Risultati per "leon battista alberti" in NOTIZIE
-
| 12/07/2005
La Roma di Leon Battista Alberti
-
| 27/06/2005
La Roma di Leon Battista Alberti ai Musei Capitolini
-
| 18/05/2020
La figura umana al centro dell'universo: l'Uomo Vitruviano di Leonardo
-
| 27/08/2019
Leonardo da Vinci e la sfida dell'Uomo Vitruviano
-
Arezzo | 09/06/2017
Il Rinascimento di Luca Pacioli: tra Piero della Francesca e Leonardo
-
Firenze | 12/02/2013
Riapre al pubblico la Cappella Rucellai e torna visibile il tempietto dell'Alberti
-
| 11/06/2009
Cotus e Leon
-
Prato | 23/07/2013
Palazzo Alberti reclama la restituzione di tre dipinti rinascimentali
-
Prato | 24/03/2022
Da Bellini a Caravaggio, ecco i tesori di Palazzo degli Alberti
-
Prato | 07/09/2018
Riapre a Prato la Galleria degli Alberti: in mostra Caravaggio, Lippi e Bellini
-
| 10/11/2012
Dopo anni di ricerca la conferma: di Tiziano il Giovanni Battista del Prado
-
| 12/06/2009
Prendete il genere fantasy… e fatelo a pezzi!
-
Milano | 17/06/2016
Il Polittico di San Giovanni Battista fa ritorno al Bagatti Valsecchi
-
Rimini | 15/08/2013
I pugili di Testori e la vita di Giovan Battista Piamarta in mostra a Rimini
-
Bologna | 22/09/2022
Un capolavoro nel suo luogo d'origine: la "Nascita del Battista" torna all'Oratorio dei Fiorentini
-
| 26/10/2015
Burri pigliatutto
-
Milano | 05/12/2023
Giovan Battista Moroni superstar alle Gallerie d’Italia
-
| 14/03/2008
L'abbraccio di Vienna
-
| 19/11/2024
La "meravigliosa passione" di Giovan Battista Marino incanta la Galleria Borghese
-
| 14/01/2016
Il Louvre avvia il restauro del San Giovanni Battista di Leonardo da Vinci
-
Brescia | 10/12/2022
Appuntamento con il sacro: mostre e itinerari a Brescia Capitale della Cultura
-
Trento | 19/04/2014
Rinascimenti eccentrici al Castello del Buonconsiglio
-
Roma | 11/10/2024
Tra poesia e arte. La “meravigliosa passione” di Giovan Battista Marino in arrivo alla Galleria Borghese
-
Roma | 25/09/2019
Bacon, Freud e la Scuola di Londra: l'umanità senza filtri in mostra al Chiostro del Bramante
-
Roma | 03/07/2019
Francis Bacon, Lucian Freud e i protagonisti della Scuola di Londra si incontrano al Chiostro del Bramante
-
Bergamo | 14/06/2014
L'Accademia Carrara in tour nella Bergamasca
-
| 28/02/2002
Appuntamenti nelle Marche
-
| 31/03/2010
Raffaello torna in Italia
-
| 18/02/2014
Vedute di Roma da Melbourne
-
Udine | 11/10/2012
Giovanni Battista Tiepolo in una mostra-evento a Villa Manin
-
Milano | 18/09/2014
Tre prestiti dal Louvre per l’Expo di Milano
-
Salerno | 11/01/2017
Tornano a splendere le statue della Collegiata di Angri
-
Firenze | 18/09/2019
A Palazzo Pitti l’energia plastica del bronzo barocco, tra eros e sacro
-
Ferrara | 01/07/2022
Nuova vita alle mura di Ferrara
-
Perugia | 23/08/2022
La Roma di Piranesi in mostra a Perugia
-
Siena | 21/06/2016
Benozzo Gozzoli a San Gimignano
-
Treviso | 16/02/2023
Bello come il Sole: l'Apollino di Canova si svela al pubblico
-
Mondo | 06/02/2020
Finissage per Leonardo al Louvre
-
| 08/10/2015
Andrea del Sarto tra il MET e la Frick Collection
-
Roma | 19/09/2023
La Via Appia si racconta: un viaggio lungo cinque secoli alla scoperta della Regina Viarum
-
| 25/03/2015
Caravaggio incontra Mattia Preti in Calabria
-
Milano | 15/05/2025
La bellezza e l'ideale. I Canova ritrovati in mostra a Brera
-
Mondo | 04/10/2023
L'ultimo Caravaggio è in arrivo alla National Gallery
-
Firenze | 30/01/2020
Il "cavallo" di Jackie Kennedy entra nella collezione degli Uffizi
-
Firenze | 03/07/2013
Firenze: apertura notturna del Battistero durante l'estate
-
| 18/06/2020
Piranesi 300: fascino antico e visioni oniriche in mostra da Londra a Venezia
-
| 25/09/2002
I Musei Oliveriani
-
Vicenza | 08/04/2019
Vent'anni di Palazzo Montanari nel segno del mito
-
Roma | 07/03/2025
Dal mondo a Roma. A Palazzo Barberini Caravaggio superstar
-
Firenze | 18/02/2021
L'ultima acquisizione degli Uffizi è una tela con indovinello, capolavoro ritrovato di Bartolomeo Passerotti
-
| 25/10/2001
Museo nel Teatro Pergolesi di Jesi
-
Bergamo | 13/04/2022
Verso il 2023. L'Accademia Carrara si rinnova
-
Siena | 12/05/2021
Da Lotto a Dürer, la collezione Piccolomini Spannocchi è finalmente riunita
-
Bergamo | 03/04/2020
Il Cavaliere in Rosa di Moroni: vanità e caducità dell’uomo
-
Udine | 15/11/2012
Tiepolo e Veronese in mostra: occasione unica per vedere un Mosè dalla strano passato
-
Parma | 14/09/2020
Cento capolavori per raccontare una vita. In scena a Parma il museo ideale di Luigi Magnani
-
Torino | 25/02/2021
Un Caravaggio a Torino. Ai Musei Reali la tela del San Giovanni Battista
-
Milano | 28/10/2020
Tiepolo, da Venezia all'Europa, tra colore e tenerezza
-
Mondo | 01/02/2018
7000 anni di arte sull'isola sacra del Mediterraneo: dai templi megalitici a Renzo Piano
-
Mondo | 16/02/2022
Un Caravaggio a Palazzo: torna al pubblico la Salomé dei re di Spagna
-
| 12/07/2005
La Roma di Leon Battista Alberti
Roma rende omaggio a Leon Battista Alberti: grande architetto, teorico dell’arte e scrittore.
-
| 27/06/2005
La Roma di Leon Battista Alberti ai Musei Capitolini
-
| 18/05/2020 | Un'icona universale alle Gallerie dell'Accademia di Venezia
La figura umana al centro dell'universo: l'Uomo Vitruviano di Leonardo
Il disegno, esposto rarissime volte per motivi di tutela - che impongono di conservare il foglio in un ambiente protetto dalla luce e con un controllo dei valori microclimatici - è stato realizzato dall'artista durante il soggiorno a Milano
-
| 27/08/2019 | L'uomo modello del mondo: il gioiello misterioso e fragile
Leonardo da Vinci e la sfida dell'Uomo Vitruviano
Il disegno del maestro è stato mostrato al pubblico dal 17 aprile al 14 luglio scorso. Ragioni di tutela impongono di conservarlo in un ambiente protetto dalla luce e con un costante controllo dei valori microclimatici
-
Arezzo | 09/06/2017 | Dal 10 giugno al 24 settembre a Sansepolcro
Il Rinascimento di Luca Pacioli: tra Piero della Francesca e Leonardo
A 500 anni dalla morte dell'illustre matematico toscano, una mostra ne riscopre le strette relazioni con i più grandi artisti del suo tempo.
-
Firenze | 12/02/2013
Riapre al pubblico la Cappella Rucellai e torna visibile il tempietto dell'Alberti
Nel prossimo weekend visite guidate gratuite anche all'attiguo Museo Marino Marini
-
| 11/06/2009
Cotus e Leon
E’ appena uscito nelle edicole e nelle ‘peggiori’ fumetterie, il fumetto edito da LancioComix “Cotus & Leon”. Ci sarà da ridere…
-
Prato | 23/07/2013 | La contesa è oggetto di un'interrogazione parlamentare
Palazzo Alberti reclama la restituzione di tre dipinti rinascimentali
Tra Prato e Vicenza si scatena una lite intorno alla mancata riconsegna di tre opere di Caravaggio, Bellini e Lippi.
-
Prato | 24/03/2022 | Domani l’apertura al pubblico della storica galleria pratese
Da Bellini a Caravaggio, ecco i tesori di Palazzo degli Alberti
Intesa Sanpaolo prosegue il suo impegno nel Progetto Cultura, questa volta con Banca Popolare di Vicenza. Il risultato è un lungo viaggio nel tempo dell’arte, tra maestri come Filippo Lippi, Puccio di Simone, Agnolo Bronzino, Lorenzo Bartolini, Vittorio Corcos.
-
Prato | 07/09/2018 | Tre giorni di visite gratuite, in attesa della riapertura definitiva nel 2019
Riapre a Prato la Galleria degli Alberti: in mostra Caravaggio, Lippi e Bellini
Tornano al pubblico i capolavori della storica collezione Cariprato, oggi di proprietà di Intesa Sanpaolo: in anteprima 11 opere di pregio e a inizio anno il patrimonio al completo.
-
| 10/11/2012
Dopo anni di ricerca la conferma: di Tiziano il Giovanni Battista del Prado
-
| 12/06/2009
Prendete il genere fantasy… e fatelo a pezzi!
E’ appena uscito nelle edicole e nelle ‘peggiori’ fumetterie, il fumetto edito da LancioComix “Cotus & Leon”. Ci sarà da ridere…
-
Milano | 17/06/2016 | Dal 16 giugno al 2 ottobre 2016
Il Polittico di San Giovanni Battista fa ritorno al Bagatti Valsecchi
Ad attendere l’opera firmata dalla bottega Marinoni, l’allestimento di una piccola mostra che ricostruisce l’intensa attività della lunga dinastia di pittori.
-
Rimini | 15/08/2013 | L'evento “Uomini all'Opera” dal 18 al 24 agosto
I pugili di Testori e la vita di Giovan Battista Piamarta in mostra a Rimini
La Fiera presenta sette esposizioni a tema in occasione del Meeting per l'amicizia fra i popoli
-
Bologna | 22/09/2022 | Dal 24 settembre al 29 maggio a Bologna
Un capolavoro nel suo luogo d'origine: la "Nascita del Battista" torna all'Oratorio dei Fiorentini
La pala di Sebastiano Ricci ritrova il suo antico teatro in corte de’ Galluzzi: è l’occasione per scoprire un gioiello di decorazione barocca, oggi di proprietà della Banca di Bologna.
-
| 26/10/2015 | Successo in America
Burri pigliatutto
A due settimane dall'inaugurazione della retrospettiva in corso al Guggenheim di New York sono già 39mila i biglietti staccati.
-
Milano | 05/12/2023 | A Milano dal 6 dicembre 2023 al 1° aprile 2024
Giovan Battista Moroni superstar alle Gallerie d’Italia
Nella sede espositiva di Intesa Sanpaolo, la più grande mostra mai allestita sul maestro rinascimentale corona l’anno di Bergamo e Brescia Capitale italiana della Cultura.
-
| 14/03/2008
L'abbraccio di Vienna
Un grande affresco dell'arte mitteleuropea, i capolavori di Klimt, Schiele e Kokoschka, dalla svolta storica della Secessione al passaggio fra Ottocento e Novecento.
-
| 19/11/2024 | A Roma fino al 9 febbraio
La "meravigliosa passione" di Giovan Battista Marino incanta la Galleria Borghese
Con Poesia e Pittura nel Seicento. Giovan Battista Marino e la meravigliosa passione, la Galleria Borghese esplora con un progetto inedito le connessioni tra poesia e pittura, sacro e profano, letteratura, arte e potere nel primo Seicento
-
| 14/01/2016 | Il capolavoro si assenterà dalle sale dalla fine di gennaio
Il Louvre avvia il restauro del San Giovanni Battista di Leonardo da Vinci
L'opera recupererà la sua leggibilità offuscata da strati di vernici alterate dal tempo.
-
Brescia | 10/12/2022 | Da Romanino a Franca Ghitti, aspettando il 2023
Appuntamento con il sacro: mostre e itinerari a Brescia Capitale della Cultura
Grandi maestri da riscoprire, installazioni contemporanee, arte per l’inclusione: ce n’è per tutti nel programma del Museo Diocesano di Brescia, che si prepara a un anno memorabile.
-
Trento | 19/04/2014 | Dosso Dossi e l'influenza dei grandi maestri del Cinquecento
Rinascimenti eccentrici al Castello del Buonconsiglio
Insieme al fratello Battista fu paragonato dall'Ariosto a maestri come Leonardo, Michelangelo, Raffaello e Tiziano.
-
Roma | 11/10/2024 | A Roma dal 19 novembre al 9 febbraio
Tra poesia e arte. La “meravigliosa passione” di Giovan Battista Marino in arrivo alla Galleria Borghese
Un progetto inedito racconta le connessioni tra l’opera del poeta barocco e le arti figurative, esplorando la passione per la collezione di Scipione Borghese, da Tiziano a Tintoretto, da Correggio ai Carracci
-
Roma | 25/09/2019 | A Roma fino al 23 febbraio
Bacon, Freud e la Scuola di Londra: l'umanità senza filtri in mostra al Chiostro del Bramante
Oltre 45 dipinti di Michael Andrews, Frank Auerbach, Leon Kossoff e Paula Rego, in prestito dalla Tate, ripercorrono 70 anni di arte britannica
-
Roma | 03/07/2019 | Dal 26 settembre al 23 febbraio
Francis Bacon, Lucian Freud e i protagonisti della Scuola di Londra si incontrano al Chiostro del Bramante
Al centro del percorso oltre quarantacinque opere in prestito dalla Tate
-
Bergamo | 14/06/2014 | Dodici opere ospitate in sei musei della provincia
L'Accademia Carrara in tour nella Bergamasca
Dopo le collaborazioni con grandi istituzioni internazionali, si rinsaldano i legami con le istituzioni del territorio.
-
| 28/02/2002
Appuntamenti nelle Marche
Sono opere di scultura e grafica quelle che Romolo Augusto Schiavoni espone negli spazi dell'Atelier Arco Amoroso ad Ancona.
-
| 31/03/2010
Raffaello torna in Italia
La raffinata tavola di Raffaello, “Predica di San Giovanni Battista”, torna in Italia dopo duecento anni.
-
| 18/02/2014 | In Australia le incisioni di Piranesi
Vedute di Roma da Melbourne
Dal 18 febbraio tre mostre incentrate sull'artista e le sue influenze.
-
Udine | 11/10/2012
Giovanni Battista Tiepolo in una mostra-evento a Villa Manin
-
Milano | 18/09/2014 | Respinta la richiesta di "Sant'Anna"
Tre prestiti dal Louvre per l’Expo di Milano
La Belle Ferroniere, il San Giovanni Battista e l'Annunciazione a Palazzo Reale nel 2015 per la mostra “Leonardo da Vinci 1452 - 1519. Il Disegno del Mondo”.
-
Salerno | 11/01/2017 | Grandi restauri
Tornano a splendere le statue della Collegiata di Angri
Dopo un delicato restauro, la cittadina del Salernitano ritrova il gruppo scultoreo cinquecentesco danneggiato dai cannoni angloamericani nel ’43.
-
Firenze | 18/09/2019 | A Firenze fino al 12 gennaio
A Palazzo Pitti l’energia plastica del bronzo barocco, tra eros e sacro
In mostra anche un’inedita Venere al bagno realizzata dal Giambologna per Enrico IV di Francia e il San Giovanni
-
Ferrara | 01/07/2022 | Tornano all’antico splendore le fortificazioni meridionali
Nuova vita alle mura di Ferrara
Monumenti restaurati, spazi riqualificati ed esperienze immersive per scoprire il Rinascimento divertendosi, in un tour nel verde a due passi dal cuore della città.
-
Perugia | 23/08/2022 | Alla Galleria Nazionale dell'Umbria dal 30 settembre all’8 gennaio
La Roma di Piranesi in mostra a Perugia
70 incisioni all’acquaforte dalle collezioni del museo perugino raccontano il genio visionario dell'incisore e architetto veneto
-
Siena | 21/06/2016 | Dal 18 giugno al 1 novembre 2016
Benozzo Gozzoli a San Gimignano
La produzione degli anni trascorsi a San Gimignano si riunisce attorno alla tavola Madonna col Bambino e angeli tra i santi Giovanni Battista, Maria Maddalena, Agostino e Marta, per la prima volta ricomposta grazie a prestiti internazionali.
-
Treviso | 16/02/2023 | Dal 18 marzo al Museo Canova di Possagno
Bello come il Sole: l'Apollino di Canova si svela al pubblico
Artista conteso e fine diplomatico, lo scultore intrattenne rapporti con i più influenti personaggi del suo tempo. Lo racconta la mostra “Canova e il Potere”, con uno spettacolare marmo restaurato come ospite d’onore.
-
Mondo | 06/02/2020 | A Parigi fino al 24 febbraio 2020
Finissage per Leonardo al Louvre
Ancora pochi giorni disponibili per visitare a Parigi la straordinaria mostra del Louvre dedicata al maestro italiano del Rinascimento in occasione delle celebrazioni 2019 per il cinquecentenario.
-
| 08/10/2015 | Arte italiana nel mondo
Andrea del Sarto tra il MET e la Frick Collection
New York rende omaggio al maestro fiorentino mettendo in luce la sua meticolosa tecnica creativa.
-
Roma | 19/09/2023 | A Roma dal 20 settembre al 7 gennaio
La Via Appia si racconta: un viaggio lungo cinque secoli alla scoperta della Regina Viarum
All'Istituto centrale per la grafica circa 70 opere, selezionate tra le oltre 300 dedicate all’antica Regina Viarum, ripercorrono attraverso incisioni, disegni, libri, matrici, fotografie la fortuna iconografica dell’Appia
-
| 25/03/2015 | Dal 25 marzo al 3 maggio
Caravaggio incontra Mattia Preti in Calabria
Un confronto tra il maestro lombardo e il cavaliere calabrese si accende a Taverna con l'esposizione parallela dei loro "San Giovanni Battista".
-
Milano | 15/05/2025 | Dal 16 maggio 2025
La bellezza e l'ideale. I Canova ritrovati in mostra a Brera
Il maestro neoclassico apre il percorso di visita alla Pinacoteca con 12 opere rinvenute nel trevigiano e restaurate da Banca Ifis.
-
Mondo | 04/10/2023 | Dal 18 aprile al 14 luglio 2024
L'ultimo Caravaggio è in arrivo alla National Gallery
Proviene dalle Gallerie d’Italia di Napoli l’ospite d’onore di una mostra molto attesa: si tratta del Martirio di Sant’Orsola, da rileggere a confronto con un capolavoro di casa.
-
Firenze | 30/01/2020 | I Friends of the Uffizi Galleries acquistano per il museo quattro nuove opere
Il "cavallo" di Jackie Kennedy entra nella collezione degli Uffizi
Si tratta di due opere del pittore seicentesco Baldassarre Franceschini e di due disegni dello scultore barocco Giovanni Battista Foggini
-
Firenze | 03/07/2013
Firenze: apertura notturna del Battistero durante l'estate
Il monumento dove furono battezzati Dante, Machiavelli, Amerigo Vespucci, Cosimo de’ Medici e altre illustri personalità della città, è una meta molto ambita anche grazie al best seller di Dan Brown “Inferno” che ambienta proprio qui uno dei capitoli centrali del romanzo.
-
| 18/06/2020 | Il Maestro dell’incisione compie tre secoli
Piranesi 300: fascino antico e visioni oniriche in mostra da Londra a Venezia
Disegni, acqueforti e ibri illustrati rivivono nel terzo centenario di un’artista amato nel mondo: dalle Carceri che ispirarono Escher alle spettacolari Vedute di Roma, la “mente nera” di Piranesi si racconta in esposizioni, film ed eventi internazionali.
-
| 25/09/2002
I Musei Oliveriani
Nel pieno centro storico di Pesaro, tra il Conservatorio e l’ex Chiesa della Maddalena progettata dal Vanvitelli, s’incontra il seicentesco Palazzo Almerici sede del Museo e della splendida Biblioteca Oliveriani.
-
Vicenza | 08/04/2019 | A Vicenza, nella sede delle Gallerie d'Italia di Intesa Sanpaolo, fino al 14 luglio
Vent'anni di Palazzo Montanari nel segno del mito
Un viaggio alla scoperta delle straordinarie collezioni d’arte del Palazzo, arricchite da importanti prestiti nazionali e internazionali
-
Roma | 07/03/2025 | Fino al 6 luglio
Dal mondo a Roma. A Palazzo Barberini Caravaggio superstar
In mostra 24 capolavori in arrivo da collezioni pubbliche e private nazionali e internazionali - dal Detroit Institute of Art al Kimbell Art Museum di Fort Worth, dal Metropolitan Museum of Art di New York al Nelson-Atkins Museum of Art di Kansas City - per un viaggio tra dialoghi inediti
-
Firenze | 18/02/2021 | L’Enigma di Omero, un’opera senza precedenti per le nuove sale del museo fiorentino
L'ultima acquisizione degli Uffizi è una tela con indovinello, capolavoro ritrovato di Bartolomeo Passerotti
L’episodio raccontato dal pittore bolognese è riportato nelle edizioni in greco della Vita Homeri dello Pseudo-Plutarco, più volte stampate nel corso del Cinquecento. Della tela si erano perse le tracce a fine Seicento
-
| 25/10/2001
Museo nel Teatro Pergolesi di Jesi
Museo nel Teatro Pergolesi di Jesi
-
Bergamo | 13/04/2022 | Aspettando Bergamo-Brescia Capitale italiana della Cultura
Verso il 2023. L'Accademia Carrara si rinnova
Un grande giardino accessibile a tutti, nuovi spazi e allestimenti inediti disegnano il futuro del museo, che svela già le grandi mostre del prossimo anno.
-
Siena | 12/05/2021 | Dal 12 maggio a Siena in una mostra permanente
Da Lotto a Dürer, la collezione Piccolomini Spannocchi è finalmente riunita
Una delle più importanti raccolte d’arte italiane si svela negli spazi di Santa Maria della Scala. Le evoluzioni del gusto e le vicende di un influente casato emergono tra capolavori di pittura veneta, lombarda, tedesca e fiamminga.
-
Bergamo | 03/04/2020 | A Bergamo va il pensiero di Arturo Galansino, direttore di Palazzo Strozzi a Firenze
Il Cavaliere in Rosa di Moroni: vanità e caducità dell’uomo
Il ritratto del giovane rampollo dell’aristocrazia bergamasca, conservato alla Fondazione Museo di Palazzo Moroni a Bergamo, è un capolavoro della ritrattistica del Cinquecento.
-
Udine | 15/11/2012
Tiepolo e Veronese in mostra: occasione unica per vedere un Mosè dalla strano passato
-
Parma | 14/09/2020 | Fino al 13 dicembre alla Fondazione Magnani Rocca
Cento capolavori per raccontare una vita. In scena a Parma il museo ideale di Luigi Magnani
Da Tiziano a Morandi, da Rembrandt a Pistoletto: riunite a Mamiano di Traversetolo le opere amate dal collezionista, critico, scrittore e compositore.
-
Torino | 25/02/2021 | In mostra dal 25 febbraio al 30 maggio
Un Caravaggio a Torino. Ai Musei Reali la tela del San Giovanni Battista
Sbarca per la prima volta in Piemonte il capolavoro di Palazzo Corsini: un’occasione per ammirarlo in dialogo con i caravaggeschi della Galleria Sabauda e scoprire come il Merisi seppe conquistare anche i Savoia.
-
Milano | 28/10/2020 | Alle Gallerie Italia di Milano dal 30 ottobre 2020 al 21 marzo
Tiepolo, da Venezia all'Europa, tra colore e tenerezza
Tiepolo. Venezia, Milano, l’Europa ripercorre il viaggio nella carriera del pittore, dagli esordi veneziani al successo madrileno, con un focus particolare sull'esperienza milanese. In occasione dei 250 anni dalla morte dell’artista, una mostra gli rende omaggio
-
Mondo | 01/02/2018 | A Malta per Valletta Capitale Europea della Cultura 2018
7000 anni di arte sull'isola sacra del Mediterraneo: dai templi megalitici a Renzo Piano
Valletta, la città fondata dai Cavalieri, patrimonio Unesco, restaura i capolavori d'arte e cultura ed entra nel vivo dei grandi festeggiamenti tra mostre, eventi musicali, spettacoli
-
Mondo | 16/02/2022 | Un nuovo allestimento per il capolavoro madrileno
Un Caravaggio a Palazzo: torna al pubblico la Salomé dei re di Spagna
Mentre gli esperti si interrogano sull’autenticità dell’Ecce Homo, il Patrimonio Nacional riaccende l’interesse per il Merisi mostrando un gioiello delle collezioni della Corona.
Risultati per "leon battista alberti" in MOSTRE CONCLUSE
-
DAL 06/04/2012 AL 08/07/2012
Urbino | Galleria Nazionale delle Marche - Palazzo Ducale
La città ideale. L’utopia del Rinascimento a Urbino tra Piero della Francesca e Raffaello
-
DAL 14/03/2015 AL 14/06/2015
Reggio nell'Emilia | Palazzo Magnani
Piero della Francesca. Il disegno tra arte e scienza
-
DAL 15/03/2025 AL 15/06/2025
Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria
Fratello Sole, Sorella Luna. La Natura nell’Arte, tra Beato Angelico e Corot
-
DAL 24/01/2018 AL 24/01/2018
Roma | Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
Filosofi, oratori e pittori. Una nuova lettura del De pictura di Leon Battista Alberti - Presentazione
-
DAL 16/10/2014 AL 16/10/2014
Firenze | Museo Marino Marini
Dialoghi. Marco Carminati. Raccontare il patrimonio italiano: il caso della Cappella Rucellai e Tempietto di Leon Battista Alberti
-
DAL 18/03/2017 AL 30/03/2017
Roma | ART G.A.P. Gallery
Leon Akwadal. Esercizi in libera variazione
-
DAL 05/10/2018 AL 19/11/2018
Venezia | Palazzo Cini
Léon Bakst. Symbol of the Ballets Russes
-
DAL 26/09/2020 AL 31/12/2020
Mantova | Casa di Andrea Mantegna / Esterni Chiesa di San Sebastiano di Leon Battista Alberti
Biennale Light Art Mantova 2020 - Elogio della luce tra destrutturazione e ricostruzione degli spazi
-
DAL 09/09/2020 AL 20/11/2020
Milano | Copernico Centrale
Nei Albertí. Directed Tensions
-
DAL 08/11/2014 AL 07/12/2014
Pavia | Castello Visconteo
Sergio Alberti. Frammenti di un territorio. Opere in bronzo e carta 1981-2014
-
DAL 15/05/2023 AL 31/05/2023
Bologna | Accademia di Belle Arti di Bologna
La precisione del multiplo. L'opera incisoria di Leon Pericles
-
DAL 08/11/2014 AL 07/12/2014
Pavia | Castello Visconteo
Sergio Alberti. Frammenti di un territorio. Opere in bronzo e carte 1981-2014
-
DAL 20/10/2017 AL 15/01/2018
Milano | Fondazione Prada
Leon Golub
-
DAL 09/05/2019 AL 30/09/2019
Venezia | Chiesa di Santa Maria della Presentazione o delle Zitelle
Lidia Leon. Te veo, Me veo
-
DAL 30/03/2016 AL 17/04/2016
Roma | MACRO - Museo d’Arte Contemporanea Roma
From La Biennale di Venezia to MACRO. International Perspectives - María Verónica León Veintemilla. Gold Water: Apocalyptic Black Mirrors II
-
DAL 15/02/2018 AL 01/03/2018
Roma | AlbumArte
Dario Agati | Fabio Giorgi Alberti. Quite solo
-
DAL 22/05/2021 AL 27/06/2021
Venezia | Biblioteca Nazionale Marciana
Leon Löwentraut. Leonismo
-
DAL 11/10/2014 AL 02/11/2014
Pesaro | Fondazione Pescheria-Centro Arti Visive
Portable Nation
-
DAL 25/10/2014 AL 15/02/2015
Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna
Michelangelo, per inciso. Stampe di Cherubino Alberti della Pinacoteca Nazionale di Bologna
-
DAL 07/09/2018 AL 09/09/2018
Prato | Palazzo degli Alberti
Riapertura della Galleria di Palazzo degli Alberti
-
DAL 11/08/2020 AL 01/11/2020
Pordenone | PAFF! Palazzo Arti Fumetto Friuli
Mario Alberti. Il muro
-
DAL 19/01/2022 AL 16/02/2022
Milano | Stazione Lancetti del Passante ferroviario
Mirrored in Spectral Machines
-
DAL 08/12/2022 AL 08/01/2023
Firenze | Museo di Palazzo Vecchio / Museo Novecento
Camilla Alberti | Anouk Chambaz. WONDERFUL!
-
DAL 13/12/2016 AL 15/01/2017
Roma | Fondazione Pastificio Cerere
Made and told. Il Made in Italy raccontato dai giovani
-
DAL 23/03/2018 AL 31/12/2018
Rovereto | Palazzo Alberti Poja
Nuovo Spazio Fausto Melotti
-
DAL 10/11/2017 AL 05/12/2017
Firenze | Galleria360
Colori dell'anima
-
DAL 28/02/2017 AL 14/03/2017
Roma | Galleria Gard
Luce Ombra Segno & Materia
-
DAL 25/11/2017 AL 20/01/2018
Bologna | Galleria P420
Rodrigo Hernández e Rita Ponce de León. Stelo
-
DAL 28/09/2013 AL 01/12/2013
Genazzano | CIAC – Centro Internazionale per l’Arte Contemporanea
Eugenio Giliberti/ Iginio De Luca/ Fabio Giorgi Alberti
-
DAL 09/05/2015 AL 22/11/2015
Venezia | Biennale Ist. S. Maria della Pietà / Pad. Ecuador
Gold Water: Apocalyptic Black Mirrors
-
DAL 12/05/2017 AL 14/05/2017
Modena | Centro storico
Varchi nel tempo. Street Art 3D e Archeologia a Modena
-
DAL 27/04/2013 AL 19/05/2013
Polignano a Mare | Fondazione Museo Pino Pascali
Anna Maria Battista. #4 Amnios
-
DAL 19/09/2014 AL 11/01/2015
Torino | Museo Accorsi Ometto
Giovanni Battista Quadrone. Un “iperrealista” nella pittura piemontese dell’Ottocento
-
DAL 05/07/2012 AL 06/01/2013
Lucca | Museo Nazionale di Villa Guinigi
Pittori a Lucca al tempo di Paolo Guinigi. Battista di Gerio in San Quirico all'Olivo
-
DAL 25/06/2016 AL 02/10/2016
Verbania | Villa Giulia
Immaginare il giardino
-
DAL 11/06/2014 AL 06/07/2014
Milano | Triennale di Milano
Feeding the mind. Dalle origini al futuro in armonia con il pianeta
-
DAL 24/05/2019 AL 14/07/2019
Roma | Mattatoio Testaccio
Tex - 70 anni di un mito. la grande mostra a Roma
-
DAL 04/10/2012 AL 07/10/2012
Civitanova Marche | Ente Fiera
L'arte nuova: utopia e tecnica in Giovanni Battista Tassara
-
DAL 10/04/2025 AL 09/09/2025
Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Giovan Battista Foggini (1652-1725). Architetto e scultore granducale
-
DAL 01/05/2021 AL 26/12/2021
Ferrara | Castello Estense
Giovanni Battista Crema. Oltre il divisionisimo
-
DAL 04/09/2020 AL 29/10/2020
Trieste | MLZ Art Dep
Neuro_Revolution
-
DAL 19/11/2024 AL 09/02/2025
Roma | Galleria Borghese
Poesia e Pittura nel Seicento. Giovan Battista Marino e la meravigliosa passione
-
DAL 18/09/2021 AL 28/11/2021
Albino | Chiesa di San Bartolomeo
Giovan Battista Moroni. Ritorno ad Albino
-
DAL 16/11/2022 AL 26/02/2023
Milano | Gabinetto dei Disegni, Castello Sforzesco
I disegni del Principe. La collezione di Alberico Barbiano di Belgioioso
-
DAL 28/10/2021 AL 12/12/2021
Firenze | Palazzo Strozzi
Alter Eva. Natura Potere Corpo
-
DAL 26/09/2019 AL 23/02/2020
Roma | Chiostro del Bramante
Bacon, Freud, La Scuola di Londra. Opere dalla Tate
-
DAL 29/09/2017 AL 19/11/2017
Rovereto | Palazzo Alberti Poja
Il coraggio del colore. Maria Stoffella Fendros - Rovereto, Venezia, Firenze, Atene
-
DAL 19/10/2019 AL 19/01/2020
Reggio nell'Emilia | Biblioteca Panizzi
Un fisico reggiano a Parigi. Giovanni Battista Venturi e una nuova immagine di Leonardo da Vinci
-
DAL 08/05/2014 AL 21/05/2014
Milano | ex Fornace
L'acqua di Leonardo, l’oro di Milano
-
DAL 29/04/2017 AL 04/06/2017
Acri | MACA (Museo Arte Contemporanea Acri)
Giovan Battista Rotella. Pittura di grande valore “una storia della memoria”
-
DAL 30/05/2018 AL 27/07/2018
Milano | aA29 Project Room
Domande sul vivente
-
DAL 06/12/2017 AL 11/03/2018
Torino | Galleria Sabauda
Piranesi. La fabbrica dell'utopia
-
DAL 04/06/2016 AL 30/10/2016
Verbania | Palazzo Viani Dugnani | Villa Giulia, Pallanza Verbania
Riapertura del Museo del Paesaggio di Verbania - 150 Troubetzkoy 1866-2016 / Immaginare il giardino
-
DAL 10/10/2020 AL 13/02/2021
Perugia | Galleria Nazionale dell'Umbria
Giovanni Battista Piranesi nelle collezioni della Galleria Nazionale dell’Umbria
-
DAL 27/09/2013 AL 19/01/2014
Firenze | Fondazione Palazzo Strozzi
L'Avanguardia russa, la Siberia e l'Oriente. Kandinsky, Malevi?, Filonov, Gon?arova
-
DAL 31/05/2015 AL 28/06/2015
Lodi | Museo della stampa e stampa d'arte "Andrea Schiavi"
Memoria di un amico. Il "segno" distintivo di Girolamo Battista Tregambe
-
DAL 27/11/2020 AL 18/12/2020
Roma | Rai 5
Gli abissi di Tiepolo di Tomaso Montanari
-
DAL 16/06/2017 AL 15/10/2017
Roma | Museo di Roma di Palazzo Braschi
Piranesi. La fabbrica dell'utopia
-
DAL 30/09/2022 AL 08/01/2023
Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria
Giovanni Battista Piranesi nelle collezioni della Galleria Nazionale dell’Umbria
-
DAL 25/10/2019 AL 28/06/2020
Padova | Centro Culturale Altinate San Gaetano
L'Egitto di Belzoni. Un gigante nella terra delle piramidi
Risultati per "leon battista alberti" in FOTO
-
Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
-
La Venezia del '500 arriva a Monaco
-
Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
-
Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
-
Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
-
L’ultimo romantico
-
Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
-
Tiziano, un secolo di capolavori
-
Tiziano, un secolo di capolavori
-
Tiziano, un secolo di capolavori
-
Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
-
L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
-
Caravaggio, il trionfo della bellezza
-
Caravaggio, il trionfo della bellezza
-
L'Annunciazione nell'arte
-
Michelangelo: Mind of the Master - Viaggio a disegni nella mente del Maestro
-
Tiepolo. Il miglior pittore di Venezia
-
Dopo Caravaggio
-
#FacceEmozioni
-
Storie di rinascita sul filo dell'emozione
-
Bacon, Freud, la Scuola di Londra: l'anima di una città
-
La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato
-
Il Rinascimento visto da Sud
-
Caravaggio e l'incantesimo napoletano
-
I capolavori di Bruges: le opere dei Flemish Master e dei Flemish Primitives
-
Bruges 2019
-
I capolavori di Bruegel da vicino
-
I capolavori di Bruegel da vicino
-
Il pittore Moroni e le ricchezze del ritratto rinascimentale
-
Sulle tracce di Antonello da Messina
-
Il fotografo equilibrista dell'immaginario
-
Tra le corti di Parigi e Torino: vita e passioni di due grandi dame
-
Tra le corti di Parigi e Torino: vita e passioni di due grandi dame
-
L'Accademia di Venezia onora i suoi padri fondatori
-
La grande Arte in mostra a Perugia
-
Tributo a Carlo Bononi. Pittore ferrarese
-
L'arte d'avanguardia di Ambrogio Lorenzetti
-
L'eterea Bellezza delle Madonne del Sassoferrato
-
L'incredibile fabbrica piranesiana
-
I Capolavori dell’Accademia Nazionale di San Luca approdano a Forte di Bard
-
Ore italiane. Un viaggio nell’arte italiana, dai Primitivi al Rococò
-
Madonne della Misericordia. Una storia per immagini
-
Madonne della Misericordia. Una storia per immagini
-
Vendetta e passione nell'arte
-
Piranesi. Prima e Dopo. Italia-Russia. XVIII-XXI secolo
-
Omaggio a Paolo Troubetzkoy. Scultore di vita
-
Una stagione felice. Benozzo Gozzoli a San Gimignano
-
I giardini dell'immaginario
-
In mostra a Venezia capolavori della collezione Vittorio Cini
-
In mostra a Venezia capolavori della collezione Vittorio Cini
-
Gloria di Luce e Colore. Quattro secoli di pittura a Venezia
-
Campidoglio colle leggendario
-
Anniversario a Villa Medici
-
L'emblematico genio di Piero della Francesca
-
L'emblematico genio di Piero della Francesca
-
La Forza delle Rovine a Palazzo Altemps
-
La Forza delle Rovine a Palazzo Altemps
-
La Forza delle Rovine a Palazzo Altemps
-
Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
-
La Venezia del '500 arriva a Monaco
-
Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
-
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
-
Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
-
Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
-
Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
-
L’ultimo romantico
-
Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
-
Tiziano, un secolo di capolavori
-
Tiziano, un secolo di capolavori
-
Tiziano, un secolo di capolavori
-
Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
-
L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
-
Caravaggio, il trionfo della bellezza
-
Caravaggio, il trionfo della bellezza
-
L'Annunciazione nell'arte
-
Michelangelo: Mind of the Master - Viaggio a disegni nella mente del Maestro
-
Tiepolo. Il miglior pittore di Venezia
-
Dopo Caravaggio
-
#FacceEmozioni
-
Storie di rinascita sul filo dell'emozione
-
Bacon, Freud, la Scuola di Londra: l'anima di una città
-
La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato
-
Il Rinascimento visto da Sud
-
Caravaggio e l'incantesimo napoletano
-
I capolavori di Bruges: le opere dei Flemish Master e dei Flemish Primitives
-
Bruges 2019
-
I capolavori di Bruegel da vicino
-
I capolavori di Bruegel da vicino
-
Il pittore Moroni e le ricchezze del ritratto rinascimentale
-
Sulle tracce di Antonello da Messina
-
Il fotografo equilibrista dell'immaginario
-
Tra le corti di Parigi e Torino: vita e passioni di due grandi dame
-
Tra le corti di Parigi e Torino: vita e passioni di due grandi dame
-
L'Accademia di Venezia onora i suoi padri fondatori
-
La grande Arte in mostra a Perugia
-
Tributo a Carlo Bononi. Pittore ferrarese
-
L'arte d'avanguardia di Ambrogio Lorenzetti
-
L'eterea Bellezza delle Madonne del Sassoferrato
-
L'incredibile fabbrica piranesiana
-
I Capolavori dell’Accademia Nazionale di San Luca approdano a Forte di Bard
-
Ore italiane. Un viaggio nell’arte italiana, dai Primitivi al Rococò
-
Madonne della Misericordia. Una storia per immagini
-
Madonne della Misericordia. Una storia per immagini
-
Vendetta e passione nell'arte
-
Piranesi. Prima e Dopo. Italia-Russia. XVIII-XXI secolo
-
Omaggio a Paolo Troubetzkoy. Scultore di vita
-
Una stagione felice. Benozzo Gozzoli a San Gimignano
-
I giardini dell'immaginario
-
In mostra a Venezia capolavori della collezione Vittorio Cini
-
In mostra a Venezia capolavori della collezione Vittorio Cini
-
Gloria di Luce e Colore. Quattro secoli di pittura a Venezia
-
Campidoglio colle leggendario
-
Anniversario a Villa Medici
-
L'emblematico genio di Piero della Francesca
-
L'emblematico genio di Piero della Francesca
-
La Forza delle Rovine a Palazzo Altemps
-
La Forza delle Rovine a Palazzo Altemps
-
La Forza delle Rovine a Palazzo Altemps
Risultati per "leon battista alberti" in ARTISTI
-
Leon Battista
1404 - 1472
-
Giovanni Battista
1580 - 1635
-
Giovanni Battista
1720 - 1778
-
Giovan Battista
1495 - 1540
-
Giovanni Battista
1459 - 1517
-
Giovanni Battista
1556 - 1619
-
Marco
1521 - 1583
-
Giovanni Battista
1683 - 1754
-
Giovan Battista
1522 - 1578
-
Benvenuto
1476 - 1559
-
Alessandro
1525 - 1608
-
Giovan Battista
0 - 0
-
Giovan Battista
1603 - 1684
-
Giovan Battista
1509 - 1569
-
Giambattista
1696 - 1770
-
Giandomenico
1727 - 1804
-
Marcantonio
1648 - 1729
-
Giovan Battista
1666 - 1739
-
Giovanni Battista
1687 - 1767
-
Francesco
1450 - 1517
-
Francesco
1436 - 1478
-
Iacopo
1510 - 1592
-
Giuseppe
1817 - 1884
-
Donato
1426 - 1450
-
Donato
1386 - 1466
-
Guido
1575 - 1642
-
Guarino
1624 - 1683
-
Giovan Battista
1639 - 1709
-
Francesco
1450 - 1520
-
Tiziano
1490 - 1576
-
Leonardo
1452 - 1519
-
Michelangelo
1571 - 1610
-
Tommaso
1401 - 1428
-
Michelangelo
1475 - 1564
-
Leon Battista
-
Giovanni Battista
-
Giovanni Battista
-
Giovan Battista
-
Giovanni Battista
-
Giovanni Battista
-
Marco
-
Giovanni Battista
-
Giovan Battista
-
Benvenuto
-
Alessandro
-
Giovan Battista
-
Giovan Battista
-
Giovan Battista
-
Giambattista
-
Giandomenico
-
Marcantonio
-
Giovan Battista
-
Giovanni Battista
-
Francesco
-
Francesco
-
Iacopo
-
Giuseppe
-
Donato
-
Donato
-
Guido
-
Guarino
-
Giovan Battista
-
Francesco
-
Tiziano
-
Leonardo
-
Michelangelo
-
Tommaso
-
Michelangelo
Risultati per "leon battista alberti" in OPERE
-
Facciata
Leon Battista Alberti (Battista Alberti)
Basilica di Santa Maria Novella
-
Vergine col Bambino e San Filippo Neri
Giovanni Battista Piazzetta
Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava
-
Arca delle ceneri del Battista
Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo
-
San Giovanni Battista
Leonardo da Vinci
Museo del Louvre
-
Cappella di San Giovanni Battista
Cattedrale di San Lorenzo
-
Statue di Giovan Battista Ragusa
Chiesa di San Francesco d'Assisi
-
Giovanni Battista tra i Santi Marco, Girolamo e Paolo
Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano)
Chiesa della Madonna dell’Orto
-
Ascensione
Giovanni Battista Trotti (Malosso)
Chiesa di Sant'Antonio Abate
-
Madonna col Bambino
Giovan Battista di Jacopo (Rosso Fiorentino)
Museo Statale Ermitage
-
Visione dei Santi Ludovico Bertrando, Vincenzo Ferrer e Giacinto
Giovanni Battista Piazzetta
Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati
-
Salita al Calvario
Giambattista Tiepolo
Chiesa di Sant’Alvise
-
Assunzione
Giovan Battista di Jacopo (Rosso Fiorentino)
Basilica –santuario della Santissima Annunziata
-
Incontro di Gesù e Giovanni Battista
Guido Reni
Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini)
-
Assunta
Marco di Giovanni Battista (Marco Pino)
Chiesa dei Ss. Severino e Sossio
-
Epifania
Marco di Giovanni Battista (Marco Pino)
Chiesa dei Ss. Severino e Sossio
-
Adorazione dei Pastori
Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano)
Chiesa di Santa Maria del Carmelo
-
Sacra Famiglia
Giovanni Battista Caracciolo (Battistello Caracciolo)
Chiesa della Pietà dei Turchini (Incoronatella)
-
Dipinti di Giovan Battista Crespi, detto il Cerano
Chiesa di Sant'Antonio Abate
-
Il cavaliere in rosa
Giovan Battista Moroni
-
Venezia riceve da Nettuno i doni del Mare
Giambattista Tiepolo
Palazzo Ducale
-
Adorazione dei Pastori
Marco di Giovanni Battista (Marco Pino)
Chiesa del Gesù Vecchio
-
San giovanni battista
Tiziano Vecellio (Tiziano)
-
Acquasantiere con San Giovanni Battista e San Zaccaria
Alessandro Vittoria
Chiesa di San Zaccaria
-
Mosaico della chiesa del Salvatore
Cattedrale di San Giovanni Battista
-
Gloria di San Domenico
Giovanni Battista Piazzetta
Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
-
Matrimonio della Vergine
Giovan Battista di Jacopo (Rosso Fiorentino)
Basilica di San Lorenzo
-
Lavanda dei piedi
Giovanni Battista Caracciolo (Battistello Caracciolo)
Certosa di San Martino
-
San Giovanni Battista
Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)
Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari
-
Statue di Santa Teresa e Santa Cristina
Cattedrale di San Giovanni Battista
-
Pala Feliciti - Madonna col Bambino in trono e i Santi Giovanni Battista, Monica, Agostino, Francesco d’Assisi, Proco, Sebastiano, il donatore Felicini e un angelo musicante
Francesco Raibolini (Francesco Francia)
Pinacoteca Nazionale di Bologna
-
Giuditta e Oloferne
Giovanni Battista Piazzetta
Scuola Grande dei Carmini
-
San Giovanni Battista
Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano)
Chiesa del Santissimo Redentore
-
San Giacomo condotto al Martirio
Giovanni Battista Piazzetta
Chiesa di San Stae
-
Estasi di san Francesco d'Assisi
Giovanni Battista Piazzetta
Pinacoteca Palazzo Chiericati
-
Mondo Novo
Giandomenico Tiepolo
Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
-
Pulpito in pietra
Chiesa del Rosario o di San Giovanni Battista
-
Vedute Romane
Giovanni Battista Piranesi (Giambattista)
-
Madonna col Bambino tra i santi Giacomo e Girolamo
Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano)
Pinacoteca Palazzo Chiericati
-
Iscrizione dedicata a Iside
Chiesa del Crocifisso o di San Giovanni Battista
-
San Giovanni Battista
Michelangelo Merisi (Caravaggio)
Musei Capitolini
-
Le Carceri
Giovanni Battista Piranesi (Giambattista)
Metropolitan Museum of Art
-
Allegoria del Merito
Giambattista Tiepolo
Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano
-
Salomè con la testa del Battista
Michelangelo Merisi (Caravaggio)
The National Gallery
-
Deposizione sulla croce
Giovan Battista di Jacopo (Rosso Fiorentino)
-
Pietà
Giovan Battista di Jacopo (Rosso Fiorentino)
Museo del Louvre
-
Educazione della Vergine
Giambattista Tiepolo
Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava
-
Ritratto Clemente IX
Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio)
Galleria Accademia di San Luca
-
Sacra Famiglia con San Giovanni Battista
Michelangelo Merisi (Caravaggio)
Metropolitan Museum of Art
-
Orologio ad altare
Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio)
Museo Poldi Pezzoli
-
Gloria di Santa Teresa
Giambattista Tiepolo
Chiesa di Santa Maria di Nazareth o degli Scalzi
-
Trionfo Ordine Francescano
Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio)
Basilica dei SS. Dodici Apostoli
-
Ritratto del cardinale Marco Gallo
Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio)
The National Gallery
-
Ritratto di Gianlorenzo Bernini
Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio)
National Galleries of Scotland
-
San Giovanni Battista
Michelangelo Merisi (Caravaggio)
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
-
Giuditta e Oloferne
Giovanni Battista Piazzetta
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini
-
Ritratto di Giova Uomo che legge una Lettera
Giovan Battista di Jacopo (Rosso Fiorentino)
The National Gallery
-
L’Arcangelo Raffaele e i Santi Antonio da Padova e Gaetano da Thiene
Giovanni Battista Piazzetta
Chiesa di San Vidal
-
Il carro del sole
Giambattista Tiepolo
Palazzo Clerici
-
Sacello di San Vittore in Ciel d’Oro
Giambattista Tiepolo
Basilica di Sant'Ambrogio
-
Madonna con Bambino tra Giovanni Battista e Andrea
Chiesa di San Giovanni in Bragora
-
Facciata
Leon Battista Alberti (Battista Alberti)
Basilica di Santa Maria Novella -
Vergine col Bambino e San Filippo Neri
Giovanni Battista Piazzetta
Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava -
Arca delle ceneri del Battista
Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo -
San Giovanni Battista
Leonardo da Vinci
Museo del Louvre -
Cappella di San Giovanni Battista
Cattedrale di San Lorenzo -
Statue di Giovan Battista Ragusa
Chiesa di San Francesco d'Assisi -
Giovanni Battista tra i Santi Marco, Girolamo e Paolo
Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano)
Chiesa della Madonna dell’Orto -
Ascensione
Giovanni Battista Trotti (Malosso)
Chiesa di Sant'Antonio Abate -
Madonna col Bambino
Giovan Battista di Jacopo (Rosso Fiorentino)
Museo Statale Ermitage -
Visione dei Santi Ludovico Bertrando, Vincenzo Ferrer e Giacinto
Giovanni Battista Piazzetta
Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati -
Salita al Calvario
Giambattista Tiepolo
Chiesa di Sant’Alvise -
Assunzione
Giovan Battista di Jacopo (Rosso Fiorentino)
Basilica –santuario della Santissima Annunziata -
Incontro di Gesù e Giovanni Battista
Guido Reni
Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini) -
Assunta
Marco di Giovanni Battista (Marco Pino)
Chiesa dei Ss. Severino e Sossio -
Epifania
Marco di Giovanni Battista (Marco Pino)
Chiesa dei Ss. Severino e Sossio -
Adorazione dei Pastori
Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano)
Chiesa di Santa Maria del Carmelo -
Sacra Famiglia
Giovanni Battista Caracciolo (Battistello Caracciolo)
Chiesa della Pietà dei Turchini (Incoronatella) -
Dipinti di Giovan Battista Crespi, detto il Cerano
Chiesa di Sant'Antonio Abate -
Il cavaliere in rosa
Giovan Battista Moroni
-
Venezia riceve da Nettuno i doni del Mare
Giambattista Tiepolo
Palazzo Ducale -
Adorazione dei Pastori
Marco di Giovanni Battista (Marco Pino)
Chiesa del Gesù Vecchio -
San giovanni battista
Tiziano Vecellio (Tiziano)
-
Acquasantiere con San Giovanni Battista e San Zaccaria
Alessandro Vittoria
Chiesa di San Zaccaria -
Mosaico della chiesa del Salvatore
Cattedrale di San Giovanni Battista -
Gloria di San Domenico
Giovanni Battista Piazzetta
Basilica dei Santi Giovanni e Paolo -
Matrimonio della Vergine
Giovan Battista di Jacopo (Rosso Fiorentino)
Basilica di San Lorenzo -
Lavanda dei piedi
Giovanni Battista Caracciolo (Battistello Caracciolo)
Certosa di San Martino -
San Giovanni Battista
Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)
Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari -
Statue di Santa Teresa e Santa Cristina
Cattedrale di San Giovanni Battista -
Pala Feliciti - Madonna col Bambino in trono e i Santi Giovanni Battista, Monica, Agostino, Francesco d’Assisi, Proco, Sebastiano, il donatore Felicini e un angelo musicante
Francesco Raibolini (Francesco Francia)
Pinacoteca Nazionale di Bologna -
Giuditta e Oloferne
Giovanni Battista Piazzetta
Scuola Grande dei Carmini -
San Giovanni Battista
Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano)
Chiesa del Santissimo Redentore -
San Giacomo condotto al Martirio
Giovanni Battista Piazzetta
Chiesa di San Stae -
Estasi di san Francesco d'Assisi
Giovanni Battista Piazzetta
Pinacoteca Palazzo Chiericati -
Mondo Novo
Giandomenico Tiepolo
Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano -
Pulpito in pietra
Chiesa del Rosario o di San Giovanni Battista -
Vedute Romane
Giovanni Battista Piranesi (Giambattista)
-
Madonna col Bambino tra i santi Giacomo e Girolamo
Giovanni Battista Cima (Cima da Conegliano)
Pinacoteca Palazzo Chiericati -
Iscrizione dedicata a Iside
Chiesa del Crocifisso o di San Giovanni Battista -
San Giovanni Battista
Michelangelo Merisi (Caravaggio)
Musei Capitolini -
Le Carceri
Giovanni Battista Piranesi (Giambattista)
Metropolitan Museum of Art -
Allegoria del Merito
Giambattista Tiepolo
Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano -
Salomè con la testa del Battista
Michelangelo Merisi (Caravaggio)
The National Gallery -
Deposizione sulla croce
Giovan Battista di Jacopo (Rosso Fiorentino)
-
Pietà
Giovan Battista di Jacopo (Rosso Fiorentino)
Museo del Louvre -
Educazione della Vergine
Giambattista Tiepolo
Chiesa di Santa Maria della Consolazione o della Fava -
Ritratto Clemente IX
Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio)
Galleria Accademia di San Luca -
Sacra Famiglia con San Giovanni Battista
Michelangelo Merisi (Caravaggio)
Metropolitan Museum of Art -
Orologio ad altare
Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio)
Museo Poldi Pezzoli -
Gloria di Santa Teresa
Giambattista Tiepolo
Chiesa di Santa Maria di Nazareth o degli Scalzi -
Trionfo Ordine Francescano
Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio)
Basilica dei SS. Dodici Apostoli -
Ritratto del cardinale Marco Gallo
Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio)
The National Gallery -
Ritratto di Gianlorenzo Bernini
Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio)
National Galleries of Scotland -
San Giovanni Battista
Michelangelo Merisi (Caravaggio)
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini -
Giuditta e Oloferne
Giovanni Battista Piazzetta
Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Corsini -
Ritratto di Giova Uomo che legge una Lettera
Giovan Battista di Jacopo (Rosso Fiorentino)
The National Gallery -
L’Arcangelo Raffaele e i Santi Antonio da Padova e Gaetano da Thiene
Giovanni Battista Piazzetta
Chiesa di San Vidal -
Il carro del sole
Giambattista Tiepolo
Palazzo Clerici -
Sacello di San Vittore in Ciel d’Oro
Giambattista Tiepolo
Basilica di Sant'Ambrogio -
Madonna con Bambino tra Giovanni Battista e Andrea
Chiesa di San Giovanni in Bragora
Risultati per "leon battista alberti" in LUOGHI
-
Cattedrale di Santa Colomba
Rimini
-
Basilica di Santa Maria Novella
Firenze
-
Cattedrale di San Giorgio Martire
Ferrara
-
Cattedrale di Santa Maria del Fiore
Firenze
-
Cattedrale di San Giovanni Battista
Torino
-
Chiesa Cattedrale dell'Assunta
Caserta
-
Chiesa di San Giovanni Battista dei Celestini
Bologna
-
Chiesa del Rosario o di San Giovanni Battista
Lecce
-
Santa Maria del Priorato
Roma
-
Oratorio di San Giovanni Battista
Urbino
-
Chiesa del Crocifisso o di San Giovanni Battista
Bologna
-
Cappella della Sacra Sindone
Torino
-
Cattedrale di Santa Colomba
Rimini
-
Basilica di Santa Maria Novella
Firenze
-
Cattedrale di San Giorgio Martire
Ferrara
-
Cattedrale di Santa Maria del Fiore
Firenze
-
Cattedrale di San Giovanni Battista
Torino
-
Chiesa Cattedrale dell'Assunta
Caserta
-
Chiesa di San Giovanni Battista dei Celestini
Bologna
-
Chiesa del Rosario o di San Giovanni Battista
Lecce
-
Santa Maria del Priorato
Roma
-
Oratorio di San Giovanni Battista
Urbino
-
Chiesa del Crocifisso o di San Giovanni Battista
Bologna
-
Cappella della Sacra Sindone
Torino