martedì 15 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "domenico rotella" in NOTIZIE
  • | 22/05/2003 Mimmo Rotella
  • Catanzaro | 02/10/2018 Da Catanzaro a Roma, omaggio a Mimmo Rotella
  • Milano | 26/10/2012 Nasce il Mimmo Rotella Institute: la collaborazione con Germano Celant
  • | 26/02/2004 Rotella e il Futurismo
  • Catanzaro | 22/09/2014 Una piazza intitolata a Mimmo Rotella
  • | 19/12/2003 Rotella a Venezia
  • | 01/03/2007 Mimmo Rotella. Prime opere
  • | 14/06/2006 Mimmo Rotella - Retrospective
  • Milano | 13/06/2014 I décollage di Mimmo Rotella sulle pareti di Palazzo Reale
  • | 02/03/2007 Mimmo Rotella. Prime opere
  • Milano | 22/08/2018 Da Boccioni a Rotella, la collezione del MAON in mostra alle Stelline
  • Ancona | 07/04/2014 Nasce il MAM'S, il maggiore museo di arte del Novecento delle Marche
  • | 09/01/2006 Mimmo Rotella
  • | 27/02/2003 "Rotella'House"
  • | 11/09/2002 Mimmo Rotella e l'11 settembre
  • | 09/10/2002 Mimmo Rotella a Palermo
  • | 25/02/2004 Napoli al tempo di Masaniello
  • | 30/06/2004 Mimmo Rotella fait son cinema
  • | 09/01/2006 Addio maestro
  • Agrigento | 09/08/2017 La Sicilia luminosa di Domenico Pellegrino torna tra i fondali di Lampedusa
  • Forlì-Cesena | 18/12/2024 Dalla maschera al selfie, il ritratto dell’artista al Museo San Domenico di Forlì
  • Forlì-Cesena | 23/08/2024 Autoritratti d’artista, una grande mostra al Museo San Domenico di Forlì
  • | 06/06/2001 La Platea dell'Umanita'
  • | 02/05/2017 La via italiana alla Pop Art
  • | 10/11/2017 Da Treviso a Palermo l'autunno è Pop
  • Roma | 04/07/2016 Roma Pop City al MACRO
  • Catanzaro | 24/08/2018 Avanguardia e Transavanguardia a confronto nella terra di Mattia Preti
  • | 11/02/2016 Il buon affare dell'arte italiana
  • Milano | 26/08/2016 La Dolce Vita romana in mostra a Milano
  • Roma | 18/01/2017 Alla Farnesina la grande arte del Novecento
  • | 22/01/2003 Domenico Rambelli a Vicenza
  • Cosenza | 22/10/2015 Donata al Comune di Cosenza la Tete di Cariatide di Modigliani
  • | 29/01/2004 Domenico Gnoli e Francesco Lo Savio
  • | 27/10/2005 Domenico Morelli a Castel Sant’Elmo di Napoli
  • | 16/05/2006 Marco Palmezzano .Oltre 52.000 visitatori ai Musei San Domenico
  • | 02/11/2005 Radici d'acqua nei Chiostri di San Domenico a Reggio Emilia
  • | 10/01/2006 “Opera grafica ” di Domenico Purificato alla Galleria LAZZARO by Corsi
  • | 16/05/2002 Cenni biografici
  • | 02/10/2003 Novità al Macro
  • | 01/08/2003 Mosche Da Bar
  • Firenze | 22/09/2016 Uffizi: riapre la Sala 8
  • Macerata | 24/05/2012 Il Polittico di Recanati torna all'antico splendore
  • | 10/01/2007 Silvestro Lega i Macchiaoli e il Quattrocento al complesso conventuale San Domenico
  • Forlì-Cesena | 28/12/2013 Stagione Liberty alle porte
  • Forlì-Cesena | 27/07/2014 Dopo il Liberty Forlì aspetta Boldini
  • Mondo | 05/06/2018 I chiaroscuri del Rinascimento protagonisti negli USA
  • Forlì-Cesena | 01/02/2014 Forlì protagonista con il Liberty
  • | 30/03/2021 Ode all'armonia: le Ebe di Antonio Canova, icone di grazia
  • Ancona | 22/06/2017 Tiziano, ad Ancona due capolavori dell'artista per la prima volta insieme
  • Viterbo | 01/12/2017 Ad Acquapendente, il Museo "ritrovato" svela i suoi antichi gioielli
  • | 03/05/2018 L’Agenda dell’Arte – In TV
  • | 23/08/2005 Cerrini, il Cavalier Perugino
  • | 19/01/2006 L'Opera grafica di Purificato
  • Napoli | 09/12/2013 La mostra impossibile
  • Forlì-Cesena | 30/08/2014 L’Ebe di Canova pronta per l’Expo
  • | 26/11/2001 Burri a Reggio Emilia
  • Firenze | 25/03/2013 Firenze celebra il primo papa di casa Medici a 500 anni dall'elezione al soglio pontificio
  • | 03/02/2009 Sono in arrivo i Grammy Awards
  • Forlì-Cesena | 13/02/2017 Gli anni ruggenti dell’Art Déco
  • Roma | 29/03/2022 Il trionfo di Genova barocca alle Scuderie del Quirinale
Più notizie
  • | 22/05/2003

    Mimmo Rotella

    In Cina una grande personale dedicata a Mimmo Rotella. La mostra presentata nell'ambito del progetto 'Rotella in the World', è stata realizzata dal Centro Italiano per le Arti e la Cultura e dalla Fondazione dello stesso artista.
     
  • Catanzaro | 02/10/2018 | Due mostre per celebrare il centenario della nascita

    Da Catanzaro a Roma, omaggio a Mimmo Rotella

    Alla Casa della Memoria di Catanzaro e alla Galleria Nazionale di Roma le iniziative dedicate al maestro

     
  • Milano | 26/10/2012

    Nasce il Mimmo Rotella Institute: la collaborazione con Germano Celant


     
  • | 26/02/2004

    Rotella e il Futurismo

    Nell’ambito delle manifestazioni dedicate al Futurismo e più in generale all’arte del Novecento ecco un nuovo interessante appuntamento a Milano: “Rotella e il futurismo”.
     
  • Catanzaro | 22/09/2014 | L’omagggio d’intesa con la Fondazione Rotella

    Una piazza intitolata a Mimmo Rotella

    Catanzaro rende omaggio al suo illustre cittadino intitolandogli parte della nuova Piazza Matteotti dove sarà inaugurato anche un piccolo museo a cielo aperto.
     
  • | 19/12/2003

    Rotella a Venezia

    Negli spazi della Miniaci Art Gallery di Venezia fino al 5 gennaio, una splendida mostra celebra uno degli artisti più significativi e rivoluzionari dell’arte contemporanea italiana: Mimmo Rotella.
     
  • | 01/03/2007

    Mimmo Rotella. Prime opere

    In mostra una rigorosa selezione di opere storiche che parte dai primi décollage realizzati nel 1954 con alcuni capolavori come Il mostro immortale, 1961, A minuit, 1962, Il muro di Berlino, 1962, Marilyn, 1963 o Il grande circo sempre del 1963 esposto alla Biennale di Venezia dell’anno successivo.
     
  • | 14/06/2006

    Mimmo Rotella - Retrospective

    Mimmo Rotella – Retrospective, in programma per tutta l’estate a Mulhouse, in Francia, a soli 30 chilometri da Basilea.
     
  • Milano | 13/06/2014 | La prima importante mostra sul periodo giovanile dell'artista

    I décollage di Mimmo Rotella sulle pareti di Palazzo Reale

    In esposizione prestiti dalle maggiori istituzioni italiane ed europee, per un confronto con i più importanti artisti del suo tempo.

     
  • | 02/03/2007

    Mimmo Rotella. Prime opere

    In mostra una rigorosa selezione di opere storiche che parte dai primi décollage realizzati nel 1954 con alcuni capolavori come Il mostro immortale, 1961, A minuit, 1962, Il muro di Berlino, 1962, Marilyn, 1963 o Il grande circo sempre del 1963 esposto alla Biennale di Venezia dell’anno successivo.
     
  • Milano | 22/08/2018 | A Milano, dal 13 settembre, un percorso dedicato al Museo dell'arte di Otto e Novecento di Rende

    Da Boccioni a Rotella, la collezione del MAON in mostra alle Stelline

    Tra le 35 opere del percorso espositivo, un inedito Paesaggio marino con alberi di Boccioni
     
  • Ancona | 07/04/2014 | Inaugurato il 6 aprile a Palazzo degli Scalzi a Sassoferrato

    Nasce il MAM'S, il maggiore museo di arte del Novecento delle Marche

    Oltre 4.000 opere di artisti italiani e internazionali provenienti dal fondo del Premio G.B. Salvi.
     
  • | 09/01/2006

    Mimmo Rotella


     
  • | 27/02/2003

    "Rotella'House"


     
  • | 11/09/2002

    Mimmo Rotella e l'11 settembre


     
  • | 09/10/2002

    Mimmo Rotella a Palermo


     
  • | 25/02/2004

    Napoli al tempo di Masaniello

    Nelle sale del Museo di San Martino, rivive l’atmosfera della Napoli seicentesca attraverso le opere di Domenico Gargiulo, detto Micco Spadaro, uno degli artisti più originali e virtuosi della pittura vedutista napoletana.
     
  • | 30/06/2004

    Mimmo Rotella fait son cinema


     
  • | 09/01/2006

    Addio maestro

    Si è spento a Milano il pittore Mimmo Rotella, uno dei maggiori protagonisti dell'arte del XX secolo.
     
  • Agrigento | 09/08/2017 | Fino al 30 settembre nelle acque della Guitgia

    La Sicilia luminosa di Domenico Pellegrino torna tra i fondali di Lampedusa

    L'installazione subacquea dell'artista siciliano di nuovo sull'isola. Sarà collocata nel punto in cui arrivano i migranti
     
  • Forlì-Cesena | 18/12/2024 | In mostra dal 22 febbraio al 29 giugno 2025

    Dalla maschera al selfie, il ritratto dell’artista al Museo San Domenico di Forlì

    Tiziano, Rembrandt, Van Gogh, Warhol: dall’antichità al Novecento, 300 capolavori raccontano la storia dell’autoritratto. 

     
  • Forlì-Cesena | 23/08/2024 | Da Tiziano a Caravaggio, da Van Gogh a Warhol 

    Autoritratti d’artista, una grande mostra al Museo San Domenico di Forlì

    Nello specchio di Narciso: in 300 capolavori i volti dei maestri e il loro rapporto con l’immagine di sé.

     
  • | 06/06/2001

    La Platea dell'Umanita'

    Dal 10 giugno al 4 novembre prossimo, negli spazi dei Giardini di Castello e dell'Arsenale su circa 12.000 metri quadrati di superficie espositiva, si svolgerà la 49ª Esposizione Internazionale d'Arte per il Settore Arti Visive.
     
  • | 02/05/2017 | Tutte le mostre per riscoprire il fenomeno degli anni Sessanta

    La via italiana alla Pop Art

    Da Torino a Firenze, viaggio in quattro tappe per conoscere la Pop Art del Belpaese: non solo un riflesso di quanto accadeva in America, ma un’avventura originale, specchio di un decennio esplosivo.

     
  • | 10/11/2017 | Le mostre sul rivoluzionario fenomeno anni Sessanta

    Da Treviso a Palermo l'autunno è Pop

    Dai protagonisti di "casa nostra", alla GAM di Torino, a un "intimo" Andy Warhol, tutti gli appuntamenti da non perdere
     
  • Roma | 04/07/2016 | Dal 13 luglio al 27 novembre 2016 

    Roma Pop City al MACRO

    La Roma degli anni Sessanta nell’immaginario visivo della Scuola di Piazza del Popolo.

     
  • Catanzaro | 24/08/2018 | Al Museo Civico di Taverna fino al 30 novembre

    Avanguardia e Transavanguardia a confronto nella terra di Mattia Preti

    Le opere degli artisti della generazione 1910-1940, parte della collezione museale, in mostra accanto ai lavori degli storici protagonisti della Transavanguardia
     
  • | 11/02/2016 | Cresce il valore di mercato degli anni Sessanta del Novecento

    Il buon affare dell'arte italiana

    Burri, Fontana e Rotella fanno scintille alle aste di Londra dove l'arte italiana è sempre più una garanzia.
     
  • Milano | 26/08/2016 | Dal 21 settembre al 5 novembre

    La Dolce Vita romana in mostra a Milano

    La galleria AICA | Andrea Ingenito Contemporary Art rende omaggio al grande fermento che accese la Capitale nel Dopoguerra.
     
  • Roma | 18/01/2017 | Ogni ultimo venerdì del mese con le guide del Touring Club

    Alla Farnesina la grande arte del Novecento

    Dal 27 gennaio un nuovo programma di visite guidate apre al pubblico i tesori del Palazzo del Ministero degli Affari Esteri a Roma. In primo piano la ricca raccolta di arte italiana, con capolavori dal Futurismo a oggi.

     
  • | 22/01/2003

    Domenico Rambelli a Vicenza


     
  • Cosenza | 22/10/2015 | L'opera è destinata al MAB

    Donata al Comune di Cosenza la Tete di Cariatide di Modigliani

    Il monumentale bronzo già collocato nel Museo all'Aperto Bilotti è ufficialmente entrato a far parte del patrimonio cittadino.
     
  • | 29/01/2004

    Domenico Gnoli e Francesco Lo Savio


     
  • | 27/10/2005

    Domenico Morelli a Castel Sant’Elmo di Napoli


     
  • | 16/05/2006

    Marco Palmezzano .Oltre 52.000 visitatori ai Musei San Domenico


     
  • | 02/11/2005

    Radici d'acqua nei Chiostri di San Domenico a Reggio Emilia


     
  • | 10/01/2006

    “Opera grafica ” di Domenico Purificato alla Galleria LAZZARO by Corsi


     
  • | 16/05/2002

    Cenni biografici

    Domenico Gargiulo nacque a Napoli il 1609 o il 1610 e deve il suo soprannome al mestiere del padre, fabbricante di spade.
     
  • | 02/10/2003

    Novità al Macro

    Il MACRO inaugura la stagione espositiva autunnale con cinque grandi mostre, che promuovono un dialogo creativo tra artisti italiani ed internazionali, e tra gli artisti stessi ed i curatori.
     
  • | 01/08/2003

    Mosche Da Bar

    Fino al 24 agosto presso la Rotonda a Mare di Senigallia " Mosche Da Bar/ Barflies", curata da Marcello Smartelli, presenta le opere di artisti di grande prestigio internazionale: Cristophe Brunnquell, Enzo Cucchi, Johanna Grawunder, Domenico Mangano.
     
  • Firenze | 22/09/2016 | Ora si attende la riapertura temporanea del Corridoio Vasariano

    Uffizi: riapre la Sala 8

    13 capolavori rinascimentali tornano alla loro collocazione originale con un nuovo allestimento.
     
  • Macerata | 24/05/2012

    Il Polittico di Recanati torna all'antico splendore


     
  • | 10/01/2007

    Silvestro Lega i Macchiaoli e il Quattrocento al complesso conventuale San Domenico

    Esposizione del pittore Silvestro Lega
     
  • Forlì-Cesena | 28/12/2013 | A Forlì la mostra che conclude il trittico dedicato al XX secolo

    Stagione Liberty alle porte

    Dal 1 febbraio i Musei San Domenico ospitano la più completa rassegna mai presentata prima in Italia dedicata all’arte floreale del primo Novecento.
     
  • Forlì-Cesena | 27/07/2014 | Lo spettacolo della modernità in una nuova mostra tra Otto e Novecento

    Dopo il Liberty Forlì aspetta Boldini

    La mostra ripercorrerà l'evoluzione creativa dell'artista ferrarese, dal primo incontro con i Macchiaioli a Firenze, fino agli anni parigini, con le scene di vita mondana.
     
  • Mondo | 05/06/2018 | Fino al 16 settembre al LACMA di Los Angeles, dal 14 ottobre alla National Gallery of Art di Washington

    I chiaroscuri del Rinascimento protagonisti negli USA

    Nel Cinquecento una tecnica sofisticata e di forte impatto reinterpreta la tradizione della xilografia: da Tiziano a Raffaello e Parmigianino, passando per i grandi artefici di un’invenzione made in Italy.

     
  • Forlì-Cesena | 01/02/2014 | Dal 1 febbraio al 15 giugno

    Forlì protagonista con il Liberty

    I Musei di San Domenico chiudono il trittico di eventi dedicati al Novecento con una grande rassegna composta da 350 opere.
     
  • | 30/03/2021 | Le quattro versioni dell’opera dedicata alla dea della gioventù

    Ode all'armonia: le Ebe di Antonio Canova, icone di grazia

    L'artista di Possagno realizzò la serie di sculture intitolate Ebe tra il 1796 e il 1817. Della statua che immortala la coppiera degli dei esistono ben quattro versioni autografe (oggi a Berlino, a San Pietroburgo, al Castello di Chatsworth e a Forlì), oltre all’originale modello in gesso ultimato nel 1796
     
  • Ancona | 22/06/2017 | Un inedito confronto alla Pinacoteca civica del capoluogo marchigiano

    Tiziano, ad Ancona due capolavori dell'artista per la prima volta insieme

    Dal 30 giugno al 30 novembre si potranno ammirare, una accanto all'altra, la Pala Gozzi, realizzata nel 1520, e la Crocifissione del 1558, collocata normalmente nella chiesa di San Domenico
     
  • Viterbo | 01/12/2017 | Dal 15 dicembre al 30 settembre

    Ad Acquapendente, il Museo "ritrovato" svela i suoi antichi gioielli

    Reperti inediti e una rara opera del Moletta - oggetto di un lungo restauro - al centro della mostra al Museo Civico e Diocesano del comune viterbese
     
  • | 03/05/2018 | Gli appuntamenti sul piccolo schermo

    L’Agenda dell’Arte – In TV

    La bellezza, la perdita, il segreto: storie e prospettive insolite per riscoprire capolavori e monumenti immortali. Da Roma antica a Van Gogh.

     
  • | 23/08/2005

    Cerrini, il Cavalier Perugino

    A Perugia le opere di Gian Domenico Cerrini, affiancheranno i dipinti di Reni, Guercino e Domenichino in una mostra da non perdere.
     
  • | 19/01/2006

    L'Opera grafica di Purificato

    E' in viaggio per l'Italia l'opera grafica di Domenico Purificato, artista e testimone della storia del Novecento. Della rassegna ci parla lo storico d'arte Tommaso Strinati.
     
  • Napoli | 09/12/2013 | L’esibizione virtuale ai tempi della riproducibilità digitale

    La mostra impossibile

    Il convento di San Domenico Maggiore a Napoli offre ai visitatori un percorso divulgativo tra riproduzioni digitali di opere di Leonardo, Caravaggio e Raffaello.
     
  • Forlì-Cesena | 30/08/2014 | A Milano l'opera custodita al Museo San Domenico di Forlì

    L’Ebe di Canova pronta per l’Expo

    Sgarbi incontra la collaborazione del sindaco e della soprintendenza di Forlì che presteranno a Milano la scultura che ritrae la dea della giovinezza, figlia di Zeus ed Era.
     
  • | 26/11/2001

    Burri a Reggio Emilia

    Mostra su Alberto Burri a Reggio Emilia
     
  • Firenze | 25/03/2013

    Firenze celebra il primo papa di casa Medici a 500 anni dall'elezione al soglio pontificio

    La mostra dedicata a Leone X segue la vita di Giovanni, figlio secondogenito di Lorenzo il Magnifico, dalla nascita nel 1475 fino all'11 marzo 1513, quando venne eletto papa, e al suo breve ritorno in patria nel 1515.
     
  • | 03/02/2009

    Sono in arrivo i Grammy Awards

    Il prossimo 8 febbraio si terranno a Los Angeles i Grammy Awards, l’equivalente degli Oscar in ambito musicale. Un kermesse che quest’anno sia annuncia ricca di grandi artisti.
     
  • Forlì-Cesena | 13/02/2017 | A Forlì fino al 18 giugno

    Gli anni ruggenti dell’Art Déco

    Un incredibile viaggio attraverso pittura, scultura e arti decorative di ogni tipo in uno dei decenni più prolifici e contraddittori della storia. Alle origini dei grandi miti del Made in Italy, mentre esplodono il jazz e i primi divi del cinema.
     
  • Roma | 29/03/2022 | A Roma fino al 3 luglio

    Il trionfo di Genova barocca alle Scuderie del Quirinale

    Organizzato dalle Scuderie del Quirinale e dalla National Gallery of Art di Washington, con la collaborazione del Comune e dei musei di Genova, il percorso sfodera un Barocco composito, tra argenti, pale d’altare, ceramiche e terracotte che raccontano la grandiosa parabola lunga 150 anni del capoluogo ligure. In mostra artisti come van Dyck e il Grechetto, Domenico Piola, Pierre Puget
     
Meno notizie

Risultati per "domenico rotella" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Collezione MAXXI - The Large Glass
  • DAL 16/04/2025 AL 20/02/2026 Roma | Regione Lombardia INTUS 2025

Risultati per "domenico rotella" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 20/12/2013 AL 31/01/2014 Milano | La Vetreria Posters. Opere di Domenico Marranchino e Mimmo Rotella
  • DAL 29/10/2018 AL 10/02/2019 Roma | Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea Mimmo Rotella Manifesto
  • DAL 08/06/2013 AL 27/07/2013 Brescia | Galleria ab/arte Mimmo Rotella. Il décollage e il cinema
  • DAL 16/10/2014 AL 16/11/2014 Latina | LM Gallery Mimmo Rotella: omaggio al cinema
  • DAL 28/05/2014 AL 20/07/2014 Milano | Il Castello Modern and Contemporary Art Mimmo Rotella. Decostruzioni Urbane
  • DAL 20/03/2013 AL 30/03/2013 Macerata | Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi Sguardi sulla realtà
  • DAL 10/12/2022 AL 23/01/2023 Forte dei Marmi | Oblong Contemporary Art Gallery Mimmo Rotella. Preludio
  • DAL 30/04/2023 AL 17/09/2023 Forte dei Marmi | Villa Bertelli MIMMO ROTELLA. IL GENIO POLIEDRICO
  • DAL 29/04/2017 AL 04/06/2017 Acri | MACA (Museo Arte Contemporanea Acri) Giovan Battista Rotella. Pittura di grande valore “una storia della memoria”
  • DAL 20/03/2013 AL 15/05/2013 Milano | Fondazione Marconi Arte moderna e contemporanea Mimmo Rotella. Retro-d'affiche
  • DAL 25/10/2014 AL 02/11/2014 Pavia | Castello Visconteo Andrea Strarosti e Salvatore Rotella. Chi vuole i miei broccoli?
  • DAL 22/07/2018 AL 30/09/2018 Rotella | Museo di Arte Sacra di Rotella Opere d’arte salvate dal terremoto da Camerino e dalle terre sistine
  • DAL 20/09/2016 AL 05/11/2016 Milano | Andrea Ingenito Contemporary Fioroni, Rotella, Schifano. La Dolce Vita dell’arte romana
  • DAL 08/05/2021 AL 20/06/2021 Baronissi | Museo-FRaC Baronissi Spoerri & gli amici del Nouveau Réalisme. Opere della Collezione Caporrella
  • DAL 14/09/2021 AL 29/01/2022 Torino | Galleria In Arco Tre astrattisti a confronto: Accardi, Rotella, Turcato
  • DAL 16/11/2016 AL 11/12/2016 Genova | Palazzo Ducale Novecento italiano oltre il Pop
  • DAL 29/10/2022 AL 29/01/2023 Busca | Casa Francotto Joan Miró. Sogno, forza e materia
  • DAL 05/10/2020 AL 31/01/2021 Cefalù | Museo Mandralisca Domenico Pellegrino. Eracle. L’uomo, il mito, l’eroe
  • DAL 01/07/2017 AL 30/09/2017 Spoleto | Palazzo del Comune Domenico Gnoli. Disegni per il teatro. 1951-1955
  • DAL 10/05/2019 AL 23/11/2019 Venezia | Palazzo Zenobio 58.Venice Art Biennale. Pavilion of people's Republic of Bagladesh - Domenico Pellegrino. I’m The Island
  • DAL 10/05/2019 AL 23/11/2019 Venezia | Palazzo Zenobio 58.Venice Art Biennale. Pavilion of people's Republic of Bagladesh - Domenico Pellegrino. I’m the Island
  • DAL 10/12/2015 AL 22/01/2016 Napoli | Biblioteca Museo Nischt Domenico Mennillo. WLK-WunderLitteretureKammer
  • DAL 17/06/2017 AL 10/09/2017 Recoaro Terme | Teatro comunale Arte e spionaggio: quando i servizi segreti decretarono il successo della Pop Art
  • DAL 13/06/2014 AL 13/07/2014 Firenze | Limonaia Grande di Boboli Domenico Bianchi. Sidereus
  • DAL 12/12/2015 AL 07/01/2016 Monza | Grauen Gallery Domenico Romeo. Trasposizione letterale di forma
  • DAL 12/11/2016 AL 20/11/2016 Lucca | Chiesa di San Franceschetto Domenico Brugieri. Amleto a Lucca
  • DAL 25/05/2017 AL 07/07/2017 Milano | Theca Gallery Domenico D’Oora. Dipinti Dimensioni
  • DAL 12/06/2019 AL 21/07/2019 Roma | Casa Vuota Domenico Ventura. Le Malelingue
  • DAL 27/11/2022 AL 19/02/2023 Rancate | inacoteca cantonale Giovanni Züst LE “INVENZIONI DI TANTE OPERE”, Domenico Fontana (1543-1607) e i suoi cantieri
  • DAL 28/04/2017 AL 03/05/2017 Roma | Roma Free Lounge Domenico Di Genni. Etere
  • DAL 04/09/2020 AL 30/05/2021 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Domenico Tintoretto. Ritratto di Giovanni Grimani
  • DAL 18/10/2018 AL 25/10/2018 Milano | Ex Studio di Piero Manzoni Domenico Marranchino. Fuga metropolitana
  • DAL 05/12/2015 AL 31/01/2016 Grottaglie | Grotta ipogea Domenico Pinto. Il viaggio di Ulisse, Io mi chiamo nessuno
  • DAL 28/02/2019 AL 30/03/2019 Milano | Galleria Il Milione Domenico D’Oora. Stone Painting
  • DAL 15/03/2019 AL 10/05/2019 Napoli | Mapils Gallery Domenico Barra. The Beautiful Minds
  • DAL 08/06/2014 AL 30/06/2014 San Miniato | Palazzo Grifoni Domenico Conforte. Radici e germogli
  • DAL 06/12/2013 AL 23/02/2014 Milano | Galleria d’Arte Moderna Giuseppe Verdi e le arti
  • DAL 29/03/2017 AL 25/06/2017 Torino | Museo Nazionale dell’Automobile Crossroads. Incroci Italia-USA dal dopoguerra al boom economico
  • DAL 20/04/2017 AL 30/04/2017 Bari | Grande Albergo delle Nazioni Domenico Notarangelo: lo sguardo antropologico di Pasolini
  • DAL 13/06/2014 AL 31/08/2014 Milano | Palazzo Reale Mimmo Rotella. Décollages e retro d’affiches
  • DAL 28/05/2012 AL 02/09/2012 Torino | Palazzo Madama Favole e magie. I Guidobono pittori del Barocco
  • DAL 29/07/2017 AL 30/09/2017 Lampedusa e Linosa | Spiaggia della Guitgia Domenico Pellegrino. Cosmogonia Mediterranea
  • DAL 08/06/2017 AL 08/07/2017 Milano | Galleria VS Arte Roma: oltre la Pop Art e il Gruppo Uno. Opere di Biggi, Festa, Giosetta Fioroni, Mambor, Rotella, Schifano
  • DAL 13/08/2022 AL 04/12/2022 Chioggia | Museo Civico della Laguna Sud Appropriation: miti, icone e simboli nell'arte contemporanea
  • DAL 10/08/2018 AL 30/11/2018 Taverna | ​Museo Civico Avanguardia e Transavanguardia. Collezione permanente e cifre temporanee
  • DAL 21/07/2012 AL 05/08/2012 Ostuni | Galleria Orizzonti Arte Domenico Matera. Parola d'immagine
  • DAL 10/10/2014 AL 15/01/2015 Palermo | Galleria Francesco Pantaleone Domenico Mangano. Avantieri
  • DAL 21/04/2018 AL 06/05/2018 Perugia | Imago Galleria d'Arte Sinfonie di colore. Paesaggi in musica di Domenico Monteforte
  • DAL 21/02/2025 AL 29/03/2025 Padova | AD Dal Pozzo Galleria d’Arte Domenico D’Oora. Painting Never Lies
  • DAL 24/01/2015 AL 25/01/2015 Bologna | Corte Isolani Domenico Romeo. Frecce. Moto irrazionale #3
  • DAL 26/06/2021 AL 11/07/2021 San Raffaele Cimena | Palazzo Atelié Domenico Poponi. Colore sul dolore
  • DAL 25/10/2020 AL 20/12/2020 Asola | Museo Civico “Goffredo Bellini” Domenico Gentile. Indagando le sottili trame
  • DAL 21/11/2022 AL 29/01/2023 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Domenico Morelli. Immaginare cose non viste
  • DAL 12/11/2022 AL 18/12/2022 Casale Monferrato | Castello del Monferrato INCONTRARSI NELLA LUCE E NEL COLORE. Domenico D’Oora e Sandi Renko
  • DAL 28/09/2013 AL 06/01/2014 Forlì | Musei San Domenico Santarelli Mambrini Aldini, curatori delle antichità
  • DAL 22/10/2012 AL 31/12/2012 Roma | Biblioteca Statale Antonio Baldini I colori dell'anima: mostra del pittore Domenico Casu
  • DAL 02/07/2015 AL 19/07/2015 Greve in Chianti | Museo di San Francesco Domenico Monteforte. Le Melodie del Colore
  • DAL 26/02/2017 AL 11/03/2017 Palermo | Porticciolo di Sant’Erasmo Domenico Pellegrino. Cosmogonia Mediterranea
  • DAL 03/10/2015 AL 11/10/2015 Parma | Fiere di Parma Art Parma Fair
  • DAL 14/12/2023 AL 13/02/2024 Napoli | Palazzo Reale di Napoli Omaggio a Domenico Morelli – incroci contemporanei a duecento anni dalla nascita
Più mostre
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
  • DAL 16/04/2025 AL 20/02/2026 Roma | Regione Lombardia

    INTUS 2025

     
Meno mostre

Risultati per "domenico rotella" in FOTO
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Dante. La visione dell’arte
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Sulle orme di Ulisse: Viaggio tra arte e mito
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti
  • Hayez, Segantini e lo spirito dell'800
  • Gli animali nell'arte. Protagonisti nella pittura, dal ritratto al mito
  • I pittori della Fortezza del Girfalco
  • I pittori della Fortezza del Girfalco
  • Composita Solvantur Domenico Marranchino
  • Alla scoperta della grande pittura senese
  • Lo splendore ruggente dell'Art Déco
  • New York New York
  • Omaggio a Tancredi
  • Roma Pop City 60-67. Dalla Dolce Vita al '68
  • La vertigine di San Pietro
  • La vertigine di San Pietro
  • L'emblematico genio di Piero della Francesca
  • L'emblematico genio di Piero della Francesca
  • A Milano la grande mostra dedicata a Giotto
  • A Milano la grande mostra dedicata a Giotto
  • Capolavori del Barocco in mostra a Novara
  • Capolavori del Barocco in mostra a Novara
  • Il blu nell'arte da Yves Klein a Jan Fabre
  • Il blu nell'arte da Yves Klein a Jan Fabre
  • Il blu nell'arte da Yves Klein a Jan Fabre
  • I ritratti di Dante Alighieri
  • I ritratti di Dante Alighieri
  • I ritratti di Dante Alighieri
  • I tesori inamovibili degli Uffizi
  • Vittore e Benedetto Carpaccio ospiti del Palazzo Sarcinelli di Conegliano
  • Vittore e Benedetto Carpaccio ospiti del Palazzo Sarcinelli di Conegliano
  • Il Museo di Palazzo Pretorio ospita i capolavori dei grandi protagonisti della pittura dal Quattrocento al Settecento
  • Mimmo Jodice, Kenro Izu e la Fotografia de los Andes per l'autunno modenese
  • Paesaggi e pittori siciliani dell'Ottocento
  • Tesori d’arte dalle Collezioni italiane fra Sette e Ottocento
  • Il Palazzo Reale di Milano ospita i manifesti pubblicitari di Mimmo Rotella
  • Un biennio di grandi iniziative artistiche e culturali animano Volterra
  • I maestri del Rinascimento al Metropolitan
  • A Palazzo Sarcinelli torna la stagione delle grandi mostre
  • A Palazzo Sarcinelli torna la stagione delle grandi mostre
  • Dipinti Barocchi dalla Collezione Molinari Pradelli
  • Liberty. Uno stile per l’Italia moderna
  • Gli artisti italiani più cercati in rete
  • Le Marche celebrano la vertigine barocca
  • Araldica e religione alla Galleria dell'Accademia di Firenze
  • La storia di papa Leone X alle Cappelle Medicee di Firenze
  • A Vercelli oltre 50 capolavori dell’arte europea e americana degli anni Sessanta del Novecento
Più foto
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Sulle orme di Ulisse: Viaggio tra arte e mito

     
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti

     
  • Hayez, Segantini e lo spirito dell'800

     
  • Gli animali nell'arte. Protagonisti nella pittura, dal ritratto al mito

     
  • I pittori della Fortezza del Girfalco

     
  • I pittori della Fortezza del Girfalco

     
  • Composita Solvantur Domenico Marranchino

     
  • Alla scoperta della grande pittura senese

     
  • Lo splendore ruggente dell'Art Déco

     
  • New York New York

     
  • Omaggio a Tancredi

     
  • Roma Pop City 60-67. Dalla Dolce Vita al '68

     
  • La vertigine di San Pietro

     
  • La vertigine di San Pietro

     
  • L'emblematico genio di Piero della Francesca

     
  • L'emblematico genio di Piero della Francesca

     
  • A Milano la grande mostra dedicata a Giotto

     
  • A Milano la grande mostra dedicata a Giotto

     
  • Capolavori del Barocco in mostra a Novara

     
  • Capolavori del Barocco in mostra a Novara

     
  • Il blu nell'arte da Yves Klein a Jan Fabre

     
  • Il blu nell'arte da Yves Klein a Jan Fabre

     
  • Il blu nell'arte da Yves Klein a Jan Fabre

     
  • I ritratti di Dante Alighieri

     
  • I ritratti di Dante Alighieri

     
  • I ritratti di Dante Alighieri

     
  • I tesori inamovibili degli Uffizi

     
  • Vittore e Benedetto Carpaccio ospiti del Palazzo Sarcinelli di Conegliano

     
  • Vittore e Benedetto Carpaccio ospiti del Palazzo Sarcinelli di Conegliano

     
  • Il Museo di Palazzo Pretorio ospita i capolavori dei grandi protagonisti della pittura dal Quattrocento al Settecento

     
  • Mimmo Jodice, Kenro Izu e la Fotografia de los Andes per l'autunno modenese

     
  • Paesaggi e pittori siciliani dell'Ottocento

     
  • Tesori d’arte dalle Collezioni italiane fra Sette e Ottocento

     
  • Il Palazzo Reale di Milano ospita i manifesti pubblicitari di Mimmo Rotella

     
  • Un biennio di grandi iniziative artistiche e culturali animano Volterra

     
  • I maestri del Rinascimento al Metropolitan

     
  • A Palazzo Sarcinelli torna la stagione delle grandi mostre

     
  • A Palazzo Sarcinelli torna la stagione delle grandi mostre

     
  • Dipinti Barocchi dalla Collezione Molinari Pradelli

     
  • Liberty. Uno stile per l’Italia moderna

     
  • Gli artisti italiani più cercati in rete

     
  • Le Marche celebrano la vertigine barocca

     
  • Araldica e religione alla Galleria dell'Accademia di Firenze

     
  • La storia di papa Leone X alle Cappelle Medicee di Firenze

     
  • A Vercelli oltre 50 capolavori dell’arte europea e americana degli anni Sessanta del Novecento

     
Meno foto

Risultati per "domenico rotella" in ARTISTI
  • Domenico 1486 - 1551
  • Domenico 1410 - 1461
  • Domenico 1826 - 1901
  • Nicolò 1435 - 1494
  • Domenico 1581 - 1641
  • Domenico 1948 - 0
  • Domenico 1449 - 1494
  • Domenico 1543 - 1607
  • Domenico 1750 - 1800
  • Domenico 1723 - 1806
  • Domenico Antonio 1678 - 1745
  • Domenico 1772 - 1818
  • Carlo 1478 - 1501
  • Giovanni Francesco 1591 - 1666
  • Gioacchino 1669 - 1739
  • Guido 1575 - 1642
  • Miquel 1957 - 0
  • Thomas 1769 - 1830
  • Domenico 1609 - 1675
  • Domenico 1589 - 1669
  • Domenico 1627 - 1703
  • Giuseppe 1766 - 1850
  • Carlo 1435 - 1494
  • Giovanni Battista 1683 - 1754
  • Baldassarre 1481 - 1536
  • Pietro 1240 - 1330
  • Guglielmo 1672 - 1744
  • Giuseppe 1750 - 1827
  • Giandomenico 1727 - 1804
  • Giacomo 1656 - 1732
  • Antonio 1757 - 1822
  • Nicola 1215 - 1278
  • Filippo 1457 - 1504
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Antoon 1599 - 1641
  • Ludovico 1555 - 1619
Più artisti
  • Domenico

     
  • Domenico

     
  • Domenico

     
  • Nicolò

     
  • Domenico

     
  • Domenico

     
  • Domenico

     
  • Domenico

     
  • Domenico

     
  • Domenico

     
  • Domenico Antonio

     
  • Domenico

     
  • Carlo

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Gioacchino

     
  • Guido

     
  • Miquel

     
  • Thomas

     
  • Domenico

     
  • Domenico

     
  • Domenico

     
  • Giuseppe

     
  • Carlo

     
  • Giovanni Battista

     
  • Baldassarre

     
  • Pietro

     
  • Guglielmo

     
  • Giuseppe

     
  • Giandomenico

     
  • Giacomo

     
  • Antonio

     
  • Nicola

     
  • Filippo

     
  • Giovanni

     
  • Antoon

     
  • Ludovico

     
Meno artisti

Risultati per "domenico rotella" in OPERE
  • Cappella di San Domenico - Arca di San Domenico Basilica Di San Domenico
  • Cappella di San Domenico - Apoteosi di San Domenico Guido Reni Basilica Di San Domenico
  • Cappella di San Domenico - Apoteosi di San Domenico Guido Reni
  • Guglia di San Domenico Chiesa di San Domenico Maggiore
  • Cella di San Domenico Basilica Di San Domenico
  • San Domenico Gioacchino Vitaliano Chiesa della Pietà
  • Busto di San Domenico Nicolò dell’Arca Museo della Basilica di San Domenico
  • Caccia di Diana Domenico Zampieri (Domenichino) Galleria Borghese
  • Angelo custode Domenico Antonio Vaccaro Chiesa di San Paolo Maggiore
  • Natività della Vergine Domenico Bigordi (Ghirlandaio) Basilica di Santa Maria Novella
  • Madonna del Rosario con i Santi Domenico e Santa Caterina da Siena Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Chiesa di San Domenico
  • Culle Domenico Morelli Retrostanze dell'Ottocento
  • Visione mistica di San Bonaventura Domenico Antonio Vaccaro Chiesa di San Lorenzo Maggiore
  • Pianoforte verticale Domenico Del Mela Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali
  • San Domenico che ritrova i suoi frati in Paradiso Carlo Braccesco Chiesa di Santa Maria di Castello
  • Re uccisi al decadere della forza Domenico Paladino (Mimmo Paladino) Collezione "Terrae Motus"
  • San Girolamo nello studio Domenico Bigordi (Ghirlandaio) Chiesa di Ognissanti
  • Cappella dell'Annunciazione Chiesa di San Domenico
  • Gloria di San Domenico Giovanni Battista Piazzetta Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
  • Adorazione dei Magi Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
  • Senza Titolo Miquel Barcelò MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina
  • Visitazione Domenico Bigordi (Ghirlandaio) Museo del Louvre
  • Il polittico di San Domenico Carlo Crivelli The National Gallery
  • Facciata Domenico Fontana Palazzo Reale e Museo
  • Ebe (Musei San Domenico - Forlì) Antonio Canova
  • Reliquiario di San Luigi dei Francesi Museo della Basilica di San Domenico
  • Ritratto di vecchio con nipote Domenico Bigordi (Ghirlandaio) Museo del Louvre
  • Sacra Famiglia Domenico Beccafumi Museo della Fondazione H.P. Horne
  • Cappella Sassetti Domenico Bigordi (Ghirlandaio) Basilica di Santa Trinita
  • Adorazione dei Pastori Domenico Bigordi (Ghirlandaio) Basilica di Santa Trinita
  • Apocalisse e Antico Testamento Giacomo Serpotta Oratorio del Rosario di San Domenico
  • Oratorio Sant'Andrea Domenico Zampieri (Domenichino) Chiesa di San Gregorio Magno
  • Storie di Santa Cecilia Domenico Zampieri (Domenichino) Chiesa di San Luigi dei Francesi
  • Conferma della Regola Domenico Bigordi (Ghirlandaio) Basilica di Santa Trinita
  • Ritratto di Giovanna Tornabuoni Domenico Bigordi (Ghirlandaio) Museo Thyssen-Bornemisza
  • Madonna in trono con Bambino e santi Domenico Bigordi (Ghirlandaio) Duomo di San Martino
  • Martirio di San Sebastiano Domenico Zampieri (Domenichino) Basilica di Santa Maria degli Angeli
  • Giovane donna dormiente Domenico Morelli Raccolte Frugone Villa Grimaldi Fassio
  • Uccisione di Don Giuseppe Carafa Domenico Gargiulo (Micco Spadaro) Museo Nazionale di San Martino
  • Rilievi in stucco dorato Sala di Astrea
  • La demolizione della chiesa di San Domenico Thomas Lawrence Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
  • Madonna del Rosario e santi Antoon Van Dyck Oratorio del Rosario di San Domenico
  • Madonna con Gesù bambino che consegna il rosario a san Domenico Chiesa del Rosario o di San Giovanni Battista
  • Senza titolo Domenico Paladino (Mimmo Paladino) MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina
  • Arca di San Domenico Nicola Pisano (Nicola d'Apulia)
  • La dama col ventaglio Domenico Morelli Villa Pignatelli e Museo del Principe Diego Aragona Pignatelli Cortés
  • Madonna Museo della Basilica di San Domenico
  • Compianto Museo della Basilica di San Domenico
  • Portale Chiesa di San Domenico Maggiore
  • Chiostro Chiesa di San Domenico
  • Ecce Homo Chiesa di San Domenico
  • Coro ligneo Basilica Di San Domenico
  • Visitazione Guglielmo Borremans Oratorio del Rosario di San Domenico
  • Sepolcro di Bernardino Rota Chiesa di San Domenico Maggiore
  • Madonna col Bambino, detta "del velluto" Museo della Basilica di San Domenico
  • La Carità e San Francesco Ludovico Carracci Museo della Basilica di San Domenico
  • Monumento a Francesco Crispi Chiesa di San Domenico
  • Cappella Brancaccio Pietro Cavallini Chiesa di San Domenico Maggiore
  • Altare di Santa Maria ad Nives Chiesa di San Domenico Maggiore
  • Cappella Ghisilardi Baldassarre Peruzzi Basilica Di San Domenico
Più opere
  • Cappella di San Domenico - Arca di San Domenico


    Basilica Di San Domenico
     
  • Cappella di San Domenico - Apoteosi di San Domenico

    Guido Reni
    Basilica Di San Domenico
     
  • Cappella di San Domenico - Apoteosi di San Domenico

    Guido Reni
     
  • Guglia di San Domenico


    Chiesa di San Domenico Maggiore
     
  • Cella di San Domenico


    Basilica Di San Domenico
     
  • San Domenico

    Gioacchino Vitaliano
    Chiesa della Pietà
     
  • Busto di San Domenico

    Nicolò dell’Arca
    Museo della Basilica di San Domenico
     
  • Caccia di Diana

    Domenico Zampieri (Domenichino)
    Galleria Borghese
     
  • Angelo custode

    Domenico Antonio Vaccaro
    Chiesa di San Paolo Maggiore
     
  • Natività della Vergine

    Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
    Basilica di Santa Maria Novella
     
  • Madonna del Rosario con i Santi Domenico e Santa Caterina da Siena

    Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
    Chiesa di San Domenico
     
  • Culle

    Domenico Morelli
    Retrostanze dell'Ottocento
     
  • Visione mistica di San Bonaventura

    Domenico Antonio Vaccaro
    Chiesa di San Lorenzo Maggiore
     
  • Pianoforte verticale

    Domenico Del Mela
    Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali
     
  • San Domenico che ritrova i suoi frati in Paradiso

    Carlo Braccesco
    Chiesa di Santa Maria di Castello
     
  • Re uccisi al decadere della forza

    Domenico Paladino (Mimmo Paladino)
    Collezione "Terrae Motus"
     
  • San Girolamo nello studio

    Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
    Chiesa di Ognissanti
     
  • Cappella dell'Annunciazione


    Chiesa di San Domenico
     
  • Gloria di San Domenico

    Giovanni Battista Piazzetta
    Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
     
  • Adorazione dei Magi

    Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
     
  • Senza Titolo

    Miquel Barcelò
    MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina
     
  • Visitazione

    Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
    Museo del Louvre
     
  • Il polittico di San Domenico

    Carlo Crivelli
    The National Gallery
     
  • Facciata

    Domenico Fontana
    Palazzo Reale e Museo
     
  • Ebe (Musei San Domenico - Forlì)

    Antonio Canova
     
  • Reliquiario di San Luigi dei Francesi


    Museo della Basilica di San Domenico
     
  • Ritratto di vecchio con nipote

    Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
    Museo del Louvre
     
  • Sacra Famiglia

    Domenico Beccafumi
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • Cappella Sassetti

    Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
    Basilica di Santa Trinita
     
  • Adorazione dei Pastori

    Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
    Basilica di Santa Trinita
     
  • Apocalisse e Antico Testamento

    Giacomo Serpotta
    Oratorio del Rosario di San Domenico
     
  • Oratorio Sant'Andrea

    Domenico Zampieri (Domenichino)
    Chiesa di San Gregorio Magno
     
  • Storie di Santa Cecilia

    Domenico Zampieri (Domenichino)
    Chiesa di San Luigi dei Francesi
     
  • Conferma della Regola

    Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
    Basilica di Santa Trinita
     
  • Ritratto di Giovanna Tornabuoni

    Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
    Museo Thyssen-Bornemisza
     
  • Madonna in trono con Bambino e santi

    Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
    Duomo di San Martino
     
  • Martirio di San Sebastiano

    Domenico Zampieri (Domenichino)
    Basilica di Santa Maria degli Angeli
     
  • Giovane donna dormiente

    Domenico Morelli
    Raccolte Frugone Villa Grimaldi Fassio
     
  • Uccisione di Don Giuseppe Carafa

    Domenico Gargiulo (Micco Spadaro)
    Museo Nazionale di San Martino
     
  • Rilievi in stucco dorato


    Sala di Astrea
     
  • La demolizione della chiesa di San Domenico

    Thomas Lawrence
    Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
     
  • Madonna del Rosario e santi

    Antoon Van Dyck
    Oratorio del Rosario di San Domenico
     
  • Madonna con Gesù bambino che consegna il rosario a san Domenico


    Chiesa del Rosario o di San Giovanni Battista
     
  • Senza titolo

    Domenico Paladino (Mimmo Paladino)
    MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina
     
  • Arca di San Domenico

    Nicola Pisano (Nicola d'Apulia)
     
  • La dama col ventaglio

    Domenico Morelli
    Villa Pignatelli e Museo del Principe Diego Aragona Pignatelli Cortés
     
  • Madonna


    Museo della Basilica di San Domenico
     
  • Compianto


    Museo della Basilica di San Domenico
     
  • Portale


    Chiesa di San Domenico Maggiore
     
  • Chiostro


    Chiesa di San Domenico
     
  • Ecce Homo


    Chiesa di San Domenico
     
  • Coro ligneo


    Basilica Di San Domenico
     
  • Visitazione

    Guglielmo Borremans
    Oratorio del Rosario di San Domenico
     
  • Sepolcro di Bernardino Rota


    Chiesa di San Domenico Maggiore
     
  • Madonna col Bambino, detta "del velluto"


    Museo della Basilica di San Domenico
     
  • La Carità e San Francesco

    Ludovico Carracci
    Museo della Basilica di San Domenico
     
  • Monumento a Francesco Crispi


    Chiesa di San Domenico
     
  • Cappella Brancaccio

    Pietro Cavallini
    Chiesa di San Domenico Maggiore
     
  • Altare di Santa Maria ad Nives


    Chiesa di San Domenico Maggiore
     
  • Cappella Ghisilardi

    Baldassarre Peruzzi
    Basilica Di San Domenico
     
Meno opere

Risultati per "domenico rotella" in LUOGHI
  • Chiesa di San Domenico Maggiore Napoli
  • Chiesa di San Domenico Torino
  • Chiesa di San Domenico Palermo
  • Basilica Di San Domenico Bologna
  • Casa Bertoli Aquileia
  • Museo della Basilica di San Domenico Bologna
  • Musei San Domenico Forlì
  • Chiesa di San Domenico Matera
  • Oratorio del Rosario di San Domenico Palermo
  • Chiesa del Santo Volto di Gesù Roma
  • Palazzo Lateranense Roma
Più luoghi
  • Chiesa di San Domenico Maggiore

    Napoli
     
  • Chiesa di San Domenico

    Torino
     
  • Chiesa di San Domenico

    Palermo
     
  • Basilica Di San Domenico

    Bologna
     
  • Casa Bertoli

    Aquileia
     
  • Museo della Basilica di San Domenico

    Bologna
     
  • Musei San Domenico

    Forlì
     
  • Chiesa di San Domenico

    Matera
     
  • Oratorio del Rosario di San Domenico

    Palermo
     
  • Chiesa del Santo Volto di Gesù

    Roma
     
  • Palazzo Lateranense

    Roma
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Antonio Cordini (Antonio da Sangallo il Giovane)

Antonio Cordini (Antonio da Sangallo il Giovane)

 

OPERE immagine di Crocifissione

Crocifissione

Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi

 

LUOGHI immagine di Haus der Kunst (Casa dell'Arte)

Haus der Kunst (Casa dell'Arte)

Monaco

 

 
  • Notizie

    • Dal 23 marzo la grande mostra 
      "> Mondo | 14/07/2025 Raffaello superstar al MET nel 2026
       
    • Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
      "> 14/07/2025 La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
       
    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 15/07/2025 al 21/07/2025 Matera | Fondazione Le Monacelle VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
    • Dal 15/07/2025 al 19/12/2025 Matera | Sedi varie VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Roma | Monumento Villa Borghese
    • Venezia | Opera Cattedra di San Pietro
    • Caserta | Libreria Libreria Alfredo Guida
    • Genova | Opera Una ragazza che fa il conto della spesa

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati