lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "arco di trionfo alessandria" in NOTIZIE
  • Alessandria | 15/06/2021 140 anni di Carlo Carrà. L'omaggio di Alessandria con una mostra inedita
  • Alessandria | 06/05/2014 La Cittadella di Alessandria tra i sette siti europei da salvare
  • Trento | 23/05/2023 Ad Arco gli orizzonti di luce di Segantini, tra natura, simbolo, memoria
  • | 01/08/2006 Polemos - Arte fra conflitto e superamento
  • Alessandria | 08/11/2012 Gigantografie aeree esposte nelle viscere della terra per una mostra che concilia gli opposti
  • Mondo | 29/12/2015 Una copia dell'arco di Palmira a Londra e New York
  • | 03/03/2005 Il trionfo della veduta
  • Roma | 30/04/2020 Gli echi del mito in un affresco di Raffaello simile ad una danza: il Trionfo di Galatea
  • Alessandria | 13/06/2019 Acqui Terme capitale della grafica mondiale
  • Roma | 18/05/2017 Roma riscopre l’Arco di Giano con il Watch Day
  • | 09/01/2002 Restauro dell'Arco di Carola di Ancona
  • Torino | 17/01/2013 Torino: torna “Il trionfo della Pace”grazie alla generosità degli appassionati d’arte
  • Roma | 29/05/2015 Riaffiorano resti dell’Arco di Tito al Circo Massimo
  • | 02/02/2001 L'Arco di Augusto di Fano forse di Vitruvio
  • Roma | 22/02/2019 Il Trionfo dei sensi. A Palazzo Barberini un inedito dialogo tra Mattia e Gregorio Preti
  • | 16/09/2013 La Santa Caterina d’Alessandria di Raffaello ospite a Sofia e New York
  • Roma | 03/11/2021 L'Arco di Giano riapre dopo 28 anni con una performance di Fondazione Alda Fendi
  • | 24/03/2002 Il trionfo del colore
  • | 17/11/2004 Canaletto. Il trionfo della veduta
  • Perugia | 18/05/2012 Perugia candida Arco e Mura Etrusche a patrimonio Unesco
  • | 14/10/2005 Sogni. Visioni tra simbolismo e liberty a Palazzo Asperia di Alessandria
  • | 25/05/2009 Più che un'eclissi, un trionfo
  • | 27/02/2002 Il trionfo delo scalpello
  • Perugia | 16/09/2011 L'Arco etrusco di Perugia prossimo al restauro
  • | 15/05/2009 Altro che Alessandria
  • | 07/11/2013 Il trionfo di Sotheby’s a New York
  • | 22/07/2013 I numeri di un trionfo chiamato British Museum
  • Mondo | 05/04/2024 Dal MET alla National Gallery, il trionfo del Trecento toscano
  • Mondo | 19/12/2018 Nel Regno Unito il 2019 è di Artemisia
  • | 25/05/2009 Festival di Cannes: il trionfo di Haneke
  • | 24/03/2002 Il trionfo del colore
  • Venezia | 06/04/2017 Il trionfo è di Damien Hirst a Venezia
  • | 30/04/2013 In Egitto un museo made in Italy
  • Genova | 20/04/2012 Torna al suo antico splendore un inedito di Luca Cambiaso
  • Torino | 17/02/2016 Monet a Torino: un trionfo premiato da 313.395 visitatori
  • Roma | 29/03/2022 Il trionfo di Genova barocca alle Scuderie del Quirinale
  • Bologna | 26/05/2014 Il Portico di San Luca si fa "adottare"
  • Firenze | 04/03/2019 Artemisia e il ritratto celato
  • Lecce | 04/07/2020 Viaggio in Salento. Guida a una vacanza nel segno dell'arte
  • Trento | 08/11/2022 L'altro Segantini. Anticipazioni da una grande mostra
  • | 12/12/2022 Da Achille Castiglioni ai misteri irrisolti dell'arte, la settimana in tv
  • Torino | 18/04/2019 Alla Reggia di Venaria il trionfo dell'Art Nouveau
  • | 18/10/2002 Cenni biografici
  • Roma | 08/10/2021 Il trionfo del Cinquecento nelle nuove sale di Palazzo Barberini
  • Mondo | 28/11/2017 Le Fiandre celebrano gli "ambasciatori" fiamminghi. Da Rubens a Jan Fabre, il trionfo è del Barocco
  • Roma | 10/07/2014 Augusto, 2000 anni, 4 sedi, una grande mostra
  • | 31/12/2024 Dall'archeologia alla street art, sei appuntamenti di Capodanno con la bellezza
  • Mondo | 30/08/2019 Tiziano e Artemisia Gentileschi nell'agenda 2020 della National Gallery
  • Aosta | 15/07/2014 Anche Aosta celebra il bimillenario di Augusto
  • Trento | 15/11/2024 Segantini ritrovato: il Sole d’autunno torna a casa
  • Roma | 22/05/2019 Dall'età arcaica al Novecento, al Circo Massimo un viaggio nel tempo tra bighe e tabernae
  • Roma | 26/09/2024 Come sarà la mostra sul Futurismo alla Gnam
  • Cremona | 08/12/2012 La liuteria di Cremona entra a far parte del Patrimonio Unesco
  • | 02/02/2021 La Loggia di Galatea si rifà il look: al via il restauro a Villa Farnesina
  • | 14/05/2001 Il trionfo del Liberty al Chiostro del Bramante
  • Mondo | 12/03/2018 Michaelina Wautier, artista donna del ‘600. Ad Anversa in mostra
  • | 13/01/2021 Dalla Domus Tiberiana al grande museo diffuso, il Parco archeologico del Colosseo è pronto alla ripartenza
  • Roma | 11/12/2024 Roma, tra eterno e contemporaneo, negli scatti di Gabriele Basilico a Palazzo Altemps
  • Roma | 05/10/2022 Villa Farnesina cantiere "di conoscenza". Aprono al pubblico i restauri degli affreschi di Raffaello e del Sodoma
  • Napoli | 02/07/2019 A Napoli il trionfo è di Canova. Chiude con 300mila presenze la mostra al MANN
Più notizie
  • Alessandria | 15/06/2021 | Fino al 3 ottobre alla Quadreria del Broletto di Palatium Vetus

    140 anni di Carlo Carrà. L'omaggio di Alessandria con una mostra inedita

    A raccontare la carriera dell'artista, in un arco di tempo che dal 1898 arriva al 1965, 44 opere della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria e di collezioni private alessandrine, inclusi diversi inediti
     
  • Alessandria | 06/05/2014 | Voluta dai Savoia nel XVIII secolo

    La Cittadella di Alessandria tra i sette siti europei da salvare

    Il più votato dei Luoghi del Cuore del FAI nel 2012 è stato selezionato da Europa Nostra per partecipare al programma di tutela.
     
  • Trento | 23/05/2023 | Fino al 22 ottobre alla Galleria Civica Giovanni Segantini di Arco (Trento)

    Ad Arco gli orizzonti di luce di Segantini, tra natura, simbolo, memoria

    La mostra, a cura di Alessandro Botta e Niccolò D’Agati, presenta 33 opere. Tredici lavori di Segantini dialogano con altri capolavori di importanti protagonisti della stagione divisionista, da Giuseppe Pellizza da Volpedo ad Angelo Morbelli, da Carlo Fornara ed Emilio Longoni a Vittore Grubicy De Dragon
     
  • | 01/08/2006

    Polemos - Arte fra conflitto e superamento

    Ventidue fra gli artisti di maggior richiamo dell’arte contemporanea nazionale ed internazionale ospitati per la prima volta nel Forte di Gavi ad Alessandria.
     
  • Alessandria | 08/11/2012

    Gigantografie aeree esposte nelle viscere della terra per una mostra che concilia gli opposti


     
  • Mondo | 29/12/2015 | Art & the City

    Una copia dell'arco di Palmira a Londra e New York

    Un doppio del monumento realizzato con una enorme stampante 3D porterà a Trafalgar Square e Times Square l'arco sfuggito alla furia dell'Isis.
     
  • | 03/03/2005

    Il trionfo della veduta

    In mostra a partire dall’undici marzo, un’accurata scelta di significative opere del Canaletto approfondirà gli aspetti stilistici più interessanti del celebre pittore veneziano.
     
  • Roma | 30/04/2020 | Un gioiello di Raffaello a Villa Farnesina

    Gli echi del mito in un affresco di Raffaello simile ad una danza: il Trionfo di Galatea

    L’Urbinate riproduce un episodio che trova ispirazione in Ovidio, in Teocrito, in Filosseno di Citera. Intorno al 1512 l’artista abbellì la sala al pianterreno della villa con il trionfo della fanciulla “dalla pelle bianco-latte”.
     
  • Alessandria | 13/06/2019 | Dal 15 giugno al 3 luglio nel borgo in provincia di Alessandria

    Acqui Terme capitale della grafica mondiale

    Al via l’edizione numero XIV della Biennale Internazionale per l’Incisione
     
  • Roma | 18/05/2017 | Per celebrare il restauro, al Foro Boario eventi e tour gratuiti

    Roma riscopre l’Arco di Giano con il Watch Day

    Insieme alla Soprintendenza Speciale di Roma, sarà il World Monuments Found con American Express a finanziare restauro e studi sul monumento. Intanto spuntano le prime sorprese: a dispetto del nome, l'Arco fu edificato in onore dell’imperatore Costantino.  

     
  • | 09/01/2002

    Restauro dell'Arco di Carola di Ancona

    I restauri di Ancona
     
  • Torino | 17/01/2013

    Torino: torna “Il trionfo della Pace”grazie alla generosità degli appassionati d’arte


     
  • Roma | 29/05/2015 | Scavi

    Riaffiorano resti dell’Arco di Tito al Circo Massimo

    Ritrovati grandi frammenti architettonici relativi alla zona dell’attico e della trabeazione.
     
  • | 02/02/2001

    L'Arco di Augusto di Fano forse di Vitruvio

    Il costruttore dell'Arco di Augusto
     
  • Roma | 22/02/2019 | A Roma dal 22 febbraio al 16 giugno

    Il Trionfo dei sensi. A Palazzo Barberini un inedito dialogo tra Mattia e Gregorio Preti

    Il percorso, che esamina la formazione del “Cavaliere calabrese” nella bottega del fratello, ruota intorno a una grande tela d’impronta caravaggesca

     
  • | 16/09/2013 | L’opera giovanile del maestro urbinate va in tournée

    La Santa Caterina d’Alessandria di Raffaello ospite a Sofia e New York

    La piccola tavola che fu di proprietà del dittatore Marcos sarà esposta in Bulgaria e negli Stati Uniti.


     
  • Roma | 03/11/2021 | Venerdì 5 novembre la serata inaugurale, poi le visite ogni weekend

    L'Arco di Giano riapre dopo 28 anni con una performance di Fondazione Alda Fendi

    Un'antica lingua segreta e il monumento a uno dei più celebri imperatori romani, insieme nel mese contro la violenza sulle donne. Da Raffaele Curi, un'action tra arte, archeologia e attualità.
     
  • | 24/03/2002

    Il trionfo del colore


     
  • | 17/11/2004

    Canaletto. Il trionfo della veduta


     
  • Perugia | 18/05/2012

    Perugia candida Arco e Mura Etrusche a patrimonio Unesco


     
  • | 14/10/2005

    Sogni. Visioni tra simbolismo e liberty a Palazzo Asperia di Alessandria


     
  • | 25/05/2009

    Più che un'eclissi, un trionfo

    E’ da poco uscito “Eclipse”, il quinto album di Lura, interprete capoverdiana capace di incantare e far sognare.
     
  • | 27/02/2002

    Il trionfo delo scalpello

    La Pudicizia di Corradini, per esempio, della tomba di Cecilia Gaetani, madre di Raimondo, porta con sé una lapide spezzata, rimando alla morte prematura della donna.
     
  • Perugia | 16/09/2011

    L'Arco etrusco di Perugia prossimo al restauro


     
  • | 15/05/2009

    Altro che Alessandria

    Torino ospita la ventiduesima edizione della Fiera internazionale del Libro, uno tra gli eventi culturali più interessanti del paese con un programma veramente incredibile.
     
  • | 07/11/2013 | Top lot: un bronzo di Giacometti aggiudicato per oltre 50 milioni

    Il trionfo di Sotheby’s a New York

    La casa d’aste incassa 290 milioni di dollari con l’Impressionist and Modern Art Sale.
     
  • | 22/07/2013 | 5 milioni di visitatori e 27 milioni di utenti online all'anno

    I numeri di un trionfo chiamato British Museum

    L’isituzione londinese presenta il rapporto annuale e si conferma l’attrazione principale del Regno Unito.
     
  • Mondo | 05/04/2024 | Ricomposti grandi polittici del XIV secolo

    Dal MET alla National Gallery, il trionfo del Trecento toscano

    Duccio da Buoninsegna, Simone Martini, Pietro e Ambrogio Lorenzetti: 100 capolavori raccontano l’influenza della scuola senese sull’arte occidentale. 

     
  • Mondo | 19/12/2018 | Esposto da oggi l’autoritratto acquistato dalla National Gallery

    Nel Regno Unito il 2019 è di Artemisia

    Il Regno Unito dà il benvenuto alla pittrice italiana con una grande mostra alla National Gallery e un capolavoro itinerante in tutto il paese.

     
  • | 25/05/2009

    Festival di Cannes: il trionfo di Haneke

    Il regista austriaco vince la Palma d'oro per "Il nastro bianco". Medaglia d'argento a Jacques Audiard per "Un Profeta". Migliori attori: Christoph Waltz per "Bastardi senza gloria" e Charlotte Gainsbourg per "Antichrist". Ecco tutti i premiati.
     
  • | 24/03/2002

    Il trionfo del colore

    Nel ricco carnet di appuntamenti artistici che costellano questo inizio di primavera romana, un posto speciale spetta all’ esposizione allestita nelle sale di Palazzo Ruspoli: “Il trionfo del colore. Collezione Carmen Thyssen Bornemisza”.
     
  • Venezia | 06/04/2017 | Hirst e Pinault inaugurano un nuovo Rinascimento

    Il trionfo è di Damien Hirst a Venezia

    La Fondazione Pinault presenta a Venezia il nuovo progetto espositivo per le due sedi in città. “Treasures from the Wreck of the Unbelievable” è frutto dell'amicizia tra l’artista Damien Hirst e il collezionista François Pinault. 

     
  • | 30/04/2013

    In Egitto un museo made in Italy

    Il museo greco-romano di Alessandria d'Egitto, chiuso dal 2005, riaprirà con un nuovo allestimento progettato a Viterbo
     
  • Genova | 20/04/2012

    Torna al suo antico splendore un inedito di Luca Cambiaso


     
  • Torino | 17/02/2016 | 25mila le presenze solo nell'ultima settimana

    Monet a Torino: un trionfo premiato da 313.395 visitatori

    L'esposizione monografica che ha portato 41 opere del Musée d'Orsay alla GAM di Torino per raccontare la vita artistica di uno dei padri dell'Impressionismo, chiude con grandi risultati.
     
  • Roma | 29/03/2022 | A Roma fino al 3 luglio

    Il trionfo di Genova barocca alle Scuderie del Quirinale

    Organizzato dalle Scuderie del Quirinale e dalla National Gallery of Art di Washington, con la collaborazione del Comune e dei musei di Genova, il percorso sfodera un Barocco composito, tra argenti, pale d’altare, ceramiche e terracotte che raccontano la grandiosa parabola lunga 150 anni del capoluogo ligure. In mostra artisti come van Dyck e il Grechetto, Domenico Piola, Pierre Puget
     
  • Bologna | 26/05/2014 | L'iniziativa di crowdfunding continua

    Il Portico di San Luca si fa "adottare"

    "Adotta un arco" e "Adotta un affresco" sono le nuove proposte di finanziamento per il restauro del portico più lungo del mondo.
     
  • Firenze | 04/03/2019 | Gli Uffizi annunciano una grande campagna di indagini sui capolavori dell’artista

    Artemisia e il ritratto celato

    I segreti della Santa Caterina di Alessandria in uno studio condotto dall’Opificio delle Pietre Dure.

     
  • Lecce | 04/07/2020 | Dall’Adriatico allo Ionio, 10 mete da esplorare tra Lecce, Otranto e Gallipoli

    Viaggio in Salento. Guida a una vacanza nel segno dell'arte

    Non solo mare e buona cucina: architetture raffinate, borghi da sogno, affreschi e mosaici preziosi attendono i visitatori del Salento.

     
  • Trento | 08/11/2022 | Parla il curatore Niccolò D’Agati

    L'altro Segantini. Anticipazioni da una grande mostra

    Il maestro della luce svela il lato meno conosciuto della sua opera. Ad Arco, la sua città natale, una galleria di capolavori ne ripercorre l’evoluzione dal buio all’abbagliante chiarore della pittura divisionista.
     
  • | 12/12/2022 | Sul piccolo schermo dal 12 al 18 dicembre

    Da Achille Castiglioni ai misteri irrisolti dell'arte, la settimana in tv

    Su Rai 5 la nuova stagione di Art Night si apre con un documentario di Valeria Parisi dedicato all’architetto e designer Achille Castiglioni. La settimana di Sky è invece dedicata ai grandi misteri irrisolti dell’arte
     
  • Torino | 18/04/2019 | A Torino dal 18 aprile al 26 gennaio

    Alla Reggia di Venaria il trionfo dell'Art Nouveau

    In mostra 200 opere, suddivise in cinque sezioni, provenienti dagli Arwas Archives, dalla Fondazione Arte Nova, dalla Collezione Rodolfo Caglia
     
  • | 18/10/2002

    Cenni biografici

    Carlo Scarpa nasce a Venezia nel 1906. Si forma nell’ambiente veneziano, frequentando artisti e intellettuali che incontra alla Biennale e all’Accademia delle Belle Arti.
     
  • Roma | 08/10/2021 | Il nuovo allestimento delle Gallerie Nazionali di Arte Antica

    Il trionfo del Cinquecento nelle nuove sale di Palazzo Barberini

    Nell’Ala Nord del piano nobile del Palazzo, le sette sale dedicate al Cinquecento riaprono le porte completamente rinnovate e riallestite. L’obiettivo è quello di restituire al pubblico un percorso organico e leggibile, mettendo in risalto anche la storia del palazzo e delle sue collezioni
     
  • Mondo | 28/11/2017 | L'evento: Flemish Masters 2018-2020

    Le Fiandre celebrano gli "ambasciatori" fiamminghi. Da Rubens a Jan Fabre, il trionfo è del Barocco

    Bruegel il Vecchio e van Eyck, ma anche Michaelina Wautier e Luc Tuymans. Nella terra dell'acqua e dei riflessi magici, i maestri di ieri e di oggi
     
  • Roma | 10/07/2014 | A settembre un evento tra Roma, Amsterdam, Alessandria d'Egitto e Sarajevo

    Augusto, 2000 anni, 4 sedi, una grande mostra

    Un percorso attraverso i secoli che ha coinvolto i maggiori esperti europei di tecnologia virtuale per l’arte.
     
  • | 31/12/2024 | Mostre e aperture straordinarie da Roma a Reggio Calabria

    Dall'archeologia alla street art, sei appuntamenti di Capodanno con la bellezza

    Se la capitale invita a riscoprire la grande archeologia con l’apertura delle Terme di Caracalla, del Santuario Siriaco e della Villa di Livia e dell’Arco di Malborghetto, Padova seduce i più piccoli con una mostra dedicata alle storie Disney
     
  • Mondo | 30/08/2019 | Dal 16 marzo al 26 luglio a Londra

    Tiziano e Artemisia Gentileschi nell'agenda 2020 della National Gallery

    Al pittore di Pieve di Cadore è dedicata la mostra Love desire death, mentre dell’artista romana saranno presentate 35 opere in arrivo da collezioni pubbliche e private di tutto il mondo
     
  • Aosta | 15/07/2014 | La città romana prese forma sotto l'imperatore

    Anche Aosta celebra il bimillenario di Augusto

    Dal 24 luglio al 21 dicembre mostre, concerti, visite guidate, laboratori e conferenze.
     
  • Trento | 15/11/2024 | In mostra da oggi il prestigioso acquisto del Museo Segantini di Arco

    Segantini ritrovato: il Sole d’autunno torna a casa

    Non si vedeva dal 1954: ora il capolavoro divisionista entra per la prima volta in una collezione pubblica grazie a un’acquisizione da 3 milioni di euro. 

     
  • Roma | 22/05/2019 | A Roma dal 23 maggio

    Dall'età arcaica al Novecento, al Circo Massimo un viaggio nel tempo tra bighe e tabernae

    Realtà virtuale e aumentata per un nuovo progetto, primo al mondo

     
  • Roma | 26/09/2024 | A Roma da fine ottobre a febbraio

    Come sarà la mostra sul Futurismo alla Gnam

    L’esposizione, a cura di Gabriele Simongini, che dovrebbe accogliere 600 opere, darà rilievo alla straordinaria attualità del movimento anche attraverso un dialogo con il cinema, l’architettura e l’arte contemporanea
     
  • Cremona | 08/12/2012

    La liuteria di Cremona entra a far parte del Patrimonio Unesco


     
  • | 02/02/2021 | Un importante intervento di restauro nel cuore di Roma

    La Loggia di Galatea si rifà il look: al via il restauro a Villa Farnesina

    Il cantiere, inaugurato lo scorso 29 gennaio, riguarderà l’intera decorazione della loggia, dalle lunette alle paraste, i paesaggi, i finti tendaggi fino al Polifemo di Sebastiano del Piombo e al Trionfo di Galatea di Raffaello
     
  • | 14/05/2001

    Il trionfo del Liberty al Chiostro del Bramante

    Dopo le recenti esposizioni a Parigi (Grand Palais) e a Londra (Victoria and Albert Museum) anche a Roma trova ospitalità una retrospettiva sul fenomeno internazionalmente noto come “Art Nouveau”, nell’accezione italiana conosciuto come “Liberty”.
     
  • Mondo | 12/03/2018 | Barocco e avanguardie nelle Fiandre

    Michaelina Wautier, artista donna del ‘600. Ad Anversa in mostra

    Nell'ambito di Anversa Barocca 2018. Rubens Inspires, al Museum aan de Stroom, un'esposizione, che inaugura il 1 giugno, ripercorre vita e opere di uno dei più grandi talenti artistici femminili del XVII secolo.

     
  • | 13/01/2021 | Il 2021 del PArCO tra ricerca e valorizzazione

    Dalla Domus Tiberiana al grande museo diffuso, il Parco archeologico del Colosseo è pronto alla ripartenza

    In attesa del 16 gennaio, possibile data della riapertura, che sarà salutata con un concerto, il Parco annuncia le novità dell’anno, tra mostre e restauri
     
  • Roma | 11/12/2024 | Dal 12 dicembre al 23 febbraio

    Roma, tra eterno e contemporaneo, negli scatti di Gabriele Basilico a Palazzo Altemps

    Un itinerario attraverso 56 opere ripercorre il legame tra il fotografo milanese e la città eterna, costruito tra il 1985 e il 2011 grazie a una serie di incarichi professionali
     
  • Roma | 05/10/2022 | Importanti interventi sul Trionfo di Galatea e nella Sala delle Nozze

    Villa Farnesina cantiere "di conoscenza". Aprono al pubblico i restauri degli affreschi di Raffaello e del Sodoma

    Ogni seconda domenica del mese sarà possibile prenotare un ingresso gratuito al museo con visita guidata a cura dell’Accademia Nazionale dei Lincei e con il sostegno di IGT
     
  • Napoli | 02/07/2019 | Al Museo Archeologico Nazionale numeri da record per "Canova e l'antico"

    A Napoli il trionfo è di Canova. Chiude con 300mila presenze la mostra al MANN

    E a novembre 2020 è in programma un’importante esposizione dedicata a Thorvaldsen
     
Meno notizie

Risultati per "arco di trionfo alessandria" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 14/12/2018 AL 05/05/2019 Alessandria | Palazzo Monferrato Alessandria scolpita. Sentimenti e passioni fra gotico e rinascimento, 1450-1535
  • DAL 30/03/2019 AL 30/11/2019 Mantova | Museo di Palazzo d’Arco Lo spirito delle cose. Argenti e preziosi dei conti d’Arco
  • DAL 14/04/2011 AL 31/07/2011 Alessandria | CITTADELLA DI ALESSANDRIA BIENNALE DI ALESSANDRIA
  • DAL 17/09/2016 AL 09/10/2016 Alessandria | Palazzo Monferrato L'Acquerello in Alessandria
  • DAL 04/07/2019 AL 04/08/2019 Alessandria | Palazzo Cuttica Antonio Saporito. Astrattismo Geometrico Spaziale
  • DAL 03/09/2022 AL 04/09/2022 Alessandria | Cittadella di Alessandria ALEcomics
  • DAL 22/09/2018 AL 23/09/2018 Alessandria | Archivio di Stato Alle radici dell'Europa moderna. Riforme ad Alessandria nel periodo francese attraverso la documentazione archivistica
  • DAL 29/05/2021 AL 03/10/2021 Alessandria | Palatium Vetus Carrà 140. Opere della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria e da collezioni private alessandrine
  • DAL 05/05/2021 AL 05/05/2021 Alessandria | Museo Marengo Alessandria: capitale Napoleonica d’Italia. Al via le celebrazioni del bicentenario 1821 – 2021
  • DAL 09/06/2012 AL 21/07/2012 Alessandria | Palazzo Cuttica Chapeau. Intrecci di arte, parole e suoni tra storia e contemporaneo
  • DAL 14/05/2022 AL 25/09/2022 Mantova | Museo di Palazzo d'Arco Savoir faire a tavola. L'apparecchiatura e le occasioni conviviali
  • DAL 16/05/2013 AL 31/07/2013 Alessandria | Palatium Vetus Argenti di Marengo. Un tesoro nel tesoro a Palatium Vetus
  • DAL 10/09/2011 AL 15/01/2012 Arco | Galleria Civica Giovanni Segantini Federico Pietrella - Der Spaziergang. Alcuni lavori dal 1997 ad oggi
  • DAL 15/02/2017 AL 29/04/2017 Torino | Galleria In Arco Salvo, la strada di casa
  • DAL 03/10/2024 AL 12/01/2025 Alessandria | Sale d’Arte Vittore Fossati. Effetti Personali - Fotografie 1981-2018
  • DAL 16/11/2019 AL 05/01/2020 Alessandria | Palazzo del Monferrato In the matter of color. Addamiano, Biasi, Pinelli, Simeti
  • DAL 01/10/2020 AL 01/10/2020 Torino | Galleria In Arco Esterno notte. Fotografie e proiezioni sulla città
  • DAL 17/12/2021 AL 31/12/2021 Roma | Arco di Malborghetto Andrea De Ieso. Dark Nature – Immagini e pensieri dalla mia Pandemia
  • DAL 03/03/2013 AL 07/04/2013 Alessandria | Palazzo del Monferrato PierPaolo Koss. The Moscow Time
  • DAL 29/04/2023 AL 27/09/2023 Bologna | Alessandria, Tortona, Piacenza, Cremona, Parma, Bologna BIPA - Biennale Italiana di Poesia fra le Arti
  • DAL 11/11/2017 AL 11/12/2017 Napoli | Complesso Museale di Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco Lello Torchia. Bilico
  • DAL 01/11/2012 AL 18/11/2012 Brescia | San Zenone all'Arco Anselm Roehr. Dante Alighieri Comedia - Tra la perduta gente
  • DAL 06/12/2016 AL 11/02/2017 Torino | Galleria In Arco Stefano Arienti. Opere Scelte '80 - '90 - 2000
  • DAL 15/09/2022 AL 31/12/2022 Torino | Galleria In Arco Giuseppe Mulas. All the stars of your nights
  • DAL 19/02/2016 AL 30/04/2016 Torino | Galleria In-Arco Claudio Parmiggiani. Perduto nel Sogno
  • DAL 22/02/2024 AL 29/06/2024 Torino | Galleria In Arco David Bowes. Love saves the day
  • DAL 13/09/2014 AL 05/10/2014 Arco | MAG Arco - Galleria Civica G. Segantini Cripta 747. Contromichael / Valentina Miorandi. Momenti di Piacere
  • DAL 16/06/2023 AL 01/10/2023 Alessandria | Sale d’Arte Gabriele Basilico. Ritorni a Beirut_ Back to Beirut
  • DAL 18/03/2017 AL 18/03/2017 Arco | Galleria Civica G. Segantini Segantini e Arco
  • DAL 01/12/2018 AL 17/02/2019 Napoli | Complesso museale di Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco Ritorno. Il culto delle anime pezzentelle
  • DAL 12/06/2016 AL 13/11/2016 Mantova | Palazzo Te / Palazzo d’Arco / Teatro Bibiena Un sogno fatto a Mantova
  • DAL 05/05/2017 AL 15/07/2017 Torino | Galleria In Arco Daniele Galliano. Lieve greve
  • DAL 24/04/2021 AL 30/06/2021 Torino | Galleria In Arco Andy Warhol: nuove suggestioni
  • DAL 12/10/2013 AL 01/12/2013 Arco | Galleria Civica G. Segantini Alessandro Piangiamore. Tutto il vento che c’è
  • DAL 03/11/2018 AL 02/02/2019 Torino | Galleria In Arco Movimento, Luce e Creatività Infantile
  • DAL 19/11/2016 AL 04/12/2016 Brescia | Chiesa di San Zenone all’Arco Angelo Colagrossi - Mauro Magni. Terra a terra. Un po' sacro un po' profano
  • DAL 16/09/2016 AL 08/01/2017 Roma | Mercati di Traiano / Arco di Costantino / Piazza del Colosseo Gustavo Aceves. Lapidarium
  • DAL 23/03/2018 AL 23/03/2018 Palermo | Monastero di Santa Caterina d’Alessandria Maestro della Leggenda di Santa Lucia. Bentornata Caterina
  • DAL 26/07/2017 AL 26/07/2017 Napoli | Museo MADRE / Complesso museale di Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco Dentro il MADRE / Fuori il MADRE - L’estinto
  • DAL 25/09/2014 AL 10/01/2015 Torino | Galleria in Arco Scacco Matto. Opere di Fortunato Depero e Peter Halley
  • DAL 17/06/2016 AL 31/07/2016 Alessandria | Palazzo Cuttica La densità del colore. Sonia Costantini, Domenico D’Oora, Elena Modorati, David Gioni Parra, Pino Pinelli. Presupposti fondanti della profondità analitica concessa al colore
  • DAL 05/12/2014 AL 15/02/2015 Alessandria | Palazzo Monferrato Monferrato MonAmour. Visioni di un paesaggio culturale Patrimonio dell’Umanità
  • DAL 11/12/2021 AL 01/05/2022 Alessandria | Palazzo del Monferrato “Alessandria. Il Novecento. Una storia di artisti da Pellizza a Carrà
  • DAL 11/11/2012 AL 16/02/2013 Torino | Galleria in Arco Mario Schifano. 10 per 15
  • DAL 23/06/2013 AL 01/12/2013 Riva del Garda | MAG Museo Alto Garda/ Arco | Galleria Civica G. Segantini Der Blitz
  • DAL 20/11/2015 AL 29/11/2015 Alessandria | Palazzo del Monferrato Omnia. Biennale d’Arte di Alessandria
  • DAL 13/01/2015 AL 18/04/2015 Torino | Galleria In Arco Il Kabuki dei tre Samurai
  • DAL 23/06/2013 AL 15/09/2013 Arco | MAG Arco - Galleria Civica G. Segantini Il/Naturale
  • DAL 16/04/2016 AL 16/04/2016 Perugia | Palazzo Graziani Arte e Potere - L’architettura come trionfo della volontà. L'esperienza dei totalitarismi del Novecento
  • DAL 27/01/2014 AL 31/01/2014 Alessandria | Archivio di Stato Giornata della memoria 2014. Ciò che fu ritorna
  • DAL 05/04/2019 AL 05/04/2019 Arco | Galleria Civica G. Segantini Segantini e Arco
  • DAL 15/04/2022 AL 30/06/2022 Alessandria | Palazzo Cuttica Un set alla moda. Un secolo di cinema italiano tra fotografie e costumi
  • DAL 24/09/2015 AL 28/11/2015 Torino | Galleria In Arco Low culture in a colorful world
  • DAL 14/09/2021 AL 29/01/2022 Torino | Galleria In Arco Tre astrattisti a confronto: Accardi, Rotella, Turcato
  • DAL 13/07/2021 AL 13/07/2021 Alessandria | Piazza Giovanni XXIII San Francesco nell’Arte - Lectio magistralis di Vittorio Sgarbi
  • DAL 29/10/2016 AL 20/11/2016 Alessandria | Palazzo del Monferrato Arteam Cup 2016
  • DAL 18/09/2021 AL 26/09/2021 Novi di Modena | Parco Villa delle Rose RamificAzioni - Urban Land Art
  • DAL 11/02/2021 AL 01/05/2021 Torino | Galleria In Arco Tre sguardi al Femminile. Francesca Woodman, Floria Sigismondi, Michela Forte
  • DAL 09/12/2023 AL 09/12/2023 Roma | Giardini di Piazza Dante E quindi uscimmo a riveder le stelle…, la Cantica del Paradiso. 33 canti - 33 artisti
  • DAL 15/04/2020 AL 30/05/2020 Roma | Canale YouTube MiBACT #IORESTOACASA, LA CULTURA NON SI FERMA: I SEGRETI DEL RESTAURO DELL’ARCO DI GIANO
Più mostre
Meno mostre

Risultati per "arco di trionfo alessandria" in FOTO
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Eteria
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo
  • Lucrezia Borgia oltre il mito
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam
  • Da Tiziano a Rubens / Dalle Fiandre a Venezia
  • La stagione trionfale dell'Art Nouveau
  • I capolavori di Bruges: le opere dei Flemish Master e dei Flemish Primitives
  • Natura morta. Nascita e trionfo del bodegón
  • L'arte d'avanguardia di Ambrogio Lorenzetti
  • Alla scoperta della grande pittura senese
  • Echi dalla "Porta d'Oriente"
  • RIVOLUZIONE! Dalle strade all'arte nella Russia del '900
  • Piranesi. Prima e Dopo. Italia-Russia. XVIII-XXI secolo
  • Una stagione felice. Benozzo Gozzoli a San Gimignano
  • Peggy Guggenheim in Photographs. Storie di talento e audacia
  • Miracoli nel tempo: arte, cultura e tradizioni
  • Selvatica. Quando l'Arte celebra il trionfo della Natura
  • Salvare la Memoria. Storie di distruzioni e rinascita
  • I Vivarini. Una famiglia di modernissimi Maestri quattrocenteschi
  • I Vivarini. Una famiglia di modernissimi Maestri quattrocenteschi
  • Andrea Schiavone e gli splendori del Rinascimento Veneziano al Museo Correr
  • Andrea Schiavone e gli splendori del Rinascimento Veneziano al Museo Correr
  • Andrea Schiavone e gli splendori del Rinascimento Veneziano al Museo Correr
  • IL DISTRETTO DELLE MERAVIGLIE
  • La Galleria Carracci a Palazzo Farnese dopo i restauri
  • La Galleria Carracci a Palazzo Farnese dopo i restauri
  • Luca di Paolo e il Rinascimento nelle Marche
  • Luca di Paolo e il Rinascimento nelle Marche
  • Gli Uffizi omaggiano Piero di Cosimo (1462-1522)
  • Capolavori del Barocco in mostra a Novara
  • Capolavori del Barocco in mostra a Novara
  • Il candore arcaico di Rousseau a Venezia
  • Da Cimabue a Morandi: in mostra a Palazzo Fava i tesori di Bologna
  • La pittura inglese dell'Ottocento dai grandi musei internazionali a Palazzo Sciarra
  • La pittura inglese dell'Ottocento dai grandi musei internazionali a Palazzo Sciarra
  • L'arte in un bacio
  • L'arte in un bacio
  • I tesori inamovibili della Sicilia
  • A Milano per le opere grafiche di grandi artisti internazionali contemporanei
  • A Milano per le opere grafiche di grandi artisti internazionali contemporanei
  • Religione e nobiltà nei capolavori di Tiiziano alle Scuderie del Quirinale
Più foto
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Eteria

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio

     
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo

     
  • Lucrezia Borgia oltre il mito

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam

     
  • Da Tiziano a Rubens / Dalle Fiandre a Venezia

     
  • La stagione trionfale dell'Art Nouveau

     
  • I capolavori di Bruges: le opere dei Flemish Master e dei Flemish Primitives

     
  • Natura morta. Nascita e trionfo del bodegón

     
  • L'arte d'avanguardia di Ambrogio Lorenzetti

     
  • Alla scoperta della grande pittura senese

     
  • Echi dalla "Porta d'Oriente"

     
  • RIVOLUZIONE! Dalle strade all'arte nella Russia del '900

     
  • Piranesi. Prima e Dopo. Italia-Russia. XVIII-XXI secolo

     
  • Una stagione felice. Benozzo Gozzoli a San Gimignano

     
  • Peggy Guggenheim in Photographs. Storie di talento e audacia

     
  • Miracoli nel tempo: arte, cultura e tradizioni

     
  • Selvatica. Quando l'Arte celebra il trionfo della Natura

     
  • Salvare la Memoria. Storie di distruzioni e rinascita

     
  • I Vivarini. Una famiglia di modernissimi Maestri quattrocenteschi

     
  • I Vivarini. Una famiglia di modernissimi Maestri quattrocenteschi

     
  • Andrea Schiavone e gli splendori del Rinascimento Veneziano al Museo Correr

     
  • Andrea Schiavone e gli splendori del Rinascimento Veneziano al Museo Correr

     
  • Andrea Schiavone e gli splendori del Rinascimento Veneziano al Museo Correr

     
  • IL DISTRETTO DELLE MERAVIGLIE

     
  • La Galleria Carracci a Palazzo Farnese dopo i restauri

     
  • La Galleria Carracci a Palazzo Farnese dopo i restauri

     
  • Luca di Paolo e il Rinascimento nelle Marche

     
  • Luca di Paolo e il Rinascimento nelle Marche

     
  • Gli Uffizi omaggiano Piero di Cosimo (1462-1522)

     
  • Capolavori del Barocco in mostra a Novara

     
  • Capolavori del Barocco in mostra a Novara

     
  • Il candore arcaico di Rousseau a Venezia

     
  • Da Cimabue a Morandi: in mostra a Palazzo Fava i tesori di Bologna

     
  • La pittura inglese dell'Ottocento dai grandi musei internazionali a Palazzo Sciarra

     
  • La pittura inglese dell'Ottocento dai grandi musei internazionali a Palazzo Sciarra

     
  • L'arte in un bacio

     
  • L'arte in un bacio

     
  • I tesori inamovibili della Sicilia

     
  • A Milano per le opere grafiche di grandi artisti internazionali contemporanei

     
  • A Milano per le opere grafiche di grandi artisti internazionali contemporanei

     
  • Religione e nobiltà nei capolavori di Tiiziano alle Scuderie del Quirinale

     
Meno foto

Risultati per "arco di trionfo alessandria" in ARTISTI
  • Antonio 1660 - 1718
  • Barnaba 1325 - 1383
  • Giovan Battista 1639 - 1709
  • Lorenzo 1460 - 1535
  • Rocco 1858 - 1943
  • Olivio 1690 - 1765
  • Pietro 1450 - 1523
  • Filippo 1692 - 1744
  • Filippo 1457 - 1504
  • Mattia 1613 - 1699
  • Giovanni 1858 - 1899
  • Paolo 1528 - 1588
  • Pietro 1596 - 1669
  • Giacomo 1871 - 1958
  • Giambattista 1696 - 1770
  • Michelangelo 1571 - 1610
Più artisti
  • Antonio

     
  • Barnaba

     
  • Giovan Battista

     
  • Lorenzo

     
  • Rocco

     
  • Olivio

     
  • Pietro

     
  • Filippo

     
  • Filippo

     
  • Mattia

     
  • Giovanni

     
  • Paolo

     
  • Pietro

     
  • Giacomo

     
  • Giambattista

     
  • Michelangelo

     
Meno artisti

Risultati per "arco di trionfo alessandria" in OPERE
  • Arco di Trionfo di Alfonso d’Aragona Castel Nuovo (Maschio Angioino)
  • Trionfo della Morte e trionfo della Fama Lorenzo Costa Chiesa di San Giacomo Maggiore
  • Il trionfo di Alberico il grande Palazzo Belgioioso (o Belgiojoso)
  • Trionfo di anime in volo di angeli Chiesa di San Bernardino alle ossa (o dei Morti)
  • Il trionfo di San Rocco Chiesa di Santa Maria Assunta
  • Trionfo dell'ordine Domenicano Antonio Grano Chiesa della Pietà
  • Il Trionfo degli ordini religiosi Olivio Sozzi Chiesa della Concezione
  • Martirio di Santa Caterina d’Alessandria Chiesa di Santa Caterina a Formiello
  • Trittico del Matrimonio Mistico di Santa Caterina di Alessandria, Hans Memling Ospedale di San Giovanni (Sint-Janshospitaal)
  • Storie di San Celestino V e Storie di Santa Caterina d’Alessandria Mattia Preti Chiesa di San Pietro a Maiella
  • Il trionfo di Santa Caterina Filippo Randazzo Chiesa di Santa Caterina
  • Trionfo della Fede Giambattista Tiepolo Chiesa della Pietà
  • Matrimonio mistico di Santa Caterina d’Alessandria Filippo Lippi (Filippino Lippi) Basilica Di San Domenico
  • Madonna con Bambino fra Santa Caterina d’Alessandria e San Nicola di Bari Barnaba Agocchiari (Barnaba da Modena) Museo di Sant' Agostino
  • Madonna col Bambino in gloria e i Santi Giovanni Evangelista, Apollonia, Caterina d’Alessandria e Michele Arcangelo Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino) Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Mosaico Trionfo della Croce Basilica di San Clemente
  • Il trionfo della musica Rocco Lentini Teatro Massimo
  • Arco di Tito Foro Romano e Palatino
  • Arco Felice Sito Archeologico di Cuma
  • Arco di Settimio Severo Foro Romano e Palatino
  • Trionfo Ordine Francescano Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio) Basilica dei SS. Dodici Apostoli
  • Santa Caterina d'Alessandria Michelangelo Merisi (Caravaggio) Museo Thyssen-Bornemisza
  • Trionfo del Nome di Gesù Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio) Chiesa del Gesù
  • Trionfo della morte Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
  • Trionfo di Venezia Paolo Veronese (Paolo Caliari) Palazzo Ducale
  • Trionfo della Divina Provvidenza Pietro Berrettini (Pietro da Cortona) Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
  • Lampada ad arco Giacomo Balla MoMA - Museum of Modern Art di New York
  • Sala di Galatea Villa Farnesina
Più opere
  • Arco di Trionfo di Alfonso d’Aragona


    Castel Nuovo (Maschio Angioino)
     
  • Trionfo della Morte e trionfo della Fama

    Lorenzo Costa
    Chiesa di San Giacomo Maggiore
     
  • Il trionfo di Alberico il grande


    Palazzo Belgioioso (o Belgiojoso)
     
  • Trionfo di anime in volo di angeli


    Chiesa di San Bernardino alle ossa (o dei Morti)
     
  • Il trionfo di San Rocco


    Chiesa di Santa Maria Assunta
     
  • Trionfo dell'ordine Domenicano

    Antonio Grano
    Chiesa della Pietà
     
  • Il Trionfo degli ordini religiosi

    Olivio Sozzi
    Chiesa della Concezione
     
  • Martirio di Santa Caterina d’Alessandria


    Chiesa di Santa Caterina a Formiello
     
  • Trittico del Matrimonio Mistico di Santa Caterina di Alessandria, Hans Memling


    Ospedale di San Giovanni (Sint-Janshospitaal)
     
  • Storie di San Celestino V e Storie di Santa Caterina d’Alessandria

    Mattia Preti
    Chiesa di San Pietro a Maiella
     
  • Il trionfo di Santa Caterina

    Filippo Randazzo
    Chiesa di Santa Caterina
     
  • Trionfo della Fede

    Giambattista Tiepolo
    Chiesa della Pietà
     
  • Matrimonio mistico di Santa Caterina d’Alessandria

    Filippo Lippi (Filippino Lippi)
    Basilica Di San Domenico
     
  • Madonna con Bambino fra Santa Caterina d’Alessandria e San Nicola di Bari

    Barnaba Agocchiari (Barnaba da Modena)
    Museo di Sant' Agostino
     
  • Madonna col Bambino in gloria e i Santi Giovanni Evangelista, Apollonia, Caterina d’Alessandria e Michele Arcangelo

    Pietro di Cristoforo Vannucci (Perugino)
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Mosaico Trionfo della Croce


    Basilica di San Clemente
     
  • Il trionfo della musica

    Rocco Lentini
    Teatro Massimo
     
  • Arco di Tito


    Foro Romano e Palatino
     
  • Arco Felice


    Sito Archeologico di Cuma
     
  • Arco di Settimio Severo


    Foro Romano e Palatino
     
  • Trionfo Ordine Francescano

    Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio)
    Basilica dei SS. Dodici Apostoli
     
  • Santa Caterina d'Alessandria

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Museo Thyssen-Bornemisza
     
  • Trionfo del Nome di Gesù

    Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio)
    Chiesa del Gesù
     
  • Trionfo della morte


    Galleria Regionale della Sicilia/Palazzo Abatellis
     
  • Trionfo di Venezia

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Palazzo Ducale
     
  • Trionfo della Divina Provvidenza

    Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)
    Galleria Nazionale d’Arte Antica in Palazzo Barberini
     
  • Lampada ad arco

    Giacomo Balla
    MoMA - Museum of Modern Art di New York
     
  • Sala di Galatea


    Villa Farnesina
     
Meno opere

Risultati per "arco di trionfo alessandria" in LUOGHI
  • Arco di Prato Lecce
  • Arco di Costantino Roma
  • Arco delle Scalette Vicenza
  • Arco di Costantino Roma
  • Arco degli Acetari Roma
  • Arco della Pace Milano
  • Ponte San Felice Aquileia
Più luoghi
  • Arco di Prato

    Lecce
     
  • Arco di Costantino

    Roma
     
  • Arco delle Scalette

    Vicenza
     
  • Arco di Costantino

    Roma
     
  • Arco degli Acetari

    Roma
     
  • Arco della Pace

    Milano
     
  • Ponte San Felice

    Aquileia
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Andrea di Pietro della Gondola (Palladio)

Andrea di Pietro della Gondola (Palladio)

 

OPERE immagine di Adorazione dei Magi

Adorazione dei Magi

Federico Zuccari Chiesa di San Francesco della Vigna

 

LUOGHI immagine di Museo Ighiniano

Museo Ighiniano

Genova

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Milano | Hotel B & B ArtLoft
    • Roma | Opera San Giovanni nel Deserto
    • Firenze | Opera Crocifisso
    • Napoli | Opera Cappella Correale

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati