lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "casa del giorgione castelfranco veneto" in NOTIZIE
  • Treviso | 10/10/2017 Come un’allegoria: pittura e tessuto nelle Trame di Giorgione
  • | 02/04/2020 Giorgione: il mondo dopo la Tempesta
  • | 25/11/2003 Giorgione a Venezia
  • Firenze | 21/05/2019 Un genio senza etichette: il Leonardo di Giorgio Castelfranco
  • | 11/06/2001 Giorgione: liricita' ed enigma
  • | 04/05/2009 Il jazz del Sol Levante
  • Padova | 21/07/2014 Il Veronese arriva anche a Padova
  • Venezia | 26/06/2018 Un nuovo capolavoro di Giorgione alle Gallerie dell'Accademia
  • Roma | 23/05/2017 Giorgione protagonista di una grande mostra a Roma
  • Venezia | 07/02/2019 Svelato il vero volto della “Vecchia” di Giorgione
  • Roma | 26/06/2017 Giorgione e i labirinti del cuore. L'universo dei sentimenti in mostra a Roma
  • Mondo | 10/10/2023 Tiziano, Giorgione, Tintoretto: il Rinascimento veneziano va in trasferta a Monaco
  • Treviso | 01/10/2018 Da Tiziano a Van Dyck, il Cinquecento in mostra a Treviso
  • | 24/11/2003 Giorgione a Venezia
  • | 28/10/2003 Le meraviglie di Giorgione a Venezia
  • | 24/10/2011 Nuova interpretazione della 'Tempesta' di Giorgione
  • Venezia | 28/06/2014 La Biennale Danza fa ballare i grandi maestri dell'arte
  • Napoli | 18/02/2020 Il futuro di Pompei riparte dalla Casa degli Amanti
  • Vicenza | 16/10/2018 Da Mosca a Vicenza nel segno del colore. Il settecento veneto in arrivo dal museo Pushkin
  • | 19/05/2009 La Mia Bio Casa
  • Napoli | 11/02/2022 Una domus al giorno per scoprire Pompei "dietro le quinte"
  • Mondo | 31/05/2024 I colori di Venezia incantano Salisburgo
  • | 07/04/2008 New Art, New Pop
  • Napoli | 16/12/2019 Realtà o illusione? Porte aperte per i giardini di Pompei
  • | 23/06/2020 Antonello da Messina e i capolavori del soggiorno veneziano
  • Mondo | 18/03/2025 Il Rinascimento e la natura, una storia da scoprire a Vienna
  • | 14/08/2012 Tiziano: La fuga in Egitto torna in Italia
  • | 04/07/2024 L’Agenda dell’Arte - In libreria
  • Mondo | 27/01/2023 Parigi celebra Giovanni Bellini, padre del Rinascimento veneziano
  • Padova | 28/01/2013 A Padova capolavori da oltreoceano per ricordare la rivoluzione rinascimentale di Pietro Bembo
  • Treviso | 18/01/2016 I Vivarini a Conegliano tra Gotico e Rinascimento
  • Treviso | 25/10/2021 L'altro Cinquecento: una grande mostra per riscoprire Paris Bordon
  • Venezia | 09/04/2025 Il Rinascimento e l’invenzione del corpo, un’avventura da rivivere a Venezia
  • Taranto | 31/07/2013 Il fascino del focolare a Casa Vestita
  • | 14/08/2017 Da Botero a Chagall, a ferragosto l'appuntamento è con l'arte
  • | 25/01/2006 La Rotonda di Rovigo L’allegoria del Buon Governo nel barocco Veneto
  • Roma | 21/09/2011 Bnl apre la sede di via Veneto, in mostra Hayez e Induno
  • Napoli | 20/06/2013 Riapre la casa degli amorini dorati
  • | 07/08/2006 Pablo Picasso. Il tempo della paceal Brolo, Centro d'Arte e Cultura - Mogliano Veneto (TV)
  • Napoli | 21/12/2018 A Pompei riaprono al pubblico il Tempio di Iside, la Casa della Fontana Grande e quella dell'ancora
  • Venezia | 14/02/2025 Corpi moderni. La rivoluzione del Rinascimento alle Gallerie dell’Accademia
  • Lecce | 30/07/2014 L'Abbazia di Cerrate tornerà presto a splendere
  • Milano | 05/03/2015 Rinasce Finarte, la storica casa d'aste milanese
  • Napoli | 26/03/2014 La nuova stagione del Museo "Casa Rossa" ad Anacapri
  • | 18/01/2007 Alberto Giacometti. I primi anni presso il Brolo, Centro d'Arte e Cultura di Mogliano Veneto
  • | 19/09/2006 Picasso. Il tempo della pace al Brolo Centro d’Arte e Cultura di Mogliano Veneto-Treviso.
  • Milano | 15/02/2022 Le donne di Tiziano e del Cinquecento veneziano alla conquista di Palazzo Reale
  • Napoli | 09/08/2021 A Pompei apre il termopolio, il "fast food" degli antichi Romani
  • Mondo | 30/05/2023 A Bruxelles è l'anno dell'Art Nouveau
  • Napoli | 17/08/2017 La pittura della Casa del bracciale d'oro risplende di notte
  • Napoli | 21/03/2025 Ecco la "nuova" Ercolano, tra domus restaurate, un'app e percorsi personalizzati
  • Roma | 09/04/2025 STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
  • | 09/03/2020 Riscoprire la bellezza a domicilio: al via l'iniziativa #iorestoacasa
  • Bergamo | 04/09/2020 Tiziano a Bergamo. Viaggio nella pittura veneta con un gioiello del Kunsthistorisches Museum di Vienna
  • Modena | 26/02/2020 Rare pitture. Da Guercino a Mattia Preti, la grande arte da ammirare in Emilia
  • | 02/01/2006 A casa del Mantegna
  • | 25/10/2001 Riapre casa di Goldoni a Venezia
  • | 04/07/2001 La Casa di Colombo
  • | 28/06/2021 Da Casa Balla ai Surrealisti, la settimana dell'arte in tv
  • | 03/04/2012 In tour alla Casa Bianca con Google Art
Più notizie
  • Treviso | 10/10/2017 | Dal 27 ottobre al 4 marzo a Castelfranco Veneto

    Come un’allegoria: pittura e tessuto nelle Trame di Giorgione

    Arte, bellezza e una fitta rete di simboli si rincorrono nell’opera di Giorgione e dei maestri del Cinquecento Veneto. Da scoprire seguendo il fil rouge di preziosi abiti e tessuti dipinti.

     
  • | 02/04/2020 | Un capolavoro alle Gallerie dell'Accademia di Venezia

    Giorgione: il mondo dopo la Tempesta

    L’opera, commissionata dal veneziano Gabriele Vendramin, è incentrata su due personaggi di cui non si comprende immediatamente la relazione. Il cielo, squarciato dal fulmine, preannuncia l’arrivo di una tempesta

     
  • | 25/11/2003

    Giorgione a Venezia

    Venezia ospita nelle Gallerie dell'Accademia l'eccezionale mostra "Giorgione. Le meraviglie del'arte", che riunisce ben nove capolavori rappresentativi del maestro rinascimentale.
     
  • Firenze | 21/05/2019 | Leonardo e il fascismo: in mostra a Firenze una storia dimenticata

    Un genio senza etichette: il Leonardo di Giorgio Castelfranco

    Artista, scienziato, inventore? Per la propaganda del Ventennio il maestro di Vinci fu solo un campione della razza italica. Poi venne un giovane studioso.

     
  • | 11/06/2001

    Giorgione: liricita' ed enigma

    La Madonna con il bambino in paesaggio, opera esposta alla mostra bassanese e che da oltre dieci anni il pubblico italiano non aveva modo di ammirare, introduce ad uno dei temi fondamentali della creatività di Giorgione: l’armonia dell’essere umano con la natura circostante.
     
  • | 04/05/2009

    Il jazz del Sol Levante

    Ospite dei templi della musica jazz mondiale, Hiromi Uehara dopo aver fatto uscire ben due album solo nel 2009 (in uno duetta con Chick Corea) è ora impegnata in un tour che toccherà anche l’Italia.
     
  • Padova | 21/07/2014 | 5 esposizioni e un itinerario di 32 luoghi in tutto il Veneto fino a gennaio

    Il Veronese arriva anche a Padova

    Dopo Verona e Vicenza, in settembre tre nuove mostre, anche a Castelfranco e Bassano.
     
  • Venezia | 26/06/2018 | Un'iniziativa per i 200 anni dalla prima apertura pubblica del museo di Venezia

    Un nuovo capolavoro di Giorgione alle Gallerie dell'Accademia

    La tela, intitolata Concerto o Davide cantore, concessa in comodato quinquennale da un collezionista privato, dialogherà con le opere della raccolta Vendramin, la Tempesta e la Vecchia
     
  • Roma | 23/05/2017 | Giorgione in mostra a Roma dal 22 giugno

    Giorgione protagonista di una grande mostra a Roma

    L'esposizione, incentrata sulla tematica dei sentimenti nell'arte tra Quattrocento e Cinquecento, sarà allestita tra Palazzo Venezia e Castel Sant'Angelo
     
  • Venezia | 07/02/2019 | Ultimato il restauro, l’opera è in partenza per gli States

    Svelato il vero volto della “Vecchia” di Giorgione

    L’anziana popolana delle Gallerie dell’Accademia ritrova tratti e colori originari. Dal 15 febbraio sarà negli USA per un tour in due tappe.

     
  • Roma | 26/06/2017 | A Palazzo Venezia e Castel Sant'Angelo dal 24 giugno al 17 settembre

    Giorgione e i labirinti del cuore. L'universo dei sentimenti in mostra a Roma

    A partire dal capolavoro I due amici del pittore di Castelfranco, la mostra propone un intimo viaggio tra le opere di maestri come Tiziano, Tintoretto, il Romanino, Ludovico Carracci, ma anche tra oggetti, musiche, libri. Un percorso suggestivo da cui emerge anche il forte legame tra Venezia e la Città Eterna
     
  • Mondo | 10/10/2023 | In mostra all'Alte Pinakothek dal 27 ottobre al 2 aprile

    Tiziano, Giorgione, Tintoretto: il Rinascimento veneziano va in trasferta a Monaco

    Prestiti prestigiosi, un allestimento scenografico e installazioni sonore per raccontare la stagione d’oro della Serenissima.
     
  • Treviso | 01/10/2018 | Fino al 3 febbraio a Casa dei Carraresi

    Da Tiziano a Van Dyck, il Cinquecento in mostra a Treviso

    Dalla collezione Giuseppe Alessandra, il ritratto di una stagione d’oro della pittura: tra maestri veneti e influenze internazionali.

     
  • | 24/11/2003

    Giorgione a Venezia


     
  • | 28/10/2003

    Le meraviglie di Giorgione a Venezia


     
  • | 24/10/2011

    Nuova interpretazione della 'Tempesta' di Giorgione


     
  • Venezia | 28/06/2014 | Tiepolo, Bellini, Tintoretto, Giorgione in scena fino al 29 giugno

    La Biennale Danza fa ballare i grandi maestri dell'arte

    Cinque spettacoli per quattro dipinti, al Conservatorio Benedetto Marcello, a Ca' Giustinian e al Teatrino di Palazzo Grassi.
     
  • Napoli | 18/02/2020 | Presentate oggi tre nuove domus

    Il futuro di Pompei riparte dalla Casa degli Amanti

    Si avvia alla conclusione il Grande Progetto Pompei, che dal 2014 ha rilanciato il sito vesuviano con il sostegno dell’UE.


     
  • Vicenza | 16/10/2018 | Dal 23 novembre al 10 marzo

    Da Mosca a Vicenza nel segno del colore. Il settecento veneto in arrivo dal museo Pushkin

    Da Palazzo Chiericati e dalle Gallerie Italia di Palazzo Leoni Montanari, il percorso si snoda fino al Palladio Museum, a Villa Valmarana ai Nani, alle ville Cordellina e Zileri
     
  • | 19/05/2009

    La Mia Bio Casa

    “Se vuoi contribuire al miglioramento del mondo, comincia a mettere in ordine la tua casa…” non sono solamente sagge parole di Gandhi, ma anche l’intro-consiglio alle puntate de “La Mia Bio Casa”, nuovo format tv di RaiEducational, con obiettivo unico di sensibilizzazione sociale 100% green
     
  • Napoli | 11/02/2022 | Dal 14 febbraio visite straordinarie alle case solitamente inaccessibili

    Una domus al giorno per scoprire Pompei "dietro le quinte"

    La domus dell’Ara Massima, la Casa dell'Ancora e quella del Porcellino sono alcuni degli spazi inseriti nel progetto di "fruizione dinamica" ideato dal Parco archeologico di Pompei 

     
  • Mondo | 31/05/2024 | Dal 21 giugno in mostra tre secoli di pittura 

    I colori di Venezia incantano Salisburgo

    Capolavori di Giorgione, Tiziano, Tintoretto, Canaletto raccontano l’avventura artistica della Serenissima, evocando i legami della città di Mozart con l’Italia.

     
  • | 07/04/2008

    New Art, New Pop

    Opere di pittura, scultura, video arte e fotografia realizzate da 12 giovani artisti italiani testimoni della cultura New Pop.
     
  • Napoli | 16/12/2019 | In anteprima gli affreschi della Casa del Frutteto

    Realtà o illusione? Porte aperte per i giardini di Pompei

    Per le festività natalizie un itinerario all’insegna del verde attende i visitatori del Parco Archeologico, tra raffinate decorazioni e vegetazione in pieno rigoglio.

     
  • | 23/06/2020 | Il soggiorno a Venezia e la svolta nella pittura in Laguna

    Antonello da Messina e i capolavori del soggiorno veneziano

    Tra il 1474 e il 1475 l’artista arrivò in città per intrattenersi quasi due anni. La sua pittura diventerà indispensabile per la formazione di Giovanni Bellini e per la maturazione della pittura veneta, ispirando artisti come Giorgione e Vivarini. Tra le opere del periodo veneziano, il San Girolamo nello studio e la Pala di San Cassiano
     
  • Mondo | 18/03/2025 | Al Kunsthistorisches Museum fino al 29 giugno

    Il Rinascimento e la natura, una storia da scoprire a Vienna

    Bruegel, Arcimboldo, i Bassano, ma anche Dürer e Leonardo da Vinci sono i protagonisti di un’avventura che fonde arte, scienza e vita quotidiana. 

     
  • | 14/08/2012

    Tiziano: La fuga in Egitto torna in Italia


     
  • | 04/07/2024 | I titoli di luglio

    L’Agenda dell’Arte - In libreria

    Tre consigli di lettura per l’estate. 

     
  • Mondo | 27/01/2023 | Dal 3 marzo una grande mostra al Musée Jacquemart-André

    Parigi celebra Giovanni Bellini, padre del Rinascimento veneziano

    Cinquanta capolavori per conoscere da vicino il maestro quattrocentesco, a confronto con Mantegna, Antonello da Messina, Giorgione e Tiziano.
     
  • Padova | 28/01/2013

    A Padova capolavori da oltreoceano per ricordare la rivoluzione rinascimentale di Pietro Bembo


     
  • Treviso | 18/01/2016 | A Palazzo Sarcinelli dal 20 febbraio al 5 giugno

    I Vivarini a Conegliano tra Gotico e Rinascimento

    Un'esposizione colma il vuoto critico attorno alla famiglia di artisti muranesi che si contese con i Bellini la scena pittorica veneziana a cavallo tra Quattro e Cinquecento.
     
  • Treviso | 25/10/2021 | Da febbraio a Treviso, città natale dell'artista

    L'altro Cinquecento: una grande mostra per riscoprire Paris Bordon

    In Veneto lo chiamavano il Divin Pitor, nonostante la concorrenza di giganti come Tiziano e Tintoretto. Lo scopriremo nel più completo progetto espositivo che gli sia mai stato dedicato, con dipinti provenienti da ogni angolo dell’Europa.
     
  • Venezia | 09/04/2025 | Alle Gallerie dell’Accademia fino al 27 luglio

    Il Rinascimento e l’invenzione del corpo, un’avventura da rivivere a Venezia

    Una rivoluzione raccontata dai suoi pionieri, da Leonardo a Michelangelo, da Giorgione a Dürer. 

     
  • Taranto | 31/07/2013 | Cotture, ceramiche da fuoco in Puglia.

    Il fascino del focolare a Casa Vestita

    Più di cento i manufatti antichi d’argilla rossa in mostra a Grottaglie dal 1° agosto al 1° settembre.


     
  • | 14/08/2017 | Il 14 e il 15 agosto

    Da Botero a Chagall, a ferragosto l'appuntamento è con l'arte

    Oltre ad approfittare dell'apertura straordinaria di oltre 350 musei ed aree archeologiche, sarà possibile visitare numerose mostre che corrono da nord a sud
     
  • | 25/01/2006

    La Rotonda di Rovigo L’allegoria del Buon Governo nel barocco Veneto


     
  • Roma | 21/09/2011

    Bnl apre la sede di via Veneto, in mostra Hayez e Induno


     
  • Napoli | 20/06/2013

    Riapre la casa degli amorini dorati

    Negli scavi di Pompei tornerà aperta alle visite dei turisti da domani una delle domus più interessanti, fresca di restauro
     
  • | 07/08/2006

    Pablo Picasso. Il tempo della paceal Brolo, Centro d'Arte e Cultura - Mogliano Veneto (TV)

    Mostra "Pablo Picasso. Il tempo della pace" a Mogliano Veneto
     
  • Napoli | 21/12/2018 | Dal 21 dicembre tre antichi spazi propongono la ricollocazione storica dei reperti

    A Pompei riaprono al pubblico il Tempio di Iside, la Casa della Fontana Grande e quella dell'ancora

    La presentazione ai visitatori in seguito agli interventi di restauro e manutenzione, decoro del verde e scavi di ricerca
     
  • Venezia | 14/02/2025 | Dal 4 aprile a Venezia

    Corpi moderni. La rivoluzione del Rinascimento alle Gallerie dell’Accademia

    Una stagione irripetibile raccontata dai suoi pionieri: la scoperta del corpo umano nei capolavori di Leonardo e Michelangelo, Giorgione e Dürer. 

     
  • Lecce | 30/07/2014 | E' uno dei maggiori esempi di architettura romanica in Puglia

    L'Abbazia di Cerrate tornerà presto a splendere

    Nonostante i lavori nel complesso, il sabato e la domenica sarà ancora possibile visitare la Chiesa di Santa Maria e i frantoi ipogei.
     
  • Milano | 05/03/2015 | A ottobre 2015 la prima asta

    Rinasce Finarte, la storica casa d'aste milanese

    Un gruppo di investitori ha rilevato il marchio fondato nel 1959 e punta a valorizzare l'arte italiana scommettendo sulle piattaforme online di art trade. L'obiettivo è di creare in Italia un canale di eccellenza per vendere arte.
     
  • Napoli | 26/03/2014 | Ospita al suo interno una collezione di dipinti dell'800 e del '900

    La nuova stagione del Museo "Casa Rossa" ad Anacapri

    La dimora, uno dei migliori esempi di eclettismo architettonico dell'isola, aprirà il 1° aprile.

     
  • | 18/01/2007

    Alberto Giacometti. I primi anni presso il Brolo, Centro d'Arte e Cultura di Mogliano Veneto


     
  • | 19/09/2006

    Picasso. Il tempo della pace al Brolo Centro d’Arte e Cultura di Mogliano Veneto-Treviso.


     
  • Milano | 15/02/2022 | A Milano dal 23 febbraio al 5 giugno

    Le donne di Tiziano e del Cinquecento veneziano alla conquista di Palazzo Reale

    Oltre cento capolavori realizzati da Tiziano e dai contemporanei -  da Giorgione a Lotto, da Palma il Vecchio a Veronese e Tintoretto - celebrano l’immagine della donna nel Cinquecento
     
  • Napoli | 09/08/2021 | Dal 12 agosto visite speciali anche alla Casa di Orione e alla Casa del Giardino

    A Pompei apre il termopolio, il "fast food" degli antichi Romani

    L'ambiente scoperto a dicembre si svela finalmente al pubblico. Pitture di sorprendente realismo, utensili e recipienti occhieggiano dalla cucina a vista, raccontando l’alimentazione quotidiana degli abitanti della città.
     
  • Mondo | 30/05/2023 | 130 candeline per l’Hôtel Tassel di Victor Horta

    A Bruxelles è l'anno dell'Art Nouveau

    Un pirotecnico calendario di mostre, eventi e itinerari riporta in vita una stagione indimenticabile, che vide la città primeggiare in Europa.
     
  • Napoli | 17/08/2017 | A Boscoreale fino al 30 settembre

    La pittura della Casa del bracciale d'oro risplende di notte

    Dopo essere state esposte a Parigi, le decorazioni si potranno ammirare nell'Antiquarium in occasione delle visite notturne
     
  • Napoli | 21/03/2025 | Tante novità per un'esperienza più completa e coinvolgente

    Ecco la "nuova" Ercolano, tra domus restaurate, un'app e percorsi personalizzati

    Oltre all’apertura della Casa del Colonnato Tuscanico e della Casa del Sacello di legno, i lavori in corso alle Terme Suburbane e le manutenzioni straordinarie su scala urbana
     
  • Roma | 09/04/2025 | Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15

    STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”

    Il documentario ARTE E PROPAGANDA andrà in onda in prima visione tv mercoledì 16 aprile 2025 su RAI 5 alle ore 21.15 nel programma Art Night (canale 23 del digitale terrestre e 5023 di Sky)

     
  • | 09/03/2020 | Il Mibact accoglie l'iniziativa lanciata dai social

    Riscoprire la bellezza a domicilio: al via l'iniziativa #iorestoacasa

    Dal Museo Archeologico di Napoli alle Gallerie degli Uffizi, dai Musei Reali di Torino alla Galleria Nazionale delle Marche, i musei condividono la campagna pubblicando sui canali social mostre in streaming e opere d’arte delle collezioni
     
  • Bergamo | 04/09/2020 | Dal 4 settembre al 25 ottobre in mostra all’Accademia Carrara

    Tiziano a Bergamo. Viaggio nella pittura veneta con un gioiello del Kunsthistorisches Museum di Vienna

    L’arrivo di Marte, Venere e Amore diventa occasione per immergersi nel Rinascimento lagunare: da Bellini a Giorgione, da Lotto a Veronese, con un prezioso excursus nella carriera del maestro cadorino.
     
  • Modena | 26/02/2020 | In mostra dal 4 aprile al Palazzo dei Pio

    Rare pitture. Da Guercino a Mattia Preti, la grande arte da ammirare in Emilia

    Cento dipinti e disegni in un'anteprima della futura Pinacoteca di Carpi.  

     
  • | 02/01/2006

    A casa del Mantegna

    Mantegna torna a vivere nella sua casa mantovana. Dal 26 febbraio al 4 giugno, l'artista sarà il protagonista di un’ampia esposizione, che farà rivivere l'atmosfera della Corte dei Gonzaga.
     
  • | 25/10/2001

    Riapre casa di Goldoni a Venezia

    Casa Goldoni a Venezia
     
  • | 04/07/2001

    La Casa di Colombo

    casa colombo genova
     
  • | 28/06/2021 | Gli appuntamenti da non perdere sul piccolo schermo e online

    Da Casa Balla ai Surrealisti, la settimana dell'arte in tv

    Maestri del passato, icone del contemporaneo, storie e misteri insoluti si raccontano in serie e documentari dal 28 giugno al 4 luglio.
     
  • | 03/04/2012

    In tour alla Casa Bianca con Google Art


     
Meno notizie

Risultati per "casa del giorgione castelfranco veneto" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione
  • DAL 18/12/2024 AL 31/12/2030 Cervignano del Friuli | Casa Zigaina Casa Zigaina, luogo magico e dell’anima
  • DAL 31/01/2025 AL 25/01/2026 Venezia | Casa di Carlo Goldoni Il fondo Vendramin
  • DAL 26/04/2025 AL 30/08/2025 Udine | Casa Cavazzini Mondo Mizuki, Mondo Yokai
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla Casa Balla
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
  • DAL 15/04/2025 AL 30/09/2025 Alberobello | Casa Alberobello Banksy e altre storie di artisti ribelli
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo UNA CASA PER ELEONORA
  • DAL 21/05/2025 AL 30/08/2025 Salerno | Pinacoteca Provinciale Palazzo Pinto La casa del silenzio imperfetto
Più mostre
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione

     
  • DAL 18/12/2024 AL 31/12/2030 Cervignano del Friuli | Casa Zigaina

    Casa Zigaina, luogo magico e dell’anima

     
  • DAL 31/01/2025 AL 25/01/2026 Venezia | Casa di Carlo Goldoni

    Il fondo Vendramin

     
  • DAL 26/04/2025 AL 30/08/2025 Udine | Casa Cavazzini

    Mondo Mizuki, Mondo Yokai

     
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla

    Casa Balla

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 15/04/2025 AL 30/09/2025 Alberobello | Casa Alberobello

    Banksy e altre storie di artisti ribelli

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 21/05/2025 AL 30/08/2025 Salerno | Pinacoteca Provinciale Palazzo Pinto

    La casa del silenzio imperfetto

     
Meno mostre

Risultati per "casa del giorgione castelfranco veneto" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 31/01/2014 AL 09/02/2014 Castelfranco Veneto | Museo Casa Giorgione Colori e brividi floreali
  • DAL 18/09/2021 AL 16/01/2022 Castelfranco Veneto | Museo Casa Giorgione, Castelfranco Veneto / Villa Marini Rubelli, San Zenone Noè Bordignon. Dal realismo al simbolismo
  • DAL 02/10/2022 AL 10/04/2023 Castelfranco Veneto | Museo Casa Giorgione La beffa. Canova e Giorgione, storia di un autoritratto
  • DAL 25/01/2025 AL 06/04/2025 Castelfranco Veneto | Museo Casa Giorgione - Teatro Accademico - Palazzo Soranzo Novello Studiosi e libertini. Il Settecento nella città di Giorgione. Francesco Maria Preti
  • DAL 20/06/2013 AL 04/08/2013 Castelfranco Veneto | Museo Casa Giorgione Guido Guidi. Carlo Scarpa. Tomba Brion
  • DAL 27/10/2017 AL 04/03/2018 Castelfranco Veneto | Museo Casa Giorgione e altre sedi Le trame di Giorgione
  • DAL 12/09/2014 AL 11/01/2015 Castelfranco Veneto | Museo Casa Giorgione Paolo Veronese. Villa Soranzo. Una storia dimenticata
  • DAL 23/06/2017 AL 17/09/2017 Roma | Museo Nazionale del Palazzo di Venezia | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo Labirinti del cuore. Giorgione e le stagioni del sentimento tra Venezia e Roma nel ‘500
  • DAL 22/09/2013 AL 10/11/2013 Castelfranco Veneto | Museo Casa Giorgione LNM10. Le nostre mura, 10 fotografi in residenza
  • DAL 12/04/2014 AL 22/06/2014 Castelfranco Veneto | Torre Civica Vinicio Momoli. Nexiture
  • DAL 18/05/2019 AL 29/09/2019 Firenze | Museo Casa Siviero Il Leonardo di Giorgio Castelfranco e il culto nel genio nel Novecento
  • DAL 20/05/2017 AL 30/06/2017 Castelfranco Veneto | Area K Con/temporary Art Gallery Inaugurazione di Area K Con/temporary Art Gallery - Ketra Solo Show
  • DAL 24/09/2019 AL 19/11/2019 Venezia | Gallerie dell’Accademia Intorno a La Vecchia di Giorgione. Restauro, interpretazioni, collezionismo - Ciclo di conferenze
  • DAL 01/09/2017 AL 09/09/2017 Finale Ligure | Fortezza di Castelfranco Te}che festival. IV edizione. Danza Fotografia Arti visive Performance
  • DAL 09/09/2020 AL 13/09/2020 Castelfranco Veneto | Sedi varie ANAGOOR MMXX. UNA FESTA TRA NOI E I GIORNI
  • DAL 24/03/2024 AL 23/06/2024 Venezia | Gallerie dell’Accademia / Casa dei Tre Oci AFFINITÀ ELETTIVE. Picasso, Matisse, Klee e Giacometti
  • DAL 02/02/2013 AL 19/05/2013 Padova | Palazzo del Monte di Pietà Pietro Bembo e l'invenzione del Rinascimento. Capolavori di Bellini, Giorgione, Tiziano, Raffaello
  • DAL 12/09/2014 AL 06/04/2015 Brescia | Museo di Santa Giulia Rinascimento
  • DAL 07/01/2016 AL 01/05/2016 Treviso | Casa dei Carraresi "El Greco in Italia" svela i suoi segreti
  • DAL 25/02/2020 AL 25/02/2020 Venezia | Gallerie dell’Accademia Ritorna alle Gallerie dell’Accademia di Venezia la Nuda di Giorgione
  • DAL 24/01/2017 AL 26/02/2017 Firenze | Galleria delle Statue e delle Pitture degli Uffizi Giorgio Castelfranco (1896-1978): curatore, mecenate, difensore d'arte
  • DAL 16/02/2012 AL 20/05/2012 Milano | Palazzo Reale Tiziano e la nascita del paesaggio moderno
  • DAL 09/09/2023 AL 03/12/2023 Venezia | Gallerie dell’Accademia Tiziano 1508. Agli esordi di una luminosa carriera
  • DAL 23/02/2022 AL 05/06/2022 Milano | Palazzo Reale Tiziano e l’immagine della donna: bellezza, amore, poesia
  • DAL 07/04/2013 AL 28/04/2013 Castelfranco Veneto | Antiruggine Euro Pavanetto. Diario per matite e grafite
  • DAL 18/01/2019 AL 18/01/2019 Venezia | Ateneo Veneto La regolamentazione del Mercato: esempi di ordinamenti esteri - Conferenza
  • DAL 30/03/2012 AL 15/07/2012 Venezia | Casa dei Tre Oci Personal Best
  • DAL 24/09/2016 AL 29/01/2017 Ferrara | Palazzo dei Diamanti Orlando Furioso 500 anni. Cosa vedeva Ariosto quando chiudeva gli occhi
  • DAL 13/09/2018 AL 13/09/2018 Vittorio Veneto | Museo della Battaglia di Vittorio Veneto 1918. Quando scoppia la Pace - Convegno Nazionale
  • DAL 26/09/2018 AL 03/02/2019 Treviso | Casa dei Carraresi Da Tiziano a Van Dyck. Il volto del ‘500
  • DAL 08/06/2018 AL 18/06/2018 Mogliano Veneto | Museo Benetton Tempo_passato Presente
  • DAL 22/09/2017 AL 29/09/2017 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Musicamuseo
  • DAL 26/06/2018 AL 26/06/2018 Venezia | Gallerie dell'Accademia di Venezia Un nuovo Giorgione alle Gallerie dell’Accademia
  • DAL 02/10/2020 AL 10/01/2021 Portobuffolè | Museo Casa Gaia Sonia Ros. Empty Eden
  • DAL 19/11/2021 AL 03/12/2021 Treviso | Casa dei Carraresi Alessandra Carloni. Maschere Urbane
  • DAL 15/04/2015 AL 15/04/2015 Venezia | Palazzo della Regione Veneto Meraviglie di Venezia. Tesori sacri e profani nell’area di San Marco
  • DAL 07/12/2014 AL 21/12/2014 Castelfranco di Sopra | Municipio Alessandra Ceccherelli e Roberto Cellai. Balze e ponti del Valdarno
  • DAL 19/03/2016 AL 31/07/2016 Venezia | Gallerie dell’Accademia Aldo Manuzio. Il rinascimento di Venezia
  • DAL 15/09/2018 AL 20/01/2019 Venezia | Palazzo Loredan - Isituto Veneto di Scienze Lettere ed Arti Idoli. Il potere dell'immagine
  • DAL 11/10/2019 AL 11/11/2020 Milano | BuildingBox Dalla sabbia, opere in vetro
  • DAL 07/10/2017 AL 12/11/2017 Castelfranco Emilia | Museo Civico Archeologico "Anton Celeste Simonini" Alle soglie della romanizzazione. Storia e archeologia di Forum Gallorum
  • DAL 11/03/2015 AL 13/03/2015 Venezia | Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti Giornate del vetro 2015
  • DAL 23/03/2016 AL 15/11/2016 Andria | Castel del Monte Matematica e Bellezza. Fibonacci e il Numero Aureo
  • DAL 25/10/2019 AL 02/02/2020 Pordenone | Galleria d'Arte Moderna Il Rinascimento di Pordenone
  • DAL 12/07/2015 AL 08/08/2015 Castelfranco Veneto | Castellano Arte Contemporanea Giorgio Celiberti e Mazzocca&Pony. Oniriche GenerAzioni
  • DAL 09/11/2022 AL 08/01/2023 Roma | Via Vittorio Veneto Philip Colbert. The Lobster Empire
  • DAL 23/05/2020 AL 23/05/2020 Venezia | Profilo Instagram Webathon Cultura e Sport - #Insieme per il Veneto
  • DAL 04/04/2015 AL 29/09/2015 Porto Viro | Ex Macello DeltArte 2015
  • DAL 27/06/2016 AL 27/06/2016 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Programma 500 giovani per la cultura. Esperienze e idee dal Veneto
  • DAL 07/05/2021 AL 27/06/2021 Mogliano Veneto | Centro d'Arte e Cultura Brolo Giambattista Piranesi. Passato senza fine - Carceri d’Invenzione
  • DAL 07/10/2023 AL 12/11/2023 Venezia | Palazzo Loredan Venezia e la scienza, due secoli di sostenibilità
  • DAL 07/02/2015 AL 12/04/2015 Venezia | Casa dei Tre Oci Tre Oci Tre Mostre. Giudecca fotografia
  • DAL 30/05/2018 AL 01/06/2018 Venezia | Casa del Cinema | Liceo Guggenheim | Fondaco dei Tedeschi FESTIVAL PASINETTI 15. Festival del Micrometraggio e Cortometraggio a Venezia
  • DAL 09/05/2015 AL 22/11/2015 Venezia | Biennale Giardini / Pad. Veneto Guardando avanti. L’evoluzione dell’arte del fare. 9 storie dal Veneto: digitale – non solo digitale
  • DAL 06/06/2009 AL 22/11/2009 Venezia | Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti/ Scuola Grande di San Teodoro Glass Stress
  • DAL 29/08/2017 AL 29/10/2017 Venezia | Istituto Veneto di Scienze Lettere ed Arti Imago Mundi. Great and North
  • DAL 10/09/2017 AL 17/09/2017 Venezia | Sedi varie The Venice Glass Week
  • DAL 04/03/2017 AL 04/03/2017 Poggibonsi | Galleria Cavalieri Ordine Vittorio Veneto Sintonia. Dialogo tra discipline
  • DAL 05/09/2020 AL 07/11/2020 Castelfranco Emilia | Sedi varie PAM! Privatissima. Arte Modena 2020
  • DAL 21/09/2018 AL 14/10/2018 Venezia | Centro Culturale Candiani Premio Mestre di Pittura 2018
Più mostre
  • DAL 04/04/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia

    Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione

     
  • DAL 18/12/2024 AL 31/12/2030 Cervignano del Friuli | Casa Zigaina

    Casa Zigaina, luogo magico e dell’anima

     
  • DAL 31/01/2025 AL 25/01/2026 Venezia | Casa di Carlo Goldoni

    Il fondo Vendramin

     
  • DAL 26/04/2025 AL 30/08/2025 Udine | Casa Cavazzini

    Mondo Mizuki, Mondo Yokai

     
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla

    Casa Balla

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 15/04/2025 AL 30/09/2025 Alberobello | Casa Alberobello

    Banksy e altre storie di artisti ribelli

     
  • DAL 07/10/2023 AL 07/10/2033 Asolo | Museo Civico di Asolo

    UNA CASA PER ELEONORA

     
  • DAL 21/05/2025 AL 30/08/2025 Salerno | Pinacoteca Provinciale Palazzo Pinto

    La casa del silenzio imperfetto

     
Meno mostre

Risultati per "casa del giorgione castelfranco veneto" in FOTO
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Formidabile Boccioni
  • L'urlo di Munch ha una nuova casa
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro
  • Lo strano mondo di James Ensor
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • I cani nell'arte
  • Lucrezia Borgia oltre il mito
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • PROPAGANDA: indagine sull'antica arte dell'indottrinamento politico
  • FRIDA. VIVA LA VIDA
  • Mirabilia dall'Estremo Oriente: Storie di geisha e samurai
  • Tra paesaggi e giardini, le personali geografie della famiglia Ciardi
  • In viaggio con Crepax e Valentina
  • Incontro ai vertici ai confini dell'assurdo
  • La casa di Arte e Poesia
  • L'Accademia di Venezia onora i suoi padri fondatori
  • Canaletto 250°
  • Un altro Fulvio Roiter
  • Arte e nazismo: una smisurata ossessione
  • Teatri d’amore
  • Il Demone del gioco e altre storie
  • Bicentennial of the Great Bodhidharma Hokusai the Performer, Electrifying Edo and Nagoya
  • David LaChapelle. Lost + Found
  • Viaggio nella Terra dei Due Fiumi, agli albori dell’umanità
  • I Giardini più belli d'Italia riuniti
  • Artico. Ultima frontiera: ai confini dell'umano
  • Bologna e i suoi pittori tra Cinquecento e Settecento
  • Bologna e i suoi pittori tra Cinquecento e Settecento
  • Viaggio nella mente di Francis Bacon
  • Hugo Pratt e Corto Maltese. Un poeta giramondo e il suo mitico alter ego
  • Hugo Pratt e Corto Maltese. Un poeta giramondo e il suo mitico alter ego
  • Hugo Pratt e Corto Maltese. Un poeta giramondo e il suo mitico alter ego
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens
  • Le rosse, muse ispiratrici dell'arte
  • Istantanee lombarde, luoghi d'arte da sogno
  • Istantanee lombarde, luoghi d'arte da sogno
  • Umberto Boccioni nei documenti dell'Archivio del '900
  • Lisa Barmby. Vertus des Vices
  • L’anello di Cupra
  • L’anello di Cupra
  • Miracoli nel tempo: arte, cultura e tradizioni
  • Egitto Pompei. Un ponte tra antiche civiltà
  • Helmut Newton secondo Alvise Bittente
  • Helmut Newton secondo Alvise Bittente
Più foto
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Formidabile Boccioni

     
  • L'urlo di Munch ha una nuova casa

     
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro

     
  • Lo strano mondo di James Ensor

     
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram

     
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita

     
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • I cani nell'arte

     
  • Lucrezia Borgia oltre il mito

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • PROPAGANDA: indagine sull'antica arte dell'indottrinamento politico

     
  • FRIDA. VIVA LA VIDA

     
  • Mirabilia dall'Estremo Oriente: Storie di geisha e samurai

     
  • Tra paesaggi e giardini, le personali geografie della famiglia Ciardi

     
  • In viaggio con Crepax e Valentina

     
  • Incontro ai vertici ai confini dell'assurdo

     
  • La casa di Arte e Poesia

     
  • L'Accademia di Venezia onora i suoi padri fondatori

     
  • Canaletto 250°

     
  • Un altro Fulvio Roiter

     
  • Arte e nazismo: una smisurata ossessione

     
  • Teatri d’amore

     
  • Il Demone del gioco e altre storie

     
  • Bicentennial of the Great Bodhidharma Hokusai the Performer, Electrifying Edo and Nagoya

     
  • David LaChapelle. Lost + Found

     
  • Viaggio nella Terra dei Due Fiumi, agli albori dell’umanità

     
  • I Giardini più belli d'Italia riuniti

     
  • Artico. Ultima frontiera: ai confini dell'umano

     
  • Bologna e i suoi pittori tra Cinquecento e Settecento

     
  • Bologna e i suoi pittori tra Cinquecento e Settecento

     
  • Viaggio nella mente di Francis Bacon

     
  • Hugo Pratt e Corto Maltese. Un poeta giramondo e il suo mitico alter ego

     
  • Hugo Pratt e Corto Maltese. Un poeta giramondo e il suo mitico alter ego

     
  • Hugo Pratt e Corto Maltese. Un poeta giramondo e il suo mitico alter ego

     
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens

     
  • Itinerario ad Anversa, casa di Pieter Paul Rubens

     
  • Le rosse, muse ispiratrici dell'arte

     
  • Istantanee lombarde, luoghi d'arte da sogno

     
  • Istantanee lombarde, luoghi d'arte da sogno

     
  • Umberto Boccioni nei documenti dell'Archivio del '900

     
  • Lisa Barmby. Vertus des Vices

     
  • L’anello di Cupra

     
  • L’anello di Cupra

     
  • Miracoli nel tempo: arte, cultura e tradizioni

     
  • Egitto Pompei. Un ponte tra antiche civiltà

     
  • Helmut Newton secondo Alvise Bittente

     
  • Helmut Newton secondo Alvise Bittente

     
Meno foto

Risultati per "casa del giorgione castelfranco veneto" in ARTISTI
  • Giorgio 1478 - 1510
  • Alessandro 1798 - 1888
  • Artemisia 1593 - 1653
  • Paolo 1528 - 1588
  • Silvestro 1826 - 1895
  • Giovanni Battista 1720 - 1778
  • Daniele 1509 - 1566
  • Salvatore 1799 - 1874
  • Fortunato 1892 - 1960
  • Antoon 1599 - 1641
  • Andrea 1508 - 1580
  • Giorgio 1511 - 1574
  • Gioacchino 1669 - 1739
  • Giulio 1499 - 1546
  • Antonio 1430 - 1479
  • Andrea 1421 - 1457
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Pieter Paul 1577 - 1640
Più artisti
  • Giorgio

     
  • Alessandro

     
  • Artemisia

     
  • Paolo

     
  • Silvestro

     
  • Giovanni Battista

     
  • Daniele

     
  • Salvatore

     
  • Fortunato

     
  • Antoon

     
  • Andrea

     
  • Giorgio

     
  • Gioacchino

     
  • Giulio

     
  • Antonio

     
  • Andrea

     
  • Michelangelo

     
  • Pieter Paul

     
Meno artisti

Risultati per "casa del giorgione castelfranco veneto" in OPERE
  • Giuditta Giorgio da Castelfranco (Giorgione) Museo Statale Ermitage
  • La Tempesta Giorgio da Castelfranco (Giorgione) Gallerie dell’Accademia
  • Apollo e Dafne Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
  • Ritratto di vecchia Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
  • Le tre Età dell'uomo Giorgio da Castelfranco (Giorgione) Galleria Palatina
  • Doppio Ritratto Giorgio da Castelfranco (Giorgione) Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
  • Cristo Portacroce Scuola Grande di San Rocco
  • Soldatini di casa Leopardi Museo Storico del Soldatino ‘Mario Massacesi’ - Villa Aldrovandi Mazzacorati
  • Affreschi di Casa Bertoli Casa Bertoli
  • Casa dei cervi Scavi di Ercolano
  • Casa romana augustea Cripta degli Scavi
  • Cena in casa di Simone il fariseo Paolo Veronese (Paolo Caliari) Galleria Sabauda
  • Convito in Casa Levi Paolo Veronese (Paolo Caliari) Gallerie dell’Accademia
  • Casa d’Argo Scavi di Ercolano
  • Casa a graticcio Scavi di Ercolano
  • Casa Sannitica Scavi di Ercolano
  • Casa del Fauno Scavi di Pompei
  • Casa dei Vettii Scavi di Pompei
  • Casa del Menandro Scavi di Pompei
  • Casa dei Cavalieri di Rodi Fori Imperiali
  • Collezione di disegni di Michelangelo Casa Buonarroti
  • Casa di Nettuno e Anfitrite Scavi di Ercolano
  • Casa del rilievo di Telefo Scavi di Ercolano
  • Casa del poeta tragico Scavi di Pompei
  • Gesù Cristo in casa di Marta Giorgio Vasari Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Cena in Casa di Simone Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia
  • Busto di Michelangelo Daniele Ricciarelli (Daniele da Volterra) Casa Buonarroti
  • L'Inclinazione Artemisia Lomi (Artemisia Gentileschi) Casa Buonarroti
  • Allegoria dell’Inclinazione Artemisia Lomi (Artemisia Gentileschi) Casa Buonarroti
  • Madonna di Casa Pazzi Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno) Donazione Contini – Bonacossi
  • Anversa • Antoon van Dyck, Autoritratto Antoon Van Dyck Anversa • Casa di Pieter Paul Rubens
  • Cariatidi Casa degli Omenoni
  • Busto di G. Carducci Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
  • Centauromachia Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Casa Buonarroti
  • Ritratto di G. Carducci Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
  • Anversa • Pieter Paul Rubens, Autoritratto Pieter Paul Rubens Anversa • Casa di Pieter Paul Rubens
  • Adorazione dei Pastori Gioacchino Vitaliano Chiesa del Gesù o Casa Professa
  • Madonna della Scala Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Casa Buonarroti
  • Anversa • Willem van Haecht, La Pinacoteca di Cornelis van der Geest Anversa • Casa di Pieter Paul Rubens
Più opere
  • Giuditta

    Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
    Museo Statale Ermitage
     
  • La Tempesta

    Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Apollo e Dafne

    Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
     
  • Ritratto di vecchia

    Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
     
  • Le tre Età dell'uomo

    Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
    Galleria Palatina
     
  • Doppio Ritratto

    Giorgio da Castelfranco (Giorgione)
    Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
     
  • Cristo Portacroce


    Scuola Grande di San Rocco
     
  • Soldatini di casa Leopardi


    Museo Storico del Soldatino ‘Mario Massacesi’ - Villa Aldrovandi Mazzacorati
     
  • Affreschi di Casa Bertoli


    Casa Bertoli
     
  • Casa dei cervi


    Scavi di Ercolano
     
  • Casa romana augustea


    Cripta degli Scavi
     
  • Cena in casa di Simone il fariseo

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Galleria Sabauda
     
  • Convito in Casa Levi

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Casa d’Argo


    Scavi di Ercolano
     
  • Casa a graticcio


    Scavi di Ercolano
     
  • Casa Sannitica


    Scavi di Ercolano
     
  • Casa del Fauno


    Scavi di Pompei
     
  • Casa dei Vettii


    Scavi di Pompei
     
  • Casa del Menandro


    Scavi di Pompei
     
  • Casa dei Cavalieri di Rodi


    Fori Imperiali
     
  • Collezione di disegni di Michelangelo


    Casa Buonarroti
     
  • Casa di Nettuno e Anfitrite


    Scavi di Ercolano
     
  • Casa del rilievo di Telefo


    Scavi di Ercolano
     
  • Casa del poeta tragico


    Scavi di Pompei
     
  • Gesù Cristo in casa di Marta

    Giorgio Vasari
    Pinacoteca Nazionale di Bologna
     
  • Cena in Casa di Simone


    Museo diocesano di Arte Sacra di Santa Apollonia
     
  • Busto di Michelangelo

    Daniele Ricciarelli (Daniele da Volterra)
    Casa Buonarroti
     
  • L'Inclinazione

    Artemisia Lomi (Artemisia Gentileschi)
    Casa Buonarroti
     
  • Allegoria dell’Inclinazione

    Artemisia Lomi (Artemisia Gentileschi)
    Casa Buonarroti
     
  • Madonna di Casa Pazzi

    Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno)
    Donazione Contini – Bonacossi
     
  • Anversa • Antoon van Dyck, Autoritratto

    Antoon Van Dyck
    Anversa • Casa di Pieter Paul Rubens
     
  • Cariatidi


    Casa degli Omenoni
     
  • Busto di G. Carducci


    Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
     
  • Centauromachia

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Casa Buonarroti
     
  • Ritratto di G. Carducci


    Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento
     
  • Anversa • Pieter Paul Rubens, Autoritratto

    Pieter Paul Rubens
    Anversa • Casa di Pieter Paul Rubens
     
  • Adorazione dei Pastori

    Gioacchino Vitaliano
    Chiesa del Gesù o Casa Professa
     
  • Madonna della Scala

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Casa Buonarroti
     
  • Anversa • Willem van Haecht, La Pinacoteca di Cornelis van der Geest


    Anversa • Casa di Pieter Paul Rubens
     
Meno opere

Risultati per "casa del giorgione castelfranco veneto" in LUOGHI
  • Museo Casa Giorgione Castelfranco Veneto
  • Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti – Palazzo Franchetti Venezia Unica 2015
  • Piazza Vittorio Veneto Torino
  • Parco Cavalieri di Vittorio Veneto (Piazza d’Armi) Torino
  • Casa di Carlo Goldoni Venezia
  • Casa Isolani Bologna
  • Casa dei putti danzanti (non visitabile) Aquileia
  • Casa del Pingone Torino
  • Casa di Tiziano Venezia Unica 2015
  • Casa delle bestie ferite (non visitabile) Aquileia
  • Museo Casa Mollino Torino
  • Palazzo Brusarosco Zaccaria (Casa Gallo) Vicenza
  • Casa del Boccaccio - Ente Nazionale Giovanni Boccaccio La Dante Firenze
  • Casa Magno Venezia
  • Casa Paganini Genova
  • Casa Buonarroti Firenze
  • Casa del Carducci Bologna
  • Casa Fenoglio – La Fleur Torino
  • Casa di Tommaseo La Dante Firenze
  • Casa Fontana Silvestri Milano
  • Casa degli Omenoni Milano
  • Casa di Alessandro Manzoni Milano
  • Casa Torre dei Catalani Bologna
  • Casa Berò (detta dei Carracci) Bologna
  • Chiesa del Gesù o Casa Professa Palermo
  • Casa Cogollo Vicenza
  • Museo di Casa Vasari Arezzo
  • Casa Bertoli Aquileia
  • Casa Museo Rodolfo Siviero Firenze
  • Casa Tresca-Lubelli, già Giustiniani Lecce
  • Cottolengo – Piccola Casa della Divina Provvidenza Torino
  • Casa Leopardi Recanati
  • Casa Pigafetta Vicenza
  • Palazzo Gianfigliazzi Bonaparte - Casa di Manzoni La Dante Firenze
  • Museo Casa di Dante La Dante Firenze
  • Casa Grotta di Vico Solitario Matera
  • Casa natale di Raffaello Urbino
  • Museo Casa Enzo Ferrari Modena
  • Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento Bologna
  • Casa d'Arte Futurista Depero Rovereto
  • Casa Scaccabarozzi – Palazzo Fetta di Polenta Torino
  • Borgo medievale Caserta
  • Museo Casa Morandi Bologna
  • Casa Museo Alberto Moravia Roma
  • Casa di Giulio Romano Mantova
  • Foro Romano e Palatino Roma
  • Domus Ovest Aquileia
  • Museo Bagatti Valsecchi Milano
  • Palazzo Malipiero Venezia Unica 2015
  • Palazzo della Vittoria Torino
  • Palazzo Benso di Cavour Torino
Più luoghi
  • Museo Casa Giorgione

    Castelfranco Veneto
     
  • Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti – Palazzo Franchetti

    Venezia Unica 2015
     
  • Piazza Vittorio Veneto

    Torino
     
  • Parco Cavalieri di Vittorio Veneto (Piazza d’Armi)

    Torino
     
  • Casa di Carlo Goldoni

    Venezia
     
  • Casa Isolani

    Bologna
     
  • Casa dei putti danzanti (non visitabile)

    Aquileia
     
  • Casa del Pingone

    Torino
     
  • Casa di Tiziano

    Venezia Unica 2015
     
  • Casa delle bestie ferite (non visitabile)

    Aquileia
     
  • Museo Casa Mollino

    Torino
     
  • Palazzo Brusarosco Zaccaria (Casa Gallo)

    Vicenza
     
  • Casa del Boccaccio - Ente Nazionale Giovanni Boccaccio

    La Dante Firenze
     
  • Casa Magno

    Venezia
     
  • Casa Paganini

    Genova
     
  • Casa Buonarroti

    Firenze
     
  • Casa del Carducci

    Bologna
     
  • Casa Fenoglio – La Fleur

    Torino
     
  • Casa di Tommaseo

    La Dante Firenze
     
  • Casa Fontana Silvestri

    Milano
     
  • Casa degli Omenoni

    Milano
     
  • Casa di Alessandro Manzoni

    Milano
     
  • Casa Torre dei Catalani

    Bologna
     
  • Casa Berò (detta dei Carracci)

    Bologna
     
  • Chiesa del Gesù o Casa Professa

    Palermo
     
  • Casa Cogollo

    Vicenza
     
  • Museo di Casa Vasari

    Arezzo
     
  • Casa Bertoli

    Aquileia
     
  • Casa Museo Rodolfo Siviero

    Firenze
     
  • Casa Tresca-Lubelli, già Giustiniani

    Lecce
     
  • Cottolengo – Piccola Casa della Divina Provvidenza

    Torino
     
  • Casa Leopardi

    Recanati
     
  • Casa Pigafetta

    Vicenza
     
  • Palazzo Gianfigliazzi Bonaparte - Casa di Manzoni

    La Dante Firenze
     
  • Museo Casa di Dante

    La Dante Firenze
     
  • Casa Grotta di Vico Solitario

    Matera
     
  • Casa natale di Raffaello

    Urbino
     
  • Museo Casa Enzo Ferrari

    Modena
     
  • Museo di Casa Carducci e Museo Civico del Risorgimento

    Bologna
     
  • Casa d'Arte Futurista Depero

    Rovereto
     
  • Casa Scaccabarozzi – Palazzo Fetta di Polenta

    Torino
     
  • Borgo medievale

    Caserta
     
  • Museo Casa Morandi

    Bologna
     
  • Casa Museo Alberto Moravia

    Roma
     
  • Casa di Giulio Romano

    Mantova
     
  • Foro Romano e Palatino

    Roma
     
  • Domus Ovest

    Aquileia
     
  • Museo Bagatti Valsecchi

    Milano
     
  • Palazzo Malipiero

    Venezia Unica 2015
     
  • Palazzo della Vittoria

    Torino
     
  • Palazzo Benso di Cavour

    Torino
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Antonio Giamberti da Sangallo (Antonio da Sangallo il Vecchio)

Antonio Giamberti da Sangallo (Antonio da Sangallo il Vecchio)

 

OPERE immagine di San Michele Arcangelo

San Michele Arcangelo

Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

 

LUOGHI immagine di Via Lincoln

Via Lincoln

Milano

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Caserta | Parco Oasi del Bosco di San Silvestro
    • Aquileia | Locale Cocambo
    • Caserta | Luogo San Leucio
    • La Dante Firenze | Monumento Le Giubbe Rosse

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati