martedì 15 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "domenico di bartolomeo baglioni" in NOTIZIE
  • Roma | 08/10/2019 Bartolomeo Pietromarchi: come rinascono le Vie Francigene
  • Firenze | 18/02/2021 L'ultima acquisizione degli Uffizi è una tela con indovinello, capolavoro ritrovato di Bartolomeo Passerotti
  • Firenze | 26/04/2018 Un restauro importante per il millenario di San Miniato al Monte
  • | 25/02/2004 Napoli al tempo di Masaniello
  • | 30/04/2003 I paesaggi di Bartolomeo Bezzi a Trento
  • Perugia | 19/02/2020 Perugia si prepara a celebrare Raffaello con tre grandi mostre
  • Agrigento | 09/08/2017 La Sicilia luminosa di Domenico Pellegrino torna tra i fondali di Lampedusa
  • Firenze | 09/05/2011 L'acqua, la pietra, il fuoco. Bartolomeo Ammannati scultore
  • Forlì-Cesena | 18/12/2024 Dalla maschera al selfie, il ritratto dell’artista al Museo San Domenico di Forlì
  • Forlì-Cesena | 23/08/2024 Autoritratti d’artista, una grande mostra al Museo San Domenico di Forlì
  • Roma | 02/05/2017 Re-Evolution: così il MAXXI diventa The Place to Be
  • Mondo | 13/02/2017 Gli Usa celebrano Botticelli
  • | 22/01/2003 Domenico Rambelli a Vicenza
  • | 13/03/2013 Ecco gli artisti del Palazzo Enciclopedico
  • | 24/06/2014 In Ticino attesa una grande mostra sul Bramantino
  • | 29/01/2004 Domenico Gnoli e Francesco Lo Savio
  • Firenze | 26/02/2018 Agli Uffizi il Cinquecento tra Spagna e Italia
  • Torino | 15/02/2016 Dimmi come ti chiami e ti dirò entri gratis
  • | 27/10/2005 Domenico Morelli a Castel Sant’Elmo di Napoli
  • | 02/11/2005 Radici d'acqua nei Chiostri di San Domenico a Reggio Emilia
  • | 16/05/2006 Marco Palmezzano .Oltre 52.000 visitatori ai Musei San Domenico
  • | 26/05/2020 San Pietroburgo, la perla sulla Neva dall'anima italiana
  • Treviso | 18/01/2016 I Vivarini a Conegliano tra Gotico e Rinascimento
  • Roma | 29/11/2012 Roma e l'arte dai Sessanta al Duemila: il Macro ci accompagna indietro nel tempo
  • | 10/01/2006 “Opera grafica ” di Domenico Purificato alla Galleria LAZZARO by Corsi
  • Roma | 25/10/2018 Il futuro è già qui: al MAXXI l’intelligenza artificiale vista dagli artisti
  • Firenze | 26/05/2020 Un museo a cielo aperto: il Giardino di Boboli a Firenze
  • Firenze | 20/06/2016 Maxirestauro griffato Ferragamo per la Fontana del Nettuno
  • Mondo | 12/12/2023 Ai Musei Vaticani un percorso interattivo diffuso svela le sorprese del restauro
  • Firenze | 03/05/2021 Gli Uffizi ripartono tra nuove sale, opere inedite e autoritratti, da Chagall a Kusama
  • Mondo | 23/12/2022 A Gand una mostra inedita racconta Theodoor Rombouts, il Caravaggio fiammingo
  • | 22/07/2005 I Fiori dei Medici
  • Venezia | 17/05/2013 La Biennale nel gioiello di Olivetti e Scarpa
  • Roma | 18/06/2021 Casa Balla trasloca al MAXXI. E il futurismo è sempre più contemporaneo
  • Roma | 04/10/2024 Riapre il Ninfeo di Villa Giulia, paradiso d’acqua nella Roma cinquecentesca
  • Firenze | 11/12/2021 Benozzo Gozzoli e la Cappella dei Magi. Una mostra racconta il gioiello dei Medici
  • Firenze | 15/10/2024 Agli Uffizi tre nuove sale accolgono Andrea del sarto e i pittori fiorentini del Cinquecento
  • | 16/05/2002 Cenni biografici
  • | 02/10/2003 Novità al Macro
  • | 01/08/2003 Mosche Da Bar
  • Firenze | 22/09/2016 Uffizi: riapre la Sala 8
  • Macerata | 24/05/2012 Il Polittico di Recanati torna all'antico splendore
  • | 10/01/2007 Silvestro Lega i Macchiaoli e il Quattrocento al complesso conventuale San Domenico
  • Forlì-Cesena | 28/12/2013 Stagione Liberty alle porte
  • | 20/11/2024 Da Piero della Francesca a Donatello, la nuova strada del Rinascimento è in Valtiberina e Valdichiana
  • Roma | 16/06/2020 Caravaggio e il suo tempo: in mostra a Roma i capolavori della Collezione Roberto Longhi
  • Forlì-Cesena | 27/07/2014 Dopo il Liberty Forlì aspetta Boldini
  • Mondo | 05/06/2018 I chiaroscuri del Rinascimento protagonisti negli USA
  • Forlì-Cesena | 01/02/2014 Forlì protagonista con il Liberty
  • | 30/03/2021 Ode all'armonia: le Ebe di Antonio Canova, icone di grazia
  • Ancona | 22/06/2017 Tiziano, ad Ancona due capolavori dell'artista per la prima volta insieme
  • Viterbo | 01/12/2017 Ad Acquapendente, il Museo "ritrovato" svela i suoi antichi gioielli
  • | 03/05/2018 L’Agenda dell’Arte – In TV
  • | 23/08/2005 Cerrini, il Cavalier Perugino
  • | 19/01/2006 L'Opera grafica di Purificato
  • Napoli | 09/12/2013 La mostra impossibile
  • Forlì-Cesena | 30/08/2014 L’Ebe di Canova pronta per l’Expo
  • | 26/11/2001 Burri a Reggio Emilia
  • Firenze | 25/03/2013 Firenze celebra il primo papa di casa Medici a 500 anni dall'elezione al soglio pontificio
  • | 03/02/2009 Sono in arrivo i Grammy Awards
Più notizie
  • Roma | 08/10/2019 | Aspettando Three Gates of IN-Perfection, dal 12 ottobre nel Parco di Veio

    Bartolomeo Pietromarchi: come rinascono le Vie Francigene

    Il direttore del MAXXI ci parla di Arte sui Cammini, l'iniziativa della Regione Lazio che porta il contemporaneo sui sentieri della storia.   

     
  • Firenze | 18/02/2021 | L’Enigma di Omero, un’opera senza precedenti per le nuove sale del museo fiorentino

    L'ultima acquisizione degli Uffizi è una tela con indovinello, capolavoro ritrovato di Bartolomeo Passerotti

    L’episodio raccontato dal pittore bolognese è riportato nelle edizioni in greco della Vita Homeri dello Pseudo-Plutarco, più volte stampate nel corso del Cinquecento. Della tela si erano perse le tracce a fine Seicento
     
  • Firenze | 26/04/2018 | Dal 26 aprile a Firenze

    Un restauro importante per il millenario di San Miniato al Monte

    L'intervento, durato 14 mesi, è stato realizzato grazie alla Fondazione Friends of Florence
     
  • | 25/02/2004

    Napoli al tempo di Masaniello

    Nelle sale del Museo di San Martino, rivive l’atmosfera della Napoli seicentesca attraverso le opere di Domenico Gargiulo, detto Micco Spadaro, uno degli artisti più originali e virtuosi della pittura vedutista napoletana.
     
  • | 30/04/2003

    I paesaggi di Bartolomeo Bezzi a Trento


     
  • Perugia | 19/02/2020 | Le celebrazioni in Umbria

    Perugia si prepara a celebrare Raffaello con tre grandi mostre

    Gli appuntamenti si inseriscono nel progetto “Raffaello in Umbria” che coinvolge diversi luoghi, con mostre, conferenze, laboratori
     
  • Agrigento | 09/08/2017 | Fino al 30 settembre nelle acque della Guitgia

    La Sicilia luminosa di Domenico Pellegrino torna tra i fondali di Lampedusa

    L'installazione subacquea dell'artista siciliano di nuovo sull'isola. Sarà collocata nel punto in cui arrivano i migranti
     
  • Firenze | 09/05/2011

    L'acqua, la pietra, il fuoco. Bartolomeo Ammannati scultore


     
  • Forlì-Cesena | 18/12/2024 | In mostra dal 22 febbraio al 29 giugno 2025

    Dalla maschera al selfie, il ritratto dell’artista al Museo San Domenico di Forlì

    Tiziano, Rembrandt, Van Gogh, Warhol: dall’antichità al Novecento, 300 capolavori raccontano la storia dell’autoritratto. 

     
  • Forlì-Cesena | 23/08/2024 | Da Tiziano a Caravaggio, da Van Gogh a Warhol 

    Autoritratti d’artista, una grande mostra al Museo San Domenico di Forlì

    Nello specchio di Narciso: in 300 capolavori i volti dei maestri e il loro rapporto con l’immagine di sé.

     
  • Roma | 02/05/2017 | A Roma, il nuovo allestimento del museo progettato da Zaha Hadid

    Re-Evolution: così il MAXXI diventa The Place to Be

    Il Museo delle Arti del XXI Secolo si trasforma negli spazi e nelle proposte: acquisizioni inedite e nuove opere in mostra triplicano l’esposizione al pubblico delle collezioni del museo, mentre continua la rivoluzione della condivisione digitale.

     
  • Mondo | 13/02/2017 | Fino al 7 aprile al Muscarelle Museum di Williamsburg

    Gli Usa celebrano Botticelli


    La grazia di uno dei più grandi artisti del Rinascimento italiano sbarca oltreoceano per una grande esposizione. Dopo la Virginia, il Museum of Fine Arts di Boston.
     
  • | 22/01/2003

    Domenico Rambelli a Vicenza


     
  • | 13/03/2013

    Ecco gli artisti del Palazzo Enciclopedico

    Annunciati i nomi dei partecipanti alla 55esima edizione della Esposizione Internazionale d'Arte della Biennale di Venezia
     
  • | 24/06/2014 | Per l'occasione sarà restaurata la "Fuga dall'Egitto"

    In Ticino attesa una grande mostra sul Bramantino

    Si traccerà il percorso dell’artista a partire dagli esordi, dalla collaborazione con il Bramante stesso, fino alle ultime opere conosciute.
     
  • | 29/01/2004

    Domenico Gnoli e Francesco Lo Savio


     
  • Firenze | 26/02/2018 | Dal 27 febbraio al 27 maggio a Firenze

    Agli Uffizi il Cinquecento tra Spagna e Italia

    Una sfilata di prestigiosi disegni racconta storie di contatti, influenze e relazioni artistiche tra il Belpaese e la penisola iberica.

     
  • Torino | 15/02/2016 | L'iniziativa di Palazzo Madama

    Dimmi come ti chiami e ti dirò entri gratis

    Ingresso gratuito alla mostra “Eccentrica Natura” per chi si chiama come un frutto o un ortaggio.
     
  • | 27/10/2005

    Domenico Morelli a Castel Sant’Elmo di Napoli


     
  • | 02/11/2005

    Radici d'acqua nei Chiostri di San Domenico a Reggio Emilia


     
  • | 16/05/2006

    Marco Palmezzano .Oltre 52.000 visitatori ai Musei San Domenico


     
  • | 26/05/2020 | Il 27 maggio 1703 iniziavano i lavori per la costruzione della città voluta da Pietro il Grande

    San Pietroburgo, la perla sulla Neva dall'anima italiana

    317 anni fa nasceva la "capitale culturale" dell’impero russo, la cui costruzione fu affidata all'architetto ticinese Domenico Trezzini e a colleghi di scuola italiana. Circa 60 anni dopo la nascita della città, veniva edificato l’Ermitage.
     
  • Treviso | 18/01/2016 | A Palazzo Sarcinelli dal 20 febbraio al 5 giugno

    I Vivarini a Conegliano tra Gotico e Rinascimento

    Un'esposizione colma il vuoto critico attorno alla famiglia di artisti muranesi che si contese con i Bellini la scena pittorica veneziana a cavallo tra Quattro e Cinquecento.
     
  • Roma | 29/11/2012

    Roma e l'arte dai Sessanta al Duemila: il Macro ci accompagna indietro nel tempo


     
  • | 10/01/2006

    “Opera grafica ” di Domenico Purificato alla Galleria LAZZARO by Corsi


     
  • Roma | 25/10/2018 | Fino al 24 febbraio a Roma

    Il futuro è già qui: al MAXXI l’intelligenza artificiale vista dagli artisti

    Fantascienza o Surrealismo contemporaneo? Venti installazioni visionarie esplorano i territori del digitale. In collaborazione con Google Arts & Culture

     
  • Firenze | 26/05/2020 | Dopo il lockdown il giardino mediceo riapre i battenti

    Un museo a cielo aperto: il Giardino di Boboli a Firenze

    Con le sue grotte, le fontane, la Limonaia, i fiori rari e le oltre 300 sculture risalenti all’età classica, al Rinascimento e al Barocco, Boboli rappresenta uno dei più alti esempi di giardino all'italiana.
     
  • Firenze | 20/06/2016 | Finanziamento di 1,5 milioni di euro tramite Art Bonus

    Maxirestauro griffato Ferragamo per la Fontana del Nettuno

    Il Biancone di Firenze recupererà l’originale splendore. Il cantiere sarà trasparente e consentirà di seguire le varie fasi dell’intervento la cui durata è stimata 2 anni.

     
  • Mondo | 12/12/2023 | Il Laboratorio Restauro Dipinti e Materiali Lignei dei Musei del papa festeggia i cento anni

    Ai Musei Vaticani un percorso interattivo diffuso svela le sorprese del restauro

    Il Laboratorio, istituito nel 1923 sotto la direzione di Bartolomeo Nogara e per volontà di papa Pio XI, si racconta attraverso una mostra diffusa che svela dettagli inediti e affascinanti aneddoti relativi a 37 capolavori
     
  • Firenze | 03/05/2021 | Il 4 maggio la riapertura con tante novità

    Gli Uffizi ripartono tra nuove sale, opere inedite e autoritratti, da Chagall a Kusama

    Le Gallerie fiorentine riaprono al pubblico con 129 opere, molte delle quali inedite, e 14 nuove sale dedicate ai maestri della pittura fiorentina, emiliana e romana del Cinquecento
     
  • Mondo | 23/12/2022 | Dal 21 gennaio al 23 aprile nelle Fiandre

    A Gand una mostra inedita racconta Theodoor Rombouts, il Caravaggio fiammingo

    Per la prima volta il Museo di Belle Arti celebra il talento del virtuoso del caravaggismo attraverso un confronto tra il pittore di Anversa e i contemporanei Bartolomeo Manfredi, Valentin de Boulogne, Hendrick ter Brugghen
     
  • | 22/07/2005

    I Fiori dei Medici

    Terlizzi, la città dei fiori in terra di Bari, ospita la mostra: "Fiori dei Medici. Dipinti dagli Uffizi e dai musei fiorentini".
     
  • Venezia | 17/05/2013

    La Biennale nel gioiello di Olivetti e Scarpa

    Il negozio Olivetti in piazza San Marco sarà l'ambientazione del progetto Time Lapse
     
  • Roma | 18/06/2021 | Tra una settimana l’apertura dell’appartamento del maestro

    Casa Balla trasloca al MAXXI. E il futurismo è sempre più contemporaneo

    A 150 anni dalla morte del pittore, un grande progetto taglia il primo traguardo. In mostra arredi e oggetti creati dal padre del futurismo, che fece della sua residenza romana un’opera d’arte totale.
     
  • Roma | 04/10/2024 | Dal 5 ottobre presso il Museo Etrusco di Villa Giulia

    Riapre il Ninfeo di Villa Giulia, paradiso d’acqua nella Roma cinquecentesca

    Teatro dei ricevimenti di Papa Giulio III, lo scenografico monumento sarà al centro di visite guidate con la Sala dello Zodiaco e l’Acquedotto Vergine. A breve un restauro a vista. 

     
  • Firenze | 11/12/2021 | In anteprima gratuita mercoledì 15 dicembre

    Benozzo Gozzoli e la Cappella dei Magi. Una mostra racconta il gioiello dei Medici

    I potenti del Rinascimento si incontrano sulle pareti affrescate di Palazzo Medici Riccardi, tra storie e dettagli da scoprire in un’esclusiva visita guidata con le curatrici.
     
  • Firenze | 15/10/2024 | Un nuovo allestimento per le gallerie fiorentine

    Agli Uffizi tre nuove sale accolgono Andrea del sarto e i pittori fiorentini del Cinquecento

    Al secondo piano oltre 20 dipinti evidenziano la maestria poliedrica della scuola toscana che aprì le porte alla ‘maniera moderna’, al genio di Raffaello e alla fase più matura del Rinascimento
     
  • | 16/05/2002

    Cenni biografici

    Domenico Gargiulo nacque a Napoli il 1609 o il 1610 e deve il suo soprannome al mestiere del padre, fabbricante di spade.
     
  • | 02/10/2003

    Novità al Macro

    Il MACRO inaugura la stagione espositiva autunnale con cinque grandi mostre, che promuovono un dialogo creativo tra artisti italiani ed internazionali, e tra gli artisti stessi ed i curatori.
     
  • | 01/08/2003

    Mosche Da Bar

    Fino al 24 agosto presso la Rotonda a Mare di Senigallia " Mosche Da Bar/ Barflies", curata da Marcello Smartelli, presenta le opere di artisti di grande prestigio internazionale: Cristophe Brunnquell, Enzo Cucchi, Johanna Grawunder, Domenico Mangano.
     
  • Firenze | 22/09/2016 | Ora si attende la riapertura temporanea del Corridoio Vasariano

    Uffizi: riapre la Sala 8

    13 capolavori rinascimentali tornano alla loro collocazione originale con un nuovo allestimento.
     
  • Macerata | 24/05/2012

    Il Polittico di Recanati torna all'antico splendore


     
  • | 10/01/2007

    Silvestro Lega i Macchiaoli e il Quattrocento al complesso conventuale San Domenico

    Esposizione del pittore Silvestro Lega
     
  • Forlì-Cesena | 28/12/2013 | A Forlì la mostra che conclude il trittico dedicato al XX secolo

    Stagione Liberty alle porte

    Dal 1 febbraio i Musei San Domenico ospitano la più completa rassegna mai presentata prima in Italia dedicata all’arte floreale del primo Novecento.
     
  • | 20/11/2024 | Un itinerario in quattro tappe da percorrere in libertà

    Da Piero della Francesca a Donatello, la nuova strada del Rinascimento è in Valtiberina e Valdichiana

    Strepitosi capolavori nascosti ci aspettano negli antichi borghi di Castiglion Fiorentino, Citerna, Monterchi e Sansepolcro tra chiese, musei e magnifici paesaggi. 

     
  • Roma | 16/06/2020 | Fino al 13 settembre ai Musei Capitolini

    Caravaggio e il suo tempo: in mostra a Roma i capolavori della Collezione Roberto Longhi

    Accanto al Ragazzo morso da un ramarro scandiscono il percorso oltre quaranta dipinti degli artisti influenzati, per tutto il secolo XVII, dalla rivoluzione figurativa del Merisi, da Jusepe de Ribera a Mattia Preti.
     
  • Forlì-Cesena | 27/07/2014 | Lo spettacolo della modernità in una nuova mostra tra Otto e Novecento

    Dopo il Liberty Forlì aspetta Boldini

    La mostra ripercorrerà l'evoluzione creativa dell'artista ferrarese, dal primo incontro con i Macchiaioli a Firenze, fino agli anni parigini, con le scene di vita mondana.
     
  • Mondo | 05/06/2018 | Fino al 16 settembre al LACMA di Los Angeles, dal 14 ottobre alla National Gallery of Art di Washington

    I chiaroscuri del Rinascimento protagonisti negli USA

    Nel Cinquecento una tecnica sofisticata e di forte impatto reinterpreta la tradizione della xilografia: da Tiziano a Raffaello e Parmigianino, passando per i grandi artefici di un’invenzione made in Italy.

     
  • Forlì-Cesena | 01/02/2014 | Dal 1 febbraio al 15 giugno

    Forlì protagonista con il Liberty

    I Musei di San Domenico chiudono il trittico di eventi dedicati al Novecento con una grande rassegna composta da 350 opere.
     
  • | 30/03/2021 | Le quattro versioni dell’opera dedicata alla dea della gioventù

    Ode all'armonia: le Ebe di Antonio Canova, icone di grazia

    L'artista di Possagno realizzò la serie di sculture intitolate Ebe tra il 1796 e il 1817. Della statua che immortala la coppiera degli dei esistono ben quattro versioni autografe (oggi a Berlino, a San Pietroburgo, al Castello di Chatsworth e a Forlì), oltre all’originale modello in gesso ultimato nel 1796
     
  • Ancona | 22/06/2017 | Un inedito confronto alla Pinacoteca civica del capoluogo marchigiano

    Tiziano, ad Ancona due capolavori dell'artista per la prima volta insieme

    Dal 30 giugno al 30 novembre si potranno ammirare, una accanto all'altra, la Pala Gozzi, realizzata nel 1520, e la Crocifissione del 1558, collocata normalmente nella chiesa di San Domenico
     
  • Viterbo | 01/12/2017 | Dal 15 dicembre al 30 settembre

    Ad Acquapendente, il Museo "ritrovato" svela i suoi antichi gioielli

    Reperti inediti e una rara opera del Moletta - oggetto di un lungo restauro - al centro della mostra al Museo Civico e Diocesano del comune viterbese
     
  • | 03/05/2018 | Gli appuntamenti sul piccolo schermo

    L’Agenda dell’Arte – In TV

    La bellezza, la perdita, il segreto: storie e prospettive insolite per riscoprire capolavori e monumenti immortali. Da Roma antica a Van Gogh.

     
  • | 23/08/2005

    Cerrini, il Cavalier Perugino

    A Perugia le opere di Gian Domenico Cerrini, affiancheranno i dipinti di Reni, Guercino e Domenichino in una mostra da non perdere.
     
  • | 19/01/2006

    L'Opera grafica di Purificato

    E' in viaggio per l'Italia l'opera grafica di Domenico Purificato, artista e testimone della storia del Novecento. Della rassegna ci parla lo storico d'arte Tommaso Strinati.
     
  • Napoli | 09/12/2013 | L’esibizione virtuale ai tempi della riproducibilità digitale

    La mostra impossibile

    Il convento di San Domenico Maggiore a Napoli offre ai visitatori un percorso divulgativo tra riproduzioni digitali di opere di Leonardo, Caravaggio e Raffaello.
     
  • Forlì-Cesena | 30/08/2014 | A Milano l'opera custodita al Museo San Domenico di Forlì

    L’Ebe di Canova pronta per l’Expo

    Sgarbi incontra la collaborazione del sindaco e della soprintendenza di Forlì che presteranno a Milano la scultura che ritrae la dea della giovinezza, figlia di Zeus ed Era.
     
  • | 26/11/2001

    Burri a Reggio Emilia

    Mostra su Alberto Burri a Reggio Emilia
     
  • Firenze | 25/03/2013

    Firenze celebra il primo papa di casa Medici a 500 anni dall'elezione al soglio pontificio

    La mostra dedicata a Leone X segue la vita di Giovanni, figlio secondogenito di Lorenzo il Magnifico, dalla nascita nel 1475 fino all'11 marzo 1513, quando venne eletto papa, e al suo breve ritorno in patria nel 1515.
     
  • | 03/02/2009

    Sono in arrivo i Grammy Awards

    Il prossimo 8 febbraio si terranno a Los Angeles i Grammy Awards, l’equivalente degli Oscar in ambito musicale. Un kermesse che quest’anno sia annuncia ricca di grandi artisti.
     
Meno notizie

Risultati per "domenico di bartolomeo baglioni" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Collezione MAXXI - The Large Glass
  • DAL 16/04/2025 AL 20/02/2026 Roma | Regione Lombardia INTUS 2025

Risultati per "domenico di bartolomeo baglioni" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 28/05/2012 AL 02/09/2012 Torino | Palazzo Madama Favole e magie. I Guidobono pittori del Barocco
  • DAL 06/05/2017 AL 11/08/2017 Asciano | Palazzo Corboli Domenico di Bartolo: cronache di misericordia
  • DAL 30/03/2015 AL 10/11/2015 Firenze | Galleria dell’Accademia L’arte di Francesco. Capolavori d’arte e terre d’Asia dal XIII al XV secolo
  • DAL 07/06/2022 AL 12/06/2022 Milano | Casa Baglioni IN-BETWEEN. Tra Arte e Design
  • DAL 16/05/2013 AL 22/09/2013 Roma | MACRO JI Dachun. Forgotten Desires and Accompanying Clouds | I desideri dimenticati e le nuvole che li accompagnano
  • DAL 16/03/2023 AL 16/07/2023 Genova | Palazzo della Meridiana Straordinario e quotidiano da Strozzi a Magnasco. Umane contraddizioni negli occhi dei pittori
  • DAL 09/03/2019 AL 14/07/2019 Firenze | Palazzo Strozzi Verrocchio, il maestro di Leonardo
  • DAL 29/01/2016 AL 11/04/2016 Torino | Palazzo Madama Eccentrica natura. Frutti e ortaggi stravaganti e bizzarri nei dipinti di Bartolomeo Bimbi per la famiglia Medici
  • DAL 03/12/2021 AL 19/12/2021 Roma | Stadio di Domiziano Salvatore Bartolomeo. Archeologia della memoria
  • DAL 06/12/2023 AL 03/03/2024 Rovereto | Mart Rovereto Focus | Bartolomeo Bezzi (1851 - 1923). Il sentimento del tempo
  • DAL 09/05/2014 AL 09/05/2014 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Bartolomeo Passerotti. San Giovanni Battista tra San Michele Arcangelo e Santa Lucia
  • DAL 29/01/2016 AL 15/02/2016 Bologna | Grand Hotel Majestic “già Baglioni” Marcello Reboani. Must Have - Proud to be italian
  • DAL 20/02/2016 AL 17/07/2016 Conegliano | Palazzo Sarcinelli I Vivarini. Lo splendore della pittura tra Gotico e Rinascimento
  • DAL 26/11/2016 AL 10/12/2016 Bologna | Grand Hotel Majestic già Baglioni Pranzo improvvisato
  • DAL 27/04/2018 AL 03/06/2018 Brescia | Museo del ferro di San Bartolomeo Trasformazioni. Il quartiere di San Bartolomeo dal Medioevo ad oggi
  • DAL 03/09/2016 AL 04/09/2016 Civita d'Antino | Sedi varie Inquadrando paesaggi 2016
  • DAL 26/05/2019 AL 02/06/2019 Firenze | Galleria degli Uffizi Bartolomeo Manfredi. Ricordando il 27/5/’93
  • DAL 23/01/2020 AL 03/02/2020 Bologna | Gran Hotel Majestic già Baglioni Daniele Sigalot. A colorful act of self promotion
  • DAL 12/04/2022 AL 10/05/2022 Bologna | Grand Hotel Majestic già Baglioni Gabriele Corni. The heart is still beating
  • DAL 12/05/2022 AL 12/06/2022 Bologna | Grand Hotel Majestic già Baglioni Giulia Manfredi. Still waters run deep
  • DAL 02/02/2023 AL 02/03/2023 Bologna | Grand Hotel Majestic già Baglioni Manuel Felisi. Connecting Memories
  • DAL 22/09/2013 AL 15/12/2013 Cavallino | Palazzo Ducale dei Castromediano Dipinti tra rococò e neoclassicismo da Palazzo Chigi in Ariccia e da altre raccolte
  • DAL 12/09/2014 AL 06/04/2015 Brescia | Museo di Santa Giulia Rinascimento
  • DAL 07/06/2023 AL 07/06/2023 Palermo | Institut Français Palermo Lassù – Conferenza sulla figura dell’eremita Isravele
  • DAL 20/12/2022 AL 30/06/2023 Palermo | Loggiato di San Bartolomeo I LOVE LEGO
  • DAL 27/10/2017 AL 04/03/2018 Castelfranco Veneto | Museo Casa Giorgione e altre sedi Le trame di Giorgione
  • DAL 24/03/2017 AL 26/03/2017 Bologna | Grand Hotel Majestic già Baglioni Gigliola Frazzoni. Magnifici quegli anni
  • DAL 16/06/2012 AL 09/12/2012 Rieti | Museo Civico, Museo Diocesano, Complesso San Giorgio Francesco, il Santo
  • DAL 13/11/2020 AL 07/02/2021 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini Adorazioni. Benedetto Bonfigli e Bartolomeo Caporali
  • DAL 22/02/2017 AL 25/04/2017 Roma | Museo Centrale del Risorgimento Il Brigantaggio a Sonnino e l’opera del Pinelli. Un caso di frontiera e di utilizzo del Patrimonio culturale
  • DAL 22/09/2018 AL 27/01/2019 Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria L'altra galleria. Opere dai depositi della Galleria Nazionale dell’Umbria
  • DAL 01/02/2024 AL 04/02/2024 Bologna | Grand Hotel Majestic “già Baglioni” SEBASTIANO PELLI. L’Acqua e La Luce. Giorgio Morandi attraverso i miei occhi / DUILIO CAMBELLOTTI. Immaginario Femminile. La storia è oggi
  • DAL 18/06/2014 AL 28/06/2014 Bologna | Grand Hotel Majestic “già Baglioni” Maurizia Piazzi. Caro Giorgio…
  • DAL 08/10/2021 AL 10/10/2021 Bologna | Grand Hotel Majestic “già Baglioni” Giovanna Fiorentini. Portici e Luce
  • DAL 04/03/2017 AL 19/03/2017 Bergamo | Centro Culturale San Bartolomeo I mondi di Bob Dylan
  • DAL 05/10/2020 AL 31/01/2021 Cefalù | Museo Mandralisca Domenico Pellegrino. Eracle. L’uomo, il mito, l’eroe
  • DAL 01/07/2017 AL 30/09/2017 Spoleto | Palazzo del Comune Domenico Gnoli. Disegni per il teatro. 1951-1955
  • DAL 09/06/2023 AL 11/06/2023 Firenze | Cinema La Compagnia Lassù
  • DAL 10/05/2019 AL 23/11/2019 Venezia | Palazzo Zenobio 58.Venice Art Biennale. Pavilion of people's Republic of Bagladesh - Domenico Pellegrino. I’m The Island
  • DAL 10/05/2019 AL 23/11/2019 Venezia | Palazzo Zenobio 58.Venice Art Biennale. Pavilion of people's Republic of Bagladesh - Domenico Pellegrino. I’m the Island
  • DAL 03/10/2020 AL 10/01/2021 Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria La fortuna della Deposizione Baglioni di Raffaello nelle copie perugine
  • DAL 10/12/2015 AL 22/01/2016 Napoli | Biblioteca Museo Nischt Domenico Mennillo. WLK-WunderLitteretureKammer
  • DAL 04/02/2017 AL 04/06/2017 Bard | Forte di Bard Wildlife Photographer of the Year 52
  • DAL 16/10/2018 AL 22/10/2018 Milano | Galleria Spazioporpora Della stessa sostanza dei sogni
  • DAL 06/06/2023 AL 06/06/2023 Palermo | Cinema Rouge et Noir Lassù
  • DAL 13/06/2014 AL 13/07/2014 Firenze | Limonaia Grande di Boboli Domenico Bianchi. Sidereus
  • DAL 25/06/2015 AL 02/08/2015 Fabriano | Monastero di S. Bartolomeo delle Clarisse Cappuccine e altre sedi Lo Spirito e la Terra. Fabriano Festival 2015
  • DAL 10/01/2013 AL 03/02/2013 Palermo | Loggiato di San Bartolomeo Biennale Internazionale d’Arte di Palermo
  • DAL 12/12/2015 AL 07/01/2016 Monza | Grauen Gallery Domenico Romeo. Trasposizione letterale di forma
  • DAL 12/11/2016 AL 20/11/2016 Lucca | Chiesa di San Franceschetto Domenico Brugieri. Amleto a Lucca
  • DAL 25/05/2017 AL 07/07/2017 Milano | Theca Gallery Domenico D’Oora. Dipinti Dimensioni
  • DAL 12/06/2019 AL 21/07/2019 Roma | Casa Vuota Domenico Ventura. Le Malelingue
  • DAL 27/11/2022 AL 19/02/2023 Rancate | inacoteca cantonale Giovanni Züst LE “INVENZIONI DI TANTE OPERE”, Domenico Fontana (1543-1607) e i suoi cantieri
  • DAL 29/11/2022 AL 11/12/2022 Trieste | Comunità Greco-Orientale di Trieste La bellezza per la bontà, l’arte aiuta la vita. 23° edizione
  • DAL 28/04/2017 AL 03/05/2017 Roma | Roma Free Lounge Domenico Di Genni. Etere
  • DAL 04/09/2020 AL 30/05/2021 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Domenico Tintoretto. Ritratto di Giovanni Grimani
  • DAL 18/10/2018 AL 25/10/2018 Milano | Ex Studio di Piero Manzoni Domenico Marranchino. Fuga metropolitana
  • DAL 13/04/2018 AL 03/06/2018 Brescia | Museo del ferro di San Bartolomeo Verso quale casa?
  • DAL 05/12/2015 AL 31/01/2016 Grottaglie | Grotta ipogea Domenico Pinto. Il viaggio di Ulisse, Io mi chiamo nessuno
  • DAL 28/02/2019 AL 30/03/2019 Milano | Galleria Il Milione Domenico D’Oora. Stone Painting
Più mostre
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma

    Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista

     
  • DAL 22/05/2025 AL 07/09/2025 Milano | Palazzo Reale

    Mario Giacomelli. Il fotografo e il poeta

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
  • DAL 16/04/2025 AL 20/02/2026 Roma | Regione Lombardia

    INTUS 2025

     
Meno mostre

Risultati per "domenico di bartolomeo baglioni" in FOTO
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO
  • Dante. La visione dell’arte
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • Lucrezia Borgia oltre il mito
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Sulle orme di Ulisse: Viaggio tra arte e mito
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti
  • Hayez, Segantini e lo spirito dell'800
  • Gli animali nell'arte. Protagonisti nella pittura, dal ritratto al mito
  • Dal mito di Eco e Narciso ai ritratti mitizzanti nell'arte
  • I pittori della Fortezza del Girfalco
  • I pittori della Fortezza del Girfalco
  • Composita Solvantur Domenico Marranchino
  • L'arte d'avanguardia di Ambrogio Lorenzetti
  • I Capolavori dell’Accademia Nazionale di San Luca approdano a Forte di Bard
  • Alla scoperta della grande pittura senese
  • Lo splendore ruggente dell'Art Déco
  • Omaggio a Tancredi
  • Una stagione felice. Benozzo Gozzoli a San Gimignano
  • In mostra a Venezia capolavori della collezione Vittorio Cini
  • In mostra a Venezia capolavori della collezione Vittorio Cini
  • La vertigine di San Pietro
  • La vertigine di San Pietro
  • Aldo Manuzio e la nascita di una nuova Europa
  • Aldo Manuzio e la nascita di una nuova Europa
  • I Vivarini. Una famiglia di modernissimi Maestri quattrocenteschi
  • I Vivarini. Una famiglia di modernissimi Maestri quattrocenteschi
  • Eccentrica natura. Stravaganze e bizzarrie botaniche di Bartolomeo Bimbi
  • Anniversario a Villa Medici
  • L'emblematico genio di Piero della Francesca
  • L'emblematico genio di Piero della Francesca
  • La Reggia di Monza celebra Salvatore Fiume
  • La Reggia di Monza celebra Salvatore Fiume
  • La Reggia di Monza celebra Salvatore Fiume
  • La coscienza del vero, capolavori dell'Ottocento da Courbet a Segantini
  • La coscienza del vero, capolavori dell'Ottocento da Courbet a Segantini
  • A Milano la grande mostra dedicata a Giotto
  • A Milano la grande mostra dedicata a Giotto
  • Luca di Paolo e il Rinascimento nelle Marche
  • Luca di Paolo e il Rinascimento nelle Marche
  • Nuova luce per i capolavori della Pinacoteca Ambrosiana
  • Nuova luce per i capolavori della Pinacoteca Ambrosiana
  • Capolavori del Barocco in mostra a Novara
  • Capolavori del Barocco in mostra a Novara
  • La Virtuale di Venezia
  • I ritratti di Dante Alighieri
  • I ritratti di Dante Alighieri
  • I ritratti di Dante Alighieri
  • I tesori inamovibili degli Uffizi
  • Vittore e Benedetto Carpaccio ospiti del Palazzo Sarcinelli di Conegliano
  • Vittore e Benedetto Carpaccio ospiti del Palazzo Sarcinelli di Conegliano
  • Il Museo di Palazzo Pretorio ospita i capolavori dei grandi protagonisti della pittura dal Quattrocento al Settecento
  • Mimmo Jodice, Kenro Izu e la Fotografia de los Andes per l'autunno modenese
  • Paesaggi e pittori siciliani dell'Ottocento
  • Itinerari del Duecento e del Trecento nel patrimonio artistico delle Marche
  • Tesori d’arte dalle Collezioni italiane fra Sette e Ottocento
Più foto
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Tra sacro e profano: il senso del nuovo di Lattanzio Gambara

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • RAFFAELLO. IL GIOVANE PRODIGIO

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • Lucrezia Borgia oltre il mito

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Sulle orme di Ulisse: Viaggio tra arte e mito

     
  • Il lato oscuro degli anni ruggenti

     
  • Hayez, Segantini e lo spirito dell'800

     
  • Gli animali nell'arte. Protagonisti nella pittura, dal ritratto al mito

     
  • Dal mito di Eco e Narciso ai ritratti mitizzanti nell'arte

     
  • I pittori della Fortezza del Girfalco

     
  • I pittori della Fortezza del Girfalco

     
  • Composita Solvantur Domenico Marranchino

     
  • L'arte d'avanguardia di Ambrogio Lorenzetti

     
  • I Capolavori dell’Accademia Nazionale di San Luca approdano a Forte di Bard

     
  • Alla scoperta della grande pittura senese

     
  • Lo splendore ruggente dell'Art Déco

     
  • Omaggio a Tancredi

     
  • Una stagione felice. Benozzo Gozzoli a San Gimignano

     
  • In mostra a Venezia capolavori della collezione Vittorio Cini

     
  • In mostra a Venezia capolavori della collezione Vittorio Cini

     
  • La vertigine di San Pietro

     
  • La vertigine di San Pietro

     
  • Aldo Manuzio e la nascita di una nuova Europa

     
  • Aldo Manuzio e la nascita di una nuova Europa

     
  • I Vivarini. Una famiglia di modernissimi Maestri quattrocenteschi

     
  • I Vivarini. Una famiglia di modernissimi Maestri quattrocenteschi

     
  • Eccentrica natura. Stravaganze e bizzarrie botaniche di Bartolomeo Bimbi

     
  • Anniversario a Villa Medici

     
  • L'emblematico genio di Piero della Francesca

     
  • L'emblematico genio di Piero della Francesca

     
  • La Reggia di Monza celebra Salvatore Fiume

     
  • La Reggia di Monza celebra Salvatore Fiume

     
  • La Reggia di Monza celebra Salvatore Fiume

     
  • La coscienza del vero, capolavori dell'Ottocento da Courbet a Segantini

     
  • La coscienza del vero, capolavori dell'Ottocento da Courbet a Segantini

     
  • A Milano la grande mostra dedicata a Giotto

     
  • A Milano la grande mostra dedicata a Giotto

     
  • Luca di Paolo e il Rinascimento nelle Marche

     
  • Luca di Paolo e il Rinascimento nelle Marche

     
  • Nuova luce per i capolavori della Pinacoteca Ambrosiana

     
  • Nuova luce per i capolavori della Pinacoteca Ambrosiana

     
  • Capolavori del Barocco in mostra a Novara

     
  • Capolavori del Barocco in mostra a Novara

     
  • La Virtuale di Venezia

     
  • I ritratti di Dante Alighieri

     
  • I ritratti di Dante Alighieri

     
  • I ritratti di Dante Alighieri

     
  • I tesori inamovibili degli Uffizi

     
  • Vittore e Benedetto Carpaccio ospiti del Palazzo Sarcinelli di Conegliano

     
  • Vittore e Benedetto Carpaccio ospiti del Palazzo Sarcinelli di Conegliano

     
  • Il Museo di Palazzo Pretorio ospita i capolavori dei grandi protagonisti della pittura dal Quattrocento al Settecento

     
  • Mimmo Jodice, Kenro Izu e la Fotografia de los Andes per l'autunno modenese

     
  • Paesaggi e pittori siciliani dell'Ottocento

     
  • Itinerari del Duecento e del Trecento nel patrimonio artistico delle Marche

     
  • Tesori d’arte dalle Collezioni italiane fra Sette e Ottocento

     
Meno foto

Risultati per "domenico di bartolomeo baglioni" in ARTISTI
  • Domenico 1410 - 1461
  • Bartolomeo 1449 - 1523
  • Bartolomeo 1529 - 1592
  • Domenico 1750 - 1800
  • Bartolomeo 1511 - 1592
  • Michelozzo 1396 - 1472
  • Bartolomeo 1578 - 1615
  • Bartolomeo 1400 - 1464
  • Baccio 1472 - 1517
  • Desiderio 1430 - 1464
  • Domenico 1486 - 1551
  • Bartolomeo 1430 - 1491
  • Domenico 1826 - 1901
  • Guido 1575 - 1642
  • Nicolò 1435 - 1494
  • Domenico 1581 - 1641
  • Luca 1445 - 1517
  • Domenico 1948 - 0
  • Domenico 1449 - 1494
  • Domenico 1543 - 1607
  • Domenico 1723 - 1806
  • Domenico Antonio 1678 - 1745
  • Domenico 1772 - 1818
  • Carlo 1478 - 1501
  • Giovanni Francesco 1591 - 1666
  • Gioacchino 1669 - 1739
  • Miquel 1957 - 0
  • Thomas 1769 - 1830
  • Bernardino 1452 - 1513
  • Domenico 1609 - 1675
  • Domenico 1589 - 1669
  • Domenico 1627 - 1703
  • Ludovico 1555 - 1619
  • Giuseppe 1766 - 1850
  • Francesco 1578 - 1660
  • Carlo 1435 - 1494
  • Giovanni Battista 1683 - 1754
  • Baldassarre 1481 - 1536
  • Pietro 1240 - 1330
  • Giambattista 1696 - 1770
  • Guglielmo 1672 - 1744
  • Giuseppe 1750 - 1827
  • Giandomenico 1727 - 1804
  • Giacomo 1656 - 1732
  • Antonio 1757 - 1822
  • Nicola 1215 - 1278
  • Filippo 1457 - 1504
  • Giovanni 1400 - 1455
  • Antoon 1599 - 1641
Più artisti
  • Domenico

     
  • Bartolomeo

     
  • Bartolomeo

     
  • Domenico

     
  • Bartolomeo

     
  • Michelozzo

     
  • Bartolomeo

     
  • Bartolomeo

     
  • Baccio

     
  • Desiderio

     
  • Domenico

     
  • Bartolomeo

     
  • Domenico

     
  • Guido

     
  • Nicolò

     
  • Domenico

     
  • Luca

     
  • Domenico

     
  • Domenico

     
  • Domenico

     
  • Domenico

     
  • Domenico Antonio

     
  • Domenico

     
  • Carlo

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Gioacchino

     
  • Miquel

     
  • Thomas

     
  • Bernardino

     
  • Domenico

     
  • Domenico

     
  • Domenico

     
  • Ludovico

     
  • Giuseppe

     
  • Francesco

     
  • Carlo

     
  • Giovanni Battista

     
  • Baldassarre

     
  • Pietro

     
  • Giambattista

     
  • Guglielmo

     
  • Giuseppe

     
  • Giandomenico

     
  • Giacomo

     
  • Antonio

     
  • Nicola

     
  • Filippo

     
  • Giovanni

     
  • Antoon

     
Meno artisti

Risultati per "domenico di bartolomeo baglioni" in OPERE
  • Pianoforte verticale Domenico Del Mela Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali
  • Pietà Bartolomeo Cincani (Bartolomeo Montagna) Basilica Santuario di Monte Berico
  • Cappella di San Domenico - Arca di San Domenico Basilica Di San Domenico
  • Madonna in trono con santi Bartolomeo Passerotti Chiesa di San Giacomo Maggiore
  • Elemosina di santa Elisabetta Bartolomeo Schedoni Palazzo Reale e Museo
  • Cappella del Crocifisso Michelozzo Di Bartolomeo Michelozzi (Michelozzo) Basilica di San Miniato al Monte
  • Martirio di San Bartolomeo Giambattista Tiepolo Chiesa di San Stae
  • Cappella di San Domenico - Apoteosi di San Domenico Guido Reni Basilica Di San Domenico
  • Cappella di San Domenico - Apoteosi di San Domenico Guido Reni
  • Pala Cambi Baccio della Porta (Fra Bartolomeo) Chiesa di San Marco
  • Guglia di San Domenico Chiesa di San Domenico Maggiore
  • Cella di San Domenico Basilica Di San Domenico
  • Porta della Carta Bartolomeo Bon Palazzo Ducale
  • De Divina Proportione Luca Pacioli (Fra' Luca Bartolomeo de Pacioli) Biblioteca Ambrosiana
  • San Domenico Gioacchino Vitaliano Chiesa della Pietà
  • Busto di San Domenico Nicolò dell’Arca Museo della Basilica di San Domenico
  • Madonna con Bambino e Santi Bartolomeo Vivarini Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari
  • Caccia di Diana Domenico Zampieri (Domenichino) Galleria Borghese
  • Trittico della Misericordia Bartolomeo Vivarini Chiesa di Santa Maria Formosa
  • Angelo custode Domenico Antonio Vaccaro Chiesa di San Paolo Maggiore
  • Natività della Vergine Domenico Bigordi (Ghirlandaio) Basilica di Santa Maria Novella
  • Madonna del Rosario con i Santi Domenico e Santa Caterina da Siena Giovanni Francesco Barbieri (Guercino) Chiesa di San Domenico
  • Culle Domenico Morelli Retrostanze dell'Ottocento
  • Visione mistica di San Bonaventura Domenico Antonio Vaccaro Chiesa di San Lorenzo Maggiore
  • San Domenico che ritrova i suoi frati in Paradiso Carlo Braccesco Chiesa di Santa Maria di Castello
  • Re uccisi al decadere della forza Domenico Paladino (Mimmo Paladino) Collezione "Terrae Motus"
  • San Girolamo nello studio Domenico Bigordi (Ghirlandaio) Chiesa di Ognissanti
  • Cortile Michelozzo Di Bartolomeo Michelozzi (Michelozzo) Palazzo Medici Riccardi
  • Biblioteca Michelozzo Di Bartolomeo Michelozzi (Michelozzo) Museo di San Marco
  • Maddalena Penitente Desiderio de Bartolomeo di Francesco (Desiderio da Settignano) Basilica di Santa Trinita
  • Ritratti di Bargellini Bartolomeo Passerotti Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini
  • Monumento a Carlo Marsuppini Desiderio de Bartolomeo di Francesco (Desiderio da Settignano) Basilica di Santa Croce
  • Cappella dell'Annunciazione Chiesa di San Domenico
  • Gloria di San Domenico Giovanni Battista Piazzetta Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
  • Adorazione dei Magi Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
  • Senza Titolo Miquel Barcelò MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina
  • Visitazione Domenico Bigordi (Ghirlandaio) Museo del Louvre
  • Il polittico di San Domenico Carlo Crivelli The National Gallery
  • Facciata Domenico Fontana Palazzo Reale e Museo
  • Ebe (Musei San Domenico - Forlì) Antonio Canova
  • Reliquiario di San Luigi dei Francesi Museo della Basilica di San Domenico
  • Ritratto di vecchio con nipote Domenico Bigordi (Ghirlandaio) Museo del Louvre
  • Sacra Famiglia Domenico Beccafumi Museo della Fondazione H.P. Horne
  • Cappella Sassetti Domenico Bigordi (Ghirlandaio) Basilica di Santa Trinita
  • Adorazione dei Pastori Domenico Bigordi (Ghirlandaio) Basilica di Santa Trinita
  • Apocalisse e Antico Testamento Giacomo Serpotta Oratorio del Rosario di San Domenico
  • Oratorio Sant'Andrea Domenico Zampieri (Domenichino) Chiesa di San Gregorio Magno
  • Storie di Santa Cecilia Domenico Zampieri (Domenichino) Chiesa di San Luigi dei Francesi
  • Conferma della Regola Domenico Bigordi (Ghirlandaio) Basilica di Santa Trinita
  • Ritratto di Giovanna Tornabuoni Domenico Bigordi (Ghirlandaio) Museo Thyssen-Bornemisza
  • Madonna in trono con Bambino e santi Domenico Bigordi (Ghirlandaio) Duomo di San Martino
  • Martirio di San Sebastiano Domenico Zampieri (Domenichino) Basilica di Santa Maria degli Angeli
  • Giovane donna dormiente Domenico Morelli Raccolte Frugone Villa Grimaldi Fassio
  • Uccisione di Don Giuseppe Carafa Domenico Gargiulo (Micco Spadaro) Museo Nazionale di San Martino
  • Rilievi in stucco dorato Sala di Astrea
  • La demolizione della chiesa di San Domenico Thomas Lawrence Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
  • Madonna del Rosario e santi Antoon Van Dyck Oratorio del Rosario di San Domenico
  • Madonna con Gesù bambino che consegna il rosario a san Domenico Chiesa del Rosario o di San Giovanni Battista
  • Senza titolo Domenico Paladino (Mimmo Paladino) MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina
  • Arca di San Domenico Nicola Pisano (Nicola d'Apulia)
Più opere
  • Pianoforte verticale

    Domenico Del Mela
    Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali
     
  • Pietà

    Bartolomeo Cincani (Bartolomeo Montagna)
    Basilica Santuario di Monte Berico
     
  • Cappella di San Domenico - Arca di San Domenico


    Basilica Di San Domenico
     
  • Madonna in trono con santi

    Bartolomeo Passerotti
    Chiesa di San Giacomo Maggiore
     
  • Elemosina di santa Elisabetta

    Bartolomeo Schedoni
    Palazzo Reale e Museo
     
  • Cappella del Crocifisso

    Michelozzo Di Bartolomeo Michelozzi (Michelozzo)
    Basilica di San Miniato al Monte
     
  • Martirio di San Bartolomeo

    Giambattista Tiepolo
    Chiesa di San Stae
     
  • Cappella di San Domenico - Apoteosi di San Domenico

    Guido Reni
    Basilica Di San Domenico
     
  • Cappella di San Domenico - Apoteosi di San Domenico

    Guido Reni
     
  • Pala Cambi

    Baccio della Porta (Fra Bartolomeo)
    Chiesa di San Marco
     
  • Guglia di San Domenico


    Chiesa di San Domenico Maggiore
     
  • Cella di San Domenico


    Basilica Di San Domenico
     
  • Porta della Carta

    Bartolomeo Bon
    Palazzo Ducale
     
  • De Divina Proportione

    Luca Pacioli (Fra' Luca Bartolomeo de Pacioli)
    Biblioteca Ambrosiana
     
  • San Domenico

    Gioacchino Vitaliano
    Chiesa della Pietà
     
  • Busto di San Domenico

    Nicolò dell’Arca
    Museo della Basilica di San Domenico
     
  • Madonna con Bambino e Santi

    Bartolomeo Vivarini
    Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari
     
  • Caccia di Diana

    Domenico Zampieri (Domenichino)
    Galleria Borghese
     
  • Trittico della Misericordia

    Bartolomeo Vivarini
    Chiesa di Santa Maria Formosa
     
  • Angelo custode

    Domenico Antonio Vaccaro
    Chiesa di San Paolo Maggiore
     
  • Natività della Vergine

    Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
    Basilica di Santa Maria Novella
     
  • Madonna del Rosario con i Santi Domenico e Santa Caterina da Siena

    Giovanni Francesco Barbieri (Guercino)
    Chiesa di San Domenico
     
  • Culle

    Domenico Morelli
    Retrostanze dell'Ottocento
     
  • Visione mistica di San Bonaventura

    Domenico Antonio Vaccaro
    Chiesa di San Lorenzo Maggiore
     
  • San Domenico che ritrova i suoi frati in Paradiso

    Carlo Braccesco
    Chiesa di Santa Maria di Castello
     
  • Re uccisi al decadere della forza

    Domenico Paladino (Mimmo Paladino)
    Collezione "Terrae Motus"
     
  • San Girolamo nello studio

    Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
    Chiesa di Ognissanti
     
  • Cortile

    Michelozzo Di Bartolomeo Michelozzi (Michelozzo)
    Palazzo Medici Riccardi
     
  • Biblioteca

    Michelozzo Di Bartolomeo Michelozzi (Michelozzo)
    Museo di San Marco
     
  • Maddalena Penitente

    Desiderio de Bartolomeo di Francesco (Desiderio da Settignano)
    Basilica di Santa Trinita
     
  • Ritratti di Bargellini

    Bartolomeo Passerotti
    Museo Civico d’Arte Industriale e Quadreria Davia Bargellini
     
  • Monumento a Carlo Marsuppini

    Desiderio de Bartolomeo di Francesco (Desiderio da Settignano)
    Basilica di Santa Croce
     
  • Cappella dell'Annunciazione


    Chiesa di San Domenico
     
  • Gloria di San Domenico

    Giovanni Battista Piazzetta
    Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
     
  • Adorazione dei Magi

    Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
     
  • Senza Titolo

    Miquel Barcelò
    MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina
     
  • Visitazione

    Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
    Museo del Louvre
     
  • Il polittico di San Domenico

    Carlo Crivelli
    The National Gallery
     
  • Facciata

    Domenico Fontana
    Palazzo Reale e Museo
     
  • Ebe (Musei San Domenico - Forlì)

    Antonio Canova
     
  • Reliquiario di San Luigi dei Francesi


    Museo della Basilica di San Domenico
     
  • Ritratto di vecchio con nipote

    Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
    Museo del Louvre
     
  • Sacra Famiglia

    Domenico Beccafumi
    Museo della Fondazione H.P. Horne
     
  • Cappella Sassetti

    Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
    Basilica di Santa Trinita
     
  • Adorazione dei Pastori

    Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
    Basilica di Santa Trinita
     
  • Apocalisse e Antico Testamento

    Giacomo Serpotta
    Oratorio del Rosario di San Domenico
     
  • Oratorio Sant'Andrea

    Domenico Zampieri (Domenichino)
    Chiesa di San Gregorio Magno
     
  • Storie di Santa Cecilia

    Domenico Zampieri (Domenichino)
    Chiesa di San Luigi dei Francesi
     
  • Conferma della Regola

    Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
    Basilica di Santa Trinita
     
  • Ritratto di Giovanna Tornabuoni

    Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
    Museo Thyssen-Bornemisza
     
  • Madonna in trono con Bambino e santi

    Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
    Duomo di San Martino
     
  • Martirio di San Sebastiano

    Domenico Zampieri (Domenichino)
    Basilica di Santa Maria degli Angeli
     
  • Giovane donna dormiente

    Domenico Morelli
    Raccolte Frugone Villa Grimaldi Fassio
     
  • Uccisione di Don Giuseppe Carafa

    Domenico Gargiulo (Micco Spadaro)
    Museo Nazionale di San Martino
     
  • Rilievi in stucco dorato


    Sala di Astrea
     
  • La demolizione della chiesa di San Domenico

    Thomas Lawrence
    Galleria d’Arte Moderna Villa Saluzzo Serra
     
  • Madonna del Rosario e santi

    Antoon Van Dyck
    Oratorio del Rosario di San Domenico
     
  • Madonna con Gesù bambino che consegna il rosario a san Domenico


    Chiesa del Rosario o di San Giovanni Battista
     
  • Senza titolo

    Domenico Paladino (Mimmo Paladino)
    MADRE - Museo d'arte contemporanea Donnaregina
     
  • Arca di San Domenico

    Nicola Pisano (Nicola d'Apulia)
     
Meno opere

Risultati per "domenico di bartolomeo baglioni" in LUOGHI
  • Campo San Bartolomeo Venezia
  • Chiesa di San Bartolomeo degli Armeni Genova
  • Chiesa di San Domenico Maggiore Napoli
  • Chiesa di San Domenico Torino
  • Monumento equestre a Bartolomeo Colleoni Venezia
  • Ponte alla Carraia Firenze
  • Basilica Di San Domenico Bologna
  • Chiesa di San Domenico Palermo
  • Casa Bertoli Aquileia
  • Museo della Basilica di San Domenico Bologna
  • Musei San Domenico Forlì
  • Chiesa di San Domenico Matera
  • Oratorio del Rosario di San Domenico Palermo
  • Fontana del Nettuno Firenze
  • Chiesa del Santo Volto di Gesù Roma
  • Cattedrale (Duomo) di Benevento Caserta
  • Palazzo Lateranense Roma
Più luoghi
  • Campo San Bartolomeo

    Venezia
     
  • Chiesa di San Bartolomeo degli Armeni

    Genova
     
  • Chiesa di San Domenico Maggiore

    Napoli
     
  • Chiesa di San Domenico

    Torino
     
  • Monumento equestre a Bartolomeo Colleoni

    Venezia
     
  • Ponte alla Carraia

    Firenze
     
  • Basilica Di San Domenico

    Bologna
     
  • Chiesa di San Domenico

    Palermo
     
  • Casa Bertoli

    Aquileia
     
  • Museo della Basilica di San Domenico

    Bologna
     
  • Musei San Domenico

    Forlì
     
  • Chiesa di San Domenico

    Matera
     
  • Oratorio del Rosario di San Domenico

    Palermo
     
  • Fontana del Nettuno

    Firenze
     
  • Chiesa del Santo Volto di Gesù

    Roma
     
  • Cattedrale (Duomo) di Benevento

    Caserta
     
  • Palazzo Lateranense

    Roma
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Antonio Cordini (Antonio da Sangallo il Giovane)

Antonio Cordini (Antonio da Sangallo il Giovane)

 

OPERE immagine di Crocifissione

Crocifissione

Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi

 

LUOGHI immagine di Haus der Kunst (Casa dell'Arte)

Haus der Kunst (Casa dell'Arte)

Monaco

 

 
  • Notizie

    • Dal 23 marzo la grande mostra 
      "> Mondo | 14/07/2025 Raffaello superstar al MET nel 2026
       
    • Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
      "> 14/07/2025 La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
       
    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 15/07/2025 al 21/07/2025 Matera | Fondazione Le Monacelle VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
    • Dal 15/07/2025 al 19/12/2025 Matera | Sedi varie VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Roma | Monumento Villa Borghese
    • Venezia | Opera Cattedra di San Pietro
    • Caserta | Libreria Libreria Alfredo Guida
    • Genova | Opera Una ragazza che fa il conto della spesa

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati