martedì 15 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "corte" in NOTIZIE
  • Mantova | 06/03/2017 A Mantova la Corte Nuova rinasce con antiche sculture
  • Mondo | 28/09/2016 Corte dell’Aja: sentenza storica in difesa del patrimonio culturale
  • Milano | 15/05/2015 La magnificenza della corte sforzesca in mostra al Poldi Pezzoli
  • Firenze | 19/05/2016 I bizzarri personaggi che popolavano la corte medicea in mostra a Palazzo Pitti
  • Mondo | 02/05/2024 “L’Atleta di Lisippo deve tornare in Italia”. La sentenza della Corte Europea di Strasburgo
  • | 13/04/2019 Il museo del Prado. La corte delle meraviglie - La nostra recensione
  • Mondo | 12/06/2018 Lo Pseudo Seneca Farnese vola alla Corte di Giustizia Europea
  • Firenze | 25/09/2019 Una nuova sala per il Nano Morgante, il buffone della corte medicea ritratto dal Bronzino
  • Mondo | 05/04/2019 Il Museo del Prado, la corte delle meraviglie, compie 200 anni e sbarca al cinema
  • | 14/04/2019 “Il Museo del Prado. La Corte delle Meraviglie”. Parla la regista Valeria Parisi
  • | 09/03/2004 Primavera a Corte
  • | 08/07/2003 Europa e Cina alla corte dei Ming
  • | 10/03/2008 Teatro a Corte nelle Residenze Sabaude piemontesi
  • | 11/04/2001 Pittore e uomo di corte
  • | 12/06/2007 COSTUMI A CORTE Le collezioni della Sartoria Farani
  • | 16/05/2006 Arte e manifattura di corte a Firenze, dal tramonto dei Medici all'Impero
  • | 09/11/2011 La National Gallery presenta Leonardo alla corte di Milano
  • | 11/05/2006 “Black Room”, di Olimpia Della Corte e Marco Falanga presso la Libreria Odradek
  • | 10/02/2005 Un Gesuita alla corte dei Ming
  • | 11/02/2002 Cenni biografici
  • | 29/12/2013 Con i complimenti di corte
  • Roma | 05/02/2014 Quanto vale il patrimonio artistico italiano?
  • | 09/05/2014 Gesù potrebbe essere stato riccio, con vesti corte
  • Mantova | 26/04/2017 L'arte del banchetto alla corte dei Gonzaga
  • | 05/01/2015 Christo verso il fiume
  • | 22/01/2013 Il ritrattista della corte dei Medici star da Christie's insieme a Botticelli
  • | 18/10/2001 Il palazzo ducale e la corte dei Montefeltro
  • | 25/02/2004 Il palazzo ducale e la corte dei Montefeltro
  • | 26/02/2008 Canova alla corte degli Zar
  • | 24/03/2002 PIAZZA NAVONA: UNA CORTE PALATINA
  • Roma | 05/07/2017 A Roma Matrakçı Nasuh, un genio alla corte del sultano
  • Ferrara | 15/07/2024 Rinascimento a Ferrara. Viaggio alla corte degli Estensi
  • | 04/04/2006 Tiziano e il ritratto di corte
  • Roma | 10/05/2012 Chiesto maxi-risarcimento per il crocifisso di Michelangelo
  • | 02/03/2016 La distruzione del patrimonio culturale come crimine di guerra
  • Venezia | 23/09/2013 Neo-impressionisti, Nabis e simbolisti alla corte di Peggy Guggenheim
  • | 24/01/2013 Parigi: la suite di Coco Chanel al Ritz custodiva un dipinto del pittore di corte del Re Sole
  • Mondo | 16/03/2018 Da Medardo Rosso ad Artemisia Gentileschi, l'arte italiana alla corte dei primitivi fiamminghi
  • Pesaro e Urbino | 26/02/2014 La Cassazione non decide: l'Atleta di Fano resta ancora a Los Angeles
  • Roma | 05/12/2024 Un ritrattista alla corte romana. Carlo Maratti in mostra a Palazzo Barberini
  • | 10/11/2016 Brescia e la Franciacorta. Un itinerario artistico tra borghi e cantine
  • Parma | 05/07/2022 I fiamminghi alla corte dei Farnese: un nuovo itinerario da scoprire a Parma
  • Chieti | 30/12/2012 A Palazzo d’Avalos di Vasto rivivono i fasti di un’antica corte
  • Palermo | 26/03/2018 I fiamminghi di Sicilia alla corte dei Normanni
  • Milano | 10/08/2015 Ingresso omaggio al Museo Poldi Pezzoli
  • | 29/11/2018 Tutti gli appuntamenti del 2019 con la Grande Arte al Cinema
  • | 16/04/2019 Pilar Pequeño: "Il museo del Prado, la mia grande scuola e fonte di ispirazione"
  • Mantova | 25/01/2022 Un anno alla corte dei Gonzaga: l'Arte di Vivere a Palazzo Te
  • Milano | 04/10/2017 Musica tra le navate per i 630 anni del Duomo di Milano
  • Milano | 21/11/2017 Al Museo del Duomo la Pietà di Venturino Venturi
  • Roma | 18/12/2018 La nuova luce degli affreschi delle Vittorie della Grande Guerra
  • Trento | 19/04/2014 Rinascimenti eccentrici al Castello del Buonconsiglio
Più notizie
  • Mantova | 06/03/2017 | l Museo delle Statue fra gli affreschi di Palazzo Ducale

    A Mantova la Corte Nuova rinasce con antiche sculture

    Un importante restauro riporta in vita gli ambienti dell'Appartamento di Troia danneggiato dal sisma del 2012: i magnifici dipinti di Giulio Romano a confronto con le opere classiche che li ispirarono.

     
  • Mondo | 28/09/2016 | Anche la distruzione di opere e monumenti tra i crimini di guerra

    Corte dell’Aja: sentenza storica in difesa del patrimonio culturale

    Condanna di nove anni per Ahmad al-Faqi al-Mahdi, colpevole di avere partecipato alla distruzione dei mausolei a Timbuktu, il Mali, nel 2012.

     
  • Milano | 15/05/2015 | Expo in città

    La magnificenza della corte sforzesca in mostra al Poldi Pezzoli

    La casa museo espone uno dei nuclei più significativi delle collezioni permanenti in occasione di Expo in città.
     
  • Firenze | 19/05/2016 | Dal 19 maggio all'11 settembre

    I bizzarri personaggi che popolavano la corte medicea in mostra a Palazzo Pitti

    Le figure più variopinte della vita di corte sfilano in mostra a Palazzo Pitti.
     
  • Mondo | 02/05/2024 | Respinte le rivendicazioni del Getty Museum 

    “L’Atleta di Lisippo deve tornare in Italia”. La sentenza della Corte Europea di Strasburgo

    Si apre un nuovo capitolo nella vicenda della statua contesa, ripescata al largo delle Marche nel 1964 ed esportata illegalmente.

     
  • | 13/04/2019 | Al cinema il 15, 16 e 17 aprile

    Il museo del Prado. La corte delle meraviglie - La nostra recensione

    Scritta da Sabina Fedeli e diretta da Valeria Parisi, la nuova produzione 3D Produzioni e Nexo Digital, con il sostegno di Intesa Sanpaolo e con la partecipazione di SKY Arte, vede Jeremy Irons nei panni di una guida speciale
     
  • Mondo | 12/06/2018 | Dal 14 giugno in mostra a Lussemburgo

    Lo Pseudo Seneca Farnese vola alla Corte di Giustizia Europea

    Continua la politica di scambi internazionali del Museo Archeologico di Napoli: dopo l’Erma di Socrate, prima opera italiana a entrare nel palazzo lussemburghese, tocca al misterioso busto del filosofo stoico.

     
  • Firenze | 25/09/2019 | Nella Sala Apollo della Galleria Palatina di Palazzo Pitti

    Una nuova sala per il Nano Morgante, il buffone della corte medicea ritratto dal Bronzino

    Dal 2013 al 2016 l’opera era stata collocata nel corridoio al primo piano degli Uffizi, dove le vibrazioni del pavimento costituivano un pericolo per la sua conservazione
     
  • Mondo | 05/04/2019 | Nelle sale il 15, 16 e 17 aprile

    Il Museo del Prado, la corte delle meraviglie, compie 200 anni e sbarca al cinema

    Il primo viaggio cinematografico attraverso le architetture e le storie di un’istituzione che incanta i visitatori con le sue 8mila opere d’arte

     
  • | 14/04/2019 | Il 15, il 16 e il 17 aprile nei cinema italiani

    “Il Museo del Prado. La Corte delle Meraviglie”. Parla la regista Valeria Parisi

    Storie di re e regine, di artisti e capolavori, di questioni di stato e umanissime passioni: nel backstage del documentario che celebra i 200 anni del grande museo.

     
  • | 09/03/2004

    Primavera a Corte


     
  • | 08/07/2003

    Europa e Cina alla corte dei Ming


     
  • | 10/03/2008

    Teatro a Corte nelle Residenze Sabaude piemontesi


     
  • | 11/04/2001

    Pittore e uomo di corte

    La vicenda biografica del Velazquez comincia a Siviglia nel 1599: qui l’artista muove i primi passi nel campo della pittura entrando nella bottega di Pacheco dove rimane fino al 1617, anno in cui comincia a lavorare come pittore indipendente.
     
  • | 12/06/2007

    COSTUMI A CORTE Le collezioni della Sartoria Farani

    COSTUMI A CORTE Le collezioni della Sartoria Farani al Castello Odescalchi di Bracciano dal 14 giugno all'11 novembre 2007
     
  • | 16/05/2006

    Arte e manifattura di corte a Firenze, dal tramonto dei Medici all'Impero


     
  • | 09/11/2011

    La National Gallery presenta Leonardo alla corte di Milano


     
  • | 11/05/2006

    “Black Room”, di Olimpia Della Corte e Marco Falanga presso la Libreria Odradek


     
  • | 10/02/2005

    Un Gesuita alla corte dei Ming

    “Padre Matteo Ricci. L’Europa alla corte dei Ming” attraverso circa 150 opere, ricostruisce gli anni della formazione europea di Matteo Ricci e l’incontro con la Cina nello scenario dei rapporti politici internazionali di fine Cinquecento.
     
  • | 11/02/2002

    Cenni biografici

    Forse non scopriremo mai se davvero Lucrezia Borgia sia stata quella temibile e bellissima donna che, con fiumi d’inchiostro, biografi e studiosi ci hanno descritta.
     
  • | 29/12/2013 | Le regine ringraziano

    Con i complimenti di corte

    La mostra “Pietro Annigoni: presenza di un artista”, riceve messaggi di congratulazioni dalle corti d’Inghilterra e Danimarca.
     
  • Roma | 05/02/2014 | I beni artistici dovrebbero aumentare l'affidabilità creditizia

    Quanto vale il patrimonio artistico italiano?

    La Corte dei Conti valuta una richiesta di 234 miliardi di euro di risarcimento per danni alle agenzie di rating.

     
  • | 09/05/2014 | Scoperta un'immagine che potrebbe rivoluzionare l'iconografia cristiana

    Gesù potrebbe essere stato riccio, con vesti corte

    A Ossirinco da una tomba del VI secolo una stele raffigurante un uomo benedicente, che potrebbe essere una delle più antiche rappresentazioni del Cristo.
     
  • Mantova | 26/04/2017 | A Mantova lo sfarzo della tavola dal 26 aprile al 17 settembre

    L'arte del banchetto alla corte dei Gonzaga

    Ecco il gran desco splende, a Palazzo Ducale cento opere raccontano lo spettacolo del mangiare
     
  • | 05/01/2015 | L'installazione dovrebbe essere visibile nell'agosto del 2018

    Christo verso il fiume

    La Corte Federale da il via libera al progetto di Land Art "Over the river". Christo impacchetterà il fiume Arkansas.
     
  • | 22/01/2013

    Il ritrattista della corte dei Medici star da Christie's insieme a Botticelli


     
  • | 18/10/2001

    Il palazzo ducale e la corte dei Montefeltro

    A metà del ‘400, prima che il centro della vita artistica si spostasse a Roma, Urbino fu uno dei centri più attivi di tutta Italia.
     
  • | 25/02/2004

    Il palazzo ducale e la corte dei Montefeltro

    A metà del ‘400, prima che il centro della vita artistica si spostasse a Roma, Urbino fu uno dei centri più attivi di tutta Italia.
     
  • | 26/02/2008

    Canova alla corte degli Zar

    Le tappe di un'affascinante avventura collezionistica russa. Dall'Ermitage di San Pietroburgo la più vasta serie di capolavori in marmo di Canova.
     
  • | 24/03/2002

    PIAZZA NAVONA: UNA CORTE PALATINA

    Piazza Navona viene trasformata dalle committenze pontificie: un palazzo, una chiesa, due fontane, i principali lavori voluti dal papa per quella che a tutti gli effetti, per poco più di un decennio, viene considerata una corte privata connessa al palazzo di famiglia, chiamata non a caso “insula Pamphilia”.
     
  • Roma | 05/07/2017 | Dal 5 al 28 luglio in mostra al Palazzetto Mattei di Villa Celimontana
     

    A Roma Matrakçı Nasuh, un genio alla corte del sultano

    Le miniature e cartografie del poliedrico uomo di cultura cinquecentesco diventano arte, grazie all’opera di 12 autrici turche contemporanee. Nella sede della Società Geografica Italiana, che nel 2017 compie 150 anni, un grande evento internazionale per riscoprire la mente vulcanica di Nasuh.

     
  • Ferrara | 15/07/2024 | Dal 12 ottobre la seconda tappa di un grande progetto

    Rinascimento a Ferrara. Viaggio alla corte degli Estensi

    Artisti celebri e outsider da scoprire raccontano la raffinata cultura del Ducato in una mostra da non perdere. 

     
  • | 04/04/2006

    Tiziano e il ritratto di corte

    "La mostra Tiziano e il ritratto di corte da Raffaello ai Carracci, a Napoli fino al 4 giugno, presenta famosi personaggi delle più prestigiose corti europee, poeti e letterati, dame e seducenti cortigiane, ritratti dal più ambito ritrattista del Cinquecento".
     
  • Roma | 10/05/2012

    Chiesto maxi-risarcimento per il crocifisso di Michelangelo


     
  • | 02/03/2016 | La demolizione di monumenti un attacco contro la dignità e l’identità dell’intera popolazione

    La distruzione del patrimonio culturale come crimine di guerra

    La Corte Penale Internazionale dell'Aia ha cominciato il processo per crimini di guerra a Ahmad al-Faqi al-Mahdi, il jihadista accusato di aver distrutto mausolei e moschee in Mali.
     
  • Venezia | 23/09/2013 | Le avanguardie della Parigi fin de Siècle arrivano in laguna

    Neo-impressionisti, Nabis e simbolisti alla corte di Peggy Guggenheim

    A Venezia, cento opere raccontano il riflesso espressivo delle agitazioni di fine Ottocento in Francia


     
  • | 24/01/2013

    Parigi: la suite di Coco Chanel al Ritz custodiva un dipinto del pittore di corte del Re Sole


     
  • Mondo | 16/03/2018 | Al Museo delle Belle Arti di Gent dal 17 marzo

    Da Medardo Rosso ad Artemisia Gentileschi, l'arte italiana alla corte dei primitivi fiamminghi

    Il MSK permetterà anche di assistere al restauro aperto del Polittico dell’Agnello Mistico dei fratelli Van Eyck
     
  • Pesaro e Urbino | 26/02/2014 | Il Getty tenta l'impossibile, ma per la sentenza i tempi si allungano

    La Cassazione non decide: l'Atleta di Fano resta ancora a Los Angeles

    Il caso aperto nel 2007 vorrebbe il rimpatrio in Italia dell'opera esportata e acquistata illegalmente.
     
  • Roma | 05/12/2024 | A Roma dal 6 dicembre al 16 febbraio

    Un ritrattista alla corte romana. Carlo Maratti in mostra a Palazzo Barberini

    A quattrocento anni dalla nascita del grande maestro marchigiano del Seicento una mostra inedita ripercorre la fama europea di Maratti ritrattista
     
  • | 10/11/2016 | ARTE.it Viaggio in Lombardia

    Brescia e la Franciacorta. Un itinerario artistico tra borghi e cantine

    La città di Brescia e il magnifico paesaggio della Franciacorta, con le sue cantine vinicole dove l'arte è sempre in primo piano. Alla scoperta di piccoli paesi gioiello e di case d'arte sulle sponde dei laghi d'Iseo e del Garda.
     
  • Parma | 05/07/2022 | Un allestimento inedito per l’Ala Ovest della Pilotta

    I fiamminghi alla corte dei Farnese: un nuovo itinerario da scoprire a Parma

    Da Holbein ai Bruegel, l'arte venuta dal Nord fu un elemento chiave del collezionismo del ducato, simbolo di un gusto prezioso e cosmopolita che influenzò anche i maestri emiliani.
     
  • Chieti | 30/12/2012

    A Palazzo d’Avalos di Vasto rivivono i fasti di un’antica corte


     
  • Palermo | 26/03/2018 | A Palermo, Capitale italiana della Cultura 2018, dal 28 marzo al 28 maggio

    I fiamminghi di Sicilia alla corte dei Normanni

    La mostra Sicilië, pittura fiamminga accoglie 52 capolavori realizzati tra il tardo Quattrocento e il Seicento, provenienti da collezioni pubbliche e private dell'isola, oltre alla tavola di santa Caterina d'Alessandria d'Egitto
     
  • Milano | 10/08/2015 | Il 12 agosto a Milano

    Ingresso omaggio al Museo Poldi Pezzoli

    Iniziativa speciale pensata per cittadini e turisti.
     
  • | 29/11/2018 | Tintoretto, Degas, Caravaggio tra i protagonisti della nuova stagione firmata Nexo Digital

    Tutti gli appuntamenti del 2019 con la Grande Arte al Cinema

    Dopo gli oltre 500mila spettatori approdati nelle sale nel corso del 2018, una ricca agenda porterà sul grande schermo mostre, artisti e musei prestigiosi
     
  • | 16/04/2019 | Intervista alla fotografa madrilena in occasione dell’uscita de “Il Museo del Prado. La corte delle meraviglie”, nelle sale il 15,16 e 17 aprile

    Pilar Pequeño: "Il museo del Prado, la mia grande scuola e fonte di ispirazione"

    L’artista, che ha offerto la propria testimoninza al docufilm, rivela l’influsso di maestri come Zurbarán e Pieter Claesz sui suoi scatti
     
  • Mantova | 25/01/2022 | Presentato il programma espositivo del museo mantovano

    Un anno alla corte dei Gonzaga: l'Arte di Vivere a Palazzo Te

    Dai talenti segreti di Giulio Romano agli stupefacenti oggetti che rendevano unica la vita a palazzo: mostre, eventi e conferenze esplorano la quotidianità nel Rinascimento con l’apporto di un prestigioso comitato scientifico internazionale.
     
  • Milano | 04/10/2017 | A ottobre, un viaggio sonoro attraverso la storia del monumento

    Musica tra le navate per i 630 anni del Duomo di Milano

    Dai suoni dell’organo più grande d’Italia alle voci bianche dei pueri cantores, un ricco calendario di concerti per festeggiare l’anniversario del primo regolamento della Cattedrale, datato 16 ottobre 1387.

     
  • Milano | 21/11/2017 | Dal 30 novembre al 6 aprile nella chiesa di San Gottardo in Corte

    Al Museo del Duomo la Pietà di Venturino Venturi

    Approda a Milano una delle opere più significative dell’artista toscano: due tonnellate di marmo e accorata umanità per rinascere oltre le brutture della Storia.

     
  • Roma | 18/12/2018 | Un importante restauro alla Casa Madre dei Mutilati e Invalidi di Guerra

    La nuova luce degli affreschi delle Vittorie della Grande Guerra

    La Battaglia del Piave e della Bainsizza, affrescate da Antonio Giuseppe Santagata e Cipriano Efisio Oppo, oggetto di un accurato intervento
     
  • Trento | 19/04/2014 | Dosso Dossi e l'influenza dei grandi maestri del Cinquecento

    Rinascimenti eccentrici al Castello del Buonconsiglio

    Insieme al fratello Battista fu paragonato dall'Ariosto a maestri come Leonardo, Michelangelo, Raffaello e Tiziano.
     
Meno notizie

Risultati per "corte" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Collezione MAXXI - The Large Glass

Risultati per "corte" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 26/09/2014 AL 26/09/2014 Prato | Studio Corte 17 Intellectual Spaces. Lo spazio ripensato
  • DAL 11/05/2013 AL 28/07/2013 Polesine Parmense | Antica Corte Pallavicina Antonio Saliola. Favole a Corte
  • DAL 24/04/2015 AL 30/05/2015 Milano | Galleria Gio’ Marconi Alex Da Corte. Devil Town
  • DAL 05/08/2022 AL 04/09/2022 Vittoria | La Corte del Vespro My Heads, My Souls / Sacred Photography / The Passion
  • DAL 03/12/2016 AL 10/01/2017 Salerno | Complesso Monumentale San Pietro a Corte / Palazzo Ruggi d'Aragona Appuntamenti a San Pietro a Corte ed a Palazzo Ruggi d'Aragona
  • DAL 28/05/2018 AL 28/05/2018 Milano | Chiesa di San Gottardo in Corte Maria Maddalena tra Antichità e Postmoderno. Dai Racconti Evangelici alle Interpretazioni Contemporanee
  • DAL 11/12/2017 AL 11/12/2017 Milano | Chiesa di San Gottardo in Corte Il Limbo e le sue Immagini. Natura, Aldilà e Grazia nella Storia del Cristianesimo
  • DAL 19/02/2018 AL 19/02/2018 Milano | Chiesa di San Gottardo in Corte Scolpire il cielo. L’arte della replica delle sculture. Il cantiere marmisti del Duomo di Milano - Incontro
  • DAL 04/12/2017 AL 04/12/2017 Milano | Chiesa di San Gottardo in Corte Nascita di una Cattedrale 1386-1418: la Fondazione del Duomo di Milano
  • DAL 14/05/2016 AL 05/06/2016 Anzola dell'Emilia | La Corte di Felsina -Associazione Arte e Cultura Davide Vito Monaco. La vita si sogna
  • DAL 24/01/2014 AL 02/02/2014 Bologna | La Corte di Felsina Miscellanea Expo
  • DAL 19/12/2015 AL 06/01/2016 Bologna | La Corte di Felsina L'interpretazione del ritratto
  • DAL 18/06/2014 AL 30/06/2014 Bologna | La Corte di Felsina Dedicato a Giorgio Morandi. 50° anno dalla scomparsa (18 giugno 1964). Omaggio dall'arte del nuovo millennio
  • DAL 21/06/2014 AL 21/06/2014 Polesine Parmense | Antica Corte Pallavicina Armando Riva. Il Tuffo
  • DAL 30/01/2016 AL 07/02/2016 Bologna | La Corte di Felsina Miscellanea Expo 3. Art City-White Night
  • DAL 22/03/2016 AL 01/05/2016 Salerno | Palazzo Fruscione / S. Pietro a Corte Face to face
  • DAL 28/01/2016 AL 29/02/2016 Bologna | Corte Isolani Paolo Gotti. Crossing over. Una retrospettiva di Paolo Gotti a Corte isolani
  • DAL 17/01/2013 AL 17/02/2013 Torino | Galleria Belvedere, Palazzo Lascaris/ Corte Medievale, Palazzo Madama Bruna Biamino. Fotografie dal Campo
  • DAL 25/04/2015 AL 12/05/2015 Firenze | La Corte Arte Contemporanea Enza Procopio. Condominio interiore
  • DAL 16/07/2015 AL 08/08/2015 Catania | Corte dei Medici Alfio Pappalardo. Senza Pelle
  • DAL 30/01/2016 AL 12/02/2016 Roma | Corte Zoi Pappa. Gardens
  • DAL 29/04/2017 AL 28/05/2017 Pistoia | Battistero di San Giovanni in Corte Adriano Veldorale. Resurrezione
  • DAL 15/07/2020 AL 19/08/2020 Ancona | Museo Tattile Statale Omero – Corte della Mole SENSI D’ESTATE 2020. XIX EDIZIONE
  • DAL 20/05/2022 AL 23/07/2022 Pistoia | Battistero di San Giovanni in Corte Vita Universa. Jorio Vivarelli scultore (1922-2008)
  • DAL 14/01/2019 AL 14/01/2019 Milano | Chiesa di San Gottardo in Corte L’Arte Novissima di Lucio Fontana - Conferenza di Gianfranco Maraniello
  • DAL 29/07/2012 AL 19/08/2012 Polesine Parmense | Antica Corte Pallavicina Collage in forma di racconti
  • DAL 08/05/2017 AL 28/06/2017 Venezia | Palazzo Ca' nova - Corte Barozzi Carol Rama. Spazio anche più che tempo
  • DAL 18/05/2014 AL 02/06/2014 Cefalù | Corte delle Stelle Che strano Naif questo Mileo
  • DAL 17/09/2016 AL 01/10/2016 Bologna | La Corte di Felsina - Associazione Arte e Cultura Artisti francesi a Bologna
  • DAL 13/04/2022 AL 17/09/2022 Venezia | Galleria in Corte Paolo Gioli. Gli anni di Venezia (1960 – 1969)
  • DAL 24/01/2015 AL 25/01/2015 Bologna | Corte Isolani Domenico Romeo. Frecce. Moto irrazionale #3
  • DAL 06/03/2014 AL 20/03/2014 Firenze | La Corte Arte Contemporanea - Associazione Culturale Antonia Fontana. di pensiero
  • DAL 11/05/2019 AL 24/11/2019 Venezia | Ca’ Del Duca - Corte del Duca Sforza 58th International Art Exhibition – La Biennale di Venezia. National Pavilion of Iraq - Serwan Baran. Fatherland
  • DAL 24/11/2016 AL 28/02/2017 Milano | Archivio della Veneranda Fabbrica del Duomo / Chiesa di San Gottardo in Corte Il Duomo si racconta
  • DAL 13/07/2017 AL 23/10/2017 Torino | Palazzo Madama – Corte Medievale Franco Fontana. Paesaggi
  • DAL 25/10/2014 AL 18/11/2014 Firenze | La Corte Arte Contemporanea Dimitris Chiotopoulos. Alogo
  • DAL 14/03/2015 AL 14/03/2015 Polesine Parmense | Antica Corte Pallavicina Armando Riva. La faccia di bronzo del Po
  • DAL 08/01/2016 AL 12/01/2016 Firenze | La Corte Arte Contemporanea Fiorella Ilario. Names. Violence is not always visible
  • DAL 13/06/2019 AL 13/06/2019 Venezia | Residenza Corte Antica AMBIENTI - Michele De Marchi
  • DAL 01/07/2014 AL 01/07/2014 Prato | Corte delle sculture - Biblioteca Lazzerini Giacomo Costa. Innesti e dissesti culturali. Architettura arte e rock'n'roll
  • DAL 26/07/2014 AL 07/09/2014 Spilimbergo | Corte Europa Robert Doisneau. La Fotografia Umanista
  • DAL 14/01/2017 AL 31/01/2017 Bologna | Corte Isolani 2 b/c/d Tributo al Caccia. Luigi Caccia Dominioni a Bologna
  • DAL 08/12/2017 AL 15/04/2018 Venezia | Museo del Vetro Il mondo in una perla. La Collezione di Perle del Museo del Vetro 1820-1890
  • DAL 08/06/2019 AL 14/06/2019 Mola di Bari | Corte di Palazzo Pesce Anna Tonelli. Respiro
  • DAL 13/09/2014 AL 21/09/2014 Lucca | Saletta comunale Corte dell’Angelo Simone Cioni. Racconti onirici
  • DAL 02/06/2016 AL 05/06/2016 Salerno | Palazzo Fruscione / Complesso Monumentale di S. Pietro a Corte / Teatro Municipale Giuseppe Verdi Arte Salerno 2016 - L' Arte di Emozionare
  • DAL 30/11/2017 AL 06/04/2018 Milano | Chiesa di San Gottardo in Corte - Grande Museo del Duomo di Milano Venturino Venturi 1918-2018. Pietà di Micciano
  • DAL 08/07/2017 AL 30/07/2017 Caltagirone | Corte Capitaniale Antonino e Luigi Navanzino ... C'era una volta un pezzo di creta ...
  • DAL 21/05/2016 AL 25/05/2016 Salerno | Ipogeo e Cappella Sant’Anna - Complesso Monumentale di San Pietro a Corte Olga Marciano. Deae Maris
  • DAL 16/12/2016 AL 31/01/2017 Bologna | Corte Isolani Paolo Gotti. Colors
  • DAL 02/07/2019 AL 02/07/2019 Napoli | Corte del Palazzo Filomarino Gianluigi Maria Masucci. La congiunzione degli opposti
  • DAL 25/03/2014 AL 10/04/2014 Firenze | La Corte Arte Contemporanea - Associazione Culturale Roberto Pupi. Naturalia/Mirabilia
  • DAL 14/10/2016 AL 14/11/2016 Trento | La Corte Bistrot & Wine Angelo Benedetti. Percorsi
  • DAL 20/05/2016 AL 31/08/2016 Milano | Chiesa di San Gottardo in Corte / Grande Museo del Duomo di Milano Jorge R. Pombo. Religare. Un percorso per immagini tra fede e materia
  • DAL 06/02/2016 AL 24/04/2016 Rho | Villa Burba Corte Rustica The last last supper. Leonardo e la visione ritrovata
  • DAL 17/07/2015 AL 18/07/2015 Senigallia | Marzocca di Senigallia DEMANIO MARITTIMO.KM-278. V edizione
  • DAL 13/09/2014 AL 05/10/2014 Bologna | La Corte di Felsina Davide Vito Monaco. Il colore dei sogni
  • DAL 25/01/2022 AL 12/03/2022 Roma | CURA. HQ I BASEMENT ROMA The Dreamers: An Echoing I Film Program / Can Altay / Than Hussein Clark
  • DAL 21/02/2015 AL 06/03/2015 Firenze | Galleria La Corte Arte Contemporanea Ryan Fisher Martino. Affinità Elettive
  • DAL 05/02/2015 AL 19/02/2015 Firenze | La Corte Arte Contemporanea Ars gratia Artis
Più mostre
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
Meno mostre

Risultati per "corte" in FOTO
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • Los Angeles 4 aprile 1850 - Nascita di un mito
  • Il Prado: meraviglioso scrigno di vita, sogni e memorie
  • Inno alla libertà: La lettura secondo Steve McCurry
  • Tra le corti di Parigi e Torino: vita e passioni di due grandi dame
  • Tra le corti di Parigi e Torino: vita e passioni di due grandi dame
  • Da Praga a Trieste sotto il segno del Liberty
  • La "gran macchina del Duomo". Racconto fotografico a Milano
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens
  • Ad Aquileia l'incanto della corte dell'antica Persepoli
  • Ad Aquileia l'incanto della corte dell'antica Persepoli
  • Miracoli nel tempo: arte, cultura e tradizioni
  • Sua Maestà la Triennale
  • FASHION: il concetto di stile nello spazio e nel tempo
  • FASHION: il concetto di stile nello spazio e nel tempo
  • Riapre la Cappella di Teodolinda nel Duomo di Monza
  • Riapre la Cappella di Teodolinda nel Duomo di Monza
  • Storie felici di mestieri e desideri nelle foto di Danilo Garcia Di Meo
  • Weekend di primavera all’insegna dell’arte
  • Weekend di primavera all’insegna dell’arte
  • Il Museo delle Cappelle Medicee rende omaggio alla principessa Anna Maria Luisa de' Medici
  • Il Museo delle Cappelle Medicee rende omaggio alla principessa Anna Maria Luisa de' Medici
  • Le grandi donne dietro ai grandi artisti
Più foto
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • Los Angeles 4 aprile 1850 - Nascita di un mito

     
  • Il Prado: meraviglioso scrigno di vita, sogni e memorie

     
  • Inno alla libertà: La lettura secondo Steve McCurry

     
  • Tra le corti di Parigi e Torino: vita e passioni di due grandi dame

     
  • Tra le corti di Parigi e Torino: vita e passioni di due grandi dame

     
  • Da Praga a Trieste sotto il segno del Liberty

     
  • La "gran macchina del Duomo". Racconto fotografico a Milano

     
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens

     
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens

     
  • Ad Aquileia l'incanto della corte dell'antica Persepoli

     
  • Ad Aquileia l'incanto della corte dell'antica Persepoli

     
  • Miracoli nel tempo: arte, cultura e tradizioni

     
  • Sua Maestà la Triennale

     
  • FASHION: il concetto di stile nello spazio e nel tempo

     
  • FASHION: il concetto di stile nello spazio e nel tempo

     
  • Riapre la Cappella di Teodolinda nel Duomo di Monza

     
  • Riapre la Cappella di Teodolinda nel Duomo di Monza

     
  • Storie felici di mestieri e desideri nelle foto di Danilo Garcia Di Meo

     
  • Weekend di primavera all’insegna dell’arte

     
  • Weekend di primavera all’insegna dell’arte

     
  • Il Museo delle Cappelle Medicee rende omaggio alla principessa Anna Maria Luisa de' Medici

     
  • Il Museo delle Cappelle Medicee rende omaggio alla principessa Anna Maria Luisa de' Medici

     
  • Le grandi donne dietro ai grandi artisti

     
Meno foto

Risultati per "corte" in OPERE
  • Palco Reale Teatro di Corte
  • Crocifissione Chiesa di San Gottardo in Corte
  • Campanile ottagonale Chiesa di San Gottardo in Corte
  • San Carlo Borromeo in gloria Chiesa di San Gottardo in Corte
  • Monumento funebre di Azzone Visconti Chiesa di San Gottardo in Corte

Risultati per "corte" in LUOGHI
  • Teatro di Corte Caserta
  • Corte dei Galluzzi Bologna
  • Chiesa di San Gottardo in Corte Milano
  • Campanile della Chiesa di San Gottardo in Corte Milano
  • Battistero di San Giovanni in Corte Pistoia
  • Domus Est Aquileia


 
ARTISTI immagine di Fortunato Depero

Fortunato Depero

 

OPERE immagine di Cupole di San Marco

Cupole di San Marco

Basilica di San Marco

 

LUOGHI immagine di Piazza Carlo Emanuele II

Piazza Carlo Emanuele II

Torino

 

 
  • Notizie

    • Dal 23 marzo la grande mostra 
      "> Mondo | 14/07/2025 Raffaello superstar al MET nel 2026
       
    • Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
      "> 14/07/2025 La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
       
    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Torino | Chiesa Chiesa di San Francesco da Paola
    • Venezia | Negozio Atelier Longo Cappelli
    • Palermo | Negozio Mercato delle pulci
    • Caserta | Opera Ciclo pittorico

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati