dell’aristocrazia bergamasca, conservato alla Fondazione Museo di Palazzo Moroni a Bergamo, è un capolavoro della ritrattistica del Cinquecento.

     
  • | 26/11/2002

    Gli scatti rubati di Santoro-Woith

    Si è da poco conclusa a New York presso la galleria "M.Y. Art Prospects” una mostra fotografica singolare dedicata alla opere di Mario Santoro-Woith.
     
  • Udine | 15/11/2012

    Tiepolo e Veronese in mostra: occasione unica per vedere un Mosè dalla strano passato


     
  • Mondo | 07/09/2023 | A Lugano dal 24 settembre al 14 gennaio

    Giacomo Balla e Piero Dorazio: un incontro alla Collezione Olgiati

    47 capolavori realizzati attorno al 1912, anno di nascita delle Compenetrazioni iridescenti di Balla, e al 1960, anno delle note Trame di Dorazio, comporranno un racconto visivo che si avvarrà dell’allestimento di Mario Botta
     
  • Roma | 24/05/2024 | A Roma dal 25 maggio al 25 agosto

    Le identità del mondo in una mostra. A Palazzo Bonaparte trionfa il colore con un inedito Mario Testino

    Con il suo ultimo progetto, A Beautiful World, il fotografo peruviano cerca e ritrova la bellezza nella diversità dei costumi tradizionali indossati dalle popolazioni di trenta paesi del mondo
     
  • Parma | 14/09/2020 | Fino al 13 dicembre alla Fondazione Magnani Rocca

    Cento capolavori per raccontare una vita. In scena a Parma il museo ideale di Luigi Magnani

    Da Tiziano a Morandi, da Rembrandt a Pistoletto: riunite a Mamiano di Traversetolo le opere amate dal collezionista, critico, scrittore e compositore.
     
  • Milano | 13/11/2023 | Dal 14 novembre ai Chiostri di Sant'Eustorgio

    "L'uomo che poteva fotografare tutto". Mario De Biasi in mostra a Milano

    Lucido, acuto, evocativo, il celebre reporter ha raccontato con originalità e immediatezza mezzo secolo di storia italiana (e non solo).
     
  • Como | 22/05/2020 | Il 22 maggio riapre la dimora barocca di Tremezzo

    Un gioiello sul lago: Villa Carlotta e i suoi tesori, da Hayez a Canova

    Tra i capolavori acquistati dal collezionista Giovan Battista Sommariva, uno dei proprietari della Villa, L’Ultimo bacio di Romeo e Giulietta di Francesco Hayez e il Palamede dell’artista di Possagno.
     
  • Verona | 03/03/2022 | Dal 13 maggio al 2 ottobre a Verona

    Caroto e le arti tra Mantegna e Veronese in arrivo al Palazzo della Gran Guardia

    Oltre 100 capolavori, tra i quali La Madonna della farfalla e Veritas filia Temporis, seguiranno l’evoluzione del pittore veronese, dagli esordi giovanili al riconosciuto ruolo di artista
     
  • Ancona | 07/04/2014 | Inaugurato il 6 aprile a Palazzo degli Scalzi a Sassoferrato

    Nasce il MAM'S, il maggiore museo di arte del Novecento delle Marche

    Oltre 4.000 opere di artisti italiani e internazionali provenienti dal fondo del Premio G.B. Salvi.
     
  • Verona | 23/04/2020 | Il racconto di Francesca Rossi, direttrice dei Musei Civici di Verona

    L'età dell'innocenza nel sorriso di un Fanciullo: il dipinto di Caroto al Museo di Castelvecchio

    L'opera fu realizzata 500 anni fa da un pittore veronese che prima era stato allievo di Andrea Mantegna a Mantova e poi attivo nella Milano di Leonardo da Vinci.
     
  • | 09/07/2007

    Mario Cavaglieri a Palazzo Reale

    Mario Cavaglieri a Palazzo Reale
     
  • Mondo | 04/02/2019 | A New York a partire dal 21 febbraio

    Moroni, Bertoldo di Giovanni e il Tiepolo "perduto": alla Frick Collection in mostra l'arte italiana

    Nel percorso dedicato a Moroni non mancano Il sarto e Il Cavaliere in rosa, mentre in primavera un'esposizione ripercorrerà le tracce degli affreschi perduti realizzati da Tiepolo a Palazzo Archinto
     
  • | 05/02/2004

    Mario Schifano Tutto


     
  • | 09/05/2003

    Mario Sironi in mostra


     
  • | 10/11/2003

    L’architettura di Mario Botta


     
Meno notizie

Risultati per "Verdizzotti%25252C Giovan Mario" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista

Risultati per "Verdizzotti%25252C Giovan Mario" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 23/11/2017 AL 22/12/2017 Milano | Museo San Fedele - Itinerari di arte e fede «Eccomi». Dal turbamento alla gioia. L’Annunciazione dipinta dal XVI al XX secolo
  • DAL 07/12/2013 AL 06/01/2014 Legnano | Palazzo Malinverni La Sacra Famiglia con San Giovannino di Giovan Francesco Lampugnani
  • DAL 30/10/2016 AL 30/10/2016 Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo UNO:UNO A tu per tu con l'opera - La Madonna con Bambino e Santi in un paesaggio attribuita a Giovan Pietro Birago: una pittura su pagina
  • DAL 19/11/2024 AL 09/02/2025 Roma | Galleria Borghese Poesia e Pittura nel Seicento. Giovan Battista Marino e la meravigliosa passione
  • DAL 18/09/2021 AL 28/11/2021 Albino | Chiesa di San Bartolomeo Giovan Battista Moroni. Ritorno ad Albino
  • DAL 29/04/2017 AL 04/06/2017 Acri | MACA (Museo Arte Contemporanea Acri) Giovan Battista Rotella. Pittura di grande valore “una storia della memoria”
  • DAL 06/12/2017 AL 11/03/2018 Torino | Galleria Sabauda Piranesi. La fabbrica dell'utopia
  • DAL 27/11/2020 AL 18/12/2020 Roma | Rai 5 Gli abissi di Tiepolo di Tomaso Montanari
  • DAL 28/10/2017 AL 28/10/2017 Avellino | Circolo della Stampa Giovan Francesco Gonzaga e il suo Novecento - Convegno
  • DAL 16/06/2017 AL 15/10/2017 Roma | Museo di Roma di Palazzo Braschi Piranesi. La fabbrica dell'utopia
  • DAL 13/05/2022 AL 02/10/2022 Verona | Palazzo della Gran Guardia Caroto e le arti tra Mantegna e Veronese
  • DAL 17/06/2017 AL 05/11/2017 Sassoferrato | Palazzo degli Scalzi La Devota Bellezza
  • DAL 23/12/2014 AL 06/04/2015 Bologna | Palazzo Pepoli Campogrande Alla maniera di Guido Reni. Dipinti dai depositi della Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • DAL 29/05/2014 AL 07/09/2014 Novara | Complesso Monumentale del Broletto La Sabauda in tour per le città: proiezioni, esperimenti e verifiche sul territorio
  • DAL 11/03/2015 AL 24/05/2015 Roma | Galleria Nazionale di Arte Antica in Palazzo Barberini Il laboratorio del genio. Bernini disegnatore
  • DAL 11/05/2013 AL 26/05/2013 Bergamo | Palazzo del Credito Bergamasco Omaggio a Moroni
  • DAL 13/11/2013 AL 14/02/2014 Milano | Spazio Sant’Alessandro Kosmopolis. Dialoghi con l'Europa nella pittura del Settecento veneto
  • DAL 18/09/2019 AL 12/01/2020 Firenze | Palazzo Pitti Plasmato dal fuoco. La scultura in bronzo nella Firenze degli ultimi Medici
  • DAL 02/06/2021 AL 22/08/2021 Albino | Chiesa di San Bartolomeo e Chiesa di San Giuliano IL CODICE MORONI
  • DAL 07/04/2017 AL 05/11/2017 Perugia | Galleria Tesori d’Arte - Complesso monumentale di San Pietro Sassoferrato. Dal Louvre a San Pietro. La collezione riunita
  • DAL 16/12/2022 AL 17/02/2023 Firenze | Palazzo Marucelli - Fenzi Arti in dialogo. Echi tardo barocchi nelle sculture del Museo Ginori
  • DAL 01/03/2017 AL 18/06/2017 Torino | Musei Reali di Torino Confronti/3: Pittura come scultura. Cerano e un capolavoro del Seicento lombardo
  • DAL 06/05/2023 AL 17/09/2023 Padova | Museo Eremitani All'ombra di Canaletto. Paesaggi e "capricciose invenzioni" del Settecento veneziano
  • DAL 22/06/2013 AL 10/11/2013 Perugia | Nobile Collegio del Cambio Raffaello e Perugino. Modelli nobili per Sassoferrato a Perugia
  • DAL 28/11/2017 AL 18/06/2018 Milano | Nonostante Marras Mario Giacomelli. Per tutti la morte ha uno sguardo
  • DAL 14/03/2015 AL 14/06/2015 Genova | Galleria d'Arte Moderna Villa Saluzzo Ospiti in bella mostra
  • DAL 07/03/2023 AL 15/04/2023 Milano | Basilica di San Celso Nina Carini. Aperçues
  • DAL 10/03/2018 AL 17/06/2018 Castrocaro Terme e Terra del Sole | Padiglione delle Feste e del Divertimento Sacro e Profano. Le Arti tra '500 e '600
  • DAL 23/01/2019 AL 31/03/2019 Milano | Vistamarestudio Mario Airò. Il mondo dei fanciulli ridenti
  • DAL 04/12/2014 AL 28/12/2014 Firenze | Accademia delle Arti del Disegno L’immortalità di un mito. L’eredità di Michelangelo nelle arti e negli insegnamenti accademici a Firenze dal Cinquecento alla contemporaneità
  • DAL 13/07/2024 AL 20/10/2024 Riva del Garda | MAG Museo Alto Garda Rinascimento sul Garda
  • DAL 08/10/2013 AL 12/01/2014 Milano | Pinacoteca di Brera Seicento lombardo a Brera
  • DAL 16/12/2022 AL 10/04/2023 Roma | Scuderie del Quirinale ARTE LIBERATA 1937-1947. Capolavori salvati dalla guerra
  • DAL 21/09/2018 AL 06/01/2019 Modena | Galleria Estense Meravigliose avventure. Racconti di viaggiatori del passato
  • DAL 23/01/2020 AL 24/07/2020 Milano | Galleria Gio’ Marconi Mario Schifano. Qualcos’altro
  • DAL 01/03/2014 AL 26/02/2014 Milano | Spazio Tadini Mario De Leo. Circuito lirico
  • DAL 24/05/2016 AL 25/09/2016 Milano | Castello Sforzesco Mario Cresci in Aliam Figuram Mutare. Interazioni con la Pietà Rondanini di Michelangelo
  • DAL 07/09/2014 AL 19/10/2014 Gallarate | Museo MA*GA Mario Cresci. Ex / Post. Orizzonti momentanei
  • DAL 14/09/2013 AL 06/01/2013 Ferrara | Palazzo Trotti Costabili Immagine e persuasione. Capolavori del Seicento dalle Chiese di Ferrara colpite dal terremoto
  • DAL 24/10/2014 AL 18/01/2015 Milano | Gallerie d’Italia Da Tiepolo a Carrà: i grandi temi della vita nelle Collezioni delle Fondazioni
  • DAL 17/01/2019 AL 08/02/2019 Milano | Fondazione Adolfo Pini Conversazioni di luce. Fotografie di Mario Castagneri, Mario Crimella, Dino Zani
  • DAL 21/09/2015 AL 02/10/2015 Gorizia | Galleria d'arte “Mario Di Iorio” - Biblioteca statale isontina Mario Luis. Anamorfosi
  • DAL 29/09/2012 AL 28/10/2012 Genova | Palazzo Ducale Mario Rossello. Dal totem all'albero
  • DAL 21/02/2014 AL 20/04/2014 Sorrento | Villa Fiorentino Mario Sironi: pittura - grande decorazione - illustrazione
  • DAL 11/11/2015 AL 11/11/2015 Roma | MACRO Mario Verolini. Quaderno di Cupra
  • DAL 13/05/2021 AL 27/09/2021 Milano | Museo Poldi Pezzoli La Forma del Tempo
  • DAL 30/10/2014 AL 31/05/2015 Napoli | Complesso di San Domenico Maggiore Il Bello o il Vero: la scultura napoletana del secondo Ottocento e del primo Novecento
  • DAL 18/08/2024 AL 25/08/2024 Orbetello | ex Frontone Mario Auad. Sotto nuova luce: luoghi e paesaggi toscani
  • DAL 11/04/2014 AL 22/04/2015 Pisa | GAMeC CentroArteModerna Omaggio a Mario Bottai
  • DAL 11/04/2017 AL 09/07/2017 Roma | Complesso monumentale di San Salvatore in Lauro Dai Crivelli a Rubens. Tesori d’arte da Fermo e dal suo territorio
  • DAL 12/10/2013 AL 03/11/2013 Alessandria | Palazzo Monferrato Animi e paesaggi di...vini. Dipinti enoici e paesaggi di Langhe-Roero e Monferrato
  • DAL 07/11/2013 AL 09/11/2013 Milano | Fondazione Marconi Mario Schifano. Grande angolo per uomini manifesti e paesaggi
  • DAL 23/10/2021 AL 31/12/2021 Roma | Galleria Gilda Lavia Mario Giacomelli. Tempo di vivere
  • DAL 12/10/2024 AL 16/02/2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti Il Cinquecento a Ferrara. Mazzolino, Ortolano, Garofalo, Dosso
  • DAL 17/04/2016 AL 17/04/2016 Ascoli Piceno | Caffè Meletti Le arti si Incontrano, l'arte figurativa si racconta - Mario Vespasiani. Planet Aurum
  • DAL 17/03/2018 AL 01/05/2018 Tavarnelle Val di Pesa | Palazzo Malaspina Mario Madiai. Unitamente in due
  • DAL 15/06/2018 AL 15/06/2018 Firenze | Palazzo Vecchio Metamorfosi: dalle radici all’albero - Il mestiere dell’architetto. Lecture di Mario Cucinella
  • DAL 20/12/2015 AL 24/01/2016 Ripatransone | Studio Vespasiani - One Lab Mario Vespasiani. Mara as Muse. Storie di viaggiatori, orizzonti e tavole volanti
  • DAL 31/03/2017 AL 10/06/2017 Milano | Galleria Dep Art Mario Nigro. Le strutture dell’esistenza
  • DAL 21/12/2024 AL 12/01/2025 Cortina d'Ampezzo | Farsettiarte Tra cinema e pittura: l’occhio sperimentale di Mario Schifano
Più mostre
  • DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025 Firenze | Palazzo Medici Riccardi

    Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale

     
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale

    Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta

     
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma

    Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista

     
Meno mostre

Risultati per "Verdizzotti%25252C Giovan Mario" in FOTO
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO
  • Eterno femminino
  • Futurismo e propaganda
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica
  • L’ultimo romantico
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
  • L'Annunciazione nell'arte
  • #FacceEmozioni
  • Tra luce e silenzi: Orazio Gentileschi, Caravaggio e i pittori marchigiani del '600
  • Ai tempi di Sebastiano Ricci, tra lasciti e rivalità
  • Il Nudo negli occhi dell'Arte
  • Il pittore Moroni e le ricchezze del ritratto rinascimentale
  • Sulle tracce di Antonello da Messina
  • L'arte oltre i confini
  • La grande Arte in mostra a Perugia
  • Teatri d’amore
  • L'eterea Bellezza delle Madonne del Sassoferrato
  • PUBBLICITÁ!
  • PUBBLICITÁ!
  • I Capolavori dell’Accademia Nazionale di San Luca approdano a Forte di Bard
  • I volti e il cuore. Donne e arte tra '800 e '900
  • Lo splendore ruggente dell'Art Déco
  • Prestigiosi musei, edifici contemporanei e collezioni d’arte da scoprire in Svizzera
  • Viaggio nella Terra dei Due Fiumi, agli albori dell’umanità
  • Sacrosanctum. Quando l'arte fa bene all'arte
  • Tributo a Mario Giacomelli
  • Le donne volanti di Lorenzo Cicconi Massi
  • Capodimonte 2016
  • Roma Pop City 60-67. Dalla Dolce Vita al '68
  • Selvatica. Quando l'Arte celebra il trionfo della Natura
  • Maria Callas. The Exhibition: storia di una Diva
  • Collezioni da 110 e lode: i Macchiaioli al Chiostro del Bramante
  • Campidoglio colle leggendario
  • Affinità elettive. Capolavori del Novecento a Roma
  • Donne del mondo in azione
  • Gli occhi del sogno
  • Gli occhi del sogno
  • La Forza delle Rovine a Palazzo Altemps
  • La Forza delle Rovine a Palazzo Altemps
  • La Forza delle Rovine a Palazzo Altemps
  • Il blu nell'arte da Yves Klein a Jan Fabre
  • Il blu nell'arte da Yves Klein a Jan Fabre
  • Il blu nell'arte da Yves Klein a Jan Fabre
  • Italia Inside Out: la più grande mostra di fotografia mai dedicata all’Italia
  • Italia Inside Out: la più grande mostra di fotografia mai dedicata all’Italia
  • Italia Inside Out: la più grande mostra di fotografia mai dedicata all’Italia
  • De Gustibus: il design per la tavola
  • De Gustibus: il design per la tavola
  • The Cal. Il calendario Pirelli in mostra a Palazzo Reale
  • Paesaggi e pittori siciliani dell'Ottocento
  • Dal Trecento all’Ottocento la storia di Bologna a Casa Saraceni e Palazzo Fava
  • Il Tesoro della Cappella delle Reliquie in Palazzo Pitti
  • Jacopo Ligozzi, artista universale
  • Rinascimento e Ottocento nei capolavori restaurati all'Accademia di Carrara
  • Il Museo delle Cappelle Medicee rende omaggio alla principessa Anna Maria Luisa de' Medici
Più foto
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO

     
  • Eterno femminino

     
  • Futurismo e propaganda

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita

     
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica

     
  • L’ultimo romantico

     
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio

     
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • #FacceEmozioni

     
  • Tra luce e silenzi: Orazio Gentileschi, Caravaggio e i pittori marchigiani del '600

     
  • Ai tempi di Sebastiano Ricci, tra lasciti e rivalità

     
  • Il Nudo negli occhi dell'Arte

     
  • Il pittore Moroni e le ricchezze del ritratto rinascimentale

     
  • Sulle tracce di Antonello da Messina

     
  • L'arte oltre i confini

     
  • La grande Arte in mostra a Perugia

     
  • Teatri d’amore

     
  • L'eterea Bellezza delle Madonne del Sassoferrato

     
  • PUBBLICITÁ!

     
  • PUBBLICITÁ!

     
  • I Capolavori dell’Accademia Nazionale di San Luca approdano a Forte di Bard

     
  • I volti e il cuore. Donne e arte tra '800 e '900

     
  • Lo splendore ruggente dell'Art Déco

     
  • Prestigiosi musei, edifici contemporanei e collezioni d’arte da scoprire in Svizzera

     
  • Viaggio nella Terra dei Due Fiumi, agli albori dell’umanità

     
  • Sacrosanctum. Quando l'arte fa bene all'arte

     
  • Tributo a Mario Giacomelli

     
  • Le donne volanti di Lorenzo Cicconi Massi

     
  • Capodimonte 2016

     
  • Roma Pop City 60-67. Dalla Dolce Vita al '68

     
  • Selvatica. Quando l'Arte celebra il trionfo della Natura

     
  • Maria Callas. The Exhibition: storia di una Diva

     
  • Collezioni da 110 e lode: i Macchiaioli al Chiostro del Bramante

     
  • Campidoglio colle leggendario

     
  • Affinità elettive. Capolavori del Novecento a Roma

     
  • Donne del mondo in azione

     
  • Gli occhi del sogno

     
  • Gli occhi del sogno

     
  • La Forza delle Rovine a Palazzo Altemps

     
  • La Forza delle Rovine a Palazzo Altemps

     
  • La Forza delle Rovine a Palazzo Altemps

     
  • Il blu nell'arte da Yves Klein a Jan Fabre

     
  • Il blu nell'arte da Yves Klein a Jan Fabre

     
  • Il blu nell'arte da Yves Klein a Jan Fabre

     
  • Italia Inside Out: la più grande mostra di fotografia mai dedicata all’Italia

     
  • Italia Inside Out: la più grande mostra di fotografia mai dedicata all’Italia

     
  • Italia Inside Out: la più grande mostra di fotografia mai dedicata all’Italia

     
  • De Gustibus: il design per la tavola

     
  • De Gustibus: il design per la tavola

     
  • The Cal. Il calendario Pirelli in mostra a Palazzo Reale

     
  • Paesaggi e pittori siciliani dell'Ottocento

     
  • Dal Trecento all’Ottocento la storia di Bologna a Casa Saraceni e Palazzo Fava

     
  • Il Tesoro della Cappella delle Reliquie in Palazzo Pitti

     
  • Jacopo Ligozzi, artista universale

     
  • Rinascimento e Ottocento nei capolavori restaurati all'Accademia di Carrara

     
  • Il Museo delle Cappelle Medicee rende omaggio alla principessa Anna Maria Luisa de' Medici

     
Meno foto

Risultati per "Verdizzotti%25252C Giovan Mario" in ARTISTI
  • Giovan Battista 1495 - 1540
  • Giovan Battista 1522 - 1578
  • Giovan Pietro 1508 - 1549
  • Giovan Battista 0 - 0
  • Giovan Battista 1603 - 1684
  • Giovan Battista 1509 - 1569
  • Giovan Battista 1666 - 1739
  • Mariano 1731 - 1807
  • Mario 1925 - 2003
  • Mario 1885 - 1961
  • Giovanni Battista 1683 - 1754
  • Giambattista 1696 - 1770
  • Giovan Battista 1639 - 1709
  • Mario 1895 - 1979
  • Mario 1934 - 1998
  • Raffaello 1483 - 1520
Più artisti
  • Giovan Battista

     
  • Giovan Battista

     
  • Giovan Pietro

     
  • Giovan Battista

     
  • Giovan Battista

     
  • Giovan Battista

     
  • Giovan Battista

     
  • Mariano

     
  • Mario

     
  • Mario

     
  • Giovanni Battista

     
  • Giambattista

     
  • Giovan Battista

     
  • Mario

     
  • Mario

     
  • Raffaello

     
Meno artisti

Risultati per "Verdizzotti%25252C Giovan Mario" in OPERE
  • Statue di Giovan Battista Ragusa Chiesa di San Francesco d'Assisi
  • Madonna col Bambino Giovan Battista di Jacopo (Rosso Fiorentino) Museo Statale Ermitage
  • Assunzione Giovan Battista di Jacopo (Rosso Fiorentino) Basilica –santuario della Santissima Annunziata
  • Dipinti di Giovan Battista Crespi, detto il Cerano Chiesa di Sant'Antonio Abate
  • Il cavaliere in rosa Giovan Battista Moroni
  • Educazione della Vergine Giambattista Tiepolo Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava
  • Madonna in trono con Santi Giovan Pietro Rizzoli (Giampietrino) Museo Bagatti Valsecchi
  • Gloria di Santa Teresa Giambattista Tiepolo Chiesa di Santa Maria di Nazareth o degli Scalzi
  • Matrimonio della Vergine Giovan Battista di Jacopo (Rosso Fiorentino) Basilica di San Lorenzo
  • Sacello di San Vittore in Ciel d’Oro Giambattista Tiepolo Basilica di Sant'Ambrogio
  • Vergine col Bambino e San Filippo Neri Giovanni Battista Piazzetta Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava
  • Il carro del sole Giambattista Tiepolo Palazzo Clerici
  • Trionfo della Fede Giambattista Tiepolo Chiesa della Pietà
  • Gloria del Nome di Gesù Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio) Chiesa del Gesù
  • Pietà Giovan Battista di Jacopo (Rosso Fiorentino) Museo del Louvre
  • Deposizione sulla croce Giovan Battista di Jacopo (Rosso Fiorentino)
  • Ritratto Clemente IX Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio) Galleria Accademia di San Luca
  • Orologio ad altare Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio) Museo Poldi Pezzoli
  • Trionfo Ordine Francescano Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio) Basilica dei SS. Dodici Apostoli
  • Ritratto del cardinale Marco Gallo Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio) The National Gallery
  • Ritratto di Gianlorenzo Bernini Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio) National Galleries of Scotland
  • Ritratto di Giova Uomo che legge una Lettera Giovan Battista di Jacopo (Rosso Fiorentino) The National Gallery
  • Salita al Calvario Giambattista Tiepolo Chiesa di Sant’Alvise
  • Trionfo del Nome di Gesù Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio) Chiesa del Gesù
  • La morte del console Bruto LJ Giambattista Tiepolo Kunsthistorisches Museum
  • Comunione di Santa Lucia Giambattista Tiepolo Chiesa dei Santi Apostoli
  • Allegoria della salvezza con la Vergine e il Bambi Giovan Battista di Jacopo (Rosso Fiorentino) Los Angeles County Museum of Art
  • Grandezza della Monarchia Spagnola Giambattista Tiepolo National Gallery of Art
  • Apollo rincorre Dafne Giambattista Tiepolo National Gallery of Art
  • Giuditta e Oloferne Giovanni Battista Piazzetta Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
  • L’Arcangelo Raffaele e i Santi Antonio da Padova e Gaetano da Thiene Giovanni Battista Piazzetta Chiesa di San Vidal
  • Visione dei Santi Ludovico Bertrando, Vincenzo Ferrer e Giacinto Giovanni Battista Piazzetta Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati
  • Venezia riceve da Nettuno i doni del Mare Giambattista Tiepolo Palazzo Ducale
  • La grande composizione Mario Sironi Museo del Novecento
  • Giovane Contadina Giovanni Battista Piazzetta Residenzgalerie Salzburg
  • Pastorello Giovanni Battista Piazzetta Residenzgalerie Salzburg
  • Il ciclista Mario Sironi Collezione Peggy Guggenheim
  • Fibonacci – Il volo dei numeri Mario Merz Mole Antonelliana
  • Composizione con elica Mario Sironi Collezione Peggy Guggenheim
  • Il cavallo bianco Mario Sironi Collezione Peggy Guggenheim
  • Coca Cola Mario Schifano
  • Giallo cromo Mario Schifano
  • Il tram Mario Sironi Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
  • Madonna della Rosa Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Museo del Prado
  • Nudo con Fruttiera (Venere) Mario Sironi GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Soldatini di casa Leopardi Museo Storico del Soldatino ‘Mario Massacesi’ - Villa Aldrovandi Mazzacorati
  • Soldatini Hilpert di Norimberga Museo Storico del Soldatino ‘Mario Massacesi’ - Villa Aldrovandi Mazzacorati
Più opere
  • Statue di Giovan Battista Ragusa


    Chiesa di San Francesco d'Assisi
     
  • Madonna col Bambino

    Giovan Battista di Jacopo (Rosso Fiorentino)
    Museo Statale Ermitage
     
  • Assunzione

    Giovan Battista di Jacopo (Rosso Fiorentino)
    Basilica –santuario della Santissima Annunziata
     
  • Dipinti di Giovan Battista Crespi, detto il Cerano


    Chiesa di Sant'Antonio Abate
     
  • Il cavaliere in rosa

    Giovan Battista Moroni
     
  • Educazione della Vergine

    Giambattista Tiepolo
    Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava
     
  • Madonna in trono con Santi

    Giovan Pietro Rizzoli (Giampietrino)
    Museo Bagatti Valsecchi
     
  • Gloria di Santa Teresa

    Giambattista Tiepolo
    Chiesa di Santa Maria di Nazareth o degli Scalzi
     
  • Matrimonio della Vergine

    Giovan Battista di Jacopo (Rosso Fiorentino)
    Basilica di San Lorenzo
     
  • Sacello di San Vittore in Ciel d’Oro

    Giambattista Tiepolo
    Basilica di Sant'Ambrogio
     
  • Vergine col Bambino e San Filippo Neri

    Giovanni Battista Piazzetta
    Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava
     
  • Il carro del sole

    Giambattista Tiepolo
    Palazzo Clerici
     
  • Trionfo della Fede

    Giambattista Tiepolo
    Chiesa della Pietà
     
  • Gloria del Nome di Gesù

    Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio)
    Chiesa del Gesù
     
  • Pietà

    Giovan Battista di Jacopo (Rosso Fiorentino)
    Museo del Louvre
     
  • Deposizione sulla croce

    Giovan Battista di Jacopo (Rosso Fiorentino)
     
  • Ritratto Clemente IX

    Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio)
    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Orologio ad altare

    Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio)
    Museo Poldi Pezzoli
     
  • Trionfo Ordine Francescano

    Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio)
    Basilica dei SS. Dodici Apostoli
     
  • Ritratto del cardinale Marco Gallo

    Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio)
    The National Gallery
     
  • Ritratto di Gianlorenzo Bernini

    Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio)
    National Galleries of Scotland
     
  • Ritratto di Giova Uomo che legge una Lettera

    Giovan Battista di Jacopo (Rosso Fiorentino)
    The National Gallery
     
  • Salita al Calvario

    Giambattista Tiepolo
    Chiesa di Sant’Alvise
     
  • Trionfo del Nome di Gesù

    Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio)
    Chiesa del Gesù
     
  • La morte del console Bruto LJ

    Giambattista Tiepolo
    Kunsthistorisches Museum
     
  • Comunione di Santa Lucia

    Giambattista Tiepolo
    Chiesa dei Santi Apostoli
     
  • Allegoria della salvezza con la Vergine e il Bambi

    Giovan Battista di Jacopo (Rosso Fiorentino)
    Los Angeles County Museum of Art
     
  • Grandezza della Monarchia Spagnola

    Giambattista Tiepolo
    National Gallery of Art
     
  • Apollo rincorre Dafne

    Giambattista Tiepolo
    National Gallery of Art
     
  • Giuditta e Oloferne

    Giovanni Battista Piazzetta
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
     
  • L’Arcangelo Raffaele e i Santi Antonio da Padova e Gaetano da Thiene

    Giovanni Battista Piazzetta
    Chiesa di San Vidal
     
  • Visione dei Santi Ludovico Bertrando, Vincenzo Ferrer e Giacinto

    Giovanni Battista Piazzetta
    Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati
     
  • Venezia riceve da Nettuno i doni del Mare

    Giambattista Tiepolo
    Palazzo Ducale
     
  • La grande composizione

    Mario Sironi
    Museo del Novecento
     
  • Giovane Contadina

    Giovanni Battista Piazzetta
    Residenzgalerie Salzburg
     
  • Pastorello

    Giovanni Battista Piazzetta
    Residenzgalerie Salzburg
     
  • Il ciclista

    Mario Sironi
    Collezione Peggy Guggenheim
     
  • Fibonacci – Il volo dei numeri

    Mario Merz
    Mole Antonelliana
     
  • Composizione con elica

    Mario Sironi
    Collezione Peggy Guggenheim
     
  • Il cavallo bianco

    Mario Sironi
    Collezione Peggy Guggenheim
     
  • Coca Cola

    Mario Schifano
     
  • Giallo cromo

    Mario Schifano
     
  • Il tram

    Mario Sironi
    Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
     
  • Madonna della Rosa

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Museo del Prado
     
  • Nudo con Fruttiera (Venere)

    Mario Sironi
    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Soldatini di casa Leopardi


    Museo Storico del Soldatino ‘Mario Massacesi’ - Villa Aldrovandi Mazzacorati
     
  • Soldatini Hilpert di Norimberga


    Museo Storico del Soldatino ‘Mario Massacesi’ - Villa Aldrovandi Mazzacorati
     
Meno opere

Risultati per "Verdizzotti%25252C Giovan Mario" in LUOGHI
  • Chiesa Cattedrale dell'Assunta Caserta
  • Fontana igloo Torino
  • Museo Storico del Soldatino ‘Mario Massacesi’ - Villa Aldrovandi Mazzacorati Bologna


 
ARTISTI immagine di Gian Lorenzo Bernini

Gian Lorenzo Bernini

 

OPERE immagine di Sconfitta dei Camaldolesi

Sconfitta dei Camaldolesi

Basilica di San Simpliciano

 

LUOGHI immagine di Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento

Palazzina di Caccia di Stupinigi – Museo dell'Arte e dell'Ammobiliamento

Torino

 

 
  • Notizie

    • Brescia | 31/07/2025 L’autunno della Fondazione Brescia Musei, dalla pittura fiamminga a Crepax
       
    • Torino | 31/07/2025 Tra haute couture e guerra. Lee Miller nell'autunno di CAMERA
       
    • Dal 25 ottobre alla Fabbrica del Vapore
      "> Milano | 30/07/2025 Picasso, Mirò, Dalì. I grandi spagnoli insieme a Milano
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 27/09/2025 al 22/02/2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi In visita | Giacomo Balla
    • Dal 24/07/2025 al 30/09/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini La Conversione di Saulo di Caravaggio
    • Dal 15/07/2025 al 19/12/2025 Matera | Sedi varie VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Roma | Monumento Palazzo di Propaganda Fide
    • Firenze | Monumento Piazza della Santissima Annunziata
    • Genova | Locale Banano Tsunami
    • Napoli | Monumento Centro Direzionale

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati