Risultati per "Piola, Domenico" in NOTIZIE
-
Roma | 29/03/2022
Il trionfo di Genova barocca alle Scuderie del Quirinale
-
Genova | 28/05/2014
Nostra Signora delle Vigne, capolavoro dei maestri genovesi
-
| 25/02/2004
Napoli al tempo di Masaniello
-
Agrigento | 09/08/2017
La Sicilia luminosa di Domenico Pellegrino torna tra i fondali di Lampedusa
-
Forlì-Cesena | 18/12/2024
Dalla maschera al selfie, il ritratto dell’artista al Museo San Domenico di Forlì
-
Forlì-Cesena | 23/08/2024
Autoritratti d’artista, una grande mostra al Museo San Domenico di Forlì
-
| 22/01/2003
Domenico Rambelli a Vicenza
-
| 29/01/2004
Domenico Gnoli e Francesco Lo Savio
-
| 02/11/2005
Radici d'acqua nei Chiostri di San Domenico a Reggio Emilia
-
| 16/05/2006
Marco Palmezzano .Oltre 52.000 visitatori ai Musei San Domenico
-
| 27/10/2005
Domenico Morelli a Castel Sant’Elmo di Napoli
-
| 10/01/2006
“Opera grafica ” di Domenico Purificato alla Galleria LAZZARO by Corsi
-
| 16/05/2002
Cenni biografici
-
| 02/10/2003
Novità al Macro
-
| 01/08/2003
Mosche Da Bar
-
Firenze | 22/09/2016
Uffizi: riapre la Sala 8
-
Macerata | 24/05/2012
Il Polittico di Recanati torna all'antico splendore
-
| 10/01/2007
Silvestro Lega i Macchiaoli e il Quattrocento al complesso conventuale San Domenico
-
Forlì-Cesena | 28/12/2013
Stagione Liberty alle porte
-
Forlì-Cesena | 27/07/2014
Dopo il Liberty Forlì aspetta Boldini
-
Mondo | 05/06/2018
I chiaroscuri del Rinascimento protagonisti negli USA
-
Forlì-Cesena | 01/02/2014
Forlì protagonista con il Liberty
-
| 30/03/2021
Ode all'armonia: le Ebe di Antonio Canova, icone di grazia
-
Ancona | 22/06/2017
Tiziano, ad Ancona due capolavori dell'artista per la prima volta insieme
-
Viterbo | 01/12/2017
Ad Acquapendente, il Museo "ritrovato" svela i suoi antichi gioielli
-
| 03/05/2018
L’Agenda dell’Arte – In TV
-
| 23/08/2005
Cerrini, il Cavalier Perugino
-
| 19/01/2006
L'Opera grafica di Purificato
-
Napoli | 09/12/2013
La mostra impossibile
-
Forlì-Cesena | 30/08/2014
L’Ebe di Canova pronta per l’Expo
-
| 26/11/2001
Burri a Reggio Emilia
-
Firenze | 25/03/2013
Firenze celebra il primo papa di casa Medici a 500 anni dall'elezione al soglio pontificio
-
| 03/02/2009
Sono in arrivo i Grammy Awards
-
Forlì-Cesena | 13/02/2017
Gli anni ruggenti dell’Art Déco
-
Napoli | 21/04/2014
A Napoli un'opera di Leonardo autentica tra le riproduzioni
-
| 21/05/2020
L'arte oltre la peste. Cinque capolavori creati per festeggiare la rinascita
-
Venezia | 20/03/2014
Al via il progetto "Valore Paese-Dimore", il Demanio cede isole e castelli
-
| 18/06/2025
L’astro di Segantini brilla sulle Olimpiadi Milano-Cortina
-
Forlì-Cesena | 02/06/2020
A Forlì il mito di Ulisse continua
-
Forlì-Cesena | 12/12/2017
Presto a Forlì il fascino di un secolo, tra Michelangelo e Caravaggio
-
Forlì-Cesena | 23/01/2024
I Preraffaelliti e l’arte italiana, una storia da scoprire a Forlì
-
| 02/05/2022
Dai tesori di Padova agli eredi di Duchamp: la settimana dell'arte in tv
-
Napoli | 13/01/2023
Degas e la grafica, una storia da scoprire a Napoli
-
Forlì-Cesena | 11/11/2019
A Forlì l'arte esplora il mito di Ulisse
-
Forlì-Cesena | 11/01/2019
Ottocento: da Hayez a Segantini un secolo d’arte italiana
-
Forlì-Cesena | 02/01/2012
Wildt a Forlì
-
Napoli | 03/08/2020
Dagli Angioini a William Kentridge, sette tappe per scoprire Napoli
-
Forlì-Cesena | 29/07/2019
A Forlì “Cibo”, il nuovo progetto di Steve McCurry
-
Mantova | 03/09/2018
A Mantova, tutte le forme del destino secondo l'arte
-
Caserta | 04/08/2013
La nascita del Polo museale di Napoli e Caserta: accordi e disaccordi
-
Forlì-Cesena | 16/02/2023
Quando l'arte incontrò la moda. Dalla Rivoluzione Francese al '68, un viaggio lungo 300 opere
-
Torino | 05/04/2022
Dario Argento - The Exhibit. Il maestro del brivido in mostra a Torino
-
Matera | 16/06/2020
Viaggio a Matera. Perché è il momento giusto per visitare la Città dei Sassi
-
| 02/11/2005
Realtà, eros, immaginazione
-
Roma | 26/03/2024
Napoli Ottocento. Un racconto, tra sublime e materia, alle Scuderie del Quirinale
-
Forlì-Cesena | 17/02/2022
Da Tiziano a Chagall, 200 capolavori indagano il mistero della Maddalena
-
Siena | 12/05/2021
Da Lotto a Dürer, la collezione Piccolomini Spannocchi è finalmente riunita
-
Napoli | 07/12/2017
Da De Nittis a Gemito, i successi dei napoletani a Parigi negli anni dell'Impressionismo
-
| 13/09/2021
Settembre con i maestri della fotografia, da Capa a Doisneau
-
Milano | 17/09/2024
Scrigni di benessere e inclusione. Il futuro dei musei passa dalla Pinacoteca di Brera
-
Roma | 29/03/2022 | A Roma fino al 3 luglio
Il trionfo di Genova barocca alle Scuderie del Quirinale
Organizzato dalle Scuderie del Quirinale e dalla National Gallery of Art di Washington, con la collaborazione del Comune e dei musei di Genova, il percorso sfodera un Barocco composito, tra argenti, pale d’altare, ceramiche e terracotte che raccontano la grandiosa parabola lunga 150 anni del capoluogo ligure. In mostra artisti come van Dyck e il Grechetto, Domenico Piola, Pierre Puget
-
Genova | 28/05/2014 | Riedificata nel 1616 coinvolse alcune tra le più importanti famiglie della città e diversi scultori, pittori, bronzisti e marmorari.
Nostra Signora delle Vigne, capolavoro dei maestri genovesi
Torna a risplendere dopo il restauro
-
| 25/02/2004
Napoli al tempo di Masaniello
Nelle sale del Museo di San Martino, rivive l’atmosfera della Napoli seicentesca attraverso le opere di Domenico Gargiulo, detto Micco Spadaro, uno degli artisti più originali e virtuosi della pittura vedutista napoletana.
-
Agrigento | 09/08/2017 | Fino al 30 settembre nelle acque della Guitgia
La Sicilia luminosa di Domenico Pellegrino torna tra i fondali di Lampedusa
L'installazione subacquea dell'artista siciliano di nuovo sull'isola. Sarà collocata nel punto in cui arrivano i migranti
-
Forlì-Cesena | 18/12/2024 | In mostra dal 22 febbraio al 29 giugno 2025
Dalla maschera al selfie, il ritratto dell’artista al Museo San Domenico di Forlì
Tiziano, Rembrandt, Van Gogh, Warhol: dall’antichità al Novecento, 300 capolavori raccontano la storia dell’autoritratto.
-
Forlì-Cesena | 23/08/2024 | Da Tiziano a Caravaggio, da Van Gogh a Warhol
Autoritratti d’artista, una grande mostra al Museo San Domenico di Forlì
Nello specchio di Narciso: in 300 capolavori i volti dei maestri e il loro rapporto con l’immagine di sé.
-
| 22/01/2003
Domenico Rambelli a Vicenza
-
| 29/01/2004
Domenico Gnoli e Francesco Lo Savio
-
| 02/11/2005
Radici d'acqua nei Chiostri di San Domenico a Reggio Emilia
-
| 16/05/2006
Marco Palmezzano .Oltre 52.000 visitatori ai Musei San Domenico
-
| 27/10/2005
Domenico Morelli a Castel Sant’Elmo di Napoli
-
| 10/01/2006
“Opera grafica ” di Domenico Purificato alla Galleria LAZZARO by Corsi
-
| 16/05/2002
Cenni biografici
Domenico Gargiulo nacque a Napoli il 1609 o il 1610 e deve il suo soprannome al mestiere del padre, fabbricante di spade.
-
| 02/10/2003
Novità al Macro
Il MACRO inaugura la stagione espositiva autunnale con cinque grandi mostre, che promuovono un dialogo creativo tra artisti italiani ed internazionali, e tra gli artisti stessi ed i curatori.
-
| 01/08/2003
Mosche Da Bar
Fino al 24 agosto presso la Rotonda a Mare di Senigallia " Mosche Da Bar/ Barflies", curata da Marcello Smartelli, presenta le opere di artisti di grande prestigio internazionale: Cristophe Brunnquell, Enzo Cucchi, Johanna Grawunder, Domenico Mangano.
-
Firenze | 22/09/2016 | Ora si attende la riapertura temporanea del Corridoio Vasariano
Uffizi: riapre la Sala 8
13 capolavori rinascimentali tornano alla loro collocazione originale con un nuovo allestimento.
-
Macerata | 24/05/2012
Il Polittico di Recanati torna all'antico splendore
-
| 10/01/2007
Silvestro Lega i Macchiaoli e il Quattrocento al complesso conventuale San Domenico
Esposizione del pittore Silvestro Lega
-
Forlì-Cesena | 28/12/2013 | A Forlì la mostra che conclude il trittico dedicato al XX secolo
Stagione Liberty alle porte
Dal 1 febbraio i Musei San Domenico ospitano la più completa rassegna mai presentata prima in Italia dedicata all’arte floreale del primo Novecento.
-
Forlì-Cesena | 27/07/2014 | Lo spettacolo della modernità in una nuova mostra tra Otto e Novecento
Dopo il Liberty Forlì aspetta Boldini
La mostra ripercorrerà l'evoluzione creativa dell'artista ferrarese, dal primo incontro con i Macchiaioli a Firenze, fino agli anni parigini, con le scene di vita mondana.
-
Mondo | 05/06/2018 | Fino al 16 settembre al LACMA di Los Angeles, dal 14 ottobre alla National Gallery of Art di Washington
I chiaroscuri del Rinascimento protagonisti negli USA
Nel Cinquecento una tecnica sofisticata e di forte impatto reinterpreta la tradizione della xilografia: da Tiziano a Raffaello e Parmigianino, passando per i grandi artefici di un’invenzione made in Italy.
-
Forlì-Cesena | 01/02/2014 | Dal 1 febbraio al 15 giugno
Forlì protagonista con il Liberty
I Musei di San Domenico chiudono il trittico di eventi dedicati al Novecento con una grande rassegna composta da 350 opere.
-
| 30/03/2021 | Le quattro versioni dell’opera dedicata alla dea della gioventù
Ode all'armonia: le Ebe di Antonio Canova, icone di grazia
L'artista di Possagno realizzò la serie di sculture intitolate Ebe tra il 1796 e il 1817. Della statua che immortala la coppiera degli dei esistono ben quattro versioni autografe (oggi a Berlino, a San Pietroburgo, al Castello di Chatsworth e a Forlì), oltre all’originale modello in gesso ultimato nel 1796
-
Ancona | 22/06/2017 | Un inedito confronto alla Pinacoteca civica del capoluogo marchigiano
Tiziano, ad Ancona due capolavori dell'artista per la prima volta insieme
Dal 30 giugno al 30 novembre si potranno ammirare, una accanto all'altra, la Pala Gozzi, realizzata nel 1520, e la Crocifissione del 1558, collocata normalmente nella chiesa di San Domenico
-
Viterbo | 01/12/2017 | Dal 15 dicembre al 30 settembre
Ad Acquapendente, il Museo "ritrovato" svela i suoi antichi gioielli
Reperti inediti e una rara opera del Moletta - oggetto di un lungo restauro - al centro della mostra al Museo Civico e Diocesano del comune viterbese
-
| 03/05/2018 | Gli appuntamenti sul piccolo schermo
L’Agenda dell’Arte – In TV
La bellezza, la perdita, il segreto: storie e prospettive insolite per riscoprire capolavori e monumenti immortali. Da Roma antica a Van Gogh.
-
| 23/08/2005
Cerrini, il Cavalier Perugino
A Perugia le opere di Gian Domenico Cerrini, affiancheranno i dipinti di Reni, Guercino e Domenichino in una mostra da non perdere.
-
| 19/01/2006
L'Opera grafica di Purificato
E' in viaggio per l'Italia l'opera grafica di Domenico Purificato, artista e testimone della storia del Novecento. Della rassegna ci parla lo storico d'arte Tommaso Strinati.
-
Napoli | 09/12/2013 | L’esibizione virtuale ai tempi della riproducibilità digitale
La mostra impossibile
Il convento di San Domenico Maggiore a Napoli offre ai visitatori un percorso divulgativo tra riproduzioni digitali di opere di Leonardo, Caravaggio e Raffaello.
-
Forlì-Cesena | 30/08/2014 | A Milano l'opera custodita al Museo San Domenico di Forlì
L’Ebe di Canova pronta per l’Expo
Sgarbi incontra la collaborazione del sindaco e della soprintendenza di Forlì che presteranno a Milano la scultura che ritrae la dea della giovinezza, figlia di Zeus ed Era.
-
| 26/11/2001
Burri a Reggio Emilia
Mostra su Alberto Burri a Reggio Emilia
-
Firenze | 25/03/2013
Firenze celebra il primo papa di casa Medici a 500 anni dall'elezione al soglio pontificio
La mostra dedicata a Leone X segue la vita di Giovanni, figlio secondogenito di Lorenzo il Magnifico, dalla nascita nel 1475 fino all'11 marzo 1513, quando venne eletto papa, e al suo breve ritorno in patria nel 1515.
-
| 03/02/2009
Sono in arrivo i Grammy Awards
Il prossimo 8 febbraio si terranno a Los Angeles i Grammy Awards, l’equivalente degli Oscar in ambito musicale. Un kermesse che quest’anno sia annuncia ricca di grandi artisti.
-
Forlì-Cesena | 13/02/2017 | A Forlì fino al 18 giugno
Gli anni ruggenti dell’Art Déco
Un incredibile viaggio attraverso pittura, scultura e arti decorative di ogni tipo in uno dei decenni più prolifici e contraddittori della storia. Alle origini dei grandi miti del Made in Italy, mentre esplodono il jazz e i primi divi del cinema.
-
Napoli | 21/04/2014 | Un foglio del vero Codice Atlantico arriva alla "mostra impossibile"
A Napoli un'opera di Leonardo autentica tra le riproduzioni
In occasione del Forum Universale delle Culture, la mostra si arricchirà di cinque ricostruzioni dei macchinari del maestro.
-
| 21/05/2020 | Storie di salvezza da Van Dyck a Guido Reni
L'arte oltre la peste. Cinque capolavori creati per festeggiare la rinascita
A Venezia, Roma, Napoli, Palermo e Bologna le pestilenze hanno lasciato il segno. Ma anche splendide opere d’arte, da scoprire in un suggestivo viaggio nel tempo.
-
Venezia | 20/03/2014 | L'obiettivo è di promuovere i beni in chiave culturale e artistica
Al via il progetto "Valore Paese-Dimore", il Demanio cede isole e castelli
Gli immobili saranno riqualificati e inseriti in un network per la valorizzazione territoriale.
-
| 18/06/2025 | Cento opere in arrivo a Bassano del Grappa
L’astro di Segantini brilla sulle Olimpiadi Milano-Cortina
Il divisionista innamorato delle Alpi si racconta in un grande progetto, tra prestiti eccellenti e letture inedite.
-
Forlì-Cesena | 02/06/2020 | Riapre fino al 31 ottobre la mostra ai Musei di San Domenico
A Forlì il mito di Ulisse continua
Oltre 200 opere ripercorrono il mito dell’eroe attraverso le diverse epoche. Dal Concilio degli dei di Rubens alla Penelope di Beccafumi, dalle Muse inquietanti di De Chirico, alla Circe invidiosa di Waterhouse, una grande mostra accoglie capolavori di prestigiose istituzioni museali internazionali.
-
Forlì-Cesena | 12/12/2017 | Dal 10 febbraio al 17 giugno
Presto a Forlì il fascino di un secolo, tra Michelangelo e Caravaggio
I Musei di San Domenico e la Chiesa conventuale di San Giacomo Apostolo ospiteranno capolavori di Tiziano, Vasari, Rubens, Guido Reni, Ludovico Carracci
-
Forlì-Cesena | 23/01/2024 | Dal 24 febbraio in una grande mostra
I Preraffaelliti e l’arte italiana, una storia da scoprire a Forlì
Per la prima volta i ribelli dell’Inghilterra vittoriana dialogano con le loro fonti di ispirazione: da Giotto a Botticelli e Tiziano, in un percorso lungo 300 opere.
-
| 02/05/2022 | Dal 2 all'8 maggio sul piccolo schermo
Dai tesori di Padova agli eredi di Duchamp: la settimana dell'arte in tv
Su Sky Arte la nuova puntata di “Rinascimenti Segreti”, la nuova produzione Sky Original, accompagna gli spettatori a Padova, tra le meraviglie che, tra Quattro e Cinquecento, hanno rivoluzionato la cultura europea. Su Rai 5, l'appuntamento settimanale con Art Night parte dalla svolta di Marcel Duchamp per cucire un originale racconto sulla migliore gioventù artistica italiana
-
Napoli | 13/01/2023 | Dal 14 gennaio al Complesso di San Domenico Maggiore
Degas e la grafica, una storia da scoprire a Napoli
Un profondo legame unisce il maestro impressionista alla città partenopea: 200 disegni, incisioni, sculture e fotografie ne celebrano il ritorno, a due passi dal palazzo del nonno Hilaire.
-
Forlì-Cesena | 11/11/2019 | Ai Musei San Domenico dal 15 febbraio al 21 giugno
A Forlì l'arte esplora il mito di Ulisse
Un viaggio attraverso capolavori che dall’antichità arrivano al Novecento, da John William Waterhouse a Giorgio de Chirico
-
Forlì-Cesena | 11/01/2019 | Ai Musei di San Domenico di Forlì dal 9 febbraio
Ottocento: da Hayez a Segantini un secolo d’arte italiana
Capolavori di pittura e scultura diventano occasione di un affascinante viaggio nel tempo: in scena le icone di un’epoca nuova, in bilico tra tradizione e modernità.
-
Forlì-Cesena | 02/01/2012
Wildt a Forlì
-
Napoli | 03/08/2020 | Tour in città nel segno dell'arte
Dagli Angioini a William Kentridge, sette tappe per scoprire Napoli
Chiese, palazzi, castelli, ma anche la "stazione della metropolitana più bella d'Europa": in viaggio nella terra di Partenope, tra celebri monumenti e perle poco note.
-
Forlì-Cesena | 29/07/2019 | Dal 21 settembre ai Musei di San Domenico
A Forlì “Cibo”, il nuovo progetto di Steve McCurry
Un viaggio attorno al globo: dall’Asia alle Americhe, le culture del mondo si raccontano attraverso l’alimentazione.
-
Mantova | 03/09/2018 | A Palazzo Ducale dall'8 settembre al 6 gennaio
A Mantova, tutte le forme del destino secondo l'arte
Nell'Appartamento della Rustica, capolavoro di Giulio Romano, settanta opere, dall'antichità a oggi, a confronto
-
Caserta | 04/08/2013 | Caserta esprime malumore per la subordinazione a Napoli
La nascita del Polo museale di Napoli e Caserta: accordi e disaccordi
L’istituzione di una Soprintendenza speciale che accorpa il Palazzo Reale ad alcuni musei di Napoli incontra il disappunto del presidente della Provincia di Caserta.
-
Forlì-Cesena | 16/02/2023 | Dal 18 marzo al Museo di San Domenico di Forlì
Quando l'arte incontrò la moda. Dalla Rivoluzione Francese al '68, un viaggio lungo 300 opere
Matisse, Mondrian, Boldini, Boccioni, ma anche Chanel, Armani, Dior sono tra i protagonisti di una “mostra kolossal”. Al centro della scena, le Imprevedibili alchimie tra l’abito e la tela.
-
Torino | 05/04/2022 | Al Museo Nazionale del Cinema dal 6 aprile 2022 al 16 gennaio 2023
Dario Argento - The Exhibit. Il maestro del brivido in mostra a Torino
Un viaggio da vivere col fiato sospeso, tra video e oggetti cult: dall’Uccello dalle piume di cristallo a Suspiria, da Profondo Rosso al Fantasma dell’Opera, fino a Occhiali neri, presentato all’ultimo Festival del Cinema di Berlino.
-
Matera | 16/06/2020 | Un museo a cielo aperto e i suoi tesori
Viaggio a Matera. Perché è il momento giusto per visitare la Città dei Sassi
Spenti i riflettori del 2019, la Capitale Europea della Cultura è tornata a una normalità tutta da gustare. Tra meraviglie antiche e novità del contemporaneo, ecco la nostra guida alla città.
-
| 02/11/2005
Realtà, eros, immaginazione
Domenico Morelli e il suo tempo. Al Castel Sant'Elmo di Napoli una mostra dedicata ad uno dei protagonisti del rinnovamento delle arti della metà dell’800.
-
Roma | 26/03/2024 | A Roma fino al 16 giugno
Napoli Ottocento. Un racconto, tra sublime e materia, alle Scuderie del Quirinale
250 opere omaggiano una delle città più vitali nell’ambito della cultura europea contemporanea
-
Forlì-Cesena | 17/02/2022 | A Forlì dal 27 marzo al 10 luglio
Da Tiziano a Chagall, 200 capolavori indagano il mistero della Maddalena
Per secoli il personaggio della peccatrice redenta ha affascinato gli artisti e il loro pubblico. Perché? Lo scopriremo ai Musei di San Domenico tra i più grandi maestri di ogni tempo.
-
Siena | 12/05/2021 | Dal 12 maggio a Siena in una mostra permanente
Da Lotto a Dürer, la collezione Piccolomini Spannocchi è finalmente riunita
Una delle più importanti raccolte d’arte italiane si svela negli spazi di Santa Maria della Scala. Le evoluzioni del gusto e le vicende di un influente casato emergono tra capolavori di pittura veneta, lombarda, tedesca e fiamminga.
-
Napoli | 07/12/2017 | A Napoli dal 6 dicembre all'8 aprile
Da De Nittis a Gemito, i successi dei napoletani a Parigi negli anni dell'Impressionismo
A Palazzo Zevallos una mostra ripercorre i rapporti tra la grande capitale francese della cultura moderna e gli artisti attivi nella città partenopea nella seconda metà dell'Ottocento
-
| 13/09/2021 | Tre mostre da non perdere
Settembre con i maestri della fotografia, da Capa a Doisneau
Viaggio nello scatto d’autore, tra reportage e immagini artistiche, icone del Novecento e sguardi al femminile.
-
Milano | 17/09/2024 | Un dibattito in occasione della presentazione del volume “Museologia del presente. Musei sostenibili e inclusivi si diventa”
Scrigni di benessere e inclusione. Il futuro dei musei passa dalla Pinacoteca di Brera
L'stituzione guidata da Angelo Crespi ha accolto un vivace scambio di idee sul ruolo che i musei dovranno ricoprire secondo le nuove linee guida date da ICOM (International Council of Museums), la principale organizzazione internazionale non governativa che rappresenta i musei e i suoi professionisti
Risultati per "Piola, Domenico" in MOSTRE IN CORSO
-
DAL 18/10/2025 AL 11/01/2026
Forlì | Museo Civico San Domenico
LETIZIA BATTAGLIA. L'opera: 1970-2020
-
DAL 11/09/2025 AL 08/11/2025
Napoli | Shazar Gallery
Joshua Oheneba Takyi. The Silent Allegory of a Universal Chair
-
DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Collezione MAXXI - The Large Glass
-
DAL 23/09/2025 AL 11/01/2026
Milano | Palazzo Reale
Appiani. Il Neoclassicismo a Milano
-
DAL 17/10/2025 AL 22/02/2026
Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
DAL 16/04/2025 AL 20/02/2026
Roma | Regione Lombardia
INTUS 2025
Risultati per "Piola, Domenico" in MOSTRE CONCLUSE
-
DAL 13/10/2017 AL 07/01/2018
Genova | Palazzo Nicolosio Lomellino e altre sedi
Domenico Piola 1628-1703. Percorsi di pittura barocca
-
DAL 08/11/2017 AL 10/04/2018
Milano | Galleria nazionale di Palazzo Spinola
I ritratti di Anna Maria Pallavicino e Gerolamo Doria a Palazzo Spinola
-
DAL 06/04/2022 AL 31/07/2022
Genova | Fondazione Carige - Palazzo Doria Carcassi
Genova Pittrice. Capolavori dell’Età Barocca nelle Collezioni di Banca e Fondazione Carige
-
DAL 09/02/2018 AL 10/06/2018
Genova | Palazzo della Meridiana
Van Dyck e i suoi amici Fiamminghi a Genova 1600-1640
-
DAL 16/03/2023 AL 16/07/2023
Genova | Palazzo della Meridiana
Straordinario e quotidiano da Strozzi a Magnasco. Umane contraddizioni negli occhi dei pittori
-
DAL 06/01/2018 AL 06/05/2018
Genova | Genova Musei di Strada Nuova - Palazzo Bianco
Mecenati di ieri e di oggi. Restauri e restituzioni nei Musei di Strada Nuova
-
DAL 05/10/2020 AL 31/01/2021
Cefalù | Museo Mandralisca
Domenico Pellegrino. Eracle. L’uomo, il mito, l’eroe
-
DAL 01/07/2017 AL 30/09/2017
Spoleto | Palazzo del Comune
Domenico Gnoli. Disegni per il teatro. 1951-1955
-
DAL 10/05/2019 AL 23/11/2019
Venezia | Palazzo Zenobio
58.Venice Art Biennale. Pavilion of people's Republic of Bagladesh - Domenico Pellegrino. I’m The Island
-
DAL 10/05/2019 AL 23/11/2019
Venezia | Palazzo Zenobio
58.Venice Art Biennale. Pavilion of people's Republic of Bagladesh - Domenico Pellegrino. I’m the Island
-
DAL 10/12/2015 AL 22/01/2016
Napoli | Biblioteca Museo Nischt
Domenico Mennillo. WLK-WunderLitteretureKammer
-
DAL 13/06/2014 AL 13/07/2014
Firenze | Limonaia Grande di Boboli
Domenico Bianchi. Sidereus
-
DAL 12/12/2015 AL 07/01/2016
Monza | Grauen Gallery
Domenico Romeo. Trasposizione letterale di forma
-
DAL 12/11/2016 AL 20/11/2016
Lucca | Chiesa di San Franceschetto
Domenico Brugieri. Amleto a Lucca
-
DAL 25/05/2017 AL 07/07/2017
Milano | Theca Gallery
Domenico D’Oora. Dipinti Dimensioni
-
DAL 12/06/2019 AL 21/07/2019
Roma | Casa Vuota
Domenico Ventura. Le Malelingue
-
DAL 28/04/2017 AL 03/05/2017
Roma | Roma Free Lounge
Domenico Di Genni. Etere
-
DAL 04/09/2020 AL 30/05/2021
Venezia | Museo di Palazzo Grimani
Domenico Tintoretto. Ritratto di Giovanni Grimani
-
DAL 18/10/2018 AL 25/10/2018
Milano | Ex Studio di Piero Manzoni
Domenico Marranchino. Fuga metropolitana
-
DAL 05/12/2015 AL 31/01/2016
Grottaglie | Grotta ipogea
Domenico Pinto. Il viaggio di Ulisse, Io mi chiamo nessuno
-
DAL 28/02/2019 AL 30/03/2019
Milano | Galleria Il Milione
Domenico D’Oora. Stone Painting
-
DAL 15/03/2019 AL 10/05/2019
Napoli | Mapils Gallery
Domenico Barra. The Beautiful Minds
-
DAL 08/06/2014 AL 30/06/2014
San Miniato | Palazzo Grifoni
Domenico Conforte. Radici e germogli
-
DAL 06/12/2013 AL 23/02/2014
Milano | Galleria d’Arte Moderna
Giuseppe Verdi e le arti
-
DAL 20/04/2017 AL 30/04/2017
Bari | Grande Albergo delle Nazioni
Domenico Notarangelo: lo sguardo antropologico di Pasolini
-
DAL 27/11/2022 AL 19/02/2023
Rancate | inacoteca cantonale Giovanni Züst
LE “INVENZIONI DI TANTE OPERE”, Domenico Fontana (1543-1607) e i suoi cantieri
-
DAL 28/05/2012 AL 02/09/2012
Torino | Palazzo Madama
Favole e magie. I Guidobono pittori del Barocco
-
DAL 29/07/2017 AL 30/09/2017
Lampedusa e Linosa | Spiaggia della Guitgia
Domenico Pellegrino. Cosmogonia Mediterranea
-
DAL 21/07/2012 AL 05/08/2012
Ostuni | Galleria Orizzonti Arte
Domenico Matera. Parola d'immagine
-
DAL 10/10/2014 AL 15/01/2015
Palermo | Galleria Francesco Pantaleone
Domenico Mangano. Avantieri
-
DAL 21/04/2018 AL 06/05/2018
Perugia | Imago Galleria d'Arte
Sinfonie di colore. Paesaggi in musica di Domenico Monteforte
-
DAL 21/02/2025 AL 29/03/2025
Padova | AD Dal Pozzo Galleria d’Arte
Domenico D’Oora. Painting Never Lies
-
DAL 24/01/2015 AL 25/01/2015
Bologna | Corte Isolani
Domenico Romeo. Frecce. Moto irrazionale #3
-
DAL 26/06/2021 AL 11/07/2021
San Raffaele Cimena | Palazzo Atelié
Domenico Poponi. Colore sul dolore
-
DAL 25/10/2020 AL 20/12/2020
Asola | Museo Civico “Goffredo Bellini”
Domenico Gentile. Indagando le sottili trame
-
DAL 21/11/2022 AL 29/01/2023
Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Domenico Morelli. Immaginare cose non viste
-
DAL 12/11/2022 AL 18/12/2022
Casale Monferrato | Castello del Monferrato
INCONTRARSI NELLA LUCE E NEL COLORE. Domenico D’Oora e Sandi Renko
-
DAL 28/09/2013 AL 06/01/2014
Forlì | Musei San Domenico
Santarelli Mambrini Aldini, curatori delle antichità
-
DAL 22/10/2012 AL 31/12/2012
Roma | Biblioteca Statale Antonio Baldini
I colori dell'anima: mostra del pittore Domenico Casu
-
DAL 02/07/2015 AL 19/07/2015
Greve in Chianti | Museo di San Francesco
Domenico Monteforte. Le Melodie del Colore
-
DAL 26/02/2017 AL 11/03/2017
Palermo | Porticciolo di Sant’Erasmo
Domenico Pellegrino. Cosmogonia Mediterranea
-
DAL 14/12/2023 AL 13/02/2024
Napoli | Palazzo Reale di Napoli
Omaggio a Domenico Morelli – incroci contemporanei a duecento anni dalla nascita
-
DAL 27/04/2017 AL 20/05/2017
Torino | Progetto Diogene
Serie Inversa_Exh#04
-
DAL 16/06/2019 AL 01/09/2019
Anticoli Corrado | Civico Museo d’Arte Moderna e Contemporanea
Domenico Ponzi (1891-1973)
-
DAL 05/01/2016 AL 14/01/2016
Roma | Coronari 111 Art Gallery
Domenico Dore. Uan prustiana recherche du temps perdu et retrouvé
-
DAL 16/12/2016 AL 28/02/2017
Alcamo | Chiesa di San Pietro
Domenico Pellegrino. Incursioni
-
DAL 13/05/2016 AL 12/06/2016
Imola | Centro Polivalente Gianni Isola - Palazzo Sersanti
Domenico Baccarini. Sensazioni dell’anima
-
DAL 15/11/2014 AL 17/01/2015
Foggia | Fondazione Banca del Monte
Pittore di Corte e ritrattista. Domenico Caldara, nel bicentenario della nascita 1814-1897
-
DAL 02/04/2015 AL 09/04/2015
Grottaglie | Grotta ipogea
Domenico Pinto. Le donne di Federico
-
DAL 25/11/2015 AL 04/12/2015
Milano | Spazio Maimeri
Domenico Pellegrino. Il mito contemporaneo
-
DAL 07/07/2017 AL 20/07/2017
Palermo | Palazzo Branciforte
Domenico Pellegrino. Cosmogonia Mediterranea
-
DAL 28/10/2021 AL 27/02/2022
Milano | Fondazione Prada
Domenico Gnoli
-
DAL 19/03/2022 AL 23/07/2022
Firenze | Galleria Poggiali
Domenico Bianchi. Mehr Licht
-
DAL 05/07/2014 AL 28/09/2014
Castellamonte | Centro Ceramico La Fornace
Domenico e Umberto Mastroianni: il mestiere dello scultore
-
DAL 11/05/2023 AL 18/06/2023
Palermo | ARNAS Ospedali Civico Di Cristina Benfratelli
Le Parole Giuste #3. Domenico Pellegrino
-
DAL 26/11/2016 AL 12/12/2016
Trento | Galleria d'Arte Moderna M. Fogolino
Domenico Ferrari e Gianni Mascotti. Forma e Luce
-
DAL 10/04/2014 AL 30/04/2014
Foggia | Palazzetto dell'Arte “Andrea Pazienza”
Domenico Carella. Paesaggi Verbali
-
DAL 29/08/2020 AL 29/08/2020
Noto | Parco Dell’anima – Zahir Countryhouse
Domenico Pellegrino. L'Orto degli Ulivi
-
DAL 28/10/2017 AL 07/01/2018
Pistoia | Museo Civico di Pistoia
Attorno all’opera: la presentazione di Gesù al Tempio di Anton Domenico Gabbiani
-
DAL 29/09/2017 AL 15/10/2017
Torino | Cavallerizza Reale
Progetto GPL - Domenico Olivero. Atli lo spadete
-
DAL 18/10/2025 AL 11/01/2026
Forlì | Museo Civico San Domenico
LETIZIA BATTAGLIA. L'opera: 1970-2020
-
DAL 11/09/2025 AL 08/11/2025
Napoli | Shazar Gallery
Joshua Oheneba Takyi. The Silent Allegory of a Universal Chair
-
DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Collezione MAXXI - The Large Glass
-
DAL 23/09/2025 AL 11/01/2026
Milano | Palazzo Reale
Appiani. Il Neoclassicismo a Milano
-
DAL 17/10/2025 AL 22/02/2026
Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
DAL 16/04/2025 AL 20/02/2026
Roma | Regione Lombardia
INTUS 2025
Risultati per "Piola, Domenico" in FOTO
-
Preraffaelliti. Rinascimento moderno
-
Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
-
Dante. La visione dell’arte
-
Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
-
L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
-
Sulle orme di Ulisse: Viaggio tra arte e mito
-
Il lato oscuro degli anni ruggenti
-
Hayez, Segantini e lo spirito dell'800
-
Gli animali nell'arte. Protagonisti nella pittura, dal ritratto al mito
-
I pittori della Fortezza del Girfalco
-
I pittori della Fortezza del Girfalco
-
Composita Solvantur Domenico Marranchino
-
Alla scoperta della grande pittura senese
-
Lo splendore ruggente dell'Art Déco
-
Omaggio a Tancredi
-
La vertigine di San Pietro
-
La vertigine di San Pietro
-
L'emblematico genio di Piero della Francesca
-
L'emblematico genio di Piero della Francesca
-
A Milano la grande mostra dedicata a Giotto
-
A Milano la grande mostra dedicata a Giotto
-
Capolavori del Barocco in mostra a Novara
-
Capolavori del Barocco in mostra a Novara
-
I ritratti di Dante Alighieri
-
I ritratti di Dante Alighieri
-
I ritratti di Dante Alighieri
-
I tesori inamovibili degli Uffizi
-
Vittore e Benedetto Carpaccio ospiti del Palazzo Sarcinelli di Conegliano
-
Vittore e Benedetto Carpaccio ospiti del Palazzo Sarcinelli di Conegliano
-
Il Museo di Palazzo Pretorio ospita i capolavori dei grandi protagonisti della pittura dal Quattrocento al Settecento
-
Mimmo Jodice, Kenro Izu e la Fotografia de los Andes per l'autunno modenese
-
Paesaggi e pittori siciliani dell'Ottocento
-
Tesori d’arte dalle Collezioni italiane fra Sette e Ottocento
-
Un biennio di grandi iniziative artistiche e culturali animano Volterra
-
I maestri del Rinascimento al Metropolitan
-
A Palazzo Sarcinelli torna la stagione delle grandi mostre
-
A Palazzo Sarcinelli torna la stagione delle grandi mostre
-
Dipinti Barocchi dalla Collezione Molinari Pradelli
-
Liberty. Uno stile per l’Italia moderna
-
Gli artisti italiani più cercati in rete
-
Le Marche celebrano la vertigine barocca
-
Araldica e religione alla Galleria dell'Accademia di Firenze
-
La storia di papa Leone X alle Cappelle Medicee di Firenze
-
Preraffaelliti. Rinascimento moderno
-
Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
-
Dante. La visione dell’arte
-
Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
-
L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
-
Sulle orme di Ulisse: Viaggio tra arte e mito
-
Il lato oscuro degli anni ruggenti
-
Hayez, Segantini e lo spirito dell'800
-
Gli animali nell'arte. Protagonisti nella pittura, dal ritratto al mito
-
I pittori della Fortezza del Girfalco
-
I pittori della Fortezza del Girfalco
-
Composita Solvantur Domenico Marranchino
-
Alla scoperta della grande pittura senese
-
Lo splendore ruggente dell'Art Déco
-
Omaggio a Tancredi
-
La vertigine di San Pietro
-
La vertigine di San Pietro
-
L'emblematico genio di Piero della Francesca
-
L'emblematico genio di Piero della Francesca
-
A Milano la grande mostra dedicata a Giotto
-
A Milano la grande mostra dedicata a Giotto
-
Capolavori del Barocco in mostra a Novara
-
Capolavori del Barocco in mostra a Novara
-
I ritratti di Dante Alighieri
-
I ritratti di Dante Alighieri
-
I ritratti di Dante Alighieri
-
I tesori inamovibili degli Uffizi
-
Vittore e Benedetto Carpaccio ospiti del Palazzo Sarcinelli di Conegliano
-
Vittore e Benedetto Carpaccio ospiti del Palazzo Sarcinelli di Conegliano
-
Il Museo di Palazzo Pretorio ospita i capolavori dei grandi protagonisti della pittura dal Quattrocento al Settecento
-
Mimmo Jodice, Kenro Izu e la Fotografia de los Andes per l'autunno modenese
-
Paesaggi e pittori siciliani dell'Ottocento
-
Tesori d’arte dalle Collezioni italiane fra Sette e Ottocento
-
Un biennio di grandi iniziative artistiche e culturali animano Volterra
-
I maestri del Rinascimento al Metropolitan
-
A Palazzo Sarcinelli torna la stagione delle grandi mostre
-
A Palazzo Sarcinelli torna la stagione delle grandi mostre
-
Dipinti Barocchi dalla Collezione Molinari Pradelli
-
Liberty. Uno stile per l’Italia moderna
-
Gli artisti italiani più cercati in rete
-
Le Marche celebrano la vertigine barocca
-
Araldica e religione alla Galleria dell'Accademia di Firenze
-
La storia di papa Leone X alle Cappelle Medicee di Firenze
Risultati per "Piola, Domenico" in ARTISTI
-
Domenico
1627 - 1703
-
Domenico
1486 - 1551
-
Domenico
1410 - 1461
-
Domenico
1826 - 1901
-
Nicolò
1435 - 1494
-
Domenico
1581 - 1641
-
Domenico
1948 - 0
-
Domenico
1449 - 1494
-
Domenico
1543 - 1607
-
Domenico
1750 - 1800
-
Domenico
1723 - 1806
-
Domenico Antonio
1678 - 1745
-
Domenico
1772 - 1818
-
Carlo
1478 - 1501
-
Giovanni Francesco
1591 - 1666
-
Gioacchino
1669 - 1739
-
Guido
1575 - 1642
-
Miquel
1957 - 0
-
Thomas
1769 - 1830
-
Domenico
1609 - 1675
-
Domenico
1589 - 1669
-
Giuseppe
1766 - 1850
-
Carlo
1435 - 1494
-
Giovanni Battista
1683 - 1754
-
Baldassarre
1481 - 1536
-
Pietro
1240 - 1330
-
Guglielmo
1672 - 1744
-
Giuseppe
1750 - 1827
-
Giandomenico
1727 - 1804
-
Giacomo
1656 - 1732
-
Antonio
1757 - 1822
-
Nicola
1215 - 1278
-
Filippo
1457 - 1504
-
Giovanni
1400 - 1455
-
Antoon
1599 - 1641
-
Ludovico
1555 - 1619
-
Domenico
-
Domenico
-
Domenico
-
Domenico
-
Nicolò
-
Domenico
-
Domenico
-
Domenico
-
Domenico
-
Domenico
-
Domenico
-
Domenico Antonio
-
Domenico
-
Carlo
-
Giovanni Francesco
-
Gioacchino
-
Guido
-
Miquel
-
Thomas
-
Domenico
-
Domenico
-
Giuseppe
-
Carlo
-
Giovanni Battista
-
Baldassarre
-
Pietro
-
Guglielmo
-
Giuseppe
-
Giandomenico
-
Giacomo
-
Antonio
-
Nicola
-
Filippo
-
Giovanni
-
Antoon
-
Ludovico
Risultati per "Piola, Domenico" in OPERE
-
Cappella di San Domenico - Arca di San Domenico
Basilica Di San Domenico
-
Cappella di San Domenico - Apoteosi di San Domenico
Guido Reni
Basilica Di San Domenico
-
Cappella di San Domenico - Apoteosi di San Domenico
Guido Reni
-
Guglia di San Domenico
Chiesa di San Domenico Maggiore
-
Cella di San Domenico
Basilica Di San Domenico
-
San Domenico
Gioacchino Vitaliano
Chiesa della Pietà
-
Busto di San Domenico
Nicolò dell’Arca
Museo della Basilica di San Domenico
-
Caccia di Diana
Domenico Zampieri (Domenichino)
Galleria Borghese
-
Angelo custode
Domenico Antonio Vaccaro
Chiesa di San Paolo Maggiore
-
Natività della Vergine
Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
Basilica di Santa Maria Novella
-
Madonna del Rosario con i Santi Domenico e Santa Caterina da Siena
Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
Chiesa di San Domenico
-
Culle
Domenico Morelli
Retrostanze dell'Ottocento
-
Visione mistica di San Bonaventura
Domenico Antonio Vaccaro
Chiesa di San Lorenzo Maggiore
-
Pianoforte verticale
Domenico Del Mela
Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali
-
San Domenico che ritrova i suoi frati in Paradiso
Carlo Braccesco
Chiesa di Santa Maria di Castello
-
Re uccisi al decadere della forza
Domenico Paladino (Mimmo Paladino)
Collezione "Terrae Motus"
-
San Girolamo nello studio
Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
Chiesa di Ognissanti
-
Cappella dell'Annunciazione
Chiesa di San Domenico
-
Gloria di San Domenico
Giovanni Battista Piazzetta
Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
-
Adorazione dei Magi
Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
-
Senza Titolo
Miquel Barcelò
MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina
-
Il polittico di San Domenico
Carlo Crivelli
The National Gallery
-
Facciata
Domenico Fontana
Palazzo Reale e Museo
-
Visitazione
Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
Museo del Louvre
-
Ebe (Musei San Domenico - Forlì)
Antonio Canova
-
Reliquiario di San Luigi dei Francesi
Museo della Basilica di San Domenico
-
Sacra Famiglia
Domenico Beccafumi
Museo della Fondazione H.P. Horne
-
Cappella Sassetti
Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
Basilica di Santa Trinita
-
Adorazione dei Pastori
Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
Basilica di Santa Trinita
-
Apocalisse e Antico Testamento
Giacomo Serpotta
Oratorio del Rosario di San Domenico
-
Ritratto di vecchio con nipote
Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
Museo del Louvre
-
Oratorio Sant'Andrea
Domenico Zampieri (Domenichino)
Chiesa di San Gregorio Magno
-
Storie di Santa Cecilia
Domenico Zampieri (Domenichino)
Chiesa di San Luigi dei Francesi
-
Conferma della Regola
Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
Basilica di Santa Trinita
-
Ritratto di Giovanna Tornabuoni
Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
Museo Thyssen-Bornemisza
-
Madonna in trono con Bambino e santi
Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
Duomo di San Martino
-
Martirio di San Sebastiano
Domenico Zampieri (Domenichino)
Basilica di Santa Maria degli Angeli
-
Giovane donna dormiente
Domenico Morelli
Raccolte Frugone Villa Grimaldi Fassio
-
Uccisione di Don Giuseppe Carafa
Domenico Gargiulo (Micco Spadaro)
Museo Nazionale di San Martino
-
Rilievi in stucco dorato
Sala di Astrea
-
La demolizione della chiesa di San Domenico
Thomas Lawrence
Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
-
Madonna del Rosario e santi
Antoon Van Dyck
Oratorio del Rosario di San Domenico
-
Madonna con Gesù bambino che consegna il rosario a san Domenico
Chiesa del Rosario o di San Giovanni Battista
-
Arca di San Domenico
Nicola Pisano (Nicola d'Apulia)
-
Senza titolo
Domenico Paladino (Mimmo Paladino)
MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina
-
La dama col ventaglio
Domenico Morelli
Villa Pignatelli e Museo del Principe Diego Aragona Pignatelli Cortés
-
Madonna
Museo della Basilica di San Domenico
-
Compianto
Museo della Basilica di San Domenico
-
Portale
Chiesa di San Domenico Maggiore
-
Chiostro
Chiesa di San Domenico
-
Ecce Homo
Chiesa di San Domenico
-
Coro ligneo
Basilica Di San Domenico
-
Visitazione
Guglielmo Borremans
Oratorio del Rosario di San Domenico
-
Sepolcro di Bernardino Rota
Chiesa di San Domenico Maggiore
-
Madonna col Bambino, detta "del velluto"
Museo della Basilica di San Domenico
-
La Carità e San Francesco
Ludovico Carracci
Museo della Basilica di San Domenico
-
Monumento a Francesco Crispi
Chiesa di San Domenico
-
Cappella Brancaccio
Pietro Cavallini
Chiesa di San Domenico Maggiore
-
Altare di Santa Maria ad Nives
Chiesa di San Domenico Maggiore
-
Cappella Ghisilardi
Baldassarre Peruzzi
Basilica Di San Domenico
-
Cappella di San Domenico - Arca di San Domenico
Basilica Di San Domenico -
Cappella di San Domenico - Apoteosi di San Domenico
Guido Reni
Basilica Di San Domenico -
Cappella di San Domenico - Apoteosi di San Domenico
Guido Reni
-
Guglia di San Domenico
Chiesa di San Domenico Maggiore -
Cella di San Domenico
Basilica Di San Domenico -
San Domenico
Gioacchino Vitaliano
Chiesa della Pietà -
Busto di San Domenico
Nicolò dell’Arca
Museo della Basilica di San Domenico -
Caccia di Diana
Domenico Zampieri (Domenichino)
Galleria Borghese -
Angelo custode
Domenico Antonio Vaccaro
Chiesa di San Paolo Maggiore -
Natività della Vergine
Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
Basilica di Santa Maria Novella -
Madonna del Rosario con i Santi Domenico e Santa Caterina da Siena
Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
Chiesa di San Domenico -
Culle
Domenico Morelli
Retrostanze dell'Ottocento -
Visione mistica di San Bonaventura
Domenico Antonio Vaccaro
Chiesa di San Lorenzo Maggiore -
Pianoforte verticale
Domenico Del Mela
Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali -
San Domenico che ritrova i suoi frati in Paradiso
Carlo Braccesco
Chiesa di Santa Maria di Castello -
Re uccisi al decadere della forza
Domenico Paladino (Mimmo Paladino)
Collezione "Terrae Motus" -
San Girolamo nello studio
Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
Chiesa di Ognissanti -
Cappella dell'Annunciazione
Chiesa di San Domenico -
Gloria di San Domenico
Giovanni Battista Piazzetta
Basilica dei Santi Giovanni e Paolo -
Adorazione dei Magi
Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
-
Senza Titolo
Miquel Barcelò
MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina -
Il polittico di San Domenico
Carlo Crivelli
The National Gallery -
Facciata
Domenico Fontana
Palazzo Reale e Museo -
Visitazione
Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
Museo del Louvre -
Ebe (Musei San Domenico - Forlì)
Antonio Canova
-
Reliquiario di San Luigi dei Francesi
Museo della Basilica di San Domenico -
Sacra Famiglia
Domenico Beccafumi
Museo della Fondazione H.P. Horne -
Cappella Sassetti
Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
Basilica di Santa Trinita -
Adorazione dei Pastori
Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
Basilica di Santa Trinita -
Apocalisse e Antico Testamento
Giacomo Serpotta
Oratorio del Rosario di San Domenico -
Ritratto di vecchio con nipote
Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
Museo del Louvre -
Oratorio Sant'Andrea
Domenico Zampieri (Domenichino)
Chiesa di San Gregorio Magno -
Storie di Santa Cecilia
Domenico Zampieri (Domenichino)
Chiesa di San Luigi dei Francesi -
Conferma della Regola
Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
Basilica di Santa Trinita -
Ritratto di Giovanna Tornabuoni
Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
Museo Thyssen-Bornemisza -
Madonna in trono con Bambino e santi
Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
Duomo di San Martino -
Martirio di San Sebastiano
Domenico Zampieri (Domenichino)
Basilica di Santa Maria degli Angeli -
Giovane donna dormiente
Domenico Morelli
Raccolte Frugone Villa Grimaldi Fassio -
Uccisione di Don Giuseppe Carafa
Domenico Gargiulo (Micco Spadaro)
Museo Nazionale di San Martino -
Rilievi in stucco dorato
Sala di Astrea -
La demolizione della chiesa di San Domenico
Thomas Lawrence
Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra -
Madonna del Rosario e santi
Antoon Van Dyck
Oratorio del Rosario di San Domenico -
Madonna con Gesù bambino che consegna il rosario a san Domenico
Chiesa del Rosario o di San Giovanni Battista -
Arca di San Domenico
Nicola Pisano (Nicola d'Apulia)
-
Senza titolo
Domenico Paladino (Mimmo Paladino)
MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina -
La dama col ventaglio
Domenico Morelli
Villa Pignatelli e Museo del Principe Diego Aragona Pignatelli Cortés -
Madonna
Museo della Basilica di San Domenico -
Compianto
Museo della Basilica di San Domenico -
Portale
Chiesa di San Domenico Maggiore -
Chiostro
Chiesa di San Domenico -
Ecce Homo
Chiesa di San Domenico -
Coro ligneo
Basilica Di San Domenico -
Visitazione
Guglielmo Borremans
Oratorio del Rosario di San Domenico -
Sepolcro di Bernardino Rota
Chiesa di San Domenico Maggiore -
Madonna col Bambino, detta "del velluto"
Museo della Basilica di San Domenico -
La Carità e San Francesco
Ludovico Carracci
Museo della Basilica di San Domenico -
Monumento a Francesco Crispi
Chiesa di San Domenico -
Cappella Brancaccio
Pietro Cavallini
Chiesa di San Domenico Maggiore -
Altare di Santa Maria ad Nives
Chiesa di San Domenico Maggiore -
Cappella Ghisilardi
Baldassarre Peruzzi
Basilica Di San Domenico
Risultati per "Piola, Domenico" in LUOGHI
-
Chiesa di San Domenico Maggiore
Napoli
-
Chiesa di San Domenico
Torino
-
Chiesa di San Domenico
Palermo
-
Basilica Di San Domenico
Bologna
-
Casa Bertoli
Aquileia
-
Museo della Basilica di San Domenico
Bologna
-
Musei San Domenico
Forlì
-
Chiesa di San Domenico
Matera
-
Oratorio del Rosario di San Domenico
Palermo
-
Chiesa del Santo Volto di Gesù
Roma
-
Palazzo Lateranense
Roma
-
Chiesa di San Domenico Maggiore
Napoli
-
Chiesa di San Domenico
Torino
-
Chiesa di San Domenico
Palermo
-
Basilica Di San Domenico
Bologna
-
Casa Bertoli
Aquileia
-
Museo della Basilica di San Domenico
Bologna
-
Musei San Domenico
Forlì
-
Chiesa di San Domenico
Matera
-
Oratorio del Rosario di San Domenico
Palermo
-
Chiesa del Santo Volto di Gesù
Roma
-
Palazzo Lateranense
Roma