lunedì 7 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "degas" in NOTIZIE
  • | 14/01/2019 Degas - Passione e perfezione. Presto al cinema il docufilm dedicato al poeta delle ballerine
  • Torino | 24/10/2012 Degas a Torino: i segreti di un successo da 8mila visite in 6 giorni
  • Napoli | 13/01/2023 Degas e la grafica, una storia da scoprire a Napoli
  • | 22/01/2019 Degas - Passione e perfezione. La nostra recensione
  • | 30/09/2004 Degas classico e moderno
  • | 07/08/2003 Degas e gli Italiani
  • Latina | 04/06/2014 Degas "intercettato" nel Golfo di Gaeta
  • | 18/07/2022 Da Degas alla storia di Roma, la settimana in tv
  • | 22/06/2020 Da Goya a Degas, la settimana in tv su Rai, Sky e Netflix
  • Mondo | 27/03/2023 Manet e Degas, un incontro al Musée d'Orsay
  • | 17/10/2012 Torino ospita un'eccezionale monografica di Edgar Degas, protagonista indiscusso nella Parigi di fine Ottocento
  • | 15/09/2014 La piccola danzatrice di Degas alla conquista di Washington
  • Terni | 19/03/2025 Da Degas a Boldini. A Terni uno sguardo sull'Impressionismo tra Francia e Italia
  • Napoli | 10/07/2017 Van Gogh, Degas e l'arte dei samurai presto al Museo di Capodimonte
  • Padova | 30/04/2019 In arrivo dagli States i capolavori di Van Gogh, Picasso, Monet per celebrare Paul Mellon
  • Mondo | 28/07/2023 Impressionisti su carta, da Degas a Toulouse-Lautrec. Una mostra alla Royal Academy of Arts
  • | 13/03/2012 Degas e il nudo al Musée d'Orsay di Parigi
  • | 18/05/2020 Da Degas ai Musei di Forlì, l'arte in TV su SkyArte, Rai5, Amazon Prime Video
  • | 01/11/2011 La Petite danseuse di Degas all'asta da Christie’s
  • | 07/08/2003 Cenni biografici
  • | 17/05/2001 Il Getty di Los Angeles acquisisce 'Le bain' di Degas
  • | 07/09/2017 L’Agenda dell’Arte – dal 7 al 13 settembre
  • | 07/11/2022 Da Parmigianino ai misteri della Daunia, la settimana in tv
  • | 14/03/2003 La rivoluzione impressionista
  • | 27/12/2018 L’Agenda dell’Arte – Al cinema
  • Mondo | 17/11/2023 L’Impressionismo compie 150 anni. Presto una grande mostra al Musée d’Orsay
  • | 08/05/2007 Museo Nazionale di Belgrado
  • | 27/09/2021 Da Venezia a Versailles, la settimana dell'arte in tv
  • Mondo | 21/04/2021 La carica degli Impressionisti all'asta da Sotheby's
  • | 30/03/2020 La settimana in tv: gli appuntamenti da non perdere per fare il pieno di arte e bellezza
  • Milano | 08/03/2017 I capolavori di Manet incantano Milano
  • Padova | 09/05/2018 Presto in Italia i capolavori della Collezione Ordrupgaard
  • Ferrara | 18/01/2019 Boldini e la moda in mostra a Ferrara
  • Roma | 16/02/2014 I capolavori del Musée d'Orsay al Complesso del Vittoriano
  • Firenze | 14/11/2017 Monet Experience. Tra musiche e profumi, a Firenze il grande "show"
  • | 13/11/2023 La settimana dell’arte in tv, da Leonardo agli Impressionisti
  • Roma | 02/04/2024 Donne, fiori, colore. L'impressionismo conquista gli spazi militari del Museo Storico della Fanteria
  • Mondo | 24/05/2022 Da Van Gogh a Picasso, gli inventori del moderno insieme alla National Gallery
  • | 26/07/2021 Da Botticelli a Bill Viola, la settimana dell'arte in tv
  • Genova | 25/08/2015 Capolavori del Detroit Institute of Arts in mostra a Genova
  • Bologna | 10/02/2020 Monet e gli Impressionisti: in arrivo a Bologna i capolavori del Musée Marmottan
  • | 17/01/2023 Dieci (e più) mostre da non perdere in Europa nel 2023
  • | 03/01/2006 La Danza delle Avanguardie
  • Mondo | 05/10/2022 Da Barletta agli States. La "nuova" vita di De Nittis in una grande mostra a Washington
  • Milano | 26/02/2024 Milano celebra De Nittis, “l’impressionista italiano” che conquistò l’Europa
  • | 17/03/2020 Vermeer, il Prado, Warhol e Degas, tutta l'arte in TV sulle piattaforme digital
  • Mondo | 15/03/2021 Questa è una rapina: il colpo più grosso della storia dell'arte si svela su Netflix
  • Parma | 27/01/2020 Viaggiando nei dipinti di Van Gogh: a Parma in un percorso multimediale
  • Roma | 17/12/2019 Al Museo dell'Ara Pacis c'era una volta Sergio Leone
  • Forlì-Cesena | 23/08/2024 Autoritratti d’artista, una grande mostra al Museo San Domenico di Forlì
  • Milano | 04/04/2016 Goldin illustra le sue Storie dell'Impressionismo
  • Roma | 26/03/2024 Napoli Ottocento. Un racconto, tra sublime e materia, alle Scuderie del Quirinale
  • | 15/10/2015 Dal Museo d'Orsay al Vittoriano: l'esprit du temps nei ritratti degli Impressionisti
  • | 16/11/2020 Dagli Uffizi alla Basilica di San Pietro, dal giovane Picasso a Dalì: la settimana in tv su Sky, Rai, Netflix
  • | 29/11/2018 Tutti gli appuntamenti del 2019 con la Grande Arte al Cinema
  • Milano | 16/10/2019 Da Van Gogh a Picasso: per la prima volta in Italia i gioielli della Collezione Thannhauser
  • | 09/11/2020 Dalla Tahiti di Gauguin al MAXXI l'Aquila in anteprima: la settimana in tv su Rai, Sky e Netflix
  • Napoli | 01/06/2022 Gli Impressionisti a Sorrento: viaggio alla scoperta dei maestri della luce
  • Bologna | 17/08/2020 Monet e gli Impressionisti. Da Parigi a Bologna i capolavori del Musée Marmottan
  • | 14/03/2022 Questa settimana in tv: i fratelli De Chirico, la black art e un lungo omaggio a Carmelo Bene
Più notizie
  • | 14/01/2019 | Nelle sale il 28, 29 e 30 gennaio nell'ambito della Grande arte al cinema

    Degas - Passione e perfezione. Presto al cinema il docufilm dedicato al poeta delle ballerine

    Un viaggio nell’arte e nella personalità dell’artista, dalle sale del Fitzwilliam Museum di Cambridge all’Italia, passando da Parigi


     
  • Torino | 24/10/2012

    Degas a Torino: i segreti di un successo da 8mila visite in 6 giorni


     
  • Napoli | 13/01/2023 | Dal 14 gennaio al Complesso di San Domenico Maggiore

    Degas e la grafica, una storia da scoprire a Napoli

    Un profondo legame unisce il maestro impressionista alla città partenopea: 200 disegni, incisioni, sculture e fotografie ne celebrano il ritorno, a due passi dal palazzo del nonno Hilaire.
     
  • | 22/01/2019 | Nelle sale il 28, 29 e 30 gennaio nell'ambito della Grande Arte al Cinema

    Degas - Passione e perfezione. La nostra recensione

    Il docufilm diretto da David Bickerstaff è dedicato all’ossessiva ricerca della perfezione di una delle personalità più amate e indipendenti del movimento impressionista
     
  • | 30/09/2004

    Degas classico e moderno

    Dal 1° ottobre 2004 al 1° febbraio 2005, al Vittoriano: ”Degas classico e moderno”, la mostra più completa mai organizzata in Italia sul maestro francese.
     
  • | 07/08/2003

    Degas e gli Italiani

    A Ferrara, nel Palazzo dei Diamanti dal 14 settembre, una mostra celebra ed analizza il rapporto tra Degas e i movimenti artistici italiani a lui contemporanei.
     
  • Latina | 04/06/2014 | In un disegno i costumi tradizionali di Formia

    Degas "intercettato" nel Golfo di Gaeta

    L'artista viaggiò molto tra Roma e Napoli e i soggetti rurali erano molto popolari nella Francia ottocentesca.
     
  • | 18/07/2022 | Dal 18 al 24 luglio sul piccolo schermo

    Da Degas alla storia di Roma, la settimana in tv

    Se l'agenda di Rai 5 avanza con Marino Marini, Richard Neutra, Salvador Dalì, Fausto Melotti, il mistero del Salvator Mundi, il palinsesto di Sky Arte conquista gli spettatori con la storia di Roma e con le meraviglie della Collezione Guggenheim di New York
     
  • | 22/06/2020 | Gli appuntamenti da non perdere sul piccolo schermo

    Da Goya a Degas, la settimana in tv su Rai, Sky e Netflix

    Ritratti inediti, attribuzioni che si tingono di giallo, scrigni di capolavori e storie dimenticate: da scoprire nei palinsesti dei prossimi giorni.
     
  • Mondo | 27/03/2023 | A Parigi dal 28 marzo al 23 luglio

    Manet e Degas, un incontro al Musée d'Orsay

    La nuova mostra del Musée d’Orsay offre uno sguardo sulla vita e sulle opere dei due campioni della pittura, prima di volare al Metropolitan Museum of Art di New York dove sarà presentata da settembre 2023 a gennaio 2024
     
  • | 17/10/2012

    Torino ospita un'eccezionale monografica di Edgar Degas, protagonista indiscusso nella Parigi di fine Ottocento


     
  • | 15/09/2014 | National Gallery of Art di Washington. 5 ottobre 2014 - 11 gennaio 2015.

    La piccola danzatrice di Degas alla conquista di Washington

    La celebre scultura, che scandalizzò i critici all'esposizione del 1881, al centro di una mostra dedicata al rapporto tra l’artista e la danza.

     
  • Terni | 19/03/2025 | Dal 16 aprile al 29 giugno 2025 a Palazzo Montani

    Da Degas a Boldini. A Terni uno sguardo sull'Impressionismo tra Francia e Italia

    In arrivo 44 opere tra sculture, scritti, dipinti, in prestito da musei nazionali e internazionali, dalle Collezioni d’arte delle Fondazioni bancarie e degli Istituti di credito
     
  • Napoli | 10/07/2017 | Annunciati a Napoli alcuni appuntamenti fino al 2021

    Van Gogh, Degas e l'arte dei samurai presto al Museo di Capodimonte

    A fornire alcune anticipazioni il direttore Sylvain Bellenger
     
  • Padova | 30/04/2019 | A Padova dal 26 ottobre 2019 al 1° marzo 2020

    In arrivo dagli States i capolavori di Van Gogh, Picasso, Monet per celebrare Paul Mellon

    Van Gogh, Monet, Degas. The Mellon Collection of French Art from the Virginia Mueum of Fine Arts è il titolo del percorso a Palazzo Zabarella che definisce la genesi e l’evoluzione del gusto collezionistico di Paul Mellon e di sua moglie Bunny Lambert
     
  • Mondo | 28/07/2023 | A Londra dal 25 novembre al 10 marzo

    Impressionisti su carta, da Degas a Toulouse-Lautrec. Una mostra alla Royal Academy of Arts

    Ottanta opere su carta realizzate da illustri maestri analizzano il contributo che gli artisti d'avanguardia francesi diedero al disegno elevandolo allo stesso rango della pittura
     
  • | 13/03/2012

    Degas e il nudo al Musée d'Orsay di Parigi


     
  • | 18/05/2020 | La settimana sul piccolo schermo

    Da Degas ai Musei di Forlì, l'arte in TV su SkyArte, Rai5, Amazon Prime Video

    Frida Kahlo, Picasso, Schiele sono alcuni degli artisti al centro dell’agenda televisiva settimanale. Spazio anche alle Gallerie degli Uffizi e a REC, la campagna di sensibilizzazione per la raccolta fondi a sostegno dell'accesso all'istruzione on-line.
     
  • | 01/11/2011

    La Petite danseuse di Degas all'asta da Christie’s


     
  • | 07/08/2003

    Cenni biografici

    Nel 1862, l'incontro di Degas con Manet è decisivo per l'evolversi della sua pittura in senso impressionista. Dal 1874 al 1886 partecipa a tutte le mostre degli impressionisti, tranne a quella del 1882.
     
  • | 17/05/2001

    Il Getty di Los Angeles acquisisce 'Le bain' di Degas

    Il Getty di Los Angeles acquisisce Le bain di Degas e Arles: vista dai campi di grano
     
  • | 07/09/2017 | Tutte le novità dal mondo dei media

    L’Agenda dell’Arte – dal 7 al 13 settembre

    Gli appuntamenti della settimana in tv, in dvd e in libreria: dal re dei falsari statunitensi a una star contemporanea come Maurizio Cattelan, fino a sfide e rivalità tra Manet e Degas, Picasso e Matisse, Pollock e de Kooning raccontate da un premio Pulitzer.

     
  • | 07/11/2022 | Dal 7 al 14 novembre sul piccolo schermo

    Da Parmigianino ai misteri della Daunia, la settimana in tv

    Se Sky Arte omaggia Degas, Goya e Girolamo Francesco Maria Mazzola, Rai 5, in compagnia di Andrea Angelucci, ci porta da Manfredonia a Venosa, svelando i segreti della Daunia, una zona che si estende dalla Puglia fino al confine con la Basilicata e la Campania
     
  • | 14/03/2003

    La rivoluzione impressionista

    “Ritratti e figure. Capolavori impressionisti”, ospitata fino al 6 luglio nelle sale del Complesso del Vittoriano, propone un repertorio di oltre settanta opere provenienti dai più importanti musei del mondo
     
  • | 27/12/2018 | Le novità sul grande schermo

    L’Agenda dell’Arte – Al cinema

    Da Van Gogh a Degas, fino a magiche animazioni d’autore, l’arte incontra il cinema in un caleidoscopio di visioni.

     
  • Mondo | 17/11/2023 | Dal 26 marzo al 14 luglio 2024

    L’Impressionismo compie 150 anni. Presto una grande mostra al Musée d’Orsay

    Centotrenta capolavori per raccontare la primavera del 1874. E un’esposizione diventata leggenda.

     
  • | 08/05/2007

    Museo Nazionale di Belgrado

    Monet, Degas, Renoir, Gauguin, Redon, Mondrian. GLI IMPRESSIONISTI, I SIMBOLISTI E LE AVANGUARDIE. 120 capolavori dal Museo Nazionale di Belgrado Como, Villa Olmo
     
  • | 27/09/2021 | Gli appuntamenti da non perdere

    Da Venezia a Versailles, la settimana dell'arte in tv

    La creatività in tutte le sue forme si racconta nei programmi in onda dal 27 settembre al 3 ottobre: Modigliani, Leonardo, Raffaello, Tiepolo, Degas sono tra gli ospiti più noti, da riscoprire insieme a icone del fumetto e della moda, come Hugo Pratt e Martin Margiela.
     
  • Mondo | 21/04/2021 | Un appuntamento da record a New York il 12 maggio

    La carica degli Impressionisti all'asta da Sotheby's

    Con una stima iniziale di 40 milioni di dollari, l’iconico Stagno delle ninfee di Monet fa della prossima Impressionist & Modern Art Evening Sale un appuntamento imperdibile. In vendita anche gioielli di Cézanne, Degas e Picasso.
     
  • | 30/03/2020 | Dalla televisione allo streaming, le proposte su tutti i canali

    La settimana in tv: gli appuntamenti da non perdere per fare il pieno di arte e bellezza

    Michelangelo, Caravaggio, Picasso: dalle sale dei musei alle più belle piazze italiane, il racconto dell’arte continua con documentari e contenuti speciali.
     
  • Milano | 08/03/2017 | A Palazzo Reale dall’8 marzo al 2 luglio

    I capolavori di Manet incantano Milano

    Una mostra evento per riscoprire l’inventore della pittura moderna: in primo piano l’amata Parigi, da allora in poi capitale dell’arte mondiale.
     
  • Padova | 09/05/2018 | Da Copenaghen a Padova, gli Impressionisti, Cézanne e Gauguin

    Presto in Italia i capolavori della Collezione Ordrupgaard

    A Palazzo Zabarella l’avventura di un grande collezionista.

     
  • Ferrara | 18/01/2019 | Dal 16 febbraio a Palazzo dei Diamanti

    Boldini e la moda in mostra a Ferrara

    Ha ispirato Armani, Dior, McQueen e Galliano: “il pittore dell’eleganza” torna a casa per narrare arte e moda nella Belle Époque.

     
  • Roma | 16/02/2014 | Per la prima volta in Italia 65 opere di grandi maestri francesi

    I capolavori del Musée d'Orsay al Complesso del Vittoriano

    A Roma un percorso sull'evoluzione della pittura impressionista dal 1848 al 1914.
     
  • Firenze | 14/11/2017 | Dal 18 novembre al 1° maggio

    Monet Experience. Tra musiche e profumi, a Firenze il grande "show"

    La chiesa di Santo Stefano al Ponte ospita l'ultima produzione multimediale di Crossmedia dedicata al maestro della luce e agli impressionisti
     
  • | 13/11/2023 | I programmi dal 13 al 19 novembre

    La settimana dell’arte in tv, da Leonardo agli Impressionisti

    I docufilm, gli approfondimenti e le serie da non perdere.

     
  • Roma | 02/04/2024 | A Roma fino al 28 luglio

    Donne, fiori, colore. L'impressionismo conquista gli spazi militari del Museo Storico della Fanteria

    A 150 anni dalla nascita, oltre 180 opere di 66 artisti tracciano un viaggio nell’universo impressionista soffermandosi su un aspetto poco conosciuto, tra disegni, incisioni, tecniche di stampa influenzati dall'invenzione della fotografia
     
  • Mondo | 24/05/2022 | “Oltre l’Impressionismo”, la mostra evento del 2023

    Da Van Gogh a Picasso, gli inventori del moderno insieme alla National Gallery

    Cento capolavori saranno eccezionalmente riuniti a Londra per raccontare una straordinaria stagione d’arte. Tra gli autori, Gauguin, Degas, Cézanne, Klimt, Rodin, Munch, Mondrian e Kandinskij.
     
  • | 26/07/2021 | Gli appuntamenti da non perdere sul piccolo schermo

    Da Botticelli a Bill Viola, la settimana dell'arte in tv

    Palladio o Canova? Van Gogh o Matisse? Christo o Banksy? A tu per tu con i maestri dell’arte, tra biopic e storie sconosciute.
     
  • Genova | 25/08/2015 | Dal 25 settembre a Palazzo Ducale

    Capolavori del Detroit Institute of Arts in mostra a Genova

    Da Monet a Picasso, l'istituzione americana invia 50 capolavori, formidabili rappresentazioni di un collezionismo capace di scoprire e valorizzare le avanguardie.
     
  • Bologna | 10/02/2020 | Dal 13 marzo al 12 luglio a Palazzo Albergati

    Monet e gli Impressionisti: in arrivo a Bologna i capolavori del Musée Marmottan

    Celebri gioielli della pittura e dipinti mai usciti dal museo parigino riaprono il libro dell'arte su uno dei capitoli più amati di sempre.  

     
  • | 17/01/2023 | Vienna, Amsterdam, Londra e Barcellona tra le destinazioni del nostro art-tour

    Dieci (e più) mostre da non perdere in Europa nel 2023

    Vermeer, Klimt, Mirò e Picasso, ma anche Marina Abramovic, Louise Bourgeois e Ai Weiwei: l’anno appena iniziato è generoso di appuntamenti per gli amanti dell’arte, in un calendario che promette scintille.
     
  • | 03/01/2006

    La Danza delle Avanguardie

    Al Mart, Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto, una splendida mostra racconta la nascita della danza come espressione artistica d’avanguardia.
     
  • Mondo | 05/10/2022 | Dal 12 novembre al 12 febbraio alla Phillips Collection

    Da Barletta agli States. La "nuova" vita di De Nittis in una grande mostra a Washington

    La mostra mostra dal titolo An italian Impressionist in Paris: Giuseppe De Nittis accoglie 74 opere di cui 60 a firma di De Nittis a confronto con lavori di Degas, Manet, Caillebotte
     
  • Milano | 26/02/2024 | A Palazzo Reale fino al 30 giugno

    Milano celebra De Nittis, “l’impressionista italiano” che conquistò l’Europa

    Novanta dipinti e pastelli per conoscere meglio il “pittore della vita moderna”, amico di Degas e Manet. 

     
  • | 17/03/2020 | Gli appuntamenti su Rai Play, Sky Arte, Netflix, Amazon Prime

    Vermeer, il Prado, Warhol e Degas, tutta l'arte in TV sulle piattaforme digital

    Su Sky Arte Jeremy Irons ci conduce alla scoperta del Museo del Prado, mentre su Rai Play, grazie ai cartoni animati, anche i più piccoli potranno scoprire la grande arte
     
  • Mondo | 15/03/2021 | Rembrandt e Vermeer tra i dipinti rubati a Boston e mai ritrovati

    Questa è una rapina: il colpo più grosso della storia dell'arte si svela su Netflix

    Da 31 anni l’Isabella Stewart Gardner Museum e l’FBI cercano la verità su un furto da 500 milioni di dollari. Una serie investigativa promette di chiarire il mistero.
     
  • Parma | 27/01/2020 | Dal 31 gennaio a Palazzo Dalla Rosa Prati

    Viaggiando nei dipinti di Van Gogh: a Parma in un percorso multimediale

    Dettagli nitidissimi e visioni avvolgenti per l’esperienza dedicata al pittore olandese, qui in compagnia di amici del calibro di Gauguin, Monet e Dégas.

     
  • Roma | 17/12/2019 | Dal 17 dicembre al 3 maggio Roma ricorda il grande regista

    Al Museo dell'Ara Pacis c'era una volta Sergio Leone

    In mostra cimeli personali, modellini, scenografie, bozzetti, costumi, oggetti di scena e le fotografie di Angelo Novi
     
  • Forlì-Cesena | 23/08/2024 | Da Tiziano a Caravaggio, da Van Gogh a Warhol 

    Autoritratti d’artista, una grande mostra al Museo San Domenico di Forlì

    Nello specchio di Narciso: in 300 capolavori i volti dei maestri e il loro rapporto con l’immagine di sé.

     
  • Milano | 04/04/2016 | Dal 29 ottobre al Museo di Santa Caterina

    Goldin illustra le sue Storie dell'Impressionismo

    A Milano la presentazione della maxi mostra che a Treviso aprirà i festeggiamenti per i vent'anni di Linea d'Ombra.
     
  • Roma | 26/03/2024 | A Roma fino al 16 giugno

    Napoli Ottocento. Un racconto, tra sublime e materia, alle Scuderie del Quirinale

    250 opere omaggiano una delle città più vitali nell’ambito della cultura europea contemporanea
     
  • | 15/10/2015 | Dal 15 ottobre 2015 al 7 febbraio 2016

    Dal Museo d'Orsay al Vittoriano: l'esprit du temps nei ritratti degli Impressionisti

    In mostra al Complesso del Vittoriano oltre sessanta opere impressioniste tra cui spiccano capolavori di Edouard Manet, Pierre-Auguste Renoir, Edgar Degas, Camille Pissarro, Paul Cézanne.

     
  • | 16/11/2020 | Sul piccolo schermo dal 16 al 22 novembre

    Dagli Uffizi alla Basilica di San Pietro, dal giovane Picasso a Dalì: la settimana in tv su Sky, Rai, Netflix

    Per gli amanti della pittura Sky Arte propone il film Salvador Dalí. La ricerca dell’immortalità e Io, Leonardo, uno sguardo inedito sulla vita e le opere del maestro di Vinci, mentre, su Arte tv, protagonista la fotografia di Gilbert Garcin. Il rapporto di Edgar Degas con il nudo è al centro del palinsesto di Rai5 dedicato all’arte
     
  • | 29/11/2018 | Tintoretto, Degas, Caravaggio tra i protagonisti della nuova stagione firmata Nexo Digital

    Tutti gli appuntamenti del 2019 con la Grande Arte al Cinema

    Dopo gli oltre 500mila spettatori approdati nelle sale nel corso del 2018, una ricca agenda porterà sul grande schermo mostre, artisti e musei prestigiosi
     
  • Milano | 16/10/2019 | Fino al 1° marzo a Palazzo Reale

    Da Van Gogh a Picasso: per la prima volta in Italia i gioielli della Collezione Thannhauser

    Cinquanta dipinti per un viaggio esclusivo nella storia del collezionismo: da Monaco al Guggenheim di New York, l'avventura di una famiglia di mercanti incrocia le strade dei maestri del moderno.  

     
  • | 09/11/2020 | Gli appuntamenti sul piccolo schermo

    Dalla Tahiti di Gauguin al MAXXI l'Aquila in anteprima: la settimana in tv su Rai, Sky e Netflix

    Grandi maestri, luoghi d’arte eccezionali, novità dalla scena contemporanea: da scoprire comodamente seduti sul divano, dal 9 al 15 novembre.
     
  • Napoli | 01/06/2022 | Fino al 2 ottobre a Villa Fiorentino

    Gli Impressionisti a Sorrento: viaggio alla scoperta dei maestri della luce

    A 140 anni dal viaggio di Renoir a Sorrento e nel Golfo di Napoli la Fondazione Sorrento organizza una mostra dedicata al movimento impressionista e al suo geniale interprete, un viaggio in 130 opere tra i maestri del colore
     
  • Bologna | 17/08/2020 | Appuntamento a Palazzo Albergati dal 29 agosto al 14 febbraio

    Monet e gli Impressionisti. Da Parigi a Bologna i capolavori del Musée Marmottan

    Dipinti iconici e quadri che lasciano Parigi per la prima volta, da ammirare in un più ampio progetto di scambio tra l’Italia e il museo francese.
     
  • | 14/03/2022 | I programmi da non perdere dal 14 al 20 marzo

    Questa settimana in tv: i fratelli De Chirico, la black art e un lungo omaggio a Carmelo Bene

    Ritratti d’artista, tour virtuali al museo, docufilm e rare immagini di repertorio raccontano l’arte sul piccolo schermo, dagli old master alle archistar, dal contemporaneo alla fotografia.
     
Meno notizie

Risultati per "degas" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore

Risultati per "degas" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 17/09/2011 AL 18/12/2011 Pavia | Castello Visconteo DEGAS, LAUTREC, ZANDÒ. LES FOLIES DE MONTMARTRE
  • DAL 14/01/2023 AL 25/06/2023 Napoli | Complesso Monumentale San Domenico Maggiore Degas il ritorno a Napoli
  • DAL 16/09/2023 AL 07/01/2024 Parma | Palazzo Dalla Rosa Prati Edgar Degas e i suoi amici
  • DAL 18/10/2012 AL 27/01/2013 Torino | Palazzina della Società della Promotrice delle Belle Arti Degas. Capolavori dal Musée d'Orsay
  • DAL 25/09/2015 AL 10/04/2016 Genova | Palazzo Ducale Dagli Impressionisti a Picasso. I Capolavori del Detroit Institute of Arts
  • DAL 26/10/2019 AL 01/03/2020 Padova | Palazzo Zabarella Van Gogh, Monet, Degas. The Mellon Collection of French Art from the Virginia Museum of Fine Arts
  • DAL 29/09/2018 AL 27/01/2019 Padova | Palazzo Zabarella Gauguin e gli Impressionisti. Capolavori dalla Collezione Ordrupgaard
  • DAL 21/12/2013 AL 16/02/2014 Lonigo | Palazzo Pisani Il fantasma della forma. La scultura da Renoir a Mastroianni nella Collezione Boga
  • DAL 24/09/2013 AL 05/01/2014 Firenze | Palazzo Pitti Impressionisti a Palazzo Pitti. 12 capolavori dal Museo d’Orsay
  • DAL 21/02/2014 AL 22/06/2014 Roma | Complesso del Vittoriano Musée d’Orsay. Capolavori
  • DAL 18/07/2020 AL 01/11/2020 Barolo | Aula Picta Impressionisti. Segni e disegni
  • DAL 26/09/2016 AL 08/01/2017 Firenze | Galleria degli Uffizi Scoperte e massacri. Ardengo Soffici e le avanguardie a Firenze
  • DAL 30/10/2023 AL 19/01/2024 Siena | Biblioteca Giuliano Briganti Dittici occasionali. Ossia ‘la causalità’ dell’arte
  • DAL 11/03/2023 AL 04/06/2023 Torino | Museo Storico Nazionale d’Artiglieria Impressionisti tra sogno e colore
  • DAL 29/08/2020 AL 21/02/2021 Bologna | Palazzo Albergati Monet e gli Impressionisti. Capolavori dal Musée Marmottan Monet, Parigi
  • DAL 17/10/2019 AL 08/03/2020 Milano | Palazzo Reale Guggenheim. La Collezione Thannhauser. Da Van Gogh a Picasso
  • DAL 23/10/2013 AL 23/02/2014 Roma | Museo dell'Ara Pacis Gemme dell'Impressionismo. Dipinti della National Gallery of Art di Washington
  • DAL 29/10/2016 AL 01/05/2017 Treviso | Museo di Santa Caterina Storia dell'Impressionismo. I grandi protagonisti da Monet a Renoir, da Van Gogh a Gauguin
  • DAL 22/05/2020 AL 24/06/2020 Bard | Forte di Bard Capolavori della Johannesburg Art Gallery. Dagli Impressionisti a Picasso
  • DAL 05/10/2023 AL 05/05/2024 Urbino | Galleria Nazionale delle Marche L’altra collezione. Storie e opere dai depositi della Galleria Nazionale delle Marche
  • DAL 04/02/2023 AL 07/05/2023 Torino | Palazzo Barolo DA MONET A PICASSO. I CAPOLAVORI DELLA JOHANNESBURG ART GALLERY
  • DAL 26/12/2020 AL 06/01/2021 Bologna | Piattaforma Zoom Natale con Monet
  • DAL 19/05/2023 AL 15/10/2023 Sarnico | Pinacoteca Gianni Bellini DA MONET A WARHOL. Capolavori della Johannesburg Art Gallery
  • DAL 21/03/2015 AL 19/07/2015 Pavia | Scuderie del Castello Visconteo Capolavori della Johannesburg Art Gallery. Da Degas a Picasso
  • DAL 17/11/2018 AL 03/03/2019 Genova | Palazzo Ducale Da Monet a Bacon. Capolavori della Johannesburg Art Gallery
  • DAL 15/10/2015 AL 21/02/2016 Roma | Complesso del Vittoriano Impressionisti Tête a tête
  • DAL 30/03/2024 AL 28/07/2024 Roma | Museo della Fanteria IMPRESSIONISTI. L’ALBA DELLA MODERNITÀ
  • DAL 24/07/2020 AL 10/01/2021 Siena | Santa Maria della Scala Il sogno di Lady Florence Phillips. La Collezione della Johannesburg Art Gallery
  • DAL 22/02/2014 AL 04/05/2014 Vicenza | Basilica Palladiana Verso Monet. Storia del paesaggio dal Seicento al Novecento
  • DAL 16/10/2015 AL 14/02/2016 Roma | Palazzo delle Esposizioni Impressionisti e moderni. Capolavori dalla Phillips Collection di Washington
  • DAL 27/10/2018 AL 25/02/2019 Alba | Fondazione Ferrero Dal nulla al sogno. Dada e Surrealismo dalla Collezione del Museo Boijmans Van Beuningen
  • DAL 31/01/2014 AL 02/06/2014 Bard | Forte di Bard Montserrat. Opere maggiori dell'Abbazia
  • DAL 27/03/2024 AL 16/06/2024 Roma | Scuderie del Quirinale Napoli Ottocento. Degas, Fortuny, Gemito, Mancini, Morelli, Palizzi, Sargent, Turner
  • DAL 14/10/2012 AL 27/01/2013 Poggio a Caiano | Museo Ardengo Soffici e del ’900 italiano Ardengo Soffici. L'Europa in Toscana
  • DAL 01/02/2014 AL 14/04/2014 Venezia | Collezione Peggy Guggenheim Temi e variazioni. L’impero della luce/ Omaggio a Fausto Melotti
  • DAL 20/10/2018 AL 21/04/2019 Catania | Palazzo Platamone Percorsi e segreti dell’impressionismo
  • DAL 16/12/2023 AL 12/05/2024 Padova | Palazzo Zabarella Da MONET a MATISSE. French Moderns, 1850-1950
  • DAL 27/10/2023 AL 20/02/2024 Firenze | Palazzo Medici Riccardi Viaggio di luce. Claudio Parmiggiani - Abel Herrero
  • DAL 31/03/2017 AL 02/07/2017 Monza | Villa Reale Da Monet a Bacon. Capolavori della Johannesburg Art Gallery
  • DAL 16/04/2025 AL 29/06/2025 Terni | Palazzo Montani Leoni Da Degas a Boldini. Uno sguardo sull'Impressionismo tra Francia e Italia
  • DAL 18/03/2017 AL 27/08/2017 Roma | Spazio Fontana - Palazzo delle Esposizioni Samantha Friedman e Cristina Pieropan. Ai tempi di Degas
Più mostre
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano

    Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore

     
Meno mostre

Risultati per "degas" in FOTO
  • Monet, gli Impressionisti e i capolavori del Musée Marmottan Monet di Parigi
  • I cani nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Le modernissime visioni di Édouard Manet
  • Eadweard Muybridge. Prima del cinema
  • Storia dell’impressionismo. I grandi protagonisti da Monet a Renoir, da Van Gogh a Gauguin a Treviso
  • Storia dell’impressionismo. I grandi protagonisti da Monet a Renoir, da Van Gogh a Gauguin a Treviso
  • Storia dell’impressionismo. I grandi protagonisti da Monet a Renoir, da Van Gogh a Gauguin a Treviso
  • Dagli Impressionisti a Picasso. I Capolavori del Detroit Institute of Arts a Genova
  • Dagli Impressionisti a Picasso. I Capolavori del Detroit Institute of Arts a Genova
  • Dagli Impressionisti a Picasso. I Capolavori del Detroit Institute of Arts a Genova
  • Da Degas a Picasso: i capolavori della Johannesburg Art Gallery a Pavia
  • Da Degas a Picasso: i capolavori della Johannesburg Art Gallery a Pavia
  • Da Degas a Picasso: i capolavori della Johannesburg Art Gallery a Pavia
  • I Capolavori del Musée d’Orsay per la prima volta a Roma
  • I Capolavori del Musée d’Orsay per la prima volta a Roma
  • A Palazzo Pisani le sculture di Renoir, Degas, Giacometti e altri maestri del Novecento
  • A Palazzo Pisani le sculture di Renoir, Degas, Giacometti e altri maestri del Novecento
  • Edgar Degas. Capolavori dal Musée d’Orsay in mostra a Torino
Più foto
  • Monet, gli Impressionisti e i capolavori del Musée Marmottan Monet di Parigi

     
  • I cani nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Le modernissime visioni di Édouard Manet

     
  • Eadweard Muybridge. Prima del cinema

     
  • Storia dell’impressionismo. I grandi protagonisti da Monet a Renoir, da Van Gogh a Gauguin a Treviso

     
  • Storia dell’impressionismo. I grandi protagonisti da Monet a Renoir, da Van Gogh a Gauguin a Treviso

     
  • Storia dell’impressionismo. I grandi protagonisti da Monet a Renoir, da Van Gogh a Gauguin a Treviso

     
  • Dagli Impressionisti a Picasso. I Capolavori del Detroit Institute of Arts a Genova

     
  • Dagli Impressionisti a Picasso. I Capolavori del Detroit Institute of Arts a Genova

     
  • Dagli Impressionisti a Picasso. I Capolavori del Detroit Institute of Arts a Genova

     
  • Da Degas a Picasso: i capolavori della Johannesburg Art Gallery a Pavia

     
  • Da Degas a Picasso: i capolavori della Johannesburg Art Gallery a Pavia

     
  • Da Degas a Picasso: i capolavori della Johannesburg Art Gallery a Pavia

     
  • I Capolavori del Musée d’Orsay per la prima volta a Roma

     
  • I Capolavori del Musée d’Orsay per la prima volta a Roma

     
  • A Palazzo Pisani le sculture di Renoir, Degas, Giacometti e altri maestri del Novecento

     
  • A Palazzo Pisani le sculture di Renoir, Degas, Giacometti e altri maestri del Novecento

     
  • Edgar Degas. Capolavori dal Musée d’Orsay in mostra a Torino

     
Meno foto


 
ARTISTI immagine di Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo)

Arnolfo Di Cambio (Arnolfo Di Lapo)

 

OPERE immagine di Il Canal Grande da Ca' Balbi verso Rialto

Il Canal Grande da Ca' Balbi verso Rialto

Antonio Canal (Canaletto) Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano

 

LUOGHI immagine di Palazzo Bragadin Carabba

Palazzo Bragadin Carabba

Venezia

 

 
  • Notizie

    • Mondo | 04/07/2025 Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat
       
    • Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
      "> Mondo | 04/07/2025 Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
       
    • Tour, eventi e aperture straordinarie in 70 città
      "> 04/07/2025 Al via l’Art Nouveau Week. I luoghi del Liberty da vedere in tutta Italia
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 04/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Palazzo Bonaparte Carole A. Feuerman. La voce del corpo
    • Dal 28/06/2025 al 21/09/2025 Roma | Palazzo Bonaparte Elliott Erwitt. Icons
    • Dal 26/06/2025 al 28/09/2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Firenze | Opera Santa Lucia
    • Genova | Hotel Hotel Soana
    • Venezia | Opera Nozze di Cana
    • Caserta | Opera Nature morte

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati