lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "damiani michele bari" in NOTIZIE
  • Bari | 20/07/2017 A Bari emerge l’antico Porto di Levante
  • | 23/01/2007 A Bari splendori d'Oriente e Occidente
  • Bari | 10/10/2011 Le sculture di Leonardo Lucchi in mostra a Bari
  • Bari | 30/06/2011 La Biennale di Venezia approda a Bari
  • | 18/03/2013 Caravaggio: quanti erano i suoi bari?
  • Bari | 17/02/2023 L'universo di Ligabue, tra grafica e pittura, in arrivo a Conversano
  • Bari | 05/12/2011 A Bari l'Arte Povera va in scena al Teatro Margherita
  • | 11/02/2003 Carnevale da Damiani
  • | 14/10/2005 ARTE IN SERRA di Corrado Damiani, presso Villa Revoltella
  • Bari | 19/06/2014 La fama del Veronese raggiunge la Puglia
  • Bari | 01/03/2014 Un nuovo allestimento per il polittico di Antonio Vivarini
  • Bari | 07/07/2014 I castelli di Federico II ospitano Arnaldo Pomodoro
  • Bari | 12/06/2014 Un Giaquinto inedito al Museo Diocesano di Molfetta
  • Bari | 13/09/2018 Tutti i volti del porto al festival di arte e fotografia di Monopoli
  • Como | 11/08/2011 Como, in mostra la fotografia naturalistica di Fabio Damiani
  • | 12/01/2006 Chagall. Fiaba e destino
  • Mondo | 31/05/2017 Torna sul mercato un dipinto del Settecento trafugato dai Nazisti, opera del veneziano Michele Marieschi
  • Torino | 29/05/2023 Il Sapere Oscuro
  • | 20/02/2003 Modigliani a Bari
  • Milano | 21/12/2016 L’arte della fiducia negli scatti di Michele Alassio
  • Bari | 23/08/2011 A Trani la mostra 'METArealtà'
  • | 20/12/2006 Oltremare al Castello di Sannicandro di Bari
  • Cuneo | 10/07/2018 Fuori dal mondo: la fotografia di Michele Pellegrino
  • Bari | 26/07/2011 Giorgio De Chirico al Castel del Monte di Andria
  • | 30/11/2005 Chagall. Fiaba e destino al Castello Svevo di Bari
  • | 31/10/2022 Michele Placido racconta il suo Caravaggio, il "regista" solitario che cercava la verità nella pittura
  • Torino | 25/06/2021 Torino: ecco come sarà il nuovo museo delle Gallerie d'Italia
  • Roma | 13/01/2023 La Roma della Repubblica in mostra ai Musei Capitolini
  • Roma | 27/07/2018 Nella Roma dei Re: viaggio alle origini dell’Urbe
  • Roma | 16/10/2018 Michele Mally: "Il mio Klimt & Schiele, una storia intensa e straziante che racconta l'uomo del Novecento"
  • | 16/03/2022 Da Torino a Napoli, inaugurano a maggio i due nuovi musei di Intesa Sanpaolo
  • | 31/08/2022 Riccardo Scamarcio è Caravaggio nel nuovo film di Michele Placido
  • | 08/10/2019 "Più de la vita": al cinema la vita di Michele Sambin, pioniere della videoarte
  • Treviso | 19/06/2019 "Più de la vita": all'Asolo Art Film Festival 40 anni di carriera di Michele Sambin
  • Milano | 11/09/2014 L’UniCredit Pavilion firmato Michele De Lucchi
  • Bari | 25/02/2014 Buon compleanno "Peppino" De Nittis: un regalo a chi lo festeggia
  • Bari | 02/03/2016 Un viaggio emozionale nella Puglia che incanta
  • Bologna | 22/03/2014 L'identità segreta della "Madonna del Carmine" alla Pinacoteca di Bologna
  • | 03/10/2006 Tra creazioni di Picasso e alta gioielleria
  • Roma | 05/12/2011 L'“Architecture Revée”, una mostra su Julio Lafuente
  • Bari | 24/03/2014 In più di 600 mila per le giornate Fai di Primavera
  • Bari | 23/08/2024 Quando la fotografia è sogno. Man Ray e gli altri al PhEST di Monopoli
  • Bari | 25/05/2012 Apre il nuovo Museo Pino Pascali
  • Bari | 05/09/2018 Tra memoria e paesaggio, l’Apulia Land Art sceglie Alberobello
  • Bari | 23/03/2016 Arte e Matematica si incontrano a Castel del Monte
  • Bari | 02/04/2024 A Conversano il sogno d'amore di Chagall in oltre cento opere
  • | 20/10/2005 III edizione Premio Michele Mazzella, Concorso nazionale di drammaturgia
  • Bari | 19/07/2022 Ritrovata in Austria la Caritas Romana di Artemisia Gentileschi
  • | 07/03/2022 Giacomo Balla, Pasolini e le donne artiste brillano nella settimana in tv
  • | 22/07/2005 I Fiori dei Medici
  • | 14/05/2003 La forza della microstruttura
  • | 14/05/2003 Il mercato dell'arte
  • Bari | 20/09/2016 Dal Bardo di Tunisi al Castello di Barletta sulle rotte di Annibale
  • Bari | 09/04/2014 Bernardo Cavallino e Lorenzo Lotto, capolavori al Museo Diocesano di Molfetta
  • | 10/01/2019 L'Agenda dell'Arte – In libreria
  • | 20/03/2001 Il restauro di "Venere e Amore"
  • Milano | 16/03/2015 La Pietà Rondanini cambia casa
  • Napoli | 18/01/2021 L'isola che non isola: è Procida la Capitale italiana della Cultura 2022
  • Milano | 03/02/2015 Il Padiglione Zero “Best building side” secondo Wallpaper*
  • | 01/11/2022 L'Ombra di Caravaggio - La nostra recensione
Più notizie
  • Bari | 20/07/2017 | Mura, bitte e banchine scoperte durante i lavori per il Polo del Contemporaneo

    A Bari emerge l’antico Porto di Levante

    Passato e futuro convivranno nell’ex Mercato del Pesce del capoluogo pugliese: sotto laboratori e gallerie d’arte contemporanea, le rovine del porto saranno il cuore di una nuova area archeologica visitabile.

     
  • | 23/01/2007

    A Bari splendori d'Oriente e Occidente

    Un prestigioso castello e gli splendori di avori, icone, manoscritti e pitture sono le coordinate di un viaggio tutto da vivere, che Bari propone nella mostra dedicata a San Nicola.
     
  • Bari | 10/10/2011

    Le sculture di Leonardo Lucchi in mostra a Bari


     
  • Bari | 30/06/2011

    La Biennale di Venezia approda a Bari


     
  • | 18/03/2013

    Caravaggio: quanti erano i suoi bari?

    In Inghilterra si apre una disputa intorno ad una copia del celebre dipinto caravaggesco, che vede coinvolta la casa d'aste Sotheby's, citata per danni da un collezionista
     
  • Bari | 17/02/2023 | Dal 23 marzo all’8 ottobre al Castello aragonese

    L'universo di Ligabue, tra grafica e pittura, in arrivo a Conversano

    Un viaggio attraverso oltre 60 opere racconta la vita l'opera dell’artista
     
  • Bari | 05/12/2011

    A Bari l'Arte Povera va in scena al Teatro Margherita


     
  • | 11/02/2003

    Carnevale da Damiani


     
  • | 14/10/2005

    ARTE IN SERRA di Corrado Damiani, presso Villa Revoltella


     
  • Bari | 19/06/2014 | Presentato il restauro di una sua opera conservata alla Pinacoteca di Bari

    La fama del Veronese raggiunge la Puglia

    Era molto richiesto anche al Sud, dove fu chiamato a realizzare una tela per una cappella della Cattedrale di Bari.
     
  • Bari | 01/03/2014 | Le cinque tavole restaurate mostrano disegni a carboncino sul retro

    Un nuovo allestimento per il polittico di Antonio Vivarini

    Presentato a Bari il lavoro di riqualificazione degli scomparti vivariani della Pinacoteca, parte di un insieme di almeno dieci.
     
  • Bari | 07/07/2014 | 24 opere tra il Castello Svevo di Bari, quello di Trani e Castel del Monte

    I castelli di Federico II ospitano Arnaldo Pomodoro

    Declinazioni contemporanee di emblemi antichi che articoleranno un dialogo ideale con questi luoghi carichi di storia.
     
  • Bari | 12/06/2014 | In mostra un corpus di 50 lavori provenienti dalla collezione Piepoli Spadavecchia

    Un Giaquinto inedito al Museo Diocesano di Molfetta

    La raccolta, donata al museo nell'ambito di un progetto di studi e valorizzazione più ampio sull'artista, include bozzetti e disegni preparatori a lui attribuiti.
     
  • Bari | 13/09/2018 | Fino al 4 novembre PhEst: più di 20 mostre e interventi nella cittadina pugliese

    Tutti i volti del porto al festival di arte e fotografia di Monopoli

    Installazioni contemporanee, reportage, scatti artistici, interventi urbani: una rassegna internazionale per riflettere sulle frontiere del mare.

     
  • Como | 11/08/2011

    Como, in mostra la fotografia naturalistica di Fabio Damiani


     
  • | 12/01/2006

    Chagall. Fiaba e destino

    Il suggestivo scenario del Castello Svevo di Bari, accoglie le incisioni del grande maestro russo.
     
  • Mondo | 31/05/2017 | Il 5 luglio un'importante asta da Sotheby's

    Torna sul mercato un dipinto del Settecento trafugato dai Nazisti, opera del veneziano Michele Marieschi

    Sotheby's comunica la vendita de La Punta della Dogana e San Giorgio Maggiore realizzato tra il 1739 e il 1740 dall'artista veneziano Michele Marieschi, che arriva sul mercato dopo un lungo percorso. Sarà battuto all'asta con una stima compresa tra le 500mila e le 700mila sterline
     
  • Torino | 29/05/2023 | Off Topic: l'artista e pioniere della computer art Michele Böhm a proposito dei pericoli della AI

    Il Sapere Oscuro

    In occasione del convegno "Ricordando Corrado Böhm a cento anni dalla nascita" organizzato il 24 maggio 2023 dalla Accademia delle Scienze di Torino, ARTE.it pubblica l'intervento del figlio Michele Böhm che affronta i temi dell'intelligenza artificiale e del machine learning.
     
  • | 20/02/2003

    Modigliani a Bari


     
  • Milano | 21/12/2016 | A Milano fino al 28 Aprile

    L’arte della fiducia negli scatti di Michele Alassio

    Chiamato da Banca Generali a interpretare la parola chiave “Confidence”, il fotografo veneziano traduce in immagini la forza di un sentimento e realizza 16 scatti di straordinaria forza.

     
  • Bari | 23/08/2011

    A Trani la mostra 'METArealtà'


     
  • | 20/12/2006

    Oltremare al Castello di Sannicandro di Bari


     
  • Cuneo | 10/07/2018 | Dal 19 luglio al 30 a Cuneo

    Fuori dal mondo: la fotografia di Michele Pellegrino

    Dalle suore di clausura alle montagne più inaccessibili: un viaggio lungo 50 anni alla scoperta di dimensioni altre, lontane dall’esperienza di tutti noi.

     
  • Bari | 26/07/2011

    Giorgio De Chirico al Castel del Monte di Andria


     
  • | 30/11/2005

    Chagall. Fiaba e destino al Castello Svevo di Bari


     
  • | 31/10/2022 | L'Ombra di Caravaggio al cinema dal 3 novembre

    Michele Placido racconta il suo Caravaggio, il "regista" solitario che cercava la verità nella pittura

    La co-produzione italo-francese siglata da Goldenart Production con Rai Cinema e per la Francia Charlot, Le Pacte e Mact Production è un viaggio nell’intricata esistenza della tormentata popstar della pittura
     
  • Torino | 25/06/2021 | Sarà pronta ad aprile la quarta sede espositiva di Intesa Sanpaolo

    Torino: ecco come sarà il nuovo museo delle Gallerie d'Italia

    A cinque mesi dall’inizio dei lavori, si amplia progetto di Palazzo Turinetti dedicato alla fotografia: tra caveau trasformati in gallerie e sale riunioni che diventano auditorium, si arriva 9 mila metri quadri.
     
  • Roma | 13/01/2023 | Dal 13 gennaio al 24 settembre

    La Roma della Repubblica in mostra ai Musei Capitolini

    Marmi, affreschi, decorazioni e sorprendenti statue di terracotta raccontano l’età dell’oro dell’Urbe nelle sale di Palazzo Caffarelli.
     
  • Roma | 27/07/2018 | Fino al 27 gennaio ai Musei Capitolini

    Nella Roma dei Re: viaggio alle origini dell’Urbe

    In una magnifica sfilata di reperti – alcuni dei quali inediti – va in scena la vita ai tempi dei leggendari Sette Re.

     
  • Roma | 16/10/2018 | Intervista al regista del film "Klimt & Schiele. Eros e Psiche", al cinema il 22, 23 e 24 Ottobre

    Michele Mally: "Il mio Klimt & Schiele, una storia intensa e straziante che racconta l'uomo del Novecento"

    Il documentario firmato 3D Produzioni e Nexo Digital è un viaggio nella Vienna della Secessione attraverso le opere dell’Albertina, del Belvedere, del Kunsthistorisches, del Leopold, del Freud e del Wien Museum
     
  • | 16/03/2022 | Entro il 2025 il raddoppio delle Gallerie d’Italia sul territorio nazionale

    Da Torino a Napoli, inaugurano a maggio i due nuovi musei di Intesa Sanpaolo

    Le storiche sedi bancarie si convertono all’arte: tutti i dettagli da Palazzo Turinetti e Palazzo Piacentini.
     
  • | 31/08/2022 | Al cinema dal 3 novembre

    Riccardo Scamarcio è Caravaggio nel nuovo film di Michele Placido

    Da Micaela Ramazzotti a Vinicio Marchioni, da Isabelle Huppert a Louis Garrel, la storia di un’icona dell'arte rivive con un cast di grandi nomi. Ecco il trailer.
     
  • | 08/10/2019 | Dal 7 ottobre nelle sale

    "Più de la vita": al cinema la vita di Michele Sambin, pioniere della videoarte

    Un film di Raffaella Rivi ripercorre i 40 anni di carriera dell'artista contemporaneo
     
  • Treviso | 19/06/2019 | Il 21 giugno la prima ufficiale della produzione firmata Kublai Film

    "Più de la vita": all'Asolo Art Film Festival 40 anni di carriera di Michele Sambin

    Il film di Raffaella Rivi indaga, attraverso opere d’archivio, il lavoro del pioniere della videoarte
     
  • Milano | 11/09/2014 | L’edificio verrà consegnato nell’autunno del 2015

    L’UniCredit Pavilion firmato Michele De Lucchi

    Presentato a Milano il nuovo spazio espositivo che sorgerà a Porta Nuova.
     
  • Bari | 25/02/2014 | La Pinacoteca di Barletta apre gratuitamente il 25 febbraio

    Buon compleanno "Peppino" De Nittis: un regalo a chi lo festeggia

    Il pittore delle parigine di origine pugliese celebrato dalla sua città natale.
     
  • Bari | 02/03/2016 | Idee e itinerari pugliesi per la Settimana Santa

    Un viaggio emozionale nella Puglia che incanta

    Un percorso tra antiche storie, arte e tradizioni dal Gargano al Salento. Le tappe più belle da visitare da San Marco in Lamis a Barletta, da Molfetta a Taranto, da Lecce fino a Otranto e Gallipoli.
     
  • Bologna | 22/03/2014 | Dimenticata in deposito è di Michele Desubleo, allievo di Guido Reni

    L'identità segreta della "Madonna del Carmine" alla Pinacoteca di Bologna

    Una vecchia foto, rinvenuta per caso, consente dopo decenni l'attribuzione al pittore seicentesco di origine fiamminga.
     
  • | 03/10/2006

    Tra creazioni di Picasso e alta gioielleria

    Dal 7 ottobre al 15 novembre nelle sale del Castello Svevo,una selezione di 100 tavole originali e litografie di Pablo Picasso, tratte dai suoi più importanti ‘libri d’artista’.
     
  • Roma | 05/12/2011

    L'“Architecture Revée”, una mostra su Julio Lafuente


     
  • Bari | 24/03/2014 | Record per gli studi RAI in Corso Sempione e per i Palazzi di Monopoli

    In più di 600 mila per le giornate Fai di Primavera

    Il 22 e il 23 marzo le giornate del Fai hanno richiamato migliaia di visitatori in tutta Italia.
     
  • Bari | 23/08/2024 | Dal 30 agosto al 3 novembre

    Quando la fotografia è sogno. Man Ray e gli altri al PhEST di Monopoli

    Rende omaggio al Surrealismo la IX edizione del sempre più seguito festival pugliese. In arrivo 33 mostre e installazioni diffuse nel borgo marittimo tra piazze e palazzi storici. 

     
  • Bari | 25/05/2012

    Apre il nuovo Museo Pino Pascali


     
  • Bari | 05/09/2018 | Dal 7 al 9 settembre il festival internazionale fa tappa in Valle d’Itria

    Tra memoria e paesaggio, l’Apulia Land Art sceglie Alberobello

    Venti artisti e un luogo che non ti aspetti: la Casa Rossa, crocevia di destini e nervo scoperto della storia europea del Novecento. Da riscoprire attraverso installazioni nuove di zecca.

     
  • Bari | 23/03/2016 | Un monumento tra terra e cielo

    Arte e Matematica si incontrano a Castel del Monte

    Un percorso curato dal professor Zichici esplora le relazioni scientifiche alla base della bellezza nella cornice di un luogo progettato con calcolo e rigore.
     
  • Bari | 02/04/2024 | Dal 20 aprile presso il Polo Museale - Castello Conti Acquaviva D'Aragona

    A Conversano il sogno d'amore di Chagall in oltre cento opere

    Un percorso dedicato al pittore, per la prima volta in Puglia, ripercorre la vita e la carriera del maestro bielorusso
     
  • | 20/10/2005

    III edizione Premio Michele Mazzella, Concorso nazionale di drammaturgia


     
  • Bari | 19/07/2022 | Il dipinto stava per andare all’asta da Dorotheum

    Ritrovata in Austria la Caritas Romana di Artemisia Gentileschi

    Scomparso nel 2019, il capolavoro del Castello di Conversano è stato intercettato e rimpatriato dai Carabinieri TPC.
     
  • | 07/03/2022 | Sul piccolo schermo e in streaming dal 7 al 13 marzo

    Giacomo Balla, Pasolini e le donne artiste brillano nella settimana in tv

    Alle tre prime visioni di Sky Arte, Balla. Il signore della luce, I Romantici e Munch Museum Oslo si affiancano le produzioni dedicate alle donne. Gae Aulenti è protagonista su Rai Storia, mentre Art Night dedica un approfondimento a Giosetta Fioroni
     
  • | 22/07/2005

    I Fiori dei Medici

    Terlizzi, la città dei fiori in terra di Bari, ospita la mostra: "Fiori dei Medici. Dipinti dagli Uffizi e dai musei fiorentini".
     
  • | 14/05/2003

    La forza della microstruttura

    E' importante che si creino strutture piccole, è importante finanziare non solo i grossi musei, ma anche le associazioni di artisti
     
  • | 14/05/2003

    Il mercato dell'arte

    Nel sistema degli anni '80, erano il critico e il museo a determinare la mostra, ora questa estensione agli artisti permette un aumento di qualità, c'è una qualità media più ampia. E' necessario riconoscere e documentare questa qualità, non si può pensare ad un mercato ristretto."
     
  • Bari | 20/09/2016 | Dal 20 settembre 2016 al 22 gennaio 2017

    Dal Bardo di Tunisi al Castello di Barletta sulle rotte di Annibale

    La mostra "Annibale. Un viaggio", in programma al Castello Svevo di Barletta, si arricchisce di un importante reperto proveniente dal Bardo di Tunisi.
     
  • Bari | 09/04/2014 | In mostra anche la "Pietà", fiore all'occhiello del museo

    Bernardo Cavallino e Lorenzo Lotto, capolavori al Museo Diocesano di Molfetta

    Il "San Felice in Cattedra" di recente esposta in Piemonte, e rimarrà a Molfetta durante il restauro della chiesa dalla quale proviene.
     
  • | 10/01/2019 | I titoli del mese

    L'Agenda dell'Arte – In libreria

    Da Sofonisba Anguissola a Edward Hopper, passando per la potenza della cornice: storie, analisi e fantasie per guardare l’arte sotto una nuova luce.

     
  • | 20/03/2001

    Il restauro di "Venere e Amore"

    IL resturo del dipinto Venere e Amore di Michele di Ridolfo del Ghirlandaio
     
  • Milano | 16/03/2015 | Dal 2 maggio il pubblico potrà ammirare la statua nella nuova collocazione.

    La Pietà Rondanini cambia casa

    L'ultima e incompiuta opera di Michelangelo trasloca nell'ex ospedale degli Spagnoli restaurato e trasformato in un museo dedicato a lei.
     
  • Napoli | 18/01/2021 | I dettagli dal dossier e le motivazioni del verdetto

    L'isola che non isola: è Procida la Capitale italiana della Cultura 2022

    Oltre 300 giorni di programmazione, 44 eventi, ma soprattutto un progetto solido e multidisciplinare: così il piccolo borgo in mezzo al mare diventa metafora della rinascita del Belpaese.
     
  • Milano | 03/02/2015 | La porta che introduce ai temi di Expo

    Il Padiglione Zero “Best building side” secondo Wallpaper*

    L'autorevole rivista asegna il titolo all'edificio progettato da Michele De Lucchi e curato da Davide Rampello.
     
  • | 01/11/2022 | Al cinema dal 3 novembre

    L'Ombra di Caravaggio - La nostra recensione

    La co-produzione italo-francese siglata da Goldenart Production con Rai Cinema e per la Francia Charlot, Le Pacte e Mact Production, porta in sala l’intricata esistenza di Michelangelo Merisi (interpretato da Riccardo Scamarcio) con Michele Placido a firmare il suo quattordicesimo film da regista, Sandro Petraglia, Fidel Signorile e lo stesso Placido alla sceneggiatura e un cast di grandi nomi
     
Meno notizie

Risultati per "damiani michele bari" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 21/06/2025 AL 21/09/2025 Ossana | Castello di San Michele Lucamaleonte. Selva
  • DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto” Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda Mondo Futurista
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia

Risultati per "damiani michele bari" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 24/01/2019 AL 24/01/2019 Bologna | Spazio Damiani Geografie dell’immagine - Comica o ridicola, la fotografia che punge con Michele Smargiassi
  • DAL 16/04/2015 AL 09/05/2015 Bari | Teatro Margherita Lo spazio del sogno. I teatri nel teatro
  • DAL 03/12/2020 AL 20/12/2020 Roma | Galleria SpazioCima Yuriko Damiani. L’istante in un Segno
  • DAL 05/04/2017 AL 06/04/2017 Roma | SpazioCima Yuriko Damiani. Favole di porcellana
  • DAL 17/11/2013 AL 30/03/2014 Bari | Pinacoteca Provinciale 'Corrado Giaquinto' Il labirinto della pittura: Michele Depalma. Opere 1950-2013
  • DAL 11/09/2015 AL 11/10/2015 Bari | Sala Museo della Fotografia Politecnico - Campus Universitario - Isolato 47 e altre sedi Festival della Fotografia in Terra di Bari
  • DAL 15/12/2016 AL 15/01/2017 Bari | Sedi varie BIBART - Biennale Internazionale d’Arte di Bari e Area Metropolitana
  • DAL 05/03/2019 AL 13/06/2019 Bologna | Spazio Damiani Geografie dell’immagine - Ciclo di incontri sulla fotografia contemporanea
  • DAL 22/11/2017 AL 29/11/2017 Bari | Archivio di Stato di Bari La dolce migrazione della pasticceria napoletana a Bari
  • DAL 08/11/2016 AL 22/11/2016 Roma | St Stephen's Cultural Center Foundation Paolo Damiani. Interni & Ritratti
  • DAL 22/03/2019 AL 31/07/2019 Bologna | Spazio Damiani Kenro Izu. Seduction
  • DAL 22/05/2013 AL 03/06/2013 Lecce | Fortino di Sant’Antonio Abate, Bari - Manifatture Knos/ Teatro Romano, Lecce Digital Pride
  • DAL 28/09/2013 AL 26/10/2013 Bari | Biblioteca Nazionale Sagarriga Visconti Volpi - Archivio di Stato di Bari Un patrimonio da esplorare: manoscritti e libri dalle antiche biblioteche dei soppressi conventi cappuccini di Terra di Bari
  • DAL 16/04/2025 AL 11/05/2025 Bari | Museo Civico di Bari Satirico: l’Europa attraverso lo sguardo umoristico della Satira
  • DAL 18/10/2018 AL 01/03/2019 Bologna | Spazio Damiani Martin Parr. Beach Therapy
  • DAL 21/01/2017 AL 21/02/2017 San Lazzaro di Savena | GuySpace factory The mystery of Zed
  • DAL 22/08/2014 AL 24/08/2014 Cisternino | Torre Civica e altre sedi Festival dei Sensi 2014
  • DAL 03/04/2024 AL 12/07/2024 Roma | Galleria SpazioCima Et Lux in Tenebris
  • DAL 20/04/2013 AL 19/05/2013 Sannicandro di Bari | Castello Normanno Svevo Lino Sivilli. Classico-agreste
  • DAL 08/01/2014 AL 26/01/2014 Bari | Museo Nicolaiano Il senso della vita
  • DAL 15/12/2012 AL 30/04/2013 Bari | Pinacoteca Provinciale di Bari Corrado Giaquinto Le seduzioni della pittura. Riccardo Tota (1899-1998) tra Andria, Roma e Napoli
  • DAL 17/02/2017 AL 30/04/2017 Bologna | Spazio Damiani Fink on Warhol: New York Photographs of the 1960s
  • DAL 28/02/2014 AL 26/03/2014 Bari | Centro Polifunzionale Studenti (Ex Palazzo delle Poste - Università degli Studi di Bari Aldo Moro) Colori e suoni delle origini. La genesi della pittura
  • DAL 28/09/2013 AL 26/10/2013 Bari | Archivio di Stato Un patrimonio da esplorare: manoscritti e libri dalle antiche biblioteche dei conventi cappuccini soppressi in Terra di Bari
  • DAL 18/12/2016 AL 31/03/2017 Bari | Museo e Pinacoteca d'Arte Medievale e Moderna della Città Metropolitana di Bari 'Corrado Giaquinto' Genius loci. Riflessi dell’identità pugliese in cinquanta artisti tra passato e presente
  • DAL 30/06/2022 AL 25/09/2022 Bari | Museo Civico di Bari Blub. L'arte sa nuotare
  • DAL 03/12/2021 AL 09/01/2022 Bari | Museo Civico di Bari A brick for Nick
  • DAL 05/05/2023 AL 04/06/2023 Bari | Museo Civico di Bari Volti Nicolaiani
  • DAL 25/01/2015 AL 03/02/2015 Bari | Sala Murat Cinzia Coratelli. Cromatica-Mente
  • DAL 10/09/2015 AL 20/09/2015 Firenze | Limonaia di Villa Strozzi Source self-made design 2015. Mostra di Design Autoprodotto
  • DAL 25/06/2021 AL 25/08/2021 Bari | Teatro Margherita Lungomare di Libri - Steve McCurry. Leggere
  • DAL 08/10/2011 AL 05/11/2011 Bari | Palazzo Barone Ferrara Frammenti di vita - Lo scultore Leonardo Lucchi espone a Bari
  • DAL 20/04/2017 AL 30/04/2017 Bari | Grande Albergo delle Nazioni Domenico Notarangelo: lo sguardo antropologico di Pasolini
  • DAL 14/04/2018 AL 12/05/2018 Palermo | Villa Magnisi Tommaso Chiappa. Umano
  • DAL 21/01/2019 AL 03/11/2019 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Joint is Out of Time
  • DAL 30/04/2016 AL 30/09/2016 Bari | Museo Archeologico Santa Scolastica Il Bastione Le sentinelle della duchessa. I Testimoni di Paladino al bastione di Santa Scolastica a Bari
  • DAL 20/05/2018 AL 31/05/2018 Palermo | Villa Trabia Tommaso Chiappa. Station-Fermata creativa
  • DAL 20/09/2012 AL 23/09/2012 Bari | Castello Svevo PugliArch 2012
  • DAL 07/10/2016 AL 23/10/2016 Bari | Palazzo della Città Metropolitana di Bari Il volo del Poeta visionario. Opere di Ciro Palumbo
  • DAL 11/03/2016 AL 22/07/2016 Bologna | Spazio Damiani Dirt Meridian. Andrew Moore
  • DAL 18/09/2015 AL 20/09/2015 Bari Sardo | Centro Civico Jorge Eielson e Michele Mulas Bari S'arte Festival
  • DAL 27/04/2018 AL 27/05/2018 Bari | Spazio Murat World Press Photo of The Year 2018 - Bari
  • DAL 31/10/2013 AL 24/11/2013 Pavia | Spazio per le Arti Contemporanee del Broletto Michele Mainoli. Psiche d'Eros
  • DAL 05/05/2022 AL 30/06/2022 Palermo | Chiesa di Sant’Eulalia dei Catalani Michele Canzoneri. Orma di Ronzinante. Pagine della terza lettura di Miguel de Cervantes
  • DAL 18/01/2013 AL 17/02/2013 Roma | MAXXI Michele Valori. Abitare le case
  • DAL 26/11/2016 AL 12/01/2017 Napoli | Intragallery Michele Iodice. Waiting for...
  • DAL 22/12/2012 AL 31/12/2012 Bari | Castello Svevo Non solo Medioevo. La gipsoteca del Castello di Bari dal cinquantenario dell'Unità d'Italia alla riapertura
  • DAL 23/10/2015 AL 01/02/2016 Bologna | Spazio espositivo Damiani Morandi’s Objects di Joel Meyerowitz
  • DAL 19/12/2013 AL 21/12/2013 Bari | Galleria Spazio Giovani Sens'Oltre. Percorso Artistico Multisensoriale Con L'Uso Della Tecnologia
  • DAL 29/01/2022 AL 27/03/2022 Lecce | Museo Castromediano Michele Sambin: Archè/Téchne. Il tempo consuma (1978-2022)
  • DAL 30/07/2016 AL 15/08/2016 Gagliano del Capo | Palazzo Comi Michele Guido. Stellaria solaris garden project _2016
  • DAL 13/12/2016 AL 08/01/2017 Milano | Mondadori Megastore St-Art, l'artista del mese. I maestri di oggi e di domani si mettono in mostra - Michele Ciacciofera. Disegni
  • DAL 04/09/2017 AL 04/09/2017 Roma | Palazzo Venezia Il nuovo nell’antico - Michele De Lucchi. Adiacente possibile
  • DAL 16/03/2016 AL 16/04/2016 Bari | Biblioteca Nazionale Sagarriga Visconti Volpi Scrigni preziosi. Studio e valorizzazione di “nuove” pergamene della Biblioteca Nazionale di Bari e dell’Archivio Storico dei Cappuccini di Puglia
  • DAL 09/11/2021 AL 08/12/2021 Bari | Spazio Murat Bari Visionaria. 1989 - 1994, 2021
  • DAL 29/09/2017 AL 28/10/2017 Selvazzano Dentro | Palazzo Eugenio Maestri Michele Nicolè. Contaminazione estetica tra arte e web
  • DAL 27/05/2015 AL 04/06/2015 Firenze | Simultanea Spazi d'Arte Michele Di Leo. Col ferro e col fuoco
  • DAL 12/05/2019 AL 12/06/2019 Venezia | Residenza Ca' Zanardi Michele Tombolini. La Mendicante Griffata
  • DAL 26/05/2022 AL 03/07/2022 Dro | Centrale Fies KAS. Collettiva performativa
  • DAL 06/04/2014 AL 30/06/2014 Conversano | Pinacoteca comunale “Paolo Finoglio” - Castello Aragonese Potere e Liturgia. Argenti dell’età barocca in Terra di Bari
Più mostre
  • DAL 21/06/2025 AL 21/09/2025 Ossana | Castello di San Michele

    Lucamaleonte. Selva

     
  • DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada

    A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema

     
  • DAL 01/03/2014 AL 31/12/2030 Bari | Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto”

    Il polittico di Antonio Vivarini. Storia arte restauro

     
  • DAL 04/05/2025 AL 26/10/2025 Desenzano del Garda | Castello di Desenzano del Garda

    Mondo Futurista

     
  • DAL 19/09/2025 AL 18/01/2026 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia

     
Meno mostre

Risultati per "damiani michele bari" in FOTO
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla
  • Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro
  • L'ombra di Caravaggio
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Il Cenacolo Vinciano secondo Maurizio Galimberti
  • Ermitage: Lo scrigno meraviglioso
  • Il Rinascimento visto da Sud
  • Ode alle divinità del quotidiano
  • Il pittore Moroni e le ricchezze del ritratto rinascimentale
  • Sulle tracce di Antonello da Messina
  • La personale Teoria delle apparenze di Giulio Paolini
  • L'arte d'avanguardia di Ambrogio Lorenzetti
  • Fotografie dalla civiltà industriale
  • Animal City
  • I Vivarini. Una famiglia di modernissimi Maestri quattrocenteschi
  • I Vivarini. Una famiglia di modernissimi Maestri quattrocenteschi
  • Lo splendore di venezia: Canaletto, Bellotto, Guardi e i vedutisti dell’Ottocento
  • Lo splendore di venezia: Canaletto, Bellotto, Guardi e i vedutisti dell’Ottocento
  • Lo splendore di venezia: Canaletto, Bellotto, Guardi e i vedutisti dell’Ottocento
  • Carlo Dolci, il pittore fiorentino più importante del Seicento
  • Carlo Dolci, il pittore fiorentino più importante del Seicento
  • Gli Uffizi omaggiano Piero di Cosimo (1462-1522)
  • I 19 padiglioni di Expo 2015 Milano
  • I 19 padiglioni di Expo 2015 Milano
  • Italiani a Tavola: la storia fotografica dell'alimentazione e della cucina in Italia
  • Italiani a Tavola: la storia fotografica dell'alimentazione e della cucina in Italia
  • Italiani a Tavola: la storia fotografica dell'alimentazione e della cucina in Italia
  • Da Cimabue a Morandi: in mostra a Palazzo Fava i tesori di Bologna
  • Vittore e Benedetto Carpaccio ospiti del Palazzo Sarcinelli di Conegliano
  • Vittore e Benedetto Carpaccio ospiti del Palazzo Sarcinelli di Conegliano
  • Paesaggi e pittori siciliani dell'Ottocento
  • Itinerari del Duecento e del Trecento nel patrimonio artistico delle Marche
  • Palazzo Strozzi e le divergenti vie manieriste di Pontormo e Rosso Fiorentino
  • Palazzo Strozzi e le divergenti vie manieriste di Pontormo e Rosso Fiorentino
  • A Palazzo Sarcinelli torna la stagione delle grandi mostre
  • A Palazzo Sarcinelli torna la stagione delle grandi mostre
  • Pietro Bellotti. Un altro Canaletto
  • The making of, come nasce un’opera d’arte
  • I grandi capolavori di Raffaello
  • I grandi capolavori di Raffaello
  • Itinerari in Umbria e Toscana tra musei storici e capolavori di grandi artisti
  • Il Settecento Veneto nei libri illustrati di Tiepolo, Piazzetta, Novelli e altri
  • Il Settecento Veneto nei libri illustrati di Tiepolo, Piazzetta, Novelli e altri
Più foto
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla

     
  • Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Il Cenacolo Vinciano secondo Maurizio Galimberti

     
  • Ermitage: Lo scrigno meraviglioso

     
  • Il Rinascimento visto da Sud

     
  • Ode alle divinità del quotidiano

     
  • Il pittore Moroni e le ricchezze del ritratto rinascimentale

     
  • Sulle tracce di Antonello da Messina

     
  • La personale Teoria delle apparenze di Giulio Paolini

     
  • L'arte d'avanguardia di Ambrogio Lorenzetti

     
  • Fotografie dalla civiltà industriale

     
  • Animal City

     
  • I Vivarini. Una famiglia di modernissimi Maestri quattrocenteschi

     
  • I Vivarini. Una famiglia di modernissimi Maestri quattrocenteschi

     
  • Lo splendore di venezia: Canaletto, Bellotto, Guardi e i vedutisti dell’Ottocento

     
  • Lo splendore di venezia: Canaletto, Bellotto, Guardi e i vedutisti dell’Ottocento

     
  • Lo splendore di venezia: Canaletto, Bellotto, Guardi e i vedutisti dell’Ottocento

     
  • Carlo Dolci, il pittore fiorentino più importante del Seicento

     
  • Carlo Dolci, il pittore fiorentino più importante del Seicento

     
  • Gli Uffizi omaggiano Piero di Cosimo (1462-1522)

     
  • I 19 padiglioni di Expo 2015 Milano

     
  • I 19 padiglioni di Expo 2015 Milano

     
  • Italiani a Tavola: la storia fotografica dell'alimentazione e della cucina in Italia

     
  • Italiani a Tavola: la storia fotografica dell'alimentazione e della cucina in Italia

     
  • Italiani a Tavola: la storia fotografica dell'alimentazione e della cucina in Italia

     
  • Da Cimabue a Morandi: in mostra a Palazzo Fava i tesori di Bologna

     
  • Vittore e Benedetto Carpaccio ospiti del Palazzo Sarcinelli di Conegliano

     
  • Vittore e Benedetto Carpaccio ospiti del Palazzo Sarcinelli di Conegliano

     
  • Paesaggi e pittori siciliani dell'Ottocento

     
  • Itinerari del Duecento e del Trecento nel patrimonio artistico delle Marche

     
  • Palazzo Strozzi e le divergenti vie manieriste di Pontormo e Rosso Fiorentino

     
  • Palazzo Strozzi e le divergenti vie manieriste di Pontormo e Rosso Fiorentino

     
  • A Palazzo Sarcinelli torna la stagione delle grandi mostre

     
  • A Palazzo Sarcinelli torna la stagione delle grandi mostre

     
  • Pietro Bellotti. Un altro Canaletto

     
  • The making of, come nasce un’opera d’arte

     
  • I grandi capolavori di Raffaello

     
  • I grandi capolavori di Raffaello

     
  • Itinerari in Umbria e Toscana tra musei storici e capolavori di grandi artisti

     
  • Il Settecento Veneto nei libri illustrati di Tiepolo, Piazzetta, Novelli e altri

     
  • Il Settecento Veneto nei libri illustrati di Tiepolo, Piazzetta, Novelli e altri

     
Meno foto

Risultati per "damiani michele bari" in ARTISTI
  • Michele 1855 - 1914
  • Barnaba 1325 - 1383
  • Michele 1420 - 1462
  • Michele 1720 - 1772
  • Antonio 1418 - 1484
  • Michele 1908 - 2003
  • Baldassarre 1481 - 1536
  • Paolo 1300 - 1365
  • Antonio 1431 - 1498
  • Pietro 1596 - 1669
  • Pietro 1450 - 1523
  • Raffaello 1483 - 1520
  • Michelangelo 1571 - 1610
Più artisti
  • Michele

     
  • Barnaba

     
  • Michele

     
  • Michele

     
  • Antonio

     
  • Michele

     
  • Baldassarre

     
  • Paolo

     
  • Antonio

     
  • Pietro

     
  • Pietro

     
  • Raffaello

     
  • Michelangelo

     
Meno artisti

Risultati per "damiani michele bari" in OPERE
  • San Michele Arcangelo Museo di Sant' Agostino
  • Ultime foglie Michele Catti Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
  • Madonna con Bambino fra Santa Caterina d’Alessandria e San Nicola di Bari Barnaba Agocchiari (Barnaba da Modena) Museo di Sant' Agostino
  • La Lettura Silvestro Lega
  • Altare dell'Arcangelo Michele Chiesa di Sant'Irene
  • San Michele e il Drago Raffaello Santi (Raffaello Sanzio) Museo del Louvre
  • I Bari Michelangelo Merisi (Caravaggio) Kimbell Art Museum
  • Nascita di San Nicola di Bari Paolo Veneziano Gallerie degli Uffizi
  • Madonna in trono tra Sant’Ambrogio e San Michele Pinacoteca Ambrosiana
  • Ritratto d’uomo detto "Principe moscovita" Michele di Giovanni Bono (Giambono) Palazzo Rosso
  • Annunciazione fra Sant’Antonio e Michele Arcangelo Antonio Vivarini Chiesa di San Giobbe
  • Soggetti orientali Quadreria
  • San Crisogono Chiesa di San Trovaso
  • Interno Chiesa dei Santi Michele e Gaetano
  • Pala Pucci Chiesa di San Michele Visdomini
  • San Michele Arcangelo Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
  • San Michele Arcangelo Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
  • Cappella della Natività Chiesa dei Santi Michele e Gaetano
  • San Michele Arcangelo Antonio Benci (Pollaiolo) Museo Stefano Bardini
  • Portale Baldassarre Peruzzi Chiesa di San Michele in Bosco
  • Ciclo pittorico Basilica benedettina di San Michele Arcangelo
  • Martirio di San Lorenzo Pietro Berrettini (Pietro da Cortona) Chiesa dei Santi Michele e Gaetano
  • Madonna col Bambino in gloria e i Santi Giovanni Evangelista, Apollonia, Caterina d’Alessandria e Michele Arcangelo Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino) Pinacoteca Nazionale di Bologna
Più opere
  • San Michele Arcangelo


    Museo di Sant' Agostino
     
  • Ultime foglie

    Michele Catti
    Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
     
  • Madonna con Bambino fra Santa Caterina d’Alessandria e San Nicola di Bari

    Barnaba Agocchiari (Barnaba da Modena)
    Museo di Sant' Agostino
     
  • La Lettura

    Silvestro Lega
     
  • Altare dell'Arcangelo Michele


    Chiesa di Sant'Irene
     
  • San Michele e il Drago

    Raffaello Santi (Raffaello Sanzio)
    Museo del Louvre
     
  • I Bari

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Kimbell Art Museum
     
  • Nascita di San Nicola di Bari

    Paolo Veneziano
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Madonna in trono tra Sant’Ambrogio e San Michele


    Pinacoteca Ambrosiana
     
  • Ritratto d’uomo detto "Principe moscovita"

    Michele di Giovanni Bono (Giambono)
    Palazzo Rosso
     
  • Annunciazione fra Sant’Antonio e Michele Arcangelo

    Antonio Vivarini
    Chiesa di San Giobbe
     
  • Soggetti orientali


    Quadreria
     
  • San Crisogono


    Chiesa di San Trovaso
     
  • Interno


    Chiesa dei Santi Michele e Gaetano
     
  • Pala Pucci


    Chiesa di San Michele Visdomini
     
  • San Michele Arcangelo


    Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
     
  • San Michele Arcangelo


    Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
     
  • Cappella della Natività


    Chiesa dei Santi Michele e Gaetano
     
  • San Michele Arcangelo

    Antonio Benci (Pollaiolo)
    Museo Stefano Bardini
     
  • Portale

    Baldassarre Peruzzi
    Chiesa di San Michele in Bosco
     
  • Ciclo pittorico


    Basilica benedettina di San Michele Arcangelo
     
  • Martirio di San Lorenzo

    Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)
    Chiesa dei Santi Michele e Gaetano
     
  • Madonna col Bambino in gloria e i Santi Giovanni Evangelista, Apollonia, Caterina d’Alessandria e Michele Arcangelo

    Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino)
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
Meno opere

Risultati per "damiani michele bari" in LUOGHI
  • Palazzo della Provincia Bari
  • Chiesa di San Gregorio Bari
  • Basilica di San Nicola Bari
  • Cattedrale di San Sabino Bari
  • Museo Archeologico di Santa Scolastica Bari
  • Basilica di San Michele Maggiore Pavia
  • Chiesa di San Michele Visdomini Firenze
  • Chiesa di San Michele in Bosco Bologna
  • Chiesa di San Michele in Isola Venezia
  • Chiesa dei Santi Michele e Gaetano Firenze
  • Ponte San Michele Vicenza
  • Chiesa di San Michele in Foro Lucca
  • Castello di San Michele Cagliari
  • Cattedrale di Casertavecchia Caserta
Più luoghi
  • Palazzo della Provincia

    Bari
     
  • Chiesa di San Gregorio

    Bari
     
  • Basilica di San Nicola

    Bari
     
  • Cattedrale di San Sabino

    Bari
     
  • Museo Archeologico di Santa Scolastica

    Bari
     
  • Basilica di San Michele Maggiore

    Pavia
     
  • Chiesa di San Michele Visdomini

    Firenze
     
  • Chiesa di San Michele in Bosco

    Bologna
     
  • Chiesa di San Michele in Isola

    Venezia
     
  • Chiesa dei Santi Michele e Gaetano

    Firenze
     
  • Ponte San Michele

    Vicenza
     
  • Chiesa di San Michele in Foro

    Lucca
     
  • Castello di San Michele

    Cagliari
     
  • Cattedrale di Casertavecchia

    Caserta
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Gian Lorenzo Bernini

Gian Lorenzo Bernini

 

OPERE immagine di Et in Arcadia ego

Et in Arcadia ego

Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini

 

LUOGHI immagine di Palazzo della Pilotta

Palazzo della Pilotta

Parma

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Palermo | Chiesa Chiesa di Santa Teresa
    • Roma | Opera Presentazione Maria al Tempio
    • Roma | Opera Pietà
    • Lecce | Opera Altare dell'Arcangelo Michele

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati