venerdì 1 agosto 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "Di Michele%25252C Jacopo" in NOTIZIE
  • Roma | 04/05/2023 Un bio restauro per la Madonna del Parto di Sansovino
  • | 04/02/2002 Il percorso espositivo
  • Milano | 21/02/2025 Al Museo diocesano di Milano la Deposizione di Tintoretto a tu per tu con il contemporaneo
  • Vicenza | 24/11/2015 Torna a casa il Magnifico Guerriero di Bassano
  • | 20/06/2014 A Londra il laboratorio del colore dei maestri italiani
  • Arezzo | 13/06/2014 Gli Uffizi rendono omaggio a Jacopo del Casentino
  • Mondo | 31/05/2017 Torna sul mercato un dipinto del Settecento trafugato dai Nazisti, opera del veneziano Michele Marieschi
  • Torino | 29/05/2023 Il Sapere Oscuro
  • Milano | 21/12/2016 L’arte della fiducia negli scatti di Michele Alassio
  • Venezia | 25/05/2020 Le Gallerie dell’Accademia riaprono con la Pala di Sant’Anna
  • Cuneo | 10/07/2018 Fuori dal mondo: la fotografia di Michele Pellegrino
  • Milano | 06/04/2014 Il Poldi Pezzoli parte alla conquista del pubblico giapponese
  • | 31/10/2022 Michele Placido racconta il suo Caravaggio, il "regista" solitario che cercava la verità nella pittura
  • Torino | 25/06/2021 Torino: ecco come sarà il nuovo museo delle Gallerie d'Italia
  • Roma | 10/05/2014 Ferdinando de' Medici rientra all'Accademia di Francia
  • Roma | 16/10/2018 Michele Mally: "Il mio Klimt & Schiele, una storia intensa e straziante che racconta l'uomo del Novecento"
  • | 23/01/2004 Jacopo da Empoli
  • | 16/03/2022 Da Torino a Napoli, inaugurano a maggio i due nuovi musei di Intesa Sanpaolo
  • | 31/08/2022 Riccardo Scamarcio è Caravaggio nel nuovo film di Michele Placido
  • | 08/10/2019 "Più de la vita": al cinema la vita di Michele Sambin, pioniere della videoarte
  • Treviso | 19/06/2019 "Più de la vita": all'Asolo Art Film Festival 40 anni di carriera di Michele Sambin
  • Milano | 11/09/2014 L’UniCredit Pavilion firmato Michele De Lucchi
  • Venezia | 28/06/2014 La Biennale Danza fa ballare i grandi maestri dell'arte
  • Bologna | 22/03/2014 L'identità segreta della "Madonna del Carmine" alla Pinacoteca di Bologna
  • | 31/01/2002 Cenni biografici
  • | 25/02/2004 JACOPO BAROZZI DA VIGNOLA
  • | 20/10/2005 III edizione Premio Michele Mazzella, Concorso nazionale di drammaturgia
  • | 14/05/2003 La forza della microstruttura
  • | 14/05/2003 Il mercato dell'arte
  • Mondo | 07/09/2018 Miraculous Encounters: Pontormo vola a New York
  • | 02/05/2014 Maestri italiani in Arabia per il Louvre di Abu Dhabi
  • Treviso | 11/01/2018 Tornano a San Teonisto i dipinti trafugati da Napoleone
  • Mondo | 18/03/2025 Il Rinascimento e la natura, una storia da scoprire a Vienna
  • Napoli | 20/06/2017 Caravaggio, svelati gli autori del madrigale raffigurato nei Musici
  • Firenze | 08/06/2014 Pontormo gastronomo, dalle tele alla tavola
  • Mondo | 20/08/2021 Un Tintoretto in mostra a Riga (con due maestri moderni del ritratto)
  • | 30/12/2015 Il Governo britannico blocca l'esportazione di un dipinto del Pontormo
  • Siena | 31/03/2021 Ecco le terme degli dei: un tempio romano riemerge a San Casciano dei Bagni
  • | 23/03/2004 Masbedo a Roma
  • Venezia | 06/09/2018 L'omaggio di Venezia a Tintoretto per i 500 anni dalla nascita
  • | 04/02/2002 Villa Farnese a Caprarola
  • Roma | 20/02/2019 Tintoretto. Un ribelle a Venezia - La nostra recensione
  • Lucca | 17/07/2014 La Natività della Vergine di Rosselli si prepara a risplendere
  • Siena | 25/06/2024 Un restauro restituisce ai visitatori il Fonte battesimale del Duomo di Siena
  • Trento | 30/06/2021 A casa della pittoressa: Fede Galizia si racconta a Trento
  • Venezia | 18/02/2019 Stefano Accorsi dà voce all'arte e alla vita di Tintoretto
  • Siena | 09/11/2022 La ritualità antica si riscrive a San Casciano dei Bagni. Bronzi straordinari riemergono dal fango
  • Vicenza | 28/10/2021 Nella Basilica Palladiana prende vita la Fabbrica del Rinascimento
  • Firenze | 22/09/2021 Da Tiziano a Bernini, agli Uffizi un autunno di grandi mostre
  • | 10/01/2019 L'Agenda dell'Arte – In libreria
  • Firenze | 10/09/2019 Dagli Uffizi all'Accademia tre capolavori della pittura medievale
  • Vicenza | 29/11/2021 Da Palladio a Veronese, la Fabbrica del Rinascimento va in scena a Vicenza
  • | 03/01/2025 L’Agenda dell’Arte - I libri da regalare nella calza della Befana
  • Lucca | 16/10/2019 Il viaggio toscano di Bellotto va in scena alla Fondazione Ragghianti
  • Roma | 13/02/2012 I capolavori del Tintoretto in mostra alle Scuderie del Quirinale
  • | 03/03/2014 Con la musa di Picasso, aspettando Pontormo e Rosso Fiorentino
  • Roma | 27/12/2018 Tintoretto, il ribelle di Venezia presto nelle sale
  • | 20/03/2001 Il restauro di "Venere e Amore"
  • Mondo | 25/02/2020 Canova, Leonardo, Van Gogh e Frida superstar su ARTE.it
  • Milano | 16/03/2015 La Pietà Rondanini cambia casa
Più notizie
  • Roma | 04/05/2023 | Il capolavoro “smacchiato” dai batteri

    Un bio restauro per la Madonna del Parto di Sansovino

    Imponente, inamovibile, popolare come poche tra gli abitanti di Roma, la scultura cantata dal Belli non era mai stata restaurata. Ora è in forma smagliante grazie a un intervento innovativo e sostenibile finanziato da Intesa Sanpaolo.
     
  • | 04/02/2002

    Il percorso espositivo

    Il percorso espositivo, dopo una prima sezione dedicata ai ritratti dell’architetto, si articolerà seguendo un ordine cronologico.
     
  • Milano | 21/02/2025 | Dal 4 marzo al 25 maggio

    Al Museo diocesano di Milano la Deposizione di Tintoretto a tu per tu con il contemporaneo

    Jacopo Benassi, Luca Bertolo, Alberto Gianfreda, Maria Elisabetta Novello sono stati invitati a mettersi in gioco davanti alla Deposizione di Cristo dalla Croce di Jacopo Tintoretto in prestito dalle Gallerie dell’Accademia di Venezia
     
  • Vicenza | 24/11/2015 | Dal 19 gennaio 2016 al 31 gennaio 2017

    Torna a casa il Magnifico Guerriero di Bassano

    Il ritratto di grandi dimensioni sarà esposto nella Sala dei Bassano dei Musei Civici grazie ad un accordo di comodato gratuito.
     
  • | 20/06/2014 | Alla National Gallery la mostra "Making Colours"

    A Londra il laboratorio del colore dei maestri italiani

    Dai verdi ai rossi, fino agli arancioni e i viola, ottenuti da sostanze rare, con opere del Ghirlandaio, Botticelli e Cosmé Tura.
     
  • Arezzo | 13/06/2014 | La pittura a Pratovecchio nel secolo di Giotto

    Gli Uffizi rendono omaggio a Jacopo del Casentino

    La 14° edizione de "La città degli Uffizi" ha scelto per il 2014 di riscoprire i legami tra Firenze e il territorio aretino, alla quale esso è culturalmente molto vicino.

     
  • Mondo | 31/05/2017 | Il 5 luglio un'importante asta da Sotheby's

    Torna sul mercato un dipinto del Settecento trafugato dai Nazisti, opera del veneziano Michele Marieschi

    Sotheby's comunica la vendita de La Punta della Dogana e San Giorgio Maggiore realizzato tra il 1739 e il 1740 dall'artista veneziano Michele Marieschi, che arriva sul mercato dopo un lungo percorso. Sarà battuto all'asta con una stima compresa tra le 500mila e le 700mila sterline
     
  • Torino | 29/05/2023 | Off Topic: l'artista e pioniere della computer art Michele Böhm a proposito dei pericoli della AI

    Il Sapere Oscuro

    In occasione del convegno "Ricordando Corrado Böhm a cento anni dalla nascita" organizzato il 24 maggio 2023 dalla Accademia delle Scienze di Torino, ARTE.it pubblica l'intervento del figlio Michele Böhm che affronta i temi dell'intelligenza artificiale e del machine learning.
     
  • Milano | 21/12/2016 | A Milano fino al 28 Aprile

    L’arte della fiducia negli scatti di Michele Alassio

    Chiamato da Banca Generali a interpretare la parola chiave “Confidence”, il fotografo veneziano traduce in immagini la forza di un sentimento e realizza 16 scatti di straordinaria forza.

     
  • Venezia | 25/05/2020 | A settembre un nuovo allestimento dedicato al Cinquecento

    Le Gallerie dell’Accademia riaprono con la Pala di Sant’Anna

    Torna a casa dopo oltre un secolo il capolavoro giovanile di Jacopo Bassano.
     
  • Cuneo | 10/07/2018 | Dal 19 luglio al 30 a Cuneo

    Fuori dal mondo: la fotografia di Michele Pellegrino

    Dalle suore di clausura alle montagne più inaccessibili: un viaggio lungo 50 anni alla scoperta di dimensioni altre, lontane dall’esperienza di tutti noi.

     
  • Milano | 06/04/2014 | Una mostra in tour da Tokyo ad Osaka

    Il Poldi Pezzoli parte alla conquista del pubblico giapponese

    Tra i prestiti anche opere di Botticelli, Hayez, Tintoretto e il "Ritratto di donna" attribuito a Piero del Pollaiolo.
     
  • | 31/10/2022 | L'Ombra di Caravaggio al cinema dal 3 novembre

    Michele Placido racconta il suo Caravaggio, il "regista" solitario che cercava la verità nella pittura

    La co-produzione italo-francese siglata da Goldenart Production con Rai Cinema e per la Francia Charlot, Le Pacte e Mact Production è un viaggio nell’intricata esistenza della tormentata popstar della pittura
     
  • Torino | 25/06/2021 | Sarà pronta ad aprile la quarta sede espositiva di Intesa Sanpaolo

    Torino: ecco come sarà il nuovo museo delle Gallerie d'Italia

    A cinque mesi dall’inizio dei lavori, si amplia progetto di Palazzo Turinetti dedicato alla fotografia: tra caveau trasformati in gallerie e sale riunioni che diventano auditorium, si arriva 9 mila metri quadri.
     
  • Roma | 10/05/2014 | L'opera di Jacopo Zucchi, che affrescò gli appartamenti del giovane Caridnale

    Ferdinando de' Medici rientra all'Accademia di Francia

    Accanto al dipinto, già esposto, il 18 maggio Villa medici presenterà un nuovo programma di visite guidate.
     
  • Roma | 16/10/2018 | Intervista al regista del film "Klimt & Schiele. Eros e Psiche", al cinema il 22, 23 e 24 Ottobre

    Michele Mally: "Il mio Klimt & Schiele, una storia intensa e straziante che racconta l'uomo del Novecento"

    Il documentario firmato 3D Produzioni e Nexo Digital è un viaggio nella Vienna della Secessione attraverso le opere dell’Albertina, del Belvedere, del Kunsthistorisches, del Leopold, del Freud e del Wien Museum
     
  • | 23/01/2004

    Jacopo da Empoli


     
  • | 16/03/2022 | Entro il 2025 il raddoppio delle Gallerie d’Italia sul territorio nazionale

    Da Torino a Napoli, inaugurano a maggio i due nuovi musei di Intesa Sanpaolo

    Le storiche sedi bancarie si convertono all’arte: tutti i dettagli da Palazzo Turinetti e Palazzo Piacentini.
     
  • | 31/08/2022 | Al cinema dal 3 novembre

    Riccardo Scamarcio è Caravaggio nel nuovo film di Michele Placido

    Da Micaela Ramazzotti a Vinicio Marchioni, da Isabelle Huppert a Louis Garrel, la storia di un’icona dell'arte rivive con un cast di grandi nomi. Ecco il trailer.
     
  • | 08/10/2019 | Dal 7 ottobre nelle sale

    "Più de la vita": al cinema la vita di Michele Sambin, pioniere della videoarte

    Un film di Raffaella Rivi ripercorre i 40 anni di carriera dell'artista contemporaneo
     
  • Treviso | 19/06/2019 | Il 21 giugno la prima ufficiale della produzione firmata Kublai Film

    "Più de la vita": all'Asolo Art Film Festival 40 anni di carriera di Michele Sambin

    Il film di Raffaella Rivi indaga, attraverso opere d’archivio, il lavoro del pioniere della videoarte
     
  • Milano | 11/09/2014 | L’edificio verrà consegnato nell’autunno del 2015

    L’UniCredit Pavilion firmato Michele De Lucchi

    Presentato a Milano il nuovo spazio espositivo che sorgerà a Porta Nuova.
     
  • Venezia | 28/06/2014 | Tiepolo, Bellini, Tintoretto, Giorgione in scena fino al 29 giugno

    La Biennale Danza fa ballare i grandi maestri dell'arte

    Cinque spettacoli per quattro dipinti, al Conservatorio Benedetto Marcello, a Ca' Giustinian e al Teatrino di Palazzo Grassi.
     
  • Bologna | 22/03/2014 | Dimenticata in deposito è di Michele Desubleo, allievo di Guido Reni

    L'identità segreta della "Madonna del Carmine" alla Pinacoteca di Bologna

    Una vecchia foto, rinvenuta per caso, consente dopo decenni l'attribuzione al pittore seicentesco di origine fiamminga.
     
  • | 31/01/2002

    Cenni biografici

    Fra i grandi maestri che il Rinascimento italiano ha donato alla storia certamente un posto di rilievo spetta al grande architetto e trattatista Jacopo Barozzi da Vignola.
     
  • | 25/02/2004

    JACOPO BAROZZI DA VIGNOLA

    E' stato presentato alla stampa il ricco carnet di manifestazioni che in primavera celebreranno il talento di un grande architetto del Rinascimento italiano: Jacopo Barozzi da Vignola.
     
  • | 20/10/2005

    III edizione Premio Michele Mazzella, Concorso nazionale di drammaturgia


     
  • | 14/05/2003

    La forza della microstruttura

    E' importante che si creino strutture piccole, è importante finanziare non solo i grossi musei, ma anche le associazioni di artisti
     
  • | 14/05/2003

    Il mercato dell'arte

    Nel sistema degli anni '80, erano il critico e il museo a determinare la mostra, ora questa estensione agli artisti permette un aumento di qualità, c'è una qualità media più ampia. E' necessario riconoscere e documentare questa qualità, non si può pensare ad un mercato ristretto."
     
  • Mondo | 07/09/2018 | Dal 7 settembre al 6 gennaio presso Morgan Library & Museum

    Miraculous Encounters: Pontormo vola a New York

    In collaborazione con gli Uffizi e il Getty Museum di Los Angeles, il genio originale di Pontormo raccontato attraverso dipinti contesi e capolavori freschi di restauro.

     
  • | 02/05/2014 | L'anteprima a Parigi fino al 28 luglio

    Maestri italiani in Arabia per il Louvre di Abu Dhabi

    Tra le opere del nascente museo anche Canova, Jacopo da Bassano e Giovanni Bellini.
     
  • Treviso | 11/01/2018 | A Treviso dal 13 gennaio

    Tornano a San Teonisto i dipinti trafugati da Napoleone

    Confiscate in seguito ai decreti napoleonici, le opere d'arte, che verranno ricollocate nella ex chiesa, erano state distribuite tra Brera, il Castello Sforzesco, Roma e il Museo Civico di Treviso
     
  • Mondo | 18/03/2025 | Al Kunsthistorisches Museum fino al 29 giugno

    Il Rinascimento e la natura, una storia da scoprire a Vienna

    Bruegel, Arcimboldo, i Bassano, ma anche Dürer e Leonardo da Vinci sono i protagonisti di un’avventura che fonde arte, scienza e vita quotidiana. 

     
  • Napoli | 20/06/2017 | Una rivelazione intorno all'opera di Michelangelo Merisi

    Caravaggio, svelati gli autori del madrigale raffigurato nei Musici

    Secondo una ricerca del musicologo Domenico Antonio D'Alessandro, si tratterebbe di un sonetto di Jacopo Sannazaro, musicato dal napoletano Pompeo Stabile
     
  • Firenze | 08/06/2014 | Una pubblicazione tratta dalle ricette descritte nel diario del maestro

    Pontormo gastronomo, dalle tele alla tavola

    Il progetto nasce come corredo alla mostra "Pontormo e Rosso Fiorentino. Divergenti vie della Maniera" di Palazzo Strozzi.
     
  • Mondo | 20/08/2021 | Dal 21 agosto al 14 novembre all’Art Museum Riga Bourse

    Un Tintoretto in mostra a Riga (con due maestri moderni del ritratto)

    Gli artisti Omar Galliani e Lorenzo Puglisi a confronto con il Ritratto d’uomo di Jacopo Robusti per un confronto tra maestri di ieri e di oggi nel segno del ritratto
     
  • | 30/12/2015 | Arte italiana nel mondo

    Il Governo britannico blocca l'esportazione di un dipinto del Pontormo

    La misura temporanea è volta ad agevolare le possibilità di acquistare e trattenere la preziosa opera entro i confini nazionali.
     
  • Siena | 31/03/2021 | In un libro la storia del sito

    Ecco le terme degli dei: un tempio romano riemerge a San Casciano dei Bagni

    Apollo, Iside, Fortuna e Igea vegliavano sulle sorgenti calde del senese, a un passo dall’attuale Bagno Grande, lo rivelano gli scavi del Roman Baths Project.
     
  • | 23/03/2004

    Masbedo a Roma

    Negli spazi del MACRO al Mattatoio, il duo Masbedo (Nicolò Massazza e Jacopo Bedogni), dopo il successo a Salamanca, presenta ora a Roma le più recenti videoinstallazioni.
     
  • Venezia | 06/09/2018 | Le Gallerie dell'Accademia e Palazzo Ducale celebrano il maestro

    L'omaggio di Venezia a Tintoretto per i 500 anni dalla nascita

    Palazzo Ducale accoglie una monografica dedicata alla produzione tra il 1519 e il 1594, mentre alle Gallerie dell’Accademia si possono ammirare inediti capolavori del primo decennio di attività
     
  • | 04/02/2002

    Villa Farnese a Caprarola

    A pochi passi dalla medievale città di Viterbo si erge ancora, imponente e maestosa, la mole di Villa Farnese, che da più di cinquecento anni domina incontrastata il piccolo e grazioso centro di Caprarola.
     
  • Roma | 20/02/2019 | Il docu-film prodotto da Sky Arte al cinema il 25, 26, 27 febbraio

    Tintoretto. Un ribelle a Venezia - La nostra recensione

    Scritto da Melania Mazzucco e distribuito da Nexo Digital in 370 sale cinematografiche, il film ripercorre la vita, le opere e la personalità dell’artista veneziano a 500 anni dalla nascita

     
  • Lucca | 17/07/2014 | I restauri potrebbero rivelare la firma originale dell'artista

    La Natività della Vergine di Rosselli si prepara a risplendere

    Si tratta di uno degli ultimi interventi che hanno interessato negli anni l'intera Chiesa della Santissima Annunziata dei Servi di Lucca.
     
  • Siena | 25/06/2024 | Torna visibile il capolavoro di Donatello, Jacopo della Quercia, Ghiberti, Giovanni di Turino

    Un restauro restituisce ai visitatori il Fonte battesimale del Duomo di Siena

    Tre anni di interventi condotti dal personale dell’Opera e da quello dell’Opificio delle Pietre Dure restituiscono la scultura al pubblico
     
  • Trento | 30/06/2021 | Al Castello del Buonconsiglio dal 3 luglio 2021 al 24 ottobre 2022

    A casa della pittoressa: Fede Galizia si racconta a Trento

    Ottanta opere per conoscere da vicino una delle prime grandi interpreti dell’arte al femminile. Dai ritratti alle nature morte, fino alle famose Giuditte, la storia di un successo che attraversò le Alpi per stregare gli Asburgo.
     
  • Venezia | 18/02/2019 | “Tintoretto. Un ribelle a Venezia” al cinema il 25, 26, 27 Febbraio

    Stefano Accorsi dà voce all'arte e alla vita di Tintoretto

    L’attore è la voce narrante del docu-film prodotto da Sky Arte e dedicato alla vita del maestro veneziano.

     
  • Siena | 09/11/2022 | Un’importante scoperta archeologica in provincia di Siena

    La ritualità antica si riscrive a San Casciano dei Bagni. Bronzi straordinari riemergono dal fango

    24 statue di bronzo in perfetto stato di conservazione, accanto a ex voto, oggetti della ritualità quotidiana e a cinquemila monete in oro, bronzo, argento, collocabili tra il II secolo a.C. e il I secolo d.C, riemergono nel corso della campagna di scavo al santuario etrusco-romano
     
  • Vicenza | 28/10/2021 | A Vicenza dall’11 dicembre al 18 aprile la mostra di Marsilio Arte

    Nella Basilica Palladiana prende vita la Fabbrica del Rinascimento

    Trent'anni di vita artistica nella terraferma veneta, dal 1550 all’inaugurazione del teatro Olimpico di Vicenza, nel 1585, animano la mostra che intreccia capolavori assoluti di pittura, scultura e architettura a libri, tessuti, arazzi, oggetti preziosi. Quello che emerge è il volto di una città di grandi maestri, da Andrea Palladio a Paolo Veronese, da Alessandro Vittoria a Jacopo Bassano, che seppero trasformare un piccolo centro di provincia in uno scrigno d’arte e a
     
  • Firenze | 22/09/2021 | Gli appuntamenti del museo fiorentino

    Da Tiziano a Bernini, agli Uffizi un autunno di grandi mostre

    Il Ritratto di Jacopo Strada di Tiziano, prestato eccezionalmente dal Kunsthistorisches Museum di Vienna, e ancora il busto di Costanza Bonarelli, opera di Gian Lorenzo Bernini, a confronto con gli scatti della fotografa Ilaria Sagaria tra i protagonisti dell’agenda delle Gallerie
     
  • | 10/01/2019 | I titoli del mese

    L'Agenda dell'Arte – In libreria

    Da Sofonisba Anguissola a Edward Hopper, passando per la potenza della cornice: storie, analisi e fantasie per guardare l’arte sotto una nuova luce.

     
  • Firenze | 10/09/2019 | Scambio di opere tra due istituzioni fiorentine

    Dagli Uffizi all'Accademia tre capolavori della pittura medievale

    Il complesso vasariano concede due trittici di Pacino di Bonaguida ed uno di Jacopo del Casentino in cambio del Cristo Crocifisso del Maestro del Crocifisso Corsi

     
  • Vicenza | 29/11/2021 | Una grande mostra rilancia la Basilica Palladiana

    Da Palladio a Veronese, la Fabbrica del Rinascimento va in scena a Vicenza

    Capolavori dai grandi musei del mondo raccontano il secolo d’oro della città Patrimonio Unesco.
     
  • | 03/01/2025 | Le novità editoriali per bambini e ragazzi

    L’Agenda dell’Arte - I libri da regalare nella calza della Befana

    Non solo dolci e giocattoli: quest’anno il sacco della Befana è carico di storie avvincenti e colorate dove l’arte è in primo piano.  

     
  • Lucca | 16/10/2019 | Al complesso monumentale di San Micheletto fino al 6 gennaio

    Il viaggio toscano di Bellotto va in scena alla Fondazione Ragghianti

    Arrivano dalla British Library e da altre prestigiose istituzioni europee gli spettacolari capolavori settecenteschi riuniti per la prima volta da un progetto ad alto tasso di ricerca.

     
  • Roma | 13/02/2012

    I capolavori del Tintoretto in mostra alle Scuderie del Quirinale


     
  • | 03/03/2014 | Le mostre della settimana fino all'8 marzo

    Con la musa di Picasso, aspettando Pontormo e Rosso Fiorentino

    In attesa delle celebrazioni per la Festa della Donna diverse città si preparano ad inaugurare importanti mostre.
     
  • Roma | 27/12/2018 | Il 25, 26 e 27 febbraio al cinema il docufilm firmato Sky Arte

    Tintoretto, il ribelle di Venezia presto nelle sale

    Distribuito da Nexo Digital nell’ambito del progetto della Grande Arte al Cinema, il film porterà lo spettatore in una Venezia rinascimentale, alla scoperta della vita del maestro
     
  • | 20/03/2001

    Il restauro di "Venere e Amore"

    IL resturo del dipinto Venere e Amore di Michele di Ridolfo del Ghirlandaio
     
  • Mondo | 25/02/2020 | Su un campione di oltre 500,000 ricerche negli ultimi 12 mesi

    Canova, Leonardo, Van Gogh e Frida superstar su ARTE.it

    La classifica degli artisti più cercati sul nostro sito nell'ultimo anno vede il sublime scultore neoclassico primeggiare superando maestri del Rinascimento come Caravaggio, Tintoretto o Leonardo Da Vinci e staccare di diverse lunghezze campioni di popolarità come l'inossidabile Vincent Van Gogh o Frida Kahlo.

     
  • Milano | 16/03/2015 | Dal 2 maggio il pubblico potrà ammirare la statua nella nuova collocazione.

    La Pietà Rondanini cambia casa

    L'ultima e incompiuta opera di Michelangelo trasloca nell'ex ospedale degli Spagnoli restaurato e trasformato in un museo dedicato a lei.
     
Meno notizie

Risultati per "Di Michele%25252C Jacopo" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 21/06/2025 AL 21/09/2025 Ossana | Castello di San Michele Lucamaleonte. Selva
  • DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda Mondo Futurista
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia

Risultati per "Di Michele%25252C Jacopo" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 29/11/2013 AL 02/03/2014 Empoli | Casa natale del Pontormo/ Chiesa e Compagnia di San Michele Arcangelo Pontormo e il suo seguito nelle terre d’Empoli
  • DAL 04/02/2015 AL 06/03/2015 Milano | Institut français Milano Banlieue
  • DAL 02/10/2015 AL 06/11/2015 Napoli | Galleria Anywhere Art Company Convino. Dodici tags d’artista
  • DAL 28/09/2019 AL 29/02/2020 Concorezzo | Giovanardi Spa 10x100 fabbrica d’arte contemporanea
  • DAL 26/05/2016 AL 05/06/2016 Roma | Palazzo Velli Expò Jacopo Di Cera. Fino alla fine del Mare
  • DAL 08/05/2018 AL 29/07/2018 Firenze | Palazzo Pitti Incontri miracolosi: Pontormo dal disegno alla pittura
  • DAL 06/10/2017 AL 07/01/2018 Trento | Galleria Civica Jacopo Mazzonelli. To be played at maximum volume
  • DAL 06/12/2013 AL 04/05/2014 Vicenza | Palazzo Thiene Una dinastia di pittori. Jacopo Bassano, i figli e la bottega I capolavori della collezione Banca Popolare di Vicenza
  • DAL 02/06/2019 AL 30/06/2019 Verona | Giardino Giusti Jacopo Mazzonelli \ Hidden Sound Rooms
  • DAL 15/10/2016 AL 23/10/2016 Milano | Studio B&G Di vaso in vaso raccogliere frammenti indecisi
  • DAL 07/09/2018 AL 06/01/2019 Venezia | Gallerie dell'Accademia Il giovane Tintoretto
  • DAL 30/08/2017 AL 10/09/2017 Venezia | Barca “Edipo Re” Jacopo Di Cera. Fino alla Fine del Mare
  • DAL 04/04/2019 AL 12/05/2019 Roma | Musei Capitolini Roma. Il racconto di Cento Donne. Fotografie di Jacopo Brogioni
  • DAL 19/03/2020 AL 15/04/2020 Gallarate | Canali social Museo MA*GA Jacopo Miliani. I don’t dance alone
  • DAL 20/01/2022 AL 30/04/2022 Bologna | Museo Civico Medievale Jacopo Valentini. Concerning Dante - Autonomous Cell
  • DAL 12/05/2022 AL 16/10/2022 Bologna | Museo Civico Medievale Jacopo Valentini. Concerning Dante - Autonomous Cell
  • DAL 07/09/2023 AL 03/12/2023 Roma | Musei Capitolini La Deposizione di Cristo di Jacopo Tintoretto. Incontro romano di Tintoretto padre con Tintoretto figlio
  • DAL 08/09/2013 AL 24/11/2013 Gualdo Tadino | Chiesa di San Francesco Jacopo Scassellati. Il carro degli dei
  • DAL 10/09/2021 AL 31/10/2021 Prato | Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci Jacopo Miliani. La discoteca
  • DAL 23/09/2013 AL 29/09/2013 Bologna | Ex Ospedale degli Innocenti Bologna Water Design 2013
  • DAL 28/02/2019 AL 07/04/2019 Milano | Galleria Giovanni Bonelli Jacopo Mazzonelli. Difference and Repetition
  • DAL 09/11/2013 AL 07/12/2013 Torino | Velan Center Go go my dancer, move your arms and feet until the floor ends. This song is for you
  • DAL 23/11/2016 AL 30/12/2016 Milano | Spazio CB32 Jacopo Pagin. Numen
  • DAL 23/01/2015 AL 28/02/2015 Bologna | Antichità Barberia Jacopo Benassi. Instagrammi
  • DAL 29/10/2016 AL 26/11/2016 Milano | Edicola Radetzky Jacopo Candotti. La mia architettura suona in nero
  • DAL 13/05/2021 AL 30/09/2021 Verona | Spazio Cordis Jacopo Mazzonelli_Harmonices
  • DAL 22/10/2021 AL 18/04/2022 Vicenza | Gallerie d’Italia – Palazzo Leoni Montanari Venezia, che impresa! La grande veduta prospettica di Jacopo de’ Barbari
  • DAL 27/05/2014 AL 28/09/2014 Firenze | Galleria Palatina - Palazzo Pitti Jacopo Ligozzi "pittore universalisissimo" (Verona 1547- Firenze 1627)
  • DAL 12/12/2017 AL 23/01/2018 Roma | Ex Elettrofonica Jacopo Tomassini. Brain Draining
  • DAL 28/04/2016 AL 02/05/2016 Milano | The Mall - Porta Nuova Varesine Jacopo di Cera. Fino alla fine del mare
  • DAL 03/02/2019 AL 17/03/2019 Novate Milanese | Casa Testori Se la realtà non è solo un fotogramma
  • DAL 12/11/2016 AL 15/12/2016 Magliano Sabina | Ostello Santa Maria delle Grazie Jacopo Tomassini. Paper Play
  • DAL 29/01/2019 AL 31/03/2019 Bologna | Palazzo Bentivoglio Jacopo Benassi. Bologna Portraits
  • DAL 15/06/2019 AL 06/07/2019 Padova | Pontificia Basilica del Santo – Biblioteca Antoniana '700 veneziano. Opere dalla Collezione Gallo Fine Art
  • DAL 27/05/2014 AL 28/09/2014 Firenze | Galleria Palatina Jacopo Ligozzi. "Pittore universalissimo" (Verona 1547 - Firenze 1627)
  • DAL 17/05/2025 AL 22/06/2025 Cervia | Magazzino del Sale ENDLESS SUMMER
  • DAL 28/11/2015 AL 06/12/2015 Lamezia Terme | CRAC_Centro di ricerca per le arti contemporanee Jacopo Brogioni. Bring Back those colors
  • DAL 07/05/2020 AL 07/05/2020 Torino | Profilo Instagram CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia FOTO-TALK, A CASA DELL'ARTISTA con Jacopo Benassi
  • DAL 18/07/2019 AL 29/09/2019 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia CAMERA DOPPIA - Larry Fink. Unbridled Curiosity / Jacopo Benassi. Crack
  • DAL 31/10/2013 AL 24/11/2013 Pavia | Spazio per le Arti Contemporanee del Broletto Michele Mainoli. Psiche d'Eros
  • DAL 01/02/2014 AL 09/03/2014 Lissone | MAC - Museo d'Arte Contemporanea di Lissone Il collasso dell'entropia
  • DAL 02/05/2019 AL 02/05/2019 Bologna | Fondazione Carisbo Il ritratto equestre di Niccolò Ludovisi
  • DAL 28/09/2024 AL 09/02/2025 Rovereto | Mart Rovereto X Premio Fondazione VAF
  • DAL 05/05/2022 AL 30/06/2022 Palermo | Chiesa di Sant’Eulalia dei Catalani Michele Canzoneri. Orma di Ronzinante. Pagine della terza lettura di Miguel de Cervantes
  • DAL 18/01/2013 AL 17/02/2013 Roma | MAXXI Michele Valori. Abitare le case
  • DAL 26/11/2016 AL 12/01/2017 Napoli | Intragallery Michele Iodice. Waiting for...
  • DAL 23/01/2016 AL 25/03/2016 Milano | Federico Bianchi Contemporary Art Jacopo Prina. Mood Maps
  • DAL 28/09/2019 AL 23/11/2019 Bologna | Galleria Studio G7 Jacopo Mazzonelli I Giulio Paolini . Isorhythm
  • DAL 26/06/2012 AL 03/11/2012 Empoli | Museo della Collegiata di Sant'Andrea Jacopo Chimenti. Il martirio di Santa Barbara
  • DAL 08/09/2020 AL 28/02/2021 Prato | Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci Jacopo Benassi. Vuoto
  • DAL 07/09/2023 AL 10/09/2023 L'Aquila | Sedi varie Panorama L’Aquila
  • DAL 10/04/2019 AL 14/04/2019 Venezia | Galleria di Piazza San Marco veneziaILLUSTRA - Festival dell'illustrazione
  • DAL 29/01/2022 AL 27/03/2022 Lecce | Museo Castromediano Michele Sambin: Archè/Téchne. Il tempo consuma (1978-2022)
  • DAL 30/07/2016 AL 15/08/2016 Gagliano del Capo | Palazzo Comi Michele Guido. Stellaria solaris garden project _2016
  • DAL 13/12/2016 AL 08/01/2017 Milano | Mondadori Megastore St-Art, l'artista del mese. I maestri di oggi e di domani si mettono in mostra - Michele Ciacciofera. Disegni
  • DAL 04/09/2017 AL 04/09/2017 Roma | Palazzo Venezia Il nuovo nell’antico - Michele De Lucchi. Adiacente possibile
  • DAL 20/04/2017 AL 20/05/2017 Milano | Micamera - lens based arts Jacopo Benassi. The eyes can see what the mouth can not say
  • DAL 14/07/2016 AL 15/12/2016 Caserta | Reggia di Caserta e altre sedi do ut do 2016
  • DAL 29/09/2017 AL 28/10/2017 Selvazzano Dentro | Palazzo Eugenio Maestri Michele Nicolè. Contaminazione estetica tra arte e web
  • DAL 27/05/2015 AL 04/06/2015 Firenze | Simultanea Spazi d'Arte Michele Di Leo. Col ferro e col fuoco
Più mostre
  • DAL 21/06/2025 AL 21/09/2025 Ossana | Castello di San Michele

    Lucamaleonte. Selva

     
  • DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada

    A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema

     
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia

     
Meno mostre

Risultati per "Di Michele%25252C Jacopo" in FOTO
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori
  • Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro
  • L'ombra di Caravaggio
  • Dante. La visione dell’arte
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • I cani nell'arte
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Il Cenacolo Vinciano secondo Maurizio Galimberti
  • Ermitage: Lo scrigno meraviglioso
  • Da Tiziano a Rubens / Dalle Fiandre a Venezia
  • Affinità a doppio filo: Larry Fink + Jacopo Benassi
  • Ai tempi di Sebastiano Ricci, tra lasciti e rivalità
  • Il Rinascimento visto da Sud
  • Ode alle divinità del quotidiano
  • Il pittore Moroni e le ricchezze del ritratto rinascimentale
  • Sulle tracce di Antonello da Messina
  • Il fuoco eterno di Tintoretto
  • Venezia celebra Tintoretto
  • La personale Teoria delle apparenze di Giulio Paolini
  • L'arte d'avanguardia di Ambrogio Lorenzetti
  • Fotografie dalla civiltà industriale
  • Onde Pixel a Milano
  • Venice - Tokyo: Venetian Renaissance Paintings from the Gallerie dell’Accademia
  • Venice - Tokyo: Venetian Renaissance Paintings from the Gallerie dell’Accademia
  • Aldo Manuzio e la nascita di una nuova Europa
  • Aldo Manuzio e la nascita di una nuova Europa
  • Animal City
  • A Venezia un Carnevale a regola d'arte
  • A Venezia un Carnevale a regola d'arte
  • Lo splendore di venezia: Canaletto, Bellotto, Guardi e i vedutisti dell’Ottocento
  • Lo splendore di venezia: Canaletto, Bellotto, Guardi e i vedutisti dell’Ottocento
  • Lo splendore di venezia: Canaletto, Bellotto, Guardi e i vedutisti dell’Ottocento
  • Andrea Schiavone e gli splendori del Rinascimento Veneziano al Museo Correr
  • Andrea Schiavone e gli splendori del Rinascimento Veneziano al Museo Correr
  • Andrea Schiavone e gli splendori del Rinascimento Veneziano al Museo Correr
  • Carlo Dolci, il pittore fiorentino più importante del Seicento
  • Carlo Dolci, il pittore fiorentino più importante del Seicento
  • Gli Uffizi omaggiano Piero di Cosimo (1462-1522)
  • Expo 2015 ma non solo: le mostre da non perdere nel fine settimana
  • Expo 2015 ma non solo: le mostre da non perdere nel fine settimana
  • I 19 padiglioni di Expo 2015 Milano
  • I 19 padiglioni di Expo 2015 Milano
  • Italiani a Tavola: la storia fotografica dell'alimentazione e della cucina in Italia
  • Italiani a Tavola: la storia fotografica dell'alimentazione e della cucina in Italia
  • Italiani a Tavola: la storia fotografica dell'alimentazione e della cucina in Italia
  • Da Cimabue a Morandi: in mostra a Palazzo Fava i tesori di Bologna
  • Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015
  • Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015
  • Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015
  • L'arte di Palma il Vecchio alla GAMeC di Bergamo
  • L'arte di Palma il Vecchio alla GAMeC di Bergamo
  • L'arte di Palma il Vecchio alla GAMeC di Bergamo
  • Il Museo di Palazzo Pretorio ospita i capolavori dei grandi protagonisti della pittura dal Quattrocento al Settecento
Più foto
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla

     
  • I BASSANO. Storia di una famiglia di pittori

     
  • Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • I cani nell'arte

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Il Cenacolo Vinciano secondo Maurizio Galimberti

     
  • Ermitage: Lo scrigno meraviglioso

     
  • Da Tiziano a Rubens / Dalle Fiandre a Venezia

     
  • Affinità a doppio filo: Larry Fink + Jacopo Benassi

     
  • Ai tempi di Sebastiano Ricci, tra lasciti e rivalità

     
  • Il Rinascimento visto da Sud

     
  • Ode alle divinità del quotidiano

     
  • Il pittore Moroni e le ricchezze del ritratto rinascimentale

     
  • Sulle tracce di Antonello da Messina

     
  • Il fuoco eterno di Tintoretto

     
  • Venezia celebra Tintoretto

     
  • La personale Teoria delle apparenze di Giulio Paolini

     
  • L'arte d'avanguardia di Ambrogio Lorenzetti

     
  • Fotografie dalla civiltà industriale

     
  • Onde Pixel a Milano

     
  • Venice - Tokyo: Venetian Renaissance Paintings from the Gallerie dell’Accademia

     
  • Venice - Tokyo: Venetian Renaissance Paintings from the Gallerie dell’Accademia

     
  • Aldo Manuzio e la nascita di una nuova Europa

     
  • Aldo Manuzio e la nascita di una nuova Europa

     
  • Animal City

     
  • A Venezia un Carnevale a regola d'arte

     
  • A Venezia un Carnevale a regola d'arte

     
  • Lo splendore di venezia: Canaletto, Bellotto, Guardi e i vedutisti dell’Ottocento

     
  • Lo splendore di venezia: Canaletto, Bellotto, Guardi e i vedutisti dell’Ottocento

     
  • Lo splendore di venezia: Canaletto, Bellotto, Guardi e i vedutisti dell’Ottocento

     
  • Andrea Schiavone e gli splendori del Rinascimento Veneziano al Museo Correr

     
  • Andrea Schiavone e gli splendori del Rinascimento Veneziano al Museo Correr

     
  • Andrea Schiavone e gli splendori del Rinascimento Veneziano al Museo Correr

     
  • Carlo Dolci, il pittore fiorentino più importante del Seicento

     
  • Carlo Dolci, il pittore fiorentino più importante del Seicento

     
  • Gli Uffizi omaggiano Piero di Cosimo (1462-1522)

     
  • Expo 2015 ma non solo: le mostre da non perdere nel fine settimana

     
  • Expo 2015 ma non solo: le mostre da non perdere nel fine settimana

     
  • I 19 padiglioni di Expo 2015 Milano

     
  • I 19 padiglioni di Expo 2015 Milano

     
  • Italiani a Tavola: la storia fotografica dell'alimentazione e della cucina in Italia

     
  • Italiani a Tavola: la storia fotografica dell'alimentazione e della cucina in Italia

     
  • Italiani a Tavola: la storia fotografica dell'alimentazione e della cucina in Italia

     
  • Da Cimabue a Morandi: in mostra a Palazzo Fava i tesori di Bologna

     
  • Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015

     
  • Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015

     
  • Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015

     
  • L'arte di Palma il Vecchio alla GAMeC di Bergamo

     
  • L'arte di Palma il Vecchio alla GAMeC di Bergamo

     
  • L'arte di Palma il Vecchio alla GAMeC di Bergamo

     
  • Il Museo di Palazzo Pretorio ospita i capolavori dei grandi protagonisti della pittura dal Quattrocento al Settecento

     
Meno foto

Risultati per "Di Michele%25252C Jacopo" in ARTISTI
  • Jacopo 1494 - 1557
  • Jacopo di Pietro d’Agnolo 1374 - 1438
  • Jacopo 1250 - 1350
  • Giovan Battista 1495 - 1540
  • Jacopo e Pietro 1154 - 1186
  • Jacopo 1548 - 1628
  • Jacopo 1490 - 1528
  • Jacopo 1486 - 1570
  • Jacopo 1519 - 1594
  • Iacopo 1510 - 1592
  • Michele 1855 - 1914
  • Filippo 1377 - 1446
  • Michele 1420 - 1462
  • Michele 1720 - 1772
  • Antonio 1418 - 1484
  • Jacopi 1507 - 1573
  • Michele 1908 - 2003
  • Baldassarre 1481 - 1536
  • Antonio 1431 - 1498
  • Pietro 1596 - 1669
  • Pietro 1450 - 1523
  • Raffaello 1483 - 1520
Più artisti
  • Jacopo

     
  • Jacopo di Pietro d’Agnolo

     
  • Jacopo

     
  • Giovan Battista

     
  • Jacopo e Pietro

     
  • Jacopo

     
  • Jacopo

     
  • Jacopo

     
  • Jacopo

     
  • Iacopo

     
  • Michele

     
  • Filippo

     
  • Michele

     
  • Michele

     
  • Antonio

     
  • Jacopi

     
  • Michele

     
  • Baldassarre

     
  • Antonio

     
  • Pietro

     
  • Pietro

     
  • Raffaello

     
Meno artisti

Risultati per "Di Michele%25252C Jacopo" in OPERE
  • Sacra famiglia con San Giovannino Jacopo Carrucci (Jacopo da Pontormo) Museo Statale Ermitage
  • Visitazione Jacopo Carrucci (Jacopo da Pontormo) Basilica –santuario della Santissima Annunziata
  • Il Giudizio Universale Jacopo Robusti (Tintoretto) Chiesa della Madonna dell’Orto
  • Madonna con Bambino Jacopo di Pietro d’Agnolo di Guarnieri (Jacopo della Quercia) Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
  • Giuseppe venduto a Putifarre Jacopo Carrucci (Jacopo da Pontormo) The National Gallery
  • Madonna col Bambino e San Giovannino Jacopo Carrucci (Jacopo da Pontormo) Gallerie degli Uffizi
  • Mosaico Abside Jacopo Torriti Basilica di San Giovanni in Laterano
  • Martirio di San Quintino Jacopo Carrucci (Jacopo da Pontormo)
  • Ultima Cena Jacopo Robusti (Tintoretto) Chiesa di San Giorgio Maggiore
  • Annunciazione-Deposizione della croce Jacopo Carrucci (Jacopo da Pontormo) Chiesa di Santa Felicita
  • Madonna col Bambino, sant'Anna e quattro santi Jacopo Carrucci (Jacopo da Pontormo) Museo del Louvre
  • Paradiso Jacopo Robusti (Tintoretto) Palazzo Ducale
  • I quattro Evangelisti Jacopo Robusti (Tintoretto) Chiesa di Santa Maria del Giglio
  • Ultima Cena Jacopo Robusti (Tintoretto) Chiesa di San Polo
  • Ultima Cena Jacopo Robusti (Tintoretto) Chiesa di San Trovaso
  • Sepolcro di Jacopo Sannazaro Chiesa di Santa Maria del Parto
  • Chiostro Jacopo e Pietro Vassalletto Basilica di San Giovanni in Laterano
  • Tomba di Anton Galeazzo Bentivoglio Jacopo di Pietro d’Agnolo di Guarnieri (Jacopo della Quercia) Chiesa di San Giacomo Maggiore
  • Pietra della Pace Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
  • Portale mediano / “Porta Magna” Jacopo di Pietro d’Agnolo di Guarnieri (Jacopo della Quercia) Basilica di San Petronio
  • Miracolo dello schiavo Jacopo Robusti (Tintoretto) Gallerie dell’Accademia
  • San Michele Arcangelo Museo di Sant' Agostino
  • Ebrei nel deserto Jacopo Robusti (Tintoretto) Chiesa di San Giorgio Maggiore
  • Madonna col Bambino Giovan Battista di Jacopo (Rosso Fiorentino) Museo Statale Ermitage
  • L'adorazione del Vitello d’Oro Jacopo Robusti (Tintoretto) Chiesa della Madonna dell’Orto
  • Maria in meditazione Jacopo Robusti (Tintoretto) Scuola Grande di San Rocco
  • Adorazione dei Pastori Jacopo Robusti (Tintoretto) Scuola Grande di San Rocco
  • Assunzione Giovan Battista di Jacopo (Rosso Fiorentino) Basilica –santuario della Santissima Annunziata
  • Presentazione di Maria al Tempio Jacopo Robusti (Tintoretto) Chiesa della Madonna dell’Orto
  • Crocifissione Jacopo Robusti (Tintoretto) Scuola Grande di San Rocco
  • Incoronazione e Storie della Vergine Jacopo Torriti Basilica di Santa Maria Maggiore
  • Sant'Agostino risana gli storpi Jacopo Robusti (Tintoretto) Pinacoteca Palazzo Chiericati
  • Miracolo di Sant'Agnese Jacopo Robusti (Tintoretto) Chiesa della Madonna dell’Orto
  • Nozze di Cana Jacopo Robusti (Tintoretto) Basilica di Santa Maria della Salute
  • Ritratto del Procuratore Nicolò Priuli Jacopo Robusti (Tintoretto) Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
  • Ultime foglie Michele Catti Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
  • La piscina probatica Jacopo Robusti (Tintoretto) Chiesa di San Rocco
  • Cristo e l’adultera Jacopo Robusti (Tintoretto) Palazzo Arcivescovile
  • Ciclo della Vita di San Saba Jacopo Negretti (Palma il Giovane) Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia
  • Polittico di Santa Barbara Jacopo Negretti (Palma il Vecchio) Chiesa di Santa Maria Formosa
  • Ritrovamento del corpo di San Marco Jacopo Robusti (Tintoretto) Pinacoteca di Brera
  • Chiostro di San Paolo fuori le Mura Jacopo e Pietro Vassalletto Basilica di San Paolo fuori le Mura
  • Altare dell'Arcangelo Michele Chiesa di Sant'Irene
  • Matrimonio della Vergine Giovan Battista di Jacopo (Rosso Fiorentino) Basilica di San Lorenzo
  • San Michele e il Drago Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Museo del Louvre
  • San Rocco risana gli appestati Jacopo Robusti (Tintoretto) Chiesa di San Rocco
  • Ritratto di Francesco Querini Jacopo Negretti (Palma il Vecchio) Fondazione Querini Stampalia
  • Sacrestia Vecchia Jacopo Negretti (Palma il Giovane) Chiesa di San Giacomo dall’Orio
  • Madonna in trono tra Sant’Ambrogio e San Michele Pinacoteca Ambrosiana
  • San Giovanni Battista Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano) Chiesa del Santissimo Redentore
  • Statua di Tommaso Rangone Jacopo Tatti (Sansovino) Chiesa di San Zulian
  • Crocifissione Jacopo Robusti (Tintoretto) Chiesa di San Cassiano
  • La via del calvario Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano) The National Gallery
  • Pietà Giovan Battista di Jacopo (Rosso Fiorentino) Museo del Louvre
  • L'incoronazione della Vergine Jacopo Robusti (Tintoretto) Museo del Louvre
  • San Giorgio e il Drago Jacopo Robusti (Tintoretto) The National Gallery
  • Il buon samaritano Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano) The National Gallery
  • L'ultima cena Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano) Galleria Borghese
  • Deposizione sulla croce Giovan Battista di Jacopo (Rosso Fiorentino)
  • Ritratto Vincenzo Morosini Jacopo Robusti (Tintoretto) The National Gallery
Più opere
  • Sacra famiglia con San Giovannino

    Jacopo Carrucci (Jacopo da Pontormo)
    Museo Statale Ermitage
     
  • Visitazione

    Jacopo Carrucci (Jacopo da Pontormo)
    Basilica –santuario della Santissima Annunziata
     
  • Il Giudizio Universale

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Chiesa della Madonna dell’Orto
     
  • Madonna con Bambino

    Jacopo di Pietro d’Agnolo di Guarnieri (Jacopo della Quercia)
    Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
     
  • Giuseppe venduto a Putifarre

    Jacopo Carrucci (Jacopo da Pontormo)
    The National Gallery
     
  • Madonna col Bambino e San Giovannino

    Jacopo Carrucci (Jacopo da Pontormo)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Mosaico Abside

    Jacopo Torriti
    Basilica di San Giovanni in Laterano
     
  • Martirio di San Quintino

    Jacopo Carrucci (Jacopo da Pontormo)
     
  • Ultima Cena

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Chiesa di San Giorgio Maggiore
     
  • Annunciazione-Deposizione della croce

    Jacopo Carrucci (Jacopo da Pontormo)
    Chiesa di Santa Felicita
     
  • Madonna col Bambino, sant'Anna e quattro santi

    Jacopo Carrucci (Jacopo da Pontormo)
    Museo del Louvre
     
  • Paradiso

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Palazzo Ducale
     
  • I quattro Evangelisti

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Chiesa di Santa Maria del Giglio
     
  • Ultima Cena

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Chiesa di San Polo
     
  • Ultima Cena

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Chiesa di San Trovaso
     
  • Sepolcro di Jacopo Sannazaro


    Chiesa di Santa Maria del Parto
     
  • Chiostro

    Jacopo e Pietro Vassalletto
    Basilica di San Giovanni in Laterano
     
  • Tomba di Anton Galeazzo Bentivoglio

    Jacopo di Pietro d’Agnolo di Guarnieri (Jacopo della Quercia)
    Chiesa di San Giacomo Maggiore
     
  • Pietra della Pace


    Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
     
  • Portale mediano / “Porta Magna”

    Jacopo di Pietro d’Agnolo di Guarnieri (Jacopo della Quercia)
    Basilica di San Petronio
     
  • Miracolo dello schiavo

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Gallerie dell’Accademia
     
  • San Michele Arcangelo


    Museo di Sant' Agostino
     
  • Ebrei nel deserto

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Chiesa di San Giorgio Maggiore
     
  • Madonna col Bambino

    Giovan Battista di Jacopo (Rosso Fiorentino)
    Museo Statale Ermitage
     
  • L'adorazione del Vitello d’Oro

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Chiesa della Madonna dell’Orto
     
  • Maria in meditazione

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Scuola Grande di San Rocco
     
  • Adorazione dei Pastori

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Scuola Grande di San Rocco
     
  • Assunzione

    Giovan Battista di Jacopo (Rosso Fiorentino)
    Basilica –santuario della Santissima Annunziata
     
  • Presentazione di Maria al Tempio

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Chiesa della Madonna dell’Orto
     
  • Crocifissione

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Scuola Grande di San Rocco
     
  • Incoronazione e Storie della Vergine

    Jacopo Torriti
    Basilica di Santa Maria Maggiore
     
  • Sant'Agostino risana gli storpi

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Pinacoteca Palazzo Chiericati
     
  • Miracolo di Sant'Agnese

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Chiesa della Madonna dell’Orto
     
  • Nozze di Cana

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Basilica di Santa Maria della Salute
     
  • Ritratto del Procuratore Nicolò Priuli

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
     
  • Ultime foglie

    Michele Catti
    Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
     
  • La piscina probatica

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Chiesa di San Rocco
     
  • Cristo e l’adultera

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Palazzo Arcivescovile
     
  • Ciclo della Vita di San Saba

    Jacopo Negretti (Palma il Giovane)
    Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia
     
  • Polittico di Santa Barbara

    Jacopo Negretti (Palma il Vecchio)
    Chiesa di Santa Maria Formosa
     
  • Ritrovamento del corpo di San Marco

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Pinacoteca di Brera
     
  • Chiostro di San Paolo fuori le Mura

    Jacopo e Pietro Vassalletto
    Basilica di San Paolo fuori le Mura
     
  • Altare dell'Arcangelo Michele


    Chiesa di Sant'Irene
     
  • Matrimonio della Vergine

    Giovan Battista di Jacopo (Rosso Fiorentino)
    Basilica di San Lorenzo
     
  • San Michele e il Drago

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Museo del Louvre
     
  • San Rocco risana gli appestati

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Chiesa di San Rocco
     
  • Ritratto di Francesco Querini

    Jacopo Negretti (Palma il Vecchio)
    Fondazione Querini Stampalia
     
  • Sacrestia Vecchia

    Jacopo Negretti (Palma il Giovane)
    Chiesa di San Giacomo dall’Orio
     
  • Madonna in trono tra Sant’Ambrogio e San Michele


    Pinacoteca Ambrosiana
     
  • San Giovanni Battista

    Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano)
    Chiesa del Santissimo Redentore
     
  • Statua di Tommaso Rangone

    Jacopo Tatti (Sansovino)
    Chiesa di San Zulian
     
  • Crocifissione

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Chiesa di San Cassiano
     
  • La via del calvario

    Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano)
    The National Gallery
     
  • Pietà

    Giovan Battista di Jacopo (Rosso Fiorentino)
    Museo del Louvre
     
  • L'incoronazione della Vergine

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    Museo del Louvre
     
  • San Giorgio e il Drago

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    The National Gallery
     
  • Il buon samaritano

    Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano)
    The National Gallery
     
  • L'ultima cena

    Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano)
    Galleria Borghese
     
  • Deposizione sulla croce

    Giovan Battista di Jacopo (Rosso Fiorentino)
     
  • Ritratto Vincenzo Morosini

    Jacopo Robusti (Tintoretto)
    The National Gallery
     
Meno opere

Risultati per "Di Michele%25252C Jacopo" in LUOGHI
  • Basilica di San Michele Maggiore Pavia
  • Altare Argenteo di San Jacopo Pistoia
  • Chiesa di San Michele Visdomini Firenze
  • Chiesa di San Michele in Bosco Bologna
  • Chiesa di San Michele in Isola Venezia
  • Chiesa dei Santi Michele e Gaetano Firenze
  • Ponte San Michele Vicenza
  • Chiesa di San Michele in Foro Lucca
  • Castello di San Michele Cagliari
  • Loggetta del Sansovino Venezia
  • Cattedrale di Casertavecchia Caserta
Più luoghi
  • Basilica di San Michele Maggiore

    Pavia
     
  • Altare Argenteo di San Jacopo

    Pistoia
     
  • Chiesa di San Michele Visdomini

    Firenze
     
  • Chiesa di San Michele in Bosco

    Bologna
     
  • Chiesa di San Michele in Isola

    Venezia
     
  • Chiesa dei Santi Michele e Gaetano

    Firenze
     
  • Ponte San Michele

    Vicenza
     
  • Chiesa di San Michele in Foro

    Lucca
     
  • Castello di San Michele

    Cagliari
     
  • Loggetta del Sansovino

    Venezia
     
  • Cattedrale di Casertavecchia

    Caserta
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Antonio Canal (Canaletto)

Antonio Canal (Canaletto)

 

OPERE immagine di Il Miracolo del calice (Cappella del Miracolo)

Il Miracolo del calice (Cappella del Miracolo)

Cosimo di Lorenzo Rosselli (Cosimo Rosselli) Chiesa di Sant'Ambrogio

 

LUOGHI immagine di Basilica di San Calimero

Basilica di San Calimero

Milano

 

 
  • Notizie

    • Brescia | 31/07/2025 L’autunno della Fondazione Brescia Musei, dalla pittura fiamminga a Crepax
       
    • Torino | 31/07/2025 Tra haute couture e guerra. Lee Miller nell'autunno di CAMERA
       
    • Dal 25 ottobre alla Fabbrica del Vapore
      "> Milano | 30/07/2025 Picasso, Mirò, Dalì. I grandi spagnoli insieme a Milano
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 27/09/2025 al 22/02/2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi In visita | Giacomo Balla
    • Dal 24/07/2025 al 30/09/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini La Conversione di Saulo di Caravaggio
    • Dal 15/07/2025 al 19/12/2025 Matera | Sedi varie VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Venezia | Negozio Schola S. Zaccaria
    • Firenze | Opera Battesimo di Cristo
    • Firenze | Opera Madonna con Bambino in trono e angeli
    • Milano | Chiesa Chiesa San Giorgio al Palazzo

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati