lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "biblioteca leonardiana vinci" in NOTIZIE
  • Mondo | 30/06/2023 I disegni di Leonardo in mostra negli States
  • Torino | 14/03/2023 Alla Biblioteca Reale di Torino a tu per tu con Leonardo
  • Livorno | 06/12/2023 Bellezza e invenzione. A Livorno arriva una mostra su Leonardo
  • Firenze | 08/08/2016 Paesaggio di Leonardo sarà esposto a Vinci
  • | 03/08/2013 Il genio di Da Vinci travolge la Scozia
  • Mondo | 14/09/2018 I disegni di Leonardo volano in Olanda
  • Milano | 28/05/2019 Dal Codice Atlantico gli ultimi anni di Leonardo
  • | 15/03/2006 Il Codice di Leonardo da Vinci
  • Mondo | 26/02/2020 Leonardo Da Vinci dal Louvre a Hollywood
  • Milano | 27/11/2014 Essere Leonardo da Vinci
  • Torino | 23/09/2021 A tu per tu con Leonardo. I disegni del maestro si mostrano a Torino
  • Mondo | 29/06/2020 Falso o capolavoro? Leonardo da Vinci e il mistero della Bella Principessa
  • Torino | 15/03/2024 A tu per tu con Leonardo: a Torino l’Autoritratto di un genio
  • Torino | 07/12/2018 I disegni di Leonardo e il celebre Autoritratto presto in mostra a Torino
  • Roma | 23/01/2017 In volo con Leonardo ai Musei Capitolini
  • Torino | 07/09/2021 Capolavori a confronto: Torino si accende con la luce di Orazio Gentileschi
  • Torino | 29/10/2014 L’autoritratto di Leonardo nuovo simbolo di Torino
  • | 29/07/2020 Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci, dalla mostra al grande schermo
  • Torino | 16/02/2024 Un Autoritratto dai mille segreti: Leonardo si svela a Torino
  • Milano | 03/09/2015 Incontro con l'androide che ha il volto di da Vinci
  • Torino | 01/06/2020 I Musei Reali di Torino ripartono con il progetto "èreale"
  • Milano | 19/12/2018 I segreti del Codice Atlantico all'Ambrosiana
  • Venezia | 23/08/2013 A Venezia l'Uomo Vitruviano e altri disegni di Leonardo Da Vinci
  • Mondo | 30/08/2016 Il Burning Man rende omaggio a Leonardo da Vinci
  • Milano | 10/12/2021 A lume di lanterna: Milano riscopre la Cripta di San Sepolcro
  • Firenze | 04/06/2015 Da Vinci Alive fa tappa a Firenze
  • Roma | 21/06/2018 Scoperta la prima opera di Leonardo
  • | 29/12/2015 Le macchine di Leonardo in mostra a Londra
  • Mondo | 07/11/2018 È di Leonardo il primo mappamondo con l’America del Sud
  • Roma | 16/02/2017 Nasce Leonardo da Vinci Experience
  • Milano | 23/01/2020 L'Atelier di Leonardo e il Salvator Mundi: nuove scoperte intorno a un dipinto da Guinness
  • Mondo | 06/02/2020 Finissage per Leonardo al Louvre
  • | 06/08/2012 Quadro Da Vinci ritrovato in Gran Bretagna
  • Torino | 06/07/2017 Intorno a Leonardo. Disegni dal Rinascimento ai Musei Reali
  • | 05/05/2003 Leonardo. Disegni e scritture
  • Roma | 15/04/2020 ARTE.it dopo Raffaello è la volta di Leonardo
  • Firenze | 03/10/2012 L'Adorazione dei Magi di Leonardo da Vinci al laboratorio dell'Opificio Fortezza da Basso
  • Milano | 15/03/2016 Dentro i nuovi spazi del Museo Leonardo da Vinci
  • | 25/01/2002 L’UOMO VITRUVIANO DI LEONARDO
  • | 02/10/2019 Al cinema Leonardo, l’artista che ha fatto dell’arte una scienza. Intervista a Pietro Marani
  • Roma | 14/09/2014 Verso una Biblioteca Nazionale d’Italia
  • | 14/07/2023 L'Agenda dell'Arte - In libreria
  • Roma | 13/03/2019 Leonardo tra umanesimo e tecnica. Dieci disegni del Codice Atlantico in mostra alle Scuderie del Quirinale
  • | 27/08/2019 Leonardo da Vinci e la sfida dell'Uomo Vitruviano
  • | 17/09/2020 Una notte al Louvre. Leonardo da Vinci - La nostra recensione
  • | 02/05/2023 La settimana dell'arte in tv, da Leonardo da Vinci a Luigi Ghirri
  • Roma | 18/09/2019 Leonardo al Vascello: il Grande Oriente d'Italia omaggia il genio di Vinci e la bellezza
  • Roma | 21/01/2013 Biblioteca Hertziana: riapre il piccolo tempio della Storia dell'Arte
  • Milano | 04/07/2023 "Svelare Leonardo": il genio di Vinci su Google Arts and Culture
  • | 08/09/2003 Gli ingegneri del Rinascimento
  • Milano | 21/02/2023 Brera, un nuovo sito web per la Biblioteca Nazionale Braidense
  • Parma | 20/05/2019 Leonardo e la Scapiliata: a Parma la fortuna dell'opera
  • | 14/01/2016 Il Louvre avvia il restauro del San Giovanni Battista di Leonardo da Vinci
  • Como | 26/04/2014 Leonardo scultore, nuove teorie su due opere inedite
  • | 23/12/2015 Renzo Piano tra i 7 finalisti per la biblioteca di Obama
  • Milano | 14/04/2015 Con Leonardo Milano entra nella storia
  • | 23/07/2002 Piazza del Popolo tempio del Rinascimento
  • Torino | 18/05/2015 Canova ospite d'onore della Biblioteca Reale di Torino
  • | 11/04/2003 Leonardo Da Vinci ingegnere
  • Firenze | 25/03/2014 Agli Uffizi l'ultima occasione per ammirare la Tavola Doria in Italia
Più notizie
  • Mondo | 30/06/2023 | Fino al 20 agosto alla Martin Luther King JR Memorial Library di Washington

    I disegni di Leonardo in mostra negli States

    Dodici disegni autografi, selezionati tra i 1119 fogli del Codice Atlantico, in prestito dalla Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano, raccontano, per la prima volta al pubblico degli States, la vita intellettuale del genio dal 1478 al 1519
     
  • Torino | 14/03/2023 | Dal 7 aprile in mostra tredici opere del maestro di Vinci

    Alla Biblioteca Reale di Torino a tu per tu con Leonardo

    Nei due caveaux sotterranei della Biblioteca Reale un percorso accoglie i celebri fogli con l’Autoritratto, il Volto di fanciulla, la Testa virile di profilo incoronata d’alloro e il Codice sul volo degli uccelli
     
  • Livorno | 06/12/2023 | Dal 20 dicembre al 1° aprile al Museo della Città

    Bellezza e invenzione. A Livorno arriva una mostra su Leonardo

    In mostra 15 disegni autografi del Codice Atlantico in prestito dalla Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano e il Codice sul Volo degli Uccelli dalla Biblioteca Reale di Torino accanto a disegni e dipinti leonardeschi
     
  • Firenze | 08/08/2016 | Nel 2019

    Paesaggio di Leonardo sarà esposto a Vinci

    Per la prima volta l'opera tornerà nel paese natale del genio in occasione del 500° anniversario della sua morte.
     
  • | 03/08/2013 | Leonardo e la meccanica dell’uomo.

    Il genio di Da Vinci travolge la Scozia

    Gli studi anatomici del maestro rinascimentale in mostra alla Queen’s Gallery per il Festival Internazionale di Edimburgo.


     
  • Mondo | 14/09/2018 | Al Museo Teylers di Haarlem dal 5 ottobre al 6 gennaio

    I disegni di Leonardo volano in Olanda

    Circa trenta lavori, in prestito da diverse istituzioni internazionali, approfondiscono la modalità di rappresentazione delle emozioni che ha reso il genio unico rispetto ai suoi contemporanei
     
  • Milano | 28/05/2019 | In mostra alla Veneranda Biblioteca Ambrosiana dal 18 giugno

    Dal Codice Atlantico gli ultimi anni di Leonardo

    Di che cosa si occupò il maestro nel suo soggiorno francese? Ce lo raccontano 23 fogli vergati di suo pugno, tra disegni, studi e appunti scelti da uno dei massimi esperti leonardiani.



     
  • | 15/03/2006

    Il Codice di Leonardo da Vinci

    Uno degli eventi d’arte da non perdere nella prossima primavera, nella Sala delle Asse del Castello Sforzesco sarà possibile ammirare il “Codice di Leonardo da Vinci”.
     
  • Mondo | 26/02/2020 | Oltre le celebrazioni per il 500° anniversario

    Leonardo Da Vinci dal Louvre a Hollywood

    Dopo i risultati record per la mostra al Louvre di Parigi il genio del Rinascimento italiano si prepara ad uno sbarco in grande stile sul grande schermo con due (forse tre) blockbuster.
     
  • Milano | 27/11/2014 | In scena nell'anno dell'Expo

    Essere Leonardo da Vinci

    Ritratto di Leonardo da Vinci attraverso un inedito spettacolo di teatro e danza, ideato da Massimiliano Finazzer Flory.
     
  • Torino | 23/09/2021 | Dal 25 settembre ai Musei Reali

    A tu per tu con Leonardo. I disegni del maestro si mostrano a Torino

    Preziosi e fragilissimi, i fogli del genio vinciano tornano al pubblico nella cornice della Biblioteca Reale. Sulla volta, gli affreschi ottocenteschi risplendono grazie a un nuovo impianto di illuminazione.
     
  • Mondo | 29/06/2020 | Arte: un caso irrisolto da 110 milioni di euro

    Falso o capolavoro? Leonardo da Vinci e il mistero della Bella Principessa

    Per lo studioso Martin Kemp è un disegno autentico di Da Vinci che ritrae Bianca Sforza. Secondo altri si tratta di un falso del XIX secolo.

     
  • Torino | 15/03/2024 | Dal 28 marzo la mostra ai Musei Reali 

    A tu per tu con Leonardo: a Torino l’Autoritratto di un genio

    Storia e contemporaneità di un capolavoro, che si svela come mai prima grazie a nuovi studi e in dialogo con 60 opere prestigiose

     
  • Torino | 07/12/2018 | Dal 15 aprile al 14 luglio ai Musei Reali

    I disegni di Leonardo e il celebre Autoritratto presto in mostra a Torino

    Il percorso, allestito in vista delle celebrazioni per i 500 anni dalla morte del genio, sarà incentrato sul nucleo di autografi conservati alla Biblioteca Reale
     
  • Roma | 23/01/2017 | A Roma fino al 17 aprile.

    In volo con Leonardo ai Musei Capitolini

    In mostra il Codice sul Volo degli Uccelli del genio della Gioconda, proveniente dalla Biblioteca Reale di Torino. Diciotto pagine di progetti avveniristici, disegni a sanguigna, un presunto autoritratto, contenuti multimediali e un’applicazione per sfogliare il manoscritto ad alta definizione.

     
  • Torino | 07/09/2021 | Ai Musei Reali dal 7 settembre al 12 dicembre

    Capolavori a confronto: Torino si accende con la luce di Orazio Gentileschi

    I segreti del maestro seicentesco in una mostra dossier. Ospite d’onore, la Santa Cecilia della Galleria Nazionale dell’Umbria.
     
  • Torino | 29/10/2014 | “Leonardo e i tesori del re” in mostra dal 30 ottobre al 15 gennaio

    L’autoritratto di Leonardo nuovo simbolo di Torino

    La leggendaria effigie vinciana inaugura il nuovo spazio espositivo della Biblioteca Reale di Torino e diventa icona della capoluogo piemontese.

     
  • | 29/07/2020 | Il 21, 22 e 23 settembre arriva al cinema Una notte al Louvre: Leonardo da Vinci

    Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci, dalla mostra al grande schermo

    L’esposizione, conclusasi lo scorso 24 febbraio, ha fatto registrare uno straordinario successo di pubblico, con oltre 1 milione di visitatori. Presto nelle sale un film la racconterà.

     
  • Torino | 16/02/2024 | Dal 28 marzo ai Musei Reali

    Un Autoritratto dai mille segreti: Leonardo si svela a Torino

    Prestiti prestigiosi e rari disegni del maestro tratteggiano la storia di un’opera iconica ed enigmatica nell’edizione 2024 di "A tu per tu con Leonardo". 

     
  • Milano | 03/09/2015 | Dal 4 al 27 settembre a Milano

    Incontro con l'androide che ha il volto di da Vinci

    Il robot giapponese con le sembianze del genio italiano sarà esposto al Museo della Scienza e della Tecnica.
     
  • Torino | 01/06/2020 | Dal 2 giugno il polo museale riapre con alcune novità

    I Musei Reali di Torino ripartono con il progetto "èreale"

    Tra le sorprese che attendono i visitatori, il restauro a vista dell’Altare della Cappella della Sindone e la nuova piattaforma online per la fruizione di contenuti video.
     
  • Milano | 19/12/2018 | 23 magnifici fogli svelano i progetti di Leonardo

    I segreti del Codice Atlantico all'Ambrosiana

    Un tesoro nascosto a cui per tanti secoli hanno avuto accesso solo pochi studiosi, viene finalmente desecretato per offrirsi al grande pubblico.

     
  • Venezia | 23/08/2013 | I disegni recuperati in giro per il mondo tornano insieme per la prima volta in trent'anni

    A Venezia l'Uomo Vitruviano e altri disegni di Leonardo Da Vinci

    Cinquantadue disegni del genio toscano in mostra alle gallerie dell'Accademia
     
  • Mondo | 30/08/2016 | Lo spirito del genio italiano nell'utopica metropoli temporanea

    Il Burning Man rende omaggio a Leonardo da Vinci

    Il maxi raduno che ogni anno richiama nel deserto del Nevada artisti, artigiani e filantropi per costruire insieme la città di Black Rock City, questa volta somiglia alla Repubblica di Firenze.
     
  • Milano | 10/12/2021 | Riapre al pubblico un gioiello millenario

    A lume di lanterna: Milano riscopre la Cripta di San Sepolcro

    Sorta sul Foro dell’antica Mediolanum, la chiesa ipogea studiata da Leonardo conserva memorie romane, medievali e rinascimentali. Lo scopriremo in nuove esperienze di visita, tra simboli e decorazioni riemerse di recente.
     
  • Firenze | 04/06/2015 | Arte all'avanguardia

    Da Vinci Alive fa tappa a Firenze

    I capolavori di Da Vinci protagonisti di una mostra multisensoriale che sta conquistando il mondo.
     
  • Roma | 21/06/2018 | Presentato a Roma l'autoritratto su maiolica nelle vesti dell’Arcangelo Gabriele

    Scoperta la prima opera di Leonardo

    Gli studi di Ernesto Solari aprono uno spiraglio sulla misteriosa giovinezza del maestro: una quadrella dipinta racconta genio e ambizione dell'allievo del Verrocchio.

     
  • | 29/12/2015 | Dal 10 febbraio 2016

    Le macchine di Leonardo in mostra a Londra

    Il Museo della Scienza di Londra esporrà esemplari costruiti sui progetti e le illustrazioni di Leonardo per conoscere l'aspetto più ingegneristico del suo genio.
     
  • Mondo | 07/11/2018 | Dal genio di Vinci il più antico globo realizzato con la tecnica dell’incisione

    È di Leonardo il primo mappamondo con l’America del Sud

    I disegni della British Library confermano la tesi del collezionista e studioso belga Stefaan Missinne: su un uovo di struzzo il mondo cinquecentesco secondo Leonardo (e Amerigo Vespucci).

     
  • Roma | 16/02/2017 | Il genio del Rinascimento tutto in un museo

    Nasce Leonardo da Vinci Experience

    La Gioconda del Louvre, la Vergine delle Rocce del British Museum, la Dama con l’Ermellino di Cracovia: per vederle sarebbe necessario più di un viaggio. Un inedito percorso multimediale le riunisce a Roma, insieme alle invenzioni di Leonardo.
     
  • Milano | 23/01/2020 | Nuove scoperte negli archivi

    L'Atelier di Leonardo e il Salvator Mundi: nuove scoperte intorno a un dipinto da Guinness

    Un foglio ritrovato al Castello Sforzesco racconta il contesto in cui nacque il quadro più discusso degli ultimi anni.  

     
  • Mondo | 06/02/2020 | A Parigi fino al 24 febbraio 2020

    Finissage per Leonardo al Louvre

    Ancora pochi giorni disponibili per visitare a Parigi la straordinaria mostra del Louvre dedicata al maestro italiano del Rinascimento in occasione delle celebrazioni 2019 per il cinquecentenario.
     
  • | 06/08/2012

    Quadro Da Vinci ritrovato in Gran Bretagna


     
  • Torino | 06/07/2017 | Dal 7 luglio al 15 settembre a Torino

    Intorno a Leonardo. Disegni dal Rinascimento ai Musei Reali

    Il celebre Autoritratto del maestro è il fulcro della mostra che ospiterà 40 disegni italiani del Quattrocento e del Cinquecento, tra i quali un foglio attribuito a un giovane Raffaello, uno studio di Michelangelo e uno dei rari disegni di Lorenzo Lotto
     
  • | 05/05/2003

    Leonardo. Disegni e scritture

    Il Museo del Louvre torna ad ospitare dopo più cinquant'anni un'esposizione dedicata a Leonardo da Vinci, il celebre protagonista del Rinascimento italiano, uno dei più straordinari geni di ogni tempo.
     
  • Roma | 15/04/2020 | Approfondimenti, foto e video sulle grandi opere d'arte di Leonardo da Vinci

    ARTE.it dopo Raffaello è la volta di Leonardo

    Al via il secondo canale di ARTE.it dedicato ai Great Old Masters. Dopo Raffaello Sanzio (www.arte.it/raffaello) apriamo un nuovo canale per celebrare Leonardo da Vinci (www.arte.it/leonardo)
     
  • Firenze | 03/10/2012

    L'Adorazione dei Magi di Leonardo da Vinci al laboratorio dell'Opificio Fortezza da Basso


     
  • Milano | 15/03/2016 | L'inaugurazione avverrà il 2 aprile in occasione della XXI Triennale di Milano

    Dentro i nuovi spazi del Museo Leonardo da Vinci

    Il Museo di via San Vittore presenta i risultati della riqualificazione delle Cavallerizze distrutte dai bombardamenti del '43.
     
  • | 25/01/2002

    L’UOMO VITRUVIANO DI LEONARDO

    Sul verso della moneta italiana da un Euro c’è un’immagine famosissima legata alla cultura figurativa rinascimentale italiana.
     
  • | 02/10/2019 | Il film Io, Leonardo, prodotto da Sky, nelle sale da oggi

    Al cinema Leonardo, l’artista che ha fatto dell’arte una scienza. Intervista a Pietro Marani

    Studioso del genio vinciano, Pietro Marani ha fornito le preziose consulenze scientifiche alla base del film. Oggi ci racconta il suo Leonardo. 

     
  • Roma | 14/09/2014 | Tra le iniziative: aperture serali e valorizzazione dei fondi

    Verso una Biblioteca Nazionale d’Italia

    La strategia di rilancio proposta dal direttore della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma.
     
  • | 14/07/2023 | I titoli del mese

    L'Agenda dell'Arte - In libreria

    I capolavori degli Uffizi visti da una prospettiva inaspettata, l’arte ai tempi del Grand Tour e le storie di Leonardo da Vinci interpretate dai personaggi Disney sono al centro di tre volumi dedicati a diverse fasce di lettori.
     
  • Roma | 13/03/2019 | A Roma dal 13 marzo al 30 giugno

    Leonardo tra umanesimo e tecnica. Dieci disegni del Codice Atlantico in mostra alle Scuderie del Quirinale

    Organizzata in collaborazione con il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano e la Veneranda Biblioteca Ambrosiana, l'esposizione ripercorre la fitta trama di relazioni che attraversano le arti e l’ingegneria tra Quattro e Cinquecento

     
  • | 27/08/2019 | L'uomo modello del mondo: il gioiello misterioso e fragile

    Leonardo da Vinci e la sfida dell'Uomo Vitruviano

    Il disegno del maestro è stato mostrato al pubblico dal 17 aprile al 14 luglio scorso. Ragioni di tutela impongono di conservarlo in un ambiente protetto dalla luce e con un costante controllo dei valori microclimatici
     
  • | 17/09/2020 | Al cinema il 21, 22, 23 settembre con Nexo Digital

    Una notte al Louvre. Leonardo da Vinci - La nostra recensione

    Arriva sul grande schermo il documentario dedicato alla grande mostra del museo parigino, che ha chiuso i battenti lo scorso febbraio con oltre un milione di visitatori
     
  • | 02/05/2023 | Dal 2 al 7 maggio sul piccolo schermo

    La settimana dell'arte in tv, da Leonardo da Vinci a Luigi Ghirri

    Il 2 maggio del 1519 moriva ad Amboise il grande Leonardo. Sky Arte gli rende omaggio con Io, Leonardo dove a interpretare il genio è un insolito Luca Argentero. Tiziano, il Brasile di Keith Haring, Luigi Ghirri sono alcuni dei protagonisti della settimana sul piccolo schermo
     
  • Roma | 18/09/2019 | Dal 18 al 29 settembre a Roma

    Leonardo al Vascello: il Grande Oriente d'Italia omaggia il genio di Vinci e la bellezza

    In mostra 25 moderni poliedri in legno ispirati ai disegni eseguiti dall’artista per illustrare l'opera di Luca Pacioli, De Divina Proportione
     
  • Roma | 21/01/2013 | Dal 1 Febbraio la sede di Palazzo Zuccari accoglie gli studiosi

    Biblioteca Hertziana: riapre il piccolo tempio della Storia dell'Arte

    Dopo un restauro durato quasi vent'anni, l'Istituto è nuovamente accessibile. Con i suoi 270mila volumi e un archivio di oltre 900mila fotografie è uno dei più ricchi al mondo.
     
  • Milano | 04/07/2023 | Nel progetto 28 musei internazionali

    "Svelare Leonardo": il genio di Vinci su Google Arts and Culture

    Online la più grande mostra digitale mai realizzata sull’artista, con 1300 pagine dei Codici, invenzioni 3D, esperienze interattive, storie e capolavori. Tra i curatori i Musei Reali di Torino, il Castello Sforzesco e il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano
     
     

     
  • | 08/09/2003

    Gli ingegneri del Rinascimento

    Nuovo appuntamento con il genio di Leonardo da Vinci; Taranto ospita negli spazi del Museo Nazionale Archeologico, la mostra "Leonardo e gli ingegneri del Rinascimento".
     
  • Milano | 21/02/2023 | Una piattaforma online per vivere 24/7 la Biblioteca Braidense

    Brera, un nuovo sito web per la Biblioteca Nazionale Braidense

    Centro di produzione di cultura e ricerca, questa è la grande Brera che porta la firma di James M. Bradburne. Il direttore insieme a Marzia Pontone, direttrice della Biblioteca Nazionale Braidense, ha inaugurato il nuovo sito della biblioteca.
     
  • Parma | 20/05/2019 | Alla Galleria Nazionale fino al 12 agosto

    Leonardo e la Scapiliata: a Parma la fortuna dell'opera

    Accanto ad alcuni lavori del maestro si potranno ammirare opere di Gherardo Starnina, Bernardino Luini, Hans Holbein, Tintoretto, Giovanni Lanfranco
     
  • | 14/01/2016 | Il capolavoro si assenterà dalle sale dalla fine di gennaio

    Il Louvre avvia il restauro del San Giovanni Battista di Leonardo da Vinci

    L'opera recupererà la sua leggibilità offuscata da strati di vernici alterate dal tempo.
     
  • Como | 26/04/2014 | La tesi dell'artista e studioso Ernesto Solari

    Leonardo scultore, nuove teorie su due opere inedite

    Analizzati un disegno e una scultura in terracotta che potrebbero essere state realizzate dal maestro stesso.
     
  • | 23/12/2015 | L'assegnazione nel primo quadrimestre del 2016

    Renzo Piano tra i 7 finalisti per la biblioteca di Obama

    L'architetto italiano in gara per l'ambito incarico dell'Obama Presidential Center di Chicago.
     
  • Milano | 14/04/2015 | L'inaugurazione a Palazzo Reale il 16 aprile 2015

    Con Leonardo Milano entra nella storia

    La più grande esposizione mai realizzata in Italia, con opere d'arte, manoscritti e modelli di macchinari provenienti dai maggiori musei del mondo.
     
  • | 23/07/2002

    Piazza del Popolo tempio del Rinascimento

    Centro della città di Fermo è la cinquecentesca Piazza del Popolo, dalla caratteristica forma allungata e stretta, che racchiude alcune tra le più significative opere della storia cittadina.
     
  • Torino | 18/05/2015 | Fino al 9 agosto

    Canova ospite d'onore della Biblioteca Reale di Torino

    In mostra anche cinque disegni mai esposti della collezione sabauda.
     
  • | 11/04/2003

    Leonardo Da Vinci ingegnere


     
  • Firenze | 25/03/2014 | In partenza per Tokyo, la rivedremo tra quattro anni

    Agli Uffizi l'ultima occasione per ammirare la Tavola Doria in Italia

    La misteriosa tavola che testimonierebbe il "duello" pittorico tra Michelangelo e Leonardo è stata esposta in Italia per due anni, ora è il turno del Giappone.


     
Meno notizie

Risultati per "biblioteca leonardiana vinci" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

Risultati per "biblioteca leonardiana vinci" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 25/06/2016 AL 25/09/2016 Vinci | Biblioteca Leonardiana Leonardo nella Filatelia
  • DAL 01/10/2019 AL 31/01/2020 Reggio nell'Emilia | Biblioteca Panizzi Giovanni Battista Venturi e Leonardo. Testimonianze della Biblioteca Panizzi nel Quinto Centenario della morte di Leonardo da Vinci (1519-2019)
  • DAL 28/03/2024 AL 30/06/2024 Torino | Biblioteca Reale L’Autoritratto di Leonardo. Storia e contemporaneità di un capolavoro
  • DAL 06/06/2019 AL 22/09/2019 Firenze | Museo Galileo Leonardo e i suoi libri. La biblioteca del Genio Universale
  • DAL 09/01/2013 AL 21/01/2013 Milano | Biblioteca Valvassori Peroni Alessandro Vinci. Urbi et orti
  • DAL 07/02/2020 AL 29/03/2020 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana Leonardo da Vinci e Guido da Vigevano. Anatomia in figure
  • DAL 07/07/2017 AL 07/07/2017 Torino | Biblioteca Reale Intorno a Leonardo. Disegni italiani del Rinascimento
  • DAL 10/03/2015 AL 31/10/2015 Milano | Biblioteca Ambrosiana / Sagrestia Monumentale del Bramante La mente di Leonardo. Disegni di Leonardo dal Codice Atlantico
  • DAL 19/01/2017 AL 19/01/2017 Bologna | Biblioteca D'arte E Di Storia Di San Giorgio In Poggiale Vanna vs Frida: Vanna Vinci disegna Frida Kahlo
  • DAL 07/04/2023 AL 09/07/2023 Torino | Biblioteca Reale Il genio e il suo tempo. A tu per tu con Leonardo
  • DAL 17/09/2019 AL 01/03/2020 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana Leonardo Da Vinci e il suo lascito: gli artisti e le tecniche
  • DAL 13/03/2019 AL 30/06/2019 Roma | Scuderie del Quirinale Leonardo da Vinci. La scienza prima della scienza
  • DAL 18/12/2018 AL 17/03/2019 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana I segreti del Codice Atlantico, Leonardo all’Ambrosiana
  • DAL 10/12/2019 AL 08/03/2020 Torino | Musei Reali di Torino - Biblioteca Reale Il tempo di Leonardo 1452-1519
  • DAL 25/09/2021 AL 03/10/2021 Torino | Musei Reali - Biblioteca Reale A tu per tu con Leonardo
  • DAL 18/06/2019 AL 15/09/2019 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana Leonardo in Francia. Disegni di epoca francese dal Codice Atlantico
  • DAL 30/10/2014 AL 25/01/2015 Torino | Biblioteca Reale Leonardo e i Tesori del Re
  • DAL 02/12/2017 AL 12/02/2018 Vinci | Sedi varie Vinci Photo Festival 2017
  • DAL 23/11/2019 AL 19/01/2020 Bologna | Museo di Palazzo Poggi Leonardo, anatomia dei disegni
  • DAL 02/05/2019 AL 02/09/2019 Amboise | Chateau Royal d'Amboise 1519. La Morte di Leonardo da Vinci: la costruzione di un mito
  • DAL 19/10/2019 AL 19/01/2020 Reggio nell'Emilia | Biblioteca Panizzi Un fisico reggiano a Parigi. Giovanni Battista Venturi e una nuova immagine di Leonardo da Vinci
  • DAL 07/05/2019 AL 22/06/2019 Torino | Biblioteca Nazionale Universitaria Leonardo e i suoi saperi. Viaggio tra i fondi bibliografici della Biblioteca Nazionale universitaria di Torino, della Fondazione Firpo e dell’Università degli studi di Torino
  • DAL 18/12/2023 AL 14/01/2024 Torino | Biblioteca Storica Arturo Graf Io sono Maria Callas di Vanna Vinci
  • DAL 16/12/2018 AL 26/05/2019 Prato | Museo del Tessuto Leonardo da Vinci, l'Ingegno, il Tessuto
  • DAL 01/03/2019 AL 30/06/2019 Milano | Cripta di San Sepolcro Leonardo & Warhol in Milano. The genius experience
  • DAL 15/04/2019 AL 06/01/2020 Vinci | Museo Leonardiano Leonardo a Vinci. Alle origini del Genio
  • DAL 02/05/2019 AL 31/12/2019 Vinci | Museo Ideale Leonardo Da Vinci / Museo Leonardo e il Rinascimento del vino Leonardo vive
  • DAL 14/04/2016 AL 16/04/2016 Vinci | Teatro di Vinci Essere Leonardo
  • DAL 16/04/2022 AL 09/10/2022 Vinci | Museo Leonardiano Leonardo. Anatomia dei disegni [reloaded]
  • DAL 24/06/2023 AL 23/09/2023 Vinci | Museo Leonardiano Il disegno anatomico di Leonardo al tempo del Salvator Mundi
  • DAL 29/11/2018 AL 19/05/2019 Madrid | Palacio De Las Alhajas Leonardo da Vinci. Volti del Genio
  • DAL 21/09/2014 AL 01/10/2014 Arezzo | Via Cavour 85 Claudio Vinci. Sliding Doors
  • DAL 10/10/2019 AL 12/01/2020 Firenze | Museo Galileo Leonardo da Vinci e il moto perpetuo
  • DAL 24/10/2019 AL 24/02/2020 Parigi | Musée du Louvre Leonardo da Vinci al Musée du Louvre
  • DAL 21/12/2017 AL 21/12/2017 Prato | Art Hotel Museo Il tempio e il virgulto, una trama per l’Adorazione dei Magi di Leonardo da Vinci - Incontro
  • DAL 23/06/2015 AL 03/08/2015 Roma | Musei Capitolini Leonardo da Vinci. L'Autoritratto
  • DAL 29/11/2020 AL 29/11/2020 Firenze | Piattaforma Google Meet La Domenica Leonardiana Online - Il Paesaggio del Genio
  • DAL 29/08/2013 AL 01/12/2013 Venezia | Gallerie dell'Accademia Leonardo da Vinci. L'uomo universale
  • DAL 24/11/2021 AL 27/02/2022 Vinci | Museo Leonardiano Leonardo e l'architettura
  • DAL 04/09/2021 AL 10/09/2021 Milano | Leonardo3 Museum Leonardo da Vinci, un designer?
  • DAL 18/11/2019 AL 05/12/2019 Alba | Chiesa di San Domenico Il ritratto ritrovato. Leonardo da Vinci
  • DAL 09/05/2014 AL 09/05/2014 Milano | Palazzo Lombardia La Sant’Anna di Leonardo da Vinci del Musée du Louvre di Parigi
  • DAL 01/05/2015 AL 01/05/2015 Mercogliano | Biblioteca Statale di Montevergine 1° maggio in Biblioteca. Dallo Scriptorium alla moderna biblioteca: alcuni tesori in mostra
  • DAL 06/06/2015 AL 02/08/2015 Firenze | Santo Stefano al Ponte Da Vinci Alive - The Experience
  • DAL 02/05/2019 AL 31/01/2020 Roma | Aeroporto Leonardo Da Vinci Le ali di Leonardo. Il genio e il volo
  • DAL 20/12/2023 AL 20/01/2024 Palermo | Cappella dell’Incoronata Sasha Vinci. La gravità delle forze nascoste
  • DAL 01/05/2015 AL 01/05/2015 Mercogliano | Biblioteca Statale di Montevergine 1° maggio in Biblioteca. Dallo Scriptorium alla moderna biblioteca: alcuni tesori in mostra
  • DAL 06/06/2019 AL 08/09/2019 Amboise | Le Château du Clos Lucé - Parc Leonardo da Vinci Leonardo da Vinci e l'Ultima cena di Francesco I, un capolavoro in oro e seta
  • DAL 16/01/2016 AL 16/01/2016 Bologna | Ono Arte Contemporanea Vanna Vinci. Frida. Operetta amorale a fumetti
  • DAL 28/05/2017 AL 04/06/2017 Taormina | Chiesa del Carmine Leonardo Da Vinci. Tavola Lucana
  • DAL 15/10/2017 AL 03/12/2017 Milano | Cenacolo Vinciano L'ultima cena di Leonardo Da Vinci a Milano. Aperture straordinarie al Cenacolo Vinciano
  • DAL 18/01/2018 AL 06/05/2018 Milano | Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci Leonardo 39. La costruzione di un mito
  • DAL 16/02/2017 AL 16/02/2017 Roma | Museo Leonardo Da Vinci Experience Apertura del Museo Leonardo Da Vinci Experience
  • DAL 30/05/2019 AL 22/09/2019 Milano | Fabbrica del Vapore – Cattedrale Leonardo Da Vinci 3D. Immersive, Interactive, Experience
  • DAL 31/01/2020 AL 26/04/2020 Vinovo | Castello Della Rovere Leonardo – una mostra impossibile
  • DAL 27/04/2021 AL 31/12/2022 Roma | Palazzo della Cancelleria Leonardo da Vinci. Il Genio e le Invenzioni – Le Grandi Macchine interattive
  • DAL 09/12/2020 AL 31/12/2020 Roma | Cisco Webex Meetings Leonardo da Vinci. Il Genio e le Invenzioni – Le Grandi Macchine interattive
  • DAL 26/09/2019 AL 26/10/2019 Milano | Biblioteca Comunale Centrale - Palazzo Sormani ... sulle Favole di Leonardo da Vinci Incisioni di Enrico Pinto
  • DAL 01/03/2019 AL 25/08/2019 Denver | Denver Museum of Nature & Science Leonardo da Vinci: 500 Years of Genius
  • DAL 17/04/2019 AL 14/07/2019 Venezia | Gallerie dell’Accademia Leonardo da Vinci. L’uomo modello del mondo
Più mostre
  • DAL 08/05/2025 AL 04/11/2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana

    NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita

     
  • DAL 01/05/2025 AL 19/10/2025 Venezia | Museo Correr

    Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960

     
Meno mostre

Risultati per "biblioteca leonardiana vinci" in FOTO
  • Il Pianeta Sacro di Rita Sabo
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
  • L'Annunciazione nell'arte
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Il Cenacolo Vinciano secondo Maurizio Galimberti
  • Ermitage: Lo scrigno meraviglioso
  • Sulle tracce di Vitruvio
  • La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato
  • Etiopia: un viaggio oltre il mito
  • I grandi capolavori di Leonardo
  • I grandi capolavori di Leonardo
  • Andrea del Verrocchio, maestro del Tempo
  • I misteriosi "Animaris" venuti dal Nord
  • Codex Atlanticus - Il tesoro svelato
  • Il Demone del gioco e altre storie
  • L'agenda delle grandi mostre d'arte a Monaco di Baviera
  • Storia di una rinascita: l'Adorazione dei Magi di Leonardo da Vinci
  • Storia di una rinascita: l'Adorazione dei Magi di Leonardo da Vinci
  • Madonne della Misericordia. Una storia per immagini
  • Madonne della Misericordia. Una storia per immagini
  • Istantanee lombarde, luoghi d'arte da sogno
  • Istantanee lombarde, luoghi d'arte da sogno
  • [SECONDO DIALOGO] Attorno a Mantegna
  • Oltre il recinto
  • Marilyn Monroe. Ritratto di una diva
  • Tutte le mostre di primavera a Milano
  • Gloria di Luce e Colore. Quattro secoli di pittura a Venezia
  • Salvare la Memoria. Storie di distruzioni e rinascita
  • Il Sacro Anello e altre storie
  • Gli anni ruggenti dell'arte a Milano
  • A Bologna una mostra fotografica dedicata a Frida Kahlo
  • A Bologna una mostra fotografica dedicata a Frida Kahlo
  • I capolavori dei Macchiaioli a Pavia
  • I capolavori dei Macchiaioli a Pavia
  • I capolavori dei Macchiaioli a Pavia
  • La Biblioteca Reale di Torino omaggia Antonio Canova
  • La Biblioteca Reale di Torino omaggia Antonio Canova
  • La Biblioteca Reale di Torino omaggia Antonio Canova
  • Dal Museo Ideale a Canova, le mostre del fine settimana
  • Dal Museo Ideale a Canova, le mostre del fine settimana
  • Dal Museo Ideale a Canova, le mostre del fine settimana
  • Da Botero a Pollock, un fine settimana pieno di novità
  • Da Botero a Pollock, un fine settimana pieno di novità
  • Da Leonardo alla Barcellona di Picasso e Gaudì: le mostre della settimana
  • Da Leonardo alla Barcellona di Picasso e Gaudì: le mostre della settimana
  • A Milano la grande mostra su Leonardo
  • A Milano la grande mostra su Leonardo
  • I 10 capolavori da non perdere a Milano
  • I 10 capolavori da non perdere a Milano
  • I tesori inamovibili degli Uffizi
  • Piero della Francesca. Il disegno tra arte e scienza
  • Piero della Francesca. Il disegno tra arte e scienza
  • Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015
  • Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015
  • Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015
Più foto
  • Il Pianeta Sacro di Rita Sabo

     
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

     
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci

     
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Il Cenacolo Vinciano secondo Maurizio Galimberti

     
  • Ermitage: Lo scrigno meraviglioso

     
  • Sulle tracce di Vitruvio

     
  • La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato

     
  • Etiopia: un viaggio oltre il mito

     
  • I grandi capolavori di Leonardo

     
  • I grandi capolavori di Leonardo

     
  • Andrea del Verrocchio, maestro del Tempo

     
  • I misteriosi "Animaris" venuti dal Nord

     
  • Codex Atlanticus - Il tesoro svelato

     
  • Il Demone del gioco e altre storie

     
  • L'agenda delle grandi mostre d'arte a Monaco di Baviera

     
  • Storia di una rinascita: l'Adorazione dei Magi di Leonardo da Vinci

     
  • Storia di una rinascita: l'Adorazione dei Magi di Leonardo da Vinci

     
  • Madonne della Misericordia. Una storia per immagini

     
  • Madonne della Misericordia. Una storia per immagini

     
  • Istantanee lombarde, luoghi d'arte da sogno

     
  • Istantanee lombarde, luoghi d'arte da sogno

     
  • [SECONDO DIALOGO] Attorno a Mantegna

     
  • Oltre il recinto

     
  • Marilyn Monroe. Ritratto di una diva

     
  • Tutte le mostre di primavera a Milano

     
  • Gloria di Luce e Colore. Quattro secoli di pittura a Venezia

     
  • Salvare la Memoria. Storie di distruzioni e rinascita

     
  • Il Sacro Anello e altre storie

     
  • Gli anni ruggenti dell'arte a Milano

     
  • A Bologna una mostra fotografica dedicata a Frida Kahlo

     
  • A Bologna una mostra fotografica dedicata a Frida Kahlo

     
  • I capolavori dei Macchiaioli a Pavia

     
  • I capolavori dei Macchiaioli a Pavia

     
  • I capolavori dei Macchiaioli a Pavia

     
  • La Biblioteca Reale di Torino omaggia Antonio Canova

     
  • La Biblioteca Reale di Torino omaggia Antonio Canova

     
  • La Biblioteca Reale di Torino omaggia Antonio Canova

     
  • Dal Museo Ideale a Canova, le mostre del fine settimana

     
  • Dal Museo Ideale a Canova, le mostre del fine settimana

     
  • Dal Museo Ideale a Canova, le mostre del fine settimana

     
  • Da Botero a Pollock, un fine settimana pieno di novità

     
  • Da Botero a Pollock, un fine settimana pieno di novità

     
  • Da Leonardo alla Barcellona di Picasso e Gaudì: le mostre della settimana

     
  • Da Leonardo alla Barcellona di Picasso e Gaudì: le mostre della settimana

     
  • A Milano la grande mostra su Leonardo

     
  • A Milano la grande mostra su Leonardo

     
  • I 10 capolavori da non perdere a Milano

     
  • I 10 capolavori da non perdere a Milano

     
  • I tesori inamovibili degli Uffizi

     
  • Piero della Francesca. Il disegno tra arte e scienza

     
  • Piero della Francesca. Il disegno tra arte e scienza

     
  • Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015

     
  • Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015

     
  • Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015

     
Meno foto

Risultati per "biblioteca leonardiana vinci" in ARTISTI
  • Leonardo 1452 - 1519
  • Heinrich Friedrich 1751 - 1818
  • Baldassarre 1598 - 1682
  • Michelozzo 1396 - 1472
  • Luca 1445 - 1517
  • Bernardino 1481 - 1532
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Paolo 1528 - 1588
Più artisti
  • Leonardo

     
  • Heinrich Friedrich

     
  • Baldassarre

     
  • Michelozzo

     
  • Luca

     
  • Bernardino

     
  • Michelangelo

     
  • Paolo

     
Meno artisti

Risultati per "biblioteca leonardiana vinci" in OPERE
  • Ritratto di Vecchio Leonardo da Vinci Biblioteca Reale
  • Vergine delle Rocce Leonardo da Vinci Museo del Louvre
  • Codice Atlantico Leonardo da Vinci Biblioteca Ambrosiana
  • Uomo Vitruviano Leonardo da Vinci Gallerie dell’Accademia
  • Codice sul volo degli uccelli Leonardo da Vinci Biblioteca Reale
  • Ritratto di musico Leonardo da Vinci Pinacoteca Ambrosiana
  • Madonna del Garofano Leonardo da Vinci Alte Pinakothek (Pinacoteca Antica)
  • Ultima Cena Leonardo da Vinci Cenacolo Vinciano
  • La Belle Ferronière Leonardo da Vinci Museo del Louvre
  • Monna Lisa o Gioconda Leonardo da Vinci Museo del Louvre
  • Sala delle Asse Leonardo da Vinci Castello Sforzesco
  • Annunciazione Leonardo da Vinci Gallerie degli Uffizi
  • San Giovanni Battista Leonardo da Vinci Museo del Louvre
  • Paesaggio Leonardo da Vinci Gallerie degli Uffizi
  • San Girolamo Leonardo da Vinci Musei Vaticani
  • Madonna Benois Leonardo da Vinci Museo Statale Ermitage
  • Madonna Litta Leonardo da Vinci Museo Statale Ermitage
  • Adorazione dei Magi Leonardo da Vinci Gallerie degli Uffizi
  • Battesimo di Cristo Leonardo da Vinci Gallerie degli Uffizi
  • Codici Forster Leonardo da Vinci Victoria and Albert Museum
  • Patrimonio librario Biblioteca Palatina
  • Madonna Dreyfus Leonardo da Vinci National Gallery of Art
  • Codice Trivulziano Leonardo da Vinci Castello Sforzesco
  • La Scapigliata Leonardo da Vinci Galleria Nazionale di Parma
  • Ritratto di Ginevra Benci Leonardo da Vinci National Gallery of Art
  • Dama con l'Ermellino Leonardo da Vinci Museo Nazionale di Cracovia
  • Sant’Anna, la Vergine e il Bambino Leonardo da Vinci Museo del Louvre
  • Salvator Mundi Leonardo da Vinci Louvre Abu Dhabi
  • Globi di legno dipinto Biblioteca Palatina
  • Codice Leicester Leonardo da Vinci
  • Studio di volti per la Battaglia di Anghiari Leonardo da Vinci Palazzo Vecchio
  • Biblioteca "Del Longhena" Baldassarre Longhena Fondazione Giorgio Cini
  • La Scuola di Atene Heinrich Friedrich Füger Biblioteca Palatina
  • Codice Windsor Leonardo da Vinci
  • Novo vocabolario della lingua italiana Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
  • “Crusca veronese” con annotazioni di Tommaseo Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
  • Sala di lettura Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Biblioteca Medicea Laurenziana
  • Biblioteca Michelozzo Di Bartolomeo Michelozzi (Michelozzo) Museo di San Marco
  • Scalinata Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Biblioteca Medicea Laurenziana
  • Incoronazione di spine Bernardino Luini (Bernardino Luini) Biblioteca Ambrosiana
  • Collezione Bonamici Biblioteca Marucelliana
  • De Divina Proportione Luca Pacioli (Fra' Luca Bartolomeo de Pacioli) Biblioteca Ambrosiana
Più opere
  • Ritratto di Vecchio

    Leonardo da Vinci
    Biblioteca Reale
     
  • Vergine delle Rocce

    Leonardo da Vinci
    Museo del Louvre
     
  • Codice Atlantico

    Leonardo da Vinci
    Biblioteca Ambrosiana
     
  • Uomo Vitruviano

    Leonardo da Vinci
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Codice sul volo degli uccelli

    Leonardo da Vinci
    Biblioteca Reale
     
  • Ritratto di musico

    Leonardo da Vinci
    Pinacoteca Ambrosiana
     
  • Madonna del Garofano

    Leonardo da Vinci
    Alte Pinakothek (Pinacoteca Antica)
     
  • Ultima Cena

    Leonardo da Vinci
    Cenacolo Vinciano
     
  • La Belle Ferronière

    Leonardo da Vinci
    Museo del Louvre
     
  • Monna Lisa o Gioconda

    Leonardo da Vinci
    Museo del Louvre
     
  • Sala delle Asse

    Leonardo da Vinci
    Castello Sforzesco
     
  • Annunciazione

    Leonardo da Vinci
    Gallerie degli Uffizi
     
  • San Giovanni Battista

    Leonardo da Vinci
    Museo del Louvre
     
  • Paesaggio

    Leonardo da Vinci
    Gallerie degli Uffizi
     
  • San Girolamo

    Leonardo da Vinci
    Musei Vaticani
     
  • Madonna Benois

    Leonardo da Vinci
    Museo Statale Ermitage
     
  • Madonna Litta

    Leonardo da Vinci
    Museo Statale Ermitage
     
  • Adorazione dei Magi

    Leonardo da Vinci
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Battesimo di Cristo

    Leonardo da Vinci
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Codici Forster

    Leonardo da Vinci
    Victoria and Albert Museum
     
  • Patrimonio librario


    Biblioteca Palatina
     
  • Madonna Dreyfus

    Leonardo da Vinci
    National Gallery of Art
     
  • Codice Trivulziano

    Leonardo da Vinci
    Castello Sforzesco
     
  • La Scapigliata

    Leonardo da Vinci
    Galleria Nazionale di Parma
     
  • Ritratto di Ginevra Benci

    Leonardo da Vinci
    National Gallery of Art
     
  • Dama con l'Ermellino

    Leonardo da Vinci
    Museo Nazionale di Cracovia
     
  • Sant’Anna, la Vergine e il Bambino

    Leonardo da Vinci
    Museo del Louvre
     
  • Salvator Mundi

    Leonardo da Vinci
    Louvre Abu Dhabi
     
  • Globi di legno dipinto


    Biblioteca Palatina
     
  • Codice Leicester

    Leonardo da Vinci
     
  • Studio di volti per la Battaglia di Anghiari

    Leonardo da Vinci
    Palazzo Vecchio
     
  • Biblioteca "Del Longhena"

    Baldassarre Longhena
    Fondazione Giorgio Cini
     
  • La Scuola di Atene

    Heinrich Friedrich Füger
    Biblioteca Palatina
     
  • Codice Windsor

    Leonardo da Vinci
     
  • Novo vocabolario della lingua italiana


    Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
     
  • “Crusca veronese” con annotazioni di Tommaseo


    Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze
     
  • Sala di lettura

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Biblioteca Medicea Laurenziana
     
  • Biblioteca

    Michelozzo Di Bartolomeo Michelozzi (Michelozzo)
    Museo di San Marco
     
  • Scalinata

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Biblioteca Medicea Laurenziana
     
  • Incoronazione di spine

    Bernardino Luini (Bernardino Luini)
    Biblioteca Ambrosiana
     
  • Collezione Bonamici


    Biblioteca Marucelliana
     
  • De Divina Proportione

    Luca Pacioli (Fra' Luca Bartolomeo de Pacioli)
    Biblioteca Ambrosiana
     
Meno opere

Risultati per "biblioteca leonardiana vinci" in LUOGHI
  • Leonardiano di Vinci Firenze
  • Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze La Dante Firenze
  • Biblioteca Marucelliana La Dante Firenze
  • Leonardo da Vinci Museum Venezia
  • Museo Leonardo da Vinci Roma
  • Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana Venezia
  • Biblioteca Reale Torino
  • Biblioteca Ambrosiana Milano
  • Biblioteca Pio IX e Aula Magna Benedetto XVI Roma
  • Biblioteca Medicea Laurenziana Firenze
  • Biblioteca San Giorgio Pistoia
  • Museo Leonardo da Vinci Firenze Firenze
  • Biblioteca Palatina Caserta
  • Palazzo Medici Riccardi Firenze
  • Cenacolo Vinciano Milano
  • Palazzo del Seminario Lecce
  • Pinacoteca Ambrosiana Milano
  • Museo della Battaglia e di Anghiari Anghiari
Più luoghi
  • Leonardiano di Vinci

    Firenze
     
  • Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze

    La Dante Firenze
     
  • Biblioteca Marucelliana

    La Dante Firenze
     
  • Leonardo da Vinci Museum

    Venezia
     
  • Museo Leonardo da Vinci

    Roma
     
  • Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana

    Venezia
     
  • Biblioteca Reale

    Torino
     
  • Biblioteca Ambrosiana

    Milano
     
  • Biblioteca Pio IX e Aula Magna Benedetto XVI

    Roma
     
  • Biblioteca Medicea Laurenziana

    Firenze
     
  • Biblioteca San Giorgio

    Pistoia
     
  • Museo Leonardo da Vinci Firenze

    Firenze
     
  • Biblioteca Palatina

    Caserta
     
  • Palazzo Medici Riccardi

    Firenze
     
  • Cenacolo Vinciano

    Milano
     
  • Palazzo del Seminario

    Lecce
     
  • Pinacoteca Ambrosiana

    Milano
     
  • Museo della Battaglia e di Anghiari

    Anghiari
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Filippo di ser Brunellesco Lapi (Filippo Brunelleschi)

Filippo di ser Brunellesco Lapi (Filippo Brunelleschi)

 

OPERE immagine di Annunciazione

Annunciazione

Francesco De Rossi (Francesco Salviati) Chiesa di San Francesco a Ripa

 

LUOGHI immagine di Torre della Specola

Torre della Specola

Bologna

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Lecce | Locale Shade Food&Dreams
    • Roma | Monumento Affreschi Nazareni del Casino Massimo Lancellotti
    • Milano | Ristorante Ristorante Trussardi alla Scala
    • Roma | Opera Storie di San Matteo (Cappella Contarelli)

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati