Risultati per "castello sforzesco" in NOTIZIE
-
Milano | 06/04/2014
Rondini colorate al Castello Sforzesco per salvare la statua equestre
-
Milano | 09/02/2013
Al Castello Sforzesco uno spazio nuovo ma antico per la Pietà Rondanini
-
Milano | 07/11/2012
Al Castello Sforzesco una mostra per celebrare l'Homo Faber in chiave contemporanea
-
Milano | 21/09/2015
La quinta edizione di Water Design tra installazioni al Castello Sforzesco e un percorso in città
-
| 04/05/2006
Il “Codice di Leonardo” al Castello Sforzesco di Milano
-
| 06/06/2005
Milano Il Castello Sforzesco presenta: "ERA DI MODA... "
-
| 13/04/2005
Riapertura della Pinacoteca del Castello Sforzesco
-
| 25/01/2008
Edmondo Dobrzanski al Castello Sforzesco di Milano
-
| 12/07/2005
Milano Film Festival al Piccolo Teatro e al Castello Sforzesco
-
| 14/02/2006
Rembrandt , un artista diviso. Ciclo di lezioni al Castello Sforzesco
-
| 14/12/2005
Il presepe nella scultura lignea lombarda del Rinascimento al Castello Sforzesco
-
| 21/04/2006
Grande affluenza per la mostra Codice di Leonardo da Vinci nel Castello Sforzesco
-
| 30/08/2006
Vivienne Westwood. Shoes 1973-2006 al Castello Sforzesco di Vigevano
-
| 26/05/2005
Con Alice nel Novecento
-
| 14/07/2005
Era di Moda …
-
Milano | 16/03/2015
La Pietà Rondanini cambia casa
-
Milano | 05/07/2014
Il dono di Berengo Gardin alla città di Milano
-
| 17/06/2003
La tavola dei Sambonet
-
Milano | 09/07/2017
Milano-Parigi: alleanza nel segno del Rinascimento
-
Milano | 12/12/2014
Una rete dei musei milanesi per raccontare il restauro
-
Milano | 28/02/2023
Classico o romantico? Ritratto di Pompeo Marchesi, il "Fidia meneghino"
-
Milano | 24/03/2017
Milano celebra l’Ultima Cena
-
Milano | 31/07/2012
E' scontro aperto sui disegni di Caravaggio
-
Milano | 09/10/2018
Vesperbild: viaggio alle origini della Pietà
-
Firenze | 02/11/2015
Agli Uffizi ricomposto il Trittico di Antonello da Messina
-
| 28/05/2020
Un capolavoro perduto: la Leda col cigno di Leonardo
-
Milano | 21/05/2014
La Pietà Rondanini all'Ospedale Spagnolo
-
| 27/12/2019
Chiude in bellezza l’Anno di Leonardo: le mostre da non perdere
-
Milano | 08/11/2022
Il Rinascimento di Bosch incanta Milano
-
Milano | 24/02/2023
Milano si accende per MuseoCity, la festa della cultura che illumina
-
| 16/09/2020
La Lombardia omaggia Raffaello e i suoi "custodi"
-
| 17/11/2008
MINT: un elegante equilibrio di stili
-
Milano | 23/09/2020
Milano: le mostre dell'autunno 2020
-
| 21/04/2005
La Pinacoteca dei milanesi
-
Milano | 19/07/2018
Verso il 2019 nel segno di Leonardo
-
Milano | 04/03/2025
Art Déco, un sogno moderno in mostra a Milano
-
Milano | 28/05/2013
L'archivio Gregotti in dono a Milano
-
Milano | 28/02/2019
Nel segno della natura: al via MuseoCity 2019
-
| 10/02/2021
Andar per mostre a Milano: dalle imprese Inca alle signore dell'arte, gli appuntamenti della ripartenza
-
Milano | 17/04/2015
Contemplare la Pietà Rondanini nell'Antico Ospedale Spagnolo
-
Milano | 21/11/2012
Scelta inedita e coraggiosa: la Pietà Rondanini a S. Vittore, simbolo del dolore nel luogo del dolore
-
Mondo | 28/01/2020
Da Donatello a Michelangelo, la scultura del Rinascimento italiano in arrivo al Louvre
-
Milano | 24/07/2020
Riapre al pubblico la Sala delle Asse di Leonardo
-
| 19/07/2019
Leonardo e la botanica: un filo verde sospeso tra arte e scienza
-
Novara | 18/10/2022
Romantici o Scapigliati? 70 grandi dipinti raccontano l'Ottocento milanese
-
| 22/02/2014
Milano anticipa le mostre che affiancheranno l'Expo
-
Milano | 29/11/2022
I disegni del Principe. Una collezione europea di capolavori nascosti, da Dürer a Barocci, si svela a Milano
-
Milano | 10/05/2014
Verso l'Expo 2015, passando dalla porta d'ingresso
-
Milano | 27/04/2015
L'Expo riapre la Sala delle Asse decorata da Leonardo
-
Milano | 06/12/2017
Un anno nel segno dell’arte: presentate a Milano le mostre del 2018
-
Milano | 20/07/2021
Il Corpo e l'Anima. Da Donatello a Michelangelo, la scultura del Rinascimento va in scena a Milano
-
Parma | 27/07/2022
Moda e pubblicità: l'alba di un sogno alla Fondazione Magnani Rocca
-
Milano | 04/07/2023
"Svelare Leonardo": il genio di Vinci su Google Arts and Culture
-
Milano | 16/05/2019
Un Leonardo mai visto: le scoperte alla Sala delle Asse
-
Milano | 23/01/2020
L'Atelier di Leonardo e il Salvator Mundi: nuove scoperte intorno a un dipinto da Guinness
-
| 15/03/2006
Il Codice di Leonardo da Vinci
-
Milano | 24/05/2019
Leonardo: a Milano arriva lo street virtual tour
-
Lecce | 08/07/2014
Si chiude un'era e riapre il castello di Gallipoli
-
| 10/11/2016
Brescia e la Franciacorta. Un itinerario artistico tra borghi e cantine
-
Milano | 19/04/2011
L'ultimo Michelangelo a Palazzo Sforzesco
-
Milano | 06/04/2014 | La raccolta fondi finanzierà il restauro della scultura che raffigura Bernabò Visconti
Rondini colorate al Castello Sforzesco per salvare la statua equestre
Dopo le chiocciole sul tetto del Duomo e le rane giganti ai Navigli, arriva in città un nuovo progetto benefico di Cracking Art Group.
-
Milano | 09/02/2013
Al Castello Sforzesco uno spazio nuovo ma antico per la Pietà Rondanini
L'Ospedale Spagnolo si prepara ad accogliere il capolavoro michelangiolesco al ritorno da San Vittore
-
Milano | 07/11/2012
Al Castello Sforzesco una mostra per celebrare l'Homo Faber in chiave contemporanea
Fino al 6 gennaio una rassegna propone i lavori di 30 artisti contemporanei che hanno approfondito la ricerca della bellezza tecnica e del saper fare artigianale.
-
Milano | 21/09/2015 | Dal 2 all'1 ottobre
La quinta edizione di Water Design tra installazioni al Castello Sforzesco e un percorso in città
Per la quinta edizione, la manifestazione dedicata ad esplorare le relazioni tra il design e l'acqua si sposta a Milano per affiancarsi al Festival dell'Acqua e ad Expo.
-
| 04/05/2006
Il “Codice di Leonardo” al Castello Sforzesco di Milano
Il “Codice di Leonardo” nel Castello Sforzesco
-
| 06/06/2005
Milano Il Castello Sforzesco presenta: "ERA DI MODA... "
-
| 13/04/2005
Riapertura della Pinacoteca del Castello Sforzesco
-
| 25/01/2008
Edmondo Dobrzanski al Castello Sforzesco di Milano
-
| 12/07/2005
Milano Film Festival al Piccolo Teatro e al Castello Sforzesco
-
| 14/02/2006
Rembrandt , un artista diviso. Ciclo di lezioni al Castello Sforzesco
-
| 14/12/2005
Il presepe nella scultura lignea lombarda del Rinascimento al Castello Sforzesco
-
| 21/04/2006
Grande affluenza per la mostra Codice di Leonardo da Vinci nel Castello Sforzesco
-
| 30/08/2006
Vivienne Westwood. Shoes 1973-2006 al Castello Sforzesco di Vigevano
-
| 26/05/2005
Con Alice nel Novecento
“Alice nel castello delle meraviglie. Il mondo fuori forma e fuori tempo nell’arte italiana del Novecento” accoglie i visitatori nelle Sale Viscontee del Castello Sforzesco di Milano.
-
| 14/07/2005
Era di Moda …
Al Castello Sforzesco di Milano una mostra ripercorre l’evoluzione dei gusti, dei costumi e del linguaggio pubblicitario in Italia.
-
Milano | 16/03/2015 | Dal 2 maggio il pubblico potrà ammirare la statua nella nuova collocazione.
La Pietà Rondanini cambia casa
L'ultima e incompiuta opera di Michelangelo trasloca nell'ex ospedale degli Spagnoli restaurato e trasformato in un museo dedicato a lei.
-
Milano | 05/07/2014 | Oltre 2.800 diapositive alle Civiche Raccolte Grafiche e Fotografiche
Il dono di Berengo Gardin alla città di Milano
Scatti di paesaggi e monumenti storico-artistici milanesi e italiani, provenienti dal suo archivio personale.
-
| 17/06/2003
La tavola dei Sambonet
A Milano, presso il Castello Sforzesco, una mostra curiosa e singolare: 330 pezzi (cucchiai, forchette e coltelli) per un viaggio attraverso cinque secoli – dal XVI al XX secolo – nell' arte della posata.
-
Milano | 09/07/2017 | Dal 2018, tre progetti in sinergia su Michelangelo e Leonardo
Milano-Parigi: alleanza nel segno del Rinascimento
Si nutre della collaborazione con il Louvre il programma di grandi mostre del Castello Sforzesco: da una coproduzione sulla scultura di Michelangelo ai 500 anni dalla morte di Leonardo.
-
Milano | 12/12/2014 | Il programma al via dl 13 dicembre
Una rete dei musei milanesi per raccontare il restauro
Cinque importanti spazi espositivi aderiscono al progetto "RRM - Restauratori e Restauri in musei" per sensibilizzare il pubblico sull'importante azione della conservazione.
-
Milano | 28/02/2023 | Alla GAM dal 1° marzo al 18 giugno
Classico o romantico? Ritratto di Pompeo Marchesi, il "Fidia meneghino"
Fu allievo di Canova, amico di Hayez, artista conteso tra Parigi, Vienna e San Pietroburgo. Ma è a Milano che lo scultore ottocentesco donò il cuore… e un’eccezionale collezione.
-
Milano | 24/03/2017 | Dal Museo del Novecento al Castello Sforzesco
Milano celebra l’Ultima Cena
Mentre fervono i preparativi per i 500 anni dalla morte di Leonardo, due mostre raccontano il capolavoro vinciano attraverso le opere che ha ispirato: dal Rinascimento alla Pop Art.
-
Milano | 31/07/2012
E' scontro aperto sui disegni di Caravaggio
-
Milano | 09/10/2018 | Dal 13 ottobre al Castello Sforzesco di Milano
Vesperbild: viaggio alle origini della Pietà
Dalla tradizione tedesca ai rivoluzionari capolavori di Michelangelo, va in scena lo sviluppo di un’iconografia potente e suggestiva.
-
Firenze | 02/11/2015 | Scambi culturali
Agli Uffizi ricomposto il Trittico di Antonello da Messina
Grazie ad un accordo tra il MiBACT, la Regione Lombardia e il Comune di Milano agli Uffizi arriva il tassello mancante del trittico di Antonello da Messina che verrà ricomposto nella sala 20 della galleria fiorentina per 15 anni.
-
| 28/05/2020 | Un'opera del Maestro dal soggetto insolito
Un capolavoro perduto: la Leda col cigno di Leonardo
Della tavola, realizzata tra il 1505 e il 1510, restano oggi una serie di studi preparatori - come quello conservato al Castello Sforzesco di Milano - e nove copie, opera di allievi e imitatori. Tra queste, un disegno di Raffaello, conservato oggi presso le Collezioni Reali Windsor.
-
Milano | 21/05/2014 | Michele del Lucchi spiega il progetto alla Statale di Milano
La Pietà Rondanini all'Ospedale Spagnolo
La scultura, splendido esempio di "non finito" michelangiolesco, potrà essere ammirata a 360° in un nuovo allestimento presso l'ex Ospedale Spagnolo.
-
| 27/12/2019 | Da Torino a Cagliari, continua il viaggio sulle tracce del genio
Chiude in bellezza l’Anno di Leonardo: le mostre da non perdere
Le celebrazioni del cinquecentenario hanno risvegliato l’interesse per un maestro immortale: impossibile dire l’ultima parola sulla sua poliedrica ricerca.
-
Milano | 08/11/2022 | Dal 9 novembre a Palazzo Reale
Il Rinascimento di Bosch incanta Milano
Al via uno degli appuntamenti più attesi della stagione: come in una gigantesca wunderkammer, 100 opere raccontano l’immaginario del maestro fiammingo e il suo impatto dirompente sulla cultura europea.
-
Milano | 24/02/2023 | Dal 3 al 5 marzo, con 113 sedi in città e nell’hinterland
Milano si accende per MuseoCity, la festa della cultura che illumina
Arte, scienza, storia, design: un programma di notevole varietà è pronto a tentare cittadini e turisti, con mostre, visite guidate, laboratori per grandi e piccini.
-
| 16/09/2020 | Tra ottobre 2020 e marzo 2021 un ricco palinsesto dedicato all'eredità dell'Urbinate
La Lombardia omaggia Raffaello e i suoi "custodi"
Le iniziative, che coinvolgono diverse istituzioni, prevedono due appuntamenti di punta. A Brescia, il Museo di Santa Giulia ospiterà la mostra Raffaello. L'invenzione del divino pittore. Nelle sale del Castello Sforzesco, invece, la mostra Giuseppe Bossi e Raffaello al Castello Sforzesco di Milano ripercorre l’eredità di Raffaello attraverso i disegni del mecenate lombardo
-
| 17/11/2008
MINT: un elegante equilibrio di stili
Torna a Milano, per la sua terza edizione, la mostra mercato d’arte antica, moderna e contemporanea.
-
Milano | 23/09/2020 | Da Raffaello alle artiste del Barocco: tutti gli appuntamenti in città
Milano: le mostre dell'autunno 2020
A Palazzo Reale la vita controcorrente della fotografa Margaret Bourke-White incontra le "Divine avanguardie", mentre il Museo del Novecento pone Carla Accardi al centro di una nuova indagine espositiva. Al PAC la prima personale in Italia di Tania Bruguera
-
| 21/04/2005
La Pinacoteca dei milanesi
Dopo quattro anni di ristrutturazioni e nuovi allestimenti, riapre al pubblico la Pinacoteca del Castello Sforzesco di Milano.
-
Milano | 19/07/2018 | Un ricco palinsesto in programma a Milano dal 19 luglio a gennaio 2020
Verso il 2019 nel segno di Leonardo
Dall'apertura straordinaria al pubblico della Sala delle Asse a Leonardo da Vinci Parade, da oggi al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia, la città rende omaggio al maestro tra mostre e appuntamenti imperdibili
-
Milano | 04/03/2025 | Fino al 29 giugno a Palazzo Reale
Art Déco, un sogno moderno in mostra a Milano
A 100 anni dall'Esposizione che ne sancì il trionfo, 250 opere preziose raccontano lo stile dei ruggenti anni Venti.
-
Milano | 28/05/2013
L'archivio Gregotti in dono a Milano
Disegni di progetto, foto e plastici prodotti dal prestigioso studio di architettura troveranno posto nelle sale del Castello Sforzesco entro fine anno
-
Milano | 28/02/2019 | Dal 1° al 3 marzo in 80 musei di Milano
Nel segno della natura: al via MuseoCity 2019
Un weekend di mostre, visite a tema, incontri, performance e itinerari speciali per guardare la città da una nuova prospettiva.
-
| 10/02/2021 | Da Palazzo Reale al MUDEC, le novità in città
Andar per mostre a Milano: dalle imprese Inca alle signore dell'arte, gli appuntamenti della ripartenza
Mentre la Veneranda Fabbrica del Duomo annuncia la ripresa delle visite turistiche a partire dall’11 febbraio, numerose mostre, specie al femminile, celebrano la ripartenza dell’arte
-
Milano | 17/04/2015 | Il 2 maggio l'apertura al pubblico
Contemplare la Pietà Rondanini nell'Antico Ospedale Spagnolo
Il nuovo Museo della Pietà accoglie l'ultimo capolavoro di Michelangelo nel nuovo spazio dell'antico Ospedale Spagnolo allestito da Michele De Lucchi.
-
Milano | 21/11/2012
Scelta inedita e coraggiosa: la Pietà Rondanini a S. Vittore, simbolo del dolore nel luogo del dolore
-
Mondo | 28/01/2020 | A Parigi dal 6 maggio al 17 agosto, in collaborazione con il Castello Sforzesco di Milano
Da Donatello a Michelangelo, la scultura del Rinascimento italiano in arrivo al Louvre
In primavera una mostra accoglierà oltre 150 opere realizzate tra il Quattrocento e l’inizio del XVI secolo
-
Milano | 24/07/2020 | Da vedere ogni giovedì e venerdì al Castello Sforzesco
Riapre al pubblico la Sala delle Asse di Leonardo
Il giardino in trompe-l’oeil di Ludovico il Moro si mostra nella sua essenza, prima di tornare alle cure dei restauratori.
-
| 19/07/2019 | La natura nell'opera del genio di Vinci
Leonardo e la botanica: un filo verde sospeso tra arte e scienza
Alberi, piante e fiori per scoprire la pittura del maestro sotto una nuova luce. A partire da due grandi mostre.
-
Novara | 18/10/2022 | A Novara dal 22 ottobre al 12 marzo
Romantici o Scapigliati? 70 grandi dipinti raccontano l'Ottocento milanese
Da Francesco Hayez a Tranquillo Cremona, un secolo di rivoluzioni va in scena al Castello Visconteo Sforzesco.
-
| 22/02/2014 | Da Bernardino Luini a Van Gogh, fra Manzoni e Leonardo
Milano anticipa le mostre che affiancheranno l'Expo
L'Assessore alla Cultura ha presentato il ricco calendario 2014-2015.
-
Milano | 29/11/2022 | Al Gabinetto dei Disegni del Castello Sforzesco fino al 26 febbraio
I disegni del Principe. Una collezione europea di capolavori nascosti, da Dürer a Barocci, si svela a Milano
La mostra I disegni del Principe. La collezione di Alberico Barbiano di Belgioioso presenta il frutto di un lungo lavoro di ricerca che ha permesso di ricostruire la collezione grafica del nobile collezionista milanese, presentando 44 disegni selezionati all’interno della collezione di stampe e disegni tra le più importanti al mondo
-
Milano | 10/05/2014 | Expo Gate inaugura il 10 maggio 2014
Verso l'Expo 2015, passando dalla porta d'ingresso
Milano anticipa l'esposizione del prossimo anno con una struttura
-
Milano | 27/04/2015 | Luci, proiezioni e ologrammi per illustrare la portata delle scoperte fatte nel corso del restauro
L'Expo riapre la Sala delle Asse decorata da Leonardo
Dal 28 aprile, la Sala con il "Leonardo ritrovato" riapre al pubblico dell'Expo con un temporaneo allestimento multimediale, realizzato da Culturanuova con il contributo di Intesa Sanpaolo.
-
Milano | 06/12/2017 | Da Frida Kahlo a Dürer, il calendario meneghino
Un anno nel segno dell’arte: presentate a Milano le mostre del 2018
Maestri di tutti i tempi, collaborazioni con grandi musei internazionali e un caleidoscopio di visioni: ecco le mostre di Milano 2018.
-
Milano | 20/07/2021 | Al Castello Sforzesco dal 21 luglio al 24 ottobre
Il Corpo e l'Anima. Da Donatello a Michelangelo, la scultura del Rinascimento va in scena a Milano
Dalla collaborazione tra il Louvre e il museo milanese, una mostra ricca di capolavori ed emozioni.
-
Parma | 27/07/2022 | A Parma dal 10 settembre
Moda e pubblicità: l'alba di un sogno alla Fondazione Magnani Rocca
Centocinquanta opere per viaggiare tra la Belle Époque e gli anni Cinquanta, tra abiti, desideri e immagini che hanno scritto la storia.
-
Milano | 04/07/2023 | Nel progetto 28 musei internazionali
"Svelare Leonardo": il genio di Vinci su Google Arts and Culture
Online la più grande mostra digitale mai realizzata sull’artista, con 1300 pagine dei Codici, invenzioni 3D, esperienze interattive, storie e capolavori. Tra i curatori i Musei Reali di Torino, il Castello Sforzesco e il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano
-
Milano | 16/05/2019 | Riapre al pubblico il salone del Castello Sforzesco
Un Leonardo mai visto: le scoperte alla Sala delle Asse
L’opera del maestro di Vinci riemerge sotto secolari strati di intonaco: potremo ammirarla fino al prossimo gennaio, tra particolari inediti, percorsi multimediali e un ricco calendario di eventi.
-
Milano | 23/01/2020 | Nuove scoperte negli archivi
L'Atelier di Leonardo e il Salvator Mundi: nuove scoperte intorno a un dipinto da Guinness
Un foglio ritrovato al Castello Sforzesco racconta il contesto in cui nacque il quadro più discusso degli ultimi anni.
-
| 15/03/2006
Il Codice di Leonardo da Vinci
Uno degli eventi d’arte da non perdere nella prossima primavera, nella Sala delle Asse del Castello Sforzesco sarà possibile ammirare il “Codice di Leonardo da Vinci”.
-
Milano | 24/05/2019 | Sulle tracce del genio armati di visore
Leonardo: a Milano arriva lo street virtual tour
Una passeggiata nella città quattrocentesca tra reale e virtuale: dalla Corte Vecchia a Santa Maria delle Grazie, i luoghi leonardiani come ai tempi di Ludovico il Moro.
-
Lecce | 08/07/2014 | Ritorna con mostre ed eventi dopo anni di abbandono
Si chiude un'era e riapre il castello di Gallipoli
Nelle sale e nei torrioni della fortezza troveranno ora posto esposizioni e produzioni culturali di respiro internazionale.
-
| 10/11/2016 | ARTE.it Viaggio in Lombardia
Brescia e la Franciacorta. Un itinerario artistico tra borghi e cantine
La città di Brescia e il magnifico paesaggio della Franciacorta, con le sue cantine vinicole dove l'arte è sempre in primo piano. Alla scoperta di piccoli paesi gioiello e di case d'arte sulle sponde dei laghi d'Iseo e del Garda.
-
Milano | 19/04/2011
L'ultimo Michelangelo a Palazzo Sforzesco
Risultati per "castello sforzesco" in MOSTRE IN CORSO
-
DAL 11/10/2025 AL 08/12/2025
San Secondo di Pinerolo | Castello di Miradolo
Betty Danon. Io e gli altri
-
DAL 27/06/2025 AL 26/11/2025
Mesagne | Castello di Mesagne
Negli anni dell’Impressionismo, da Monet a Boldini. Artisti in cerca di libertà
-
DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025
Mesagne | Castello di Mesagne
Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini
-
DAL 06/11/2025 AL 10/11/2025
Brescia | Castello di Brescia
MYSTERIA Light Festival
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025
Venezia | Quartiere Castello
19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia
-
DAL 27/09/2025 AL 11/01/2026
Ferrara | Castello Estense
Gianfranco Goberti. La magia della pittura
-
DAL 24/05/2025 AL 11/11/2025
Siracusa | Castello Maniace di Ortigia
IMPRESSIONISTI – Frammenti di luce e colore, da Monet a Renoir
-
DAL 19/09/2025 AL 11/01/2026
Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo
Pavia 1525: le arti nel Rinascimento e gli arazzi della battaglia
-
DAL 25/07/2025 AL 02/11/2025
Pontremoli | Palazzo Comunale
Pietro Rossi nel castello di Pontremoli di Francesco Hayez
-
DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025
Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale
Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio
-
DAL 11/10/2025 AL 08/12/2025
San Secondo di Pinerolo | Castello di Miradolo
Betty Danon. Io e gli altri
-
DAL 27/06/2025 AL 26/11/2025
Mesagne | Castello di Mesagne
Negli anni dell’Impressionismo, da Monet a Boldini. Artisti in cerca di libertà
-
DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025
Mesagne | Castello di Mesagne
Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini
-
DAL 06/11/2025 AL 10/11/2025
Brescia | Castello di Brescia
MYSTERIA Light Festival
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025
Venezia | Quartiere Castello
19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia
-
DAL 27/09/2025 AL 11/01/2026
Ferrara | Castello Estense
Gianfranco Goberti. La magia della pittura
-
DAL 24/05/2025 AL 11/11/2025
Siracusa | Castello Maniace di Ortigia
IMPRESSIONISTI – Frammenti di luce e colore, da Monet a Renoir
-
DAL 19/09/2025 AL 11/01/2026
Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo
Pavia 1525: le arti nel Rinascimento e gli arazzi della battaglia
-
DAL 25/07/2025 AL 02/11/2025
Pontremoli | Palazzo Comunale
Pietro Rossi nel castello di Pontremoli di Francesco Hayez
-
DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025
Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale
Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio
Risultati per "castello sforzesco" in MOSTRE CONCLUSE
-
DAL 30/10/2015 AL 10/01/2016
Milano | Castello Sforzesco
D’après Michelangelo. La fortuna dei disegni per gli amici nelle arti del Cinquecento
-
DAL 13/10/2018 AL 13/01/2019
Milano | Castello Sforzesco
Vesperbild. Alle origini delle Pietà di Michelangelo
-
DAL 09/02/2021 AL 30/05/2021
Milano | Castello Sforzesco
Giuseppe Bossi e Raffaello al Castello Sforzesco di Milano
-
DAL 25/06/2020 AL 11/09/2020
Milano | Castello Sforzesco
Competition MilanoVetro-35. II Edizione
-
DAL 29/10/2015 AL 06/12/2015
Milano | Castello Sforzesco
Il Quarto Stato e il territorio di Volpedo nelle fotografie del fondo Giuseppe Pellizza, con un omaggio a Paolo Monti
-
DAL 30/10/2021 AL 13/03/2022
Novara | Castello Visconteo Sforzesco
Il mito di Venezia. Da Hayez alla Biennale
-
DAL 16/05/2019 AL 02/09/2019
Milano | Castello Sforzesco
La Pergola di gelsi al Castello Sforzesco
-
DAL 15/05/2012 AL 25/09/2012
Milano | Castello Sforzesco
Bramantino a Milano
-
DAL 21/10/2021 AL 16/01/2022
Milano | Castello Sforzesco
Sculture lignee a confronto dalle città ducali di Vigevano e Milano
-
DAL 12/04/2016 AL 10/07/2016
Milano | Castello Sforzesco
Ca’ Brütta 1921-2016
-
DAL 24/08/2015 AL 30/08/2015
Milano | Castello Sforzesco
L’Arte e il Tempo©
-
DAL 14/03/2015 AL 19/04/2015
Vigevano | Castello Sforzesco
Walking the art - Skultoshoes (le scarpe si vestono d’arte)
-
DAL 04/04/2013 AL 05/05/2013
Milano | Castello Sforzesco
Le Silografie sulle Riviste Italiane del XIX Secolo
-
DAL 07/11/2018 AL 30/01/2019
Milano | Castello Sforzesco
Barry X Ball. The End of History - Ciclo di Conferenze
-
DAL 16/01/2013 AL 17/03/2013
Milano | Castello Sforzesco
Renzo Bergamo. Atomo Luce Energia
-
DAL 21/07/2021 AL 24/10/2021
Milano | Castello Sforzesco
Il Corpo e l'Anima, da Donatello a Michelangelo. Scultura italiana del Rinascimento
-
DAL 11/12/2015 AL 17/01/2016
Milano | Castello Sforzesco
La Grande Guerra. Fede e Valore
-
DAL 06/07/2013 AL 16/07/2013
Milano | Castello Sforzesco
Video Sound Art Festival
-
DAL 14/03/2016 AL 18/03/2016
Milano | Castello Sforzesco
Siamo nati per camminare
-
DAL 23/11/2019 AL 05/04/2020
Novara | Castello Visconteo Sforzesco
Divisionismo. La rivoluzione della luce
-
DAL 11/09/2019 AL 05/01/2020
Milano | Castello Sforzesco
Intorno a Leonardo. Opere grafiche dalle collezioni milanesi
-
DAL 01/11/2014 AL 11/11/2014
Vigevano | Castello Sforzesco
Arte in Vigevano 2014
-
DAL 31/03/2017 AL 25/06/2017
Milano | Castello Sforzesco
Archeologia del Cenacolo. Ricostruzione e diffusione dell’icona leonardesca: disegni, incisioni, fotografie
-
DAL 02/10/2015 AL 11/10/2015
Milano | Castello Sforzesco e altri luoghi
Water Design Milano 2015
-
DAL 11/02/2020 AL 15/03/2020
Milano | Castello Sforzesco
Una storia civile. Dal Naviglio interno all’idrovia Milano-mare
-
DAL 02/06/2018 AL 01/07/2018
Vigevano | Castello Sforzesco
Italiani, al voto! Manifesti elettorali dal 1945 al 1953
-
DAL 05/03/2014 AL 05/03/2014
Milano | Castello Sforzesco
Un Museo a cielo aperto. Il Cimitero Monumentale di Milano
-
DAL 21/06/2020 AL 03/09/2020
Milano | Castello Sforzesco
Estate Sforzesca 2020
-
DAL 19/04/2012 AL 17/06/2012
Milano | Castello Sforzesco
ULTRABODY. 208 opere tra Arte e Design
-
DAL 14/06/2024 AL 03/11/2024
Milano | Castello Sforzesco
Ballo&Ballo. Fotografia e design a Milano, 1956-2005
-
DAL 19/10/2021 AL 05/11/2021
Milano | Archivio Fotografico - Castello Sforzesco
Archivio
-
DAL 02/10/2020 AL 07/03/2021
Brescia | Museo di Santa Giulia - Brescia / Castello Sforzesco - Milano
Raffaello. Custodi del mito in Lombardia
-
DAL 26/02/2016 AL 10/04/2016
Milano | Castello Sforzesco
La nuova xilografia di Gianfranco Schialvino & Gianni Verna e la rivista Smens
-
DAL 06/06/2014 AL 06/06/2014
Milano | Biblioteca Trivulziana - Castello Sforzesco
L’impiego dell’Hanji, la carta di gelso coreana nella sue applicazioni nel restauro
-
DAL 16/05/2019 AL 12/01/2020
Milano | Castello Sforzesco, Sala delle Armi
Leonardo a Milano
-
DAL 28/09/2016 AL 11/12/2016
Milano | Castello Sforzesco
Omaggio a Renzo Mongiardino (1916-1998). Architetto e scenografo
-
DAL 20/04/2020 AL 31/07/2020
Milano | Castello Sforzesco
Una scrittura allo specchio. I segreti della sinistra mano di Leonardo
-
DAL 24/05/2016 AL 25/09/2016
Milano | Castello Sforzesco
Mario Cresci in Aliam Figuram Mutare. Interazioni con la Pietà Rondanini di Michelangelo
-
DAL 16/11/2012 AL 18/11/2012
Milano | Castello Sforzesco
Bookcity Milano 2012
-
DAL 13/12/2019 AL 06/01/2020
Milano | Torre del Filarete - Castello Sforzesco
Luci e suoni nel cortile delle armi
-
DAL 16/05/2019 AL 12/01/2020
Milano | Castello Sforzesco
Sotto l’ombra del Moro. La Sala delle Asse
-
DAL 12/04/2018 AL 10/02/2019
Milano | Villa e Collezione Panza, Varese / Castello Sforzesco, Milano)
Barry X Ball. The End of History
-
DAL 05/02/2016 AL 04/03/2016
Milano | Castello Sforzesco
Storie scritte, storie incise. Omaggio a Luigi Bartolini
-
DAL 30/10/2015 AL 09/11/2015
Vigevano | Castello Sforzesco di Vigevano
Arte in Vigevano 2015
-
DAL 11/02/2022 AL 07/04/2022
Milano | Castello Sforzesco
Piero Guccione. Tra rigore e incanto. 15 opere grafiche 1964-2007
-
DAL 08/06/2017 AL 10/06/2017
Milano | Scuola Superiore d’Arte Applicata del Castello Sforzesco
Piccolo Festival
delle Arti Applicate
-
DAL 15/05/2019 AL 29/09/2019
Milano | Castello Sforzesco / Scalo Milano
Leonardo 500 - Luci e suoni nel Cortile delle Armi / Il Volo di Leonardo / Le macchine di Leonardo da Vinci
-
DAL 22/10/2015 AL 25/10/2015
Milano | Castello Sforzesco e altre sedi
BookCity Milano
-
DAL 08/07/2015 AL 11/10/2015
Milano | Castello Sforzesco
Il mito del Paese di Cuccagna. Immagini a stampa dalla Raccolta Bertarelli
-
DAL 21/02/2020 AL 30/09/2020
Milano | Castello Sforzesco
Cesare Colombo. Fotografie Photographs 1952-2012
-
DAL 23/06/2020 AL 06/09/2020
Novara | Castello Visconteo Sforzesco
Piergiorgio Branzi. Il giro dell’occhio. Fotografie 1950-2010
-
DAL 11/04/2015 AL 10/05/2015
Vigevano | Castello Sforzesco
Cesare Giardini. Cuochi d'Italia e opere recenti di viaggi, viaggiatori e compagni di viaggio
-
DAL 24/01/2013 AL 15/03/2013
Milano | Castello Sforzesco
Felice Beato e la Birmania
-
DAL 28/10/2016 AL 29/01/2017
Milano | Castello Sforzesco
Paolo Monti fotografo (1908-1982)
-
DAL 11/06/2021 AL 07/09/2021
Milano | Cortile delle Armi - Castello Sforzesco
Estate Sforzesca 2021
-
DAL 13/09/2023 AL 14/09/2023
Milano | Castello Sforzesco Milano - Cavallerizza Reale Torino
Stati Generali della Cultura 2023
-
DAL 29/04/2023 AL 29/05/2023
Novara | Castello Visconteo-Sforzesco
Sergio Floriani. Tracce
-
DAL 16/11/2022 AL 20/11/2022
Milano | Castello Sforzesco e altre sedi
BookCity Milano 2022
-
DAL 24/01/2020 AL 19/04/2020
Milano | Castello Sforzesco
L’atelier di Leonardo e il Salvator Mundi
-
DAL 05/10/2015 AL 09/10/2015
Milano | Castello Sforzesco
Festival dell’Acqua 2015. Nutrire il pianeta, dissetare il mondo
-
DAL 11/10/2025 AL 08/12/2025
San Secondo di Pinerolo | Castello di Miradolo
Betty Danon. Io e gli altri
-
DAL 27/06/2025 AL 26/11/2025
Mesagne | Castello di Mesagne
Negli anni dell’Impressionismo, da Monet a Boldini. Artisti in cerca di libertà
-
DAL 01/06/2025 AL 26/11/2025
Mesagne | Castello di Mesagne
Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini
-
DAL 06/11/2025 AL 10/11/2025
Brescia | Castello di Brescia
MYSTERIA Light Festival
-
DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025
Venezia | Quartiere Castello
19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Padiglione dell'Estonia
-
DAL 27/09/2025 AL 11/01/2026
Ferrara | Castello Estense
Gianfranco Goberti. La magia della pittura
-
DAL 24/05/2025 AL 11/11/2025
Siracusa | Castello Maniace di Ortigia
IMPRESSIONISTI – Frammenti di luce e colore, da Monet a Renoir
-
DAL 19/09/2025 AL 11/01/2026
Pavia | Musei Civici del Castello Visconteo
Pavia 1525: le arti nel Rinascimento e gli arazzi della battaglia
-
DAL 25/07/2025 AL 02/11/2025
Pontremoli | Palazzo Comunale
Pietro Rossi nel castello di Pontremoli di Francesco Hayez
-
DAL 03/04/2015 AL 31/12/2025
Mantova | Complesso Museale di Palazzo Ducale
Riapertura della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio
Risultati per "castello sforzesco" in FOTO
-
Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
-
Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
-
I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
-
Sulle orme di Ulisse: Viaggio tra arte e mito
-
Il mondo di Ligabue a Parma in una grande mostra
-
Il mondo di Ligabue a Parma in una grande mostra
-
Andrea Mantegna
-
Luca Signorelli e Roma: Le alterne fortune di un Maestro dimenticato
-
La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato
-
Fili d'oro e dipinti di seta
-
Bruxelles e dintorni: Bruegel protagonista dei luoghi dell'arte nel 2019
-
Andrea del Verrocchio, maestro del Tempo
-
Canaletto e il Genio della Serenissima
-
Il fascino alchemico di Arcimboldo
-
Da Praga a Trieste sotto il segno del Liberty
-
Il Castello di Sammezzano: un sogno a lieto fine
-
Viaggio nel tempo con Canaletto e Bellotto
-
Viaggio nel tempo con Canaletto e Bellotto
-
Il Castello di Miramare
-
La bellezza non convenzionale di Praga
-
Salvare la Memoria. Storie di distruzioni e rinascita
-
Tranquillo Cremona e la Scapigliatura
-
Tranquillo Cremona e la Scapigliatura
-
Con gli occhi di Correggio e Parmigianino
-
Con gli occhi di Correggio e Parmigianino
-
Il Simbolismo. L' Affascinante ritratto di un'Epoca
-
Il Simbolismo. L' Affascinante ritratto di un'Epoca
-
Il Simbolismo. L' Affascinante ritratto di un'Epoca
-
Tanto tempo fa, in una galassia lontana lontana..
-
Tanto tempo fa, in una galassia lontana lontana..
-
IL DISTRETTO DELLE MERAVIGLIE
-
Da Degas a Picasso: i capolavori della Johannesburg Art Gallery a Pavia
-
Da Degas a Picasso: i capolavori della Johannesburg Art Gallery a Pavia
-
Da Degas a Picasso: i capolavori della Johannesburg Art Gallery a Pavia
-
Gli eventi da non perdere per una Pasqua ad arte
-
Gli eventi da non perdere per una Pasqua ad arte
-
I cento anni di Alberto Burri
-
I cento anni di Alberto Burri
-
I cento anni di Alberto Burri
-
I 10 capolavori da non perdere a Milano
-
I 10 capolavori da non perdere a Milano
-
Il candore arcaico di Rousseau a Venezia
-
Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015
-
Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015
-
Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015
-
I dipinti di Antonio Ligabue in mostra al MUST
-
A San Gimignano una mostra dedicata al Pintoricchio
-
Puro semplice e naturale. Nell'arte a Firenze tra Cinque e Seicento
-
Il Rinascimento di Bernardino Luini al Palazzo Reale di Milano
-
Il Rinascimento di Bernardino Luini al Palazzo Reale di Milano
-
Camille Pissarro ospite delle Scuderie del Castello Visconteo di Pavia
-
Camille Pissarro ospite delle Scuderie del Castello Visconteo di Pavia
-
I tesori inamovibili della Sicilia
-
Il Codice Trivulziano di Leonardo
-
L’Ottocento a Bologna
-
L'arte degli anni '70 in mostra a Palazzo delle Esposizioni
-
L'arte degli anni '70 in mostra a Palazzo delle Esposizioni
-
Le mostre da non perdere a Torino nella settimana di Artissima 2013
-
Animali mitologici e immaginari al Castello del Buonconsiglio di Trento
-
Itinerari in Umbria e Toscana tra musei storici e capolavori di grandi artisti
-
Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
-
Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
-
I simboli di Previati, il Maestro che guardava al futuro
-
Sulle orme di Ulisse: Viaggio tra arte e mito
-
Il mondo di Ligabue a Parma in una grande mostra
-
Il mondo di Ligabue a Parma in una grande mostra
-
Andrea Mantegna
-
Luca Signorelli e Roma: Le alterne fortune di un Maestro dimenticato
-
La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato
-
Fili d'oro e dipinti di seta
-
Bruxelles e dintorni: Bruegel protagonista dei luoghi dell'arte nel 2019
-
Andrea del Verrocchio, maestro del Tempo
-
Canaletto e il Genio della Serenissima
-
Il fascino alchemico di Arcimboldo
-
Da Praga a Trieste sotto il segno del Liberty
-
Il Castello di Sammezzano: un sogno a lieto fine
-
Viaggio nel tempo con Canaletto e Bellotto
-
Viaggio nel tempo con Canaletto e Bellotto
-
Il Castello di Miramare
-
La bellezza non convenzionale di Praga
-
Salvare la Memoria. Storie di distruzioni e rinascita
-
Tranquillo Cremona e la Scapigliatura
-
Tranquillo Cremona e la Scapigliatura
-
Con gli occhi di Correggio e Parmigianino
-
Con gli occhi di Correggio e Parmigianino
-
Il Simbolismo. L' Affascinante ritratto di un'Epoca
-
Il Simbolismo. L' Affascinante ritratto di un'Epoca
-
Il Simbolismo. L' Affascinante ritratto di un'Epoca
-
Tanto tempo fa, in una galassia lontana lontana..
-
Tanto tempo fa, in una galassia lontana lontana..
-
IL DISTRETTO DELLE MERAVIGLIE
-
Da Degas a Picasso: i capolavori della Johannesburg Art Gallery a Pavia
-
Da Degas a Picasso: i capolavori della Johannesburg Art Gallery a Pavia
-
Da Degas a Picasso: i capolavori della Johannesburg Art Gallery a Pavia
-
Gli eventi da non perdere per una Pasqua ad arte
-
Gli eventi da non perdere per una Pasqua ad arte
-
I cento anni di Alberto Burri
-
I cento anni di Alberto Burri
-
I cento anni di Alberto Burri
-
I 10 capolavori da non perdere a Milano
-
I 10 capolavori da non perdere a Milano
-
Il candore arcaico di Rousseau a Venezia
-
Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015
-
Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015
-
Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015
-
I dipinti di Antonio Ligabue in mostra al MUST
-
A San Gimignano una mostra dedicata al Pintoricchio
-
Puro semplice e naturale. Nell'arte a Firenze tra Cinque e Seicento
-
Il Rinascimento di Bernardino Luini al Palazzo Reale di Milano
-
Il Rinascimento di Bernardino Luini al Palazzo Reale di Milano
-
Camille Pissarro ospite delle Scuderie del Castello Visconteo di Pavia
-
Camille Pissarro ospite delle Scuderie del Castello Visconteo di Pavia
-
I tesori inamovibili della Sicilia
-
Il Codice Trivulziano di Leonardo
-
L’Ottocento a Bologna
-
L'arte degli anni '70 in mostra a Palazzo delle Esposizioni
-
L'arte degli anni '70 in mostra a Palazzo delle Esposizioni
-
Le mostre da non perdere a Torino nella settimana di Artissima 2013
-
Animali mitologici e immaginari al Castello del Buonconsiglio di Trento
-
Itinerari in Umbria e Toscana tra musei storici e capolavori di grandi artisti
Risultati per "castello sforzesco" in ARTISTI
-
Antonio
1400 - 1469
-
Filippo
1406 - 1469
-
Vincenzo
1427 - 1515
-
Michelangelo
1475 - 1564
-
Francesco
1450 - 1520
-
Giovan Battista
1509 - 1569
-
Michelangelo
1933 - 0
-
Donato
1444 - 1514
-
Valerio
1624 - 1659
-
Leonardo
1452 - 1519
-
Ascanio
1539 - 1615
-
Jos Amman
1451 - 1451
-
Ludovico
1450 - 1525
-
Carlo
1478 - 1501
-
Benedetto
1699 - 1767
-
Giovanni Benedetto
1609 - 1664
-
Alberto
1915 - 1995
-
Luca
1634 - 1705
-
Guarino
1624 - 1683
-
Filippo
1678 - 1736
Risultati per "castello sforzesco" in OPERE
-
Frammento del libro dei Morti
Castello Sforzesco
-
Pietà Rondanini
Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
Castello Sforzesco
-
Madonna del Libro
Vincenzo Foppa
Pinacoteca del Castello Sforzesco
-
Torre dell’Orologio
Antonio di Pietro Averlino (Il Filarete)
Castello Sforzesco
-
Madonna con il Bambino, Santi e Angeli
Filippo Lippi (fra Filippo)
Pinacoteca del Castello Sforzesco
-
Arazzi dei mesi
Castello Sforzesco
-
Tavoletta eburnea di Ottone I
Castello Sforzesco
-
Dittico eburneo di Giustiniano
Castello Sforzesco
-
Compasso geometrico militare
Castello Sforzesco
-
Monumento sepolcrale di Bernabò Visconti
Castello Sforzesco
-
Complesso funerario egizio di Paeftauauiiset
Castello Sforzesco
-
Codice Trivulziano
Leonardo da Vinci
Castello Sforzesco
-
Testa dell’imperatrice Teodora
Castello Sforzesco
-
Polittico
Francesco da Tolentino
Castello di Limatola
-
Sarcofago del "buon pastore”
Castello Sforzesco
-
Sala delle Asse
Leonardo da Vinci
Castello Sforzesco
-
Interni
Castello di Moncalieri
-
La Hofkirche di Dresda con il castello e il ponte di Augusto (Dresda dalla riva sinistra dell'Elba)
Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
-
Allegoria della Fama
Valerio Castello
Palazzo Reale
-
Madonna col bambino benedicente
Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio)
-
Collezione permanente
Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
-
Autoritratto-RaffaEllo
Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
-
Charlie don’t surf
Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
-
Sestante 2
Alberto Burri (Burri)
-
Venere degli stracci
Michelangelo Pistoletto
Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
-
Novecento
Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
-
Polittico dell’Annunciazione
Chiesa di Santa Maria di Castello
-
Sala della Fontana
Castello della Zisa e Museo d'arte islamica
-
Cattedra di San Pietro
Chiesa di San Pietro di Castello
-
Annunciazione
Jos Amman von Ravensburg (Giusto d’Alemagna)
Chiesa di Santa Maria di Castello
-
Pala di Ognissanti o Paradiso
Ludovico Brea
Chiesa di Santa Maria di Castello
-
Madonna con Bambino e anime purganti
Luca Giordano
Chiesa di San Pietro di Castello
-
Miracolo di Soriano
Giovanni Benedetto Castiglione (Il Grechetto)
Chiesa di Santa Maria di Castello
-
San Domenico che ritrova i suoi frati in Paradiso
Carlo Braccesco
Chiesa di Santa Maria di Castello
-
Vocabolario degli Accademici della Crusca
Villa Medicea di Castello
-
Pale degli accademici della Crusca
Villa Medicea di Castello
-
Frammento del libro dei Morti
Castello Sforzesco -
Pietà Rondanini
Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
Castello Sforzesco -
Madonna del Libro
Vincenzo Foppa
Pinacoteca del Castello Sforzesco -
Torre dell’Orologio
Antonio di Pietro Averlino (Il Filarete)
Castello Sforzesco -
Madonna con il Bambino, Santi e Angeli
Filippo Lippi (fra Filippo)
Pinacoteca del Castello Sforzesco -
Arazzi dei mesi
Castello Sforzesco -
Tavoletta eburnea di Ottone I
Castello Sforzesco -
Dittico eburneo di Giustiniano
Castello Sforzesco -
Compasso geometrico militare
Castello Sforzesco -
Monumento sepolcrale di Bernabò Visconti
Castello Sforzesco -
Complesso funerario egizio di Paeftauauiiset
Castello Sforzesco -
Codice Trivulziano
Leonardo da Vinci
Castello Sforzesco -
Testa dell’imperatrice Teodora
Castello Sforzesco -
Polittico
Francesco da Tolentino
Castello di Limatola -
Sarcofago del "buon pastore”
Castello Sforzesco -
Sala delle Asse
Leonardo da Vinci
Castello Sforzesco -
Interni
Castello di Moncalieri -
La Hofkirche di Dresda con il castello e il ponte di Augusto (Dresda dalla riva sinistra dell'Elba)
Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli -
Allegoria della Fama
Valerio Castello
Palazzo Reale -
Madonna col bambino benedicente
Bernardino di Betto Betti (Pinturicchio)
-
Collezione permanente
Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea -
Autoritratto-RaffaEllo
Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea -
Charlie don’t surf
Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea -
Sestante 2
Alberto Burri (Burri)
-
Venere degli stracci
Michelangelo Pistoletto
Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea -
Novecento
Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea -
Polittico dell’Annunciazione
Chiesa di Santa Maria di Castello -
Sala della Fontana
Castello della Zisa e Museo d'arte islamica -
Cattedra di San Pietro
Chiesa di San Pietro di Castello -
Annunciazione
Jos Amman von Ravensburg (Giusto d’Alemagna)
Chiesa di Santa Maria di Castello -
Pala di Ognissanti o Paradiso
Ludovico Brea
Chiesa di Santa Maria di Castello -
Madonna con Bambino e anime purganti
Luca Giordano
Chiesa di San Pietro di Castello -
Miracolo di Soriano
Giovanni Benedetto Castiglione (Il Grechetto)
Chiesa di Santa Maria di Castello -
San Domenico che ritrova i suoi frati in Paradiso
Carlo Braccesco
Chiesa di Santa Maria di Castello -
Vocabolario degli Accademici della Crusca
Villa Medicea di Castello -
Pale degli accademici della Crusca
Villa Medicea di Castello
Risultati per "castello sforzesco" in LUOGHI
-
Castello Sforzesco
Milano
-
Castello Sforzesco
Milano
-
Villa Medicea di Castello
La Dante Firenze
-
Castello Normanno (Castello di Venere)
Erice
-
Chiesa di San Pietro di Castello
Venezia
-
Castello Maniace
Siracusa
-
Castello di Gradara
Gradara
-
Castello del Valentino
Torino
-
Castello di Donnafugata
Vittoria
-
Castello di Limatola
Caserta
-
Villa medicea di Castello
Firenze
-
Piazza Castello
Torino
-
Castello Carlo V
Lecce
-
Castello Estense
Ferrara
-
Castello Aragonese
Reggio di Calabria
-
Castello Malaspina dal Verme
Bobbio
-
Castello dei Conti (Gravensteen)
Gand
-
Castello della Monica
Teramo
-
Chiesa di Santa Maria di Castello
Genova
-
Castello di Moncalieri
Torino
-
Castello di San Giorgio
Mantova
-
Castello del Buonconsiglio
Trento
-
Castello del Buonconsiglio
Trento
-
Museo Civico "Castello Ursino"
Catania
-
Castello D’Albertis. Museo delle Culture del Mondo
Genova
-
Castello Svevo
Brindisi
-
Museo Storico del Castello di Miramare
Trieste
-
Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
Torino
-
Castello Türke
Genova
-
Castello di San Michele
Cagliari
-
Castello Tramontano
Matera
-
Castello di Giulio II e Rocca
Roma
-
Castello della Magliana
Roma
-
Parco del Castello d’Albertis
Genova
-
Castello della Zisa e Museo d'arte islamica
Palermo
-
Museo Civico del Castello
Conegliano
-
Castello Svevo di Trani
Trani
-
Giardini Napoleonici (Giardini della Biennale)
Venezia
-
La Cuba
Palermo
-
Museo Generale Bonaparte
Mombasiglio
-
Museo della Cartapesta
Lecce
-
Teatro Regio
Torino
-
Palazzo Chiablese
Torino
-
Palazzo Reale
Torino
-
Armeria Reale
Torino
-
Biblioteca Reale
Torino
-
Chiesa di San Lorenzo
Torino
-
Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
Torino
-
Castello Sforzesco
Milano
-
Castello Sforzesco
Milano
-
Villa Medicea di Castello
La Dante Firenze
-
Castello Normanno (Castello di Venere)
Erice
-
Chiesa di San Pietro di Castello
Venezia
-
Castello Maniace
Siracusa
-
Castello di Gradara
Gradara
-
Castello del Valentino
Torino
-
Castello di Donnafugata
Vittoria
-
Castello di Limatola
Caserta
-
Villa medicea di Castello
Firenze
-
Piazza Castello
Torino
-
Castello Carlo V
Lecce
-
Castello Estense
Ferrara
-
Castello Aragonese
Reggio di Calabria
-
Castello Malaspina dal Verme
Bobbio
-
Castello dei Conti (Gravensteen)
Gand
-
Castello della Monica
Teramo
-
Chiesa di Santa Maria di Castello
Genova
-
Castello di Moncalieri
Torino
-
Castello di San Giorgio
Mantova
-
Castello del Buonconsiglio
Trento
-
Castello del Buonconsiglio
Trento
-
Museo Civico "Castello Ursino"
Catania
-
Castello D’Albertis. Museo delle Culture del Mondo
Genova
-
Castello Svevo
Brindisi
-
Museo Storico del Castello di Miramare
Trieste
-
Castello di Rivoli – Museo d'Arte Contemporanea
Torino
-
Castello Türke
Genova
-
Castello di San Michele
Cagliari
-
Castello Tramontano
Matera
-
Castello di Giulio II e Rocca
Roma
-
Castello della Magliana
Roma
-
Parco del Castello d’Albertis
Genova
-
Castello della Zisa e Museo d'arte islamica
Palermo
-
Museo Civico del Castello
Conegliano
-
Castello Svevo di Trani
Trani
-
Giardini Napoleonici (Giardini della Biennale)
Venezia
-
La Cuba
Palermo
-
Museo Generale Bonaparte
Mombasiglio
-
Museo della Cartapesta
Lecce
-
Teatro Regio
Torino
-
Palazzo Chiablese
Torino
-
Palazzo Reale
Torino
-
Armeria Reale
Torino
-
Biblioteca Reale
Torino
-
Chiesa di San Lorenzo
Torino
-
Museo Civico D’Arte Antica – Palazzo Madama
Torino