lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "fondazione magnani rocca traversetolo" in NOTIZIE
  • Parma | 07/07/2021 Alla Magnani Rocca un viaggio tra i sogni a colori di Miró
  • Parma | 22/12/2022 Felice Casorati, tra musica e sogno, presto in mostra alla Magnani Rocca
  • Parma | 20/08/2018 Roy Lichtenstein protagonista dell'autunno pop della Magnani Rocca
  • Parma | 09/09/2023 Boccioni prima del Futurismo. Un percorso inedito da scoprire alla Fondazione Magnani-Rocca
  • Parma | 27/07/2021 Pier Paolo Pasolini tra cinema e arte presto alla Magnani Rocca
  • Parma | 08/01/2024 70 anni di Bruno Munari presto in mostra alla Magnani-Rocca
  • | 10/03/2008 Andy Warhol. The New Factory alla Fondazione Magnani Rocca di Mamiano di Traversetolo
  • Parma | 05/07/2023 Umberto Boccioni prima del Futurismo. Presto una mostra alla Magnani Rocca
  • Parma | 08/05/2025 Dal Casorati "ritrovato" alle Ortensie di Segantini. Alla Magnani Rocca va in scena l'incanto dei fiori nell'arte
  • Parma | 14/09/2020 Cento capolavori per raccontare una vita. In scena a Parma il museo ideale di Luigi Magnani
  • Mondo | 23/11/2022 Giorgio Morandi e Luigi Magnani: storia di un'amicizia (e di una collezione) in mostra a Londra
  • Parma | 13/02/2018 Alla Magnani-Rocca il fascino dell'Oriente nelle tele di Alberto Pasini
  • Parma | 04/02/2025 Primavera alla Magnani Rocca con i fiori nell’arte del Novecento
  • Parma | 12/09/2024 Il Surrealismo e l’Italia. Un viaggio lungo 100 anni alla Magnani Rocca
  • Parma | 08/03/2022 Autoritratto: Lucio Fontana non ha segreti alla Fondazione Magnani Rocca
  • | 26/02/2008 Andy Warhol alla Fondazione Magnani Rocca
  • Parma | 27/07/2022 Moda e pubblicità: l'alba di un sogno alla Fondazione Magnani Rocca
  • Parma | 31/07/2024 Un secolo di Surrealismo presto in mostra alla Magnani Rocca
  • Parma | 01/12/2023 Boccioni alla Magnani Rocca. Ultimi giorni per visitare la grande mostra
  • Parma | 10/09/2019 Carosello: 20 anni di televisione e pubblicità alla Magnani Rocca
  • Parma | 08/09/2023 Formidabile .. Magnani Rocca !
  • Parma | 31/12/2018 Giorgio de Chirico e Alberto Savinio si incontrano alla Magnani Rocca
  • Mondo | 09/01/2025 Giorgio Morandi e Luigi Magnani: 50 capolavori e la storia di un’amicizia in mostra a New York
  • Parma | 28/08/2024 Da Los Angeles alla Magnani Rocca: La Promenade di Renoir per la prima volta in Italia
  • | 03/09/2007 BURRI opere 1949-1994. La misura dell’equilibrio alla Fondazione Magnani Rocca
  • Parma | 16/08/2016 Le Ninfee alla Villa dei Capolavori
  • | 18/07/2006 Goya e l'Italia
  • | 29/03/2006 Da Monet a Boltanski
  • Parma | 14/04/2021 In arrivo a Parma i ritratti di Modì, l'artista che scolpiva l'anima con matita e pennello
  • | 07/09/2005 Cocteau. La vera menzogna
  • | 30/10/2024 Halloween al museo: gli eventi da non perdere per un weekend da brivido
  • Parma | 19/08/2015 Giacomo Balla Astrattista Futurista
  • | 01/09/2021 Andar per mostre a settembre: 10 appuntamenti da non perdere
  • | 18/07/2017 Da Rovereto a Parma, va in scena l’arte della pubblicità
  • Parma | 21/03/2017 A Parma l’estro incontenibile di Depero
  • Parma | 09/02/2021 In arrivo a Parma Modigliani e il ritratto
  • Trento | 07/12/2023 Al MART Dürer dialoga con i maestri del Novecento
  • Ravenna | 03/09/2019 Dürer protagonista a Bagnacavallo con il ritorno, dopo 50 anni, della Madonna del Patrocinio
  • Reggio Emilia | 12/07/2022 Viaggio nell'inquietudine. I grandi del Novecento si incontrano a Palazzo Magnani
  • Milano | 10/03/2017 Father and Daughter: un sogno americano
  • | 08/07/2002 La Fornarina a Mamiano di Traversetolo
  • Brescia | 06/08/2021 Il Romanino ritrovato. Viaggio a Lonato del Garda, tra la Rocca e i segreti della Casa del Podestà
  • | 27/06/2018 “Sogno o son Deste”: i decori dei palazzi degli Estensi rivivono in spettacolari proiezioni
  • Bologna | 03/02/2018 Un viaggio quantico per la Sala dei Carracci
  • | 25/02/2004 Omaggio a Ketty la Rocca
  • | 19/07/2002 La dimensione metafisica
  • Reggio Emilia | 02/11/2018 Palazzo Magnani omaggia Jean Dubuffet, maestro di gioco e meraviglia
  • | 17/08/2023 Marionette e avanguardia, da Picasso a Depero. I burattini sbarcano a Palazzo Magnani
  • Bologna | 23/05/2017 La Quadreria di Palazzo Magnani si rinnova
  • | 22/05/2002 La Rocca e altri monumenti
  • | 22/05/2002 L'estate nella Rocca
  • Reggio Emilia | 14/11/2023 James Bradburne porta a Palazzo Magnani la magia delle marionette: "Incantare con la forza sovversiva dei burattini"
  • | 12/10/2001 La rocca di Gradara
  • Roma | 21/07/2017 Anna Magnani: la vita e il cinema raccontati in una mostra
  • Reggio Emilia | 23/04/2025 “Avere vent’anni”. Al via Fotografia Europea 2025
  • Reggio Emilia | 09/09/2022 L'arte inquieta, da Paul Klee ad Anselm Kiefer, va in scena a Palazzo Magnani
  • Reggio Emilia | 13/07/2013 I mondi impossibili di Escher a Reggio Emilia
  • Reggio Emilia | 01/07/2019 Dall’Ermitage a Reggio Emilia: torna a casa un gioiello del Correggio
  • Parma | 03/10/2018 Nello scrigno di Mercanteinfiera, tra tele d'autore, antichi cimeli e curiosità vintage
  • | 12/02/2003 Stanislao Farri a Palazzo Magnani
Più notizie
  • Parma | 07/07/2021 | Dal 10 settembre al 12 dicembre a Mamiano di Traversetolo - Parma

    Alla Magnani Rocca un viaggio tra i sogni a colori di Miró

    Nella Villa dei Capolavori che appartenne a Luigi Magnani, cinquanta opere ripercorrono gli ultimi decenni di attività dell’artista catalano, tracciando le diverse influenze nell’opera del pittore, dalla tradizione popolare ai graffiti urbani
     
  • Parma | 22/12/2022 | Dal 18 marzo al 2 luglio a Mamiano di Traversetolo (Parma)

    Felice Casorati, tra musica e sogno, presto in mostra alla Magnani Rocca

    Oltre sessanta opere provenienti da istituzioni pubbliche e collezioni private ricostruiscono l’itinerario dell’artista, dagli esordi alla maturità
     
  • Parma | 20/08/2018 | Dall'8 settembre al 9 dicembre a Mamiano di Traversetolo

    Roy Lichtenstein protagonista dell'autunno pop della Magnani Rocca

    Un viaggio in 80 opere in arrivo da musei internazionali, gallerie e collezioni private, tra opere di Andy Warhol, Tom Wesselmann, James Rosenquist, Robert Indiana
     
  • Parma | 09/09/2023 | Francesco Parisi racconta la mostra in programma dal 9 settembre al 10 dicembre

    Boccioni prima del Futurismo. Un percorso inedito da scoprire alla Fondazione Magnani-Rocca

    Duecento opere, alcune non esposte da oltre trent’anni, indagano la figura del giovane Boccioni negli anni che precedono la firma del Manifesto della Pittura Futurista, dalle primissime esperienze a Roma, a partire dal 1899, fino alla primavera del 1910 a Milano passando per Venezia, Parigi e San Pietroburgo
     
  • Parma | 27/07/2021 | Dall’11 settembre al 12 dicembre a Mamiano di Traversetolo (Parma)

    Pier Paolo Pasolini tra cinema e arte presto alla Magnani Rocca

    Nella sontuosa dimora di Luigi Magnani, che possedeva le pubblicazioni del regista, in mostra i costumi realizzati per i film, locandine originali e rare fotografie d’epoca, accanto alla galleria di opere d’arte che Pasolini ebbe come riferimento per alcune celebri scene
     
  • Parma | 08/01/2024 | A Mamiano di Traversetolo (Parma) dal 16 marzo al 30 giugno

    70 anni di Bruno Munari presto in mostra alla Magnani-Rocca

    La più grande mostra italiana dedicata a una delle più iconiche figure del design e della comunicazione visiva del XX secolo abbraccerà 250 opere
     
  • | 10/03/2008

    Andy Warhol. The New Factory alla Fondazione Magnani Rocca di Mamiano di Traversetolo


     
  • Parma | 05/07/2023 | Dal 9 settembre al 10 dicembre a Mamiano di Traversetolo - Parma

    Umberto Boccioni prima del Futurismo. Presto una mostra alla Magnani Rocca

    Oltre cento capolavori realizzati tra il 1900 e il 1910 ripercorrono un decennio cruciale per la carriera dell’artista
     
  • Parma | 08/05/2025 | A Mamiano di Traversetolo (Parma) fino al 29 giugno

    Dal Casorati "ritrovato" alle Ortensie di Segantini. Alla Magnani Rocca va in scena l'incanto dei fiori nell'arte

    Oltre 150 opere, dai maestri del Simbolismo all’arte contemporanea, raccontano la bellezza effimera e la carica simbolica dei fiori
     
  • Parma | 14/09/2020 | Fino al 13 dicembre alla Fondazione Magnani Rocca

    Cento capolavori per raccontare una vita. In scena a Parma il museo ideale di Luigi Magnani

    Da Tiziano a Morandi, da Rembrandt a Pistoletto: riunite a Mamiano di Traversetolo le opere amate dal collezionista, critico, scrittore e compositore.
     
  • Mondo | 23/11/2022 | Dal 6 gennaio al 30 aprile alla Estorick Collection

    Giorgio Morandi e Luigi Magnani: storia di un'amicizia (e di una collezione) in mostra a Londra

    L’intera raccolta di opere del pittore, appartenenti alla Fondazione Magnani-Rocca, lascerà Mamiano di Traversetolo per essere esposta per la prima volta nel Regno Unito in occasione del venticinquesimo anniversario della Estorick Collection
     
  • Parma | 13/02/2018 | A Mamiano di Traversetolo dal 17 marzo al 1° luglio

    Alla Magnani-Rocca il fascino dell'Oriente nelle tele di Alberto Pasini

    Cento opere raccontano i viaggi e le suggestioni descritte dal pittore ottocentesco durante la sua delicata missione diplomatica
     
  • Parma | 04/02/2025 | Dal 15 marzo a Mamiano di Traversetolo (Parma)

    Primavera alla Magnani Rocca con i fiori nell’arte del Novecento

    Da Segantini a Boccioni, da Morandi a Schifano, una mostra celebra l’incanto di un soggetto intramontabile e il restauro del Parco Romantico della villa. 

     
  • Parma | 12/09/2024 | Dal 14 settembre a Mamiano di Traversetolo, Parma

    Il Surrealismo e l’Italia. Un viaggio lungo 100 anni alla Magnani Rocca

    Magritte, Dalì, Duchamp, Mirò, ma anche De Chirico, Savinio, Leonor Fini: 150 opere celebrano un secolo dal Manifesto di Breton, con un inedito capitolo dedicato al Bel Paese. 

     
  • Parma | 08/03/2022 | In mostra a Parma dal 12 marzo al 3 luglio

    Autoritratto: Lucio Fontana non ha segreti alla Fondazione Magnani Rocca

    Il guru dello Spazialismo si racconta in 50 opere e l’audio originale di una memorabile intervista concessa alla storica dell’arte Carla Lonzi.
     
  • | 26/02/2008

    Andy Warhol alla Fondazione Magnani Rocca

    Un coloratissimo omaggio ad Andy Warhol (Pittsburgh 1928 - New York 1987), per rivivere l’atmosfera della Factory, la “fabbrica d’arte” da lui fondata.
     
  • Parma | 27/07/2022 | A Parma dal 10 settembre

    Moda e pubblicità: l'alba di un sogno alla Fondazione Magnani Rocca

    Centocinquanta opere per viaggiare tra la Belle Époque e gli anni Cinquanta, tra abiti, desideri e immagini che hanno scritto la storia.
     
  • Parma | 31/07/2024 | Dal 14 settembre a Parma

    Un secolo di Surrealismo presto in mostra alla Magnani Rocca

    Una doppia prospettiva per rileggere l’avanguardia del sogno, dai maestri internazionali all’influenza sull’arte italiana. 

     
  • Parma | 01/12/2023 | Fino al 10 dicembre

    Boccioni alla Magnani Rocca. Ultimi giorni per visitare la grande mostra

    L’artista prima del Futurismo: duecento opere raccontano un genio dai mille volti, tra storie inattese, pezzi rari e capolavori assoluti.

     
  • Parma | 10/09/2019 | A Mamiano di Traversetolo (Parma) fino all’8 dicembre

    Carosello: 20 anni di televisione e pubblicità alla Magnani Rocca

    Il percorso esplora la storia della grafica pubblicitaria e del manifesto attraverso il lavoro di grandi designer, da Armando Testa a Giancarlo Iliprandi

     
  • Parma | 08/09/2023 | Il documentario di ARTE.it alla Fondazione Magnani Rocca

    Formidabile .. Magnani Rocca !

    In occasione della mostra BOCCIONI. PRIMA DEL FUTURISMO il documentario FORMIDABILE BOCCIONI prodotto da ARTE.it sarà alla Fondazione Magnani Rocca.
     
  • Parma | 31/12/2018 | Dal 16 marzo al 30 giugno a Mamiano di Traversetolo (Parma)

    Giorgio de Chirico e Alberto Savinio si incontrano alla Magnani Rocca

    Il percorso ricostruisce criticamente le fonti comuni dei fratelli de Chirico, mettendo in luce affinità, contrasti e interpretazioni di un universo che prende forma nelle loro traduzioni pittoriche, teatrali, letterarie
     
  • Mondo | 09/01/2025 | Dalla Fondazione Magnani Rocca di Mamiano di Traversetolo

    Giorgio Morandi e Luigi Magnani: 50 capolavori e la storia di un’amicizia in mostra a New York

    Conto alla rovescia per uno dei più vasti porogetti dedicati al maestro nella Grande Mela. Da David Zwirner le opere di una collezione unica, costruita in stretta collaborazione con l’artista. 

     
  • Parma | 28/08/2024 | Dal 1° settembre al 15 dicembre a Mamiano di Traversetolo (Parma)

    Da Los Angeles alla Magnani Rocca: La Promenade di Renoir per la prima volta in Italia

    L'opera sarà esposta insieme al Monet, ai Cézanne e ai due Renoir della Collezione permanente, il più ricco nucleo di pittura francese del periodo impressionista visibile in Italia
     
  • | 03/09/2007

    BURRI opere 1949-1994. La misura dell’equilibrio alla Fondazione Magnani Rocca

    BURRI opere 1949-1994. La misura dell’equilibrio
     
  • Parma | 16/08/2016 | Dal 3 settembre all'11 dicembre

    Le Ninfee alla Villa dei Capolavori

    La Fondazione Magnani Rocca esplora il processo creativo, poetico e stilistico del maestro dell'Impressionismo nella sua evoluzione tesa all'astrazione.
     
  • | 18/07/2006

    Goya e l'Italia

    Il 9 settembre inaugura la grande mostra “GOYA e la tradizione italiana” proposta dalla Fondazione Magnani Rocca.
     
  • | 29/03/2006

    Da Monet a Boltanski

    Un confronto ravvicinato tra i capolavori del Novecento, raccolti dal collezionista Luigi Magnani e dal Musée d’Art Moderne di Saint-Etienne.
     
  • Parma | 14/04/2021 | Fino al 18 luglio alla Fondazione Magnani Rocca di Mamiano di Traversetolo

    In arrivo a Parma i ritratti di Modì, l'artista che scolpiva l'anima con matita e pennello

    Accanto all’olio su tela Femme au col blanc, in prestito dal Musée de Grenoble, in mostra cinque ritratti dell’artista eseguiti a matita, che indagano il rapporto fra disegno e pittura
     
  • | 07/09/2005

    Cocteau. La vera menzogna

    Cocteau nella visione inedita di critico e amatore d’arte. Presso la Fondazione Magnani-Rocca, una mostra ripercorre le tappe della vita del grande poeta.
     
  • | 30/10/2024 | Da Torino a Taranto, un viaggio nel segno della paura e del mistero

    Halloween al museo: gli eventi da non perdere per un weekend da brivido

    Mostre, rievocazioni, escape room e dj set accendono il ponte di Ognissanti. 

     
  • Parma | 19/08/2015 | Dal 12 settembre alla Fondazione Magnani Rocca

    Giacomo Balla Astrattista Futurista

    In mostra una rilettura della produzione del maestro torineseattraverso l'analisi del manifesto “Ricostruzione Futurista dell'Universo”.
     
  • | 01/09/2021 | Da Genova a Catania con Escher, Doisneau, Monet

    Andar per mostre a settembre: 10 appuntamenti da non perdere

    Se Genova inaugura la ripartenza con la più grande antologica mai allestita in Italia su Escher, Rovigo e Catania puntano sulla fotografia accogliendo gli scatti di Doisneau e Gabriele Basilico. A Firenze e Napoli un viaggio immersivo nell’universo di Dalì e Frida Kahlo
     
  • | 18/07/2017 | Tre mostre per riscoprire il fascino della pubblicità italiana

    Da Rovereto a Parma, va in scena l’arte della pubblicità

    Tra sperimentazioni artistiche e un brivido di nostalgia, un’incursione nell’immaginario collettivo di un secolo. In primo piano, il genio visionario di Armando Testa, le affiches della Belle Époque e, a settembre, un lungo viaggio nella creatività del Novecento.

     
  • Parma | 21/03/2017 | Fino al 2 luglio a Villa Magnani

    A Parma l’estro incontenibile di Depero

    Tutta l’energia del mago del Futurismo nella sua poliedrica produzione: arti e tecniche si incrociano per un inesauribile stupore.

     
  • Parma | 09/02/2021 | Dal 27 marzo presso la Fondazione Magnani Rocca

    In arrivo a Parma Modigliani e il ritratto

    Pittura, disegno e scultura si incontrano sulle tele di Modì: lo scopriremo in sei prestigiosi prestiti del Musée di Grenoble, tra capolavori delle avanguardie francesi, ispirazioni dall’Africa e dalla grande tradizione toscana.
     
  • Trento | 07/12/2023 | A Rovereto dal 7 dicembre al 3 marzo

    Al MART Dürer dialoga con i maestri del Novecento

    Due capolavori del maestro rinascimentale sono l’occasione di un viaggio attorno ai temi universali della maternità e della malinconia. Accanto a loro, opere di Boccioni, Segantini, De Chirico, Casorati, Severini, Fontana.

     
  • Ravenna | 03/09/2019 | Nell'ex monastero delle suore Clarisse Cappuccine

    Dürer protagonista a Bagnacavallo con il ritorno, dopo 50 anni, della Madonna del Patrocinio

    L’esposizione della tavola è il momento culminante del progetto culturale che include la mostra “Albrecht Dürer. Il privilegio dell’inquietudine”
     
  • Reggio Emilia | 12/07/2022 | Arte e fotografia animano l’autunno di Reggio Emilia

    Viaggio nell'inquietudine. I grandi del Novecento si incontrano a Palazzo Magnani

    Che cos’hanno in comune Paul Klee, Keith Haring e Anselm Kiefer? La risposta è nelle 140 opere in arrivo nel capoluogo emiliano, tra Max Ernst e Boetti, Ligabue e Dubuffet.
     
  • Milano | 10/03/2017 | Dal 15 al 19 marzo a Milano

    Father and Daughter: un sogno americano

    Intervista a Sabrina Rocca, protagonista insieme al papà Luigi di un inedito progetto a quattro mani: due generazioni di pittori a confronto, in un’avventura a stelle e strisce.

     
  • | 08/07/2002

    La Fornarina a Mamiano di Traversetolo


     
  • Brescia | 06/08/2021 | Scoperti durante un restauro tre affreschi creduti perduti

    Il Romanino ritrovato. Viaggio a Lonato del Garda, tra la Rocca e i segreti della Casa del Podestà

    Storie e capolavori si affollano sulle rive del Garda. Da ammirare in un’affascinante casa museo, una fortezza panoramica da fare invidia a Napoleone e un allestimento immersivo che invita all'esplorazione.
     
  • | 27/06/2018 | Da luglio a dicembre a Vignola, Modena e Ferrara

    “Sogno o son Deste”: i decori dei palazzi degli Estensi rivivono in spettacolari proiezioni

    Colori e disegni dimenticati tornano a raccontare i fasti dei Signori di Ferrara. Un progetto ad alto contenuto di ricerca e tecnologia, finanziato da Cassa di Risparmio di Modena, Fondazione Carife, Fondazione Vignola e BPER Banca.

     
  • Bologna | 03/02/2018 | Dal 2 febbraio al 30 marzo a Bologna

    Un viaggio quantico per la Sala dei Carracci

    A Palazzo Magnani l’arte del Cinquecento incontra la scienza del futuro: è “Grandfather Platform”, la scultura abitabile di Luca Pozzi.

     
  • | 25/02/2004

    Omaggio a Ketty la Rocca

    Il Palazzo delle Esposizioni di Roma a venticinque anni dalla prematura scomparsa, dedica un’interessante esposizione a Ketty La Rocca.
     
  • | 19/07/2002

    La dimensione metafisica

    Negli spazi espositivi di Palazzo Magnani a Reggio Emilia: “La dimensione metafisica”, prima personale in Italia di Francisco Infante, uno dei più interessanti artisti russi contemporanei.
     
  • Reggio Emilia | 02/11/2018 | A Reggio Emilia dal 17 novembre al 3 marzo

    Palazzo Magnani omaggia Jean Dubuffet, maestro di gioco e meraviglia

    L’arte in gioco. Materia e spirito 1943-1985, a cura di Martina Mazzotta e Frédéric Jaeger, esplora i cicli creativi, le ricerche, le sperimentazioni tecniche del teorico dell’Art Brut
     
  • | 17/08/2023 | A Reggio Emilia dal 17 novembre al 17 marzo

    Marionette e avanguardia, da Picasso a Depero. I burattini sbarcano a Palazzo Magnani

    Una grande mostra spettacolo abbraccia opere di Picasso, Depero, Klee, Otello Sarzi, guardando a quei protagonisti del mondo dell’Arte e del Teatro di figura che hanno guardato al “gioco creativo” come a una fonte di ispirazione per nuove modalità di espressione visiva
     
  • Bologna | 23/05/2017 | Novità a Palazzo Magnani

    La Quadreria di Palazzo Magnani si rinnova

    Il nuovo percorso artistico inaugurato a Bologna è frutto di un progetto nato dalla stretta collaborazione tra la Fondazione del Monte e UniCredit
     
  • | 22/05/2002

    La Rocca e altri monumenti

    La poderosa Rocca di Mondavio fu edificata per volere di Giovanni Della Rovere dall'architetto senese Francesco di Giorgio Martini.
     
  • | 22/05/2002

    L'estate nella Rocca

    Appuntamenti, concerti ed eventi
     
  • Reggio Emilia | 14/11/2023 | A Reggio Emilia dal 17 novembre al 17 marzo

    James Bradburne porta a Palazzo Magnani la magia delle marionette: "Incantare con la forza sovversiva dei burattini"

    Una mostra inedita, dal titolo Marionette e Avanguardia. Picasso Depero Klee Sarzi, coordinata da Bradburne, membro del Comitato Scientifico della Fondazione Palazzo Magnani, racconta il modo in cui i grandi artisti del Novecento hanno riscoperto e utilizzato l’universo dei puppets
     
  • | 12/10/2001

    La rocca di Gradara

    Su un colle vicino al mare in posizione panoramica alla destra della valle del fiume Tavollo, si eleva il comune di Gradara, caratterizzato da un borgo medievale circondato da una cinta muraria che s’innalza, rafforzata da torri, fino alla rocca.
     
  • Roma | 21/07/2017 | A Roma dal 22 luglio al 22 ottobre

    Anna Magnani: la vita e il cinema raccontati in una mostra

    Al Complesso del Vittoriano l'attrice romana protagonista di un percorso intimo che ne ripercorre la carriera, tra filmati d'epoca e fotografie
     
  • Reggio Emilia | 23/04/2025 | Dal 24 aprile all’8 giugno

    “Avere vent’anni”. Al via Fotografia Europea 2025

    Il festival emiliano festeggia i suoi primi due decenni di attività con un’edizione dedicata alla giovinezza. Tra sogni, inquietudini e un variegato programma di mostre. 

     
  • Reggio Emilia | 09/09/2022 | A Reggio Emilia dal 18 novembre al 12 marzo

    L'arte inquieta, da Paul Klee ad Anselm Kiefer, va in scena a Palazzo Magnani

    In mostra oltre 140 opere attraverso le quali i grandi interpreti del pennello, dal Novecento a oggi, hanno voluto rivelare l’urgenza creativa e la vitalità dei linguaggi dell’arte, necessari a esplorare gli infiniti volti dell’identità umana
     
  • Reggio Emilia | 13/07/2013

    I mondi impossibili di Escher a Reggio Emilia

    Dal prossimo ottobre, la Fondazione Palazzo Magnani ospiterà un’ampia esposizione dei lavori del leggendario grafico olandese.

     
  • Reggio Emilia | 01/07/2019 | In arrivo a ottobre l’enigmatico Ritratto di giovane donna

    Dall’Ermitage a Reggio Emilia: torna a casa un gioiello del Correggio

    Ai Chiostri di San Pietro, un’occasione unica per ammirare il dipinto e addentrarsi in un intricato labirinto di simboli.  

     
  • Parma | 03/10/2018 | Tour a Parma per la 37esima edizione della mostra internazionale di modernariato, antichità e collezionismo

    Nello scrigno di Mercanteinfiera, tra tele d'autore, antichi cimeli e curiosità vintage

    Tra gli eventi collaterali la mostra Via delle perle di vetro da Venezia a Timbuctu
     
  • | 12/02/2003

    Stanislao Farri a Palazzo Magnani


     
Meno notizie

Risultati per "fondazione magnani rocca traversetolo" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 12/04/2025 AL 06/11/2025 Narni | Palazzo Eroli e Rocca Albornoz DANIEL SPOERRI E L’ETA’ DEL BRONZO. Capolavori dalla Fondazione Caporrella
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Assisi | Rocca Maggiore Banksy. Peace on Earth
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
  • DAL 10/05/2025 AL 24/11/2025 Venezia | Fondazione Prada Diagrams
  • DAL 06/05/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Palazzetto Tito - Fondazione Bevilacqua la Masa Patricia Leite. Cold Water
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
  • DAL 13/04/2025 AL 23/11/2025 Venezia | LE STANZE DEL VETRO - Fondazione Giorgio Cini 1912-1930 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia
  • DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre
  • DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema
  • DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia Alfred Eisenstaedt
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery Raffaele Curi. Is it sundown?
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla Casa Balla
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere
Più mostre
  • DAL 12/04/2025 AL 06/11/2025 Narni | Palazzo Eroli e Rocca Albornoz

    DANIEL SPOERRI E L’ETA’ DEL BRONZO. Capolavori dalla Fondazione Caporrella

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Assisi | Rocca Maggiore

    Banksy. Peace on Earth

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 10/05/2025 AL 24/11/2025 Venezia | Fondazione Prada

    Diagrams

     
  • DAL 06/05/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Palazzetto Tito - Fondazione Bevilacqua la Masa

    Patricia Leite. Cold Water

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 13/04/2025 AL 23/11/2025 Venezia | LE STANZE DEL VETRO - Fondazione Giorgio Cini

    1912-1930 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede

    Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Robert Mapplethorpe. Le forme del classico

     
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada

    A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema

     
  • DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia

    Alfred Eisenstaedt

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery

    Raffaele Curi. Is it sundown?

     
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla

    Casa Balla

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo

    Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere

     
Meno mostre

Risultati per "fondazione magnani rocca traversetolo" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 09/09/2017 AL 10/12/2017 Traversetolo | Fondazione Magnani-Rocca PUBBLICITÁ! La nascita della comunicazione moderna 1890-1957
  • DAL 01/04/2012 AL 01/07/2012 Traversetolo | Fondazione Magnani Rocca, Mamiano di Traversetolo DIVINA COMMEDIA. Le visioni di Doré, Scaramuzza, Nattini
  • DAL 12/09/2020 AL 13/12/2020 Parma | Fondazione Magnani-Rocca L'ultimo romantico. Luigi Magnani il signore della Villa dei Capolavori
  • DAL 28/10/2017 AL 01/11/2017 Parma | Fondazione Magnani-Rocca Un Ponte di grandi eventi alla Fondazione Magnani-Rocca
  • DAL 22/03/2014 AL 29/06/2014 Traversetolo | Fondazione Magnani Rocca Campigli. Il Novecento antico
  • DAL 11/09/2021 AL 12/12/2021 Parma | Fondazione Magnani-Rocca Miró. Il colore dei sogni
  • DAL 31/10/2020 AL 13/12/2020 Parma | Fondazione Magnani-Rocca Gli armadi segreti della Villa dei Capolavori. Testimonianze e ricordi della famiglia Magnani
  • DAL 10/09/2016 AL 11/12/2016 Parma | Fondazione Magnani Rocca Italia Pop. L'arte negli anni del boom
  • DAL 07/09/2019 AL 08/12/2019 Parma | Fondazione Magnani-Rocca Carosello. Pubblicità e Televisione 1957 – 1977
  • DAL 11/09/2021 AL 12/12/2021 Parma | Fondazione Magnani-Rocca Pier Paolo Pasolini. Fotogrammi di pittura
  • DAL 08/07/2021 AL 08/07/2021 Parma | Fondazione Magnani-Rocca Illustratori di altri mondi: Doré, Scaramuzza, Nattini e l'esperienza artistica della Divina Commedia
  • DAL 18/03/2023 AL 02/07/2023 Parma | Fondazione Magnani-Rocca Fellini. Cinema è sogno
  • DAL 01/11/2014 AL 02/11/2014 Parma | Fondazione Magnani Rocca Gli armadi segreti della Villa dei Capolavori
  • DAL 10/09/2022 AL 11/12/2022 Parma | Fondazione Magnani-Rocca MODA E PUBBLICITÁ IN ITALIA. 1850-1950
  • DAL 11/05/2016 AL 11/12/2016 Parma | Fondazione Magnani Rocca L’'età di Maria Luigia, Duchessa di Parma. Un percorso alla scoperta di Neoclassicismo e Impero
  • DAL 17/03/2018 AL 01/07/2018 Parma | Fondazione Magnani-Rocca Pasini e l'Oriente. Luci e colori di terre lontane
  • DAL 13/09/2013 AL 08/12/2013 Parma | Fondazione Magnani Rocca Filippo De Pisis en voyage. Roma, Parigi, Londra, Milano, Venezia
  • DAL 12/03/2022 AL 03/07/2022 Parma | Fondazione Magnani-Rocca Lucio Fontana. Autoritratto
  • DAL 19/03/2016 AL 03/07/2016 Parma | Fondazione Magnani Rocca Severini. L’emozione e la regola
  • DAL 18/03/2023 AL 02/07/2023 Parma | Fondazione Magnani-Rocca Felice Casorati
  • DAL 03/09/2016 AL 11/12/2016 Parma | Fondazione Magnani Rocca Monet. Quelle ninfee che anticiparono l'Informale
  • DAL 08/09/2012 AL 09/12/2012 Parma | Fondazione Magnani Rocca Sutherland. Il pittore che smascherò la natura
  • DAL 16/03/2024 AL 30/06/2024 Parma | Fondazione Magnani-Rocca Bruno Munari. Tutto
  • DAL 27/03/2021 AL 18/07/2021 Parma | Fondazione Magnani-Rocca Modigliani. Opere dal Musée de Grenoble
  • DAL 01/09/2024 AL 15/12/2024 Parma | Fondazione Magnani-Rocca RENOIR. LA PROMENADE dal Getty Museum di Los Angeles
  • DAL 23/03/2013 AL 30/06/2013 Parma | Fondazione Magnani Rocca Delvaux e il surrealismo
  • DAL 12/09/2015 AL 08/12/2015 Parma | Fondazione Magnani Rocca Giacomo Balla. Astrattista Futurista
  • DAL 18/03/2017 AL 02/07/2017 Parma | Fondazione Magnani Rocca Depero il mago
  • DAL 13/09/2014 AL 08/12/2014 Parma | Fondazione Magnani Rocca Manzù / Marino. Gli ultimi moderni
  • DAL 17/10/2018 AL 09/12/2018 Parma | Fondazione Magnani-Rocca Cleopatra e Marilyn. Icone immortali
  • DAL 21/03/2015 AL 05/07/2015 Traversetolo | Fondazione Magnani Rocca Roma 900. De Chirico, Guttuso, Capogrossi, Balla, Casorati, Sironi, Carrà, Mafai, Scipione e gli altri
  • DAL 09/09/2023 AL 10/12/2023 Parma | Fondazione Magnani-Rocca BOCCIONI. PRIMA DEL FUTURISMO
  • DAL 09/09/2017 AL 10/12/2017 Parma | Fondazione Magnani-Rocca Francis Bacon. Two Americans
  • DAL 16/03/2019 AL 30/06/2019 Parma | Fondazione Magnani-Rocca De Chirico e Savinio. Una mitologia moderna
  • DAL 22/04/2017 AL 10/09/2017 Parma | Fondazione Magnani-Rocca Cézanne/Morandi. La pittura è essenziale
  • DAL 15/03/2017 AL 19/03/2017 Milano | M.A.C. - Musica Arti e Cultura Father & Daughter
  • DAL 19/10/2013 AL 23/03/2014 Reggio nell'Emilia | Fondazione Palazzo Magnani L’enigma Escher. Paradossi grafici tra arte e geometria
  • DAL 23/04/2016 AL 12/06/2016 Parma | Fondazione Magnani Rocca Le stanze mai viste della Villa dei Capolavori
  • DAL 17/11/2023 AL 17/03/2024 Reggio nell'Emilia | Palazzo Magnani Marionette e Avanguardia. Picasso · Depero · Klee · Sarzi
  • DAL 23/05/2017 AL 23/05/2017 Bologna | Palazzo Magnani La Quadreria di Palazzo Magnani. Un progetto artistico della Fondazione del Monte e di UniCredit
  • DAL 05/11/2016 AL 02/04/2017 Reggio nell'Emilia | Palazzo Magnani Liberty in Italia. Artisti alla ricerca del Moderno
  • DAL 03/05/2013 AL 14/11/2013 Reggio nell'Emilia | Palazzo Magnani Weegee. Murder Is My Business
  • DAL 08/09/2018 AL 09/12/2018 Parma | Fondazione Magnani-Rocca Roy Lichtenstein e la Pop Art Americana
  • DAL 12/05/2012 AL 15/07/2012 Reggio nell'Emilia | Palazzo Magnani DON MCCULLIN. Fotografie della guerra e della pace, 1958/2011
  • DAL 17/10/2020 AL 10/01/2021 Reggio nell'Emilia | Palazzo Magnani / Palazzo da Mosto TRUE FICTIONS – AI CONFINI DELLA REALTÀ / ATLANTI, RITRATTI E ALTRE STORIE
  • DAL 14/09/2024 AL 15/12/2024 Parma | Fondazione Magnani-Rocca IL SURREALISMO E L’ITALIA
  • DAL 24/02/2013 AL 21/04/2013 Reggio nell'Emilia | Palazzo Magnani Ivano Bolondi. Fotografie 1980/2012. Atmosfere sospese
  • DAL 01/02/2018 AL 08/02/2018 Roma | Camera dei Deputati Enrico Magnani, Supernova - Figurazioni cosmiche
  • DAL 15/03/2025 AL 29/06/2025 Parma | Fondazione Magnani-Rocca FLORA. L’incanto dei fiori nell’arte italiana dal Novecento a oggi
  • DAL 11/03/2015 AL 11/04/2015 Milano | Rivoli2 Fondazione per l'Arte contemporanea Lorenzo La Rocca. Cosmographia
  • DAL 10/09/2011 AL 11/12/2011 Parma | Fondazione Magnani Rocca TOULOUSE-LAUTREC e la Parigi della Belle Époque
  • DAL 28/09/2013 AL 13/10/2013 Reggio nell'Emilia | Palazzo Magnani Arte in Agenda. A tu per tu con…Giacometti e L’Ombra della sera
  • DAL 09/12/2020 AL 09/02/2021 Reggio nell'Emilia | Canali online Fondazione Palazzo Magnani e sedi varie della città La strada per OZ
  • DAL 16/12/2015 AL 13/03/2016 Roma | Galleria d'Arte Moderna Affinità Elettive. Da De Chirico a Burri. Opere della Galleria d’Arte Moderna e della Fondazione Magnani Rocca
  • DAL 07/03/2013 AL 01/04/2013 Reggio nell'Emilia | Palazzo Magnani Pablo Picasso. Femme sur un fauteuil. Buste
  • DAL 11/02/2017 AL 05/03/2017 Reggio nell'Emilia | Chiostri di San Domenico Enrico Magnani. L’Oro della Terra
  • DAL 20/10/2018 AL 18/11/2018 Bazzano | Rocca dei Bentivoglio Flavio Favelli. Serie Imperiale
  • DAL 01/10/2016 AL 16/10/2016 Perugia | Rocca Paolina I Biennale d'arte contemporanea città di Perugia
  • DAL 01/03/2014 AL 04/05/2014 Montemurlo | Rocca di Montemurlo L’eleganza nell’arte. Cristiano Banti, pittore macchiaiolo a Montemurlo
  • DAL 20/01/2018 AL 18/02/2018 Bazzano | Rocca dei Bentivoglio Luca Macauda. Ciane
Più mostre
  • DAL 12/04/2025 AL 06/11/2025 Narni | Palazzo Eroli e Rocca Albornoz

    DANIEL SPOERRI E L’ETA’ DEL BRONZO. Capolavori dalla Fondazione Caporrella

     
  • DAL 16/04/2025 AL 02/11/2025 Assisi | Rocca Maggiore

    Banksy. Peace on Earth

     
  • DAL 20/12/2024 AL 21/12/2025 Prato | Fondazione Museo del Tessuto

    Tesori di seta. Capolavori tessili dalla donazione Falletti

     
  • DAL 12/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro

    Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani

     
  • DAL 10/05/2025 AL 24/11/2025 Venezia | Fondazione Prada

    Diagrams

     
  • DAL 06/05/2025 AL 27/07/2025 Venezia | Palazzetto Tito - Fondazione Bevilacqua la Masa

    Patricia Leite. Cold Water

     
  • DAL 27/03/2025 AL 20/07/2025 Firenze | Villa Bardini

    Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti

     
  • DAL 13/04/2025 AL 23/11/2025 Venezia | LE STANZE DEL VETRO - Fondazione Giorgio Cini

    1912-1930 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede

    Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione

     
  • DAL 25/03/2025 AL 24/08/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia

    Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022

     
  • DAL 10/04/2025 AL 06/01/2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia

    Robert Mapplethorpe. Le forme del classico

     
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 30/01/2025 AL 08/09/2025 Milano | Osservatorio Prada

    A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema

     
  • DAL 13/06/2025 AL 21/09/2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia

    Alfred Eisenstaedt

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 16/04/2025 AL 07/09/2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea

    Fausto Melotti. Lasciatemi divertire!

     
  • DAL 17/05/2025 AL 02/11/2025 Stra | Museo Nazionale Villa Pisani

    LA FORZA DEL COLORE. Roberto Capucci a Villa Pisani

     
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery

    Raffaele Curi. Is it sundown?

     
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla

    Casa Balla

     
  • DAL 12/04/2025 AL 14/09/2025 La Spezia | CAMeC - Centro d’Arte Moderna e Contemporanea

    Morandi e Fontana. Invisibile e Infinito

     
  • DAL 25/03/2025 AL 07/09/2025 Brescia | Museo di Santa Giulia | Cavallerizza – Centro della fotografia italiana

    BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI

     
  • DAL 11/03/2025 AL 09/01/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo

    Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere

     
Meno mostre

Risultati per "fondazione magnani rocca traversetolo" in FOTO
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • Dalla realtà all’astrazione
  • Torino 100% Liberty
  • Eterno femminino
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • Le Avanguardie. Capolavori dal Philadelphia Museum of Art
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni
  • Luce della Montagna
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • Victoria Lomasko
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo
  • WESTON & Co.
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina
  • Palcoscenici Archeologici
  • Dante. La visione dell’arte
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram
  • L’ultimo romantico
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
  • HIC SUNT LEONES o del paradosso dietro l'angolo
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento
  • I cani nell'arte
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Sulle orme di Ulisse: Viaggio tra arte e mito
  • Il mondo di Ligabue a Parma in una grande mostra
  • Il mondo di Ligabue a Parma in una grande mostra
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • PROPAGANDA: indagine sull'antica arte dell'indottrinamento politico
  • La rinascita dell'Agnello Mistico
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam
  • Impressionisti a Roma: tra segreto e scoperta
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti
  • Natura in posa
  • Il nuovo Rinascimento di Tarik Berber
  • Le Donne nell'Arte
Più foto
  • CON GL’OCCHI DEL RAPIDO

     
  • Mucha e Boldini: icone di un'epoca allo specchio

     
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • Dalla realtà all’astrazione

     
  • Torino 100% Liberty

     
  • Eterno femminino

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • Le Avanguardie. Capolavori dal Philadelphia Museum of Art

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla

     
  • Visionarie proiezioni di futuri possibili

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni

     
  • Luce della Montagna

     
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • Victoria Lomasko

     
  • La Brixia cancellata di Emilio Isgrò

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo

     
  • WESTON & Co.

     
  • Diego Velásquez e Giacomo Ceruti: lontani nel tempo, vicini nell'arte

     
  • BADIUCAO: La Cina (non) è vicina

     
  • Palcoscenici Archeologici

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Oltre il museo: Anticipazioni di una grande mostra

     
  • Oltre il museo: Fotografie dal MAST

     
  • Frida Kahlo. Il Caos dentro

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • La Rivoluzione siamo noi. Collezionismo italiano contemporaneo

     
  • La Scapigliatura: Avanguardia ante litteram

     
  • L’ultimo romantico

     
  • I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro

     
  • HIC SUNT LEONES o del paradosso dietro l'angolo

     
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità

     
  • Aquileia. Patrimonio dell'Umanità

     
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo

     
  • Il Racconto della Montagna nella pittura tra Ottocento e Novecento

     
  • I cani nell'arte

     
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Sulle orme di Ulisse: Viaggio tra arte e mito

     
  • Il mondo di Ligabue a Parma in una grande mostra

     
  • Il mondo di Ligabue a Parma in una grande mostra

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • PROPAGANDA: indagine sull'antica arte dell'indottrinamento politico

     
  • La rinascita dell'Agnello Mistico

     
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam

     
  • Impressionisti a Roma: tra segreto e scoperta

     
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti

     
  • Natura in posa

     
  • Il nuovo Rinascimento di Tarik Berber

     
  • Le Donne nell'Arte

     
Meno foto

Risultati per "fondazione magnani rocca traversetolo" in ARTISTI
  • Annibale 1560 - 1609
  • Giovanni 1486 - 1542
  • Giulia 1681 - 1747
  • Vincenzo 1480 - 1531
  • Ludovico 1555 - 1619
  • Baldassarre 1598 - 1682
  • Domenico 1486 - 1551
  • Sebastiano 1659 - 1734
  • Giovanni Francesco 1591 - 1666
  • Pietro Antonio 1702 - 1785
  • Pietro 1280 - 1348
  • Lucio 1899 - 1968
  • Giovanni 1430 - 1516
  • Ambrogio o Angiolo 1267 - 1337
  • Michelangelo 1933 - 0
  • Andrea 1508 - 1580
  • Tommaso 1401 - 1428
  • Jacopo 1490 - 1528
  • Michelangelo 1571 - 1610
Più artisti
  • Annibale

     
  • Giovanni

     
  • Giulia

     
  • Vincenzo

     
  • Ludovico

     
  • Baldassarre

     
  • Domenico

     
  • Sebastiano

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Pietro Antonio

     
  • Pietro

     
  • Lucio

     
  • Giovanni

     
  • Ambrogio o Angiolo

     
  • Michelangelo

     
  • Andrea

     
  • Tommaso

     
  • Jacopo

     
  • Michelangelo

     
Meno artisti

Risultati per "fondazione magnani rocca traversetolo" in OPERE
  • Sacco Alberto Burri (Burri)
  • Storie della fondazione di Roma Annibale Carracci Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
  • Borgo Borgo e Rocca Medievali
  • Adorazione dei Magi Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
  • La Maddalena al sepolcro Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
  • Risveglio di Venere Giovanni di Niccolò Luteri (Dosso Dossi) Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
  • Sezione I, il rilievo con scena di fondazione Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
  • Lucrezia Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
  • San Vincenzo Martire in adorazione della Vergine col Bambino Ludovico Carracci Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
  • Allegoria della Fondazione della Chiesa Giulia Lama Chiesa di Santa Maria Formosa
  • Labirinto Borges Fondazione Giorgio Cini
  • Trittico Pietro Lorenzetti Museo della Fondazione H.P. Horne
  • Giardino e piano terra Fondazione Querini Stampalia
  • Sacra Famiglia Domenico Beccafumi Museo della Fondazione H.P. Horne
  • Ragazzo morso da un ramarro Michelangelo Merisi (Caravaggio) Fondazione Longhi
  • Giuditta Vincenzo Catena Fondazione Querini Stampalia
  • Santo Stefano Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto) Museo della Fondazione H.P. Horne
  • Storie di San Giuliano Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio) Museo della Fondazione H.P. Horne
  • Il Meriggio; l’Alba; la Sera Sebastiano Ricci Fondazione Querini Stampalia
  • Presentazione di Gesù al Tempio Giovanni Bellini Fondazione Querini Stampalia
  • Allegoria della musica Giovanni di Niccolò Luteri (Dosso Dossi) Museo della Fondazione H.P. Horne
  • Il matrimonio Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi) Fondazione Querini Stampalia
  • Concetto spaziale. La fine di Dio Lucio Fontana Fondazione Lucio Fontana
  • Biblioteca "Del Longhena" Baldassarre Longhena Fondazione Giorgio Cini
  • Chiostro palladiano Andrea di Pietro della Gondola (Palladio) Fondazione Giorgio Cini
  • Cenacolo Palladiano Andrea di Pietro della Gondola (Palladio) Fondazione Giorgio Cini
  • Ritratto di Francesco Querini Jacopo Negretti (Palma il Vecchio) Fondazione Querini Stampalia
  • Scalone Monumentale Baldassarre Longhena Fondazione Giorgio Cini
Più opere
  • Sacco

    Alberto Burri (Burri)
     
  • Storie della fondazione di Roma

    Annibale Carracci
    Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
     
  • Borgo


    Borgo e Rocca Medievali
     
  • Adorazione dei Magi


    Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
     
  • La Maddalena al sepolcro


    Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
     
  • Risveglio di Venere

    Giovanni di Niccolò Luteri (Dosso Dossi)
    Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
     
  • Sezione I, il rilievo con scena di fondazione


    Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
     
  • Lucrezia

    Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
    Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
     
  • San Vincenzo Martire in adorazione della Vergine col Bambino

    Ludovico Carracci
    Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani
     
  • Allegoria della Fondazione della Chiesa

    Giulia Lama
    Chiesa di Santa Maria Formosa
     
  • Labirinto Borges


    Fondazione Giorgio Cini
     
  • Trittico

    Pietro Lorenzetti
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • Giardino e piano terra


    Fondazione Querini Stampalia
     
  • Sacra Famiglia

    Domenico Beccafumi
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • Ragazzo morso da un ramarro

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Fondazione Longhi
     
  • Giuditta

    Vincenzo Catena
    Fondazione Querini Stampalia
     
  • Santo Stefano

    Ambrogio o Angiolo di Bondone (Giotto)
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • Storie di San Giuliano

    Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • Il Meriggio; l’Alba; la Sera

    Sebastiano Ricci
    Fondazione Querini Stampalia
     
  • Presentazione di Gesù al Tempio

    Giovanni Bellini
    Fondazione Querini Stampalia
     
  • Allegoria della musica

    Giovanni di Niccolò Luteri (Dosso Dossi)
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • Il matrimonio

    Pietro Antonio Falca (Pietro Longhi)
    Fondazione Querini Stampalia
     
  • Concetto spaziale. La fine di Dio

    Lucio Fontana
    Fondazione Lucio Fontana
     
  • Biblioteca "Del Longhena"

    Baldassarre Longhena
    Fondazione Giorgio Cini
     
  • Chiostro palladiano

    Andrea di Pietro della Gondola (Palladio)
    Fondazione Giorgio Cini
     
  • Cenacolo Palladiano

    Andrea di Pietro della Gondola (Palladio)
    Fondazione Giorgio Cini
     
  • Ritratto di Francesco Querini

    Jacopo Negretti (Palma il Vecchio)
    Fondazione Querini Stampalia
     
  • Scalone Monumentale

    Baldassarre Longhena
    Fondazione Giorgio Cini
     
Meno opere

Risultati per "fondazione magnani rocca traversetolo" in LUOGHI
  • Rocca dei Rettori Caserta
  • Rocca Scaligera di Sirmione Sirmione
  • Palazzo Magnani Bologna
  • Rocca Malatestiana Verucchio
  • Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani Bologna
  • Borgo e Rocca Medievali Torino
  • Rocca Albornoziana Spoleto
  • Museo della Rocca Paolina Perugia
  • Castello di Giulio II e Rocca Roma
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco Venezia Unica 2015
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – Palazzetto Tito Venezia Unica 2015
  • Fondazione Prada Venezia
  • Fondazione Emilio e Annabianca Vedova – Spazio Vedova Venezia Unica 2015
  • Fondazione Merz Torino
  • Fondazione Ugo e Olga Levi Venezia
  • Fondazione Emilio e Annabianca Vedova – Magazzini del Sale Venezia Unica 2015
  • Fondazione Giorgio Cini Venezia
  • Fondazione Querini Stampalia Venezia
  • Castello di Gradara Gradara
  • Museo della Fondazione H.P. Horne Firenze
  • Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Torino
  • Fondazione Accorsi Ometto – Museo delle Arti Decorative Torino
  • Fondazione Teatro La Fenice di Venezia Venezia
  • Fondazione Palazzo Coronini Cronberg Gorizia
  • Palazzo Moroni Bergamo
  • Palazzo Reale o dei Normanni Palermo
Più luoghi
  • Rocca dei Rettori

    Caserta
     
  • Rocca Scaligera di Sirmione

    Sirmione
     
  • Palazzo Magnani

    Bologna
     
  • Rocca Malatestiana

    Verucchio
     
  • Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo Magnani

    Bologna
     
  • Borgo e Rocca Medievali

    Torino
     
  • Rocca Albornoziana

    Spoleto
     
  • Museo della Rocca Paolina

    Perugia
     
  • Castello di Giulio II e Rocca

    Roma
     
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – La Galleria di Piazza San Marco

    Venezia Unica 2015
     
  • Fondazione Bevilacqua La Masa – Palazzetto Tito

    Venezia Unica 2015
     
  • Fondazione Prada

    Venezia
     
  • Fondazione Emilio e Annabianca Vedova – Spazio Vedova

    Venezia Unica 2015
     
  • Fondazione Merz

    Torino
     
  • Fondazione Ugo e Olga Levi

    Venezia
     
  • Fondazione Emilio e Annabianca Vedova – Magazzini del Sale

    Venezia Unica 2015
     
  • Fondazione Giorgio Cini

    Venezia
     
  • Fondazione Querini Stampalia

    Venezia
     
  • Castello di Gradara

    Gradara
     
  • Museo della Fondazione H.P. Horne

    Firenze
     
  • Fondazione Sandretto Re Rebaudengo

    Torino
     
  • Fondazione Accorsi Ometto – Museo delle Arti Decorative

    Torino
     
  • Fondazione Teatro La Fenice di Venezia

    Venezia
     
  • Fondazione Palazzo Coronini Cronberg

    Gorizia
     
  • Palazzo Moroni

    Bergamo
     
  • Palazzo Reale o dei Normanni

    Palermo
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Orazio Lomi (Orazio Gentileschi)

Orazio Lomi (Orazio Gentileschi)

 

OPERE immagine di Lavanda dei piedi

Lavanda dei piedi

Giovanni Battista Caracciolo (Battistello Caracciolo) Certosa di San Martino

 

LUOGHI immagine di Anversa • Maidens’ House Museum (Maagdenhuis)

Anversa • Maidens’ House Museum (Maagdenhuis)

Anversa

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Lecce | Locale Shade Food&Dreams
    • Roma | Monumento Affreschi Nazareni del Casino Massimo Lancellotti
    • Milano | Ristorante Ristorante Trussardi alla Scala
    • Roma | Opera Storie di San Matteo (Cappella Contarelli)

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati