venerdì 4 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "gian lorenzo bernini" in NOTIZIE
  • Roma | 04/12/2024 Bernini e la pittura del Seicento, una storia da riscoprire
  • Roma | 30/10/2017 Bernini, regista e genio "a tutto tondo" alla Galleria Borghese
  • | 04/06/2013 Crowdfunding negli USA per salvare la "mission impossible" di Bernini
  • Roma | 11/03/2020 Storie di morte e di rinascita: Bernini e il Ratto di Proserpina
  • Roma | 20/02/2015 Si contano i danni alla Barcaccia
  • | 18/06/2015 Il Getty Museum riscopre un busto del Bernini
  • | 09/11/2014 Le anime del Bernini al Museo del Prado
  • Roma | 02/11/2013 La Chiesa degli Artisti svela la cupola del Bernini
  • Roma | 11/03/2015 La produzione grafica del Bernini esposta a Palazzo Barberini
  • Firenze | 22/09/2021 Da Tiziano a Bernini, agli Uffizi un autunno di grandi mostre
  • Roma | 31/01/2020 Un'estasi di luce: restaurata la Cappella Albertoni del Bernini
  • Roma | 10/04/2020 Attorno al mondo con Bernini, tra le meraviglie della Fontana dei Quattro Fiumi
  • Roma | 21/10/2021 Estasi Barocca. Restaurata la Cappella Cornaro, capolavoro di Bernini
  • Roma | 03/04/2025 Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale
  • | 30/01/2002 Amore in scultura
  • | 24/03/2002 La fontana dei fiumi
  • | 13/05/2020 Tesori d'Italia: il Laocoonte
  • Salerno | 13/12/2012 "La Madonna che viene dal mare" e non solo: per diverse opere d'arte è tempo di fine restauro
  • Roma | 27/06/2017 Respira: 20 anni di Galleria Borghese
  • Ancona | 25/02/2013 Un tuffo nel Barocco per ammirare la Medusa
  • | 17/02/2004 I fasti del Barocco
  • | 07/05/2020 Artisti allo specchio. Cinque autoritratti per incontri ravvicinati
  • Roma | 26/02/2014 E' terminato il restauro del Colonnato di San Pietro
  • | 25/10/2018 L’Agenda dell’Arte – Al cinema
  • Roma | 09/11/2018 Ai Musei Vaticani un itinerario in 50 opere in compagnia di Winckelmann
  • Genova | 31/01/2025 Genova e Roma: per il Giubileo un’edizione speciale dei Rolli Days
  • Roma | 12/06/2013 A Palazzo Braschi, Apollo e Dafne reloaded
  • | 10/10/2022 La settimana in tv, da Canova a Sean Scully
  • | 24/01/2023 Da Perugino a Goya, la Grande Arte torna al cinema
  • Aosta | 26/06/2017 Da Raffaello a Balla. Capolavori dell'Accademia Nazionale di San Luca al Forte di Bard
  • Roma | 18/02/2020 Da Michelangelo a Filippino Lippi, tornano alla luce i tesori di Santa Maria sopra Minerva
  • Roma | 20/05/2019 Dalle ceramiche ai tagli nel segno dell'oro e dello spazio: Lucio Fontana alla Galleria Borghese
  • Brescia | 13/09/2023 La forza e l'inquietudine. Un Bernini privato ospite alla Fondazione Zani
  • Roma | 13/04/2020 Da Serafini a Bernini: viaggio alla Fontana dei Quattro Fiumi
  • Perugia | 24/05/2017 A Perugia, Bernini incontra Velàsquez
  • Mondo | 13/08/2019 Caravaggio e Bernini per la prima volta insieme a Vienna
  • | 11/07/2022 La settimana in tv, da Bernini a Rothko
  • Mondo | 29/01/2020 Il Rijksmuseum di Amsterdam celebra il Barocco con Caravaggio e Bernini
  • | 05/10/2020 Dalla sfida tra Bernini e Borromini alle opere audaci di Klimt e Schiele, la settimana in tv su Sky, Rai, Netflix
  • | 27/07/2017 Galleria Borghese: tutto quello che c'è da sapere
  • Mondo | 07/09/2022 Da Raffaello a Bernini, i grandi volti degli Uffizi alla conquista di Shanghai
  • Roma | 26/08/2022 Raffaello, Caravaggio, Bernini: la Basilica di Sant'Agostino a Roma, un libro aperto sulla grande storia
  • | 13/07/2020 Da Bernini e Brunelleschi a Frida Kahlo, la settimana dell'arte in TV su Sky, Rai e Netflix
  • | 21/11/2006 Lorenzo Lotto e le Marche. Per una geogreafia dell'anima
  • | 05/07/2002 Guercino e Bernini da Sotheby's
  • | 24/10/2002 Bernini e la Cappella De Sylva
  • Arezzo | 22/07/2011 Un Bernini inedito esposto a Cortona
  • Firenze | 22/07/2014 Un'estate di concerti per salvare la Basilica di San Lorenzo
  • Roma | 11/07/2018 Il San Lorenzo di Donatello ospite di Palazzo Venezia
  • Roma | 07/09/2011 Ariccia, restauro-lampo della fontana del Bernini
  • | 31/03/2003 Lorenzo Pesce: "Non sono un reporter"
  • Bergamo | 06/10/2017 L’intenso tramonto di Lorenzo Lotto
  • | 02/03/2001 BERNINI E KIRCHER
  • | 22/05/2002 Il Teatro dell'Arte di Gian Marco Montesano
  • Firenze | 11/06/2013 I "graffiti" di Michelangelo su touchscreen
  • | 16/12/2012 Il genio inquieto di Lorenzo Lotto in trasferta a Mosca per rappresentare le eccellenze italiane
  • Cuneo | 25/05/2012 Un capolavoro ritrovato: Il Martirio di San Lorenzo di Tiziano
  • Mondo | 22/06/2018 A Madrid Lorenzo Lotto, primo ritrattista moderno
  • Bergamo | 15/04/2025 A Bergamo per una primavera con Lorenzo Lotto
  • | 12/09/2002 Storia ed arte a San Lorenzo in Campo
Più notizie
  • Roma | 04/12/2024 | Dal  7 dicembre a Palazzo Chigi di Ariccia

    Bernini e la pittura del Seicento, una storia da riscoprire

    Non solo scultura: dalla prestigiosa Collezione Koelliker, i dipinti sopravvissuti del maestro in dialogo con i tesori del Barocco. 

     
  • Roma | 30/10/2017 | A Roma dal 1° novembre al 4 febbraio

    Bernini, regista e genio "a tutto tondo" alla Galleria Borghese

    Un percorso articolato in otto sezioni accoglie tele, sculture, modelli in terracotta, frutto di prestiti internazionali che, accanto ai capolavori della Galleria, svelano il poliedrico estro del maestro del Barocco
     
  • | 04/06/2013

    Crowdfunding negli USA per salvare la "mission impossible" di Bernini

    Negli Stati Uniti si raccolgono fondi via web per realizzare un piedistallo antisismico per il busto di Francesco I d'Este, conservato alla Galleria Estense di Modena
     
  • Roma | 11/03/2020 | A tu per tu con un capolavoro del Barocco

    Storie di morte e di rinascita: Bernini e il Ratto di Proserpina

    Da mito antico a icona dell’arte. Storia, virtuosismi e curiosità di una scultura dal fascino perturbante.  

     
  • Roma | 20/02/2015 | Frammenti rotti e scheggiature sulla fontana recentemente restaurata

    Si contano i danni alla Barcaccia

    I tecnici della Soprintendenza al lavoro sul monumento scolpito da Pietro Bernini per verificare l'entità degli sfregi procurati dall'assalto dei tifosi olandesi.
     
  • | 18/06/2015 | L'opera sarà esposta dal 18 giugno

    Il Getty Museum riscopre un busto del Bernini

    Il Museo di Los Angeles accoglie nella sua collezione una scultura di Bernini cui si erano perse le tracce da oltre un secolo.
     
  • | 09/11/2014 | Tra le opere esposte: Anima beata e Anima dannata

    Le anime del Bernini al Museo del Prado

    A Madrid si esplora la relazione tra Gian Lorenzo Bernini e la Spagna.
     
  • Roma | 02/11/2013 | Si conclude la prima fase degli interventi finanziati dal progetto “Orti per l’Arte”

    La Chiesa degli Artisti svela la cupola del Bernini

    Dopo un restauro di tre mesi torna a risplendere il gioiello architettonico di Santa Maria in Montesanto.
     
  • Roma | 11/03/2015 | Prestiti dal fondo del Museum der bildenden Künste di Lipsia

    La produzione grafica del Bernini esposta a Palazzo Barberini

    120 disegni testimoniano il processo creativo del principe del Barocco italiano.
     
  • Firenze | 22/09/2021 | Gli appuntamenti del museo fiorentino

    Da Tiziano a Bernini, agli Uffizi un autunno di grandi mostre

    Il Ritratto di Jacopo Strada di Tiziano, prestato eccezionalmente dal Kunsthistorisches Museum di Vienna, e ancora il busto di Costanza Bonarelli, opera di Gian Lorenzo Bernini, a confronto con gli scatti della fotografa Ilaria Sagaria tra i protagonisti dell’agenda delle Gallerie
     
  • Roma | 31/01/2020 | Nuova vita a un capolavoro del Barocco romano

    Un'estasi di luce: restaurata la Cappella Albertoni del Bernini

    Ori, marmi e una sublime teatralità risplendono nella tomba della Beata Ludovica, mentre si profilano all'orizzonte gli interventi sulle chiese della Minerva e di San Biagio e San Carlo.  

     
  • Roma | 10/04/2020 | Un capolavoro assoluto del Barocco nel cuore di Roma

    Attorno al mondo con Bernini, tra le meraviglie della Fontana dei Quattro Fiumi

    Al centro di Piazza Navona, lo scenografico complesso marmoreo dello scultore, realizzato tra il 1648 e il 1651 su incarico di papa Innocenzo X Pamphilij, trasmette all’osservatore una sensazione di meraviglia
     
  • Roma | 21/10/2021 | Da riscoprire a Roma, in Santa Maria della Vittoria

    Estasi Barocca. Restaurata la Cappella Cornaro, capolavoro di Bernini

    Il gioiello seicentesco come non l’avevamo mai visto: il restauro integrale riporta in vita gli effetti pensati dal maestro per la sua opera d’arte totale, fatta di spazio, luce, affreschi e sculture.
     
  • Roma | 03/04/2025 | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025

    Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale

    La città dei papi non fu solo un luogo di confronto per i migliori artisti europei, ma crocevia di idee, storie e personaggi provenienti da tutto il mondo allora conosciuto.
     
  • | 30/01/2002

    Amore in scultura

    Uno storico dell’arte cui venga chiesto di pensare ad opere scolpite riguardanti l’amore non potrà lasciare fuori da un ideale elenco tre nomi fondamentali: Gian Lorenzo Bernini, Antonio Canova, Auguste Rodin.
     
  • | 24/03/2002

    La fontana dei fiumi

    Campeggia al centro di una delle piazze più belle e famose del mondo, ma spesso chi la guarda, soprattutto chi vive a Roma, ignora cosa rappresenti, cosicché credenze popolari si sovrappongono al reale significato iconografico.
     
  • | 13/05/2020 | Zoom sul capolavoro dei Musei Vaticani

    Tesori d'Italia: il Laocoonte

    Ritrovato per caso in una vigna di Roma, il più famoso gruppo scultoreo dell’antichità ha infiammato gli animi di Michelangelo e di Napoleone, di Winckelmann e di Canova.
     
  • Salerno | 13/12/2012

    "La Madonna che viene dal mare" e non solo: per diverse opere d'arte è tempo di fine restauro


     
  • Roma | 27/06/2017 | A Roma, dal 27 giugno al 24 settembre

    Respira: 20 anni di Galleria Borghese

    Il grande museo romano festeggia il ventennale dalla riapertura con una mostra intensa e coraggiosa: un’installazione sonora di Daniele Puppi che respira, ansima, urla insieme al visitatore al cospetto di capolavori eterni.
     
  • Ancona | 25/02/2013

    Un tuffo nel Barocco per ammirare la Medusa

    La Pinacoteca Civica di Ancona accoglie fino al prossimo 28 aprile una delle più interessanti opere del Bernini dedicandole un insolito allestimento multisensoriale
     
  • | 17/02/2004

    I fasti del Barocco

    A Roma presso le Scuderie del Quirinale una mostra spettacolare celebra i fasti del Barocco. Oltre 170 capolavori provenienti da 77 enti prestatori tra musei italiani ed esteri e collezioni pubbliche e private.
     
  • | 07/05/2020 | Da Rembrandt a Frida Kahlo, a tu per tu con i grandi dell’arte

    Artisti allo specchio. Cinque autoritratti per incontri ravvicinati

    Narcisismo o ricerca? Ci sono Maestri che hanno fatto del proprio volto il leit motiv di una carriera. Scopriamoli accanto ai loro capolavori.
     
  • Roma | 26/02/2014 | Oltre 100 esperti per i 44 mila metri cubi di travertino del Bernini

    E' terminato il restauro del Colonnato di San Pietro

    Le opere, avviate nella primavera del 2009, riportano ora il complesso al suo antico splendore.
     
  • | 25/10/2018 | Gli appuntamenti sul grande schermo

    L’Agenda dell’Arte – Al cinema

    Quando l’arte incontra la macchina da presa: da Gian Lorenzo Bernini a Shirin Neshat e Peter Greenaway.

     
  • Roma | 09/11/2018 | Dal 9 novembre al 9 marzo

    Ai Musei Vaticani un itinerario in 50 opere in compagnia di Winckelmann

    In occasione dei 250 anni dalla morte dell’archeologo, una mostra diffusa tra i capolavori dei Musei papali che hanno maggiormente appassionato lo studioso tedesco
     
  • Genova | 31/01/2025 | Oltre 30 siti da visitare il 15 e 16 febbraio

    Genova e Roma: per il Giubileo un’edizione speciale dei Rolli Days

    Sontuosi palazzi e chiese gioiello raccontano i legami tra la Superba e la Città Eterna, sulle orme di artisti come Gentileschi, Rubens e Van Dyck.

     
  • Roma | 12/06/2013

    A Palazzo Braschi, Apollo e Dafne reloaded

    Nel museo romano domani sera sarà presentato il video dedicato alla celebre scultura del Bernini realizzato da Mojmir Ježek
     
  • | 10/10/2022 | I programmi da non perdere

    La settimana in tv, da Canova a Sean Scully

    Piero della Francesca, Marcel Duchamp, Frida Kahlo, Pier Paolo Pasolini, Gianni Berengo Gardin si raccontano sul piccolo schermo dal 10 al 16 ottobre. 

     
  • | 24/01/2023 | I titoli da non perdere in primavera

    Da Perugino a Goya, la Grande Arte torna al cinema

    Tre docufilm nuovi di zecca nella rassegna targata Nexo Digital.
     
  • Aosta | 26/06/2017 | Dal 1° luglio al 7 gennaio al Forte valdostano

    Da Raffaello a Balla. Capolavori dell'Accademia Nazionale di San Luca al Forte di Bard

    Per la prima volta 115 opere, parte della prestigiosa collezione, lasciano la sede romana di Palazzo Carpegna, protagoniste di una grande mostra
     
  • Roma | 18/02/2020 | Aperto da oggi il transetto della storica basilica romana

    Da Michelangelo a Filippino Lippi, tornano alla luce i tesori di Santa Maria sopra Minerva

    Segnalata dal caratteristico elefantino con l’obelisco, la chiesa è un concentrato di grande arte. Mentre è ancora in corso un restauro radicale, si apre ai visitatori nel giorno del Beato Angelico, il patrono degli artisti qui sepolto.

     
  • Roma | 20/05/2019 | A Roma dal 22 maggio al 28 luglio

    Dalle ceramiche ai tagli nel segno dell'oro e dello spazio: Lucio Fontana alla Galleria Borghese

    Cinquanta opere - realizzate principalmente tra il 1958 e il 1968 - al centro di un percorso che coinvolge due sale nel piano delle sculture e sei sale nella galleria delle pitture
     
  • Brescia | 13/09/2023 | Fino al 29 ottobre presso Cellatica (Brescia)

    La forza e l'inquietudine. Un Bernini privato ospite alla Fondazione Zani

    Il bronzetto del David, San Sebastiano, Sansone e il Leone, l’Angelo allegorico ed il Ritratto di Martino Martini a dialogo con la collezione
     
  • Roma | 13/04/2020 | Il capolavoro di Piazza Navona raccontato dall'autore del Codex Seraphinianus

    Da Serafini a Bernini: viaggio alla Fontana dei Quattro Fiumi

    Una video lettera da Roma dal Maestro del Codex Seraphinianus, Luigi Serafini che ci accompagna a visitare con lui la Fontana dei Quattro Fiumi di Gianlorenzo Bernini.
     
  • Perugia | 24/05/2017 | In mostra al Nobile Collegio del Cambio dal 22 giugno al 22 ottobre

    A Perugia, Bernini incontra Velàsquez

    Dopo il confronto tra Perugino e Raffaello, tocca ai maestri del Barocco: in mostra ritratti dai più grandi musei d’Europa, per scoprire il fecondo rapporto di conoscenza e influenza reciproca che legò i due artisti tra Italia e Spagna.

     
  • Mondo | 13/08/2019 | Al Kunsthistorisches Museum dal 15 ottobre al 19 gennaio

    Caravaggio e Bernini per la prima volta insieme a Vienna

    Tra i capolavori in mostra, il San Giovanni Battista del Merisi, quattro piccole teste in bronzo ad oggi di proprietà degli eredi di Bernini e un rara opera di Artemisia Gentileschi
     
  • | 11/07/2022 | Gli appuntamenti da non perdere sul piccolo schermo

    La settimana in tv, da Bernini a Rothko

    Gustav Klimt, Vincent Van Gogh, Lucio Fontana, Hugo Pratt e Niki de Saint-Phalle sono tra i protagonisti dei programmi in arrivo. Insieme alle infinite meraviglie del Belpaese, ciascuna portatrice di una storia unica.
     
  • Mondo | 29/01/2020 | Dal 14 febbraio al 7 giugno

    Il Rijksmuseum di Amsterdam celebra il Barocco con Caravaggio e Bernini

    In mostra anche Maria Maddalena in estasi di Artemisia Gentileschi, Annibale Carracci con Venere e Adone, Mattia Preti, Guercino
     
  • | 05/10/2020 | Sul piccolo schermo dal 5 al 10 ottobre

    Dalla sfida tra Bernini e Borromini alle opere audaci di Klimt e Schiele, la settimana in tv su Sky, Rai, Netflix

    Se i misteri nascosti dietro le tele di Paul Gauguin, le Gallerie Barberini Corsini, la sfida tra Bernini e Borromini saranno al centro dell’agenda settimanale di Sky, la fotografia di Elliott Erwitt e Erwin Blumenfeld domina il palinsesto di Rai 5. Le donne pittrici e Caravaggio protagonisti invece su Arte tv
     
  • | 27/07/2017 | Arte e cultura

    Galleria Borghese: tutto quello che c'è da sapere

    Voluta nel 600 dal collezionista Scipione Borghese, Galleria Borghese ha pezzi unici al mondo, anche nei suoi depositi visitabili su richiesta.
     
  • Mondo | 07/09/2022 | Fino all’8 gennaio nell’Anno della Cultura e del Turismo Italia-Cina

    Da Raffaello a Bernini, i grandi volti degli Uffizi alla conquista di Shanghai

    50 autoritratti di grandi maestri del pennello inaugurano al Bund One Art Museum il primo capitolo di un progetto di collaborazione, parte degli eventi in programma per il 2022. Agli Uffizi il museo cinese offrirà un sostegno economico di oltre sei milioni di euro
     
  • Roma | 26/08/2022 | Il 28 agosto un ciclo speciale di visite guidate serali

    Raffaello, Caravaggio, Bernini: la Basilica di Sant'Agostino a Roma, un libro aperto sulla grande storia

    In restauro da otto anni, la chiesa di Campo Marzio si svela al pubblico. Numerose le gemme da scoprire in compagnia della restauratrice e dell’architetto responsabile del monumento.
     
  • | 13/07/2020 | Gli appuntamenti da non perdere in televisione

    Da Bernini e Brunelleschi a Frida Kahlo, la settimana dell'arte in TV su Sky, Rai e Netflix

    Dalla pittura - con un docufilm sulla rivoluzionaria artista messicana - all’architettura con Renzo Piano, un nutrito palinsesto dal 13 al 19 luglio
     
  • | 21/11/2006

    Lorenzo Lotto e le Marche. Per una geogreafia dell'anima

    Il 450° anniversario della morte di Lorenzo Lotto
     
  • | 05/07/2002

    Guercino e Bernini da Sotheby's


     
  • | 24/10/2002

    Bernini e la Cappella De Sylva


     
  • Arezzo | 22/07/2011

    Un Bernini inedito esposto a Cortona


     
  • Firenze | 22/07/2014 | Sarà restaurato il Campanile, voluto dall'ultima discendente dei Medici

    Un'estate di concerti per salvare la Basilica di San Lorenzo

    Tre nuovi appuntamenti musicali con raccolta fondi, il 24 e il 31 luglio e il 5 settembre 2014.
     
  • Roma | 11/07/2018 | Dal 12 luglio al 28 aprile nel museo romano

    Il San Lorenzo di Donatello ospite di Palazzo Venezia

    Il busto in terracotta, realizzato intorno al 1440, è rimasto per secoli nell'oblio
     
  • Roma | 07/09/2011

    Ariccia, restauro-lampo della fontana del Bernini


     
  • | 31/03/2003

    Lorenzo Pesce: "Non sono un reporter"

    Jurgen Teller, un tedesco che vive a Londra, ci ripeteva: "il fotografo per essere troppo attento a far fotografie si dimentica di essere uomo. Ma se si vuole diventare fotografi veri bisogna essere uomini, con le proprie passioni, la propria vita".
     
  • Bergamo | 06/10/2017 | Dal 6 ottobre al 2 novembre a Bergamo

    L’intenso tramonto di Lorenzo Lotto

    Una mostra breve e preziosa porta a Palazzo Creberg l’ultima produzione del maestro veneziano: dipinti austeri eppure carichi di emozione, in un raro prestito dalla Santa Casa di Loreto.

     
  • | 02/03/2001

    BERNINI E KIRCHER

    Il più grande artista del Barocco romano ed il grande erudito tedesco hanno vissuto nella città di Roma negli stessi anni ed è facile immaginare un loro incontro e la frequentazione degli stessi ambienti.
     
  • | 22/05/2002

    Il Teatro dell'Arte di Gian Marco Montesano


     
  • Firenze | 11/06/2013

    I "graffiti" di Michelangelo su touchscreen

    Grazie a postazioni multimediali sarà possibile ammirare i disegni michelangioleschi scoperti nel 1975 nei sotterranei della Sagrestia Nuova della Basilica di San Lorenzo
     
  • | 16/12/2012

    Il genio inquieto di Lorenzo Lotto in trasferta a Mosca per rappresentare le eccellenze italiane


     
  • Cuneo | 25/05/2012

    Un capolavoro ritrovato: Il Martirio di San Lorenzo di Tiziano


     
  • Mondo | 22/06/2018 | Fino al 30 settembre in mostra al Museo del Prado

    A Madrid Lorenzo Lotto, primo ritrattista moderno

    Profondità psicologica e una caratterizzazione dei soggetti a 360 gradi fanno di Lotto un artista raro: da scoprire in un progetto a cura di Miguel Falomir, direttore del Prado, e dello storico dell’arte italiano Enrico Maria Dal Pozzolo.
     
  • Bergamo | 15/04/2025 | Fino al 31 agosto mostre e itinerari dedicati al maestro

    A Bergamo per una primavera con Lorenzo Lotto

    La città orobica celebra i suoi legami con l'artista. Tra le attrazioni da non perdere un capolavoro visibile per la prima volta da vicino, gli itinerari tra le chiese e i dipinti della Carrara, gli scatti di un maestro della fotografia internazionale. 

     
  • | 12/09/2002

    Storia ed arte a San Lorenzo in Campo

    Situato nel fondovalle del Cesano, nella provincia di Pesaro, il piccolo borgo di San Lorenzo in Campo appare un gioiello di arte gotico-medievale.
     
Meno notizie

Risultati per "gian lorenzo bernini" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore
  • DAL 21/09/2024 AL 31/12/2025 Cento | Chiesa di San Lorenzo Guercino, un nuovo sguardo. Opere provenienti da Forlì e da altri luoghi nascosti
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona
  • DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

Risultati per "gian lorenzo bernini" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 20/06/2020 AL 20/06/2020 Camerino | Venanzina Pennesi Statua bronzea di Urbano VIII di Gian Lorenzo Bernini
  • DAL 06/10/2022 AL 30/07/2023 Roma | Palazzo Barberini GIAN LORENZO BERNINI. IL BUSTO DI URBANO VIII
  • DAL 01/11/2017 AL 20/02/2018 Roma | Galleria Borghese Bernini
  • DAL 22/06/2017 AL 22/10/2017 Perugia | Nobile Collegio del Cambio Velázquez e Bernini: autoritratti in mostra
  • DAL 24/02/2013 AL 28/04/2013 Ancona | Pinacoteca Civica Gian Lorenzo Bernini. Busto di Medusa
  • DAL 27/11/2016 AL 08/05/2017 Bologna | Collezioni Comunali d'Arte in Palazzo D'Accursio Algardi, Bernini e Velázquez: tre ritratti a confronto
  • DAL 07/12/2016 AL 26/02/2017 Roma | Istituto centrale per la grafica Alla luce di Roma. I disegni scenografici di scultori fiamminghi e il barocco romano
  • DAL 15/05/2021 AL 03/10/2021 Roma | Palazzo Barberini Tempo Barocco
  • DAL 13/05/2021 AL 27/09/2021 Milano | Museo Poldi Pezzoli La Forma del Tempo
  • DAL 17/05/2021 AL 04/07/2021 Venezia | Fondazione Bevilacqua La Masa – Palazzetto Tito Elena Cologni. Pratiche di cura, o del cur(v)are
  • DAL 01/04/2015 AL 26/07/2015 Roma | Fondazione Roma Museo-Palazzo Cipolla Barocco a Roma. La meraviglia delle arti
  • DAL 11/03/2015 AL 24/05/2015 Roma | Galleria Nazionale di Arte Antica in Palazzo Barberini Il laboratorio del genio. Bernini disegnatore
  • DAL 24/01/2014 AL 31/12/2014 Milano | Museo Diocesano La Collezione Antonio Sozzani: nuove acquisizioni
  • DAL 24/03/2017 AL 25/06/2017 La Spezia | Museo Civico Amedeo Lia L’elogio della bellezza. 20 capolavori, 20 Musei, per i 20 anni del Lia
  • DAL 23/09/2012 AL 16/12/2012 Cavallino | Palazzo Ducale dei Castromediano Dipinti del Barocco romano da Palazzo Chigi in Ariccia
  • DAL 01/07/2017 AL 07/01/2018 Bard | Forte di Bard I Capolavori dell’Accademia Nazionale di San Luca. Da Raffaello a Balla
  • DAL 02/03/2014 AL 02/03/2014 Roma | Auditorium Parco della Musica Roma. La storia dell’arte. Philippe Daverio. Gian Lorenzo Bernini e Francesco Borromini
  • DAL 07/12/2024 AL 18/05/2025 Ariccia | Palazzo Chigi Bernini e la pittura del ‘600 Dipinti dalla Collezione Koelliker
  • DAL 18/05/2019 AL 15/09/2019 Sansepolcro | CasermArcheologica Codex - Frammenti di narrazioni visive
  • DAL 27/01/2022 AL 06/03/2022 Milano | STILL Fotografia GIAN BUTTURINI. LONDRA 1969 – DERRY 1972. UN FOTOGRAFO CONTRO
  • DAL 06/02/2014 AL 04/05/2014 Bergamo | GAMeC - Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea Il Classico nell'Arte. Modernità della Memoria dall'Arte Greca a Bernini, Paolini e Pistoletto
  • DAL 12/04/2017 AL 11/06/2017 Milano | Fondazione Stelline Gian Butturini. People and Borders
  • DAL 14/04/2017 AL 30/07/2017 Roma | Scuderie del Quirinale Da Caravaggio a Bernini. Capolavori del Seicento italiano nelle Collezioni Reali di Spagna
  • DAL 29/09/2018 AL 07/10/2018 Mantova | Museo diocesano Francesco Gonzaga Parola e Immagine
  • DAL 13/01/2018 AL 04/02/2018 Brescia | Museo Nazionale della Fotografia London & Daiquiri. I grandi reportage di Gian Butturini
  • DAL 10/12/2020 AL 31/01/2021 Milano | Spazio d’Arte Scoglio di Quarto e sito web Save the Book. London by Gian Butturini
  • DAL 06/06/2014 AL 02/11/2014 Aosta | Centro Saint-Bénin Gian Paolo Barbieri. La seduzione della moda
  • DAL 23/11/2016 AL 20/12/2016 Milano | 29 Arts in Progress Gian Paolo Barbieri. Occhio, cuore e mente: cinquant’anni di bellezza nella fotografia di moda
  • DAL 06/06/2014 AL 05/07/2014 Napoli | Ex Anagrafe Comunale Gian Maria Tosatti. Sette Stagioni dello Spirito. 2_Estate
  • DAL 16/07/2018 AL 18/08/2018 Catania | Palazzo Biscari Gian Maria Tosatti. Il mio cuore è vuoto come uno specchio – episodio di Catania
  • DAL 27/03/2021 AL 29/05/2021 Bologna | Sito web Studio Cenacchi Arte Contemporanea Gian Butturini. Save the book - From London to free Derry
  • DAL 04/10/2014 AL 23/11/2014 Udine | Stamperia d'Arte Albicocco Gian Carlo Venuto. Soste della forma
  • DAL 16/12/2016 AL 17/04/2017 Roma | Museo Madre Gian Maria Tosatti. Sette stagioni dello spirito
  • DAL 23/01/2015 AL 25/01/2015 Bologna | Atelier Corradi Inganni alla percezione. Gian Luca Perrone. Memorie dello spazio / Andrea Calabresi. Una caccia al tesoro
  • DAL 24/01/2013 AL 27/01/2013 Bologna | Padiglione L’Esprit Nouveau Gian Luca Perrone. Balere
  • DAL 14/02/2020 AL 07/06/2020 Amsterdam | Rijksmuseum Caravaggio – Bernini. Il Barocco a Roma
  • DAL 19/11/2013 AL 24/12/2013 Milano | Libreria Egea - Università Bocconi Gian Genta. Maiolica make up
  • DAL 10/06/2022 AL 09/07/2022 Grassobbio | The Drawing Hall Gian Maria Tosatti. Alcuni Appunti. Disegni 2005-2021
  • DAL 21/10/2022 AL 28/01/2023 Napoli | Al Blu di Prussia Gian Paolo Barbieri. Fuori dal Tempo
  • DAL 26/06/2014 AL 10/09/2014 Roma | Galleria Gallerati Gian Luca Perrone. Balere
  • DAL 29/06/2024 AL 03/11/2024 Santa Maria Maggiore | Scuola di Belle Arti Rossetti Valentini Gian Maria Rastellini nella Milano di Grubicy e Tosi
  • DAL 03/02/2018 AL 17/02/2018 Genova | SATURA art gallery Gian Carlo Contegno. S'ode ancora il mare
  • DAL 02/11/2021 AL 19/12/2021 Firenze | Gallerie degli Uffizi Lo sfregio. Ilaria Sagaria / Lorenzo Bernini
  • DAL 20/12/2015 AL 31/01/2016 Bologna | Complesso Monumentale di Santa Maria della Vita Gian Marco Montesano. Era una notte che pioveva
  • DAL 21/04/2015 AL 16/06/2015 Napoli | Ex Magazzini Generali del Porto di Napoli Gian Maria Tosatti. Sette Stagioni dello Spirito - 3_Lucifero
  • DAL 02/06/2017 AL 15/06/2017 Pescara | Sala degli Alambicchi – Ex Aurum Gian Piero Gasparini. In tempore belli
  • DAL 11/05/2014 AL 22/06/2014 Finale Ligure | Complesso Monumentale dei Chiostri di Santa Caterina Gian Genta. Assonanze
  • DAL 17/09/2019 AL 30/09/2019 Milano | Spazio Eventi Palazzo Pirelli Milano e la moda, omaggio a Gian Paolo Barbieri
  • DAL 05/10/2014 AL 26/10/2014 Bergamo | Basilica di Sant'Alessandro in Colonna Gian Paolo Cavagna. Una Città immersa nel Cielo
  • DAL 27/07/2021 AL 13/08/2021 Carrara | Mostra diffusa Torano Notte e Giorno 2021
  • DAL 27/06/2020 AL 22/11/2020 Rovereto | Mart Rovereto Focus | Omaggio a Claudia Gian Ferrari
  • DAL 09/05/2019 AL 27/07/2019 Milano | ARTS IN PROGRESS gallery Gian Paolo Barbieri. Polaroids and more
  • DAL 11/07/2024 AL 10/09/2024 Napoli | Complesso Monumentale di Santa Maria La Nova My city is a world: Napoli negli occhi di Gian Paolo Russo
  • DAL 18/01/2014 AL 09/02/2014 Pietrasanta | Sala delle Grasce | Complesso di S. Agostino Gian Paolo Giovannetti. Personale di pittura
  • DAL 10/09/2014 AL 10/10/2014 Salerno | Museo Archeologico Provinciale di Salerno Gian Maria Tosatti. Per un museo della polvere
  • DAL 25/10/2015 AL 07/11/2015 Viareggio | GAMC Lorenzo Viani Dedicato a Lorenzo Viani - Il figlio del Pastore va alla guerra e due conferenze
  • DAL 23/02/2023 AL 30/07/2023 Milano | Pirelli HangarBicocca Gian Maria Tosatti. NOw/here
  • DAL 11/05/2013 AL 16/06/2013 Padova | Galleria Cavour Gian Maria Lepscky. Metamorfosi di un'artista
  • DAL 11/01/2024 AL 22/02/2024 Milano | Wizard gallery Gian-Martino Cecere. Mondi Lontanissimi
  • DAL 25/05/2017 AL 25/05/2017 Torino | Sala Uno GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea Gian Antonio Gilli. L'età delle membra. Antropologia delle parti el corpo - Presentazione
Più mostre
  • DAL 10/05/2025 AL 08/08/2025 Firenze | Basilica di San Lorenzo

    Andrea Roggi. Humanitas. La forza dell’amore

     
  • DAL 21/09/2024 AL 31/12/2025 Cento | Chiesa di San Lorenzo

    Guercino, un nuovo sguardo. Opere provenienti da Forlì e da altri luoghi nascosti

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 22/03/2025 AL 21/07/2025 Sarzana | Fortezza Firmafede

    Giorgio de Chirico. La Metafisica della creazione

     
  • DAL 05/02/2025 AL 07/09/2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna

    Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo

     
Meno mostre

Risultati per "gian lorenzo bernini" in FOTO
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti
  • Un racconto per immagini di Lorenzo Cicconi Massi
  • Dante. La visione dell’arte
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi
  • L'Annunciazione nell'arte
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Storie di rinascita sul filo dell'emozione
  • La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato
  • Il Nudo negli occhi dell'Arte
  • Bruges 2019
  • Lorenzo Lotto Portraits
  • Tornano le Cinestesie di Maurizio Temporin
  • I pittori della Fortezza del Girfalco
  • I pittori della Fortezza del Girfalco
  • I Capolavori dell’Accademia Nazionale di San Luca approdano a Forte di Bard
  • Sacrosanctum. Quando l'arte fa bene all'arte
  • Madonne della Misericordia. Una storia per immagini
  • Madonne della Misericordia. Una storia per immagini
  • Le donne volanti di Lorenzo Cicconi Massi
  • In mostra a Venezia capolavori della collezione Vittorio Cini
  • In mostra a Venezia capolavori della collezione Vittorio Cini
  • La vertigine di San Pietro
  • La vertigine di San Pietro
  • Aldo Manuzio e la nascita di una nuova Europa
  • Aldo Manuzio e la nascita di una nuova Europa
  • Il Sacro Anello e altre storie
  • San Pietro e le Basiliche papali di Roma 3D
  • San Pietro e le Basiliche papali di Roma 3D
  • Botticelli a Tokyo
  • I Macchiaioli in mostra a Milano
  • I Macchiaioli in mostra a Milano
  • Il Simbolismo. L' Affascinante ritratto di un'Epoca
  • Il Simbolismo. L' Affascinante ritratto di un'Epoca
  • Il Simbolismo. L' Affascinante ritratto di un'Epoca
  • Icone romantiche: i capolavori di Francesco Hayez alle Gallerie d'Italia
  • Icone romantiche: i capolavori di Francesco Hayez alle Gallerie d'Italia
  • Icone romantiche: i capolavori di Francesco Hayez alle Gallerie d'Italia
  • Icone romantiche: i capolavori di Francesco Hayez alle Gallerie d'Italia
  • Luca di Paolo e il Rinascimento nelle Marche
  • Luca di Paolo e il Rinascimento nelle Marche
  • Gli Uffizi omaggiano Piero di Cosimo (1462-1522)
  • Storie felici di mestieri e desideri nelle foto di Danilo Garcia Di Meo
  • Le opere di GIPI in mostra a Genova
  • Le opere di GIPI in mostra a Genova
  • Alvise Bittente per ARTE.it ad Art City Bologna 2015
  • Alvise Bittente per ARTE.it ad Art City Bologna 2015
  • Il Museo di Palazzo Pretorio ospita i capolavori dei grandi protagonisti della pittura dal Quattrocento al Settecento
  • Inaugurato WallArt al Pini di Milano
  • Puro semplice e naturale. Nell'arte a Firenze tra Cinque e Seicento
  • Dopo anni di restauro torna a splendere la Villa dei Principi di Genova
  • Michelangelo e il Novecento
  • Roma Eterna. 2000 anni di scultura
  • Cortona ospita i reperti della collezione etrusca del British Museum e di importanti istituti e musei italiani
  • Cortona ospita i reperti della collezione etrusca del British Museum e di importanti istituti e musei italiani
Più foto
  • Preraffaelliti. Rinascimento moderno

     
  • Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto

     
  • La Venezia del '500 arriva a Monaco

     
  • Il realismo magico di Lorenzo Mattotti

     
  • Un racconto per immagini di Lorenzo Cicconi Massi

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Storie di rinascita sul filo dell'emozione

     
  • La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato

     
  • Il Nudo negli occhi dell'Arte

     
  • Bruges 2019

     
  • Lorenzo Lotto Portraits

     
  • Tornano le Cinestesie di Maurizio Temporin

     
  • I pittori della Fortezza del Girfalco

     
  • I pittori della Fortezza del Girfalco

     
  • I Capolavori dell’Accademia Nazionale di San Luca approdano a Forte di Bard

     
  • Sacrosanctum. Quando l'arte fa bene all'arte

     
  • Madonne della Misericordia. Una storia per immagini

     
  • Madonne della Misericordia. Una storia per immagini

     
  • Le donne volanti di Lorenzo Cicconi Massi

     
  • In mostra a Venezia capolavori della collezione Vittorio Cini

     
  • In mostra a Venezia capolavori della collezione Vittorio Cini

     
  • La vertigine di San Pietro

     
  • La vertigine di San Pietro

     
  • Aldo Manuzio e la nascita di una nuova Europa

     
  • Aldo Manuzio e la nascita di una nuova Europa

     
  • Il Sacro Anello e altre storie

     
  • San Pietro e le Basiliche papali di Roma 3D

     
  • San Pietro e le Basiliche papali di Roma 3D

     
  • Botticelli a Tokyo

     
  • I Macchiaioli in mostra a Milano

     
  • I Macchiaioli in mostra a Milano

     
  • Il Simbolismo. L' Affascinante ritratto di un'Epoca

     
  • Il Simbolismo. L' Affascinante ritratto di un'Epoca

     
  • Il Simbolismo. L' Affascinante ritratto di un'Epoca

     
  • Icone romantiche: i capolavori di Francesco Hayez alle Gallerie d'Italia

     
  • Icone romantiche: i capolavori di Francesco Hayez alle Gallerie d'Italia

     
  • Icone romantiche: i capolavori di Francesco Hayez alle Gallerie d'Italia

     
  • Icone romantiche: i capolavori di Francesco Hayez alle Gallerie d'Italia

     
  • Luca di Paolo e il Rinascimento nelle Marche

     
  • Luca di Paolo e il Rinascimento nelle Marche

     
  • Gli Uffizi omaggiano Piero di Cosimo (1462-1522)

     
  • Storie felici di mestieri e desideri nelle foto di Danilo Garcia Di Meo

     
  • Le opere di GIPI in mostra a Genova

     
  • Le opere di GIPI in mostra a Genova

     
  • Alvise Bittente per ARTE.it ad Art City Bologna 2015

     
  • Alvise Bittente per ARTE.it ad Art City Bologna 2015

     
  • Il Museo di Palazzo Pretorio ospita i capolavori dei grandi protagonisti della pittura dal Quattrocento al Settecento

     
  • Inaugurato WallArt al Pini di Milano

     
  • Puro semplice e naturale. Nell'arte a Firenze tra Cinque e Seicento

     
  • Dopo anni di restauro torna a splendere la Villa dei Principi di Genova

     
  • Michelangelo e il Novecento

     
  • Roma Eterna. 2000 anni di scultura

     
  • Cortona ospita i reperti della collezione etrusca del British Museum e di importanti istituti e musei italiani

     
  • Cortona ospita i reperti della collezione etrusca del British Museum e di importanti istituti e musei italiani

     
Meno foto

Risultati per "gian lorenzo bernini" in ARTISTI
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Giovan Battista 1639 - 1709
  • Francesco 1599 - 1667
  • Lorenzo 1378 - 1455
  • Gian Carlo 1933 - 2015
  • Lorenzo 1777 - 1850
  • Pietro 1562 - 1629
  • Gian Andrea 1560 - 1631
  • Giovan Battista 1522 - 1578
  • Piero 1365 - 1424
  • Cosimo 1439 - 1507
  • Gian Gioseffo 1654 - 1719
  • Lorenzo 1460 - 1535
  • Lorenzo 1480 - 1556
  • Vincenzo 1493 - 1524
  • Guarino 1624 - 1683
  • Jean 1529 - 1608
  • Pietro 1596 - 1669
  • Giacomo 1656 - 1732
  • Michelangelo 1475 - 1564
  • Filippo 1406 - 1469
  • Tino 1280 - 1337
  • Federico 1535 - 1612
  • Adrea 1437 - 1488
  • Antonio 1431 - 1498
  • Giovan Battista 1495 - 1540
  • Domenico Antonio 1678 - 1745
  • Carlo 1579 - 1620
  • Michelangelo 1571 - 1610
  • Filippo 1377 - 1446
  • Mattia 1613 - 1699
  • Donato 1386 - 1466
  • Tiziano 1490 - 1576
Più artisti
  • Gian Lorenzo

     
  • Giovan Battista

     
  • Francesco

     
  • Lorenzo

     
  • Gian Carlo

     
  • Lorenzo

     
  • Pietro

     
  • Gian Andrea

     
  • Giovan Battista

     
  • Piero

     
  • Cosimo

     
  • Gian Gioseffo

     
  • Lorenzo

     
  • Lorenzo

     
  • Vincenzo

     
  • Guarino

     
  • Jean

     
  • Pietro

     
  • Giacomo

     
  • Michelangelo

     
  • Filippo

     
  • Tino

     
  • Federico

     
  • Adrea

     
  • Antonio

     
  • Giovan Battista

     
  • Domenico Antonio

     
  • Carlo

     
  • Michelangelo

     
  • Filippo

     
  • Mattia

     
  • Donato

     
  • Tiziano

     
Meno artisti

Risultati per "gian lorenzo bernini" in OPERE
  • Baldacchino Gian Lorenzo Bernini Basilica di San Pietro
  • Costantino Gian Lorenzo Bernini Basilica di San Pietro
  • Estasi Santa Teresa Gian Lorenzo Bernini Chiesa di Santa Maria della Vittoria
  • Busto di papa Gregorio XV Ludovisi Gian Lorenzo Bernini Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
  • Monumento Funebre di Urbano VIII Barberini Gian Lorenzo Bernini Basilica di San Pietro
  • Busto di Costanza Bonarelli Gian Lorenzo Bernini Museo Nazionale del Bargello
  • San Longino Gian Lorenzo Bernini Basilica di San Pietro
  • Bozzetti per la Fontana dei Quattro Fiumi Gian Lorenzo Bernini Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
  • Monumento sepolcrale di Urbano VIII Gian Lorenzo Bernini Basilica di San Pietro
  • Angelo con la Corona di Spine Gian Lorenzo Bernini Sant'Andrea delle Fratte
  • Cattedra Lignea di San Pietro Gian Lorenzo Bernini Basilica di San Pietro
  • Sepolcro di Alessandro VII Gian Lorenzo Bernini Basilica di San Pietro
  • San Lorenzo sulla graticola Gian Lorenzo Bernini Gallerie degli Uffizi
  • Ratto di Proserpina Gian Lorenzo Bernini Galleria Borghese
  • Martirio di San Lorenzo Gian Lorenzo Bernini Donazione Contini – Bonacossi
  • Busto di Gabriele Fonseca Gian Lorenzo Bernini San Lorenzo in Lucina
  • Busto del Cardinale Richelieu Gian Lorenzo Bernini Museo del Louvre
  • San Sebastiano Gian Lorenzo Bernini Museo Thyssen-Bornemisza
  • Busto di Paolo V Gian Lorenzo Bernini Galleria Borghese
  • Capra Amaltea Gian Lorenzo Bernini Galleria Borghese
  • Busto di Francesco I d'Este Gian Lorenzo Bernini
  • David Gian Lorenzo Bernini Galleria Borghese
  • Busti di Innocenzo X Gian Lorenzo Bernini Galleria Doria Pamphilj
  • Enea, Anchise e Ascanio Gian Lorenzo Bernini Galleria Borghese
  • La verità svelata dal Tempo Gian Lorenzo Bernini Galleria Borghese
  • San Girolamo Gian Lorenzo Bernini Cattedrale di Santa Maria Assunta (Duomo di Siena)
  • Busto di Antonio Cepparelli Gian Lorenzo Bernini Museo di San Giovanni dei Fiorentini
  • Busto di Antonio Coppola Gian Lorenzo Bernini Museo di San Giovanni dei Fiorentini
  • Anima Dannata Gian Lorenzo Bernini Palazzo dell'Ambasciata di Spagna
  • Anima Beata Gian Lorenzo Bernini Palazzo dell'Ambasciata di Spagna
  • Elefante Obeliscoforo Gian Lorenzo Bernini
  • Busto di Alessandro VII Gian Lorenzo Bernini
  • Ritratto di San Giovanni Cepparelli Gian Lorenzo Bernini Museo di San Giovanni dei Fiorentini
  • Busto di Scipione Borghese Gian Lorenzo Bernini Galleria Borghese
  • Apollo e Dafne Gian Lorenzo Bernini Galleria Borghese
  • Santa Bibiana Gian Lorenzo Bernini Chiesa di Santa Bibiana
  • Beata Ludovica Albertoni Gian Lorenzo Bernini Chiesa di San Francesco a Ripa
  • Abacuc e l'Angelo Gian Lorenzo Bernini Basilica di Santa Maria del Popolo
  • Estasi Ludovica Albertoni Gian Lorenzo Bernini Chiesa di San Francesco a Ripa
  • Santa Maria Maddalena Gian Lorenzo Bernini Cattedrale di Santa Maria Assunta (Duomo di Siena)
  • Monumento funebre di Gian Giacomo Medici Duomo
  • Portale di San Lorenzo Tempio di San Lorenzo
  • San Matteo Lorenzo di Cione di ser Bonaccorto Ghiberti (Lorenzo Ghiberti) Chiesa e Museo di Orsanmichele
  • La fiducia in Dio Lorenzo Bartolini (Lorenzo Bartolini) Museo Poldi Pezzoli
  • Il Martirio di San Lorenzo Giacomo Serpotta Oratorio San Lorenzo
  • Ritratto di Gianlorenzo Bernini Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio) National Galleries of Scotland
  • Porta Nord Lorenzo di Cione di ser Bonaccorto Ghiberti (Lorenzo Ghiberti) Battistero di San Giovanni
  • Sacrificio di Isacco Lorenzo di Cione di ser Bonaccorto Ghiberti (Lorenzo Ghiberti) Museo Nazionale del Bargello
  • Porta Est Lorenzo di Cione di ser Bonaccorto Ghiberti (Lorenzo Ghiberti) Battistero di San Giovanni
  • Carità di San Lorenzo di Berbnardo Strozzi Chiesa di San Nicola da Tolentino
  • Cappella Bentivoglio Lorenzo Costa Chiesa di San Giacomo Maggiore
  • Il cavaliere in rosa Giovan Battista Moroni
  • Martirio di San Lorenzo Pietro Berrettini (Pietro da Cortona) Chiesa dei Santi Michele e Gaetano
  • Monumento a Lorenzo de’Medici duca di Urbino Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Cappelle Medicee
  • Natività con i santi Lorenzo e Francesco d'Assisi Michelangelo Merisi (Caravaggio) Oratorio San Lorenzo
  • Elemosina di Sant'Antonino Lorenzo Lotto Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
  • Trittico dell’Annunciazione Piero Di Giovanni (Lorenzo Monaco) Galleria dell’Accademia
  • Ritratto di gentiluomo Lorenzo Lotto Gallerie dell’Accademia
  • Madonna con il Bambino e i santi Giacomo Maggiore, Andrea, Cosma e Damiano Lorenzo Lotto Chiesa di San Giacomo dall’Orio
  • Martirio di san Lorenzo
Più opere
  • Baldacchino

    Gian Lorenzo Bernini
    Basilica di San Pietro
     
  • Costantino

    Gian Lorenzo Bernini
    Basilica di San Pietro
     
  • Estasi Santa Teresa

    Gian Lorenzo Bernini
    Chiesa di Santa Maria della Vittoria
     
  • Busto di papa Gregorio XV Ludovisi

    Gian Lorenzo Bernini
    Museo Civico Medievale in Palazzo Ghisilardi
     
  • Monumento Funebre di Urbano VIII Barberini

    Gian Lorenzo Bernini
    Basilica di San Pietro
     
  • Busto di Costanza Bonarelli

    Gian Lorenzo Bernini
    Museo Nazionale del Bargello
     
  • San Longino

    Gian Lorenzo Bernini
    Basilica di San Pietro
     
  • Bozzetti per la Fontana dei Quattro Fiumi

    Gian Lorenzo Bernini
    Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
     
  • Monumento sepolcrale di Urbano VIII

    Gian Lorenzo Bernini
    Basilica di San Pietro
     
  • Angelo con la Corona di Spine

    Gian Lorenzo Bernini
    Sant'Andrea delle Fratte
     
  • Cattedra Lignea di San Pietro

    Gian Lorenzo Bernini
    Basilica di San Pietro
     
  • Sepolcro di Alessandro VII

    Gian Lorenzo Bernini
    Basilica di San Pietro
     
  • San Lorenzo sulla graticola

    Gian Lorenzo Bernini
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Ratto di Proserpina

    Gian Lorenzo Bernini
    Galleria Borghese
     
  • Martirio di San Lorenzo

    Gian Lorenzo Bernini
    Donazione Contini – Bonacossi
     
  • Busto di Gabriele Fonseca

    Gian Lorenzo Bernini
    San Lorenzo in Lucina
     
  • Busto del Cardinale Richelieu

    Gian Lorenzo Bernini
    Museo del Louvre
     
  • San Sebastiano

    Gian Lorenzo Bernini
    Museo Thyssen-Bornemisza
     
  • Busto di Paolo V

    Gian Lorenzo Bernini
    Galleria Borghese
     
  • Capra Amaltea

    Gian Lorenzo Bernini
    Galleria Borghese
     
  • Busto di Francesco I d'Este

    Gian Lorenzo Bernini
     
  • David

    Gian Lorenzo Bernini
    Galleria Borghese
     
  • Busti di Innocenzo X

    Gian Lorenzo Bernini
    Galleria Doria Pamphilj
     
  • Enea, Anchise e Ascanio

    Gian Lorenzo Bernini
    Galleria Borghese
     
  • La verità svelata dal Tempo

    Gian Lorenzo Bernini
    Galleria Borghese
     
  • San Girolamo

    Gian Lorenzo Bernini
    Cattedrale di Santa Maria Assunta (Duomo di Siena)
     
  • Busto di Antonio Cepparelli

    Gian Lorenzo Bernini
    Museo di San Giovanni dei Fiorentini
     
  • Busto di Antonio Coppola

    Gian Lorenzo Bernini
    Museo di San Giovanni dei Fiorentini
     
  • Anima Dannata

    Gian Lorenzo Bernini
    Palazzo dell'Ambasciata di Spagna
     
  • Anima Beata

    Gian Lorenzo Bernini
    Palazzo dell'Ambasciata di Spagna
     
  • Elefante Obeliscoforo

    Gian Lorenzo Bernini
     
  • Busto di Alessandro VII

    Gian Lorenzo Bernini
     
  • Ritratto di San Giovanni Cepparelli

    Gian Lorenzo Bernini
    Museo di San Giovanni dei Fiorentini
     
  • Busto di Scipione Borghese

    Gian Lorenzo Bernini
    Galleria Borghese
     
  • Apollo e Dafne

    Gian Lorenzo Bernini
    Galleria Borghese
     
  • Santa Bibiana

    Gian Lorenzo Bernini
    Chiesa di Santa Bibiana
     
  • Beata Ludovica Albertoni

    Gian Lorenzo Bernini
    Chiesa di San Francesco a Ripa
     
  • Abacuc e l'Angelo

    Gian Lorenzo Bernini
    Basilica di Santa Maria del Popolo
     
  • Estasi Ludovica Albertoni

    Gian Lorenzo Bernini
    Chiesa di San Francesco a Ripa
     
  • Santa Maria Maddalena

    Gian Lorenzo Bernini
    Cattedrale di Santa Maria Assunta (Duomo di Siena)
     
  • Monumento funebre di Gian Giacomo Medici


    Duomo
     
  • Portale di San Lorenzo


    Tempio di San Lorenzo
     
  • San Matteo

    Lorenzo di Cione di ser Bonaccorto Ghiberti (Lorenzo Ghiberti)
    Chiesa e Museo di Orsanmichele
     
  • La fiducia in Dio

    Lorenzo Bartolini (Lorenzo Bartolini)
    Museo Poldi Pezzoli
     
  • Il Martirio di San Lorenzo

    Giacomo Serpotta
    Oratorio San Lorenzo
     
  • Ritratto di Gianlorenzo Bernini

    Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio)
    National Galleries of Scotland
     
  • Porta Nord

    Lorenzo di Cione di ser Bonaccorto Ghiberti (Lorenzo Ghiberti)
    Battistero di San Giovanni
     
  • Sacrificio di Isacco

    Lorenzo di Cione di ser Bonaccorto Ghiberti (Lorenzo Ghiberti)
    Museo Nazionale del Bargello
     
  • Porta Est

    Lorenzo di Cione di ser Bonaccorto Ghiberti (Lorenzo Ghiberti)
    Battistero di San Giovanni
     
  • Carità di San Lorenzo di Berbnardo Strozzi


    Chiesa di San Nicola da Tolentino
     
  • Cappella Bentivoglio

    Lorenzo Costa
    Chiesa di San Giacomo Maggiore
     
  • Il cavaliere in rosa

    Giovan Battista Moroni
     
  • Martirio di San Lorenzo

    Pietro Berrettini (Pietro da Cortona)
    Chiesa dei Santi Michele e Gaetano
     
  • Monumento a Lorenzo de’Medici duca di Urbino

    Michelangelo Buonarroti (Michelangelo)
    Cappelle Medicee
     
  • Natività con i santi Lorenzo e Francesco d'Assisi

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Oratorio San Lorenzo
     
  • Elemosina di Sant'Antonino

    Lorenzo Lotto
    Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
     
  • Trittico dell’Annunciazione

    Piero Di Giovanni (Lorenzo Monaco)
    Galleria dell’Accademia
     
  • Ritratto di gentiluomo

    Lorenzo Lotto
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Madonna con il Bambino e i santi Giacomo Maggiore, Andrea, Cosma e Damiano

    Lorenzo Lotto
    Chiesa di San Giacomo dall’Orio
     
  • Martirio di san Lorenzo


     
Meno opere

Risultati per "gian lorenzo bernini" in LUOGHI
  • Fontana del Moro Roma
  • Cappella Cornaro Roma
  • Fontana dei Quattro Fiumi Roma
  • Fontana delle Api Roma
  • Cappella Raimondi Roma
  • Altare del Santissimo Sacramento Roma
  • Scala Regia in Vaticano Roma
  • Baldacchino di San Pietro Roma
  • Palazzo Montecitorio Roma
  • Chiesa di Santa Bibiana Roma
  • Palazzo Chigi-Odescalchi Roma
  • Fontana del Tritone Roma
  • Fontana del Leone Roma
  • Palazzo Barberini Roma
  • Basilica di Santa Maria Maggiore Roma
  • Santuario di Santa Maria di Galloro Ariccia
  • Altare del Santuario di N.S. della Misericordia Savona
  • La Chiesa dell'Assunta Ariccia
  • Via della Mercede 12 Roma
  • Palazzo Chigi Ariccia
  • Fontana dei Fiumi Roma
  • Sant'Andrea al Quirinale Roma
  • Basilica di San Giovanni in Laterano Roma
  • Elefantino della Minerva (Pulcino della Minerva) Roma
  • Porta del Paradiso Firenze
  • Casa Bertoli Aquileia
  • Chiesa di San Lorenzo Torino
  • Tempio di San Lorenzo Vicenza
  • Chiostro di San Lorenzo Genova
  • Colonne di San Lorenzo Milano
  • Basilica di San Lorenzo Firenze
  • Oratorio San Lorenzo Palermo
  • Chiesa di San Lorenzo Maggiore Milano
  • Chiesa di San Lorenzo Maggiore Napoli
  • Cattedrale di San Lorenzo Genova
  • Museo del Capitolo della Cattedrale di San Lorenzo Perugia
  • Basilica di San Lorenzo in Lucina Roma
  • Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo Genova
  • Cupola e Altare di Guarino Guarini Torino
  • Rotonda di San Lorenzo Mantova
  • Mercato Centrale di San Lorenzo Firenze
  • Basilica di San Lorenzo fuori le Mura Roma
  • San Severo al Pendino Napoli
  • Certosa di San Lorenzo a Padula Padula
  • Villa medicea di Careggi Firenze
  • Palazzo Medici Riccardi Firenze
  • Cattedrale di San Zeno Pistoia
Più luoghi
  • Fontana del Moro

    Roma
     
  • Cappella Cornaro

    Roma
     
  • Fontana dei Quattro Fiumi

    Roma
     
  • Fontana delle Api

    Roma
     
  • Cappella Raimondi

    Roma
     
  • Altare del Santissimo Sacramento

    Roma
     
  • Scala Regia in Vaticano

    Roma
     
  • Baldacchino di San Pietro

    Roma
     
  • Palazzo Montecitorio

    Roma
     
  • Chiesa di Santa Bibiana

    Roma
     
  • Palazzo Chigi-Odescalchi

    Roma
     
  • Fontana del Tritone

    Roma
     
  • Fontana del Leone

    Roma
     
  • Palazzo Barberini

    Roma
     
  • Basilica di Santa Maria Maggiore

    Roma
     
  • Santuario di Santa Maria di Galloro

    Ariccia
     
  • Altare del Santuario di N.S. della Misericordia

    Savona
     
  • La Chiesa dell'Assunta

    Ariccia
     
  • Via della Mercede 12

    Roma
     
  • Palazzo Chigi

    Ariccia
     
  • Fontana dei Fiumi

    Roma
     
  • Sant'Andrea al Quirinale

    Roma
     
  • Basilica di San Giovanni in Laterano

    Roma
     
  • Elefantino della Minerva (Pulcino della Minerva)

    Roma
     
  • Porta del Paradiso

    Firenze
     
  • Casa Bertoli

    Aquileia
     
  • Chiesa di San Lorenzo

    Torino
     
  • Tempio di San Lorenzo

    Vicenza
     
  • Chiostro di San Lorenzo

    Genova
     
  • Colonne di San Lorenzo

    Milano
     
  • Basilica di San Lorenzo

    Firenze
     
  • Oratorio San Lorenzo

    Palermo
     
  • Chiesa di San Lorenzo Maggiore

    Milano
     
  • Chiesa di San Lorenzo Maggiore

    Napoli
     
  • Cattedrale di San Lorenzo

    Genova
     
  • Museo del Capitolo della Cattedrale di San Lorenzo

    Perugia
     
  • Basilica di San Lorenzo in Lucina

    Roma
     
  • Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo

    Genova
     
  • Cupola e Altare di Guarino Guarini

    Torino
     
  • Rotonda di San Lorenzo

    Mantova
     
  • Mercato Centrale di San Lorenzo

    Firenze
     
  • Basilica di San Lorenzo fuori le Mura

    Roma
     
  • San Severo al Pendino

    Napoli
     
  • Certosa di San Lorenzo a Padula

    Padula
     
  • Villa medicea di Careggi

    Firenze
     
  • Palazzo Medici Riccardi

    Firenze
     
  • Cattedrale di San Zeno

    Pistoia
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Artemisia Lomi (Artemisia Gentileschi)

Artemisia Lomi (Artemisia Gentileschi)

 

OPERE immagine di Ritratto di Elisabetta Gonzaga

Ritratto di Elisabetta Gonzaga

Gallerie degli Uffizi

 

LUOGHI immagine di Museo Novecento

Museo Novecento

Firenze

 

 
  • Notizie

    • Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
      "> Mondo | 04/07/2025 Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
       
    • Tour, eventi e aperture straordinarie in 70 città
      "> 04/07/2025 Al via l’Art Nouveau Week. I luoghi del Liberty da vedere in tutta Italia
       
    • Mondo | 03/07/2025 Cézanne au Jas de Bouffan. Ad Aix-en-Provence la mostra dell’anno dedicata al maestro
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 04/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Palazzo Bonaparte Carole A. Feuerman. La voce del corpo
    • Dal 28/06/2025 al 21/09/2025 Roma | Palazzo Bonaparte Elliott Erwitt. Icons
    • Dal 26/06/2025 al 28/09/2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Torino | Negozio L’Acquaforte
    • Milano | Monumento Palazzo Clerici
    • Roma | Monumento Villa Doria Pamphilj
    • Milano | Opera Madonna in trono tra Sant’Ambrogio e San Michele

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati