domenica 6 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "piazza del popolo" in NOTIZIE
  • | 04/02/2013 A Piazza del Popolo i danni del tempo, nella Camera degli Sposi quelli del sisma. Per entrambe restyling al via.
  • | 23/07/2002 Piazza del Popolo tempio del Rinascimento
  • Roma | 20/04/2015 Sotto i ferri la Fontana dei Leoni di Piazza del Popolo
  • | 29/05/2003 Sessanta / Settanta
  • Roma | 01/12/2013 L’arte del Presepe
  • | 23/07/2002 Fermo città d’arte, cultura e tradizione
  • Roma | 07/12/2014 Addio a Renato Mambor
  • | 29/05/2003 Le iniziative
  • | 21/03/2007 Trash People
  • Lecce | 30/06/2017 Mario Schifano e la Pop Art italiana in mostra a Lecce
  • Pavia | 05/09/2017 I Longobardi: una mostra "epocale" sul popolo che cambiò la storia
  • Roma | 13/10/2017 L'universo delicato di Francesco Trombadori
  • Roma | 02/11/2013 La Chiesa degli Artisti svela la cupola del Bernini
  • Mondo | 31/08/2017 Roma anni '60: Giosetta Fioroni conquista Mosca
  • Palermo | 17/05/2019 A Tutto Mambor. A Villa Zito una retrospettiva sull’artista della Scuola Romana
  • Roma | 05/04/2018 Ovidio Jacorossi racconta il suo Musia, un omaggio all'arte contemporanea nel cuore di Roma
  • | 17/07/2020 Con Elena Percivaldi sulle tracce dei Longobardi, un popolo che cambiò la storia
  • | 19/10/2006 Cento Pittori Via Margutta
  • Pavia | 25/05/2017 L'arte inedita dei Longobardi. Una grande mostra sul popolo che cambiò la storia
  • Firenze | 07/02/2017 Di nuovo in piazza i tabernacoli di Firenze
  • | 19/09/2003 Il popolo della notte
  • | 06/07/2011 Il popolo del web elegge Paolina Borghese 'Miss Arte Italiana'
  • Roma | 20/10/2016 Nuova luce su Piazza San Pietro
  • Milano | 22/09/2015 Lezione collettiva d'arte a Piazza del Duomo
  • | 25/01/2002 PIAZZA DEL CAMPIDOGLIO
  • | 24/03/2002 PIAZZA NAVONA: UNA CORTE PALATINA
  • Roma | 22/11/2012 Cinque mostre da guardare col naso all’insù invadono Piazza di Spagna fino al prossimo autunno
  • | 25/02/2004 Piazza Venezia: una piazza mai esistita
  • | 11/05/2006 “Una piazza per Leonardo” presso la Galleria ' Via Larga' di Firenze,
  • Roma | 05/07/2024 A Roma, dal cantiere di Piazza Pia, riemergono ritrovamenti di età Giulio-Claudia
  • Udine | 21/07/2020 Passeggiata alla scoperta di Aquileia: dieci tesori da non perdere
  • Pisa | 27/04/2015 Tour aumentati a Piazza dei Miracoli
  • | 26/02/2004 Piceni popolo d'Europa
  • Milano | 25/10/2012 A Piazza della Scala inaugura il Cantiere del '900
  • Pisa | 01/08/2013 In Piazza dei Miracoli arriva l’App per non vedenti
  • | 12/12/2013 Il caso Delacroix
  • | 02/09/2008 Live20 mila in Piazza del Campo per Vinicio Capossela
  • Enna | 08/06/2012 Piazza Armerina: importanti ritrovamenti alla Villa del Casale
  • Pisa | 24/06/2015 Opere di Pomodoro in Piazza dei Miracoli
  • Milano | 28/11/2012 Leonardo Icon: l'omaggio a Milano dell'architetto della ricostruzione di Ground Zero
  • Roma | 22/03/2019 Il San Girolamo di Leonardo in mostra a Piazza San Pietro
  • | 03/08/2005 Piazza Navona
  • Pisa | 28/02/2013 A Pisa la Piazza dei Miracoli apre ai turisti virtuali
  • Roma | 13/04/2020 Roma, viaggio ai confini della notte
  • Roma | 17/04/2015 Restauro e nuova piazza per il Mausoleo di Augusto
  • | 06/07/2006 Piazza Navona
  • Brescia | 18/03/2024 La strage di Piazza della Loggia nel racconto fotografico di Maurizio Galimberti
  • Milano | 15/10/2012 Milano: in piazza della Scala apre Cantiere del '900
  • Milano | 28/04/2015 Una Mela di Pistoletto in piazza del Duomo
  • | 10/02/2012 Piazza Tiananmen ospiterà un museo italiano
  • Milano | 20/10/2013 Spazio Forma dice addio alla storica sede di Piazza Lucrezio Caro
  • | 02/08/2007 In Piazza del Campo per “La città aromatica 2007"
  • Roma | 04/08/2014 La pedonalizzazione di Piazza di Spagna
  • Catanzaro | 22/09/2014 Una piazza intitolata a Mimmo Rotella
  • | 03/05/2001 Piceni Popolo di Europa
  • Roma | 09/12/2012 A Roma inaugurato un Museo Archeologico privato in Piazza Venezia
  • | 22/03/2004 Il popolo dell’aquila
  • Napoli | 22/12/2017 A Napoli arrivano i Longobardi
  • Roma | 08/06/2014 La Resurrezione del Pomarancio ritorna al suo posto dopo un secolo
  • Roma | 25/12/2012 Tra il Museo di Roma e Piazza Navona visite guidate con iphone
Più notizie
  • | 04/02/2013

    A Piazza del Popolo i danni del tempo, nella Camera degli Sposi quelli del sisma. Per entrambe restyling al via.

    A Roma annunciato per aprile il restauro di statue e fontane della Piazza del Tridente, uno dei simboli della città. A Mantova appena iniziati i lavori per il recupero della celebre opera di Andrea Mantegna
     
  • | 23/07/2002

    Piazza del Popolo tempio del Rinascimento

    Centro della città di Fermo è la cinquecentesca Piazza del Popolo, dalla caratteristica forma allungata e stretta, che racchiude alcune tra le più significative opere della storia cittadina.
     
  • Roma | 20/04/2015 | Il cantiere chiuderà nel geannio 2016

    Sotto i ferri la Fontana dei Leoni di Piazza del Popolo

    L’intervento a costo zero per il Campidoglio sarà finanziato dagli sponsor pubblicitari.
     
  • | 29/05/2003

    Sessanta / Settanta

    La II edizione di FotoGrafia, Festival Internazionale di Fotografia, celebra glianni '60 e '70, un periodo irripetibile per Roma e la cultura italiana, e non solo per la pittura e le arti visive, ma anche per il cinema, la letteratura, la musica, la moda e il costume.
     
  • Roma | 01/12/2013 | Artigiani del mondo raccontano la natività

    L’arte del Presepe

    In mostra nelle Sale del Bramante di Piazza del Popolo 183 presepi artigianali provenienti da 31 paesi di cultura cristiana e non.
     
  • | 23/07/2002

    Fermo città d’arte, cultura e tradizione

    Fermo, città d’arte e di cultura, vanta una storia lunga almeno tremila anni. Nobile e antichissima città con origini preromane, Fermo richiama l’attenzione su bellezze artistiche continuamente diverse.
     
  • Roma | 07/12/2014 | Lutto nel mondo dell'arte

    Addio a Renato Mambor

    Scompare a Roma l'artista della Scuola di Piazza del Popolo.
     
  • | 29/05/2003

    Le iniziative

    Tre video inediti, prodotti per l'occasione da RAI SAT e diretti da Luca Ronchi, insieme a "Mario Schifano Tutto", prodotto da Nova Films, saranno proiettati negli spazi esterni del Liceo Artistico e dell'Accademia di Belle Arti in via di Ripetta.
     
  • | 21/03/2007

    Trash People

    Sono arrivati: per la prima volta in Italia, l'esercito dei Trash People ha conquistato pacificamente Roma. Piazza del Popolo invasa da un esercito particolare, un'improvvisa e ingombrante presenza di mille statue, pari a 35 tonnellate di rifiuti urbani e industriali compattati e riutilizzati.
     
  • Lecce | 30/06/2017 | Al Castello Carlo V dal 1° luglio al 23 ottobre

    Mario Schifano e la Pop Art italiana in mostra a Lecce

    Tra gli artisti della Scuola di Piazza del Popolo, anche Franco Angeli, Tano Festa e Giosetta Fioroni
     
  • Pavia | 05/09/2017 | Dal 1° settembre al 2018 a Pavia, Napoli, San Pietroburgo

    I Longobardi: una mostra "epocale" sul popolo che cambiò la storia

    Il Castello visconteo, il Museo Archeologico Nazionale e l'Ermitage accolgono un percorso inedito, frutto di prestiti internazionali, che si avvale delle più moderne tecnologie museali
     
  • Roma | 13/10/2017 | A Roma dal 13 ottobre all'11 febbraio

    L'universo delicato di Francesco Trombadori

    L'essenziale verità delle cose, in corso alla Galleria d'Arte Moderna, è un omaggio all'artista siciliano che porta nelle sue tele la bellezza di donne e paesaggi
     
  • Roma | 02/11/2013 | Si conclude la prima fase degli interventi finanziati dal progetto “Orti per l’Arte”

    La Chiesa degli Artisti svela la cupola del Bernini

    Dopo un restauro di tre mesi torna a risplendere il gioiello architettonico di Santa Maria in Montesanto.
     
  • Mondo | 31/08/2017 | Dal 6 settembre al 22 ottobre al Moscow Museum of Modern Art

    Roma anni '60: Giosetta Fioroni conquista Mosca

    Il MMOMA ospita 50 opere dell'illustre protagonista della Pop art italiana
     
  • Palermo | 17/05/2019 | A Palermo dal 18 maggio al 15 luglio

    A Tutto Mambor. A Villa Zito una retrospettiva sull’artista della Scuola Romana

    In mostra una selezione di quaranta opere pittoriche, sculture e fotografie del maestro della Scuola Romana di Piazza del Popolo
     
  • Roma | 05/04/2018 | Intervista al collezionista e imprenditore romano

    Ovidio Jacorossi racconta il suo Musia, un omaggio all'arte contemporanea nel cuore di Roma

    Lo spazio espositivo di via dei Chiavari presenta una collezione di oltre 2mila pezzi, esposti a rotazione attraverso una serie di mostre a ingresso libero
     
  • | 17/07/2020 | Cividale del Friuli, Verona, Brescia, Castelseprio, Milano

    Con Elena Percivaldi sulle tracce dei Longobardi, un popolo che cambiò la storia

    La medievista ripercorre la complessa epopea della stirpe entrata in Italia nel 568 per restarvi due secoli. Un viaggio attraverso l’arte e gli aspetti della vita quotidiana di un popolo che fece da “ponte” tra Mediterraneo e Nord Europa.
     
  • | 19/10/2006

    Cento Pittori Via Margutta

    Nuovo appuntamento dei “Cento Pittori Via Margutta”, dal 28 ottobre al 1 novembre prossimi. Quest'anno ad ospitare i cavalletti dei celebri artisti sarà Piazza del Popolo.
     
  • Pavia | 25/05/2017 | I tesori dei Longobardi in mostra da settembre a giugno 2018

    L'arte inedita dei Longobardi. Una grande mostra sul popolo che cambiò la storia

    Il castello di Pavia, il Museo Archeologico di Napoli e l'Ermitage saranno le sedi dell'esposizione che, da settembre a giugno 2018, svelerà al pubblico circa 300 capolavori
     
  • Firenze | 07/02/2017 | Restaurate due preziose testimonianze della storia e dell'arte della città

    Di nuovo in piazza i tabernacoli di Firenze

    Fuori dal clamore dei circuiti turistici ufficiali, le edicole di piazza Piattellina e piazza del Carmine raccontano di tradizioni antiche, che hanno origine nella lotta contro gli eretici Patarini e partecipano alla grande stagione del Rinascimento.  

     
  • | 19/09/2003

    Il popolo della notte


     
  • | 06/07/2011

    Il popolo del web elegge Paolina Borghese 'Miss Arte Italiana'


     
  • Roma | 20/10/2016 | Dal 20 ottobre

    Nuova luce su Piazza San Pietro

    Un nuovo sistema illuminotecnico a LED realizzato da OSRAM nella Piazza di San Pietro completa il programma di interventi avviati con il restauro degli impianti della Cappella Sistina.
     
  • Milano | 22/09/2015 | Il 22 settembre dalle 20:30

    Lezione collettiva d'arte a Piazza del Duomo

    Dal balcone dell'Arengario Philippe Daverio guiderà il pubblico alla scoperta dell'avanguardia del XX secolo, introducendo l'apertura notturna gratuita del Museo del Novecento.
     
  • | 25/01/2002

    PIAZZA DEL CAMPIDOGLIO

    Sulle monete italiane del valore di 50 centesimi è raffigurata la statua equestre di Marco Aurelio e il disegno di Piazza del Campidoglio.
     
  • | 24/03/2002

    PIAZZA NAVONA: UNA CORTE PALATINA

    Piazza Navona viene trasformata dalle committenze pontificie: un palazzo, una chiesa, due fontane, i principali lavori voluti dal papa per quella che a tutti gli effetti, per poco più di un decennio, viene considerata una corte privata connessa al palazzo di famiglia, chiamata non a caso “insula Pamphilia”.
     
  • Roma | 22/11/2012

    Cinque mostre da guardare col naso all’insù invadono Piazza di Spagna fino al prossimo autunno


     
  • | 25/02/2004

    Piazza Venezia: una piazza mai esistita

    La vicenda di una delle piazze più famose di Roma è probabilmente una delle meno note a chi oggi l’attraversa ricordando solo filmati d’epoca che la vedono nel ruolo di grande platea dei discorsi di Mussolini.
     
  • | 11/05/2006

    “Una piazza per Leonardo” presso la Galleria ' Via Larga' di Firenze,

    La mostra Una piazza per Leonardo di Aurelio Amendola
     
  • Roma | 05/07/2024 | Le ultime scoperte da uno dei cantieri del Giubileo

    A Roma, dal cantiere di Piazza Pia, riemergono ritrovamenti di età Giulio-Claudia

    Rinvenute strutture murarie in opera quadrata di travertino e una serie importante di Lastre Campana, terrecotte utilizzate per la decorazione dei tetti
     
  • Udine | 21/07/2020 | Nella città friulana in vista dell’Aquileia Film Festival (dal 28 al 31 luglio)

    Passeggiata alla scoperta di Aquileia: dieci tesori da non perdere

    La rassegna di cinema, arte e archeologia, organizzata dalla Fondazione Aquileia in collaborazione con Archeologia Viva e Firenze Archeofilm, è un’occasione per visitare l'antica colonia romana fondata nel 181 a.C. Antica base logistica per consentire l’espansione dell’Impero verso Est, è ancora oggi uno dei maggiori siti archeologici d’Europa.
     
  • Pisa | 27/04/2015 | Turismo 2.0

    Tour aumentati a Piazza dei Miracoli

    Pisa presenta gli Art Glass, dispositivi che regaleranno ai visitatori un'esperienza immersiva dei monumenti più importanti della città.
     
  • | 26/02/2004

    Piceni popolo d'Europa

    La mostra di Palazzo Baberini si inserisce in un programma che ha portato in varie città una realtà culturale poco nota ai più: iniziata a Francoforte ha poi proseguito il suo cammino per Ascoli Piceno, Teramo e Chieti, superando finora i centomila visitatori.
     
  • Milano | 25/10/2012

    A Piazza della Scala inaugura il Cantiere del '900

    Nella storica sede della Banca Commerciale Italiana a Palazzo Beltrami, una collezione di 189 opere racconta i percorsi dell'arte contemporanea dal dopoguerra a oggi
     
  • Pisa | 01/08/2013 | Leaning TowerUp 1.2, gratis su iTunes

    In Piazza dei Miracoli arriva l’App per non vedenti

    L’Opera primiziale di Pisa presenta la versione implementata della guida ufficiale interattiva, riadeguata per consentirne l’esplorazione acustica.
     
  • | 12/12/2013 | Il dipinto prestato per le celebrazioni dei 50 anni della Repubblica Popolare Cinese

    Il caso Delacroix

    Braccio di ferro tra il Louvre e il Ministero degli Esteri francese circa il viaggio in Cina dell’opera “La Libertà che guida il popolo”.


     
  • | 02/09/2008

    Live20 mila in Piazza del Campo per Vinicio Capossela

    Oltre 20 mila in Piazza del Campo per un incontenibile Vinicio Capossela
     
  • Enna | 08/06/2012

    Piazza Armerina: importanti ritrovamenti alla Villa del Casale


     
  • Pisa | 24/06/2015 | Dal 27 giugno

    Opere di Pomodoro in Piazza dei Miracoli

    Una mostra antologica celebra a Pisa l'attività dello scultore noto in tutto il mondo.
     
  • Milano | 28/11/2012

    Leonardo Icon: l'omaggio a Milano dell'architetto della ricostruzione di Ground Zero


     
  • Roma | 22/03/2019 | Al Braccio di Carlo Magno fino al 22 giugno

    Il San Girolamo di Leonardo in mostra a Piazza San Pietro

    Prima di essere esposto al Met di New York e successivamente al Louvre, l’unica tela di Leonardo presente a Roma, si potrà ammirare, per tre mesi, in uno spazio riservato e con accesso gratuito
     
  • | 03/08/2005

    Piazza Navona

    Piazza Navona : un palazzo, una chiesa, due fontane voluti dal papa per quella che viene considerata una corte privata connessa al palazzo di famiglia, chiamata non a caso “insula Pamphilia”.
     
  • Pisa | 28/02/2013

    A Pisa la Piazza dei Miracoli apre ai turisti virtuali

    Un team composto da informatici, architetti, grafici e storici ha sviluppato una applicazione per la visita virtuale dei monumenti e dei musei presenti nella celebre piazza
     
  • Roma | 13/04/2020 | La fotostoria di Angelo Cricchi

    Roma, viaggio ai confini della notte

    Photo-tour di Roma ai tempi del Coronavirus con il fine art photographer Angelo Cricchi. Dopo trentaquattro giorni di reale lockdown forte di una commessa da parte di un editore per realizzare un instant book su Roma ai tempi del Covid-19, Cricchi è uscito all’aperto ed è andato a fotografare la città

     
  • Roma | 17/04/2015 | Il cantiere aprirà il 16 ottobre

    Restauro e nuova piazza per il Mausoleo di Augusto

    600 giorni per realizzare il progetto di riqualificazione del sepolcro imperiale e dell'area circostante l'Augusteo.
     
  • | 06/07/2006

    Piazza Navona

    Piazza Navona : un palazzo, una chiesa, due fontane voluti dal papa per quella che viene considerata una corte privata connessa al palazzo di famiglia, chiamata non a caso “insula Pamphilia”.
     
  • Brescia | 18/03/2024 | Fino al 28 luglio al Museo di Santa Giulia a Brescia nell’ambito di Photo Festival

    La strage di Piazza della Loggia nel racconto fotografico di Maurizio Galimberti

    Galimberti scompone le fotografie e le testimonianze originali dell’epoca per ricomporle attraverso il fotocollage e la polaroid. Il risultato è un’installazione di 40 fotocollage di grande formato e di sei Polaroid 50×60
     
  • Milano | 15/10/2012

    Milano: in piazza della Scala apre Cantiere del '900


     
  • Milano | 28/04/2015 | Dal 3 al 18 maggio

    Una Mela di Pistoletto in piazza del Duomo

    La maxi installazione "Terzo Paradiso - La mela reintegrata" conquista il cuore della città in occasione di Expo.
     
  • | 10/02/2012

    Piazza Tiananmen ospiterà un museo italiano


     
  • Milano | 20/10/2013 | Parte delle attività della Fondazione verranno accolte nella nuova sede dell’Open Care.

    Spazio Forma dice addio alla storica sede di Piazza Lucrezio Caro

    Per il fallimento di un accordo sul contratto di locazione, Milano perde l’importante indirizzo noto a tutti gli appassionati di fotografia.


     
  • | 02/08/2007

    In Piazza del Campo per “La città aromatica 2007"

    In Piazza del Campo per “La città aromatica 2007"
     
  • Roma | 04/08/2014 | Entro novembre la chiusura dell'intera area compresa tra via del Corso, via del Babuino e via di Ripetta.

    La pedonalizzazione di Piazza di Spagna

    Il salotto della capitale chiude al traffico veicolare. Scatta la prima fase del progetto di liberazione del Tridente mediceo.

     
  • Catanzaro | 22/09/2014 | L’omagggio d’intesa con la Fondazione Rotella

    Una piazza intitolata a Mimmo Rotella

    Catanzaro rende omaggio al suo illustre cittadino intitolandogli parte della nuova Piazza Matteotti dove sarà inaugurato anche un piccolo museo a cielo aperto.
     
  • | 03/05/2001

    Piceni Popolo di Europa

    La mostra sui Piceni a Roma
     
  • Roma | 09/12/2012

    A Roma inaugurato un Museo Archeologico privato in Piazza Venezia


     
  • | 22/03/2004

    Il popolo dell’aquila

    Per la prima volta in Italia, tutte le opere più importanti di una delle culture più affascinanti e misteriose della storia: gli Aztechi.
     
  • Napoli | 22/12/2017 | Dal 21 dicembre al 25 marzo

    A Napoli arrivano i Longobardi

    Il Museo Archeologico Nazionale - MANN - ospita l'ultima tappa italiana della mostra dedicata al "popolo che cambiò la storia". Ad aprile 2018 il debutto in Russia
     
  • Roma | 08/06/2014 | Il soggetto, realizzato in due versioni, è qui ispirato al San Paolo Caduto da Cavallo di Caravaggio.

    La Resurrezione del Pomarancio ritorna al suo posto dopo un secolo

    Ricollocata nella Chiesa di San Giacomo in Augusta
     
  • Roma | 25/12/2012

    Tra il Museo di Roma e Piazza Navona visite guidate con iphone


     
Meno notizie

Risultati per "piazza del popolo" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 31/08/2025 AL 05/10/2025 Todi | Palazzo del Popolo Ian Davenport. Holding Center
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria THOMAS J PRICE IN FLORENCE
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia

Risultati per "piazza del popolo" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 02/09/2017 AL 02/09/2017 Todi | Piazza del Popolo MICHELANGELO - di e con Vittorio Sgarbi. Spettacolo in esclusiva per l’Umbria
  • DAL 13/06/2014 AL 13/06/2014 Ravenna | Piazza del Popolo Albero capovolto della Libertà e della Vita
  • DAL 05/12/2012 AL 09/12/2012 Roma | Piazza del Popolo Enel 5.0
  • DAL 06/05/2016 AL 08/05/2016 Roma | Piazza del Popolo #BigArtRide
  • DAL 16/08/2016 AL 16/08/2016 Roma | Piazza del Popolo Carlo Riccardi. Diamoci una mano
  • DAL 01/07/2015 AL 30/09/2015 Selci | Piazza del Popolo Pubblica. Street art nel cuore della Sabina
  • DAL 25/03/2023 AL 25/03/2023 Roma | Piazza del Popolo Dal buio alla luce - Performance corale a Piazza del Popolo
  • DAL 23/07/2015 AL 01/08/2015 Roma | Complesso di S. Maria del Popolo Roma in Acquerello. II Edizione
  • DAL 11/03/2016 AL 18/03/2016 Gallarate | Teatro del Popolo e altre sedi La Settimana della Scienza - That's The Future
  • DAL 26/02/2016 AL 28/02/2016 Orvieto | Palazzo del Popolo e altre sedi Fiof 2016 - Mutamenti
  • DAL 21/12/2015 AL 21/01/2016 Catanzaro | Piazza Roma / Piazza Prefettura / Piazza Matteotti ComunicaArt: Rebirth 2015
  • DAL 09/07/2015 AL 12/07/2015 Cecina | Piazza Guerrazzi / Piazza della Chiesa CecinAutori. Festival della letteratura, delle arti e dello spettacolo
  • DAL 24/03/2018 AL 03/06/2018 Bazzano | Ex miniCoop e Casa del Popolo Flavio Favelli. Serie Imperiale
  • DAL 09/04/2019 AL 14/09/2019 Milano | da Piazza Castello a Piazza Cairoli DDN Phutura I Design Diffusion
  • DAL 01/08/2014 AL 03/08/2014 Cecina | Piazza Guerrazzi / Piazza della Chiesa CecinAutori 2014. Festival della letteratura, delle arti e dello spettacolo
  • DAL 15/11/2013 AL 29/11/2013 Ascoli Piceno | Palazzo dei Capitani del Popolo Contemporaneamente nello spazio. Frammenti
  • DAL 21/11/2018 AL 02/12/2018 Padova | Galleria laRinascente Alberi Anime. Rassegna di acqueforti di Francesco Piazza
  • DAL 20/03/2016 AL 15/05/2016 Peschiera del Garda | Palazzina Storica Mario Schifano e gli amici di piazza del Popolo
  • DAL 10/02/2013 AL 17/02/2013 Ascoli Piceno | Palazzo dei Capitani del Popolo Michele di Tonno. In my skin - Mutazioni epidermiche
  • DAL 07/07/2018 AL 26/08/2018 Cannobio | Palazzo Parasi Fulvio di Piazza. Genesi minore
  • DAL 07/03/2015 AL 29/03/2015 Gallarate | Teatro del Popolo Marisa Zattini. Di-segni o dell'indole della Res
  • DAL 21/05/2022 AL 12/06/2022 Todi | Palazzo del Popolo / Polo Museale Monastero delle Lucrezie Fausto Maria Franchi. Variazioni / Enrico Franchi. Follie
  • DAL 28/07/2020 AL 03/08/2020 Aquileia | Piazza Capitolo / Piazza Patriarcato Aquileia Film Festival 2020
  • DAL 05/05/2020 AL 05/05/2020 Roma | Piazza del Pantheon Torna alla luce la pavimentazione imperiale di Piazza del Pantheon
  • DAL 10/12/2021 AL 06/01/2022 Roma | Piazza San Pietro Dalle Ande a Piazza San Pietro: il presepe peruviano in Vaticano
  • DAL 21/05/2016 AL 22/05/2016 Torino | Piazza Carignano Metti in piazza la Cultura 2016
  • DAL 02/04/2014 AL 20/04/2014 Ascoli Piceno | Palazzo dei Capitani del Popolo Dalla roccia alla tela - Il travertino nella pittura Neorupestre
  • DAL 22/07/2017 AL 15/09/2017 Ascoli Piceno | Palazzo dei Capitani del Popolo Franco Mulas. “DEFRAG”. Opere 1967-2017
  • DAL 22/09/2015 AL 22/09/2015 Milano | Piazza del Duomo / Museo del Novecento Lezione collettiva serale in Piazza del Duomo di Philippe Daverio / Apertura notturna gratuita del Museo del Novecento di Milano
  • DAL 08/12/2020 AL 08/12/2020 Volterra | Piazza dei Priori VOLTERRA/LUMINA - Arnioni in piazza
  • DAL 15/03/2014 AL 22/03/2014 Roma | Galleria Il Mondo dell’Arte - Palazzo Margutta Disegni e pitture di Dino Piazza. 1940 - 1953
  • DAL 19/07/2012 AL 30/07/2012 Roma | Galleria L’Agostiniana - Chiesa di Santa Maria del Popolo Fantasia in cerca d’Autore 2
  • DAL 23/06/2022 AL 24/09/2022 Roma | Piazza Santa Maria in Trastevere Piazza della Fotografia
  • DAL 24/08/2024 AL 27/10/2024 Todi | Sala delle Pietre di Palazzo del Popolo Mark di Suvero. Spacetime
  • DAL 11/04/2014 AL 18/05/2014 Roma | Basilica di Santa Maria del Popolo Andrè Durand. Il ritratto del Pontefice
  • DAL 03/12/2015 AL 03/12/2015 Cesena | Piazza della Libertà Storia di un cantiere. Gli scavi archeologici in Piazza della Libertà a Cesena
  • DAL 21/12/2020 AL 31/12/2020 Torino | Piazza Castello Piazza Castello sottouna nuova luce
  • DAL 13/07/2020 AL 31/08/2020 Milano | Piazza Tirana Immaginare Piazza Tirana
  • DAL 30/05/2014 AL 01/09/2014 Palermo | GAM - Galleria d’Arte Moderna di Palermo Fulvio Di Piazza. L'Isola nera
  • DAL 21/06/2020 AL 21/06/2020 Roma | da Piazza Vittorio Emanuele II a Piazza Largo Terzo Millennio Staurós. Performance di Barbara Lalle
  • DAL 08/12/2020 AL 06/01/2021 Torino | Piazza Carlo Felice Il presepe di Emanuele Luzzati e un fiabesco faggio pendulo in piazza Carlo Felice a Torino
  • DAL 21/07/2023 AL 21/07/2023 Venezia | Fondazione Bevilacqua La Masa – Galleria di Piazza San Marco Listening Post. Dalle pratiche di ascolto alla sound art
  • DAL 05/10/2013 AL 06/10/2013 Torino | Portici di via Roma/ piazza San Carlo/ piazza Carlo Felice Portici di Carta 2013. VII Edizione
  • DAL 14/10/2013 AL 25/10/2013 Torino | Piazza dei Mestieri Pietre d'Infinito. Dalla solida pietra, una vita. Un balzo d'eterno
  • DAL 14/04/2017 AL 15/04/2017 Cecina | Piazza Guerrazzi Keràmina 2017. Mostra mercato internazionale della ceramica d’autore
  • DAL 14/03/2023 AL 24/03/2023 Bari | Piazza del Ferrarese Exploring Moon to Mars
  • DAL 21/05/2016 AL 22/05/2016 Cecina | Piazza Guerrazzi Keràmina 2016. X Edizione. Mostra mercato internazionale della ceramica d’autore
  • DAL 09/06/2019 AL 09/06/2019 Roma | Piazza Tevere Racconti di trionfi e lamenti
  • DAL 27/08/2021 AL 30/08/2021 Centuripe | Piazza Duomo I° Festival Internazionale del cinema Archeologico “Premio Augusto”
  • DAL 27/09/2014 AL 01/11/2014 Roma | 28 Piazza di Pietra Andreoli. Facebook_Sculpture
  • DAL 10/06/2017 AL 10/06/2017 Mantova | Piazza Castello Festa d’Estate dei Popoli e delle Culture
  • DAL 02/04/2017 AL 02/04/2017 Genova | Piazza Caricamento Inaugurazione Italia Photo Marathon 2017
  • DAL 15/12/2018 AL 15/12/2018 Napoli | Piazza Montecalvario #CUOREDINAPOLI Beyond The Lab. Tanti eroi, un unico battito
  • DAL 28/05/2020 AL 30/07/2020 Milano | Galleria Giovanni Bonelli Astratta. Fulvio Di Piazza - Alessandro Bazan
  • DAL 08/04/2014 AL 13/04/2014 Milano | Piazza XXV Aprile Public Design Festival 2014
  • DAL 08/04/2014 AL 13/04/2014 Milano | Piazza S. Ambrogio Zona Santambrogio. Do ut Design 2014
  • DAL 27/06/2020 AL 31/08/2020 Roma | Piazza Don Bosco Ti racconterò di me
  • DAL 16/12/2023 AL 07/01/2024 Torino | Piazza San Carlo Città Fantastica. Favole d’inverno
  • DAL 05/10/2021 AL 08/10/2021 Milano | Piazza Gae Aulenti VISION Milan Glass Week
  • DAL 14/05/2022 AL 14/05/2022 Roma | Piazza Tevere Total Performing 7 Arts for Peace
Più mostre
  • DAL 31/08/2025 AL 05/10/2025 Todi | Palazzo del Popolo

    Ian Davenport. Holding Center

     
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia

     
Meno mostre

Risultati per "piazza del popolo" in FOTO
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
  • Sulle tracce di Van Eyck
  • Il Cenacolo Vinciano secondo Maurizio Galimberti
  • Ermitage: Lo scrigno meraviglioso
  • Three Gates of IN-Perfection • Davide Dormino • ATLANTE
  • Elio Ciol. Dal Neorealismo ad Aquileia
  • De Chirico e il sottosopra metafisico della Pittura
  • Canaletto e il Genio della Serenissima
  • Hayez, Segantini e lo spirito dell'800
  • Letizia Battaglia. Tra l'abisso e il sublime
  • Canaletto 250°
  • Atelier Venezia. Artisti nel tempo
  • Claudio Massini. Conversazioni con il Principe
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens
  • Viaggio nel tempo con Canaletto e Bellotto
  • Viaggio nel tempo con Canaletto e Bellotto
  • Piranesi. Prima e Dopo. Italia-Russia. XVIII-XXI secolo
  • Roma Pop City 60-67. Dalla Dolce Vita al '68
  • William Klein. Un universo di molti mondi
  • Alvise Bittente, repARTer a Milano: Sarah Lucas Innamemorabiliamumbum
  • Alvise Bittente, repARTer a Milano: Sarah Lucas Innamemorabiliamumbum
  • In mostra a Venezia capolavori della collezione Vittorio Cini
  • In mostra a Venezia capolavori della collezione Vittorio Cini
  • Gloria di Luce e Colore. Quattro secoli di pittura a Venezia
  • San Pietro e le Basiliche papali di Roma 3D
  • San Pietro e le Basiliche papali di Roma 3D
  • Gli occhi del sogno
  • Gli occhi del sogno
  • Lo splendore di venezia: Canaletto, Bellotto, Guardi e i vedutisti dell’Ottocento
  • Lo splendore di venezia: Canaletto, Bellotto, Guardi e i vedutisti dell’Ottocento
  • Lo splendore di venezia: Canaletto, Bellotto, Guardi e i vedutisti dell’Ottocento
  • IL DISTRETTO DELLE MERAVIGLIE
  • La street art del Sedicente Moradi
  • Le donne del National Geographic riunite a Palazzo Madama
  • Il Palazzo Reale di Milano ospita i manifesti pubblicitari di Mimmo Rotella
  • Vive la libertè. La battaglia di Normandia nelle immagini di Rue des Archives / Tips Images
  • Cortona ospita i reperti della collezione etrusca del British Museum e di importanti istituti e musei italiani
  • Cortona ospita i reperti della collezione etrusca del British Museum e di importanti istituti e musei italiani
  • L'arte di Giorgio De Chirico tra enigmi e leggende
  • Moretto, Savoldo, Romanino, Ceruti. 100 capolavori dalle collezioni private bresciane
  • Milano tra le due guerre nelle fotografie di Arnaldo Chierichetti
  • Pietro Bellotti. Un altro Canaletto
  • Gli artisti italiani più cercati in rete
  • Antonello da Messina
  • Antonello da Messina
  • Presso Palazzo Reale la storia del nostro paese nelle immagini di Berengo Gardin
  • A Villa Pisani Tomaso Filippi racconta Venezia tra Ottocento e Novecento
Più foto
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano

     
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità

     
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi

     
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol

     
  • Sulle tracce di Van Eyck

     
  • Il Cenacolo Vinciano secondo Maurizio Galimberti

     
  • Ermitage: Lo scrigno meraviglioso

     
  • Three Gates of IN-Perfection • Davide Dormino • ATLANTE

     
  • Elio Ciol. Dal Neorealismo ad Aquileia

     
  • De Chirico e il sottosopra metafisico della Pittura

     
  • Canaletto e il Genio della Serenissima

     
  • Hayez, Segantini e lo spirito dell'800

     
  • Letizia Battaglia. Tra l'abisso e il sublime

     
  • Canaletto 250°

     
  • Atelier Venezia. Artisti nel tempo

     
  • Claudio Massini. Conversazioni con il Principe

     
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens

     
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens

     
  • Viaggio nel tempo con Canaletto e Bellotto

     
  • Viaggio nel tempo con Canaletto e Bellotto

     
  • Piranesi. Prima e Dopo. Italia-Russia. XVIII-XXI secolo

     
  • Roma Pop City 60-67. Dalla Dolce Vita al '68

     
  • William Klein. Un universo di molti mondi

     
  • Alvise Bittente, repARTer a Milano: Sarah Lucas Innamemorabiliamumbum

     
  • Alvise Bittente, repARTer a Milano: Sarah Lucas Innamemorabiliamumbum

     
  • In mostra a Venezia capolavori della collezione Vittorio Cini

     
  • In mostra a Venezia capolavori della collezione Vittorio Cini

     
  • Gloria di Luce e Colore. Quattro secoli di pittura a Venezia

     
  • San Pietro e le Basiliche papali di Roma 3D

     
  • San Pietro e le Basiliche papali di Roma 3D

     
  • Gli occhi del sogno

     
  • Gli occhi del sogno

     
  • Lo splendore di venezia: Canaletto, Bellotto, Guardi e i vedutisti dell’Ottocento

     
  • Lo splendore di venezia: Canaletto, Bellotto, Guardi e i vedutisti dell’Ottocento

     
  • Lo splendore di venezia: Canaletto, Bellotto, Guardi e i vedutisti dell’Ottocento

     
  • IL DISTRETTO DELLE MERAVIGLIE

     
  • La street art del Sedicente Moradi

     
  • Le donne del National Geographic riunite a Palazzo Madama

     
  • Il Palazzo Reale di Milano ospita i manifesti pubblicitari di Mimmo Rotella

     
  • Vive la libertè. La battaglia di Normandia nelle immagini di Rue des Archives / Tips Images

     
  • Cortona ospita i reperti della collezione etrusca del British Museum e di importanti istituti e musei italiani

     
  • Cortona ospita i reperti della collezione etrusca del British Museum e di importanti istituti e musei italiani

     
  • L'arte di Giorgio De Chirico tra enigmi e leggende

     
  • Moretto, Savoldo, Romanino, Ceruti. 100 capolavori dalle collezioni private bresciane

     
  • Milano tra le due guerre nelle fotografie di Arnaldo Chierichetti

     
  • Pietro Bellotti. Un altro Canaletto

     
  • Gli artisti italiani più cercati in rete

     
  • Antonello da Messina

     
  • Antonello da Messina

     
  • Presso Palazzo Reale la storia del nostro paese nelle immagini di Berengo Gardin

     
  • A Villa Pisani Tomaso Filippi racconta Venezia tra Ottocento e Novecento

     
Meno foto

Risultati per "piazza del popolo" in ARTISTI
  • Bernardino 1452 - 1513
  • Gentile 1435 - 1507
  • Giacinto 1806 - 1876
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Guarino 1624 - 1683
  • Benedetto 1699 - 1767
  • Andrea 1508 - 1580
  • Ascanio 1539 - 1615
  • Francesco 1599 - 1667
  • Filippo 1678 - 1736
  • Raffaello 1483 - 1520
Più artisti
  • Bernardino

     
  • Gentile

     
  • Giacinto

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Michelangelo

     
  • Guarino

     
  • Benedetto

     
  • Andrea

     
  • Ascanio

     
  • Francesco

     
  • Filippo

     
  • Raffaello

     
Meno artisti

Risultati per "piazza del popolo" in OPERE
  • Abacuc e l'Angelo Gian Lorenzo Bernini Basilica di Santa Maria del Popolo
  • Crocifissione di San Pietro Michelangelo Merisi (Caravaggio) Basilica di Santa Maria del Popolo
  • Crocifissione San Pietro e Conversione di San Paolo (Cappella Cerasi) Michelangelo Merisi (Caravaggio) Basilica di Santa Maria del Popolo
  • Incoronazione della Vergine, Evangelisti, Dottori e Sibille Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio) Basilica di Santa Maria del Popolo
  • Natività con S.Girolamo Basilica di Santa Maria del Popolo
  • Processione in Piazza San Marco Gentile Bellini Gallerie dell’Accademia
  • La Guglia di san Gennaro in piazza Riario Sforza Giacinto Gigante Museo e Real Bosco di Capodimonte
  • Cappella Chigi Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Basilica di Santa Maria del Popolo
  • Piazza della Minerva Basilica di Santa Maria sopra Minerva
  • Piazza del Foro e Colonna di Foca Foro Romano e Palatino
  • Conversione di San Paolo Michelangelo Merisi (Caravaggio) Basilica di Santa Maria del Popolo
  • Circoncisione Chiesa di Sant'Antonio della Piazza
  • Altare di Sant'Antonio da Padova Chiesa di Sant'Antonio della Piazza
  • Lupa Piazza Capitolo
Più opere
  • Abacuc e l'Angelo

    Gian Lorenzo Bernini
    Basilica di Santa Maria del Popolo
     
  • Crocifissione di San Pietro

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Basilica di Santa Maria del Popolo
     
  • Crocifissione San Pietro e Conversione di San Paolo (Cappella Cerasi)

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Basilica di Santa Maria del Popolo
     
  • Incoronazione della Vergine, Evangelisti, Dottori e Sibille

    Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio)
    Basilica di Santa Maria del Popolo
     
  • Natività con S.Girolamo


    Basilica di Santa Maria del Popolo
     
  • Processione in Piazza San Marco

    Gentile Bellini
    Gallerie dell’Accademia
     
  • La Guglia di san Gennaro in piazza Riario Sforza

    Giacinto Gigante
    Museo e Real Bosco di Capodimonte
     
  • Cappella Chigi

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Basilica di Santa Maria del Popolo
     
  • Piazza della Minerva


    Basilica di Santa Maria sopra Minerva
     
  • Piazza del Foro e Colonna di Foca


    Foro Romano e Palatino
     
  • Conversione di San Paolo

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Basilica di Santa Maria del Popolo
     
  • Circoncisione


    Chiesa di Sant'Antonio della Piazza
     
  • Altare di Sant'Antonio da Padova


    Chiesa di Sant'Antonio della Piazza
     
  • Lupa


    Piazza Capitolo
     
Meno opere

Risultati per "piazza del popolo" in LUOGHI
  • Piazza del Popolo Roma
  • Palazzo del Capitano del Popolo o del Bargello Firenze
  • Piazza di Spagna Roma
  • Basilica di Santa Maria del Popolo Roma
  • Palazzo dei Capitani del Popolo Ascoli Piceno
  • Piazza Grande Modena
  • Piazza e Complesso di San Firenze Firenze
  • Colonne e piazza Aquileia
  • Piazza della Signoria Firenze
  • Piazza Navona Roma
  • Piazza della Sala Pistoia
  • Piazza Capitolo Aquileia
  • Piazza Patriarcato Aquileia
  • Piazza Santa Trinita La Dante Firenze
  • Piazza Duomo Milano
  • Piazza Carlo Felice Torino
  • Piazza Castello Torino
  • Piazza Savoia Torino
  • Piazza Carlo Emanuele II Torino
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco Venezia Unica 2015
  • Chiesa di San Felice in Piazza Firenze
  • Piazza Santa Croce Firenze
  • Piazza Vittorio Veneto Torino
  • Piazza San Carlo Torino
  • Piazza Statuto Torino
  • Piazza Maggiore Bologna
  • Piazza della Repubblica – Porta Palazzo Torino
  • Parco Cavalieri di Vittorio Veneto (Piazza d’Armi) Torino
  • Piazza Carignano Torino
  • Piazza dei Signori Vicenza
  • Chiesa di Sant'Antonio della Piazza Lecce
  • Piazza Palazzo di Città Torino
  • Piazza Solferino Torino
  • Piazza San Marco Venezia
  • Piazza Mercato Napoli
  • Piazza del Campidoglio Roma
  • Piazza Colonna Roma
  • Piazza del Quirinale Roma
  • Piazza di Montecitorio Roma
  • Piazza San Pietro Roma
  • Piazza del Plebiscito Napoli
  • Piazza della Repubblica Firenze
  • Piazza della Santissima Annunziata Firenze
  • Piazza Dante (Largo del Mercatello) Napoli
  • Piazza di Santa Maria Novella e Ospedale di San Paolo (Museo Nazionale della Fotografia Alinari) Firenze
  • Torre Bissara Vicenza
  • Palazzo Solaro del Borgo Torino
  • Foro Aquileia
  • Palazzo Ceriana Torino
  • Basilica di San Pietro Roma
  • Fontana del Nettuno Firenze
  • Aiuola Balbo e Giardini Cavour Torino
  • Musei Capitolini Roma
  • Villa Romana del Casale Enna
  • Chiesa di San Vincenzo Vicenza
  • Battistero di San Giovanni Pisa
  • Museo del Gioiello Vicenza
  • Fontana del Moro Roma
  • Fontana dei Quattro Fiumi Roma
  • Colonne del Palazzo dei Patriarchi Aquileia
Più luoghi
  • Piazza del Popolo

    Roma
     
  • Palazzo del Capitano del Popolo o del Bargello

    Firenze
     
  • Piazza di Spagna

    Roma
     
  • Basilica di Santa Maria del Popolo

    Roma
     
  • Palazzo dei Capitani del Popolo

    Ascoli Piceno
     
  • Piazza Grande

    Modena
     
  • Piazza e Complesso di San Firenze

    Firenze
     
  • Colonne e piazza

    Aquileia
     
  • Piazza della Signoria

    Firenze
     
  • Piazza Navona

    Roma
     
  • Piazza della Sala

    Pistoia
     
  • Piazza Capitolo

    Aquileia
     
  • Piazza Patriarcato

    Aquileia
     
  • Piazza Santa Trinita

    La Dante Firenze
     
  • Piazza Duomo

    Milano
     
  • Piazza Carlo Felice

    Torino
     
  • Piazza Castello

    Torino
     
  • Piazza Savoia

    Torino
     
  • Piazza Carlo Emanuele II

    Torino
     
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco

    Venezia Unica 2015
     
  • Chiesa di San Felice in Piazza

    Firenze
     
  • Piazza Santa Croce

    Firenze
     
  • Piazza Vittorio Veneto

    Torino
     
  • Piazza San Carlo

    Torino
     
  • Piazza Statuto

    Torino
     
  • Piazza Maggiore

    Bologna
     
  • Piazza della Repubblica – Porta Palazzo

    Torino
     
  • Parco Cavalieri di Vittorio Veneto (Piazza d’Armi)

    Torino
     
  • Piazza Carignano

    Torino
     
  • Piazza dei Signori

    Vicenza
     
  • Chiesa di Sant'Antonio della Piazza

    Lecce
     
  • Piazza Palazzo di Città

    Torino
     
  • Piazza Solferino

    Torino
     
  • Piazza San Marco

    Venezia
     
  • Piazza Mercato

    Napoli
     
  • Piazza del Campidoglio

    Roma
     
  • Piazza Colonna

    Roma
     
  • Piazza del Quirinale

    Roma
     
  • Piazza di Montecitorio

    Roma
     
  • Piazza San Pietro

    Roma
     
  • Piazza del Plebiscito

    Napoli
     
  • Piazza della Repubblica

    Firenze
     
  • Piazza della Santissima Annunziata

    Firenze
     
  • Piazza Dante (Largo del Mercatello)

    Napoli
     
  • Piazza di Santa Maria Novella e Ospedale di San Paolo (Museo Nazionale della Fotografia Alinari)

    Firenze
     
  • Torre Bissara

    Vicenza
     
  • Palazzo Solaro del Borgo

    Torino
     
  • Foro

    Aquileia
     
  • Palazzo Ceriana

    Torino
     
  • Basilica di San Pietro

    Roma
     
  • Fontana del Nettuno

    Firenze
     
  • Aiuola Balbo e Giardini Cavour

    Torino
     
  • Musei Capitolini

    Roma
     
  • Villa Romana del Casale

    Enna
     
  • Chiesa di San Vincenzo

    Vicenza
     
  • Battistero di San Giovanni

    Pisa
     
  • Museo del Gioiello

    Vicenza
     
  • Fontana del Moro

    Roma
     
  • Fontana dei Quattro Fiumi

    Roma
     
  • Colonne del Palazzo dei Patriarchi

    Aquileia
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Giovanni Battista Piranesi (Giambattista)

Giovanni Battista Piranesi (Giambattista)

 

OPERE immagine di Porta di bronzo

Porta di bronzo

Castel Nuovo (Maschio Angioino)

 

LUOGHI immagine di Museo Stefano Bardini

Museo Stefano Bardini

Firenze

 

 
  • Notizie

    • Mondo | 04/07/2025 Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat
       
    • Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
      "> Mondo | 04/07/2025 Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
       
    • Tour, eventi e aperture straordinarie in 70 città
      "> 04/07/2025 Al via l’Art Nouveau Week. I luoghi del Liberty da vedere in tutta Italia
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 04/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Palazzo Bonaparte Carole A. Feuerman. La voce del corpo
    • Dal 28/06/2025 al 21/09/2025 Roma | Palazzo Bonaparte Elliott Erwitt. Icons
    • Dal 26/06/2025 al 28/09/2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Aquileia | Opera Gallerie Lapidarie, l’ara di Maia Severa
    • Venezia | Chiesa Chiesa di Santa Maria Mater Domini
    • Roma | Monumento Quartiere Coppedè
    • Firenze | Opera Sepolcro di Baldassarre Cossa

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati