mercoledì 16 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "Signorelli%25252C Luca" in NOTIZIE
  • Roma | 26/07/2019 Luca Signorelli per la prima volta a Roma tra oblio e riscoperte
  • | 05/06/2006 Luca Signorelli in mostra al Museo di Santa Croce di Umbertide
  • Arezzo | 10/03/2023 Luca da Cortona "torna" a casa: una grande mostra per celebrare i 500 anni dalla morte
  • | 22/11/2021 Da Signorelli a Marina Abramović e Zerocalcare, la settimana dell'arte in tv
  • Bergamo | 04/12/2017 Il giovane Raffaello arriva a Bergamo con prestiti importanti
  • | 06/06/2002 Il Quattrocento a Camerino
  • Perugia | 27/04/2014 Una domenica a quadri nel cuore di Perugia
  • Pesaro e Urbino | 28/06/2022 A Urbino una mostra celebra i 600 anni di Federico da Montefeltro
  • Mondo | 13/10/2022 Botticelli e il Rinascimento dagli Uffizi agli States
  • Siena | 22/05/2020 I musei delle Terre di Siena e i loro capolavori
  • | 27/10/2005 Magico teatro. I fantocci di Maria Signorelli
  • | 14/09/2001 Percorsi sotterranei
  • | 14/09/2001 Cenni biografici
  • | 14/09/2001 Orvieto, cosa vedere
  • Bologna | 07/11/2013 Piovono rane per il portico di San Luca
  • | 27/01/2003 L’ Italia di Luca Pignatelli
  • Bologna | 29/11/2014 338mila euro per il portico San Luca a Bologna
  • | 25/02/2004 La cappella di San Brizio nel Duomo di Orvieto
  • Macerata | 04/08/2015 Luca di Paolo, nuovo eroe della Rinascenza marchigiana
  • | 09/12/2004 Disidentikit
  • Bologna | 26/05/2014 Il Portico di San Luca si fa "adottare"
  • Genova | 20/04/2012 Torna al suo antico splendore un inedito di Luca Cambiaso
  • | 09/05/2002 Da Luca Cambiaso a Magnasco
  • Roma | 10/02/2012 Luca Pignatelli incontra il suo pubblico
  • Venezia | 14/01/2024 Fatalitàlia o la leggerezza della coincidenza come antidoto al caos
  • | 26/06/2020 L'arte è libera? Forse no. Parola di Luca Beatrice
  • | 07/01/2014 I marmi di Luca della Robbia in tour negli States
  • Bologna | 04/04/2014 Il portico di San Luca a Bologna, dal crowdfunding civico allo storytelling collettivo
  • Udine | 10/07/2017 Quattro passi nel Medioevo con Luca Villa
  • Bergamo | 12/06/2012 A tu per tu con Luca Giordano
  • Venezia | 18/04/2023 Con Arthur Duff l'opera d'arte siamo noi
  • | 27/01/2003 L'Italia di Luca Pignatelli
  • Roma | 16/05/2025 Nella collezione dell'Accademia di San Luca 33 nuove opere nel segno di Giano
  • Firenze | 26/05/2022 Restaurata la Cappella di San Luca, gioiello del Cinquecento fiorentino
  • | 02/05/2019 Presto al cinema “Io, Leonardo”: Luca Argentero nei panni del genio vinciano
  • Venezia | 21/05/2021 Riapre la Biennale con la Mostra Internazionale di Architettura
  • | 20/03/2008 Luca Vitone e Yan Pei-Ming
  • Udine | 13/08/2021 Attila, il distruttore? Chissà. Ad Aquileia la storia torna sui suoi passi
  • Aosta | 26/06/2017 Da Raffaello a Balla. Capolavori dell'Accademia Nazionale di San Luca al Forte di Bard
  • Arezzo | 09/06/2017 Il Rinascimento di Luca Pacioli: tra Piero della Francesca e Leonardo
  • Bergamo | 27/04/2012 Restauro in diretta per Luca Giordano
  • | 10/07/2006 Panorama
  • Perugia | 22/02/2018 Da Raffaello a Balla. Sei secoli di arte in cento capolavori dall'Accademia Nazionale di San Luca
  • Roma | 11/12/2013 Gli amici dell’Accademia di San Luca si presentano
  • Firenze | 04/09/2017 Dai bozzetti di Luca Giordano e Taddeo Mazzi al Rinascimento giapponese: il ricco autunno degli Uffizi
  • Venezia | 09/11/2019 James Lee Byars, ritorno a Venezia
  • Pisa | 26/10/2012 Caravaggio: la sua contemporaneità letta da Luca Beatrice
  • Siena | 05/07/2011 Luca Alinari in mostra a Montalcino
  • | 03/09/2007 Ingresso ai luoghi al Castello di Guiglia personale di Luca Piovaccari
  • | 05/02/2004 Luca Pignatelli
  • | 17/01/2003 Luca Pignatelli
  • | 17/01/2003 Luca Vitone
  • | 16/05/2003 Luca Giovagnoli
  • | 23/09/2004 Luca Rendina in mostra
  • | 16/01/2007 Luca Cambiaso. Un maestro del Cinquecento europeo
  • | 02/05/2014 Grande attesa per Donatello nella Grande Mela
  • | 27/09/2005 Mostre Mario Ridolfi alla Nazionale di San Luca
  • | 07/04/2005 A Firenze capolavori di Luca Giordano dalla National Gallery
  • | 26/02/2004 Giovani in concorso
  • | 29/09/2006 Premio Giovani 2006, mostra all’Accademia Nazionale di San Luca
Più notizie
  • Roma | 26/07/2019 | Nelle sale espositive di Palazzo Caffarelli fino al 3 novembre

    Luca Signorelli per la prima volta a Roma tra oblio e riscoperte

    La mostra ospita una sessantina di opere provenienti da collezioni italiane e straniere, che raccontano il legame tra l’artista di Cortona e la città dei papi

     
  • | 05/06/2006

    Luca Signorelli in mostra al Museo di Santa Croce di Umbertide

    La mostra Amicizia e Francescanesimo di Luca Signorelli
     
  • Arezzo | 10/03/2023 | Dal 23 giugno al Museo dell’Accademia Etrusca e della Città di Cortona

    Luca da Cortona "torna" a casa: una grande mostra per celebrare i 500 anni dalla morte

    Un percorso riunisce dopo settant’anni una trentina di opere dell’artista provenienti da prestigiosi musei italiani e stranieri, inclusi importanti prestiti da collezioni private e oltreoceano
     
  • | 22/11/2021 | Dal 22 al 28 novembre sul piccolo schermo e online

    Da Signorelli a Marina Abramović e Zerocalcare, la settimana dell'arte in tv

    Se Grandi Maestri - la nuova serie Sky Original che racconta la vita dei pittori attraverso i loro capolavori - accompagna gli spettatori alla scoperta di Luca Signorelli, Rai 5 celebra i 75 anni di Marina Abramovic con The Artist is Present di Matthew Akers, il videotestamento dell’artista regina della performing art
     
  • Bergamo | 04/12/2017 | Dal 27 gennaio 2018 all’Accademia Carrara

    Il giovane Raffaello arriva a Bergamo con prestiti importanti

    Dal San Sebastiano, opera giovanile dell’urbinate conservato presso la Carrara, si dipana una storia avvincente dai primi anni della carriera dell’artista fino alla sua fortuna nell’ '800 e nel '900.

     
  • | 06/06/2002

    Il Quattrocento a Camerino

    L’atmosfera del primo Rinascimento rivive, attraverso le opere più rappresentative, con la mostra “Il Quattrocento a Camerino. Luce e prospettiva nel cuore della Marca”.
     
  • Perugia | 27/04/2014 | La prima visita alla Pala di Paciano del Signorelli

    Una domenica a quadri nel cuore di Perugia

    L'opera è ritornata nel percorso espositivo della Galleria Nazionale dell'Umbria dopo un restauro, avvenuto nel 2012 in occasione di una mostra sull'artista.
     
  • Pesaro e Urbino | 28/06/2022 | Fino al 9 ottobre alla Galleria nazionale delle Marche

    A Urbino una mostra celebra i 600 anni di Federico da Montefeltro

    Ottanta opere - tra pitture, sculture, disegni, medaglie, affreschi staccati e codici - un terzo delle quali provenienti da istituzioni straniere, scandiscono un percorso suddiviso in sette sezioni
     
  • Mondo | 13/10/2022 | Al Minneapolis Institute of Art dal 16 ottobre all’8 gennaio

    Botticelli e il Rinascimento dagli Uffizi agli States

    La mostra, oltre a mettere in dialogo i prestiti dagli Uffizi con dipinti, sculture, stampe e disegni del museo americano, si caratterizza anche per l’alto livello scientifico. Grazie ai contributi degli archeologi e degli storici dell’arte coinvolti è stato possibile giungere a nuove identificazioni e attribuzioni su dipinti e sculture celebri
     
  • Siena | 22/05/2020 | In viaggio da Pienza a Siena tra i tesori degli Etruschi

    I musei delle Terre di Siena e i loro capolavori

    Pietro e Ambrogio Lorenzetti, Luca Signorelli, Taddeo di Bartolo, Simone Martini sono solo alcuni dei Maestri le cui opere sono conservate nei più suggestivi borghi in provincia di Siena. Alle maioliche, alle oreficerie, agli arredi liturgici si mescolano le tracce lasciate dagli Etruschi, a comporre scrigni d’arte di rara bellezza.
     
  • | 27/10/2005

    Magico teatro. I fantocci di Maria Signorelli


     
  • | 14/09/2001

    Percorsi sotterranei

    Per rendere omaggio all’intrepido santo, Papa Clemente VII ha battezzato Pozzo di S. Patrizio la monumentale opera del Sangallo, intrapresa per approvvigionare d’acqua una città inespugnabile ma priva di sorgenti.
     
  • | 14/09/2001

    Cenni biografici

    I natali di Luca Signorelli sono generalmente fissati a Cortona intorno al 1450. Maestro tra i più noti del nostro Rinascimento, è però sempre rimasto in ombra al cospetto di Pietro Perugino, Sandro Botticelli, Andrea del Verrocchio.
     
  • | 14/09/2001

    Orvieto, cosa vedere

    La Chiesa di San Domenico (XIII secolo), a nord del Duomo, conserva all’interno il Monumento al cardinale Guglielmo de Braye, morto nel 1282, opera di Arnolfo di Cambio.
     
  • Bologna | 07/11/2013 | Bologna si mobilita

    Piovono rane per il portico di San Luca

    Cracking Art inaugura un crowdfunding civico per raccogliere finanziamenti destinati al restauro del portico più lungo del mondo.
     
  • | 27/01/2003

    L’ Italia di Luca Pignatelli

    A Firenze presso la Galleria Poggiali e Forconi è stata inaugurata una personale dedicata a Luca Pignatelli. La mostra raccoglie oltre venticinque opere dell’artista milanese, realizzate negli ultimi anni.
     
  • Bologna | 29/11/2014 | La mobilitazione da i suoi frutti

    338mila euro per il portico San Luca a Bologna

    La prima iniziativa di crowdfunding civico promossa da un'amministrazione pubblica raggiunge e supera il traguardo.
     
  • | 25/02/2004

    La cappella di San Brizio nel Duomo di Orvieto

    Se entrate nel Duomo di Orvieto e percorrete la navata laterale destra fino al transetto, muniti di un biglietto d’accesso del costo di tremila lire, è possibile che abbiate conquistato una mezz’ora di puro, estatico godimento.
     
  • Macerata | 04/08/2015 | Dal 6 agosto al Museo Piersanti di Matelica

    Luca di Paolo, nuovo eroe della Rinascenza marchigiana

    Per la prima volta una mostra ripercorre le vicende biografiche e artistiche dell’artista recentemento riscoperto tra i raffinati protagonisti dell’arte del Quattrocento.
     
  • | 09/12/2004

    Disidentikit

    La galleria Artealcontrario di Modena presenta la personale di Luca Bertasso: opere ispirate a temi surreali, incentrati su figure umane mutanti.
     
  • Bologna | 26/05/2014 | L'iniziativa di crowdfunding continua

    Il Portico di San Luca si fa "adottare"

    "Adotta un arco" e "Adotta un affresco" sono le nuove proposte di finanziamento per il restauro del portico più lungo del mondo.
     
  • Genova | 20/04/2012

    Torna al suo antico splendore un inedito di Luca Cambiaso


     
  • | 09/05/2002

    Da Luca Cambiaso a Magnasco

    Alessandro Magnasco detto il “Lissandrino” nacque a Genova 1667( ivi morì nel 1749). Nei suoi quadri più caratteristici, si animano scene di monasteri con fantomatiche figure di frati, paesaggi e marine sinistre e tempestose.
     
  • Roma | 10/02/2012

    Luca Pignatelli incontra il suo pubblico


     
  • Venezia | 14/01/2024 | Dal 16 gennaio al 10 febbraio 2024 alla Galleria Michela Rizzo di Venezia

    Fatalitàlia o la leggerezza della coincidenza come antidoto al caos

    FATALITÀLIA è il titolo della personale veneziana di Luca Clabot inaugurata ieri alla Galleria Michela Rizzo alla Giudecca.

     
  • | 26/06/2020 | Perchè il politically correct rischia di uccidere l’arte

    L'arte è libera? Forse no. Parola di Luca Beatrice

    Una mostra ha il dovere di essere politicamente corretta? E un’opera sul web? Tra social e algoritmi, il mondo è cambiato: anche gli artisti più amati pagano dazio. Da Gauguin ai Preraffaelliti.
     
  • | 07/01/2014 | Dal 25 ottobre saranno in mostra all’High Museum of Art

    I marmi di Luca della Robbia in tour negli States

    Tre pannelli della Cantoria sono attesi ad Atlanta il prossimo autunno.
     
  • Bologna | 04/04/2014 | E' il più lungo del mondo e aspira a diventare Patrimonio Unesco

    Il portico di San Luca a Bologna, dal crowdfunding civico allo storytelling collettivo

    Massima trasparenza per i primi lavori, iniziati i grazie ai fondi raccolti in cambio di colorate rane d'artista.
     
  • Udine | 10/07/2017 | Risale al IV secolo il patrimonio residente

    Quattro passi nel Medioevo con Luca Villa

    Dalla basilica di Santa Maria Assunta alle Mura bizantine, un itinerario tra mosaici e ritrovamenti unici.
     
  • Bergamo | 12/06/2012

    A tu per tu con Luca Giordano


     
  • Venezia | 18/04/2023 | Alle Procuratie Vecchie a Venezia fino al 10 marzo 2024

    Con Arthur Duff l'opera d'arte siamo noi

    The Hungriest Eye. The Blossoming of Potential di Arthur Duff è un'installazione artistica esposta alla Casa di The Human Safety Net che trasforma gli spettatori in una effimera  e bellissima rappresentazione virtuale

     
  • | 27/01/2003

    L'Italia di Luca Pignatelli

    Luca Pignatelli ITALIA Fino al 28 febbraio 2003 Poggiali e Forconi Arte Contemporanea Via della Scala 35/a 50123 - Firenze orario: 9.00 - 19.30, domenica chiuso Ingresso libero - catalogo in Galleria www.poggialieforconi.it poggialieforconi@tiscalinet.it
     
  • Roma | 16/05/2025 | A Roma, a Palazzo Carpegna, un’importante donazione

    Nella collezione dell'Accademia di San Luca 33 nuove opere nel segno di Giano

    I lavori donati dal gallerista e collezionista Gian Enzo Sperone saranno esposti fino al 7 giugno al piano terra di Palazzo Carpegna per poi essere collocate in modo permanente in uno spazio a loro dedicato, restaurato per l’occasione
     
  • Firenze | 26/05/2022 | Viaggio in un luogo simbolo degli artisti di Firenze

    Restaurata la Cappella di San Luca, gioiello del Cinquecento fiorentino

    Cinque secoli di storia artistica si raccontano in quest’angolo del Convento della Santissima Annunziata. Qui sono sepolti Pontormo e Benvenuto Cellini, e Vasari diede il proprio volto al santo protettore dei pittori.
     
  • | 02/05/2019 | Il 26 settembre il debutto nelle sale italiane

    Presto al cinema “Io, Leonardo”: Luca Argentero nei panni del genio vinciano

    A 500 anni dalla morte dell’icona del Rinascimento, una nuova tappa del progetto Sky sui grandi dell’arte.

     
  • Venezia | 21/05/2021 | How will we live together?

    Riapre la Biennale con la Mostra Internazionale di Architettura

    17. Biennale di Architettura di Venezia dal 22 maggio al 21 novembre 2021
     
  • | 20/03/2008

    Luca Vitone e Yan Pei-Ming

    Alla GAMeC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo, due personali che si intrecciano lungo i percorsi dell’arte internazionale: quella di Luca Vitone, “Ovunque a casa propria”, e la personale di Yan Pei-Ming, artista di origini cinesi.
     
  • Udine | 13/08/2021 | Intervista all’archeologo Luca Villa

    Attila, il distruttore? Chissà. Ad Aquileia la storia torna sui suoi passi

    Mille leggende aleggiano intorno agli Unni e al famigerato Sacco di Aquileia, che secondo la tradizione avrebbe raso al suolo la fiorente città di confine. Ma le ultime scoperte raccontano un’altra storia.
     
  • Aosta | 26/06/2017 | Dal 1° luglio al 7 gennaio al Forte valdostano

    Da Raffaello a Balla. Capolavori dell'Accademia Nazionale di San Luca al Forte di Bard

    Per la prima volta 115 opere, parte della prestigiosa collezione, lasciano la sede romana di Palazzo Carpegna, protagoniste di una grande mostra
     
  • Arezzo | 09/06/2017 | Dal 10 giugno al 24 settembre a Sansepolcro

    Il Rinascimento di Luca Pacioli: tra Piero della Francesca e Leonardo

    A 500 anni dalla morte dell'illustre matematico toscano, una mostra ne riscopre le strette relazioni con i più grandi artisti del suo tempo.
     
  • Bergamo | 27/04/2012

    Restauro in diretta per Luca Giordano


     
  • | 10/07/2006

    Panorama

    Un'opera pensata per la città, per un luogo e in relazione a un'esperienza, all'interno di un contesto sociale e ambientale. Luca Vitone legge e interpreta Pisa.
     
  • Perugia | 22/02/2018 | A Perugia dal 21 febbraio al 30 settembre

    Da Raffaello a Balla. Sei secoli di arte in cento capolavori dall'Accademia Nazionale di San Luca

    Palazzo Baldeschi e Palazzo Lippi Alessandri accolgono dipinti, sculture, disegni architettonici, bozzetti preparatori di illustri maestri
     
  • Roma | 11/12/2013 | Incontri, passeggiate alla scoperta di tesori, visite ad atelier di artisti e architetti

    Gli amici dell’Accademia di San Luca si presentano

    L'associazione nata per ampliare e sostenere le attività della storica istituzione culturale romana presentano un ricco programma di attività.
     
  • Firenze | 04/09/2017 | A Firenze un nutrito calendario di mostre

    Dai bozzetti di Luca Giordano e Taddeo Mazzi al Rinascimento giapponese: il ricco autunno degli Uffizi

    Oltre alle nuove acquisizioni si potrà ammirare l'Adorazione dei Magi di Leonardo, fresca di restauro
     
  • Venezia | 09/11/2019 | Ultimi giorni per visitare l’Evento Collaterale alla Biennale Arte 2019

    James Lee Byars, ritorno a Venezia

    Fino al 24 Novembre è aperta al pubblico la mostra “The Death of James Lee Byars” tra gli Eventi Collaterali della 58. Biennale di Venezia, promossa dalla Vanhaerents Art Collection alla Chiesa di Santa Maria della Visitazione alle Zattere.
     
  • Pisa | 26/10/2012

    Caravaggio: la sua contemporaneità letta da Luca Beatrice


     
  • Siena | 05/07/2011

    Luca Alinari in mostra a Montalcino


     
  • | 03/09/2007

    Ingresso ai luoghi al Castello di Guiglia personale di Luca Piovaccari

    Domenica 9 settembre 2007 dalle ore 18, presso la Sala degli Scolopi del Castello di Guiglia (Mo), si inaugura una personale di Luca Piovaccari dal titolo Ingresso ai luoghi.
     
  • | 05/02/2004

    Luca Pignatelli


     
  • | 17/01/2003

    Luca Pignatelli


     
  • | 17/01/2003

    Luca Vitone


     
  • | 16/05/2003

    Luca Giovagnoli


     
  • | 23/09/2004

    Luca Rendina in mostra


     
  • | 16/01/2007

    Luca Cambiaso. Un maestro del Cinquecento europeo


     
  • | 02/05/2014 | Nel 2015 una mostra al Museum of Biblical Art di New York

    Grande attesa per Donatello nella Grande Mela

    Venti opere di Donatello, Brunelleschi, Nanni di Banco e Luca della Robbia in un'unica tappa mondiale.
     
  • | 27/09/2005

    Mostre Mario Ridolfi alla Nazionale di San Luca


     
  • | 07/04/2005

    A Firenze capolavori di Luca Giordano dalla National Gallery


     
  • | 26/02/2004

    Giovani in concorso

    Negli spazi romani dell’Accademia di San Luca, si sono recentemente inaugurate due mostre che sottolineano in maniera significativa le connessioni fra tradizione e contemporaneità.
     
  • | 29/09/2006

    Premio Giovani 2006, mostra all’Accademia Nazionale di San Luca


     
Meno notizie

Risultati per "Signorelli%25252C Luca" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 15/01/2025 AL 17/12/2025 Milano | Via Stampa Uno in Due - Ciclo di conferenze
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 26/03/2024 AL 31/10/2025 Siracusa | Parco Archeologico e paesaggistico di Siracusa Igor Mitoraj. Lo Sguardo- Humanitas- Physis
  • DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione

Risultati per "Signorelli%25252C Luca" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 18/07/2019 AL 03/11/2019 Roma | Musei Capitolini Luca Signorelli a Roma. Oblio e riscoperte
  • DAL 21/04/2012 AL 26/08/2012 Perugia | Galleria Nazionale dell'Umbria de ingegno et spirto pelegrino
  • DAL 23/06/2023 AL 08/10/2023 Cortona | MAEC - Museo dell'Accademia Etrusca e della città di Cortona SIGNORELLI 500. Maestro Luca da Cortona pittore di luce e poesia
  • DAL 06/09/2013 AL 31/12/2013 Firenze | Villa Bardini Il Rinascimento da Firenze a Parigi. Andata e ritorno
  • DAL 17/03/2018 AL 15/07/2018 Ascoli Piceno | Pinacoteca Civica | Sala Cola dell'Amatrice Cola dell’Amatrice fra Pinturicchio e Raffaello
  • DAL 14/06/2014 AL 02/11/2014 Senigallia | Palazzo del Duca / Pinacoteca Diocesana La Grazia e la Luce. La pala di Senigallia del Perugino Armonia e discordanze nella pittura marchigiana di fine Quattrocento
  • DAL 29/06/2016 AL 02/10/2016 Matelica | Museo Piersanti Lorenzo De Carris e i pittori eccentrici nelle Marche del primo Cinquecento
  • DAL 14/06/2012 AL 18/11/2012 Arezzo | Sala dei Grandi Rinascimento in terra d’Arezzo. Da Beato Angelico e Piero della Francesca a Bartolomeo della Gatta e Luca Signorelli
  • DAL 08/06/2015 AL 31/10/2015 Milano | Pinacoteca di Brera Scopri le Marche a Brera
  • DAL 16/12/2022 AL 10/04/2023 Roma | Scuderie del Quirinale ARTE LIBERATA 1937-1947. Capolavori salvati dalla guerra
  • DAL 09/11/2018 AL 17/03/2019 Bologna | Collezioni Comunali d'Arte L'anima e il corpo. Immagini del sacro e del profano tra Medioevo ed Età Moderna
  • DAL 10/05/2021 AL 24/05/2021 Cosenza | Museo del Fumetto SUGGESTIONI DANTESCHE: la Divina Commedia illustrata
  • DAL 09/06/2016 AL 14/07/2016 Milano | Le Pleiadi Galleria d'Arte Andrea Signorelli. Food Art
  • DAL 11/12/2014 AL 10/01/2015 Roma | RvB Arts / Antiquariato Valligiano Beauty and the Beast
  • DAL 06/04/2012 AL 08/07/2012 Urbino | Galleria Nazionale delle Marche - Palazzo Ducale La città ideale. L’utopia del Rinascimento a Urbino tra Piero della Francesca e Raffaello
  • DAL 13/07/2015 AL 17/07/2015 Palermo | Palazzo Forcella De Seta Scongiuro. Tra Magia e Superstizione
  • DAL 27/01/2018 AL 06/05/2018 Bergamo | Spazi espositivi GAMeC Raffaello e l'eco del mito
  • DAL 10/10/2015 AL 17/10/2015 Palermo | Palazzo Costantino Di Napoli In Hoc Signo. I 4 Canti nella Giornata del Contemporaneo
  • DAL 03/08/2013 AL 13/10/2013 Senigallia | Rocca Roveresca Sotto un'altra luce. Antologia di opere restaurate dal territorio
  • DAL 08/03/2015 AL 28/06/2015 Parma | Palazzo del Governatore Mater. Percorsi simbolici sulla maternità
  • DAL 02/05/2014 AL 04/05/2014 Abbiategrasso | Castello Visconteo Porphyreos Kardia. Spirito/Materia
  • DAL 20/03/2016 AL 22/01/2017 Perugia | Palazzo Lippi Alessandri I Tesori della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia e il caravaggismo nelle collezioni di Perugia
  • DAL 21/01/2017 AL 04/03/2017 Trieste | MLZ Art Dep Luca Andreoni. Le mie notti sono più belle dei vostri giorni
  • DAL 29/01/2025 AL 05/04/2025 Venezia | Panorama Luca Vanello. Pistils Embedded Under Nails. Allowing Oneself To Be Accompanied, Nude Scent Reassures
  • DAL 20/05/2014 AL 07/06/2014 Pietrasanta | MUSA - Virtual Museum of Sculpture and Architecture Luca Gnizio. Ecosinergie di marmo
  • DAL 27/09/2015 AL 24/10/2015 Latina | La Feltrinelli Luca Ferullo. Secret Garden
  • DAL 14/06/2017 AL 14/07/2017 Roma | AlbumArte Iginio De Luca. Riso Amaro. Dieci anni di blitz
  • DAL 26/11/2014 AL 17/12/2014 Napoli | Instituto Cervantes Luca Rinaldini. Espiritu Maya, Guatemala tra misticismo e tradizioni
  • DAL 04/05/2018 AL 29/06/2018 Roma | RomaItaliaLab Eurutropia. Fotografie di Luca Canonici
  • DAL 18/05/2018 AL 08/06/2018 Roma | Ex Dogana Galleria Qualcosa del Genere. Luca Grimaldi Solo Show
  • DAL 03/10/2020 AL 03/10/2020 Sarzana | Fortezza Firmafede Open lecture per la storia della fotografia raccontata dagli artisti: Luca Andreoni
  • DAL 16/01/2016 AL 24/02/2016 Bologna | Galleria B4 Andrea De Luca. Trame di un attuale passato
  • DAL 10/04/2023 AL 10/05/2023 Torino | Polo del’900 Claudia De Luca. Il giorno dopo la rivoluzione
  • DAL 25/10/2019 AL 03/11/2019 Roma | Canova 22 Luca Padua. FENO-MENO-LOGICA
  • DAL 16/11/2019 AL 07/12/2019 Napoli | Maschio Angioino Luca Gilli. Plenum
  • DAL 31/01/2017 AL 26/03/2017 Roma | MACRO Testaccio Luca Padroni. I valori personali
  • DAL 13/04/2016 AL 29/05/2016 Pistoia | Palazzo Sozzifanti Pianeta Terra. Un mondo da salvare. Fotografie di Luca Bracali
  • DAL 27/07/2019 AL 25/08/2019 Capri | Villa Lysis Luca Gilli. Plenum
  • DAL 14/12/2012 AL 05/01/2013 Roma | Sala Santa Rita Luca Padroni. Contemplazioni
  • DAL 07/07/2022 AL 24/07/2022 Milano | Basilica di San Celso Claudia De Luca. Le camere dello scirocco
  • DAL 30/11/2019 AL 08/02/2020 Firenze | Galleria Poggiali Luca Pignatelli. In un luogo dove gli opposti stanno
  • DAL 03/09/2015 AL 22/09/2015 Palermo | Oratorio San Mercurio Luca Pancrazzi. Santantioco
  • DAL 15/05/2016 AL 19/06/2016 Montecatini Val di Cecina | Castello Ginori Luca Serasini. E se il vicolo fosse cieco?
  • DAL 14/06/2021 AL 20/06/2021 Alberobello | Casa Rossa Iginio De Luca. Se queste mura potessero parlare
  • DAL 13/04/2015 AL 13/04/2015 Firenze | Museo Novecento Luca Pozzi. The Messages of Gravity
  • DAL 03/11/2014 AL 22/11/2014 Palermo | Real Albergo dei Poveri Fuori dall'ombra
  • DAL 12/09/2014 AL 23/10/2014 Bologna | Galleria B4 Luca Parmeggiani. Side Walking
  • DAL 11/03/2016 AL 12/03/2016 Milano | City Art Luca Leggero. (More) Google Art on Canvas
  • DAL 04/05/2017 AL 03/06/2017 Milano | VS Arte Luca Vernizzi. Spazio e solitudine
  • DAL 21/03/2018 AL 22/04/2018 Roma | Les Marionettes Luca Guatelli. Quattro e tre sette
  • DAL 23/11/2019 AL 19/01/2020 Gallarate | Museo MA*GA Luca Missoni. Moon Atlas
  • DAL 06/10/2016 AL 13/10/2016 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Experience Bowie! In a Talk
  • DAL 07/05/2014 AL 08/06/2014 Milano | Triennale di Milano Luca Meda. La felicità del progetto
  • DAL 06/10/2018 AL 04/11/2018 Mantova | Casa di Rigoletto Antonio De Luca. Un posto per sognare forte
  • DAL 02/11/2018 AL 09/12/2018 San Miniato | Chiesa di San Domenico Luca Bellandi. Emotional rescue
  • DAL 04/12/2019 AL 29/01/2020 Milano | Galleria Francesco Zanuso Luca Scacchetti. Due collezioni di tappeti disegnati e prodotti nel 2012
  • DAL 05/07/2019 AL 25/08/2019 Pietrasanta | Villa La Versiliana Luca Pignatelli. La casa delle Muse
  • DAL 05/02/2016 AL 04/04/2016 Roma | Sacripante Art Gallery Luca Barberini. Via Panisperna
  • DAL 09/06/2017 AL 02/07/2017 Torino | CRAG Gallery Luca Moscariello, Fasmide
  • DAL 19/06/2019 AL 31/08/2019 Sansepolcro | Museo Civico Luca Pacioli. Summa de Arithmetica.Geometria, Proportioni et Proportionalità
Più mostre
  • DAL 15/01/2025 AL 17/12/2025 Milano | Via Stampa

    Uno in Due - Ciclo di conferenze

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 26/03/2024 AL 31/10/2025 Siracusa | Parco Archeologico e paesaggistico di Siracusa

    Igor Mitoraj. Lo Sguardo- Humanitas- Physis

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede

    Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione

     
Meno mostre

Risultati per "Signorelli%25252C Luca" in FOTO
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • L'Annunciazione nell'arte
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Rock'n'Roll is a State of the Soul
  • Luca Signorelli e Roma: Le alterne fortune di un Maestro dimenticato
  • I grandi capolavori di Leonardo
  • I grandi capolavori di Leonardo
  • Gli animali nell'arte. Protagonisti nella pittura, dal ritratto al mito
  • Da Tiepolo a Canaletto e Guardi
  • Il monito dolce-amaro delle scimmie di Simone Fugazzotto
  • La grande Arte in mostra a Perugia
  • Teatri d’amore
  • Invasione di CRICETI allo Spazio TID
  • I Capolavori dell’Accademia Nazionale di San Luca approdano a Forte di Bard
  • I CRICETI di Rudy van der Velde
  • La sublime eleganza dell'otium
  • Ore italiane. Un viaggio nell’arte italiana, dai Primitivi al Rococò
  • Father & Daughter. Contrappunto armonico a dodici variazioni
  • Asfissia. In scena l'iperbole pittorica di Massimiliano Alioto
  • Omaggio a Tancredi
  • Roma Pop City 60-67. Dalla Dolce Vita al '68
  • Le Dimore di Giuseppe Uncini
  • In mostra a Venezia capolavori della collezione Vittorio Cini
  • In mostra a Venezia capolavori della collezione Vittorio Cini
  • Gloria di Luce e Colore. Quattro secoli di pittura a Venezia
  • Gli anni ruggenti dell'arte a Milano
  • L'emblematico genio di Piero della Francesca
  • L'emblematico genio di Piero della Francesca
  • Le riflessioni di Andrea Salvatori
  • Lo splendore di venezia: Canaletto, Bellotto, Guardi e i vedutisti dell’Ottocento
  • Lo splendore di venezia: Canaletto, Bellotto, Guardi e i vedutisti dell’Ottocento
  • Lo splendore di venezia: Canaletto, Bellotto, Guardi e i vedutisti dell’Ottocento
  • All'interno del Nuovo Museo dell'Opera del Duomo di Firenze
  • All'interno del Nuovo Museo dell'Opera del Duomo di Firenze
  • A Firenze la Bellezza divina tra Van Gogh, Chagall e Fontana
  • A Firenze la Bellezza divina tra Van Gogh, Chagall e Fontana
  • A Firenze la Bellezza divina tra Van Gogh, Chagall e Fontana
  • Luca di Paolo e il Rinascimento nelle Marche
  • Luca di Paolo e il Rinascimento nelle Marche
  • Il patrimonio iconografico di Sant'Agostino
  • I ritratti di Dante Alighieri
  • I ritratti di Dante Alighieri
  • I ritratti di Dante Alighieri
  • Mostre ed esposizioni durante la Settimana del Design
  • In principio. Miti e allegorie della scienza al Palazzo del Broletto di Novara
  • Palazzo Strozzi e le divergenti vie manieriste di Pontormo e Rosso Fiorentino
  • Palazzo Strozzi e le divergenti vie manieriste di Pontormo e Rosso Fiorentino
  • Dipinti Barocchi dalla Collezione Molinari Pradelli
  • L'arte al femminile
  • L'arte al femminile
  • La Cantoria di Luca della Robbia vola negli USA
Più foto
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Rock'n'Roll is a State of the Soul

     
  • Luca Signorelli e Roma: Le alterne fortune di un Maestro dimenticato

     
  • I grandi capolavori di Leonardo

     
  • I grandi capolavori di Leonardo

     
  • Gli animali nell'arte. Protagonisti nella pittura, dal ritratto al mito

     
  • Da Tiepolo a Canaletto e Guardi

     
  • Il monito dolce-amaro delle scimmie di Simone Fugazzotto

     
  • La grande Arte in mostra a Perugia

     
  • Teatri d’amore

     
  • Invasione di CRICETI allo Spazio TID

     
  • I Capolavori dell’Accademia Nazionale di San Luca approdano a Forte di Bard

     
  • I CRICETI di Rudy van der Velde

     
  • La sublime eleganza dell'otium

     
  • Ore italiane. Un viaggio nell’arte italiana, dai Primitivi al Rococò

     
  • Father & Daughter. Contrappunto armonico a dodici variazioni

     
  • Asfissia. In scena l'iperbole pittorica di Massimiliano Alioto

     
  • Omaggio a Tancredi

     
  • Roma Pop City 60-67. Dalla Dolce Vita al '68

     
  • Le Dimore di Giuseppe Uncini

     
  • In mostra a Venezia capolavori della collezione Vittorio Cini

     
  • In mostra a Venezia capolavori della collezione Vittorio Cini

     
  • Gloria di Luce e Colore. Quattro secoli di pittura a Venezia

     
  • Gli anni ruggenti dell'arte a Milano

     
  • L'emblematico genio di Piero della Francesca

     
  • L'emblematico genio di Piero della Francesca

     
  • Le riflessioni di Andrea Salvatori

     
  • Lo splendore di venezia: Canaletto, Bellotto, Guardi e i vedutisti dell’Ottocento

     
  • Lo splendore di venezia: Canaletto, Bellotto, Guardi e i vedutisti dell’Ottocento

     
  • Lo splendore di venezia: Canaletto, Bellotto, Guardi e i vedutisti dell’Ottocento

     
  • All'interno del Nuovo Museo dell'Opera del Duomo di Firenze

     
  • All'interno del Nuovo Museo dell'Opera del Duomo di Firenze

     
  • A Firenze la Bellezza divina tra Van Gogh, Chagall e Fontana

     
  • A Firenze la Bellezza divina tra Van Gogh, Chagall e Fontana

     
  • A Firenze la Bellezza divina tra Van Gogh, Chagall e Fontana

     
  • Luca di Paolo e il Rinascimento nelle Marche

     
  • Luca di Paolo e il Rinascimento nelle Marche

     
  • Il patrimonio iconografico di Sant'Agostino

     
  • I ritratti di Dante Alighieri

     
  • I ritratti di Dante Alighieri

     
  • I ritratti di Dante Alighieri

     
  • Mostre ed esposizioni durante la Settimana del Design

     
  • In principio. Miti e allegorie della scienza al Palazzo del Broletto di Novara

     
  • Palazzo Strozzi e le divergenti vie manieriste di Pontormo e Rosso Fiorentino

     
  • Palazzo Strozzi e le divergenti vie manieriste di Pontormo e Rosso Fiorentino

     
  • Dipinti Barocchi dalla Collezione Molinari Pradelli

     
  • L'arte al femminile

     
  • L'arte al femminile

     
  • La Cantoria di Luca della Robbia vola negli USA

     
Meno foto

Risultati per "Signorelli%25252C Luca" in ARTISTI
  • Luca 1450 - 1523
  • Luca 1445 - 1517
  • Luca 1527 - 1585
  • Luca 1634 - 1705
  • Luca 1400 - 1481
  • Luca 1854 - 1933
  • Jacopo 1490 - 1528
  • Giovan Battista 1639 - 1709
  • Marcantonio 1648 - 1729
  • Giovanni Benedetto 1609 - 1664
  • Antoon 1599 - 1641
  • Iacopo 1510 - 1592
  • Pieter Paul 1577 - 1640
Più artisti
  • Luca

     
  • Luca

     
  • Luca

     
  • Luca

     
  • Luca

     
  • Luca

     
  • Jacopo

     
  • Giovan Battista

     
  • Marcantonio

     
  • Giovanni Benedetto

     
  • Antoon

     
  • Iacopo

     
  • Pieter Paul

     
Meno artisti

Risultati per "Signorelli%25252C Luca" in OPERE
  • Flagellazione di Cristo (o Stendardo della Flagellazione) Luca d'Egidio di Ventura (Luca Signorelli) Pinacoteca di Brera
  • Comunione degli Apostoli Luca d'Egidio di Ventura (Luca Signorelli)
  • Pala di Sant’Onofrio Luca d'Egidio di Ventura (Luca Signorelli)
  • Ritratto di Niccolò Vitelli Luca d'Egidio di Ventura (Luca Signorelli) Istituto di Belle Arti "Barber"
  • Sacra Famiglia di Parte Guelfa Luca d'Egidio di Ventura (Luca Signorelli) Gallerie degli Uffizi
  • Pietà Luca Cambiaso Basilica di Santa Maria Assunta di Carignano
  • De Divina Proportione Luca Pacioli (Fra' Luca Bartolomeo de Pacioli) Biblioteca Ambrosiana
  • Autoritratto Luca Giordano Gallerie degli Uffizi
  • Affreschi Luca Giordano Chiesa di San Gregorio Armeno
  • Galleria Luca Giordano Luca Giordano Palazzo Medici Riccardi
  • Crocifissione di San Pietro Luca Giordano Museo diocesano di arte sacra
  • La Visitazione Luca Della Robbia Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas
  • Cacciata mercanti dal tempio Luca Giordano Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini)
  • Invenzione della Croce Luca Giordano Chiesa della Pietà dei Turchini (Incoronatella)
  • Madonna con Bambino e anime purganti Luca Giordano Chiesa di San Pietro di Castello
  • Madonna della candela Luca Cambiaso Palazzo Bianco
  • Nozze di Cana Luca Giordano Pinacoteca Palazzo Chiericati
  • Natività di Maria, Presentazione al Tempio, Adorazione dei Pastori e il Sogno di Giuseppe Luca Giordano Chiesa dei Santi Apostoli
  • Rovine Romane Galleria Accademia di San Luca
  • Lotta tra Perseo e Fineo Luca Giordano Palazzo Reale
  • Ritratto Clemente IX Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio) Galleria Accademia di San Luca
  • Annuncio ai Pastori Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano) Galleria Accademia di San Luca
  • Vergine col Bambino e Due Angeli Musicanti Antoon Van Dyck Galleria Accademia di San Luca
  • Ninfe coronano l'Abbondanza Pieter Paul Rubens Galleria Accademia di San Luca
  • Allegoria della Divina Sapienza Luca Giordano Palazzo Medici Riccardi
  • Monumento funebre di Benozzo Federighi Luca Della Robbia Basilica di Santa Trinita
  • Cantoria Luca Della Robbia Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
  • Soffitto della Cappella Martini Luca Della Robbia Chiesa di San Giobbe
  • Cristo davanti a Caifa Luca Cambiaso Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
  • Madonna col Bambino e i ss. Giorgio, Lucia e angelo musicante Jacopo Negretti (Palma il Vecchio) Chiesa di Santo Stefano
  • Ciclo di Lepanto Museo Brandhorst
  • Natività Giovanni Benedetto Castiglione (Il Grechetto) Chiesa di San Luca
Più opere
  • Flagellazione di Cristo (o Stendardo della Flagellazione)

    Luca d'Egidio di Ventura (Luca Signorelli)
    Pinacoteca di Brera
     
  • Comunione degli Apostoli

    Luca d'Egidio di Ventura (Luca Signorelli)
     
  • Pala di Sant’Onofrio

    Luca d'Egidio di Ventura (Luca Signorelli)
     
  • Ritratto di Niccolò Vitelli

    Luca d'Egidio di Ventura (Luca Signorelli)
    Istituto di Belle Arti "Barber"
     
  • Sacra Famiglia di Parte Guelfa

    Luca d'Egidio di Ventura (Luca Signorelli)
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Pietà

    Luca Cambiaso
    Basilica di Santa Maria Assunta di Carignano
     
  • De Divina Proportione

    Luca Pacioli (Fra' Luca Bartolomeo de Pacioli)
    Biblioteca Ambrosiana
     
  • Autoritratto

    Luca Giordano
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Affreschi

    Luca Giordano
    Chiesa di San Gregorio Armeno
     
  • Galleria Luca Giordano

    Luca Giordano
    Palazzo Medici Riccardi
     
  • Crocifissione di San Pietro

    Luca Giordano
    Museo diocesano di arte sacra
     
  • La Visitazione

    Luca Della Robbia
    Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas
     
  • Cacciata mercanti dal tempio

    Luca Giordano
    Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini)
     
  • Invenzione della Croce

    Luca Giordano
    Chiesa della Pietà dei Turchini (Incoronatella)
     
  • Madonna con Bambino e anime purganti

    Luca Giordano
    Chiesa di San Pietro di Castello
     
  • Madonna della candela

    Luca Cambiaso
    Palazzo Bianco
     
  • Nozze di Cana

    Luca Giordano
    Pinacoteca Palazzo Chiericati
     
  • Natività di Maria, Presentazione al Tempio, Adorazione dei Pastori e il Sogno di Giuseppe

    Luca Giordano
    Chiesa dei Santi Apostoli
     
  • Rovine Romane


    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Lotta tra Perseo e Fineo

    Luca Giordano
    Palazzo Reale
     
  • Ritratto Clemente IX

    Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio)
    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Annuncio ai Pastori

    Iacopo Da Ponte (Jacopo Bassano)
    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Vergine col Bambino e Due Angeli Musicanti

    Antoon Van Dyck
    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Ninfe coronano l'Abbondanza

    Pieter Paul Rubens
    Galleria Accademia di San Luca
     
  • Allegoria della Divina Sapienza

    Luca Giordano
    Palazzo Medici Riccardi
     
  • Monumento funebre di Benozzo Federighi

    Luca Della Robbia
    Basilica di Santa Trinita
     
  • Cantoria

    Luca Della Robbia
    Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore
     
  • Soffitto della Cappella Martini

    Luca Della Robbia
    Chiesa di San Giobbe
     
  • Cristo davanti a Caifa

    Luca Cambiaso
    Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'Accademia
     
  • Madonna col Bambino e i ss. Giorgio, Lucia e angelo musicante

    Jacopo Negretti (Palma il Vecchio)
    Chiesa di Santo Stefano
     
  • Ciclo di Lepanto


    Museo Brandhorst
     
  • Natività

    Giovanni Benedetto Castiglione (Il Grechetto)
    Chiesa di San Luca
     
Meno opere

Risultati per "Signorelli%25252C Luca" in LUOGHI
  • Galleria Accademia di San Luca Roma
  • Chiesa di San Luca Genova
  • Portico San Luca Bologna
  • Chiesa dei Santi Luca e Martina Roma
  • Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas Pistoia


 
ARTISTI immagine di Alberto Giacometti

Alberto Giacometti

 

OPERE immagine di Venere suona l’Arpa (Allegoria della Musica)

Venere suona l’Arpa (Allegoria della Musica)

Giovanni Lanfranco Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini

 

LUOGHI immagine di Museo Diocesano

Museo Diocesano

Palermo

 

 
  • Notizie

    • Napoli | 15/07/2025 Il mosaico con la coppia di amanti ritorna a Pompei
       
    • Roma | 15/07/2025 A Roma un dialogo tra gli artisti cinesi e i maestri della collezione Gnamc, da Balla a Cattelan
       
    • Dal 23 marzo la grande mostra 
      "> Mondo | 14/07/2025 Raffaello superstar al MET nel 2026
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 15/07/2025 al 21/07/2025 Matera | Fondazione Le Monacelle VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
    • Dal 15/07/2025 al 19/12/2025 Matera | Sedi varie VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Firenze | Libreria Libreria Antiquaria Sacchi di Franco Cioncolini
    • Caserta | Monumento Sala di Marte
    • Venezia | Opera Scala dei Giganti
    • Torino | Chiesa Chiesa della Madonna del Carmine

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati