lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "chiostro di san domenico cagliari" in NOTIZIE
  • Cagliari | 23/12/2015 In mostra a Cagliari un nucleo di opere preistoriche dell'Ermitage
  • Cagliari | 07/12/2017 Se il museo si "reinterpreta" nel segno di Modì e di Umberto Eco
  • Cagliari | 24/08/2022 Corto Maltese verso nuove rotte. Il marinaio di Hugo Pratt sbarca a Cagliari
  • Cagliari | 15/07/2015 In mostra a Cagliari cento tesori trafugati e ritrovati
  • Cagliari | 10/07/2011 Cagliari ospita una mostra sulle iscrizioni fenicio-puniche
  • Cagliari | 04/10/2011 Cagliari, nuova edizione del festival 'Alig'art'
  • Cagliari | 07/01/2019 Le antiche civiltà del Mediterraneo si incontrano a Cagliari
  • Cagliari | 04/06/2012 Di nuovo visitabile la Basilica di San Saturnino a Cagliari
  • Cagliari | 24/06/2014 Il Museo Archeologico di Cagliari è il più accessibile d'Italia
  • Cagliari | 14/03/2014 L'isola delle torri porta i suoi nuraghi in tour
  • Roma | 13/02/2025 Al Chiostro del Bramante un omaggio al potere dei fiori, tra fragilità e resistenza
  • Oristano | 19/03/2014 Il ritorno dei Giganti a Cabras
  • Roma | 18/09/2015 L'aristocratico Ottocento di Tissot al Chiostro del Bramante
  • Roma | 18/02/2022 Al Chiostro del Bramante viaggio nella follia tra i sentieri del contemporaneo
  • Roma | 16/03/2023 Sui sentieri infiniti del contemporaneo. 60 anni di Pistoletto al Chiostro del Bramante
  • Roma | 11/06/2024 Nel Chiostro di Michelangelo antico e contemporaneo a confronto con l' "ottava testa" di Elisabetta Benassi
  • Roma | 11/03/2021 Museo in città: le passeggiate di primavera del Chiostro del Bramante
  • Roma | 11/09/2020 Le visioni irriverenti di Banksy al Chiostro del Bramante
  • Roma | 01/02/2023 "Infinito" Pistoletto. 60 anni di carriera in mostra al Chiostro del Bramante
  • Roma | 03/09/2018 ARTE.it di nuovo al Chiostro con DREAM
  • Roma | 26/09/2017 Palloncini, specchi e amache giganti. L'arte del divertimento al chiostro del Bramante
  • Roma | 25/07/2018 Al Chiostro del Bramante l'arte incontra i sogni
  • Roma | 25/09/2019 Bacon, Freud e la Scuola di Londra: l'umanità senza filtri in mostra al Chiostro del Bramante
  • Oristano | 15/05/2014 Dopo i giganti, a Cabras si scopre un santuario nuragico
  • | 14/05/2001 Il trionfo del Liberty al Chiostro del Bramante
  • Roma | 09/09/2019 ARTE.it torna al Chiostro del Bramante con Bacon e Freud
  • Roma | 18/09/2012 Tornano i "Martedì critici" al Chiostro del Bramante
  • Roma | 28/11/2023 Al Chiostro del Bramante l'arte contemporanea invita a riflettere sulle emozioni
  • Oristano | 09/07/2014 A Mont'e Prama si nascondono ancora giganti
  • Firenze | 25/02/2021 Nuova vita al Chiostro Grande di Santa Maria Novella. Restaurati gli affreschi cinquecenteschi
  • | 25/02/2004 Napoli al tempo di Masaniello
  • Roma | 03/07/2019 Francis Bacon, Lucian Freud e i protagonisti della Scuola di Londra si incontrano al Chiostro del Bramante
  • Roma | 19/09/2017 ARTE.it arriva da buon ultimo al Chiostro del Bramante per la mostra ENJOY
  • | 10/04/2003 Gordillo espone a Cagliari
  • Milano | 18/05/2012 Il prato nel chiostro. Week-end al Museo Diocesano
  • Cagliari | 10/10/2011 'CentoventiGramsci' per ricordare la nascita del politico sardo
  • Agrigento | 09/08/2017 La Sicilia luminosa di Domenico Pellegrino torna tra i fondali di Lampedusa
  • Cagliari | 11/10/2011 Trovato Amsicora, lo scheletro umano più antico della Sardegna
  • | 07/10/2003 Tribe Art al Chiostro del Bramante
  • Forlì-Cesena | 18/12/2024 Dalla maschera al selfie, il ritratto dell’artista al Museo San Domenico di Forlì
  • | 14/04/2006 "Donne e Cinema" al Chiostro del Bramante
  • | 07/11/2005 “Petrology” in mostra al Chiostro del Bramante
  • Forlì-Cesena | 23/08/2024 Autoritratti d’artista, una grande mostra al Museo San Domenico di Forlì
  • | 12/07/2005 Giuseppe Bergomi in mostra al Chiostro del Bramante
  • | 24/10/2007 I Macchiaioli invadono il Chiostro del Bramante
  • Roma | 24/06/2011 Antonio Nunziante in mostra al Chiostro del Bramante
  • | 23/01/2002 Lo stile attraverso le tele
  • Roma | 04/10/2011 Magie ed emozioni dell'Oriente al Chiostro del Bramante
  • Roma | 05/08/2011 Al Chiostro del Bramante inaugura oggi 'Francesco Visalli – Realtà Alternativa'
  • | 25/02/2004 Passeggiate romane alla scoperta del Liberty
  • Napoli | 18/01/2018 Sorrento: una passeggiata ad arte nel cuore della città
  • | 09/01/2002 Basquiat al Chiostro del Bramante
  • Roma | 20/02/2012 Roma. Anteprima italiana per Joan Miró
  • Roma | 30/09/2016 All we need is LOVE
  • Roma | 17/03/2015 Da Chagall con amore
  • | 14/05/2001 Il Liberty sui litorali italiani
  • Roma | 21/09/2014 Il gioco serio di Escher
  • | 13/04/2015 5 capitali della cultura per il 2015
  • | 20/04/2006 Sartorio tra intimità e istituzione
  • | 17/04/2003 La colorata perfezione degli Iperrealisti
Più notizie
  • Cagliari | 23/12/2015 | Dal 22 Dicembre 2015 al 10 Aprile 2016

    In mostra a Cagliari un nucleo di opere preistoriche dell'Ermitage

    Parallelismi tra la cultura del Caucaso e la civiltà Nuragica al centro dell'esposizione "Eurasia. Fino alle soglie della Storia" in corso al Palazzo di Città nell'ambito del programma per Cagliari Capitale della Cultura 2015.
     
  • Cagliari | 07/12/2017 | Dall'8 dicembre alla Galleria comunale d'Arte di Cagliari

    Se il museo si "reinterpreta" nel segno di Modì e di Umberto Eco

    La Cariatide dell'artista al centro di un percorso che intesse un dialogo tra il bozzetto di Modigliani e le altre opere della collezione museale
     
  • Cagliari | 24/08/2022 | Al Palazzo di città fino al 4 dicembre

    Corto Maltese verso nuove rotte. Il marinaio di Hugo Pratt sbarca a Cagliari

    Il marinaio più celebre del fumetto è protagonista di oltre 200 opere, tra acquerelli, tavole, disegni
     
  • Cagliari | 15/07/2015 | Tutela del patrimonio e creazione di un museo diffuso

    In mostra a Cagliari cento tesori trafugati e ritrovati

    Inaugura la mostra “La memoria ritrovata”, curata dal MIBACT nell'ambito dei Grandi eventi e delle iniziative per l'Expo.
     
  • Cagliari | 10/07/2011

    Cagliari ospita una mostra sulle iscrizioni fenicio-puniche


     
  • Cagliari | 04/10/2011

    Cagliari, nuova edizione del festival 'Alig'art'


     
  • Cagliari | 07/01/2019 | Dal 31 gennaio al Museo archeologico nazionale e al Palazzo di città

    Le antiche civiltà del Mediterraneo si incontrano a Cagliari

    Il progetto a cura di Yuri Piotrovsky del Museo Statale Ermitage e di Manfred Nawroth ospiterà diversi reperti in arrivo dal Museo Archeologico Nazionale di Napoli, dal Museo del Bardo di Tunisi, dal Museo Archeologico di Salonicco e da Berlino
     
  • Cagliari | 04/06/2012

    Di nuovo visitabile la Basilica di San Saturnino a Cagliari


     
  • Cagliari | 24/06/2014 | Votato dagli utenti nell'ambito di un progetto del MiBACT

    Il Museo Archeologico di Cagliari è il più accessibile d'Italia

    Riceverà un finanziamento destinato ad un progetto pilota di accessibilità fisica e sensoriale.
     
  • Cagliari | 14/03/2014 | La mostra itinerante farà tappa a Cagliari e Roma

    L'isola delle torri porta i suoi nuraghi in tour

    L'ultima grande esposizione italiana sulla civiltà sarda fu a Milano nel 1985.
     
  • Roma | 13/02/2025 | Dal 14 febbraio al 14 settembre a Roma

    Al Chiostro del Bramante un omaggio al potere dei fiori, tra fragilità e resistenza

    Oltre 90 opere, tra dipinti, sculture, manoscritti, arazzi, fotografie, installazioni site-specific, dal XVI al XXI secolo, raccontano l’incontro tra arte e natura, da Jan Brueghel il Vecchio a Ai Weiwei
     
  • Oristano | 19/03/2014 | I colossi nuragici del Monte Prama di nuovo a casa

    Il ritorno dei Giganti a Cabras

    Sono appena rientrati al Museo Civico per una mostra a loro dedicata.
     
  • Roma | 18/09/2015 | Dal 26 settembre

    L'aristocratico Ottocento di Tissot al Chiostro del Bramante

    Per la prima volta in Italia una mostra monografica celebra il grande pittore delle mondanità.
     
  • Roma | 18/02/2022 | A Roma dal 19 febbraio all’8 gennaio

    Al Chiostro del Bramante viaggio nella follia tra i sentieri del contemporaneo

    Crazy, a cura di Danilo Eccher, esplora il tema della follia attraverso le opere di 21 artisti di rilievo internazionale, da Lucio Fontana a Massimo Bartolini, da Gianni Colombo ad Alfredo Pirri
     
  • Roma | 16/03/2023 | Dal 18 marzo al 15 ottobre a Roma

    Sui sentieri infiniti del contemporaneo. 60 anni di Pistoletto al Chiostro del Bramante

    50 opere realizzate tra il 1962 e il 2023 ripercorrono la carriera del maestro dell’Arte povera
     
  • Roma | 11/06/2024 | Alle Terme di Diocleziano, sede del Museo Nazionale Romano

    Nel Chiostro di Michelangelo antico e contemporaneo a confronto con l' "ottava testa" di Elisabetta Benassi

    Le Terme di Diocleziano si arricchiscono dell’opera site-specific Camelopardalis (testa di Michelangelo), 2024 donata al Museo Nazionale Romano
     
  • Roma | 11/03/2021 | Dal Rinascimento alla street art, quattro itinerari per adulti e bambini

    Museo in città: le passeggiate di primavera del Chiostro del Bramante

    Antico e contemporaneo si incontrano nei centro di Roma: lo scopriremo dal prossimo weekend, in un viaggio che spazia da Banksy a Bramante e Raffaello, passando per i murales degli anni Settanta.
     
  • Roma | 11/09/2020 | A Roma fino all’11 aprile 2021

    Le visioni irriverenti di Banksy al Chiostro del Bramante

    La mostra Banksy. A visual protest accoglie un centinaio di opere del misterioso street artist di Bristol, da Love is in the Air a Girl with Balloon, da Queen Vic a Napalm, fino alle stampe per la celebre esposizione Barely Legal e ai progetti discografici per le copertine di vinili e CD
     
  • Roma | 01/02/2023 | A Roma dal 18 marzo al 15 ottobre

    "Infinito" Pistoletto. 60 anni di carriera in mostra al Chiostro del Bramante

    La nuova mostra curata da Danilo Eccher vuole essere un’esperienza attraverso le opere simbolo dell’artista di Biella, dai lavori realizzati nel 1966 alle ultimissime creazioni del 2023
     
  • Roma | 03/09/2018 | Media Partner di "DREAM. L'arte incontra i sogni"

    ARTE.it di nuovo al Chiostro con DREAM

    Si rinnova la collaborazione tra ARTE.it e DART - Chiostro del Bramante per la terza mostra consecutiva con "DREAM. L'arte incontra i sogni" dal 29 settembre 2018

     
  • Roma | 26/09/2017 | Enjoy, dal 23 settembre al 25 febbraio 2018

    Palloncini, specchi e amache giganti. L'arte del divertimento al chiostro del Bramante

    Un percorso coinvolgente ed immersivo invita lo spettatore a interagire con le opere di Tinguely, Calder, Martin Creed, Ernesto Neto, Pietro Fogliati, conducendolo tra ludiche creazioni ed evasioni artistiche
     
  • Roma | 25/07/2018 | A Roma dal 29 settembre al 5 maggio

    Al Chiostro del Bramante l'arte incontra i sogni

    Dopo il successo di LOVE ed ENJOY, Danilo Eccher completa la trilogia ideata per il Chiostro del Bramante con una mostra che è un viaggio nella parte più intima dell'animo umano
     
  • Roma | 25/09/2019 | A Roma fino al 23 febbraio

    Bacon, Freud e la Scuola di Londra: l'umanità senza filtri in mostra al Chiostro del Bramante

    Oltre 45 dipinti di Michael Andrews, Frank Auerbach, Leon Kossoff e Paula Rego, in prestito dalla Tate, ripercorrono 70 anni di arte britannica


     
  • Oristano | 15/05/2014 | A 40 anni dai primi ritrovamenti affiorano nuovi reperti

    Dopo i giganti, a Cabras si scopre un santuario nuragico

    Trovati due grossi blocchi in arenaria lavorata, riemersi dalla vegetazione senza nemmeno scavare.
     
  • | 14/05/2001

    Il trionfo del Liberty al Chiostro del Bramante

    Dopo le recenti esposizioni a Parigi (Grand Palais) e a Londra (Victoria and Albert Museum) anche a Roma trova ospitalità una retrospettiva sul fenomeno internazionalmente noto come “Art Nouveau”, nell’accezione italiana conosciuto come “Liberty”.
     
  • Roma | 09/09/2019 | Dal 26 settembre 2019

    ARTE.it torna al Chiostro del Bramante con Bacon e Freud

    ARTE.it rinnova la media partnership con DART per la promozione della mostra "Bacon, Freud, la Scuola di Londra" che apre a Roma al Chiostro del Bramante.
     
  • Roma | 18/09/2012

    Tornano i "Martedì critici" al Chiostro del Bramante


     
  • Roma | 28/11/2023 | A Roma dal 29 novembre al 7 gennaio

    Al Chiostro del Bramante l'arte contemporanea invita a riflettere sulle emozioni

    EMOTION. L’arte contemporanea racconta le emozioni, a cura di Danilo Eccher, presenta oltre venti artisti, da Laure Prouvos a Luigi Ontani
     
  • Oristano | 09/07/2014 | Dal terreno riemerge un pugile

    A Mont'e Prama si nascondono ancora giganti

    Agli archeologi il compito di identificare i frammenti della statua, che potrebbero completare una delle 24 già ritrovate.
     
  • Firenze | 25/02/2021 | Colori splendenti e una leggibilità inedita per uno spettacolare racconto per immagini

    Nuova vita al Chiostro Grande di Santa Maria Novella. Restaurati gli affreschi cinquecenteschi

    Continua il “Grand Tour” di Rigoni di Asiago nell’arte italiana: dopo Milano, Venezia, Roma e Matera, l’azienda veneta finanzia il recupero di un gioiello della pittura fiorentina.
     
  • | 25/02/2004

    Napoli al tempo di Masaniello

    Nelle sale del Museo di San Martino, rivive l’atmosfera della Napoli seicentesca attraverso le opere di Domenico Gargiulo, detto Micco Spadaro, uno degli artisti più originali e virtuosi della pittura vedutista napoletana.
     
  • Roma | 03/07/2019 | Dal 26 settembre al 23 febbraio

    Francis Bacon, Lucian Freud e i protagonisti della Scuola di Londra si incontrano al Chiostro del Bramante

    Al centro del percorso oltre quarantacinque opere in prestito dalla Tate
     
  • Roma | 19/09/2017 | Una "media coverage" nel nome dell'arte e del divertimento.

    ARTE.it arriva da buon ultimo al Chiostro del Bramante per la mostra ENJOY

    L'editore è "media coverage partner" del Chiostro del Bramante per la mostra "ENJOY - L'arte incontra il divertimento" che esporrà a Roma dal 23 settembre 2017 al 25 febbraio 2018.

     
  • | 10/04/2003

    Gordillo espone a Cagliari


     
  • Milano | 18/05/2012

    Il prato nel chiostro. Week-end al Museo Diocesano


     
  • Cagliari | 10/10/2011

    'CentoventiGramsci' per ricordare la nascita del politico sardo


     
  • Agrigento | 09/08/2017 | Fino al 30 settembre nelle acque della Guitgia

    La Sicilia luminosa di Domenico Pellegrino torna tra i fondali di Lampedusa

    L'installazione subacquea dell'artista siciliano di nuovo sull'isola. Sarà collocata nel punto in cui arrivano i migranti
     
  • Cagliari | 11/10/2011

    Trovato Amsicora, lo scheletro umano più antico della Sardegna


     
  • | 07/10/2003

    Tribe Art al Chiostro del Bramante


     
  • Forlì-Cesena | 18/12/2024 | In mostra dal 22 febbraio al 29 giugno 2025

    Dalla maschera al selfie, il ritratto dell’artista al Museo San Domenico di Forlì

    Tiziano, Rembrandt, Van Gogh, Warhol: dall’antichità al Novecento, 300 capolavori raccontano la storia dell’autoritratto. 

     
  • | 14/04/2006

    "Donne e Cinema" al Chiostro del Bramante


     
  • | 07/11/2005

    “Petrology” in mostra al Chiostro del Bramante


     
  • Forlì-Cesena | 23/08/2024 | Da Tiziano a Caravaggio, da Van Gogh a Warhol 

    Autoritratti d’artista, una grande mostra al Museo San Domenico di Forlì

    Nello specchio di Narciso: in 300 capolavori i volti dei maestri e il loro rapporto con l’immagine di sé.

     
  • | 12/07/2005

    Giuseppe Bergomi in mostra al Chiostro del Bramante


     
  • | 24/10/2007

    I Macchiaioli invadono il Chiostro del Bramante

    Cento le opere esposte per illustrare le molteplici sfaccettature di una pittura originale e rivoluzionaria, tra cui alcune presentate solo a Roma: i Macchiaioli tornano a Roma, al Chiostro del Bramante.
     
  • Roma | 24/06/2011

    Antonio Nunziante in mostra al Chiostro del Bramante


     
  • | 23/01/2002

    Lo stile attraverso le tele

    Sono una cinquantina le opere visibili nell'esposizione romana, rappresentative dell’intera produzione di Basquiat e dei suoi interessi artistici e letterari, sempre presenti nelle sue tele con citazioni, date o aforismi.
     
  • Roma | 04/10/2011

    Magie ed emozioni dell'Oriente al Chiostro del Bramante


     
  • Roma | 05/08/2011

    Al Chiostro del Bramante inaugura oggi 'Francesco Visalli – Realtà Alternativa'


     
  • | 25/02/2004

    Passeggiate romane alla scoperta del Liberty

    In occasione della mostra in corso presso il Chiostro del Bramante, l’Associazione Culturale Futuro e l’Associazione Culturale Città Nascosta organizzano una serie di visite nei “quartieri Liberty” di Roma.
     
  • Napoli | 18/01/2018 | Arte e cultura

    Sorrento: una passeggiata ad arte nel cuore della città

    Non solo mare e cibo. Sorrento vanta luoghi storici unici in Italia come il Sedil Dominova, il più antico seggio nobiliare della Campania, e musei che custodiscono l’arte dei maestri del Settecento e l’antica tradizione artigianale della tarsia sorrentina.
     
  • | 09/01/2002

    Basquiat al Chiostro del Bramante

    L'esposizione artistica dedicata a Jean-Michel Basquiat
     
  • Roma | 20/02/2012

    Roma. Anteprima italiana per Joan Miró


     
  • Roma | 30/09/2016 | Dal 29 settembre 2016 al 19 febbraio 2017

    All we need is LOVE

    Al Chiostro del Bramante si celebra l'amore in tutte le sue forme attraverso il lavoro di grandi maestri dell'arte contemporanea.
     
  • Roma | 17/03/2015 | In mostra 140 opere della collezione dell’Israel Museum di Gerusalemme

    Da Chagall con amore

    Al Chiostro del Bramante un'esposizione racconta il sentimento che più ispirò la visione artistica di Marc Chagall.
     
  • | 14/05/2001

    Il Liberty sui litorali italiani

    All’inizio del Novecento l’abitudine del “rigenerare il corpo e lo spirito” nei grandi centri di cura termali si era diffusa presso la borghesia industriale e commerciale di tutta Europa, ricca e disposta ad investire denaro in attività ricreative e svaghi.
     
  • Roma | 21/09/2014 | Al Chiostro del Bramante fino al 22 febbraio 2015

    Il gioco serio di Escher

    Una rassegna antologica offre accesso alle magiche visioni del maestro olandese.
     
  • | 13/04/2015 | Oltre Expo

    5 capitali della cultura per il 2015

    A Lecce, Perugia, Siena, Ravenna e Cagliari, finaliste per il titolo di capitale europea della cultura 2019, un milione di euro di bonus e l'assegnazione del titolo di consolazione per il 2015. Ecco gli strumenti con cui il Mibact punta a promuovere il museo diffuso del nostro Paese.


     
  • | 20/04/2006

    Sartorio tra intimità e istituzione

    L’esposizione in corso al Chiostro del Bramante, ripercorre la carriera di Sartorio dai primi anni di attività fin verso l’interesse sempre più prevalente per la pittura preraffaelita.
     
  • | 17/04/2003

    La colorata perfezione degli Iperrealisti

    Il movimento Iperrealista (in inglese "Photorealism") nacque in America agli inizi degli anni '70, epoca artisticamente molto snob. Non fu capito da subito: ci si trovava in piena guerra in Vietnam, e i soggetti lucidi e perfetti, ritraenti il consumismo americano, suscitarono aspre critiche.
     
Meno notizie

Risultati per "chiostro di san domenico cagliari" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 14/02/2025 AL 14/09/2025 Roma | Chiostro del Bramante FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Collezione MAXXI - The Large Glass
  • DAL 16/04/2025 AL 20/02/2026 Roma | Regione Lombardia INTUS 2025

Risultati per "chiostro di san domenico cagliari" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 12/10/2018 AL 10/11/2018 Palermo | Chiostro di San Domenico Il giardino siciliano come metafora
  • DAL 18/10/2014 AL 11/01/2015 Cagliari | Cittadella dei Musei di Cagliari Metti un Nido in Cittadella
  • DAL 02/10/2014 AL 08/11/2014 Napoli | Chiostro San Domenico Maggiore Matteo Fraterno. Femminile de Villehardouin
  • DAL 10/07/2014 AL 13/07/2014 Fondi | Chiostro di San Domenico Maria Rita De Giorgio
  • DAL 01/12/2017 AL 05/02/2017 Cagliari | Spazio espositivo Search Panetteras, arregatteris e piccioccus de crobi: viaggio attraverso gli abbigliamenti popolari e costumi della città di Cagliari
  • DAL 18/02/2022 AL 27/03/2022 Cagliari | Lazzaretto di Cagliari Antonello Ottonello. OTTOXOTTO
  • DAL 08/06/2022 AL 03/07/2022 Cagliari | Palazzo di Città Multipli - L’opera grafica delle collezioni Leinardi e Panzino
  • DAL 14/02/2019 AL 16/06/2019 Cagliari | Museo Archeologico Nazionale di Cagliari / Palazzo di Città Le Civiltà e il Mediterraneo
  • DAL 18/07/2017 AL 17/09/2017 Cagliari | Exma Cagliari Francesco Zizola. Sale Sudore Sangue
  • DAL 01/05/2017 AL 27/05/2017 Cagliari | Biblioteca universitaria di Cagliari Viaggiatori, scoperte, terre lontane...
  • DAL 13/12/2018 AL 16/12/2018 Cagliari | Sedi varie 1918 – 2018 Cento anni del Museo d'Arte Siamese Stefano Cardu - Convegno internazionale di studi
  • DAL 22/03/2017 AL 14/05/2017 Cagliari | Galleria Comunale d'Arte Thierry Konarzewski. Enosim il posto delle anime
  • DAL 27/04/2020 AL 31/05/2020 Cagliari | Siti web e canali social Virtual Tour Musei civici di Cagliari
  • DAL 27/07/2020 AL 30/09/2020 Cagliari | Sito web Centro Fotografico Cagliari In My Town. Mostra collettiva di fotografia on-line
  • DAL 09/04/2019 AL 05/06/2019 Cagliari | Fondazione di Sardegna Il Mediterraneo al centro degli incroci di civilità - Ciclo di conferenze
  • DAL 07/09/2017 AL 29/10/2017 Cagliari | Museo archeologico nazionale di Cagliari Il vino in Sardegna: una storia lunga 3000 anni
  • DAL 29/12/2020 AL 29/12/2020 Cagliari | Sito web e pagina Facebook Soprintendenza Archeologica, belle arti e paesaggio di Cagliari Racconti e Paesaggio - Presentazione del libro-catalogo del Museo Maratè
  • DAL 10/02/2019 AL 10/01/2020 Cagliari | Galleria Comunale d'Arte Maria Lai. Opera Sola
  • DAL 08/10/2021 AL 24/10/2021 Cagliari | Accademia d'Arte di Cagliari - Lazzaretto Walls of street art - Protect our land
  • DAL 21/01/2021 AL 21/01/2021 Cagliari | Pagina Facebook Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Cagliari e Oristano Linee di paesaggio. II Edizione - Premiazione
  • DAL 03/11/2014 AL 03/11/2014 Cagliari | Aula Coroneo - Università degli Studi di Cagliari Percorsi del Contemporaneo
  • DAL 15/11/2020 AL 15/11/2020 Roma | Canali social Chiostro del Bramante Leggere l'arte: narrazioni animate al Chiostro del Bramante
  • DAL 21/03/2014 AL 21/03/2014 Cagliari | Cittadella dei Musei Caravaggio a Malta: Art and Knighthood
  • DAL 15/01/2022 AL 27/02/2022 Cagliari | Piattaforma 3D SARDIGNA PINTADA
  • DAL 27/04/2020 AL 31/05/2020 Cagliari | Canali vari Le attività social dei Centri d'arte Il Ghetto, Castello San Michele e Musei Civici
  • DAL 22/10/2015 AL 24/10/2015 Cagliari | Hostel Marina Approdi 2015
  • DAL 11/12/2020 AL 18/12/2020 Cagliari | Pagina Facebook e sito web Soprintendenza Archeologica belle arti e paesaggio di Cagliari e sul sito Racconti e Paesaggio
  • DAL 16/06/2021 AL 12/09/2021 Cagliari | EXMA di Cagliari Giorgio Casu. Wonderlands – la ricerca e la meraviglia
  • DAL 17/02/2017 AL 19/03/2017 Cagliari | EXMA di Cagliari Massimo Fontanini. C’era una volta…e poi. Le fiabe viste con gli occhi di un artista
  • DAL 02/08/2018 AL 31/08/2018 Cagliari | Palazzo di Città '68 Materiali per un Museo Progressivo
  • DAL 01/12/2018 AL 02/12/2018 Milano | Chiostro del Museo Diocesano Carlo Maria Martini Natale nel Chiostro 2018. Intorno al capolavoro del Veronese
  • DAL 19/09/2015 AL 27/09/2015 Gallipoli | Chiostro di San Domenico e altre sedi Bitume Photofest Serre Salentine
  • DAL 07/06/2019 AL 08/06/2019 Roma | Chiostro del Bramante (LA)HORDE. ll domani è cancellato - Performance
  • DAL 05/10/2020 AL 31/01/2021 Cefalù | Museo Mandralisca Domenico Pellegrino. Eracle. L’uomo, il mito, l’eroe
  • DAL 01/07/2017 AL 30/09/2017 Spoleto | Palazzo del Comune Domenico Gnoli. Disegni per il teatro. 1951-1955
  • DAL 28/05/2020 AL 28/05/2020 Cagliari | Sedi varie Riapertura centri comunali d'arte di Cagliari
  • DAL 30/10/2023 AL 28/02/2024 Cagliari | Sedi varie Cagliari Urbanfest ‐ Generazioni Metropolitane. II Edizione
  • DAL 24/12/2012 AL 28/02/2013 Roma | Chiostro del Bramante Vari(e)Azioni 2013
  • DAL 10/11/2015 AL 15/11/2015 Cagliari | Exmà / Il Ghetto Cagliari FestivalScienza 2015
  • DAL 13/06/2018 AL 31/08/2018 Cagliari | MEM Mediateca del Mediterraneo Antonello Ottonello. Bronzi
  • DAL 28/12/2017 AL 28/12/2017 Cagliari | CArteC – Galleria Comunale d'Arte Chasing Beauty di Antonio Saba - Presentazione
  • DAL 29/10/2021 AL 14/11/2021 Pavia | Piccolo Chiostro San Mauro Piccola Antologia Visiva: una selezione dalla collezione Cucchiarelli-Meoli
  • DAL 22/07/2020 AL 22/07/2020 Milano | Chiostro del Museo Diocesano Carlo Maria Martini Intorno a Inge Morath. Aperitivo con la fotografia - Barbara Silbe
  • DAL 10/05/2019 AL 23/11/2019 Venezia | Palazzo Zenobio 58.Venice Art Biennale. Pavilion of people's Republic of Bagladesh - Domenico Pellegrino. I’m The Island
  • DAL 10/05/2019 AL 23/11/2019 Venezia | Palazzo Zenobio 58.Venice Art Biennale. Pavilion of people's Republic of Bagladesh - Domenico Pellegrino. I’m the Island
  • DAL 13/11/2021 AL 14/11/2021 Cagliari | Sedi varie Cagliari Monumenti Aperti. XXV Edizione
  • DAL 24/06/2022 AL 24/06/2022 Cagliari | Sedi varie Cagliari Urbanfest - Generazioni Metropolitane
  • DAL 01/10/2022 AL 08/10/2022 Cagliari | Sedi varie Cagliari Urbanfest - Generazioni Metropolitane
  • DAL 10/12/2015 AL 22/01/2016 Napoli | Biblioteca Museo Nischt Domenico Mennillo. WLK-WunderLitteretureKammer
  • DAL 13/12/2013 AL 12/01/2014 Cagliari | Centro Comunale d’Arte Il Ghetto #Invisibili: Calvino e la Twitteratura - riscritture per immagini
  • DAL 08/09/2017 AL 20/09/2017 Pistoia | Chiostro di San Lorenzo Tesori in guerra. L’arte di Pistoia tra salvezza e distruzione
  • DAL 13/06/2014 AL 13/07/2014 Firenze | Limonaia Grande di Boboli Domenico Bianchi. Sidereus
  • DAL 10/07/2014 AL 02/11/2014 Cagliari | Palazzo di Città, Cagliari / Museo MAN, Nuoro / Ulassai Maria Lai. Ricucire il mondo
  • DAL 12/12/2015 AL 07/01/2016 Monza | Grauen Gallery Domenico Romeo. Trasposizione letterale di forma
  • DAL 12/11/2016 AL 20/11/2016 Lucca | Chiesa di San Franceschetto Domenico Brugieri. Amleto a Lucca
  • DAL 25/05/2017 AL 07/07/2017 Milano | Theca Gallery Domenico D’Oora. Dipinti Dimensioni
  • DAL 12/06/2019 AL 21/07/2019 Roma | Casa Vuota Domenico Ventura. Le Malelingue
  • DAL 27/11/2022 AL 19/02/2023 Rancate | inacoteca cantonale Giovanni Züst LE “INVENZIONI DI TANTE OPERE”, Domenico Fontana (1543-1607) e i suoi cantieri
  • DAL 05/06/2020 AL 31/07/2020 Venezia Mestre | Chiostro M9 - Museo del '900 MATERICHE • VIDEO
  • DAL 08/12/2019 AL 28/12/2019 Brienza | Chiostro dei Frati Minori Incontrarte. Mostra internazionale di arte contemporanea. V° Edizione
Più mostre
  • DAL 14/02/2025 AL 14/09/2025 Roma | Chiostro del Bramante

    FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
  • DAL 16/04/2025 AL 20/02/2026 Roma | Regione Lombardia

    INTUS 2025

     
Meno mostre

Risultati per "chiostro di san domenico cagliari" in FOTO
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • CRAZY
  • CRAZY
  • Dante. La visione dell’arte
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Sulle orme di Ulisse: Viaggio tra arte e mito
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti
  • Escher, Signore degli enigmi
  • Bacon, Freud, la Scuola di Londra: l'anima di una città
  • Hayez, Segantini e lo spirito dell'800
  • Gli animali nell'arte. Protagonisti nella pittura, dal ritratto al mito
  • Alle porte dell'onirico
  • I pittori della Fortezza del Girfalco
  • I pittori della Fortezza del Girfalco
  • Le visioni senza tempo di William Turner
  • Le visioni senza tempo di William Turner
  • Composita Solvantur Domenico Marranchino
  • Enjoy! Sulla giostra dell'arte al Chiostro del Bramante
  • Alla scoperta della grande pittura senese
  • Lo splendore ruggente dell'Art Déco
  • Omaggio a Tancredi
  • LOVE / ROMA / AMOR
  • Carol Rama e le umane vicende
  • La vertigine di San Pietro
  • La vertigine di San Pietro
  • Collezioni da 110 e lode: i Macchiaioli al Chiostro del Bramante
  • L'emblematico genio di Piero della Francesca
  • L'emblematico genio di Piero della Francesca
  • IL DISTRETTO DELLE MERAVIGLIE
  • James Tissot al Chiostro del Bramante
  • James Tissot al Chiostro del Bramante
  • A Milano la grande mostra dedicata a Giotto
  • A Milano la grande mostra dedicata a Giotto
  • Capolavori del Barocco in mostra a Novara
  • Capolavori del Barocco in mostra a Novara
  • DE’ LEONI E DE L’ALTRE BESTIE…*
  • DE’ LEONI E DE L’ALTRE BESTIE…*
  • I ritratti di Dante Alighieri
  • I ritratti di Dante Alighieri
  • I ritratti di Dante Alighieri
  • Amore e Vita: Chagall al Chiostro del Bramante
  • Amore e Vita: Chagall al Chiostro del Bramante
  • I tesori inamovibili degli Uffizi
  • Vittore e Benedetto Carpaccio ospiti del Palazzo Sarcinelli di Conegliano
  • Vittore e Benedetto Carpaccio ospiti del Palazzo Sarcinelli di Conegliano
  • Il Museo di Palazzo Pretorio ospita i capolavori dei grandi protagonisti della pittura dal Quattrocento al Settecento
  • Le visioni di Escher al Chiostro del Bramante
  • Mimmo Jodice, Kenro Izu e la Fotografia de los Andes per l'autunno modenese
  • Paesaggi e pittori siciliani dell'Ottocento
  • Tesori d’arte dalle Collezioni italiane fra Sette e Ottocento
  • Un biennio di grandi iniziative artistiche e culturali animano Volterra
  • I maestri del Rinascimento al Metropolitan
  • A Palazzo Sarcinelli torna la stagione delle grandi mostre
  • A Palazzo Sarcinelli torna la stagione delle grandi mostre
  • Dipinti Barocchi dalla Collezione Molinari Pradelli
  • Liberty. Uno stile per l’Italia moderna
  • Gli artisti italiani più cercati in rete
  • La millenaria cultura egizia al Chiostro del Bramante
Più foto
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Sulle orme di Ulisse: Viaggio tra arte e mito

     
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti

     
  • Escher, Signore degli enigmi

     
  • Bacon, Freud, la Scuola di Londra: l'anima di una città

     
  • Hayez, Segantini e lo spirito dell'800

     
  • Gli animali nell'arte. Protagonisti nella pittura, dal ritratto al mito

     
  • Alle porte dell'onirico

     
  • I pittori della Fortezza del Girfalco

     
  • I pittori della Fortezza del Girfalco

     
  • Le visioni senza tempo di William Turner

     
  • Le visioni senza tempo di William Turner

     
  • Composita Solvantur Domenico Marranchino

     
  • Enjoy! Sulla giostra dell'arte al Chiostro del Bramante

     
  • Alla scoperta della grande pittura senese

     
  • Lo splendore ruggente dell'Art Déco

     
  • Omaggio a Tancredi

     
  • LOVE / ROMA / AMOR

     
  • Carol Rama e le umane vicende

     
  • La vertigine di San Pietro

     
  • La vertigine di San Pietro

     
  • Collezioni da 110 e lode: i Macchiaioli al Chiostro del Bramante

     
  • L'emblematico genio di Piero della Francesca

     
  • L'emblematico genio di Piero della Francesca

     
  • IL DISTRETTO DELLE MERAVIGLIE

     
  • James Tissot al Chiostro del Bramante

     
  • James Tissot al Chiostro del Bramante

     
  • A Milano la grande mostra dedicata a Giotto

     
  • A Milano la grande mostra dedicata a Giotto

     
  • Capolavori del Barocco in mostra a Novara

     
  • Capolavori del Barocco in mostra a Novara

     
  • DE’ LEONI E DE L’ALTRE BESTIE…*

     
  • DE’ LEONI E DE L’ALTRE BESTIE…*

     
  • I ritratti di Dante Alighieri

     
  • I ritratti di Dante Alighieri

     
  • I ritratti di Dante Alighieri

     
  • Amore e Vita: Chagall al Chiostro del Bramante

     
  • Amore e Vita: Chagall al Chiostro del Bramante

     
  • I tesori inamovibili degli Uffizi

     
  • Vittore e Benedetto Carpaccio ospiti del Palazzo Sarcinelli di Conegliano

     
  • Vittore e Benedetto Carpaccio ospiti del Palazzo Sarcinelli di Conegliano

     
  • Il Museo di Palazzo Pretorio ospita i capolavori dei grandi protagonisti della pittura dal Quattrocento al Settecento

     
  • Le visioni di Escher al Chiostro del Bramante

     
  • Mimmo Jodice, Kenro Izu e la Fotografia de los Andes per l'autunno modenese

     
  • Paesaggi e pittori siciliani dell'Ottocento

     
  • Tesori d’arte dalle Collezioni italiane fra Sette e Ottocento

     
  • Un biennio di grandi iniziative artistiche e culturali animano Volterra

     
  • I maestri del Rinascimento al Metropolitan

     
  • A Palazzo Sarcinelli torna la stagione delle grandi mostre

     
  • A Palazzo Sarcinelli torna la stagione delle grandi mostre

     
  • Dipinti Barocchi dalla Collezione Molinari Pradelli

     
  • Liberty. Uno stile per l’Italia moderna

     
  • Gli artisti italiani più cercati in rete

     
  • La millenaria cultura egizia al Chiostro del Bramante

     
Meno foto

Risultati per "chiostro di san domenico cagliari" in ARTISTI
  • Domenico 1486 - 1551
  • Domenico 1410 - 1461
  • Domenico 1826 - 1901
  • Nicolò 1435 - 1494
  • Domenico 1581 - 1641
  • Jacopo e Pietro 1154 - 1186
  • Domenico 1948 - 0
  • Domenico 1449 - 1494
  • Domenico 1543 - 1607
  • Domenico 1750 - 1800
  • Domenico 1723 - 1806
  • Domenico Antonio 1678 - 1745
  • Domenico 1772 - 1818
  • Carlo 1478 - 1501
  • Giovanni Francesco 1591 - 1666
  • Gioacchino 1669 - 1739
  • Guido 1575 - 1642
  • Donato 1444 - 1514
  • Miquel 1957 - 0
  • Thomas 1769 - 1830
  • Domenico 1609 - 1675
  • Domenico 1589 - 1669
  • Domenico 1627 - 1703
  • Bernardo 1409 - 1464
  • Giuseppe 1766 - 1850
  • Andrea 1508 - 1580
  • Carlo 1435 - 1494
  • Giovanni Battista 1683 - 1754
  • Baldassarre 1481 - 1536
  • Pietro 1240 - 1330
  • Guglielmo 1672 - 1744
  • Giuseppe 1750 - 1827
  • Giandomenico 1727 - 1804
  • Giacomo 1656 - 1732
  • Antonio 1757 - 1822
  • Andrea 1486 - 1530
  • Nicola 1215 - 1278
  • Filippo 1457 - 1504
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Antoon 1599 - 1641
  • Ludovico 1555 - 1619
Più artisti
  • Domenico

     
  • Domenico

     
  • Domenico

     
  • Nicolò

     
  • Domenico

     
  • Jacopo e Pietro

     
  • Domenico

     
  • Domenico

     
  • Domenico

     
  • Domenico

     
  • Domenico

     
  • Domenico Antonio

     
  • Domenico

     
  • Carlo

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Gioacchino

     
  • Guido

     
  • Donato

     
  • Miquel

     
  • Thomas

     
  • Domenico

     
  • Domenico

     
  • Domenico

     
  • Bernardo

     
  • Giuseppe

     
  • Andrea

     
  • Carlo

     
  • Giovanni Battista

     
  • Baldassarre

     
  • Pietro

     
  • Guglielmo

     
  • Giuseppe

     
  • Giandomenico

     
  • Giacomo

     
  • Antonio

     
  • Andrea

     
  • Nicola

     
  • Filippo

     
  • Giovanni

     
  • Antoon

     
  • Ludovico

     
Meno artisti

Risultati per "chiostro di san domenico cagliari" in OPERE
  • Chiostro Chiesa di San Domenico
  • Chiostro Basilica e Complesso Monumentale di Santa Chiara
  • Chiostro Duomo di Monreale
  • Chiostro dei Benedettini Chiesa del Santo Sepolcro
  • Campanile e chiostro Chiesa di Sant'Antonio Abate
  • Cappella di San Domenico - Arca di San Domenico Basilica Di San Domenico
  • Chiostro dei Morti e Tombe di Glossatori Chiesa di San Francesco
  • Cappella di San Domenico - Apoteosi di San Domenico Guido Reni Basilica Di San Domenico
  • Chiostro grande Certosa di San Martino
  • Cappella di San Domenico - Apoteosi di San Domenico Guido Reni
  • Guglia di San Domenico Chiesa di San Domenico Maggiore
  • Cella di San Domenico Basilica Di San Domenico
  • Chiostro palladiano Andrea di Pietro della Gondola (Palladio) Fondazione Giorgio Cini
  • Chiostro Donato di Angelo di Pascuccio (Bramante) Chiesa di Santa Maria delle Grazie
  • San Domenico Gioacchino Vitaliano Chiesa della Pietà
  • Chiostro di San Paolo fuori le Mura Jacopo e Pietro Vassalletto Basilica di San Paolo fuori le Mura
  • Busto di San Domenico Nicolò dell’Arca Museo della Basilica di San Domenico
  • Chiostro Jacopo e Pietro Vassalletto Basilica di San Giovanni in Laterano
  • Le Sette Virtù Gino Severini
  • Caccia di Diana Domenico Zampieri (Domenichino) Galleria Borghese
  • Angelo custode Domenico Antonio Vaccaro Chiesa di San Paolo Maggiore
  • Natività della Vergine Domenico Bigordi (Ghirlandaio) Basilica di Santa Maria Novella
  • Chiostro Basilica di San Lorenzo fuori le Mura
  • Madonna del Rosario con i Santi Domenico e Santa Caterina da Siena Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Chiesa di San Domenico
  • Culle Domenico Morelli Retrostanze dell'Ottocento
  • Visione mistica di San Bonaventura Domenico Antonio Vaccaro Chiesa di San Lorenzo Maggiore
  • Pianoforte verticale Domenico Del Mela Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali
  • San Domenico che ritrova i suoi frati in Paradiso Carlo Braccesco Chiesa di Santa Maria di Castello
  • Chiostro e Oratorio di Santa Barbara Chiesa dei Santi Quattro Coronati
  • Re uccisi al decadere della forza Domenico Paladino (Mimmo Paladino) Collezione "Terrae Motus"
  • San Girolamo nello studio Domenico Bigordi (Ghirlandaio) Chiesa di Ognissanti
  • Chiostro Donato di Angelo di Pascuccio (Bramante) Chiesa di Santa Maria della Pace
  • Cappella dell'Annunciazione Chiesa di San Domenico
  • Gloria di San Domenico Giovanni Battista Piazzetta Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
  • Adorazione dei Magi Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
  • Senza Titolo Miquel Barcelò MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina
  • Visitazione Domenico Bigordi (Ghirlandaio) Museo del Louvre
  • Il polittico di San Domenico Carlo Crivelli The National Gallery
  • Facciata Domenico Fontana Palazzo Reale e Museo
  • Ebe (Musei San Domenico - Forlì) Antonio Canova
  • Reliquiario di San Luigi dei Francesi Museo della Basilica di San Domenico
  • Ritratto di vecchio con nipote Domenico Bigordi (Ghirlandaio) Museo del Louvre
  • Sacra Famiglia Domenico Beccafumi Museo della Fondazione H.P. Horne
  • Cappella Sassetti Domenico Bigordi (Ghirlandaio) Basilica di Santa Trinita
  • Adorazione dei Pastori Domenico Bigordi (Ghirlandaio) Basilica di Santa Trinita
  • Apocalisse e Antico Testamento Giacomo Serpotta Oratorio del Rosario di San Domenico
  • Oratorio Sant'Andrea Domenico Zampieri (Domenichino) Chiesa di San Gregorio Magno
  • Storie di Santa Cecilia Domenico Zampieri (Domenichino) Chiesa di San Luigi dei Francesi
  • Conferma della Regola Domenico Bigordi (Ghirlandaio) Basilica di Santa Trinita
  • Ritratto di Giovanna Tornabuoni Domenico Bigordi (Ghirlandaio) Museo Thyssen-Bornemisza
  • Madonna in trono con Bambino e santi Domenico Bigordi (Ghirlandaio) Duomo di San Martino
  • Martirio di San Sebastiano Domenico Zampieri (Domenichino) Basilica di Santa Maria degli Angeli
  • Giovane donna dormiente Domenico Morelli Raccolte Frugone Villa Grimaldi Fassio
  • Uccisione di Don Giuseppe Carafa Domenico Gargiulo (Micco Spadaro) Museo Nazionale di San Martino
  • Rilievi in stucco dorato Sala di Astrea
  • La demolizione della chiesa di San Domenico Thomas Lawrence Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
  • Madonna del Rosario e santi Antoon Van Dyck Oratorio del Rosario di San Domenico
  • Madonna con Gesù bambino che consegna il rosario a san Domenico Chiesa del Rosario o di San Giovanni Battista
  • Senza titolo Domenico Paladino (Mimmo Paladino) MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina
  • Arca di San Domenico Nicola Pisano (Nicola d'Apulia)
Più opere
  • Chiostro


    Chiesa di San Domenico
     
  • Chiostro


    Basilica e Complesso Monumentale di Santa Chiara
     
  • Chiostro


    Duomo di Monreale
     
  • Chiostro dei Benedettini


    Chiesa del Santo Sepolcro
     
  • Campanile e chiostro


    Chiesa di Sant'Antonio Abate
     
  • Cappella di San Domenico - Arca di San Domenico


    Basilica Di San Domenico
     
  • Chiostro dei Morti e Tombe di Glossatori


    Chiesa di San Francesco
     
  • Cappella di San Domenico - Apoteosi di San Domenico

    Guido Reni
    Basilica Di San Domenico
     
  • Chiostro grande


    Certosa di San Martino
     
  • Cappella di San Domenico - Apoteosi di San Domenico

    Guido Reni
     
  • Guglia di San Domenico


    Chiesa di San Domenico Maggiore
     
  • Cella di San Domenico


    Basilica Di San Domenico
     
  • Chiostro palladiano

    Andrea di Pietro della Gondola (Palladio)
    Fondazione Giorgio Cini
     
  • Chiostro

    Donato di Angelo di Pascuccio (Bramante)
    Chiesa di Santa Maria delle Grazie
     
  • San Domenico

    Gioacchino Vitaliano
    Chiesa della Pietà
     
  • Chiostro di San Paolo fuori le Mura

    Jacopo e Pietro Vassalletto
    Basilica di San Paolo fuori le Mura
     
  • Busto di San Domenico

    Nicolò dell’Arca
    Museo della Basilica di San Domenico
     
  • Chiostro

    Jacopo e Pietro Vassalletto
    Basilica di San Giovanni in Laterano
     
  • Le Sette Virtù

    Gino Severini
     
  • Caccia di Diana

    Domenico Zampieri (Domenichino)
    Galleria Borghese
     
  • Angelo custode

    Domenico Antonio Vaccaro
    Chiesa di San Paolo Maggiore
     
  • Natività della Vergine

    Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
    Basilica di Santa Maria Novella
     
  • Chiostro


    Basilica di San Lorenzo fuori le Mura
     
  • Madonna del Rosario con i Santi Domenico e Santa Caterina da Siena

    Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
    Chiesa di San Domenico
     
  • Culle

    Domenico Morelli
    Retrostanze dell'Ottocento
     
  • Visione mistica di San Bonaventura

    Domenico Antonio Vaccaro
    Chiesa di San Lorenzo Maggiore
     
  • Pianoforte verticale

    Domenico Del Mela
    Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali
     
  • San Domenico che ritrova i suoi frati in Paradiso

    Carlo Braccesco
    Chiesa di Santa Maria di Castello
     
  • Chiostro e Oratorio di Santa Barbara


    Chiesa dei Santi Quattro Coronati
     
  • Re uccisi al decadere della forza

    Domenico Paladino (Mimmo Paladino)
    Collezione "Terrae Motus"
     
  • San Girolamo nello studio

    Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
    Chiesa di Ognissanti
     
  • Chiostro

    Donato di Angelo di Pascuccio (Bramante)
    Chiesa di Santa Maria della Pace
     
  • Cappella dell'Annunciazione


    Chiesa di San Domenico
     
  • Gloria di San Domenico

    Giovanni Battista Piazzetta
    Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
     
  • Adorazione dei Magi

    Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
     
  • Senza Titolo

    Miquel Barcelò
    MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina
     
  • Visitazione

    Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
    Museo del Louvre
     
  • Il polittico di San Domenico

    Carlo Crivelli
    The National Gallery
     
  • Facciata

    Domenico Fontana
    Palazzo Reale e Museo
     
  • Ebe (Musei San Domenico - Forlì)

    Antonio Canova
     
  • Reliquiario di San Luigi dei Francesi


    Museo della Basilica di San Domenico
     
  • Ritratto di vecchio con nipote

    Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
    Museo del Louvre
     
  • Sacra Famiglia

    Domenico Beccafumi
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • Cappella Sassetti

    Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
    Basilica di Santa Trinita
     
  • Adorazione dei Pastori

    Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
    Basilica di Santa Trinita
     
  • Apocalisse e Antico Testamento

    Giacomo Serpotta
    Oratorio del Rosario di San Domenico
     
  • Oratorio Sant'Andrea

    Domenico Zampieri (Domenichino)
    Chiesa di San Gregorio Magno
     
  • Storie di Santa Cecilia

    Domenico Zampieri (Domenichino)
    Chiesa di San Luigi dei Francesi
     
  • Conferma della Regola

    Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
    Basilica di Santa Trinita
     
  • Ritratto di Giovanna Tornabuoni

    Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
    Museo Thyssen-Bornemisza
     
  • Madonna in trono con Bambino e santi

    Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
    Duomo di San Martino
     
  • Martirio di San Sebastiano

    Domenico Zampieri (Domenichino)
    Basilica di Santa Maria degli Angeli
     
  • Giovane donna dormiente

    Domenico Morelli
    Raccolte Frugone Villa Grimaldi Fassio
     
  • Uccisione di Don Giuseppe Carafa

    Domenico Gargiulo (Micco Spadaro)
    Museo Nazionale di San Martino
     
  • Rilievi in stucco dorato


    Sala di Astrea
     
  • La demolizione della chiesa di San Domenico

    Thomas Lawrence
    Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
     
  • Madonna del Rosario e santi

    Antoon Van Dyck
    Oratorio del Rosario di San Domenico
     
  • Madonna con Gesù bambino che consegna il rosario a san Domenico


    Chiesa del Rosario o di San Giovanni Battista
     
  • Senza titolo

    Domenico Paladino (Mimmo Paladino)
    MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina
     
  • Arca di San Domenico

    Nicola Pisano (Nicola d'Apulia)
     
Meno opere

Risultati per "chiostro di san domenico cagliari" in LUOGHI
  • Cattedrale di Santa Maria Assunta e Santa Cecilia Cagliari
  • Chiostro di Sant'Apollonia Venezia Unica 2015
  • Museo Archeologico Nazionale di Cagliari Cagliari
  • Chiostro di San Lorenzo Genova
  • Chiostro dei Carracci Bologna
  • Chiostro dello Scalzo Firenze
  • Castello di San Michele Cagliari
  • Anfiteatro Romano Cagliari
  • Santuario di Nostra Signora di Bonaria Cagliari
  • Chiesa di San Domenico Maggiore Napoli
  • Chiesa di San Domenico Torino
  • Basilica Di San Domenico Bologna
  • Chiesa di San Domenico Palermo
  • Casa Bertoli Aquileia
  • Museo della Basilica di San Domenico Bologna
  • Musei San Domenico Forlì
  • Chiesa di San Domenico Matera
  • Oratorio del Rosario di San Domenico Palermo
  • Chiesa del Santo Volto di Gesù Roma
  • Museo del Sannio Caserta
  • Palazzo Lateranense Roma
Più luoghi
  • Cattedrale di Santa Maria Assunta e Santa Cecilia

    Cagliari
     
  • Chiostro di Sant'Apollonia

    Venezia Unica 2015
     
  • Museo Archeologico Nazionale di Cagliari

    Cagliari
     
  • Chiostro di San Lorenzo

    Genova
     
  • Chiostro dei Carracci

    Bologna
     
  • Chiostro dello Scalzo

    Firenze
     
  • Castello di San Michele

    Cagliari
     
  • Anfiteatro Romano

    Cagliari
     
  • Santuario di Nostra Signora di Bonaria

    Cagliari
     
  • Chiesa di San Domenico Maggiore

    Napoli
     
  • Chiesa di San Domenico

    Torino
     
  • Basilica Di San Domenico

    Bologna
     
  • Chiesa di San Domenico

    Palermo
     
  • Casa Bertoli

    Aquileia
     
  • Museo della Basilica di San Domenico

    Bologna
     
  • Musei San Domenico

    Forlì
     
  • Chiesa di San Domenico

    Matera
     
  • Oratorio del Rosario di San Domenico

    Palermo
     
  • Chiesa del Santo Volto di Gesù

    Roma
     
  • Museo del Sannio

    Caserta
     
  • Palazzo Lateranense

    Roma
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)

Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)

 

OPERE immagine di Nu couché

Nu couché

Amedeo Clemente Modigliani (Amedeo Modigliani) Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli

 

LUOGHI immagine di Via Lincoln

Via Lincoln

Milano

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Caserta | Parco Oasi del Bosco di San Silvestro
    • Aquileia | Locale Cocambo
    • Caserta | Luogo San Leucio
    • La Dante Firenze | Monumento Le Giubbe Rosse

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati