lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "villaggio prenuragico di monte d'accoddi sassari" in NOTIZIE
  • Sassari | 12/07/2011 Sassari ospita la mostra 'Il Gremio dei Fabbri tra mestiere e devozione'
  • | 27/07/2001 Archeologia: emerso villaggio dal lago
  • | 01/04/2009 Come si dice, nel villaggio Glob-ale?
  • Napoli | 16/04/2019 Novità tra Stabia e Boscoreale: riapre Villa Arianna e il villaggio protostorico di Longola "rivive" in una mostra
  • | 25/01/2002 CASTEL DEL MONTE
  • | 26/02/2004 PROSPETTIVE DEL MONTE FUJI
  • Bari | 23/03/2016 Arte e Matematica si incontrano a Castel del Monte
  • | 29/07/2020 Viaggi d'arte - I misteri di Castel del Monte, il fiore di pietra voluto in Puglia da Federico II
  • Firenze | 26/04/2018 Un restauro importante per il millenario di San Miniato al Monte
  • Napoli | 24/07/2020 Il capolavoro di Caravaggio al Pio Monte della Misericordia
  • | 02/01/2002 ''Ambra, oro del Baltico''
  • | 04/05/2006 Nuove acquisizioni per il Museo Baroffio e il Santuario del Sacro Monte
  • | 05/12/2013 Le grandi macchine a spalla patrimonio dell’umanità
  • | 10/07/2020 Arte in Sardegna: dai Giganti di Monte Prama alle trame di Maria Lai
  • Bari | 24/03/2014 In più di 600 mila per le giornate Fai di Primavera
  • Napoli | 07/07/2021 Caravaggio in realtà aumentata al Pio Monte della Misericordia
  • | 09/10/2021 Venezia. Infinita avanguardia - La nostra recensione
  • Mondo | 31/07/2017 In Tunisia ricercatori italiani scoprono la città sommersa di Neapolis
  • Sassari | 20/07/2013 Il Biddas migliore esempio di divulgazione del patrimonio archeologico medievale
  • Oristano | 09/07/2014 A Mont'e Prama si nascondono ancora giganti
  • | 17/10/2019 Didi Gnocchi: l'Ermitage un museo da ascoltare nel suo dialogo aperto col mondo da oltre due secoli
  • Trieste | 20/04/2018 Manet e Massimiliano d’Asburgo al Castello di Miramare
  • Bari | 26/07/2011 Giorgio De Chirico al Castel del Monte di Andria
  • | 06/06/2005 Retrospettiva Remo Bianco al Palazzo del Monte di Padova
  • Pavia | 25/05/2017 L'arte inedita dei Longobardi. Una grande mostra sul popolo che cambiò la storia
  • Varese | 28/07/2011 Il Museo Baroffio e del Santuario del Sacro Monte sopra Varese ottiene il riconoscimento dalla Regione
  • Vercelli | 13/01/2017 Al via il restauro della Strage degli Innocenti
  • Bologna | 20/04/2015 Restauri inattesi
  • | 28/06/2002 La via Romea
  • Pavia | 02/09/2013 Monet, au coeur de la vie
  • Pisa | 18/09/2018 I monumentali marmi di Henraux brillano a San Miniato
  • | 18/07/2013 A Gerusalemme scoperta la scritta più antica della città
  • Padova | 13/10/2022 L’arte è inganno. A Padova una mostra sul rapporto tra colore, movimento e percezione nell’arte
  • | 06/12/2006 I Musei Senesi a Milano
  • Firenze | 20/06/2013 A Firenze lo spettacolo del solstizio d'estate
  • Padova | 25/02/2015 La fotografia mette a fuoco la guerra
  • Padova | 25/02/2015 La fotografia mette a fuoco la guerra
  • Padova | 14/03/2012 Ritratto di una collezione: i tesori della Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo
  • Padova | 28/01/2013 A Padova capolavori da oltreoceano per ricordare la rivoluzione rinascimentale di Pietro Bembo
  • | 30/11/2006 Stato Pontificio 1852 - 1870 in mostra presso la "Monaco Top Cars Collection"
  • Mondo | 30/01/2023 In Costa Azzurra con Monet: una grande mostra celebra il pittore della luce
  • Milano | 12/11/2016 Quello scrigno d'arte racchiuso tra laghi e monti
  • Salerno | 01/07/2014 Italia, Tunisia e Libano insieme per valorizzare le antiche civiltà del Mediterraneo
  • Padova | 30/06/2022 L'occhio in gioco. Le illusioni nell'arte in una mostra a Padova
  • Lecce | 04/07/2014 Ritorna la terza edizione di Puglia Open Days
  • Bologna | 03/02/2018 Un viaggio quantico per la Sala dei Carracci
  • | 12/12/2011 Ad Andria un convegno sui siti UNESCO della Puglia
  • Oristano | 19/03/2014 Il ritorno dei Giganti a Cabras
  • | 14/09/2018 Giorgio Vasari: da biografo del Buonarroti a narratore nell'ultima produzione Sky
  • Roma | 09/12/2020 L'ora dello spettatore. Come l'arte cattura il nostro sguardo
  • Udine | 26/04/2014 Gli affreschi del Castello di Colloredo ritornano a casa
  • Napoli | 20/12/2019 Jan Fabre torna a Napoli con quattro sculture inedite
  • Roma | 12/03/2018 Illusioni barocche: gli inganni di Niceron e la magia dell’anamorfosi
  • | 04/02/2009 Arte e Natura nel Parco
  • Roma | 30/09/2018 Dal gotico a Mantegna.Prestiti internazionali per l’autunno di Palazzo Barberini
  • Bari | 07/07/2014 I castelli di Federico II ospitano Arnaldo Pomodoro
  • Napoli | 25/03/2019 Jan Fabre a Napoli, tra coralli, l'omaggio a Bosch e un dialogo inedito con Caravaggio
  • Padova | 20/09/2017 La rivoluzione di Galileo attraverso sette secoli di arte, da Guercino ad Anish Kapoor
  • Mondo | 27/06/2017 Viaggi d’Arte – In Giappone sulle tracce di Hokusai
  • Palermo | 06/09/2018 A Palermo le riflessioni artistiche di Marzia Migliora tra politica e memoria
Più notizie
  • Sassari | 12/07/2011

    Sassari ospita la mostra 'Il Gremio dei Fabbri tra mestiere e devozione'


     
  • | 27/07/2001

    Archeologia: emerso villaggio dal lago

    castelgandolfo, emerso villaggio antico
     
  • | 01/04/2009

    Come si dice, nel villaggio Glob-ale?

    Come “parla” la politica? Cosa raccontano davvero il giornalismo e la tv, il cinema e la pubblicità? Le risposte nell’ottava edizione di Glob-L’Osceno del Villaggio, il programma di Raitre ritorna, ancora condotto da Enrico Bertolino.
     
  • Napoli | 16/04/2019 | Doppio appuntamento nei siti del Parco archeologico di Pompei

    Novità tra Stabia e Boscoreale: riapre Villa Arianna e il villaggio protostorico di Longola "rivive" in una mostra

    Sarà nuovamente visitabile la villa romana, mentre nell’Antiquarium di Boscoreale un percorso espone reperti connessi al sito scoperto casualmente nel 2000
     
  • | 25/01/2002

    CASTEL DEL MONTE

    Sul taglio più piccolo delle monete italiane per l’Euro, quella da un centesimo, è raffigurata la facciata del castello federiciano di Andria (1240-50).
     
  • | 26/02/2004

    PROSPETTIVE DEL MONTE FUJI

    Un paesaggio naturale che diviene opera d’arte: il Mount Fuji -il più alto del Giappone- presenta una conformazione dalle forme particolari, un aspetto esteticamente perfetto, tanto da essersi meritato la fama di ‘piccolo capolavoro artistico della natura’.
     
  • Bari | 23/03/2016 | Un monumento tra terra e cielo

    Arte e Matematica si incontrano a Castel del Monte

    Un percorso curato dal professor Zichici esplora le relazioni scientifiche alla base della bellezza nella cornice di un luogo progettato con calcolo e rigore.
     
  • | 29/07/2020 | Una costruzione del XIII secolo Patrimonio Unesco

    Viaggi d'arte - I misteri di Castel del Monte, il fiore di pietra voluto in Puglia da Federico II

    La costruzione potrebbe aver rappresentato un tempio del sapere dedicato allo studio delle scienze o un centro per la cura del corpo sul modello dell’hammam arabo. Fu utilizzata anche come carcere, come mulino e ricovero per profughi, prima di essere acquistata nel 1876 dallo Stato italiano
     
  • Firenze | 26/04/2018 | Dal 26 aprile a Firenze

    Un restauro importante per il millenario di San Miniato al Monte

    L'intervento, durato 14 mesi, è stato realizzato grazie alla Fondazione Friends of Florence
     
  • Napoli | 24/07/2020 | Campania>artecard: alla scoperta dei capolavori nei musei di Via Duomo

    Il capolavoro di Caravaggio al Pio Monte della Misericordia

    Il dipinto che sembra ambientato in un vicolo di Napoli e che dà forma alle parole del Vangelo di Matteo, fu commissionato nel 1607 durante il soggiorno napoletano di Caravaggio.
     
  • | 02/01/2002

    ''Ambra, oro del Baltico''

    Esposizione di gioielli e reperti archeologici in ambra
     
  • | 04/05/2006

    Nuove acquisizioni per il Museo Baroffio e il Santuario del Sacro Monte

    Esposizione delle nuove acquisizioni del Museo Baroffio e del Santuario del Sacro Monte
     
  • | 05/12/2013 | Riconoscimento del Comitato Intergovernatico UNESCO per la Salvaguardia del Patrimonio Immateriale

    Le grandi macchine a spalla patrimonio dell’umanità

    La festa dei Gigli di Nola, la Varia di Palmi, la Faradda dei Candelieri di Sassari e Il Trasporto della macchina di Santa Rosa di Viterbo, iscritte nella Lista Rappresentativa del Patrimonio Immateriale.
     
  • | 10/07/2020 | Alla scoperta delle meraviglie dell’isola

    Arte in Sardegna: dai Giganti di Monte Prama alle trame di Maria Lai

    Archeologia, contemporaneo, centri storici e street art: oltre il mare, un itinerario tra tesori di ogni tempo.
     
  • Bari | 24/03/2014 | Record per gli studi RAI in Corso Sempione e per i Palazzi di Monopoli

    In più di 600 mila per le giornate Fai di Primavera

    Il 22 e il 23 marzo le giornate del Fai hanno richiamato migliaia di visitatori in tutta Italia.
     
  • Napoli | 07/07/2021 | Dal 13 luglio un nuovo percorso per scoprire il capolavoro partenopeo

    Caravaggio in realtà aumentata al Pio Monte della Misericordia

    Le Sette Opere di Misericordia sono uno dei dipinti più complessi del Merisi: ologrammi e immagini 3D sono pronti a svelarne storie e segreti affiancandosi con discrezione al contesto originale.
     
  • | 09/10/2021 | Al cinema l’11, 12 e 13 ottobre

    Venezia. Infinita avanguardia - La nostra recensione

    Il film documentario su soggetto di Didi Gnocchi, prodotto da 3D Produzioni e Nexo Digital con la collaborazione di Villaggio Globale International, rende omaggio all’anima sfuggente di una città leggendaria, con i suoi 1600 anni di storia, ma da sempre proiettata verso il futuro
     
  • Mondo | 31/07/2017 | Sul fondo del mare vestigia romane, fenicie e cartaginesi

    In Tunisia ricercatori italiani scoprono la città sommersa di Neapolis

    Identificata e mappata da un’equipe sardo-magrebina l'antica capitale del garum, la salsa di pesce regina dell’alta cucina romana. Trovato intatto l’immenso impianto che riforniva i paesi del Mediterraneo, ma anche resti di case e strade.

     
  • Sassari | 20/07/2013

    Il Biddas migliore esempio di divulgazione del patrimonio archeologico medievale

    Il Ministero per i Beni e le attività culturali assegna il prestigioso titolo al museo di Sorso in Sardegna.


     
  • Oristano | 09/07/2014 | Dal terreno riemerge un pugile

    A Mont'e Prama si nascondono ancora giganti

    Agli archeologi il compito di identificare i frammenti della statua, che potrebbero completare una delle 24 già ritrovate.
     
  • | 17/10/2019 | Parla l’autrice del soggetto de Ermitage. Il Potere dell’Arte, al cinema il 21, 22 e 23 ottobre

    Didi Gnocchi: l'Ermitage un museo da ascoltare nel suo dialogo aperto col mondo da oltre due secoli

    La fondatrice di 3D Produzioni, che firma anche la sceneggiatura con Giovanni Piscaglia, racconta i retroscena del film
     
  • Trieste | 20/04/2018 | A Trieste dal 12 maggio al 30 dicembre

    Manet e Massimiliano d’Asburgo al Castello di Miramare

    La sfortunata storia dell’imperatore del Messico raccontata dal grande pittore francese. In un allestimento multimediale, tre dipinti testimoniano uno scandalo antico e riscoprono le origini del Castello.

     
  • Bari | 26/07/2011

    Giorgio De Chirico al Castel del Monte di Andria


     
  • | 06/06/2005

    Retrospettiva Remo Bianco al Palazzo del Monte di Padova


     
  • Pavia | 25/05/2017 | I tesori dei Longobardi in mostra da settembre a giugno 2018

    L'arte inedita dei Longobardi. Una grande mostra sul popolo che cambiò la storia

    Il castello di Pavia, il Museo Archeologico di Napoli e l'Ermitage saranno le sedi dell'esposizione che, da settembre a giugno 2018, svelerà al pubblico circa 300 capolavori
     
  • Varese | 28/07/2011

    Il Museo Baroffio e del Santuario del Sacro Monte sopra Varese ottiene il riconoscimento dalla Regione


     
  • Vercelli | 13/01/2017 | Tutela e conservazione del patrimonio Unesco a Vercelli

    Al via il restauro della Strage degli Innocenti

    Sarà la fondazione svizzera IBBS a finanziare l’intervento sulla cappella del complesso del Sacro Monte di Varallo. Il progetto porterà al recupero dell’edificio e delle oltre settanta statue in terracotta a grandezza naturale.

     
  • Bologna | 20/04/2015 | La mostra frutto del progetto “Sostegno ai saperi e alle tecniche artistiche”

    Restauri inattesi

    Una rassegna promossa dalla Fondazione del Monte espone 19 dipinti sottratti al degrado nei sotterranei della Pinacoteca nazionale di Bologna e salvati dai laboratori di artigiani locali.
     
  • | 28/06/2002

    La via Romea

    Il nome “ Via Romea della Marca” si riferisce al tratto dell’antica via Romea che attraversa le Marche.
     
  • Pavia | 02/09/2013 | L'impressionismo alle Scuderie del Castello Visconteo

    Monet, au coeur de la vie

    Pavia accoglie le opere del maestro impressionista in un originale percorso che invita il visitatore a ripercorrerne la carriera a la vita.
     
  • Pisa | 18/09/2018 | Dal 10 novembre al 7 gennaio 2019 nella cittadina medievale toscana

    I monumentali marmi di Henraux brillano a San Miniato

    L'arte contemporanea si insinua nell'antica cittadina in provincia di Pisa attraverso i lavori realizzati da maestri di fama internazionale
     
  • | 18/07/2013

    A Gerusalemme scoperta la scritta più antica della città

    Gli scavi del Monte del Tempio riportano alla luce un reperto risalente al X secolo a.C.


     
  • Padova | 13/10/2022 | Guido Bartorelli: "l’arte è un gioco che sa essere anche molto serio”

    L’arte è inganno. A Padova una mostra sul rapporto tra colore, movimento e percezione nell’arte

    Per gli 800 anni dell’Università di Padova, la mostra “L’occhio in gioco” indaga sul rapporto tra arte e scienza, ricordando quel fecondo incontro all’inizio degli anni Sessanta tra gli artisti del Gruppo N e gli studiosi di psicologia della percezione.
     
  • | 06/12/2006

    I Musei Senesi a Milano

    A Milano, il capolavoro di Pietro Lorenzetti, 'Madonna col bambino' segna il secondo appuntamento del progetto I Musei Senesi a Milano.
     
  • Firenze | 20/06/2013

    A Firenze lo spettacolo del solstizio d'estate

    Nella Basilica di San Miniato al Monte e nel Duomo di Firenze domani sarà possibile assistere a due suggestivi spettacoli astronomici
     
  • Padova | 25/02/2015 | Dal 28 febbraio a Palazzo del Monte di Pietà di Padova

    La fotografia mette a fuoco la guerra

    Gli eventi bellici dell'ultimo secolo raccontati attraverso gli scatti dei grandi fotografi di guerra, hanno parlato di Storia cambiando le tecniche di narrazione e contribuendo a costruire il nostro immaginario.
     
  • Padova | 25/02/2015 | Dal 28 febbraio a Palazzo del Monte di Pietà di Padova

    La fotografia mette a fuoco la guerra

    In mostra a Padova gli eventi bellici dell'ultimo secolo raccontati attraverso gli scatti dei grandi fotografi di guerra. Immagini che hanno parlato di Storia cambiandone la rappresentazione e contribuendo a formare il nostro immaginario.
     
  • Padova | 14/03/2012

    Ritratto di una collezione: i tesori della Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo


     
  • Padova | 28/01/2013

    A Padova capolavori da oltreoceano per ricordare la rivoluzione rinascimentale di Pietro Bembo


     
  • | 30/11/2006

    Stato Pontificio 1852 - 1870 in mostra presso la "Monaco Top Cars Collection"

    La mostra Stato Pontificio 1852 - 1870
     
  • Mondo | 30/01/2023 | Al Grimaldi Forum di Monaco dall’8 luglio al 3 settembre

    In Costa Azzurra con Monet: una grande mostra celebra il pittore della luce

    A 140 anni dalla prima visita di Claude Monet a Monte Carlo e in Costa Azzurra, il percorso Monet in full light riunisce oltre cento capolavori in prestito da trenta diverse istituzioni pubbiche e private
     
  • Milano | 12/11/2016 | ARTE.it Viaggio in Lombardia

    Quello scrigno d'arte racchiuso tra laghi e monti

    Da Mantova a Monte San Giorgio, dalle incisioni rupestri millenarie al villaggio operaio di Crespi d'Adda: la
    Lombardia, terra di Plinio, Virgilio, Alessandro Manzoni, conta 9 siti Patrimonio Unesco, oltre ad accogliere capolavori artistici e naturali di grande pregio.

     
  • Salerno | 01/07/2014 | Nasce il programma ArcheoMedSites per il MiBACT

    Italia, Tunisia e Libano insieme per valorizzare le antiche civiltà del Mediterraneo

    I primi quattro siti coinvolti sono Cagliari - Tuvixeddu e Carbonia - Monte Sirai in Sardegna, Paestum e Velia in Campania.
     
  • Padova | 30/06/2022 | Dal 4 settembre al 26 febbraio al Palazzo del Monte di Pietà

    L'occhio in gioco. Le illusioni nell'arte in una mostra a Padova

    Affidata a Luca Massimo Barbero, per la parte storica, e a Guido Bartorelli, Giovanni Galfano, Andrea Bobbio e Massimo Grassi dell’Università di Padova per la parte dedicata al Gruppo N e alla psicologia della percezione, la mostra è un invito a misurarsi con l’arte, la fotografia, la scultura, la miniatura, ma anche con la scienza e la tecnica
     
  • Lecce | 04/07/2014 | Il sabato l'arte fa lo straordinario

    Ritorna la terza edizione di Puglia Open Days

    Saranno più di 250 i beni culturali visitabili, tra cui quelli iscritti nella lista del Patrimonio Unesco.
     
  • Bologna | 03/02/2018 | Dal 2 febbraio al 30 marzo a Bologna

    Un viaggio quantico per la Sala dei Carracci

    A Palazzo Magnani l’arte del Cinquecento incontra la scienza del futuro: è “Grandfather Platform”, la scultura abitabile di Luca Pozzi.

     
  • | 12/12/2011

    Ad Andria un convegno sui siti UNESCO della Puglia


     
  • Oristano | 19/03/2014 | I colossi nuragici del Monte Prama di nuovo a casa

    Il ritorno dei Giganti a Cabras

    Sono appena rientrati al Museo Civico per una mostra a loro dedicata.
     
  • | 14/09/2018 | "Michelangelo infinito", nelle sale dal 27 Settembre al 3 Ottobre

    Giorgio Vasari: da biografo del Buonarroti a narratore nell'ultima produzione Sky

    Il pittore e architetto, autore delle Vite, sarà la voce narrante del film d'arte dedicato all'intramontabile genio: Michelangelo Buonarroti.

     
  • Roma | 09/12/2020 | Da Rembrandt a Tiepolo, online la mostra di Palazzo Barberini

    L'ora dello spettatore. Come l'arte cattura il nostro sguardo

    L’immagine è una trama che seduce l’occhio e lo guida a proprio piacimento. Lo sapevano bene i maestri del passato, ben prima dell’avvento della pubblicità.
     
  • Udine | 26/04/2014 | Rimossi dopo il terremoto del 1976 che distrusse l'edificio

    Gli affreschi del Castello di Colloredo ritornano a casa

    Erano stati custoditi dagli eredi di Ippolito Nievo, che nell'Ottocento aveva abitato il maniero.
     
  • Napoli | 20/12/2019 | Dal 21 dicembre l'installazione permanente al Pio Monte della Misericordia

    Jan Fabre torna a Napoli con quattro sculture inedite

    Da Caravaggio al maestro di Anversa: la cappella sul decumano maggiore si arricchisce di tesori contemporanei in dialogo con la sua illustre storia.  

     
  • Roma | 12/03/2018 | Fino al 10 giugno a Roma, Palazzo Barberini

    Illusioni barocche: gli inganni di Niceron e la magia dell’anamorfosi

    Immagini segrete da scoprire attraverso ingegnosi giochi ottici: dalla mostra a Palazzo Barberini ai luoghi d’arte della Capitale, un itinerario nel segno dell’anamorfosi seicentesca.

     
  • | 04/02/2009

    Arte e Natura nel Parco

    Quattro progetti, per e nella natura. L’intento stabilire un legame istintivo, tra lo spazio/paesaggio e l’intervento artistico. Accade nel Parco Regionale Roccamonfina-Foce Garigliano.
     
  • Roma | 30/09/2018 | Fino al 27 gennaio tornano in Italia i maestri della tradizione

    Dal gotico a Mantegna.Prestiti internazionali per l’autunno di Palazzo Barberini

    Una doppia mostra per indagare stagioni d’oro e storie di collezionismo. Scambio di capolavori con il Musée André-Jacquemart di Parigi e il Museum of Fine Arts di Houston.

     
  • Bari | 07/07/2014 | 24 opere tra il Castello Svevo di Bari, quello di Trani e Castel del Monte

    I castelli di Federico II ospitano Arnaldo Pomodoro

    Declinazioni contemporanee di emblemi antichi che articoleranno un dialogo ideale con questi luoghi carichi di storia.
     
  • Napoli | 25/03/2019 | Dal 29 marzo in diverse sedi

    Jan Fabre a Napoli, tra coralli, l'omaggio a Bosch e un dialogo inedito con Caravaggio

    L’artista belga porta il suo nuovo progetto in quattro luoghi della città: il Museo e Real Bosco di Capodimonte, la chiesa del Pio Monte della Misericordia, il Museo Madre e la galleria Studio Trisorio

     
  • Padova | 20/09/2017 | A Padova dal 18 novembre al 18 marzo

    La rivoluzione di Galileo attraverso sette secoli di arte, da Guercino ad Anish Kapoor

    A Palazzo del Monte di Pietà si celebra la parabola umana di Galileo e la sua influenza su pittori e poeti
     
  • Mondo | 27/06/2017 | Musei, templi, luoghi di vita e d’ispirazione dell’autore della Grande Onda

    Viaggi d’Arte – In Giappone sulle tracce di Hokusai

    Dai musei Tokyo al Monte Fuji, passando per spazi espositivi gioiello e paesaggi da sogno: tutto quello che c’è da sapere per un tour nel segno del grande Maestro.

     
  • Palermo | 06/09/2018 | Dall'8 settembre al 4 novembre all'ex Monte dei Pegni di Palazzo Branciforte

    A Palermo le riflessioni artistiche di Marzia Migliora tra politica e memoria

    Nata dalla collaborazione tra Fondazione Merz e Fondazione Sicilia, la mostra si inserisce tra le iniziative di Palermo capitale italiana della cultura 2018
     
Meno notizie

Risultati per "villaggio prenuragico di monte d'accoddi sassari" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 05/08/2017 AL 24/09/2017 Sassari | Pinacoteca nazionale di Sassari Lo sa il tonno
  • DAL 28/04/2017 AL 30/06/2017 Sassari | Pinacoteca nazionale di Sassari Collezioni Galleria 84. Opere restaurate
  • DAL 04/11/2018 AL 30/11/2018 Sassari | Museo Storico della Brigata Sassari Fotografi in Trincea
  • DAL 23/07/2021 AL 06/08/2021 Milano | Villaggio dei Fiori CORBA - Rigenerare un quartiere attraverso l’Arte Urbana
  • DAL 21/12/2020 AL 06/01/2020 Sassari | Argentiera Luci in Miniera 2020
  • DAL 06/04/2017 AL 10/05/2017 Sassari | Biblioteca universitaria di Sassari Ingegnere Raffaello Oggiano: disegni, scritti, oggetti
  • DAL 30/07/2018 AL 05/08/2018 Parma | Villaggio Ecologico Granara Festival. 16^ edizione
  • DAL 19/11/2017 AL 17/12/2017 Sassari | Pinacoteca nazionale di Sassari L’Astronomo del Guercino
  • DAL 27/07/2019 AL 29/07/2019 Sassari | MAR – Miniera Argentiera MAR – Miniera Argentiera. Il primo museo minerario a cielo aperto in realtà aumentata
  • DAL 28/09/2020 AL 28/10/2020 Sassari | Sedi varie Aumenta i Candelieri
  • DAL 23/11/2018 AL 31/01/2019 Sassari | Ex Convento del Carmelo Maria Lai. Art in Public Space
  • DAL 12/01/2019 AL 26/01/2019 Pescara | Aurum Metamorfismo e Psicoterapia del Cromatismo nell'arte di Duccio Monte
  • DAL 22/09/2018 AL 23/09/2018 Andria | Castel del Monte #CASTELGRAM. Scatta e Invia: istantanea dal Castello
  • DAL 30/04/2013 AL 30/06/2013 Sassari | Pinacoteca Mus'a al Canopoleno Dal Trecento al Cinquecento a Sassari alla Pinacoteca Mus'a al Canopoleno
  • DAL 13/07/2021 AL 31/12/2021 Napoli | Pio Monte della Misericordia CARAVAGGIO, UNA NUOVA LUCE. Realtà aumentata al Pio Monte della Misericordia
  • DAL 23/01/2023 AL 17/03/2023 Milano | Other Size Gallery Ilaria Del Monte. La compagnia del sogno
  • DAL 16/07/2021 AL 29/08/2021 Monte Santa Maria Tiberina | Palazzo Museo Bourbon del Monte Elisabeth Chaplin: ci vuole il cielo ma anche la terra / Richard Fremantle: storia di una collezione d’arte contemporanea in Italia
  • DAL 03/06/2016 AL 19/06/2016 Sassari | Palazzo della Frumentaria Letizia Battaglia. Fotografie
  • DAL 14/07/2018 AL 09/09/2018 Sassari | Palazzo Ducale Narcisa Monni. One shot
  • DAL 11/02/2022 AL 11/02/2022 Colloredo di Monte Albano | Castello di Colloredo di Monte Albano Dalla Creatività Sostenibile alla relazione culturale per la natura - Convegno
  • DAL 27/04/2021 AL 24/06/2021 Bologna | Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna 141 – Un secolo di disegno in Italia
  • DAL 06/12/2012 AL 03/02/2013 Bologna | Fondazione del Monte R'accolte. Il Barocco emiliano. Arte delle Fondazioni on-line
  • DAL 20/03/2011 AL 12/06/2011 Andria | Castel del Monte Giorgio De Chirico - A Castel del Monte. Il Labirinto dell'anima
  • DAL 22/07/2018 AL 22/09/2018 Sassari | Pinacoteca nazionale di Sassari Thàtari. Immagini di una città
  • DAL 13/06/2020 AL 31/08/2020 Courmayeur | Stazione Pavillon | The Mountain di Skyway Monte Bianco Paul Helbronner e il Monte Bianco. Dal livello del mare a 4810 metri
  • DAL 18/05/2020 AL 18/05/2020 Napoli | Pio Monte della Misericordia Riapre al pubblico la Cappella del Pio Monte della Misericordia
  • DAL 05/03/2016 AL 30/03/2016 Messina | Monte di Pietà / PalaCultura Antologica I Bruno Samperi
  • DAL 03/09/2020 AL 06/09/2020 Magione | Monte del Lago Festival delle Corrispondenze
  • DAL 26/09/2014 AL 26/09/2014 Varallo | Sacro Monte di Varallo Panorama d'Italia. Vittorio Sgarbi al Sacro Monte di Varallo
  • DAL 03/08/2011 AL 03/08/2011 Roma | Monte Testaccio ROMA SEGRETA DALLA A ALLA Z - MONTE TESTACCIO
  • DAL 03/12/2021 AL 09/01/2022 Domodossola | Artoteca Di-Se Sfumature. Riccardo Monte e Katie May
  • DAL 18/11/2017 AL 18/03/2018 Padova | Palazzo del Monte di Pietà Rivoluzione Galileo. L'arte incontra la scienza
  • DAL 24/09/2022 AL 26/02/2023 Padova | Palazzo del Monte di Pietà L’occhio in gioco. Percezioni, impressioni e illusioni nell’arte
  • DAL 01/07/2016 AL 15/07/2016 Savona | Castello di Monte Ursino Considerazioni Intempestive. Conversazioni d’Arte Contemporanea
  • DAL 13/12/2016 AL 13/12/2016 Padova | Palazzo del Monte di Pietà "Bellini e la sua scuola" con Giandomenico Romanelli ed Enrico Zerbinati
  • DAL 19/05/2019 AL 28/07/2019 Casamicciola Terme | Pio Monte della Misericordia Bianco-Valente. Misuro il tempo
  • DAL 16/09/2016 AL 24/10/2016 Modena | Galleria Antonio Verolino Bertozzi & Casoni. Il capitale umano. Tra consolazioni e desolazioni
  • DAL 15/07/2016 AL 15/07/2016 Noli | Castello di Monte Ursino Considerazioni Intempestive Conversazioni d’Arte Contemporanea
  • DAL 19/09/2014 AL 28/09/2014 Bologna | Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna Capolavori dalle Collezioni bancarie italiane. “La Veduta di Verona con Castelvecchio e il ponte Scaligero da monte dell’Adige” di Bernardo Bellotto dalla Fondazione Cariverona
  • DAL 28/04/2015 AL 12/06/2015 Sassari | Museo Sassari Arte MUS'A Cortesie per gli ospiti
  • DAL 05/06/2021 AL 31/07/2021 Bologna | Monte Paderno Valerio Grutt. ANTENNA – L’Oracolo di Monte Paderno
  • DAL 15/11/2014 AL 17/01/2015 Foggia | Fondazione Banca del Monte Pittore di Corte e ritrattista. Domenico Caldara, nel bicentenario della nascita 1814-1897
  • DAL 06/06/2018 AL 18/06/2018 Andria | Castel del Monte e altre sedi Il potere dell’armonia. Federico II e il De Arte venandi cum avibus
  • DAL 29/03/2013 AL 26/05/2013 Bologna | Fondazione del Monte Davvero! La Pompei di fine '800 nella pittura di Luigi Bazzani
  • DAL 23/11/2013 AL 15/12/2013 Lucca | Auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca e altre sedi Photolux. Festival internazionale di fotografia. I Edizione
  • DAL 28/05/2016 AL 08/01/2017 Venezia | Museo Correr IPPOLITO CAFFI 1809 - 1866. Tra Venezia e l’Oriente
  • DAL 17/05/2015 AL 11/06/2015 Varese | Galleria Punto Sull'Arte Sussurri
  • DAL 22/06/2017 AL 07/01/2018 Trieste | Castello di Miramare Il Liberty e la rivoluzione europea delle arti. Dal Museo delle Arti Decorative di Praga
  • DAL 14/07/2015 AL 27/09/2015 Sassari | Pinacoteca Mus'A Collezionisti e mecenati
  • DAL 23/02/2019 AL 15/07/2019 Monte Cerignone | Rocca di Monte Cerignone Andrea da Montefeltro. ARCANA – Il Leone del Nuovo Orizzonte
  • DAL 02/07/2021 AL 31/10/2021 Ascona | Fondazione Monte Verità Fabrizio Dusi. Golden Age
  • DAL 30/11/2019 AL 30/11/2019 Siena | Banca Monte dei Paschi di Siena Invito al Monte
  • DAL 06/02/2022 AL 31/03/2022 Varese | Sacro Monte di Varese Sacro Monte di Varese tra arte e religiosità
  • DAL 22/12/2019 AL 22/12/2019 Napoli | Pio Monte della Misericordia Jan Fabre. Installazione permanente di quattro sculture in corallo
  • DAL 13/02/2016 AL 13/04/2016 Napoli | Pio Monte della Misericordia Sette Opere PER la Misericordia - IV edizione
  • DAL 11/06/2016 AL 10/07/2016 Monte Isola | Palazzo del Turismo Identità e visioni. Montisola in mostra. Mostra di architettura per la valorizzazione del paesaggio e del turismo
  • DAL 20/09/2020 AL 27/09/2020 Bologna | Sedi varie perAspera Festival 2020
  • DAL 12/03/2015 AL 26/09/2015 Parma | Lenz Teatro Habitat Pubblico 2015
  • DAL 06/03/2018 AL 07/04/2018 Roma | Anna Marra Contemporanea Bertozzi & Casoni. Così è (se vi pare)
  • DAL 06/11/2015 AL 15/11/2015 Cagliari | Sala Polifunzionale - Parco di Monte Claro La Marche dans le désert. 1915- 2015
Più mostre
Meno mostre

Risultati per "villaggio prenuragico di monte d'accoddi sassari" in FOTO
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • Luce della Montagna
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Etiopia: un viaggio oltre il mito
  • Bruxelles e dintorni: Bruegel protagonista dei luoghi dell'arte nel 2019
  • Skyline secessionisti. Ovvero le capitali storiche del Modern Style
  • Alla scoperta della grande pittura senese
  • David Hockney. 82 Ritratti e una Natura Morta
  • Da Praga a Trieste sotto il segno del Liberty
  • Istantanee lombarde, luoghi d'arte da sogno
  • Istantanee lombarde, luoghi d'arte da sogno
  • Viaggio nel tempo con Canaletto e Bellotto
  • Viaggio nel tempo con Canaletto e Bellotto
  • Piranesi. Prima e Dopo. Italia-Russia. XVIII-XXI secolo
  • Il fascino travolgente del "Mondo Fluttuante"
  • Il fascino travolgente del "Mondo Fluttuante"
  • Ippolito Caffi. I colori della libertà
  • L'incantesimo Art Nouveau di Alfons Mucha
  • L'Ermitage a Torino
  • L'Ermitage a Torino
  • Botticelli a Tokyo
  • Campidoglio colle leggendario
  • Anniversario a Villa Medici
  • Sulla scena del crimine
  • Sulla scena del crimine
  • Porte aperte ai palazzi più belli d'Italia
  • Porte aperte ai palazzi più belli d'Italia
  • Thomas Jefferson e Palladio. Come costruire un mondo nuovo
  • Thomas Jefferson e Palladio. Come costruire un mondo nuovo
  • Vittore e Benedetto Carpaccio ospiti del Palazzo Sarcinelli di Conegliano
  • Vittore e Benedetto Carpaccio ospiti del Palazzo Sarcinelli di Conegliano
  • Alvise Bittente per ARTE.it ad Art City Bologna 2015
  • Alvise Bittente per ARTE.it ad Art City Bologna 2015
  • In principio. Miti e allegorie della scienza al Palazzo del Broletto di Novara
  • A Lucca la seconda edizione dell’European Photo Exhibition Award epea02
  • Liberty. Uno stile per l’Italia moderna
Più foto
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • Luce della Montagna

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Etiopia: un viaggio oltre il mito

     
  • Bruxelles e dintorni: Bruegel protagonista dei luoghi dell'arte nel 2019

     
  • Skyline secessionisti. Ovvero le capitali storiche del Modern Style

     
  • Alla scoperta della grande pittura senese

     
  • David Hockney. 82 Ritratti e una Natura Morta

     
  • Da Praga a Trieste sotto il segno del Liberty

     
  • Istantanee lombarde, luoghi d'arte da sogno

     
  • Istantanee lombarde, luoghi d'arte da sogno

     
  • Viaggio nel tempo con Canaletto e Bellotto

     
  • Viaggio nel tempo con Canaletto e Bellotto

     
  • Piranesi. Prima e Dopo. Italia-Russia. XVIII-XXI secolo

     
  • Il fascino travolgente del "Mondo Fluttuante"

     
  • Il fascino travolgente del "Mondo Fluttuante"

     
  • Ippolito Caffi. I colori della libertà

     
  • L'incantesimo Art Nouveau di Alfons Mucha

     
  • L'Ermitage a Torino

     
  • L'Ermitage a Torino

     
  • Botticelli a Tokyo

     
  • Campidoglio colle leggendario

     
  • Anniversario a Villa Medici

     
  • Sulla scena del crimine

     
  • Sulla scena del crimine

     
  • Porte aperte ai palazzi più belli d'Italia

     
  • Porte aperte ai palazzi più belli d'Italia

     
  • Thomas Jefferson e Palladio. Come costruire un mondo nuovo

     
  • Thomas Jefferson e Palladio. Come costruire un mondo nuovo

     
  • Vittore e Benedetto Carpaccio ospiti del Palazzo Sarcinelli di Conegliano

     
  • Vittore e Benedetto Carpaccio ospiti del Palazzo Sarcinelli di Conegliano

     
  • Alvise Bittente per ARTE.it ad Art City Bologna 2015

     
  • Alvise Bittente per ARTE.it ad Art City Bologna 2015

     
  • In principio. Miti e allegorie della scienza al Palazzo del Broletto di Novara

     
  • A Lucca la seconda edizione dell’European Photo Exhibition Award epea02

     
  • Liberty. Uno stile per l’Italia moderna

     
Meno foto

Risultati per "villaggio prenuragico di monte d'accoddi sassari" in ARTISTI
  • Andrea 1467 - 1529
  • Bartolomeo 1449 - 1523
  • Alfonso 1497 - 1537
  • Bernardo 1409 - 1464
  • Lodovico 1857 - 1950
  • Michelozzo 1396 - 1472
  • Mario 1885 - 1961
  • Giovanni Battista 1580 - 1635
  • Paolo 1528 - 1588
  • Ascanio 1539 - 1615
  • Giovanni Francesco 1591 - 1666
  • Michelangelo 1571 - 1610
Più artisti
  • Andrea

     
  • Bartolomeo

     
  • Alfonso

     
  • Bernardo

     
  • Lodovico

     
  • Michelozzo

     
  • Mario

     
  • Giovanni Battista

     
  • Paolo

     
  • Ascanio

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Michelangelo

     
Meno artisti

Risultati per "villaggio prenuragico di monte d'accoddi sassari" in OPERE
  • Altare Maggiore Chiesa di Santa Maria del Monte (dei Cappuccini)
  • Facciata Basilica di San Miniato al Monte
  • Sagrestia - Storie di san Benedetto Basilica di San Miniato al Monte
  • Le sette opere di Misericordia Michelangelo Merisi (Caravaggio) Pio Monte della Misericordia e Pinacoteca
  • Monumento del Cardinale del Portogallo Bernardo di Matteo Gamberelli (Bernardo Rossellino) Basilica di San Miniato al Monte
  • San Pietro liberato dal carcere Giovanni Battista Caracciolo (Battistello Caracciolo) Pio Monte della Misericordia e Pinacoteca
  • Pietà Bartolomeo Cincani (Bartolomeo Montagna) Basilica Santuario di Monte Berico
  • Cena di san Gregorio Magno Paolo Veronese (Paolo Caliari) Basilica Santuario di Monte Berico
  • Cappella del Crocifisso Michelozzo Di Bartolomeo Michelozzi (Michelozzo) Basilica di San Miniato al Monte
Più opere
  • Altare Maggiore


    Chiesa di Santa Maria del Monte (dei Cappuccini)
     
  • Facciata


    Basilica di San Miniato al Monte
     
  • Sagrestia - Storie di san Benedetto


    Basilica di San Miniato al Monte
     
  • Le sette opere di Misericordia

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Pio Monte della Misericordia e Pinacoteca
     
  • Monumento del Cardinale del Portogallo

    Bernardo di Matteo Gamberelli (Bernardo Rossellino)
    Basilica di San Miniato al Monte
     
  • San Pietro liberato dal carcere

    Giovanni Battista Caracciolo (Battistello Caracciolo)
    Pio Monte della Misericordia e Pinacoteca
     
  • Pietà

    Bartolomeo Cincani (Bartolomeo Montagna)
    Basilica Santuario di Monte Berico
     
  • Cena di san Gregorio Magno

    Paolo Veronese (Paolo Caliari)
    Basilica Santuario di Monte Berico
     
  • Cappella del Crocifisso

    Michelozzo Di Bartolomeo Michelozzi (Michelozzo)
    Basilica di San Miniato al Monte
     
Meno opere

Risultati per "villaggio prenuragico di monte d'accoddi sassari" in LUOGHI
  • Oasi di Guardia Sanframondi Caserta
  • Pio Monte della Misericordia e Pinacoteca Napoli
  • Chiesa di Santa Maria del Monte (dei Cappuccini) Torino
  • Castel del Monte Andria
  • Chiesa di San Salvatore al Monte Firenze
  • Basilica di San Miniato al Monte Firenze
  • Palazzo del Monte di Pietà Bologna
  • Chiesa di San Giovanni in Monte Bologna
  • Basilica Santuario di Monte Berico Vicenza
  • Santa Maria di Monte Oliveto Palermo
  • Monte Testaccio Roma
  • Palazzo del Monte di Pietà Napoli
  • Su Nuraxi di Barumini Barumini
Più luoghi
  • Oasi di Guardia Sanframondi

    Caserta
     
  • Pio Monte della Misericordia e Pinacoteca

    Napoli
     
  • Chiesa di Santa Maria del Monte (dei Cappuccini)

    Torino
     
  • Castel del Monte

    Andria
     
  • Chiesa di San Salvatore al Monte

    Firenze
     
  • Basilica di San Miniato al Monte

    Firenze
     
  • Palazzo del Monte di Pietà

    Bologna
     
  • Chiesa di San Giovanni in Monte

    Bologna
     
  • Basilica Santuario di Monte Berico

    Vicenza
     
  • Santa Maria di Monte Oliveto

    Palermo
     
  • Monte Testaccio

    Roma
     
  • Palazzo del Monte di Pietà

    Napoli
     
  • Su Nuraxi di Barumini

    Barumini
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Gian Lorenzo Bernini

Gian Lorenzo Bernini

 

OPERE immagine di Adorazione dei Magi

Adorazione dei Magi

Federico Zuccari Chiesa di San Francesco della Vigna

 

LUOGHI immagine di Palazzo della Pilotta

Palazzo della Pilotta

Parma

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Palermo | Museo Teatro Massimo
    • Caserta | Galleria d'arte Rosso Fenice
    • Venezia | Hotel Design Hotel Ca’ Pisani
    • Bologna | Monumento Villa Aldrovandi Mazzacorati

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati