lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "fondazione ragghianti licia e ludovico lucca" in NOTIZIE
  • Lucca | 16/10/2019 Il viaggio toscano di Bellotto va in scena alla Fondazione Ragghianti
  • Lucca | 11/10/2022 Oltre il Futurismo. L'avventura artistica di Leonardo Dudreville in mostra a Lucca
  • Lucca | 04/07/2017 Da Fontana a Boetti, il passo sospeso dell'arte tra le vie di Lucca
  • Lucca | 22/05/2018 Musica per gli occhi: Puccini e le arti visive
  • Brescia | 24/04/2018 Italianissima. A Salò un omaggio all'arte del Novecento
  • Venezia | 12/06/2020 Un capolavoro diviso a metà: le Due Dame di Carpaccio
  • Lucca | 24/05/2024 Dalla realtà al realismo. Ligabue e Guttuso si incontrano a Barga
  • Lucca | 14/03/2014 Lucca indaga l'arte del secondo Novecento e si interroga sul terzo millennio
  • Lucca | 07/08/2017 Doisneau: da Lucca a Pavia gli scatti del pescatore di immagini
  • Lucca | 10/11/2012 Lucca: con Lumina per tre mesi capitale europea di fotografia e videoarte
  • Lucca | 09/09/2019 A Lucca i grandi reportage di Werner Bischof
  • Lucca | 09/11/2023 I luoghi di Catarsini: un nuovo cammino da percorrere in Toscana
  • Lucca | 29/09/2013 Cinquecentenario delle Mura di Lucca, una festa lunga un anno
  • | 21/04/2022 L'Agenda dell'Arte - In libreria
  • | 16/01/2003 Licia Sanna
  • | 22/02/2017 A 30 anni dalla scomparsa, tutto Warhol in sei mostre
  • Lucca | 27/10/2012 La profezia Maya e la fine del mondo nei fumetti del Lucca Comics
  • Lucca | 19/11/2013 A Lucca la prima edizione del Photolux Festival
  • Lucca | 02/11/2011 Guarda ad Oriente la VII edizione del Lucca Photo Fest
  • | 19/11/2007 Lucca Digital Photo Fest
  • Lucca | 08/10/2012 A Lucca per la prima edizione dell'European Photo Exhibition Award
  • Lucca | 01/08/2016 Benvenuti a Cartasia
  • Lucca | 17/04/2015 Lucca celebra l'istinto e l'ironia di Elliott Erwitt
  • Lucca | 17/07/2017 L'universo magico di Mimmo Paladino in mostra a Pietrasanta
  • Lucca | 19/11/2019 La grande storia del XX secolo al Photolux Festival
  • Mondo | 31/01/2020 Dagli arabeschi all'avanguardia, l'arte del Mediterraneo si racconta a Tunisi
  • | 21/04/2005 Radek Invasion
  • | 17/12/2002 La tavola di Elisa Bonaparte
  • | 20/11/2007 Lucca Digital Photo Fest
  • | 02/04/2008 Giovannino Guareschi alla Galleria San Ludovico
  • Lucca | 08/06/2017 Da Boccioni a De Chirico, gli artisti del secolo breve in mostra a Viareggio
  • Lucca | 05/07/2014 La Chiesa di Santa Caterina a Lucca riapre dopo il restauro
  • Lucca | 09/06/2011 L’universo di Ezio Gribaudo al Lu.C.C.A
  • | 26/11/2002 Omaggio all'architetto Adolfo Natalini a Lucca
  • | 16/01/2006 Little Angel . Opere provenienti da collezioni private a Capo di Lucca
  • Lucca | 23/09/2011 'La mostra impossibile di Caravaggio' apre i battenti a Seravezza
  • Lucca | 06/10/2014 Addio allo scultore Igor Mitoraj
  • Lucca | 03/11/2016 Grandi sculture di Dalí nelle strade di Pietrasanta
  • Ferrara | 10/09/2015 Una mostra celebrerà i 500 anni dell'Orlando Furioso
  • Roma | 17/10/2013 LA NUOVA VERSIONE DI ARTE.it IN ANTEPRIMA AL Lu.Be.C.
  • Roma | 17/10/2017 I volti degli schiavi senza nome nel ventre di Caracalla
  • Lucca | 18/11/2014 Rinasce il simbolo della Viareggio Liberty
  • Trapani | 21/07/2021 Il nuovo volto del MAC di Gibellina, racconto di una comunità rinata nel segno dell'arte
  • | 14/04/2020 I segreti della Dama con l’ermellino, il capolavoro polacco di Leonardo
  • Ferrara | 26/09/2016 Viaggio nella mente di Ariosto per i cinquecento anni dell'Orlando Furioso
  • Bologna | 15/11/2024 La favola di Atalanta. Guido Reni in mostra a Bologna
  • Lucca | 14/07/2015 Sgarbi porta in scena “Caravaggio”
  • Trapani | 15/01/2021 Il MAC di Gibellina rinasce in ricordo del sisma: 400 opere e grandi artisti, da Guttuso a Jodice e Schifano
  • Milano | 24/07/2020 Riapre al pubblico la Sala delle Asse di Leonardo
  • Modena | 05/12/2017 Da Guercino a Guido Reni, i capolavori di BPER Banca
  • Bologna | 09/07/2018 Palazzo Fava apre al pubblico i gioielli dei Carracci
  • Lucca | 05/07/2014 Le vie del sole e la rivoluzione del paesaggio italiano
  • Roma | 08/06/2019 Ai Musei Capitolini 30 anni di Arte Ritrovata
  • | 11/04/2014 500 anni per Donato Bramante, l'architetto del "mirabile artificio"
  • | 04/05/2006 DonnArt
  • | 09/10/2017 Le grandi collezioni e i capolavori d’arte nei musei di Monaco
  • Lucca | 15/07/2013 Viareggio esplora le Secessioni Romane e il primo Novecento
  • Lucca | 04/09/2015 "Sradicamenti", l'opera che recupera i pini abbattuti di Forte dei Marmi
  • | 13/04/2014 Giulio Cesare Procaccini, un lombardo al Museo del Prado
  • | 13/08/2018 10 mostre da vedere in vacanza
Più notizie
  • Lucca | 16/10/2019 | Al complesso monumentale di San Micheletto fino al 6 gennaio

    Il viaggio toscano di Bellotto va in scena alla Fondazione Ragghianti

    Arrivano dalla British Library e da altre prestigiose istituzioni europee gli spettacolari capolavori settecenteschi riuniti per la prima volta da un progetto ad alto tasso di ricerca.

     
  • Lucca | 11/10/2022 | Dal 15 ottobre all'8 gennaio alla Fondazione Ragghianti

    Oltre il Futurismo. L'avventura artistica di Leonardo Dudreville in mostra a Lucca

    Il percorso Nuove tendenze. Leonardo Dudreville e l’avanguardia negli anni Dieci, a cura di Francesco Parisi, accoglie un corpus di opere realizzate tra il 1905 e il 1919
     
  • Lucca | 04/07/2017 | Fino al 3 settembre alla Fondazione Ragghianti e in città

    Da Fontana a Boetti, il passo sospeso dell'arte tra le vie di Lucca

    Gino De Dominicis, Mimmo Paladino, Marina Abramovic sono alcuni degli artisti protagonisti di un percorso tra le Mura e il centro storico del comune toscano
     
  • Lucca | 22/05/2018 | A Lucca fino al 23 settembre

    Musica per gli occhi: Puccini e le arti visive

    Un tuffo nell’Italia della Belle Époque, in un sogno che confonde i sensi: alla Fondazione Ragghianti gli artisti amati da Giacomo Puccini, tra pittura, scultura e disegno.

     
  • Brescia | 24/04/2018 | Fino al 9 dicembre al MuSa

    Italianissima. A Salò un omaggio all'arte del Novecento

    Parte della raccolta di opere d'arte donate al Museo Novecento dal mecenate Alberto della Ragione esce per la prima volta dalla sede fiorentina per raggiungere il Museo di Salò
     
  • Venezia | 12/06/2020 | Aspettando la grande mostra a Venezia

    Un capolavoro diviso a metà: le Due Dame di Carpaccio

    Chi sono le donne sulla terrazza? Perché sono circondate da tanti animali? E come mai nel quadro alcuni oggetti sono mutilati? Per saperlo occorre volare a Los Angeles, al Jean Paul Getty Museum.
     
  • Lucca | 24/05/2024 | Dal 22 giugno al 30 settembre al Museo Stanze della Memoria

    Dalla realtà al realismo. Ligabue e Guttuso si incontrano a Barga

    In mostra una ventina di opere di due maestri che, sebbene distanti artisticamente e culturalmente, hanno raccontato la realtà ciascuno con il proprio bagaglio culturale, la sensibilità personale, il proprio vissuto
     
  • Lucca | 14/03/2014 | La mostra dal 15 marzo al 22 giugno 2014

    Lucca indaga l'arte del secondo Novecento e si interroga sul terzo millennio

    Attraverso quattro sezioni il ruolo degli artisti come testimoni del loro tempo, dagli anni '50 ad oggi.
     
  • Lucca | 07/08/2017 | Al Lucca Center of Contemporary Art e a Palazzo Broletto

    Doisneau: da Lucca a Pavia gli scatti del pescatore di immagini

    Dal famoso bacio di fronte all'Hôtel de Ville a Les pains de Picasso. Una Parigi senza tempo, dai volti umani e imperfetti, racchiusa in oltre 70 fotografie
     
  • Lucca | 10/11/2012

    Lucca: con Lumina per tre mesi capitale europea di fotografia e videoarte


     
  • Lucca | 09/09/2019 | Fino al 7 gennaio al Lucca Center of Contemporary Art

    A Lucca i grandi reportage di Werner Bischof

    Dentro l’occhio sensibile del maestro Magnum: immagini di guerra e di pace, nudi femminili, luoghi dimenticati dal mondo indagati dal suo personalissimo senso della luce.

     
  • Lucca | 09/11/2023 | Nove tappe tra Versilia e Lucchesia

    I luoghi di Catarsini: un nuovo cammino da percorrere in Toscana

    Arte, storia e natura sulle tracce di un maestro del Novecento.

     
  • Lucca | 29/09/2013 | 12 mesi di appuntamenti tra cerimonie, mostre, eventi culturali e convegni

    Cinquecentenario delle Mura di Lucca, una festa lunga un anno

    Nell’importante anniversario della costruzione, la città ristruttura e celebra la propria cinta difensiva.
     
  • | 21/04/2022 | I titoli del mese

    L'Agenda dell'Arte - In libreria

    Louise Bourgeois raccontata da un artista e Modigliani spiegato ai bambini, gli inediti legami tra scienza e arte e una nuova, aggiornatissima storia della fotografia: ecco le novità editoriali da non perdere.
     
  • | 16/01/2003

    Licia Sanna


     
  • | 22/02/2017 | La Pop Art conquista lo Stivale

    A 30 anni dalla scomparsa, tutto Warhol in sei mostre

    Da Milano a Matera, sei prospettive da cui riscoprire il grande provocatore.

     
  • Lucca | 27/10/2012

    La profezia Maya e la fine del mondo nei fumetti del Lucca Comics


     
  • Lucca | 19/11/2013 | Tema del programma: le visioni urbane

    A Lucca la prima edizione del Photolux Festival

    Dal 23 novembre al 15 dicembre la città diventa cornice di mostre, workshop e incontri per la nuova rassegna dedicata alla fotografia.
     
  • Lucca | 02/11/2011

    Guarda ad Oriente la VII edizione del Lucca Photo Fest


     
  • | 19/11/2007

    Lucca Digital Photo Fest

    Lucca terza tappa del World Press Photo, il concorso di fotogiornalismo più prestigioso del mondo, esibisce 14 mostre fotografiche, workshops e letture di portfolio.
     
  • Lucca | 08/10/2012

    A Lucca per la prima edizione dell'European Photo Exhibition Award


     
  • Lucca | 01/08/2016 | Dal 31 agosto al 10 settembre

    Benvenuti a Cartasia

    La manifestazione tesa a promuovere la produzione cartaria attraverso l'arte presenta l'ottava edizione tra mostre, installazioni, laboratori e talks.
     
  • Lucca | 17/04/2015 | Dal 18 aprile al 30 agosto

    Lucca celebra l'istinto e l'ironia di Elliott Erwitt

    Si apre al Lu.C.C.A. Museum una retrospettiva dedicata alla carriera del fotografo che ha immortalato l'imprevedibile assurdità della vita quotidiana.
     
  • Lucca | 17/07/2017 | A Lucca dal 29 luglio al 10 settembre

    L'universo magico di Mimmo Paladino in mostra a Pietrasanta

    L'esposizione dell'artista campano, intitolata Opere scelte, inaugura la nuova sede della Galleria Giovanni Bonelli
     
  • Lucca | 19/11/2019 | A Lucca fino all'8 dicembre la Biennale Internazionale di Fotografia

    La grande storia del XX secolo al Photolux Festival

    Dallo sbarco sulla Luna alla caduta del Muro di Berlino, dalla rivoluzione di Khomeini alle primavere arabe: 20 mostre per rivivere il Novecento in compagnia di noti fotoreporter.  

     
  • Mondo | 31/01/2020 | Al via la mostra nell'ex Presbiterio di Santa Croce  

    Dagli arabeschi all'avanguardia, l'arte del Mediterraneo si racconta a Tunisi

    Storie, immagini e capolavori attraversano il mare su iniziativa di Fondazione Orestiadi: dalla prestigiosa collezione di Ludovico Corrao, la testimonianza di una trama di rapporti millenaria.  

     
  • | 21/04/2005

    Radek Invasion

    Prima personale italiana del gruppo moscovita Radek Community, presso l'Associazione Culturale per l’Arte Contemporanea PROMETEO di Lucca .
     
  • | 17/12/2002

    La tavola di Elisa Bonaparte

    A Lucca nelle sale di Palazzo Ducale, un'esposizione restituisce le consuetudini della vita di corte della principessa Elisa Baciocchi, sorella di Napoleone, protagonista di una trasformazione del costume e delle abitudini dell’antica Repubblica.
     
  • | 20/11/2007

    Lucca Digital Photo Fest

    Lucca diventa il più grande atelier fotografico e uno degli appuntamenti più significativi nel settore, con concorsi, mostre, ospiti famosi e interpretazioni mozzafiato sul tema del viaggio.
     
  • | 02/04/2008

    Giovannino Guareschi alla Galleria San Ludovico


     
  • Lucca | 08/06/2017 | Il Novecento in mostra al Centro Matteucci per l'Arte Moderna dal 7 luglio al 5 novembre

    Da Boccioni a De Chirico, gli artisti del secolo breve in mostra a Viareggio

    Il secolo breve. Tessere di '900 è l'esposizione promossa dalla Fondazione Matteucci per l'Arte Moderna, che verrà ospitata a Viareggio dal 7 luglio al 5 novembre
     
  • Lucca | 05/07/2014 | Finanziata dal MiBACT dopo essere stata eletta terzo "luogo del cuore" nel 2010

    La Chiesa di Santa Caterina a Lucca riapre dopo il restauro

    Dopo l'inaugurazione saranno organizzate presentazioni, concerti di musica classica e visite guidate.
     
  • Lucca | 09/06/2011

    L’universo di Ezio Gribaudo al Lu.C.C.A


     
  • | 26/11/2002

    Omaggio all'architetto Adolfo Natalini a Lucca


     
  • | 16/01/2006

    Little Angel . Opere provenienti da collezioni private a Capo di Lucca


     
  • Lucca | 23/09/2011

    'La mostra impossibile di Caravaggio' apre i battenti a Seravezza


     
  • Lucca | 06/10/2014 | Lutto a Pietrasanta dove l’artista dimorava e aveva aperto uno studio.

    Addio allo scultore Igor Mitoraj

    Si è spento a Parigi uno dei protagonisti della scultura del secondo Novecento.
     
  • Lucca | 03/11/2016 | Dal 12 novembre 2016 al 5 febbraio 2017

    Grandi sculture di Dalí nelle strade di Pietrasanta

    La cittadina toscana ospita grandi opere surrealiste dell'artista catalano.
     
  • Ferrara | 10/09/2015 | Ricorrenze e celebrazioni

    Una mostra celebrerà i 500 anni dell'Orlando Furioso

    Nel 2016, Palazzo dei Diamanti dedicherà un'esposizione artistica al poema, stampato per la prima volta a Ferrara nel 1516.
     
  • Roma | 17/10/2013 | IX EDIZIONE DELLA RASSEGNA LUCCHESE

    LA NUOVA VERSIONE DI ARTE.it IN ANTEPRIMA AL Lu.Be.C.

    Migliora la navigazione grazie al restyling grafico e funzionale, il web fa sistema con la piattaforma di app mobile e la georeferenziazione è in primo piano

     
  • Roma | 17/10/2017 | A Roma dal 17 ottobre al 19 novembre

    I volti degli schiavi senza nome nel ventre di Caracalla

    Nei sotterranei dell'antico complesso termale, Molti, di Antonio Biasiucci intesse un dialogo tra storia e contemporaneità
     
  • Lucca | 18/11/2014 | Il 23 novembre l'inaugurazione con invito aperto a tutta la città

    Rinasce il simbolo della Viareggio Liberty

    Dopo un lungo e accurato restauro, la Provincia di Lucca restituisce alla comunità un nuovo spazio pubblico nell'edificio esempio di liberty italiano.
     
  • Trapani | 21/07/2021 | Il 22 luglio riapre al pubblico il Museo d’arte Contemporanea

    Il nuovo volto del MAC di Gibellina, racconto di una comunità rinata nel segno dell'arte

    Una collezione di circa 400 opere, il doppio rispetto a quelle erano esposte prima della chiusura, accoglie il pubblico nella più ampia raccolta d'arte del Sud Italia
     
  • | 14/04/2020 | Un'opera misteriosa del genio di Vinci

    I segreti della Dama con l’ermellino, il capolavoro polacco di Leonardo

    Chi è la giovane donna immortalata dal Maestro? Come mai un animale selvatico posa tranquillo tra le sue braccia? Alla scoperta di un ritratto prezioso e innovativo, icona dell’eleganza di un secolo.

     
  • Ferrara | 26/09/2016 | Dal 24 settembre a Palazzo dei Diamanti

    Viaggio nella mente di Ariosto per i cinquecento anni dell'Orlando Furioso

    Una mostra celebra il cinquecentenario della stampa del poema rinascimentale con un viaggio in compagnia del cavaliere innamorato.
     
  • Bologna | 15/11/2024 | Dal 16 novembre al 16 febbraio

    La favola di Atalanta. Guido Reni in mostra a Bologna

    Pittura e poesia si intrecciano tracciando un itinerario incantato nella pittura di inizio Seicento. Accanto al maestro emiliano, Artemisia Gentileschi, i Carracci e Lavinia Fontana. 

     
  • Lucca | 14/07/2015 | Il 16 luglio a Marina di Pietrasanta

    Sgarbi porta in scena “Caravaggio”

    In programma a La Versiliana l’anteprima nazionale dello spettacolo dedicato a Michelangelo Merisi.
     
  • Trapani | 15/01/2021 | Ad aprile la riapertura del Museo d’Arte Contemporanea “Ludovico Corrao”

    Il MAC di Gibellina rinasce in ricordo del sisma: 400 opere e grandi artisti, da Guttuso a Jodice e Schifano

    Dopo sei anni di chiusura al pubblico il museo di Gibellina tornerà visibile con un nuovo allestimento e l'esposizione di 400 capolavori, tra pittura, scultura, grafica, fotografia
     
  • Milano | 24/07/2020 | Da vedere ogni giovedì e venerdì al Castello Sforzesco

    Riapre al pubblico la Sala delle Asse di Leonardo

    Il giardino in trompe-l’oeil di Ludovico il Moro si mostra nella sua essenza, prima di tornare alle cure dei restauratori.
     
  • Modena | 05/12/2017 | “Uno Scrigno per l’Arte” dalle collezioni dell’istituto

    Da Guercino a Guido Reni, i capolavori di BPER Banca

    La Banca dell’Emilia Romagna apre le sue collezioni ai visitatori: la pittura emiliana tra il Trecento e l’Ottocento in 30 opere di grandi maestri.

     
  • Bologna | 09/07/2018 | A Bologna fino al 16 settembre

    Palazzo Fava apre al pubblico i gioielli dei Carracci

    Tre grandi protagonisti del Barocco in un ciclo di affreschi che ha fatto epoca. Da scoprire attraverso le nuove visite guidate al piano nobile del palazzo.
     
  • Lucca | 05/07/2014 | A Seravezza i pittori della “scuola di Staggia”, precursori dei Macchiaioli

    Le vie del sole e la rivoluzione del paesaggio italiano

    La mostra è dedicata ad una produzione finora poco conosciuta, e si apre con i paesaggi romantici di inizio Ottocento e con la scuola di Barbizon.
     
  • Roma | 08/06/2019 | Fino al 26 gennaio in mostra i più grandi ritrovamenti dei Carabinieri TPC

    Ai Musei Capitolini 30 anni di Arte Ritrovata

    Dai gioielli di pittura rubati a Roma nel '99 alla gigantesca Operazione "Andromeda", passando per gli affreschi pompeiani finalmente restituiti dal Getty Museum. 
     
  • | 11/04/2014 | Lavoratore instancabile, definito dal Vasari persona "allegra e piacevole"

    500 anni per Donato Bramante, l'architetto del "mirabile artificio"

    Attivo principalmente a Milano e Roma, è uno dei maggiori esponenti del Rinascimento e in particolare degli studi sulla classicità e sulla prospettiva.
     
  • | 04/05/2006

    DonnArt

    58 artisti italiani, protagonisti della scena culturale internazionale, donano le loro opere per potenziare il lavoro e dare qualificazione professionale a donne immigrate.
     
  • | 09/10/2017 | Art tour: Monaco di Baviera

    Le grandi collezioni e i capolavori d’arte nei musei di Monaco

    Ricca e opulenta, la città nutre un forte amore per la cultura. Le collezioni che si ammirano oggi nei musei, sono il frutto della passione per l’arte dei suoi sovrani e oggi dei suoi cittadini.

     
  • Lucca | 15/07/2013

    Viareggio esplora le Secessioni Romane e il primo Novecento

    Il Centro Matteucci per l'Arte Moderna ospita una mostra dedicata alla pittura in Italia tra il 1900 e il 1935.
     
  • Lucca | 04/09/2015 | Mobiitazion per ricostruire il patrimonio arboreo

    "Sradicamenti", l'opera che recupera i pini abbattuti di Forte dei Marmi

    L'intstallazione creata con il legno degli alberi danneggiati dall'uragano abbatutosi in Versilia lo scoro marzo.
     
  • | 13/04/2014 | La misteriosa new entry tra le 8 opere acquisite nel 2013

    Giulio Cesare Procaccini, un lombardo al Museo del Prado

    Si sospetta che l'"Orazione nell'orto" possa far parte di un gruppo di opere, accomunate da caratteristiche simili.
     
  • | 13/08/2018 | Dalla Valle d’Aosta alla Sicilia guida all’estate 2018

    10 mostre da vedere in vacanza

    Non importa se siete al mare o in montagna: regione per regione, ecco gli appuntamenti per fare il pieno di cultura tra un bagno e un'escursione.

     
Meno notizie

Risultati per "fondazione ragghianti licia e ludovico lucca" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
  • DAL 10/05/2025 AL 24/11/2025 Venezia | Fondazione Prada Diagrams
  • DAL 06/05/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Palazzetto Tito - Fondazione Bevilacqua la Masa Patricia Leite. Cold Water
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
  • DAL 13/04/2025 AL 23/11/2025 Venezia | LE STANZE DEL VETRO - Fondazione Giorgio Cini 1912-1930 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia
  • DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre
  • DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema
  • DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia Alfred Eisenstaedt
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 12/04/2025 AL 06/11/2025 Narni | Palazzo Eroli e Rocca Albornoz DANIEL SPOERRI E L’ETA’ DEL BRONZO. Capolavori dalla Fondazione Caporrella
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery Raffaele Curi. Is it sundown?
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla Casa Balla
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere
Più mostre
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 10/05/2025 AL 24/11/2025 Venezia | Fondazione Prada

    Diagrams

     
  • DAL 06/05/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Palazzetto Tito - Fondazione Bevilacqua la Masa

    Patricia Leite. Cold Water

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 13/04/2025 AL 23/11/2025 Venezia | LE STANZE DEL VETRO - Fondazione Giorgio Cini

    1912-1930 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede

    Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Robert Mapplethorpe. Le forme del classico

     
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada

    A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema

     
  • DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia

    Alfred Eisenstaedt

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 12/04/2025 AL 06/11/2025 Narni | Palazzo Eroli e Rocca Albornoz

    DANIEL SPOERRI E L’ETA’ DEL BRONZO. Capolavori dalla Fondazione Caporrella

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery

    Raffaele Curi. Is it sundown?

     
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla

    Casa Balla

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo

    Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere

     
Meno mostre

Risultati per "fondazione ragghianti licia e ludovico lucca" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 17/12/2021 AL 20/03/2022 Lucca | Fondazione Centro Studi sull’Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti Levi e Ragghianti. Un’amicizia fra pittura, politica e letteratura
  • DAL 17/03/2019 AL 02/06/2019 Lucca | Fondazione Centro Studi sull’Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti L’artista bambino. Infanzia e primitivismi nell’arte italiana del primo Novecento
  • DAL 09/07/2021 AL 24/10/2021 Lucca | Fondazione Centro Studi sull’Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti Pianeta città. Arti cinema musica design nella Collezione Rota 1900-2021
  • DAL 12/06/2015 AL 01/11/2015 Lucca | Fondazione Centro Studi sull’arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti Creativa produzione. La Toscana e l’identità del design italiano 1950-1990
  • DAL 28/01/2017 AL 11/02/2017 Lucca | Fondazione Centro Studi sull’Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti I maestri del cinema interpretano la storia dell’arte
  • DAL 07/12/2013 AL 08/03/2014 Lucca | Archivio di Stato Imago e ombra. La bambola tra gioco, costume e sogno
  • DAL 24/03/2016 AL 26/06/2016 Lucca | Fondazione Centro Studi Ragghianti - Complesso Monumentale di San Micheletto Sguardi paralleli: Mario Ballocco / François Morellet
  • DAL 09/12/2020 AL 15/01/2021 Lucca | Link web L’avventura dell’arte nuova | anni 60-80. Cioni Carpi | Gianni Melotti
  • DAL 23/02/2018 AL 15/04/2018 Lucca | Fondazione Ragghianti Il Segno dell'Avanguardia. I Futuristi e l’incisione
  • DAL 12/01/2019 AL 02/02/2019 Lucca | Fondazione Centro Studi sull’Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti Complesso monumentale di San Micheletto L'arte sullo schermo. Proiezioni dedicate ai protagonisti dell’arte contemporanea
  • DAL 18/05/2018 AL 23/09/2018 Lucca | Fondazione Ragghianti “Per sogni e per chimere”. Giacomo Puccini e le arti visive
  • DAL 03/10/2020 AL 01/11/2020 Lucca | Fondazione Ragghianti Bellezza. Appartenenza. Identità. ‘Gemme’ dalla collezione d’arte della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca
  • DAL 28/09/2017 AL 07/01/2018 Lucca | Fondazione Ragghianti Mario Nigro. Gli spazi del colore
  • DAL 23/06/2017 AL 03/09/2017 Lucca | Fondazione Centro Studi sull'Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti Il passo sospeso. Esplorazioni del limite
  • DAL 03/04/2017 AL 01/05/2017 Lucca | Fondazione Ragghianti PunkDada Situation
  • DAL 21/10/2023 AL 07/01/2024 Lucca | Fondazione Ragghianti Pensiero video. Disegno e arti elettroniche
  • DAL 02/10/2020 AL 02/10/2020 Lucca | Fondazione Ragghianti Umanizzazione della Tecnologia. Incontro con Fabrizio Plessi
  • DAL 21/09/2024 AL 03/11/2024 Lucca | Fondazione Ragghianti Burma. L’arte di Sawangwongse Yawnghwe fra Birmania ed Europa
  • DAL 16/07/2016 AL 05/10/2016 Castelnuovo di Garfagnana | Fortezza di Montalfonso Cinquecentenario della prima edizione dell’Orlando Furioso di Ludovico Ariosto
  • DAL 17/10/2013 AL 19/10/2013 Lucca | Real Collegio Lu.Be.C. 2013. IX Edizione. Cultura: password per il futuro
  • DAL 23/11/2013 AL 15/12/2013 Lucca | Chiesa dei Servi Photolux Festival. World Press Photo 2013
  • DAL 23/11/2013 AL 15/12/2013 Lucca | Auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca e altre sedi Photolux. Festival internazionale di fotografia. I Edizione
  • DAL 15/02/2015 AL 03/05/2015 Lucca | Fondazione Ragghianti e altre sedi David Cronenberg. Evolution / M.Butterfly / Red Cars / Chromosomes
  • DAL 29/10/2019 AL 08/12/2019 Venezia | Fondazione Ugo e Olga Levi Novembre e dicembre alla Fondazione Levi
  • DAL 19/01/2021 AL 19/02/2021 Lucca | Fondazione Ragghianti L’avventura dell’arte nuova | anni 60-80. Cioni Carpi | Gianni Melotti
  • DAL 28/02/2014 AL 22/06/2014 Lucca | Fondazione Ragghianti Umberto Prencipe e la Toscana. Tra modernità e tradizione
  • DAL 24/11/2013 AL 15/12/2013 Lucca | Oratorio San Franceschetto Peter Greenaway. The Tower - Lucca Hubris
  • DAL 23/11/2013 AL 15/12/2013 Lucca | Palazzo della Fondazione Banca del Monte di Lucca Christopher Thomas. New York sleeps
  • DAL 31/07/2022 AL 25/09/2022 Lucca | Centro storico Lucca Biennale Cartasia 2022. XI Edizione
  • DAL 23/11/2013 AL 15/12/2013 Lucca | Villa Bottini Boris Mikhailov. Recostruction
  • DAL 23/11/2013 AL 15/12/2013 Lucca | Palazzo della Fondazione Banca del Monte di Lucca Maurizio Galimberti. Parigi
  • DAL 23/11/2013 AL 15/12/2013 Lucca | Palazzo Ducale Luca Campigotto. Nightscapes
  • DAL 23/11/2013 AL 15/12/2013 Lucca | Palazzo Ducale Sara Munari. Place, planner, project
  • DAL 23/11/2013 AL 15/12/2013 Lucca | Real Collegio Jonas Bendiksen. The place we live
  • DAL 23/11/2013 AL 15/12/2013 Lucca | Real Collegio Joel Meyerowitz. Taking my time
  • DAL 23/11/2013 AL 15/12/2013 Lucca | Palazzo Ducale Massimo Vitali. City coasts
  • DAL 14/09/2020 AL 11/10/2020 Lucca | Palazzo delle Esposizioni Manifattura Chini. Opere inedite dalla Collezione Marianna Mordini
  • DAL 23/11/2013 AL 15/12/2013 Lucca | Real Collegio Andrea Boccalini. Corviale
  • DAL 28/04/2018 AL 10/09/2018 Lucca | Palazzo delle Espizioni Deredia a Lucca. L’energia cosmica nelle sculture di Jiménez Deredia
  • DAL 15/04/2015 AL 01/06/2015 Forlì | Fondazione Cariromagna Riluce la modernità, omaggio a Boldini - Matteo Lucca
  • DAL 23/09/2016 AL 03/12/2016 Lucca | Chiesa di San Francesco Lessico Famigliare: Storie di famiglia e di famiglie in San Francesco a Lucca
  • DAL 05/07/2014 AL 02/11/2014 Lucca | Lu.C.C.A. - Lucca Center of Contemporary Art Robert Capa. Retrospective
  • DAL 18/11/2017 AL 10/12/2017 Lucca | Sedi varie Photolux Festival. Biennale Internazionale di Fotografia 2017 - Mediterraneo
  • DAL 23/11/2013 AL 15/12/2013 Lucca | Palazzo Guinigi Sitting on the Wall: Haikou/ La città invisibile/ Meadowlands
  • DAL 10/04/2014 AL 07/09/2014 Roma | MACRO - Museo d’Arte Contemporanea Roma Licia Galizia e Michelangelo Lupone. Oasi
  • DAL 14/07/2013 AL 27/10/2013 Vasto | Scuderie di Palazzo Aragona XLVI Premio Vasto di Arte Contemporanea. Oltre l'immagine
  • DAL 27/08/2021 AL 29/08/2021 Lucca | Chiesa di San Cristoforo IMMAGINA. Festival delle Storie Illustrate - Silenzio
  • DAL 09/03/2018 AL 03/06/2018 Lucca | Lu.C.C.A. - Lucca Center of Contemporary Art Mario Sironi e le illustrazioni per “Il Popolo d’Italia” 1921-1940
  • DAL 24/04/2014 AL 28/06/2014 Lucca | Archivio di Stato ... tenersi al vecchio più che si possa
  • DAL 03/10/2013 AL 04/11/2013 Firenze | Chiesa e Museo di Orsanmichele Edoardo Detti. Architetto e urbanista 1913-1984
  • DAL 12/03/2022 AL 08/05/2022 Lucca | Fondazione Banca del Monte di Lucca Alfredo Catarsini: dalla darsena alla Linea gotica. Paesaggi, figure e grandi composizioni pittoriche (1917 – 1945)
  • DAL 09/04/2021 AL 13/06/2021 Lucca | Palazzo delle Esposizioni Frédéric Bruly Bouabrè. Arte Alfabeto Universale
  • DAL 21/07/2019 AL 21/07/2019 Bologna | piazza Maggiore Carracci, la rivoluzione silenziosa
  • DAL 09/06/2012 AL 24/06/2012 Lucca | Palazzo della Fondazione Banca del Monte di Lucca Quadro Piccola Patria
  • DAL 05/12/2019 AL 30/01/2020 Milano | 10 A.M. ART Ennio Ludovico Chiggio. Modalità provvisoria - Sintesi percettive e pratiche discorsive
  • DAL 10/02/2018 AL 17/02/2018 Lucca | Salone dell’Arcivescovato Il genio in opera. L’arte sullo schermo
  • DAL 31/08/2017 AL 01/10/2017 Lucca | Musei nazionali di Lucca Programma di valorizzazione 2017: aperture serali dei Musei nazionali di Lucca
  • DAL 08/07/2017 AL 12/11/2017 Lucca | Lu.C.C.A. - Lucca Center of Contemporary Art Robert Doisneau. A l’imparfait de l’objectif
  • DAL 20/09/2014 AL 09/11/2014 Lucca | Nuovo Archivio di Stato David Lynch. Lost Visions. L’indiscreto fascino dello sguardo
  • DAL 28/09/2017 AL 28/09/2017 Firenze | Museo Marino Marini Contemporary Art Hates You - Ludovico Pratesi. Perché l'Italia non ama più l'arte contemporanea. Mostre, musei, artisti
Più mostre
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 10/05/2025 AL 24/11/2025 Venezia | Fondazione Prada

    Diagrams

     
  • DAL 06/05/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Palazzetto Tito - Fondazione Bevilacqua la Masa

    Patricia Leite. Cold Water

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 13/04/2025 AL 23/11/2025 Venezia | LE STANZE DEL VETRO - Fondazione Giorgio Cini

    1912-1930 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede

    Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Robert Mapplethorpe. Le forme del classico

     
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada

    A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema

     
  • DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia

    Alfred Eisenstaedt

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 12/04/2025 AL 06/11/2025 Narni | Palazzo Eroli e Rocca Albornoz

    DANIEL SPOERRI E L’ETA’ DEL BRONZO. Capolavori dalla Fondazione Caporrella

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery

    Raffaele Curi. Is it sundown?

     
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla

    Casa Balla

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo

    Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere

     
Meno mostre

Risultati per "fondazione ragghianti licia e ludovico lucca" in FOTO
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • Dalla realtà all’astrazione
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • Le Avanguardie. Capolavori dal Philadelphia Museum of Art
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • Luce della Montagna
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Victoria Lomasko
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • WESTON & Co.
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
  • Palcoscenici Archeologici
  • Dante. La visione dell’arte
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
  • L’ultimo romantico
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
  • HIC SUNT LEONES o del paradosso dietro l'angolo
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento
  • I cani nell'arte
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Sulle orme di Ulisse: Viaggio tra arte e mito
  • Il mondo di Ligabue a Parma in una grande mostra
  • Il mondo di Ligabue a Parma in una grande mostra
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • PROPAGANDA: indagine sull'antica arte dell'indottrinamento politico
  • La rinascita dell'Agnello Mistico
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam
  • Impressionisti a Roma: tra segreto e scoperta
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti
  • Natura in posa
  • Il nuovo Rinascimento di Tarik Berber
  • Le Donne nell'Arte
  • Le Donne nell'Arte
Più foto
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • Le Avanguardie. Capolavori dal Philadelphia Museum of Art

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla

     
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • Luce della Montagna

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Victoria Lomasko

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • WESTON & Co.

     
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
  • Palcoscenici Archeologici

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST

     
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo

     
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram

     
  • L’ultimo romantico

     
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro

     
  • HIC SUNT LEONES o del paradosso dietro l'angolo

     
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità

     
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità

     
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo

     
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento

     
  • I cani nell'arte

     
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Sulle orme di Ulisse: Viaggio tra arte e mito

     
  • Il mondo di Ligabue a Parma in una grande mostra

     
  • Il mondo di Ligabue a Parma in una grande mostra

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • PROPAGANDA: indagine sull'antica arte dell'indottrinamento politico

     
  • La rinascita dell'Agnello Mistico

     
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam

     
  • Impressionisti a Roma: tra segreto e scoperta

     
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti

     
  • Natura in posa

     
  • Il nuovo Rinascimento di Tarik Berber

     
  • Le Donne nell'Arte

     
  • Le Donne nell'Arte

     
Meno foto

Risultati per "fondazione ragghianti licia e ludovico lucca" in ARTISTI
  • Ludovico 1555 - 1619
  • Filippo 1643 - 1704
  • Ludovico 1450 - 1525
  • Giovanni 1636 - 1681
  • Pompeo 1708 - 1787
  • Giovanni Battista 1683 - 1754
  • Annibale 1560 - 1609
  • Giulia 1681 - 1747
  • Nicola 1215 - 1278
  • Vincenzo 1480 - 1531
  • Baldassarre 1598 - 1682
  • Donato 1386 - 1466
  • Domenico 1486 - 1551
  • Sebastiano 1659 - 1734
  • Pietro Antonio 1702 - 1785
  • Pietro 1280 - 1348
  • Giovanni 1486 - 1542
  • Lucio 1899 - 1968
  • Giovanni 1430 - 1516
  • Ambrogio o Angiolo 1267 - 1337
  • Michelangelo 1933 - 0
  • Andrea 1508 - 1580
  • Tommaso 1401 - 1428
  • Jacopo 1490 - 1528
  • Michelangelo 1571 - 1610
Più artisti
  • Ludovico

     
  • Filippo

     
  • Ludovico

     
  • Giovanni

     
  • Pompeo

     
  • Giovanni Battista

     
  • Annibale

     
  • Giulia

     
  • Nicola

     
  • Vincenzo

     
  • Baldassarre

     
  • Donato

     
  • Domenico

     
  • Sebastiano

     
  • Pietro Antonio

     
  • Pietro

     
  • Giovanni

     
  • Lucio

     
  • Giovanni

     
  • Ambrogio o Angiolo

     
  • Michelangelo

     
  • Andrea

     
  • Tommaso

     
  • Jacopo

     
  • Michelangelo

     
Meno artisti

Risultati per "fondazione ragghianti licia e ludovico lucca" in OPERE
  • La Carità e San Francesco Ludovico Carracci Museo della Basilica di San Domenico
  • Adorazione dei pastori Ludovico Carracci Chiesa di Sant'Antonio Abate
  • Santa Caterina in carcere Ludovico Carracci Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
  • Pala di Ognissanti o Paradiso Ludovico Brea Chiesa di Santa Maria di Castello
  • San Rocco infermo consolato da un angelo Ludovico Carracci Chiesa di San Giacomo Maggiore
  • San Vincenzo Martire in adorazione della Vergine col Bambino Ludovico Carracci Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
  • Visione dei Santi Ludovico Bertrando, Vincenzo Ferrer e Giacinto Giovanni Battista Piazzetta Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati
  • Annunciazione Ludovico Carracci Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • San Ludovico da Tolosa Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello) Museo dell’Opera di Santa Croce
  • Madonna in trono con Bambino e santi Domenico Bigordi (Ghirlandaio) Duomo di San Martino
  • Cappella Paolina e le “Macchie" Lunari Basilica di Santa Maria Maggiore
  • Sezione I, il rilievo con scena di fondazione Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • Storie della fondazione di Roma Annibale Carracci Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
  • Allegoria della Fondazione della Chiesa Giulia Lama Chiesa di Santa Maria Formosa
  • Labirinto Borges Fondazione Giorgio Cini
  • Trittico Pietro Lorenzetti Museo della Fondazione H.P. Horne
  • Giardino e piano terra Fondazione Querini Stampalia
  • Sacra Famiglia Domenico Beccafumi Museo della Fondazione H.P. Horne
  • Ragazzo morso da un ramarro Michelangelo Merisi (Caravaggio) Fondazione Longhi
  • Giuditta Vincenzo Catena Fondazione Querini Stampalia
  • Santo Stefano Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) Museo della Fondazione H.P. Horne
  • Storie di San Giuliano Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio) Museo della Fondazione H.P. Horne
  • Il Meriggio; l’Alba; la Sera Sebastiano Ricci Fondazione Querini Stampalia
  • Presentazione di Gesù al Tempio Giovanni Bellini Fondazione Querini Stampalia
  • Allegoria della musica Giovanni di Niccolò Luteri (Dosso Dossi) Museo della Fondazione H.P. Horne
  • Il matrimonio Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi) Fondazione Querini Stampalia
  • Concetto spaziale. La fine di Dio Lucio Fontana Fondazione Lucio Fontana
  • Biblioteca "Del Longhena" Baldassarre Longhena Fondazione Giorgio Cini
  • Chiostro palladiano Andrea di Pietro della Gondola (Palladio) Fondazione Giorgio Cini
  • Cenacolo Palladiano Andrea di Pietro della Gondola (Palladio) Fondazione Giorgio Cini
  • Ritratto di Francesco Querini Jacopo Negretti (Palma il Vecchio) Fondazione Querini Stampalia
  • Scalone Monumentale Baldassarre Longhena Fondazione Giorgio Cini
Più opere
  • La Carità e San Francesco

    Ludovico Carracci
    Museo della Basilica di San Domenico
     
  • Adorazione dei pastori

    Ludovico Carracci
    Chiesa di Sant'Antonio Abate
     
  • Santa Caterina in carcere

    Ludovico Carracci
    Collezioni Comunali d'Arte Palazzo D'Accursio o Comunale
     
  • Pala di Ognissanti o Paradiso

    Ludovico Brea
    Chiesa di Santa Maria di Castello
     
  • San Rocco infermo consolato da un angelo

    Ludovico Carracci
    Chiesa di San Giacomo Maggiore
     
  • San Vincenzo Martire in adorazione della Vergine col Bambino

    Ludovico Carracci
    Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
     
  • Visione dei Santi Ludovico Bertrando, Vincenzo Ferrer e Giacinto

    Giovanni Battista Piazzetta
    Chiesa di Santa Maria del Rosario o dei Gesuati
     
  • Annunciazione

    Ludovico Carracci
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • San Ludovico da Tolosa

    Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)
    Museo dell’Opera di Santa Croce
     
  • Madonna in trono con Bambino e santi

    Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
    Duomo di San Martino
     
  • Cappella Paolina e le “Macchie" Lunari


    Basilica di Santa Maria Maggiore
     
  • Sezione I, il rilievo con scena di fondazione


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • Storie della fondazione di Roma

    Annibale Carracci
    Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
     
  • Allegoria della Fondazione della Chiesa

    Giulia Lama
    Chiesa di Santa Maria Formosa
     
  • Labirinto Borges


    Fondazione Giorgio Cini
     
  • Trittico

    Pietro Lorenzetti
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • Giardino e piano terra


    Fondazione Querini Stampalia
     
  • Sacra Famiglia

    Domenico Beccafumi
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • Ragazzo morso da un ramarro

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Fondazione Longhi
     
  • Giuditta

    Vincenzo Catena
    Fondazione Querini Stampalia
     
  • Santo Stefano

    Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • Storie di San Giuliano

    Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • Il Meriggio; l’Alba; la Sera

    Sebastiano Ricci
    Fondazione Querini Stampalia
     
  • Presentazione di Gesù al Tempio

    Giovanni Bellini
    Fondazione Querini Stampalia
     
  • Allegoria della musica

    Giovanni di Niccolò Luteri (Dosso Dossi)
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • Il matrimonio

    Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi)
    Fondazione Querini Stampalia
     
  • Concetto spaziale. La fine di Dio

    Lucio Fontana
    Fondazione Lucio Fontana
     
  • Biblioteca "Del Longhena"

    Baldassarre Longhena
    Fondazione Giorgio Cini
     
  • Chiostro palladiano

    Andrea di Pietro della Gondola (Palladio)
    Fondazione Giorgio Cini
     
  • Cenacolo Palladiano

    Andrea di Pietro della Gondola (Palladio)
    Fondazione Giorgio Cini
     
  • Ritratto di Francesco Querini

    Jacopo Negretti (Palma il Vecchio)
    Fondazione Querini Stampalia
     
  • Scalone Monumentale

    Baldassarre Longhena
    Fondazione Giorgio Cini
     
Meno opere

Risultati per "fondazione ragghianti licia e ludovico lucca" in LUOGHI
  • Museo Novecento Firenze
  • Chiesa di San Francesco Caserta
  • Anfiteatro Romano Lucca
  • Cenacolo Vinciano Milano
  • Chiesa di San Michele in Foro Lucca
  • Museo di Palazzo Mansi Lucca
  • Museo Nazionale di Villa Guinigi Lucca
  • Museo Nazionale di Palazzo Mansi Lucca
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco Venezia Unica 2015
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – Palazzetto Tito Venezia Unica 2015
  • Fondazione Prada Venezia
  • Fondazione Emilio e Annabianca Vedova – Spazio Vedova Venezia Unica 2015
  • Fondazione Merz Torino
  • Fondazione Ugo e Olga Levi Venezia
  • Fondazione Emilio e Annabianca Vedova – Magazzini del Sale Venezia Unica 2015
  • Fondazione Giorgio Cini Venezia
  • Duomo di San Martino Lucca
  • Fondazione Querini Stampalia Venezia
  • Museo della Fondazione H.P. Horne Firenze
  • Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Torino
  • Chiesa di San Cassiano di Controne Bagni di Lucca
  • Fondazione Accorsi Ometto – Museo delle Arti Decorative Torino
  • Fondazione Teatro La Fenice di Venezia Venezia
  • Fondazione Palazzo Coronini Cronberg Gorizia
  • Palazzo Moroni Bergamo
  • Palazzo Reale o dei Normanni Palermo
Più luoghi
  • Museo Novecento

    Firenze
     
  • Chiesa di San Francesco

    Caserta
     
  • Anfiteatro Romano

    Lucca
     
  • Cenacolo Vinciano

    Milano
     
  • Chiesa di San Michele in Foro

    Lucca
     
  • Museo di Palazzo Mansi

    Lucca
     
  • Museo Nazionale di Villa Guinigi

    Lucca
     
  • Museo Nazionale di Palazzo Mansi

    Lucca
     
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco

    Venezia Unica 2015
     
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – Palazzetto Tito

    Venezia Unica 2015
     
  • Fondazione Prada

    Venezia
     
  • Fondazione Emilio e Annabianca Vedova – Spazio Vedova

    Venezia Unica 2015
     
  • Fondazione Merz

    Torino
     
  • Fondazione Ugo e Olga Levi

    Venezia
     
  • Fondazione Emilio e Annabianca Vedova – Magazzini del Sale

    Venezia Unica 2015
     
  • Fondazione Giorgio Cini

    Venezia
     
  • Duomo di San Martino

    Lucca
     
  • Fondazione Querini Stampalia

    Venezia
     
  • Museo della Fondazione H.P. Horne

    Firenze
     
  • Fondazione Sandretto Re Rebaudengo

    Torino
     
  • Chiesa di San Cassiano di Controne

    Bagni di Lucca
     
  • Fondazione Accorsi Ometto – Museo delle Arti Decorative

    Torino
     
  • Fondazione Teatro La Fenice di Venezia

    Venezia
     
  • Fondazione Palazzo Coronini Cronberg

    Gorizia
     
  • Palazzo Moroni

    Bergamo
     
  • Palazzo Reale o dei Normanni

    Palermo
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Gian Lorenzo Bernini

Gian Lorenzo Bernini

 

OPERE immagine di Coronazione di spine

Coronazione di spine

Michelangelo Merisi (Caravaggio)

 

LUOGHI immagine di Contrada dei Guardinfanti

Contrada dei Guardinfanti

Torino

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Genova | Chiesa Oratorio di Sant' Antonio Abate
    • Lecce | Museo Museo della Cartapesta
    • Roma | Museo Musei Capitolini
    • Torino | Opera Collezioni

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati