venerdì 1 agosto 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "Pennacchi%25252C Girolamo" in NOTIZIE
  • | 24/08/2020 480 anni fa l'addio a Parmigianino, il pittore inquieto sospeso tra manierismo e alchimia
  • Roma | 22/03/2019 Il San Girolamo di Leonardo in mostra a Piazza San Pietro
  • | 23/06/2006 Romanino: un pittore in rivolta
  • Milano | 08/11/2016 Il San Girolamo scrivente di Caravaggio alla Pinacoteca Ambrosiana
  • Venezia | 03/06/2014 Piero della Francesca a Venezia dopo un restauro e una mostra a New York
  • | 23/06/2006 Girolamo Romanino. Un pittore in rivolta nel Rinascimento italiano
  • | 24/10/2011 Il 'San Girolamo' di Londra attribuito al genio di Leonardo Da Vinci
  • | 14/06/2006 L’ultimo Romanino. Sacro e profano nelle opere tarde di Girolamo Romanino
  • Bergamo | 03/05/2012 Presentati a Bergamo tre restauri d'eccezione
  • | 02/01/2013 Sotheby's con un'asta fa riscoprire un'opera e un artista dimenticati
  • Milano | 16/01/2017 Cerotti anti gelo sulle opere d’arte
  • | 23/06/2020 Antonello da Messina e i capolavori del soggiorno veneziano
  • Brescia | 08/04/2014 Dietro un armadio scoperto un affresco del Romanino
  • Mondo | 26/11/2024 La National Gallery celebra il genio di Parmigianino
  • Brescia | 10/03/2017 Sei sculture per il Parco del Vittoriale
  • | 12/01/2013 Il capolavoro di Tiziano riscoperto: era nei depositi della National Gallery di Londra da novant’anni
  • Mondo | 27/04/2022 L'arte di sperimentare: i disegni di Parmigianino in mostra a Londra
  • Mondo | 11/01/2024 Parmigianino alla National Gallery. Una mostra festeggia il restauro della Visione di San Girolamo
  • Mondo | 24/10/2017 La prima volta a New York del Genio Rezzonico di Canova
  • Treviso | 11/03/2022 A Possagno Canova a tu per tu con la scultura contemporanea
  • Mondo | 15/02/2018 Caravaggio e Mattia Preti, due geni italiani a Malta
  • Brescia | 06/08/2021 Il Romanino ritrovato. Viaggio a Lonato del Garda, tra la Rocca e i segreti della Casa del Podestà
Più notizie
  • | 24/08/2020 | Il 24 agosto 1540 moriva a 37 anni l’artista "gentile"

    480 anni fa l'addio a Parmigianino, il pittore inquieto sospeso tra manierismo e alchimia

    Artefice di una pittura rinnovata, sospesa tra le dottrine del passato e attenta ai fervori contemporanei, fu autore di capolavori come l’originale Autoritratto entro uno specchio convesso e La schiava turca del 1532
     
  • Roma | 22/03/2019 | Al Braccio di Carlo Magno fino al 22 giugno

    Il San Girolamo di Leonardo in mostra a Piazza San Pietro

    Prima di essere esposto al Met di New York e successivamente al Louvre, l’unica tela di Leonardo presente a Roma, si potrà ammirare, per tre mesi, in uno spazio riservato e con accesso gratuito
     
  • | 23/06/2006

    Romanino: un pittore in rivolta

    A Trento un’ampia rassegna dedicata all’artista bresciano Girolamo Romanino, autore del celebre ciclo pittorico che impreziosisce il Castello del Buonconsiglio.
     
  • Milano | 08/11/2016 | Dal 9 novembre 2016 al 19 febbraio 2017

    Il San Girolamo scrivente di Caravaggio alla Pinacoteca Ambrosiana

    Il capolavoro proveniente dalla Galleria Borghese di Roma, sarà esposto a Milano per tre mesi insieme ad una serie di disegni conservati in Ambrosiana.
     
  • Venezia | 03/06/2014 | Il 3 giugno una giornata di studio all'Accademia

    Piero della Francesca a Venezia dopo un restauro e una mostra a New York

    Si tratta di un'opera di devozione privata, firmata dal pittore stesso e raffigurante "San Girolamo e un devoto".
     
  • | 23/06/2006

    Girolamo Romanino. Un pittore in rivolta nel Rinascimento italiano


     
  • | 24/10/2011

    Il 'San Girolamo' di Londra attribuito al genio di Leonardo Da Vinci


     
  • | 14/06/2006

    L’ultimo Romanino. Sacro e profano nelle opere tarde di Girolamo Romanino


     
  • Bergamo | 03/05/2012

    Presentati a Bergamo tre restauri d'eccezione


     
  • | 02/01/2013

    Sotheby's con un'asta fa riscoprire un'opera e un artista dimenticati


     
  • Milano | 16/01/2017 | Pinacoteca di Brera

    Cerotti anti gelo sulle opere d’arte

    L’inverno artico del 2017 non risparmia i musei: un intervento straordinario si è reso necessario per salvaguardare cinquanta capolavori dai rigori del meteo.   

     
  • | 23/06/2020 | Il soggiorno a Venezia e la svolta nella pittura in Laguna

    Antonello da Messina e i capolavori del soggiorno veneziano

    Tra il 1474 e il 1475 l’artista arrivò in città per intrattenersi quasi due anni. La sua pittura diventerà indispensabile per la formazione di Giovanni Bellini e per la maturazione della pittura veneta, ispirando artisti come Giorgione e Vivarini. Tra le opere del periodo veneziano, il San Girolamo nello studio e la Pala di San Cassiano
     
  • Brescia | 08/04/2014 | Durante i restauri di Santa Maria della Neve a Pisogne

    Dietro un armadio scoperto un affresco del Romanino

    Descritto in un volume del 1819, se ne erano perse le tracce.
     
  • Mondo | 26/11/2024 | Dal 5 dicembre 2024 al 9 marzo 2025

    La National Gallery celebra il genio di Parmigianino

    Torna il mostra dopo 10 anni la Visione di San Girolamo, splendente dopo il restauro.
     
  • Brescia | 10/03/2017 | Nella storica villa un museo contemporaneo en plein air

    Sei sculture per il Parco del Vittoriale

    Da domani in uno dei più bei giardini della Penisola nuove opere accanto alle creazioni di Pomodoro, Paladino e altri grandi nomi della scena contemporanea.

     
  • | 12/01/2013

    Il capolavoro di Tiziano riscoperto: era nei depositi della National Gallery di Londra da novant’anni


     
  • Mondo | 27/04/2022 | Alla Courtauld gallery fino al 5 giugno

    L'arte di sperimentare: i disegni di Parmigianino in mostra a Londra

    Una selezione di ventidue lavori dell'artista provenienti dalla collezione della galleria londinese (due dipinti, ventiquattro disegni e un gruppo di stampe) fa luce su un maestro che ha sperimentato diverse tecniche con una libertà senza precedenti

     
  • Mondo | 11/01/2024 | Dal 5 dicembre per il bicentenario del museo londinese

    Parmigianino alla National Gallery. Una mostra festeggia il restauro della Visione di San Girolamo

    Unica pala dell’artista in terra britannica, la Madonna con Bambino e Santi dialogherà per la prima volta con i suoi studi preparatori, testimonianza del talento di uno dei più grandi disegnatori di sempre.

     
  • Mondo | 24/10/2017 | Dal 28 ottobre al 1° novembre a Park Avenue Armory

    La prima volta a New York del Genio Rezzonico di Canova

    Il calco in gesso dell'angelo senza ali, ritrovato dopo secoli, sarà esposto nello stand del gallerista Carlo Orsi in occasione della Tefaf
     
  • Treviso | 11/03/2022 | Dal 12 marzo al 12 giugno al Museo Gypsotheca Antonio Canova

    A Possagno Canova a tu per tu con la scultura contemporanea

    Il progetto ideato da Vittorio Sgarbi e realizzato da Contemplazioni, in collaborazione con il Museo Gypsotheca Antonio Canova, grazie al sostegno di Intesa Sanpaolo, vede il genio del marmo a confronto con gli scultori di oggi, da Marcello Tommasi a Girolamo Ciulla, da Giuseppe Bergomi a Jago
     
  • Mondo | 15/02/2018 | Valletta Capitale Europea della Cultura 2018

    Caravaggio e Mattia Preti, due geni italiani a Malta

    Dalla Decollazione di San Giovanni Battista del Merisi al soffitto della Concattedrale affrescato dal Cavaliere calabrese, la capitale di Malta, Patrimonio Unesco, conserva importanti tracce dei due illustri maestri
     
  • Brescia | 06/08/2021 | Scoperti durante un restauro tre affreschi creduti perduti

    Il Romanino ritrovato. Viaggio a Lonato del Garda, tra la Rocca e i segreti della Casa del Podestà

    Storie e capolavori si affollano sulle rive del Garda. Da ammirare in un’affascinante casa museo, una fortezza panoramica da fare invidia a Napoleone e un allestimento immersivo che invita all'esplorazione.
     
Meno notizie

Risultati per "Pennacchi%25252C Girolamo" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 02/12/2020 AL 24/01/2021 San Pietroburgo | Rosphoto L’Italia s’industria 1920-1960. Le fotografie di Girolamo Bombelli dalle collezioni dell’ICCD
  • DAL 16/05/2019 AL 14/06/2019 Milano | Galleria Bianconi Gioia Di Girolamo. The Mating Season of Frenzy Breeze
  • DAL 27/06/2015 AL 11/07/2015 Naro | Castello Chiaramontano di Naro Mauro Di Girolamo. Il Volto della Vucciria
  • DAL 29/06/2018 AL 14/10/2018 Matera | Madonna delle Virtù e San Nicola dei Greci Le Grandi Mostre nei Sassi - Girolamo Ciulla. Dimore del Mito
  • DAL 09/06/2014 AL 10/07/2014 Milano | Antonia Jannone. Disegni di Architettura Girolamo Ciulla. In prima fila l'asino, quindi i coccodrilli...e le Dee
  • DAL 02/06/2016 AL 04/09/2016 Forte dei Marmi | Fondazione Villa Bertelli Girolamo Ciulla. Metamorfosi e Magia
  • DAL 09/10/2015 AL 30/10/2015 Bergamo | Fondazione Credito Bergamasco Giovanni Frangi. Lotteria Farnese / Girolamo Romanino. Il testimone inquieto
  • DAL 16/07/2020 AL 16/07/2020 Firenze | Manifattura Tabacchi Alessio de Girolamo. L-system
  • DAL 31/05/2015 AL 28/06/2015 Lodi | Museo della stampa e stampa d'arte "Andrea Schiavi" Memoria di un amico. Il "segno" distintivo di Girolamo Battista Tregambe
  • DAL 08/06/2017 AL 11/06/2017 Torrita Tiberina | Palazzo Baronale Torriflumen. Invasioni d'arte a Torrita Tiberina
  • DAL 27/10/2017 AL 04/03/2018 Castelfranco Veneto | Museo Casa Giorgione e altre sedi Le trame di Giorgione
  • DAL 21/03/2015 AL 11/04/2015 Roma | Nuovo Mercato di Testaccio Agorà contemporanea. Progetto “arte” Open Testaccio 2015
  • DAL 12/09/2021 AL 12/10/2021 Frascati | Villa Mergè Classico Contemporaneo
  • DAL 12/07/2018 AL 19/07/2018 Roma | Officinenove Frammento 794
  • DAL 01/08/2016 AL 30/08/2016 Randazzo | Vini Primaterra Etna rêverie
  • DAL 12/12/2022 AL 15/01/2023 Brescia | Museo Diocesano Adoremus!
  • DAL 25/09/2015 AL 28/11/2015 Firenze | Galleria Aria Art Gallery Timelessness
  • DAL 23/07/2016 AL 28/08/2016 Lanciano | Polo Museale Santo Spirito Flic - Festival Lanciano in Contemporanea 2016
  • DAL 27/04/2020 AL 31/05/2020 Firenze | Sito web e canali social Manifattura Tabacchi Living Room - Il salotto digitale di Manifattura Tabacchi dedicato a cultura e arte contemporanea
  • DAL 01/12/2012 AL 27/01/2013 Siena | Cripta sotto il Duomo/ Libreria Piccolomini Puer Natus. L’infanzia di Gesù nei corali miniati del Duomo di Siena
  • DAL 13/05/2021 AL 13/06/2021 Milano | Basilica di San Celso Maybe in May
  • DAL 11/03/2017 AL 11/03/2017 Gardone Riviera | Vittoriale degli Italiani Ho cercato l’armonia. Nuove opere al Vittoriale degli Italiani
  • DAL 11/05/2015 AL 11/05/2015 Orbetello | Casa dei pesci - Il Circolo Velico La Casa dei pesci
  • DAL 22/03/2019 AL 22/06/2019 Roma | Braccio di Carlo Magno Leonardo. Il San Girolamo dei Musei Vaticani
  • DAL 08/04/2016 AL 12/04/2016 Milano | Teatro Elfo Puccini Infrarosso
  • DAL 06/09/2018 AL 06/10/2018 Bitonto | Galleria nazionale della Puglia 'Girolamo e Rosaria Devanna' Doni preziosi per la Galleria Nazionale della Puglia
  • DAL 21/09/2013 AL 13/10/2013 Rovereto | Biblioteca Civica Girolamo Tartarotti Mirta De Simoni Lasta. Luoghi dell'Eco
  • DAL 12/09/2015 AL 27/09/2015 Tito | Salone Chiara Luce Badano - Convento Sant’Antonio da Padova, Iconografia della Vergine tra Italia, Mitteleuropa e Oriente
  • DAL 21/09/2017 AL 21/01/2018 Firenze | Palazzo Strozzi Il Cinquecento a Firenze
  • DAL 07/02/2018 AL 31/03/2018 Rimini | Complesso Museale San Girolamo Andrea da Montefeltro. Arcana – Il Sigillo della Luce
  • DAL 01/04/2022 AL 30/04/2022 Torino | Palazzo Barolo RE-PLAY. Esercizi per stare al mondo
  • DAL 18/12/2014 AL 28/02/2015 Ventimiglia | Museo civico Archeologico Girolamo Rossi Julien Friedler. Voyage
  • DAL 12/03/2022 AL 12/06/2022 Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova Antonio Canova e la scultura contemporanea
  • DAL 20/12/2016 AL 29/01/2017 Milano | UniCredit Pavilion Look at Me! Da Nadar a Gursky: i ritratti nella Collezione d'Arte UniCredit
  • DAL 26/01/2019 AL 20/02/2019 Roma | Acta International Sana Kazi. The Sleepers series
  • DAL 04/11/2016 AL 23/12/2016 Bologna | Galleria Fondantico Itinerari d'arte. Dipinti e disegni dal XIV al XIX secolo
  • DAL 09/06/2012 AL 13/07/2012 Ragusa | Galleria Clou – Circolo d’arte contemporanea Prima Linea
  • DAL 18/09/2019 AL 12/01/2020 Firenze | Palazzo Pitti Plasmato dal fuoco. La scultura in bronzo nella Firenze degli ultimi Medici
  • DAL 08/12/2012 AL 30/12/2012 Firenze | Parrocchia di San Donato in Polverosa La fede come fonte d'ispirazione per l'arte
  • DAL 16/02/2014 AL 15/06/2014 Ravenna | MAR - Museo d'Arte della Città di Ravenna L'incanto dell'affresco. Capolavori strappati da Pompei a Giotto da Correggio a Tiepolo
  • DAL 23/11/2013 AL 02/03/2014 Montecatini-Terme | MO.C.A. Contemporary Art Viva Verdi
  • DAL 05/03/2013 AL 26/05/2013 Firenze | Galleria degli Uffizi NORMA E CAPRICCIO. Spagnoli in Italia agli esordi della 'Maniera moderna'
  • DAL 07/04/2018 AL 27/04/2018 Pietrasanta | Futura Art Gallery Pi Greco
  • DAL 06/09/2014 AL 12/10/2014 Brescia | Wavegallery Corsini I authorize. Omaggio a GAC
  • DAL 26/09/2015 AL 13/12/2015 Cavallino | Palazzo Ducale dei Castromediano La collezione Amata da Bassano a Longhi
  • DAL 10/10/2014 AL 26/10/2014 Monopoli | Castello Carlo V Scatti di Poesia
  • DAL 17/10/2015 AL 15/11/2015 Palermo | Archivio Storico Comunale Numero d’oro: “armonia del mondo”
  • DAL 07/10/2019 AL 13/10/2019 Roma | Sedi varie Mirabilia Urbis
  • DAL 16/05/2015 AL 28/05/2015 Catania | Palazzo della Cultura Eterogenesi della forma. Esperienze di pittura e scultura all'inizio del XXI secolo
  • DAL 28/01/2014 AL 27/04/2014 Firenze | Galleria Palatina - Palazzo Pitti Una volta nella vita. tesori dagli archivi e dalle biblioteche di Firenze
  • DAL 11/06/2020 AL 07/08/2020 Milano | Galleria Bianconi Total Recall
  • DAL 17/12/2016 AL 17/12/2016 Lucca | Complesso monumentale di San Micheletto I giardini della scultura Pier Carlo Santini
  • DAL 17/07/2021 AL 22/08/2021 Pereto | Sedi varie straperetana 2021 I The New Abnormal
  • DAL 22/10/2016 AL 03/11/2016 San Miniato | Toffee's Art Gallery Today's Art
  • DAL 01/01/2017 AL 31/12/2017 San Miniato | Hotel Miravalle 365 Giorni di Arte Contemporanea all'Hotel Miravalle
  • DAL 24/07/2016 AL 24/07/2016 San Miniato | Toffee’s Art Gallery Inaugurazione Toffee’s Art Gallery
  • DAL 07/05/2023 AL 30/09/2023 Nemi | Museo delle Navi Romane di Nemi Riportando tutto a casa
  • DAL 26/10/2018 AL 17/03/2019 Milano | Gallerie d’Italia / Museo Poldi Pezzoli Romanticismo
  • DAL 02/05/2015 AL 16/05/2015 Roma | Coronari 111 Art Gallery Incontro con il desiderio
  • DAL 25/01/2015 AL 22/02/2015 Castel d'Ario | Casa Museo Sartori Pittura & Grafica
Più mostre
Meno mostre

Risultati per "Pennacchi%25252C Girolamo" in FOTO
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Il Rinascimento visto da Sud
  • Albrecht Dürer e il tesoro rivelato
  • Sulle tracce di Antonello da Messina
  • L'agenda delle grandi mostre d'arte a Monaco di Baviera
  • Ore italiane. Un viaggio nell’arte italiana, dai Primitivi al Rococò
  • Madonne della Misericordia. Una storia per immagini
  • Madonne della Misericordia. Una storia per immagini
  • Una stagione felice. Benozzo Gozzoli a San Gimignano
  • Lotto, Artemisia, Guercino. Le stanze segrete di Vittorio Sgarbi
  • Lotto, Artemisia, Guercino. Le stanze segrete di Vittorio Sgarbi
  • In mostra a Venezia capolavori della collezione Vittorio Cini
  • In mostra a Venezia capolavori della collezione Vittorio Cini
  • Aldo Manuzio e la nascita di una nuova Europa
  • Aldo Manuzio e la nascita di una nuova Europa
  • Venezia celebra Giovanni Bellini e il Museo Correr ospita l'Ebbrezza di Noè
  • I Vivarini. Una famiglia di modernissimi Maestri quattrocenteschi
  • I Vivarini. Una famiglia di modernissimi Maestri quattrocenteschi
  • L'emblematico genio di Piero della Francesca
  • L'emblematico genio di Piero della Francesca
  • A Milano la grande mostra su Leonardo
  • A Milano la grande mostra su Leonardo
  • L'arte italiana del XVII secolo: da Guercino a Caravaggio
  • I maestri del Rinascimento al Metropolitan
  • I tesori dagli archivi e dalle biblioteche di Firenze
  • Moretto, Savoldo, Romanino, Ceruti. 100 capolavori dalle collezioni private bresciane
  • Animali mitologici e immaginari al Castello del Buonconsiglio di Trento
  • Per la prima volta in Italia II Vescovo Jacopo Pesaro e il Papa Alessandro VI davanti a San Pietro di Tiziano
Più foto
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi

     
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Il Rinascimento visto da Sud

     
  • Albrecht Dürer e il tesoro rivelato

     
  • Sulle tracce di Antonello da Messina

     
  • L'agenda delle grandi mostre d'arte a Monaco di Baviera

     
  • Ore italiane. Un viaggio nell’arte italiana, dai Primitivi al Rococò

     
  • Madonne della Misericordia. Una storia per immagini

     
  • Madonne della Misericordia. Una storia per immagini

     
  • Una stagione felice. Benozzo Gozzoli a San Gimignano

     
  • Lotto, Artemisia, Guercino. Le stanze segrete di Vittorio Sgarbi

     
  • Lotto, Artemisia, Guercino. Le stanze segrete di Vittorio Sgarbi

     
  • In mostra a Venezia capolavori della collezione Vittorio Cini

     
  • In mostra a Venezia capolavori della collezione Vittorio Cini

     
  • Aldo Manuzio e la nascita di una nuova Europa

     
  • Aldo Manuzio e la nascita di una nuova Europa

     
  • Venezia celebra Giovanni Bellini e il Museo Correr ospita l'Ebbrezza di Noè

     
  • I Vivarini. Una famiglia di modernissimi Maestri quattrocenteschi

     
  • I Vivarini. Una famiglia di modernissimi Maestri quattrocenteschi

     
  • L'emblematico genio di Piero della Francesca

     
  • L'emblematico genio di Piero della Francesca

     
  • A Milano la grande mostra su Leonardo

     
  • A Milano la grande mostra su Leonardo

     
  • L'arte italiana del XVII secolo: da Guercino a Caravaggio

     
  • I maestri del Rinascimento al Metropolitan

     
  • I tesori dagli archivi e dalle biblioteche di Firenze

     
  • Moretto, Savoldo, Romanino, Ceruti. 100 capolavori dalle collezioni private bresciane

     
  • Animali mitologici e immaginari al Castello del Buonconsiglio di Trento

     
  • Per la prima volta in Italia II Vescovo Jacopo Pesaro e il Papa Alessandro VI davanti a San Pietro di Tiziano

     
Meno foto

Risultati per "Pennacchi%25252C Girolamo" in ARTISTI
  • Girolamo 1792 - 1836
  • Girolamo 1502 - 1537
  • Giovanni Girolamo 1480 - 1548
  • Girolamo Francesco Maria 1503 - 1540
  • Girolamo 1825 - 1890
  • Girolamo 1730 - 1794
  • Giovanni Battista 1459 - 1517
  • Domenico 1449 - 1494
  • Giovan Battista 1639 - 1709
  • Camillo 1561 - 1629
  • Giuseppe Maria 1665 - 1747
  • Vincenzo 1427 - 1515
  • Bernardino 1452 - 1513
  • Tiziano 1490 - 1576
  • Sebastiano 1659 - 1734
  • Tommaso 1401 - 1428
  • Leonardo 1452 - 1519
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Giovanni 1430 - 1516
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
Più artisti
  • Girolamo

     
  • Girolamo

     
  • Giovanni Girolamo

     
  • Girolamo Francesco Maria

     
  • Girolamo

     
  • Girolamo

     
  • Giovanni Battista

     
  • Domenico

     
  • Giovan Battista

     
  • Camillo

     
  • Giuseppe Maria

     
  • Vincenzo

     
  • Bernardino

     
  • Tiziano

     
  • Sebastiano

     
  • Tommaso

     
  • Leonardo

     
  • Michelangelo

     
  • Giovanni

     
  • Gian Lorenzo

     
Meno artisti

Risultati per "Pennacchi%25252C Girolamo" in OPERE
  • Natività con S.Girolamo Basilica di Santa Maria del Popolo
  • Altare del Pezzo Girolamo Santacroce Chiesa di Monteoliveto o Sant’Anna dei Lombardi
  • Madonna col Bambino e i Santi Margherita, Girolamo e Petronio Girolamo Francesco Maria Mazzola (Parmigianino) Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Affresco Volta ellittica e sottotetto
  • Natività Giovanni Girolamo Savoldo Chiesa di San Giobbe
  • San Girolamo Camillo Procaccini (Camillo Procaccini) Chiesa di San Raffaele
  • Una ragazza che fa il conto della spesa Girolamo Induno (Gerolamo Induno) Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
  • La partenza dei coscritti del 1866 Girolamo Induno (Gerolamo Induno) Museo Civico di Storia Contemporanea
  • San Girolamo Leonardo da Vinci Musei Vaticani
  • San Girolamo nello studio Domenico Bigordi (Ghirlandaio) Chiesa di Ognissanti
  • Giovanni Battista tra i Santi Marco, Girolamo e Paolo Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano) Chiesa della Madonna dell’Orto
  • Visione di San Girolamo Chiesa di San Nicola da Tolentino
  • San Girolamo in meditazione Michelangelo Merisi (Caravaggio)
  • Tavolino con piano in legno pietrificato Sala dell'Estate
  • Madonna col Bambino tra i santi Giacomo e Girolamo Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano) Pinacoteca Palazzo Chiericati
  • San Girolamo Giovanni Bellini Donazione Contini – Bonacossi
  • San Girolamo nel Deserto Giuseppe Maria Crespi (lo Spagnolo) The National Gallery
  • Crocifisso tra i santi Girolamo e Cristoforo Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio) Galleria Borghese
  • Ritratto di uomo Girolamo Francesco Maria Mazzola (Parmigianino) Gallerie degli Uffizi
  • Madonna col bambino e angeli Girolamo Francesco Maria Mazzola (Parmigianino) Gallerie degli Uffizi
  • Ritratto di Galeazzo Sanvitale Girolamo Francesco Maria Mazzola (Parmigianino) Museo e Real Bosco di Capodimonte
  • San Girolamo nel deserto Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano) The National Gallery
  • San Girolamo Gian Lorenzo Bernini Cattedrale di Santa Maria Assunta (Duomo di Siena)
  • Santi Girolamo e Giovanni Battista Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio) The National Gallery
  • Visita di Garibaldi a Vittorio Emanuele II a Roma il 30 gennaio 1875 Girolamo Induno (Gerolamo Induno) Museo Civico di Storia Contemporanea
  • Madonna dal collo lungo (Madonna col Bambino, angeli e un profeta) Girolamo Francesco Maria Mazzola (Parmigianino) Gallerie degli Uffizi
  • Estasi di santa Teresa d'Avila Sebastiano Ricci Chiesa di San Marco in San Girolamo
Più opere
  • Natività con S.Girolamo


    Basilica di Santa Maria del Popolo
     
  • Altare del Pezzo

    Girolamo Santacroce
    Chiesa di Monteoliveto o Sant’Anna dei Lombardi
     
  • Madonna col Bambino e i Santi Margherita, Girolamo e Petronio

    Girolamo Francesco Maria Mazzola (Parmigianino)
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Affresco


    Volta ellittica e sottotetto
     
  • Natività

    Giovanni Girolamo Savoldo
    Chiesa di San Giobbe
     
  • San Girolamo

    Camillo Procaccini (Camillo Procaccini)
    Chiesa di San Raffaele
     
  • Una ragazza che fa il conto della spesa

    Girolamo Induno (Gerolamo Induno)
    Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
     
  • La partenza dei coscritti del 1866

    Girolamo Induno (Gerolamo Induno)
    Museo Civico di Storia Contemporanea
     
  • San Girolamo

    Leonardo da Vinci
    Musei Vaticani
     
  • San Girolamo nello studio

    Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
    Chiesa di Ognissanti
     
  • Giovanni Battista tra i Santi Marco, Girolamo e Paolo

    Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano)
    Chiesa della Madonna dell’Orto
     
  • Visione di San Girolamo


    Chiesa di San Nicola da Tolentino
     
  • San Girolamo in meditazione

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
     
  • Tavolino con piano in legno pietrificato


    Sala dell'Estate
     
  • Madonna col Bambino tra i santi Giacomo e Girolamo

    Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano)
    Pinacoteca Palazzo Chiericati
     
  • San Girolamo

    Giovanni Bellini
    Donazione Contini – Bonacossi
     
  • San Girolamo nel Deserto

    Giuseppe Maria Crespi (lo Spagnolo)
    The National Gallery
     
  • Crocifisso tra i santi Girolamo e Cristoforo

    Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio)
    Galleria Borghese
     
  • Ritratto di uomo

    Girolamo Francesco Maria Mazzola (Parmigianino)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Madonna col bambino e angeli

    Girolamo Francesco Maria Mazzola (Parmigianino)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Ritratto di Galeazzo Sanvitale

    Girolamo Francesco Maria Mazzola (Parmigianino)
    Museo e Real Bosco di Capodimonte
     
  • San Girolamo nel deserto

    Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano)
    The National Gallery
     
  • San Girolamo

    Gian Lorenzo Bernini
    Cattedrale di Santa Maria Assunta (Duomo di Siena)
     
  • Santi Girolamo e Giovanni Battista

    Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
    The National Gallery
     
  • Visita di Garibaldi a Vittorio Emanuele II a Roma il 30 gennaio 1875

    Girolamo Induno (Gerolamo Induno)
    Museo Civico di Storia Contemporanea
     
  • Madonna dal collo lungo (Madonna col Bambino, angeli e un profeta)

    Girolamo Francesco Maria Mazzola (Parmigianino)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Estasi di santa Teresa d'Avila

    Sebastiano Ricci
    Chiesa di San Marco in San Girolamo
     
Meno opere

Risultati per "Pennacchi%25252C Girolamo" in LUOGHI
  • Chiesa di San Marco in San Girolamo Vicenza
  • Teatro Verdi La Dante Firenze


 
ARTISTI immagine di Evaristo Baschenis

Evaristo Baschenis

 

OPERE immagine di Porta Est

Porta Est

Lorenzo di Cione di ser Bonaccorto Ghiberti (Lorenzo Ghiberti) Battistero di San Giovanni

 

LUOGHI immagine di Museo Nazionale del Risorgimento Italiano

Museo Nazionale del Risorgimento Italiano

Torino

 

 
  • Notizie

    • Brescia | 31/07/2025 L’autunno della Fondazione Brescia Musei, dalla pittura fiamminga a Crepax
       
    • Torino | 31/07/2025 Tra haute couture e guerra. Lee Miller nell'autunno di CAMERA
       
    • Dal 25 ottobre alla Fabbrica del Vapore
      "> Milano | 30/07/2025 Picasso, Mirò, Dalì. I grandi spagnoli insieme a Milano
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 27/09/2025 al 22/02/2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi In visita | Giacomo Balla
    • Dal 24/07/2025 al 30/09/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini La Conversione di Saulo di Caravaggio
    • Dal 15/07/2025 al 19/12/2025 Matera | Sedi varie VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Venezia Unica 2015 | Luogo San Stae
    • Bologna | Opera San Rocco infermo consolato da un angelo
    • Milano | Opera Madonna fra due sante
    • Roma | Monumento Pincio

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati