domenica 6 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "umberto mastroianni" in NOTIZIE
  • | 23/11/2005 Mastroianni. Scultore Europeo
  • | 14/11/2005 Museo del Corso: Umberto Mastroianni. Scultore Europeo
  • Venezia | 02/05/2023 Umberto Boccioni, ritorno a Venezia
  • | 21/11/2022 James Bradburne racconta Umberto Boccioni, l'artista venuto dal futuro
  • | 04/06/2020 Le sfide del comparto cultura. Ne parla Umberto Croppi, direttore del nuovo Osservatorio per la Campania
  • | 26/09/2005 Frammenti di un corpo
  • Parma | 05/07/2023 Umberto Boccioni prima del Futurismo. Presto una mostra alla Magnani Rocca
  • Venezia | 10/11/2022 Peggy Guggenheim e Umberto Boccioni. Un incontro esplosivo nel racconto di Karole Vail
  • | 05/02/2004 Umberto Boccioni
  • Firenze | 05/05/2011 Umberto Mariani: “Le vesti di Saturno”
  • | 23/05/2001 L'avanguardia di Umberto Boccioni
  • | 10/04/2006 Repubblica di San Marino. Il Futurismo in nome di Umberto Boccioni
  • | 23/09/2005 Umberto Manzo presso lo Studio Trisorio di Napoli e Roma
  • | 25/01/2002 BOCCIONI SUI 20 CENTESIMI
  • Brescia | 04/05/2025 Il Mondo è Futurista per Gibigì
  • Mondo | 05/03/2020 In mostra a Parigi il sogno italiano di Cézanne
  • Ferrara | 27/10/2023 Anomalo Ferrarese
  • Trento | 02/11/2016 A Rovereto e a Yale i più grandi archivi del Futurismo
  • | 29/05/2020 Otto dipinti futuristi da non perdere
  • | 09/04/2009 L’atelier Tirelli
  • Trento | 17/10/2016 Il Mart celebra Boccioni. Rovereto è capitale del Futurismo
  • | 17/10/2022 Da Giotto a Boccioni, la settimana in tv
  • Padova | 20/05/2022 A Padova arrivano i Futuristi
  • | 17/02/2014 Il Guggenheim ricostruisce l'universo futurista
  • Lucca | 04/09/2015 "Sradicamenti", l'opera che recupera i pini abbattuti di Forte dei Marmi
  • Roma | 28/03/2023 FORMIDABILE ART NIGHT
  • | 09/09/2024 La settimana in tv, da Umberto Boccioni a Egon Schiele
  • | 24/03/2004 Viaggio tra Giappone e Italia
  • Cagliari | 07/12/2017 Se il museo si "reinterpreta" nel segno di Modì e di Umberto Eco
  • Brescia | 20/02/2024 Un Boccioni inedito debutta al Vittoriale
  • Milano | 23/03/2016 Cento anni di Boccioni
  • | 18/07/2001 Michelangelo autore del crocifisso ligneo a Firenze
  • | 21/04/2020 La rivoluzione di Boccioni in una scultura da Guinness
  • | 14/04/2023 FuturLiberty, l'arte che cambia la vita
  • | 26/01/2021 Il Giovane Boccioni è in arrivo a Milano
  • | 15/05/2003 Disegni e incisioni
  • Milano | 14/04/2023 Futurliberty: le avanguardie dell'arte e della moda a confronto a Milano
  • Matera | 20/10/2023 I futuristi al Sud, una storia da scoprire a Matera
  • Milano | 17/10/2024 La modernità dei divisionisti in mostra a Milano. Parla il curatore Niccolò D’Agati
  • Milano | 25/08/2021 Autunno a Milano con il giovane Boccioni
  • | 21/10/2022 Gino Agnese racconta Boccioni, il talento bocciato in disegno che vinse la sfida del Novecento
  • Milano | 09/09/2021 Fotografare l'arte: i grandi maestri dello scatto a confronto in una mostra
  • Nuoro | 24/05/2023 Matisse e la scultura nell'estate del MAN
  • Milano | 19/11/2021 A Milano due grandi collezioni raccontano il Divisionismo
  • Padova | 30/06/2022 L'occhio in gioco. Le illusioni nell'arte in una mostra a Padova
  • | 28/10/2024 La settimana dell’arte in tv, da Tiziano a Boccioni
  • | 03/11/2022 Ester Coen racconta Boccioni, il pittore che sfidò i cubisti a colpi di luce e dinamismo
  • Roma | 07/02/2024 La magia del silenzio. Antonio Donghi incanta Roma
  • Napoli | 22/04/2022 Da Antonello da Messina a Carpaccio, la bellezza "restituita" si svela a Napoli
  • | 14/10/2022 "Formidabile Boccioni", il genio futurista in un docufilm
  • Mondo | 18/10/2022 In viaggio con Boccioni. I capolavori da ammirare nel mondo
  • Parma | 01/12/2023 Boccioni alla Magnani Rocca. Ultimi giorni per visitare la grande mostra
  • Milano | 01/03/2023 Adriana Bisi Fabbri, artista a tutto tondo, in mostra a Milano tra ironia e caricatura
  • Cosenza | 09/07/2014 La Galleria Nazionale di Cosenza fa posto a Boccioni
  • Verona | 04/12/2018 A Verona l'amore materno da Previati a Boccioni
  • Roma | 18/05/2023 Cinque nuovi appuntamenti per FORMIDABILE BOCCIONI
  • Milano | 22/08/2018 Da Boccioni a Rotella, la collezione del MAON in mostra alle Stelline
  • | 20/10/2022 Boccioni e Vittoria, il futurista e la principessa. Cronaca di un amore fuori dagli schemi
  • | 19/10/2022 Quella volta che i futuristi, sconosciuti e incompresi, esposero alla Galerie Bernheim-Jeune (vendendo un solo quadro)
  • Trento | 02/11/2016 A casa di Fortunato Depero, il Futurista di Rovereto
Più notizie
  • | 23/11/2005

    Mastroianni. Scultore Europeo

    Una grande retrospettiva ospitata presso il Museo del Corso di Roma celebra il talento di Umberto Mastroianni.
     
  • | 14/11/2005

    Museo del Corso: Umberto Mastroianni. Scultore Europeo


     
  • Venezia | 02/05/2023 | Mercoledì 10 maggio 2023 - Ore 18:30 alla Casa del Cinema di Venezia

    Umberto Boccioni, ritorno a Venezia

    ARTE.it assieme a RAI Cultura, in collaborazione con Ca’Pesaro Galleria Internazionale d’Arte Moderna e Collezione Peggy Guggenheim Vi invitano alla proiezione del documentario FORMIDABILE BOCCIONI di Eleonora Zamparutti e Piero Muscarà
     
  • | 21/11/2022 | La parola al direttore della Pinacoteca di Brera

    James Bradburne racconta Umberto Boccioni, l'artista venuto dal futuro

    Quella di Bradburne è una delle autorevoli voci che arricchiscono il documentario Formidabile Boccioni scritto da Eleonora Zamparutti e Piero Muscarà con la regia di Franco Rado, prodotto da ARTE.it Originals in collaborazione con ITsART e Rai Cultura, e disponibile in esclusiva su ItsART
     
  • | 04/06/2020 | Strategie per superare l’emergenza

    Le sfide del comparto cultura. Ne parla Umberto Croppi, direttore del nuovo Osservatorio per la Campania

    Parte il progetto di mappatura degli operatori della cultura in Campania. Per Umberto Croppi di Fedeculture il comparto deve accogliere la sfida del digitale con una rete di iniziative che rendano il patrimonio, ma anche la produzione culturale fruibili.

     
  • | 26/09/2005

    Frammenti di un corpo

    Una doppia inaugurazione, a Napoli e a Roma, per la mostra dedicata ai nuovi lavori di Umberto Manzo.
     
  • Parma | 05/07/2023 | Dal 9 settembre al 10 dicembre a Mamiano di Traversetolo - Parma

    Umberto Boccioni prima del Futurismo. Presto una mostra alla Magnani Rocca

    Oltre cento capolavori realizzati tra il 1900 e il 1910 ripercorrono un decennio cruciale per la carriera dell’artista
     
  • Venezia | 10/11/2022 | Due volti di una rivoluzione

    Peggy Guggenheim e Umberto Boccioni. Un incontro esplosivo nel racconto di Karole Vail

    Che cos’hanno in comune il genio del Futurismo e la spregiudicata collezionista americana? Più di quanto immagineremmo, come rivela ad ARTE.it la nipote della celebre mecenate, oggi a capo della Collezione Guggenheim di Venezia.
     
  • | 05/02/2004

    Umberto Boccioni


     
  • Firenze | 05/05/2011

    Umberto Mariani: “Le vesti di Saturno”


     
  • | 23/05/2001

    L'avanguardia di Umberto Boccioni

    Gli esiti più alti della pittura e scultura futurista sono stati forse raggiunti da Umberto Boccioni, il quale ha contribuito alla fortuna e diffusione dei temi dell’avanguardia anche con alcuni scritti teorici.
     
  • | 10/04/2006

    Repubblica di San Marino. Il Futurismo in nome di Umberto Boccioni


     
  • | 23/09/2005

    Umberto Manzo presso lo Studio Trisorio di Napoli e Roma


     
  • | 25/01/2002

    BOCCIONI SUI 20 CENTESIMI

    Il soggetto presente sulla moneta riproduce un bronzo realizzato da Umberto Boccioni e intitolato “Forme uniche nella continuità dello spazio” (1913).
     
  • Brescia | 04/05/2025 | Al Castello di Desenzano fino al 26 ottobre 2025

    Il Mondo è Futurista per Gibigì

    Giordano Bruno Guerri inaugura a Desenzano del Garda una nuova mostra dedicata al movimento fondato da Filippo Tommaso Marinetti.

     
  • Mondo | 05/03/2020 | Fino al 5 luglio al Musée Marmottan

    In mostra a Parigi il sogno italiano di Cézanne

    Sessanta capolavori raccontano i rapporti del maestro post-impressionista con la pittura di casa nostra.



     
  • Ferrara | 27/10/2023 | Achille Funi dal 28 ottobre fino al 25 febbraio 2024 a Palazzo dei Diamanti

    Anomalo Ferrarese

    Una grande antologica dedicata ad Achille Funi a Palazzo dei Diamanti celebra la storia e il mito - tra un futurismo 'moderato' e il realismo magico di un grande protagonista dell’arte del Novecento in Italia.
     
  • Trento | 02/11/2016 | Art Tour in Trentino (2 puntata)

    A Rovereto e a Yale i più grandi archivi del Futurismo

    In occasione della mostra "Genio e Memoria" abbiamo visitato l’Archivio del ‘900 al piano interrato del Mart, accanto al caveau del museo. L’istituzione custodisce, tra le altre, una straordinaria raccolta di documenti originali, libri e materiali fotografici di Umberto Boccioni e della magnifica avanguardia del Novecento italiano. 

     
  • | 29/05/2020 | Le opere iconiche della prima avanguardia europea

    Otto dipinti futuristi da non perdere

    Umberto Boccioni, Giacomo Balla, Gino Severini, Carlo Carrà descrivono un universo fatto di velocità e dinamismo, dove l’uomo è un “novello Icaro, lanciato in corsa a percorrere il mondo con forza e velocità”.
     
  • | 09/04/2009

    L’atelier Tirelli

    I costumi protagonisti del grande schermo. L’atelier Tirelli: sartoria d’eccellenza per il cinema.
     
  • Trento | 17/10/2016 | Art Tour in Trentino (1 puntata)

    Il Mart celebra Boccioni. Rovereto è capitale del Futurismo

    In occasione della mostra "Umberto Boccioni. Genio e Memoria" che inaugura il 5 Novembre a Rovereto, Daniela Ferrari, curatrice del Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto, guida ARTE.it in un itinerario tra le sale del museo e racconta i grandi capolavori del Futurismo.

     
  • | 17/10/2022 | Dal 17 al 23 ottobre sul piccolo schermo e online

    Da Giotto a Boccioni, la settimana in tv

    Dal 19 ottobre sulla piattaforma ITsART sarà possibile incontrare il genio visionario di Boccioni a 140 anni dalla nascita, mentre Sky Arte accompagna il pubblico in un viaggio inedito tra le opere di Giotto
     
  • Padova | 20/05/2022 | Dal 1° ottobre a Palazzo Zabarella

    A Padova arrivano i Futuristi

    Una prospettiva nuova e originale sul movimento è pronta a svelarsi attraverso 100 capolavori: in primo piano la fase più esplosiva dell'avanguardia italiana, tra opere rivoluzionarie di Boccioni, Balla, Carrà, Severini, Depero.
     
  • | 17/02/2014 | Tra gli artisti anche la moglie di Marinetti

    Il Guggenheim ricostruisce l'universo futurista

    Dal 21 febbraio a New York la mostra del movimento italiano, tra arte, design, moda e cinema.
     
  • Lucca | 04/09/2015 | Mobiitazion per ricostruire il patrimonio arboreo

    "Sradicamenti", l'opera che recupera i pini abbattuti di Forte dei Marmi

    L'intstallazione creata con il legno degli alberi danneggiati dall'uragano abbatutosi in Versilia lo scoro marzo.
     
  • Roma | 28/03/2023 | Mercoledì 29 marzo alle ore 21.15

    FORMIDABILE ART NIGHT

    Il documentario FORMIDABILE BOCCIONI in prima visione su RAI 5 nel programma ART NIGHT di Silvia De Felice
     
  • | 09/09/2024 | Dal 9 al 15 settembre sul piccolo schermo

    La settimana in tv, da Umberto Boccioni a Egon Schiele

    Borromini e Bernini, Raffaello Sanzio, Oskar Kokoschka sono alcuni dei protagonisti della settimana sul piccolo schermo
     
  • | 24/03/2004

    Viaggio tra Giappone e Italia

    Nel Comune di Giugliano, a nord di Napoli, la galleria Umberto Di Marino presenta l’esposizione dedicata all’artista giapponese Satoshi Hirose.
     
  • Cagliari | 07/12/2017 | Dall'8 dicembre alla Galleria comunale d'Arte di Cagliari

    Se il museo si "reinterpreta" nel segno di Modì e di Umberto Eco

    La Cariatide dell'artista al centro di un percorso che intesse un dialogo tra il bozzetto di Modigliani e le altre opere della collezione museale
     
  • Brescia | 20/02/2024 | In mostra dal 9 marzo al 30 aprile

    Un Boccioni inedito debutta al Vittoriale

    In arrivo 13 opere mai esposte, ritrovate in giro per il mondo e autenticate negli ultimi otto anni.

     
  • Milano | 23/03/2016 | Dal 23 marzo al 10 luglio

    Cento anni di Boccioni

    Ad un secolo dalla sua scomparsa, Milano dedica un'ampia retrospettiva al maestro del Futurismo italiano nelle sale di Palazzo Reale.
     
  • | 18/07/2001

    Michelangelo autore del crocifisso ligneo a Firenze

    Crocifisso ligneo di Michelangelo
     
  • | 21/04/2020 | Alla scoperta di un'icona del Futurismo

    La rivoluzione di Boccioni in una scultura da Guinness

    Titanica, iconoclasta, originalissima, Forme uniche della continuità dello spazio racconta il Maestro del Novecento sotto una nuova luce.

     
  • | 14/04/2023 | Per i 150 anni della storica azienda inglese di tessuti Liberty

    FuturLiberty, l'arte che cambia la vita

    La mostra FuturLiberty in corso a Milano fino al 3 settembre e allestita in due diverse sedi, il Museo del Novecento e Palazzo Morando, è un bellissimo racconto inedito tra pittura e arti applicate.

     
  • | 26/01/2021 | Dal 30 aprile in mostra da Bottegantica

    Il Giovane Boccioni è in arrivo a Milano

    Alle origini dell’avventura futurista: dipinti, stampe e disegni raccontano la formazione di un maestro dell’avanguardia, tra paesaggi divisionisti e ritratti carichi di espressività.
     
  • | 15/05/2003

    Disegni e incisioni

    A Cosenza negli spazi adibiti alle mostre temporanee di Palazzo Arnone, una mostra celebra un aspetto nascosto e poco conosciuto di un grande maestro italiano: Umberto Boccioni.
     
  • Milano | 14/04/2023 | Fino al 3 settembre al Museo del Novecento e a Palazzo Morando

    Futurliberty: le avanguardie dell'arte e della moda a confronto a Milano

    Attraverso oltre 200 opere distribuite in due sedi una mostra approfondisce le vicende del movimento futurista in un inedito raccordo tra pittura e arti applicate
     
  • Matera | 20/10/2023 | Dal 20 ottobre la grande mostra a Palazzo Lanfranchi

    I futuristi al Sud, una storia da scoprire a Matera

    Centotrenta opere e un importante progetto di ricerca per guardare da un’altra prospettiva alla celebre avanguardia italiana.

     
  • Milano | 17/10/2024 | Dal 18 ottobre al 30 novembre

    La modernità dei divisionisti in mostra a Milano. Parla il curatore Niccolò D’Agati

    Un nuovo sguardo sul movimento, che espande i suoi confini rivelando i caratteri di un'avanguardia ante litteram.

     
  • Milano | 25/08/2021 | Da ottobre in mostra da Bottegantica

    Autunno a Milano con il giovane Boccioni

    L’arte del maestro prima dell’era futurista: dal Simbolismo al Divisionismo, dal vento dell’avanguardia alla nostalgia del Rinascimento, la riscopriamo nelle sue diverse dimensioni grazie all’esperienza della curatrice Virginia Baradel.
     
  • | 21/10/2022 | Intervista al biografo di Umberto Boccioni

    Gino Agnese racconta Boccioni, il talento bocciato in disegno che vinse la sfida del Novecento

    Quella di Gino Agnese è una delle autorevoli voci di studiosi ed esperti che impreziosiscono il documentario FORMIDABILE BOCCIONI, un’opera di Eleonora Zamparutti e Piero Muscarà con la regia di Franco Rado, prodotta da ARTE.it Originals in collaborazione con ITsART e Rai Cultura, disponibile in esclusiva su ITsART
     
  • Milano | 09/09/2021 | Fino al 3 ottobre alla Galleria Still di Milano

    Fotografare l'arte: i grandi maestri dello scatto a confronto in una mostra

    Il percorso, a cura di Eleonora Ballista in collaborazione con Denis Curti, presenta 46 immagini di quattordici fotografi - da Gabriele Basilico a Elisabetta Catalano, da Franco Fontana a Piero Gemelli - che si sono interrogati su come fotografare l’arte
     
  • Nuoro | 24/05/2023 | Dal 14 luglio al 12 novembre

    Matisse e la scultura nell'estate del MAN

    Dalla collaborazione del museo sardo con la Kunsthaus di Zurigo e il Musée Matisse di Nizza, una mostra che promette sorprese.
     
  • Milano | 19/11/2021 | Dal 19 novembre alla GAM i capolavori della Cassa di Risparmio di Tortona

    A Milano due grandi collezioni raccontano il Divisionismo

    Da Pellizza a Balla, da Segantini a Boccioni: un’indimenticabile stagione dell’arte italiana da scoprire in una mostra e in un’innovativa pubblicazione.
     
  • Padova | 30/06/2022 | Dal 4 settembre al 26 febbraio al Palazzo del Monte di Pietà

    L'occhio in gioco. Le illusioni nell'arte in una mostra a Padova

    Affidata a Luca Massimo Barbero, per la parte storica, e a Guido Bartorelli, Giovanni Galfano, Andrea Bobbio e Massimo Grassi dell’Università di Padova per la parte dedicata al Gruppo N e alla psicologia della percezione, la mostra è un invito a misurarsi con l’arte, la fotografia, la scultura, la miniatura, ma anche con la scienza e la tecnica
     
  • | 28/10/2024 | I programmi da non perdere dal 28 ottobre al 3 novembre

    La settimana dell’arte in tv, da Tiziano a Boccioni

    Lucio Fontana, Edward Hopper, Emilio Vedova, ma anche i grandi maestri del Rinascimento sono protagonisti dei documentari da non perdere, accanto a celebri monumenti come il Colosseo e la Statua della Libertà. 

     
  • | 03/11/2022 | Su ItsART il documentario FORMIDABILE BOCCIONI

    Ester Coen racconta Boccioni, il pittore che sfidò i cubisti a colpi di luce e dinamismo

    La storica dell’arte - una delle autorevoli voci che nel documentario di Eleonora Zamparutti e Piero Muscarà ripercorrono la vita e la carriera del pittore futurista a 140 anni dalla nascita - si sofferma sulla parentesi francese del pittore e sul rapporto con i colleghi cubisti
     
  • Roma | 07/02/2024 | Dal 9 febbraio al 26 maggio a Palazzo Merulana

    La magia del silenzio. Antonio Donghi incanta Roma

    Più di 30 capolavori per raccontare un artista che è un vero rompicapo (e dissipare il mistero con nuove interpretazioni). 

     
  • Napoli | 22/04/2022 | Dal 21 maggio alle Gallerie d’Italia la mostra conclusiva della XIX edizione di Restituzioni

    Da Antonello da Messina a Carpaccio, la bellezza "restituita" si svela a Napoli

    Il percorso espositivo, che inaugura anche la nuova sede di Gallerie d'Italia di via Toledo, presenterà l’esito dei restauri del programma biennale di salvaguardia e valorizzazione del patrimonio artistico nazionale che Intesa Sanpaolo conduce da oltre trent’anni in collaborazione con il Ministero della Cultura
     
  • | 14/10/2022 | Dal 19 ottobre su .ITsART

    "Formidabile Boccioni", il genio futurista in un docufilm

    Per il 140° compleanno dell’artista, da ARTE.it Originals il videoracconto di un’avventura rivoluzionaria.
     
  • Mondo | 18/10/2022 | Aspettando “FORMIDABILE BOCCIONI”, dal 19 ottobre su ITsART

    In viaggio con Boccioni. I capolavori da ammirare nel mondo

    Musei e collezionisti internazionali non si sono lasciati sfuggire i dipinti del maestro futurista. In attesa di scoprirli sullo schermo, ecco 10 imperdibili gioielli avvistati tra l’Europa e le Americhe.
     
  • Parma | 01/12/2023 | Fino al 10 dicembre

    Boccioni alla Magnani Rocca. Ultimi giorni per visitare la grande mostra

    L’artista prima del Futurismo: duecento opere raccontano un genio dai mille volti, tra storie inattese, pezzi rari e capolavori assoluti.

     
  • Milano | 01/03/2023 | Dal 2 marzo al 1° aprile alla Galleria Artespressione

    Adriana Bisi Fabbri, artista a tutto tondo, in mostra a Milano tra ironia e caricatura

    Alla pittrice ferrarese che anticipa un nuovo modo di vivere la femminilità la galleria milanese dedica un percorso ricco di opere a olio e su carta, pastelli, tempere, acquerelli
     
  • Cosenza | 09/07/2014 | La collezione di opere grafiche dell'artista nella nuova ala

    La Galleria Nazionale di Cosenza fa posto a Boccioni

    La raccolta comprende un nutrito gruppo di disegni e di incisioni e documenta la sua evoluzione artistica, dalla fase prefuturista alla maturità.
     
  • Verona | 04/12/2018 | Alla Galleria d'Arte moderna Achille Forti dal 7 dicembre al 10 marzo

    A Verona l'amore materno da Previati a Boccioni

    Per la prima volta la città dedica un’esposizione agli esordi del Divisionismo, con l’obiettivo di far conoscere uno dei periodi più creativi della storia dell’arte
     
  • Roma | 18/05/2023 | Proiezioni al MAXXI, alla Estorick Collection e in concorso all'Asolo Art Film Festival

    Cinque nuovi appuntamenti per FORMIDABILE BOCCIONI

    Continua la tournée di FORMIDABILE BOCCIONI, il documentario di Eleonora Zamparutti e Piero Muscarà dedicato ad Umberto Boccioni prodotto in occasione del 140° anniversario della nascita dell’artista futurista con nuove proiezioni a Roma e a Londra e la partecipazione a due festival internazionali dedicati al cinema d’arte.
     
  • Milano | 22/08/2018 | A Milano, dal 13 settembre, un percorso dedicato al Museo dell'arte di Otto e Novecento di Rende

    Da Boccioni a Rotella, la collezione del MAON in mostra alle Stelline

    Tra le 35 opere del percorso espositivo, un inedito Paesaggio marino con alberi di Boccioni
     
  • | 20/10/2022 | Intervista a Marella Caracciolo Chia

    Boccioni e Vittoria, il futurista e la principessa. Cronaca di un amore fuori dagli schemi

    Per quasi 100 anni i turbamenti amorosi di un genio dell'arte sono rimasti nascosti in fondo a un baule. Riemergono nel documentario “FORMIDABILE BOCCIONI” e nel racconto della scrittrice che li ha riscoperti.
     
  • | 19/10/2022 | Da oggi su ITsART FORMIDABILE BOCCIONI

    Quella volta che i futuristi, sconosciuti e incompresi, esposero alla Galerie Bernheim-Jeune (vendendo un solo quadro)

    Floriane D’Auberville, pronipote del gallerista francese Josse Bernheim-Jeune, è solo una delle autorevoli voci che ripercorrono vita e opere dell’artista futurista nel documentario scritto da Eleonora Zamparutti e Piero Muscarà.

     
  • Trento | 02/11/2016 | Art Tour in Trentino (3 puntata)

    A casa di Fortunato Depero, il Futurista di Rovereto

    La Casa d’Arte Futurista Depero è il naturale prosieguo della visita al MART, in occasione della mostra “Umberto Boccioni. Genio e memoria”. ARTE.it ha varcato la soglia del museo con una guida d’eccezione, la responsabile Nicoletta Boschiero.

     
Meno notizie

Risultati per "umberto mastroianni" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda Mondo Futurista
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron Roma è una cometa

Risultati per "umberto mastroianni" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 13/02/2016 AL 11/03/2016 Frosinone | Villa Comunale Umberto Mastroianni. Dominare lo spazio e il tempo
  • DAL 20/06/2015 AL 15/10/2015 Taranto | MARTA - Museo Nazionale Archeologico di Taranto Gli ori di Umberto Mastroianni
  • DAL 21/12/2012 AL 05/02/2013 Palermo | Palazzo Sant'Elia L'Atelier di Mastroianni. Cartoni e sculture dallo studio dell’Artista
  • DAL 25/07/2021 AL 05/11/2021 Taormina | Parco archeologico Naxos e Isola Bella Umberto Mastroianni. Dalla figurazione all’astrattismo. 1939-1996
  • DAL 21/06/2024 AL 27/10/2024 Villa Lagarina | Palazzo Libera / Parco Guerreri Gonzaga Acqua, luce, fuoco. Ettore de Conciliis, Umberto Mastroianni
  • DAL 25/07/2020 AL 04/11/2020 Lipari | Parco Archeologico delle Isole Eolie Umberto Mastroianni a Lipari. Opere 1931-1992
  • DAL 16/11/2023 AL 18/01/2024 Venezia | Palazzo Pisani Revedin Umberto Mastroianni. Figure e astrazioni 1931-1996
  • DAL 12/05/2013 AL 10/11/2013 Roma | Museo dell’Area Archeologica di Ostia Umberto Mastroianni a Ostia Antica. Dalla Figurazione all'Astrattismo e Gli emblemata della collezione ostiense
  • DAL 05/07/2014 AL 28/09/2014 Castellamonte | Centro Ceramico La Fornace Domenico e Umberto Mastroianni: il mestiere dello scultore
  • DAL 16/12/2015 AL 30/01/2016 Roma | Complesso Monumentale di San Salvatore in Lauro Gli ori di Mastroianni
  • DAL 27/01/2019 AL 24/02/2019 Acri | MACA - Museo Arte Contemporanea Acri Umberto Mastroianni. Storie di Resistenza e Libertà
  • DAL 29/04/2017 AL 02/07/2017 Arpino | Fondazione Umberto Mastroianni Renzo Bellanca. Urban Skin
  • DAL 28/07/2018 AL 14/10/2018 Arpino | Fondazione Umberto Mastroianni Sandro Bracchitta. Nel respiro del tempo. Incisioni 1997-2017
  • DAL 27/01/2016 AL 31/01/2016 Ancona | Museo Tattile Statale Omero Voci Suoni Pietre. La giornata delle memoria al Museo Omero
  • DAL 02/03/2022 AL 31/03/2022 Roma | Galleria Umberto Mastroianni Giusy Lauriola. Prendiamo il sentiero paludoso per arrivare alle nuvole
  • DAL 16/12/2016 AL 16/12/2016 Roma | Musei di San Salvatore in Lauro Presentazione del volume "Emilio Greco, le sculture” e del “Catalogo ragionato dell’opera di Umberto Mastroianni, terzo Tomo”:
  • DAL 12/12/2018 AL 12/01/2019 Roma | Museo Donazione Umberto Mastroianni Claudio Koporossy. Dell'acqua
  • DAL 03/10/2015 AL 25/10/2015 Marino | Museo Civico Umberto Mastroianni Lino Tardia. Regola ed emozione
  • DAL 15/01/2022 AL 30/01/2022 Marino | Museo Civico Umberto Mastroianni Sergio Angeli. Il mondo che non c'è
  • DAL 21/04/2016 AL 21/04/2016 Reggio nell'Emilia | Galleria d'Arte 2000&NOVECENTO Arte e Vita. Otto opere per Progetto Pulcino onlus
  • DAL 05/08/2017 AL 03/09/2017 Iseo | Fondazione l’Arsenale Evocazioni. Opere astratte dalla Collezione Paolo VI
  • DAL 11/06/2020 AL 11/07/2020 Marino | Museo Civico Umberto Mastroianni Only Sheets on the Wall
  • DAL 08/03/2021 AL 05/04/2021 Roma | Galleria Umberto Mastroianni - Musei di San Salvatore in Lauro Marco Tamburro. Per Aspera ad Astra
  • DAL 07/03/2015 AL 28/03/2015 Marino | Museo Civico Umberto Mastroianni Sergio Angeli e Corrado Delfini. La Materia dell’Assenza
  • DAL 14/09/2023 AL 21/10/2023 Roma | Galleria Umberto Mastroianni - Musei di San Salvatore in Lauro Mauro Reggio. La mia Roma
  • DAL 24/10/2020 AL 24/01/2021 Arpino | Castello di Ladislao Brunella Longo. Cuba pre mundo / Ale Guzzetti. Sguardi
  • DAL 21/12/2013 AL 16/02/2014 Lonigo | Palazzo Pisani Il fantasma della forma. La scultura da Renoir a Mastroianni nella Collezione Boga
  • DAL 11/04/2017 AL 20/05/2017 Roma | Musei di San Salvatore in Lauro - Museo Donazione Umberto Mastroianni Pellegrino nella scultura. Lo scultore croato Kuzma Kovačić
  • DAL 15/07/2017 AL 15/10/2017 Arpino | Fondazione Umberto Mastroianni - Castello di Ladislao Franco Nuti - Lello Torchia. La grammatica dell'esistenza
  • DAL 21/12/2012 AL 07/04/2013 Cagliari | Galleria Comunale d'Arte I Grandi Assenti
  • DAL 17/12/2016 AL 31/01/2017 Reggio nell'Emilia | Galleria Bonioni Arte Forme e Colori. Venticinque artisti dagli anni ’50 ai giorni nostri
  • DAL 03/11/2023 AL 07/01/2024 Chieri | Mostra diffusa LA MATERIA PARLA. Sculture d’autore in dialogo con la città mostra diffusa di arte contemporanea
  • DAL 24/04/2024 AL 31/07/2024 Roma | Bioparco di Roma Arte e matematica al Bioparco. Il Numero Aureo negli animali
  • DAL 30/03/2015 AL 30/03/2015 Torino | Museo Diocesano Umberto Mastroianni, tra Coscienza Civile e Spirito del Sacro
  • DAL 22/10/2016 AL 22/11/2016 Roma | Fonderia delle Arti OpenARTmarket. L’arte tra promozione culturale e mercato
  • DAL 29/04/2015 AL 04/05/2015 Roma | Museo Umberto Mastroianni Spiritual Bridges. Come To My Home - Roma 2015
  • DAL 15/02/2013 AL 20/03/2013 Roma | Tartaglia Arte Per Amore dell’Arte, grandi Maestri per San Valentino
  • DAL 01/10/2018 AL 01/10/2018 Milano | PAC - Padiglione d'Arte Contemporanea Scusate il disturbo. VII Edizione
  • DAL 14/07/2021 AL 14/07/2021 Roma | Musei di San Salvatore in Lauro Arte contemporanea per gli emarginati
  • DAL 06/07/2019 AL 03/11/2019 Acri | MACA (Museo Arte Contemporanea Acri) Da Dalì a Botero. Arazzi Contemporanei
  • DAL 26/01/2017 AL 30/11/1999 Genova | Galleria M&M Umberto Gervasi. La materia inquieta di un realista visionario
  • DAL 18/03/2021 AL 30/04/2021 Roma | Bresciani Visual Art Umberto Stefanelli. Un attimo di distrazione regalato alla vita
  • DAL 24/03/2024 AL 05/05/2024 Roma | Galleria Kayros La Bellezza è donna. Come l’eleganza che guida la mia mano. Immagini di Umberto Stefanelli
  • DAL 10/11/2016 AL 10/12/2016 Milano | Fondazione Mudima Umberto Mariani. Sinfonie di pieghe: la superficie introflesa
  • DAL 05/04/2019 AL 14/06/2019 Milano | Galleria Progettoarte-Elm La sensualità della piega. Cinquant’anni di Umberto Mariani
  • DAL 05/04/2019 AL 14/06/2019 Milano | Galleria Progettoarte-Elm La sensualità della piega. Cinquant’anni di Umberto Mariani
  • DAL 22/11/2018 AL 03/02/2019 Bologna | Casa Morandi Umberto Bonfini. Un dottore a Grizzana. Dalla medicina alla fotografia
  • DAL 24/10/2020 AL 07/02/2021 Mantova | Palazzo Ducale Umberto Mariani. Omaggio a “La piega. Leibniz e il barocco”
  • DAL 22/12/2017 AL 04/02/2018 Modica | Ex convento del Carmine Sandro Bracchitta. Incisioni
  • DAL 19/03/2016 AL 09/04/2016 Firenze | Firenzeart Gallery Umberto Bianchini. Gli occhi dell'anima
  • DAL 16/06/2016 AL 16/06/2016 Milano | Museo del Novecento Umberto Boccioni. Atlas
  • DAL 20/04/2013 AL 05/05/2013 Marino | Museo Civico Umberto Mastroianni Tendenze
  • DAL 23/03/2016 AL 10/07/2016 Milano | Palazzo Reale Umberto Boccioni (1882-1916): genio e memoria
  • DAL 10/07/2014 AL 10/07/2020 Cosenza | Galleria Nazionale Palazzo Arnone Collezione Umberto Boccioni
  • DAL 18/04/2024 AL 30/05/2024 Roma | Galleria Pavart Umberto Ippoliti. Segni Smarriti
  • DAL 07/11/2014 AL 29/11/2015 Roma | Galleria d'Arte Moderna Artisti dell’Ottocento: Temi e Riscoperte
  • DAL 31/01/2016 AL 07/02/2016 Roma | Museo Umberto Mastroianni Donne in arte. Espressioni di armonia tra le fedi
  • DAL 12/12/2014 AL 19/01/2015 Napoli | V&V drink art Translate (traduzioni letterarie). Personale di Umberto Koso Lodigiani
  • DAL 09/03/2024 AL 08/09/2024 Gardone Riviera | Vittoriale degli Italiani Umberto Boccioni. Dipinti e disegni inediti / Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina’
  • DAL 03/10/2021 AL 24/10/2021 Roma | Galleria Umberto Mastroianni REAL PEOPLE. A tribute to Bruce Gilden
Più mostre
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron

    Roma è una cometa

     
Meno mostre

Risultati per "umberto mastroianni" in FOTO
  • Paris 1924: Sport, Arte e Corpo
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • Formidabile Boccioni
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Il ritratto del Novecento o dell'eterna scintilla
  • Hayez, Segantini e lo spirito dell'800
  • Prestigiosi musei, edifici contemporanei e collezioni d’arte da scoprire in Svizzera
  • Arte Fiera 2017 by Penzo+Fiore
  • La doppia anima del Liberty italiano
  • Viaggio nella mente di Francis Bacon
  • Umberto Boccioni nei documenti dell'Archivio del '900
  • Futuristi ante litteram al Mart
  • Tutte le mostre di primavera a Milano
  • repARTer a Ca' Pesaro: storie di arte e vita
  • repARTer a Ca' Pesaro: storie di arte e vita
  • I 10 capolavori da non perdere a Milano
  • I 10 capolavori da non perdere a Milano
  • A Palazzo Pisani le sculture di Renoir, Degas, Giacometti e altri maestri del Novecento
  • A Palazzo Pisani le sculture di Renoir, Degas, Giacometti e altri maestri del Novecento
  • Ospiti del Vittoriano Cèzanne e i protagonisti del Novecento
Più foto
  • Paris 1924: Sport, Arte e Corpo

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Il ritratto del Novecento o dell'eterna scintilla

     
  • Hayez, Segantini e lo spirito dell'800

     
  • Prestigiosi musei, edifici contemporanei e collezioni d’arte da scoprire in Svizzera

     
  • Arte Fiera 2017 by Penzo+Fiore

     
  • La doppia anima del Liberty italiano

     
  • Viaggio nella mente di Francis Bacon

     
  • Umberto Boccioni nei documenti dell'Archivio del '900

     
  • Futuristi ante litteram al Mart

     
  • Tutte le mostre di primavera a Milano

     
  • repARTer a Ca' Pesaro: storie di arte e vita

     
  • repARTer a Ca' Pesaro: storie di arte e vita

     
  • I 10 capolavori da non perdere a Milano

     
  • I 10 capolavori da non perdere a Milano

     
  • A Palazzo Pisani le sculture di Renoir, Degas, Giacometti e altri maestri del Novecento

     
  • A Palazzo Pisani le sculture di Renoir, Degas, Giacometti e altri maestri del Novecento

     
  • Ospiti del Vittoriano Cèzanne e i protagonisti del Novecento

     
Meno foto

Risultati per "umberto mastroianni" in ARTISTI
  • Umberto 1910 - 1998
  • Umberto 1882 - 1916
  • Umberto 0 - 0

Risultati per "umberto mastroianni" in OPERE
  • Nudo di giovinetto (Ritratto del figlio) (Nudo in piedi) (Adolescente) Umberto Mastroianni GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
  • Monumento alla Resistenza Umberto Mastroianni
  • Progressione Curvilinea Umberto Mastroianni Museo del Metauro
  • Sviluppo di una bottiglia nello spazio Umberto Boccioni Museo del Novecento
  • Dinamismo di un cavallo in corsa + case Umberto Boccioni Collezione Peggy Guggenheim
  • Forme uniche della continuità nello spazio Umberto Boccioni MoMA - Museum of Modern Art di New York
  • Forme uniche nella continuità dello spazio Umberto Boccioni Museo del Novecento
  • Nudo di spalle Umberto Boccioni
  • La città che sale Umberto Boccioni MoMA - Museum of Modern Art di New York
  • La risata Umberto Boccioni MoMA - Museum of Modern Art di New York
Più opere
  • Nudo di giovinetto (Ritratto del figlio) (Nudo in piedi) (Adolescente)

    Umberto Mastroianni
    GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
     
  • Monumento alla Resistenza

    Umberto Mastroianni
     
  • Progressione Curvilinea

    Umberto Mastroianni
    Museo del Metauro
     
  • Sviluppo di una bottiglia nello spazio

    Umberto Boccioni
    Museo del Novecento
     
  • Dinamismo di un cavallo in corsa + case

    Umberto Boccioni
    Collezione Peggy Guggenheim
     
  • Forme uniche della continuità nello spazio

    Umberto Boccioni
    MoMA - Museum of Modern Art di New York
     
  • Forme uniche nella continuità dello spazio

    Umberto Boccioni
    Museo del Novecento
     
  • Nudo di spalle

    Umberto Boccioni
     
  • La città che sale

    Umberto Boccioni
    MoMA - Museum of Modern Art di New York
     
  • La risata

    Umberto Boccioni
    MoMA - Museum of Modern Art di New York
     
Meno opere

Risultati per "umberto mastroianni" in LUOGHI
  • Galleria Umberto I Napoli
  • Ponte Umberto I e Borgo Crimea Torino
  • Pinacoteca di Brera Milano


 
ARTISTI immagine di Carlo Carrà (Carlo Dalmazzo Carrà)

Carlo Carrà (Carlo Dalmazzo Carrà)

 

OPERE immagine di San Giorgio e il Drago

San Giorgio e il Drago

Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) National Gallery of Art

 

LUOGHI immagine di Area Sacra Dell'Argentina

Area Sacra Dell'Argentina

Roma

 

 
  • Notizie

    • Mondo | 04/07/2025 Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat
       
    • Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
      "> Mondo | 04/07/2025 Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
       
    • Tour, eventi e aperture straordinarie in 70 città
      "> 04/07/2025 Al via l’Art Nouveau Week. I luoghi del Liberty da vedere in tutta Italia
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 04/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Palazzo Bonaparte Carole A. Feuerman. La voce del corpo
    • Dal 28/06/2025 al 21/09/2025 Roma | Palazzo Bonaparte Elliott Erwitt. Icons
    • Dal 26/06/2025 al 28/09/2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Vicenza | Ristorante Ristorante Antico Guelfo
    • Milano | Opera Incoronazione di spine
    • Vicenza | Locale Pasticceria Venezia
    • Lecce | Opera Annunciazione

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati