lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "cardi black box milano" in NOTIZIE
  • | 04/06/2004 Black Album
  • Milano | 24/08/2021 La moda negli scatti di Irving Penn
  • | 31/08/2015 L'arte del Burning Man
  • | 25/02/2004 Black Diamond
  • | 14/03/2022 Questa settimana in tv: i fratelli De Chirico, la black art e un lungo omaggio a Carmelo Bene
  • | 22/02/2006 Break and Take
  • Milano | 11/03/2022 Angelo Cricchi presenta "IRÆ", rivista d'arte e sostenibilità
  • | 16/06/2005 Londra 'Viewpoints: Italy in black and white'
  • | 05/04/2001 Lo studio Schmidt
  • | 13/12/2008 I Peanuts ascoltano il black metal
  • | 11/05/2006 “Black Room”, di Olimpia Della Corte e Marco Falanga presso la Libreria Odradek
  • Roma | 22/01/2018 Divine creature: ai Musei Vaticani l'arte incontra la disabilità e "prende vita"
  • | 28/04/2004 New Media Art UK
  • | 18/02/2015 Al MoMA cresce l’attesa per Björk
  • | 16/12/2007 Back in Black
  • | 07/06/2021 Invito al viaggio. La settimana dell'arte in tv
  • | 30/08/2018 A tutta fotografia - 8 mostre da non perdere
  • Roma | 11/02/2020 Jim Dine, 60 anni di carriera in mostra a Roma
  • Mondo | 30/08/2016 Il Burning Man rende omaggio a Leonardo da Vinci
  • Venezia | 01/12/2012 Arte e immaginario punk in collisione tra le calli e i ponti di Venezia
  • Ancona | 26/07/2013 Johnny Cash in mostra a Senigallia
  • | 11/03/2021 Dall'Egitto a Dalí, dalla vita segreta del MANN all'universo delle api: i titoli da non perdere su Nexo+
  • | 10/10/2017 La mia via di fuga è la luce
  • Roma | 05/02/2020 Impressionisti Segreti. Parla il regista Daniele Pini
  • Milano | 03/05/2014 Milano offre un "assaggio" di Expo 2015
  • Milano | 24/02/2021 Il museo per curare la città: tutto pronto per Milano MuseoCity
  • Milano | 29/06/2021 Da Mondrian e Monet a Tiziano e Sorolla, a Milano un'agenda di grandi mostre
  • Milano | 25/03/2022 Le fotografie di Elisa Sighicelli rianimano i depositi della GAM di Milano
  • Milano | 20/01/2016 A Milano un'altra stagione di grandi mostre
  • Milano | 20/04/2016 A Milano, l’arte è nella lobby
  • Milano | 06/11/2017 Milano e la mala: il volto "noir" della città tra documenti e foto d'epoca
  • Milano | 17/02/2016 Milano: tutte le mostre in programma nel 2016
  • Milano | 28/08/2020 Tutto pronto per la Milano Art Week 2020
  • | 26/02/2004 New York Renaissance
  • | 25/09/2003 Il bello della plastica
  • Milano | 22/03/2023 Pistoletto raddoppia. In mostra a Milano "La Pace Preventiva"
  • Milano | 14/04/2023 Futurliberty: le avanguardie dell'arte e della moda a confronto a Milano
  • Milano | 01/02/2024 Cézanne e Renoir a Milano. Anticipazioni di una grande mostra
  • | 13/08/2020 Conto alla rovescia per la Milano Art Week 2020
  • Milano | 25/05/2015 L'età d'oro di Milano sulla facciata di Palazzo Reale
  • Milano | 20/04/2017 Photofestival: Realtà e futuro da Milano al mondo
  • Milano | 02/12/2019 Dal Barocco ai robot, le mostre di Milano 2020
  • Milano | 24/02/2023 Milano si accende per MuseoCity, la festa della cultura che illumina
  • Milano | 02/03/2017 Tutta Milano in mostra con Museocity
  • Milano | 02/02/2013 Il fascino della Kunstkammer di Vienna racchiuso in una scatola d’oro a Milano
  • | 15/03/2002 A Milano in mostra i fasti neoclassici
  • Milano | 06/06/2013 A Milano il futuro ha un cuore antico
  • Milano | 18/08/2015 Incontri interculturali alla GAM di Milano
  • Milano | 29/10/2012 Milano: apre TAM TAM, scuola d'arte democratica e gratuita
  • Milano | 24/09/2013 Ti ricordi quando a Milano...?
  • Milano | 24/06/2015 Milano ritrova la sua "Cappella Sistina"
  • Milano | 25/03/2013 Il Novecento all'asta a Milano
  • Milano | 23/10/2014 Milano cantiere aperto
  • Milano | 07/11/2018 Milano Sottosopra: alla scoperta della città antica dai Romani al Medioevo
  • Milano | 21/11/2018 Da Trento a Milano, i capolavori ritrovati di Hayez
  • Milano | 27/10/2014 Milano attraverso gli occhi dei suoi protagonisti
  • Milano | 24/04/2015 Milano a fior d'acqua
  • Milano | 07/10/2020 Frida Kahlo a Milano: un viaggio nell'anima dell' "ocultadora"
  • Milano | 20/04/2020 Dove ammirare gli Impressionisti in Italia: a Milano il Ritratto di Monsieur Arnaud di Manet
  • Milano | 18/01/2014 A Milano un nuovo polo per l’arte contemporanea
Più notizie
  • | 04/06/2004

    Black Album

    A Milano una mostra che rende omaggio al lato oscuro, più materiale e meno sublime del r'n'r, tradotto dall'immagine del Black Album.
     
  • Milano | 24/08/2021 | Fino al 22 dicembre alla Cardi Gallery

    La moda negli scatti di Irving Penn

    L’esposizione accoglie lavori realizzati tra gli anni Quaranta e i Novanta, ripercorrendo nella quasi totalità la carriera artistica di Penn. Fulcro del percorso, la fotografia di moda e il rapporto dell'artista con l’Italia.
     
  • | 31/08/2015 | Dal 30 agosto al 7 settembre

    L'arte del Burning Man

    Al via la nuova edizione della rassegna dedicata alla libera espressione artistica che raduna migliaia di appassionati nel Black Rick Desert per costruire insieme una città temporanea.
     
  • | 25/02/2004

    Black Diamond

    In Danimarca il concetto di spazio, come insegna la scuola nordica è valore primario, assoluto, in costante relazione con la natura.
     
  • | 14/03/2022 | I programmi da non perdere dal 14 al 20 marzo

    Questa settimana in tv: i fratelli De Chirico, la black art e un lungo omaggio a Carmelo Bene

    Ritratti d’artista, tour virtuali al museo, docufilm e rare immagini di repertorio raccontano l’arte sul piccolo schermo, dagli old master alle archistar, dal contemporaneo alla fotografia.
     
  • | 22/02/2006

    Break and Take

    Opere come mappe o piani diabolici. Schemi tattici di azioni terroristiche, apparati di cattura. A Milano espone David Ter-Oganyan.
     
  • Milano | 11/03/2022 | Nel primo numero Antonio Marras, Paolo Canevari e Wu-Ming

    Angelo Cricchi presenta "IRÆ", rivista d'arte e sostenibilità

    Ecologico, ma soprattutto bello! È il nuovo progetto dell’inarrestabile fotografo romano, alla ricerca dell’estetica dell’Antropocene insieme ai protagonisti dell'arte.
     
  • | 16/06/2005

    Londra 'Viewpoints: Italy in black and white'


     
  • | 05/04/2001

    Lo studio Schmidt

    Lo studio Schmidt, Hammer & Las-sen A/S, fondato nel 1986, è la firma di un giovane e indipendente team di architetti orientati verso il design, che ha già ricevuto numerose commissioni in Danimarca e all’estero.
     
  • | 13/12/2008

    I Peanuts ascoltano il black metal

    Per iniziativa della Elliot Edizioni, arriva anche in Italia la serie che ha acceso le fredde lande norvegesi. Nemi è l’eroina goth-metallara della striscia omonima che, vista la sua fortuna, potremmo anche definire come i Peanuts del nuovo millennio.
     
  • | 11/05/2006

    “Black Room”, di Olimpia Della Corte e Marco Falanga presso la Libreria Odradek


     
  • Roma | 22/01/2018 | Dal 23 gennaio al 3 marzo

    Divine creature: ai Musei Vaticani l'arte incontra la disabilità e "prende vita"

    Dieci capolavori di illustri maestri, da Caravaggio a Tiziano, reinterpretati attraverso le fotografie di Leonardo Baldini
     
  • | 28/04/2004

    New Media Art UK

    La new media art inglese compie dieci anni, un libro della Cornerhouse ne racconta gli episodi e le tappe più significative.
     
  • | 18/02/2015 | Presentato il trailer che promuove la mostra

    Al MoMA cresce l’attesa per Björk

    L'8 marzo inaugura a New York la grande retrospettiva dedicata all'opera multiforme dell'artista islandese.
     
  • | 16/12/2007

    Back in Black

    Atmosfere glamour, dark e tenebrose. Letteratura, musica, moda, cinema ed arte riscoprono il segno oscuro del Gotico.
     
  • | 07/06/2021 | Gli appuntamenti sul piccolo schermo

    Invito al viaggio. La settimana dell'arte in tv

    Dalla Sardegna all’Africa, dalla via Appia alla Svezia, fino all’arte afroamericana in un successo targato HBO: ecco i programmi da non perdere tra il 7 e il 13 giugno.
     
  • | 30/08/2018 | Gli appuntamenti del prossimo autunno

    A tutta fotografia - 8 mostre da non perdere

    Da Elliott Erwitt a Ferdinando Scianna e Paolo Pellegrin, un viaggio nella realtà attraverso lo sguardo di grandi della fotografia italiana e mondiale.

     
  • Roma | 11/02/2020 | Al Palazzo delle Esposizioni dall'11 febbraio al 2 giugno

    Jim Dine, 60 anni di carriera in mostra a Roma

    80 opere realizzate tra il 1959 e il 2018 in prestito da collezioni pubbliche e private, americane ed europee
     
  • Mondo | 30/08/2016 | Lo spirito del genio italiano nell'utopica metropoli temporanea

    Il Burning Man rende omaggio a Leonardo da Vinci

    Il maxi raduno che ogni anno richiama nel deserto del Nevada artisti, artigiani e filantropi per costruire insieme la città di Black Rock City, questa volta somiglia alla Repubblica di Firenze.
     
  • Venezia | 01/12/2012

    Arte e immaginario punk in collisione tra le calli e i ponti di Venezia


     
  • Ancona | 26/07/2013 | Omaggio al re del country nel decimo anniversario della morte.

    Johnny Cash in mostra a Senigallia

    Nei giorni del Festival, il Summer Jamboree ricorda l'uomo in nero attraverso le fotografie di Jim Marshall.
     
  • | 11/03/2021 | Le proposte cult della nuova piattaforma on demand di Nexo Digital

    Dall'Egitto a Dalí, dalla vita segreta del MANN all'universo delle api: i titoli da non perdere su Nexo+

    Tra i contenuti, distribuiti in 1500 ore di programmazione, da non perdere Agalma, un originale approfondimento di Doriana Monaco sul Museo Archeologico di Napoli, e ancora il documentario dedicato al catalogo Goering e la miniserie che svela un inedito Salvador Dalí
     
  • | 10/10/2017 | Intervista a Ingo Maurer

    La mia via di fuga è la luce

    Classe 1932, Ingo Maurer è un guru nel campo del light design. Il suo showroom a Monaco di Baviera offre uno spaccato dell’incessante ricerca condotta nell’arco di una lunga carriera.  Lo abbiamo intervistato.

     
  • Roma | 05/02/2020 | Al cinema dal 10 al 12 febbraio  

    Impressionisti Segreti. Parla il regista Daniele Pini

    Dietro le quinte della nuova produzione di Ballandi Art e Nexo Digital: dall'ombra di esclusive collezioni private, 50 dipinti e altrettante storie da raccontare sul grande schermo.

     
  • Milano | 03/05/2014 | Per tutto il mese di maggio eventi, mostre e spettacoli

    Milano offre un "assaggio" di Expo 2015

    Tra i numerosi temi, anche Art, Leonardo e Creativity&Stile, che arriverà fino alla Biennale di Venezia.
     
  • Milano | 24/02/2021 | Dal 2 al 7 marzo in sedi varie e sul web

    Il museo per curare la città: tutto pronto per Milano MuseoCity

    La quinta edizione della manifestazione promossa dal Comune di Milano e realizzata in collaborazione con l’Associazione MuseoCity per far conoscere la ricchezza del patrimonio artistico dei musei cittadini coinvolgerà 85 istituzioni pubbliche e private
     
  • Milano | 29/06/2021 | Dal 21 luglio le iniziative dei Musei civici milanesi

    Da Mondrian e Monet a Tiziano e Sorolla, a Milano un'agenda di grandi mostre

    Mario Sironi al Museo del Novecento, Claude Monet a Palazzo Reale, Mondrian al Museo delle Culture sono solo alcuni degli appuntamenti nel palinsesto 2021-2022 dedicato all'arte
     
  • Milano | 25/03/2022 | Intervista a Paola Zatti, curatrice della mostra

    Le fotografie di Elisa Sighicelli rianimano i depositi della GAM di Milano

    A pochi giorni dall’inaugurazione della Milano Art Week, visitiamo la mostra “As Above, So Below” allestita alla GAM di Milano con fotografie di Elisa Sighicelli e curata da Paola Zatti, conservatore responsabile della GAM.

     
  • Milano | 20/01/2016 | Le rassegne del 2016 e le anticipazioni del 2017

    A Milano un'altra stagione di grandi mostre

    Boccioni, Basquiat, Mirò, Rubens i protagonisti del 2016. E nel 2017 attesa per Caravaggio, Dalì, Durer e Toulouse-Lautrec.
     
  • Milano | 20/04/2016 | L'arte in spazi insoliti

    A Milano, l’arte è nella lobby

    Prima c’era una statua di Lucio Fontana, poi un’opera di Anish Kapoor, oggi la tela fluo di Peter Halley. A due passi dal Duomo, l’arte campeggia negli spazi comuni del Park Hyatt che fa ponte con la città lanciando la figura dell’art butler.

     
  • Milano | 06/11/2017 | A Palazzo Morando dal 9 novembre all'11 febbraio

    Milano e la mala: il volto "noir" della città tra documenti e foto d'epoca

    In mostra, accanto a 170 immagini, la custodia del mitra di Luciano Lutring
     
  • Milano | 17/02/2016 | Milano da non perdere

    Milano: tutte le mostre in programma nel 2016

    Con il titolo XXI Secolo. Design after design torna alla Triennale la XXI Esposizione Internazionale. Boccioni, Mirò e Basquiat saranno i grandi big della scena artistica. Numerosi gli appuntamenti dedicati alla primavera milanese, raggruppati sotto l’ombrello di Ritorno al Futuro.

     
  • Milano | 28/08/2020 | Dal 7 al 13 settembre

    Tutto pronto per la Milano Art Week 2020

    Si conferma la main partnership con Banca Generali che il 12 settembre offrirà al pubblico l’ingresso gratuito al Museo del Novecento. Tra le novità, la presenza associata di un gruppo di prestigiose gallerie d’arte contemporanea che lasceranno aperti i loro spazi dalle 15 alle 22
     
  • | 26/02/2004

    New York Renaissance

    "Milano rende omaggio alla città di New York" è il sottotitolo della mostra che si è inaugurata il 21 marzo a Palazzo Reale, sorta di celebrazione della città statunitense, che dagli anni '50 ad oggi ha saputo essere per molti aspetti il capoluogo dell'arte mondiale.
     
  • | 25/09/2003

    Il bello della plastica

    Plastica, materiale universale e oggi più che mai, nuovo feticcio di moda. Da sempre corteggiata dagli stilisti la plastica è oggi oggetto e tema portante di una mostra "Plastic Experience in Fashion Design"
     
  • Milano | 22/03/2023 | Dal 23 marzo a Palazzo Reale

    Pistoletto raddoppia. In mostra a Milano "La Pace Preventiva"

    Nella Sala delle Cariatidi un intricato labirinto conduce alle opere del maestro. Ma chi è Teseo? E dove sarà il temibile Minotauro?
     
  • Milano | 14/04/2023 | Fino al 3 settembre al Museo del Novecento e a Palazzo Morando

    Futurliberty: le avanguardie dell'arte e della moda a confronto a Milano

    Attraverso oltre 200 opere distribuite in due sedi una mostra approfondisce le vicende del movimento futurista in un inedito raccordo tra pittura e arti applicate
     
  • Milano | 01/02/2024 | Dal 19 marzo al 30 giugno a Palazzo Reale

    Cézanne e Renoir a Milano. Anticipazioni di una grande mostra

    L’avventura umana e artistica dei due maestri dell’Impressionismo si racconta attraverso 52 capolavori dal Musée de L’Orangerie e dal Musée D’Orsay
     
  • | 13/08/2020 | Gli appuntamenti da non perdere dal 7 al 13 settembre

    Conto alla rovescia per la Milano Art Week 2020

    Scultura, installazioni, urban art, pittura, musica, performance si incontrano per festeggiare la rinascita della città dopo la pandemia.
     
  • Milano | 25/05/2015 | Expo in città

    L'età d'oro di Milano sulla facciata di Palazzo Reale

    Un progetto multimediale racconta attraverso le immagini e la musica lo splendore di un’epoca di splendore per la storia dell’arte e la cultura di Milano.
     
  • Milano | 20/04/2017 | Dal 20 aprile, due mesi nel segno della fotografia

    Photofestival: Realtà e futuro da Milano al mondo

    Più di 150 mostre, incontri, presentazioni, per un’edizione da record che culminerà in giugno con la prima Photo Week milanese.

     
  • Milano | 02/12/2019 | Ecco il calendario del nuovo anno

    Dal Barocco ai robot, le mostre di Milano 2020

    Tra la Russia e il Messico, la pittura e la fotografia: una full immersion nei linguaggi della creatività ci attende nei musei del capoluogo lombardo.

     
  • Milano | 24/02/2023 | Dal 3 al 5 marzo, con 113 sedi in città e nell’hinterland

    Milano si accende per MuseoCity, la festa della cultura che illumina

    Arte, scienza, storia, design: un programma di notevole varietà è pronto a tentare cittadini e turisti, con mostre, visite guidate, laboratori per grandi e piccini.
     
  • Milano | 02/03/2017 | Musei in festa dal 3 al 5 marzo

    Tutta Milano in mostra con Museocity

    Tre giorni di esposizioni, aperture straordinarie, laboratori ed eventi speciali per riscoprire i tesori della città. Dalla grande arte alle macchine per il caffè, ce n’è per tutti.

     
  • Milano | 02/02/2013

    Il fascino della Kunstkammer di Vienna racchiuso in una scatola d’oro a Milano

    Tra le 2.200 opere che compongono la stupefacente raccolta anche l’unica opera orafa di Benvenuto Cellini giunta ai nostri giorni.
     
  • | 15/03/2002

    A Milano in mostra i fasti neoclassici

    Fu Maria Teresa d’Austria, nella seconda metà del Settecento, ad affidare all’architetto Giuseppe Piermarini l’incarico di aggiornare al gusto del tempo il vecchio palazzo che era da secoli sede del potere in città.
     
  • Milano | 06/06/2013

    A Milano il futuro ha un cuore antico

    Entra nel vivo il progetto “Milano Archeologica per Expo 2015” che prevede la valorizzazione delle aree più antiche della città
     
  • Milano | 18/08/2015 | L'arte come strumento di integrazione

    Incontri interculturali alla GAM di Milano

    Dal 3 Settembre al 1 Ottobre, tutti i Giovedì dalle 19 alle 21, la GAM organizza un ciclo di visite guidate da dieci ospiti speciali.
     
  • Milano | 29/10/2012

    Milano: apre TAM TAM, scuola d'arte democratica e gratuita


     
  • Milano | 24/09/2013 | Dal 25 settembre nella nuova sede di Via Vigevano

    Ti ricordi quando a Milano...?

    Attraverso le opere di Enrico Baj, la Fondazione Arnaldo Pomodoro racconta come la città divenne un polo di sperimentazione internazionale.

     
  • Milano | 24/06/2015 | Riemergono 4000 metri di affreschi

    Milano ritrova la sua "Cappella Sistina"

    Presentati i restauri della Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore.
     
  • Milano | 25/03/2013

    Il Novecento all'asta a Milano

    Christie's inaugura "Milan Modern and Contemporary", asta in due sessioni interamente dedicata all'arte italiana
     
  • Milano | 23/10/2014 | Il 25 ottobre visite su prenotazione

    Milano cantiere aperto

    La città mette a lucido il proprio patrimonio artistico in vista dell’Expo. EXPONSOR Art in Progress e FAI presentano il restauro di 15 monumenti attraverso un ciclo di visite gratuite.
     
  • Milano | 07/11/2018 | Da giovedì 8 novembre aperture straordinarie e visite guidate gratuite

    Milano Sottosopra: alla scoperta della città antica dai Romani al Medioevo

    La Milano che non ti aspetti in tre appuntamenti da non perdere.

     
  • Milano | 21/11/2018 | Il pittore del “Bacio” in tre mostre

    Da Trento a Milano, i capolavori ritrovati di Hayez

    Un fotoromanzo in versione ottocentesca, un episodio biblico che si veste di esotismo, uno sguardo sulle donne, tra sogno e quotidianità: con gli occhi di Francesco Hayez.

     
  • Milano | 27/10/2014 | Al Museo Diocesano dal 29 ottobre al 17 dicembre

    Milano attraverso gli occhi dei suoi protagonisti

    Un ciclo di lezioni dedicate alla scoperta della città con lo storico dell’arte Stefano Zuffi.

     
  • Milano | 24/04/2015 | Dal 26 al 30 aprile alla Darsena

    Milano a fior d'acqua

    Per l'inaugurazione della Nuova Darsena, una mostra fotografica racconta la città attraverso i suoi canali.
     
  • Milano | 07/10/2020 | Dal 10 ottobre al 28 marzo alla Fabbrica del Vapore

    Frida Kahlo a Milano: un viaggio nell'anima dell' "ocultadora"

    Frida Kahlo - Il caos dentro è un percorso immersivo che esplora la dimensione artistica, umana e spirituale della pittrice. Oltre a una ricostruzione degli ambienti domestici di Frida, in mostra anche gli scatti del fotografo colombiano Leonet Matiz Espinoza, e l’opera Piden aeroplanos y les dan alas de petate (Chiedono aeroplani e gli danno ali di paglia), dipinta nel 1938 ed esposta poche altre volte in Italia
     
  • Milano | 20/04/2020 | Francesi in Italia

    Dove ammirare gli Impressionisti in Italia: a Milano il Ritratto di Monsieur Arnaud di Manet

    Accanto alla misteriosa tela, l’unica dell’artista francese presente in una collezione pubblica italiana, la Galleria d’Arte Moderna accoglie anche opere di Cézanne, Alfred Sisley e Berthe Morisot 

     
  • Milano | 18/01/2014 | L’inaugurazione subito prima dell’Expo

    A Milano un nuovo polo per l’arte contemporanea

    Il Comune di Milano e Prada Spa sottoscrivono la convenzione per la riqualificazione di un'area periferica che sarà sede del museo della Fondazione della maison.
     
Meno notizie

Risultati per "cardi black box milano" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale di Milano Uğur Gallenkuş. Realtà parallele
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale Milano 24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano - Inequalities
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale Io sono Leonor Fini
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi Marcello Morandini a Milano
  • DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub FORMAE – Genesi dell’Ente
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como Guido Guidi. Da un’altra parte
  • DAL 26/05/2025 AL 13/09/2025 Milano | Dep Art Gallery Alberto Biasi. Politipi
  • DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale Hussain Aga Khan. The Living Sea
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Dorothea Lange
  • DAL 25/09/2015 AL 31/12/2025 Milano | HangarBicocca Anselm Kiefer. I Sette Palazzi Celesti 2004 - 2015
  • DAL 21/05/2025 AL 31/12/2025 Milano | Armani/Silos GIORGIO ARMANI PRIVÉ 2005-2025
  • DAL 15/01/2025 AL 06/01/2026 Milano | BUILDINGBOX Chiara Dynys. Private Atlas
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Milano | Pirelli HangarBicocca Yukinori Yanagi. Icarus
  • DAL 22/11/2024 AL 01/12/2025 Milano | Fabbrica del Vapore From the Ashes, I Rose
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno
  • DAL 26/03/2025 AL 25/09/2025 Milano | Officina Antiquaria Novecento
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio Chiara Dynys. Once again
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi
  • DAL 15/01/2025 AL 17/12/2025 Milano | Via Stampa Uno in Due - Ciclo di conferenze
Più mostre
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale di Milano

    Uğur Gallenkuş. Realtà parallele

     
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale Milano

    24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano - Inequalities

     
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi

    Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia

     
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale

    Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale

    Io sono Leonor Fini

     
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi

    Marcello Morandini a Milano

     
  • DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub

    FORMAE – Genesi dell’Ente

     
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana

    NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 26/05/2025 AL 13/09/2025 Milano | Dep Art Gallery

    Alberto Biasi. Politipi

     
  • DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada

    A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 25/09/2015 AL 31/12/2025 Milano | HangarBicocca

    Anselm Kiefer. I Sette Palazzi Celesti 2004 - 2015

     
  • DAL 21/05/2025 AL 31/12/2025 Milano | Armani/Silos

    GIORGIO ARMANI PRIVÉ 2005-2025

     
  • DAL 15/01/2025 AL 06/01/2026 Milano | BUILDINGBOX

    Chiara Dynys. Private Atlas

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Milano | Pirelli HangarBicocca

    Yukinori Yanagi. Icarus

     
  • DAL 22/11/2024 AL 01/12/2025 Milano | Fabbrica del Vapore

    From the Ashes, I Rose

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 26/03/2025 AL 25/09/2025 Milano | Officina Antiquaria

    Novecento

     
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio

    Chiara Dynys. Once again

     
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera

    La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi

     
  • DAL 15/01/2025 AL 17/12/2025 Milano | Via Stampa

    Uno in Due - Ciclo di conferenze

     
Meno mostre

Risultati per "cardi black box milano" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 07/09/2012 AL 30/11/2012 Milano | Cardi Black Box A.R. Penck
  • DAL 10/03/2022 AL 10/03/2022 Milano | Cardi Gallery IRÆ - Evento speciale di presentazione - Milano
  • DAL 07/11/2015 AL 13/11/2015 Bologna | Complesso Monumentale di Santa Maria della Vita Composizioni. Ettore Frani e Lorenzo Cardi
  • DAL 02/10/2021 AL 06/01/2022 Castiglion Fiorentino | Pinacoteca Comunale L'ultimo sigillo di San Francesco alla Verna
  • DAL 11/06/2021 AL 13/06/2021 Milano | The Black Box International Photo Project
  • DAL 26/01/2023 AL 15/04/2023 Milano | Cardi Gallery Paolo Scheggi. Making Spaces
  • DAL 19/02/2019 AL 28/06/2019 Milano | Galleria Cardi Milano Dan Flavin
  • DAL 27/05/2021 AL 06/08/2021 Milano | Cardi Gallery Agostino Bonalumi. Small Gems
  • DAL 19/09/2017 AL 21/12/2017 Milano | Galleria Cardi Vettor Pisani
  • DAL 17/09/2018 AL 20/12/2018 Milano | Cardi Gallery Claudio Verna
  • DAL 30/03/2022 AL 05/08/2022 Milano | Cardi Gallery Richard Serra. 40 Balls
  • DAL 22/02/2021 AL 30/04/2021 Milano | Cardi Gallery Mimmo Paladino. I Dormienti
  • DAL 11/09/2011 AL 13/11/2011 Rivara | Castello di Rivara SU NERO NERO / OVER BLACK BLACK
  • DAL 18/02/2020 AL 10/07/2020 Milano | Cardi Gallery Milano Shozo Shimamoto
  • DAL 09/09/2021 AL 22/12/2021 Milano | Cardi Gallery Irving Penn
  • DAL 22/02/2018 AL 06/07/2018 Milano | Cardi Gallery Fred Sandback
  • DAL 17/09/2019 AL 20/12/2019 Milano | Cardi Gallery Ha Chong-Hyun
  • DAL 19/01/2022 AL 26/03/2022 Milano | Cardi Gallery Davide Balliano
  • DAL 20/01/2019 AL 28/04/2019 Montevarchi | Palazzo del Podestà Botticelli, Della Robbia, Cigoli. Montevarchi alla riscoperta del suo patrimonio artistico
  • DAL 28/08/2016 AL 18/09/2016 Cagli | Palazzo Berardi Mochi-Zamperoli STANZE / ROOMS / ZIMMER / KOMHATE
  • DAL 29/10/2017 AL 30/11/2017 Siena | Ex distilleria dello Stellino SIPA 2017 - Siena International Photo Awards Festival
  • DAL 09/05/2015 AL 22/11/2015 Venezia | Biennale Ist. S. Maria della Pietà / Pad. Ecuador Gold Water: Apocalyptic Black Mirrors
  • DAL 21/02/2020 AL 22/03/2020 Torino | OGR - Officine Grandi Riparazioni Dancing is what we make of falling 2 - My Bodies
  • DAL 15/10/2019 AL 15/02/2020 Bruxelles | Royal Library of Belgium The World of Bruegel in Black and White
  • DAL 02/09/2011 AL 23/10/2011 Venezia | Ca' Pesaro Andrea Morucchio - BACK IN BLACK
  • DAL 23/05/2024 AL 13/09/2024 Milano | Galleria Fumagalli Sang A Han. Black Flame
  • DAL 15/07/2024 AL 25/07/2024 Milano | Galleria San Babila Eccentriche Visioni
  • DAL 28/11/2017 AL 01/01/2018 Milano | La Triennale di Milano Michel Comte. Black Light, White Light
  • DAL 04/07/2020 AL 22/08/2020 Firenze | Tik Tok e Facebook Black Presence
  • DAL 10/02/2022 AL 02/04/2022 Firenze | MAD Murate Art District Tre mostre per Black History Fuori Le Mura 2022
  • DAL 07/05/2011 AL 25/09/2011 Reggio nell'Emilia | COLLEZIONE MARAMOTTI - MAX MARA Arte essenziale
  • DAL 14/10/2021 AL 13/02/2022 Bergamo | Galleria d'Arte Moderna e contemporanea di Bergamo Nulla è perduto. Arte e materia in trasformazione
  • DAL 01/02/2023 AL 26/02/2023 Torino | Sedi varie Black History Month Torino. II Edizione
  • DAL 16/11/2016 AL 20/11/2016 Firenze | Cinema Teatro La Compagnia VISIO. Outside The Black Box
  • DAL 19/11/2019 AL 19/11/2019 Venezia | Auditorium del Seminario Patriarcale Maichol Clemente. White Marble and the Black Death Il marmo bianco e la peste nera - Presentazione
  • DAL 23/11/2016 AL 14/01/2017 Milano | Brand New Gallery Shinique Smith. Black Swan
  • DAL 08/06/2022 AL 29/06/2022 Milano | Galleria Area\B David Cesaria. My black soul
  • DAL 13/12/2014 AL 12/01/2015 Napoli | Museo di Capodimonte The Go-Between
  • DAL 16/04/2018 AL 22/04/2018 Milano | Gold Black Style No Matter Matters. Contemporary Art Jewelry Exhibition
  • DAL 07/10/2014 AL 15/02/2015 Roma | Galleria Borghese Mat Collishaw. Black Mirror
  • DAL 18/09/2014 AL 25/09/2014 Milano | Galleria Made4Art Luciano Bonetti. The black cat
  • DAL 14/07/2012 AL 16/09/2012 Cecina | Fondazione Culturale Hermann Geiger Il mondo in bianco e nero - The world in black and white
  • DAL 13/07/2017 AL 01/10/2017 Cortona | Sedi varie Cortona On The Move 2017
  • DAL 28/05/2015 AL 29/08/2015 Firenze | Museo Stefano Bardini e altre sedi ReSignifications e Black Portraiture{s} II
  • DAL 04/03/2017 AL 01/04/2017 Torino | Fusion Art Gallery Manuela Macco. Black bag notes / 2010 - 2017
  • DAL 24/05/2018 AL 29/06/2018 Bologna | Galleria B4 Enzo Sbarra. Back to Black
  • DAL 02/07/2016 AL 31/07/2016 Assisi | Minigallery Vito Bongiorno. Black Holes
  • DAL 09/11/2019 AL 24/11/2019 Padova | Scuderie di Palazzo Moroni Roberto Cifarelli. Le strade del jazz + The Black Square
  • DAL 10/04/2013 AL 25/05/2013 Roma | Ilex Exhibition Space Francesco Zizola. Black & White, 1998
  • DAL 30/09/2015 AL 14/11/2015 Roma | 1/9 Unosunove Arte Contemporanea Jonathan VanDyke. L blue N black I green M orange K violet
  • DAL 29/01/2017 AL 29/01/2017 Bologna | Accademia di Belle Arti di Bologna Love is the new black
  • DAL 22/06/2017 AL 03/09/2017 Roma | MACRO - Museo d’Arte Contemporanea Roma Danilo Bucchi. Lunar black
  • DAL 06/06/2018 AL 10/06/2018 Milano | BASE Milano Paratissima Milano Art&Photo Fair - Through the Black Mirror
  • DAL 20/02/2024 AL 06/04/2024 Venezia | GMR GalleriaMichelaRizzo black with love, intact as a flower
  • DAL 09/05/2015 AL 09/07/2015 Venezia | Squero San Trovaso Cristiano Carotti. Black Swallow-V14
  • DAL 27/07/2019 AL 30/08/2019 Pietrasanta | Galleria Poggiali Fabio Viale. Black Fist
  • DAL 08/04/2014 AL 12/07/2014 Milano | Galleria Dep Art Black
  • DAL 27/04/2019 AL 04/05/2019 Torino | Jazz Club Torino Valerio Corzani. Black People in a White World
  • DAL 30/03/2016 AL 17/04/2016 Roma | MACRO - Museo d’Arte Contemporanea Roma From La Biennale di Venezia to MACRO. International Perspectives - María Verónica León Veintemilla. Gold Water: Apocalyptic Black Mirrors II
  • DAL 14/11/2015 AL 09/01/2016 Roma | White Noise Gallery Bruno Cerasi. Through the black mirror
Più mostre
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale di Milano

    Uğur Gallenkuş. Realtà parallele

     
  • DAL 13/05/2025 AL 09/11/2025 Milano | Triennale Milano

    24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano - Inequalities

     
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi

    Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia

     
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale

    Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta

     
  • DAL 26/02/2025 AL 20/07/2025 Milano | Palazzo Reale

    Io sono Leonor Fini

     
  • DAL 20/06/2023 AL 20/06/2028 Milano | Palazzo della Regione Lombardia / Università Bocconi

    Marcello Morandini a Milano

     
  • DAL 15/04/2025 AL 17/07/2025 Milano | Gaggenau DesignElementi Hub

    FORMAE – Genesi dell’Ente

     
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana

    NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita

     
  • DAL 07/05/2025 AL 27/07/2025 Milano | Galleria 10 Corso Como

    Guido Guidi. Da un’altra parte

     
  • DAL 26/05/2025 AL 13/09/2025 Milano | Dep Art Gallery

    Alberto Biasi. Politipi

     
  • DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada

    A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema

     
  • DAL 13/05/2025 AL 05/09/2025 Milano | Museo di Storia Naturale

    Hussain Aga Khan. The Living Sea

     
  • DAL 20/03/2025 AL 21/09/2025 Milano | Mudec – Museo delle Culture

    TRAVELOGUE. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore

     
  • DAL 15/05/2025 AL 19/10/2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini

    Dorothea Lange

     
  • DAL 25/09/2015 AL 31/12/2025 Milano | HangarBicocca

    Anselm Kiefer. I Sette Palazzi Celesti 2004 - 2015

     
  • DAL 21/05/2025 AL 31/12/2025 Milano | Armani/Silos

    GIORGIO ARMANI PRIVÉ 2005-2025

     
  • DAL 15/01/2025 AL 06/01/2026 Milano | BUILDINGBOX

    Chiara Dynys. Private Atlas

     
  • DAL 27/03/2025 AL 27/07/2025 Milano | Pirelli HangarBicocca

    Yukinori Yanagi. Icarus

     
  • DAL 22/11/2024 AL 01/12/2025 Milano | Fabbrica del Vapore

    From the Ashes, I Rose

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno

     
  • DAL 26/03/2025 AL 25/09/2025 Milano | Officina Antiquaria

    Novecento

     
  • DAL 08/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Citterio

    Chiara Dynys. Once again

     
  • DAL 03/12/2013 AL 31/12/2030 Milano | Pinacoteca di Brera

    La Pinacoteca si rinnova: Mantegna e Bellini visti da Ermanno Olmi

     
  • DAL 15/01/2025 AL 17/12/2025 Milano | Via Stampa

    Uno in Due - Ciclo di conferenze

     
Meno mostre

Risultati per "cardi black box milano" in FOTO
  • Nessuno Tocchi Oliviero
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano
  • Paris 1924: Sport, Arte e Corpo
  • EL GRECO
  • Torino 100% Liberty
  • Futurismo e propaganda
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • L'ombra di Caravaggio
  • Formidabile Boccioni
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Un racconto per immagini di Lorenzo Cicconi Massi
  • In viaggio con Guia Besana
  • CRAZY
  • CRAZY
  • L'urlo di Munch ha una nuova casa
  • Le donne diverse di Sandro Miller
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Da Parigi a Milano con Monet
  • Il firmamento di Nexo+
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Van Gogh, la meraviglia del colore
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Impressionisti a Roma: tra segreto e scoperta
  • Il nuovo Rinascimento di Tarik Berber
  • Le Donne nell'Arte
  • Le Donne nell'Arte
  • Andrea Mantegna
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Il Cenacolo Vinciano secondo Maurizio Galimberti
  • Luna nuova
  • Tra Sacro e Profano, le visioni immaginifiche di Monica Silva
  • Il ritratto del Novecento o dell'eterna scintilla
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano
  • Preraffaelliti. Amore e desiderio
  • La prodigiosa era dell'Uomo
  • Ingres e il suo tempo: Milano, le Arti, Napoleone
  • I grandi capolavori di Leonardo
  • I grandi capolavori di Leonardo
  • Bruxelles e dintorni: Bruegel protagonista dei luoghi dell'arte nel 2019
  • I misteriosi "Animaris" venuti dal Nord
  • Canaletto e il Genio della Serenissima
  • Sulle tracce di Antonello da Messina
  • Tra paesaggi e giardini, le personali geografie della famiglia Ciardi
  • Hayez, Segantini e lo spirito dell'800
Più foto
  • Nessuno Tocchi Oliviero

     
  • Anni '60: un decennio d'oro a Milano

     
  • Paris 1924: Sport, Arte e Corpo

     
  • EL GRECO

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Futurismo e propaganda

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Un racconto per immagini di Lorenzo Cicconi Massi

     
  • In viaggio con Guia Besana

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • L'urlo di Munch ha una nuova casa

     
  • Le donne diverse di Sandro Miller

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Da Parigi a Milano con Monet

     
  • Il firmamento di Nexo+

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro

     
  • Dal Neogene a Marzia Migliora: Lo Spettro di Malthus

     
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram

     
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto

     
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Van Gogh, la meraviglia del colore

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Impressionisti a Roma: tra segreto e scoperta

     
  • Il nuovo Rinascimento di Tarik Berber

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Andrea Mantegna

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Il Cenacolo Vinciano secondo Maurizio Galimberti

     
  • Luna nuova

     
  • Tra Sacro e Profano, le visioni immaginifiche di Monica Silva

     
  • Il ritratto del Novecento o dell'eterna scintilla

     
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano

     
  • Preraffaelliti. Amore e desiderio

     
  • La prodigiosa era dell'Uomo

     
  • Ingres e il suo tempo: Milano, le Arti, Napoleone

     
  • I grandi capolavori di Leonardo

     
  • I grandi capolavori di Leonardo

     
  • Bruxelles e dintorni: Bruegel protagonista dei luoghi dell'arte nel 2019

     
  • I misteriosi "Animaris" venuti dal Nord

     
  • Canaletto e il Genio della Serenissima

     
  • Sulle tracce di Antonello da Messina

     
  • Tra paesaggi e giardini, le personali geografie della famiglia Ciardi

     
  • Hayez, Segantini e lo spirito dell'800

     
Meno foto

Risultati per "cardi black box milano" in ARTISTI
  • René 1898 - 1967
  • Arturo 1871 - 1956
  • Gio 1891 - 1979
  • Giuseppe 1817 - 1884
  • Giovanni 1893 - 1982
  • Goldschmied & Chiari 2001 - 0
  • Giuseppe 1867 - 1917
  • Gian Andrea 1560 - 1631
  • Enrico 1809 - 1872
  • Eleuterio 1826 - 1903
  • Francesco 1900 - 1995
  • Giulio Cesare 1574 - 1625
  • Tranquillo 1837 - 1878
  • Salvatore 1915 - 1997
  • Petrus Henricus Theodor Tetar 1831 - 1908
  • Francesco 1607 - 1665
  • Ercole 1605 - 1680
  • Girolamo 1825 - 1890
  • Giovanni 1325 - 1370
  • Luigi Filippo 1896 - 1956
  • Adolfo 1868 - 1931
  • Giuseppe 1900 - 1972
  • Carlo 1881 - 1966
  • Luca 1854 - 1933
  • Ariberto 970 - 1045
  • Giuseppe 1846 - 1884
  • Aligi 1912 - 2000
  • Giovanni Paolo 1538 - 1592
  • Giovanni 1804 - 1873
  • Giovanni 1858 - 1899
  • Lodovico 1857 - 1950
  • Arturo 1889 - 1947
  • Medardo 1858 - 1928
  • Pellegrino 1527 - 1596
  • Gaudenzio 1475 - 1546
  • Ambrogio 1453 - 1523
  • Bernardino 1481 - 1532
  • Francesco 1791 - 1882
  • Simone 1540 - 1596
  • Camillo 1561 - 1629
  • Mario 1885 - 1961
  • Mario 1925 - 2003
  • Donato 1444 - 1514
  • Francesco 1599 - 1667
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Guarino 1624 - 1683
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Antonio 1757 - 1822
  • Raffaello 1483 - 1520
Più artisti
  • René

     
  • Arturo

     
  • Gio

     
  • Giuseppe

     
  • Giovanni

     
  • Goldschmied & Chiari

     
  • Giuseppe

     
  • Gian Andrea

     
  • Enrico

     
  • Eleuterio

     
  • Francesco

     
  • Giulio Cesare

     
  • Tranquillo

     
  • Salvatore

     
  • Petrus Henricus Theodor Tetar

     
  • Francesco

     
  • Ercole

     
  • Girolamo

     
  • Giovanni

     
  • Luigi Filippo

     
  • Adolfo

     
  • Giuseppe

     
  • Carlo

     
  • Luca

     
  • Ariberto

     
  • Giuseppe

     
  • Aligi

     
  • Giovanni Paolo

     
  • Giovanni

     
  • Giovanni

     
  • Lodovico

     
  • Arturo

     
  • Medardo

     
  • Pellegrino

     
  • Gaudenzio

     
  • Ambrogio

     
  • Bernardino

     
  • Francesco

     
  • Simone

     
  • Camillo

     
  • Mario

     
  • Mario

     
  • Donato

     
  • Francesco

     
  • Michelangelo

     
  • Guarino

     
  • Michelangelo

     
  • Antonio

     
  • Raffaello

     
Meno artisti

Risultati per "cardi black box milano" in OPERE
  • Cappella Paolina e le “Macchie" Lunari Basilica di Santa Maria Maggiore
  • Magie Noire René Magritte Museo Magritte
  • Il Bacio Pinacoteca di Brera
  • Ritratto di Canova GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
  • San Babila e i tre fanciulli Museo del Duomo di Milano
  • Crocifisso di Ariberto Museo del Duomo di Milano
  • Ebe Antonio Canova GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
  • Ritratto di dama Museo Poldi Pezzoli
  • Statua della Madonnina Museo del Duomo di Milano
  • Le muse inquietanti Giorgio De Chirico
  • Tomba di Giuseppe Treves Cimitero Monumentale
  • Tomba di Alessandro Manzoni Cimitero Monumentale
  • Cortile della Canonica Palazzo Arcivescovile
  • Frammento del libro dei Morti Castello Sforzesco
  • Cristo Morto Andrea Mantegna Pinacoteca di Brera
  • Monumento ai Caduti Milanesi in Guerra Giovanni Muzio
  • Battesimo di Cristo Simone Peterzano Chiesa di San Carlo al Corso
  • Madonna del Libro Vincenzo Foppa Pinacoteca del Castello Sforzesco
  • Statua di Galeazzo Maria Sforza Museo del Duomo di Milano
  • San Nicola da Tolentino Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Museo Poldi Pezzoli
  • La Vergine con il Bambino e i Santi Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Pinacoteca di Brera
  • Torre dell’Orologio Antonio di Pietro Averlino (Il Filarete) Castello Sforzesco
  • Orazione nell'orto Giovanni Paolo Lomazzo Chiesa di San Vito in Pasquirolo
  • Polittico di Santa Maria delle Grazie Vincenzo Foppa Pinacoteca di Brera
  • Orologio ad altare Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio) Museo Poldi Pezzoli
  • Statue di San Filippo e San Pietro apostolo Museo del Duomo di Milano
  • Polittico di Val Romita Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio (Gentile da Fabriano) Pinacoteca di Brera
  • Madonna con il Bambino, Santi e Angeli Filippo Lippi (fra Filippo) Pinacoteca del Castello Sforzesco
  • Battistero Donato di Angelo di Pascuccio (Bramante) Chiesa di Santa Maria presso San Satiro
  • Madonna del padiglione (Madonna con il Bambino e tre angeli) Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli) Pinacoteca Ambrosiana
  • Visita di Garibaldi a Vittorio Emanuele II a Roma il 30 gennaio 1875 Girolamo Induno (Gerolamo Induno) Museo Civico di Storia Contemporanea
  • Trasfigurazione Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele
  • Pietà Chiesa di Santa Maria presso San Satiro
  • Affreschi Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
  • Pulpito Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia)
  • Flagellazione Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia)
  • Crocifissione Chiesa di San Gottardo in Corte
  • Cripta Chiesa di San Giovanni in Conca
  • Deposizione Chiesa San Giorgio al Palazzo
  • Cariatidi Casa degli Omenoni
  • La donna velata Medardo Rosso (Medardo Rosso) Cimitero Monumentale
  • Concetto spaziale. La fine di Dio Lucio Fontana Fondazione Lucio Fontana
  • Canestra di frutta Michelangelo Merisi (Caravaggio) Pinacoteca Ambrosiana
  • Crocifissione Cenacolo Vinciano
  • Arca Chiesa San Marco
  • Sala d’oro Palazzo Spinola
  • Portale Palazzo Borromeo
  • Cartone della Scuola di Atene Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Pinacoteca Ambrosiana
  • Coro Ligneo Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele
  • Dipinti Chiesa di Sant'Eufemia
  • Vetrata policroma Basilica di San Nazaro Maggiore (detta in Brolo)
  • Cappella Trivulzio Basilica di San Nazaro Maggiore (detta in Brolo)
  • Basilichetta di San Lino Basilica di San Nazaro Maggiore (detta in Brolo)
  • Evangelisti Chiesa di Santa Maria presso San Satiro
  • Pietà Rondanini Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Castello Sforzesco
  • Portale Duomo
  • Vetrate Duomo
  • Adorazione dei Magi Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
  • Cavallo e cavaliere GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
  • Busto di Ugo Foscolo Museo Civico di Storia Contemporanea
Più opere
  • Cappella Paolina e le “Macchie" Lunari


    Basilica di Santa Maria Maggiore
     
  • Magie Noire

    René Magritte
    Museo Magritte
     
  • Il Bacio


    Pinacoteca di Brera
     
  • Ritratto di Canova


    GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
     
  • San Babila e i tre fanciulli


    Museo del Duomo di Milano
     
  • Crocifisso di Ariberto


    Museo del Duomo di Milano
     
  • Ebe

    Antonio Canova
    GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
     
  • Ritratto di dama


    Museo Poldi Pezzoli
     
  • Statua della Madonnina


    Museo del Duomo di Milano
     
  • Le muse inquietanti

    Giorgio De Chirico
     
  • Tomba di Giuseppe Treves


    Cimitero Monumentale
     
  • Tomba di Alessandro Manzoni


    Cimitero Monumentale
     
  • Cortile della Canonica


    Palazzo Arcivescovile
     
  • Frammento del libro dei Morti


    Castello Sforzesco
     
  • Cristo Morto

    Andrea Mantegna
    Pinacoteca di Brera
     
  • Monumento ai Caduti Milanesi in Guerra

    Giovanni Muzio
     
  • Battesimo di Cristo

    Simone Peterzano
    Chiesa di San Carlo al Corso
     
  • Madonna del Libro

    Vincenzo Foppa
    Pinacoteca del Castello Sforzesco
     
  • Statua di Galeazzo Maria Sforza


    Museo del Duomo di Milano
     
  • San Nicola da Tolentino

    Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
    Museo Poldi Pezzoli
     
  • La Vergine con il Bambino e i Santi

    Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi)
    Pinacoteca di Brera
     
  • Torre dell’Orologio

    Antonio di Pietro Averlino (Il Filarete)
    Castello Sforzesco
     
  • Orazione nell'orto

    Giovanni Paolo Lomazzo
    Chiesa di San Vito in Pasquirolo
     
  • Polittico di Santa Maria delle Grazie

    Vincenzo Foppa
    Pinacoteca di Brera
     
  • Orologio ad altare

    Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio)
    Museo Poldi Pezzoli
     
  • Statue di San Filippo e San Pietro apostolo


    Museo del Duomo di Milano
     
  • Polittico di Val Romita

    Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio (Gentile da Fabriano)
    Pinacoteca di Brera
     
  • Madonna con il Bambino, Santi e Angeli

    Filippo Lippi (fra Filippo)
    Pinacoteca del Castello Sforzesco
     
  • Battistero

    Donato di Angelo di Pascuccio (Bramante)
    Chiesa di Santa Maria presso San Satiro
     
  • Madonna del padiglione (Madonna con il Bambino e tre angeli)

    Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi (Botticelli)
    Pinacoteca Ambrosiana
     
  • Visita di Garibaldi a Vittorio Emanuele II a Roma il 30 gennaio 1875

    Girolamo Induno (Gerolamo Induno)
    Museo Civico di Storia Contemporanea
     
  • Trasfigurazione


    Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele
     
  • Pietà


    Chiesa di Santa Maria presso San Satiro
     
  • Affreschi


    Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
     
  • Pulpito


    Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia)
     
  • Flagellazione


    Chiesa sant'Alessandro (in Zebedia)
     
  • Crocifissione


    Chiesa di San Gottardo in Corte
     
  • Cripta


    Chiesa di San Giovanni in Conca
     
  • Deposizione


    Chiesa San Giorgio al Palazzo
     
  • Cariatidi


    Casa degli Omenoni
     
  • La donna velata

    Medardo Rosso (Medardo Rosso)
    Cimitero Monumentale
     
  • Concetto spaziale. La fine di Dio

    Lucio Fontana
    Fondazione Lucio Fontana
     
  • Canestra di frutta

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Pinacoteca Ambrosiana
     
  • Crocifissione


    Cenacolo Vinciano
     
  • Arca


    Chiesa San Marco
     
  • Sala d’oro


    Palazzo Spinola
     
  • Portale


    Palazzo Borromeo
     
  • Cartone della Scuola di Atene

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Pinacoteca Ambrosiana
     
  • Coro Ligneo


    Chiesa di Santa Maria della scala in San Fedele
     
  • Dipinti


    Chiesa di Sant'Eufemia
     
  • Vetrata policroma


    Basilica di San Nazaro Maggiore (detta in Brolo)
     
  • Cappella Trivulzio


    Basilica di San Nazaro Maggiore (detta in Brolo)
     
  • Basilichetta di San Lino


    Basilica di San Nazaro Maggiore (detta in Brolo)
     
  • Evangelisti


    Chiesa di Santa Maria presso San Satiro
     
  • Pietà Rondanini

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Castello Sforzesco
     
  • Portale


    Duomo
     
  • Vetrate


    Duomo
     
  • Adorazione dei Magi


    Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
     
  • Cavallo e cavaliere


    GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano
     
  • Busto di Ugo Foscolo


    Museo Civico di Storia Contemporanea
     
Meno opere

Risultati per "cardi black box milano" in LUOGHI
  • Domus Ovest Aquileia
  • Pinacoteca Ambrosiana Milano
  • Duomo Milano
  • Stazione di Milano Milano
  • Museo Bagatti Valsecchi Milano
  • Piccolo Teatro di Milano (o Piccolo Teatro Grassi) Milano
  • Museo del Duomo di Milano Milano
  • Civico Museo di Milano Milano
  • Pensiline vetrate della Stazione Centrale Moderna di Milano Milano
  • Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore Milano
  • Palazzo Spinola Milano
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano Milano
  • Teatro alla Scala Milano
  • Boscoincittà Milano
  • Via Lincoln Milano
  • Museo Civico di Storia Naturale Milano
  • Parco Sempione Milano
  • Colonna del Diavolo Milano
  • Parco Lambro Milano
  • Palazzo Castiglioni Milano
  • Deposito di Tram Milano
  • Certosa di Garegnano Milano
  • Giardino della Guastalla Milano
  • Chiesa di San Giovanni in Conca Milano
  • Arco della Pace Milano
  • Loggia degli Osii Milano
  • Palazzo Belgioioso (o Belgiojoso) Milano
  • Triennale Design Museum Milano
  • Chiesa Santo Stefano Maggiore Milano
  • Torre Branca al Parco Sempione Milano
  • Serpente di Mosè Milano
  • Location per le registrazioni della Callas Milano
  • Omm de Preja (o Sur Carera), una delle cosiddette "Statue Parlanti" Milano
  • Due scacchiere dipinte - presenza dei templari (tra leggenda e realtà) Milano
  • Oratorio di San Protaso al Lorenteggio o Chiesa delle lucertole Milano
  • Parco Guido Vergani e Giardino Valentino Bompiani - Ex Parco Pallavicino Milano
  • Giardino Roberto Bazlen - Ex Giardino di Porta Romana Milano
  • Parco Giovanni Paolo II - Ex Parco delle Basiliche Milano
  • Affresco Trecentesco/Pugnale con il quale un giovane pugnalò, nel 1241, la figura del bambino da cui sgorgo sangue Milano
  • UniCredit Pavilion Milano
  • Museo d'Arte e Scienza Milano
  • Villa Necchi Campiglio Milano
  • Castello Sforzesco Milano
  • Galleria Vittorio Emanuele II Milano
  • Giardini Pubblici Indro Montanelli - Ex Giardini pubblici di Porta Venezia Milano
  • Civico Museo Archeologico Milano
  • Pinacoteca di Brera Milano
  • Cenacolo Vinciano Milano
  • Basilica di Sant'Ambrogio Milano
  • Navigli Milano
  • Ca' Granda Milano
  • Stella a otto punte Milano
  • Tomba dei discendenti di Cristoforo Colombo Milano
  • Ciocca di capelli di Lucrezia Borgia Milano
  • Museo del Novecento Milano
  • Chiesa di San Raffaele Milano
  • Basilica di San Simpliciano Milano
  • Chiesa di San Babila Milano
  • Chiesa di San Sepolcro Milano
  • Chiesa San Marco Milano
Più luoghi
  • Domus Ovest

    Aquileia
     
  • Pinacoteca Ambrosiana

    Milano
     
  • Duomo

    Milano
     
  • Stazione di Milano

    Milano
     
  • Museo Bagatti Valsecchi

    Milano
     
  • Piccolo Teatro di Milano (o Piccolo Teatro Grassi)

    Milano
     
  • Museo del Duomo di Milano

    Milano
     
  • Civico Museo di Milano

    Milano
     
  • Pensiline vetrate della Stazione Centrale Moderna di Milano

    Milano
     
  • Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore

    Milano
     
  • Palazzo Spinola

    Milano
     
  • GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano

    Milano
     
  • Teatro alla Scala

    Milano
     
  • Boscoincittà

    Milano
     
  • Via Lincoln

    Milano
     
  • Museo Civico di Storia Naturale

    Milano
     
  • Parco Sempione

    Milano
     
  • Colonna del Diavolo

    Milano
     
  • Parco Lambro

    Milano
     
  • Palazzo Castiglioni

    Milano
     
  • Deposito di Tram

    Milano
     
  • Certosa di Garegnano

    Milano
     
  • Giardino della Guastalla

    Milano
     
  • Chiesa di San Giovanni in Conca

    Milano
     
  • Arco della Pace

    Milano
     
  • Loggia degli Osii

    Milano
     
  • Palazzo Belgioioso (o Belgiojoso)

    Milano
     
  • Triennale Design Museum

    Milano
     
  • Chiesa Santo Stefano Maggiore

    Milano
     
  • Torre Branca al Parco Sempione

    Milano
     
  • Serpente di Mosè

    Milano
     
  • Location per le registrazioni della Callas

    Milano
     
  • Omm de Preja (o Sur Carera), una delle cosiddette "Statue Parlanti"

    Milano
     
  • Due scacchiere dipinte - presenza dei templari (tra leggenda e realtà)

    Milano
     
  • Oratorio di San Protaso al Lorenteggio o Chiesa delle lucertole

    Milano
     
  • Parco Guido Vergani e Giardino Valentino Bompiani - Ex Parco Pallavicino

    Milano
     
  • Giardino Roberto Bazlen - Ex Giardino di Porta Romana

    Milano
     
  • Parco Giovanni Paolo II - Ex Parco delle Basiliche

    Milano
     
  • Affresco Trecentesco/Pugnale con il quale un giovane pugnalò, nel 1241, la figura del bambino da cui sgorgo sangue

    Milano
     
  • UniCredit Pavilion

    Milano
     
  • Museo d'Arte e Scienza

    Milano
     
  • Villa Necchi Campiglio

    Milano
     
  • Castello Sforzesco

    Milano
     
  • Galleria Vittorio Emanuele II

    Milano
     
  • Giardini Pubblici Indro Montanelli - Ex Giardini pubblici di Porta Venezia

    Milano
     
  • Civico Museo Archeologico

    Milano
     
  • Pinacoteca di Brera

    Milano
     
  • Cenacolo Vinciano

    Milano
     
  • Basilica di Sant'Ambrogio

    Milano
     
  • Navigli

    Milano
     
  • Ca' Granda

    Milano
     
  • Stella a otto punte

    Milano
     
  • Tomba dei discendenti di Cristoforo Colombo

    Milano
     
  • Ciocca di capelli di Lucrezia Borgia

    Milano
     
  • Museo del Novecento

    Milano
     
  • Chiesa di San Raffaele

    Milano
     
  • Basilica di San Simpliciano

    Milano
     
  • Chiesa di San Babila

    Milano
     
  • Chiesa di San Sepolcro

    Milano
     
  • Chiesa San Marco

    Milano
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)

Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)

 

OPERE immagine di Nu couché

Nu couché

Amedeo Clemente Modigliani (Amedeo Modigliani) Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli

 

LUOGHI immagine di Via Lincoln

Via Lincoln

Milano

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Caserta | Parco Oasi del Bosco di San Silvestro
    • Aquileia | Locale Cocambo
    • Caserta | Luogo San Leucio
    • La Dante Firenze | Monumento Le Giubbe Rosse

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati