lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "area archeologica amiternum l'aquila" in NOTIZIE
  • Roma | 17/11/2016 Apre al pubblico l'area archeologica del Circo Massimo
  • | 28/11/2011 Incontro a Parigi per la valorizzazione dell'area archeologica vesuviana
  • | 31/08/2001 L’AREA ARCHEOLOGICA
  • | 05/03/2001 Area archeologica di Luni
  • L'Aquila | 05/09/2013 Eni per L’Aquila
  • L'Aquila | 10/12/2012 L'Aquila: un restauro restituisce alla città il primo storico edificio pubblico
  • L'Aquila | 22/04/2013 La Vergine rinasce a L'Aquila
  • L'Aquila | 27/08/2013 Quattro antiche pergamene tornano a L'Aquila
  • L'Aquila | 25/01/2013 L’Aquila e il suo patrimonio artistico: è tempo di rinascere
  • L'Aquila | 16/08/2013 L'ordine del disordine di Piotr Hanzelewicz in mostra a L'Aquila
  • Napoli | 02/12/2016 Pompei per tutti
  • L'Aquila | 22/07/2011 Nuove scoperte archeologiche nei pressi dell’Aquila
  • L'Aquila | 16/12/2015 A L'Aquila apre il MUNDA Museo Nazionale d'Abruzzo
  • L'Aquila | 30/07/2011 Teramo, mostra sul terremoto dell'Aquila
  • Roma | 12/11/2024 Una storia lunga dieci secoli. La via Cassia invita a riscoprire un'importante area archeologica
  • L'Aquila | 01/11/2011 L'Aquila: le scosse dell'arte
  • Napoli | 17/03/2015 Pompei: riapre al pubblico la Villa dei Misteri
  • L'Aquila | 02/09/2013 L’Aquila si candida come capitale europea della cultura
  • L'Aquila | 05/10/2012 Un concerto inaugura il nuovo Auditorium di Renzo Piano a L’Aquila
  • Udine | 05/05/2023 Ad Aquileia per la 94° Adunata degli Alpini
  • Roma | 13/07/2017 I luoghi segreti del Palatino e del Foro Romano
  • Roma | 08/07/2019 Da Caligola a Costantino. L'estate svela i segreti degli Horti Variani
  • Roma | 18/07/2019 Kronos e Kairos. L'arte contemporanea torna sul Palatino
  • L'Aquila | 01/12/2011 L'arte contemporanea per far rivivere la Basilica di Collemaggio
  • Udine | 10/04/2017 Aquileia: nuova passerella per ammirare i mosaici della Domus e del Palazzo Episcopale
  • L'Aquila | 24/04/2012 A L'Aquila primo vertice tra Mibac, Comune e Curia
  • | 24/05/2021 Dal MAXXI L'Aquila alle donne nell'arte, la settimana in tv
  • | 14/02/2006 L'Aquila e il Leone
  • L'Aquila | 25/07/2013 L’arte di rilanciare il turismo in Abruzzo
  • Roma | 01/09/2022 Sulle tracce di Roma antica, dalla Villa di Livia al Tempio di Minerva Medica
  • Roma | 05/04/2017 Il restauro della Piramide Cestia vince l' Europa Nostra Awards 2017
  • | 09/11/2020 Dalla Tahiti di Gauguin al MAXXI l'Aquila in anteprima: la settimana in tv su Rai, Sky e Netflix
  • Udine | 29/11/2023 Il sito Unesco di Aquileia compie 25 anni e guarda al futuro
  • Udine | 07/05/2022 Dai Romani al Medioevo. Alla scoperta di Aquileia in una nuova passeggiata archeologica
  • | 09/08/2012 Intesa tra Italia e Francia per il restauro di Santa Maria del Suffragio
  • L'Aquila | 30/05/2012 Restauro: iniziano i lavori al Forte Spagnolo
  • Roma | 21/06/2023 L'Area sacra di Largo Argentina: una storia millenaria da riscoprire
  • L'Aquila | 02/09/2014 Il progetto di restauro della Basilica di Santa Maria di Collemaggio
  • | 20/01/2013 Una raccolta firme per salvare un frammento di civiltà: la Scuola archeologica italiana di Atene
  • Roma | 15/04/2021 Nel teatro dell'assassinio di Cesare: apre al pubblico l'area sacra di Torre Argentina
  • Roma | 09/09/2020 L'enigma della vasca di Malafede: cinque secoli di storia in un ritrovamento archeologico alle porte di Roma
  • Roma | 20/03/2015 Prende avvio la riqualificazione dell’Area Sacra di Largo Argentina
  • | 28/08/2007 “La Danza del Fuoco”. L’Aquila rinnova il rito solenne della Perdonanza
  • | 20/09/2007 Annuale 2007 L’Aquila città della Pace in nome di Celestino V
  • L'Aquila | 22/08/2011 A Celano la mostra 'Habitat del silenzio'
  • L'Aquila | 25/07/2011 La riproduzione del suono da Edison al digitale in mostra a Tagliacozzo
  • | 22/01/2003 Scoperta archeologica a Saqqara
  • | 18/12/2003 Sezione archeologica a Palazzo Corboli
  • Milano | 05/04/2014 Aprirà in autunno il Museo delle Culture a Milano
  • | 11/01/2013 Luxor: egittologi italiani scoprono una necropoli
  • Roma | 11/05/2011 Torna il Salone dell'Editoria archeologica di Roma
  • | 05/03/2014 A Luxor un nuovo tesoro riportato alla luce
  • Pesaro e Urbino | 15/12/2013 Gli alfieri del design italiano
  • | 23/08/2013 Archeologia: le donne al potere nel Perù di 1200 anni fa
  • | 02/02/2016 Viaggio nel mondo immaginario di Salvador Dalì
  • L'Aquila | 06/10/2016 Abruzzo, un assaggio di inverno in 7 giorni
  • Roma | 26/05/2015 Recuperati tre affreschi trafugati a Pompei
  • | 22/03/2004 Il popolo dell’aquila
  • Roma | 03/05/2016 Chi beneficerà del piano "1 miliardo per la cultura"
  • Firenze | 09/10/2018 Gli Uffizi dicono addio alle code: un algoritmo azzera i tempi di attesa
Più notizie
  • Roma | 17/11/2016 | Dal 17 novembre con ingresso da Porta Capena

    Apre al pubblico l'area archeologica del Circo Massimo

    Grazie ad un'intensa opera di riqualiicazione e musealizzazione, per la prima volta il pubblico potrà scoprire uno dei monumenti pi antichi di Roma.
     
  • | 28/11/2011

    Incontro a Parigi per la valorizzazione dell'area archeologica vesuviana


     
  • | 31/08/2001

    L’AREA ARCHEOLOGICA

    La visita è senza dubbio piacevole, anche per la bellezza naturalistica del luogo, dove fino a pochi anni fa si trovava niente meno che uno zoo-safari.
     
  • | 05/03/2001

    Area archeologica di Luni

    L'inaugurazione della ricostruzione di una casa romana
     
  • L'Aquila | 05/09/2013 | Intesa per rilanciare il cuore religioso e culturale della città

    Eni per L’Aquila

    Finanziamento di 14 milioni di euro per ristrutturare la Basilica di Santa Maria di Collemaggio.


     
  • L'Aquila | 10/12/2012

    L'Aquila: un restauro restituisce alla città il primo storico edificio pubblico


     
  • L'Aquila | 22/04/2013

    La Vergine rinasce a L'Aquila

    Due dipinti seicenteschi firmati da Giacinto Brandi, terminato il restauro, vengono restituiti alla cittadinanza a quattro anni esatti dal sisma che ne provocò il danneggiamento
     
  • L'Aquila | 27/08/2013 | I documenti, alcuni più vecchi di mille anni, sono stati restaurati dal Laboratorio San Giorgio di Roma

    Quattro antiche pergamene tornano a L'Aquila

    Presentate nuovamente all'archivio arcidiocesano del capoluogo abbruzzese
     
  • L'Aquila | 25/01/2013

    L’Aquila e il suo patrimonio artistico: è tempo di rinascere


     
  • L'Aquila | 16/08/2013 | "Opus Fragile" sarà inaugurata il prossimo 25 agosto

    L'ordine del disordine di Piotr Hanzelewicz in mostra a L'Aquila

    Il capoluogo abruzzese ospita la mostra “Opus Fragile”
     
  • Napoli | 02/12/2016 | Grande Progetto Pompei

    Pompei per tutti

    Inaugurato il più grande itinerario facilitato di visita ad un'area archeologia in Italia.
     
  • L'Aquila | 22/07/2011

    Nuove scoperte archeologiche nei pressi dell’Aquila


     
  • L'Aquila | 16/12/2015 | Il 19 dicembre

    A L'Aquila apre il MUNDA Museo Nazionale d'Abruzzo

    Nell'ex mattatoio comunale, ripensato e restaurato, saranno esposteopere provenienti in parte dalle collezioni del Museo Nazionale d’Abruzzo e in parte salvate tra le macerie del sisma del 2009.
     
  • L'Aquila | 30/07/2011

    Teramo, mostra sul terremoto dell'Aquila


     
  • Roma | 12/11/2024 | Il 17 novembre a Roma un open day per visitare l’area al chilometro 11,700

    Una storia lunga dieci secoli. La via Cassia invita a riscoprire un'importante area archeologica

    Un progetto di valorizzazione consente di scoprire le connessioni tra Roma e i confini della città
     
  • L'Aquila | 01/11/2011

    L'Aquila: le scosse dell'arte


     
  • Napoli | 17/03/2015 | Dal 20 marzo

    Pompei: riapre al pubblico la Villa dei Misteri

    Dopo due anni di lavori, torna a risplendere il complesso alle porte dell'area archeologica celebre per i suoi apparati decorativi.
     
  • L'Aquila | 02/09/2013 | La sfida: far rinascere la città colpita dal sisma

    L’Aquila si candida come capitale europea della cultura

    Pronto il dossier da sottoporre al ministero dei Beni Culturali.

     
  • L'Aquila | 05/10/2012

    Un concerto inaugura il nuovo Auditorium di Renzo Piano a L’Aquila


     
  • Udine | 05/05/2023 | Gli eventi all’ombra della Basilica

    Ad Aquileia per la 94° Adunata degli Alpini

    Luogo simbolo della storia d’Italia e fiorente colonia romana, la città friulana unisce antico e moderno in un weekend nel segno della cultura.
     
  • Roma | 13/07/2017 | Da fine settembre nuovi percorsi tra i monumenti di Roma Antica

    I luoghi segreti del Palatino e del Foro Romano

    Un itinerario alternativo per scoprire siti finora inaccessibili o poco battuti. Installazioni multimediali e speciali supporti informativi approfondiscono temi e aspetti diversi, in un incontro ravvicinato con l’arte e la civiltà ai tempi dell’Impero.

     
  • Roma | 08/07/2019 | Visite guidate gratuite all'Area Archeologica di Santa Croce in Gerusalemme

    Da Caligola a Costantino. L'estate svela i segreti degli Horti Variani

    Il circo, l'acquedotto e un enorme Palazzo con basilica e domus di corte: da visitare fino al 20 luglio accompagnati da un'esperta che qui scava e ricerca da anni.   

     
  • Roma | 18/07/2019 | Dal 19 luglio al 3 novembre nel Parco Archeologico del Colosseo

    Kronos e Kairos. L'arte contemporanea torna sul Palatino

    Sculture, installazioni, opere audiovisive per riflettere sul rapporto dell’arte con il tempo tra le monumentali rovine di Roma Antica.

     
  • L'Aquila | 01/12/2011

    L'arte contemporanea per far rivivere la Basilica di Collemaggio


     
  • Udine | 10/04/2017 | Valorizzazione del sito UNESCO friulano

    Aquileia: nuova passerella per ammirare i mosaici della Domus e del Palazzo Episcopale

    Un nuovo percorso di visita è stato inaugurato dalla Fondazione Aquileia nell'area archeologica friulana. Magnifici mosaici del I secolo e del IV e V sono ora accessibili al pubblico.
     
  • L'Aquila | 24/04/2012

    A L'Aquila primo vertice tra Mibac, Comune e Curia


     
  • | 24/05/2021 | Gli appuntamenti sul piccolo schermo

    Dal MAXXI L'Aquila alle donne nell'arte, la settimana in tv

    Documentari in prima visione, gioielli di animazione e serie da seguire tutte d’un fiato: dall’inaugurazione del MAXXI L’Aquila ai maestri della fotografia, i programmi da non perdere dal 23 al 29 maggio.
     
  • | 14/02/2006

    L'Aquila e il Leone

    I legami e gli scambi artistici tra Fermo e Venezia sono il tema del grande evento espositivo in programma dal 24 marzo lungo le coste marchigiane.
     
  • L'Aquila | 25/07/2013 | Inaugura l'iniziativa "L'Arte in Abruzzo si fa in quattro"

    L’arte di rilanciare il turismo in Abruzzo

    La provincia aquilana si accende con l’inaugurazione di quattro mostre. In mostra opere dal tardo gotico al '600.

     
  • Roma | 01/09/2022 | Dal 3 al 28 settembre nella capitale

    Sulle tracce di Roma antica, dalla Villa di Livia al Tempio di Minerva Medica

    Al via il ciclo di visite guidate alla scoperta delle aree archeologiche della città, a cura della Soprintendenza Speciele di Roma
     
  • Roma | 05/04/2017 | Il premio

    Il restauro della Piramide Cestia vince l' Europa Nostra Awards 2017

    Si tratta della massima onorificenza in Europa nel settore dei beni culturali
     
  • | 09/11/2020 | Gli appuntamenti sul piccolo schermo

    Dalla Tahiti di Gauguin al MAXXI l'Aquila in anteprima: la settimana in tv su Rai, Sky e Netflix

    Grandi maestri, luoghi d’arte eccezionali, novità dalla scena contemporanea: da scoprire comodamente seduti sul divano, dal 9 al 15 novembre.
     
  • Udine | 29/11/2023 | Le celebrazioni dal 5 al 7 dicembre

    Il sito Unesco di Aquileia compie 25 anni e guarda al futuro

    Nuove prospettive di ricerca, conservazione e valorizzazione saranno al centro di un importante convegno, in vista di Gorizia Capitale Europea della Cultura e dei mille anni della Basilica Patriarcale.

     
  • Udine | 07/05/2022 | Intervista a Cristiano Tiussi

    Dai Romani al Medioevo. Alla scoperta di Aquileia in una nuova passeggiata archeologica

    A spasso nella storia. Si snoda tra i reperti degli ultimi scavi la strada che collega il porto dell'Impero al sorprendente Museo Paleocristiano.
     
  • | 09/08/2012

    Intesa tra Italia e Francia per il restauro di Santa Maria del Suffragio


     
  • L'Aquila | 30/05/2012

    Restauro: iniziano i lavori al Forte Spagnolo


     
  • Roma | 21/06/2023 | Nel cuore di Roma un atto di mecenatismo della Maison Bulgari

    L'Area sacra di Largo Argentina: una storia millenaria da riscoprire

    La storia dell’Area Sacra di Largo Argentina, dall’età repubblicana attraverso l’epoca imperiale e medievale, fino alla riscoperta degli anni Venti, si potrà ripercorrere attraverso un percorso accessibile a tutti
     
  • L'Aquila | 02/09/2014 | Le operazioni si concluderanno entro la fine del 2016

    Il progetto di restauro della Basilica di Santa Maria di Collemaggio

    Un modello unico di collaborazione tra atenei Soprintendenza, città ed ENI riporterà al suo splendore la chiesa medievale dell’Aquila, crollata durante il terremoto del 2009.

     
  • | 20/01/2013 | La crisi colpisce la prestigiosa istituzione dedicata allo studio dell'antichità greca

    Una raccolta firme per salvare un frammento di civiltà: la Scuola archeologica italiana di Atene

    Negli ultimi dieci anni il finanziamento pubblico alla scuola è passato da un milione di Euro a 370mila.
     
  • Roma | 15/04/2021 | Al via i lavori per un nuovo museo a cielo aperto

    Nel teatro dell'assassinio di Cesare: apre al pubblico l'area sacra di Torre Argentina

    Quattro templi romani, una torre medievale e i resti della famosa Curia di Pompeo diventeranno accessibili tra un anno grazie al finanziamento della maison Bulgari.
     
  • Roma | 09/09/2020 | La misteriosa testimonianza riemersa da uno scavo

    L'enigma della vasca di Malafede: cinque secoli di storia in un ritrovamento archeologico alle porte di Roma

    Il monumentale bacino, rinvenuto nel quadrante sud-ovest della città durante uno scavo di archeologia preventiva, sarebbe statocostruita intorno al IV secolo a.C. per essere utilizzato fino al I secolo d.C. Al suo interno legni strutturali e decorativi. La sua funzione è ancora in fase di studio
     
  • Roma | 20/03/2015 | La consegna entro il 30 ottobre 2015

    Prende avvio la riqualificazione dell’Area Sacra di Largo Argentina

    Tra gli interventi mirati al miglioramento della fruizione del sito, la collocazione di una lastra in vetro temperato che consentirà di passeggiare sulla Storia.


     
  • | 28/08/2007

    “La Danza del Fuoco”. L’Aquila rinnova il rito solenne della Perdonanza

    a L’Aquila si rinnova il rito solenne della Perdonanza
     
  • | 20/09/2007

    Annuale 2007 L’Aquila città della Pace in nome di Celestino V


     
  • L'Aquila | 22/08/2011

    A Celano la mostra 'Habitat del silenzio'


     
  • L'Aquila | 25/07/2011

    La riproduzione del suono da Edison al digitale in mostra a Tagliacozzo


     
  • | 22/01/2003

    Scoperta archeologica a Saqqara


     
  • | 18/12/2003

    Sezione archeologica a Palazzo Corboli


     
  • Milano | 05/04/2014 | Progettato dall'architetto inglese David Chipperfield

    Aprirà in autunno il Museo delle Culture a Milano

    L'inaugurazione è attesa per il mese di ottobre, con una mostra sulle esposizioni internazionali del XIX e XX secolo.
     
  • | 11/01/2013

    Luxor: egittologi italiani scoprono una necropoli


     
  • Roma | 11/05/2011

    Torna il Salone dell'Editoria archeologica di Roma


     
  • | 05/03/2014 | Un team di archeologi italiani e spagnoli ritrova la tomba di un funzionario

    A Luxor un nuovo tesoro riportato alla luce

    Il il sepolcro risale a 3.500 anni fa e contiene ricchi dipinti parietali.
     
  • Pesaro e Urbino | 15/12/2013 | In mostra la pregiata raccolta dei coniugi Vinciguerra

    Gli alfieri del design italiano

    I Musei Civici di Pesaro dedicano un’esposizione alla donazione che ha arricchito le sue collezioni con opere di Gio Ponti e dei maestri muranesi del Novecento.
     
  • | 23/08/2013 | Scoperta nuova tomba imperiale appartenente a una sovrana

    Archeologia: le donne al potere nel Perù di 1200 anni fa

    L'ottava sacerdotessa trovata nell'area settentrionale del Chepan
     
  • | 02/02/2016 | Arte e tecnologia 3D

    Viaggio nel mondo immaginario di Salvador Dalì

    Partendo dal capolavoro “Reminiscenza archeologica dell’Angelus di Millet” è stata sviluppata un'esperienza virtuale che introduce lo spettatore nell'immaginario del maestro catalano.
     
  • L'Aquila | 06/10/2016 | 200 eventi tra arte, tradizioni e visite guidate

    Abruzzo, un assaggio di inverno in 7 giorni

    Dal 26 ottobre al 2 novembre è in programma l'Open Day Winter 2016. Tra visite guidate, rievocazioni storiche, laboratori e degustazioni, l'Abruzzo celebra il ricco patrimonio d’arte e cultura residente con numerose iniziative.

     
  • Roma | 26/05/2015 | Furti e tutela del patrimonio

    Recuperati tre affreschi trafugati a Pompei

    I carabinieri ritrovano tre opere rubate nel 1957 nell'ufficio scavi della Soprintendenza Archeologica di Pompei.
     
  • | 22/03/2004

    Il popolo dell’aquila

    Per la prima volta in Italia, tutte le opere più importanti di una delle culture più affascinanti e misteriose della storia: gli Aztechi.
     
  • Roma | 03/05/2016 | Da Nord a Sud

    Chi beneficerà del piano "1 miliardo per la cultura"

    Il ministro Franceschini annuncia l'approvazione del  Piano Strategico Turismo e Cultura che libererà finanziamenti per 33 interventi in tutta Italia.
     
  • Firenze | 09/10/2018 | Testato con successo il nuovo sistema dell’Università dell’Aquila

    Gli Uffizi dicono addio alle code: un algoritmo azzera i tempi di attesa

    Per ammirare senza stress i tesori del Rinascimento basterà presentarsi all’ingresso e ritirare un tagliando con l’ora esatta della visita.

     
Meno notizie

Risultati per "area archeologica amiternum l'aquila" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia

Risultati per "area archeologica amiternum l'aquila" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 01/05/2015 AL 31/10/2015 Tivoli | Area Archeologica di Villa Adriana Paesaggio agrario a Villa Adriana. Storia e uso dell’olio nel territorio tiburtino
  • DAL 25/10/2015 AL 25/10/2015 Roma | Area Archeologica di Ostia Antica OStiensia. Il Risveglio di Ostia Antica
  • DAL 01/11/2015 AL 07/12/2015 Bisceglie | Area Archeologica Dolmen La Chianca Alvin Curran. Concerto Preistorico e installazione site specific
  • DAL 27/08/2015 AL 27/08/2015 Grosseto | Area archeologica di Roselle Ritratti di Maremma
  • DAL 09/08/2017 AL 09/08/2017 Porto Torres | Antiquarium Turritano e area archeologica Tra le stelle e il mare. Nutrire l’Impero
  • DAL 23/07/2016 AL 24/07/2016 Paestum | Area archeologica di Paestum I giorni romani di Paestum. II Edizione
  • DAL 30/07/2019 AL 28/08/2019 Paestum | Area archeologica di Paestum In Canto
  • DAL 24/09/2016 AL 25/09/2016 Marzabotto | Museo Nazionale Etrusco "Pompeo Aria" e area archeologica di Kainua Etrusca disciplina: fondazione e ritualità nell'antica città di Kainua
  • DAL 03/07/2016 AL 03/07/2016 Marzabotto | Museo Nazionale Etrusco e area archeologica di Marzabotto Festa dei Musei 2016 - Emilia-Romagna Archeologia
  • DAL 28/05/2014 AL 09/11/2014 Roma | Museo e Area Archeologica di Ostia Francesco Messina. Elogio della Bellezza
  • DAL 09/04/2014 AL 02/11/2014 Tivoli | Antiquarium del Canopo - Area Archeologica di Villa Adriana Adriano e la Grecia. Villa Adriana tra classicità ed ellenismo
  • DAL 13/03/2015 AL 06/11/2015 Roma | Museo e area archeologica Manzù. Le donne e il fascino della figura
  • DAL 08/03/2013 AL 30/06/2013 Brescia | Area archeologica del Capitolium Recupero e valorizzazione del Capitolium
  • DAL 14/05/2016 AL 31/01/2017 Pompei | Area Archeologica di Pompei Mitoraj: 30 sculture a Pompei
  • DAL 12/05/2013 AL 10/11/2013 Roma | Museo dell’Area Archeologica di Ostia Umberto Mastroianni a Ostia Antica. Dalla Figurazione all'Astrattismo e Gli emblemata della collezione ostiense
  • DAL 09/06/2023 AL 07/01/2024 Brescia | Area archeologica del Capitolium / Museo di Santa Giulia Plessi sposa Brixia
  • DAL 01/04/2018 AL 02/04/2018 Marzabotto | Museo Nazionale Etrusco "Pompeo Aria" di Marzabotto / Area archeologica dell’antica città di Kainua Pasqua e Pasquetta con gli Etruschi
  • DAL 12/04/2011 AL 18/09/2011 Roma | Area Archeologica Centrale NERONE
  • DAL 29/10/2017 AL 31/12/2017 Canino | Museo della Ricerca Archeologica di Vulci-Ex Convento di S.Francesco La sfinge e altre figure fantastiche
  • DAL 11/05/2022 AL 12/06/2022 L'Aquila | MAXXI L’Aquila Mappa Appennino
  • DAL 02/07/2022 AL 19/02/2023 L'Aquila | MAXXI L’Aquila Afterimage
  • DAL 11/05/2022 AL 12/05/2022 L'Aquila | MAXXI L’Aquila Alternative Attuali - Convegno
  • DAL 27/07/2011 AL 27/07/2011 Quarto d'Altino | Area archeologica presso il Museo archeologico nazionale di Altino Ma il cielo è sempre più blu
  • DAL 31/10/2022 AL 31/10/2022 Milano | Galleria San Babila Meta - Vita. Opere di Alessandro D’Aquila
  • DAL 04/07/2017 AL 05/07/2017 L'Aquila | Auditorium del Parco de L’Aquila La Cultura fa Impresa. Conferenza Nazionale dell’Impresa Culturale
  • DAL 07/10/2016 AL 11/12/2016 Roma | Colosseo Rinascere dalle distruzioni. Ebla, Nimrud, Palmira
  • DAL 12/05/2016 AL 12/05/2016 Roma | Mercato Testaccio Sottosopra! L’archeologia a piccoli passi
  • DAL 08/03/2017 AL 07/01/2018 Roma | Colosseo Colosseo. Un'icona
  • DAL 11/05/2016 AL 13/05/2016 Roma | Colosseo Messaggi di luce al Colosseo
  • DAL 23/09/2017 AL 15/10/2017 Canino | Museo della Ricerca Archeologica di Vulci La Ricerca della Trama. Normanno Soscia, Leonardo Caboni, Maurizio Sosci
  • DAL 19/03/2016 AL 15/05/2016 Roma | Museo Nazionale Romano alle Terme di Diocleziano La presenza italiana in Albania tra il 1924 4 il 1943. La ricerca archeologica, la conservazione, le scelte progettuali
  • DAL 28/04/2016 AL 16/06/2016 Roma | Stazione Tiburtina Moveat le vie del cibo dalla Roma antica all'Europa moderna
  • DAL 23/04/2015 AL 11/10/2015 Roma | Anfiteatro Flavio Terrantica. Volti, miti e immagini della Terra nel mondo antico
  • DAL 24/06/2021 AL 26/09/2021 Roma | Fori Imperiali Passeggiate serali nell’area archeologica dei Fori Imperiali
  • DAL 24/09/2016 AL 25/09/2016 Roma | Sedi varie Giornate Europee del Patrimonio nei luoghi della Soprintendenza
  • DAL 20/12/2016 AL 16/01/2017 L'Aquila | Munda – Museo Nazionale d’Abruzzo Il ritorno a L'Aquila del presepe Antinori
  • DAL 01/01/2017 AL 01/01/2017 Roma | Fori Imperiali Primo gennaio ai Fori
  • DAL 23/03/2017 AL 30/03/2017 Roma | Basilica di San Pietro in Vincoli La storia della Tomba di Giulio II e del Mosè di Michelangelo
  • DAL 01/05/2015 AL 01/05/2015 Mergozzo | Chiesa di San Giovanni al Montorfano Apertura straordinaria dell'area archeologica presso la chiesa di San Giovanni
  • DAL 30/09/2016 AL 15/01/2017 Roma | Terme di Diocleziano Jean Arp
  • DAL 21/02/2016 AL 20/03/2016 Roma | Teatro Argentina Luce sull'Archeologia. Incontri di Storia e Arte - Roma, Uomini e Dei
  • DAL 22/03/2017 AL 02/04/2017 Roma | Curia Iulia al Foro Romano Piranesi Prix de Rome. Il Disegno della Nuova Via dei Fori Imperiali
  • DAL 02/06/2021 AL 06/06/2021 Roma | Nuovo Cinema Aquila FANTAFESTIVAL 2021
  • DAL 23/03/2017 AL 23/03/2017 Roma | Musei Capitolini - Sala Pietro da Cortona Il disegno dell'Area Archeologica Centrale della Nuova Via dei Fori Imperiali - Convegno
  • DAL 15/09/2016 AL 15/01/2017 Roma | Museo Nazionale Romano - Palazzo Altemps Antinoo. Un ritratto in due parti
  • DAL 12/07/2023 AL 26/11/2023 Brescia | Brixia. Parco archeologico di Brescia romana Il Pugile e la Vittoria
  • DAL 16/04/2016 AL 30/10/2016 Fiumicino | Porto Imperiale di Claudio e Traiano Navigare il Territorio
  • DAL 03/06/2019 AL 27/06/2019 L'Aquila | Palazzo dell’Emiciclo Sadun100 (Piero Sadun 1919-2019)
  • DAL 31/05/2019 AL 17/11/2019 Bard | Forte di Bard L’Aquila. Tesori d’arte tra XIII e XVI secolo
  • DAL 23/05/2016 AL 23/05/2016 Roma | Terme di Caracalla Michelangelo Pistoletto. La Mela Reintegrata
  • DAL 08/03/2018 AL 17/03/2018 L'Aquila | Palazzo Fibbioni - Sala Esposizioni Il sangue delle donne. Tracce di rosso sul panno bianco
  • DAL 08/12/2021 AL 09/01/2022 L'Aquila | MAXXI L’Aquila Omaggio a Marcello Mariani
  • DAL 21/11/2019 AL 21/11/2019 Roma | Nuovo Cinema Aquila RIFF Awards 2019
  • DAL 18/03/2017 AL 19/03/2017 Paestum | Foro e Anfiteatro di Paestum I giorni romani di Paestum nel Foro e nell'Anfiteatro
  • DAL 02/04/2016 AL 05/04/2016 L'Aquila | Muspac - Museo sperimentale di arte contemporanea / Accademia di Belle Arti Identità e Memoria. Opere di Alain Breyer e Sergio Nannicola
  • DAL 08/10/2015 AL 31/01/2016 Roma | Museo Nazionale Romano in Palazzo Altemps La forza delle rovine
  • DAL 21/10/2014 AL 23/11/2014 L'Aquila | Palazzetto dei Nobili I capolavori di Stiffe in mostra a L’Aquila
  • DAL 27/05/2023 AL 27/05/2024 Licenza | Museo dell’Aquila reale - MusAQ LaVALLE - Festival internazionale permanente di ricerca artistica, arte pubblica e pratiche partecipative
  • DAL 05/04/2017 AL 07/04/2017 Roma | Sala dell'Odeion - Università “Sapienza / British School Roma medio repubblicana: dalla conquista di Veio alla battaglia di Zama - Convegno
  • DAL 17/06/2015 AL 24/06/2015 L'Aquila | Accademia di Belle Arti di L'Aquila Bicchieri di Plastica. Mostra collettiva degli studenti della Scuola di Pittura e dell'Accademia di Belle Arti di L'Aquila
Più mostre
  • DAL 28/01/2025 AL 18/07/2028 Milano | Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi

    Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia

     
Meno mostre

Risultati per "area archeologica amiternum l'aquila" in FOTO
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico
  • Street art a Basilea
  • Street art a Basilea
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità
  • I cani nell'arte
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti
  • Aquileia 2200: Tributo all'antica città rivolta ad Est dell'Impero
  • Echi dalla "Porta d'Oriente"
  • Arte Fiera 2017 by Penzo+Fiore
  • Da Carrara a Caracalla. Una Mela trova il suo Paradiso
  • Sua Maestà la Triennale
  • Salvare la Memoria. Storie di distruzioni e rinascita
  • La Reggia di Monza celebra Salvatore Fiume
  • La Reggia di Monza celebra Salvatore Fiume
  • La Reggia di Monza celebra Salvatore Fiume
  • Nasce a Gualtieri la Fondazione Museo Antonio Ligabue
  • Nasce a Gualtieri la Fondazione Museo Antonio Ligabue
  • Nasce a Gualtieri la Fondazione Museo Antonio Ligabue
  • L'elogio della bellezza di Francesco Messina
  • Un viaggio di arte e scienza tra le invenzioni di Archimede
Più foto
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • Aquileia: 5 imperdibili capolavori in mosaico

     
  • Street art a Basilea

     
  • Street art a Basilea

     
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità

     
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità

     
  • I cani nell'arte

     
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti

     
  • Aquileia 2200: Tributo all'antica città rivolta ad Est dell'Impero

     
  • Echi dalla "Porta d'Oriente"

     
  • Arte Fiera 2017 by Penzo+Fiore

     
  • Da Carrara a Caracalla. Una Mela trova il suo Paradiso

     
  • Sua Maestà la Triennale

     
  • Salvare la Memoria. Storie di distruzioni e rinascita

     
  • La Reggia di Monza celebra Salvatore Fiume

     
  • La Reggia di Monza celebra Salvatore Fiume

     
  • La Reggia di Monza celebra Salvatore Fiume

     
  • Nasce a Gualtieri la Fondazione Museo Antonio Ligabue

     
  • Nasce a Gualtieri la Fondazione Museo Antonio Ligabue

     
  • Nasce a Gualtieri la Fondazione Museo Antonio Ligabue

     
  • L'elogio della bellezza di Francesco Messina

     
  • Un viaggio di arte e scienza tra le invenzioni di Archimede

     
Meno foto

Risultati per "area archeologica amiternum l'aquila" in OPERE
  • Mosaico del Buon Pastore dall'abito singolare Domus di Tito Macro
  • Pavimento mosaicato della Südhalle Battistero e Südhalle
  • Mensa Copta Museo Paleocristiano
  • Mosaico del Buon Pastore Fondo Cal
  • Mosaico del Pavone Battistero e Südhalle
  • Ciclo di Giove Ammone e Medusa Foro
  • Mosaico con scena di pesca Domus di Tito Macro
  • Gallo e Tartaruga Cripta degli Scavi
  • Casa romana augustea Cripta degli Scavi
  • Pavimento mosaicato del campanile di Aquileia Campanile
Più opere
  • Mosaico del Buon Pastore dall'abito singolare


    Domus di Tito Macro
     
  • Pavimento mosaicato della Südhalle


    Battistero e Südhalle
     
  • Mensa Copta


    Museo Paleocristiano
     
  • Mosaico del Buon Pastore


    Fondo Cal
     
  • Mosaico del Pavone


    Battistero e Südhalle
     
  • Ciclo di Giove Ammone e Medusa


    Foro
     
  • Mosaico con scena di pesca


    Domus di Tito Macro
     
  • Gallo e Tartaruga


    Cripta degli Scavi
     
  • Casa romana augustea


    Cripta degli Scavi
     
  • Pavimento mosaicato del campanile di Aquileia


    Campanile
     
Meno opere

Risultati per "area archeologica amiternum l'aquila" in LUOGHI
  • Area Archeologica di Morgantina Aidone
  • Museo e Area archeologica di Paestum Paestum
  • Aula absidata Aquileia
  • Area archeologica di Neapolis Siracusa
  • Area archeologica San Silvestro Genova
  • Area archeologica del Sodo e Tomba di Camucia Cortona
  • Via Sacra Aquileia
  • Banchine Aquileia
  • Colonne del Palazzo dei Patriarchi Aquileia
  • Strutture mercati Aquileia
  • Domus Ovest Aquileia
  • Anelli di ormeggio Aquileia
  • Foro Romano e Palatino Roma
  • Resti delle mura Aquileia
  • Mura del Fondo Pasqualis-Mercati Aquileia
  • Resti dei magazzini Aquileia
  • Episcopio Aquileia
  • Area della città etrusco-romana di Vulci Canino
  • Area Sacra Dell'Argentina Roma
  • Parco Regionale del Matese Caserta
  • Colonne e piazza Aquileia
  • Basilica di Santa Maria di Collemaggio L'Aquila
Più luoghi
  • Area Archeologica di Morgantina

    Aidone
     
  • Museo e Area archeologica di Paestum

    Paestum
     
  • Aula absidata

    Aquileia
     
  • Area archeologica di Neapolis

    Siracusa
     
  • Area archeologica San Silvestro

    Genova
     
  • Area archeologica del Sodo e Tomba di Camucia

    Cortona
     
  • Via Sacra

    Aquileia
     
  • Banchine

    Aquileia
     
  • Colonne del Palazzo dei Patriarchi

    Aquileia
     
  • Strutture mercati

    Aquileia
     
  • Domus Ovest

    Aquileia
     
  • Anelli di ormeggio

    Aquileia
     
  • Foro Romano e Palatino

    Roma
     
  • Resti delle mura

    Aquileia
     
  • Mura del Fondo Pasqualis-Mercati

    Aquileia
     
  • Resti dei magazzini

    Aquileia
     
  • Episcopio

    Aquileia
     
  • Area della città etrusco-romana di Vulci

    Canino
     
  • Area Sacra Dell'Argentina

    Roma
     
  • Parco Regionale del Matese

    Caserta
     
  • Colonne e piazza

    Aquileia
     
  • Basilica di Santa Maria di Collemaggio

    L'Aquila
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Orazio Lomi (Orazio Gentileschi)

Orazio Lomi (Orazio Gentileschi)

 

OPERE immagine di Lavanda dei piedi

Lavanda dei piedi

Giovanni Battista Caracciolo (Battistello Caracciolo) Certosa di San Martino

 

LUOGHI immagine di Torre della Specola

Torre della Specola

Bologna

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Lecce | Locale Shade Food&Dreams
    • Roma | Monumento Affreschi Nazareni del Casino Massimo Lancellotti
    • Milano | Ristorante Ristorante Trussardi alla Scala
    • Roma | Opera Storie di San Matteo (Cappella Contarelli)

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati