sabato 5 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "ercole il giovane procaccini" in NOTIZIE
  • | 30/07/2002 Ercole Ramazzani sulle vie dell’arte marchigiana
  • | 13/04/2014 Giulio Cesare Procaccini, un lombardo al Museo del Prado
  • | 03/09/2002 Ercole Ramazzani sulle vie dell’arte marchigiana
  • Firenze | 21/12/2015 Ercole eroe ed emblema degli Uffizi
  • Roma | 23/05/2017 A Palazzo Venezia una nuova luce brilla sulle Fatiche di Ercole
  • Napoli | 26/08/2020 Ercolano by night sulle tracce di Ercole, tra proiezioni e tableaux vivants
  • Padova | 19/06/2014 Ritrovata dopo 21 anni la tela di Palma il Giovane rubata
  • | 26/01/2021 Il Giovane Boccioni è in arrivo a Milano
  • | 17/06/2021 Raffaello. Il giovane prodigio - La nostra recensione
  • Mondo | 28/05/2018 Un giovane Picasso alla Fondation Beyeler per "la mostra dell'anno"
  • | 16/11/2020 Dagli Uffizi alla Basilica di San Pietro, dal giovane Picasso a Dalì: la settimana in tv su Sky, Rai, Netflix
  • Roma | 06/12/2012 Terme di Diocleziano: riapre la Sala XI con il mosaico dedicato a Ercole
  • | 29/01/2021 Da Sotheby's Botticelli superstar
  • | 25/05/2021 La Grande Arte al Cinema riparte da Raffaello. Il giovane prodigio
  • Mondo | 04/02/2019 A Basilea la "mostra dell'anno": il giovane Picasso protagonista assoluto della Fondation Beyeler
  • Genova | 27/01/2015 Le Tentazioni di Brueghel il Giovane alla Galleria di Palazzo Spinola
  • Roma | 23/06/2011 Inaugura il Santuario di Ercole Vincitore a Tivoli
  • Roma | 10/02/2022 Un Picasso nel cuore di Roma: Fondazione Alda Fendi presenta la "Giovane donna" dell'Ermitage
  • | 17/04/2003 Tiepolo giovane a Venezia
  • Milano | 29/11/2017 Alle Gallerie d’Italia l’Ultimo Caravaggio, e la sua fortuna
  • Napoli | 23/09/2011 'Il giovane Ribera' in esposizione a Capodimonte
  • | 07/02/2003 Giovane artista si "spedisce" alla Tate Britain
  • Mantova | 03/09/2018 A Mantova, tutte le forme del destino secondo l'arte
  • | 10/03/2006 Ginnasio Project Window. Vetrina internazionale della giovane arte
  • Novara | 28/09/2011 Seconda edizione del Premio Internazionale Giovane scultura a Casalbeltrame
  • Milano | 29/11/2022 I disegni del Principe. Una collezione europea di capolavori nascosti, da Dürer a Barocci, si svela a Milano
  • Roma | 07/05/2011 Ercole Drei. Scultore a Roma
  • Roma | 13/07/2014 I monumenti di Roma scoperti per l'estate
  • | 26/09/2005 ARTE & CIBO Premio «I Primi d'Italia» Giovane Arte: Alex Pinna
  • | 25/02/2004 Il giovane Canaletto in mostra a Venezia
  • | 09/12/2005 Il mondo che non c’è… un mondo possibile. Arte giovane a Palazzo Mediceo
  • Grosseto | 23/05/2014 Un parco monumentale in memoria di Caravaggio
  • Napoli | 12/03/2021 Dai piaceri della tavola all'arte del legno, Ercolano guarda al futuro tra condivisione e valorizzazione
  • | 24/03/2012 Scoperto un pezzo inedito del giovane Mozart
  • Bologna | 11/05/2021 Il Polittico Griffoni resta a Bologna (grazie al supporto della tecnologia)
  • Napoli | 24/10/2018 Se l’Ercole Farnese diventa street art
  • | 01/06/2017 L’Agenda dell’Arte – dal 1° al 7 giugno
  • Firenze | 15/11/2022 Il mito e la pietra. Il destino di Niobe in due grandi gruppi scultorei
  • | 07/02/2013 Schiele e Sotheby's. Un successo annunciato per la giovane Wally
  • | 16/01/2013 Cifra record da Sotheby’s per il ritratto di Marie-Therese, giovane amante di Picasso
  • Roma | 10/07/2018 Il mito di Niobe va in scena a Tivoli
  • | 18/05/2020 Apre al pubblico la mostra sul Polittico Griffoni, il capolavoro tornato a Bologna dopo tre secoli
  • Firenze | 21/01/2016 La statua di Jeff Koons lascia l'Arengario di Palazzo Vecchio
  • Firenze | 24/01/2017 In mostra agli Uffizi due delle opere rubate a Castelvecchio
  • | 06/12/2012 Raffaello: un disegno battuto all'asta da Sotheby's per la cifra record di 36,6 milioni di euro
  • Vicenza | 08/04/2019 Vent'anni di Palazzo Montanari nel segno del mito
  • | 17/12/2014 La giovane Monna Lisa in mostra a Singapore
  • Roma | 07/05/2025 Sulle orme di Canova. Un’esperienza da vivere tra la Galleria Borghese e la GNAM
  • Ferrara | 05/01/2023 Rinascimento a Ferrara: la nuova stagione di Palazzo dei Diamanti
  • | 16/05/2006 Giovane scultura internazionale
  • Mondo | 16/05/2023 Quel giovane Picasso in cerca dell'arte a Parigi
  • Roma | 15/05/2019 La nuova missione di Villa d'Este, laboratorio di idee e nuova meraviglia
  • Bergamo | 04/12/2017 Il giovane Raffaello arriva a Bergamo con prestiti importanti
  • Bologna | 07/01/2020 Bologna riscopre il Polittico Griffoni
  • | 02/05/2019 L’Agenda dell’Arte – Al cinema
  • Roma | 06/06/2024 Ostia Antica: nuove scoperte raccontano la vita ai tempi dell’Impero. Aspettando l’apertura dell’Area Sacra
  • Perugia | 29/11/2012 Una piccola chiesa umbra celava 2 capolavori: un restauro lungo 7 anni le restituisce ora il suo Donatello
  • | 01/11/2007 Artissima 14: giovane arte mondiale
  • Treviso | 12/11/2024 Riapre l’Ala Ottocentesca del Museo Gypsotheca Antonio Canova. Il patrimonio dell'artista torna visibile al pubblico nella sua interezza
  • | 15/02/2013 Monna Lisa ha una gemella più giovane. E' in Svizzera
Più notizie
  • | 30/07/2002

    Ercole Ramazzani sulle vie dell’arte marchigiana

    Ercole Ramazzani,“lo pittore de Rocha Contrada”, è il protagonista di una mostra itinerante che, coinvolgendo alcuni tra i centri storici più importanti di Arcevia, celebra l’attaccamento dell’artista alla sua terra di origine.
     
  • | 13/04/2014 | La misteriosa new entry tra le 8 opere acquisite nel 2013

    Giulio Cesare Procaccini, un lombardo al Museo del Prado

    Si sospetta che l'"Orazione nell'orto" possa far parte di un gruppo di opere, accomunate da caratteristiche simili.
     
  • | 03/09/2002

    Ercole Ramazzani sulle vie dell’arte marchigiana

    Ercole Ramazzani,“lo pittore de Rocha Contrada”, è il protagonista di una mostra itinerante che, coinvolgendo alcuni tra i centri storici più importanti di Arcevia, celebra l’attaccamento dell’artista alla sua terra di origine.
     
  • Firenze | 21/12/2015 | Fino al 31 gennaio ad ingresso libero

    Ercole eroe ed emblema degli Uffizi

    Alle Reali Poste è in programma una mostra dedicata all'eroe delle sette fatiche, in cui il direttore Schmidt riconosce un simbolo delle riforme da attuare.
     
  • Roma | 23/05/2017 | Un importante restauro a Palazzo Venezia

    A Palazzo Venezia una nuova luce brilla sulle Fatiche di Ercole

    È stato presentato a Roma il restauro della sala delle Fatiche di Ercole, interamente finanziato dalla Fondazione Silvano Toti
     
  • Napoli | 26/08/2020 | 18, 19, 25 e 26 settembre 2020

    Ercolano by night sulle tracce di Ercole, tra proiezioni e tableaux vivants

    Riprogrammate e raddoppiate  le aperture serali al Parco Archeologico di Ercolano dopo l’annullamento a seguito di delibera comunale. Proiezioni di luci e riproposizioni in videomapping accompagneranno i visitatori alla scoperta dell’eroe fondatore della città

     
  • Padova | 19/06/2014 | Un'opera rarissima per la disposizione del Cristo raffigurato

    Ritrovata dopo 21 anni la tela di Palma il Giovane rubata

    Era stata sottratta nel 1993 dalla Chiesa-Oratorio di Sant'Anna del Beato Pellegrino di Padova.
     
  • | 26/01/2021 | Dal 30 aprile in mostra da Bottegantica

    Il Giovane Boccioni è in arrivo a Milano

    Alle origini dell’avventura futurista: dipinti, stampe e disegni raccontano la formazione di un maestro dell’avanguardia, tra paesaggi divisionisti e ritratti carichi di espressività.
     
  • | 17/06/2021 | Al cinema il 21, 22 e 23 giugno

    Raffaello. Il giovane prodigio - La nostra recensione

    Diretto da Massimo Ferrari e realizzato da Sky, distribuito al cinema da Nexo Digital, il docufilm ripercorre la storia del maestro di Urbino attraverso i suoi immortali ritratti femminili raccontati dalla voce di Valeria Golino e commentati da illustri esperti
     
  • Mondo | 28/05/2018 | Da Febbraio a Giugno 2019 a Basilea

    Un giovane Picasso alla Fondation Beyeler per "la mostra dell'anno"

    "Sarà l'appuntamento più importante, complesso e costoso mai realizzato nella storia del museo"
     
  • | 16/11/2020 | Sul piccolo schermo dal 16 al 22 novembre

    Dagli Uffizi alla Basilica di San Pietro, dal giovane Picasso a Dalì: la settimana in tv su Sky, Rai, Netflix

    Per gli amanti della pittura Sky Arte propone il film Salvador Dalí. La ricerca dell’immortalità e Io, Leonardo, uno sguardo inedito sulla vita e le opere del maestro di Vinci, mentre, su Arte tv, protagonista la fotografia di Gilbert Garcin. Il rapporto di Edgar Degas con il nudo è al centro del palinsesto di Rai5 dedicato all’arte
     
  • Roma | 06/12/2012 | A Roma si inaugura una nuova meta archeologica

    Terme di Diocleziano: riapre la Sala XI con il mosaico dedicato a Ercole

    Terminati i lavori di restauro, il pubblico può ammirare l’opera musiva raffigurante Ercole mentre stringe vittorioso il corno appena strappato dal capo sanguinante del dio Acheloo.
     
  • | 29/01/2021 | Oltre 92 milioni di dollari per il dipinto di Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi

    Da Sotheby's Botticelli superstar

    Il Ritratto di giovane con tondo di santo di Botticelli venduto ieri diventa il secondo quadro di epoca rinascimentale e barocca più costoso della storia dopo il Salvator Mundi di Leonardo. Autunno di Pietro e Gian Lorenzo Bernini battuto per 7,5 milioni di dollari
     
  • | 25/05/2021 | Il 21, 22 e 23 giugno nelle sale il docufilm di Sky e Nexo Digital

    La Grande Arte al Cinema riparte da Raffaello. Il giovane prodigio

    Il docufilm diretto da Massimo Ferrari, con la voce di Valeria Golino, ripercorre la carriera artistica e le vicende umane dell’Urbinate, a partire dai ritratti femminili del maestro
     
  • Mondo | 04/02/2019 | Dal 3 febbraio al 26 maggio

    A Basilea la "mostra dell'anno": il giovane Picasso protagonista assoluto della Fondation Beyeler

    Il percorso ospita 75 capolavori, tra dipinti e sculture, solo raramente concessi in prestito e provenienti dai maggiori musei d’Europa, USA, Canada, Russia, Cina e Giappone

     
  • Genova | 27/01/2015 | In mostra fino al 31 marzo 2016

    Le Tentazioni di Brueghel il Giovane alla Galleria di Palazzo Spinola

    La tavola fiamminga che ispirò Flaubert in comodato per un anno al museo genovese grazie alla generosità dell'attuale proprietario.
     
  • Roma | 23/06/2011

    Inaugura il Santuario di Ercole Vincitore a Tivoli


     
  • Roma | 10/02/2022 | A Palazzo Rhinoceros dal 15 febbraio al 15 maggio

    Un Picasso nel cuore di Roma: Fondazione Alda Fendi presenta la "Giovane donna" dell'Ermitage

    Tra le gemme della storica Collezione Ščukin, l’iconico ritratto cubista sarà al centro di un allestimento multisensoriale, tra musiche, danze e fotografie scelte per trasportarci nella favolosa Parigi delle avanguardie.
     
  • | 17/04/2003

    Tiepolo giovane a Venezia


     
  • Milano | 29/11/2017 | I Martiri di Sant’Orsola di Merisi e di Strozzi a confronto

    Alle Gallerie d’Italia l’Ultimo Caravaggio, e la sua fortuna

    Come fu recepita la lezione di Caravaggio dai suoi contemporanei? A partire dall’ultimo capolavoro del maestro, un viaggio tra chi ne raccolse l’eredità e chi intraprese nuove strade.

     
  • Napoli | 23/09/2011

    'Il giovane Ribera' in esposizione a Capodimonte


     
  • | 07/02/2003

    Giovane artista si "spedisce" alla Tate Britain


     
  • Mantova | 03/09/2018 | A Palazzo Ducale dall'8 settembre al 6 gennaio

    A Mantova, tutte le forme del destino secondo l'arte

    Nell'Appartamento della Rustica, capolavoro di Giulio Romano, settanta opere, dall'antichità a oggi, a confronto
     
  • | 10/03/2006

    Ginnasio Project Window. Vetrina internazionale della giovane arte


     
  • Novara | 28/09/2011

    Seconda edizione del Premio Internazionale Giovane scultura a Casalbeltrame


     
  • Milano | 29/11/2022 | Al Gabinetto dei Disegni del Castello Sforzesco fino al 26 febbraio

    I disegni del Principe. Una collezione europea di capolavori nascosti, da Dürer a Barocci, si svela a Milano

    La mostra I disegni del Principe. La collezione di Alberico Barbiano di Belgioioso presenta il frutto di un lungo lavoro di ricerca che ha permesso di ricostruire la collezione grafica del nobile collezionista milanese, presentando 44 disegni selezionati all’interno della collezione di stampe e disegni tra le più importanti al mondo
     
  • Roma | 07/05/2011

    Ercole Drei. Scultore a Roma


     
  • Roma | 13/07/2014 | Rimosse le impalcature da Colosseo e Tempio di Portuno

    I monumenti di Roma scoperti per l'estate

    Concluso dopo anni il restauro del Foro Boario, grazie anche al sostegno del World Monuments Fund.
     
  • | 26/09/2005

    ARTE & CIBO Premio «I Primi d'Italia» Giovane Arte: Alex Pinna


     
  • | 25/02/2004

    Il giovane Canaletto in mostra a Venezia

    Organizzata dalla Fondazione Giorgio Cini, la mostra approfondisce il discorso storico-critico sul vedutismo veneziano, a partire dal 1960 circa orientato soprattutto verso lo studio dei disegni dei maggiori rappresentanti del genere (Canaletto e Francesco Guardi).
     
  • | 09/12/2005

    Il mondo che non c’è… un mondo possibile. Arte giovane a Palazzo Mediceo


     
  • Grosseto | 23/05/2014 | A Porto Ercole, dove l'artista sarebbe morto

    Un parco monumentale in memoria di Caravaggio

    Un luogo in cui i colori da lui impiegati nei suoi primi anni di sperimentazione pittorica rivivranno attraverso fiori e colonnati.
     
  • Napoli | 12/03/2021 | La programmazione pluriennale del Parco Archeologico in versione “phygital”

    Dai piaceri della tavola all'arte del legno, Ercolano guarda al futuro tra condivisione e valorizzazione

    Una mostra sul cibo e sull'artigianato del legno, visite guidate ai cantieri di restauro, percorsi multi-sensoriali, nuovi spazi tematici e laboratori tra le offerte del Parco per i prossimi anni
     
  • | 24/03/2012

    Scoperto un pezzo inedito del giovane Mozart


     
  • Bologna | 11/05/2021 | Il capolavoro del Rinascimento bolognese entra nella collezione permanente di Palazzo Pepoli

    Il Polittico Griffoni resta a Bologna (grazie al supporto della tecnologia)

    La fedelissima riproduzione dell’opera, realizzata da Factum Foundation, è stata acquisita nelle collezioni del Museo, grazie ad un accordo firmato con la Basilica di San Petronio
     
  • Napoli | 24/10/2018 | Nel cuore di Napoli 15 murales reinventano i capolavori del MANN

    Se l’Ercole Farnese diventa street art

    Al via la fase finale di NeaPolis ReStArt: archeologia e cultura metropolitana disegnano insieme la nuova mappa del quartiere di Forcella.

     
  • | 01/06/2017 | Le novità dal mondo dei media

    L’Agenda dell’Arte – dal 1° al 7 giugno

    Dall’Inghilterra di Enrico VIII alla New York degli anni Ottanta, passando per la Roma tenebrosa del Barocco: documentari, libri e approfondimenti televisivi, per un viaggio nel tempo e nello spazio.

     
  • Firenze | 15/11/2022 | In mostra alle Gallerie degli Uffizi fino al 12 marzo

    Il mito e la pietra. Il destino di Niobe in due grandi gruppi scultorei

    Come un tableau vivant: per la prima volta a confronto, le statue dei Medici e quelle recentemente scavate a Ciampino portano in scena una tragedia immortale.
     
  • | 07/02/2013

    Schiele e Sotheby's. Un successo annunciato per la giovane Wally

    Venduto per una cifra record il disegno di Schiele dedicato all'amante Wally. Il ricavato servirà a pagare un altro ritratto della giovane donna.
     
  • | 16/01/2013

    Cifra record da Sotheby’s per il ritratto di Marie-Therese, giovane amante di Picasso


     
  • Roma | 10/07/2018 | La svolta di Villa Adriana e Villa d’Este

    Il mito di Niobe va in scena a Tivoli

    Per la prima volta in mostra le sculture dei Niobidi di Ciampino. Nell’anniversario della morte di Ovidio, antico e contemporaneo a confronto in un racconto lungo 2000 anni.

     
  • | 18/05/2020 | A Palazzo Fava dal 18 maggio all'11 gennaio 2021

    Apre al pubblico la mostra sul Polittico Griffoni, il capolavoro tornato a Bologna dopo tre secoli

    Il percorso La Riscoperta di un Capolavoro riporta in città, a 500 anni dalla loro realizzazione, le tavole dipinte tra il 1470 e il 1472 dai ferraresi Francesco del Cossa ed Ercole de’ Roberti per l’omonima Cappella nella Basilica di San Petronio
     
  • Firenze | 21/01/2016 | Un arrivederci o un addio?

    La statua di Jeff Koons lascia l'Arengario di Palazzo Vecchio

    Con la chiusura della mostra dedicata a Koons, la scultura cromata di Pluto e Proserpina viene rimossa dalla sua discussa collocazione in Piazza della Signoria.
     
  • Firenze | 24/01/2017 | A Firenze fino al 14 febbraio

    In mostra agli Uffizi due delle opere rubate a Castelvecchio

    Dopo un anno di pericolose avventure, la Sacra Famiglia del Mantegna e il Ritratto di giovane con disegno di Caroto tornano dal pubblico italiano, all’interno della mostra La Tutela Tricolore. I custodi dell’identità culturale.  

     
  • | 06/12/2012

    Raffaello: un disegno battuto all'asta da Sotheby's per la cifra record di 36,6 milioni di euro


     
  • Vicenza | 08/04/2019 | A Vicenza, nella sede delle Gallerie d'Italia di Intesa Sanpaolo, fino al 14 luglio

    Vent'anni di Palazzo Montanari nel segno del mito

    Un viaggio alla scoperta delle straordinarie collezioni d’arte del Palazzo, arricchite da importanti prestiti nazionali e internazionali
     
  • | 17/12/2014 | Ancora dubbia l'autenticità dell'opera

    La giovane Monna Lisa in mostra a Singapore

    La Gioconda di Isleworth, che sarebbe stata dipinta da Leonardo dieci anni prima della versione esposta al Louvre, inaugura un tour in Oriente.
     
  • Roma | 07/05/2025 | Due grandi musei celebrano maestro neoclassico  

    Sulle orme di Canova. Un’esperienza da vivere tra la Galleria Borghese e la GNAM

    Capolavori riuniti in un unico percorso, un seminario e un docufilm per conoscere meglio il celebre scultore nello scenario di Villa Borghese. 

     
  • Ferrara | 05/01/2023 | Riapre dopo il restauro il celebre edificio quattrocentesco

    Rinascimento a Ferrara: la nuova stagione di Palazzo dei Diamanti

    Quattro mostre per riscoprire un’avventura irripetibile. Si parte a febbraio, con 100 opere in arrivo da tutto il mondo.
     
  • | 16/05/2006

    Giovane scultura internazionale

    Quasi 600 candidature giunte da tutto il mondo per il “Premio Fondazione Arnaldo Pomodoro”, dedicato a scultori al di sotto dei 40 anni.
     
  • Mondo | 16/05/2023 | Young Picasso al Guggenheim di New York fino al 6 agosto

    Quel giovane Picasso in cerca dell'arte a Parigi

    Sul finire del secolo un diciannovenne spagnolo, talentuoso e irrequieto sbarca nella Ville Lumiere in cerca di fortuna. E trova a Parigi nuovi stimoli per creare la propria arte.
     
  • Roma | 15/05/2019 | La mostra Eva vs Eva inaugura un ambizioso programma culturale

    La nuova missione di Villa d'Este, laboratorio di idee e nuova meraviglia

    L’obiettivo del direttore dell’Istituto Villa Adriana e Villa d’Este Villae, Andrea Bruciati, è quello di rendere il gioiello patrimonio Unesco non solo un luogo di delizia e contemplazione, ma anche un sito culturalmente attivo
     
  • Bergamo | 04/12/2017 | Dal 27 gennaio 2018 all’Accademia Carrara

    Il giovane Raffaello arriva a Bergamo con prestiti importanti

    Dal San Sebastiano, opera giovanile dell’urbinate conservato presso la Carrara, si dipana una storia avvincente dai primi anni della carriera dell’artista fino alla sua fortuna nell’ '800 e nel '900.

     
  • Bologna | 07/01/2020 | Dal 12 marzo al 28 giugno a Palazzo Fava

    Bologna riscopre il Polittico Griffoni

    Per la prima volta saranno ricostruite tutte le parti esistenti del capolavoro di Francesco del Cossa ed Ercole de’ Roberti, grazie ai prestiti dei nove musei proprietari, dalla National Gallery di Londra alla National Gallery of Art di Washington
     
  • | 02/05/2019 | Le novità sul grande schermo

    L’Agenda dell’Arte – Al cinema

    Da Palladio a Picasso e a Peter Greenaway, un viaggio cinematografico in compagnia dei maestri di ieri e di oggi.

     
  • Roma | 06/06/2024 | Le rivelazioni degli ultimi scavi

    Ostia Antica: nuove scoperte raccontano la vita ai tempi dell’Impero. Aspettando l’apertura dell’Area Sacra

    Restauro e prossima apertura al pubblico per uno dei complessi più suggestivi della città romana.
     
  • Perugia | 29/11/2012

    Una piccola chiesa umbra celava 2 capolavori: un restauro lungo 7 anni le restituisce ora il suo Donatello


     
  • | 01/11/2007

    Artissima 14: giovane arte mondiale

    Artissima - Internazionale d’Arte Contemporanea, a Torino dal 9 novembre: addetti ai lavori ed appassionati, tendenze emergenti e giovani generazioni di gallerie ed artisti.
     
  • Treviso | 12/11/2024 | Dal 1° dicembre a Possagno (Treviso)

    Riapre l’Ala Ottocentesca del Museo Gypsotheca Antonio Canova. Il patrimonio dell'artista torna visibile al pubblico nella sua interezza

    A conclusione dell’intervento tornano nuovamente visibili i modelli in gesso di alcuni capolavori come Napoleone come Marte Pacificatore, Ercole e Lica, Le Grazie, Amore e Psiche
     
  • | 15/02/2013

    Monna Lisa ha una gemella più giovane. E' in Svizzera

    Studi scientifici confermerebbero l'esistenza di una versione più antica rispetto alla Gioconda conservata al Louvre
     
Meno notizie

Risultati per "ercole il giovane procaccini" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 21/05/2025 AL 30/08/2025 Salerno | Pinacoteca Provinciale Palazzo Pinto La casa del silenzio imperfetto

Risultati per "ercole il giovane procaccini" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 28/09/2013 AL 27/10/2013 Cividale del Friuli | Chiesa di San Giovanni in Valle - Monastero di Santa Maria in Valle L’arte nell’arte: i capolavori della Chiesa di San Giovanni all’interno del Monastero di Santa Maria in Valle
  • DAL 21/04/2017 AL 16/07/2017 Milano | Spazio Oberdan Ercole Colombo. Wow, Gilles! Villeneuve. Il mito che non muore
  • DAL 14/03/2015 AL 14/06/2015 Reggio nell'Emilia | Palazzo Magnani Piero della Francesca. Il disegno tra arte e scienza
  • DAL 11/02/2014 AL 11/05/2014 Firenze | Galleria degli Uffizi Le stanze delle Muse. Dipinti Barocchi dalla Collezione di Francesco Molinari Pradelli
  • DAL 16/11/2022 AL 26/02/2023 Milano | Gabinetto dei Disegni, Castello Sforzesco I disegni del Principe. La collezione di Alberico Barbiano di Belgioioso
  • DAL 23/03/2012 AL 27/05/2012 Milano | Museo Diocesano Ecce Homo
  • DAL 30/11/2017 AL 08/04/2018 Milano | Gallerie d'Italia Milano L’ultimo Caravaggio. Eredi e nuovi maestri
  • DAL 04/05/2018 AL 22/07/2018 Monza | Monza Eni Circuit Gilles Villeneuve. Il mito che non muore
  • DAL 04/05/2024 AL 16/05/2024 Milano | Palazzo Reale Ercole Pignatelli. Memento Amare Semper
  • DAL 24/11/2021 AL 07/01/2022 Milano | Belyaev Art Gallery Ercole Pignatelli. Germinazioni
  • DAL 22/09/2012 AL 21/10/2012 Como | Ex Chiesa di San Pietro in Atrio Ercole Pignatelli. L'energia dei colori
  • DAL 03/10/2020 AL 18/10/2020 Vigevano | Strada Sotterranea del Castello Sforzesco di Vigevano Metamorphosis. Ercole Pignatelli
  • DAL 05/06/2014 AL 30/06/2014 Roma | Biblioteca Angelica - Galleria di Roma Ercole Monti. Opere recenti
  • DAL 17/02/2016 AL 24/07/2016 Monza | Autodromo Nazionale Monza - Museo della Velocità Ayrton Senna. L’ultima notte
  • DAL 18/02/2023 AL 19/06/2023 Ferrara | Palazzo dei Diamanti RINASCIMENTO A FERRARA. Ercole de’ Roberti e Lorenzo Costa
  • DAL 05/09/2019 AL 22/09/2019 Monza | Arengario di Monza Ercole Colombo. Campioni nel cuore
  • DAL 30/05/2014 AL 21/06/2014 Roma | Massenzio Arte / Museo Umberto Mastrianni Alessandro D'Ercole. Piramidi di fede
  • DAL 04/05/2018 AL 31/07/2018 Milano | Istituto Auxologico Procaccini Silvio Di Pietro. Mentacoli. “Quando la Geometria incontra la Creatività"
  • DAL 02/10/2015 AL 28/02/2016 Bologna | Palazzo Albergati Brueghel. Capolavori dell’arte fiamminga
  • DAL 05/11/2015 AL 29/11/2015 Milano | Triennale di Milano Ercole Pignatelli. Le fatiche di Ercole
  • DAL 06/07/2018 AL 23/09/2018 Tivoli | Santuario di Ercole Vincitore E dimmi che non vuoi morire: il mito di Niobe
  • DAL 14/06/2018 AL 24/06/2018 Matera | Sassi Photo Academy Masterclass. Il racconto fotografico
  • DAL 17/04/2025 AL 08/06/2025 Tivoli | Santuario di Ercole Vincitore ATELIER.IT / IV episodio
  • DAL 12/09/2020 AL 04/10/2020 Tivoli | Santuario di Ercole Vincitore Portraits on stage – nel Cuore dell’Arte
  • DAL 18/07/2020 AL 13/09/2020 Tivoli | Villa d'Este / Santuario di Ercole Vincitore Petra Feriancová. Fabvlae
  • DAL 18/02/2019 AL 29/04/2019 Milano | Istituto Auxologico Procaccini Alberto Loro. La mitologia di un angolo
  • DAL 16/11/2012 AL 28/12/2012 Roma | Nuova Galleria Campo dei Fiori Una mostra lunga 20 anni
  • DAL 18/12/2012 AL 07/07/2013 Roma | Chiostro del Bramante Brueghel. Meraviglie dell?arte fiamminga
  • DAL 03/02/2018 AL 15/04/2018 Milano | Istituto Auxologico Procaccini Feofeo. Io sono colore - I am colour
  • DAL 12/04/2019 AL 22/09/2019 Tivoli | Villa d'Este - Santuario di Ercole Vincitore Eva vs Eva. La duplice valenza del femminile nell’immaginario occidentale
  • DAL 11/02/2020 AL 31/08/2020 Tivoli | Villa d’Este / Santuario di Ercole Vincitore Après le déluge: viaggio fra opere riemerse e misconosciute
  • DAL 15/05/2014 AL 05/07/2014 Milano | Spazio Tadini Expo Milano in arte 1945-2015: Pignatelli, Adami, Del Pezzo, Tadini
  • DAL 14/07/2023 AL 05/11/2023 Tivoli | Santuario di Ercole Vincitore Oreste Casalini. Epicentro
  • DAL 15/10/2022 AL 12/03/2023 Milano | Museo Bagatti Valsecchi La seduzione del bello. Capolavori segreti tra '600 e '700
  • DAL 28/02/2015 AL 28/06/2015 Castrocaro Terme e Terra del Sole | Padiglione delle Feste - Terme di Castrocaro Modernità del disegno tra Romagna e Toscana 1880-1914
  • DAL 10/06/2017 AL 24/09/2017 Sansepolcro | Museo Civico Luca Pacioli. Tra Piero della Francesca e Leonardo
  • DAL 30/11/2013 AL 14/02/2014 Bergamo | Accademia Carrara - Palazzo della Ragione/ Biblioteca Centro Cultura di Nembro Un dipinto come un rebus: la scoperta di Pase Pace (doc. 1594-1617) e i pittori veneziani delle “Sette Maniere”
  • DAL 20/04/2018 AL 24/06/2018 Bologna | Casa Saraceni Nuovo fregio di gloria. Acquisizioni d’arte per la storia di Bologna (2016-2018)
  • DAL 17/07/2015 AL 18/07/2015 Senigallia | Marzocca di Senigallia DEMANIO MARITTIMO.KM-278. V edizione
  • DAL 04/10/2014 AL 04/10/2014 Reggio nell'Emilia | Palazzo Spalletti Trivelli Trenta capolavori della collezione Credem, l’importanza della pittura di figura nella grande arte tra il ‘500 e il ‘700
  • DAL 21/03/2015 AL 21/04/2015 Roma | Monserrato Arte ‘900 Autopsia della scultura romana 1900-2015. Seconda parte
  • DAL 24/03/2017 AL 25/06/2017 La Spezia | Museo Civico Amedeo Lia L’elogio della bellezza. 20 capolavori, 20 Musei, per i 20 anni del Lia
  • DAL 14/04/2017 AL 02/07/2017 Venezia | Centro Culturale Candiani Attorno a Tiziano. L'annuncio e la luce verso il contemporaneo. Garofalo, Canova, Fontana, Flavin
  • DAL 18/02/2017 AL 01/10/2017 Faenza | MIC Museo Internazionale delle Ceramiche Ceramica Déco. Il gusto di un’epoca
  • DAL 11/02/2011 AL 12/06/2011 Brescia | MUSEO DI SANTA GIULIA ERCOLE IL FONDATORE. Dall'antichità al Rinascimento
  • DAL 05/12/2015 AL 02/06/2016 Bard | Forte di Bard Golden Age. Rubens, Brueghel, Jordaens. Pittura olandese e fiamminga dalla Collezione Hohenbuchau
  • DAL 16/03/2019 AL 09/06/2019 Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria Bolle di sapone. Forme dell’utopia tra Vanitas, arte e scienza
  • DAL 15/01/2014 AL 31/01/2014 Milano | Spazio Tadini Milano in Arte 1945-2015. 1945/1956 Il dopoguerra
  • DAL 05/05/2016 AL 05/05/2016 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Nuovi sguardi. Dipinti della Pinacoteca Nazionale di Bologna prima e dopo il Concilio di Trento - Alle soglie dei Carracci: Bartolomeo Cesi e Camillo Procaccini
  • DAL 17/02/2017 AL 01/10/2017 Faenza | MIC Museo Internazionale delle Ceramiche Ceramiche Déco, il gusto di un'epoca
  • DAL 16/12/2022 AL 10/04/2023 Roma | Scuderie del Quirinale ARTE LIBERATA 1937-1947. Capolavori salvati dalla guerra
  • DAL 07/11/2014 AL 08/03/2015 Imola | Centro Polivalente Gianni Isola / Museo di San Domenico Arte dal Vero. Aspetti della figurazione in Romagna dal 1900 a oggi
  • DAL 10/06/2014 AL 02/11/2014 Firenze | Museo degli Argenti Sacri splendori. Il Tesoro della 'Cappella delle Reliquie' in Palazzo Pitti
  • DAL 19/03/2016 AL 29/05/2016 Casalmaggiore | Museo del Bijou di Casalmaggiore Indossare la Bellezza. La grande bigiotteria italiana
  • DAL 12/12/2019 AL 20/07/2020 Torino | Palazzo Madama Andrea Mantegna. Rivivere l’antico costruire il moderno
  • DAL 22/07/2016 AL 04/12/2016 Orani | Museo Nivola Il mito quotidiano. Arte italiana del 900 dalla collezione Tilocca
  • DAL 25/11/2017 AL 10/02/2018 Reggio nell'Emilia | RezArte Contemporanea Grand Tour, Luoghi e atmosfere di un Paese incantato
  • DAL 01/09/2016 AL 25/09/2016 Monza | Arengario di Monza Ayrton Senna. L’ultima notte
  • DAL 15/03/2014 AL 18/05/2014 San Pietro in Casale | Sala Consiliare - Palazzo Comunale Con molta maestria. Il patrimonio artistico di San Pietro in Casale
  • DAL 10/06/2014 AL 10/07/2014 Milano | Spazio Tadini Milano in Arte 1945-2015. Seconda Tappa 1956 / 1967
Più mostre
  • DAL 21/05/2025 AL 30/08/2025 Salerno | Pinacoteca Provinciale Palazzo Pinto

    La casa del silenzio imperfetto

     
Meno mostre

Risultati per "ercole il giovane procaccini" in FOTO
  • Eterno femminino
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Il fascino dannato di Modigliani
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
  • Lucrezia Borgia oltre il mito
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Andrea Mantegna
  • Dopo Caravaggio
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • I 1000 volti di Lombroso
  • Da Tiziano a Rubens / Dalle Fiandre a Venezia
  • I mille volti di Ercole
  • Ai tempi di Sebastiano Ricci, tra lasciti e rivalità
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano
  • I capolavori di Bruges: le opere dei Flemish Master e dei Flemish Primitives
  • Il Prado: meraviglioso scrigno di vita, sogni e memorie
  • Canova, l'Antico e l'attualità del classico
  • Canova, l'Antico e l'attualità del classico
  • Il pittore Moroni e le ricchezze del ritratto rinascimentale
  • Sulle tracce di Antonello da Messina
  • Lorenzo Lotto Portraits
  • Letizia Battaglia. Tra l'abisso e il sublime
  • Venezia celebra Tintoretto
  • L'Infinito è Michelangelo
  • La grande musa di courbet
  • La grande musa di courbet
  • Risonanza Cinese
  • Tolkien: Maker of Middle-earth
  • Viaggio nella mente del Maestro. Canova a Venezia
  • Viaggio nella mente del Maestro. Canova a Venezia
  • Dal mito di Eco e Narciso ai ritratti mitizzanti nell'arte
  • Atelier Venezia. Artisti nel tempo
  • Teatri d’amore
  • Gli affreschi ritrovati di Giandomenico Tiepolo
  • I capolavori scultorei della Glyptothek
  • I capolavori scultorei della Glyptothek
  • I Capolavori dell’Accademia Nazionale di San Luca approdano a Forte di Bard
  • Ore italiane. Un viaggio nell’arte italiana, dai Primitivi al Rococò
  • Modigliani. Ritratto di un mito
  • Le modernissime visioni di Édouard Manet
  • Bologna e i suoi pittori tra Cinquecento e Settecento
  • Bologna e i suoi pittori tra Cinquecento e Settecento
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens
  • Le rosse, muse ispiratrici dell'arte
  • Vendetta e passione nell'arte
  • La saga dei Brueghel alla Venaria Reale di Torino
Più foto
  • Eterno femminino

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Il fascino dannato di Modigliani

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto

     
  • Lucrezia Borgia oltre il mito

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Andrea Mantegna

     
  • Dopo Caravaggio

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • I 1000 volti di Lombroso

     
  • Da Tiziano a Rubens / Dalle Fiandre a Venezia

     
  • I mille volti di Ercole

     
  • Ai tempi di Sebastiano Ricci, tra lasciti e rivalità

     
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano

     
  • I capolavori di Bruges: le opere dei Flemish Master e dei Flemish Primitives

     
  • Il Prado: meraviglioso scrigno di vita, sogni e memorie

     
  • Canova, l'Antico e l'attualità del classico

     
  • Canova, l'Antico e l'attualità del classico

     
  • Il pittore Moroni e le ricchezze del ritratto rinascimentale

     
  • Sulle tracce di Antonello da Messina

     
  • Lorenzo Lotto Portraits

     
  • Letizia Battaglia. Tra l'abisso e il sublime

     
  • Venezia celebra Tintoretto

     
  • L'Infinito è Michelangelo

     
  • La grande musa di courbet

     
  • La grande musa di courbet

     
  • Risonanza Cinese

     
  • Tolkien: Maker of Middle-earth

     
  • Viaggio nella mente del Maestro. Canova a Venezia

     
  • Viaggio nella mente del Maestro. Canova a Venezia

     
  • Dal mito di Eco e Narciso ai ritratti mitizzanti nell'arte

     
  • Atelier Venezia. Artisti nel tempo

     
  • Teatri d’amore

     
  • Gli affreschi ritrovati di Giandomenico Tiepolo

     
  • I capolavori scultorei della Glyptothek

     
  • I capolavori scultorei della Glyptothek

     
  • I Capolavori dell’Accademia Nazionale di San Luca approdano a Forte di Bard

     
  • Ore italiane. Un viaggio nell’arte italiana, dai Primitivi al Rococò

     
  • Modigliani. Ritratto di un mito

     
  • Le modernissime visioni di Édouard Manet

     
  • Bologna e i suoi pittori tra Cinquecento e Settecento

     
  • Bologna e i suoi pittori tra Cinquecento e Settecento

     
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens

     
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens

     
  • Le rosse, muse ispiratrici dell'arte

     
  • Vendetta e passione nell'arte

     
  • La saga dei Brueghel alla Venaria Reale di Torino

     
Meno foto

Risultati per "ercole il giovane procaccini" in ARTISTI
  • Ercole 1605 - 1680
  • Camillo 1561 - 1629
  • Antonio 1484 - 1546
  • Annibale 1560 - 1609
  • Jacopo 1548 - 1628
  • Antonio 1484 - 1546
  • Ercole 1451 - 1496
  • Giulio Cesare 1574 - 1625
  • Albrecht 1471 - 1528
  • Antonio 1431 - 1498
  • Andrea 1486 - 1530
  • Pompeo 1708 - 1787
  • Jean 1529 - 1608
  • Hans 1497 - 1543
  • Domenico 1826 - 1901
  • Sebastiano 1485 - 1547
  • Antonio 1757 - 1822
  • Amedeo Clemente 1884 - 1920
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Giovanni Battista 1683 - 1754
  • Michelangelo 1571 - 1610
Più artisti
  • Ercole

     
  • Camillo

     
  • Antonio

     
  • Annibale

     
  • Jacopo

     
  • Antonio

     
  • Ercole

     
  • Giulio Cesare

     
  • Albrecht

     
  • Antonio

     
  • Andrea

     
  • Pompeo

     
  • Jean

     
  • Hans

     
  • Domenico

     
  • Sebastiano

     
  • Antonio

     
  • Amedeo Clemente

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Giovanni Battista

     
  • Michelangelo

     
Meno artisti

Risultati per "ercole il giovane procaccini" in OPERE
  • Annunciazione Ercole Procaccini (Ercole Procaccini il Giovane) Chiesa di San Benedetto
  • Opere di Camillo Procaccini Camillo Procaccini (Camillo Procaccini) Chiesa di Santa Maria del Carmine
  • Nathan e Davide Camillo Procaccini (Camillo Procaccini) Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini
  • Affreschi Camillo Procaccini (Camillo Procaccini) Chiesa dei Santi Barnaba e Paolo
  • Natività Camillo Procaccini (Camillo Procaccini) Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia)
  • San Girolamo Camillo Procaccini (Camillo Procaccini) Chiesa di San Raffaele
  • Statua di Ercole detto Ercole Farnese MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
  • Sant'Ambrogio che ferma Teodosio di Camillo Procaccini Camillo Procaccini (Camillo Procaccini) Basilica di Sant'Ambrogio
  • Sposalizio della Vergine Camillo Procaccini (Camillo Procaccini) Basilica di San Simpliciano
  • Disputa di Sant’Ambrogio e Sant’Agostino Camillo Procaccini (Camillo Procaccini) Chiesa San Marco
  • Ercole al Bivio Annibale Carracci Museo e Real Bosco di Capodimonte
  • Sala delle Fatiche di Ercole Palazzo Poggi
  • Ritratto di giovane donna col Petrarchino Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) Gallerie degli Uffizi
  • Ritratto di giovane Albrecht Dürer Palazzo Rosso
  • Ercole e Lica Antonio Canova Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
  • Santa Maria Maddalena piangente Ercole de’ Roberti Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Ultima cena Giulio Cesare Procaccini Chiesa della SS. Annunziata del Vastato
  • Ciclo della Vita di San Saba Jacopo Negretti (Palma il Giovane) Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia
  • Sacrestia Vecchia Jacopo Negretti (Palma il Giovane) Chiesa di San Giacomo dall’Orio
  • Ercole al bivio Pompeo Batoni Galleria d’Arte Moderna
  • La Peste del 1630 Antonio Cordini (Antonio da Sangallo il Giovane) Scuola Grande di San Rocco
  • Ercole e l'Idra Antonio Benci (Pollaiolo) Gallerie degli Uffizi
  • Ercole che uccide Anteo Antonio Benci (Pollaiolo) Museo Nazionale del Bargello
  • Giovane donna dormiente Domenico Morelli Raccolte Frugone Villa Grimaldi Fassio
  • Ritratto di giovane uomo Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto) The National Gallery
  • Il Giovane Apprendista Amedeo Clemente Modigliani (Amedeo Modigliani) Musée de l'Orangerie
  • Giovane Contadina Giovanni Battista Piazzetta Residenzgalerie Salzburg
Più opere
  • Annunciazione

    Ercole Procaccini (Ercole Procaccini il Giovane)
    Chiesa di San Benedetto
     
  • Opere di Camillo Procaccini

    Camillo Procaccini (Camillo Procaccini)
    Chiesa di Santa Maria del Carmine
     
  • Nathan e Davide

    Camillo Procaccini (Camillo Procaccini)
    Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini
     
  • Affreschi

    Camillo Procaccini (Camillo Procaccini)
    Chiesa dei Santi Barnaba e Paolo
     
  • Natività

    Camillo Procaccini (Camillo Procaccini)
    Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia)
     
  • San Girolamo

    Camillo Procaccini (Camillo Procaccini)
    Chiesa di San Raffaele
     
  • Statua di Ercole detto Ercole Farnese


    MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
     
  • Sant'Ambrogio che ferma Teodosio di Camillo Procaccini

    Camillo Procaccini (Camillo Procaccini)
    Basilica di Sant'Ambrogio
     
  • Sposalizio della Vergine

    Camillo Procaccini (Camillo Procaccini)
    Basilica di San Simpliciano
     
  • Disputa di Sant’Ambrogio e Sant’Agostino

    Camillo Procaccini (Camillo Procaccini)
    Chiesa San Marco
     
  • Ercole al Bivio

    Annibale Carracci
    Museo e Real Bosco di Capodimonte
     
  • Sala delle Fatiche di Ercole


    Palazzo Poggi
     
  • Ritratto di giovane donna col Petrarchino

    Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Ritratto di giovane

    Albrecht Dürer
    Palazzo Rosso
     
  • Ercole e Lica

    Antonio Canova
    Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Santa Maria Maddalena piangente

    Ercole de’ Roberti
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Ultima cena

    Giulio Cesare Procaccini
    Chiesa della SS. Annunziata del Vastato
     
  • Ciclo della Vita di San Saba

    Jacopo Negretti (Palma il Giovane)
    Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia
     
  • Sacrestia Vecchia

    Jacopo Negretti (Palma il Giovane)
    Chiesa di San Giacomo dall’Orio
     
  • Ercole al bivio

    Pompeo Batoni
    Galleria d’Arte Moderna
     
  • La Peste del 1630

    Antonio Cordini (Antonio da Sangallo il Giovane)
    Scuola Grande di San Rocco
     
  • Ercole e l'Idra

    Antonio Benci (Pollaiolo)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Ercole che uccide Anteo

    Antonio Benci (Pollaiolo)
    Museo Nazionale del Bargello
     
  • Giovane donna dormiente

    Domenico Morelli
    Raccolte Frugone Villa Grimaldi Fassio
     
  • Ritratto di giovane uomo

    Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)
    The National Gallery
     
  • Il Giovane Apprendista

    Amedeo Clemente Modigliani (Amedeo Modigliani)
    Musée de l'Orangerie
     
  • Giovane Contadina

    Giovanni Battista Piazzetta
    Residenzgalerie Salzburg
     
Meno opere

Risultati per "ercole il giovane procaccini" in LUOGHI
  • Palazzo Farnese Roma
  • Basilica di San Pietro in Vaticano Roma
  • Chiesa di Santo Spirito in Sassia Roma
  • Fortezza da Basso Firenze
  • Pozzo di San Patrizio Orvieto
  • Affresco Trecentesco/Pugnale con il quale un giovane pugnalò, nel 1241, la figura del bambino da cui sgorgo sangue Milano
  • Scala Regia in Vaticano Roma
Più luoghi
  • Palazzo Farnese

    Roma
     
  • Basilica di San Pietro in Vaticano

    Roma
     
  • Chiesa di Santo Spirito in Sassia

    Roma
     
  • Fortezza da Basso

    Firenze
     
  • Pozzo di San Patrizio

    Orvieto
     
  • Affresco Trecentesco/Pugnale con il quale un giovane pugnalò, nel 1241, la figura del bambino da cui sgorgo sangue

    Milano
     
  • Scala Regia in Vaticano

    Roma
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Leon Battista Alberti (Battista Alberti)

Leon Battista Alberti (Battista Alberti)

 

OPERE immagine di Codice Atlantico

Codice Atlantico

Leonardo da Vinci Biblioteca Ambrosiana

 

LUOGHI immagine di Palazzo Carafa di Maddaloni

Palazzo Carafa di Maddaloni

Napoli

 

 
  • Notizie

    • Mondo | 04/07/2025 Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat
       
    • Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
      "> Mondo | 04/07/2025 Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
       
    • Tour, eventi e aperture straordinarie in 70 città
      "> 04/07/2025 Al via l’Art Nouveau Week. I luoghi del Liberty da vedere in tutta Italia
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 04/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Palazzo Bonaparte Carole A. Feuerman. La voce del corpo
    • Dal 28/06/2025 al 21/09/2025 Roma | Palazzo Bonaparte Elliott Erwitt. Icons
    • Dal 26/06/2025 al 28/09/2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Firenze | Opera Crocifisso
    • Torino | Opera Venere degli stracci
    • Venezia Unica 2015 | Museo Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco
    • Torino | Chiesa Chiesa di San Domenico

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati