lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "de domenico luigi messina" in NOTIZIE
  • Messina | 08/06/2017 Dopo anni di attesa a Messina apre il MuMe
  • Messina | 15/02/2014 La notte di Messina tutta per Antonello
  • Messina | 11/07/2011 A Messina una grande mostra di pittura e scultura
  • Messina | 29/08/2018 Alla scoperta del teatro di Halaesa, l'ultimo gioiello della Sicilia antica
  • Milano | 20/02/2019 Milano celebra Antonello da Messina: il "solennissimo depentore" in mostra a Palazzo Reale
  • | 03/12/2001 Museo delle Eolie
  • Pavia | 21/06/2014 A tu per tu con Antonello da Messina
  • | 11/04/2006 Messina Finlandese
  • | 23/06/2020 Antonello da Messina e i capolavori del soggiorno veneziano
  • Messina | 15/05/2013 L'appello per Villa Piccolo
  • Palermo | 10/06/2019 A Cefalù i ritratti di Antonello da Messina
  • Firenze | 02/11/2015 Agli Uffizi ricomposto il Trittico di Antonello da Messina
  • Torino | 20/04/2016 Antonello da Messina a Palazzo Madama
  • Napoli | 22/04/2022 Da Antonello da Messina a Carpaccio, la bellezza "restituita" si svela a Napoli
  • | 04/04/2006 Antonello da Messina
  • | 14/11/2022 Da Antonello da Messina a Botticelli, la settimana in tv
  • Palermo | 23/03/2020 Umana seduzione e pudica bellezza: l'Annunciata di Antonello da Messina
  • | 30/04/2014 Botticelli, Antonello da Messina e il Verrocchio "architetti" a Londra
  • Roma | 24/03/2019 Oltre il mito di Tahiti: con Maria Grazia Messina nel sogno esotico di Gauguin
  • Napoli | 02/12/2015 Il ritratto d'uomo di Antonello da Messina esposto a Napoli
  • Palermo | 14/12/2018 Capolavori riuniti: la Sicilia celebra Antonello da Messina
  • Palermo | 20/03/2018 Antonello da Messina, Laurana e Steve McCurry si incontrano a Palermo
  • Reggio Calabria | 06/09/2023 A Reggio Calabria i mondi Lego dialogano con la grande arte, da Antonello da Messina a Mattia Preti
  • | 25/02/2004 Napoli al tempo di Masaniello
  • Palermo | 27/06/2014 Svelati quattro misteri dell'Annunciata
  • Mondo | 30/07/2024 Luigi Ghirri. Vent’anni di viaggi in 140 scatti in arrivo a Lugano
  • | 06/11/2003 Antonello da Messina
  • | 13/01/2004 FRANCESCO MESSINA
  • | 28/01/2004 Francesco Messina
  • | 08/11/2002 La ricerca di Luigi Mulas
  • Agrigento | 09/08/2017 La Sicilia luminosa di Domenico Pellegrino torna tra i fondali di Lampedusa
  • | 26/11/2002 Francesco Messina in mostra a Genova
  • Forlì-Cesena | 18/12/2024 Dalla maschera al selfie, il ritratto dell’artista al Museo San Domenico di Forlì
  • Forlì-Cesena | 23/08/2024 Autoritratti d’artista, una grande mostra al Museo San Domenico di Forlì
  • Roma | 01/05/2020 ELAPIS di Luigi Serafini
  • Roma | 03/03/2020 Quarantena finita per Caravaggio. Riapre San Luigi dei Francesi.
  • Messina | 14/07/2011 A Lipari la mostra fotografica 'Valencia: todo cambia'
  • Messina | 16/07/2011 Si apre a Taormina il Premio internazionale di Arte Estemporanea
  • | 23/01/2006 “Design finlandese. La Collezione Mangano” al Museo Regionale di Messina
  • | 04/04/2006 Visite record per 'Antonello da Messina' alle Scuderie del Quirinale di Roma
  • | 31/07/2006 Luigi Frappi
  • Mondo | 28/08/2018 A Madrid gli scatti poetici di Luigi Ghirri
  • | 12/04/2020 Luigi Serafini e il Codice della fantasia
  • | 25/05/2006 Russolo: l'arte dei rumori
  • Trento | 12/07/2024 Il sogno di Luigi Serafini in mostra al Mart
  • | 01/09/2006 Luigi Montanarini disegni 1925 - 1995 nelle sale della Calcografia
  • Trento | 04/08/2013 L’autunno del Mart
  • Roma | 23/02/2017 Riaperte al pubblico le Stanze di San Luigi Gonzaga
  • Agrigento | 28/06/2017 Luigi Pirandello pittore: autoritratti e paesaggi per celebrare i 150 anni dalla nascita
  • | 15/06/2005 Il Male
  • Mondo | 09/01/2025 Giorgio Morandi e Luigi Magnani: 50 capolavori e la storia di un’amicizia in mostra a New York
  • | 19/03/2020 AAA Cercasi artista per manifesto di propaganda #iorestoacasa
  • | 13/11/2020 Sette capolavori inediti del MANN svelati in anteprima dagli scatti di Luigi Spina
  • Mondo | 30/01/2024 Da Luigi Ghirri a Kirchner, il 2024 del MASI
  • Messina | 18/08/2013 A Filicudi ritrovato relitto epoca romana
  • Parma | 12/03/2025 L’uovo, lo scheletro e l’arcobaleno: Luigi Serafini per i 10 anni del Labirinto della Masone
  • | 22/01/2003 Domenico Rambelli a Vicenza
  • Roma | 21/07/2021 Nel teatro dell'immaginazione. Da Fabio Cherstich e Luigi Serafini, un rivoluzionario Ubu Re
  • Parma | 14/09/2020 Cento capolavori per raccontare una vita. In scena a Parma il museo ideale di Luigi Magnani
  • | 29/01/2004 Domenico Gnoli e Francesco Lo Savio
Più notizie
  • Messina | 08/06/2017 | Il 17 giugno aprono a Messina i nuovi spazi del Museo Interdisciplinare regionale

    Dopo anni di attesa a Messina apre il MuMe

    Il Museo Interdisciplinare regionale era tra le priorità della ricostruzione della città dopo il terremoto del 1908. Tra le opere della collezione, capolavori di Caravaggio, Antonello da Messina e un rostro romano di età imperiale
     
  • Messina | 15/02/2014 | Il 15 febbraio un ciclo di manifestazioni

    La notte di Messina tutta per Antonello

    Al via la prima delle tre Notti della Cultura organizzate dal Comune.
     
  • Messina | 11/07/2011

    A Messina una grande mostra di pittura e scultura


     
  • Messina | 29/08/2018 | Intervista agli archeologi Michela Costanzi e Vincent Michel su un importante ritrovamento in provincia di Messina

    Alla scoperta del teatro di Halaesa, l'ultimo gioiello della Sicilia antica

    L'importante traguardo, giunto dopo due anni di ricerche, è il risultato della Mission Archéologique Française d’Halaesa diretta da Costanzi e da Vincent Michel, in sinergia con diverse università
     
  • Milano | 20/02/2019 | Dal 21 febbraio al 3 giugno

    Milano celebra Antonello da Messina: il "solennissimo depentore" in mostra a Palazzo Reale

    Il raffinato ritrattista del Quattrocento protagonista di uno degli eventi culturali di punta del 2019
     
  • | 03/12/2001

    Museo delle Eolie

    Concerto Franco Battiato a Messina
     
  • Pavia | 21/06/2014 | Un nuovo appuntamento con Uno:Uno a Pavia

    A tu per tu con Antonello da Messina

    L'iniziativa intende favorire il rapporto diretto tra il visitatore e l’opera d’arte, privilegiando la fruizione “slow” di un singolo oggetto.
     
  • | 11/04/2006

    Messina Finlandese

    Al Museo Regionale di Messina, fino al 30 giugno, sfilano mobili e oggetti realizzati dai principali designer finlandesi.
     
  • | 23/06/2020 | Il soggiorno a Venezia e la svolta nella pittura in Laguna

    Antonello da Messina e i capolavori del soggiorno veneziano

    Tra il 1474 e il 1475 l’artista arrivò in città per intrattenersi quasi due anni. La sua pittura diventerà indispensabile per la formazione di Giovanni Bellini e per la maturazione della pittura veneta, ispirando artisti come Giorgione e Vivarini. Tra le opere del periodo veneziano, il San Girolamo nello studio e la Pala di San Cassiano
     
  • Messina | 15/05/2013

    L'appello per Villa Piccolo

    Molti nomi della cultura italiana e non solo firmano un manifesto per cercare di impedire la chiusura di una casa-museo siciliana
     
  • Palermo | 10/06/2019 | Fino al 26 novembre al Museo Mandralisca

    A Cefalù i ritratti di Antonello da Messina

    Dalla collaborazione con i Musei Civici di Pavia, un progetto a tutto tondo sul pittore siciliano. Si comincia con un confronto tra capolavori, in un focus sul genere favorito da Antonello.

     
  • Firenze | 02/11/2015 | Scambi culturali

    Agli Uffizi ricomposto il Trittico di Antonello da Messina

    Grazie ad un accordo tra il MiBACT, la Regione Lombardia e il Comune di Milano agli Uffizi arriva il tassello mancante del trittico di Antonello da Messina che verrà ricomposto nella sala 20 della galleria fiorentina per 15 anni.
     
  • Torino | 20/04/2016 | Dal 22 aprile al 27 maggio

    Antonello da Messina a Palazzo Madama

    La Madonna col Bambino benedicente e l’Ecce Homo dal Museo regionale di Messina per la prima volta a confronto col Ritratto d’uomo di Palazzo Madama.
     
  • Napoli | 22/04/2022 | Dal 21 maggio alle Gallerie d’Italia la mostra conclusiva della XIX edizione di Restituzioni

    Da Antonello da Messina a Carpaccio, la bellezza "restituita" si svela a Napoli

    Il percorso espositivo, che inaugura anche la nuova sede di Gallerie d'Italia di via Toledo, presenterà l’esito dei restauri del programma biennale di salvaguardia e valorizzazione del patrimonio artistico nazionale che Intesa Sanpaolo conduce da oltre trent’anni in collaborazione con il Ministero della Cultura
     
  • | 04/04/2006

    Antonello da Messina

    Alle Scuderie del Quirinale la mostra dedicata ad Antonello da Messina raccoglie per la prima volta la quasi totalità dei capolavori del grande Maestro del Quattrocento.
     
  • | 14/11/2022 | Dal 14 al 20 novembre sul piccolo schermo

    Da Antonello da Messina a Botticelli, la settimana in tv

    Se Sky arte ci accompagna nel backstage di Botticelli e Firenze. La nascita della bellezza, il nuovo film dedicato a Botticelli e alla Firenze del Rinascimento, presto nelle sale, Rai 5 invita a esplorare gli angoli meno conosciuti del Molise
     
  • Palermo | 23/03/2020 | Un capolavoro del Rinascimento custodito a Palermo, a Palazzo Abatellis

    Umana seduzione e pudica bellezza: l'Annunciata di Antonello da Messina

    Nella tavola, realizzata intorno al 1476, il "solennissimo depentore", con una scelta rivoluzionaria,  interiorizza il messaggio dell’Annunciazione
     
  • | 30/04/2014 | La mostra dal 30 aprile alla National Gallery

    Botticelli, Antonello da Messina e il Verrocchio "architetti" a Londra

    Il pubblico sarà così incoraggiato ad osservare con nuovi occhi gli edifici e gli spazi reali o immaginari raffigurati nei dipinti.

     
  • Roma | 24/03/2019 | “Gauguin a Tahiti. Il paradiso perduto” al cinema dal 25 al 27 marzo

    Oltre il mito di Tahiti: con Maria Grazia Messina nel sogno esotico di Gauguin

    Che cosa cercava il pittore francese nel suo viaggio verso l’Altrove? Ce lo spiega l’autrice di Le Muse d’Oltremare, in un percorso che incrocia storia, arte ed etnografia.

     
  • Napoli | 02/12/2015 | Dal 5 dicembre 2015 al 10 gennaio 2016

    Il ritratto d'uomo di Antonello da Messina esposto a Napoli

    Il progetto "L’Ospite illustre" porta il capolavoro alle Gallerie d’Italia di Palazzo Zevallos Stigliano.
     
  • Palermo | 14/12/2018 | Dal 14 dicembre al 10 febbraio una grande mostra a Palazzo Abatellis

    Capolavori riuniti: la Sicilia celebra Antonello da Messina

    Palermo Capitale della Cultura chiude in bellezza: i dipinti del maestro quattrocentesco tornano a casa per raccontare geniali invenzioni, enigmi dell'anima e intrecci di culture.

     
  • Palermo | 20/03/2018 | A Palermo dal 20 marzo al 22 aprile

    Antonello da Messina, Laurana e Steve McCurry si incontrano a Palermo

    L'Annunciata dell'artista siciliano dialogherà con il Busto di Eleonora d'Aragona e con il ritratto della ragazza afgana immortalata dal fotoreporter statunitense
     
  • Reggio Calabria | 06/09/2023 | Dal 7 settembre al 6 gennaio alla Pinacoteca Civica e al Teatro Cilea

    A Reggio Calabria i mondi Lego dialogano con la grande arte, da Antonello da Messina a Mattia Preti

    Accanto ai sei diorami sono esposti gli oli ispirati a grandi capolavori della storia dell’arte reinterpretati e trasformati in “uomini lego” dall’artista contemporaneo Stefano Bolcato
     
  • | 25/02/2004

    Napoli al tempo di Masaniello

    Nelle sale del Museo di San Martino, rivive l’atmosfera della Napoli seicentesca attraverso le opere di Domenico Gargiulo, detto Micco Spadaro, uno degli artisti più originali e virtuosi della pittura vedutista napoletana.
     
  • Palermo | 27/06/2014 | L'opera di Antonello da Messina al centro di nuovi studi

    Svelati quattro misteri dell'Annunciata

    Cosa legge la Madonna? Chi è la modella dell'artista? Cosa accade realmente nella scena? Finalmente le risposte a queste domande.
     
  • Mondo | 30/07/2024 | Al LAC dall’8 settembre al 26 gennaio

    Luigi Ghirri. Vent’anni di viaggi in 140 scatti in arrivo a Lugano

    In mostra 140 fotografie a colori, per lo più stampe vintage degli anni Settanta e Ottanta
     
  • | 06/11/2003

    Antonello da Messina


     
  • | 13/01/2004

    FRANCESCO MESSINA


     
  • | 28/01/2004

    Francesco Messina


     
  • | 08/11/2002

    La ricerca di Luigi Mulas

    La sua ricerca artistica si muove sulla problematica distinzione tra oggetto artistico e manufatto artigianale, tra unicità estetica e riproducibilità mercificata.
     
  • Agrigento | 09/08/2017 | Fino al 30 settembre nelle acque della Guitgia

    La Sicilia luminosa di Domenico Pellegrino torna tra i fondali di Lampedusa

    L'installazione subacquea dell'artista siciliano di nuovo sull'isola. Sarà collocata nel punto in cui arrivano i migranti
     
  • | 26/11/2002

    Francesco Messina in mostra a Genova


     
  • Forlì-Cesena | 18/12/2024 | In mostra dal 22 febbraio al 29 giugno 2025

    Dalla maschera al selfie, il ritratto dell’artista al Museo San Domenico di Forlì

    Tiziano, Rembrandt, Van Gogh, Warhol: dall’antichità al Novecento, 300 capolavori raccontano la storia dell’autoritratto. 

     
  • Forlì-Cesena | 23/08/2024 | Da Tiziano a Caravaggio, da Van Gogh a Warhol 

    Autoritratti d’artista, una grande mostra al Museo San Domenico di Forlì

    Nello specchio di Narciso: in 300 capolavori i volti dei maestri e il loro rapporto con l’immagine di sé.

     
  • Roma | 01/05/2020 | In Rebus Veritas

    ELAPIS di Luigi Serafini

    Il racconto dell'opera "ELAPIS" ai lettori di ARTE.it dall'autore del Codex Seraphinianus, Luigi Serafini
     
  • Roma | 03/03/2020 | Dopo 3 giorni di stop per il coronavirus

    Quarantena finita per Caravaggio. Riapre San Luigi dei Francesi.

    La chiesa che custodisce La vocazione di San Matteo, Il martirio di San Matteo e San Matteo e l’angelo, era stata interdetta al pubblico dopo che un prete francese, transitato dalla chiesa, era risultato positivo al Covid-19

     
  • Messina | 14/07/2011

    A Lipari la mostra fotografica 'Valencia: todo cambia'


     
  • Messina | 16/07/2011

    Si apre a Taormina il Premio internazionale di Arte Estemporanea


     
  • | 23/01/2006

    “Design finlandese. La Collezione Mangano” al Museo Regionale di Messina


     
  • | 04/04/2006

    Visite record per 'Antonello da Messina' alle Scuderie del Quirinale di Roma


     
  • | 31/07/2006

    Luigi Frappi

    Connubio tra antico e moderno, per la personale dell’artista Luigi Frappi presso la Chiesa Museo di San Francesco a Montefalco.
     
  • Mondo | 28/08/2018 | Al Museo Reina Sofia dal 26 settembre al 7 gennaio

    A Madrid gli scatti poetici di Luigi Ghirri

    The Map and the Territory è la più grande retrospettiva mai realizzata fuori dall'Italia dedicata al lavoro del fotografo emiliano
     
  • | 12/04/2020 | Quando l’arte diventa un libro cult

    Luigi Serafini e il Codice della fantasia

    Visioni strabilianti, creature improbabili, metamorfosi surreali popolano il Codex Seraphinianus, l’enciclopedia dell’assurdo che ha fatto innamorare Calvino e Tim Burton. 

     
  • | 25/05/2006

    Russolo: l'arte dei rumori

    Gli intonarumori, le tele, le incisioni e il materiale d'archivio del geniale artista futurista Luigi Russolo, al Mart, il Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto.
     
  • Trento | 12/07/2024 | Dal 12 luglio a Rovereto

    Il sogno di Luigi Serafini in mostra al Mart

    Surreale, inventivo, inesauribile, l'autore del Codex Seraphinianus svela i suoi talenti multiformi nella più grande mostra mai realizzata sulla sua opera.
     
  • | 01/09/2006

    Luigi Montanarini disegni 1925 - 1995 nelle sale della Calcografia

    Mostra Luigi Montanarini disegni 1925 - 1995, Roma
     
  • Trento | 04/08/2013 | Arte medievale e arte contemporanea: il confronto attraverso il ritratto

    L’autunno del Mart

    Al museo di Trento e Rovereto la stagione si apre con Antonello da Messina e una mostra curata da Jean-Luc Nancy.


     
  • Roma | 23/02/2017 | Nuova vita alle “Cappellette” barocche del Collegio Romano

    Riaperte al pubblico le Stanze di San Luigi Gonzaga

    Arte e devozione s’incontrano negli storici ambienti che ospitarono santi e famosi gesuiti, proprio accanto alle meraviglie illusionistiche della chiesa di Sant’Ignazio di Loyola.

     
  • Agrigento | 28/06/2017 | Agrigento ricorda il Nobel per la letteratura con una serie di mostre

    Luigi Pirandello pittore: autoritratti e paesaggi per celebrare i 150 anni dalla nascita

    Dal 1° luglio la FAM Gallery ospiterà un dialogo nel segno dell'arte tra Luigi e il figlio Fausto, autorevole rappresentante della Scuola Romana. Dal 27 giugno due mostre anche nella Casa Natale riaperta dopo un restyling
     
  • | 15/06/2005

    Il Male

    A Torino una singolare esposizione offre una ricognizione completa sulla rappresentazione del Male nell'arte.
     
  • Mondo | 09/01/2025 | Dalla Fondazione Magnani Rocca di Mamiano di Traversetolo

    Giorgio Morandi e Luigi Magnani: 50 capolavori e la storia di un’amicizia in mostra a New York

    Conto alla rovescia per uno dei più vasti porogetti dedicati al maestro nella Grande Mela. Da David Zwirner le opere di una collezione unica, costruita in stretta collaborazione con l’artista. 

     
  • | 19/03/2020 | L’arte in tempo di guerra

    AAA Cercasi artista per manifesto di propaganda #iorestoacasa

    La campagna di informazione #iorestoacasa funziona per l’ampia portata di diffusione dei media e dei social. Ma niente è più potente, e necessario, quanto un’immagine.
     
  • | 13/11/2020 | Un tour virtuale della Sezione Campania Romana, fruibile al pubblico da giugno 2021

    Sette capolavori inediti del MANN svelati in anteprima dagli scatti di Luigi Spina

    Il percorso online “Sette statue in sette giorni” avrà inizio su Facebook e Instagram domani, sabato 14 novembre alle 20, e andrà avanti per una settimana. Alcuni marmi semi-sconosciuti, dal cosiddetto Germanico alla statua femminile della Concordia Augusta, usciranno dai depositi del museo campano per raggiungere il pubblico a casa
     
  • Mondo | 30/01/2024 | Dal 18 febbraio a Lugano

    Da Luigi Ghirri a Kirchner, il 2024 del MASI

    Il LAC e Palazzo Reali, sedi del MASI - Museo d'arte della Svizzera italiana - accoglieranno un ricco calendario di mostre, dalla fotografia alla scultura
     
  • Messina | 18/08/2013 | Il ritrovamento presso una zona già ribattezzata come "museo archeologico sottomarino”

    A Filicudi ritrovato relitto epoca romana

    La scoperta dell'archeologo Philippe Tisseryre
     
  • Parma | 12/03/2025 | In mostra dal 29 marzo

    L’uovo, lo scheletro e l’arcobaleno: Luigi Serafini per i 10 anni del Labirinto della Masone

    L’universo onirico del Codex Seraphinianus prende vita in un luogo speciale: il labirinto di Franco Maria Ricci, primo editore dell’opera. Tante le sorprese da scoprire. 

     
  • | 22/01/2003

    Domenico Rambelli a Vicenza


     
  • Roma | 21/07/2021 | Dal 20 al 30 luglio al Teatro Argentina di Roma

    Nel teatro dell'immaginazione. Da Fabio Cherstich e Luigi Serafini, un rivoluzionario Ubu Re

    Il visionario autore del Codex Seraphinianus incontra un classico del teatro contemporaneo. E il risultato è pura Patafisica.
     
  • Parma | 14/09/2020 | Fino al 13 dicembre alla Fondazione Magnani Rocca

    Cento capolavori per raccontare una vita. In scena a Parma il museo ideale di Luigi Magnani

    Da Tiziano a Morandi, da Rembrandt a Pistoletto: riunite a Mamiano di Traversetolo le opere amate dal collezionista, critico, scrittore e compositore.
     
  • | 29/01/2004

    Domenico Gnoli e Francesco Lo Savio


     
Meno notizie

Risultati per "de domenico luigi messina" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Collezione MAXXI - The Large Glass
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda Mondo Futurista
  • DAL 16/04/2025 AL 20/02/2026 Roma | Regione Lombardia INTUS 2025

Risultati per "de domenico luigi messina" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 06/07/2017 AL 01/10/2017 Milano | Studio Museo Francesco Messina 80mq di silenzio. Domenico Fazzari
  • DAL 13/12/2014 AL 25/01/2015 Valenza | Villa Scalcabarozzi Preziosa Opera. Capolavori dell'arte e tradizione orafa a Valenza
  • DAL 21/05/2016 AL 26/06/2016 Messina | Palacultura Antonello Lillo Messina. Messina Per Messina. Il Viaggio Infinito
  • DAL 30/09/2017 AL 30/09/2017 Siena | Chiesa di San Raimondo al Refugio Marco Consentino, Domenico Dodaro, Luigi Panella. I fantasmi dell'Impero - Presentazione
  • DAL 22/11/2012 AL 10/01/2013 Messina | Archivio di Stato Messina Chiesa, religiosità e devozione popolare a Messina e provincia dal XVII al XX secolo
  • DAL 08/12/2021 AL 16/01/2022 Milano | Studio Museo Francesco Messina Salvatore Incorpora - Francesco Messina. Vite parallele
  • DAL 18/12/2021 AL 27/02/2022 Vercelli | Sedi varie Francesco Messina. prodigi di bellezza. 120 opere a 120 anni dalla nascita
  • DAL 09/02/2016 AL 28/02/2016 Milano | Museo Studio Francesco Messina Il lato della scultura. A distanza di insicurezza: Luca Carrà e Francesco Messina
  • DAL 15/02/2019 AL 14/04/2019 Milano | GASC | Galleria d’Arte Sacra dei Contemporanei “Torniamo amici”. Paolo VI e gli artisti
  • DAL 29/10/2016 AL 27/11/2016 Messina | PalaCultura di Messina Pina Inferrera. Calligrammi
  • DAL 13/04/2022 AL 04/09/2022 Roma | Musei di Villa Torlonia - Casino dei Principi Francesco Messina. Novecento Contemporaneo
  • DAL 25/04/2018 AL 25/04/2018 Forte dei Marmi | Studio Artistico Carmine Messina Carmine Messina a Forte dei Marmi
  • DAL 22/03/2014 AL 30/04/2014 Bologna | Galleria B4 Massimiliano Messina. L’effimera bellezza
  • DAL 09/04/2019 AL 08/12/2019 Salò | MuSa - Museo di Salò Contemplazioni: i visionari
  • DAL 10/04/2014 AL 10/04/2014 Messina | Palacultura Antonello da Messina A.I.F.A.M. - Ars Ipsa Fulminem Adversus Mafia
  • DAL 23/03/2024 AL 26/05/2024 Piacenza | Galleria Alberoni Silenzio, l'enigma del verso. Il Cristo di spalle di Omar Galliani in dialogo con l'Ecce Homo di Antonello da Messina
  • DAL 25/06/2015 AL 28/10/2015 Milano | Museo Bagatti Valsecchi Rinascimento: il trittico di Antonello da Messina ricomposto
  • DAL 09/12/2016 AL 09/12/2016 Messina | Museo Interdisciplinare Regionale di Messina Il Varo del Nuovo Museo
  • DAL 06/05/2016 AL 10/06/2016 Bologna | Otto Gallery Chissà se lo sai…Gli artisti di Lucio
  • DAL 02/08/2015 AL 23/08/2015 Specchia | Palazzo Coluccia Francesco Messina. Digital People
  • DAL 13/11/2015 AL 04/12/2015 Palermo | Palazzo Ziino Melania Messina. Silenzi interrotti
  • DAL 12/02/2016 AL 04/03/2016 Roma | Centro di Documentazione della Ricerca Artistica Contemporanea Luigi Di Sarro Parti / Paradigmi di itinerari creativi. Francesca Ferraiuolo, Domenico Mendicino, Antonella Rocca
  • DAL 08/10/2019 AL 11/01/2020 Milano | Scaramouche loves Aline Vittorio Messina. Teatro Naturale, prove d’archeologia a venire
  • DAL 04/06/2013 AL 08/09/2013 Roma | Museo delle Mura Vittorio Messina. Percorsi d'Occidente
  • DAL 24/03/2013 AL 26/05/2013 Messina | Museo Maria Accascina Immagine e Scrittura. Presenza Greca a Messina dal Medioevo all’età Moderna
  • DAL 20/04/2016 AL 12/06/2016 Milano | Harlem Room | Montrasio Arte Un’idea di spleen. Esposizione fotografica di Alberto Messina
  • DAL 28/05/2014 AL 09/11/2014 Roma | Museo e Area Archeologica di Ostia Francesco Messina. Elogio della Bellezza
  • DAL 16/10/2015 AL 31/12/2016 Messina | PalaCultura Messina Le Scalinate dell'Arte
  • DAL 13/05/2016 AL 06/11/2016 Roma | Musei di San Salvatore in Lauro Dialogo sulla Misericordia dal Seicento all’Ottocento
  • DAL 21/04/2016 AL 27/05/2016 Torino | Palazzo Madama Doppio Capolavoro. Antonello da Messina dalla Sicilia a Torino
  • DAL 03/07/2020 AL 27/09/2020 Chatillon | Castello Gamba Ritornanti. Presenza della figurazione nella scultura italiana
  • DAL 08/06/2013 AL 25/08/2013 Palermo | Palazzo Reale Immagine e Scrittura. Presenza Greca a Messina dal Medioevo all'età Moderna
  • DAL 05/09/2013 AL 12/01/2014 Rovereto | Mart Rovereto Antonello da Messina
  • DAL 15/10/2017 AL 19/12/2017 Racconigi | Complesso monumentale del Castello e parco di Racconigi ArtSite 2017 - Residenze Reali
  • DAL 27/12/2012 AL 30/12/2012 Lamezia Terme | Complesso monumentale di San Domenico FotografArte II
  • DAL 22/06/2014 AL 22/06/2014 Pavia | Musei civici del Castello Visconteo Antonello da Messina. Ritratto d'uomo
  • DAL 19/07/2018 AL 21/10/2018 Milano | Studio Museo Francesco Messina L'eco del classico. La Valle dei Templi di Agrigento allo Studio Museo Francesco Messina di Milano
  • DAL 13/10/2017 AL 22/10/2017 Venaria Reale | Reggia di Venaria Reale Il teatro della scultura
  • DAL 27/02/2014 AL 04/05/2014 Roma | MACRO - Museo di Arte Contemporanea di Roma Vittorio Messina. Postbabel e dintorni
  • DAL 15/02/2018 AL 29/04/2018 Roma | KunstRaum Goethe Dell'abitare incerto. Ulf Aminde I Andreas Lutz I Vittorio Messina
  • DAL 05/10/2020 AL 31/01/2021 Cefalù | Museo Mandralisca Domenico Pellegrino. Eracle. L’uomo, il mito, l’eroe
  • DAL 11/05/2013 AL 25/05/2013 Bologna | Spazio San Giorgio ALIENS – Le Forme Alienanti del Contemporaneo
  • DAL 01/07/2017 AL 30/09/2017 Spoleto | Palazzo del Comune Domenico Gnoli. Disegni per il teatro. 1951-1955
  • DAL 13/12/2016 AL 19/12/2016 Roma | Spazio Cerere Premio Miglior Artista 2016
  • DAL 31/10/2015 AL 10/01/2016 Torino | Sedi varie Luci d'Artista 2015-16
  • DAL 16/12/2023 AL 01/04/2024 Belluno | Museo Civico di Palazzo Fulcis “Una vaghissima Madonna in trono”. Francesco Vecellio e la pala per la Pieve di Sedico
  • DAL 02/04/2016 AL 12/09/2016 Milano | Museo Diocesano Design Behind Design
  • DAL 17/06/2017 AL 17/06/2017 Messina | Museo Interdisciplinare Regionale di Messina Museo Interdisciplinare Regionale di Messina (MuMe) - Inaugurazione
  • DAL 04/03/2022 AL 03/04/2022 Sorrento | Villa Fiorentino A modo mio
  • DAL 10/05/2019 AL 23/11/2019 Venezia | Palazzo Zenobio 58.Venice Art Biennale. Pavilion of people's Republic of Bagladesh - Domenico Pellegrino. I’m The Island
  • DAL 10/05/2019 AL 23/11/2019 Venezia | Palazzo Zenobio 58.Venice Art Biennale. Pavilion of people's Republic of Bagladesh - Domenico Pellegrino. I’m the Island
  • DAL 24/03/2017 AL 25/06/2017 Milano | GAMManzoni Orientalismo. In viaggio dall’Egitto a Costantinopoli
  • DAL 14/12/2018 AL 10/02/2019 Palermo | Galleria Regionale di Palazzo Abatellis Antonello da Messina
  • DAL 10/12/2015 AL 22/01/2016 Napoli | Biblioteca Museo Nischt Domenico Mennillo. WLK-WunderLitteretureKammer
  • DAL 02/02/2013 AL 16/06/2013 Forlì | Musei San Domenico Novecento. Arte e vita in Italia tra le due guerre
  • DAL 13/06/2014 AL 13/07/2014 Firenze | Limonaia Grande di Boboli Domenico Bianchi. Sidereus
  • DAL 12/12/2015 AL 07/01/2016 Monza | Grauen Gallery Domenico Romeo. Trasposizione letterale di forma
  • DAL 12/11/2016 AL 20/11/2016 Lucca | Chiesa di San Franceschetto Domenico Brugieri. Amleto a Lucca
  • DAL 25/05/2017 AL 07/07/2017 Milano | Theca Gallery Domenico D’Oora. Dipinti Dimensioni
  • DAL 12/06/2019 AL 21/07/2019 Roma | Casa Vuota Domenico Ventura. Le Malelingue
Più mostre
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
  • DAL 29/03/2025 AL 28/09/2025 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo

    HOKUSAI. L'acqua e il segreto della Grande Onda

     
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
  • DAL 16/04/2025 AL 20/02/2026 Roma | Regione Lombardia

    INTUS 2025

     
Meno mostre

Risultati per "de domenico luigi messina" in FOTO
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Eterno femminino
  • Canova torna in America
  • Canova torna in America
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • L'ombra di Caravaggio
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Dante. La visione dell’arte
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
  • L’ultimo romantico
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Sulle orme di Ulisse: Viaggio tra arte e mito
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti
  • Andrea Mantegna
  • Il ritratto del Novecento o dell'eterna scintilla
  • Il Rinascimento visto da Sud
  • Sulle tracce di Antonello da Messina
  • Hayez, Segantini e lo spirito dell'800
  • Gli animali nell'arte. Protagonisti nella pittura, dal ritratto al mito
  • Tra le corti di Parigi e Torino: vita e passioni di due grandi dame
  • Tra le corti di Parigi e Torino: vita e passioni di due grandi dame
  • I pittori della Fortezza del Girfalco
  • I pittori della Fortezza del Girfalco
  • La sottile leggerezza dell'arte di Luigi Busi
  • Composita Solvantur Domenico Marranchino
  • Alla scoperta della grande pittura senese
  • Lo splendore ruggente dell'Art Déco
  • Father & Daughter. Contrappunto armonico a dodici variazioni
  • Look at Me! Variazioni sul tema dell'osservare all'UniCredit Pavilion
  • Omaggio a Tancredi
  • Umberto Boccioni nei documenti dell'Archivio del '900
  • Piranesi. Prima e Dopo. Italia-Russia. XVIII-XXI secolo
  • Capodimonte 2016
  • Futuristi ante litteram al Mart
  • Miracoli nel tempo: arte, cultura e tradizioni
  • Ai confini della materia
  • La vertigine di San Pietro
  • La vertigine di San Pietro
  • Tranquillo Cremona e la Scapigliatura
  • Tranquillo Cremona e la Scapigliatura
  • La regola del talento. Un patrimonio di saperi da non dimenticare
  • Campidoglio colle leggendario
  • Gli anni ruggenti dell'arte a Milano
  • Anniversario a Villa Medici
  • L'emblematico genio di Piero della Francesca
  • L'emblematico genio di Piero della Francesca
  • Bittente e i Titani
  • Bittente e i Titani
  • LA REGGIA MERAVIGLIOSA
  • LA REGGIA MERAVIGLIOSA
  • A Milano la grande mostra dedicata a Giotto
  • A Milano la grande mostra dedicata a Giotto
  • Il patrimonio iconografico di Sant'Agostino
  • Capolavori del Barocco in mostra a Novara
Più foto
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Eterno femminino

     
  • Canova torna in America

     
  • Canova torna in America

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram

     
  • L’ultimo romantico

     
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Sulle orme di Ulisse: Viaggio tra arte e mito

     
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti

     
  • Andrea Mantegna

     
  • Il ritratto del Novecento o dell'eterna scintilla

     
  • Il Rinascimento visto da Sud

     
  • Sulle tracce di Antonello da Messina

     
  • Hayez, Segantini e lo spirito dell'800

     
  • Gli animali nell'arte. Protagonisti nella pittura, dal ritratto al mito

     
  • Tra le corti di Parigi e Torino: vita e passioni di due grandi dame

     
  • Tra le corti di Parigi e Torino: vita e passioni di due grandi dame

     
  • I pittori della Fortezza del Girfalco

     
  • I pittori della Fortezza del Girfalco

     
  • La sottile leggerezza dell'arte di Luigi Busi

     
  • Composita Solvantur Domenico Marranchino

     
  • Alla scoperta della grande pittura senese

     
  • Lo splendore ruggente dell'Art Déco

     
  • Father & Daughter. Contrappunto armonico a dodici variazioni

     
  • Look at Me! Variazioni sul tema dell'osservare all'UniCredit Pavilion

     
  • Omaggio a Tancredi

     
  • Umberto Boccioni nei documenti dell'Archivio del '900

     
  • Piranesi. Prima e Dopo. Italia-Russia. XVIII-XXI secolo

     
  • Capodimonte 2016

     
  • Futuristi ante litteram al Mart

     
  • Miracoli nel tempo: arte, cultura e tradizioni

     
  • Ai confini della materia

     
  • La vertigine di San Pietro

     
  • La vertigine di San Pietro

     
  • Tranquillo Cremona e la Scapigliatura

     
  • Tranquillo Cremona e la Scapigliatura

     
  • La regola del talento. Un patrimonio di saperi da non dimenticare

     
  • Campidoglio colle leggendario

     
  • Gli anni ruggenti dell'arte a Milano

     
  • Anniversario a Villa Medici

     
  • L'emblematico genio di Piero della Francesca

     
  • L'emblematico genio di Piero della Francesca

     
  • Bittente e i Titani

     
  • Bittente e i Titani

     
  • LA REGGIA MERAVIGLIOSA

     
  • LA REGGIA MERAVIGLIOSA

     
  • A Milano la grande mostra dedicata a Giotto

     
  • A Milano la grande mostra dedicata a Giotto

     
  • Il patrimonio iconografico di Sant'Agostino

     
  • Capolavori del Barocco in mostra a Novara

     
Meno foto

Risultati per "de domenico luigi messina" in ARTISTI
  • Domenico 1581 - 1641
  • Domenico 1750 - 1800
  • Antonio 1430 - 1479
  • Domenico 1486 - 1551
  • Domenico 1410 - 1461
  • Domenico 1826 - 1901
  • Nicolò 1435 - 1494
  • Domenico 1948 - 0
  • Domenico 1449 - 1494
  • Domenico 1543 - 1607
  • Luigi 1949 - 0
  • Domenico 1723 - 1806
  • Domenico Antonio 1678 - 1745
  • Luigi 1700 - 1773
  • Domenico 1772 - 1818
  • Francesco 1900 - 1995
  • Carlo 1478 - 1501
  • Giovanni Francesco 1591 - 1666
  • Gioacchino 1669 - 1739
  • Guido 1575 - 1642
  • Miquel 1957 - 0
  • Thomas 1769 - 1830
  • Domenico 1609 - 1675
  • Domenico 1589 - 1669
  • Domenico 1627 - 1703
  • Giuseppe 1766 - 1850
  • Gennaro 1799 - 1877
  • Luigi 1905 - 1984
  • Luigi Filippo 1896 - 1956
  • Carlo 1435 - 1494
  • Salvatore 1799 - 1874
  • Giovanni Battista 1683 - 1754
  • Baldassarre 1481 - 1536
  • Carlo 1739 - 1821
  • Pietro 1240 - 1330
  • Guglielmo 1672 - 1744
  • Giuseppe 1750 - 1827
  • Giandomenico 1727 - 1804
  • Giacomo 1656 - 1732
  • Antonio 1757 - 1822
  • Nicola 1215 - 1278
  • Filippo 1457 - 1504
  • Konrad 1779 - 1833
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Antoon 1599 - 1641
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Ludovico 1555 - 1619
  • Filippo 1678 - 1736
Più artisti
  • Domenico

     
  • Domenico

     
  • Antonio

     
  • Domenico

     
  • Domenico

     
  • Domenico

     
  • Nicolò

     
  • Domenico

     
  • Domenico

     
  • Domenico

     
  • Luigi

     
  • Domenico

     
  • Domenico Antonio

     
  • Luigi

     
  • Domenico

     
  • Francesco

     
  • Carlo

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Gioacchino

     
  • Guido

     
  • Miquel

     
  • Thomas

     
  • Domenico

     
  • Domenico

     
  • Domenico

     
  • Giuseppe

     
  • Gennaro

     
  • Luigi

     
  • Luigi Filippo

     
  • Carlo

     
  • Salvatore

     
  • Giovanni Battista

     
  • Baldassarre

     
  • Carlo

     
  • Pietro

     
  • Guglielmo

     
  • Giuseppe

     
  • Giandomenico

     
  • Giacomo

     
  • Antonio

     
  • Nicola

     
  • Filippo

     
  • Konrad

     
  • Giovanni

     
  • Antoon

     
  • Michelangelo

     
  • Ludovico

     
  • Filippo

     
Meno artisti

Risultati per "de domenico luigi messina" in OPERE
  • Reliquiario di San Luigi dei Francesi Museo della Basilica di San Domenico
  • Anversa • Antonello da Messina, Crocifissione Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) Anversa • KMSKA - Royal Museum of Fine Arts Antwerp
  • Storie di Santa Cecilia Domenico Zampieri (Domenichino) Chiesa di San Luigi dei Francesi
  • Pianoforte verticale Domenico Del Mela Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali
  • Cappella di San Domenico - Arca di San Domenico Basilica Di San Domenico
  • Cappella di San Domenico - Apoteosi di San Domenico Guido Reni Basilica Di San Domenico
  • Ritratto d’Uomo Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) Galleria Borghese
  • Cappella di San Domenico - Apoteosi di San Domenico Guido Reni
  • Guglia di San Domenico Chiesa di San Domenico Maggiore
  • Cella di San Domenico Basilica Di San Domenico
  • San Domenico Gioacchino Vitaliano Chiesa della Pietà
  • Busto di San Domenico Nicolò dell’Arca Museo della Basilica di San Domenico
  • Salvator mundi Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) The National Gallery
  • Caccia di Diana Domenico Zampieri (Domenichino) Galleria Borghese
  • Pietà con tre angeli Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) Museo Correr
  • Angelo custode Domenico Antonio Vaccaro Chiesa di San Paolo Maggiore
  • Cavallo Morente Francesco Messina
  • Adorazione dei pastori Michelangelo Merisi (Caravaggio)
  • Resurrezione di Lazzaro Michelangelo Merisi (Caravaggio)
  • Natività della Vergine Domenico Bigordi (Ghirlandaio) Basilica di Santa Maria Novella
  • Madonna del Rosario con i Santi Domenico e Santa Caterina da Siena Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Chiesa di San Domenico
  • Culle Domenico Morelli Retrostanze dell'Ottocento
  • Visione mistica di San Bonaventura Domenico Antonio Vaccaro Chiesa di San Lorenzo Maggiore
  • San Domenico che ritrova i suoi frati in Paradiso Carlo Braccesco Chiesa di Santa Maria di Castello
  • Re uccisi al decadere della forza Domenico Paladino (Mimmo Paladino) Collezione "Terrae Motus"
  • San Girolamo nello studio Domenico Bigordi (Ghirlandaio) Chiesa di Ognissanti
  • Ritratto d'uomo Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
  • Cappella dell'Annunciazione Chiesa di San Domenico
  • Crocifissione Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) The National Gallery
  • Madonna Salting Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) The National Gallery
  • Ritratto d'uomo Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) The National Gallery
  • Ecce Homo Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
  • Gloria di San Domenico Giovanni Battista Piazzetta Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
  • L'Annunziata Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
  • Adorazione dei Magi Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
  • Senza Titolo Miquel Barcelò MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina
  • Visitazione Domenico Bigordi (Ghirlandaio) Museo del Louvre
  • Il polittico di San Domenico Carlo Crivelli The National Gallery
  • Facciata Domenico Fontana Palazzo Reale e Museo
  • Ebe (Musei San Domenico - Forlì) Antonio Canova
  • Ritratto di vecchio con nipote Domenico Bigordi (Ghirlandaio) Museo del Louvre
  • Sacra Famiglia Domenico Beccafumi Museo della Fondazione H.P. Horne
  • Cappella Sassetti Domenico Bigordi (Ghirlandaio) Basilica di Santa Trinita
  • Adorazione dei Pastori Domenico Bigordi (Ghirlandaio) Basilica di Santa Trinita
  • Apocalisse e Antico Testamento Giacomo Serpotta Oratorio del Rosario di San Domenico
  • Oratorio Sant'Andrea Domenico Zampieri (Domenichino) Chiesa di San Gregorio Magno
  • Conferma della Regola Domenico Bigordi (Ghirlandaio) Basilica di Santa Trinita
  • Ritratto di Giovanna Tornabuoni Domenico Bigordi (Ghirlandaio) Museo Thyssen-Bornemisza
  • Madonna in trono con Bambino e santi Domenico Bigordi (Ghirlandaio) Duomo di San Martino
  • Martirio di San Sebastiano Domenico Zampieri (Domenichino) Basilica di Santa Maria degli Angeli
  • Giovane donna dormiente Domenico Morelli Raccolte Frugone Villa Grimaldi Fassio
  • Uccisione di Don Giuseppe Carafa Domenico Gargiulo (Micco Spadaro) Museo Nazionale di San Martino
  • Rilievi in stucco dorato Sala di Astrea
  • La demolizione della chiesa di San Domenico Thomas Lawrence Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
  • Madonna del Rosario e santi Antoon Van Dyck Oratorio del Rosario di San Domenico
  • Madonna con Gesù bambino che consegna il rosario a san Domenico Chiesa del Rosario o di San Giovanni Battista
  • Senza titolo Domenico Paladino (Mimmo Paladino) MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina
  • Arca di San Domenico Nicola Pisano (Nicola d'Apulia)
  • La dama col ventaglio Domenico Morelli Villa Pignatelli e Museo del Principe Diego Aragona Pignatelli Cortés
  • Compianto Museo della Basilica di San Domenico
Più opere
  • Reliquiario di San Luigi dei Francesi


    Museo della Basilica di San Domenico
     
  • Anversa • Antonello da Messina, Crocifissione

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    Anversa • KMSKA - Royal Museum of Fine Arts Antwerp
     
  • Storie di Santa Cecilia

    Domenico Zampieri (Domenichino)
    Chiesa di San Luigi dei Francesi
     
  • Pianoforte verticale

    Domenico Del Mela
    Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali
     
  • Cappella di San Domenico - Arca di San Domenico


    Basilica Di San Domenico
     
  • Cappella di San Domenico - Apoteosi di San Domenico

    Guido Reni
    Basilica Di San Domenico
     
  • Ritratto d’Uomo

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    Galleria Borghese
     
  • Cappella di San Domenico - Apoteosi di San Domenico

    Guido Reni
     
  • Guglia di San Domenico


    Chiesa di San Domenico Maggiore
     
  • Cella di San Domenico


    Basilica Di San Domenico
     
  • San Domenico

    Gioacchino Vitaliano
    Chiesa della Pietà
     
  • Busto di San Domenico

    Nicolò dell’Arca
    Museo della Basilica di San Domenico
     
  • Salvator mundi

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    The National Gallery
     
  • Caccia di Diana

    Domenico Zampieri (Domenichino)
    Galleria Borghese
     
  • Pietà con tre angeli

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    Museo Correr
     
  • Angelo custode

    Domenico Antonio Vaccaro
    Chiesa di San Paolo Maggiore
     
  • Cavallo Morente

    Francesco Messina
     
  • Adorazione dei pastori

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
     
  • Resurrezione di Lazzaro

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
     
  • Natività della Vergine

    Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
    Basilica di Santa Maria Novella
     
  • Madonna del Rosario con i Santi Domenico e Santa Caterina da Siena

    Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
    Chiesa di San Domenico
     
  • Culle

    Domenico Morelli
    Retrostanze dell'Ottocento
     
  • Visione mistica di San Bonaventura

    Domenico Antonio Vaccaro
    Chiesa di San Lorenzo Maggiore
     
  • San Domenico che ritrova i suoi frati in Paradiso

    Carlo Braccesco
    Chiesa di Santa Maria di Castello
     
  • Re uccisi al decadere della forza

    Domenico Paladino (Mimmo Paladino)
    Collezione "Terrae Motus"
     
  • San Girolamo nello studio

    Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
    Chiesa di Ognissanti
     
  • Ritratto d'uomo

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
     
  • Cappella dell'Annunciazione


    Chiesa di San Domenico
     
  • Crocifissione

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    The National Gallery
     
  • Madonna Salting

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    The National Gallery
     
  • Ritratto d'uomo

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    The National Gallery
     
  • Ecce Homo

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
     
  • Gloria di San Domenico

    Giovanni Battista Piazzetta
    Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
     
  • L'Annunziata

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
     
  • Adorazione dei Magi

    Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
     
  • Senza Titolo

    Miquel Barcelò
    MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina
     
  • Visitazione

    Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
    Museo del Louvre
     
  • Il polittico di San Domenico

    Carlo Crivelli
    The National Gallery
     
  • Facciata

    Domenico Fontana
    Palazzo Reale e Museo
     
  • Ebe (Musei San Domenico - Forlì)

    Antonio Canova
     
  • Ritratto di vecchio con nipote

    Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
    Museo del Louvre
     
  • Sacra Famiglia

    Domenico Beccafumi
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • Cappella Sassetti

    Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
    Basilica di Santa Trinita
     
  • Adorazione dei Pastori

    Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
    Basilica di Santa Trinita
     
  • Apocalisse e Antico Testamento

    Giacomo Serpotta
    Oratorio del Rosario di San Domenico
     
  • Oratorio Sant'Andrea

    Domenico Zampieri (Domenichino)
    Chiesa di San Gregorio Magno
     
  • Conferma della Regola

    Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
    Basilica di Santa Trinita
     
  • Ritratto di Giovanna Tornabuoni

    Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
    Museo Thyssen-Bornemisza
     
  • Madonna in trono con Bambino e santi

    Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
    Duomo di San Martino
     
  • Martirio di San Sebastiano

    Domenico Zampieri (Domenichino)
    Basilica di Santa Maria degli Angeli
     
  • Giovane donna dormiente

    Domenico Morelli
    Raccolte Frugone Villa Grimaldi Fassio
     
  • Uccisione di Don Giuseppe Carafa

    Domenico Gargiulo (Micco Spadaro)
    Museo Nazionale di San Martino
     
  • Rilievi in stucco dorato


    Sala di Astrea
     
  • La demolizione della chiesa di San Domenico

    Thomas Lawrence
    Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
     
  • Madonna del Rosario e santi

    Antoon Van Dyck
    Oratorio del Rosario di San Domenico
     
  • Madonna con Gesù bambino che consegna il rosario a san Domenico


    Chiesa del Rosario o di San Giovanni Battista
     
  • Senza titolo

    Domenico Paladino (Mimmo Paladino)
    MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina
     
  • Arca di San Domenico

    Nicola Pisano (Nicola d'Apulia)
     
  • La dama col ventaglio

    Domenico Morelli
    Villa Pignatelli e Museo del Principe Diego Aragona Pignatelli Cortés
     
  • Compianto


    Museo della Basilica di San Domenico
     
Meno opere

Risultati per "de domenico luigi messina" in LUOGHI
  • Chiesa di San Domenico Maggiore Napoli
  • Chiesa di San Domenico Torino
  • Basilica Di San Domenico Bologna
  • Chiesa di San Domenico Palermo
  • Museo Nazionale Preistorico Etnografico Luigi Pigorini Roma
  • Casa Bertoli Aquileia
  • Museo della Basilica di San Domenico Bologna
  • Chiesa di San Luigi dei Francesi Roma
  • Musei San Domenico Forlì
  • Chiesa di San Domenico Matera
  • Oratorio del Rosario di San Domenico Palermo
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali La Dante Firenze
  • Acquedotto Carolino Caserta
  • Chiesa del Santo Volto di Gesù Roma
  • Teatro di Corte Caserta
  • Retrostanze dell'Ottocento Caserta
  • Parco Reale Caserta
  • Ponti della Valle Caserta
  • Palazzo Reale Caserta
  • Sala della Primavera Caserta
  • Sala del Trono Caserta
  • Sala di Marte Caserta
  • Sala di Astrea Caserta
  • Palazzo Lateranense Roma
  • Sala degli Alabardieri Caserta
  • Volta ellittica e sottotetto Caserta
Più luoghi
  • Chiesa di San Domenico Maggiore

    Napoli
     
  • Chiesa di San Domenico

    Torino
     
  • Basilica Di San Domenico

    Bologna
     
  • Chiesa di San Domenico

    Palermo
     
  • Museo Nazionale Preistorico Etnografico Luigi Pigorini

    Roma
     
  • Casa Bertoli

    Aquileia
     
  • Museo della Basilica di San Domenico

    Bologna
     
  • Chiesa di San Luigi dei Francesi

    Roma
     
  • Musei San Domenico

    Forlì
     
  • Chiesa di San Domenico

    Matera
     
  • Oratorio del Rosario di San Domenico

    Palermo
     
  • Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali

    La Dante Firenze
     
  • Acquedotto Carolino

    Caserta
     
  • Chiesa del Santo Volto di Gesù

    Roma
     
  • Teatro di Corte

    Caserta
     
  • Retrostanze dell'Ottocento

    Caserta
     
  • Parco Reale

    Caserta
     
  • Ponti della Valle

    Caserta
     
  • Palazzo Reale

    Caserta
     
  • Sala della Primavera

    Caserta
     
  • Sala del Trono

    Caserta
     
  • Sala di Marte

    Caserta
     
  • Sala di Astrea

    Caserta
     
  • Palazzo Lateranense

    Roma
     
  • Sala degli Alabardieri

    Caserta
     
  • Volta ellittica e sottotetto

    Caserta
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Nicola Pisano (Nicola d'Apulia)

Nicola Pisano (Nicola d'Apulia)

 

OPERE immagine di Ebe (Berlino, Nationalgalerie)

Ebe (Berlino, Nationalgalerie)

Antonio Canova

 

LUOGHI immagine di Santuario della Madonna di San Luca

Santuario della Madonna di San Luca

Bologna

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Torino | Opera La ragazza rossa (Testa di donna dai capelli rossi)
    • Genova | Libreria Libreria Bozzi
    • Firenze | Monumento Ospedale di Santa Maria Nuova
    • Napoli | Opera Casa dei Vettii

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati