lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "city art international - italia s.r.l. piacenza" in NOTIZIE
  • Piacenza | 14/05/2021 Piacenza e i Romani in mostra a Palazzo Farnese
  • Piacenza | 02/03/2017 Guercino a Piacenza
  • Piacenza | 18/12/2019 Piacenza 2020: un anno di eventi tra arte, cinema, musica
  • Piacenza | 12/04/2022 L'universo di Klimt in mostra a Piacenza
  • Piacenza | 17/01/2020 Nei nuovi spazi di XNL dedicati al contemporaneo Piacenza omaggia il collezionismo italiano
  • Piacenza | 24/12/2020 Il 2021 (e il 2022) di Piacenza nel segno di Gustav Klimt
  • Piacenza | 08/03/2021 A Piacenza nuovo look per il Museo archeologico di Palazzo Farnese: la sezione romana cambia volto
  • Piacenza | 19/02/2025 Giovanni Fattori, genio dei macchiaioli, in mostra a Piacenza
  • Piacenza | 14/12/2018 Il mito di Annibale rivive a Piacenza in una mostra immersiva
  • Vicenza | 22/12/2014 E' Natale ! In regalo la nuova art city guide ARTE.it Vicenza
  • Piacenza | 27/05/2021 La Madonna Sistina di Raffaello "torna" a Piacenza per raccontarsi in una mostra inedita
  • Piacenza | 01/04/2025 Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
  • Piacenza | 27/09/2021 Dietro le quinte di Palazzo Farnese. Un itinerario segreto da scoprire a Piacenza
  • Bologna | 29/01/2016 Bologna Museo diffuso con Art City e la White Night
  • Piacenza | 01/07/2021 A Piacenza il Klimt ritrovato dialoga con i maestri "segreti" della Galleria Ricci Oddi
  • Bologna | 13/01/2017 Tutte le novità di Art City 2017
  • | 19/02/2009 Sex and the City 2 e' ufficiale!
  • | 29/05/2008 Speciale Sex and the City
  • Roma | 30/09/2021 Da Roma a Piacenza nel segno di Gustav Klimt
  • | 04/03/2009 The Forbidden City
  • Venezia | 01/04/2014 Cino Zucchi presenterà al Padiglione Italia gli innesti dell'architettura nazionale
  • | 04/03/2009 The Forbidden City
  • | 02/02/2015 ARTE.it VICENZA online il canale web
  • Roma | 04/07/2016 Roma Pop City al MACRO
  • Milano | 20/11/2014 Il Bosco Verticale è il grattacielo più bello del mondo
  • | 04/05/2017 Viaggio a Monaco per Magic City: tutti i colori della street art
  • Bologna | 28/04/2021 A Bologna la primavera fiorisce con ART CITY
  • Venezia | 10/03/2014 La Biennale di Rem Koolhaas unisce architettura, cinema, musica, teatro e danza
  • Bologna | 24/01/2017 Bologna, tutto pronto per Arte Fiera
  • Milano | 15/11/2022 Metti un Botticelli sulla Torre di Libeskind
  • | 21/07/2008 Uneternal City
  • | 17/10/2019 Didi Gnocchi: l'Ermitage un museo da ascoltare nel suo dialogo aperto col mondo da oltre due secoli
  • Mondo | 13/07/2018 La Domus del Centurione all’International Discovery Award
  • | 04/05/2006 Spirited Cities and City Spirits, a Mumbai la giovane arte italiana
  • | 28/10/2005 Piacenza Nuvole Nude di Alessandro Bersani
  • Torino | 02/07/2018 Uno sguardo sull'Italia attraverso gli scatti di 14 maestri in mostra alla GAM
  • Roma | 07/07/2013 Presentazione del documentario “L’Italia dei Longobardi”
  • | 22/02/2002 Miwa Yanagi Eternal City
  • Roma | 03/04/2017 Picasso, cento anni dal viaggio in Italia
  • | 07/10/2005 Guido Morelli presso lo Studio Bersani & Morelli di Piacenza
  • | 03/08/2008 Persone: Madonna al Traverse City Film Festival di Michael Moore
  • Mondo | 31/10/2018 Italia e USA insieme contro il traffico illegale: recuperati preziosi reperti greci
  • Roma | 12/05/2021 Tota Italia. Alle Scuderie del Quirinale il Belpaese unito dagli antichi Romani
  • Venezia | 25/05/2018 Architetti della rinascita: zoom su Arcipelago Italia
  • | 28/09/2007 10° International Istanbul Biennial
  • | 06/03/2008 "Dreams of a possible city" per la Fondazione Stelline di Milano
  • | 03/03/2008 Sydney in testa al City Brands Index
  • Milano | 29/09/2017 De Chirico e Boccioni si incontrano alle Gallerie d'Italia
  • Roma | 08/09/2011 Il giro d'Italia dell'arte con i 'Fratelli d'Italia'
  • | 08/04/2005 City branding. Plamen Dejanoff e il design dell’identità
  • | 25/07/2014 Sei in un paese meraviglioso
  • Firenze | 25/03/2014 Agli Uffizi l'ultima occasione per ammirare la Tavola Doria in Italia
  • Piacenza | 15/03/2012 La stagione "mediterranea" di Bruno Cassinari
  • Venezia | 27/05/2014 La Biennale nomina la Giuria Internazionale
  • | 02/06/2001 INTERNATIONAL KLEIN BLUE
  • Firenze | 24/04/2012 International Slow Art Day a Palazzo Strozzi
  • Roma | 08/02/2012 L' Antica Cartografia d’Italia in mostra al Vittoriano
  • Roma | 02/10/2014 ITALIA 2019 : PER IL WEB E I SOCIAL SIENA HA GIA’ VINTO
  • Roma | 28/09/2021 Le opere d'arte della Banca d'Italia vanno in scena al café chantant
  • | 18/11/2005 Roma, XI edizione dell'International Hotel Art Fair
Più notizie
  • Piacenza | 14/05/2021 | Dal 17 maggio in una nuova sezione del Museo Archeologico

    Piacenza e i Romani in mostra a Palazzo Farnese

    Quasi 1500 reperti per raccontare un’epoca: dall’arte ai giochi, dai commerci ai riti funebri, la vita dell’antica Placentia si svela tra l’invasione di Annibale e l’arrivo dei Longobardi.
     
  • Piacenza | 02/03/2017 | Dal 4 marzo al 4 giugno

    Guercino a Piacenza

    L’Emilia celebra uno dei suoi figli più illustri con una grande mostra. Imperdibili gli affreschi della cupola del Duomo piacentino, per la prima volta visibili a distanza ravvicinata.

     
  • Piacenza | 18/12/2019 | Tante mostre, concerti e nuove aperture in occasione del progetto

    Piacenza 2020: un anno di eventi tra arte, cinema, musica

    Tra le iniziative, l’apertura del MES - Museo dell’Emigrazione Scalabrini - e del centro culturale XNL Piacenza Contemporanea
     
  • Piacenza | 12/04/2022 | Fino al 24 luglio tra la Galleria d'Arte Moderna Ricci Oddi e l’XNL - Piacenza Contemporanea

    L'universo di Klimt in mostra a Piacenza

    Oltre 160 lavori provenienti dal Belvedere, dalla Klimt Foundation di Vienna e da molte altre prestigiose collezioni pubbliche e private, consentiranno di ammirare per l’ultima volta molti capolavori “patrimonio nazionale” dell’artista austriaco prima che facciano ritorno nelle collezioni di appartenenza dove rimarranno almeno fino al 2028
     
  • Piacenza | 17/01/2020 | Dal 1° febbraio al 24 maggio la mostra La Rivoluzione siamo noi 

    Nei nuovi spazi di XNL dedicati al contemporaneo Piacenza omaggia il collezionismo italiano

    Il nuovo centro culturale, che accoglierà la mostra "La Rivoluzione siamo noi" con opere di Piero Manzoni, Maurizio Cattelan, Marina Abramović, è il risultato della ristrutturazione di uno stabile industriale dei primi decenni del Novecento riconsegnato alla città
     
  • Piacenza | 24/12/2020 | Alla Galleria Ricci Oddi il Progetto Klimt celebra il ritorno del Ritratto di signora

    Il 2021 (e il 2022) di Piacenza nel segno di Gustav Klimt

    Il rientro in città dell’opera, rubata nel 1997 e ritrovata l'anno scorso, inaugura il Progetto Klimt. Quattro mostre e un programma scientifico biennale, a cura di Elena Pontiggia e Gabriella Belli, omaggiano la tela al centro di un nuovo allestimento
     
  • Piacenza | 08/03/2021 | Dal 10 aprile un nuovo allestimento

    A Piacenza nuovo look per il Museo archeologico di Palazzo Farnese: la sezione romana cambia volto

    L'intervento di restauro e rifunzionalizzazione, parte del progetto di Piacenza 2020/21, ha interessato i sotterranei di Palazzo Farnese e l’allestimento della nuova sezione archeologica romana
     
  • Piacenza | 19/02/2025 | Dal 29 marzo al 29 giugno a XNL Piacenza

    Giovanni Fattori, genio dei macchiaioli, in mostra a Piacenza

    A duecento anni dalla nascita del pittore, un percorso mette sotto la lente la produzione di uno degli artisti più significativi del panorama figurativo europeo dell’Ottocento
     
  • Piacenza | 14/12/2018 | A Palazzo Farnese dal 16 dicembre al 17 marzo

    Il mito di Annibale rivive a Piacenza in una mostra immersiva

    La tecnologia incontra il rigore della ricerca storica in un percorso che coinvolge anche i sotterranei della storica residenza ducale piacentina
     
  • Vicenza | 22/12/2014 | Una nuova città nella Mappa dell’Arte in Italia

    E' Natale ! In regalo la nuova art city guide ARTE.it Vicenza

    La città del Palladio entra a far parte della mappa digitale dell'arte italiana realizzata da ARTE.it che già conta altre 12 città d'arte e 15 app sviluppate per iPhone, iPad, Android e smartphone e tablet
     
  • Piacenza | 27/05/2021 | Dal 29 maggio al 31 ottobre un progetto multimediale nella Chiesa di San Sisto

    La Madonna Sistina di Raffaello "torna" a Piacenza per raccontarsi in una mostra inedita

    Una ricostruzione virtuale consentirà al pubblico di ripercorrere la storia dell’opera e del luogo per il quale il capolavoro, commissionato da Giulio II, fu concepito
     
  • Piacenza | 01/04/2025 | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi

    Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza

    Il maestro macchiaiolo si racconta tra nuove ricerche e l'eredità nel Novecento, dalla pittura di Morandi al cinema di Visconti. 

     
  • Piacenza | 27/09/2021 | Visite guidate nel weekend fino al 5 dicembre

    Dietro le quinte di Palazzo Farnese. Un itinerario segreto da scoprire a Piacenza

    Dalle cucine alle sale da bagno, fino all’alcova delle damigelle: stanze finora inaccessibili si aprono al pubblico mostrando scorci inediti, affreschi e quadri mai esposti.
     
  • Bologna | 29/01/2016 | Dal 29 al 31 gennaio

    Bologna Museo diffuso con Art City e la White Night

    In occasione di Arte Fiera Bologna si trasforma in un Museo diffuso con Art City e Art City White Night.
     
  • Piacenza | 01/07/2021 | Dal 4 luglio al 9 gennaio la seconda tappa del “Progetto Klimt”

    A Piacenza il Klimt ritrovato dialoga con i maestri "segreti" della Galleria Ricci Oddi

    Cinque capolavori del Novecento, masterpiece della galleria, realizzati di Carrà, Casorati, Marussig, Tosi e Usellini, affiancati da altri dipinti degli stessi artisti, in prestito da collezioni private, riaccendono l’attenzione sul Klimt ritrovato, ripercorrendo gli intenti che hanno animato nel tempo l’appassionato collezionista Giuseppe Ricci Oddi
     
  • Bologna | 13/01/2017 | A Bologna dal 27 al 29 gennaio

    Tutte le novità di Art City 2017

    In occasione di Arte Fiera, la manifestazione diretta da Angela Vettese, mostre, eventi, iniziative speciali animano la città, sul confine fra linguaggi contemporanei e illustri tradizioni culturali.
     
  • | 19/02/2009

    Sex and the City 2 e' ufficiale!

    Le ragazze ritorneranno nel 2010 per un nuovo film che, a quanto pare, sarà totalmente diverso dal capitolo precedente. E intanto Sarah Jessica Parker lascia intuire che le quattro protagoniste affronteranno la nuova crisi finanziaria.
     
  • | 29/05/2008

    Speciale Sex and the City

    Le quattro eroine della Tv arrivano in grandissima forma al cinema, tra amori, delusioni e tradimenti, ma sempre pronte a rinforzare la loro splendida amicizia. La magia della Grande Mela si riaccende con Carrie, Miranda, Charlotte e Samantha.
     
  • Roma | 30/09/2021 | Due mostre celebrano l’artista della Secessione viennese

    Da Roma a Piacenza nel segno di Gustav Klimt

    Dal 27 ottobre il Museo di Roma a Palazzo Braschi ripercorre la parabola artistica di Gustav Klimt, il suo aspetto “pubblico”, e il rapporto con l’Italia. Dal 5 aprile sarà invece la Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi di Piacenza ad accogliere un focus sull’universo privato dell’artista
     
  • | 04/03/2009

    The Forbidden City

    La Città Proibita di Pechino ricostruita dalle tecnologie 3D, per esplorare un mondo virtuale accompagnati da una vera e propria guida.
     
  • Venezia | 01/04/2014 | Il progetto segue il tema “Absorbing Modernity 1914/2014” suggerito da Koolhaas

    Cino Zucchi presenterà al Padiglione Italia gli innesti dell'architettura nazionale

    Mostrerà la ricchezza e la stratificazione del paesaggio italiano, e la capacità dei progettisti di interpretare i segni del passato.
     
  • | 04/03/2009

    The Forbidden City

    The Forbidden City. La ricostruzione della Città Proibita attraverso l'uso delle tecnologie 3D.
     
  • | 02/02/2015 | Dopo la app per iPhone e iPAD

    ARTE.it VICENZA online il canale web

    La città del Palladio sbarca anche sul web con un nuovo canale nell'area Guide, che va a rafforzare l'asse Est-Ovest della Mappa dell'Arte in Italia, dopo Venezia e Torino e in attesa per EXPO 2015 di ARTE.it Milano

     
  • Roma | 04/07/2016 | Dal 13 luglio al 27 novembre 2016 

    Roma Pop City al MACRO

    La Roma degli anni Sessanta nell’immaginario visivo della Scuola di Piazza del Popolo.

     
  • Milano | 20/11/2014 | In corsa per il titolo oltre 800 edifici di tutto il mondo

    Il Bosco Verticale è il grattacielo più bello del mondo

    Il complesso milanese si aggiudica l’International Highrise Award 2014. In corsa 800 grattacieli di tutti i continenti.
     
  • | 04/05/2017 | Fino al 3 settembre nella capitale bavarese

    Viaggio a Monaco per Magic City: tutti i colori della street art

    Un imponente evento espositivo accende l’Olimpyahalle di Monaco di Baviera: i migliori urban artist del mondo in un percorso multiforme che celebra l’eterogeneità delle città contemporanee.

     
  • Bologna | 28/04/2021 | Dal 7 al 9 maggio una kermesse diffusa in città

    A Bologna la primavera fiorisce con ART CITY

    La manifestazione dedicata al contemporaneo si stacca da Arte Fiera per animare gli spazi urbani con mostre e installazioni site specific. Da Gregor Schneider a Pistoletto, fino ai più giovani talenti della scena italiana.
     
  • Venezia | 10/03/2014 | Fundamentals apre a Venezia il 7 giugno

    La Biennale di Rem Koolhaas unisce architettura, cinema, musica, teatro e danza

    Un progetto innovativo, fondato sulla ricerca multidisciplinare, che invita i padiglioni ad osservare l'evoluzione degli ultimi 100 anni.
     
  • Bologna | 24/01/2017 | Dal 27 al 30 gennaio

    Bologna, tutto pronto per Arte Fiera

    Riparte la più longeva fiera dell’arte italiana, con una selezione rigorosa e un nuovo sguardo sulle produzioni indipendenti. Ad accompagnarla, gli eventi di Art City Bologna e la scoppiettante Notte Bianca dell’Arte.

     
  • Milano | 15/11/2022 | Un capolavoro del Rinascimento a City Life

    Metti un Botticelli sulla Torre di Libeskind

    Aspettando Bergamo Capitale della Cultura, l’Accademia Carrara invia un prestigioso ambasciatore nell’innovativo quartiere milanese. Arte e architettura, passato e futuro dialogano in un evento offerto da PwC Italia.
     
  • | 21/07/2008

    Uneternal City

    12 studi di progettazione italiani ed internazionali chiamati alla Biennale di Architettura per immaginare nuovamente la città di Roma
     
  • | 17/10/2019 | Parla l’autrice del soggetto de Ermitage. Il Potere dell’Arte, al cinema il 21, 22 e 23 ottobre

    Didi Gnocchi: l'Ermitage un museo da ascoltare nel suo dialogo aperto col mondo da oltre due secoli

    La fondatrice di 3D Produzioni, che firma anche la sceneggiatura con Giovanni Piscaglia, racconta i retroscena del film
     
  • Mondo | 13/07/2018 | Tutto pronto per il gran finale di novembre a Paestum

    La Domus del Centurione all’International Discovery Award

    Si trova a Roma l’unico sito italiano in lizza nel prestigioso premio dedicato archeologo di Palmira Khaled al-Asaad.

     
  • | 04/05/2006

    Spirited Cities and City Spirits, a Mumbai la giovane arte italiana

    La mostra Spirited Cities and City Spirits
     
  • | 28/10/2005

    Piacenza Nuvole Nude di Alessandro Bersani


     
  • Torino | 02/07/2018 | Alla Galleria d'Arte Moderna e contemporanea di Torino dal 13 luglio al 23 settembre

    Uno sguardo sull'Italia attraverso gli scatti di 14 maestri in mostra alla GAM

    Le fotografie di illustri maestri dell'obiettivo, da Mimmo Jodice a Franco Fontana, esplorano paesaggi, luoghi e città della penisola
     
  • Roma | 07/07/2013

    Presentazione del documentario “L’Italia dei Longobardi”

    L’ex chiesa di Santa Marta a Roma ospita la proiezione del film che promuove il sito I Longobardi in Italia. I luoghi del potere (568-774 d. C.), iscritto nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO.
     
  • | 22/02/2002

    Miwa Yanagi Eternal City

    L’Istituto Giapponese di Cultura di Roma ospita l’esposizione fotografica dell’artista nipponica Miwa Yanagi.
     
  • Roma | 03/04/2017 | Picasso in mostra

    Picasso, cento anni dal viaggio in Italia

    Tanti gli eventi in programma, tra Napoli, Pompei e Roma, in occasione del centenario del grand tour che rivoluzionò l'arte del fondatore del cubismo
     
  • | 07/10/2005

    Guido Morelli presso lo Studio Bersani & Morelli di Piacenza


     
  • | 03/08/2008

    Persone: Madonna al Traverse City Film Festival di Michael Moore


     
  • Mondo | 31/10/2018 | Ieri a Washington la cerimonia di restituzione, a 15 anni dall’inizio della collaborazione

    Italia e USA insieme contro il traffico illegale: recuperati preziosi reperti greci

    Torneranno presto in Italia le opere d’arte intercettate da FBI e Carabinieri alla vigilia di un’asta a New York. Ora il volume “Saving Art Preserving Heritage” ne racconta la storia.

     
  • Roma | 12/05/2021 | In mostra dal 14 maggio al 25 luglio

    Tota Italia. Alle Scuderie del Quirinale il Belpaese unito dagli antichi Romani

    Nel 160° anniversario dell’Unità d’Italia, 400 preziosi reperti ricordano come sotto Augusto lo Stivale stia stato per la prima volta una nazione.
     
  • Venezia | 25/05/2018 | Alla Biennale di Venezia 2018, nel Padiglione curato da Mario Cucinella

    Architetti della rinascita: zoom su Arcipelago Italia

    Oltre lo spettacolo delle grandi opere, un’architettura empatica al servizio dell’uomo. In viaggio nell’Italia profonda, tra eccellenze del presente e progetti per un futuro migliore.

     
  • | 28/09/2007

    10° International Istanbul Biennial

    Not only possible, but also necessary: optimism in the age of global war, è il tema di una Biennale decisamente schierata, che rivendica il ruolo dell’arte nella realtà, e quello di Istanbul – e della Turchia in generale- sulla scena mondiale.
     
  • | 06/03/2008

    "Dreams of a possible city" per la Fondazione Stelline di Milano


     
  • | 03/03/2008

    Sydney in testa al City Brands Index

    Sydney in testa al City Brands Index
     
  • Milano | 29/09/2017 | A Milano dal 6 ottobre al 26 novembre

    De Chirico e Boccioni si incontrano alle Gallerie d'Italia

    Protagoniste del primo appuntamento nell'ambito della rassegna Corrispondenze, Officine a Porta Romana dell'artista futurista e le due Piazze d'Italia del pittore di Volo
     
  • Roma | 08/09/2011

    Il giro d'Italia dell'arte con i 'Fratelli d'Italia'


     
  • | 08/04/2005

    City branding. Plamen Dejanoff e il design dell’identità


     
  • | 25/07/2014 | La promozione del patrimonio culturale ora è anche "on the road"

    Sei in un paese meraviglioso

    La nuova iniziativa di Autostrade per l'Italia, con itinerari ideati in collaborazione con il Touring Club Italiano e Slow Food.
     
  • Firenze | 25/03/2014 | In partenza per Tokyo, la rivedremo tra quattro anni

    Agli Uffizi l'ultima occasione per ammirare la Tavola Doria in Italia

    La misteriosa tavola che testimonierebbe il "duello" pittorico tra Michelangelo e Leonardo è stata esposta in Italia per due anni, ora è il turno del Giappone.


     
  • Piacenza | 15/03/2012

    La stagione "mediterranea" di Bruno Cassinari


     
  • Venezia | 27/05/2014 | Dal 7 giugno inizia Fundamentals

    La Biennale nomina la Giuria Internazionale

    Assegnerà il Leone d'Oro per la miglior partecipazione nazionale e due Leoni d'Argento.
     
  • | 02/06/2001

    INTERNATIONAL KLEIN BLUE

    L’IKB è il colore brevettato da Yves Klein nel 1960; è costituito da una sostanza particolare, detta Rhodopas M, una resina sintetica usata normalmente come legante.
     
  • Firenze | 24/04/2012

    International Slow Art Day a Palazzo Strozzi


     
  • Roma | 08/02/2012

    L' Antica Cartografia d’Italia in mostra al Vittoriano


     
  • Roma | 02/10/2014 | In attesa di conoscere la città italiana che sarà Capitale Europea della Cultura tra 5 anni.

    ITALIA 2019 : PER IL WEB E I SOCIAL SIENA HA GIA’ VINTO

    L'euro-giuria visiterà le 6 città ancora in lizza tra il 3 e il 13 ottobre. A contendersi il prestigioso ruolo oltre alla città del Palio anche Lecce, Matera, Ravenna, Perugia e Cagliari. Ma le logiche politiche e contenutistiche dietro la scelta dovranno tener conto di molti altri fattori.

     
  • Roma | 28/09/2021 | Fino al 12 dicembre al Salone Margherita di Roma

    Le opere d'arte della Banca d'Italia vanno in scena al café chantant

    Diciotto opere d'arte contemporanea appartenenti alla collezione dell’istituto bancario, sono al centro di una mostra che lega autori differenti per generazione, cultura e linguaggio, da Kati Castellucci a Enrico Prampolini, da Filippo de Pisis a Nico Vascellari.
     
  • | 18/11/2005

    Roma, XI edizione dell'International Hotel Art Fair


     
Meno notizie

Risultati per "city art international - italia s.r.l. piacenza" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 20/02/2025 AL 07/09/2025 Torino | Gallerie d’Italia – Torino Olivo Barbieri. Spazi Altri
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA Kandinsky e l’Italia
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

Risultati per "city art international - italia s.r.l. piacenza" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 05/04/2021 AL 05/04/2021 Piacenza | Piattaforma Zoom DA PIACENZA DESTINAZIONE… ITALIA
  • DAL 07/04/2018 AL 22/07/2018 Piacenza | Cattedrale di Piacenza / Kronos - Museo della Cattedrale I misteri della Cattedrale. Meraviglie nel labirinto del sapere
  • DAL 09/04/2016 AL 29/05/2016 Piacenza | Spazio Ex Enel di Piacenza La vita moderna. Gianni Croce. Fotografie 1920-1960
  • DAL 07/10/2021 AL 09/10/2021 Piacenza | Palazzo Farnese di Piacenza / Palazzo Vescovile di Parma Struttura, architettura e decorazione delle cupole: grandezza e artificio a Roma e nel ducato farnesiano tra Cinque e Settecento
  • DAL 18/06/2021 AL 20/06/2021 Piacenza | Palazzo Farnese Piacenza Romana Festival
  • DAL 23/10/2021 AL 30/01/2022 Piacenza | Palazzo Farnese Tesori danteschi a Piacenza: il Landiano 190, frammenti, incunaboli e cinquecentine
  • DAL 04/03/2017 AL 04/07/2017 Piacenza | Cattedrale / Musei di Palazzo Farnese Guercino a Piacenza tra Sacro e Profano
  • DAL 15/04/2012 AL 31/12/2012 Piacenza | Museo Archeologico, Musei Civici di Palazzo Farnese Abitavano fuori porta. Gente della Piacenza romana
  • DAL 24/11/2012 AL 26/11/2012 Piacenza | Piacenza Expo - Quartiere Fieristico di Piacenza Arte Piacenza
  • DAL 01/04/2021 AL 23/05/2021 Piacenza | Sito web e Zoom Primavera ad Arte
  • DAL 29/03/2025 AL 29/06/2025 Piacenza | XNL Piacenza Giovanni Fattori 1825-1908. Il ‘genio’ dei Macchiaioli
  • DAL 19/01/2016 AL 28/02/2016 Roma | Museo Civico di Zoologia The Best(iarium). Piccolo Manuale di Zoologia Fantastica
  • DAL 09/05/2015 AL 22/11/2015 Venezia | Biennale Santa Maria della Misericordia / Pad. Islanda THE MOSQUE: The First Mosque in the Historic City of Venice
  • DAL 29/08/2016 AL 15/11/2016 Piacenza | Piacenza Antonella De Nisco. POrta
  • DAL 23/11/2013 AL 25/11/2013 Piacenza | Piacenza Expo - Quartiere Fieristico ArtePiacenza 2013
  • DAL 12/04/2021 AL 12/04/2021 Piacenza | Piattaforma Zoom STORIA DEL MONASTERO DI SAN SISTO - Visita guidata
  • DAL 15/04/2021 AL 15/04/2021 Piacenza | Piattaforma Zoom L’OMBRA DI LEONARDO - Visita guidata
  • DAL 08/04/2021 AL 08/04/2021 Piacenza | Piattaforma Zoom LA MADONNA SISTINA E LA RIVOLUZIONE DELL’IMMAGINE DI RAFFAELLO - Visita guidata
  • DAL 22/04/2021 AL 22/04/2021 Piacenza | Piattaforma Zoom Primavera ad Arte - NEL MEZZO DEL CAMMIN DI NOSTRA VITA, MI RITROVAI … NEL "MEDIOEVO"
  • DAL 17/05/2021 AL 17/05/2021 Piacenza | Musei Civici di Palazzo Farnese La nuova Sezione Romana dei Musei Civici di Palazzo Farnese
  • DAL 23/04/2017 AL 20/06/2017 Palermo | ZAC - Zisa arti contemporanea Ai Weiwei. Odyssey
  • DAL 29/05/2021 AL 31/10/2021 Piacenza | Chiesa di San Sisto LA MADONNA SISTINA DI RAFFAELLO RIVIVE A PIACENZA. Storia dell’opera e del monastero di San Sisto
  • DAL 18/09/2015 AL 22/11/2015 Piacenza | Fondazione di Piacenza e Vigevano BOT - Barbieri Oswaldo Terribile. I futurismi di un giocoliere. Opere scelte 1924 - 1958
  • DAL 25/09/2021 AL 05/12/2021 Piacenza | Palazzo Farnese Farnese segreto
  • DAL 10/06/2016 AL 25/06/2016 Milano | City Art Succede: solo a Nolo. Un'indagine visuale
  • DAL 26/04/2021 AL 26/04/2021 Piacenza | Piattaforma Zoom PELLEGRINAGGI A… PIACENZA. (anteprima)
  • DAL 10/06/2016 AL 31/07/2016 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna M+M. 7 giorni
  • DAL 12/05/2023 AL 15/10/2023 Pordenone | PAFF! International Musem of Comic Art Shaun the Sheep & Friends
  • DAL 11/05/2016 AL 12/06/2016 Piacenza | Palazzo Rota Pisaroni Dalla Terra alla Luna e oltre
  • DAL 08/11/2013 AL 23/11/2013 Torino | Museo MIIT Biennale Museo MIIT Torino 2013
  • DAL 07/10/2015 AL 25/10/2015 Piacenza | Associazione culturale ‘Amici dell’Arte’ Renzo Biasion Pittore. Interni-esterni
  • DAL 13/12/2014 AL 03/01/2015 Torino | Museo MIIT Enrico Magnani. Mystical treasures 2007-2014
  • DAL 11/04/2024 AL 14/04/2024 Milano | MIA Photo Fair ANOTHER WORLD_Triple Layer Art
  • DAL 15/04/2016 AL 30/04/2016 Milano | City Art Acqua Minerale Martesana Apostolo
  • DAL 29/04/2023 AL 27/09/2023 Bologna | Alessandria, Tortona, Piacenza, Cremona, Parma, Bologna BIPA - Biennale Italiana di Poesia fra le Arti
  • DAL 05/01/2020 AL 31/01/2021 Napoli | Canali social MANN Heroes of Change
  • DAL 27/04/2024 AL 29/09/2024 Parma | Parma, Piacenza, Mantova, Ferrara e Vicenza Interno Verde 2024
  • DAL 24/03/2017 AL 26/03/2017 Milano | Salone dei Tessuti Mostra Internazionale Libri Antichi e di Pregio a Milano
  • DAL 11/06/2021 AL 13/06/2021 Milano | The Black Box International Photo Project
  • DAL 17/04/2018 AL 07/07/2018 Piacenza | Cattedrale di Piacenza Custos. Carte e tracce per custodire la memoria
  • DAL 21/03/2015 AL 19/04/2015 Venosa | Porta Coeli International Art Gallery PuroSangue. Il culto del cavallo arabo nelle opere di Rima Almozayyen e Jameela Al Shraim
  • DAL 03/05/2015 AL 14/05/2015 Piacenza | Complesso museale Ricci Oddi Alfredo Di Bacco. L’enigma dell’ora
  • DAL 08/03/2018 AL 12/03/2018 Milano | Fiera Milano City Tempo di libri. Fiera Internazionale dell'Editoria
  • DAL 05/05/2021 AL 22/08/2021 Milano | Triennale di Milano Vitrea. Vetro italiano contemporaneo d’autore
  • DAL 16/01/2016 AL 30/01/2016 Milano | City Art Zuzana Pernicová. Ho bisogno di un po’ di tempo
  • DAL 29/05/2021 AL 29/05/2021 Piacenza | Piccolo Museo della Chiesa di San Cristoforo DANTEDÌ. Il punto di fuga [o in fuga] siamo noi - Primo Convegno Multidisciplinare e Performativo
  • DAL 07/01/2013 AL 10/02/2013 Milano | Amnesty International Circ. Lombardia Walk on Rights 2012-13. Diverso da chi?
  • DAL 12/07/2013 AL 11/08/2013 Piacenza | Biffi Arte - Palazzo Marazzani Visconti Un'Italia serena. L'occhio fotografico di Bruno Del Papa sulle donne e gli uomini di una città di provincia ai tempi di De Gasperi
  • DAL 28/05/2016 AL 08/01/2017 Venezia | Museo Correr IPPOLITO CAFFI 1809 - 1866. Tra Venezia e l’Oriente
  • DAL 19/02/2016 AL 05/03/2016 Milano | City Art Nicola Di Caprio. Rosicchiando cavi elettrici
  • DAL 27/05/2016 AL 28/05/2016 Fabriano | Oratorio della Carità Il patrimonio industriale della carta in Italia. La storia, i siti, la valorizzazione
  • DAL 09/05/2014 AL 15/05/2014 Roma | VISIVA - La Città dell’Immagine 50/50 selected artworks
  • DAL 16/05/2018 AL 02/09/2018 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Tel Aviv the White City
  • DAL 11/03/2016 AL 12/03/2016 Milano | City Art Luca Leggero. (More) Google Art on Canvas
  • DAL 30/03/2022 AL 29/04/2022 Milano | Malaga Sin City Social Bar Raptuz. The Wall of IntenCity
  • DAL 21/04/2019 AL 03/11/2019 Barolo | Aula Picta Gauguin e il diario di Noa Noa
  • DAL 30/04/2011 AL 12/05/2011 Piacenza | GALLERIA STUDIO C Tra Forma e Astrazione
  • DAL 16/10/2021 AL 30/10/2021 Bologna | Lavì! City Roberta Zucchini. Abecedario minimo
  • DAL 09/03/2016 AL 04/04/2016 Roma | Acta International Filemone e Bauci. Metamorfosi. Fotografie di Ottavio Celestino
  • DAL 06/02/2019 AL 12/03/2019 Venezia | Venice International University 1988-2018. Antonia Di Giulio e Ralph Gibson
Più mostre
  • DAL 20/02/2025 AL 07/09/2025 Torino | Gallerie d’Italia – Torino

    Olivo Barbieri. Spazi Altri

     
  • DAL 30/11/2025 AL 12/04/2026 Gallarate | Museo MA*GA

    Kandinsky e l’Italia

     
  • DAL 13/02/2025 AL 25/08/2025 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica

    Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950

     
  • DAL 26/07/2024 AL 31/12/2025 Agrigento | Villa Aurea - Parco Archeologico della Valle dei Templi

    I Tesori d’Italia – I capolavori dell’arte

     
Meno mostre

Risultati per "city art international - italia s.r.l. piacenza" in FOTO
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • Paris 1924: Sport, Arte e Corpo
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • EL GRECO
  • Torino 100% Liberty
  • Futurismo e propaganda
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Cao Fei. Supernova
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
  • La Frida segreta di Ali Ray
  • Le donne diverse di Sandro Miller
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Elliott Erwitt. Icons
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Los Angeles 4 aprile 1850 - Nascita di un mito
  • Impressionisti a Roma: tra segreto e scoperta
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti
  • Escher, Signore degli enigmi
  • Il Cenacolo Vinciano secondo Maurizio Galimberti
  • Il Peccato - Il Furore di Michelangelo
  • I 1000 volti di Lombroso
  • Le memorie iconiche di Živa Kraus
  • Il Rinascimento visto da Sud
  • De Chirico e il sottosopra metafisico della Pittura
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano
  • Paradise Garage, o del Viaggio in Italia di Jeff Bark
  • Inno alla libertà: La lettura secondo Steve McCurry
  • Hayez, Segantini e lo spirito dell'800
  • Il fuoco eterno di Tintoretto
  • Storie a mano libera
  • Gli animali nell'arte. Protagonisti nella pittura, dal ritratto al mito
  • A Napoli con Escher
  • Da Tiepolo a Canaletto e Guardi
  • Italia 1945 - 2005: un racconto per immagini
  • Natura morta. Nascita e trionfo del bodegón
  • Canaletto 250°
  • Viaggio nella mente del Maestro. Canova a Venezia
  • Viaggio nella mente del Maestro. Canova a Venezia
  • Il Demone del gioco e altre storie
  • PUBBLICITÁ!
  • PUBBLICITÁ!
  • Bicentennial of the Great Bodhidharma Hokusai the Performer, Electrifying Edo and Nagoya
  • Gli occhi aperti dell'Arte
  • AFRICA. Raccontare un mondo
  • David Hockney. 82 Ritratti e una Natura Morta
  • Da Praga a Trieste sotto il segno del Liberty
  • Una + mille città delle meraviglie con "Magic City - L'Arte di Strada"
Più foto
  • Le Meraviglie di Joel Meyerowitz

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • Paris 1924: Sport, Arte e Corpo

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • EL GRECO

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Futurismo e propaganda

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
  • La Frida segreta di Ali Ray

     
  • Le donne diverse di Sandro Miller

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo

     
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità

     
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Elliott Erwitt. Icons

     
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Los Angeles 4 aprile 1850 - Nascita di un mito

     
  • Impressionisti a Roma: tra segreto e scoperta

     
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti

     
  • Escher, Signore degli enigmi

     
  • Il Cenacolo Vinciano secondo Maurizio Galimberti

     
  • Il Peccato - Il Furore di Michelangelo

     
  • I 1000 volti di Lombroso

     
  • Le memorie iconiche di Živa Kraus

     
  • Il Rinascimento visto da Sud

     
  • De Chirico e il sottosopra metafisico della Pittura

     
  • Caravaggio e l'incantesimo napoletano

     
  • Paradise Garage, o del Viaggio in Italia di Jeff Bark

     
  • Inno alla libertà: La lettura secondo Steve McCurry

     
  • Hayez, Segantini e lo spirito dell'800

     
  • Il fuoco eterno di Tintoretto

     
  • Storie a mano libera

     
  • Gli animali nell'arte. Protagonisti nella pittura, dal ritratto al mito

     
  • A Napoli con Escher

     
  • Da Tiepolo a Canaletto e Guardi

     
  • Italia 1945 - 2005: un racconto per immagini

     
  • Natura morta. Nascita e trionfo del bodegón

     
  • Canaletto 250°

     
  • Viaggio nella mente del Maestro. Canova a Venezia

     
  • Viaggio nella mente del Maestro. Canova a Venezia

     
  • Il Demone del gioco e altre storie

     
  • PUBBLICITÁ!

     
  • PUBBLICITÁ!

     
  • Bicentennial of the Great Bodhidharma Hokusai the Performer, Electrifying Edo and Nagoya

     
  • Gli occhi aperti dell'Arte

     
  • AFRICA. Raccontare un mondo

     
  • David Hockney. 82 Ritratti e una Natura Morta

     
  • Da Praga a Trieste sotto il segno del Liberty

     
  • Una + mille città delle meraviglie con "Magic City - L'Arte di Strada"

     
Meno foto

Risultati per "city art international - italia s.r.l. piacenza" in ARTISTI
  • Giovanni Paolo 1691 - 1765
  • Pier Ilario 1657 - 1734
  • Petrus Henricus Theodor Tetar 1831 - 1908
  • Marino 1901 - 1980
  • Gustav 1862 - 1918
  • Medardo 1858 - 1928
  • Pier Francesco 1573 - 1626
  • Grant 1891 - 1942
  • Marc 1887 - 1985
  • Giulio Aristide 1860 - 1932
  • Pierre 1867 - 1947
  • Enzo 1949 - 0
  • Antonio 1697 - 1768
  • Pietro Antonio 1702 - 1785
  • Pieter Paul 1577 - 1640
Più artisti
  • Giovanni Paolo

     
  • Pier Ilario

     
  • Petrus Henricus Theodor Tetar

     
  • Marino

     
  • Gustav

     
  • Medardo

     
  • Pier Francesco

     
  • Grant

     
  • Marc

     
  • Giulio Aristide

     
  • Pierre

     
  • Enzo

     
  • Antonio

     
  • Pietro Antonio

     
  • Pieter Paul

     
Meno artisti

Risultati per "city art international - italia s.r.l. piacenza" in OPERE
  • Veduta fantastica dei principali monumenti d’Italia Petrus Henricus Theodor Tetar van Elven Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
  • L'Angelo della Città Marino Marini Collezione Peggy Guggenheim
  • Giuditta II Gustav Klimt Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Il Poema della vita umana Giulio Aristide Sartorio Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Madame X Medardo Rosso (Medardo Rosso) Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Il Rabbino di Vitebsk Marc Chagall Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Nudo allo Specchio Pierre Bonnard Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Cratere a volute apulo a figure rosse Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari
  • L’ascensione al cielo del profeta Elia Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari
  • L'elefante Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi) Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari
  • Capriccio con chiesa gotica e laguna Antonio Canal (Canaletto) Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari
  • Veduta ideale di Vicenza con celebrazione allegorica di Andrea Palladio Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari
Più opere
  • Veduta fantastica dei principali monumenti d’Italia

    Petrus Henricus Theodor Tetar van Elven
    Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
     
  • L'Angelo della Città

    Marino Marini
    Collezione Peggy Guggenheim
     
  • Giuditta II

    Gustav Klimt
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Il Poema della vita umana

    Giulio Aristide Sartorio
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Madame X

    Medardo Rosso (Medardo Rosso)
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Il Rabbino di Vitebsk

    Marc Chagall
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Nudo allo Specchio

    Pierre Bonnard
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Cratere a volute apulo a figure rosse


    Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari
     
  • L’ascensione al cielo del profeta Elia


    Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari
     
  • L'elefante

    Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi)
    Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari
     
  • Capriccio con chiesa gotica e laguna

    Antonio Canal (Canaletto)
    Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari
     
  • Veduta ideale di Vicenza con celebrazione allegorica di Andrea Palladio


    Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari
     
Meno opere

Risultati per "city art international - italia s.r.l. piacenza" in LUOGHI
  • 57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Giardini Venezia Unica 2015
  • 57. Esposizione Internazionale d'Arte - la Biennale di Venezia / Arsenale Venezia Unica 2015
  • Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari Vicenza
  • Città Universitaria Roma
  • Palazzo del Cinema Venezia
  • Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna Venezia


 
ARTISTI immagine di Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)

Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)

 

OPERE immagine di Nu couché

Nu couché

Amedeo Clemente Modigliani (Amedeo Modigliani) Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli

 

LUOGHI immagine di Via Lincoln

Via Lincoln

Milano

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Milano | Opera Cappella di Sant'Aquilino
    • Venezia | Negozio Nomination
    • Firenze | Galleria d'arte Biagiotti Arte Contemporanea
    • Napoli | Monumento Ponte della Maddalena

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati