martedì 15 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "domenico rossi" in NOTIZIE
  • | 06/06/2024 L’Agenda dell’Arte - In libreria
  • | 25/02/2004 Napoli al tempo di Masaniello
  • Gorizia | 12/10/2018 Nel cuore del Carso goriziano, i "segni" rossi di Joshua Cesa
  • | 20/07/2004 Ruscha e Rossi al MAXXI
  • | 11/01/2021 Da Goya al Bauhaus, da Carlo Scarpa e Aldo Rossi agli Uffizi, la settimana dell'arte in tv
  • | 22/03/2007 Chi legge piglia PESCI ROSSI
  • Verona | 23/04/2020 L'età dell'innocenza nel sorriso di un Fanciullo: il dipinto di Caroto al Museo di Castelvecchio
  • Agrigento | 09/08/2017 La Sicilia luminosa di Domenico Pellegrino torna tra i fondali di Lampedusa
  • Forlì-Cesena | 18/12/2024 Dalla maschera al selfie, il ritratto dell’artista al Museo San Domenico di Forlì
  • Forlì-Cesena | 23/08/2024 Autoritratti d’artista, una grande mostra al Museo San Domenico di Forlì
  • | 04/11/2003 Horacio Garcia Rossi a Milano
  • | 23/06/2004 ED RUSCHA e ALDO ROSSI al MACRO
  • | 22/01/2003 Domenico Rambelli a Vicenza
  • Venezia | 11/05/2014 Arte e musica a tutto tondo con Vedova e Bollani
  • | 29/01/2004 Domenico Gnoli e Francesco Lo Savio
  • | 27/10/2005 Domenico Morelli a Castel Sant’Elmo di Napoli
  • | 16/05/2006 Marco Palmezzano .Oltre 52.000 visitatori ai Musei San Domenico
  • | 02/11/2005 Radici d'acqua nei Chiostri di San Domenico a Reggio Emilia
  • | 10/01/2006 “Opera grafica ” di Domenico Purificato alla Galleria LAZZARO by Corsi
  • | 10/12/2002 F - for FEMME
  • Milano | 30/05/2014 Alla Pini quattro tele inedite del Seicento
  • | 16/05/2002 Cenni biografici
  • | 02/10/2003 Novità al Macro
  • | 26/05/2020 San Pietroburgo, la perla sulla Neva dall'anima italiana
  • | 23/12/2022 Da Tiziano a Boccioni, il mercoledì in tv è di Art Night
  • | 01/08/2003 Mosche Da Bar
  • Milano | 06/04/2022 Dopo il successo dell'Art Week il Museo del Novecento guarda ai prossimi appuntamenti
  • Mondo | 01/03/2017 Ritorno in Siria per i busti di Palmira
  • Roma | 01/06/2020 Il ritorno di Raffaello "superstar" alle Scuderie del Quirinale
  • Firenze | 17/10/2017 Tutto pronto per il restauro del Leone X di Raffaello
  • Bari | 19/07/2022 Ritrovata in Austria la Caritas Romana di Artemisia Gentileschi
  • Firenze | 22/09/2016 Uffizi: riapre la Sala 8
  • Napoli | 20/12/2019 Jan Fabre torna a Napoli con quattro sculture inedite
  • Verona | 21/08/2024 A Verona l’arte entra in gioco
  • Roma | 16/02/2021 Da Giacomo Balla a Salgado, il 2021 del MAXXI
  • | 02/03/2022 The Andy Warhol Diaries. Su Netflix il genio della pop art come non lo abbiamo mai visto
  • Macerata | 24/05/2012 Il Polittico di Recanati torna all'antico splendore
  • Firenze | 29/03/2018 Nuova vita alla Cappella Capponi del Pontormo
  • | 10/01/2007 Silvestro Lega i Macchiaoli e il Quattrocento al complesso conventuale San Domenico
  • Forlì-Cesena | 28/12/2013 Stagione Liberty alle porte
  • Firenze | 15/01/2020 Un nuovo museo per gli Archivi Alinari
  • Parma | 11/07/2024 Correggio 500, un itinerario da scoprire a Parma
  • Forlì-Cesena | 27/07/2014 Dopo il Liberty Forlì aspetta Boldini
  • Roma | 05/07/2019 Apre al pubblico Palazzo Bonaparte. In autunno una grande mostra sugli Impressionisti
  • Mondo | 05/06/2018 I chiaroscuri del Rinascimento protagonisti negli USA
  • Forlì-Cesena | 01/02/2014 Forlì protagonista con il Liberty
  • Roma | 03/02/2025 "Difendo la vulnerabilità di tutto ciò che è vivo". Parla Jan Fabre, in mostra alla Galleria Mucciaccia di Roma
  • Milano | 21/09/2021 I gioielli di Gianni Mattioli: una collezione milionaria in arrivo al Museo del Novecento
  • Modena | 26/02/2020 Rare pitture. Da Guercino a Mattia Preti, la grande arte da ammirare in Emilia
  • | 30/03/2021 Ode all'armonia: le Ebe di Antonio Canova, icone di grazia
  • Ancona | 22/06/2017 Tiziano, ad Ancona due capolavori dell'artista per la prima volta insieme
  • Viterbo | 01/12/2017 Ad Acquapendente, il Museo "ritrovato" svela i suoi antichi gioielli
  • | 03/05/2018 L’Agenda dell’Arte – In TV
  • | 23/08/2005 Cerrini, il Cavalier Perugino
  • | 19/01/2006 L'Opera grafica di Purificato
  • Napoli | 09/12/2013 La mostra impossibile
  • Forlì-Cesena | 30/08/2014 L’Ebe di Canova pronta per l’Expo
  • | 26/11/2001 Burri a Reggio Emilia
  • Verona | 13/05/2022 Tra Mantegna e Veronese. Viaggio nell'arte di Giovan Francesco Caroto
  • Verona | 24/06/2020 Quando Dante era un sovversivo. In mostra l'arte di Ugo Zannoni
Più notizie
  • | 06/06/2024 | I titoli da non perdere a giugno

    L’Agenda dell’Arte - In libreria

    Dai giardini segreti di Venezia a un insolito ritratto di Van Gogh, fino a uno psico-noir nel segno dell’arte. 

     
  • | 25/02/2004

    Napoli al tempo di Masaniello

    Nelle sale del Museo di San Martino, rivive l’atmosfera della Napoli seicentesca attraverso le opere di Domenico Gargiulo, detto Micco Spadaro, uno degli artisti più originali e virtuosi della pittura vedutista napoletana.
     
  • Gorizia | 12/10/2018 | Un'opera di Land Art visibile dal 20 ottobre al 18 novembre

    Nel cuore del Carso goriziano, i "segni" rossi di Joshua Cesa

    L'installazione dell'artista di Monfalcone offre una riflessione sulla caducità dell'esistenza umana attraverso la memoria storica
     
  • | 20/07/2004

    Ruscha e Rossi al MAXXI

    Al MAXXI di Roma due esposizioni dedicate a due delle figure più significative del panorama artistico internazionale: Ed Ruscha e Aldo Rossi.
     
  • | 11/01/2021 | Sul piccolo schermo dall’11 al 17 gennaio

    Da Goya al Bauhaus, da Carlo Scarpa e Aldo Rossi agli Uffizi, la settimana dell'arte in tv

    Con Leonardo – Cinquecento Sky Arte indaga la poliedrica mente del genio di Vinci, mentre Le visioni di carne e di sangue di Francisco Goya ci accompagnano in una visita esclusiva tra le sale della National Gallery. Su Rai5, Art Night dedica un focus agli architetti Carlo Scarpa e Aldo Rossi, mentre i misteri dell’archeologia brillano su Arte Tv
     
  • | 22/03/2007

    Chi legge piglia PESCI ROSSI

    Chi legge piglia PESCI ROSSI In libreria la nuova collana di Electa
     
  • Verona | 23/04/2020 | Il racconto di Francesca Rossi, direttrice dei Musei Civici di Verona

    L'età dell'innocenza nel sorriso di un Fanciullo: il dipinto di Caroto al Museo di Castelvecchio

    L'opera fu realizzata 500 anni fa da un pittore veronese che prima era stato allievo di Andrea Mantegna a Mantova e poi attivo nella Milano di Leonardo da Vinci.
     
  • Agrigento | 09/08/2017 | Fino al 30 settembre nelle acque della Guitgia

    La Sicilia luminosa di Domenico Pellegrino torna tra i fondali di Lampedusa

    L'installazione subacquea dell'artista siciliano di nuovo sull'isola. Sarà collocata nel punto in cui arrivano i migranti
     
  • Forlì-Cesena | 18/12/2024 | In mostra dal 22 febbraio al 29 giugno 2025

    Dalla maschera al selfie, il ritratto dell’artista al Museo San Domenico di Forlì

    Tiziano, Rembrandt, Van Gogh, Warhol: dall’antichità al Novecento, 300 capolavori raccontano la storia dell’autoritratto. 

     
  • Forlì-Cesena | 23/08/2024 | Da Tiziano a Caravaggio, da Van Gogh a Warhol 

    Autoritratti d’artista, una grande mostra al Museo San Domenico di Forlì

    Nello specchio di Narciso: in 300 capolavori i volti dei maestri e il loro rapporto con l’immagine di sé.

     
  • | 04/11/2003

    Horacio Garcia Rossi a Milano


     
  • | 23/06/2004

    ED RUSCHA e ALDO ROSSI al MACRO


     
  • | 22/01/2003

    Domenico Rambelli a Vicenza


     
  • Venezia | 11/05/2014 | Sarà rimessa in movimento anche la macchina di Renzo Piano

    Arte e musica a tutto tondo con Vedova e Bollani

    Dopo Louise Bourgeois, Anselm Kiefer, Aldo Rossi e Roy Lichtenstein, una nuova e inedita contaminazione artistica.
     
  • | 29/01/2004

    Domenico Gnoli e Francesco Lo Savio


     
  • | 27/10/2005

    Domenico Morelli a Castel Sant’Elmo di Napoli


     
  • | 16/05/2006

    Marco Palmezzano .Oltre 52.000 visitatori ai Musei San Domenico


     
  • | 02/11/2005

    Radici d'acqua nei Chiostri di San Domenico a Reggio Emilia


     
  • | 10/01/2006

    “Opera grafica ” di Domenico Purificato alla Galleria LAZZARO by Corsi


     
  • | 10/12/2002

    F - for FEMME

    Tad concept store ha inaugurato il 20 novembre una nuova mostra collettiva di 5 artiste che raccontano, attraverso le loro opere, la poliedrica natura femminile.
     
  • Milano | 30/05/2014 | Il loro restauro ne ha consentito l'attribuzione

    Alla Pini quattro tele inedite del Seicento

    Due nature morte e due paesaggi, realizzati dalle mani di artisti seicenteschi italiani e fiamminghi.
     
  • | 16/05/2002

    Cenni biografici

    Domenico Gargiulo nacque a Napoli il 1609 o il 1610 e deve il suo soprannome al mestiere del padre, fabbricante di spade.
     
  • | 02/10/2003

    Novità al Macro

    Il MACRO inaugura la stagione espositiva autunnale con cinque grandi mostre, che promuovono un dialogo creativo tra artisti italiani ed internazionali, e tra gli artisti stessi ed i curatori.
     
  • | 26/05/2020 | Il 27 maggio 1703 iniziavano i lavori per la costruzione della città voluta da Pietro il Grande

    San Pietroburgo, la perla sulla Neva dall'anima italiana

    317 anni fa nasceva la "capitale culturale" dell’impero russo, la cui costruzione fu affidata all'architetto ticinese Domenico Trezzini e a colleghi di scuola italiana. Circa 60 anni dopo la nascita della città, veniva edificato l’Ermitage.
     
  • | 23/12/2022 | Su Rai 5 la nuova stagione del programma dedicato all’arte

    Da Tiziano a Boccioni, il mercoledì in tv è di Art Night

    La fotografa torinese Paola Agosti, e ancora Tiziano, Boccioni, Luigi Ghirri saranno alcuni dei grandi protagonisti della nuova stagione del programma di Silvia De Felice, e di Emanuela Avallone, Massimo Favia, Alessandro Rossi, per la regia Andrea Montemaggiori, in onda fino a giugno
     
  • | 01/08/2003

    Mosche Da Bar

    Fino al 24 agosto presso la Rotonda a Mare di Senigallia " Mosche Da Bar/ Barflies", curata da Marcello Smartelli, presenta le opere di artisti di grande prestigio internazionale: Cristophe Brunnquell, Enzo Cucchi, Johanna Grawunder, Domenico Mangano.
     
  • Milano | 06/04/2022 | Tutte le mostre del museo milanese dedicato all’arte contemporanea

    Dopo il successo dell'Art Week il Museo del Novecento guarda ai prossimi appuntamenti

    Dopo gli oltre mille i biglietti staccati nella sola giornata di sabato 2 aprile durante l’ingresso gratuito offerto da Banca Generali, il Museo milanese guarda al futuro, dalla Collezione Mattioli attesa al Palazzo dell’Arengario al percorso dedicato ad Aldo Rossi
     
  • Mondo | 01/03/2017 | Restauri internazionali

    Ritorno in Siria per i busti di Palmira

    Si aggiunge a una serie di missioni di archeologia e recupero intraprese dall’Italia nelle zone calde del mondo l’intervento hi-tech condotto dall’ISCR del Ministero degli Esteri sui pregevoli altorilievi danneggiati dall’Isis.

     
  • Roma | 01/06/2020 | Il 2 giugno il Raffaello D-Day

    Il ritorno di Raffaello "superstar" alle Scuderie del Quirinale

    Prenotazione obbligatoria e mascherina, accessi contingentati suddivisi per fasce orarie e 900 visitatori al giorno: così riparte l’appuntamento più atteso nell’anno dedicato al Maestro di Urbino.
     
  • Firenze | 17/10/2017 | L'Opificio delle Pietre dure impegnato in un delicato intervento

    Tutto pronto per il restauro del Leone X di Raffaello

    Il capolavoro sarà restituito nel 2020 in occasione delle celebrazioni per il cinquecentenario della morte dell'urbinate
     
  • Bari | 19/07/2022 | Il dipinto stava per andare all’asta da Dorotheum

    Ritrovata in Austria la Caritas Romana di Artemisia Gentileschi

    Scomparso nel 2019, il capolavoro del Castello di Conversano è stato intercettato e rimpatriato dai Carabinieri TPC.
     
  • Firenze | 22/09/2016 | Ora si attende la riapertura temporanea del Corridoio Vasariano

    Uffizi: riapre la Sala 8

    13 capolavori rinascimentali tornano alla loro collocazione originale con un nuovo allestimento.
     
  • Napoli | 20/12/2019 | Dal 21 dicembre l'installazione permanente al Pio Monte della Misericordia

    Jan Fabre torna a Napoli con quattro sculture inedite

    Da Caravaggio al maestro di Anversa: la cappella sul decumano maggiore si arricchisce di tesori contemporanei in dialogo con la sua illustre storia.  

     
  • Verona | 21/08/2024 | Dal 12 al 15 settembre, in occasione di Tocatì

    A Verona l’arte entra in gioco

    Un binomio da scoprire tra antico e contemporaneo: mostre, laboratori e percorsi a tema per il Festival Internazionale dei Giochi di Strada. 

     
  • Roma | 16/02/2021 | Dal 17 febbraio un programma di grandi mostre

    Da Giacomo Balla a Salgado, il 2021 del MAXXI

    Tra gli appuntamenti da non perdere, la mostra dedicata a Giacomo Balla, in concomitanza con l’apertura della Casa di via Oslavia a Roma, un percorso su Aldo Rossi e il progetto The Purple Line di Thomas Hirschhorn
     
  • | 02/03/2022 | Dal 9 marzo sulla piattaforma streaming

    The Andy Warhol Diaries. Su Netflix il genio della pop art come non lo abbiamo mai visto

    Prodotta da Ryan Murphy e diretta dal regista Andrew Rossi, la serie in sei episodi svela l’uomo e l’artista Andy raccontato attraverso la sua voce ricreata grazie a un programma di intelligenza artificiale
     
  • Macerata | 24/05/2012

    Il Polittico di Recanati torna all'antico splendore


     
  • Firenze | 29/03/2018 | Friends of Florence sostiene il restauro del gioiello di Santa Felicita

    Nuova vita alla Cappella Capponi del Pontormo

    Un intervento di recupero completo, dalla cupola agli affreschi, fino alla splendida tavola della Deposizione, permette di rileggere un capolavoro del Manierismo fiorentino. Con qualche sorpresa.

     
  • | 10/01/2007

    Silvestro Lega i Macchiaoli e il Quattrocento al complesso conventuale San Domenico

    Esposizione del pittore Silvestro Lega
     
  • Forlì-Cesena | 28/12/2013 | A Forlì la mostra che conclude il trittico dedicato al XX secolo

    Stagione Liberty alle porte

    Dal 1 febbraio i Musei San Domenico ospitano la più completa rassegna mai presentata prima in Italia dedicata all’arte floreale del primo Novecento.
     
  • Firenze | 15/01/2020 | I dettagli del progetto di Villa Fabbricotti 

    Un nuovo museo per gli Archivi Alinari

    La storia della società incrocia gli sviluppi della fotografia in una collezione unica al mondo. Presto a Firenze grazie all'acquisto della Regione Toscana.  

     
  • Parma | 11/07/2024 | Dal 9 settembre al 31 gennaio

    Correggio 500, un itinerario da scoprire a Parma

    A mezzo millennio dalla decorazione della Cupola di San Giovanni, chiese e monasteri si svelano al pubblico tra opere mirabili ed esperienze immersive dedicate al maestro cinquecentesco. 

     
  • Forlì-Cesena | 27/07/2014 | Lo spettacolo della modernità in una nuova mostra tra Otto e Novecento

    Dopo il Liberty Forlì aspetta Boldini

    La mostra ripercorrerà l'evoluzione creativa dell'artista ferrarese, dal primo incontro con i Macchiaioli a Firenze, fino agli anni parigini, con le scene di vita mondana.
     
  • Roma | 05/07/2019 | A Roma il 9 luglio dalle 14 alle 24

    Apre al pubblico Palazzo Bonaparte. In autunno una grande mostra sugli Impressionisti

    L’edificio barocco, dal 1972 parte del patrimonio immobiliare di Generali, diventa un nuovo polo di arte e cultura grazie alla partnership con Arthemisia
     
  • Mondo | 05/06/2018 | Fino al 16 settembre al LACMA di Los Angeles, dal 14 ottobre alla National Gallery of Art di Washington

    I chiaroscuri del Rinascimento protagonisti negli USA

    Nel Cinquecento una tecnica sofisticata e di forte impatto reinterpreta la tradizione della xilografia: da Tiziano a Raffaello e Parmigianino, passando per i grandi artefici di un’invenzione made in Italy.

     
  • Forlì-Cesena | 01/02/2014 | Dal 1 febbraio al 15 giugno

    Forlì protagonista con il Liberty

    I Musei di San Domenico chiudono il trittico di eventi dedicati al Novecento con una grande rassegna composta da 350 opere.
     
  • Roma | 03/02/2025 | L’artista belga a Roma fino al 1° marzo

    "Difendo la vulnerabilità di tutto ciò che è vivo". Parla Jan Fabre, in mostra alla Galleria Mucciaccia di Roma

    Per la prima volta in Italia i due più recenti capitoli della produzione artistica del visionario artista belga: Songs of the Canaries (A Tribute to Emiel Fabre and Robert Stroud) e Songs of the Gypsies (A Tribute to Django Reinhardt and Django Gennaro Fabre)
     
  • Milano | 21/09/2021 | Torna a Milano un fondo storico (e indivisibile) dedicato alle avanguardie italiane

    I gioielli di Gianni Mattioli: una collezione milionaria in arrivo al Museo del Novecento

    Balla, Boccioni, Depero, Morandi, Carrà, Severini: con la cessione in comodato della prestigiosa raccolta, il Palazzo dell’Arengario si prepara a esporre il più ampio nucleo di opere futuriste esistente al mondo.
     
  • Modena | 26/02/2020 | In mostra dal 4 aprile al Palazzo dei Pio

    Rare pitture. Da Guercino a Mattia Preti, la grande arte da ammirare in Emilia

    Cento dipinti e disegni in un'anteprima della futura Pinacoteca di Carpi.  

     
  • | 30/03/2021 | Le quattro versioni dell’opera dedicata alla dea della gioventù

    Ode all'armonia: le Ebe di Antonio Canova, icone di grazia

    L'artista di Possagno realizzò la serie di sculture intitolate Ebe tra il 1796 e il 1817. Della statua che immortala la coppiera degli dei esistono ben quattro versioni autografe (oggi a Berlino, a San Pietroburgo, al Castello di Chatsworth e a Forlì), oltre all’originale modello in gesso ultimato nel 1796
     
  • Ancona | 22/06/2017 | Un inedito confronto alla Pinacoteca civica del capoluogo marchigiano

    Tiziano, ad Ancona due capolavori dell'artista per la prima volta insieme

    Dal 30 giugno al 30 novembre si potranno ammirare, una accanto all'altra, la Pala Gozzi, realizzata nel 1520, e la Crocifissione del 1558, collocata normalmente nella chiesa di San Domenico
     
  • Viterbo | 01/12/2017 | Dal 15 dicembre al 30 settembre

    Ad Acquapendente, il Museo "ritrovato" svela i suoi antichi gioielli

    Reperti inediti e una rara opera del Moletta - oggetto di un lungo restauro - al centro della mostra al Museo Civico e Diocesano del comune viterbese
     
  • | 03/05/2018 | Gli appuntamenti sul piccolo schermo

    L’Agenda dell’Arte – In TV

    La bellezza, la perdita, il segreto: storie e prospettive insolite per riscoprire capolavori e monumenti immortali. Da Roma antica a Van Gogh.

     
  • | 23/08/2005

    Cerrini, il Cavalier Perugino

    A Perugia le opere di Gian Domenico Cerrini, affiancheranno i dipinti di Reni, Guercino e Domenichino in una mostra da non perdere.
     
  • | 19/01/2006

    L'Opera grafica di Purificato

    E' in viaggio per l'Italia l'opera grafica di Domenico Purificato, artista e testimone della storia del Novecento. Della rassegna ci parla lo storico d'arte Tommaso Strinati.
     
  • Napoli | 09/12/2013 | L’esibizione virtuale ai tempi della riproducibilità digitale

    La mostra impossibile

    Il convento di San Domenico Maggiore a Napoli offre ai visitatori un percorso divulgativo tra riproduzioni digitali di opere di Leonardo, Caravaggio e Raffaello.
     
  • Forlì-Cesena | 30/08/2014 | A Milano l'opera custodita al Museo San Domenico di Forlì

    L’Ebe di Canova pronta per l’Expo

    Sgarbi incontra la collaborazione del sindaco e della soprintendenza di Forlì che presteranno a Milano la scultura che ritrae la dea della giovinezza, figlia di Zeus ed Era.
     
  • | 26/11/2001

    Burri a Reggio Emilia

    Mostra su Alberto Burri a Reggio Emilia
     
  • Verona | 13/05/2022 | A Verona dal 13 maggio al 2 ottobre

    Tra Mantegna e Veronese. Viaggio nell'arte di Giovan Francesco Caroto

    Stravagante, poliedrico, scherzoso e vagabondo: così Vasari descrisse il maestro cinquecentesco, per la prima volta in mostra con 120 dipinti da grandi musei europei.
     
  • Verona | 24/06/2020 | Dal 26 giugno ai Musei Civici di Verona

    Quando Dante era un sovversivo. In mostra l'arte di Ugo Zannoni

    Storie di collezionismo e di libertà si agitano in Piazza dei Signori sotto la statua del sommo poeta, issata nel silenzio della notte contro il volere dei dominatori austriaci.
     
Meno notizie

Risultati per "domenico rossi" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 08/03/2025 AL 27/07/2025 Pistoia | Palazzo Buontalenti, Palazzo de’ Rossi e Antico Palazzo dei Vescovi Daniel Buren a Pistoia
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Collezione MAXXI - The Large Glass
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945
  • DAL 16/04/2025 AL 20/02/2026 Roma | Regione Lombardia INTUS 2025

Risultati per "domenico rossi" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 07/12/2016 AL 26/02/2017 Roma | Istituto centrale per la grafica Alla luce di Roma. I disegni scenografici di scultori fiamminghi e il barocco romano
  • DAL 20/07/2024 AL 08/09/2024 Poppi | Galleria SanLorenzo Arte Echi di realtà. Fabio Presti e Domenico Silvestri
  • DAL 24/10/2015 AL 07/11/2015 Caserta | Complesso Monumentale del Belvedere di San Leucio Nel solco del linearismo
  • DAL 01/06/2018 AL 30/06/2018 Bologna | Assemblea legislativa RER Ilario Rossi le Biennali di Venezia
  • DAL 06/04/2016 AL 24/07/2016 Bergamo | GAMeC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Aldo Rossi. La finestra del poeta. Opera Grafica 1973-1997
  • DAL 04/07/2015 AL 01/11/2015 Calasetta | Museo MACC Rosanna Rossi. Geometrie di confine
  • DAL 27/12/2014 AL 18/01/2015 Pesaro | Palazzo Gradari Gualtiero Rossi. Il fascino del ritratto. Dalle copie al vero da Rembrandt a Giada
  • DAL 11/05/2013 AL 25/05/2013 Bologna | Spazio San Giorgio ALIENS – Le Forme Alienanti del Contemporaneo
  • DAL 04/11/2017 AL 02/12/2017 Torino | Res Publica - Galleria d’Arte Democratica Segno, forma, colore nella Pittura «Analitica» di Rosanna Rossi
  • DAL 29/04/2022 AL 02/10/2022 Milano | Museo del Novecento Aldo Rossi. Design 1960-1997
  • DAL 01/06/2019 AL 29/09/2019 Padova | Palazzo della Ragione Aldo Rossi e la Ragione. Architetture 1967-1997
  • DAL 15/09/2016 AL 30/09/2016 Roma | Villa Poniatowsky Patrizia Santangeli e Gabriele Rossi. Monte Inferno
  • DAL 05/05/2017 AL 20/05/2017 Roma | Galleria Tibaldi Arte Contemporanea Daniele Rossi. VietnamToday
  • DAL 17/12/2015 AL 17/12/2015 Napoli | Museo MADRE Maxime Rossi. Sister Ship / It's a zodiac rain
  • DAL 06/07/2018 AL 08/07/2018 Berceto | Museo PierMaria Rossi e altre sedi Coscienza Festival - percorsi di consapevolezza
  • DAL 15/10/2023 AL 25/02/2024 Rancate | Pinacoteca cantonale Giovanni Züst LUIGI ROSSI (1853-1923). ARTISTA EUROPEO TRA REALTÀ E SIMBOLO
  • DAL 12/03/2021 AL 12/03/2021 Roma | Sito web MAXXI Aldo Rossi. L'autonomia del disegno - Talk
  • DAL 17/07/2021 AL 06/08/2021 Piombino | Castello di Populonia Luciano Rossi. Tutto nasce da Nethuns
  • DAL 25/10/2016 AL 20/12/2016 Roma | Cenacolo de l’Erma - Palazzo Cisterna Filippo Rossi. Percorsi di Luce
  • DAL 30/06/2012 AL 25/11/2012 Venezia | Fondazione Emilio e Annabianca Vedova Aldo Rossi. Teatri/ Emilio Vedova. Lacerazione. Plurimi/Binari ‘77- ‘78
  • DAL 10/03/2016 AL 25/03/2016 Milano | Spazio Raw SynchroniCity. Fotografie di Andrea Rossi
  • DAL 27/07/2018 AL 19/08/2018 Soriano nel Cimino | Scuderie di Palazzo Chigi Albani Giuseppe Rossi. Sono un albero e so raccontare
  • DAL 05/10/2020 AL 31/01/2021 Cefalù | Museo Mandralisca Domenico Pellegrino. Eracle. L’uomo, il mito, l’eroe
  • DAL 01/07/2017 AL 30/09/2017 Spoleto | Palazzo del Comune Domenico Gnoli. Disegni per il teatro. 1951-1955
  • DAL 05/08/2017 AL 24/09/2017 Rimini | Museo della Città “Luigi Tonini” Federica Rossi. The living cell
  • DAL 15/11/2022 AL 15/12/2022 Milano | Gilda Contemporary Art Γίγνομαι Divenire – Federica Rossi
  • DAL 18/11/2023 AL 28/04/2024 Bassano del Grappa | Fondazione THE BANK ETS PITTURA SEGRETA / MICHELE MORO. Champions League
  • DAL 13/07/2024 AL 26/07/2024 Piombino | Castello di Populonia Luciano Rossi. Messaggeri dei Sogni
  • DAL 08/05/2014 AL 16/05/2014 Roma | Camera dei Deputati - Complesso di Vicolo Valdina Mario Rossi. Flussi geometrici
  • DAL 12/06/2015 AL 29/06/2015 Roma | MLAC - Museo Laboratorio di Arte Contemporanea Nicolò Rossi. Dove sono
  • DAL 16/05/2014 AL 13/06/2014 Milano | The Format - Contemporary Culture Gallery Marco Carli Rossi. Sulla natura delle cose
  • DAL 10/05/2019 AL 23/11/2019 Venezia | Palazzo Zenobio 58.Venice Art Biennale. Pavilion of people's Republic of Bagladesh - Domenico Pellegrino. I’m The Island
  • DAL 10/05/2019 AL 23/11/2019 Venezia | Palazzo Zenobio 58.Venice Art Biennale. Pavilion of people's Republic of Bagladesh - Domenico Pellegrino. I’m the Island
  • DAL 10/03/2021 AL 17/10/2021 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Aldo Rossi. L’architetto e le città
  • DAL 01/04/2019 AL 19/04/2019 Modena | Ex Centrale AEM - Laboratorio urbano aperto La Macchina Modenese di Aldo Rossi
  • DAL 27/10/2016 AL 27/10/2016 Milano | Triennale di Milano Lectio Magistralis - Gea Casolaro, Raffaela Mariniello, Sara Rossi
  • DAL 10/12/2015 AL 22/01/2016 Napoli | Biblioteca Museo Nischt Domenico Mennillo. WLK-WunderLitteretureKammer
  • DAL 16/04/2016 AL 14/05/2016 Collecchio | Centro Culturale Villa Soragna Federica Rossi. Tra madre e terra
  • DAL 10/09/2021 AL 05/11/2021 Pistoia | Palazzo de’ Rossi Fotografia come pretesto. Conversazioni intorno alla mostra Aurelio Amendola | Un’antologia
  • DAL 26/01/2023 AL 26/01/2023 Pistoia | Palazzo de’ Rossi ’900 Talks - Il disegno nella creazione artistica con Barbara Jatta
  • DAL 13/06/2014 AL 13/07/2014 Firenze | Limonaia Grande di Boboli Domenico Bianchi. Sidereus
  • DAL 09/01/2016 AL 09/01/2016 Pistoia | Palazzo De’ Rossi A tu per tu con l’opera d’arte - Gianni Ruffi. Chiodi
  • DAL 12/12/2015 AL 07/01/2016 Monza | Grauen Gallery Domenico Romeo. Trasposizione letterale di forma
  • DAL 12/11/2016 AL 20/11/2016 Lucca | Chiesa di San Franceschetto Domenico Brugieri. Amleto a Lucca
  • DAL 25/05/2017 AL 07/07/2017 Milano | Theca Gallery Domenico D’Oora. Dipinti Dimensioni
  • DAL 12/06/2019 AL 21/07/2019 Roma | Casa Vuota Domenico Ventura. Le Malelingue
  • DAL 29/03/2014 AL 29/04/2014 Piacenza | Placentia Arte Luca Rossi. Personale
  • DAL 19/10/2019 AL 03/11/2019 Mantova | Museo Diocesano Francesco Gonzaga Giuseppe Rossi. Nature inside
  • DAL 27/11/2022 AL 19/02/2023 Rancate | inacoteca cantonale Giovanni Züst LE “INVENZIONI DI TANTE OPERE”, Domenico Fontana (1543-1607) e i suoi cantieri
  • DAL 21/01/2017 AL 08/04/2017 Pistoia | Palazzo de’ Rossi A tu per tu con l'arte contemporanea
  • DAL 28/04/2017 AL 03/05/2017 Roma | Roma Free Lounge Domenico Di Genni. Etere
  • DAL 23/02/2017 AL 20/05/2018 Venezia | Ca’ Pesaro - Galleria Internazionale d’Arte Moderna Gino Rossi a Venezia. Dialogo tra le collezioni di Fondazione Cariverona e Ca’ Pesaro
  • DAL 04/09/2020 AL 30/05/2021 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Domenico Tintoretto. Ritratto di Giovanni Grimani
  • DAL 18/10/2018 AL 25/10/2018 Milano | Ex Studio di Piero Manzoni Domenico Marranchino. Fuga metropolitana
  • DAL 21/09/2012 AL 31/10/2012 Milano | Antonia Jannone – Disegni di Architettura Aldo Rossi. Disegni 1980 – 1996
  • DAL 05/12/2015 AL 31/01/2016 Grottaglie | Grotta ipogea Domenico Pinto. Il viaggio di Ulisse, Io mi chiamo nessuno
  • DAL 28/02/2019 AL 30/03/2019 Milano | Galleria Il Milione Domenico D’Oora. Stone Painting
  • DAL 15/03/2019 AL 10/05/2019 Napoli | Mapils Gallery Domenico Barra. The Beautiful Minds
  • DAL 08/06/2014 AL 30/06/2014 San Miniato | Palazzo Grifoni Domenico Conforte. Radici e germogli
  • DAL 06/12/2013 AL 23/02/2014 Milano | Galleria d’Arte Moderna Giuseppe Verdi e le arti
Più mostre
  • DAL 08/03/2025 AL 27/07/2025 Pistoia | Palazzo Buontalenti, Palazzo de’ Rossi e Antico Palazzo dei Vescovi

    Daniel Buren a Pistoia

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
  • DAL 14/03/2025 AL 27/07/2025 Verona | Museo di Castelvecchio

    FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ. Verona 1943-1945

     
  • DAL 16/04/2025 AL 20/02/2026 Roma | Regione Lombardia

    INTUS 2025

     
Meno mostre

Risultati per "domenico rossi" in FOTO
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Dante. La visione dell’arte
  • Il fascino dannato di Modigliani
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • Sirene o dell'eterno incanto
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Sulle orme di Ulisse: Viaggio tra arte e mito
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti
  • Hayez, Segantini e lo spirito dell'800
  • Gli animali nell'arte. Protagonisti nella pittura, dal ritratto al mito
  • Il fascino del Grand Tour tra Montepulciano e Roma
  • I pittori della Fortezza del Girfalco
  • I pittori della Fortezza del Girfalco
  • Gli strani mondi del Maestro Kuniyoshi
  • Composita Solvantur Domenico Marranchino
  • Enjoy! Sulla giostra dell'arte al Chiostro del Bramante
  • Alla scoperta della grande pittura senese
  • Lo splendore ruggente dell'Art Déco
  • Modigliani. Ritratto di un mito
  • Bologna e i suoi pittori tra Cinquecento e Settecento
  • Bologna e i suoi pittori tra Cinquecento e Settecento
  • Omaggio a Tancredi
  • Le rosse, muse ispiratrici dell'arte
  • Piranesi. Prima e Dopo. Italia-Russia. XVIII-XXI secolo
  • Attraverso oceani e lagune: affinità d'avanguardia
  • Attraverso oceani e lagune: affinità d'avanguardia
  • Venice - Tokyo: Venetian Renaissance Paintings from the Gallerie dell’Accademia
  • Venice - Tokyo: Venetian Renaissance Paintings from the Gallerie dell’Accademia
  • La vertigine di San Pietro
  • La vertigine di San Pietro
  • L'emblematico genio di Piero della Francesca
  • L'emblematico genio di Piero della Francesca
  • Icone romantiche: i capolavori di Francesco Hayez alle Gallerie d'Italia
  • Icone romantiche: i capolavori di Francesco Hayez alle Gallerie d'Italia
  • Icone romantiche: i capolavori di Francesco Hayez alle Gallerie d'Italia
  • Icone romantiche: i capolavori di Francesco Hayez alle Gallerie d'Italia
  • A Milano la grande mostra dedicata a Giotto
  • A Milano la grande mostra dedicata a Giotto
  • Capolavori del Barocco in mostra a Novara
  • Capolavori del Barocco in mostra a Novara
  • I ritratti di Dante Alighieri
  • I ritratti di Dante Alighieri
  • I ritratti di Dante Alighieri
  • L'Oriente di Henri Matisse alle Scuderie del Quirinale
  • I tesori inamovibili degli Uffizi
  • Vittore e Benedetto Carpaccio ospiti del Palazzo Sarcinelli di Conegliano
  • Vittore e Benedetto Carpaccio ospiti del Palazzo Sarcinelli di Conegliano
  • Boldini, De Nittis, Zandomeneghi. Tre Italiani a Parigi
  • Il Museo di Palazzo Pretorio ospita i capolavori dei grandi protagonisti della pittura dal Quattrocento al Settecento
  • Mimmo Jodice, Kenro Izu e la Fotografia de los Andes per l'autunno modenese
  • Paesaggi e pittori siciliani dell'Ottocento
  • Lucio Fontana, Victor Vasarely e le rispettive influenze artistiche al MACA di Acri
  • Tesori d’arte dalle Collezioni italiane fra Sette e Ottocento
  • Un biennio di grandi iniziative artistiche e culturali animano Volterra
  • I maestri del Rinascimento al Metropolitan
  • A Palazzo Sarcinelli torna la stagione delle grandi mostre
  • A Palazzo Sarcinelli torna la stagione delle grandi mostre
Più foto
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Il fascino dannato di Modigliani

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • Sirene o dell'eterno incanto

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Sulle orme di Ulisse: Viaggio tra arte e mito

     
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti

     
  • Hayez, Segantini e lo spirito dell'800

     
  • Gli animali nell'arte. Protagonisti nella pittura, dal ritratto al mito

     
  • Il fascino del Grand Tour tra Montepulciano e Roma

     
  • I pittori della Fortezza del Girfalco

     
  • I pittori della Fortezza del Girfalco

     
  • Gli strani mondi del Maestro Kuniyoshi

     
  • Composita Solvantur Domenico Marranchino

     
  • Enjoy! Sulla giostra dell'arte al Chiostro del Bramante

     
  • Alla scoperta della grande pittura senese

     
  • Lo splendore ruggente dell'Art Déco

     
  • Modigliani. Ritratto di un mito

     
  • Bologna e i suoi pittori tra Cinquecento e Settecento

     
  • Bologna e i suoi pittori tra Cinquecento e Settecento

     
  • Omaggio a Tancredi

     
  • Le rosse, muse ispiratrici dell'arte

     
  • Piranesi. Prima e Dopo. Italia-Russia. XVIII-XXI secolo

     
  • Attraverso oceani e lagune: affinità d'avanguardia

     
  • Attraverso oceani e lagune: affinità d'avanguardia

     
  • Venice - Tokyo: Venetian Renaissance Paintings from the Gallerie dell’Accademia

     
  • Venice - Tokyo: Venetian Renaissance Paintings from the Gallerie dell’Accademia

     
  • La vertigine di San Pietro

     
  • La vertigine di San Pietro

     
  • L'emblematico genio di Piero della Francesca

     
  • L'emblematico genio di Piero della Francesca

     
  • Icone romantiche: i capolavori di Francesco Hayez alle Gallerie d'Italia

     
  • Icone romantiche: i capolavori di Francesco Hayez alle Gallerie d'Italia

     
  • Icone romantiche: i capolavori di Francesco Hayez alle Gallerie d'Italia

     
  • Icone romantiche: i capolavori di Francesco Hayez alle Gallerie d'Italia

     
  • A Milano la grande mostra dedicata a Giotto

     
  • A Milano la grande mostra dedicata a Giotto

     
  • Capolavori del Barocco in mostra a Novara

     
  • Capolavori del Barocco in mostra a Novara

     
  • I ritratti di Dante Alighieri

     
  • I ritratti di Dante Alighieri

     
  • I ritratti di Dante Alighieri

     
  • L'Oriente di Henri Matisse alle Scuderie del Quirinale

     
  • I tesori inamovibili degli Uffizi

     
  • Vittore e Benedetto Carpaccio ospiti del Palazzo Sarcinelli di Conegliano

     
  • Vittore e Benedetto Carpaccio ospiti del Palazzo Sarcinelli di Conegliano

     
  • Boldini, De Nittis, Zandomeneghi. Tre Italiani a Parigi

     
  • Il Museo di Palazzo Pretorio ospita i capolavori dei grandi protagonisti della pittura dal Quattrocento al Settecento

     
  • Mimmo Jodice, Kenro Izu e la Fotografia de los Andes per l'autunno modenese

     
  • Paesaggi e pittori siciliani dell'Ottocento

     
  • Lucio Fontana, Victor Vasarely e le rispettive influenze artistiche al MACA di Acri

     
  • Tesori d’arte dalle Collezioni italiane fra Sette e Ottocento

     
  • Un biennio di grandi iniziative artistiche e culturali animano Volterra

     
  • I maestri del Rinascimento al Metropolitan

     
  • A Palazzo Sarcinelli torna la stagione delle grandi mostre

     
  • A Palazzo Sarcinelli torna la stagione delle grandi mostre

     
Meno foto

Risultati per "domenico rossi" in ARTISTI
  • Domenico 1486 - 1551
  • Mariano 1731 - 1807
  • Domenico 1410 - 1461
  • Domenico 1826 - 1901
  • Nicolò 1435 - 1494
  • Domenico 1581 - 1641
  • Domenico 1948 - 0
  • Domenico 1449 - 1494
  • Domenico 1543 - 1607
  • Domenico 1750 - 1800
  • Properzia 1490 - 1530
  • Domenico 1723 - 1806
  • Domenico Antonio 1678 - 1745
  • Domenico 1772 - 1818
  • Carlo 1478 - 1501
  • Giovanni Francesco 1591 - 1666
  • Amedeo Clemente 1884 - 1920
  • Gioacchino 1669 - 1739
  • Guido 1575 - 1642
  • Miquel 1957 - 0
  • Thomas 1769 - 1830
  • Domenico 1609 - 1675
  • Domenico 1589 - 1669
  • Francesco 1510 - 1563
  • Domenico 1627 - 1703
  • Aligi 1912 - 2000
  • Giuseppe 1766 - 1850
  • Carlo 1435 - 1494
  • Giovanni Battista 1683 - 1754
  • Baldassarre 1481 - 1536
  • Pietro 1240 - 1330
  • Guglielmo 1672 - 1744
  • Giuseppe 1750 - 1827
  • Giandomenico 1727 - 1804
  • Giacomo 1656 - 1732
  • Antonio 1757 - 1822
  • Nicola 1215 - 1278
  • Filippo 1457 - 1504
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Antoon 1599 - 1641
  • Ludovico 1555 - 1619
Più artisti
  • Domenico

     
  • Mariano

     
  • Domenico

     
  • Domenico

     
  • Nicolò

     
  • Domenico

     
  • Domenico

     
  • Domenico

     
  • Domenico

     
  • Domenico

     
  • Properzia

     
  • Domenico

     
  • Domenico Antonio

     
  • Domenico

     
  • Carlo

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Amedeo Clemente

     
  • Gioacchino

     
  • Guido

     
  • Miquel

     
  • Thomas

     
  • Domenico

     
  • Domenico

     
  • Francesco

     
  • Domenico

     
  • Aligi

     
  • Giuseppe

     
  • Carlo

     
  • Giovanni Battista

     
  • Baldassarre

     
  • Pietro

     
  • Guglielmo

     
  • Giuseppe

     
  • Giandomenico

     
  • Giacomo

     
  • Antonio

     
  • Nicola

     
  • Filippo

     
  • Giovanni

     
  • Antoon

     
  • Ludovico

     
Meno artisti

Risultati per "domenico rossi" in OPERE
  • Cappella di San Domenico - Arca di San Domenico Basilica Di San Domenico
  • Cappella di San Domenico - Apoteosi di San Domenico Guido Reni Basilica Di San Domenico
  • Cappella di San Domenico - Apoteosi di San Domenico Guido Reni
  • Guglia di San Domenico Chiesa di San Domenico Maggiore
  • Cella di San Domenico Basilica Di San Domenico
  • San Domenico Gioacchino Vitaliano Chiesa della Pietà
  • Busto di San Domenico Nicolò dell’Arca Museo della Basilica di San Domenico
  • Giuseppe tentato e La moglie di Putifarre che accusa Giuseppe Properzia de’ Rossi Museo della Basilica di San Petronio
  • Caccia di Diana Domenico Zampieri (Domenichino) Galleria Borghese
  • Angelo custode Domenico Antonio Vaccaro Chiesa di San Paolo Maggiore
  • Natività della Vergine Domenico Bigordi (Ghirlandaio) Basilica di Santa Maria Novella
  • Madonna del Rosario con i Santi Domenico e Santa Caterina da Siena Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Chiesa di San Domenico
  • Culle Domenico Morelli Retrostanze dell'Ottocento
  • Visione mistica di San Bonaventura Domenico Antonio Vaccaro Chiesa di San Lorenzo Maggiore
  • Pianoforte verticale Domenico Del Mela Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali
  • San Domenico che ritrova i suoi frati in Paradiso Carlo Braccesco Chiesa di Santa Maria di Castello
  • Re uccisi al decadere della forza Domenico Paladino (Mimmo Paladino) Collezione "Terrae Motus"
  • San Girolamo nello studio Domenico Bigordi (Ghirlandaio) Chiesa di Ognissanti
  • Uomini Rossi Aligi Sassu
  • Cappella dell'Annunciazione Chiesa di San Domenico
  • La ragazza rossa (Testa di donna dai capelli rossi) Amedeo Clemente Modigliani (Amedeo Modigliani) GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Gloria di San Domenico Giovanni Battista Piazzetta Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
  • Adorazione dei Magi Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
  • Senza Titolo Miquel Barcelò MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina
  • Visitazione Domenico Bigordi (Ghirlandaio) Museo del Louvre
  • Il polittico di San Domenico Carlo Crivelli The National Gallery
  • Facciata Domenico Fontana Palazzo Reale e Museo
  • Ebe (Musei San Domenico - Forlì) Antonio Canova
  • Annunciazione Francesco De Rossi (Francesco Salviati) Chiesa di San Francesco a Ripa
  • Reliquiario di San Luigi dei Francesi Museo della Basilica di San Domenico
  • Ritratto di vecchio con nipote Domenico Bigordi (Ghirlandaio) Museo del Louvre
  • Sacra Famiglia Domenico Beccafumi Museo della Fondazione H.P. Horne
  • Cappella Sassetti Domenico Bigordi (Ghirlandaio) Basilica di Santa Trinita
  • Adorazione dei Pastori Domenico Bigordi (Ghirlandaio) Basilica di Santa Trinita
  • Apocalisse e Antico Testamento Giacomo Serpotta Oratorio del Rosario di San Domenico
  • Oratorio Sant'Andrea Domenico Zampieri (Domenichino) Chiesa di San Gregorio Magno
  • Storie di Santa Cecilia Domenico Zampieri (Domenichino) Chiesa di San Luigi dei Francesi
  • Conferma della Regola Domenico Bigordi (Ghirlandaio) Basilica di Santa Trinita
  • Ritratto di Giovanna Tornabuoni Domenico Bigordi (Ghirlandaio) Museo Thyssen-Bornemisza
  • Madonna in trono con Bambino e santi Domenico Bigordi (Ghirlandaio) Duomo di San Martino
  • Giovane donna dormiente Domenico Morelli Raccolte Frugone Villa Grimaldi Fassio
  • Martirio di San Sebastiano Domenico Zampieri (Domenichino) Basilica di Santa Maria degli Angeli
  • Uccisione di Don Giuseppe Carafa Domenico Gargiulo (Micco Spadaro) Museo Nazionale di San Martino
  • Rilievi in stucco dorato Sala di Astrea
  • La demolizione della chiesa di San Domenico Thomas Lawrence Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
  • Madonna del Rosario e santi Antoon Van Dyck Oratorio del Rosario di San Domenico
  • Madonna con Gesù bambino che consegna il rosario a san Domenico Chiesa del Rosario o di San Giovanni Battista
  • Senza titolo Domenico Paladino (Mimmo Paladino) MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina
  • Arca di San Domenico Nicola Pisano (Nicola d'Apulia)
  • La dama col ventaglio Domenico Morelli Villa Pignatelli e Museo del Principe Diego Aragona Pignatelli Cortés
  • Compianto Museo della Basilica di San Domenico
  • Madonna Museo della Basilica di San Domenico
  • Portale Chiesa di San Domenico Maggiore
  • Chiostro Chiesa di San Domenico
  • Ecce Homo Chiesa di San Domenico
  • Coro ligneo Basilica Di San Domenico
  • Visitazione Guglielmo Borremans Oratorio del Rosario di San Domenico
  • Sepolcro di Bernardino Rota Chiesa di San Domenico Maggiore
  • La Carità e San Francesco Ludovico Carracci Museo della Basilica di San Domenico
  • Madonna col Bambino, detta "del velluto" Museo della Basilica di San Domenico
Più opere
  • Cappella di San Domenico - Arca di San Domenico


    Basilica Di San Domenico
     
  • Cappella di San Domenico - Apoteosi di San Domenico

    Guido Reni
    Basilica Di San Domenico
     
  • Cappella di San Domenico - Apoteosi di San Domenico

    Guido Reni
     
  • Guglia di San Domenico


    Chiesa di San Domenico Maggiore
     
  • Cella di San Domenico


    Basilica Di San Domenico
     
  • San Domenico

    Gioacchino Vitaliano
    Chiesa della Pietà
     
  • Busto di San Domenico

    Nicolò dell’Arca
    Museo della Basilica di San Domenico
     
  • Giuseppe tentato e La moglie di Putifarre che accusa Giuseppe

    Properzia de’ Rossi
    Museo della Basilica di San Petronio
     
  • Caccia di Diana

    Domenico Zampieri (Domenichino)
    Galleria Borghese
     
  • Angelo custode

    Domenico Antonio Vaccaro
    Chiesa di San Paolo Maggiore
     
  • Natività della Vergine

    Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
    Basilica di Santa Maria Novella
     
  • Madonna del Rosario con i Santi Domenico e Santa Caterina da Siena

    Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
    Chiesa di San Domenico
     
  • Culle

    Domenico Morelli
    Retrostanze dell'Ottocento
     
  • Visione mistica di San Bonaventura

    Domenico Antonio Vaccaro
    Chiesa di San Lorenzo Maggiore
     
  • Pianoforte verticale

    Domenico Del Mela
    Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali
     
  • San Domenico che ritrova i suoi frati in Paradiso

    Carlo Braccesco
    Chiesa di Santa Maria di Castello
     
  • Re uccisi al decadere della forza

    Domenico Paladino (Mimmo Paladino)
    Collezione "Terrae Motus"
     
  • San Girolamo nello studio

    Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
    Chiesa di Ognissanti
     
  • Uomini Rossi

    Aligi Sassu
     
  • Cappella dell'Annunciazione


    Chiesa di San Domenico
     
  • La ragazza rossa (Testa di donna dai capelli rossi)

    Amedeo Clemente Modigliani (Amedeo Modigliani)
    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Gloria di San Domenico

    Giovanni Battista Piazzetta
    Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
     
  • Adorazione dei Magi

    Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
     
  • Senza Titolo

    Miquel Barcelò
    MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina
     
  • Visitazione

    Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
    Museo del Louvre
     
  • Il polittico di San Domenico

    Carlo Crivelli
    The National Gallery
     
  • Facciata

    Domenico Fontana
    Palazzo Reale e Museo
     
  • Ebe (Musei San Domenico - Forlì)

    Antonio Canova
     
  • Annunciazione

    Francesco De Rossi (Francesco Salviati)
    Chiesa di San Francesco a Ripa
     
  • Reliquiario di San Luigi dei Francesi


    Museo della Basilica di San Domenico
     
  • Ritratto di vecchio con nipote

    Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
    Museo del Louvre
     
  • Sacra Famiglia

    Domenico Beccafumi
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • Cappella Sassetti

    Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
    Basilica di Santa Trinita
     
  • Adorazione dei Pastori

    Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
    Basilica di Santa Trinita
     
  • Apocalisse e Antico Testamento

    Giacomo Serpotta
    Oratorio del Rosario di San Domenico
     
  • Oratorio Sant'Andrea

    Domenico Zampieri (Domenichino)
    Chiesa di San Gregorio Magno
     
  • Storie di Santa Cecilia

    Domenico Zampieri (Domenichino)
    Chiesa di San Luigi dei Francesi
     
  • Conferma della Regola

    Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
    Basilica di Santa Trinita
     
  • Ritratto di Giovanna Tornabuoni

    Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
    Museo Thyssen-Bornemisza
     
  • Madonna in trono con Bambino e santi

    Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
    Duomo di San Martino
     
  • Giovane donna dormiente

    Domenico Morelli
    Raccolte Frugone Villa Grimaldi Fassio
     
  • Martirio di San Sebastiano

    Domenico Zampieri (Domenichino)
    Basilica di Santa Maria degli Angeli
     
  • Uccisione di Don Giuseppe Carafa

    Domenico Gargiulo (Micco Spadaro)
    Museo Nazionale di San Martino
     
  • Rilievi in stucco dorato


    Sala di Astrea
     
  • La demolizione della chiesa di San Domenico

    Thomas Lawrence
    Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
     
  • Madonna del Rosario e santi

    Antoon Van Dyck
    Oratorio del Rosario di San Domenico
     
  • Madonna con Gesù bambino che consegna il rosario a san Domenico


    Chiesa del Rosario o di San Giovanni Battista
     
  • Senza titolo

    Domenico Paladino (Mimmo Paladino)
    MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina
     
  • Arca di San Domenico

    Nicola Pisano (Nicola d'Apulia)
     
  • La dama col ventaglio

    Domenico Morelli
    Villa Pignatelli e Museo del Principe Diego Aragona Pignatelli Cortés
     
  • Compianto


    Museo della Basilica di San Domenico
     
  • Madonna


    Museo della Basilica di San Domenico
     
  • Portale


    Chiesa di San Domenico Maggiore
     
  • Chiostro


    Chiesa di San Domenico
     
  • Ecce Homo


    Chiesa di San Domenico
     
  • Coro ligneo


    Basilica Di San Domenico
     
  • Visitazione

    Guglielmo Borremans
    Oratorio del Rosario di San Domenico
     
  • Sepolcro di Bernardino Rota


    Chiesa di San Domenico Maggiore
     
  • La Carità e San Francesco

    Ludovico Carracci
    Museo della Basilica di San Domenico
     
  • Madonna col Bambino, detta "del velluto"


    Museo della Basilica di San Domenico
     
Meno opere

Risultati per "domenico rossi" in LUOGHI
  • Palazzo Rossi Lecce
  • Chiesa di San Domenico Maggiore Napoli
  • Chiesa di San Domenico Torino
  • Chiesa di San Domenico Palermo
  • Basilica Di San Domenico Bologna
  • Casa Bertoli Aquileia
  • Museo della Basilica di San Domenico Bologna
  • Cattedrale (Duomo) di Benevento Caserta
  • Musei San Domenico Forlì
  • Chiesa di San Domenico Matera
  • Oratorio del Rosario di San Domenico Palermo
  • Chiesa del Santo Volto di Gesù Roma
  • Palazzo Lateranense Roma
Più luoghi
  • Palazzo Rossi

    Lecce
     
  • Chiesa di San Domenico Maggiore

    Napoli
     
  • Chiesa di San Domenico

    Torino
     
  • Chiesa di San Domenico

    Palermo
     
  • Basilica Di San Domenico

    Bologna
     
  • Casa Bertoli

    Aquileia
     
  • Museo della Basilica di San Domenico

    Bologna
     
  • Cattedrale (Duomo) di Benevento

    Caserta
     
  • Musei San Domenico

    Forlì
     
  • Chiesa di San Domenico

    Matera
     
  • Oratorio del Rosario di San Domenico

    Palermo
     
  • Chiesa del Santo Volto di Gesù

    Roma
     
  • Palazzo Lateranense

    Roma
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Aldo Renato (Renato Guttuso)

Aldo Renato (Renato Guttuso)

 

OPERE immagine di Sepolcro del filosofo Joseph-Marie de Maistre

Sepolcro del filosofo Joseph-Marie de Maistre

Chiesa dei Santi Martiri

 

LUOGHI immagine di Pavimento musivo

Pavimento musivo

Aquileia

 

 
  • Notizie

    • Dal 23 marzo la grande mostra 
      "> Mondo | 14/07/2025 Raffaello superstar al MET nel 2026
       
    • Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
      "> 14/07/2025 La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
       
    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 15/07/2025 al 21/07/2025 Matera | Fondazione Le Monacelle VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
    • Dal 15/07/2025 al 19/12/2025 Matera | Sedi varie VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Napoli | Monumento Largo dei Vergini
    • Venezia Unica 2015 | Luogo Accademia
    • Firenze | Opera Portico
    • Firenze | Chiesa Chiesa di Sant'Egidio

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati