lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "teatro politeama palermo" in NOTIZIE
  • | 18/11/2003 Manifesti in mostra a Palermo
  • Palermo | 29/11/2017 Presto a Palermo, il Giardino Planetario di Manifesta 12
  • | 07/02/2001 Palermo: la storia del Teatro Massimo in 30 pagine
  • Roma | 07/11/2017 L'arte dei Pupi siciliani in mostra al Quirinale
  • Palermo | 07/07/2015 L’arte efferata di Nitsch a Palermo
  • Palermo | 17/05/2019 A Tutto Mambor. A Villa Zito una retrospettiva sull’artista della Scuola Romana
  • Palermo | 29/09/2015 Palermo si fa bella per "Le Vie dei Tesori"
  • | 05/08/2002 Teatro Marchetti il volo della Fenice
  • Napoli | 14/06/2018 Apre il teatro antico di Ercolano. Un viaggio nella storia a oltre 20 metri di profondità
  • Palermo | 19/05/2021 Al via "Palermo Panorama". Tre sguardi internazionali per raccontare la città
  • | 10/02/2008 Prima Rassegna “Artigiani del Teatro” all’ Agorà ‘80
  • | 24/03/2002 Gli eroi della nostra immaginazione
  • | 28/04/2020 In viaggio con i pittori siciliani nella luce di Palermo
  • | 06/07/2006 David Vecchiato a Kals’Art a Palermo
  • | 19/03/2002 Il Teatro Feronia di San Severino
  • Palermo | 21/01/2015 Botero, unica tappa italiana a Palermo
  • Palermo | 09/07/2013 Il patrimonio invisibile in mostra alla GAM di Palermo
  • | 03/08/2008 Il teatro a misura di pubblico
  • Palermo | 16/07/2015 Burri e i Cretti in mostra a Palermo
  • Palermo | 23/02/2017 A Palermo la notte si accende sulle Vie dei Tesori
  • Palermo | 21/07/2017 Disegni, piramidi e appunti di viaggio: a Palermo un inedito Guttuso
  • Palermo | 09/12/2015 Riproduzione del Caravaggio trafugato in mostra a Palermo
  • Milano | 23/11/2015 Nei cinema alla scoperta del Teatro alla Scala
  • Roma | 01/02/2022 Piero Manzoni debutta a teatro: la scatoletta più "scandalosa" dell'arte alla conquista del palcoscenico
  • Roma | 19/02/2018 A teatro con Van Gogh. Un viaggio nella mente del maestro, dal rapporto con l'arte all'odore assordante del bianco
  • Palermo | 24/11/2012 Palermo: finalmente rinasce la cittadella liberty della cultura abbandonata al degrado
  • Palermo | 26/10/2018 Faraglioni, marine, pescatori: i paesaggi umani di Antonio Leto in mostra a Palermo
  • | 17/03/2009 Eventi. Ugo Betti a teatro a ritmo di flamenco
  • Roma | 15/03/2022 Ai Weiwei a Roma tra arte e teatro. In arrivo la Commedia umana e la Turandot
  • | 05/10/2007 Sicilia tra finzione e realta'
  • Palermo | 04/12/2018 Palermo e il lascito dei Borbone in mostra al Museo Salinas
  • Palermo | 26/09/2019 ÜberMauer: presto a Palermo la biennale Arcipelago Mediterraneo
  • Milano | 24/11/2017 La Caravaggio-mania sbarca a teatro
  • Palermo | 14/11/2018 Dalle stanze di rappresentanza della Banca d'Italia in arrivo a Palermo gli artisti del dopoguerra
  • Palermo | 23/02/2024 A Palermo l'estasi di santa Rosalia nell'arte, da van Dyck a Mattia Preti
  • Palermo | 23/03/2020 Umana seduzione e pudica bellezza: l'Annunciata di Antonello da Messina
  • | 16/02/2005 PADRI!?
  • Palermo | 16/05/2017 Palermo si anima per la Settimana delle Culture
  • Palermo | 21/07/2011 Stefano Cabibbo racconta l'Argentina agli Studi Nesos di Palermo
  • Palermo | 21/04/2011 Palermo ricorda l'epoca garibaldina con la mostra "Garibaldi e la Sicilia"
  • Palermo | 09/02/2022 La statua della dea Atena dalla Grecia al museo Salinas di Palermo
  • Palermo | 06/10/2011 'I Tartari – Musulmani sui territori polacchi' in mostra a Palermo
  • Palermo | 24/10/2011 Palermo, presentazione di Uwe Jaentsch a Palazzo Merendino-Costantino
  • Palermo | 08/11/2011 Conclusi a Palermo i restauri di due “luoghi della memoria”
  • Palermo | 24/11/2011 Avanguardie russe nel Reale Albergo dei Poveri di Palermo
  • Palermo | 14/02/2019 Dal restauro al clone: il futuro dei leoni di Palermo
  • Palermo | 31/01/2014 Palermo, Cefalù e Monreale verso il patrimonio dell'Umanità
  • Palermo | 19/10/2011 A PALERMO IL GIORNALISMO D'INCHIESTA RACCONTATO A FUMETTI
  • Palermo | 27/06/2018 Palermo: i segreti di Palazzo Reale in un rilievo 3D
  • | 03/08/2004 Extra Moenia
  • | 25/06/2007 L'estate del Silvano Toti Globe Theatre
  • Palermo | 12/09/2024 Da Brera a Palermo: Canova e i neoclassici a Palazzo Reale
  • Roma | 09/03/2016 Modigliani a teatro
  • Firenze | 20/11/2014 L’opera anti-apartheid di Kentridge al Teatro La Pergola
  • Palermo | 07/10/2011 A Palermo 16 giorni dedicati al fumetto
  • Palermo | 26/10/2011 'La Sicilia e le sue figlie' in mostra a Palermo
  • Palermo | 20/03/2018 Antonello da Messina, Laurana e Steve McCurry si incontrano a Palermo
  • Palermo | 31/12/2012 Palermo: a Palazzo Alliata per la prima volta in esposizione una Crocifissione di Van Dyck
  • Reggio Emilia | 03/10/2022 Membrane e mostrari. I nuovi riti d'arte di Yuval Avital per il Reggio Parma Festival
  • Milano | 09/08/2014 La rinascita del Teatro Burri
Più notizie
  • | 18/11/2003

    Manifesti in mostra a Palermo

    Al Teatro Politeama di Palermo, la mostra Grand Tour in Sicilia 1890-1950: viaggio attraverso il manifesto pubblicitario, la rassegna è una sorta di ”biglietto da visita” della Sicilia, che nasce dalla fantasia dei migliori cartellonisti del Novecento.
     
  • Palermo | 29/11/2017 | Dal 16 giugno la biennale itinerante fa tappa nella Capitale della Cultura 2018

    Presto a Palermo, il Giardino Planetario di Manifesta 12

    Presentato il progetto curatoriale della biennale d'arte e cultura internazionale: un’affascinante metafora botanica per esplorare il contemporaneo all’insegna della coesistenza.

     
  • | 07/02/2001

    Palermo: la storia del Teatro Massimo in 30 pagine

    Il libro sulla storia del Teatro Massimo di Palermo
     
  • Roma | 07/11/2017 | Dal 7 novembre al 3 dicembre nella Palazzina Gregoriana

    L'arte dei Pupi siciliani in mostra al Quirinale

    Mimmo Cuticchio porta "al Colle" 150 personaggi che raccontano una tradizione lunga due secoli
     
  • Palermo | 07/07/2015 | Dal 10 luglio ai Cantieri Culturali alla Zisa

    L’arte efferata di Nitsch a Palermo

    Confermata l’apertura di Das Orgien Mysterien Theater, controversa esposizione del massimo esponente dell’Azionismo Viennese.
     
  • Palermo | 17/05/2019 | A Palermo dal 18 maggio al 15 luglio

    A Tutto Mambor. A Villa Zito una retrospettiva sull’artista della Scuola Romana

    In mostra una selezione di quaranta opere pittoriche, sculture e fotografie del maestro della Scuola Romana di Piazza del Popolo
     
  • Palermo | 29/09/2015 | Tutti i weekend dal 2 ottobre al 1 novembre

    Palermo si fa bella per "Le Vie dei Tesori"

    Il Festival promosso dall'Università di Palermo torna ad animare il programma culturale e artistico cittadino con nuovi itinerari e inediti punti d'interesse.
     
  • | 05/08/2002

    Teatro Marchetti il volo della Fenice

    Fino al 1728 non esiste un teatro a Camerino. Il primo teatro pubblico viene costruito nel Palazzo Comunale con il nome di “Teatro la Fenice”.
     
  • Napoli | 14/06/2018 | Novità al Parco archeologico

    Apre il teatro antico di Ercolano. Un viaggio nella storia a oltre 20 metri di profondità

    Era stato il primo monumento a essere scoperto nei luoghi vesuviani colpiti dall'eruzione
     
  • Palermo | 19/05/2021 | Dal 19 maggio al 26 giugno all’Haus der Kunst dei Cantieri Culturali della Zisa

    Al via "Palermo Panorama". Tre sguardi internazionali per raccontare la città

    Valerie Krause, Timothée Schelstraete, Carmelo Nicotra sono i protagonisti della mostra collettiva promossa dal Goethe-Institut e Institut français Palermo, con il sostegno del Fondo Eliseo
     
  • | 10/02/2008

    Prima Rassegna “Artigiani del Teatro” all’ Agorà ‘80


     
  • | 24/03/2002

    Gli eroi della nostra immaginazione

    Si è aperta all’Istituto Polacco di Roma una mostra sui burattini e il teatro di figura polacco, realizzata in collaborazione col Ministero della Cultura della Repubblica Polacca.
     
  • | 28/04/2020 | Passeggiata onirica con l'arte nelle città italiane

    In viaggio con i pittori siciliani nella luce di Palermo

    In attesa che l’emergenza coronavirus rientri, ci concediamo un sogno a occhi aperti tra campagne e marine, piazze e vedute di Palermo, realizzate da alcuni pittori siciliani.
    Alcune opere sono conservate alla Galleria d’Arte Moderna, altre in collezioni private.
     
  • | 06/07/2006

    David Vecchiato a Kals’Art a Palermo

    Mostra "XL Collage" di David Vecchiato a Palermo
     
  • | 19/03/2002

    Il Teatro Feronia di San Severino

    Il forte legame che lega il piccolo centro di San Severino al teatro nasce in tempi lontani.
     
  • Palermo | 21/01/2015 | Dal 21 marzo al 21 giugno

    Botero, unica tappa italiana a Palermo

    La mostra "Via Crucis. La Pasion de Cristo" raggiungerà Palazzo dei Normanni a marzo.
     
  • Palermo | 09/07/2013

    Il patrimonio invisibile in mostra alla GAM di Palermo

    “Il museo tra storia e costume. Opere dai depositi”, un percorso espositivo per descrivere gli ampi orizzoniti del collezionismo in Sicilia.


     
  • | 03/08/2008

    Il teatro a misura di pubblico

    Tutto pronto per la quinta edizione del “Prototipo Festival”, l'evento di sperimentazione teatrale dove si abbatte la cosiddetta quarta parete e la recitazione diventa bene comune, adatto ai grandi come ai più giovani.
     
  • Palermo | 16/07/2015 | Centenario della nascita di Alberto Burri

    Burri e i Cretti in mostra a Palermo

    Il Museo Riso celebra il completamento del Grande Cretto di Gibellina con una mostra monografica.
     
  • Palermo | 23/02/2017 | Due weekend per un percorso in 10 tappe

    A Palermo la notte si accende sulle Vie dei Tesori

    Musica e giochi di luce per un insolito itinerario serale. Alla scoperta di gioielli noti e meno noti del capoluogo siciliano con Biennale Arcipelago Mediterraneo.

     
  • Palermo | 21/07/2017 | Why Guttuso dal 27 luglio al 19 agosto

    Disegni, piramidi e appunti di viaggio: a Palermo un inedito Guttuso

    Negli spazi della Galleria XXS aperto al contemporaneo, 30 opere dell'artista siciliano
     
  • Palermo | 09/12/2015 | Il 12 dicembre sarà consegnata all'Oratorio di San Lorenzo

    Riproduzione del Caravaggio trafugato in mostra a Palermo

    Una copia fedelissima voluta da Sky riporta in vita la Natività di Caravaggio, l'opera trafugata più ricercata del mondo.
     
  • Milano | 23/11/2015 | Il 24 e il 25 novembre

    Nei cinema alla scoperta del Teatro alla Scala

    Nuovo appuntamento con "La Grande Arte al Cinema", che questa volta scorterà gli spettatori nel tempio della musica mondiale.
     
  • Roma | 01/02/2022 | Il 5 e 6 febbraio al Teatro di Documenti di Roma Dialoghi sulla Merda d’artista

    Piero Manzoni debutta a teatro: la scatoletta più "scandalosa" dell'arte alla conquista del palcoscenico

    A 61 anni dalla prima apparizione della “merda” più celebre (e costosa) al mondo, la Fondazione Piero Manzoni ha commissionato e prodotto lo spettacolo teatrale, scritto e diretto da Filippo Soldi e con la partecipazione straordinaria del critico d’arte Flaminio Gualdoni
     
  • Roma | 19/02/2018 | All'Eliseo fino al 4 marzo

    A teatro con Van Gogh. Un viaggio nella mente del maestro, dal rapporto con l'arte all'odore assordante del bianco

    Un thriller psicologico racconta il temporaneo isolamento del pittore nell'ospedale psichiatrico nei pressi di Saint Rémy
     
  • Palermo | 24/11/2012

    Palermo: finalmente rinasce la cittadella liberty della cultura abbandonata al degrado


     
  • Palermo | 26/10/2018 | Alla Galleria d'Arte Moderna fino al 10 febbraio

    Faraglioni, marine, pescatori: i paesaggi umani di Antonio Leto in mostra a Palermo

    Il percorso espositivo ripercorre anche il legame tra il pittore di Monreale e la famiglia Florio


     
  • | 17/03/2009

    Eventi. Ugo Betti a teatro a ritmo di flamenco

    Eventi. Ugo Betti a teatro a ritmo di flamenco
     
  • Roma | 15/03/2022 | Alle Terme di Diocleziano e al Teatro dell'Opera

    Ai Weiwei a Roma tra arte e teatro. In arrivo la Commedia umana e la Turandot

    Dal 25 marzo al 3 aprile il complesso termale più esteso di tutta l’antichità accoglierà un’imponente scultura in vetro di Murano, mentre dal 22 al 31 marzo al Teatro dell’Opera andrà in scena la Turandot di Giacomo Puccini, per la regia dell’artista cinese
     
  • | 05/10/2007

    Sicilia tra finzione e realta'

    Visitando Villa Boscogrande, Palazzo Valguarnera e la Kalsa di Palermo, o Santa Margherita di Belice, Palma di Montechiaro e Cutò che sono stati gli scenari del Gattopardo, ci si sente protagonisti del libro e trasportati nella realtà di Tomasi di Lampedusa.
     
  • Palermo | 04/12/2018 | Dal 2 dicembre al 31 marzo

    Palermo e il lascito dei Borbone in mostra al Museo Salinas

    Nella città siciliana, capitale del Regno per un anno, in arrivo opere dal MANN e da Pompei
     
  • Palermo | 26/09/2019 | Al via il 6 novembre la seconda edizione

    ÜberMauer: presto a Palermo la biennale Arcipelago Mediterraneo

    La caduta del Muro di Berlino, Piazza Tienanmen e i moti di Stonewall: tre importanti anniversari ispirano la kermesse internazionale che quest'anno nasce sotto l'egida di Fondazione Merz e Transeuropa Festival.

     
  • Milano | 24/11/2017 | Cesare Capitani è Michelangelo Merisi

    La Caravaggio-mania sbarca a teatro

    “Io, Caravaggio”, pièce teatrale tratta dal romanzo di Dominique Fernandez “La Course à l’abîme” (letteralmente “la corsa all’abisso”), arriva al Teatro Franco Parenti di Milano e resterà in cartellone fino al 26 Novembre.

     
  • Palermo | 14/11/2018 | Alla Fondazione Sant'Elia dal 21 dicembre al 28 febbraio

    Dalle stanze di rappresentanza della Banca d'Italia in arrivo a Palermo gli artisti del dopoguerra

    Il percorso - che accoglie 40 opere realizzate da 30 illustri maestri - omaggia per la prima volta la Capitale italiana della Cultura 2018
     
  • Palermo | 23/02/2024 | Alla Pinacoteca di Villa Zito dal 24 febbraio al 19 maggio

    A Palermo l'estasi di santa Rosalia nell'arte, da van Dyck a Mattia Preti

    Oltre al raro esemplare della raccolta di incisioni realizzate nel 1629 da Philips de Mallery su disegni di Antoon Van Dyck, il percorso abbraccia capolavori della storia dell’arte moderna europea dedicati alla rappresentazione della patrona di Palermo
     
  • Palermo | 23/03/2020 | Un capolavoro del Rinascimento custodito a Palermo, a Palazzo Abatellis

    Umana seduzione e pudica bellezza: l'Annunciata di Antonello da Messina

    Nella tavola, realizzata intorno al 1476, il "solennissimo depentore", con una scelta rivoluzionaria,  interiorizza il messaggio dell’Annunciazione
     
  • | 16/02/2005

    PADRI!?

    Fino al 6 marzo presso il Teatro De’ Servi: "PADRI!?" storia di sogni infranti e da realizzare.
     
  • Palermo | 16/05/2017 | Fino al 23 maggio un calendario denso di eventi

    Palermo si anima per la Settimana delle Culture

    Dalla pittrice giapponese O’Tama Kiyoara agli artisti caravaggeschi del Regno delle Due Sicilie: mostre, spettacoli, passeggiate alla scoperta di luoghi e monumenti, per un totale di oltre 200 appuntamenti.

     
  • Palermo | 21/07/2011

    Stefano Cabibbo racconta l'Argentina agli Studi Nesos di Palermo


     
  • Palermo | 21/04/2011

    Palermo ricorda l'epoca garibaldina con la mostra "Garibaldi e la Sicilia"


     
  • Palermo | 09/02/2022 | Un prestito quadriennale dopo l'accordo tra il Museo dell'Acropoli e l’istituzione palermitana

    La statua della dea Atena dalla Grecia al museo Salinas di Palermo

    In cambio della scultura la Sicilia ha concesso all'istituzione ateniese il frammento del fregio del Partenone, che, dopo essere stato venduto nel 1820, era custodito al museo di Palermo
     
  • Palermo | 06/10/2011

    'I Tartari – Musulmani sui territori polacchi' in mostra a Palermo


     
  • Palermo | 24/10/2011

    Palermo, presentazione di Uwe Jaentsch a Palazzo Merendino-Costantino


     
  • Palermo | 08/11/2011

    Conclusi a Palermo i restauri di due “luoghi della memoria”


     
  • Palermo | 24/11/2011

    Avanguardie russe nel Reale Albergo dei Poveri di Palermo


     
  • Palermo | 14/02/2019 | Con il progetto “Avanti nella storia” rivivono gli emblemi del Palazzo dei Normanni

    Dal restauro al clone: il futuro dei leoni di Palermo

    Algoritmi, 3D e coloratissima fibra di mais per la celebre coppia scultorea, che campeggia in versione originale e restaurata nella Sala di Re Ruggero.

     
  • Palermo | 31/01/2014 | Oggetto della presentazione: sette monumenti e due cattedrali

    Palermo, Cefalù e Monreale verso il patrimonio dell'Umanità

    L’UNESCO accetta le candidature e avvia l’iter per ottenere l’approvazione definitiva.
     
  • Palermo | 19/10/2011

    A PALERMO IL GIORNALISMO D'INCHIESTA RACCONTATO A FUMETTI


     
  • Palermo | 27/06/2018 | Presto online su una piattaforma liberamente consultabile

    Palermo: i segreti di Palazzo Reale in un rilievo 3D

    Dai sotterranei alla Cappella Palatina, un viaggio nelle culture e nella storia della città.
     
  • | 03/08/2004

    Extra Moenia

    Palermo ospita ‘Extra Moenia’, mostra dedicata alle opere di Velasco, uno dei protagonisti assoluti dello scenario artistico italiano contemporaneo.
     
  • | 25/06/2007

    L'estate del Silvano Toti Globe Theatre

    Dopo il successo della scorsa stagione che ha visto oltre 32.000 spettatori, il Silvano Toti Globe Theatre presenta il nuovo cartellone, che dal 26 giugno al 23 settembre 2007 farà rivivere nel cuore di Villa Borghese il teatro shakespeariano.
     
  • Palermo | 12/09/2024 | Fino al 30 novembre 

    Da Brera a Palermo: Canova e i neoclassici a Palazzo Reale

    Dalla collaborazione tra la Pinacoteca di Brera e Fondazione Federico II, un viaggio nella scultura ottocentesca porta in Sicilia opere inamovibili da 122 anni. 


     
  • Roma | 09/03/2016 | Fino al 20 marzo

    Modigliani a teatro

    Al Quirino va in scena "Modigliani", spettacolo di Angelo Longoni che racconta il periodo parigino dell'artista attraverso il suo rapporto con le donne.
     
  • Firenze | 20/11/2014 | Pupazzi, performance, musica e documenti d'archivio sul palco contro il regime che separò il Sudafrica.

    L’opera anti-apartheid di Kentridge al Teatro La Pergola

    A Firenze va in scena il riallestimento “Ubu and the Truth Commission”, il celebre spettacolo contro la segregazione diretto dall'acclamato artista sudafricano.
     
  • Palermo | 07/10/2011

    A Palermo 16 giorni dedicati al fumetto


     
  • Palermo | 26/10/2011

    'La Sicilia e le sue figlie' in mostra a Palermo


     
  • Palermo | 20/03/2018 | A Palermo dal 20 marzo al 22 aprile

    Antonello da Messina, Laurana e Steve McCurry si incontrano a Palermo

    L'Annunciata dell'artista siciliano dialogherà con il Busto di Eleonora d'Aragona e con il ritratto della ragazza afgana immortalata dal fotoreporter statunitense
     
  • Palermo | 31/12/2012

    Palermo: a Palazzo Alliata per la prima volta in esposizione una Crocifissione di Van Dyck


     
  • Reggio Emilia | 03/10/2022 | A Reggio Emilia e a Parma gli ultimi appuntamenti con Il Bestiario della Terra

    Membrane e mostrari. I nuovi riti d'arte di Yuval Avital per il Reggio Parma Festival

    Al via gli ultimi due appuntamenti nell’ambito del Reggio Parma Festival. Fino al 13 novembre Membrane, all’interno dei Chiostri benedettini di San Pietro, propone un itinerario in sette tappe nelle sale affrescate dell’edificio storico. Tra il 18 novembre e l’11 dicembre, Mostrario, uno straordinario evento multidisciplinare che irromperà nelle città di Parma e Reggio Emilia, trasformerà i principali teatri delle due città in
     
  • Milano | 09/08/2014 | Il monumento voluto in occasione dell'Expo e del centenario della nascita dell'artista

    La rinascita del Teatro Burri

    L'opera risorgerà nel Parco Sempione proprio dove si erigeva prima della demolizione.
     
Meno notizie

Risultati per "teatro politeama palermo" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano

Risultati per "teatro politeama palermo" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 10/05/2014 AL 04/10/2014 Poggibonsi | Teatro Politeama 70 anni dalla Liberazione
  • DAL 09/03/2017 AL 09/03/2017 Palermo | Teatro Politeama Garibaldi / Scillufo Arredamenti Mario Bellini. Lectio magistralis / Inaugurazione Cassina e Mario Bellini. Una passione chiamata progetto
  • DAL 03/02/2022 AL 24/02/2022 Pavia | Cinema Teatro Politeama Noi Freaks, corpi meravigliosi / Incontri e performance
  • DAL 23/04/2015 AL 14/05/2015 Pavia | Sala Politeama La grande arte al cinema
  • DAL 12/05/2016 AL 12/05/2016 Pavia | Sala Politeama Conversazioni Pavesi 2016 - Stefano Boeri
  • DAL 18/06/2018 AL 19/09/2018 Palermo | Teatro Massimo AES+F. Mare Mediterraneum
  • DAL 21/03/2016 AL 21/03/2016 Palermo | Teatro Santa Cecilia Ice Cube. Ghiaccio, dove tutto ha inizio: neviere e nivaroli
  • DAL 15/06/2018 AL 04/11/2018 Palermo | Teatro Mediterraneo Occupato CoPresence
  • DAL 23/03/2013 AL 23/06/2013 Palermo | Teatro Massimo - Sala Pompeiana Verdi al Massimo
  • DAL 25/10/2015 AL 30/11/2015 Roma | Teatro del Lido di Ostia Pier Paolo Pasolini. Da spazio espositivo a spazio espressivo / La grande passeggiata di Pasolini
  • DAL 15/10/2016 AL 15/10/2016 Palermo | Sedi varie Contemporary shot. Palermo per il contemporaneo
  • DAL 07/03/2014 AL 30/03/2014 Roma | Teatro Furio Camillo Matteo Nardone. I colori delle donne
  • DAL 06/10/2017 AL 08/10/2017 Pistoia | Teatro Manzoni / Piccolo Teatro Mauro Bolognini MigrArti spettacolo 2017 – La Cultura unisce
  • DAL 25/10/2018 AL 25/10/2018 Palermo | Teatro Garibaldi Masbedo. Kite
  • DAL 01/10/2024 AL 01/12/2024 Milano | Teatro Franco Parenti | Sala A2A CHI COME ME
  • DAL 26/05/2014 AL 01/06/2014 Milano | Piazzale Teatro Arcimboldi e altre sedi Il teatro scende in piazza
  • DAL 07/05/2016 AL 05/06/2016 Padova | Teatro San Clemente Museum Alive Festival
  • DAL 28/05/2015 AL 07/06/2015 Palermo | Archivio di Stato I luoghi del cibo. Palermo, secc. XIX-XX
  • DAL 30/05/2014 AL 01/09/2014 Palermo | GAM - Galleria d’Arte Moderna di Palermo Fulvio Di Piazza. L'Isola nera
  • DAL 14/06/2018 AL 30/11/2018 Palermo | Kaoz Palermo Border Crossing
  • DAL 24/01/2018 AL 24/03/2018 Palermo | Palazzo Sant’Elia Ricordi Futuri. 3.0. Diaspore in terra di Sicilia
  • DAL 01/10/2014 AL 05/10/2014 Bologna | Teatro Comunale di Bologna e altre sedi roBOt Festival 2014
  • DAL 14/04/2018 AL 14/09/2018 Palermo | Palazzo Belmonte-Riso BIAS 2018 - Biennale Internazionale di Arte Sacra Contemporanea
  • DAL 26/10/2013 AL 06/01/2014 Palermo | Orto Botanico di Palermo - Padiglione Tineo Annamaria Tosini. Giardini e sculture di carta
  • DAL 06/05/2021 AL 20/06/2021 Roma | Teatro Valle Ronconi e Roma al Teatro Valle
  • DAL 13/12/2019 AL 06/01/2020 Como | Ridotto del Teatro Sociale Vivere alla Ponti. Esperimenti di vita domestica e architetture per l’abitare, dalle case agli uffici. Una storia di design
  • DAL 11/09/2020 AL 25/09/2020 Pompei | Teatro Grande / Villa Arianna Scena mitica. Incontri con i mondi classici
  • DAL 11/11/2016 AL 15/11/2017 Palermo | Palazzo Ziino VISUAL STARTUP - Progetti del contemporaneo / Contemporary Projects
  • DAL 25/01/2018 AL 24/03/2018 Palermo | Palazzo Sant'Elia Ricordi futuri 3.0
  • DAL 07/09/2016 AL 25/09/2016 Bolzano | Teatro Comunale e altre sedi Transart 16 - Festival of Contemporary Culture
  • DAL 11/12/2021 AL 11/12/2021 Città della Pieve | Teatro degli Avvaloranti GAME OVER. Future C(o)ulture
  • DAL 14/02/2017 AL 23/03/2017 Roma | Teatro Villa Pamphilj - Villino Corsini Giorgio Cossu. Mamulengo il teatro di burattini in Brasile
  • DAL 12/10/2018 AL 10/11/2018 Palermo | Chiostro di San Domenico Il giardino siciliano come metafora
  • DAL 10/02/2018 AL 10/02/2018 Roma | Teatro Belli TRANSTIBERIM Trastevere, il mondo dell’oltretomba di Giuseppe Lorin - Presentazione
  • DAL 27/01/2017 AL 30/01/2017 Bologna | Teatro San Leonardo Simone Pellegrini. Dishonesti corpi
  • DAL 16/10/2024 AL 20/10/2024 Napoli | Teatro Augusteo ARTECINEMA - Festival Internazionale di Film sull’Arte Contemporanea
  • DAL 04/10/2018 AL 06/01/2019 Palermo | Palazzo Chiaramonte Steri Vittorio Storaro. Scrivere con la Luce
  • DAL 17/10/2014 AL 19/10/2014 Napoli | Teatro Augusteo Artecinema 2014. Festival Internazionale di Film sull'Arte Contemporanea
  • DAL 12/06/2019 AL 12/06/2019 Milano | Teatro Parenti Silvia Brena e Lucio Salvini. L’ultimo respiro del corvo L’omicidio Caravaggio - Presentazione
  • DAL 06/02/2022 AL 08/05/2022 Roma | Teatro Argentina Luce sull’archeologia - Città Romane. Idee, realtà e utopie nel mondo antico
  • DAL 25/12/2011 AL 25/12/2011 Parma | Teatro Farnese Aperti per Feste
  • DAL 31/07/2015 AL 09/08/2015 Chiusi | Teatro Mascagni Festival Orizzonti 2015 #Mediterranea2015
  • DAL 17/01/2016 AL 17/01/2016 Roma | Teatro Argentina Conversazioni sulle Rovine - Il Pensiero in rovina
  • DAL 11/09/2017 AL 16/09/2017 Roma | Teatro Argentina RITRATTO DI UNA NAZIONE - L’ITALIA AL LAVORO. Venti quadri teatrali dalle regioni del Paese
  • DAL 02/04/2021 AL 24/12/2021 Mendrisio | Teatro dell'architettura Mendrisio Swiss Architectural Award 2020
  • DAL 05/05/2023 AL 22/10/2023 Mendrisio | Teatro dell’architettura Mendrisio Swiss Architectural Award 2022
  • DAL 21/05/2016 AL 31/12/2016 Napoli | Memus - Museo e Archivio Storico del Teatro San Carlo Giovanni Paisiello al San Carlo
  • DAL 12/01/2024 AL 28/01/2024 Roma | Teatro del Lido di Ostia Fuori Registro
  • DAL 28/01/2020 AL 04/06/2020 Palermo | Ordine degli Architetti di Palermo Il liberty tra creatività e produzione - Ciclo di conferenze
  • DAL 05/10/2018 AL 07/10/2018 Montepulciano | Teatro Poliziano Nel segno di Zeri. Conversazioni sulla tutela e la storia dell’'arte
  • DAL 24/09/2016 AL 24/09/2016 Torino | Teatro Regio Operabalôn
  • DAL 10/10/2021 AL 30/10/2021 Castelnovo ne' Monti | Teatro Bismantova Suggestioni. La Divina Commedia illustrata
  • DAL 16/04/2016 AL 29/04/2016 Palermo | Mondadori Colloquia Aedificare
  • DAL 09/03/2017 AL 12/03/2017 Palermo | Fiera del Mediterraneo di Palermo Biennale Internazionale del Mediterraneo
  • DAL 27/03/2014 AL 27/05/2014 Milano | Orea Malià Marco Teatro. I colori
  • DAL 14/03/2017 AL 15/03/2017 Palermo | Palazzo Reale Palermo e le altre. Capitali mediterranee nell’età dei Normanni e di Federico II
  • DAL 19/09/2020 AL 24/01/2021 Mendrisio | Teatro dell’Architettura Mendrisio I disegni giovanili di Le Corbusier. 1902-1916
  • DAL 27/04/2016 AL 27/04/2016 Firenze | Teatro Nicolini I giovani e la protezione del patrimonio culturale
  • DAL 14/05/2021 AL 25/07/2021 Milano | Teatro Nuovo The World of Banksy – The immersive experience
  • DAL 14/10/2021 AL 14/11/2021 Bari | Teatro Margherita World Press Photo Exhibition
Più mostre
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 Trento | Castello del Buonconsiglio

    Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano

     
Meno mostre

Risultati per "teatro politeama palermo" in FOTO
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • Fidia l'immortale
  • Torino 100% Liberty
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Il carosello onirico di Paolo Ventura
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
  • Giappone. Terra di geisha e samurai
  • Il ritratto del Novecento o dell'eterna scintilla
  • Elio Ciol. Dal Neorealismo ad Aquileia
  • Mirabilia dall'Estremo Oriente: Storie di geisha e samurai
  • Il Prado: meraviglioso scrigno di vita, sogni e memorie
  • Sulle tracce di Antonello da Messina
  • Max + Max o del gaio antidoto per distopia immanente
  • Letizia Battaglia. Tra l'abisso e il sublime
  • Italia 1945 - 2005: un racconto per immagini
  • Echi dalla "Porta d'Oriente"
  • Vita o Teatro La voce eterna di Charlotte Salomon
  • Le modernissime visioni di Édouard Manet
  • Sacrosanctum. Quando l'arte fa bene all'arte
  • Futuristi ante litteram al Mart
  • La Sicilia va al British
  • Maria Callas. The Exhibition: storia di una Diva
  • I segreti del Giappone in mostra a Parma
  • ARTE FIERA 40 compleanno d'autore
  • ARTE FIERA 40 compleanno d'autore
  • Il Simbolismo. L' Affascinante ritratto di un'Epoca
  • Il Simbolismo. L' Affascinante ritratto di un'Epoca
  • Il Simbolismo. L' Affascinante ritratto di un'Epoca
  • Porte aperte ai palazzi più belli d'Italia
  • Porte aperte ai palazzi più belli d'Italia
  • IL RITORNO DEL REPARTER
  • IL RITORNO DEL REPARTER
  • Il patrimonio iconografico di Sant'Agostino
  • A Padova un’antologica su Giovanni Fattori
  • A Padova un’antologica su Giovanni Fattori
  • A Padova un’antologica su Giovanni Fattori
  • La rosa di fuoco: l’arte a Barcellona tra 1888 e 1909
  • La rosa di fuoco: l’arte a Barcellona tra 1888 e 1909
  • Italia Inside Out: la più grande mostra di fotografia mai dedicata all’Italia
  • Italia Inside Out: la più grande mostra di fotografia mai dedicata all’Italia
  • Italia Inside Out: la più grande mostra di fotografia mai dedicata all’Italia
  • Weekend di primavera all’insegna dell’arte
  • Weekend di primavera all’insegna dell’arte
  • La Passione di Cristo secondo Botero
  • La Passione di Cristo secondo Botero
  • La Passione di Cristo secondo Botero
  • Mimmo Jodice, Kenro Izu e la Fotografia de los Andes per l'autunno modenese
  • Paesaggi e pittori siciliani dell'Ottocento
  • I tesori inamovibili della Sicilia
  • L'arte al femminile
  • L'arte al femminile
Più foto
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Il carosello onirico di Paolo Ventura

     
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio

     
  • Giappone. Terra di geisha e samurai

     
  • Il ritratto del Novecento o dell'eterna scintilla

     
  • Elio Ciol. Dal Neorealismo ad Aquileia

     
  • Mirabilia dall'Estremo Oriente: Storie di geisha e samurai

     
  • Il Prado: meraviglioso scrigno di vita, sogni e memorie

     
  • Sulle tracce di Antonello da Messina

     
  • Max + Max o del gaio antidoto per distopia immanente

     
  • Letizia Battaglia. Tra l'abisso e il sublime

     
  • Italia 1945 - 2005: un racconto per immagini

     
  • Echi dalla "Porta d'Oriente"

     
  • Vita o Teatro La voce eterna di Charlotte Salomon

     
  • Le modernissime visioni di Édouard Manet

     
  • Sacrosanctum. Quando l'arte fa bene all'arte

     
  • Futuristi ante litteram al Mart

     
  • La Sicilia va al British

     
  • Maria Callas. The Exhibition: storia di una Diva

     
  • I segreti del Giappone in mostra a Parma

     
  • ARTE FIERA 40 compleanno d'autore

     
  • ARTE FIERA 40 compleanno d'autore

     
  • Il Simbolismo. L' Affascinante ritratto di un'Epoca

     
  • Il Simbolismo. L' Affascinante ritratto di un'Epoca

     
  • Il Simbolismo. L' Affascinante ritratto di un'Epoca

     
  • Porte aperte ai palazzi più belli d'Italia

     
  • Porte aperte ai palazzi più belli d'Italia

     
  • IL RITORNO DEL REPARTER

     
  • IL RITORNO DEL REPARTER

     
  • Il patrimonio iconografico di Sant'Agostino

     
  • A Padova un’antologica su Giovanni Fattori

     
  • A Padova un’antologica su Giovanni Fattori

     
  • A Padova un’antologica su Giovanni Fattori

     
  • La rosa di fuoco: l’arte a Barcellona tra 1888 e 1909

     
  • La rosa di fuoco: l’arte a Barcellona tra 1888 e 1909

     
  • Italia Inside Out: la più grande mostra di fotografia mai dedicata all’Italia

     
  • Italia Inside Out: la più grande mostra di fotografia mai dedicata all’Italia

     
  • Italia Inside Out: la più grande mostra di fotografia mai dedicata all’Italia

     
  • Weekend di primavera all’insegna dell’arte

     
  • Weekend di primavera all’insegna dell’arte

     
  • La Passione di Cristo secondo Botero

     
  • La Passione di Cristo secondo Botero

     
  • La Passione di Cristo secondo Botero

     
  • Mimmo Jodice, Kenro Izu e la Fotografia de los Andes per l'autunno modenese

     
  • Paesaggi e pittori siciliani dell'Ottocento

     
  • I tesori inamovibili della Sicilia

     
  • L'arte al femminile

     
  • L'arte al femminile

     
Meno foto

Risultati per "teatro politeama palermo" in ARTISTI
  • Rocco 1858 - 1943
  • Ettore 1850 - 1938
  • Francesco 1838 - 1915
  • Michele 1908 - 2003
  • Pietro 1602 - 1647
  • Michele 1855 - 1914
  • Alberto 1915 - 1995
  • Vito 1718 - 1769
  • Antonino 1844 - 1913
  • Antonio 1660 - 1718
  • Giuseppe 1750 - 1827
  • Antonello 1478 - 1536
  • Giacomo 1656 - 1732
  • Francesco 1886 - 1961
  • Giuseppe 1766 - 1850
  • Fortunato 1892 - 1960
  • Ferdinando Maria 1657 - 1743
  • Andrea 1508 - 1580
  • Antonio 1734 - 1794
  • Valerio 1773 - 1854
  • Guglielmo 1672 - 1744
  • Giacomo 1871 - 1958
  • Antonio 1430 - 1479
Più artisti
  • Rocco

     
  • Ettore

     
  • Francesco

     
  • Michele

     
  • Pietro

     
  • Michele

     
  • Alberto

     
  • Vito

     
  • Antonino

     
  • Antonio

     
  • Giuseppe

     
  • Antonello

     
  • Giacomo

     
  • Francesco

     
  • Giuseppe

     
  • Fortunato

     
  • Ferdinando Maria

     
  • Andrea

     
  • Antonio

     
  • Valerio

     
  • Guglielmo

     
  • Giacomo

     
  • Antonio

     
Meno artisti

Risultati per "teatro politeama palermo" in OPERE
  • Il trionfo della musica Rocco Lentini Teatro Massimo
  • Soffitto stuccato Ettore de Maria Bergler Teatro Massimo
  • Teatro Scultura Alberto Burri (Burri) Giardini Napoleonici (Giardini della Biennale)
  • Palco Reale Teatro di Corte
  • Teatro Parco Archeologico della Villa Pausilypon
  • Mosaici Cappella Palatina
  • Miniature nel soffitto Cappella Palatina
  • Sala di Ruggero II Palazzo Reale o dei Normanni
  • Mosaico di Cristo Pantocrator Cappella Palatina
  • La Madonna delle Perle Museo Diocesano
  • Allegorie Giacomo Serpotta Chiesa di Sant'Agostino
  • Angeli Giacomo Serpotta Chiesa della Pietà
  • Testa di Gorgone del IV sec. a.C. Museo Regionale Archeologico Antonio Salinas
  • Nostra Signora del Carmelo e Santi Pietro Novelli Museo Diocesano
  • Apocalisse e Antico Testamento Giacomo Serpotta Oratorio del Rosario di San Domenico
  • Battaglia di Lepanto Giacomo Serpotta Oratorio del Rosario in Santa Zita
  • Madonna del latte Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
  • Ariete di bronzo di Siracusa Museo Regionale Archeologico Antonio Salinas
  • Sarcofago Antonio Scirotta Antonello Gagini Chiesa di Santa Cita
  • Metope dai sette templi di Selinunte Museo Regionale Archeologico Antonio Salinas
  • Il tram Mario Sironi Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
  • Le rocce a Romagnolo Francesco Lojacono Museo d'arte e archeologia Ignazio Mormino
  • Trittico Malvagna Jan Gossaert (Mabuse) Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
  • Le nozze Max Ihlenfeldt (Massimo Campigli) Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
  • Ettore e Andromaca Giorgio De Chirico Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
  • Busto di Eleonora d'Aragona Francesco Laurana Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
  • Prima Cronaca del tempo Corrado Cagli Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
  • Fanciulli alla fontana Ettore de Maria Bergler Museo d'arte e archeologia Ignazio Mormino
  • Santa Rosalia incoronata dagli angeli Antoon Van Dyck Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
  • Madonna del Rosario e santi Antoon Van Dyck Oratorio del Rosario di San Domenico
  • Trionfo della morte Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
  • Il Martirio di San Lorenzo Giacomo Serpotta Oratorio San Lorenzo
  • L'Annunziata Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina) Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
  • Portale Chiesa di Santa Maria di Valverde
  • Cupole Chiesa di San Giovanni degli Eremiti
  • Portale Chiesa di Sant'Agostino
  • Facciata Chiesa di Santa Cita
  • Rosone Chiesa di San Francesco d'Assisi
  • Raccolta Verdiana Museo Teatro della Scala
  • Campanile Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana
  • Altare Duomo di Monreale
  • Chiostro Duomo di Monreale
  • Chiostro Chiesa di San Domenico
  • Cupola Chiesa del Carmine Maggiore
  • Crocifissione Chiesa della Magione o della Santissima Trinità del Cancelliere
  • Ritratto di Arturo Toscanini Museo Teatro della Scala
  • Crocifisso ligneo Chiesa di Sant'Ippolito Martire
  • Monachino Giacomo Serpotta Chiesa di Santa Maria degli Angeli o la Gancia
  • Natività e Adorazione dei Magi Chiesa Santa Maria della Catena
  • Porte bronzee Duomo di Monreale
  • Ecce Homo Chiesa di San Domenico
  • Sala della Fontana Castello della Zisa e Museo d'arte islamica
  • Ultime foglie Michele Catti Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
  • Materico su grigio Carla Accardi Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO)
  • Dopo Secoli Antonio Sanfilippo Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO)
  • Mondello 1978 LABORATORIO SACCARDI Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO)
  • A Sicilian Walk Richard Long Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO)
  • Affreschi Chiesa di San Giovanni degli Eremiti
  • Visitazione Guglielmo Borremans Oratorio del Rosario di San Domenico
  • San Domenico Gioacchino Vitaliano Chiesa della Pietà
Più opere
  • Il trionfo della musica

    Rocco Lentini
    Teatro Massimo
     
  • Soffitto stuccato

    Ettore de Maria Bergler
    Teatro Massimo
     
  • Teatro Scultura

    Alberto Burri (Burri)
    Giardini Napoleonici (Giardini della Biennale)
     
  • Palco Reale


    Teatro di Corte
     
  • Teatro


    Parco Archeologico della Villa Pausilypon
     
  • Mosaici


    Cappella Palatina
     
  • Miniature nel soffitto


    Cappella Palatina
     
  • Sala di Ruggero II


    Palazzo Reale o dei Normanni
     
  • Mosaico di Cristo Pantocrator


    Cappella Palatina
     
  • La Madonna delle Perle


    Museo Diocesano
     
  • Allegorie

    Giacomo Serpotta
    Chiesa di Sant'Agostino
     
  • Angeli

    Giacomo Serpotta
    Chiesa della Pietà
     
  • Testa di Gorgone del IV sec. a.C.


    Museo Regionale Archeologico Antonio Salinas
     
  • Nostra Signora del Carmelo e Santi

    Pietro Novelli
    Museo Diocesano
     
  • Apocalisse e Antico Testamento

    Giacomo Serpotta
    Oratorio del Rosario di San Domenico
     
  • Battaglia di Lepanto

    Giacomo Serpotta
    Oratorio del Rosario in Santa Zita
     
  • Madonna del latte


    Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
     
  • Ariete di bronzo di Siracusa


    Museo Regionale Archeologico Antonio Salinas
     
  • Sarcofago Antonio Scirotta

    Antonello Gagini
    Chiesa di Santa Cita
     
  • Metope dai sette templi di Selinunte


    Museo Regionale Archeologico Antonio Salinas
     
  • Il tram

    Mario Sironi
    Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
     
  • Le rocce a Romagnolo

    Francesco Lojacono
    Museo d'arte e archeologia Ignazio Mormino
     
  • Trittico Malvagna

    Jan Gossaert (Mabuse)
    Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
     
  • Le nozze

    Max Ihlenfeldt (Massimo Campigli)
    Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
     
  • Ettore e Andromaca

    Giorgio De Chirico
    Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
     
  • Busto di Eleonora d'Aragona

    Francesco Laurana
    Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
     
  • Prima Cronaca del tempo

    Corrado Cagli
    Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
     
  • Fanciulli alla fontana

    Ettore de Maria Bergler
    Museo d'arte e archeologia Ignazio Mormino
     
  • Santa Rosalia incoronata dagli angeli

    Antoon Van Dyck
    Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
     
  • Madonna del Rosario e santi

    Antoon Van Dyck
    Oratorio del Rosario di San Domenico
     
  • Trionfo della morte


    Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
     
  • Il Martirio di San Lorenzo

    Giacomo Serpotta
    Oratorio San Lorenzo
     
  • L'Annunziata

    Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)
    Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
     
  • Portale


    Chiesa di Santa Maria di Valverde
     
  • Cupole


    Chiesa di San Giovanni degli Eremiti
     
  • Portale


    Chiesa di Sant'Agostino
     
  • Facciata


    Chiesa di Santa Cita
     
  • Rosone


    Chiesa di San Francesco d'Assisi
     
  • Raccolta Verdiana


    Museo Teatro della Scala
     
  • Campanile


    Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana
     
  • Altare


    Duomo di Monreale
     
  • Chiostro


    Duomo di Monreale
     
  • Chiostro


    Chiesa di San Domenico
     
  • Cupola


    Chiesa del Carmine Maggiore
     
  • Crocifissione


    Chiesa della Magione o della Santissima Trinità del Cancelliere
     
  • Ritratto di Arturo Toscanini


    Museo Teatro della Scala
     
  • Crocifisso ligneo


    Chiesa di Sant'Ippolito Martire
     
  • Monachino

    Giacomo Serpotta
    Chiesa di Santa Maria degli Angeli o la Gancia
     
  • Natività e Adorazione dei Magi


    Chiesa Santa Maria della Catena
     
  • Porte bronzee


    Duomo di Monreale
     
  • Ecce Homo


    Chiesa di San Domenico
     
  • Sala della Fontana


    Castello della Zisa e Museo d'arte islamica
     
  • Ultime foglie

    Michele Catti
    Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
     
  • Materico su grigio

    Carla Accardi
    Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO)
     
  • Dopo Secoli

    Antonio Sanfilippo
    Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO)
     
  • Mondello 1978

    LABORATORIO SACCARDI
    Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO)
     
  • A Sicilian Walk

    Richard Long
    Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia (RISO)
     
  • Affreschi


    Chiesa di San Giovanni degli Eremiti
     
  • Visitazione

    Guglielmo Borremans
    Oratorio del Rosario di San Domenico
     
  • San Domenico

    Gioacchino Vitaliano
    Chiesa della Pietà
     
Meno opere

Risultati per "teatro politeama palermo" in LUOGHI
  • Teatro Politeama Palermo
  • Teatro Massimo Palermo
  • Teatro Massimo Palermo Palermo
  • Teatro alla Scala Milano
  • Teatro Greco Siracusa
  • Teatro all'Antica Sabbioneta
  • Teatro Carignano Torino
  • Teatro San Carlo Napoli
  • Teatro Regio Torino
  • Teatro di Corte Caserta
  • Teatro della Pergola Firenze
  • Teatro Malibran Venezia Unica 2015
  • Qanat di Palermo Palermo
  • Teatro Scientifico Bibiena Mantova
  • Fondazione Teatro La Fenice di Venezia Venezia
  • Teatro romano Torino
  • Teatro Verdi La Dante Firenze
  • Teatro Goldoni Venezia Unica 2015
  • Teatro Antico di Taormina Taormina
  • Teatro Romano Bologna
  • Teatro Romano Lecce
  • Orto Botanico Palermo
  • Cattedrale Palermo
  • Teatro Romolo Valli Reggio nell'Emilia
  • Teatro della Tosse Genova
  • Teatro Carlo Felice Genova
  • Teatro Francesco Cilea Reggio di Calabria
  • Fontana Pretoria Palermo
  • Piccolo Teatro di Milano (o Piccolo Teatro Grassi) Milano
  • Museo Teatro della Scala Milano
  • Cinema Odeon Firenze (CineHall) La Dante Firenze
  • Teatro Regio Parma
  • Teatro comunale di Bologna Bologna
  • Teatro di Marcello Roma
  • Teatro di Pompeo Roma
  • Teatro Romano Catania
  • Fontana del Genio di Palermo Palermo
  • Teatro dell'Opera Roma
  • Teatro e Cripta di Balbo Roma
  • Cappella Palatina Palermo
  • Museo Archeologico Nazionale e Teatro Romano Spoleto
  • La Cuba Palermo
  • Palazzo Reale o dei Normanni Palermo
  • Teatro Olimpico Vicenza
  • Teatro ellenistico-romano di Sarno Sarno
  • Addaura Palermo
  • Mondello Palermo
  • Giardino inglese Palermo
  • Villa Giulia Palermo
  • Villa Trabia Palermo
  • Villa Niscemi Palermo
  • Riserva di Capogallo Palermo
  • Museo Diocesano Palermo
  • Parco della Favorita Palermo
  • Oratorio del Rosario di San Domenico Palermo
  • Chiesa di Santa Caterina Palermo
  • Museo Etnografico Siciliano Pitrè Palermo
  • Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo Palermo
  • Castello della Zisa e Museo d'arte islamica Palermo
  • Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana Palermo
Più luoghi
  • Teatro Politeama

    Palermo
     
  • Teatro Massimo

    Palermo
     
  • Teatro Massimo Palermo

    Palermo
     
  • Teatro alla Scala

    Milano
     
  • Teatro Greco

    Siracusa
     
  • Teatro all'Antica

    Sabbioneta
     
  • Teatro Carignano

    Torino
     
  • Teatro San Carlo

    Napoli
     
  • Teatro Regio

    Torino
     
  • Teatro di Corte

    Caserta
     
  • Teatro della Pergola

    Firenze
     
  • Teatro Malibran

    Venezia Unica 2015
     
  • Qanat di Palermo

    Palermo
     
  • Teatro Scientifico Bibiena

    Mantova
     
  • Fondazione Teatro La Fenice di Venezia

    Venezia
     
  • Teatro romano

    Torino
     
  • Teatro Verdi

    La Dante Firenze
     
  • Teatro Goldoni

    Venezia Unica 2015
     
  • Teatro Antico di Taormina

    Taormina
     
  • Teatro Romano

    Bologna
     
  • Teatro Romano

    Lecce
     
  • Orto Botanico

    Palermo
     
  • Cattedrale

    Palermo
     
  • Teatro Romolo Valli

    Reggio nell'Emilia
     
  • Teatro della Tosse

    Genova
     
  • Teatro Carlo Felice

    Genova
     
  • Teatro Francesco Cilea

    Reggio di Calabria
     
  • Fontana Pretoria

    Palermo
     
  • Piccolo Teatro di Milano (o Piccolo Teatro Grassi)

    Milano
     
  • Museo Teatro della Scala

    Milano
     
  • Cinema Odeon Firenze (CineHall)

    La Dante Firenze
     
  • Teatro Regio

    Parma
     
  • Teatro comunale di Bologna

    Bologna
     
  • Teatro di Marcello

    Roma
     
  • Teatro di Pompeo

    Roma
     
  • Teatro Romano

    Catania
     
  • Fontana del Genio di Palermo

    Palermo
     
  • Teatro dell'Opera

    Roma
     
  • Teatro e Cripta di Balbo

    Roma
     
  • Cappella Palatina

    Palermo
     
  • Museo Archeologico Nazionale e Teatro Romano

    Spoleto
     
  • La Cuba

    Palermo
     
  • Palazzo Reale o dei Normanni

    Palermo
     
  • Teatro Olimpico

    Vicenza
     
  • Teatro ellenistico-romano di Sarno

    Sarno
     
  • Addaura

    Palermo
     
  • Mondello

    Palermo
     
  • Giardino inglese

    Palermo
     
  • Villa Giulia

    Palermo
     
  • Villa Trabia

    Palermo
     
  • Villa Niscemi

    Palermo
     
  • Riserva di Capogallo

    Palermo
     
  • Museo Diocesano

    Palermo
     
  • Parco della Favorita

    Palermo
     
  • Oratorio del Rosario di San Domenico

    Palermo
     
  • Chiesa di Santa Caterina

    Palermo
     
  • Museo Etnografico Siciliano Pitrè

    Palermo
     
  • Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo

    Palermo
     
  • Castello della Zisa e Museo d'arte islamica

    Palermo
     
  • Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana

    Palermo
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)

Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)

 

OPERE immagine di Cristo Morto

Cristo Morto

Andrea Mantegna Pinacoteca di Brera

 

LUOGHI immagine di Castello della Monica

Castello della Monica

Teramo

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Palermo | Opera San Giorgio che uccide il drago
    • Bologna | Opera La Maddalena al sepolcro
    • Firenze | Locale La via del tè
    • Torino | Monumento Fontana igloo

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati