lunedì 7 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "policleto il vecchio" in NOTIZIE
  • | 04/10/2019 Un disegnatore eccezionale. Jan Bruegel in mostra ad Anversa
  • Bergamo | 25/11/2014 Tributo a Palma il Vecchio nell'anno dell'Expo
  • Mondo | 07/08/2024 Augusta celebra Holbein il Vecchio a 500 anni dalla morte
  • Firenze | 21/01/2016 La statua di Jeff Koons lascia l'Arengario di Palazzo Vecchio
  • Firenze | 15/09/2015 Il Principe dei Sogni torna a Palazzo Vecchio dopo 133 anni
  • Firenze | 02/03/2020 A Palazzo Vecchio torna a splendere il Terrazzo di Giunone
  • Mondo | 27/03/2019 Come un film dell’orrore: i segreti della Dulle Griet di Bruegel il Vecchio
  • Firenze | 20/01/2013 Firenze: ancora più spettacolare il panorama dalla Torre di Palazzo Vecchio
  • Firenze | 31/10/2017 Agli Uffizi la Riforma secondo Cranach il Vecchio
  • Bergamo | 13/03/2015 Apertura speciale delle dimore storiche bergamasche per la mostra di Palma il Vecchio
  • Bergamo | 26/07/2016 Il Polittico della Resurrezione di Palma il Vecchio torna a Serina
  • Firenze | 03/05/2014 L'insostenibile delicatezza del David
  • Caserta | 16/08/2024 La Venere che si pettina torna a splendere nel Bosco vecchio della Reggia di Caserta
  • Firenze | 05/01/2021 A Palazzo Vecchio la Sala delle carte geografiche e del mappamondo tornerà a brillare grazie a un restauro
  • Firenze | 18/05/2021 Il Guerriero con scudo a Palazzo Vecchio: si avvera il desiderio di Henry Moore
  • | 12/04/2019 Alla Royal Library of Belgium il mondo in bianco e nero di Bruegel il Vecchio
  • Firenze | 14/03/2018 A Palazzo Vecchio Valletta si racconta con le sue mappe patrimonio dell'Umanità
  • Firenze | 11/05/2022 Se l'arte trionfa sulla guerra. "La Pace di Kiev" di Antonio Canova ospite illustre a Palazzo Vecchio
  • Roma | 13/06/2014 Il Sarcofago degli Sposi e le nuove frontiere dei beni culturali
  • Firenze | 09/03/2012 Tracce di colore dall'affresco di Leonardo
  • Firenze | 17/10/2024 Il manifesto politico di Michelangelo che non c'è
  • | 04/06/2020 Cinque dipinti per raccontare la follia
  • | 03/01/2015 I grandi appuntamenti del 2015
  • | 26/02/2004 Bergamo l'altra Venezia
  • Firenze | 13/02/2014 Museums and the Web, l'innovazione culturale approda a Firenze
  • Roma | 13/02/2025 Al Chiostro del Bramante un omaggio al potere dei fiori, tra fragilità e resistenza
  • | 14/01/2002 Un vecchio borgo di oggi
  • Firenze | 03/09/2015 L’arte classica incontra Jeff Koons
  • Firenze | 04/06/2021 Il ritratto della poetessa Battiferri di Bronzino si rifà il look (e vola a New York)
  • Roma | 08/02/2017 Dall'Austria: l'arte al cuore dell'Europa
  • | 14/04/2019 Bruegel 2.0: a Bruxelles la pittura è un’esperienza immersiva
  • | 14/02/2017 San Valentino al museo
  • Roma | 26/11/2014 In tour tutte le storie di Giuseppe ebreo negli Arazzi Medicei
  • Firenze | 14/03/2016 Dopo Jeff Koons Firenze accoglie Jan Fabre
  • | 03/11/2012 New entry per Google Art Project: più spazio anche all'Italia
  • Firenze | 26/10/2012 A Firenze i musei civici diventano smart: se ne parla in un convegno internazionale
  • Firenze | 30/08/2023 Liu Bolin il camaleonte fa tappa a Firenze
  • Firenze | 24/12/2015 Jeff Koons a Firenze fino al 21 gennaio
  • Mondo | 03/12/2018 Per l’anno di Bruegel, la Dulle Griet ritrova i suoi colori
  • Firenze | 22/12/2015 Una performance di Sieni chiude le celebrazioni per il 750° anniversario della nascita di Dante
  • Firenze | 17/08/2013 Nessun danno dopo crollo Corridoio Vasariano
  • | 18/03/2019 Nell'universo visionario di Bruegel, il pittore umorista che consegnò proverbi e contadini all'arte
  • Napoli | 19/03/2014 Capodimonte celebra Siviero e le opere da lui salvate
  • Firenze | 08/08/2017 Sculture monumentali e figure che si sciolgono. A Firenze il nuovo rinascimento di Urs Fischer
  • Firenze | 24/01/2014 Jackson Pollock e Michelangelo a confronto
  • Milano | 08/04/2022 I Marmi Torlonia in arrivo a Milano
  • Firenze | 28/01/2019 Restauro aperto per un capolavoro del Verrocchio
  • Napoli | 12/02/2018 A Napoli Rubens e Brueghel in un gioiello a quattro mani
  • Torino | 19/09/2016 I Brueghel conquistano la Reggia di Venaria
  • | 09/04/2019 Nei paesaggi di Bruegel: alla scoperta del Pajottenland tra passato e presente
  • Firenze | 12/01/2013 A Firenze cede il pavimento del Corridoio Vasariano e chiude l'ingresso dagli Uffizi
  • Vicenza | 23/04/2021 Palladio e il Ponte: una mostra per raccontare il mito
  • Roma | 13/11/2019 Ti racconto Roma. Il contemporaneo visto dagli artisti
  • Firenze | 21/06/2017 Restauro in vista per il Comodo di Cosimo de Medici
  • Firenze | 20/07/2016 Arte contemporanea a Firenze con le sculture di Park Eun Sun
  • Roma | 23/10/2019 Riemerge la tomba della Pellegrina, un frammento di vita medievale a Roma
  • Firenze | 04/06/2024 Restaurato il bronzo di Giuditta e Oloferne, capolavoro di Donatello
  • Firenze | 31/07/2024 Il nuovo volto degli Uffizi. Dal Gabinetto dei Marmi alle Sale dei Fiamminghi
  • Napoli | 13/01/2022 Pieter Bruegel e Andrea Bolognino: l'occhio come metafora in mostra a Capodimonte
  • | 14/11/2012 L’arte delle origini del Vecchio Continente all’Art Institute di Chicago ampliato da Renzo Piano
Più notizie
  • | 04/10/2019 | Dal 5 ottobre alla Snijders & Rockox House

    Un disegnatore eccezionale. Jan Bruegel in mostra ad Anversa

    Una galleria di fogli preziosi svela il maestro fiammingo sotto una nuova luce. Da scoprire a confronto con il padre, Pieter Bruegel il Vecchio.



     
  • Bergamo | 25/11/2014 | Dal 13 marzo al 21 giugno 2015

    Tributo a Palma il Vecchio nell'anno dell'Expo

    La GAMeC celebra il maestro del tardo Rinascimento con la prima antologica dedicata alla sua arte e con una serie di itinerari che condurranno i visitatori alla scoperta delle opere seminate nelle valli .
     
  • Mondo | 07/08/2024 | Fino al 20 ottobre al Duomo di Augusta e a Palazzo Schaezler

    Augusta celebra Holbein il Vecchio a 500 anni dalla morte

    Il Duomo di Augusta e Palazzo Schaezler accolgono un percorso che mette in relazione i lavori del pittore e disegnatore tedesco con le opere di artisti coevi
     
  • Firenze | 21/01/2016 | Un arrivederci o un addio?

    La statua di Jeff Koons lascia l'Arengario di Palazzo Vecchio

    Con la chiusura della mostra dedicata a Koons, la scultura cromata di Pluto e Proserpina viene rimossa dalla sua discussa collocazione in Piazza della Signoria.
     
  • Firenze | 15/09/2015 | Dal 15 settembre al 15 febbraio 2016

    Il Principe dei Sogni torna a Palazzo Vecchio dopo 133 anni

    Il ciclo di 20 arazzi medicei commissionati da Cosimo I per la Sala dei Duecento tornano a riunirsi nell'originale destinazione a completamento della mostra itinerante partita da Roma e passata per Milano.
     
  • Firenze | 02/03/2020 | Restaurati a Firenze gli affreschi del Vasari

    A Palazzo Vecchio torna a splendere il Terrazzo di Giunone

    La loggia cinquecentesca accoglie il Putto con Delfino del Verrocchio e svela le sue preziose decorazioni.  

     
  • Mondo | 27/03/2019 | Alla Collezione del Museo Mayer van den Bergh di Anversa

    Come un film dell’orrore: i segreti della Dulle Griet di Bruegel il Vecchio

    Nel backstage di un inferno dipinto a olio, tra misteri insoluti e scoperte recenti durante il restauro.

     
  • Firenze | 20/01/2013

    Firenze: ancora più spettacolare il panorama dalla Torre di Palazzo Vecchio


     
  • Firenze | 31/10/2017 | A 500 anni dalle Tesi di Lutero, una grande mostra dalle collezioni dei Medici

    Agli Uffizi la Riforma secondo Cranach il Vecchio

    Dai capolavori di un maestro del Rinascimento tedesco, il racconto per immagini di una rivoluzione epocale.

     
  • Bergamo | 13/03/2015 | Itinerari culturali

    Apertura speciale delle dimore storiche bergamasche per la mostra di Palma il Vecchio

    Il territorio fa sistema intorno alla grande retrospettiva dedicata al maestro del tardo Rinascimento.
     
  • Bergamo | 26/07/2016 | Dal 30 luglio

    Il Polittico della Resurrezione di Palma il Vecchio torna a Serina

    A Serina prosegue il percorso di valorizzazione della figura e dell’arte di Palma il Vecchio.
     
  • Firenze | 03/05/2014 | Uno studio ha analizzato delle microfratture presenti nelle gambe

    L'insostenibile delicatezza del David

    I danni sarebbero dovuti ad una inclinazione critica, raggiunta in seguito all'abbassamento non uniforme del plinto verificatosi tra il 1504 e il 1873.
     
  • Caserta | 16/08/2024 | Un intervento di manutenzione nel Parco reale

    La Venere che si pettina torna a splendere nel Bosco vecchio della Reggia di Caserta

    Una pulitura enzimatica ha permesso la rimozione delle patine che oscuravano l’aspetto della Venere con accanto un putto sopra un delfino
     
  • Firenze | 05/01/2021 | L’intervento in primavera grazie a Friends of Florence

    A Palazzo Vecchio la Sala delle carte geografiche e del mappamondo tornerà a brillare grazie a un restauro

    I lavori riporteranno all’antica luce uno degli ambienti più preziosi del museo attraverso il recupero e la valorizzazione degli arredi, degli impianti, delle carte geografiche e del mappamondo, il più antico globo di grandi dimensioni giunto fino ai nostri giorni
     
  • Firenze | 18/05/2021 | In mostra dal 18 maggio 2021 al 9 gennaio 2022

    Il Guerriero con scudo a Palazzo Vecchio: si avvera il desiderio di Henry Moore

    Dal Museo Novecento al luogo simbolo di Firenze, una full immersion nell'opera del gigante modernista.
     
  • | 12/04/2019 | Dal 15 ottobre 2019 al 16 febbraio 2020

    Alla Royal Library of Belgium il mondo in bianco e nero di Bruegel il Vecchio

    Vanessa Braekeveld, che coordina il progetto espositivo, ci accompagna alla scoperta della mostra che, dal disegno alla stampa, conduce nell’arte meno conosciuta del maestro
     
  • Firenze | 14/03/2018 | A Firenze dal 22 marzo al 10 maggio

    A Palazzo Vecchio Valletta si racconta con le sue mappe patrimonio dell'Umanità

    Il percorso espositivo ripercorre, grazie alla cartografia, la storia della Capitale Europea della Cultura 2018 e il Grande Assedio del 1565
     
  • Firenze | 11/05/2022 | A Firenze dall’11 maggio al 18 settembre

    Se l'arte trionfa sulla guerra. "La Pace di Kiev" di Antonio Canova ospite illustre a Palazzo Vecchio

    L’opera, in prestito dal Museo Gypsotheca Antonio Canova di Possagno, è la celebre versione in gesso del marmo custodito all’interno del Museo Nazionale Khanenko di Kiev e attualmente nascosto per tutelarlo dai bombardamenti della guerra tra Russia e Ucraina
     
  • Roma | 13/06/2014 | L'opera è stata digitalizzata in 3D

    Il Sarcofago degli Sposi e le nuove frontiere dei beni culturali

    Il progetto, seguito in parallelo dal Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia e dal Museo della Storia di Bologna, confluirà anche in una mostra.
     
  • Firenze | 09/03/2012

    Tracce di colore dall'affresco di Leonardo


     
  • Firenze | 17/10/2024 | Michelangelo e il Potere: a Palazzo Vecchio fino al 26 gennaio 2025

    Il manifesto politico di Michelangelo che non c'è

    Un bel titolo e una splendida cornice per una mostra che presenta il busto di Bruto (1538) come "un manifesto politico di rara potenza" contro la tirannide.
     
  • | 04/06/2020 | Da Bruegel a Munch, un viaggio nelle alterazioni della mente

    Cinque dipinti per raccontare la follia

    Solo un pazzo può essere geniale? Forse no, ma uscire di senno - anche momentaneamente - può regalare inattesi spazi di creatività.
     
  • | 03/01/2015 | Leonardo, Giotto, Matisse, Balthus e Palma il Vecchio tra i protagonisti del nuovo anno

    I grandi appuntamenti del 2015

    Un tour tra le mostre di forte richiamo in programma nell'anno dell'Expo.
     
  • | 26/02/2004

    Bergamo l'altra Venezia

    L’Accademia di Carrara è anche quest’anno promotrice di un’importante mostra che punta alla valorizzazione dell’identità culturale del territorio bergamasco.
     
  • Firenze | 13/02/2014 | Per la prima volta in Italia la più grande community al mondo su musei e digitale

    Museums and the Web, l'innovazione culturale approda a Firenze

    Dal 18 al 21 febbraio a Palazzo Vecchio per parlare di social media, open content, storytelling digitale e molto altro.

     
  • Roma | 13/02/2025 | Dal 14 febbraio al 14 settembre a Roma

    Al Chiostro del Bramante un omaggio al potere dei fiori, tra fragilità e resistenza

    Oltre 90 opere, tra dipinti, sculture, manoscritti, arazzi, fotografie, installazioni site-specific, dal XVI al XXI secolo, raccontano l’incontro tra arte e natura, da Jan Brueghel il Vecchio a Ai Weiwei
     
  • | 14/01/2002

    Un vecchio borgo di oggi

    Terra d’arte e patria di molti umanisti, Camerino ha dato i natali a numerosi artisti come il musicista Filippo Marchetti a cui è stato intitolato il teatro locale.
     
  • Firenze | 03/09/2015 | Dal 26 settembre a Palazzo Vecchio e all'Arengario

    L’arte classica incontra Jeff Koons

    Jeff Koons a Firenze con due eventi espositivi organizzati in occasione di "In Florence, la manifestazione che stabilisce un dialogo tra l'arte contemporanea e il patrimonio artistico cittadino.
     
  • Firenze | 04/06/2021 | La tavola del Museo di Palazzo Vecchio restaurata grazie a Friends of Florence

    Il ritratto della poetessa Battiferri di Bronzino si rifà il look (e vola a New York)

    Dopo l’intervento durato cinque mesi, l’opera si appresa a lasciare Firenze alla volta del Metropolitan Museum of Art
     
  • Roma | 08/02/2017 | Dal 13 febbraio all'Art Forum di Capena

    Dall'Austria: l'arte al cuore dell'Europa

    Un lungo viaggio nella produzione artistica mitteleuropea, da Klimt e Kokoschka alle novità contemporanee.  

     
  • | 14/04/2019 | Viaggio al Museo Reale di Belle Arti del Belgio

    Bruegel 2.0: a Bruxelles la pittura è un’esperienza immersiva

    Per l’anno del maestro, un coinvolgente percorso multimediale nella seconda collezione di opere di Bruegel esistente al mondo.
     

     
  • | 14/02/2017 | Gli appuntamenti per la festa degli innamorati

    San Valentino al museo

    Dalla Sicilia alla Valle d’Aosta, un itinerario nell’arte e negli amori di tutti i tempi. Per guardare le bellezze del nostro Paese sotto una nuova luce, in un ricco programma di mostre, visite a tema, concorsi fotografici e aperitivi romantici.
     
  • Roma | 26/11/2014 | L'opera divisa in due dall'Unità d'Italia si riunisce nell'anno dell'Expo

    In tour tutte le storie di Giuseppe ebreo negli Arazzi Medicei

    L'opera realizzata da Pontormo e dal Bronzino per Cosimo I de' Medici e conservata tra il Quirinale e Palazzo Vecchio a Firenze, si ricompone dopo 150 anni in occasione di un'importante mostra itinerante.
     
  • Firenze | 14/03/2016 | Arte contemporanea nella città d'arte

    Dopo Jeff Koons Firenze accoglie Jan Fabre

    Una mostra distribuita in tre spazi pubblici porta in città l'opera dell'eclettico artista fiammingo.
     
  • | 03/11/2012

    New entry per Google Art Project: più spazio anche all'Italia


     
  • Firenze | 26/10/2012

    A Firenze i musei civici diventano smart: se ne parla in un convegno internazionale


     
  • Firenze | 30/08/2023 | In mostra dal 30 agosto al 18 settembre

    Liu Bolin il camaleonte fa tappa a Firenze

    L’uomo invisibile torna in Italia: Piazza della Signoria, gli Uffizi, la Biblioteca Marucelliana sono i set di Hiding in Florence, da scoprire a Palazzo Vecchio tra performance e fotografia.
     
  • Firenze | 24/12/2015 | Con aperture più estese nelle festività

    Jeff Koons a Firenze fino al 21 gennaio

    Prorogata la mostra all'Arengario e a Palazzo Vecchio che durante le festività prolunga anche gli orari di visita.
     
  • Mondo | 03/12/2018 | Anversa festeggia il ritorno del capolavoro restaurato a 450 anni dalla morte del maestro

    Per l’anno di Bruegel, la Dulle Griet ritrova i suoi colori

    Dopo Rubens, continuano nelle Fiandre le celebrazioni per il Flemish Masters.

     
  • Firenze | 22/12/2015 | Il 28, 29  e 30 dicembre ad ingresso libero

    Una performance di Sieni chiude le celebrazioni per il 750° anniversario della nascita di Dante

    Nel Salone dei Cinquecento le cantiche della Divina Commedia per tre giorni diventano coreografie sotto la guida del direttore della Biennale Danza di Venezia.
     
  • Firenze | 17/08/2013 | I lavori di restauro inizieranno lunedì

    Nessun danno dopo crollo Corridoio Vasariano

    Cede una trave a Firenze. Nessun danno a persone né alle opere
     
  • | 18/03/2019 | Le Fiandre celebrano il maestro fiammingo

    Nell'universo visionario di Bruegel, il pittore umorista che consegnò proverbi e contadini all'arte

    Tra le tele e la vita misteriosa del grande pittore fiammingo che meglio di chiunque altro ha saputo dare voce alle tradizioni e ai passatempi della cultura popolare
     
  • Napoli | 19/03/2014 | Una giornata dedicata all'"agente segreto dell'arte"

    Capodimonte celebra Siviero e le opere da lui salvate

    Durante la guerra recuperò numerosi capolavori sequestrati dai nazisti, quindici sono ora in mostra al museo.
     
  • Firenze | 08/08/2017 | A piazza della Signoria dal 22 settembre al 21 gennaio

    Sculture monumentali e figure che si sciolgono. A Firenze il nuovo rinascimento di Urs Fischer

    L'artista svizzero protagonista della seconda edizione di In Florence
     
  • Firenze | 24/01/2014 | A Firenze il virtuale gemellaggio nella mostra “La figura della furia”

    Jackson Pollock e Michelangelo a confronto

    In occasione delle celebrazioni per il 450esimo anniversario della morte del Buonarroti, l’anti forma dell’espressionismo astratto dialogherà con la forma classica del Rinascimento in un’esposizione sperimentale.
     
  • Milano | 08/04/2022 | Dal 25 maggio al 18 settembre alle Gallerie d’Italia

    I Marmi Torlonia in arrivo a Milano

    Dopo il successo dell’edizione romana, 96 marmi parte della più importante raccolta privata di statuaria classica esistente al mondo arrivano a Milano con cinque nuove opere fresche di restauro
     
  • Firenze | 28/01/2019 | Firenze si prepara alla grande mostra sul maestro di Leonardo

    Restauro aperto per un capolavoro del Verrocchio

    Tornerà come nuovo il Putto con delfino voluto da Lorenzo il Magnifico, mentre indagini scientifiche sveleranno i metodi di lavoro del maestro quattrocentesco. E in autunno l’opera partirà per la National Gallery di Washington.

     
  • Napoli | 12/02/2018 | Fino al 30 aprile al Complesso Monumentale di Donnaregina

    A Napoli Rubens e Brueghel in un gioiello a quattro mani

    Nella Madonna col Bambino in una ghirlanda di fiori si esprime il talento di due altissimi esponenti della pittura fiamminga. All’origine, un’ispirazione tutta italiana.

     
  • Torino | 19/09/2016 | Dal 21 settembre 2016 al 19 febbraio 2017 

    I Brueghel conquistano la Reggia di Venaria

    L'âge d'or dell'arte fiamminga ospite della grande residenza sabauda.
     
  • | 09/04/2019 | 7 km a piedi sulle tracce del pittore

    Nei paesaggi di Bruegel: alla scoperta del Pajottenland tra passato e presente

    Per i 450 anni dalla morte del maestro, le campagne delle Fiandre si animano con le installazioni contemporanee di 15 artisti e designer. Ecco il nostro reportage.

     
  • Firenze | 12/01/2013

    A Firenze cede il pavimento del Corridoio Vasariano e chiude l'ingresso dagli Uffizi


     
  • Vicenza | 23/04/2021 | Dal 29 maggio ai Musei Civici di Bassano del Grappa

    Palladio e il Ponte: una mostra per raccontare il mito

    Restauro terminato per uno del caratteristico Ponte Vecchio. Tra i disegni del grande architetto, i dipinti di Canaletto e le incisioni di Piranesi, riscopriamo una storia lunga 500 anni e il suo impatto sull'arte.
     
  • Roma | 13/11/2019 | Sette incontri per una nuova mappa dell'Urbe

    Ti racconto Roma. Il contemporaneo visto dagli artisti

    Dal MAXXI alle Gallerie Corsini e Barberini, dal Chiostro del Bramante agli atelier più cool del momento, un viaggio per grandi e piccini tra i luoghi d'arte della capitale.  

     
  • Firenze | 21/06/2017 | Un centro benessere in miniatura tra le sale di Palazzo Vecchio

    Restauro in vista per il Comodo di Cosimo de Medici

    Stucchi, grottesche e scene da un delicato mito greco adornano la lussuosa sala da bagno del Granduca, presto accessibile al pubblico grazie ai lavori finanziati da Geberit-Pozzi Ginori.

     
  • Firenze | 20/07/2016 | Dal 20 luglio al 18 settembre 2016

    Arte contemporanea a Firenze con le sculture di Park Eun Sun

    Una mostra diffusa per la città celebra la ricerca scultorea del maestro coreano stabilitosi a Pietrasanta.
     
  • Roma | 23/10/2019 | Il ritrovamento archeologico in via del Governo Vecchio

    Riemerge la tomba della Pellegrina, un frammento di vita medievale a Roma

    Si tratta degli scheletri di un uomo e di una donna con una conchiglia sulla mano e una moneta in bronzo

     
  • Firenze | 04/06/2024 | In mostra a Palazzo Vecchio

    Restaurato il bronzo di Giuditta e Oloferne, capolavoro di Donatello

    Torna a splendere un’opera simbolo della libertà di Firenze, celebre per la potenza espressiva e l’originale iconografia nata dall’inventiva del maestro rinascimentale.  

     
  • Firenze | 31/07/2024 | Tre sorprese da scoprire a Firenze

    Il nuovo volto degli Uffizi. Dal Gabinetto dei Marmi alle Sale dei Fiamminghi

    Storici ambienti riportati alla vita, una preziosa collezione riallestita, un capolavoro acquisito di recente: ecco il "ritorno al futuro" del direttore Simone Verde. 

     
  • Napoli | 13/01/2022 | Settima tappa per il ciclo “Incontri sensibili” al museo partenopeo

    Pieter Bruegel e Andrea Bolognino: l'occhio come metafora in mostra a Capodimonte

    Il capolavoro della Parabola dei ciechi incontra i disegni di un giovane artista contemporaneo in un viaggio tra arte e scienza.
     
  • | 14/11/2012

    L’arte delle origini del Vecchio Continente all’Art Institute di Chicago ampliato da Renzo Piano


     
Meno notizie

Risultati per "policleto il vecchio" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria THOMAS J PRICE IN FLORENCE

Risultati per "policleto il vecchio" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 07/04/2017 AL 14/04/2017 Roma | Evasioni Art Studio Anna Del Vecchio. Il Rosso, per esempio: senza limiti
  • DAL 30/07/2016 AL 08/01/2017 Serina | Chiesa prepositurale di Serina Palma il Vecchio. Polittico della Resurrezione con i Santi Filippo e Giacomo
  • DAL 02/10/2015 AL 28/02/2016 Bologna | Palazzo Albergati Brueghel. Capolavori dell’arte fiamminga
  • DAL 10/06/2022 AL 20/06/2022 Roma | Horti Lamiani Bettivò Anna Del Vecchio. Ponti
  • DAL 24/07/2014 AL 07/08/2014 Napoli | Quartiere Intelligente Q.I. VEDO. Maria Adele del Vecchio. Blue
  • DAL 17/01/2018 AL 17/01/2018 Paestum | Museo Archeologico Nazionale di Paestum Le stanze dell’eremita di Sergio Vecchio - Presentazione
  • DAL 27/01/2022 AL 27/01/2022 Firenze | Palazzo Vecchio Giorno della Memoria - Una merce molto pregiata di Michel Hazanavicius
  • DAL 03/11/2012 AL 11/11/2012 Firenze | Palazzo Vecchio Florens 2012. Cultura, qualità della vita
  • DAL 13/03/2015 AL 21/06/2015 Bergamo | Accademia Carrara/GAMeC Palma il Vecchio. Lo sguardo della bellezza
  • DAL 15/04/2020 AL 15/04/2020 Milano | Facebook Una serata con Bruegel ai Musei Reali di Belle Arti
  • DAL 22/12/2023 AL 28/01/2024 Firenze | Palazzo Vecchio Divini Bambini
  • DAL 07/05/2013 AL 12/05/2013 Firenze | Palazzo Vecchio La Visione di un' Europa Unita
  • DAL 14/01/2023 AL 12/02/2023 Firenze | Palazzo Vecchio Second life – Tutto torna
  • DAL 12/02/2021 AL 31/05/2021 Firenze | Museo di Palazzo Vecchio Bronzino e il Sommo Poeta. Un ritratto allegorico di Dante in Palazzo Vecchio
  • DAL 11/02/2018 AL 30/04/2018 Napoli | Complesso Monumentale di Donnaregina Pieter Paul Rubens e Jan Brueghel il Vecchio. Madonna col Bambino in una ghirlanda di fiori
  • DAL 15/10/2021 AL 16/01/2022 Firenze | Museo di Palazzo Vecchio Dante Alighieri, gli Uomini illustri e il Bene comune
  • DAL 08/03/2014 AL 20/07/2014 Firenze | Museo di Palazzo Vecchio Il Carro di San Giovanni Battista. Dal Pontormo al Capezzuoli
  • DAL 04/05/2016 AL 31/07/2016 Roma | Palazzo del Vicariato Vecchio Peregrinatio Sancta. Le Bolle dei Giubilei dall'Archivio Segreto Vaticano
  • DAL 01/04/2015 AL 21/06/2015 Alzano Lombardo | Museo d'Arte Sacra San Martino Palma, un capolavoro ad Alzano
  • DAL 13/07/2019 AL 01/09/2019 Santa Maria Maggiore | Centro Culturale Vecchio Municipio Collezioni Svelate. Valle Vigezzo andata e ritorno
  • DAL 23/02/2022 AL 05/06/2022 Milano | Palazzo Reale Tiziano e l’immagine della donna: bellezza, amore, poesia
  • DAL 23/09/2022 AL 23/09/2022 Firenze | Palazzo Vecchio RINASCIMENTO+
  • DAL 05/07/2015 AL 27/09/2015 Santa Maria Maggiore | Centro Culturale Vecchio Municipio Convivialis
  • DAL 03/09/2021 AL 18/09/2021 Firenze | Sala d’arme di Palazzo Vecchio Territori, arte e cultura del vino a Palazzo Vecchio. L’Enoarte di Elisabetta Rogai
  • DAL 19/02/2014 AL 21/02/2014 Firenze | Palazzo Vecchio MWF2014. Museums and the Web Florence 2014
  • DAL 05/10/2019 AL 31/12/2019 Anversa | Museum Mayer van der Bergh The Madonna meets Mad Meg
  • DAL 30/08/2023 AL 18/09/2023 Firenze | Palazzo Vecchio Liu Bolin. Hiding in Florence
  • DAL 03/09/2018 AL 10/09/2018 Verona | Loggiato Vecchio Di volto in volto
  • DAL 28/08/2019 AL 05/09/2019 Firenze | Palazzo Vecchio Tiziano Bonanni. IDENTITY 1,618. 1989 – 2019: Dalla caduta del muro di Berlino all’intelligenza artificiale
  • DAL 26/10/2020 AL 28/02/2021 Roma | Nomas Foundation Little constellation
  • DAL 22/07/2023 AL 23/08/2023 Firenze | Palazzo Vecchio Tano Pisano. Meccano
  • DAL 15/06/2018 AL 15/06/2018 Firenze | Palazzo Vecchio Metamorfosi: dalle radici all’albero - Il mestiere dell’architetto. Lecture di Mario Cucinella
  • DAL 17/11/2017 AL 17/11/2017 Napoli | Museo e Real Bosco di Capodimonte La parabola dei ciechi. Poema per Orchestra di Stefano Gargiulo
  • DAL 02/06/2020 AL 27/09/2020 Treviso | Museo Santa Caterina Natura in Posa. Capolavori dal Kunsthistorisches Museum di Vienna in dialogo con la fotografia contemporanea
  • DAL 29/10/2016 AL 17/12/2016 Paestum | Ex stabilimento Cirio Sancta Venera - Arte contemporanea e archeologia a Paestum
  • DAL 15/04/2014 AL 27/07/2014 Firenze | Palazzo Vecchio Jackson Pollock. La figura della furia
  • DAL 25/07/2023 AL 25/07/2023 Firenze | Palazzo Vecchio La Pietà di Francesco Vezzoli in Palazzo Vecchio
  • DAL 19/09/2022 AL 23/09/2022 Firenze | Palazzo Vecchio Back to Moore. Forte Belvedere 1972
  • DAL 05/10/2013 AL 23/10/2013 Imola | Galleria Ponte Vecchio Leonardo Castellani. Incisioni Pitture Acquerelli
  • DAL 08/12/2023 AL 07/01/2024 Firenze | Palazzo Vecchio Nico Vascellari. OLTRE
  • DAL 29/09/2013 AL 13/10/2013 San Gemini | Palazzo Vecchio Emilio Greco. I fili segreti dell'armonia
  • DAL 11/05/2022 AL 18/09/2022 Firenze | Palazzo Vecchio ANTONIO CANOVA. La pace di Kiev. L’arte vince sulla guerra
  • DAL 24/01/2014 AL 04/05/2014 Monza | Reggia di Monza Amore e Psiche. La favola dell’anima
  • DAL 01/05/2022 AL 30/06/2022 Firenze | Palazzo Vecchio Pelizza da Volpedo. Il Quarto Stato
  • DAL 25/09/2015 AL 21/01/2016 Firenze | Palazzo Vecchio Jeff Koons In Florence
  • DAL 17/11/2023 AL 18/02/2024 Firenze | Museo di Palazzo Vecchio Giovanni Stradano a Firenze 1523-2023. Le più strane e belle invenzioni del mondo
  • DAL 25/02/2017 AL 18/06/2017 Conegliano | Palazzo Sarcinelli Bellini e i belliniani. Dall'Accademia dei Concordi di Rovigo
  • DAL 27/08/2022 AL 25/09/2022 Trieste | Porto Vecchio di Trieste Mauro Martoriati. Bora e Tergesteo
  • DAL 27/01/2020 AL 23/02/2020 Firenze | Museo di Palazzo Vecchio Fabio Mauri. Il Muro Occidentale o del Pianto |1993
  • DAL 30/09/2023 AL 04/02/2024 Firenze | Museo Novecento e Palazzo Vecchio Cecily Brown. Temptations, Torments, Trials and Tribulations
  • DAL 02/10/2021 AL 02/10/2021 Firenze | Piazza della Signoria e Palazzo Vecchio Francesco Vezzoli in Florence
  • DAL 05/10/2019 AL 26/01/2020 Anversa | Snijders&Rockox House Jan Brueghel il Vecchio (1568-1625). Un disegnatore eccezionale
  • DAL 24/06/2022 AL 30/06/2022 Firenze | Palazzo Vecchio Niccolò Celesti. La primavera di Kiev: NFT per l’Ucraina
  • DAL 11/03/2017 AL 18/03/2017 Roma | Frammenti d'arte Monteverde Vecchio La Libia di Antonino Di Vita nelle fotografie di Marcello Benassai
  • DAL 31/10/2020 AL 31/12/2020 Firenze | Palazzo Vecchio Raffaello e Firenze
  • DAL 29/07/2014 AL 11/09/2014 Napoli | PAN - Palazzo delle Arti di Napoli Cantieri dell'immaginario. Sguardi dalla metropoli oltre il mercato dell'arte
  • DAL 08/07/2013 AL 13/10/2013 Firenze | Forte di Belvedere/ Palazzo Vecchio Zhang Huan. L'anima e la materia
  • DAL 18/10/2024 AL 26/01/2025 Firenze | Museo di Palazzo Vecchio Michelangelo e il Potere
  • DAL 12/05/2015 AL 16/05/2015 Firenze | Palazzo Vecchio e altre sedi Momenting the Memento
  • DAL 26/12/2013 AL 02/02/2014 Santa Maria Maggiore | Centro Culturale Vecchio Municipio Bianco. La poetica invernale nelle opere del pittore Carlo Bossone
Più mostre
  • DAL 14/03/2025 AL 14/09/2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria

    THOMAS J PRICE IN FLORENCE

     
Meno mostre

Risultati per "policleto il vecchio" in FOTO
  • EL GRECO
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Natura in posa
  • Ermitage: Lo scrigno meraviglioso
  • Il Prado: meraviglioso scrigno di vita, sogni e memorie
  • Bruxelles e dintorni: Bruegel protagonista dei luoghi dell'arte nel 2019
  • I capolavori di Bruegel da vicino
  • I capolavori di Bruegel da vicino
  • Andrea del Verrocchio, maestro del Tempo
  • Gli animali nell'arte. Protagonisti nella pittura, dal ritratto al mito
  • Da Tiepolo a Canaletto e Guardi
  • Ispirazioni barocche ad Anversa
  • Arte e nazismo: una smisurata ossessione
  • I capolavori scultorei della Glyptothek
  • I capolavori scultorei della Glyptothek
  • The Devil. Atlante illustrato del lato oscuro
  • Le rosse, muse ispiratrici dell'arte
  • La saga dei Brueghel alla Venaria Reale di Torino
  • La saga dei Brueghel alla Venaria Reale di Torino
  • Miracoli nel tempo: arte, cultura e tradizioni
  • Aldo Manuzio e la nascita di una nuova Europa
  • Aldo Manuzio e la nascita di una nuova Europa
  • Collezioni da 110 e lode: i Macchiaioli al Chiostro del Bramante
  • Galileo a Firenze. Memorie di uno scienziato
  • Galileo a Firenze. Memorie di uno scienziato
  • Da Raffaello a Schiele. Capolavori dal Museo di Belle Arti di Budapest a Palazzo Reale
  • Da Raffaello a Schiele. Capolavori dal Museo di Belle Arti di Budapest a Palazzo Reale
  • Da Raffaello a Schiele. Capolavori dal Museo di Belle Arti di Budapest a Palazzo Reale
  • Da Bellini a Tiepolo. Capolavori dell’Accademia dei Concordi in mostra al Forte di Bard
  • Expo 2015 ma non solo: le mostre da non perdere nel fine settimana
  • Expo 2015 ma non solo: le mostre da non perdere nel fine settimana
  • Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015
  • Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015
  • Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015
  • L'arte di Palma il Vecchio alla GAMeC di Bergamo
  • L'arte di Palma il Vecchio alla GAMeC di Bergamo
  • L'arte di Palma il Vecchio alla GAMeC di Bergamo
  • Il Museo di Palazzo Pretorio ospita i capolavori dei grandi protagonisti della pittura dal Quattrocento al Settecento
  • Le grandi donne dietro ai grandi artisti
  • A Palazzo Sarcinelli torna la stagione delle grandi mostre
  • A Palazzo Sarcinelli torna la stagione delle grandi mostre
  • La favola di Amore e Psiche arriva alla Reggia di Monza
  • La favola di Amore e Psiche arriva alla Reggia di Monza
  • Moretto, Savoldo, Romanino, Ceruti. 100 capolavori dalle collezioni private bresciane
  • Dietrofront: il "verso" dei capolavori degli Uffizi e di altri musei del Polo
  • Dietrofront: il "verso" dei capolavori degli Uffizi e di altri musei del Polo
Più foto
  • EL GRECO

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Natura in posa

     
  • Ermitage: Lo scrigno meraviglioso

     
  • Il Prado: meraviglioso scrigno di vita, sogni e memorie

     
  • Bruxelles e dintorni: Bruegel protagonista dei luoghi dell'arte nel 2019

     
  • I capolavori di Bruegel da vicino

     
  • I capolavori di Bruegel da vicino

     
  • Andrea del Verrocchio, maestro del Tempo

     
  • Gli animali nell'arte. Protagonisti nella pittura, dal ritratto al mito

     
  • Da Tiepolo a Canaletto e Guardi

     
  • Ispirazioni barocche ad Anversa

     
  • Arte e nazismo: una smisurata ossessione

     
  • I capolavori scultorei della Glyptothek

     
  • I capolavori scultorei della Glyptothek

     
  • The Devil. Atlante illustrato del lato oscuro

     
  • Le rosse, muse ispiratrici dell'arte

     
  • La saga dei Brueghel alla Venaria Reale di Torino

     
  • La saga dei Brueghel alla Venaria Reale di Torino

     
  • Miracoli nel tempo: arte, cultura e tradizioni

     
  • Aldo Manuzio e la nascita di una nuova Europa

     
  • Aldo Manuzio e la nascita di una nuova Europa

     
  • Collezioni da 110 e lode: i Macchiaioli al Chiostro del Bramante

     
  • Galileo a Firenze. Memorie di uno scienziato

     
  • Galileo a Firenze. Memorie di uno scienziato

     
  • Da Raffaello a Schiele. Capolavori dal Museo di Belle Arti di Budapest a Palazzo Reale

     
  • Da Raffaello a Schiele. Capolavori dal Museo di Belle Arti di Budapest a Palazzo Reale

     
  • Da Raffaello a Schiele. Capolavori dal Museo di Belle Arti di Budapest a Palazzo Reale

     
  • Da Bellini a Tiepolo. Capolavori dell’Accademia dei Concordi in mostra al Forte di Bard

     
  • Expo 2015 ma non solo: le mostre da non perdere nel fine settimana

     
  • Expo 2015 ma non solo: le mostre da non perdere nel fine settimana

     
  • Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015

     
  • Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015

     
  • Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015

     
  • L'arte di Palma il Vecchio alla GAMeC di Bergamo

     
  • L'arte di Palma il Vecchio alla GAMeC di Bergamo

     
  • L'arte di Palma il Vecchio alla GAMeC di Bergamo

     
  • Il Museo di Palazzo Pretorio ospita i capolavori dei grandi protagonisti della pittura dal Quattrocento al Settecento

     
  • Le grandi donne dietro ai grandi artisti

     
  • A Palazzo Sarcinelli torna la stagione delle grandi mostre

     
  • A Palazzo Sarcinelli torna la stagione delle grandi mostre

     
  • La favola di Amore e Psiche arriva alla Reggia di Monza

     
  • La favola di Amore e Psiche arriva alla Reggia di Monza

     
  • Moretto, Savoldo, Romanino, Ceruti. 100 capolavori dalle collezioni private bresciane

     
  • Dietrofront: il "verso" dei capolavori degli Uffizi e di altri musei del Polo

     
  • Dietrofront: il "verso" dei capolavori degli Uffizi e di altri musei del Polo

     
Meno foto

Risultati per "policleto il vecchio" in ARTISTI
  • Giorgio 1511 - 1574
  • Pieter 1525 - 1569
  • Martino 1534 - 1591
  • Jacopo 1490 - 1528
  • Antonio 1455 - 1534
  • Simone 1457 - 1508
  • Benedetto 1442 - 1497
  • Cosimo 1591 - 1678
  • Adrea 1437 - 1488
  • Piero 1501 - 1547
  • Leonardo 1452 - 1519
  • Domenico 1449 - 1494
  • Marco 1521 - 1583
  • Iacopo 1510 - 1592
  • Andrea 1486 - 1530
  • Donato 1386 - 1466
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Jacopo 1519 - 1594
Più artisti
  • Giorgio

     
  • Pieter

     
  • Martino

     
  • Jacopo

     
  • Antonio

     
  • Simone

     
  • Benedetto

     
  • Cosimo

     
  • Adrea

     
  • Piero

     
  • Leonardo

     
  • Domenico

     
  • Marco

     
  • Iacopo

     
  • Andrea

     
  • Donato

     
  • Michelangelo

     
  • Jacopo

     
Meno artisti

Risultati per "policleto il vecchio" in OPERE
  • Ritratto di vecchio dormiente Galleria Sabauda
  • Pieter Bruegel Il Vecchio, La caduta degli angeli ribelli Musées royaux des Beaux-Arts de Belgique, Bruxelles
  • Pieter Bruegel Il Vecchio, Adorazione dei magi Pieter Bruegel (Pieter Bruegel il Vecchio) Musées royaux des Beaux-Arts de Belgique, Bruxelles
  • Pieter Bruegel il Vecchio, Il censimento a Betlemme Pieter Bruegel (Pieter Bruegel il Vecchio) Musées royaux des Beaux-Arts de Belgique, Bruxelles
  • Parabola dei ciechi Pieter Bruegel (Pieter Bruegel il Vecchio) Museo e Real Bosco di Capodimonte
  • Pieter Bruegel Il Vecchio, La prudenza Musées royaux des Beaux-Arts de Belgique, Bruxelles
  • Polittico di Santa Barbara Jacopo Negretti (Palma il Vecchio) Chiesa di Santa Maria Formosa
  • Pieter Bruegel Il Vecchio, Cacciatori nella neve Kunsthistorisches Museum
  • Anversa • Pieter Bruegel Il Vecchio, Margherita la Pazza (Dulle Griet) Pieter Bruegel (Pieter Bruegel il Vecchio) Anversa • Museum Mayer van der Bergh
  • Armadi con Storie del Vecchio e del Nuovo Testamento
  • Ritratto di Francesco Querini Jacopo Negretti (Palma il Vecchio) Fondazione Querini Stampalia
  • Pieter Bruegel Il Vecchio, Paesaggio con la caduta di Icaro Musées royaux des Beaux-Arts de Belgique, Bruxelles
  • Storie dell’Infanzia di Cristo e del Vecchio Testamento Basilica di Santa Maria Maggiore
  • Pieter Bruegel Il Vecchio, Paesaggio invernale con pattinatori e trappola per uccelli Musées royaux des Beaux-Arts de Belgique, Bruxelles
  • Pieter Bruegel Il Vecchio, La parabola dei ciechi
  • Studiolo di Francesco I Palazzo Vecchio
  • Sala di Leone X Giorgio Vasari Palazzo Vecchio
  • Quartiere degli Elementi Giorgio Vasari Palazzo Vecchio
  • Salone dei Cinquecento Simone del Pollaiolo (Il Cronaca) Palazzo Vecchio
  • Sala dell'Udienza Benedetto da Maiano Palazzo Vecchio
  • Cappella di Eleonora da Toledo Giorgio Vasari Palazzo Vecchio
  • Ritratto di vecchio con nipote Domenico Bigordi (Ghirlandaio) Museo del Louvre
  • Putto con delfino Adrea di Cione (Andrea del Verrocchio) Palazzo Vecchio
  • Pieter Bruegel Il Vecchio, Gazza sulla forca
  • Giuditta e Oloferne Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello) Palazzo Vecchio
  • Anversa • Pieter Bruegel Il Vecchio, Dodici proverbi fiamminghi su piatti in legno Anversa • Museum Mayer van der Bergh
  • Ritratto di vecchio Jacopo Robusti (Tintoretto) Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
  • Storie Vecchio e Nuovo Testamento Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga) Chiesa della Trinità dei Monti
  • Anversa • Pieter Bruegel, La danza della sposa Pieter Bruegel (Pieter Bruegel il Vecchio) Anversa • KMSKA - Royal Museum of Fine Arts Antwerp
  • Ritratto di Vecchio Leonardo da Vinci Biblioteca Reale
  • Genio della Vittoria Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Palazzo Vecchio
  • Madonna col Bambino e i ss. Giorgio, Lucia e angelo musicante Jacopo Negretti (Palma il Vecchio) Chiesa di Santo Stefano
  • Adorazione dei Pastori Marco di Giovanni Battista (Marco Pino) Chiesa del Gesù Vecchio
  • Statue di Cosimo Fanzago Cosimo Fanzago Chiesa del Gesù Vecchio
  • Studio di volti per la Battaglia di Anghiari Leonardo da Vinci Palazzo Vecchio
Più opere
  • Ritratto di vecchio dormiente


    Galleria Sabauda
     
  • Pieter Bruegel Il Vecchio, La caduta degli angeli ribelli


    Musées royaux des Beaux-Arts de Belgique, Bruxelles
     
  • Pieter Bruegel Il Vecchio, Adorazione dei magi

    Pieter Bruegel (Pieter Bruegel il Vecchio)
    Musées royaux des Beaux-Arts de Belgique, Bruxelles
     
  • Pieter Bruegel il Vecchio, Il censimento a Betlemme

    Pieter Bruegel (Pieter Bruegel il Vecchio)
    Musées royaux des Beaux-Arts de Belgique, Bruxelles
     
  • Parabola dei ciechi

    Pieter Bruegel (Pieter Bruegel il Vecchio)
    Museo e Real Bosco di Capodimonte
     
  • Pieter Bruegel Il Vecchio, La prudenza


    Musées royaux des Beaux-Arts de Belgique, Bruxelles
     
  • Polittico di Santa Barbara

    Jacopo Negretti (Palma il Vecchio)
    Chiesa di Santa Maria Formosa
     
  • Pieter Bruegel Il Vecchio, Cacciatori nella neve


    Kunsthistorisches Museum
     
  • Anversa • Pieter Bruegel Il Vecchio, Margherita la Pazza (Dulle Griet)

    Pieter Bruegel (Pieter Bruegel il Vecchio)
    Anversa • Museum Mayer van der Bergh
     
  • Armadi con Storie del Vecchio e del Nuovo Testamento


     
  • Ritratto di Francesco Querini

    Jacopo Negretti (Palma il Vecchio)
    Fondazione Querini Stampalia
     
  • Pieter Bruegel Il Vecchio, Paesaggio con la caduta di Icaro


    Musées royaux des Beaux-Arts de Belgique, Bruxelles
     
  • Storie dell’Infanzia di Cristo e del Vecchio Testamento


    Basilica di Santa Maria Maggiore
     
  • Pieter Bruegel Il Vecchio, Paesaggio invernale con pattinatori e trappola per uccelli


    Musées royaux des Beaux-Arts de Belgique, Bruxelles
     
  • Pieter Bruegel Il Vecchio, La parabola dei ciechi


     
  • Studiolo di Francesco I


    Palazzo Vecchio
     
  • Sala di Leone X

    Giorgio Vasari
    Palazzo Vecchio
     
  • Quartiere degli Elementi

    Giorgio Vasari
    Palazzo Vecchio
     
  • Salone dei Cinquecento

    Simone del Pollaiolo (Il Cronaca)
    Palazzo Vecchio
     
  • Sala dell'Udienza

    Benedetto da Maiano
    Palazzo Vecchio
     
  • Cappella di Eleonora da Toledo

    Giorgio Vasari
    Palazzo Vecchio
     
  • Ritratto di vecchio con nipote

    Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
    Museo del Louvre
     
  • Putto con delfino

    Adrea di Cione (Andrea del Verrocchio)
    Palazzo Vecchio
     
  • Pieter Bruegel Il Vecchio, Gazza sulla forca


     
  • Giuditta e Oloferne

    Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)
    Palazzo Vecchio
     
  • Anversa • Pieter Bruegel Il Vecchio, Dodici proverbi fiamminghi su piatti in legno


    Anversa • Museum Mayer van der Bergh
     
  • Ritratto di vecchio

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
     
  • Storie Vecchio e Nuovo Testamento

    Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga)
    Chiesa della Trinità dei Monti
     
  • Anversa • Pieter Bruegel, La danza della sposa

    Pieter Bruegel (Pieter Bruegel il Vecchio)
    Anversa • KMSKA - Royal Museum of Fine Arts Antwerp
     
  • Ritratto di Vecchio

    Leonardo da Vinci
    Biblioteca Reale
     
  • Genio della Vittoria

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Palazzo Vecchio
     
  • Madonna col Bambino e i ss. Giorgio, Lucia e angelo musicante

    Jacopo Negretti (Palma il Vecchio)
    Chiesa di Santo Stefano
     
  • Adorazione dei Pastori

    Marco di Giovanni Battista (Marco Pino)
    Chiesa del Gesù Vecchio
     
  • Statue di Cosimo Fanzago

    Cosimo Fanzago
    Chiesa del Gesù Vecchio
     
  • Studio di volti per la Battaglia di Anghiari

    Leonardo da Vinci
    Palazzo Vecchio
     
Meno opere

Risultati per "policleto il vecchio" in LUOGHI
  • Palazzo Vecchio Firenze
  • Chiesa del Gesù Vecchio Napoli
  • Ponte Vecchio e Corridoio Vasariano Firenze
  • Forte Sangallo Nettuno
  • Fortezza Vecchia Livorno
  • Piazza della Signoria Firenze


 
ARTISTI immagine di Fortunato Depero

Fortunato Depero

 

OPERE immagine di Cero Pasquale

Cero Pasquale

Niccolò D'Angelo Basilica di San Paolo fuori le Mura

 

LUOGHI immagine di 57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Giardini

57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Giardini

Venezia Unica 2015

 

 
  • Notizie

    • Mondo | 04/07/2025 Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat
       
    • Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
      "> Mondo | 04/07/2025 Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
       
    • Tour, eventi e aperture straordinarie in 70 città
      "> 04/07/2025 Al via l’Art Nouveau Week. I luoghi del Liberty da vedere in tutta Italia
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 04/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Palazzo Bonaparte Carole A. Feuerman. La voce del corpo
    • Dal 28/06/2025 al 21/09/2025 Roma | Palazzo Bonaparte Elliott Erwitt. Icons
    • Dal 26/06/2025 al 28/09/2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Roma | Opera Fornarina
    • Aquileia | Opera Gallerie Lapidarie, il ricordo di Quinto Etuvio Capreolo
    • Roma | Opera Mosaici IV secolo
    • Genova | Ristorante Bar Ristorante Old Port

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati