lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "chiesa di san cesareo de appia roma" in NOTIZIE
  • | 10/05/2017 Arriva l’Appia Day: tutti gli eventi per riscoprire la Regina Viarum
  • Roma | 20/05/2024 "L'Appia è moderna". Una mostra offre un nuovo sguardo sulla regina viarum
  • Roma | 10/07/2019 Dal tramonto all'Appia. Notti di teatro e musica lungo la "regina viarum"
  • Roma | 06/03/2020 Parte il rilancio dell’Appia Antica a Roma: ne parla Simone Quilici
  • | 29/07/2024 La Via Appia è Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Tutto sul nuovo sito Unesco
  • Roma | 25/09/2015 Il progetto del Cammino della via Appia
  • Roma | 04/07/2013 Notti bianche sull’Appia Antica
  • Roma | 21/12/2022 Simone Quilici: 3D, ologrammi e videomapping per raccontare l'Appia Antica
  • Roma | 30/05/2016 In cammino per riscoprire l’Appia
  • Roma | 27/07/2017 Roma nascosta. Il fascino dei luoghi minori
  • | 08/11/2001 Torna l'arte en plein air sull'Appia Antica
  • Roma | 06/07/2012 Nuova vita all'Appia Antica!
  • Roma | 19/09/2023 La Via Appia si racconta: un viaggio lungo cinque secoli alla scoperta della Regina Viarum
  • Roma | 17/09/2020 La lezione e l'eredità di Raffaello a dialogo con l'Appia antica
  • Roma | 26/10/2017 La Tomba Barberini svela al pubblico i suoi segreti
  • Roma | 05/04/2017 A Roma riaffiora un tratto dell' acquedotto repubblicano: ha 2300 anni
  • Roma | 13/04/2020 Roma, viaggio ai confini della notte
  • Roma | 24/02/2017 Riemerge intatta un’antica strada romana
  • | 28/09/2001 Mostra conclusiva del I corso pittorico all'aria aperta
  • Roma | 30/08/2022 Danzando con Canova. Le emozioni della scultura in un festival tutto contemporaneo
  • Roma | 07/03/2012 Stato e Chiesa dal Risorgimento ai nostri giorni
  • Roma | 25/07/2013 Aperto il cantiere della Chiesa degli Artisti
  • | 07/06/2021 Invito al viaggio. La settimana dell'arte in tv
  • Palermo | 28/12/2012 A Palermo torna a risplendere l'oro dei mosaici della Chiesa della Martorana
  • Roma | 11/03/2014 Il Barocco torna a splendere nella Chiesa dei Cappuccini di via Veneto
  • Roma | 02/11/2013 La Chiesa degli Artisti svela la cupola del Bernini
  • | 23/07/2002 Le chiese: “itinerario del gotico”
  • | 21/11/2003 Capolavoro dell’architettura mondiale
  • | 21/11/2003 A vele spiegate nel nuovo millennio
  • Venezia | 23/03/2020 Sognando Venezia con Canaletto, Guardi, Bellotto, Tintoretto
  • Roma | 04/12/2017 A Roma, sulle tracce di Rubens
  • | 22/05/2002 Cosa visitare in città
  • Roma | 11/09/2017 Una mostra sulla Corea per la prima volta in Vaticano
  • Perugia | 20/09/2013 Un magnate russo per la Chiesa Nuova di Assisi
  • Roma | 23/02/2017 Riaperte al pubblico le Stanze di San Luigi Gonzaga
  • Pistoia | 17/01/2017 Parte il recupero di San Salvatore, la chiesa più antica di Pistoia
  • Roma | 24/07/2013 Avviati i restauri dei tesori della Chiesa di S. Francesco a Ripa
  • | 03/08/2005 Piazza Navona
  • Roma | 27/07/2017 Tour in Vespa: alla scoperta dei capolavori di arte barocca
  • Roma | 17/11/2022 La Cappella Herrera di Annibale Carracci torna a incantare Roma dopo due secoli di oblio
  • Roma | 31/01/2020 Un'estasi di luce: restaurata la Cappella Albertoni del Bernini
  • Siena | 06/09/2017 Siena celebra il Trecento con un omaggio ad Ambrogio Lorenzetti
  • Napoli | 20/07/2020 Le meraviglie della Chiesa angioina al Museo Diocesano di Napoli
  • Cosenza | 28/11/2014 Restauri nella Chiesa Abbaziale Florense di San Giovanni in Fiore
  • Roma | 07/03/2016 Santa Maria Maggiore, dalla leggenda al Nuovo Mondo
  • | 11/02/2019 La Venezia di Tintoretto: tra chiese e sestieri sulle tracce dell'artista ribelle
  • | 14/01/2013 Vacanze romane o no? Incerta la presenza di un capolavoro di Tiziano alla mostra nella Capitale
  • Napoli | 10/07/2020 Napoli: alla scoperta dei capolavori nei musei di Via Duomo
  • | 17/12/2012 A Gerusalemme parte il restauro di uno dei luoghi simbolo della cristianità: la Basilica dell’Orto degli Ulivi
  • Roma | 29/09/2013 Oscurati i baci omosex di Gonzalo Orquìn
  • Napoli | 27/07/2020 Napoli monumentale: la Chiesa di San Severo al Pendino
  • | 19/07/2006 “L’Umbria del cuore” alla Chiesa di San Francesco a Corciano
  • Roma | 24/10/2017 Inaugura "Restauro aperto": un viaggio per tutti dietro le quinte dell'arte
  • Roma | 08/06/2014 La Resurrezione del Pomarancio ritorna al suo posto dopo un secolo
  • | 15/03/2018 Rubens. Storia di un artista, diplomatico e uomo di mondo innamorato dell'Italia
  • Lucca | 05/07/2014 La Chiesa di Santa Caterina a Lucca riapre dopo il restauro
  • | 04/03/2003 La chiesa del Giubileo di Meyer
  • Roma | 19/02/2019 Melania Mazzucco racconta Tintoretto, l'"outsider" che ha dipinto la bellezza femminile con il suo sguardo non convenzionale
  • Cuneo | 11/07/2011 Riapre con una mostra la chiesa di Sant'Evasio a Mondovì
  • | 01/08/2002 BENOZZO GOZZOLI ALLIEVO A ROMA, MAESTRO IN UMBRIA
Più notizie
  • | 10/05/2017 | Da Roma a Brindisi, il 14 maggio grande festa sull’Appia Antica

    Arriva l’Appia Day: tutti gli eventi per riscoprire la Regina Viarum

    Capolavoro di ingegneria romana e museo a cielo aperto, l’Appia invita a un sorprendente viaggio nella storia. Aperture straordinarie, passeggiate archeologiche, tour in bicicletta, spettacoli e degustazioni la celebrano in una domenica di primavera.

     
  • Roma | 20/05/2024 | Fino al 13 ottobre a Roma presso il casale di Santa Maria Nova

    "L'Appia è moderna". Una mostra offre un nuovo sguardo sulla regina viarum

    Dipinti, fotografie, illustrazioni, manifesti pubblicitari, progetti architettonici e documenti d’archivio testimoniano tutta l’energia di un secolo che ha disegnato l’Appia, facendone una delle più note vie consolari
     
  • Roma | 10/07/2019 | Dall'11 al 13 luglio al Mausoleo di Cecilia Metella

    Dal tramonto all'Appia. Notti di teatro e musica lungo la "regina viarum"

    Guarda che luna è il tema di quest’anno del festival organizzato da Electa, che celebra il cinquantesimo anniversario dell’allunaggio avvenuto nel 1969

     
  • Roma | 06/03/2020 | Interventi per oltre 5,5 milioni di Euro e una mostra-gioiello su Raffaello

    Parte il rilancio dell’Appia Antica a Roma: ne parla Simone Quilici

    In occasione della presentazione al Mibact del progetto “Appia Regina Viarium” per il recupero dell’antico tracciato da Roma a Brindisi, abbiamo intervistato il direttore del Parco Archeologico dell’Appia Antica per conoscere i nuovi progetti in cantiere.

     
  • | 29/07/2024 | La Regina Viarum guarda al futuro

    La Via Appia è Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Tutto sul nuovo sito Unesco

    Una strada moderna nel mondo antico: la prima grande arteria della civiltà romana ha in serbo storie intriganti, paesaggi mozzafiato, testimonianze archeologiche di inestimabile valore, idee e pratiche ingegneristiche d’avanguardia. 

     
  • Roma | 25/09/2015 | Per il rilancio turistico del Mezzogiorno d'Italia

    Il progetto del Cammino della via Appia

    Il ministero a lavoro su un progetto per la valorizzazione dell'antico tracciato che collegava Roma con Brindisi.
     
  • Roma | 04/07/2013

    Notti bianche sull’Appia Antica

    La seconda edizione della manifestazione “Dal tramonto all’Appia” al via nel ricordo di Renato Nicolini.
     
  • Roma | 21/12/2022 | Al Mausoleo di Cecilia Metella tre nuovi percorsi multimediali

    Simone Quilici: 3D, ologrammi e videomapping per raccontare l'Appia Antica

    Dalla preistoria al Medioevo, passando naturalmente per gli antichi Romani: un viaggio da scoprire sulla Regina Viarum, che si prepara a entrare nell’Unesco World Heritage.
     
  • Roma | 30/05/2016 | Dal 9 giugno al 18 settembre

    In cammino per riscoprire l’Appia

    La Regina Viarum al centro di una mostra che ripercorre le tappe del viaggio a piedi da Roma a Brindisi descritto da Paolo Rumiz sulle pagine di Repubblica.
     
  • Roma | 27/07/2017 | Arte e cultura

    Roma nascosta. Il fascino dei luoghi minori

    Sono 10 ma possono essere molti di più i posti nascosti della "Città eterna" che consigliamo di visitare per ammirare la capitale da un punto di vista più intimo e romantico.
     
  • | 08/11/2001

    Torna l'arte en plein air sull'Appia Antica

    Appia Antica corsi di pittura
     
  • Roma | 06/07/2012

    Nuova vita all'Appia Antica!


     
  • Roma | 19/09/2023 | A Roma dal 20 settembre al 7 gennaio

    La Via Appia si racconta: un viaggio lungo cinque secoli alla scoperta della Regina Viarum

    All'Istituto centrale per la grafica circa 70 opere, selezionate tra le oltre 300 dedicate all’antica Regina Viarum, ripercorrono attraverso incisioni, disegni, libri, matrici, fotografie la fortuna iconografica dell’Appia
     
  • Roma | 17/09/2020 | Dal 18 settembre al 29 novembre a Roma

    La lezione e l'eredità di Raffaello a dialogo con l'Appia antica

    In mostra 29 opere tra dipinti, incisioni, libri e disegni che prendono spunto dai contenuti della lettera concepita e stesa dall'Urbinate per papa Leone X. I lavori raccontano la storia sette-ottocentesca dell'epistola accanto al mito di Raffaello nell’Ottocento
     
  • Roma | 26/10/2017 | Dopo il restauro, si apre ai visitatori la gemma del Parco di via Latina

    La Tomba Barberini svela al pubblico i suoi segreti

    Misteriosi riti funebri, raffinate decorazioni e sepolcri avvolti dalle nebbie della storia: sono i tesori della “Tomba delle Tombe”, accessibile da novembre nel cuore verde di Roma.

     
  • Roma | 05/04/2017 | La scoperta

    A Roma riaffiora un tratto dell' acquedotto repubblicano: ha 2300 anni

    Si tratta del più antico della città e risale al III secolo a.C. Trovata anche una tomba dell'età del ferro con il corredo funerario
     
  • Roma | 13/04/2020 | La fotostoria di Angelo Cricchi

    Roma, viaggio ai confini della notte

    Photo-tour di Roma ai tempi del Coronavirus con il fine art photographer Angelo Cricchi. Dopo trentaquattro giorni di reale lockdown forte di una commessa da parte di un editore per realizzare un instant book su Roma ai tempi del Covid-19, Cricchi è uscito all’aperto ed è andato a fotografare la città

     
  • Roma | 24/02/2017 | Alle porte della Capitale, nasce una galleria archeologica sotterranea

    Riemerge intatta un’antica strada romana

    Un nuovissimo percorso museale consente di osservare il tracciato lastricato, insieme a muretti, canali e scheletri di 2000 anni fa.   

     
  • | 28/09/2001

    Mostra conclusiva del I corso pittorico all'aria aperta

    Roma, corso pittorico Appia antica
     
  • Roma | 30/08/2022 | Dal 1° settembre a Roma e Bracciano

    Danzando con Canova. Le emozioni della scultura in un festival tutto contemporaneo

    Arte, performance, archeologia e natura si incontrano nella rassegna Dancescreen in the land, con spettacoli e attività ispirate al maestro nei suoi luoghi favoriti.
     
  • Roma | 07/03/2012

    Stato e Chiesa dal Risorgimento ai nostri giorni


     
  • Roma | 25/07/2013 | L'acquisto di un'insalata valorizza il patrimonio

    Aperto il cantiere della Chiesa degli Artisti

    Cominciano a Roma i lavori di restauro di Santa Maria in Montesanto, finanziati dal progetto Orti per l’Arte.

     
  • | 07/06/2021 | Gli appuntamenti sul piccolo schermo

    Invito al viaggio. La settimana dell'arte in tv

    Dalla Sardegna all’Africa, dalla via Appia alla Svezia, fino all’arte afroamericana in un successo targato HBO: ecco i programmi da non perdere tra il 7 e il 13 giugno.
     
  • Palermo | 28/12/2012

    A Palermo torna a risplendere l'oro dei mosaici della Chiesa della Martorana


     
  • Roma | 11/03/2014 | Un restauro completo che ha interessato superfici e opere

    Il Barocco torna a splendere nella Chiesa dei Cappuccini di via Veneto

    La chiesa contiene prestigiose opere di Guido Reni, Domenichino e Michelangelo.
     
  • Roma | 02/11/2013 | Si conclude la prima fase degli interventi finanziati dal progetto “Orti per l’Arte”

    La Chiesa degli Artisti svela la cupola del Bernini

    Dopo un restauro di tre mesi torna a risplendere il gioiello architettonico di Santa Maria in Montesanto.
     
  • | 23/07/2002

    Le chiese: “itinerario del gotico”

    Il fervore artistico dell’area fermana trova la sua più compiuta espressione nelle numerose chiese romano-gotiche qui presenti.
     
  • | 21/11/2003

    Capolavoro dell’architettura mondiale

    Richard Meier è membro delle più famose accademie internazionali, e gli sono state riconosciute le massime onorificenze mondiali in campo architettonico. Il celebre maestro ha definito la nuova chiesa ”il capolavoro della sua vita” e un ”progetto fatto col cuore”.
     
  • | 21/11/2003

    A vele spiegate nel nuovo millennio

    Inaugurato l’ultimo maestoso capolavoro di Richard Meier, architetto americano di fama internazionale: la nuova chiesa Dives in Misericordia del quartiere romano Tor Tre Teste.
     
  • Venezia | 23/03/2020 | 25 Aprile, San Marco la festa di Venezia: un viaggio onirico

    Sognando Venezia con Canaletto, Guardi, Bellotto, Tintoretto

    Uno dei tanti poteri dell'arte è quello di riuscire a far viaggiare, sebbene con la mente, chiunque osservi i suoi capolavori. Proviamo allora a tuffarci tra calli e i sestieri, grazie alle immagini dei grandi vedutisti o seguendo le tracce del Robusti
     
  • Roma | 04/12/2017 | Itinerari d'arte

    A Roma, sulle tracce di Rubens

    Il pittore fiammingo ha creato, nella città dei papi, l'humus favorevole al barocco romano
     
  • | 22/05/2002

    Cosa visitare in città

    Chiunque giunga a Mondavio ha un'occasione davvero rara di poter gettare uno sguardo sulle usanze e sulle tradizioni delle corti rinascimentali.
     
  • Roma | 11/09/2017 | A Roma dall'11 settembre al 17 novembre

    Una mostra sulla Corea per la prima volta in Vaticano

    L'esposizone dal titolo Come in cielo così in terra. Seul e i 230 anni della Chiesa cattolica in Corea racconta la diffusione del Vangelo nella penisola
     
  • Perugia | 20/09/2013 | L’intervento consentirà il ripristino degli interni del Santuario

    Un magnate russo per la Chiesa Nuova di Assisi

    Un uomo d’affari di San Pietroburgo finanzierà il restauro con circa un milione di euro.
     
  • Roma | 23/02/2017 | Nuova vita alle “Cappellette” barocche del Collegio Romano

    Riaperte al pubblico le Stanze di San Luigi Gonzaga

    Arte e devozione s’incontrano negli storici ambienti che ospitarono santi e famosi gesuiti, proprio accanto alle meraviglie illusionistiche della chiesa di Sant’Ignazio di Loyola.

     
  • Pistoia | 17/01/2017 | Interventi nella Capitale della Cultura 2017

    Parte il recupero di San Salvatore, la chiesa più antica di Pistoia

    Al via i lavori per il restauro del prezioso edificio romanico, che diventerà un centro polifunzionale per attività artistiche e culturali.
     
  • Roma | 24/07/2013 | Le reliquie di San Francesco a Roma

    Avviati i restauri dei tesori della Chiesa di S. Francesco a Ripa

    Il patrimonio custodito nella casa romana del poverello d’Assisi sarà esibito al pubblico dal 2 al 6 Ottobre al termine degli interventi conservativi.


     
  • | 03/08/2005

    Piazza Navona

    Piazza Navona : un palazzo, una chiesa, due fontane voluti dal papa per quella che viene considerata una corte privata connessa al palazzo di famiglia, chiamata non a caso “insula Pamphilia”.
     
  • Roma | 27/07/2017 | Itinerario

    Tour in Vespa: alla scoperta dei capolavori di arte barocca

    Un giorno può sembrare poco per la città eterna, ma a bordo di uno scooter si va veloci e la nostra mini guida capitolina è perfetta per avventurarsi nella Roma barocca.
     
  • Roma | 17/11/2022 | Dal 17 novembre al 5 febbraio a Palazzo Barberini

    La Cappella Herrera di Annibale Carracci torna a incantare Roma dopo due secoli di oblio

    Commissionata al pittore bolognese dal banchiere spagnolo Juan Enriquez de Herrera per abbellire la cappella di famiglia nella Chiesa di San Giacomo degli Spagnoli a piazza Navona, la cappella Herrera fu smantellata nel 1830. Oggi una mostra la fa rivivere grazie al lavoro congiunto di tre grandi istituzioni internazionali
     
  • Roma | 31/01/2020 | Nuova vita a un capolavoro del Barocco romano

    Un'estasi di luce: restaurata la Cappella Albertoni del Bernini

    Ori, marmi e una sublime teatralità risplendono nella tomba della Beata Ludovica, mentre si profilano all'orizzonte gli interventi sulle chiese della Minerva e di San Biagio e San Carlo.  

     
  • Siena | 06/09/2017 | Dal 22 ottobre al 21 gennaio

    Siena celebra il Trecento con un omaggio ad Ambrogio Lorenzetti

    A Santa Maria della Scala una mostra con importanti prestiti internazionali e affreschi restaurati
     
  • Napoli | 20/07/2020 | Campania>artecard: alla scoperta dei capolavori nei musei di Via Duomo

    Le meraviglie della Chiesa angioina al Museo Diocesano di Napoli

    La visita al Museo Diocesano del Complesso monumentale Donnaregina culmina con la Chiesa che custodisce la Tomba della regina Maria d'Ungheria, capolavoro del gotico napoletano. Uno dei musei di Via Duomo del circuito campania>artecard

     
  • Cosenza | 28/11/2014 | L'intervento finanziato dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo

    Restauri nella Chiesa Abbaziale Florense di San Giovanni in Fiore

    Sarà ripristinato il collegamento originale tra la chiesa e le cappelle sopraelevate.
     
  • Roma | 07/03/2016 | Un ponte tra il mondo antico e la modernità cristiana

    Santa Maria Maggiore, dalla leggenda al Nuovo Mondo

    L'antica basilica romana illustrata da una guida d'eccezione, lo storico dell'arte Claudio Strinati. Dalla leggenda dell'edificazione agli ori provenienti dalle prime colonie spagnole nel Nuovo Mondo, passando per i preziosi mosaici.

     
  • | 11/02/2019 | Il film Tintoretto. Un ribelle a Venezia al cinema il 25, 26 e 27 febbraio

    La Venezia di Tintoretto: tra chiese e sestieri sulle tracce dell'artista ribelle

    Dalla Scuola Grande di San Rocco a Palazzo Ducale, la città dei dogi è una grande mostra diffusa attraversata dai capolavori del suo illustre maestro
     
  • | 14/01/2013

    Vacanze romane o no? Incerta la presenza di un capolavoro di Tiziano alla mostra nella Capitale


     
  • Napoli | 10/07/2020 | Campania>artecard, il pass culturale per entrare in 80 musei della Regione

    Napoli: alla scoperta dei capolavori nei musei di Via Duomo

    Storie di artisti e di intellettuali, di regine e di facoltosi mecenati, di istituti di carità e di antiche tradizioni: i direttori e i curatori ci raccontano le opere conservate nei Musei che si affacciano su Via Duomo a Napoli. Con Campania>artecard.
     
  • | 17/12/2012

    A Gerusalemme parte il restauro di uno dei luoghi simbolo della cristianità: la Basilica dell’Orto degli Ulivi


     
  • Roma | 29/09/2013 | “Si, quiero”, l’opera veste a lutto

    Oscurati i baci omosex di Gonzalo Orquìn

    La serie di scatti che immortalavano baci di coppie dello stesso sesso all’interno di alcune chiese, è stata censurata dopo l’intervento del Vicariato.
     
  • Napoli | 27/07/2020 | Campania>artecard: alla scoperta dei capolavori nei musei di Via Duomo

    Napoli monumentale: la Chiesa di San Severo al Pendino

    Ricca di particolari storici interessanti, la chiesa cinquecentesca, oggi sconsacrata, ospita al suo interno eventi ed esposizioni. La visitiamo assieme a Francesca Saviano, responsabile della Chiesa di San Severo al Pendino a Napoli.

     
  • | 19/07/2006

    “L’Umbria del cuore” alla Chiesa di San Francesco a Corciano

    Mostra “Umbria del Cuore�, Corciano Festival 2006
     
  • Roma | 24/10/2017 | A Roma, nella Chiesa di Santa Marta al Collegio Romano

    Inaugura "Restauro aperto": un viaggio per tutti dietro le quinte dell'arte

    I visitatori potranno dialogare con i tecnici dell'ISCR assistendo al restauro di importanti capolavori
     
  • Roma | 08/06/2014 | Il soggetto, realizzato in due versioni, è qui ispirato al San Paolo Caduto da Cavallo di Caravaggio.

    La Resurrezione del Pomarancio ritorna al suo posto dopo un secolo

    Ricollocata nella Chiesa di San Giacomo in Augusta
     
  • | 15/03/2018 | Ad Anversa sulle tracce del Maestro

    Rubens. Storia di un artista, diplomatico e uomo di mondo innamorato dell'Italia

    Quattro passi nella cittadina delle Fiandre e una chiacchierata con la storica dell'arte Roberta Bernabei, tra aneddoti e curiosità.
     
  • Lucca | 05/07/2014 | Finanziata dal MiBACT dopo essere stata eletta terzo "luogo del cuore" nel 2010

    La Chiesa di Santa Caterina a Lucca riapre dopo il restauro

    Dopo l'inaugurazione saranno organizzate presentazioni, concerti di musica classica e visite guidate.
     
  • | 04/03/2003

    La chiesa del Giubileo di Meyer


     
  • Roma | 19/02/2019 | Intervista all’autrice di Tintoretto. Un ribelle a Venezia, nelle sale il 25, 26, 27 febbraio

    Melania Mazzucco racconta Tintoretto, l'"outsider" che ha dipinto la bellezza femminile con il suo sguardo non convenzionale

    La scrittrice del romanzo La lunga attesa dell’angelo (Rizzoli, 2008) e della biografia Jacomo Tintoretto e i suoi figli svela la sua passione per il maestro veneziano
     
  • Cuneo | 11/07/2011

    Riapre con una mostra la chiesa di Sant'Evasio a Mondovì


     
  • | 01/08/2002

    BENOZZO GOZZOLI ALLIEVO A ROMA, MAESTRO IN UMBRIA

    Nel cuore dell’Umbria, il piccolo comune di Montefalco conserva una fra le più preziose testimonianze del primo Rinascimento italiano, i meravigliosi affreschi raffiguranti le storie di San Francesco dipinti da un grande pittore di origine fiorentina: Benozzo Gozzoli.
     
Meno notizie

Risultati per "chiesa di san cesareo de appia roma" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 21/09/2024 AL 31/12/2025 Cento | Chiesa di San Lorenzo Guercino, un nuovo sguardo. Opere provenienti da Forlì e da altri luoghi nascosti
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Amano Corpus Animae
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini Statua colossale di Costantino
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery Raffaele Curi. Is it sundown?
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron Roma è una cometa
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
  • DAL 29/04/2025 AL 25/07/2025 Roma | Monitor Rome Thomas Braida. Tacciono i Fiori
  • DAL 03/05/2025 AL 09/11/2025 Roma | 87 città italiane MONUMENTI APERTI 2025
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre
  • DAL 14/02/2025 AL 14/09/2025 Roma | Chiostro del Bramante FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
  • DAL 18/04/2025 AL 27/07/2025 Roma | Case Romane del Celio Alessio Deli. Patina Memoriae
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini CARAVAGGIO 2025
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla Casa Balla
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Alberto Garutti. Temporali
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
  • DAL 16/04/2025 AL 20/02/2026 Roma | Regione Lombardia INTUS 2025
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Collezione MAXXI - The Large Glass
Più mostre
  • DAL 21/09/2024 AL 31/12/2025 Cento | Chiesa di San Lorenzo

    Guercino, un nuovo sguardo. Opere provenienti da Forlì e da altri luoghi nascosti

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma

    Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista

     
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum

    Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano

    Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore

     
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla

    Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini

    Statua colossale di Costantino

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery

    Raffaele Curi. Is it sundown?

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron

    Roma è una cometa

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 29/04/2025 AL 25/07/2025 Roma | Monitor Rome

    Thomas Braida. Tacciono i Fiori

     
  • DAL 03/05/2025 AL 09/11/2025 Roma | 87 città italiane

    MONUMENTI APERTI 2025

     
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 14/02/2025 AL 14/09/2025 Roma | Chiostro del Bramante

    FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale

     
  • DAL 18/04/2025 AL 27/07/2025 Roma | Case Romane del Celio

    Alessio Deli. Patina Memoriae

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla

    Casa Balla

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 16/04/2025 AL 20/02/2026 Roma | Regione Lombardia

    INTUS 2025

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
Meno mostre

Risultati per "chiesa di san cesareo de appia roma" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 19/10/2012 AL 26/10/2012 San Cesareo | Biblioteca Comunale di San Cesareo Re-Azione
  • DAL 09/07/2016 AL 11/07/2016 Roma | Sede distaccata Sapienza “Vetrerie Sciarra” / Parco dell’Appia Antica mAppiaM! Mapping of Appia’s Monuments
  • DAL 11/10/2020 AL 18/10/2020 Roma | Sedi varie Appia Day 2020
  • DAL 09/09/2016 AL 25/09/2016 Roma | Ex Cartiera Latina - Parco Regionale dell’Appia Antica Per Appiam. Disegnare l’utopia
  • DAL 30/09/2016 AL 30/09/2016 Roma | Appia Antica Caffè Arte & Natura#2: Interiorità & Essenzialità
  • DAL 30/05/2024 AL 12/07/2024 Roma | Sedi varie Attraversamenti - La via Appia tra pietra e visione
  • DAL 11/07/2019 AL 13/07/2019 Roma | Mausoleo di Cecilia Metella Dal tramonto all'Appia. Guarda che luna
  • DAL 14/10/2016 AL 14/10/2016 Roma | Appia Antica Caffè Arte & Natura#3: Emergenze
  • DAL 04/07/2014 AL 05/07/2014 Roma | Ex cartiera Latina - Parco Regionale dell'Appia Antica Food Culture & Slow Art. L'arte che rappresenta il gusto
  • DAL 18/05/2024 AL 13/10/2024 Roma | Casale di Santa Maria Nova L’Appia è moderna
  • DAL 09/04/2022 AL 09/10/2022 Roma | Parco Archeologico dell'Appia Antica - Complesso di Capo di Bove Still Appia. Fotografie di Giulio Ielardi e scenari del cambiamento
  • DAL 24/05/2021 AL 27/05/2021 Roma | Parco Archeologico dell’Appia Antica Su:ggestiva - Musica pura per luoghi straordinari
  • DAL 26/05/2017 AL 28/05/2017 Roma | Parco Regionale dell'Appia Antica RomArché 8. Amor. Parla l’archeologia
  • DAL 15/12/2018 AL 01/05/2019 Roma | Parco Archeologico dell'Appia Antica Alessandro Imbriaco. Un posto dove stare / Temporalità e permanenza. Sculture di María Lagunes
  • DAL 28/10/2016 AL 28/10/2016 Roma | Appia Antica Caffè Arte&Natura#4. Nutrimenti Spirituali
  • DAL 16/06/2016 AL 30/06/2016 Bologna | Galleria Stefano Forni Segno Rivelato
  • DAL 30/09/2017 AL 28/10/2017 Roma | Capo di Bove Archetipo: l’idea e l’immagine. La Scultura di Claudio Nardulli
  • DAL 28/06/2018 AL 30/09/2018 Roma | Santa Maria Nova Appia Self-portrait. Il mito dell’Appia nella fotografia d’autore
  • DAL 23/09/2016 AL 24/09/2016 Latina | Ex cartiera Latina - Parco Regionale dell’Appia Antica DermArt 2016
  • DAL 31/10/2017 AL 05/11/2017 Matera | Ex Ospedale San Rocco Mediterraneo senza spettatori: naufragi con angeli
  • DAL 20/10/2015 AL 08/11/2015 Roma | Ex Cartiera Latina, Parco Regionale dell’Appia Antica Roma 2015. Visioni. Architetture per il Terzo Millennio
  • DAL 14/04/2021 AL 14/04/2021 Taranto | Canali Facebook e Youtube MArTA Mercoledì del MArTA - Le vie liquide del marmo e della pietra. La nave delle colonne di Porto Cesareo: il viaggio incompiuto
  • DAL 06/07/2013 AL 15/12/2013 Roma | Capo di Bove La via Appia. Laboratorio di mondi possibili
  • DAL 13/09/2012 AL 04/10/2012 Bollate | Fabbrica Borroni Re-Azione
  • DAL 18/09/2020 AL 29/11/2020 Roma | Villa di Capo di Bove La lezione di Raffaello. Le antichità romane
  • DAL 18/12/2020 AL 18/12/2020 Roma | Sito web Creature Festival Creature 2020 - Teho Teardo / Alessandro Imbriaco. Via Latina
  • DAL 22/04/2020 AL 31/05/2020 Roma | Canale Youtube MiBACT #IORESTOACASA, LA CULTURA NON SI FERMA: IL FASCINO DELL’ANTICO DEL PARCO ARCHEOLOGICO DELL’APPIA ANTICA
  • DAL 04/07/2014 AL 05/07/2014 Roma | Ex cartiera Latina - Parco Regionale dell’Appia Antica Food Culture & Slow Art. L’arte che rappresenta il gusto
  • DAL 12/03/2017 AL 17/04/2017 Roma | Chiesa di San Giovanni dei Fiorentini / Chiesa di Santa Lucia del Gonfalone / Chiesa di Sant'Andrea della Valle Nedda Guidi. Tre Chiese, Quattro Meditazioni
  • DAL 08/09/2017 AL 24/09/2017 Roma | Complesso Ex-Cartiera Latina Profondissima Quiete
  • DAL 17/09/2017 AL 11/12/2017 Benevento | Complesso San Vittorino L'Appia ritrovata. In cammino da Roma a Brindisi
  • DAL 02/10/2011 AL 02/10/2011 Roma | Villa dei Quintili Appiappiedi
  • DAL 01/05/2014 AL 31/10/2014 Siena | Chiesa di Santo Spirito, Chiesa del Carmine, Chiesa di Sant’Agostino, Basilica di Provenzano Chiesa di SanMartino Chiese Aperte
  • DAL 26/06/2021 AL 19/09/2021 Roma | Complesso di Capo di Bove - Parco Archeologico dell'Appia Antica Un Atlante di arte nuova. Emilio Villa e l’Appia Antica
  • DAL 01/12/2015 AL 01/12/2015 Roma | Chiesa dei Ss. Luca e Martina Aperti per restauri - La Cupola della Chiesa dei Ss. Luca e Martina
  • DAL 02/12/2011 AL 12/01/2012 Roma | Ex-Chiesa delle Zitelle Festival della Fotografia Storica MEMORANDUM
  • DAL 13/11/2021 AL 05/12/2021 Roma | Chiesa degli Scolopi - Alatri / Citylab971 - Roma Marco Eusepi. Untitled (La Pelle della Materia)
  • DAL 11/09/2019 AL 11/09/2019 Roma | Via Damiano Chiesa Tellas. Wrapped
  • DAL 28/06/2014 AL 18/10/2014 Camerano | Chiesa di Santa Faustina Un capolavoro di Carlo Maratti da Roma a Camerano. Rebecca ed Eliezier al pozzo
  • DAL 11/09/2014 AL 14/09/2014 Roma | Ex-Cartiera Latina - Parco Appia Antica 90dB–Festival Internazionale delle Arti Sonore
  • DAL 03/10/2020 AL 03/10/2020 Firenze | Chiesa di San Pier Scheraggio Riapertura della sala con gli scavi della Chiesa di San Pier Scheraggio agli Uffizi
  • DAL 29/10/2021 AL 07/11/2021 Roma | Chiesa di Sant’Ignazio da Loyola ll Filo Spinato diventa simbolo di Pace
  • DAL 20/04/2020 AL 25/04/2020 Modena | Link web IL VIAGGIO NELLA BELLEZZA ITALIANA È ANCHE A FUMETTI DALLE GALLERIE DELL’ACCADEMIA DI VENEZIA AL PARCO DELL’APPIA ANTICA, ONLINE GRATIS LE STORIE DISEGNATE DAI GRANDI FUMETTISTI ITALIANI
  • DAL 17/12/2016 AL 25/03/2017 Santa Maria Capua Vetere | Museo archeologico dell'antica Capua e Mitreo L’Appia ritrovata. In cammino da Roma a Brindisi
  • DAL 01/05/2015 AL 01/05/2015 Mergozzo | Chiesa di San Giovanni al Montorfano Apertura straordinaria dell'area archeologica presso la chiesa di San Giovanni
  • DAL 20/05/2016 AL 20/05/2016 Clusone | Chiesa del Paradiso Presentazione dei restauri della Cappella dell’Addolorata nella Chiesa del Paradiso di Clusone
  • DAL 14/06/2014 AL 06/07/2014 Pavia | Spazio per le arti contemporanee del Broletto Rock e altre storie. Fotografie di Renzo Chiesa
  • DAL 15/12/2022 AL 15/01/2023 Bologna | Casa del Custode Mariana Chiesa. FURIE E ALTRE CREATURE
  • DAL 04/09/2015 AL 20/09/2015 Roma | Parco Regionale dell'Appia Antica Per Appiam 2015
  • DAL 25/11/2016 AL 11/12/2016 Forlì | Chiesa di San Biagio Occhio ai preti! Chiesa e fascismo nella Romagna forlivese, 1929-1931
  • DAL 19/05/2015 AL 10/01/2016 Mantova | Palazzo della Ragione Antonio Ligabue - Pietro Ghizzardi
  • DAL 17/03/2018 AL 06/04/2018 Genova | Galata Museo del Mare Sandra Chiesa. Orizzonte
  • DAL 23/06/2016 AL 30/07/2016 Milano | Galleria HQ-Headquarter, Renzo Chiesa. Icone&Visioni
  • DAL 25/11/2015 AL 03/12/2015 Roma | Chiesa di S. Lucia del Gonfalone Storia di un anno. Angela Volpi
  • DAL 11/10/2020 AL 18/11/2020 Santa Maria Capua Vetere | Sedi varie della Campania Appia Day 2020 - Campania
  • DAL 16/05/2017 AL 29/06/2017 Firenze | Chiesa di San Jacopo in Campo Corbolini Riflessi di una società. Lo specchio di Telefo e i corredi funerari delle necropoli etrusche di Macchia della Riserva a Tuscania
  • DAL 19/09/2015 AL 19/09/2015 Castel Gandolfo | Cripta della Chiesa Pontificia "S. Tommaso da Villanova" 450° Anniversario della morte di Michelangelo Buonarroti. Opere pittoriche del Maestro Francesco Guadagnuolo
  • DAL 19/05/2020 AL 23/05/2020 Venezia | Sito web e Chiesa di San Lorenzo Iniziative digitali Ocean Space
  • DAL 04/03/2016 AL 29/03/2016 Genova | Galata Museo del Mare Ventungrammi. Installazione di Sandra Chiesa
  • DAL 19/01/2015 AL 19/01/2015 Firenze | Ex Chiesa di San Pier Scheraggio Restauro delle superfici architettoniche e delle pitture murali di San Pier Scheraggio
Più mostre
  • DAL 21/09/2024 AL 31/12/2025 Cento | Chiesa di San Lorenzo

    Guercino, un nuovo sguardo. Opere provenienti da Forlì e da altri luoghi nascosti

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma

    Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista

     
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum

    Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano

    Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore

     
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla

    Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini

    Statua colossale di Costantino

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery

    Raffaele Curi. Is it sundown?

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron

    Roma è una cometa

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 29/04/2025 AL 25/07/2025 Roma | Monitor Rome

    Thomas Braida. Tacciono i Fiori

     
  • DAL 03/05/2025 AL 09/11/2025 Roma | 87 città italiane

    MONUMENTI APERTI 2025

     
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 14/02/2025 AL 14/09/2025 Roma | Chiostro del Bramante

    FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale

     
  • DAL 18/04/2025 AL 27/07/2025 Roma | Case Romane del Celio

    Alessio Deli. Patina Memoriae

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla

    Casa Balla

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 16/04/2025 AL 20/02/2026 Roma | Regione Lombardia

    INTUS 2025

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
Meno mostre

Risultati per "chiesa di san cesareo de appia roma" in FOTO
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • EL GRECO
  • Fidia l'immortale
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • L'ombra di Caravaggio
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • CRAZY
  • CRAZY
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Cao Fei. Supernova
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Dante. La visione dell’arte
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
  • HIC SUNT LEONES o del paradosso dietro l'angolo
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • Elliott Erwitt. Icons
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
  • I cani nell'arte
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Gustav Klimt e l'oro della vita
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • L'Annunciazione nell'arte
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Sulle tracce di Van Eyck
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam
  • Impressionisti a Roma: tra segreto e scoperta
  • De Nittis: Il futuro nello sguardo
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Aquileia 2200: Tributo all'antica città rivolta ad Est dell'Impero
  • Storie di rinascita sul filo dell'emozione
  • La meccanica dei mostri
  • Ermitage: Lo scrigno meraviglioso
  • Three Gates of IN-Perfection • Goldschmied & Chiari • CONNESSIONE
  • Three Gates of IN-Perfection • Giancarlo Neri • DIALOGO INFINITO
Più foto
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • EL GRECO

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita

     
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica

     
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio

     
  • HIC SUNT LEONES o del paradosso dietro l'angolo

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • Elliott Erwitt. Icons

     
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto

     
  • I cani nell'arte

     
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Gustav Klimt e l'oro della vita

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Sulle tracce di Van Eyck

     
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam

     
  • Impressionisti a Roma: tra segreto e scoperta

     
  • De Nittis: Il futuro nello sguardo

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Aquileia 2200: Tributo all'antica città rivolta ad Est dell'Impero

     
  • Storie di rinascita sul filo dell'emozione

     
  • La meccanica dei mostri

     
  • Ermitage: Lo scrigno meraviglioso

     
  • Three Gates of IN-Perfection • Goldschmied & Chiari • CONNESSIONE

     
  • Three Gates of IN-Perfection • Giancarlo Neri • DIALOGO INFINITO

     
Meno foto

Risultati per "chiesa di san cesareo de appia roma" in ARTISTI
  • Francesco 1510 - 1563
  • Alessandro 1577 - 1668
  • Giovan Battista 1639 - 1709
  • Francesco 1599 - 1667
  • Ascanio 1539 - 1615
  • Giuseppe 1817 - 1884
  • Giacomo 1656 - 1732
  • Alfonso 1497 - 1537
  • Giulia 1681 - 1747
  • Baldassarre 1481 - 1536
  • Lionello 1576 - 1622
  • Donato 1444 - 1514
  • Annibale 1560 - 1609
  • Carlo 1579 - 1620
  • Melchiorre 1636 - 1667
  • Francesco 1657 - 1747
  • Simone 1540 - 1596
  • Sebastiano 1485 - 1547
  • Pietro 1596 - 1669
  • Andrea 1343 - 1377
  • Andrea 1642 - 1709
  • Camillo 1561 - 1629
  • Alessandro 1598 - 1654
  • Daniele 1509 - 1566
  • Giuseppe Maria 1665 - 1747
  • Antonello 1478 - 1536
  • Giacomo 1577 - 1660
  • Gioacchino 1669 - 1739
  • Olivio 1690 - 1765
  • Domenico 1581 - 1641
  • Marcantonio 1648 - 1729
  • Ludovico 1555 - 1619
  • Pietro 1240 - 1330
  • Bartolomeo 1529 - 1592
  • Gaudenzio 1475 - 1546
  • Giovanni Francesco 1591 - 1666
  • Giuliano 1445 - 1516
  • Paolo 1528 - 1588
  • Girolamo 1502 - 1537
  • Giovanni Battista 1459 - 1517
  • Luca 1634 - 1705
  • Lorenzo 1460 - 1535
  • Guarino 1624 - 1683
  • Sebastiano 1659 - 1734
  • Giacomo 1652 - 1726
  • Giovanni Paolo 1538 - 1592
  • Federico 1535 - 1612
  • Giulio Cesare 1574 - 1625
  • Marco 1521 - 1583
  • Giovanni 1488 - 1558
  • Thomas 1769 - 1830
  • Gaetano 0 - 0
  • Bernardino 1481 - 1532
  • Gian Gioseffo 1654 - 1719
  • Antonio 1697 - 1768
  • Giovanni Antonio 1484 - 1539
  • Guido 1575 - 1642
  • Filippo 1678 - 1736
  • Gian Lorenzo 1598 - 1680
  • Antonio 1484 - 1546
Più artisti
  • Francesco

     
  • Alessandro

     
  • Giovan Battista

     
  • Francesco

     
  • Ascanio

     
  • Giuseppe

     
  • Giacomo

     
  • Alfonso

     
  • Giulia

     
  • Baldassarre

     
  • Lionello

     
  • Donato

     
  • Annibale

     
  • Carlo

     
  • Melchiorre

     
  • Francesco

     
  • Simone

     
  • Sebastiano

     
  • Pietro

     
  • Andrea

     
  • Andrea

     
  • Camillo

     
  • Alessandro

     
  • Daniele

     
  • Giuseppe Maria

     
  • Antonello

     
  • Giacomo

     
  • Gioacchino

     
  • Olivio

     
  • Domenico

     
  • Marcantonio

     
  • Ludovico

     
  • Pietro

     
  • Bartolomeo

     
  • Gaudenzio

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Giuliano

     
  • Paolo

     
  • Girolamo

     
  • Giovanni Battista

     
  • Luca

     
  • Lorenzo

     
  • Guarino

     
  • Sebastiano

     
  • Giacomo

     
  • Giovanni Paolo

     
  • Federico

     
  • Giulio Cesare

     
  • Marco

     
  • Giovanni

     
  • Thomas

     
  • Gaetano

     
  • Bernardino

     
  • Gian Gioseffo

     
  • Antonio

     
  • Giovanni Antonio

     
  • Guido

     
  • Filippo

     
  • Gian Lorenzo

     
  • Antonio

     
Meno artisti

Risultati per "chiesa di san cesareo de appia roma" in OPERE
  • Vergine col Bambino e i Santi Gregorio Magno, Mauro, Papia, Domitilla, Nereo e Achìlleo Pieter Paul Rubens Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova
  • Presentazione Maria al Tempio Federico Barocci (Il Fiori) Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova
  • Oratorio San Silvestro Chiesa dei Santi Quattro Coronati
  • Oratorio Santa Barbara Chiesa di San Gregorio Magno
  • Allegoria della Fondazione della Chiesa Giulia Lama Chiesa di Santa Maria Formosa
  • Gloria del Nome di Gesù Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio) Chiesa del Gesù
  • Chiostro e Oratorio di Santa Barbara Chiesa dei Santi Quattro Coronati
  • Oratorio Santa Silvia Guido Reni Chiesa di San Gregorio Magno
  • I miracoli del Beato Ignazio di Loyola Pieter Paul Rubens Chiesa del Gesù
  • San Matteo e l'angelo Michelangelo Merisi (Caravaggio) Chiesa di San Luigi dei Francesi
  • Beata Ludovica Albertoni Gian Lorenzo Bernini Chiesa di San Francesco a Ripa
  • Oratorio Sant'Andrea Domenico Zampieri (Domenichino) Chiesa di San Gregorio Magno
  • Storie di Santa Cecilia Domenico Zampieri (Domenichino) Chiesa di San Luigi dei Francesi
  • Estasi Ludovica Albertoni Gian Lorenzo Bernini Chiesa di San Francesco a Ripa
  • Campanile Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana
  • Storie di San Matteo (Cappella Contarelli) Michelangelo Merisi (Caravaggio) Chiesa di San Luigi dei Francesi
  • Chiostro Donato di Angelo di Pascuccio (Bramante) Chiesa di Santa Maria della Pace
  • Madonna dei Pellegrini o di Loreto Michelangelo Merisi (Caravaggio) Chiesa di Sant’Agostino in Campo Marzio
  • Storie Vecchio e Nuovo Testamento Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga) Chiesa della Trinità dei Monti
  • La Chiesa militante e trionfante Andrea di Buonaiuto Museo di Santa Maria Novella
  • Progetti per la facciata della chiesa Museo della Basilica di San Petronio
  • Trionfo del Nome di Gesù Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio) Chiesa del Gesù
  • Sant'Eustachio tra i Leoni Melchiorre Caffà Chiesa di Sant'Agnese in Agone
  • Deposizione Daniele Ricciarelli (Daniele da Volterra) Chiesa della Trinità dei Monti
  • Martirio di San Lamberto Carlo Saraceni Chiesa di Santa Maria dell'Anima
  • Miracolo di San Benno Carlo Saraceni Chiesa di Santa Maria dell'Anima
  • Annunciazione Francesco De Rossi (Francesco Salviati) Chiesa di San Francesco a Ripa
  • Modello della chiesa di San Petronio Museo della Basilica di San Petronio
  • Sant’Agnese e i Papi Onorio e Simmaco Chiesa di Sant’Agnese fuori le Mura
  • Cappella S.Ignazio da Loyola Andrea Pozzo (Andrea del Pozzo) Chiesa del Gesù
  • Transito della Vergine Carlo Saraceni Chiesa di Santa Maria della Scala
  • La Cupola di Sant'Ignazio Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola
  • Vocazione di San Matteo Michelangelo Merisi (Caravaggio) Chiesa di San Luigi dei Francesi
  • Cupola con mosaico di Cristo Pantocrator Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana
  • Santa Bibiana Gian Lorenzo Bernini Chiesa di Santa Bibiana
  • Capriccio con chiesa gotica e laguna Antonio Canal (Canaletto) Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari
  • Pala d'argento Chiesa di San Salvador
  • Altare Maggiore Chiesa di Santa Maria del Monte (dei Cappuccini)
  • Organo Chiesa di San Salvador
  • Affreschi Olivio Sozzi Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana
  • Gloria Sant'Ignazio Andrea Pozzo (Andrea del Pozzo) Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola
  • Oratorio del Crocifisso Chiesa di San Polo
  • Mosaico della chiesa del Salvatore Cattedrale di San Giovanni Battista
  • Campanile Chiesa di San Samuele
  • Cappella Gussoni Chiesa di San Lio
  • Annunciazione Chiesa del Carmine
  • Soffitto della Navata Chiesa di San Lio
  • Sacrestia Chiesa di Santa Felicita
  • Assunta Chiesa di Sant'Angelo
  • Madonna Orante Chiesa di San Marco
  • Sacrestia Chiesa di Santo Stefano
  • Angeli con gli strumenti della Passione Chiesa di San Trovaso
  • San Crisogono Chiesa di San Trovaso
  • Trasporto di Cristo Chiesa del Santissimo Redentore
  • San Vitale e otto Santi Chiesa di San Vidal
  • Visione di San Girolamo Chiesa di San Nicola da Tolentino
  • Incoronazione della Vergine Chiesa di San Pantalon
  • Santi Martino e Cristoforo Chiesa di San Rocco
  • Deposizione Chiesa di Santa Maria del Carmelo
  • Cristo Risorto Chiesa di San Giovanni in Bragora
Più opere
  • Vergine col Bambino e i Santi Gregorio Magno, Mauro, Papia, Domitilla, Nereo e Achìlleo

    Pieter Paul Rubens
    Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova
     
  • Presentazione Maria al Tempio

    Federico Barocci (Il Fiori)
    Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova
     
  • Oratorio San Silvestro


    Chiesa dei Santi Quattro Coronati
     
  • Oratorio Santa Barbara


    Chiesa di San Gregorio Magno
     
  • Allegoria della Fondazione della Chiesa

    Giulia Lama
    Chiesa di Santa Maria Formosa
     
  • Gloria del Nome di Gesù

    Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio)
    Chiesa del Gesù
     
  • Chiostro e Oratorio di Santa Barbara


    Chiesa dei Santi Quattro Coronati
     
  • Oratorio Santa Silvia

    Guido Reni
    Chiesa di San Gregorio Magno
     
  • I miracoli del Beato Ignazio di Loyola

    Pieter Paul Rubens
    Chiesa del Gesù
     
  • San Matteo e l'angelo

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Chiesa di San Luigi dei Francesi
     
  • Beata Ludovica Albertoni

    Gian Lorenzo Bernini
    Chiesa di San Francesco a Ripa
     
  • Oratorio Sant'Andrea

    Domenico Zampieri (Domenichino)
    Chiesa di San Gregorio Magno
     
  • Storie di Santa Cecilia

    Domenico Zampieri (Domenichino)
    Chiesa di San Luigi dei Francesi
     
  • Estasi Ludovica Albertoni

    Gian Lorenzo Bernini
    Chiesa di San Francesco a Ripa
     
  • Campanile


    Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana
     
  • Storie di San Matteo (Cappella Contarelli)

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Chiesa di San Luigi dei Francesi
     
  • Chiostro

    Donato di Angelo di Pascuccio (Bramante)
    Chiesa di Santa Maria della Pace
     
  • Madonna dei Pellegrini o di Loreto

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Chiesa di Sant’Agostino in Campo Marzio
     
  • Storie Vecchio e Nuovo Testamento

    Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga)
    Chiesa della Trinità dei Monti
     
  • La Chiesa militante e trionfante

    Andrea di Buonaiuto
    Museo di Santa Maria Novella
     
  • Progetti per la facciata della chiesa


    Museo della Basilica di San Petronio
     
  • Trionfo del Nome di Gesù

    Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio)
    Chiesa del Gesù
     
  • Sant'Eustachio tra i Leoni

    Melchiorre Caffà
    Chiesa di Sant'Agnese in Agone
     
  • Deposizione

    Daniele Ricciarelli (Daniele da Volterra)
    Chiesa della Trinità dei Monti
     
  • Martirio di San Lamberto

    Carlo Saraceni
    Chiesa di Santa Maria dell'Anima
     
  • Miracolo di San Benno

    Carlo Saraceni
    Chiesa di Santa Maria dell'Anima
     
  • Annunciazione

    Francesco De Rossi (Francesco Salviati)
    Chiesa di San Francesco a Ripa
     
  • Modello della chiesa di San Petronio


    Museo della Basilica di San Petronio
     
  • Sant’Agnese e i Papi Onorio e Simmaco


    Chiesa di Sant’Agnese fuori le Mura
     
  • Cappella S.Ignazio da Loyola

    Andrea Pozzo (Andrea del Pozzo)
    Chiesa del Gesù
     
  • Transito della Vergine

    Carlo Saraceni
    Chiesa di Santa Maria della Scala
     
  • La Cupola di Sant'Ignazio


    Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola
     
  • Vocazione di San Matteo

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Chiesa di San Luigi dei Francesi
     
  • Cupola con mosaico di Cristo Pantocrator


    Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana
     
  • Santa Bibiana

    Gian Lorenzo Bernini
    Chiesa di Santa Bibiana
     
  • Capriccio con chiesa gotica e laguna

    Antonio Canal (Canaletto)
    Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari
     
  • Pala d'argento


    Chiesa di San Salvador
     
  • Altare Maggiore


    Chiesa di Santa Maria del Monte (dei Cappuccini)
     
  • Organo


    Chiesa di San Salvador
     
  • Affreschi

    Olivio Sozzi
    Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana
     
  • Gloria Sant'Ignazio

    Andrea Pozzo (Andrea del Pozzo)
    Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola
     
  • Oratorio del Crocifisso


    Chiesa di San Polo
     
  • Mosaico della chiesa del Salvatore


    Cattedrale di San Giovanni Battista
     
  • Campanile


    Chiesa di San Samuele
     
  • Cappella Gussoni


    Chiesa di San Lio
     
  • Annunciazione


    Chiesa del Carmine
     
  • Soffitto della Navata


    Chiesa di San Lio
     
  • Sacrestia


    Chiesa di Santa Felicita
     
  • Assunta


    Chiesa di Sant'Angelo
     
  • Madonna Orante


    Chiesa di San Marco
     
  • Sacrestia


    Chiesa di Santo Stefano
     
  • Angeli con gli strumenti della Passione


    Chiesa di San Trovaso
     
  • San Crisogono


    Chiesa di San Trovaso
     
  • Trasporto di Cristo


    Chiesa del Santissimo Redentore
     
  • San Vitale e otto Santi


    Chiesa di San Vidal
     
  • Visione di San Girolamo


    Chiesa di San Nicola da Tolentino
     
  • Incoronazione della Vergine


    Chiesa di San Pantalon
     
  • Santi Martino e Cristoforo


    Chiesa di San Rocco
     
  • Deposizione


    Chiesa di Santa Maria del Carmelo
     
  • Cristo Risorto


    Chiesa di San Giovanni in Bragora
     
Meno opere

Risultati per "chiesa di san cesareo de appia roma" in LUOGHI
  • Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova Roma
  • Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola Roma
  • Chiesa di Santa Maria in Aquiro Roma
  • Chiesa di San Luigi dei Francesi Roma
  • Chiesa della Pietà Venezia
  • Chiesa di San Bernardino Urbino
  • Chiesa di San Menna Caserta
  • Chiesa di Sant’Agostino in Campo Marzio Roma
  • Chiesa di San Francesco Caserta
  • Chiesa del Gesù Roma
  • Chiesa di Tor Tre Teste Roma
  • Torri di Capua Caserta
  • Chiesa di San Gregorio Magno Roma
  • Chiesa di San Pietro in Montorio Roma
  • Chiesa di San Francesco a Ripa Roma
  • Chiesa dei Pagani Aquileia
  • Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana Palermo
  • Chiesa di Santa Maria in Cosmedin Roma
  • Chiesa dei Santi Luca e Martina Roma
  • Chiesa della Trinità dei Monti Roma
  • Cupola della Chiesa di Sant'Ivo Roma
  • Chiesa di Sant’Agnese fuori le Mura Roma
  • Chiesa di Santa Maria della Pace Roma
  • Chiesa di Santa Maria della Vittoria Roma
  • Chiesa di Sant’Urbano alla Caffarella Roma
  • Chiesa di Santa Passera alla Magliana Roma
  • Chiesa delle Vergini (non visitabile) Aquileia
  • Chiesa di San Matteo Lecce
  • Chiesa del Gesù Lecce
  • Chiesa del Gesù Genova
  • Chiesa di Santa Sofia Caserta
  • Chiesa Santa Maria Annunciata Chiesa Rossa Milano
  • Chiesa di San Cassiano di Controne Bagni di Lucca
  • Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas Pistoia
  • Chiesa di San Vincenzo Vicenza
  • Chiesa di Sant'Agnese in Agone Roma
  • Chiesa di Santa Maria della Scala Roma
  • Chiesa di Santa Corona Vicenza
  • Chiesa di San Domenico Maggiore Napoli
  • Chiesa di Santa Cita Palermo
  • Chiesa di San Carlo alle Quattro Fontane Roma
  • Chiesa di Santa Cristina Torino
  • Chiesa del Santo Volto di Gesù Roma
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie Caserta
  • Chiesa del Carmine Maggiore Palermo
  • Chiesa di San Lorenzo Torino
  • Chiesa di S. Croce in S. Giacomo Maggiore detta dei Carmini Vicenza
  • Chiesa delle lucertole - Chiesetta di San Protaso al Lorenteggio Milano
  • Chiesa dei Santi Quattro Coronati Roma
  • Chiesa di San Nicolò Venezia
  • Chiesa di San Remigio La Dante Firenze
  • Chiesa dei Santi Martiri Torino
  • Chiesa di San Salvador Venezia
  • Chiesa dell'Annunziata Caserta
  • Chiesa di San Raffaele Milano
  • Chiesa di San Benedetto Bologna
  • Chiesa del Carmine Lecce
  • Chiesa di San Gioacchino Palermo
  • Chiesa di San Francesco Bologna
  • Chiesa di San Vidal Venezia
Più luoghi
  • Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova

    Roma
     
  • Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola

    Roma
     
  • Chiesa di Santa Maria in Aquiro

    Roma
     
  • Chiesa di San Luigi dei Francesi

    Roma
     
  • Chiesa della Pietà

    Venezia
     
  • Chiesa di San Bernardino

    Urbino
     
  • Chiesa di San Menna

    Caserta
     
  • Chiesa di Sant’Agostino in Campo Marzio

    Roma
     
  • Chiesa di San Francesco

    Caserta
     
  • Chiesa del Gesù

    Roma
     
  • Chiesa di Tor Tre Teste

    Roma
     
  • Torri di Capua

    Caserta
     
  • Chiesa di San Gregorio Magno

    Roma
     
  • Chiesa di San Pietro in Montorio

    Roma
     
  • Chiesa di San Francesco a Ripa

    Roma
     
  • Chiesa dei Pagani

    Aquileia
     
  • Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana

    Palermo
     
  • Chiesa di Santa Maria in Cosmedin

    Roma
     
  • Chiesa dei Santi Luca e Martina

    Roma
     
  • Chiesa della Trinità dei Monti

    Roma
     
  • Cupola della Chiesa di Sant'Ivo

    Roma
     
  • Chiesa di Sant’Agnese fuori le Mura

    Roma
     
  • Chiesa di Santa Maria della Pace

    Roma
     
  • Chiesa di Santa Maria della Vittoria

    Roma
     
  • Chiesa di Sant’Urbano alla Caffarella

    Roma
     
  • Chiesa di Santa Passera alla Magliana

    Roma
     
  • Chiesa delle Vergini (non visitabile)

    Aquileia
     
  • Chiesa di San Matteo

    Lecce
     
  • Chiesa del Gesù

    Lecce
     
  • Chiesa del Gesù

    Genova
     
  • Chiesa di Santa Sofia

    Caserta
     
  • Chiesa Santa Maria Annunciata Chiesa Rossa

    Milano
     
  • Chiesa di San Cassiano di Controne

    Bagni di Lucca
     
  • Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas

    Pistoia
     
  • Chiesa di San Vincenzo

    Vicenza
     
  • Chiesa di Sant'Agnese in Agone

    Roma
     
  • Chiesa di Santa Maria della Scala

    Roma
     
  • Chiesa di Santa Corona

    Vicenza
     
  • Chiesa di San Domenico Maggiore

    Napoli
     
  • Chiesa di Santa Cita

    Palermo
     
  • Chiesa di San Carlo alle Quattro Fontane

    Roma
     
  • Chiesa di Santa Cristina

    Torino
     
  • Chiesa del Santo Volto di Gesù

    Roma
     
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie

    Caserta
     
  • Chiesa del Carmine Maggiore

    Palermo
     
  • Chiesa di San Lorenzo

    Torino
     
  • Chiesa di S. Croce in S. Giacomo Maggiore detta dei Carmini

    Vicenza
     
  • Chiesa delle lucertole - Chiesetta di San Protaso al Lorenteggio

    Milano
     
  • Chiesa dei Santi Quattro Coronati

    Roma
     
  • Chiesa di San Nicolò

    Venezia
     
  • Chiesa di San Remigio

    La Dante Firenze
     
  • Chiesa dei Santi Martiri

    Torino
     
  • Chiesa di San Salvador

    Venezia
     
  • Chiesa dell'Annunziata

    Caserta
     
  • Chiesa di San Raffaele

    Milano
     
  • Chiesa di San Benedetto

    Bologna
     
  • Chiesa del Carmine

    Lecce
     
  • Chiesa di San Gioacchino

    Palermo
     
  • Chiesa di San Francesco

    Bologna
     
  • Chiesa di San Vidal

    Venezia
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)

Donato di Niccolò di Betto Bardi (Donatello)

 

OPERE immagine di Nu couché

Nu couché

Amedeo Clemente Modigliani (Amedeo Modigliani) Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli

 

LUOGHI immagine di Via Lincoln

Via Lincoln

Milano

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Caserta | Parco Oasi del Bosco di San Silvestro
    • Aquileia | Locale Cocambo
    • Caserta | Luogo San Leucio
    • La Dante Firenze | Monumento Le Giubbe Rosse

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati