mercoledì 16 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "Bellini%252525252C Gentile" in NOTIZIE
  • | 04/05/2006 Grande affluenza di pubbico per la mostra Gentile da Fabriano
  • | 04/05/2006 Gentile da Fabriano e l’altro Rinascimento, superate le 15.000 prenotazioni
  • | 28/04/2006 Gentile da Fabriano e l’altro Rinascimento
  • Ancona | 25/07/2014 Giotto e Gentile si incontrano a Fabriano
  • Ancona | 20/01/2015 Da Giotto a Gentile, la mostra chiude in bellezza
  • Ancona | 15/12/2014 Fabriano meta obbligata con la mostra "Da Giotto a Gentile"
  • Venezia | 03/06/2016 Giovanni Bellini: e luce fu
  • Venezia | 29/02/2016 L'ebbrezza di Noè di Bellini torna a Venezia
  • Perugia | 29/10/2024 Alla Galleria nazionale dell’Umbria un dialogo nel segno dell’oro, da Gentile da Fabriano a Andy Warhol
  • Mondo | 27/01/2023 Parigi celebra Giovanni Bellini, padre del Rinascimento veneziano
  • Mondo | 06/10/2017 A Los Angeles Giovanni Bellini tra natura e spiritualità
  • Mondo | 25/06/2018 Mantegna e Bellini: artisti allo specchio
  • Milano | 22/01/2024 Un Bellini per Milano in arrivo dai Musei Vaticani
  • Milano | 20/02/2024 A Milano una Pasqua con Bellini
  • Aosta | 18/06/2015 Capolavori dell'Accademia dei Concordi al Forte di Bard
  • Venezia | 31/10/2023 Un Bellini in Croazia? Tutto quello che sappiamo sul dipinto ritrovato
  • Vicenza | 06/10/2016 Torna a casa la Trasfigurazione di Giovanni Bellini
  • | 07/04/2014 Dall'imperatore Adriano a Bellini, passando per l'arte contemporanea
  • Brescia | 24/03/2018 Apre il MarteS: da Bellini a Guardi, lo splendore della pittura veneta
  • Mondo | 07/06/2017 Lotto, Mantegna e Bellini: l’arte italiana protagonista alla National Gallery nel 2018
  • Prato | 24/03/2022 Da Bellini a Caravaggio, ecco i tesori di Palazzo degli Alberti
  • Prato | 07/09/2018 Riapre a Prato la Galleria degli Alberti: in mostra Caravaggio, Lippi e Bellini
  • | 20/02/2006 Firenze. Torna alla luce un capolavoro di Gentile da Fabriano
  • | 14/02/2006 Il Gentile “risorto” in mostra a Firenze presso Palazzo Medici Riccardi
  • Torino | 06/12/2019 Bellini Ospite Illustre nel grattacielo di Intesa Sanpaolo
  • | 24/10/2005 Gentile da Fabriano e l’altro Rinascimento grande mostra nel cuore delle Marche
  • Bergamo | 23/03/2014 Le opere dell'Accademia Carrara di Bergamo in mostra a Mosca
  • | 26/05/2006 Intorno a Gentile da Fabriano e a Lorenzo Monaco : nuovi studi sulla pittura tardogotica
  • Rimini | 19/07/2014 La Pietà del Bellini ritorna a Rimini
  • | 10/04/2006 Gentile da Fabriano e l’Altro Rinascimento negli spazi dell’antico Spedale di Santa Maria del Buon Gesù
  • | 17/02/2003 Bellini e Botticellli alla National Gallery
  • Venezia | 28/06/2014 La Biennale Danza fa ballare i grandi maestri dell'arte
  • Macerata | 04/08/2015 Luca di Paolo, nuovo eroe della Rinascenza marchigiana
  • | 19/01/2013 Riapre la Galleria d’Arte di Yale e riaccende i riflettori sulla collezione del Trecento fiorentino
  • Brescia | 28/10/2022 La Città del Leone: il Medioevo a Brescia in una grande mostra
  • Ferrara | 12/05/2020 Le meraviglie della Collezione di Palazzo dei Diamanti a Ferrara
  • Perugia | 23/07/2014 Perugia ospita la Madonna del Rosario del Gentileschi
  • | 02/07/2001 Di nuovo agli Uffizi il Polittico Quaratesi
  • Perugia | 25/09/2024 L’età dell’oro. Dai maestri umbri a Andy Warhol, i dialoghi inediti in arrivo alla GNU
  • Milano | 28/06/2014 A Brera la narrazione è a doppio senso
  • Firenze | 01/04/2017 Raffaello, mecenati e collezionisti
  • | 16/04/2021 I tesori della Galleria Nazionale dell'Umbria in trasferta all'Ermitage
  • Prato | 23/07/2013 Palazzo Alberti reclama la restituzione di tre dipinti rinascimentali
  • | 13/06/2022 Come un romanzo, o una spy story: la settimana dell'arte in tv
  • | 14/05/2002 Storia e capolavori della Pinacoteca di Pesaro
  • | 08/02/2017 L'Agenda dell'arte – Dall'8 al 15 febbraio
  • | 23/06/2020 Antonello da Messina e i capolavori del soggiorno veneziano
  • Mondo | 06/11/2024 La Germania rende omaggio a Carpaccio, il grande narratore del Rinascimento
  • Milano | 18/01/2018 In arrivo a Milano il Rinascimento di Dürer
  • | 02/05/2014 Maestri italiani in Arabia per il Louvre di Abu Dhabi
  • | 14/08/2012 Tiziano: La fuga in Egitto torna in Italia
  • | 20/05/2020 Albrecht Dürer, l'artista a tutto tondo affascinato dagli astri e dall'Italia
  • | 07/03/2007 Apocalisse gentile a Como presso la galleria Roberta Lietti Arte Contemporanea
  • Mondo | 11/02/2019 Tiziano, Veronese e i colori di Venezia in mostra a Francoforte
  • Milano | 09/10/2018 Vesperbild: viaggio alle origini della Pietà
  • Venezia | 02/05/2025 El Greco e le icone. A Venezia un’avventura tra Oriente e Occidente
  • Bergamo | 11/05/2014 Alla GAMeC in anteprima i capolavori della nuova Carrara
  • Bergamo | 09/12/2015 L'Accademia Carrara, incanto su grande schermo
  • Bergamo | 29/11/2018 Da Bergamo a Londra, il debutto del Mantegna ritrovato
  • | 14/09/2021 La gondola di Venezia, storia di un'icona. Dalle tele di Bellini al progetto hi-tech per Marco Balich
Più notizie
  • | 04/05/2006

    Grande affluenza di pubbico per la mostra Gentile da Fabriano

    La mostra di Gentile di Niccolò di Giovanni Massi
     
  • | 04/05/2006

    Gentile da Fabriano e l’altro Rinascimento, superate le 15.000 prenotazioni

    La mostra di Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio
     
  • | 28/04/2006

    Gentile da Fabriano e l’altro Rinascimento

    Nel cuore delle Marche, una grande mostra internazionale celebra il genio di Gentile da Fabriano.
     
  • Ancona | 25/07/2014 | Una grande mostra fra arte, fede e territorio tra il Due e il Trecento

    Giotto e Gentile si incontrano a Fabriano

    L'evento ha portato nella città marchigiana oltre 100 opere, ospitate presso la Pinacoteca Molajoli e in tre chiese del circuito urbano.
     
  • Ancona | 20/01/2015 | Fabriano e il suo territorio protagoniste grazie alla cultura

    Da Giotto a Gentile, la mostra chiude in bellezza

    Numeri straordinari premiano la rassegna dedicata alla riscoperta della Scuola di Farbiano, aperta al pubblico lo scorso 26 luglio.
     
  • Ancona | 15/12/2014 | L'apertura prorogata fino al 18 gennaio

    Fabriano meta obbligata con la mostra "Da Giotto a Gentile"

    Oltre 60mila visitatori sono accorsi ad ammirare i capolavori della scuola marchigiana del Duecento e Trecento nell'esposizione curata da Vittorio Sgarbi.
     
  • Venezia | 03/06/2016 | "Luce su Giovanni Bellini"

    Giovanni Bellini: e luce fu

    A cinquecento anni dalla morte dell'artista un progetto culturale unitario valorizza le sue opere in tutto il territorio veneto.
     
  • Venezia | 29/02/2016 | Dal 5 marzo al 18 giugno

    L'ebbrezza di Noè di Bellini torna a Venezia

    Il Museo Correr lo esporrà nell'ambito del programma "Un capolavoro per Venezia" nell'anno in cui ricorre il cinquecentenario della morte dell'artista.
     
  • Perugia | 29/10/2024 | A Perugia fino al 19 gennaio

    Alla Galleria nazionale dell’Umbria un dialogo nel segno dell’oro, da Gentile da Fabriano a Andy Warhol

    Cinquanta opere di maestri come Duccio di Boninsegna, Gentile da Fabriano, Taddeo di Bartolo dialogano con le creazioni di grandi autori contemporanei, da Carla Accardi a Michelangelo Pistoletto
     
  • Mondo | 27/01/2023 | Dal 3 marzo una grande mostra al Musée Jacquemart-André

    Parigi celebra Giovanni Bellini, padre del Rinascimento veneziano

    Cinquanta capolavori per conoscere da vicino il maestro quattrocentesco, a confronto con Mantegna, Antonello da Messina, Giorgione e Tiziano.
     
  • Mondo | 06/10/2017 | Dal 10 ottobre al 14 gennaio al Getty Museum

    A Los Angeles Giovanni Bellini tra natura e spiritualità

    Il maestro del Rinascimento veneziano sbarca negli Stati Uniti: in mostra 13 capolavori che ne evidenziano la ricercata sensibilità naturalistica e la novità nel panorama dell’arte del suo tempo.
     
  • Mondo | 25/06/2018 | Alla National Gallery di Londra dal 1° ottobre 2018 al 19 gennaio 2019

    Mantegna e Bellini: artisti allo specchio

    C’è aria di famiglia nei dipinti dei due maestri veneti: presto in dialogo nel Regno Unito, con una selezione di capolavori dai più grandi musei del mondo.

     
  • Milano | 22/01/2024 | Al Museo Diocesano Carlo Maria Martini dal 20 febbraio all’11 maggio

    Un Bellini per Milano in arrivo dai Musei Vaticani

    Il Compianto sul Cristo morto, uno dei vertici del maestro veneziano, dialogherà con quattro artisti contemporanei
     
  • Milano | 20/02/2024 | Dal 20 febbraio al Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    A Milano una Pasqua con Bellini

    Arriva dai Musei Vaticani il capolavoro quattrocentesco del Compianto sul Cristo morto. Da riscoprire in dialogo con le opere di quattro artisti contemporanei. 

     
  • Aosta | 18/06/2015 | Dal 20 giugno all'8 novembre

    Capolavori dell'Accademia dei Concordi al Forte di Bard

    Una preziosa selezione curata dal Vittorio Sgarbi e Garbiele Acconero porta al Forte di Bard la mostra “Da Bellini a Tiepolo”, ampia panoramica della stagione artistica che dal Quattrocento arriva fino al Settecento.
     
  • Venezia | 31/10/2023 | Autrice della scoperta, una dottoranda dell’Università di Ca’ Foscari

    Un Bellini in Croazia? Tutto quello che sappiamo sul dipinto ritrovato

    Nascosta in un piccolo convento e sconosciuta negli ambienti internazionali, nonostante le condizioni precarie la Madonna con Bambino di Pag mostra altissime qualità pittoriche e numerose affinità con la pittura del maestro veneziano.

     
  • Vicenza | 06/10/2016 | Dal 7 ottobre all’11 dicembre 2016

    Torna a casa la Trasfigurazione di Giovanni Bellini

    Dopo quattro secoli di assenza il capolavoro ritorna a Vicenza grazie all'eccezionale prestito accordato dal Museo di Capodimonte.
     
  • | 07/04/2014 | Le mostre della settimana dal 7 al 13 aprile

    Dall'imperatore Adriano a Bellini, passando per l'arte contemporanea

    Appuntamenti per gli amanti di ogni genere, dall'archeologia all'arte rinascimentale, fino alle installazioni site-specific.
     
  • Brescia | 24/03/2018 | Dal 31 marzo il Museo d’Arte Sorlini sul Lago di Garda

    Apre il MarteS: da Bellini a Guardi, lo splendore della pittura veneta

    L’esclusiva collezione dell’imprenditore bresciano Luciano Sorlini si svela al pubblico in un museo dedicato.

     
  • Mondo | 07/06/2017 | Presentato il calendario 2018 del museo londinese

    Lotto, Mantegna e Bellini: l’arte italiana protagonista alla National Gallery nel 2018

    Due grandi mostre sono pronte a soddisfare l’interesse del pubblico britannico per il Rinascimento di casa nostra: ritratti borghesi e arte sacra portano Oltremanica la perizia dei tre maestri veneti.

     
  • Prato | 24/03/2022 | Domani l’apertura al pubblico della storica galleria pratese

    Da Bellini a Caravaggio, ecco i tesori di Palazzo degli Alberti

    Intesa Sanpaolo prosegue il suo impegno nel Progetto Cultura, questa volta con Banca Popolare di Vicenza. Il risultato è un lungo viaggio nel tempo dell’arte, tra maestri come Filippo Lippi, Puccio di Simone, Agnolo Bronzino, Lorenzo Bartolini, Vittorio Corcos.
     
  • Prato | 07/09/2018 | Tre giorni di visite gratuite, in attesa della riapertura definitiva nel 2019

    Riapre a Prato la Galleria degli Alberti: in mostra Caravaggio, Lippi e Bellini

    Tornano al pubblico i capolavori della storica collezione Cariprato, oggi di proprietà di Intesa Sanpaolo: in anteprima 11 opere di pregio e a inizio anno il patrimonio al completo.

     
  • | 20/02/2006

    Firenze. Torna alla luce un capolavoro di Gentile da Fabriano


     
  • | 14/02/2006

    Il Gentile “risorto” in mostra a Firenze presso Palazzo Medici Riccardi


     
  • Torino | 06/12/2019 | A Torino dal 20 dicembre al 6 gennaio

    Bellini Ospite Illustre nel grattacielo di Intesa Sanpaolo

    Nella serra bioclimatica del 36mo piano, il gioiello quattrocentesco della Madonna col Bambino. Da confrontare con i capolavori giunti a Palazzo Madama per la grande mostra su Mantegna.  

     
  • | 24/10/2005

    Gentile da Fabriano e l’altro Rinascimento grande mostra nel cuore delle Marche


     
  • Bergamo | 23/03/2014 | 58 capolavori al museo Pushkin dal 28 aprile

    Le opere dell'Accademia Carrara di Bergamo in mostra a Mosca

    Nell'anno del turismo incrociato tra Italia e Russia molti capolavori italiani in viaggio verso Est, approfittando delle chiusure per restauro.
     
  • | 26/05/2006

    Intorno a Gentile da Fabriano e a Lorenzo Monaco : nuovi studi sulla pittura tardogotica


     
  • Rimini | 19/07/2014 | Era in mostra a Brera, accanto alla Pietà restaurata

    La Pietà del Bellini ritorna a Rimini

    Accostata alla versione milanese, di datazione simile, e a quella del Correr, di stile analogo, per mostrarne l'evoluzione stilistica.
     
  • | 10/04/2006

    Gentile da Fabriano e l’Altro Rinascimento negli spazi dell’antico Spedale di Santa Maria del Buon Gesù


     
  • | 17/02/2003

    Bellini e Botticellli alla National Gallery


     
  • Venezia | 28/06/2014 | Tiepolo, Bellini, Tintoretto, Giorgione in scena fino al 29 giugno

    La Biennale Danza fa ballare i grandi maestri dell'arte

    Cinque spettacoli per quattro dipinti, al Conservatorio Benedetto Marcello, a Ca' Giustinian e al Teatrino di Palazzo Grassi.
     
  • Macerata | 04/08/2015 | Dal 6 agosto al Museo Piersanti di Matelica

    Luca di Paolo, nuovo eroe della Rinascenza marchigiana

    Per la prima volta una mostra ripercorre le vicende biografiche e artistiche dell’artista recentemento riscoperto tra i raffinati protagonisti dell’arte del Quattrocento.
     
  • | 19/01/2013

    Riapre la Galleria d’Arte di Yale e riaccende i riflettori sulla collezione del Trecento fiorentino


     
  • Brescia | 28/10/2022 | Dal 29 ottobre al Museo di Santa Giulia

    La Città del Leone: il Medioevo a Brescia in una grande mostra

    La Capitale della Cultura 2023 riscopre il suo passato più oscuro, tra capolavori d’arte e reperti che stuzzicano la curiosità.
     
  • Ferrara | 12/05/2020 | Un gioiello nella città degli Estensi

    Le meraviglie della Collezione di Palazzo dei Diamanti a Ferrara

    In uno degli edifici rinascimentali più celebri al mondo, la Collezione della Pinacoteca di Ferrara attraversa sei secoli, con capolavori di Gentile da Fabriano, Carpaccio, Andrea Mantegna, Carlo Bononi e Guariento.
     
  • Perugia | 23/07/2014 | Dal 24 luglio al 30 settembre alla Galleria Nazionale dell'Umbria

    Perugia ospita la Madonna del Rosario del Gentileschi

    L'opera risale al secondo decennio del Seicento e fu realizzata dall'artista toscano durante il suo soggiorno fabrianese.
     
  • | 02/07/2001

    Di nuovo agli Uffizi il Polittico Quaratesi

    Polittico Quaratesi restaurato
     
  • Perugia | 25/09/2024 | A Perugia dal 26 ottobre

    L’età dell’oro. Dai maestri umbri a Andy Warhol, i dialoghi inediti in arrivo alla GNU

    Che cosa avranno da dirsi Duccio di Buoninsegna e Lucio Fontana? O Gentile da Fabriano e Pistoletto? Lo racconta la mostra più “preziosa” e scintillante della stagione, tra 50 capolavori e nove secoli di storia. 

     
  • Milano | 28/06/2014 | I visitatori si uniranno al racconto delle opere con #raccontamibrera

    A Brera la narrazione è a doppio senso

    8 narrazioni in 5 appuntamenti estivi, si comincia con Niccolò di Liberatore, Francesco Hayez e Giovanni Bellini.
     
  • Firenze | 01/04/2017 | Muciaccia @ Museo Bellini  #SulleTraccediRaffaello

    Raffaello, mecenati e collezionisti

    Puntata numero dieci dell'Art Tour "Sulle Tracce di Raffaello", un viaggio in Italia alla ricerca di Raffaello Sanzio e della sua arte realizzato in occasione del lancio in sala del film "Raffaello - Il Principe delle Arti - in 3D" prodotto da SKY.
     
  • | 16/04/2021 | Dal 18 maggio al 15 agosto in occasione della mostra Arts of the Middle Ages

    I tesori della Galleria Nazionale dell'Umbria in trasferta all'Ermitage

    Quaranta opere del museo perugino, datate tra la fine del Duecento e i primi decenni del Quattrocento volano in Russia. Tra gli artisti in mostra Arnolfo di Cambio, Duccio di Boninsegna, Taddeo di Bartolo, Gentile da Fabriano
     
  • Prato | 23/07/2013 | La contesa è oggetto di un'interrogazione parlamentare

    Palazzo Alberti reclama la restituzione di tre dipinti rinascimentali

    Tra Prato e Vicenza si scatena una lite intorno alla mancata riconsegna di tre opere di Caravaggio, Bellini e Lippi.

     
  • | 13/06/2022 | Gli appuntamenti sul piccolo schermo

    Come un romanzo, o una spy story: la settimana dell'arte in tv

    Giorno per giorno, i programmi da non perdere dal 13 al 19 giugno.
     
  • | 14/05/2002

    Storia e capolavori della Pinacoteca di Pesaro

    Opere della scuola marchigiana, emiliana e veneziana sono esposte al museo di Pesaro. Tra le altre spicca un capolavoro della pittura rinascimentale, “La Pala di Pesaro” del Giambellino (Giovanni Bellini).
     
  • | 08/02/2017 | Le novità della settimana dal mondo dei media

    L'Agenda dell'arte – Dall'8 al 15 febbraio

    Gli ultimi documentari, le serie tv più seguite, i libri cult dedicati ai protagonisti dell'arte di ieri e di oggi.

     
  • | 23/06/2020 | Il soggiorno a Venezia e la svolta nella pittura in Laguna

    Antonello da Messina e i capolavori del soggiorno veneziano

    Tra il 1474 e il 1475 l’artista arrivò in città per intrattenersi quasi due anni. La sua pittura diventerà indispensabile per la formazione di Giovanni Bellini e per la maturazione della pittura veneta, ispirando artisti come Giorgione e Vivarini. Tra le opere del periodo veneziano, il San Girolamo nello studio e la Pala di San Cassiano
     
  • Mondo | 06/11/2024 | Dal 15 novembre alla Staatsgalerie di Stoccarda

    La Germania rende omaggio a Carpaccio, il grande narratore del Rinascimento

    Cinquanta capolavori per raccontare il maestro veneziano, dal sacro al quotidiano, dai ritratti all'attenzione per il pubblico femminile.
     
  • Milano | 18/01/2018 | Dal 21 febbraio al 24 giugno a Palazzo Reale

    In arrivo a Milano il Rinascimento di Dürer

    Dai musei di tutto il mondo, 130 capolavori per celebrare il genio proteiforme del maestro di Norimberga.
     
  • | 02/05/2014 | L'anteprima a Parigi fino al 28 luglio

    Maestri italiani in Arabia per il Louvre di Abu Dhabi

    Tra le opere del nascente museo anche Canova, Jacopo da Bassano e Giovanni Bellini.
     
  • | 14/08/2012

    Tiziano: La fuga in Egitto torna in Italia


     
  • | 20/05/2020 | Il 21 maggio 1471 nasceva l'astro del Rinascimento tedesco

    Albrecht Dürer, l'artista a tutto tondo affascinato dagli astri e dall'Italia

    L’incisore di Norimberga è legato a doppio filo al Belpaese, in particolare a Bassano del Grappa. Palazzo Sturm accoglie infatti un corpus di 214 incisioni, considerato, per ampiezza e qualità, il più importante e completo al mondo.
     
  • | 07/03/2007

    Apocalisse gentile a Como presso la galleria Roberta Lietti Arte Contemporanea

    Apocalisse gentile a Como presso la galleria Roberta Lietti Arte Contemporanea
     
  • Mondo | 11/02/2019 | Allo Städel Museum dal 13 febbraio al 26 maggio

    Tiziano, Veronese e i colori di Venezia in mostra a Francoforte

    Un percorso accoglie oltre cento capolavori di artisti italiani, da Giovanni Bellini a Lorenzo Lotto, in arrivo da sessanta musei nazionali e internazionali

     
  • Milano | 09/10/2018 | Dal 13 ottobre al Castello Sforzesco di Milano

    Vesperbild: viaggio alle origini della Pietà

    Dalla tradizione tedesca ai rivoluzionari capolavori di Michelangelo, va in scena lo sviluppo di un’iconografia potente e suggestiva.

     
  • Venezia | 02/05/2025 | Fino al 29 settembre a Palazzo Ducale

    El Greco e le icone. A Venezia un’avventura tra Oriente e Occidente

    Che cosa succede all’antica tradizione bizantina quando incontra le novità del Rinascimento? Una mostra preziosa lo racconta con prestigiosi prestiti internazionali. 

     
  • Bergamo | 11/05/2014 | Una mostra con opere restaurate e una preview dell'allestimento

    Alla GAMeC in anteprima i capolavori della nuova Carrara

    I 33 lavori esposti presenteranno un confronto tra le opere della collezione e altre provenienti da prestigiosi musei italiani.
     
  • Bergamo | 09/12/2015 | Il 9 e il 10 dicembre 

    L'Accademia Carrara, incanto su grande schermo

    Il nuovo appuntamento con la Grande Arte al Cinema accompagna il pubblico alla riscoperta della storica pinacoteca di Bergamo, tra i capolavori di Botticelli, Mantegna, Raffaello e Bellini.
     
  • Bergamo | 29/11/2018 | Domani la presentazione del dipinto restaurato con un’apertura straordinaria dell’Accademia Carrara

    Da Bergamo a Londra, il debutto del Mantegna ritrovato

    Protagonista di una intrigante vicenda di attribuzione, l’opera partirà a breve per un tour internazionale tra la National Gallery e la Gemäldegalerie di Berlino.

     
  • | 14/09/2021 | Uno sguardo al futuro con la Dream of Winter Gondola di Philippe Starck

    La gondola di Venezia, storia di un'icona. Dalle tele di Bellini al progetto hi-tech per Marco Balich

    Evolutasi progressivamente nei secoli, migliorando le caratteristiche tecniche e la leggerezza delle linee che ne fanno da sempre un sogno nell’immaginario collettivo, l’imbarcazione veneziana diventa il simbolo di un progetto innovativo che vorrebbe fare di Venezia la prima città sostenibile al mondo
     
Meno notizie

Risultati per "Bellini%252525252C Gentile" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi

Risultati per "Bellini%252525252C Gentile" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 25/10/2020 AL 20/12/2020 Asola | Museo Civico “Goffredo Bellini” Domenico Gentile. Indagando le sottili trame
  • DAL 12/06/2014 AL 31/07/2014 Roma | White Noise Gallery Stefano Gentile. Game Over
  • DAL 23/01/2016 AL 13/03/2016 Bazzano | Rocca dei Bentivoglio Angelo Gentile e Claudio Benghi. Dal Segno alla Figura
  • DAL 09/04/2014 AL 13/07/2014 Milano | Pinacoteca di Brera Giovanni Bellini. La nascita della pittura devozionale umanistica
  • DAL 29/11/2016 AL 29/11/2016 Venezia | Palazzo Grimani Prima e dopo il 29 novembre. L’eredità culturale di Giovanni Bellini
  • DAL 13/08/2021 AL 25/09/2021 San Vincenzo | La Torraccia Andrea Bellini. Fra Terra e Mare
  • DAL 12/01/2017 AL 12/01/2017 Venezia | Palazzo Grimani Giovanni Bellini e la pala d’altare: dal polittico di San Zanipolo alla pala di San Giobbe
  • DAL 05/03/2016 AL 18/06/2016 Venezia | Museo Correr Un capolavoro per Venezia - Giovanni Bellini. L'ebbrezza di Noè
  • DAL 06/10/2016 AL 06/10/2016 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Giovanni Bellini e la fortuna dei temi sacri nella produzione della bottega
  • DAL 10/07/2021 AL 11/09/2021 Caprino Veronese | Valle del Tasso Sentieri nell’Arte 2021 - Punto A Capo
  • DAL 09/12/2015 AL 17/01/2016 Roma | Galleria 291 Est Fabrizio Bellini. Innocenti Invasioni
  • DAL 19/01/2017 AL 19/03/2017 Milano | Triennale di Milano Mario Bellini. Italian Beauty
  • DAL 05/03/2019 AL 13/04/2019 Milano | Triennale di Milano Mario Bellini. Italian Beauty
  • DAL 09/03/2017 AL 09/03/2017 Palermo | Teatro Politeama Garibaldi / Scillufo Arredamenti Mario Bellini. Lectio magistralis / Inaugurazione Cassina e Mario Bellini. Una passione chiamata progetto
  • DAL 20/03/2018 AL 01/07/2018 Venezia | Fondazione Querini Stampalia Capolavori a confronto. Bellini/Mantegna. Presentazione di Gesù al Tempio
  • DAL 15/01/2022 AL 05/02/2022 Venezia | Arte Spazio Tempo Gaia Bellini. La bellezza dell'impermanenza
  • DAL 09/11/2012 AL 04/03/2013 Milano | Museo Poldi Pezzoli Giovanni Bellini: dall’icona alla storia
  • DAL 16/07/2021 AL 31/07/2021 Roma | Sala Santa Rita Gaia Bellini. Alizarina
  • DAL 13/06/2014 AL 13/07/2014 Firenze | Museo Bellini I Ritrattati di Giambaccio
  • DAL 09/09/2018 AL 03/03/2019 Venezia | Museo del Vetro Mario Bellini a Murano. L’architettura del vetro. Il vetro dell’architettura
  • DAL 02/02/2013 AL 19/05/2013 Padova | Palazzo del Monte di Pietà Pietro Bembo e l'invenzione del Rinascimento. Capolavori di Bellini, Giorgione, Tiziano, Raffaello
  • DAL 27/10/2016 AL 28/10/2016 Venezia | Fondazione Giorgio Cini Giovanni Bellini: "…il migliore nella pittura”
  • DAL 08/02/2017 AL 08/02/2017 Venezia | Centro Culturale Candiani Giovanni Bellini e i suoi allievi
  • DAL 13/05/2014 AL 27/07/2014 Bergamo | GAMeC - Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea Riscoprire La Carrara. Mantegna, Bellini, Raffaello e Moroni. Restauri e capolavori in dialogo
  • DAL 18/12/2023 AL 07/04/2024 Venezia | Gallerie dell'Accademia di Venezia Giovanni Bellini. Madonna in adorazione del Bambino dormiente
  • DAL 20/05/2022 AL 02/07/2022 Bergamo | Ggalleria Michelangelo Vittorio Bellini. Inaspettatamente Pop
  • DAL 01/06/2016 AL 01/06/2016 Venezia | Auditorium della Fondazione Querini Stampalia Presentazione del Progetto Speciale "Luce su Bellini"
  • DAL 13/12/2015 AL 13/12/2015 Firenze | Museo Bellini Creative Factory Christmas Edition
  • DAL 10/12/2016 AL 11/12/2016 Firenze | Museo Bellini Creative Factory Xmas Edition
  • DAL 19/11/2012 AL 02/12/2012 Firenze | Museo Bellini Rose in Arno. Omaggio a Giuliano Gargani detto il Garga
  • DAL 05/11/2022 AL 12/03/2023 Venezia | Gallerie dell'Accademia di Venezia Il Rinascimento in famiglia: Jacopo e Giovanni Bellini, capolavori a confronto
  • DAL 17/12/2016 AL 02/05/2017 Comacchio | Palazzo Bellini Lettere da Pompei. Archeologia della scrittura
  • DAL 14/01/2020 AL 15/01/2020 Napoli | Teatro Bellini Medea’s Visions / Medee Visions. Opere di Valerio Berruti - Regia di Alessia Siniscalchi
  • DAL 10/09/2016 AL 01/10/2016 Brescia | @ ualuba.org Art Educational Center Linda Alborghetti e Marco Bellini. Glue and glitters
  • DAL 16/02/2012 AL 20/05/2012 Milano | Palazzo Reale Tiziano e la nascita del paesaggio moderno
  • DAL 02/10/2021 AL 14/10/2021 Mantova | Galleria Arianna Sartori Maria Grazia Bellini. Appunti
  • DAL 27/10/2018 AL 27/01/2019 Asola | Museo Civico Goffredo Bellini Virgilio Ripari. Un pittore a Milano nel secondo Ottocento
  • DAL 16/09/2011 AL 23/10/2011 Milano | Museo Poldi Pezzoli Bellini, Botticelli, Pollaiolo. Capolavori s/velati da Omar Galliani
  • DAL 30/06/2016 AL 30/06/2016 Comacchio | Palazzo Bellini Spina News. Giornata dedicata agli scavi di Spina - abitato
  • DAL 04/02/2017 AL 04/02/2017 Palermo | Studi legali “Malinconico_Lenoci_Cassa, Catalano & Pastoressa_Legal Research-Gentile & Partners_La Pesa” Federico Pietrella. Rizòmata
  • DAL 24/05/2017 AL 28/05/2017 Firenze | Museo Bellini e altre sedi Preziosa 2017 / Florence Jewellery Week
  • DAL 19/09/2014 AL 21/09/2014 Somma Lombardo | Villa Bellini L'Impressionismo. Luce e Colore
  • DAL 04/10/2015 AL 06/01/2016 Palermo | Palazzo Sant'Elia Capolavori che si incontrano. Bellini Caravaggio Tiepolo e i maestri della Pittura dal '400 al '700 nella Collezione Banca Popolare di Vicenza
  • DAL 05/10/2014 AL 06/01/2015 Prato | Museo di Palazzo Pretorio Capolavori che si incontrano. Bellini Caravaggio Tiepolo e i maestri della Pittura Toscana e Veneta nella Collezione Banca Popolare di Vicenza
  • DAL 02/04/2017 AL 09/04/2017 Firenze | Museo Bellini FoodGraphia
  • DAL 20/02/2024 AL 11/05/2024 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Giovanni Bellini. Il Compianto dai Musei Vaticani. Quattro artisti contemporanei in dialogo con un capolavoro
  • DAL 18/10/2013 AL 06/01/2014 Novate Milanese | Casa Testori 4 curatrici x 4 maestri
  • DAL 24/09/2016 AL 29/01/2017 Ferrara | Palazzo dei Diamanti Orlando Furioso 500 anni. Cosa vedeva Ariosto quando chiudeva gli occhi
  • DAL 25/02/2017 AL 18/06/2017 Conegliano | Palazzo Sarcinelli Bellini e i belliniani. Dall'Accademia dei Concordi di Rovigo
  • DAL 23/10/2024 AL 06/04/2025 Conegliano | Palazzo Sarcinelli EGITTO. Viaggio verso l’immortalità
  • DAL 01/09/2023 AL 03/09/2023 Varallo | Sedi varie Borderline Arte Festival 2023. V Edizione
  • DAL 03/08/2013 AL 13/10/2013 Senigallia | Rocca Roveresca Sotto un'altra luce. Antologia di opere restaurate dal territorio
  • DAL 08/10/2016 AL 26/02/2017 Vicenza | Gallerie d’Italia – Palazzo Leoni Montanari / Chiesa di Santa Corona / Palazzo Chiericati Giovanni Bellini "Ospite illustre" di Vicenza
  • DAL 19/03/2022 AL 31/07/2022 Firenze | Palazzo Strozzi e Museo Nazionale del Bargello Donatello, il Rinascimento
  • DAL 07/11/2020 AL 03/12/2020 Torino | Viadellafucina16 Condominio - Museo gentilivicini
  • DAL 16/05/2018 AL 03/06/2018 Bologna | Villa delle Rose AN-MAMbo 2018 - You Can Do It and You Must Do It
  • DAL 12/08/2018 AL 30/09/2018 Senigallia | Spazio Arte The End. Enzo Bellini, Cristina Messora, Alessandro Gagliardini
  • DAL 10/12/2013 AL 09/01/2014 Firenze | Museo Bellini Adam Den Haene. Xifix sessions: prima, durante, dopo
  • DAL 18/05/2021 AL 15/08/2021 San Pietroburgo | Museo statale Ermitage Arts of the Middle Ages. Masterpieces from the Galleria Nazionale dell’Umbria
  • DAL 04/05/2016 AL 04/06/2016 Milano | Fondazione Rivoli2 Pittura Futura. Ipotesi pittoriche di future visioni
Più mostre
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera

    La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi

     
Meno mostre

Risultati per "Bellini%252525252C Gentile" in FOTO
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • Andrea Mantegna
  • Cruor. La forza gentile di Renata Rampazzi
  • Venice - Tokyo: Venetian Renaissance Paintings from the Gallerie dell’Accademia
  • Venice - Tokyo: Venetian Renaissance Paintings from the Gallerie dell’Accademia
  • Oltre il recinto
  • Egitto Pompei. Un ponte tra antiche civiltà
  • Gloria di Luce e Colore. Quattro secoli di pittura a Venezia
  • Aldo Manuzio e la nascita di una nuova Europa
  • Aldo Manuzio e la nascita di una nuova Europa
  • Venezia celebra Giovanni Bellini e il Museo Correr ospita l'Ebbrezza di Noè
  • Weekend a Roma. Oscillazioni cosmopolite
  • Weekend a Roma. Oscillazioni cosmopolite
  • L'emblematico genio di Piero della Francesca
  • L'emblematico genio di Piero della Francesca
  • Prototypology. Antologia della creatività
  • A Firenze la Bellezza divina tra Van Gogh, Chagall e Fontana
  • A Firenze la Bellezza divina tra Van Gogh, Chagall e Fontana
  • A Firenze la Bellezza divina tra Van Gogh, Chagall e Fontana
  • A Milano la grande mostra dedicata a Giotto
  • A Milano la grande mostra dedicata a Giotto
  • Da Bellini a Tiepolo. Capolavori dell’Accademia dei Concordi in mostra al Forte di Bard
  • Gli eventi da non perdere per una Pasqua ad arte
  • Gli eventi da non perdere per una Pasqua ad arte
  • De Gustibus: il design per la tavola
  • De Gustibus: il design per la tavola
  • I tesori inamovibili degli Uffizi
  • Piero della Francesca. Il disegno tra arte e scienza
  • Piero della Francesca. Il disegno tra arte e scienza
  • Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015
  • Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015
  • Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015
  • L'arte di Palma il Vecchio alla GAMeC di Bergamo
  • L'arte di Palma il Vecchio alla GAMeC di Bergamo
  • L'arte di Palma il Vecchio alla GAMeC di Bergamo
  • Il Museo di Palazzo Pretorio ospita i capolavori dei grandi protagonisti della pittura dal Quattrocento al Settecento
  • Itinerari del Duecento e del Trecento nel patrimonio artistico delle Marche
  • I Ritrattati di Giambaccio
  • La Collezione degli autoritratti della Galleria degli Uffizi
  • Rinascimento e Ottocento nei capolavori restaurati all'Accademia di Carrara
Più foto
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • Andrea Mantegna

     
  • Cruor. La forza gentile di Renata Rampazzi

     
  • Venice - Tokyo: Venetian Renaissance Paintings from the Gallerie dell’Accademia

     
  • Venice - Tokyo: Venetian Renaissance Paintings from the Gallerie dell’Accademia

     
  • Oltre il recinto

     
  • Egitto Pompei. Un ponte tra antiche civiltà

     
  • Gloria di Luce e Colore. Quattro secoli di pittura a Venezia

     
  • Aldo Manuzio e la nascita di una nuova Europa

     
  • Aldo Manuzio e la nascita di una nuova Europa

     
  • Venezia celebra Giovanni Bellini e il Museo Correr ospita l'Ebbrezza di Noè

     
  • Weekend a Roma. Oscillazioni cosmopolite

     
  • Weekend a Roma. Oscillazioni cosmopolite

     
  • L'emblematico genio di Piero della Francesca

     
  • L'emblematico genio di Piero della Francesca

     
  • Prototypology. Antologia della creatività

     
  • A Firenze la Bellezza divina tra Van Gogh, Chagall e Fontana

     
  • A Firenze la Bellezza divina tra Van Gogh, Chagall e Fontana

     
  • A Firenze la Bellezza divina tra Van Gogh, Chagall e Fontana

     
  • A Milano la grande mostra dedicata a Giotto

     
  • A Milano la grande mostra dedicata a Giotto

     
  • Da Bellini a Tiepolo. Capolavori dell’Accademia dei Concordi in mostra al Forte di Bard

     
  • Gli eventi da non perdere per una Pasqua ad arte

     
  • Gli eventi da non perdere per una Pasqua ad arte

     
  • De Gustibus: il design per la tavola

     
  • De Gustibus: il design per la tavola

     
  • I tesori inamovibili degli Uffizi

     
  • Piero della Francesca. Il disegno tra arte e scienza

     
  • Piero della Francesca. Il disegno tra arte e scienza

     
  • Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015

     
  • Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015

     
  • Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015

     
  • L'arte di Palma il Vecchio alla GAMeC di Bergamo

     
  • L'arte di Palma il Vecchio alla GAMeC di Bergamo

     
  • L'arte di Palma il Vecchio alla GAMeC di Bergamo

     
  • Il Museo di Palazzo Pretorio ospita i capolavori dei grandi protagonisti della pittura dal Quattrocento al Settecento

     
  • Itinerari del Duecento e del Trecento nel patrimonio artistico delle Marche

     
  • I Ritrattati di Giambaccio

     
  • La Collezione degli autoritratti della Galleria degli Uffizi

     
  • Rinascimento e Ottocento nei capolavori restaurati all'Accademia di Carrara

     
Meno foto

Risultati per "Bellini%252525252C Gentile" in ARTISTI
  • Gentile 1435 - 1507
  • Gentile 1370 - 1427
  • Giovanni 1430 - 1516
  • Achille Virgilio Socrate 1890 - 1972

Risultati per "Bellini%252525252C Gentile" in OPERE
  • Processione in Piazza San Marco Gentile Bellini Gallerie dell’Accademia
  • Presentazione al tempio Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio (Gentile da Fabriano) Museo del Louvre
  • Madonna dell'Umiltà Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio (Gentile da Fabriano)
  • Polittico di Val Romita Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio (Gentile da Fabriano) Pinacoteca di Brera
  • Madonna in trono con Bambino e angeli Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio (Gentile da Fabriano)
  • Adorazione dei Magi Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio (Gentile da Fabriano) Gallerie degli Uffizi
  • Madonna col Bambino in trono Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio (Gentile da Fabriano) National Gallery of Art
  • Pala di San Giobbe Giovanni Bellini Gallerie dell’Accademia
  • Trittico dei Frari Giovanni Bellini Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari
  • Pietà Giovanni Bellini Museo Poldi Pezzoli
  • Trasfigurazione Giovanni Bellini Museo Correr
  • Pala di San Zaccaria Giovanni Bellini Chiesa di San Zaccaria
  • Presentazione di Gesù al Tempio Giovanni Bellini Fondazione Querini Stampalia
  • Santa Giustina de’ Borromei Giovanni Bellini Museo Bagatti Valsecchi
  • Polittico di San Vincenzo Ferrer Giovanni Bellini Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
  • Battesimo di Cristo Giovanni Bellini Chiesa di Santa Corona
  • Cristo benedicente Giovanni Bellini Museo del Louvre
  • San Girolamo Giovanni Bellini Donazione Contini – Bonacossi
  • Preghiera nell'orto Giovanni Bellini The National Gallery
  • Madonna con Bambino e Santi Giovanni Bellini Chiesa di San Francesco della Vigna
  • Trasfigurazione Giovanni Bellini Museo e Real Bosco di Capodimonte
  • Festino degli dei Giovanni Bellini National Gallery of Art
  • Madonna col bambino Giovanni Bellini Detroit Institute of Arts
  • Pala di San Giovanni Crisostomo Giovanni Bellini Chiesa di San Giovanni Crisostomo
Più opere
  • Processione in Piazza San Marco

    Gentile Bellini
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Presentazione al tempio

    Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio (Gentile da Fabriano)
    Museo del Louvre
     
  • Madonna dell'Umiltà

    Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio (Gentile da Fabriano)
     
  • Polittico di Val Romita

    Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio (Gentile da Fabriano)
    Pinacoteca di Brera
     
  • Madonna in trono con Bambino e angeli

    Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio (Gentile da Fabriano)
     
  • Adorazione dei Magi

    Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio (Gentile da Fabriano)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Madonna col Bambino in trono

    Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio (Gentile da Fabriano)
    National Gallery of Art
     
  • Pala di San Giobbe

    Giovanni Bellini
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Trittico dei Frari

    Giovanni Bellini
    Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari
     
  • Pietà

    Giovanni Bellini
    Museo Poldi Pezzoli
     
  • Trasfigurazione

    Giovanni Bellini
    Museo Correr
     
  • Pala di San Zaccaria

    Giovanni Bellini
    Chiesa di San Zaccaria
     
  • Presentazione di Gesù al Tempio

    Giovanni Bellini
    Fondazione Querini Stampalia
     
  • Santa Giustina de’ Borromei

    Giovanni Bellini
    Museo Bagatti Valsecchi
     
  • Polittico di San Vincenzo Ferrer

    Giovanni Bellini
    Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
     
  • Battesimo di Cristo

    Giovanni Bellini
    Chiesa di Santa Corona
     
  • Cristo benedicente

    Giovanni Bellini
    Museo del Louvre
     
  • San Girolamo

    Giovanni Bellini
    Donazione Contini – Bonacossi
     
  • Preghiera nell'orto

    Giovanni Bellini
    The National Gallery
     
  • Madonna con Bambino e Santi

    Giovanni Bellini
    Chiesa di San Francesco della Vigna
     
  • Trasfigurazione

    Giovanni Bellini
    Museo e Real Bosco di Capodimonte
     
  • Festino degli dei

    Giovanni Bellini
    National Gallery of Art
     
  • Madonna col bambino

    Giovanni Bellini
    Detroit Institute of Arts
     
  • Pala di San Giovanni Crisostomo

    Giovanni Bellini
    Chiesa di San Giovanni Crisostomo
     
Meno opere

Risultati per "Bellini%252525252C Gentile" in LUOGHI
  • Pinacoteca di Brera Milano
  • Chiesa di Santa Corona Vicenza
  • Teatro alla Scala Milano


 
ARTISTI immagine di Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)

Andrea d'Agnolo (Andrea del Sarto)

 

OPERE immagine di Portale mediano

Portale mediano

Basilica di San Simpliciano

 

LUOGHI immagine di Chiesa di San Giovanni in Bragora

Chiesa di San Giovanni in Bragora

Venezia

 

 
  • Notizie

    • Napoli | 15/07/2025 Il mosaico con la coppia di amanti ritorna a Pompei
       
    • Roma | 15/07/2025 A Roma un dialogo tra gli artisti cinesi e i maestri della collezione Gnamc, da Balla a Cattelan
       
    • Dal 23 marzo la grande mostra 
      "> Mondo | 14/07/2025 Raffaello superstar al MET nel 2026
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 15/07/2025 al 21/07/2025 Matera | Fondazione Le Monacelle VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
    • Dal 15/07/2025 al 19/12/2025 Matera | Sedi varie VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Genova | Museo Collezione Wolfson - Fondazione Regionale C. Colombo"
    • Torino | Chiesa Chiesa della Santissima Trinità
    • Firenze | Opera Crocifisso Ligneo
    • Torino | Museo Fondazione Sandretto Re Rebaudengo

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati