lunedì 14 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "chiesa di san salvatore in lauro roma" in NOTIZIE
  • | 09/11/2006 Nuova personale di Leza Lidow presso i Musei di San Salvatore in Lauro
  • Pistoia | 17/01/2017 Parte il recupero di San Salvatore, la chiesa più antica di Pistoia
  • Roma | 19/02/2020 Rinascimento marchigiano: a Roma le opere d'arte dai luoghi del sisma tornate a nuova vita
  • Ancona | 20/03/2019 Cantiere Marche: 51 opere in restauro e presto in mostra
  • Roma | 08/04/2024 A Roma la retrospettiva di Salvatore Scarpitta, l'artista che ispirò Italo Calvino
  • Roma | 22/06/2022 Raffaello tra gli sterpi. L'altra faccia del Divin Pittore nel nuovo libro di Salvatore Settis
  • Reggio Emilia | 19/06/2015 Restaurato "Il Salvatore benedicente" di El Greco
  • Mantova | 23/10/2017 Mantova ricorda salvatore Fiume a vent'anni dalla morte
  • Roma | 07/03/2012 Stato e Chiesa dal Risorgimento ai nostri giorni
  • | 25/03/2003 Santa Giulia: millenni di storia
  • Roma | 25/07/2013 Aperto il cantiere della Chiesa degli Artisti
  • Palermo | 28/12/2012 A Palermo torna a risplendere l'oro dei mosaici della Chiesa della Martorana
  • Roma | 11/03/2014 Il Barocco torna a splendere nella Chiesa dei Cappuccini di via Veneto
  • Treviso | 11/01/2018 Tornano a San Teonisto i dipinti trafugati da Napoleone
  • Roma | 02/11/2013 La Chiesa degli Artisti svela la cupola del Bernini
  • Roma | 27/07/2017 Roma nascosta. Il fascino dei luoghi minori
  • | 23/07/2002 Le chiese: “itinerario del gotico”
  • | 05/02/2004 SALVATORE SCARPITTA
  • | 21/11/2003 Capolavoro dell’architettura mondiale
  • | 21/11/2003 A vele spiegate nel nuovo millennio
  • Venezia | 23/03/2020 Sognando Venezia con Canaletto, Guardi, Bellotto, Tintoretto
  • Roma | 04/12/2017 A Roma, sulle tracce di Rubens
  • Roma | 21/10/2019 Ecco i Torlonia Marbles: vita, morte e miracoli di una collezione segreta da 200 anni
  • Roma | 05/10/2018 Come proteggere i musei dai turisti? Se ne discute ai Musei Vaticani
  • | 22/05/2002 Cosa visitare in città
  • Venezia | 22/07/2011 Biennale: una scultura di Salvatore Cuschera per il Padiglione Italia
  • Roma | 26/03/2021 Il futuro dell'arte in un libro. Parlano i direttori di otto grandi musei internazionali
  • Roma | 11/09/2017 Una mostra sulla Corea per la prima volta in Vaticano
  • Perugia | 20/09/2013 Un magnate russo per la Chiesa Nuova di Assisi
  • | 10/12/2003 L’arte in pacchetti
  • Venezia | 09/09/2015 Simone Sfriso curatore del Padiglione Italia per la Biennale di Architettura
  • Roma | 23/02/2017 Riaperte al pubblico le Stanze di San Luigi Gonzaga
  • Roma | 24/07/2013 Avviati i restauri dei tesori della Chiesa di S. Francesco a Ripa
  • | 03/08/2005 Piazza Navona
  • Reggio Calabria | 06/04/2014 In Calabria apre il museo archeologico dell'antica città di Medma
  • Roma | 27/07/2017 Tour in Vespa: alla scoperta dei capolavori di arte barocca
  • Roma | 17/11/2022 La Cappella Herrera di Annibale Carracci torna a incantare Roma dopo due secoli di oblio
  • Roma | 31/01/2020 Un'estasi di luce: restaurata la Cappella Albertoni del Bernini
  • Siena | 06/09/2017 Siena celebra il Trecento con un omaggio ad Ambrogio Lorenzetti
  • Napoli | 20/07/2020 Le meraviglie della Chiesa angioina al Museo Diocesano di Napoli
  • Cosenza | 28/11/2014 Restauri nella Chiesa Abbaziale Florense di San Giovanni in Fiore
  • Roma | 07/03/2016 Santa Maria Maggiore, dalla leggenda al Nuovo Mondo
  • | 11/02/2019 La Venezia di Tintoretto: tra chiese e sestieri sulle tracce dell'artista ribelle
  • | 14/01/2013 Vacanze romane o no? Incerta la presenza di un capolavoro di Tiziano alla mostra nella Capitale
  • Napoli | 10/07/2020 Napoli: alla scoperta dei capolavori nei musei di Via Duomo
  • | 17/12/2012 A Gerusalemme parte il restauro di uno dei luoghi simbolo della cristianità: la Basilica dell’Orto degli Ulivi
  • Roma | 29/09/2013 Oscurati i baci omosex di Gonzalo Orquìn
  • Trapani | 10/02/2014 Sessanta artisti siciliani in mostra all'ex tonnara di Favignana
  • Napoli | 27/07/2020 Napoli monumentale: la Chiesa di San Severo al Pendino
  • Mondo | 12/02/2024 I capolavori dei Torlonia sbarcano al Louvre
  • | 19/07/2006 “L’Umbria del cuore” alla Chiesa di San Francesco a Corciano
  • Roma | 24/10/2017 Inaugura "Restauro aperto": un viaggio per tutti dietro le quinte dell'arte
  • Mondo | 26/06/2024 I marmi Torlonia in mostra al Louvre
  • Roma | 08/06/2014 La Resurrezione del Pomarancio ritorna al suo posto dopo un secolo
  • Brescia | 25/02/2022 Sulle strade del Rinascimento: Brescia tra arte e sacralità
  • Firenze | 20/06/2016 Maxirestauro griffato Ferragamo per la Fontana del Nettuno
  • Mondo | 24/10/2018 Tutto Gio Ponti in mostra a Parigi
  • | 15/03/2018 Rubens. Storia di un artista, diplomatico e uomo di mondo innamorato dell'Italia
  • Lucca | 05/07/2014 La Chiesa di Santa Caterina a Lucca riapre dopo il restauro
  • Roma | 26/10/2017 La Tomba Barberini svela al pubblico i suoi segreti
Più notizie
  • | 09/11/2006

    Nuova personale di Leza Lidow presso i Musei di San Salvatore in Lauro


     
  • Pistoia | 17/01/2017 | Interventi nella Capitale della Cultura 2017

    Parte il recupero di San Salvatore, la chiesa più antica di Pistoia

    Al via i lavori per il restauro del prezioso edificio romanico, che diventerà un centro polifunzionale per attività artistiche e culturali.
     
  • Roma | 19/02/2020 | Fino al 5 luglio al Complesso Monumentale di San Salvatore in Lauro

    Rinascimento marchigiano: a Roma le opere d'arte dai luoghi del sisma tornate a nuova vita

    Da Vittore Crivelli a Cola dell’Amatrice e Baglione, 36 capolavori recuperati e resi nuovamente fruibili raccontano il patrimonio artistico e la religiosità popolare marchigiana
     
  • Ancona | 20/03/2019 | Pronti a fine maggio i dipinti del Cigoli e dei Crivelli

    Cantiere Marche: 51 opere in restauro e presto in mostra

    Dopo l’intervento finanziato da Anci Marche e Pio Sodalizio dei Piceni, esposizioni a Roma e a Senigallia per ammirare i capolavori salvati dal sisma del 2016.

     
  • Roma | 08/04/2024 | Fino al 21 giugno presso la Galleria Mattia De Luca a Palazzo Albertoni Spinola

    A Roma la retrospettiva di Salvatore Scarpitta, l'artista che ispirò Italo Calvino

    Luigi Sansone ripercorre la carriera dell’artista italoamericano con alcune delle sue opere più significative realizzate durante i periodi romano e americano
     
  • Roma | 22/06/2022 | In libreria per le edizioni Skira

    Raffaello tra gli sterpi. L'altra faccia del Divin Pittore nel nuovo libro di Salvatore Settis

    Dopo 500 anni, enigmi e domande circondano ancora la famosa lettera a Leone X. Lo storico dell’arte, archeologo ed ex direttore del Getty Research Institute è pronto a rispondere in un’indagine firmata con Giulia Ammannati.
     
  • Reggio Emilia | 19/06/2015 | Valorizzazione del patrimonio

    Restaurato "Il Salvatore benedicente" di El Greco

    Grazie ad un intervento che la riporta all'originale leggibilità, l'opera torna al centro della Galleria Parmeggiani.
     
  • Mantova | 23/10/2017 | Dal 24 ottobre al 18 febbraio alla Casa del Mantegna

    Mantova ricorda salvatore Fiume a vent'anni dalla morte

    In mostra oltre cento opere, tra dipinti, sculture, disegni, provenienti dalla collezione privata dell'artista siciliano
     
  • Roma | 07/03/2012

    Stato e Chiesa dal Risorgimento ai nostri giorni


     
  • | 25/03/2003

    Santa Giulia: millenni di storia

    Il complesso monastico di Santa Giulia rappresenta un'occasione non usuale per rivivere i molti secoli di storia della città.
     
  • Roma | 25/07/2013 | L'acquisto di un'insalata valorizza il patrimonio

    Aperto il cantiere della Chiesa degli Artisti

    Cominciano a Roma i lavori di restauro di Santa Maria in Montesanto, finanziati dal progetto Orti per l’Arte.

     
  • Palermo | 28/12/2012

    A Palermo torna a risplendere l'oro dei mosaici della Chiesa della Martorana


     
  • Roma | 11/03/2014 | Un restauro completo che ha interessato superfici e opere

    Il Barocco torna a splendere nella Chiesa dei Cappuccini di via Veneto

    La chiesa contiene prestigiose opere di Guido Reni, Domenichino e Michelangelo.
     
  • Treviso | 11/01/2018 | A Treviso dal 13 gennaio

    Tornano a San Teonisto i dipinti trafugati da Napoleone

    Confiscate in seguito ai decreti napoleonici, le opere d'arte, che verranno ricollocate nella ex chiesa, erano state distribuite tra Brera, il Castello Sforzesco, Roma e il Museo Civico di Treviso
     
  • Roma | 02/11/2013 | Si conclude la prima fase degli interventi finanziati dal progetto “Orti per l’Arte”

    La Chiesa degli Artisti svela la cupola del Bernini

    Dopo un restauro di tre mesi torna a risplendere il gioiello architettonico di Santa Maria in Montesanto.
     
  • Roma | 27/07/2017 | Arte e cultura

    Roma nascosta. Il fascino dei luoghi minori

    Sono 10 ma possono essere molti di più i posti nascosti della "Città eterna" che consigliamo di visitare per ammirare la capitale da un punto di vista più intimo e romantico.
     
  • | 23/07/2002

    Le chiese: “itinerario del gotico”

    Il fervore artistico dell’area fermana trova la sua più compiuta espressione nelle numerose chiese romano-gotiche qui presenti.
     
  • | 05/02/2004

    SALVATORE SCARPITTA


     
  • | 21/11/2003

    Capolavoro dell’architettura mondiale

    Richard Meier è membro delle più famose accademie internazionali, e gli sono state riconosciute le massime onorificenze mondiali in campo architettonico. Il celebre maestro ha definito la nuova chiesa ”il capolavoro della sua vita” e un ”progetto fatto col cuore”.
     
  • | 21/11/2003

    A vele spiegate nel nuovo millennio

    Inaugurato l’ultimo maestoso capolavoro di Richard Meier, architetto americano di fama internazionale: la nuova chiesa Dives in Misericordia del quartiere romano Tor Tre Teste.
     
  • Venezia | 23/03/2020 | 25 Aprile, San Marco la festa di Venezia: un viaggio onirico

    Sognando Venezia con Canaletto, Guardi, Bellotto, Tintoretto

    Uno dei tanti poteri dell'arte è quello di riuscire a far viaggiare, sebbene con la mente, chiunque osservi i suoi capolavori. Proviamo allora a tuffarci tra calli e i sestieri, grazie alle immagini dei grandi vedutisti o seguendo le tracce del Robusti
     
  • Roma | 04/12/2017 | Itinerari d'arte

    A Roma, sulle tracce di Rubens

    Il pittore fiammingo ha creato, nella città dei papi, l'humus favorevole al barocco romano
     
  • Roma | 21/10/2019 | Dal 4 aprile a Palazzo Caffarelli, nuova sede dei Musei Capitolini

    Ecco i Torlonia Marbles: vita, morte e miracoli di una collezione segreta da 200 anni

    Una grande mostra che girerà il mondo e poi la nascita del Museo Torlonia nella capitale: così si prepara a uscire dall’ombra un tesoro di valore mondiale, grazie a un accordo tra il Mibac e i principi di Roma Vecchia.

     
  • Roma | 05/10/2018 | 12 Ottobre: giornata di studi La conservazione preventiva nei grandi musei

    Come proteggere i musei dai turisti? Se ne discute ai Musei Vaticani

    Il gotha dei musei del mondo si riunisce per condividere le best practice negli ambiti di custodia, gestione e conservazione dei capolavori dell’arte.

     
  • | 22/05/2002

    Cosa visitare in città

    Chiunque giunga a Mondavio ha un'occasione davvero rara di poter gettare uno sguardo sulle usanze e sulle tradizioni delle corti rinascimentali.
     
  • Venezia | 22/07/2011

    Biennale: una scultura di Salvatore Cuschera per il Padiglione Italia


     
  • Roma | 26/03/2021 | Reportage dalla tavola rotonda ai Musei Vaticani

    Il futuro dell'arte in un libro. Parlano i direttori di otto grandi musei internazionali

    Dal Metropolitan al Louvre, dall’Ermitage alla National Gallery, le ricette per la cura di patrimoni sempre più preziosi. L’ingrediente chiave è made in Italy e si chiama conservazione programmata.
     
  • Roma | 11/09/2017 | A Roma dall'11 settembre al 17 novembre

    Una mostra sulla Corea per la prima volta in Vaticano

    L'esposizone dal titolo Come in cielo così in terra. Seul e i 230 anni della Chiesa cattolica in Corea racconta la diffusione del Vangelo nella penisola
     
  • Perugia | 20/09/2013 | L’intervento consentirà il ripristino degli interni del Santuario

    Un magnate russo per la Chiesa Nuova di Assisi

    Un uomo d’affari di San Pietroburgo finanzierà il restauro con circa un milione di euro.
     
  • | 10/12/2003

    L’arte in pacchetti

    Arte.it ha incontrato l’unico A.i.c. italiano, anzi italianissimo: Salvatore Orlando, palermitano di adozione romana. Laureato in giurisprudenza, il 34enne socio di uno studio che conta 90 avvocati con sede a Milano e Parigi, è - anche - ricercatore alla Sapienza nella cattedra di Diritto Civile.
     
  • Venezia | 09/09/2015 | 15. Mostra Internazionale di Architettura

    Simone Sfriso curatore del Padiglione Italia per la Biennale di Architettura

    La nomina, avvenuta a seguito di una procedura di selezione, è stata annunciata dal ministro Franceschini.
     
  • Roma | 23/02/2017 | Nuova vita alle “Cappellette” barocche del Collegio Romano

    Riaperte al pubblico le Stanze di San Luigi Gonzaga

    Arte e devozione s’incontrano negli storici ambienti che ospitarono santi e famosi gesuiti, proprio accanto alle meraviglie illusionistiche della chiesa di Sant’Ignazio di Loyola.

     
  • Roma | 24/07/2013 | Le reliquie di San Francesco a Roma

    Avviati i restauri dei tesori della Chiesa di S. Francesco a Ripa

    Il patrimonio custodito nella casa romana del poverello d’Assisi sarà esibito al pubblico dal 2 al 6 Ottobre al termine degli interventi conservativi.


     
  • | 03/08/2005

    Piazza Navona

    Piazza Navona : un palazzo, una chiesa, due fontane voluti dal papa per quella che viene considerata una corte privata connessa al palazzo di famiglia, chiamata non a caso “insula Pamphilia”.
     
  • Reggio Calabria | 06/04/2014 | L'inaugurazione il 6 aprile a Rosarno con Salvatore Settis

    In Calabria apre il museo archeologico dell'antica città di Medma

    L'antico sito della Magna Grecia fu riportato alla luce cento anni fa dall'archeologo Paolo Orsi.
     
  • Roma | 27/07/2017 | Itinerario

    Tour in Vespa: alla scoperta dei capolavori di arte barocca

    Un giorno può sembrare poco per la città eterna, ma a bordo di uno scooter si va veloci e la nostra mini guida capitolina è perfetta per avventurarsi nella Roma barocca.
     
  • Roma | 17/11/2022 | Dal 17 novembre al 5 febbraio a Palazzo Barberini

    La Cappella Herrera di Annibale Carracci torna a incantare Roma dopo due secoli di oblio

    Commissionata al pittore bolognese dal banchiere spagnolo Juan Enriquez de Herrera per abbellire la cappella di famiglia nella Chiesa di San Giacomo degli Spagnoli a piazza Navona, la cappella Herrera fu smantellata nel 1830. Oggi una mostra la fa rivivere grazie al lavoro congiunto di tre grandi istituzioni internazionali
     
  • Roma | 31/01/2020 | Nuova vita a un capolavoro del Barocco romano

    Un'estasi di luce: restaurata la Cappella Albertoni del Bernini

    Ori, marmi e una sublime teatralità risplendono nella tomba della Beata Ludovica, mentre si profilano all'orizzonte gli interventi sulle chiese della Minerva e di San Biagio e San Carlo.  

     
  • Siena | 06/09/2017 | Dal 22 ottobre al 21 gennaio

    Siena celebra il Trecento con un omaggio ad Ambrogio Lorenzetti

    A Santa Maria della Scala una mostra con importanti prestiti internazionali e affreschi restaurati
     
  • Napoli | 20/07/2020 | Campania>artecard: alla scoperta dei capolavori nei musei di Via Duomo

    Le meraviglie della Chiesa angioina al Museo Diocesano di Napoli

    La visita al Museo Diocesano del Complesso monumentale Donnaregina culmina con la Chiesa che custodisce la Tomba della regina Maria d'Ungheria, capolavoro del gotico napoletano. Uno dei musei di Via Duomo del circuito campania>artecard

     
  • Cosenza | 28/11/2014 | L'intervento finanziato dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo

    Restauri nella Chiesa Abbaziale Florense di San Giovanni in Fiore

    Sarà ripristinato il collegamento originale tra la chiesa e le cappelle sopraelevate.
     
  • Roma | 07/03/2016 | Un ponte tra il mondo antico e la modernità cristiana

    Santa Maria Maggiore, dalla leggenda al Nuovo Mondo

    L'antica basilica romana illustrata da una guida d'eccezione, lo storico dell'arte Claudio Strinati. Dalla leggenda dell'edificazione agli ori provenienti dalle prime colonie spagnole nel Nuovo Mondo, passando per i preziosi mosaici.

     
  • | 11/02/2019 | Il film Tintoretto. Un ribelle a Venezia al cinema il 25, 26 e 27 febbraio

    La Venezia di Tintoretto: tra chiese e sestieri sulle tracce dell'artista ribelle

    Dalla Scuola Grande di San Rocco a Palazzo Ducale, la città dei dogi è una grande mostra diffusa attraversata dai capolavori del suo illustre maestro
     
  • | 14/01/2013

    Vacanze romane o no? Incerta la presenza di un capolavoro di Tiziano alla mostra nella Capitale


     
  • Napoli | 10/07/2020 | Campania>artecard, il pass culturale per entrare in 80 musei della Regione

    Napoli: alla scoperta dei capolavori nei musei di Via Duomo

    Storie di artisti e di intellettuali, di regine e di facoltosi mecenati, di istituti di carità e di antiche tradizioni: i direttori e i curatori ci raccontano le opere conservate nei Musei che si affacciano su Via Duomo a Napoli. Con Campania>artecard.
     
  • | 17/12/2012

    A Gerusalemme parte il restauro di uno dei luoghi simbolo della cristianità: la Basilica dell’Orto degli Ulivi


     
  • Roma | 29/09/2013 | “Si, quiero”, l’opera veste a lutto

    Oscurati i baci omosex di Gonzalo Orquìn

    La serie di scatti che immortalavano baci di coppie dello stesso sesso all’interno di alcune chiese, è stata censurata dopo l’intervento del Vicariato.
     
  • Trapani | 10/02/2014 | Opere dagli anni '30 a oggi nello spazio culturale riconvertito

    Sessanta artisti siciliani in mostra all'ex tonnara di Favignana

    L'esposizione curata da Sgarbi rimarrà aperta da giugno a ottobre.

     
  • Napoli | 27/07/2020 | Campania>artecard: alla scoperta dei capolavori nei musei di Via Duomo

    Napoli monumentale: la Chiesa di San Severo al Pendino

    Ricca di particolari storici interessanti, la chiesa cinquecentesca, oggi sconsacrata, ospita al suo interno eventi ed esposizioni. La visitiamo assieme a Francesca Saviano, responsabile della Chiesa di San Severo al Pendino a Napoli.

     
  • Mondo | 12/02/2024 | Al via un tour di mostre internazionali

    I capolavori dei Torlonia sbarcano al Louvre

    Sarà tra gli eventi di spicco dell’estate parigina la mostra che vedrà la collezione dei principi di Roma vecchia a confronto con le sculture classiche del museo francese.

     
  • | 19/07/2006

    “L’Umbria del cuore” alla Chiesa di San Francesco a Corciano

    Mostra “Umbria del Cuore�, Corciano Festival 2006
     
  • Roma | 24/10/2017 | A Roma, nella Chiesa di Santa Marta al Collegio Romano

    Inaugura "Restauro aperto": un viaggio per tutti dietro le quinte dell'arte

    I visitatori potranno dialogare con i tecnici dell'ISCR assistendo al restauro di importanti capolavori
     
  • Mondo | 26/06/2024 | Dal 26 giugno all’11 novembre

    I marmi Torlonia in mostra al Louvre

    Rimasta segreta fino al 2020, la spettacolare collezione di scultura antica si mostra per la prima volta fuori dall’Italia. A Parigi dialogherà con i capolavori di casa, svelando origini e trascorsi comuni. 

     
  • Roma | 08/06/2014 | Il soggetto, realizzato in due versioni, è qui ispirato al San Paolo Caduto da Cavallo di Caravaggio.

    La Resurrezione del Pomarancio ritorna al suo posto dopo un secolo

    Ricollocata nella Chiesa di San Giacomo in Augusta
     
  • Brescia | 25/02/2022 | Intervista a Mauro Salvatore, direttore del Museo Diocesano

    Sulle strade del Rinascimento: Brescia tra arte e sacralità

    I tesori non finiscono mai tra le mura dell’antico Complesso di San Giuseppe: Romanino, Savoldo e Moretto danno il benvenuto ai visitatori in vista del 2023, quando Brescia sarà Capitale della Cultura con Bergamo. Il viaggio continua sul territorio, tra chiese gioiello pronte a riaprire.
     
  • Firenze | 20/06/2016 | Finanziamento di 1,5 milioni di euro tramite Art Bonus

    Maxirestauro griffato Ferragamo per la Fontana del Nettuno

    Il Biancone di Firenze recupererà l’originale splendore. Il cantiere sarà trasparente e consentirà di seguire le varie fasi dell’intervento la cui durata è stimata 2 anni.

     
  • Mondo | 24/10/2018 | Fino al 10 febbraio il designer italiano protagonista di un racconto a 360 gradi al MAD

    Tutto Gio Ponti in mostra a Parigi

    Dal cucchiaio al grattacielo, un viaggio nelle creazioni di un portabandiera del made in Italy. Che la Francia accoglie come “il Leonardo del design”.

     
  • | 15/03/2018 | Ad Anversa sulle tracce del Maestro

    Rubens. Storia di un artista, diplomatico e uomo di mondo innamorato dell'Italia

    Quattro passi nella cittadina delle Fiandre e una chiacchierata con la storica dell'arte Roberta Bernabei, tra aneddoti e curiosità.
     
  • Lucca | 05/07/2014 | Finanziata dal MiBACT dopo essere stata eletta terzo "luogo del cuore" nel 2010

    La Chiesa di Santa Caterina a Lucca riapre dopo il restauro

    Dopo l'inaugurazione saranno organizzate presentazioni, concerti di musica classica e visite guidate.
     
  • Roma | 26/10/2017 | Dopo il restauro, si apre ai visitatori la gemma del Parco di via Latina

    La Tomba Barberini svela al pubblico i suoi segreti

    Misteriosi riti funebri, raffinate decorazioni e sepolcri avvolti dalle nebbie della storia: sono i tesori della “Tomba delle Tombe”, accessibile da novembre nel cuore verde di Roma.

     
Meno notizie

Risultati per "chiesa di san salvatore in lauro roma" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 21/09/2024 AL 31/12/2025 Cento | Chiesa di San Lorenzo Guercino, un nuovo sguardo. Opere provenienti da Forlì e da altri luoghi nascosti
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi Amano Corpus Animae
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi Un viaggio particolare… Dal fiume al mare
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini Statua colossale di Costantino
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis Franco Fontana. Retrospective
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery Raffaele Curi. Is it sundown?
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron Roma è una cometa
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
  • DAL 29/04/2025 AL 25/07/2025 Roma | Monitor Rome Thomas Braida. Tacciono i Fiori
  • DAL 03/05/2025 AL 09/11/2025 Roma | 87 città italiane MONUMENTI APERTI 2025
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre
  • DAL 14/02/2025 AL 14/09/2025 Roma | Chiostro del Bramante FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
  • DAL 18/04/2025 AL 27/07/2025 Roma | Case Romane del Celio Alessio Deli. Patina Memoriae
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria Salvador Dalì. Tra arte e mito
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini CARAVAGGIO 2025
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla Casa Balla
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Alberto Garutti. Temporali
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna Paola Grossi Gondi. Filo Rosso
  • DAL 16/04/2025 AL 20/02/2026 Roma | Regione Lombardia INTUS 2025
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Collezione MAXXI - The Large Glass
Più mostre
  • DAL 21/09/2024 AL 31/12/2025 Cento | Chiesa di San Lorenzo

    Guercino, un nuovo sguardo. Opere provenienti da Forlì e da altri luoghi nascosti

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma

    Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista

     
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum

    Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano

    Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore

     
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla

    Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini

    Statua colossale di Costantino

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery

    Raffaele Curi. Is it sundown?

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron

    Roma è una cometa

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 29/04/2025 AL 25/07/2025 Roma | Monitor Rome

    Thomas Braida. Tacciono i Fiori

     
  • DAL 03/05/2025 AL 09/11/2025 Roma | 87 città italiane

    MONUMENTI APERTI 2025

     
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 14/02/2025 AL 14/09/2025 Roma | Chiostro del Bramante

    FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale

     
  • DAL 18/04/2025 AL 27/07/2025 Roma | Case Romane del Celio

    Alessio Deli. Patina Memoriae

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla

    Casa Balla

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 16/04/2025 AL 20/02/2026 Roma | Regione Lombardia

    INTUS 2025

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
Meno mostre

Risultati per "chiesa di san salvatore in lauro roma" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 21/04/2020 AL 21/04/2020 Roma | San Salvatore in Lauro ‘Illuminata’ con il tricolore la Chiesa di San Salvatore in Lauro
  • DAL 30/01/2025 AL 02/03/2025 Roma | Musei di San Salvatore in Lauro DC – Storia di un Paese
  • DAL 18/05/2020 AL 20/09/2020 Roma | Complesso Monumentale di San Salvatore in Lauro Rinascimento Marchigiano. Opere d’arte restaurate dai luoghi del sisma
  • DAL 26/09/2019 AL 25/01/2020 Roma | Musei di San Salvatore in Lauro Realismo visionario. Gli acquerelli di Andrey Esionov
  • DAL 16/12/2016 AL 16/12/2016 Roma | Musei di San Salvatore in Lauro Presentazione del volume "Emilio Greco, le sculture” e del “Catalogo ragionato dell’opera di Umberto Mastroianni, terzo Tomo”:
  • DAL 08/11/2017 AL 08/12/2017 Roma | Musei di San Salvatore in Lauro Mustaki, l'artista che intrappola la rabbia sulle tele
  • DAL 26/10/2023 AL 10/12/2023 Roma | Musei di San Salvatore in Lauro Emanuele Antonelli. Dream Prints
  • DAL 10/07/2019 AL 20/07/2019 Roma | Musei di San Salvatore in Lauro Carlo Carli. Orizzonti di pace - Famiglie in cammino
  • DAL 20/12/2024 AL 19/01/2025 Roma | Musei di San Salvatore in Lauro Luciano Ventrone e la sua scuola
  • DAL 18/07/2018 AL 09/09/2018 Roma | Musei di San Salvatore in Lauro Umberto Mariani. Frammenti da Bisanzio
  • DAL 18/06/2019 AL 27/07/2019 Roma | Musei di San Salvatore in Lauro Achille Perilli. Geometrie Impossibili
  • DAL 16/09/2022 AL 16/10/2022 Roma | Musei di San Salvatore in Lauro Lucia Heffernan. Vacanze Romane
  • DAL 03/04/2014 AL 30/04/2014 Roma | Complesso Monumentale di San Salvatore in Lauro Enrico Benetta. Caratteri del Padre
  • DAL 27/05/2021 AL 30/06/2021 Roma | Musei di San Salvatore in Lauro Valentina De Martini. Archè
  • DAL 28/03/2023 AL 07/05/2023 Roma | Musei di San Salvatore in Lauro Julia Breiderhoff. Evasioni
  • DAL 19/12/2023 AL 20/01/2024 Roma | Musei di San Salvatore in Lauro Pietro Capone. Frammenti
  • DAL 15/09/2020 AL 30/09/2020 Roma | Musei di San Salvatore in Lauro Francesco Canini. Nuotatrice
  • DAL 28/07/2021 AL 28/07/2021 Roma | Musei di San Salvatore in Lauro Vincent van Gogh. La discesa infinita - Performance
  • DAL 16/12/2015 AL 30/01/2016 Roma | Complesso Monumentale di San Salvatore in Lauro Gli ori di Mastroianni
  • DAL 14/09/2023 AL 21/10/2023 Roma | Galleria Umberto Mastroianni - Musei di San Salvatore in Lauro Mauro Reggio. La mia Roma
  • DAL 30/01/2024 AL 09/03/2024 Roma | Musei di San Salvatore in Lauro Sergio Padovani. Pandemonio
  • DAL 08/03/2021 AL 05/04/2021 Roma | Galleria Umberto Mastroianni - Musei di San Salvatore in Lauro Marco Tamburro. Per Aspera ad Astra
  • DAL 03/12/2014 AL 12/12/2014 Roma | Galleria Vittoria Lauro Papale. Geo Metrica Mente. Percorsi Confluenti
  • DAL 18/11/2021 AL 10/01/2022 Roma | Musei di San Salvatore in Lauro Dipingo i colori. Nico Van Lucas / Nina Gehl
  • DAL 11/04/2017 AL 20/05/2017 Roma | Musei di San Salvatore in Lauro - Museo Donazione Umberto Mastroianni Pellegrino nella scultura. Lo scultore croato Kuzma Kovačić
  • DAL 18/12/2021 AL 05/01/2022 Roma | Art GAP Gallery Lauro Papale. Il pentagono alato
  • DAL 03/02/2022 AL 05/03/2022 Roma | Musei di San Salvatore in Lauro Luciano Ventrone. La vittoria della pittura con de Conciliis, Guccione e Guttuso
  • DAL 12/04/2014 AL 27/04/2014 Sacile | Chiesa San Gregorio La Donna e la sua bellezza. Capolavori in bronzo del maestro Grillos
  • DAL 13/05/2016 AL 06/11/2016 Roma | Musei di San Salvatore in Lauro Dialogo sulla Misericordia dal Seicento all’Ottocento
  • DAL 09/07/2021 AL 06/09/2021 Roma | Complesso Monumentale di San Salvatore in Lauro Il “Rinascimento” di Claudio Rotta Loria e Gilbert Hsiao
  • DAL 13/01/2018 AL 13/01/2018 Treviso | Chiesa di San Teonisto San Teonisto ritrovato. Il ritorno dei dipinti trafugati da Napoleone
  • DAL 19/03/2024 AL 13/04/2024 Roma | Musei di San Salvatore in Lauro a Roma Dipingiamo di nuovo il cattolicesimo. “L’Annunciazione”
  • DAL 11/02/2013 AL 25/02/2013 Roma | Biblioteca Rispoli Salvatore Giunta. Interferenze di segni e parole
  • DAL 11/06/2013 AL 21/09/2013 Torino | Raffaella De Chirico Arte Contemporanea Eleonora Lauro. Rift
  • DAL 01/12/2023 AL 15/12/2023 Roma | Musei di San Salvatore in Lauro e altre sedi Esposizione Triennale di Arti Visive. V Edizione
  • DAL 03/12/2021 AL 19/12/2021 Roma | Stadio di Domiziano Salvatore Bartolomeo. Archeologia della memoria
  • DAL 11/04/2017 AL 09/07/2017 Roma | Complesso monumentale di San Salvatore in Lauro Dai Crivelli a Rubens. Tesori d’arte da Fermo e dal suo territorio
  • DAL 17/12/2015 AL 12/03/2016 Roma | Musei Vaticani La memoria del sacro. Salvatore Fiume in Vaticano
  • DAL 13/11/2019 AL 01/12/2019 Firenze | Palazzo Strozzi VISIO. Moving Images After Post-Internet
  • DAL 20/10/2020 AL 30/10/2020 Roma | Musei di San Salvatore in Lauro Renaissance 2.0 2.0
  • DAL 22/03/2021 AL 20/04/2021 Roma | Galleria Pavart Salvatore Cammilleri. Siamo tutti fritti!
  • DAL 19/08/2016 AL 24/08/2016 Mosciano Sant'Angelo | Chiesa del Santissimo Rosario Piero Mascetti. Sicut Pater
  • DAL 24/10/2012 AL 23/12/2012 Milano | Palazzo Pirelli Le identità di Salvatore Fiume
  • DAL 10/12/2015 AL 24/01/2016 Monza | Reggia di Monza Salvatore Fiume. L’Italia dei miti. Le grandi opere 1940-1950
  • DAL 02/03/2018 AL 28/03/2018 Roma | la_lineaartecontemporanea Salvatore Giunta. Il segno e lo spazio

  • DAL 18/07/2014 AL 31/08/2014 Lecce | Castello Carlo V Salvatore Tafuro. Tarantolesco
  • DAL 06/06/2021 AL 18/07/2021 Lugano | Palazzo Reali Displaying Security - Salvatore Vitale. How to Secure a Country
  • DAL 11/07/2013 AL 11/09/2013 Pesaro | Museo della Marineria/ Casetta Vaccaj/ Chiesa dell’Annunziata Genius Loci. Arte Contemporanea a Pesaro
  • DAL 16/07/2019 AL 16/07/2019 Roma | Musei di San Salvatore in Lauro Arte contemporanea per gli emarginati
  • DAL 24/10/2017 AL 18/02/2018 Mantova | Casa del Mantegna Salvatore Fiume. A venti anni dalla scomparsa. Dipinti - Sculture - Disegni 1947-1992
  • DAL 24/05/2014 AL 13/06/2014 Ragusa | Palazzo Garofalo Salvatore Fratantonio. Dalla luce l'ombra
  • DAL 20/12/2015 AL 10/01/2016 Matera | Chiesa rupestre “Madonna delle Virtù” Mostra di Arte Presepiale
  • DAL 27/06/2014 AL 06/09/2014 Matera | Museo Archeologico Nazionale Salvatore Sebaste. L'ebbrezza di Dioniso
  • DAL 22/07/2016 AL 27/11/2016 Orani | Museo Nivola Salvatore Fancello. La forma inquieta
  • DAL 18/12/2015 AL 14/03/2016 Roma | Museo Civico di Zoologia Animaux Sauvages. Animali selvaggi visti da Schili
  • DAL 19/05/2017 AL 23/07/2017 Bologna | Palazzo d'Accursio Salvatore Nocera. Un decennio di ritardo
  • DAL 28/10/2014 AL 10/11/2014 Napoli | Fonoteca Salvatore Graf. Natura Narrante
  • DAL 17/05/2016 AL 30/05/2016 Napoli | Fonoteca Salvatore Graf. Amor Vacui
  • DAL 19/01/2022 AL 25/02/2022 Palermo | Cappella dell’Incoronata Salvatore Caputo. Per le vie di sapidi cristalli. Visioni pittoriche tra mare e sale
  • DAL 04/03/2022 AL 05/06/2022 Modena | FMAV - Palazzo Santa Margherita Salvatore Vitale. Decompressed Prism
Più mostre
  • DAL 21/09/2024 AL 31/12/2025 Cento | Chiesa di San Lorenzo

    Guercino, un nuovo sguardo. Opere provenienti da Forlì e da altri luoghi nascosti

     
  • DAL 19/03/2025 AL 07/09/2025 Roma | Museo di Roma in Trastevere

    FRIGIDAIRE. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

     
  • DAL 20/05/2025 AL 03/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma

    Mario Giacomelli. Il fotografo e l'artista

     
  • DAL 16/05/2025 AL 31/07/2025 Roma | Drugstore Museum

    Roma 1975. Città, volti e storie nell'anno giubilare

     
  • DAL 28/03/2025 AL 12/10/2025 Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi

    Amano Corpus Animae

     
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano

    Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore

     
  • DAL 03/05/2025 AL 19/10/2025 Roma | Terme di Caracalla

    Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni

     
  • DAL 20/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Museo di Casal de’ Pazzi

    Un viaggio particolare… Dal fiume al mare

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Casina delle Civette

    PYSANKA – la bellezza fragile dell’Arte Ucraina

     
  • DAL 13/04/2022 AL 30/04/2032 Roma | Musei Capitolini

    I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

     
  • DAL 11/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna

    Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

     
  • DAL 06/02/2024 AL 31/12/2025 Roma | Villa Caffarelli - Musei Capitolini

    Statua colossale di Costantino

     
  • DAL 17/04/2025 AL 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

    TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

     
  • DAL 13/12/2024 AL 31/08/2025 Roma | Museo dell'Ara Pacis

    Franco Fontana. Retrospective

     
  • DAL 19/12/2013 AL 31/12/2030 Roma | Galleria Nazionale di Palazzo Corsini

    Guercino. Il Presepe della Galleria Corsini: presentazione del restauro

     
  • DAL 26/02/2025 AL 15/10/2025 Roma | rhinoceros gallery

    Raffaele Curi. Is it sundown?

     
  • DAL 06/03/2025 AL 31/08/2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

    L’Arte dei Papi. Da Perugino a Barocci

     
  • DAL 12/11/2022 AL 12/11/2025 Roma | Museo delle Illusioni

    Inaugura a Roma il Museo delle Illusioni

     
  • DAL 10/05/2025 AL 23/11/2025 Venezia | Ca’ Tron

    Roma è una cometa

     
  • DAL 26/11/2024 AL 31/08/2025 Roma | Musei Capitolini

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

     
  • DAL 10/06/2025 AL 14/09/2025 Roma | Galleria Borghese

    Wangechi Mutu - Poemi della terra nera

     
  • DAL 29/04/2025 AL 25/07/2025 Roma | Monitor Rome

    Thomas Braida. Tacciono i Fiori

     
  • DAL 03/05/2025 AL 09/11/2025 Roma | 87 città italiane

    MONUMENTI APERTI 2025

     
  • DAL 29/04/2021 AL 28/04/2026 Roma | Musei Capitolini

    Il frammento ritrovato. La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

     
  • DAL 14/02/2025 AL 14/09/2025 Roma | Chiostro del Bramante

    FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale

     
  • DAL 18/04/2025 AL 27/07/2025 Roma | Case Romane del Celio

    Alessio Deli. Patina Memoriae

     
  • DAL 25/01/2025 AL 27/07/2025 Roma | Museo Storico della Fanteria

    Salvador Dalì. Tra arte e mito

     
  • DAL 07/03/2025 AL 20/07/2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini

    CARAVAGGIO 2025

     
  • DAL 06/04/2023 AL 31/12/2030 Roma | Casa di Giacomo Balla

    Casa Balla

     
  • DAL 07/10/2023 AL 10/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Alberto Garutti. Temporali

     
  • DAL 04/03/2014 AL 31/12/2030 Roma | GNAM - Galleria Nazionale d’Arte Moderna

    Paola Grossi Gondi. Filo Rosso

     
  • DAL 16/04/2025 AL 20/02/2026 Roma | Regione Lombardia

    INTUS 2025

     
  • DAL 13/12/2024 AL 26/10/2026 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo

    Collezione MAXXI - The Large Glass

     
Meno mostre

Risultati per "chiesa di san salvatore in lauro roma" in FOTO
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo
  • L'arte della luce: Luce per l'arte
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante
  • EL GRECO
  • Fidia l'immortale
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia
  • L'Italia è davvero un desiderio?
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
  • L'ombra di Caravaggio
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore
  • Vittore Grubicy de Dragon
  • CRAZY
  • CRAZY
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia
  • Cao Fei. Supernova
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo
  • Dante. La visione dell’arte
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio
  • HIC SUNT LEONES o del paradosso dietro l'angolo
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Tiziano, un secolo di capolavori
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • Elliott Erwitt. Icons
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
  • I cani nell'arte
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio
  • Gustav Klimt e l'oro della vita
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza
  • L'Annunciazione nell'arte
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio
  • Sulle tracce di Van Eyck
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam
  • Impressionisti a Roma: tra segreto e scoperta
  • De Nittis: Il futuro nello sguardo
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Pietro Aretino o del Rinascimento
  • Aquileia 2200: Tributo all'antica città rivolta ad Est dell'Impero
  • I 1000 volti di Lombroso
  • Storie di rinascita sul filo dell'emozione
  • La meccanica dei mostri
  • Ermitage: Lo scrigno meraviglioso
Più foto
  • Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo

     
  • L'arte della luce: Luce per l'arte

     
  • Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante

     
  • EL GRECO

     
  • Fidia l'immortale

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • Dieric Bouts. Creatore di immagini

     
  • BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO

     
  • 900: la stagione dell'oro a Carrara

     
  • Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia

     
  • L'Italia è davvero un desiderio?

     
  • Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento

     
  • L'ombra di Caravaggio

     
  • Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso

     
  • Tiziano. Dialoghi di Natura e di Amore

     
  • Vittore Grubicy de Dragon

     
  • CRAZY

     
  • CRAZY

     
  • KLIMT. La Secessione e l’Italia

     
  • Cao Fei. Supernova

     
  • Inaugura a Milano il nuovo allestimento della grande Galleria del Futurismo

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Nuove ali al serpente di bronzo eretto al castigo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Raffaello eterno: dalle Scuderie del Quirinale al grande schermo

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Cinque mostre da non perdere in autunno - Italia 2020

     
  • Corrispondenze sul filo del contemporaneo: Caravaggio, Burri, Pasolini

     
  • Shepard Fairey + Sten Lex. Tra dissenso e rinascita

     
  • Back to Nature: a Villa Borghese visioni di una nuova armonia cosmica

     
  • Le meraviglie di Siracusa, senza Caravaggio

     
  • HIC SUNT LEONES o del paradosso dietro l'angolo

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Tiziano, un secolo di capolavori

     
  • Giambattista Piranesi. Architetto senza tempo

     
  • Tra i Capolavori delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

     
  • Elliott Erwitt. Icons

     
  • Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto

     
  • I cani nell'arte

     
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol

     
  • L'ineffabile arte di Vittore Carpaccio

     
  • Gustav Klimt e l'oro della vita

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • Caravaggio, il trionfo della bellezza

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Canova a Roma e l'immortalità del genio

     
  • Sulle tracce di Van Eyck

     
  • Il Barocco romano in trionfo ad Amsterdam

     
  • Impressionisti a Roma: tra segreto e scoperta

     
  • De Nittis: Il futuro nello sguardo

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Pietro Aretino o del Rinascimento

     
  • Aquileia 2200: Tributo all'antica città rivolta ad Est dell'Impero

     
  • I 1000 volti di Lombroso

     
  • Storie di rinascita sul filo dell'emozione

     
  • La meccanica dei mostri

     
  • Ermitage: Lo scrigno meraviglioso

     
Meno foto

Risultati per "chiesa di san salvatore in lauro roma" in ARTISTI
  • Alessandro 1577 - 1668
  • Salvatore 1799 - 1874
  • Innocenzo 1484 - 1550
  • Benvenuto 1476 - 1559
  • Francesco 1510 - 1563
  • Giovan Battista 1639 - 1709
  • Francesco 1599 - 1667
  • Vito 1718 - 1769
  • Ascanio 1539 - 1615
  • Giuseppe 1817 - 1884
  • Giacomo 1656 - 1732
  • Alfonso 1497 - 1537
  • Giulia 1681 - 1747
  • Baldassarre 1481 - 1536
  • Lionello 1576 - 1622
  • Donato 1444 - 1514
  • Annibale 1560 - 1609
  • Carlo 1579 - 1620
  • Melchiorre 1636 - 1667
  • Francesco 1657 - 1747
  • Salvatore 1915 - 1997
  • Simone 1540 - 1596
  • Sebastiano 1485 - 1547
  • Pietro 1596 - 1669
  • Andrea 1343 - 1377
  • Andrea 1642 - 1709
  • Camillo 1561 - 1629
  • Alessandro 1598 - 1654
  • Daniele 1509 - 1566
  • Giuseppe Maria 1665 - 1747
  • Antonello 1478 - 1536
  • Giacomo 1577 - 1660
  • Gioacchino 1669 - 1739
  • Olivio 1690 - 1765
  • Domenico 1581 - 1641
  • Marcantonio 1648 - 1729
  • Ludovico 1555 - 1619
  • Pietro 1240 - 1330
  • Bartolomeo 1529 - 1592
  • Gaudenzio 1475 - 1546
  • Giovanni Francesco 1591 - 1666
  • Giuliano 1445 - 1516
  • Paolo 1528 - 1588
  • Girolamo 1502 - 1537
  • Giovanni Battista 1459 - 1517
  • Luca 1634 - 1705
  • Lorenzo 1460 - 1535
  • Guarino 1624 - 1683
  • Sebastiano 1659 - 1734
  • Giacomo 1652 - 1726
  • Giovanni Paolo 1538 - 1592
  • Federico 1535 - 1612
  • Giulio Cesare 1574 - 1625
  • Marco 1521 - 1583
  • Giovanni 1488 - 1558
  • Thomas 1769 - 1830
  • Gaetano 0 - 0
  • Bernardino 1481 - 1532
  • Gian Gioseffo 1654 - 1719
  • Antonio 1697 - 1768
Più artisti
  • Alessandro

     
  • Salvatore

     
  • Innocenzo

     
  • Benvenuto

     
  • Francesco

     
  • Giovan Battista

     
  • Francesco

     
  • Vito

     
  • Ascanio

     
  • Giuseppe

     
  • Giacomo

     
  • Alfonso

     
  • Giulia

     
  • Baldassarre

     
  • Lionello

     
  • Donato

     
  • Annibale

     
  • Carlo

     
  • Melchiorre

     
  • Francesco

     
  • Salvatore

     
  • Simone

     
  • Sebastiano

     
  • Pietro

     
  • Andrea

     
  • Andrea

     
  • Camillo

     
  • Alessandro

     
  • Daniele

     
  • Giuseppe Maria

     
  • Antonello

     
  • Giacomo

     
  • Gioacchino

     
  • Olivio

     
  • Domenico

     
  • Marcantonio

     
  • Ludovico

     
  • Pietro

     
  • Bartolomeo

     
  • Gaudenzio

     
  • Giovanni Francesco

     
  • Giuliano

     
  • Paolo

     
  • Girolamo

     
  • Giovanni Battista

     
  • Luca

     
  • Lorenzo

     
  • Guarino

     
  • Sebastiano

     
  • Giacomo

     
  • Giovanni Paolo

     
  • Federico

     
  • Giulio Cesare

     
  • Marco

     
  • Giovanni

     
  • Thomas

     
  • Gaetano

     
  • Bernardino

     
  • Gian Gioseffo

     
  • Antonio

     
Meno artisti

Risultati per "chiesa di san salvatore in lauro roma" in OPERE
  • Mosaico della chiesa del Salvatore Cattedrale di San Giovanni Battista
  • Vergine col Bambino e i Santi Gregorio Magno, Mauro, Papia, Domitilla, Nereo e Achìlleo Pieter Paul Rubens Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova
  • Presentazione Maria al Tempio Federico Barocci (Il Fiori) Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova
  • Cupola affrescata Vito D'Anna Chiesa del Santissimo Salvatore
  • Oratorio San Silvestro Chiesa dei Santi Quattro Coronati
  • Oratorio Santa Barbara Chiesa di San Gregorio Magno
  • Allegoria della Fondazione della Chiesa Giulia Lama Chiesa di Santa Maria Formosa
  • Gloria del Nome di Gesù Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio) Chiesa del Gesù
  • Chiostro e Oratorio di Santa Barbara Chiesa dei Santi Quattro Coronati
  • Oratorio Santa Silvia Guido Reni Chiesa di San Gregorio Magno
  • I miracoli del Beato Ignazio di Loyola Pieter Paul Rubens Chiesa del Gesù
  • San Matteo e l'angelo Michelangelo Merisi (Caravaggio) Chiesa di San Luigi dei Francesi
  • Beata Ludovica Albertoni Gian Lorenzo Bernini Chiesa di San Francesco a Ripa
  • Oratorio Sant'Andrea Domenico Zampieri (Domenichino) Chiesa di San Gregorio Magno
  • Storie di Santa Cecilia Domenico Zampieri (Domenichino) Chiesa di San Luigi dei Francesi
  • Estasi Ludovica Albertoni Gian Lorenzo Bernini Chiesa di San Francesco a Ripa
  • Campanile Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana
  • Storie di San Matteo (Cappella Contarelli) Michelangelo Merisi (Caravaggio) Chiesa di San Luigi dei Francesi
  • Chiostro Donato di Angelo di Pascuccio (Bramante) Chiesa di Santa Maria della Pace
  • Madonna dei Pellegrini o di Loreto Michelangelo Merisi (Caravaggio) Chiesa di Sant’Agostino in Campo Marzio
  • Vedute del Settecento e dell'Ottocento Quadreria
  • Storie Vecchio e Nuovo Testamento Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga) Chiesa della Trinità dei Monti
  • La Chiesa militante e trionfante Andrea di Buonaiuto Museo di Santa Maria Novella
  • Progetti per la facciata della chiesa Museo della Basilica di San Petronio
  • Trionfo del Nome di Gesù Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio) Chiesa del Gesù
  • Sant'Eustachio tra i Leoni Melchiorre Caffà Chiesa di Sant'Agnese in Agone
  • Deposizione Daniele Ricciarelli (Daniele da Volterra) Chiesa della Trinità dei Monti
  • Isole di statue Salvatore Fiume MoMA - Museum of Modern Art di New York
  • Martirio di San Lamberto Carlo Saraceni Chiesa di Santa Maria dell'Anima
  • Miracolo di San Benno Carlo Saraceni Chiesa di Santa Maria dell'Anima
  • Annunciazione Francesco De Rossi (Francesco Salviati) Chiesa di San Francesco a Ripa
  • Modello della chiesa di San Petronio Museo della Basilica di San Petronio
  • Sant’Agnese e i Papi Onorio e Simmaco Chiesa di Sant’Agnese fuori le Mura
  • Cappella S.Ignazio da Loyola Andrea Pozzo (Andrea del Pozzo) Chiesa del Gesù
  • Transito della Vergine Carlo Saraceni Chiesa di Santa Maria della Scala
  • La Cupola di Sant'Ignazio Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola
  • Vocazione di San Matteo Michelangelo Merisi (Caravaggio) Chiesa di San Luigi dei Francesi
  • Cupola con mosaico di Cristo Pantocrator Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana
  • Santa Bibiana Gian Lorenzo Bernini Chiesa di Santa Bibiana
  • Capriccio con chiesa gotica e laguna Antonio Canal (Canaletto) Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari
  • Pala d'argento Chiesa di San Salvador
  • Altare Maggiore Chiesa di Santa Maria del Monte (dei Cappuccini)
  • Organo Chiesa di San Salvador
  • Affreschi Olivio Sozzi Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana
  • Gloria Sant'Ignazio Andrea Pozzo (Andrea del Pozzo) Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola
  • Oratorio del Crocifisso Chiesa di San Polo
  • Campanile Chiesa di San Samuele
  • Cappella Gussoni Chiesa di San Lio
  • Annunciazione Chiesa del Carmine
  • Soffitto della Navata Chiesa di San Lio
  • Sacrestia Chiesa di Santa Felicita
  • Assunta Chiesa di Sant'Angelo
  • Madonna Orante Chiesa di San Marco
  • Sacrestia Chiesa di Santo Stefano
  • Angeli con gli strumenti della Passione Chiesa di San Trovaso
  • San Crisogono Chiesa di San Trovaso
  • Trasporto di Cristo Chiesa del Santissimo Redentore
  • San Vitale e otto Santi Chiesa di San Vidal
  • Visione di San Girolamo Chiesa di San Nicola da Tolentino
  • Incoronazione della Vergine Chiesa di San Pantalon
Più opere
  • Mosaico della chiesa del Salvatore


    Cattedrale di San Giovanni Battista
     
  • Vergine col Bambino e i Santi Gregorio Magno, Mauro, Papia, Domitilla, Nereo e Achìlleo

    Pieter Paul Rubens
    Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova
     
  • Presentazione Maria al Tempio

    Federico Barocci (Il Fiori)
    Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova
     
  • Cupola affrescata

    Vito D'Anna
    Chiesa del Santissimo Salvatore
     
  • Oratorio San Silvestro


    Chiesa dei Santi Quattro Coronati
     
  • Oratorio Santa Barbara


    Chiesa di San Gregorio Magno
     
  • Allegoria della Fondazione della Chiesa

    Giulia Lama
    Chiesa di Santa Maria Formosa
     
  • Gloria del Nome di Gesù

    Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio)
    Chiesa del Gesù
     
  • Chiostro e Oratorio di Santa Barbara


    Chiesa dei Santi Quattro Coronati
     
  • Oratorio Santa Silvia

    Guido Reni
    Chiesa di San Gregorio Magno
     
  • I miracoli del Beato Ignazio di Loyola

    Pieter Paul Rubens
    Chiesa del Gesù
     
  • San Matteo e l'angelo

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Chiesa di San Luigi dei Francesi
     
  • Beata Ludovica Albertoni

    Gian Lorenzo Bernini
    Chiesa di San Francesco a Ripa
     
  • Oratorio Sant'Andrea

    Domenico Zampieri (Domenichino)
    Chiesa di San Gregorio Magno
     
  • Storie di Santa Cecilia

    Domenico Zampieri (Domenichino)
    Chiesa di San Luigi dei Francesi
     
  • Estasi Ludovica Albertoni

    Gian Lorenzo Bernini
    Chiesa di San Francesco a Ripa
     
  • Campanile


    Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana
     
  • Storie di San Matteo (Cappella Contarelli)

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Chiesa di San Luigi dei Francesi
     
  • Chiostro

    Donato di Angelo di Pascuccio (Bramante)
    Chiesa di Santa Maria della Pace
     
  • Madonna dei Pellegrini o di Loreto

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Chiesa di Sant’Agostino in Campo Marzio
     
  • Vedute del Settecento e dell'Ottocento


    Quadreria
     
  • Storie Vecchio e Nuovo Testamento

    Piero Di Giovanni Bonaccorsi (Perino del Vaga)
    Chiesa della Trinità dei Monti
     
  • La Chiesa militante e trionfante

    Andrea di Buonaiuto
    Museo di Santa Maria Novella
     
  • Progetti per la facciata della chiesa


    Museo della Basilica di San Petronio
     
  • Trionfo del Nome di Gesù

    Giovan Battista Gaulli (Il Baciccio)
    Chiesa del Gesù
     
  • Sant'Eustachio tra i Leoni

    Melchiorre Caffà
    Chiesa di Sant'Agnese in Agone
     
  • Deposizione

    Daniele Ricciarelli (Daniele da Volterra)
    Chiesa della Trinità dei Monti
     
  • Isole di statue

    Salvatore Fiume
    MoMA - Museum of Modern Art di New York
     
  • Martirio di San Lamberto

    Carlo Saraceni
    Chiesa di Santa Maria dell'Anima
     
  • Miracolo di San Benno

    Carlo Saraceni
    Chiesa di Santa Maria dell'Anima
     
  • Annunciazione

    Francesco De Rossi (Francesco Salviati)
    Chiesa di San Francesco a Ripa
     
  • Modello della chiesa di San Petronio


    Museo della Basilica di San Petronio
     
  • Sant’Agnese e i Papi Onorio e Simmaco


    Chiesa di Sant’Agnese fuori le Mura
     
  • Cappella S.Ignazio da Loyola

    Andrea Pozzo (Andrea del Pozzo)
    Chiesa del Gesù
     
  • Transito della Vergine

    Carlo Saraceni
    Chiesa di Santa Maria della Scala
     
  • La Cupola di Sant'Ignazio


    Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola
     
  • Vocazione di San Matteo

    Michelangelo Merisi (Caravaggio)
    Chiesa di San Luigi dei Francesi
     
  • Cupola con mosaico di Cristo Pantocrator


    Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana
     
  • Santa Bibiana

    Gian Lorenzo Bernini
    Chiesa di Santa Bibiana
     
  • Capriccio con chiesa gotica e laguna

    Antonio Canal (Canaletto)
    Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari
     
  • Pala d'argento


    Chiesa di San Salvador
     
  • Altare Maggiore


    Chiesa di Santa Maria del Monte (dei Cappuccini)
     
  • Organo


    Chiesa di San Salvador
     
  • Affreschi

    Olivio Sozzi
    Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana
     
  • Gloria Sant'Ignazio

    Andrea Pozzo (Andrea del Pozzo)
    Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola
     
  • Oratorio del Crocifisso


    Chiesa di San Polo
     
  • Campanile


    Chiesa di San Samuele
     
  • Cappella Gussoni


    Chiesa di San Lio
     
  • Annunciazione


    Chiesa del Carmine
     
  • Soffitto della Navata


    Chiesa di San Lio
     
  • Sacrestia


    Chiesa di Santa Felicita
     
  • Assunta


    Chiesa di Sant'Angelo
     
  • Madonna Orante


    Chiesa di San Marco
     
  • Sacrestia


    Chiesa di Santo Stefano
     
  • Angeli con gli strumenti della Passione


    Chiesa di San Trovaso
     
  • San Crisogono


    Chiesa di San Trovaso
     
  • Trasporto di Cristo


    Chiesa del Santissimo Redentore
     
  • San Vitale e otto Santi


    Chiesa di San Vidal
     
  • Visione di San Girolamo


    Chiesa di San Nicola da Tolentino
     
  • Incoronazione della Vergine


    Chiesa di San Pantalon
     
Meno opere

Risultati per "chiesa di san salvatore in lauro roma" in LUOGHI
  • Chiesa di San Salvatore (Santissimo Salvatore) Bologna
  • Castello di Limatola Caserta
  • Chiesa di San Salvatore al Monte Firenze
  • Chiesa del Santissimo Salvatore Palermo
  • Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova Roma
  • Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola Roma
  • Chiesa di Santa Maria in Aquiro Roma
  • Chiesa di San Luigi dei Francesi Roma
  • Chiesa della Pietà Venezia
  • Chiesa di San Bernardino Urbino
  • Chiesa di San Menna Caserta
  • Chiesa di Sant’Agostino in Campo Marzio Roma
  • Chiesa di San Francesco Caserta
  • Chiesa del Gesù Roma
  • Chiesa di Tor Tre Teste Roma
  • Chiesa di San Gregorio Magno Roma
  • Chiesa di San Pietro in Montorio Roma
  • Chiesa di San Francesco a Ripa Roma
  • Chiesa dei Pagani Aquileia
  • Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana Palermo
  • Chiesa di Santa Maria in Cosmedin Roma
  • Chiesa dei Santi Luca e Martina Roma
  • Chiesa della Trinità dei Monti Roma
  • Cupola della Chiesa di Sant'Ivo Roma
  • Chiesa di Sant’Agnese fuori le Mura Roma
  • Chiesa di Santa Maria della Pace Roma
  • Chiesa di Santa Maria della Vittoria Roma
  • Chiesa di Sant’Urbano alla Caffarella Roma
  • Chiesa di Santa Passera alla Magliana Roma
  • Chiesa delle Vergini (non visitabile) Aquileia
  • Chiesa di San Matteo Lecce
  • Chiesa del Gesù Lecce
  • Chiesa del Gesù Genova
  • Chiesa di Santa Sofia Caserta
  • Chiesa Santa Maria Annunciata Chiesa Rossa Milano
  • Chiesa di San Cassiano di Controne Bagni di Lucca
  • Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas Pistoia
  • Pinacoteca Caserta
  • Chiesa di San Vincenzo Vicenza
  • Chiesa di Sant'Agnese in Agone Roma
  • Chiesa di Santa Maria della Scala Roma
  • Chiesa di Santa Corona Vicenza
  • Chiesa di San Domenico Maggiore Napoli
  • Chiesa di Santa Cita Palermo
  • Chiesa di San Carlo alle Quattro Fontane Roma
  • Chiesa di Santa Cristina Torino
  • Chiesa del Santo Volto di Gesù Roma
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie Caserta
  • Chiesa del Carmine Maggiore Palermo
  • Chiesa di San Lorenzo Torino
  • Chiesa di S. Croce in S. Giacomo Maggiore detta dei Carmini Vicenza
  • Chiesa delle lucertole - Chiesetta di San Protaso al Lorenteggio Milano
  • Chiesa dei Santi Quattro Coronati Roma
  • Chiesa di San Nicolò Venezia
  • Chiesa di San Remigio La Dante Firenze
  • Chiesa dei Santi Martiri Torino
  • Chiesa di San Salvador Venezia
  • Chiesa dell'Annunziata Caserta
  • Chiesa di San Raffaele Milano
  • Chiesa di San Benedetto Bologna
Più luoghi
  • Chiesa di San Salvatore (Santissimo Salvatore)

    Bologna
     
  • Castello di Limatola

    Caserta
     
  • Chiesa di San Salvatore al Monte

    Firenze
     
  • Chiesa del Santissimo Salvatore

    Palermo
     
  • Chiesa di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova

    Roma
     
  • Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola

    Roma
     
  • Chiesa di Santa Maria in Aquiro

    Roma
     
  • Chiesa di San Luigi dei Francesi

    Roma
     
  • Chiesa della Pietà

    Venezia
     
  • Chiesa di San Bernardino

    Urbino
     
  • Chiesa di San Menna

    Caserta
     
  • Chiesa di Sant’Agostino in Campo Marzio

    Roma
     
  • Chiesa di San Francesco

    Caserta
     
  • Chiesa del Gesù

    Roma
     
  • Chiesa di Tor Tre Teste

    Roma
     
  • Chiesa di San Gregorio Magno

    Roma
     
  • Chiesa di San Pietro in Montorio

    Roma
     
  • Chiesa di San Francesco a Ripa

    Roma
     
  • Chiesa dei Pagani

    Aquileia
     
  • Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio o Chiesa della Martorana

    Palermo
     
  • Chiesa di Santa Maria in Cosmedin

    Roma
     
  • Chiesa dei Santi Luca e Martina

    Roma
     
  • Chiesa della Trinità dei Monti

    Roma
     
  • Cupola della Chiesa di Sant'Ivo

    Roma
     
  • Chiesa di Sant’Agnese fuori le Mura

    Roma
     
  • Chiesa di Santa Maria della Pace

    Roma
     
  • Chiesa di Santa Maria della Vittoria

    Roma
     
  • Chiesa di Sant’Urbano alla Caffarella

    Roma
     
  • Chiesa di Santa Passera alla Magliana

    Roma
     
  • Chiesa delle Vergini (non visitabile)

    Aquileia
     
  • Chiesa di San Matteo

    Lecce
     
  • Chiesa del Gesù

    Lecce
     
  • Chiesa del Gesù

    Genova
     
  • Chiesa di Santa Sofia

    Caserta
     
  • Chiesa Santa Maria Annunciata Chiesa Rossa

    Milano
     
  • Chiesa di San Cassiano di Controne

    Bagni di Lucca
     
  • Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas

    Pistoia
     
  • Pinacoteca

    Caserta
     
  • Chiesa di San Vincenzo

    Vicenza
     
  • Chiesa di Sant'Agnese in Agone

    Roma
     
  • Chiesa di Santa Maria della Scala

    Roma
     
  • Chiesa di Santa Corona

    Vicenza
     
  • Chiesa di San Domenico Maggiore

    Napoli
     
  • Chiesa di Santa Cita

    Palermo
     
  • Chiesa di San Carlo alle Quattro Fontane

    Roma
     
  • Chiesa di Santa Cristina

    Torino
     
  • Chiesa del Santo Volto di Gesù

    Roma
     
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie

    Caserta
     
  • Chiesa del Carmine Maggiore

    Palermo
     
  • Chiesa di San Lorenzo

    Torino
     
  • Chiesa di S. Croce in S. Giacomo Maggiore detta dei Carmini

    Vicenza
     
  • Chiesa delle lucertole - Chiesetta di San Protaso al Lorenteggio

    Milano
     
  • Chiesa dei Santi Quattro Coronati

    Roma
     
  • Chiesa di San Nicolò

    Venezia
     
  • Chiesa di San Remigio

    La Dante Firenze
     
  • Chiesa dei Santi Martiri

    Torino
     
  • Chiesa di San Salvador

    Venezia
     
  • Chiesa dell'Annunziata

    Caserta
     
  • Chiesa di San Raffaele

    Milano
     
  • Chiesa di San Benedetto

    Bologna
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Antonio Giamberti da Sangallo (Antonio da Sangallo il Vecchio)

Antonio Giamberti da Sangallo (Antonio da Sangallo il Vecchio)

 

OPERE immagine di San Michele Arcangelo

San Michele Arcangelo

Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo

 

LUOGHI immagine di Via Lincoln

Via Lincoln

Milano

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Caserta | Parco Oasi del Bosco di San Silvestro
    • Aquileia | Locale Cocambo
    • Caserta | Luogo San Leucio
    • La Dante Firenze | Monumento Le Giubbe Rosse

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati